206
Archivio Federico Chabod INTRODUZIONE.............................................................................................................. I INTRODUZIONE.............................................................................................................. I 1. PROFILO BIOGRAFICO ..................................................................................................I 2. STORIA DEL FONDO .................................................................................................... VI 3. CRITERI DI ORDINAMENTO ......................................................................................... IX FONTI COMPLEMENTARI..................................................................................... XIV LETTERE E DOCUMENTI PUBBLICATI ............................................................... XV BIBLIOGRAFIA ......................................................................................................XVII FONDO FEDERICO CHABOD ...................................................................................... 1 FONDO FEDERICO CHABOD ...................................................................................... 1 SERIE I CARRIERA SCIENTIFICA E ATTIVITÀ DIDATTICA .............................. 3 SERIE I CARRIERA SCIENTIFICA E ATTIVITÀ DIDATTICA .............................. 3 SERIE II COLLABORAZIONI, RICERCA E PRODUZIONE SCIENTIFICA ...... 13 SERIE II COLLABORAZIONI, RICERCA E PRODUZIONE SCIENTIFICA ...... 13 SOTTOSERIE .1 COLLABORAZIONI................................................................................... 13 SOTTOSERIE .1 COLLABORAZIONI................................................................................... 13 SOTTOSERIE 2 MATERIALI DI RICERCA ........................................................................... 29 SOTTOSERIE 2 MATERIALI DI RICERCA ........................................................................... 29 MEDIOEVO ................................................................................................................. 30 MEDIOEVO ................................................................................................................. 30 MACHIAVELLI ........................................................................................................... 31 MACHIAVELLI ........................................................................................................... 31 ENCICLOPEDIA ITALIANA...................................................................................... 33 ENCICLOPEDIA ITALIANA...................................................................................... 33 RINASCIMENTO SIGNORIE .................................................................................. 36 RINASCIMENTO SIGNORIE .................................................................................. 36 MILANO CARLO V .................................................................................................. 39 MILANO CARLO V .................................................................................................. 39 Archivio di Stato di Milano ...................................................................................... 40 Archivio di Stato di Milano ...................................................................................... 40 Archivio storico civico di milano ............................................................................. 44 Archivio storico civico di milano ............................................................................. 44 Archivio general di Simancas .................................................................................. 45 Archivio general di Simancas .................................................................................. 45 Staatsarchiv Wien..................................................................................................... 49 Staatsarchiv Wien..................................................................................................... 49

Archivio Federico Chabod - iststor.it Federico Chabod.pdfChabod , “Rivista storica italiana”, 90(1978), pp. 859-77 di cui il riordino dell’archivio permette alcune integrazioni

  • Upload
    others

  • View
    3

  • Download
    1

Embed Size (px)

Citation preview

  • Archivio Federico Chabod

    INTRODUZIONE.............................................................................................................. I

    INTRODUZIONE.............................................................................................................. I

    1. PROFILO BIOGRAFICO ..................................................................................................I 2. STORIA DEL FONDO....................................................................................................VI 3. CRITERI DI ORDINAMENTO .........................................................................................IX FONTI COMPLEMENTARI.....................................................................................XIV LETTERE E DOCUMENTI PUBBLICATI ............................................................... XV BIBLIOGRAFIA ......................................................................................................XVII

    FONDO FEDERICO CHABOD ......................................................................................1

    FONDO FEDERICO CHABOD ......................................................................................1

    SERIE I CARRIERA SCIENTIFICA E ATTIVITÀ DIDATTICA.. ............................3

    SERIE I CARRIERA SCIENTIFICA E ATTIVITÀ DIDATTICA.. ............................3

    SERIE II COLLABORAZIONI, RICERCA E PRODUZIONE SCIEN TIFICA ......13

    SERIE II COLLABORAZIONI, RICERCA E PRODUZIONE SCIEN TIFICA ......13

    SOTTOSERIE .1 COLLABORAZIONI ...................................................................................13 SOTTOSERIE .1 COLLABORAZIONI ...................................................................................13 SOTTOSERIE 2 MATERIALI DI RICERCA ...........................................................................29 SOTTOSERIE 2 MATERIALI DI RICERCA ...........................................................................29 MEDIOEVO .................................................................................................................30 MEDIOEVO .................................................................................................................30 MACHIAVELLI...........................................................................................................31 MACHIAVELLI...........................................................................................................31 ENCICLOPEDIA ITALIANA......................................................................................33 ENCICLOPEDIA ITALIANA......................................................................................33 RINASCIMENTO – SIGNORIE ..................................................................................36 RINASCIMENTO – SIGNORIE ..................................................................................36 MILANO – CARLO V..................................................................................................39 MILANO – CARLO V..................................................................................................39

    Archivio di Stato di Milano......................................................................................40 Archivio di Stato di Milano......................................................................................40 Archivio storico civico di milano .............................................................................44 Archivio storico civico di milano .............................................................................44 Archivio general di Simancas ..................................................................................45 Archivio general di Simancas ..................................................................................45 Staatsarchiv Wien.....................................................................................................49 Staatsarchiv Wien.....................................................................................................49

  • 22

    Altri archivi ..............................................................................................................50 Altri archivi ..............................................................................................................50 Appunti. Milano .......................................................................................................54 Appunti. Milano .......................................................................................................54

    RISORGIMENTO .......................................................................................................57 RISORGIMENTO .......................................................................................................57

    Trascrizioni da archivi vari e appunti......................................................................57 Trascrizioni da archivi vari e appunti......................................................................57 Trascrizioni dall’Archivio storico del ministro per gli affari esteri.........................62 Trascrizioni dall’Archivio storico del ministro per gli affari esteri.........................62 Staatsarchiv di Vienna .............................................................................................68 Staatsarchiv di Vienna .............................................................................................68 Trascrizioni di periodici...........................................................................................70 Trascrizioni di periodici...........................................................................................70

    MISCELLANEA ..........................................................................................................73 MISCELLANEA ..........................................................................................................73 SOTTOSERIE 3 OPERE EDITE. MATERIALI PREPARATORII, MANOSCRITTI, BOZZE. ............76 SOTTOSERIE 3 OPERE EDITE. MATERIALI PREPARATORII, MANOSCRITTI, BOZZE. ............76 SOTTOSERIE 4 OPERE INEDITE O INCOMPIUTE ................................................................88 SOTTOSERIE 4 OPERE INEDITE O INCOMPIUTE ................................................................88 SOTTOSERIE 5 RECENSIONI DI OPERE DI CHABOD ..........................................................96 SOTTOSERIE 5 RECENSIONI DI OPERE DI CHABOD ..........................................................96 SOTTOSERIE 6 OPERE DI TERZI.....................................................................................100 SOTTOSERIE 6 OPERE DI TERZI.....................................................................................100

    SERIE III CORRISPONDENZA .................................................................................103

    SERIE III CORRISPONDENZA .................................................................................103

    SOTTOSERIE 1 CORRISPONDENZA SCIENTIFICA, ACCADEMICA ED EDITORIALE.............103 SOTTOSERIE 1 CORRISPONDENZA SCIENTIFICA, ACCADEMICA ED EDITORIALE.............103 SOTTOSERIE 2 STAMPATI E DOCUMENTAZIONE RICEVUTA............................................145 SOTTOSERIE 2 STAMPATI E DOCUMENTAZIONE RICEVUTA............................................145

    SERIE IV DOCUMENTI PERSONALI E FAMILIARI .......... ................................147

    SERIE IV DOCUMENTI PERSONALI E FAMILIARI .......... ................................147

    SOTTOSERIE 1 CORRISPONDENZA FAMILIARE...............................................................147 SOTTOSERIE 1 CORRISPONDENZA FAMILIARE...............................................................147 SOTTOSERIE 2 DOCUMENTI E OGGETTI PERSONALI ......................................................151 SOTTOSERIE 2 DOCUMENTI E OGGETTI PERSONALI ......................................................151

    SERIE V MISCELLANEA...........................................................................................154

    SERIE V MISCELLANEA...........................................................................................154

    APPENDICI ...................................................................................................................157

  • 33

    APPENDICI ...................................................................................................................157

    I. Documentazione in copia ...................................................................................157 I. Documentazione in copia ...................................................................................157 II. Elenchi...............................................................................................................158 II. Elenchi...............................................................................................................158

    FONDI AGGREGATI...................................................................................................159

    I. COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ................160 I. COMITATO NAZIONALE PER LA STORIA DEL RISORGIMENTO ................160 II. ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA (ISMC)....................................................................................161 II. ISTITUTO STORICO ITALIANO PER L’ETA’ MODERNA E CONTEMPORANEA (ISMC)....................................................................................161 III. DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA ...................................162 III. DEPUTAZIONE DI STORIA PATRIA PER L’UMBRIA ...................................162 IV. RIVISTA STORICA ITALIANA .........................................................................163 IV. RIVISTA STORICA ITALIANA .........................................................................163 V. COMITÉ INTERNATIONAL DES SCIENCES HISTORIQUES (CISH) ............168 V. COMITÉ INTERNATIONAL DES SCIENCES HISTORIQUES (CISH) ............168

    serie V.1 Bureaux e Assemblee ..............................................................................168 serie V.1 Bureaux e Assemblee ..............................................................................168 serie V. 2 Commissioni...........................................................................................170 serie V. 2 Commissioni...........................................................................................170 serie V. 3 Congressi internazionali di scienze storiche..........................................176 serie V. 3 Congressi internazionali di scienze storiche..........................................176 serie V. 4 Corrispondenza generale.......................................................................180 serie V. 4 Corrispondenza generale.......................................................................180

    VI. CONSEIL INTERNATIONAL DE LA PHILOSOPHIE ET DES SCIENCES HUMAINES (CIPSH).................................................................................................184 VI. CONSEIL INTERNATIONAL DE LA PHILOSOPHIE ET DES SCIENCES HUMAINES (CIPSH).................................................................................................184

  • INTRODUZIONE

    1. Profilo biografico 1

    Ad Aosta, dove nacque il 23 febbraio 1901 e compì i primi studi, e alla Valle (la famiglia paterna era di Valsavaranche), Chabod rimase sempre legatissimo. Negli anni giovanili aveva coltivato la passione per l’alpinismo, trovandone spunto per alcune prove letterarie dedicate al resoconto di ascensioni, caratterizzate da un tono diaristico fuso con una acerba ricercatezza lessicale2. Lasciò la città natale per gli studi universitari, e da allora ne rimase lontano, con l’eccezione del periodo di attività politica durante la Guerra di Liberazione e dei consueti soggiorni estivi. Entrato nell’ottobre 1920 nella facoltà di Lettere dell’Università di Torino (dove aveva vinto un posto di fondazione regia nel Collegio Carlo Alberto), Chabod si laureò nell’ottobre 1924 sotto la guida di Pietro Egidi; parallelamente aveva frequentato, diplomandosi nel luglio 1923, la scuola di Paleografia, diplomatica e dottrina archivistica annessa all’Archivio di Stato di Torino. Immediatamente dopo la laurea fu borsista all’Università di Firenze, vincendo inoltre, nel febbraio di quello stesso 1924, il premio annuale della Fondazione Cantoni. Nel luglio 1925 vinse il concorso a cattedre di Italiano e Storia per gli Istituti medi superiori, ottenendo la cattedra a Ferrara e, nell’ottobre, a Piacenza. Vinta

    1 Si rimanda alla voce redatta da Franco Venturi per il Dizionario biografico degli italiani, Roma 1980, vol. XXIV, pp. 344-52, ampliamento del suo Profilo di Federico Chabod, “Rivista storica italiana”, 90(1978), pp. 859-77 di cui il riordino dell’archivio permette alcune integrazioni e, in rari casi, marginali correzioni. Per la bibliografia sull’opera di Chabod e per un elenco dei documenti pubblicati, salvo sviste, al 2002, alle pp. XIII-XV. 2 V. s. II, ss. 4, fasc. 72.

  • II�

    contemporaneamente la borsa di perfezionamento per l’estero, chiese nel dicembre l’aspettativa e si recò a Berlino, dove frequentò i corsi di Friedrich Meinecke e di Albert Brackmann fino all’agosto 1926. Tornato a Piacenza, insegnò nel R. Istituto tecnico per due anni scolastici; coinvolto da Pietro Egidi nella missione archivistica diretta a Simancas in sostituzione di Vittorio di Tocco, scomparso improvvisamente, chiese di nuovo, nell’ottobre 1928, l’aspettativa; al ritorno dalla Spagna, ottenne per l’anno scolastico seguente il trasferimento al Liceo Mamiani di Roma, dove era nel frattempo entrato a far parte della redazione dell’Enciclopedia italiana per la sezione di Storia medievale e moderna diretta da Gioacchino Volpe. Fu proprio Volpe, morto improvvisamente Egidi nell’estate 1929, ad assumere il ruolo, per Chabod, di guida accademica. Più d’uno furono i contesti istituzionali in cui il giovane studioso (nel ‘32 Volpe lo descriveva come “un bravo e laborioso e simpatico giovanotto valdostano, che farà bene la sua strada”)3 ebbe a collaborare con lo storico già affermato. Oltre alla redazione dell’Enciclopedia italiana, Chabod fu coinvolto da Volpe nelle attività della Scuola per l’età moderna e contemporanea annessa al Comitato nazionale per la storia del Risorgimento, di cui Volpe era direttore sin dalla costituzione, avvenuta nel 1925. Vinto a decorrere dal settembre1930 il concorso di alunnato alla Scuola, valido per un triennio (ma il comando gli sarà rinnovato fino al settembre1934), Chabod fu nel 1935 nominato nel Consiglio direttivo dell’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, che del Comitato aveva ereditato in parte le funzioni. Di sua mano sono le ampie integrazioni autografe al progetto e alle norme editoriali, elaborate da Giovanni Gentile in qualità di presidente prima e di commissario straordinario del Comitato poi, per la collana “Fonti per la storia moderna d’Italia”, inaugurate nel 1935, così come autografo è il manoscritto del regolamento della Scuola di storia moderna

    3 G. Volpe, Una scuola per la storia dell’Italia moderna, “Corriere della sera”, 9 gennaio 1932.

  • III�

    e contemporanea annessa all’Istituto4. Ugualmente intensi i rapporti con il Comitato nazionale di scienze storiche e, di conseguenza, con il Comité international des sciences historiques (CISH), del quale Chabod avrebbe ricoperto, negli anni a venire, le massime cariche. Per i rapporti con il Comité e in particolare per le incombenze imposte dagli impegni del Comitato nazionale, Volpe si avvaleva consistentemente dell’aiuto di Chabod; in particolare per le attività delle Commissioni, formate da gruppi di studiosi cooptati tra le varie nazioni associate, principali organismi di ricerca e produzione scientifica promossi dal CISH. A fronte del materiale a firma di Volpe, cospicua risulta essere sia la documentazione della commissione per la Lista dei diplomatici sia quella per la Raccolta delle costituzioni (di cui Volpe era presidente) preparata da Chabod. E’ utile ricordare che le intersezioni istituzionali coinvolgevano anche la Giunta centrale per gli studi storici, cui le Scuole storiche nazionali dovevano presentare i piani annuali di lavoro e le note sull’attività dei singoli alunni; la Giunta inoltre, sino all’interruzione dovuta alla guerra, era responsabile della pubblicazione della “Rivista storica italiana”, cui Chabod collaborò abitualmente negli anni ‘30 e di cui divenne, con la serie inaugurata nel dopoguerra, direttore. Vinto il concorso per lo straordinariato, Chabod veniva chiamato nel dicembre 1934 alla facoltà di Scienze politiche dell’Università di Perugia per la cattedra di Storia politica moderna e contemporanea. Negli anni dell’insegnamento perugino, Chabod fu preside di facoltà per due anni accademici (1935-1937) e presidente della Deputazione di storia patria per l’Umbria. Nel 1938, promosso all’ordinariato, passò all’ateneo milanese, dove insegnò fino al 1943 Storia medievale in alternanza con Storia moderna. A Milano collaborò con l’Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI), fondato nel 1933 da Alberto Pirelli. Il suo contributo fu sia

    4 Si veda Fondi aggregati, I.

  • IV�

    scientifico (prese parte sin dall’inizio al progetto per la Storia della politica estera italiana dal 1861 al 1914), sia organizzativo, allorché ne assunse di fatto la direzione dal settembre 1943, dando un contributo decisivo alla riorganizzazione dell’ente nel dopoguerra. Per l’ISPI Chabod diresse anche due collane editoriali (“Uomini e avvenimenti del nostro tempo” e “Grandi trattati”) e, tra il 1941 e il 1942, la rivista “Popoli”. Sempre di area milanese il progetto, promosso da Raffaele Mattioli, per celebrare i cinquant’anni della Banca commerciale italiana con una Storia economica d’Italia nell’età del Risorgimento, di cui Chabod ebbe la responsabilità scientifica. Il lavoro, già in avanzato stato di redazione, si arenò durante l’occupazione nazista e, nonostante gli sforzi dedicati alla sua ripresa negli anni ‘50, non giunse mai a compimento nella struttura originaria, ovvero di un’opera divisa in quattro sezioni compilate a più mani. Si inaugurò invece la collana “Studi e richerche di storia economica d’Italia nell’età del Risorgimento”, in cui confluirono opere originate dai lavori preparatori. L’estate del ‘43 portò una virata esistenziale nella vita di Chabod, la cui entità risulta ancora maggiore se si considera che fino a quel momento la sua attività era stata dedicata principalmente allo studio e all’insegnamento. Sebbene i rarissimi segni di condiscendenza al fascismo, comunque inseriti in una logica di “atti dovuti” per la sopravvivenza accademica (un plaudente cenno, in una conferenza al cospetto dei Reali, alla campagna militare in Africa orientale del 19355; l’iscrizione al P.N.F.) nonché l’assidua collaborazione scientifica con personalità accademiche legate al fascismo, quali Volpe, Fedele e Gentile, potrebbero indurre a considerare Chabod inserito in quello che è stato definito il “consenso degli intellettuali”, o a reputarlo quantomeno estraneo, almeno fino a tutti gli anni ‘30, ad esigenze antifasciste, la lettura dei suoi scritti testimonia invece un pensiero politico di segno assai

    5 Conferenza su Carlo Emanuele II di Savoia, tenuta nel 1935, pubblicata in Celebrazioni piemontesi, Urbino 1935, vol. II, pp. 263-88; cfr. serie II, sottoserie 3, fasc. 52.

  • V�

    diverso, che dalla riflessione sui Comuni e le Signorie arriva, senza soluzione di continuità, alle lezioni universitarie tenute negli anni di guerra sull’idea di nazione e di Europa, esplicitandosi, con la rinnovata libera circolazione delle idee, nelle lezioni alla Sorbona del gennaio1950. Limitandosi ai fatti, Chabod, già in contatto con esponenti dell’azionismo di area milanese, alla fine dell’anno accademico 1942-1943 si trasferì in Valle d’Aosta, dove per due anni e mezzo fu legato alla Resistenza (fece parte della banda Crétier) e al CLNAI, e si adoperò per l’autonomismo della Valle nel quadro della fedeltà all’Italia. Decretata dal luogotenente Umberto l’autonomia regionale (d. lgt. 7 lug. 1945), Chabod fu dal gennaio 1946 presidente del Consiglio di Valle, carica con cui continuò a combattere le tendenze annessionistiche filofrancesi. Con l’inizio dell’anno accademico 1946-1947 Chabod venne chiamato all’Università di Roma, sua definitiva sede di insegnamento. All’inizio del 1947 venne nominato Direttore dell’Istituto italiano per gli studi storici creato a Napoli da Benedetto Croce, di cui rimase alla guida fino all’ultimo, nonché dell’Istituto di storia moderna e contemporanea; nello stesso anno assumeva la direzione della risorta “Rivista storica italiana”. Funzione determinante ebbe nella Commissione nominata dal Ministero degli affari esteri per mediare la spinosissima questione della restituzione dei documenti d’archivio di Nizza e Savoia alla Francia secondo il dettato del Trattato di Parigi del 1947. Sempre in seno al Ministero degli affari esteri fu membro della Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici, e, in particolare, responsabile della serie II (1870-1896). Necessario un cenno alle sue capacità di infaticabile organizzatore in campo culturale, sia nazionale (università e Istituti, direzione di collane editoriali), sia internazionale. Eletto nel Bureau del Comité international des sciences historiques nel giugno 1952, in sostituzione di Luigi Salvatorelli dimissionario, prese parte attiva, in quanto delegato del Comitato nazionale italiano, all’elaborazione delle direttive per il X Congresso internazionale di scienze

  • VI�

    storiche che si sarebbe tenuto a Roma nel 1955, durante il quale venne eletto Presidente del CISH. La documentazione presente in archivio testimonia l’accuratezza con cui seguì personalmente, oltre all’organizzazione del Congresso stesso, i progetti scientifici e gli scambi culturali tra le nazioni membri del Comité, trovandosi anche a dover fronteggiare situazioni diplomaticamente complesse, quali la decisione in merito alla partecipazione dei sovietici all’Assemblea di Losanna del 1957, spostata per iniziativa di Chabod da Mosca in Svizzera a seguito dell’intervento russo in Ungheria del novembre 1956. Impegnato fino all’ultimo nell’organizzazione dell’XI Congresso internazionale di scienze storiche (Stoccolma, 21-28 agosto 1960), Chabod morì a Roma il 4 luglio di quello stesso anno. Dal rapido quadro abbozzato è possibile dunque rintracciare numerosi fili che unificano con coerenza fasi biografiche tra loro distanti o comunque separate in modo netto dalla parentesi di impegno politico in Valle d’Aosta. Dalla “Rivista storica italiana” al CISH, dall’Università alla collaborazione con l’area milanese incardinata sulla Banca commerciale italiana e sull’ISPI, Chabod mantenne negli anni rapporti saldissimi con realtà culturali assai diverse tra loro, e costituì, forse anche in virtù dei numerosi ruoli ricoperti anche contemporaneamente, un polo aggregante per molti storici della propria generazione e della successiva.

    2. Storia del fondo

    L’archivio di Federico Chabod descritto nel presente inventario è giunto all’attuale stato di ricomposizione e sede di conservazione unitaria dopo un lungo e per alcuni versi complesso percorso, originato in parte dalle vicende biografiche di Chabod, in parte dalle decisioni prese in merito alle sue carte dopo la morte. Conseguenza di queste ultime fu lo smembramento in due spezzoni e il loro

  • VII�

    peregrinare tra Aosta, Ivrea, Napoli e Roma, nonché la loro disgiunta collocazione, durata alcuni anni, l’uno a Roma, presso l’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, l’altro a Napoli, presso l’Istituto italiano per gli studi storici. Dal 1947, anno in cui era diventato Direttore dell’Istituto italiano per gli studi storici per volontà di Benedetto Croce, Chabod aveva stabilito la sua residenza a Napoli, in un appartamento riservato al Direttore all’interno di Palazzo Filomarino, sede dell’Istituto e di casa Croce. Qui, nel suo studio rimasto nel mobilio tutt’oggi immutato, si vennero aggiungendo negli anni, a quelle trasportate da Roma, le carte prodotte e ricevute in 12 anni di attività, fino a quando, nel 1959, costretto dalla malattia ad una seconda operazione, Chabod si trasferì nuovamente a Roma con la moglie. L’appartamento napoletano venne completamente vuotato e, con il resto, tutto quanto era contenuto nello studio fu trasportato nella nuova casa di piazzale delle Muse. Dopo la morte, avvenuta il 14 luglio 1960, la vedova, Jeanne Rohr Chabod, dispose in breve tempo il proprio trasferimento nella città natale del marito, Aosta, e la donazione della biblioteca e dell’archivio all’Istituto italiano per gli studi storici. Le fasi dell’arrivo a Napoli dell’archivio possono essere in parte rintracciate nella corrispondenza tra Jeanne Chabod e l’Istituto. Insieme alle casse contenenti i libri, erano giunte a Napoli “due casse di scritti vari, schede ecc...”; ma sappiamo anche che altre casse furono lasciate in consegna alla signora Morales6. Risale a questo momento la stesura dell’ “Elenco documenti manoscritti inviati a Napoli”7, la cui calligrafia si riconosce in alcuni titoli di fascicoli palesemente posteriori a quelli prodotti da Chabod. Le carte furono dunque sin dal primo momento “rimesse in ordine” da altra mano, inaugurando una stratificazione di interventi che ha reso difficilmente rintracciabili o deducibili le abitudini e

    6 Lettera del 18 nov. 1960, siglata nella minuta M. S. (forse Maria Sandirocco), a Sergio Bertelli, dell’Istituto italiano per gli studi storici; Archivio ISMC, fondo istituzionale (da riordinare), fasc. Chabod Federico. 7 V. Appendice II.

  • VII

    consuetudini di conservazione del loro produttore. A differenza della biblioteca, le carte di Chabod non furono interamente trasferite a Napoli. Una parte, costituita prevalentemente da riproduzioni e trascrizioni di documenti, appunti di studio e schede di varia natura, giunse nella nuova casa della moglie ad Aosta, per essere poi, alla fine degli anni ‘80, presa in consegna ad Ivrea dalla nipote Adriana Chabod a seguito del trasferimento della zia, in tarda età, in un pensionato. Per completare il quadro, bisogna inoltre ricordare che l’Istituto storico della Resistenza in Valle d’Aosta conserva, tra gli altri, il fondo Federico Chabod, con documentazione relativa agli anni 1944-1947, per la descrizione del quale si rimanda all’Appendice I. Ulteriori spostamenti attendevano ancora entrambi gli spezzoni, destinati a riunirsi solo dopo 42 anni. Alla fine degli anni ‘70 gli organi direttivi dell’Istituto italiano per gli studi storici, la cui presidenza era allora tenuta da Giovanni Spadolini, decisero di donare l’archivio all’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, della cui Scuola Chabod era stato, oltreché alunno, Direttore dal 1947 al 1959, ovvero negli stessi anni della sua direzione dell’Istituto napoletano. Pochi anni dopo, nel 1993, Adriana Chabod donò a sua volta all’Istituto di Napoli il materiale a suo tempo ricevuto dalla zia e consistente in sei scatoloni di documentazione di ricerca e studio. L’ultimo capitolo riguarda giorni recenti. Nel corso del riordino della parte romana, reso possibile dal finanziamento della Soprintendenza archivistica per il Lazio, ci si è resi conto che lo spezzone napoletano era in tutto omogeneo a materiali di ricerca presenti in misura minoritaria a Roma e ne costituiva dunque essenziale completamento. La prima ipotesi è stata quella di un ricongiungimento “virtuale”, in sede di inventario, della documentazione. A breve distanza di tempo e grazie alla sensibilità dell’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli, le carte sono state donate all’Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea e giunte a Roma nell’ottobre 2002, dando luogo a quell’evento così spesso

  • IX�

    auspicato ma assai raramente realizzato che è la ricostituzione di un fondo smembrato. Oltre ad uno scarno elenco risalente alla donazione del 1993, dei sei scatoloni pervenuti da Napoli non vennero in seguito redatti strumenti di consultazione, né, a dire il vero, le carte furono mai studiate. Rimaste per anni imballate, hanno conservato, assai più dell’altro spezzone, l’ordinamento originario. Molti fascicoli e buste recano titoli autografi, e mostrano in parte, almeno per il lavoro di ricerca, quali fossero i criteri utilizzati da Chabod. Nella nuova sede di Palazzo Mattei la parte romana delle carte è stata invece negli anni più volte consultata, utilizzata, nonché sommariamente condizionata da chi, a turno, ne aveva accesso. Al momento dell’inizio del lavoro di riordinamento, il materiale, conservato in un armadio di ferro, si presentava come un cumulo di carte impilate senza criterio. I pochi fascicoli originali erano confusi insieme a fascicoli intitolati da altre mani in epoche diverse, anche assai recenti; carte sciolte si alternavano a cartelline con elastico, buste rigide, grandi buste da lettere e faldoni con lacci. Su un ripiano erano inoltre ammucchiati pacchetti di schede bibliografiche e di lettura, alcuni legati con un nastrino da regalo color oro, in tutto simile a quello utilizzato per legare alcuni pacchetti di schede dello spezzone napoletano, e dunque riconducibile all’imballaggio del 1960 o a sistemazione precedente.

    3. Criteri di ordinamento

    La stesura di un elenco analitico, redatto seguendo l’ordine fisico in cui si presentava il materiale, non forniva indizi sull’organizzazione delle carte, se non la conferma che almeno tre mani diverse si erano succedute nel tentativo di “riorganizzare” il materiale. L’elenco permetteva tuttavia di svolgere alcune considerazioni. In primo luogo la documentazione, sia epistolare sia relativa all’attività scientifica, copriva l’intero arco biografico, testimoniando con ciò quantomeno la tendenza generale di Chabod alla sua conservazione; inoltre prendevano corpo alcuni nuclei

  • X�

    principali, legati alle numerose collaborazioni istituzionali e ai diversi ruoli accademici ricoperti. In alcuni casi (dal singolo fascicolo della Deputazione di storia patria per l’Umbria alla più consistente documentazione del Comité international des sciences historiques) l’appartenenza a soggetti produttori istituzionalmente definiti ha suggerito di descrivere le carte come fondi aggregati, ponendoli concettualmente a lato del fondo personale di Chabod. Precisati dallo studio analitico del fondo, i nuclei emersi hanno costituito le serie definitive dell’ordinamento, che in alcuni casi trovano fondamento in tracce di organizzazione originaria delle carte. Nel complesso le scelte sono state guidate dalla convinzione che un archivio personale, trovandosi nella maggior parte dei casi sprovvisto di un’organizzazione preordinata dal soggetto produttore in qualche modo assimilabile a strutture istituzionali generanti nessi riconoscibili nonostante eventuali interventi posteriori, debba necessariamente utilizzare come griglia di fondo i dati biografici del soggetto produttore medesimo. Nella serie ‘Carriera scientifica e attività accademica’ sono documentati il curriculum di studi e i rapporti che Chabod ebbe con il mondo accademico, sia in termini di riconoscimenti ufficiali sia per la produzione didattica esplicata principalmente nelle Università. La serie ‘Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica’ testimonia in tutti i passaggi il lavoro intellettuale di Chabod, dalla ricerca bibliografica e studio delle fonti alla redazione definitiva delle sue opere, e lascia inoltre emergere come fin da giovanissimo egli avesse collaborato, godendo della massima stima di studiosi affermati quali Pietro Egidi, Gioacchino Volpe e Giovanni Gentile, a importanti progetti culturali di livello nazionale. Nella sottoserie 2, Materiali di ricerca, è confluita la documentazione proveniente da Napoli (v. Storia del fondo).

    La serie dedicata alla ‘Corrispondenza’ necessita di un qualche commento. Con l’eccezione di pochissimi corrispondenti cui erano state dedicate dalla moglie Jeanne buste intitolate al cognome (von Albertini, Croce, Parri, Renouvin, Sforza, Ernesto Rossi) e dell’unica intitolata da

  • XI�

    Chabod “Mattioli”, la gran parte della corrispondenza non presentava traccia alcuna di ordinamento. Le lettere, per lo più prive di busta, erano confuse sia cronologicamente, sia alfabeticamente. A fronte di ciò due diverse mani avevano in tempi diversi ma comunque successivi alla donazione originaria (il secondo in particolare assai di recente), iniziato una divisione alfabetica accompagnata da esclusione di carte ritenute “poco importanti”, separazione degli allegati e delle minute. Sanati questi interventi si è proceduto alla suddivisione alfabetica per corrispondente, cronologicamente ordinata all’interno. Poiché alcuni fascicoli dedicati a collaborazioni di vario genere, come la “Rivista storica italiana”, l’Atlante storico del CNR o il progetto della Storia economica d’Italia nell’età del Risorgimento raccoglievano in origine la corrispondenza relativa, si è ritenuto di potervi aggregare ulteriori lettere trovate sciolte ma pertinenti al progetto. La serie successiva raccoglie la corrispondenza familiare, documenti personali di Chabod e dei familiari, alcune fotografie e oggetti personali. In Appendice, si dà una descrizione della busta di documentazione in copia del fondo Chabod conservato presso l’Istituto storico della Resistenza in Valle d’Aosta, cui, per volontà dello stesso Chabod, furono donate le carte del periodo 1943-1947 prodotte durante l’attività in Valle. Seguono gli Archivi aggregati, tra i quali il più rilevante è quello del Comité international des sciences historiques. I 37 fascicoli coprono sia gli anni della collaborazione giovanile con Volpe, sia gli anni 1952-1960, che videro Chabod prima membro del Bureau poi Presidente. Nella serie ‘Conseil international de la philosophie et des sciences humaines’, di cui Chabod fu vicepresidente dal 1955, è confluita la documentazione interna distribuita per le Assemblee generali e per i Bureaux e la corrispondenza istituzionale riguardante anche i rapporti con l’Unesco.

    L’inventario, ripartito in serie e sottoserie, arriva alla descrizione analitica dei fascicoli, per i quali si è scelta la numerazione continua.

  • XII�

    Gli archivi aggregati hanno ugualmente numerazione autonoma. Dove necessario è stata inserita una breve introduzione alla serie. Dei fascicoli viene dato in grassetto il numero progressivo, il titolo e il numero dei documenti; a destra, in corsivo, gli estremi cronologici; in corpo minore segue la descrizione del contenuto. Laddove utile a chiarire il legame tra Chabod e la documentazione di un fascicolo, si sono aggiunte in corpo-nota brevi informazioni; sempre in corpo-nota compare il rimando, nei fascicoli dedicati alle Opere edite, alle recensioni di opere di Chabod e ovunque fosse opportuno, al numero corrispondente della bibliografia curata da Luigi Firpo e apparsa nella “Rivista storica italiana”, 72 (1960), pp. 815-34. Nella serie II, sottoserie Opere inedite o incomplete, è stato riportato l’incipit del manoscritto descritto. I titoli originali, fossero essi di Chabod, della moglie Jeanne o da riferirsi ai differenti interventi di condizionamento, sono stati posti tra virgolette; solo nei primi due casi se ne è segnalata in descrizione l’autografia. I titoli di elaborati, fossero essi manoscritti, dattiloscritti, bozze o a stampa, compaiono nel titolo del fascicolo in corsivo se originali, in tondo se dedotti o redazionali. Dei rari fascicoli originali si è riportata anche l’eventuale intestazione a stampa, con la dicitura: “fasc. intestato:”. Nella serie ‘Corrispondenza’, descritta analiticamente con indicazione di mittente, data topica e cronica, sono stati creati fascicoli ordinati alfabeticamente per mittente laddove fosse presente più di un documento. I corrispondenti di cui si conserva una sola missiva sono stati riuniti, in ordine alfabetico interno, in fascicoli intitolati alla lettera dell’alfabeto. La corrispondenza presente in fascicoli dedicati a opere, progetti o imprese editoriali in cui il ruolo di Chabod è stato di rilievo primario, è stata ugualmente descritta analiticamente. E’ stata intestata all’ente e non al firmatario la corrispondenza con le case editrici e quella diretta alla “Rivista storica italiana” avente ad oggetto cambi o omaggi per recensioni, così come la corrispondenza ufficiale con istituzioni culturali. I mittenti e i destinatari desunti dal documento sono tra parentesi tonde, quelli

  • XII

    dedotti dal contesto tra parentesi quadre. La presenza di minute di Chabod è stata sistematicamente segnalata.

    Cristina Farnetti

    La ricognizione analitica del materiale documentario e il riordinamento si devono al comune lavoro di Leonardo Musci e Cristina Farnetti. La stesura dell’inventario e dell’introduzione a Cristina Farnetti.

  • XI

    FONTI COMPLEMENTARI

    Istituto storico della Resistenza in Valle d’Aosta, fondo Federico Chabod Archivio ISPI, fasc. “Chabod Federico”; Ufficio editoriale Università degli studi di Milano, Ufficio personale, fasc. “Chabod Federico” Università degli studi di Roma “La Sapienza” Università degli studi di Perugia Archivio centrale dello stato, Roma, Ministero della pubblica istruzione Archivio storico dell’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Roma Istituto storico italiano per l’età moderna e contemporanea, fondo istituzionale Istituto italiano per gli studi storici, Napoli Archivio storico della Banca commerciale italiana

  • XV�

    LETTERE E DOCUMENTI PUBBLICATI

    Carteggio Ugo La Malfa - Federico Chabod, a cura di Giovanni Torlontano, “Nuova Antologia”, ott.-dic. 1985, pp. 5-19

    Chabod a La Malfa, Valsavaranche, 1 ott. 1944 Chabod a La Malfa, Grenoble, 12 feb. [1945] La Malfa a Chabod, Roma, 24 feb. 1945 La Malfa a Chabod, Roma, 19 feb. 1946, con allegato

    F. Chabod, Idea d’Europa e politica dell’equilibrio, introduzione e cura di Luisa Azzolini, Napoli 1995

    contiene la prolusione al corso di storia medievale e moderna della facoltà di scienze politiche, Università di Perugia, 1935, un ms. sul principio di equilibrio delle nazioni nella storia d’Europa e il saggio Stato nazionale e ordinamento europeo secondo Mazzini e i moderati.

    E. Cutinelli-Rendina, Rileggendo gli “Scritti su Machiavelli” di Federico Chabod, “La Cultura”, 39(2001), pp. 199-

    a pp. 230 sgg., pubblica le seguenti lettere: J.H. Whitfield a Chabod, 24 ott. 1955 Chabod a Whitfield, 31 gen. 1956 (minuta datt.) J.H. Whitfield a Chabod, 22 mar. 1956

    Federico Chabod - Arnaldo Momigliano, Un carteggio del 1959, a cura e con introduzione di G. Sasso, Napoli 2002 (riunisce e amplia contributi precedenti)

    Chabod a Momigliano, Roma, 5 nov. 1959 Momigliano a Chabod, 10 nov. 1959 Chabod a Momigliano, Roma, 15-21 nov. [1959] Momigliano a Chabod, 24 nov. 1959

    F. Chabod, Due frammenti inediti dalla Storia della politica estera italiana dal 1870 al 1896, a cura di E. Tortarolo, “Storia della storiografia”, 40(2001), pp. 3-66.

    E. Tortarolo, Chabod e Venturi. Dal Partito d’Azione alla “Rivista storica italiana”, in Nazione, nazionalismi ed Europa nell’opera di Federico Chabod. Atti del Convegno a cura di

  • XV

    M. Herling e P.G. Zunino, Firenze 2002, pp. 283-97 pubblica: Maturi Walter a Chabod, Campo, 20 gen. 1944 (p.

    287) Momigliano Arnaldo a Chabod, 1949 (su storia universale) (p.

    290 Maturi a Chabod, Roma, 5 ott. 1957 (p. 291; 293) Maturi a Chabod, Roma, 10 ott. 1954 (p. 291) Chabod ai condirettori della RSI, 31 ago. 1957 (p. 292) Momigliano a Chabod, 19 ott. 1957 (p. 293-94) Momigliano a Chabod, 31 ott. 1957 (p. 294-95) Sestan Ernesto a Chabod, 11 set. 1957 (p. 293) Cantimori Delio a Chabod, 28 nov. 1955 (p. 294) Momigliano a Chabod, Londra, 7 ott. 1958 (p. 295) Cantimori a Chabod, 15 ott. 1958 (p. 295) Venturi Franco a Chabod, 18 dic. 1958 Maturi a Chabod, 24 dic. 1958 (p. 296) Venturi a Chabod, 1 gen. 1959 (p. 296-97)

  • XV

    BIBLIOGRAFIA

    “Rivista storica italiana”, 57(1960), fasc. IV dedicato a Federico Chabod D. Cantimori, “Belfagor”, 1960, pp. 698- F. Venturi, Profilo di Federico Chabod, “Rivista storica italiana”, 90(1978), pp. 859-77 F. Venturi, Dizionario biografico degli italiani, Roma 1980, vol. XXIV, pp. 344-52 Federico Chabod e la ‘nuova storiografia’ italiana (1919-1950), a cura di B. Vigezzi, Milano 1983 S. Soave, Federico Chabod politico, Bologna 1989 M. Biscione, Note in margine. I. Antoni, Chabod e Momigliano, “Rivista di storia della storiografia moderna”, 16(1995) G. Sasso, Il guardiano della storiografia. Profilo di Federico Chabod e altri saggi, Napoli 2002 (riunisce gli scritti precedenti dell’autore su F. Ch.) Nazione, nazionalismi ed Europa nell’opera di Federico Chabod. Atti del Convegno a cura di M. Herling e P.G. Zunino, Firenze 2002

  • FONDO FEDERICO CHABOD

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    2�

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    3�

    SERIE I CARRIERA SCIENTIFICA E ATTIVITÀ DIDATTICA

    1. Diplomi, nomine, premi 82 docc.

    21 lug. 1923 - 21 dic. 1959

    Titoli e certificati di studio (Scuola di paleografia, diplomatica e archivistica di Torino, laurea in Lettere presso l’Università di Torino, Honoris causa in Lettere presso l’Università di Oxford); borse di perfezionamento (Berlino); comando alla Scuola di storia moderna e contemporanea annessa al Comitato nazionale per la storia del Risorgimento; premi (Fondazione Cantoni dell’Università di Firenze, Accademia d’Italia, Accademia dei Lincei - anche premio “Antonio Feltrinelli”, “Serena Medal” della British Academy di Londra); onorificenze (Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia); nomina a socio (Deputazione di storia patria di Firenze, Dep. di storia patria per l’Umbria, Dep. subalpina di storia patria di Torino, Istituto lombardo di scienze e lettere di Milano, Istituti, Accademia dei Fisiocritici di Siena, Accademia dei Lincei, Accademia pontaniana di Napoli, membro della Giunta centrale per gli studi storici, Società romana di storia patria, Centre international de synthèse di Parigi, Royal Historical Society e British Academy di Londra, American Academy of Arts and Sciences, American Historical Association, Società nazionale di scienze, lettere ed arti di Napoli, Società di storia patria per la Puglia, Istituto per la storia del Risorgimento italiano, Centro napoletano di studi mazzianiani). Scheda con bozza della biografia del Chi è?, VII ediz. Contiene anche gli opuscoli Parole pronunciate dal Rettore prof. Ugo Papi, il giorno 21 dicembre 1959, in occasione della consegna delle medaglie al merito della scuola, della cultura e dell’arte a professori dell’Università di Roma, Roma [1959],The American Academy of Arts and Sciences, Boston, mag.

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    4�

    1959, e la rivista “Proceedings of the American Academy of Arts and Sciences”, Records of the Academy, 1957 - 1958, vol. 85 n. 4

    1 bis. Seminari berlinesi di Friedrich Meinecke 16 docc.

    Il fascicolo raccoglie appunti presi da Chabod nel corso dei seminari tenuti da Friedrich Meinecke a Berlino durante il secondo semestre dell’a.a. 1926; dispense dattiloscritte e litografate, ad uso di dispensa, riguardanti e medesimi seminari e documenti trascritti medievali.

    1926

    2. Curricula 2 docc.

    [post set. 1929] Due curricula, ms. e datt., aggiornati all’autunno 1929, redatti probabilmente per il concorso di alunnato alla Scuola di storia moderna e contemporanea annessa al Comitato nazionale per la storia del Risorgimento.

    3. Liceo classico “T. Mamiani”, Roma 2 docc.

    [1929] - 12 ago. 1930 Contiene il “Programma svolto dal prof. Federico Chabod nella Ia, IIa, e IIIa liceale del R. Liceo Mamiani nell’anno scolastico 1929-1930”.

    4. Libera docenza in Storia medievale e moderna 1 doc.

    31 ago. 1931 “Relazione sulla carriera didattica e sull’operosità scientifica del candidato Federico Chabod” in data 10 ago. 1931. La data in calce lascia presumere che la relazione sia stata stesa per l’assegnazione della libera docenza in storia moderna e contemporanea, che gli fu assegnata a decorrere dal novembre.

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    5�

    5. Concorso per lo straordinariato, cattedra di Storia politica moderna e contemporanea 33 docc.

    10 giu. 1934 - 28 feb. 1935 Contiene la documentazione presentata per il concorso bandito per la cattedra di Storia politica moderna e contemporanea dall’Università di Perugia nel 1934: “Relazione sulla carriera didattica e sulla operosità scientifica del candidato Federico Chabod”; “Elenco dei documenti e pubblicazioni presentate dal candidato prof. Federico Chabod”; raccolta di estratti di saggi, recensioni e voci dell’Enciclopedia italiana. Tutta la documentazione è in più copie, contrassegnate a matita blu dal numero assegnato in commissione esaminatrice. Contiene inoltre 4 copie della relazione finale della commissione, pubblicata nel “Bollettino ufficiale” del Ministero dell’educazione nazionale, 28 feb. 1935.

    6. Prolusione al corso di Storia politica moderna e contemporanea, Università di Perugia 9 docc.

    [1935] Una copie datt. completa (cc. 31 numerate), 7 scomplete - di cui una in particolare con molte correzioni autografe, della prolusione tenuta nell’Università di Perugia per l’a.a. 1935-1936. Nella “Relazione del prof. Federico Chabod ...” (cfr. qui di seguito, UA 9), Chabod dichiara di aver svolto, per gli a. a. 1934-1935 e 1935-1936, un corso sulla “politica estera italiana dal 1870 al 1914”.

    Pubbl. in F. Chabod, Idea di Europa e politica dell’equilibrio, a cura di Luisa Azzolini, Napoli, Istituto italiano per gli studi storici, 1995, pp. 3-31.

    7. Relazione sulla Facoltà di Scienze politiche di Perugia 1 doc.

    [tra mar. e set. 1936]

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    6�

    Relazione datt. con alcune correzioni autografe, indirizzata al Rettore dell’Università di Perugia. Della Facoltà di scienze politiche di quell’Università, in cui insegnò dal 1934 al 1938, Chabod fu preside per un biennio, con decorrenza dal 7 nov. 1937.

    8. Promozione all’ordinariato 2 docc.

    28 gen. - 1 set. 1938 Contiene una versione con correzioni autografe della “Relazione del prof. Federico Chabod sulla sua attività didattica e scientifica nel triennio 1934 - 1937” presentata per il passaggio all’ordinariato che di norma seguiva il triennio di insegnamento universitario come professore straordinario; relazione finale della commissione esaminatrice, pubblicata nel “Bollettino ufficiale” del Ministero dell’Educazione nazionale, 1 set. 1938.

    9. “Doppioni di relazioni, di cui già conservato una copia”. 35 docc.

    Copie diverse, con correzioni e integrazioni autografe, di relazioni sull’operosità scientifica e elenchi di pubblicazioni; copie della Relazione della Commissione giudicatrice per la promozione del professore Federico Chabod a ordinario di storia moderna della R. Università di Perugia, “Bollettino ufficiale” del Ministero dell’educazione nazionale, 1 set. 1938; relazione della commissione giudicatrice del concorso a premi “Antonio Feltrinelli” dell’Accademia dei Lincei.

    [1934] - 1938 con uno stampato del 1955

    10. Discorso inaugurale per il corso di Storia medievale e moderna, Università di Milano 2 docc.

    [1938] Ms. del discorso tenuto all’Università di Milano per l’a.a. 1938-1939, dove fu trasferito in seguito alla promozione a

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    7�

    professore ordinario.

    11. Dispense 1938-1939, Università di Milano 1 docc.

    [1939] Federico Chabod, Lezioni di storia medioevale, Anno XVII, redatte a cura di Edoardo De Bernardi, Servizi editoriali G.U.F. “U. Pepe” di Milano. Resta la sola coperta in carta leggera.

    12. “Trapasso dai Comuni alla Signoria”. Lezioni 1940-1941, Università di Milano 1 doc.

    [1940-1941] Datt. (cc. 107 numerate) con titolo originale e con

    sottolineature e note di altra mano.

    13. Dispense 1941-1942, Università di Milano 1 doc.

    [1942] Prof. Federico Chabod, Storia moderna, redazione curata dal camerata Ottavio Barié, Gruppo universitario “Ugo Pepe” di Milano. Una copia scompleta (fino p. 64) delle dispense del corso sulla politica estera italiana dal 1871 al 1878.

    14. Dispense 1942-1943, Università di Milano 1 doc.

    [1943] Prof. Federico Chabod, Storia medioevale, a cura di Ottavio Barié, Direzione servizi editoriali G.U.F. di Milano. Una copia scompleta (cc. 50 non continue) delle dispense del corso su Cola di Rienzo.

    15. Dispense 1943-1944, Università di Milano 6 docc.

    [1944]

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    8�

    Federico Chabod, Corso di storia moderna. Lezioni raccolte a cura di Bianca Maria Cremonesi, Istituto editoriale cisalpino, Varese. Contiene 2 copie scomplete (delle complessive pp. 141 numerate, una mancante delle pp. 129-134; altro esemplare pp. 1-68 e 113-118) del corso sull’idea di nazione e di Europa; inoltre:

    1. Appunti ms. e corrispondenza di B.M. Cremonesi Contiene un quaderno di appunti ms. della Cremonesi e la corrispondenza relativa alla pubblicazione delle dispense: Cremonesi B.M., Torino, [1944] mag. 5 Cremonesi B.M., Asti, 1944 giu. 4 Cremonesi B.M., Torino, 1944 giu. 23

    16. Dispense 1946-1947, Università di Roma 1 doc.

    [1947] Contiene una copia scompleta delle dispense del corso sull’idea di nazione, con programma d’esame.

    17. Dispense 1947-1948, Università di Roma 2 docc.

    [1948] Federico Chabod, Lezioni di storia moderna, Tumminelli S.A. editrice “Studium Urbis”, Roma; una copia completa (pp. 139 numerate) e una scompleta (pp. 97-19 slegate) delle dispense del corso sul concetto di Europa dal ‘700 al Guizot. Inoltre le pp. 12-15 a stampa della prolusione al corso, pubblicato in “La rassegna d’Italia”, II (1947).

    18. Dispense 1950-1951, Università di Roma 1 doc.

    [1950?] Quattro carte datt. con correzioni autografe, probabilmente preparatorio per la stampa delle dispense, del corso sulla politica del Sarpi.

    19. Commissione per la libera docenza di Storia delle

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    9�

    dottrine politiche 5 docc.

    28 gen.-22 dic. 1951 Curriculum vitae e elenco delle pubblicazioni di Aldo Garosci, inviategli; convocazione; verbali delle sedute e relazione finale autografe. La commissione era formata da Eugenio Di Carlo, Rodolfo De Mattei e Chabod. Garosci Aldo, Roma, 1951 gen. 28

    Si veda anche s. III, fasc. 158.

    20. Dispense 1952-1953, Università di Roma8 1 doc.

    [1953] Le sole pp. 33-56 delle dispense del corso su Machiavelli fino al 1512.

    21. Commissione per la libera docenza di Storia del Risorgimento 2 docc.

    20 nov. 1953 - 5 feb. 1954 Curriculum del candidato Paolo Ettore Santangelo e una lettera Santangelo P.E., Milano, 1954 feb. 5

    22. Dispense 1954-1955, Università di Roma 2 docc.

    [1955] Federico Chabod, Lo Stato di Milano nella prima metà del secolo XVI, Edizioni dell’Ateneo, Roma. Una copia completa ma slegata (complessive pp. LXXVIII-217); altre due copie scomplete (pp. XVII-LXXVIII, 1-14; LXXVII-80; 1-14).

    8 Del corso tenuto nell’a.a. 1951-1952, del quale non si sono conservate dispense, è stata pubblicata la trascrizione degli appunti di Fausto Borrelli, allora allievo di Chabod: F. Chabod, Alle origini della Rivoluzione francese. Appunti delle lezioni tenute all'Università di Roma nell'anno accademico 1951-52, raccolti e ordinati da Fausto Borrelli, Firenze, Passigli, 1990.

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    10�

    23. Dispense 1955-1956, Università di Roma 1 doc.

    [1956] Una copia slegata delle Questioni metodologiche (pp. 1-87). Le lezioni vertevano sulla politica di Richelieu.

    24. Dispense 1956-1957, Università di Roma 3 docc.

    [1957] Federico Chabod, Alle origini dello Stato moderno, Edizioni dell’Ateneo, Roma. Una copia completa (complessive pp. XCI-218) e due scomplete (pp. 49-208 e 1-218).

    25. “Art. giornali. Polemiche sugli esami in storia moderna. Università. Roma 1958” 10 docc.

    2 mar. - 5 apr. 1958 Titolo di mano di Jeanne Chabod, su cartoncino contenuto nel fascicolo originale. Contiene articoli di giornale e lettere di allievi e genitori in merito alle accuse ad alcuni professori, tra cui Chabod, per le modalità di svolgimento degli esami di Storia moderna. Monteverdi Angelo, Roma, 1958 mar. 2 Donati Gemma, Roma, 1958 giu. 2 Donati Gemma al Direttore de “Il Tempo”, s.l., s.d., (copia datt.) D’Amico M.Concetta, Caponi Matilde, Alecci José Maria, Bartoccioni Luigi, Cecchini Lauretta, Mongia Mirella e Corsetti Gioacchino a “Egregio Direttore”, s.l., s.d.

    26. Commissioni per la libera docenza di Storia contemporanea 8 docc.

    20 mar. 1958 - 10 feb. 1960

    1. Sessione 1958 Elenco dei candidati; relazione finale datt. della

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    11�

    Commissione, composta da Nino Cortese, Luigi Bulferetti e Chabod (20 mar. 1958)

    2. Sessione 1959 Documentazione ministeriale tra cui estratti dalla “Gazzetta ufficiale” n. 11 del 15 gen. 1959 e n. 125 del 26 mag. 1959; corrispondenza dei candidati (5 gen. - 10 feb. 1960) Romano Salvatore F., s.l., s.d. Molinelli Raffaele, Jesi, 1960 gen. 5

    27. Dispense 1958-1959, Università di Roma 2 docc.

    [1959] Federico Chabod, Storia dell’idea di Europa, Edizioni dell’Ateneo, Roma. Due copie scomplete (pp. I-XLVIII; altro esemplare pp. I-XVI).

    28. Dispense. Questioni metodologiche 5 docc.

    Parti scomplete di redazioni diverse.

    29. Dispense (?). XIX secolo 3 docc.

    Tre frammenti da identificare.

    40 docc. 8 ago. 1930 - 27 nov. 1959

    Comunicazioni di carattere amministrativo riguardanti l’insegnamento; assegnazione di contributi per ricerche archivistiche fuori sede; assegni familiari; nomina in commissioni esaminatrici; estratti conto di vendita delle dispense universitarie; circolari e convocazioni dell’A.N.P.U.R. (Associazione Nazionale Professori Universitari di Ruolo); materiali del V Congresso universitario dell’I.A.U.P.L. (Associazione Internazionale dei Professori e Lettori di Università); statuto del F.U.S.I. (Federazione Sindacale Universitaria Italiana); una copia de

  • s.I. – Carriera scientifica e attività didattica

    12�

    “Il Giornale dell’Università”, a. I, n. 10, 15 ott. 1951; scheda del “Chi è?”, VII edizione.

  • SERIE II COLLABORAZIONI, RICERCA E PRODUZIONE SCIENTIFICA

    ssoottttoosseerriiee ..11 CCoollllaabboorraazziioonnii

    31. Consiglio nazionale delle ricerche (CNR). Atlante storico italiano 27 docc.

    [23 apr. 1941] - 14 nov. 1942 Contiene elenchi dei collaboratori, delle tavole con relative assegnazioni; le Osservazioni sopra le norme particolari per la compilazione delle carte del Medio Evo e le Considerazioni metodologiche per la compilazione dell’Atlante storico di Roberto Cessi, e la corrispondenza con i collaboratori. Alcune carte recano il timbro “Atlante storico. Redazione piazzale delle Scienze, 7 - Roma” e il protocollo di partenza. Chabod a Tallone, [Roma, 1941 apr. 23] (minuta) Formentini Ubaldo, [Genova?], 1941 apr. 27 Torre Augusto, Ravenna, 1941 apr. 27 Battisti Carlo, Firenze, 1941 apr. 27 Tallone A., 1941 apr. 27 Nasalli Rocca Emilio, Piacenza, 1941 apr. 28 Cognasso Francesco, [Torino], 1941 apr. 29 Quazza Romolo, Torino, 1941 apr. 30 Pontieri Ernesto, [Napoli, 1941 apr.] Cessi Roberto, [Padova, 1941 apr.] Cognasso Francesco, Torino, [1941] mag. 10 Tallone A..., Torino 1941 mag. 20 Cessi Roberto, [Padova 1941 mag.] Cessi Roberto, Padova 1941 giu. 11 Cessi Roberto, [Padova 1941 estate] Serra Giandomenico a “Eccellenza”, Cagliari, 1942 apr. 25 (copia) Il Presidente ai Membri del Consiglio direttivo, Bologna,

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    1144

    1942 mag. 11 Fasoli [alla redazione?], 1942 lug. 16 (copia) Azzolini V. [alla redazione?],, 1942 lug. 17 (copia) Chabod a Morandini Giuseppe, Milano, 1942 set. 28 (minuta) Chabod a Roberto Cessi, Milano, 1942 nov. 14 (minuta)

    Chabod coordinò i collaboratori chiamati per la redazione di un atlante storico, dall’età di Odoacre all’età moderna, progettato dal Comitato nazionale per la geografia del CNR. 32. Istituto per gli studi di politica internazionale (ISPI) 1 doc.

    circa 1935 Lettera di Pierfranco Gaslini con allegato piano dell’opera della Storia della politica estera italiana progettata dall’Ispi.

    32 bis. Istituto di studi internazionali (ISI) 67 docc.

    20 feb. 1941 - 28 dic. 1951 Corrispondenza di Chabod con Alberto Pirelli, Gerolamo Bassani, Bruno Pagani e altri nella sua qualità di vice commissario (di fatto direttore) dell’ISPI, ruolo che ricoprì dal set. 1943, dopo l’allontanamento dall’ISPI di Pierfranco Gaslini, direttore. La corrispondenza riguarda la riorganizzazione dell’ISPI, divenuto ISI nel dopoguerra e la pubblicazione del volume assegnato a Chabod nell’ambito del progetto per la Storia della politica estera italiana dal 1861 al 1914. Contiene inoltre ricevute per collaborazioni e direzione di collane editoriali, una relazione su La produzione storiografica italiana e l’estero, un pro-memoria e uno Schema di attività di un Istituto per gli studi di politica internazionale per la ricostituzione dell’Istituto nel dopoguerra. Perticone Giacomo a “Ch.mo Direttore” [Gaslini Pierfranco], Roma, 1941 feb.20 Pagani Bruno, Milano, 1943 ago. 6 Pagani Bruno, Laveno, [1943] ago 18

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    1155

    Pirelli Alberto, Milano, 1943 ago 20 Chabod a [Pirelli], Valsavaranche, 1943 set. 3 (minuta) Pirelli Alberto, Milano, 1943 set. 8 Pagani Bruno, Milano, 1943 set. 10 Chabod a Pagani, [Milano, 1943] set. 16 (minuta) Chabod a [Pirelli], Valsavaranche, [1943] set. 16 (minuta) Chabod a [Pirelli], Valsavaranche, 1943 set. 26 (minuta) Pagani a [Pirelli], Milano, 1943 set. 30 (minuta) Pagani Bruno, Laveno, 1943 set. 30 Pagani Bruno, Milano, 1943 ott. 5/6 Pirelli Alberto, Milano, 1943 ott. 9 Pirelli Alberto, Milano, 1943 ott. 12 Chabod a Bassani Gerolamo, Valsavaranche, 1943 ott. 15 (minuta) Chabod a Pagani Bruno, Valsavaranche, [1943] ott. 15 (minuta) Bassani Gerolamo, Milano, 1943 ott. 20 Chabod a [Pirelli], Valsavaranche, 1943 ott. 21 (minuta) Bassani Gerolamo, Milano, 1943 ott. 29 Pirelli Alberto; Milano, 1943 ott. 29 Pagani Bruno, Milano, 1943 nov. 3 Pirelli Alberto, Milano, 1944 feb. 3 Baricalla a Bassani Gerolamo, Roma, 1944 feb. 11 (copia) Baricalla a Bassani Gerolamo, Roma, 1944 feb. 14 (copia) Bassani Gerolamo, Milano, 1944 mag. 17 Bassani Gerolamo, Milano, 1947 apr. 22 Bassani Gerolamo, Milano, 1947 mag. 30 Casati Alessandro, Milano, 1947 giu. 23 Einaudi Giulio, Torino, 1947 ago 9 Chabod a Bassani, [Napoli], 1947 ago. 22 (minuta) Chabod a [Croce Benedetto], [Napoli], 1947 ago. 22 (minuta) Chabod a Einaudi Giulio, [Napoli], 1947 ago. 25 (minuta) Einaudi Giulio, Torino, 1947 set. 5 Bassani Gerolamo, Milano, 1947 set. 12 Bassani Gerolamo, Milano, 1947 ott. 14 Bassani Gerolamo, Milano, 1947 nov. 19 Einaudi Giulio, Torino, 1948 gen. 10 Serra Enrico, Milano, 1950 ago. 19

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    1166

    Bassani Gerolamo, Milano, 1951 ott. 8 Bassani Gerolamo, Milano, 1951 ott. 10 Bassani Gerolamo, Milano, 1951 ott.12 Chabod a Bassani Gerolamo, Napoli 1951 ott. 15 (minuta) Bassani Gerolamo, [Milano], mercoledì [ott. tra il 16 e il 18] Pirelli Alberto, Milano, 1951 ott. 18 Chabod a Pirelli Alberto, Napoli, 1951 ott. 22 (minuta) Pirelli Alberto, Milano, 1951 dic. 28

    L’ISPI era stato costituito come associazione di diritto privato nel 1933 da Alberto Pirelli, che ne fu presidente. Gerolamo Bassani ricopriva la carica di vicepresidente, mentre Pierfranco Gaslini ne era direttore. Il progetto della Storia della politica estera italiana dal 1861 al 1914, originariamente previsto in 3 volumi e affidato, oltre che a Chabod, a Carlo Morandi e ad Augusto Torre, prevedeva un comitato di direzione composto da Pirelli, Bevione, Salata, Volpe e Ercole. Con l’ISPI Chabod collaborò dall’epoca del trasferimento da Perugia a Milano per l’insegnamento universitario (16 nov. 1938), pur mantenendo, fino all’ott. 1941, la residenza a Roma motivata dalla necessità di proseguire le ricerche nell’archivio storico del Ministero degli affari esteri. 33. Ministero degli affari esteri. Commissione per la restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. 42 docc.

    25 ott. 1946 - 2 dic. 1952 Il fascicolo, intestato “Soprintendenza archivistica. Torino”, contiene il DPCM 24 ott. 1946, corrispondenza con il Ministero degli affari esteri e con le Ambasciate inerente l’elaborazione del protocollo per la restituzione dei documenti in seguito alla pace di Parigi e della convenzione di prestito di documenti d’archivio tra Italia e Francia, minute delle lettere segrete collegate al protocollo finale.

    (pel Ministro dell’Interno), Roma, 1946 ott. 25 (allegato il decreto di nomina) Re Emilio a Evans Luther H., Roma, 1948 ago 30 (copia) Mearns David C. a Re Emilio, [Washington], 1948 nov. 18

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    1177

    Moscati Ruggero a Abbate ..., s.l., s.d. Bourgin Charles, 1948 dic. 8 Saitta Armando, Roma, 1948 dic. 15 Bourgin Charles, 1948 [ma 1949] gen. 14 Vanzetti Mario, Torino, 1949 gen. 31 Dugoni Eugenio, Roma, 1949 feb. 1 Torraca (?) Mario, Roma, 1949 feb. 5 Abbate Biagio , Roma, 1949 feb. 8 (1 allegato) Borsarelli Rosa Maria, Torino, 1949 feb. 10 Lombardo (segretario di Biagio Abbate), Roma, 1949 apr. 16 De Ribier Jean, Parigi, 1949 apr. 26 ??, Roma, 1949 apr. 31 (Roma, Fac. Lettere) Viora ? Mario, Roma, 1949 mag. 2 ??, Roma, 1949 mag. 3 Morandi Carlo, Firenze, 1949 mag. [9?] Moscati Ruggero, Torino, 1949 mag. 11 Morandi Carlo, Torino, 1949 mag. 11 Pagani Leopoldo, Torino, 1949 mag. 12 Sforza Carlo, Torino, 1949 mag. 22 (Segr. gen. del Min. Aff. Esteri), Roma, 1949 mag. 27 ??, Roma, 1949 mag. 27 s.f., [1949 mag. 27] lettere segrete Chabod-De Ribier, 1949 mag. 30, Scelba, Roma, 1949 set. 24 Piccardi Leopoldo, Roma, 1949 ott. 4 Sforza Carlo, Roma, 1949 ott. 15 Sforza Carlo, Roma, 1949 nov. 21 Toscano Mario, Roma, 1950 mar. 2 Abbate Biagio, Roma, 1950 lug. 20 (1 allegato) Abbate Biagio, 1951 mar. 10 (1 allegato) (pel Min. dell’Interno), Roma, 1951 lug. 13 (1 allegato) Lombardo Antonino, Roma, 1951 set. 10 (pel Min. dell’Interno), Roma, 1952 dic. 2 (1 allegato)

    34. Ministero degli affari esteri. Commissione per la

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    1188

    restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. “Copia Moscati” docc.

    mag. 1949 Copia dei verbali delle riunioni della commissione mista italo-francese (nove sedute, tra il 2 e il 30 mag.) e degli allegati al protocollo finale trasmessi a Chabod da Ruggero Moscati il 12 mag. 1949. Moscati Ruggero, s.l., 1949 mag. 12

    Sul fascicolo, in alto, aggiunta l’annotazione: “Prof. Federico Chabod. Via Trinità Maggiore 12 Istituto di Studi Storici. (telefoni)” 35. Ministero degli affari esteri. Commissione per la restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. “Verbali” docc.

    mag. 1949 Titolo autografo. Copie dei verbali della I, II, IV, V, VI, VII e IX seduta.

    36. Ministero degli affari esteri. Commissione per la restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. “Protocollo e allegati francesi.” docc.

    mag. 1949 Titolo autografo. Redazioni del protocollo finale e del “rectifié”.

    37. Ministero degli affari esteri. Commissione per la restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. “ultimo protocollo. verbale italiano da firmare” 3 docc.

    30 mag. 1949 Titolo autografo. Protocollo finale, tre copie.

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    1199

    38. Ministero degli affari esteri. Commissione per la restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. Relazione sull’opera della delegazione italiana per l’applicazione dell’art. 7 del Trattato di pace del 7 febbraio 1947 3 docc.

    [post 30 mag. 1949] Manoscritto autografo e due copie dattiloscritte della redazione finale della Relazione di Chabod sull’opera svolta dalla delegazione italiana. Contiene anche una copia della Rivendicazione alla Francia degli Archivi della Savoia conservati nel R. Archivio di Stato di Torino. Relazione della Commissione speciale, Roma 1907, e una del Protocollo tra i delegati del Governo federale austriaco e il delegato del R. Governo d’Italia per l’esecuzione della Convenzione sugli Archivi firmata a Roma il 6 aprile 1922.

    39. Ministero degli affari esteri. Commissione per la restituzione dei documenti di Nizza e Savoia alla Francia. Elenchi di documenti, pro memoria, appunti docc.

    [1946 - 1952] Materiali di studio e di lavoro inerenti al lavoro della delegazione italiana.

    Con D.P.C.M. 24 ott. 1946 Chabod era stato nominato membro della Commissione incaricata di valutare le richieste francesi in merito alla restituzione dei documenti d’archivio della Savoia e del Nizzardo, precedenti il 1860 e conservati nell’Archivio di Stato di Torino, secondo quanto sarà poi sancito dall’art. 7 della pace di Parigi (10 feb. 1947). I fascicoli 38-39 documentano il ruolo di Chabod, nominato presidente della delegazione italiana; esso fu essenziale: oltre alla determinante funzione di mediazione, a lui si devono sia la relazione finale presentata al ministro sia il progetto di convenzione italo-francese per il prestito reciproco dei documenti d’archivio.

    40. Banca commerciale italiana (COMIT). Storia economica d’Italia nell’età del Risorgimento (1700 - 1914)

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2200

    168 docc. 14 mar. 1941- 30 dic. 1943

    Contratto tra la Banca commerciale italiana e Chabod, con incarico di dirigere e coordinare l’opera Storia economica d’Italia nell’età del Risorgimento da pubblicarsi entro il 1944 per il cinquantennale della COMIT; contratti tra Chabod e i collaboratori; schede di assegnazione del lavoro (ripartito geograficamente) e piani dell’opera; corrispondenza con i collaboratori (molti documenti sono su carta intestata ISPI). Il progetto si arenò nella primavera ‘43 a causa degli eventi bellici ; venne ripreso alla fine degli anni ‘50. Il fascicolo conserva inoltre due buste postali grandi, una delle quali intestata “Università degli studi di Roma”, con titolo di Jeanne Chabod: “Corrispondenza relat. storia econ. B.C.I.”. Luzzatto Gino a La Malfa Ugo, Venezia, 1941 mar. 14 Ciasca Raffaele, Roma, 1941 apr. 11 Ciasca Raffaele, Genova, 1941 nov. 1 Sapori Armando, Firenze, 1941 nov. 22 Ciasca Raffaele, Roma, [1942] mar. 3 Ciasca Raffaele, Genova, [1942?] mag. 21 Ciasca Raffaele, Milano, [1942] mag. 15 Ciasca Raffaele, Milano, [1942] mag. 28 Chabod a Cecchini Giovanni, Milano, 1942 giu. 4 (minuta) Borlandi Franco, Roma, [1942] giu. 10 Einaudi Luigi, Dogliani, 1942 giu. 11 Chabod a Chiarissimo Professore (Martini Michel ??), Milano, 1942 giu. 20 (minuta) Ciasca Raffaele, Genova, [1942] lug. 21 Ciasca Raffaele, Roma, [1942] lug. 22 Gaddi Lydia, Forlimpopoli, 1942 lug. 22 Chabod a Maturi, Milano, 1942 giu. 24 (minuta) Chabod a Chiarissimo Professore (Cecchini Giovanni), Milano, 1942 giu. 24 (minuta) Chabod a Giardino, Milano, 1942 giu. 20 (minuta) Chabod a Caro Professore (Michel Ersilio), Milano, 1942 giu. 24 (minuta) Chabod a Casadei Alfredo, Milano, 1942 giu. 25 (minuta) Chabod a Baroncelli Ugo, Milano, 1942 giu. 25 (minuta) Fasoli Gina, Bologna, 1942 giu. 25

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2211

    Chabod a Nicolini Ugo, Milano, 1942 giu. 25 (minuta) Dreis D., Parma, 1942 giu. 28 (Dir. AS Parma) Luzzatto Gino, Venezia, 1942 giu. 29 Borlandi Franco, Pavia, [1942] giu. 29 Sapori Armando, Firenze, 1942 giu. 29 Michel Ersilio, Roma, 1942 lug. 2 Chabod a Drei Giovanni, Milano, 1942 lug. 4 Sapori Armando, Pietranuova (Fiume), 1942 lug. 5? Barbadoro ?? B., Firenze 1942 lug. 5 (Univ. di Firenze) Einaudi Luigi, Torino, 1942 lug. 7 Nicolini Ugo, Mantova, 1942 lug. 7 Chabod a Nicolini Ugo, Milano, 1942 lug. 9 (minuta) Chabod a Ciasca Raffaele, Milano, 1942 lug. 9 (minuta) Fanfani Amintore, Milano, 1942 lug. 9 Sandri Gino, Verona, 1942 lug. 14 Baroncelli U., Brescia, 1942 lug. 15 (Dir. Bibl. Queriniana) Casadei Alfredo, Modena, 1942 lug. 26 Cecchini Giovanni, Siena, 1942 lug. 17 Drei D., Parma, 1942 lug. 22 (Dir. AS Parma) Chabod a Pascucci Giovanni, Milano, 1942 set. 21 (minuta) Chabod a Baroncelli U., Milano, 1942 set. 21 (minuta) Chabod a Signor Podestà, Milano, 1942 set. 21 (minuta) Chabod a Sandri Gino, Milano, 1942 set. 21 (minuta) Pascucci Giovanni, Modena, 1942 set. 24 Chabod a Cavalcabò Agostino, Milano, 1942 set. 25 (minuta) Chabod a Ferni Stefano, Milano, 1942 set. 25 (minuta) Cavalcabò Agostino, Spineda (Cremona), 1942 ott. 2 Ciasca Raffaele, Genova, 1942 ott. 6 Fermi Stefano, Caorso (Piacenza), 1942 ott. 10 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino (Ravenna), 1942 ott. 20 Ciasca Raffaele, Genova, 1942 ott. 22 Chabod a Cavalcabò Agostino, Milano, 1942 ott. 23 (minuta) Chabod a Fermi Stefano, Milano, 1942 ott. 23 (minuta) Chabod a Dal Pane Luigi, Milano, 1942 ott. 23 (minuta) Cavalcabò Agostino, Spineda (Cremona), [1942] ott. 25 Fermi Stefano, Caorso (Piacenza), 1942 nov. 2 Sandri Gino, Verona, 1942 nov. 16

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2222

    Ciasca Raffaele, Roma, [1942] nov. 21 Ciasca Raffaele, Roma, [1942] nov. 22 Chabod a Cipolla Carlo, Milano, 1942 nov. 23 (minuta) ??, Torino, 1942 nov. 28 Chabod a Chiarissimo Professore (Fermi Stefano, Michel Ersilio, Pascucci Giovanni, Cecchini Giovanni, Nicolini Ugo, ??, Drei D., Milano, 1942 dic. 1 (minuta) Pascucci Giovanni, Modena, 1942 dic. 3 Drei D., Parma, 1942 dic. 3 Nicolini Ugo, Mantova, 1942 dic. 7 Luzzatto Gino, Venezia, 1942 dic. 9 Borlandi Franco, Pavia, [1942] dic. 10 Sapori Armando, Firenze, 1942 dic. 16 Sapori Armando, Firenze, 1942 dic. 16 Cavalcabò Agostino, Spineda (Cremona), 1942 dic. 20 Cecchini Giovanni, Siena, 1942 dic. 21 Cassandro Giovanni, Napoli, 1942 dic. 29 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino (Ravenna), 1942 dic. 31 Ciasca Raffaele, Napoli, [1943] gen. 8 Sapori Armando, Borselli (Firenze), [1943] gen. 8 Giardina Camillo, Palermo, 1943 gen. 14 Borlandi Franco, Napoli, 1943 gen. 21 Dal Pane Luigi, Firenze, 1943 feb. 16 Ciasca Raffaele, Genova, [1943] feb. 18 Ciasca Raffaele, Roma, 1943 feb. 21 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino (Ravenna), 1943 feb. 22 Ciasca Raffaele, Napoli, [1943] mar. 3 Ciasca Raffaele, Roma, [1943] mar. 3 Sapori Armando, Firenze, [1943] mar. 4 Chabod a Ciasca Raffaele, Milano, 1943 mar. 5 (minuta) Demarco Domenico, Napoli, 1943 mar. 6 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino (Ravenna), 1943 mar. 6 Curato Federico, Roma, 1943 mar. 8 Ciasca Raffaele, Napoli, 1943 mar. 9 Curato Federico, Roma, 1943 mar. 16 Michel Ersilio, Roma, 1943 mar. 24 Curato Federico, Roma, [1943] mar. 25 Ciasca Raffaele, Napoli, [1943] mar. 27 Chabod a Demarco Domenico, Milano, 1943 mar. 27

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2233

    Chabod a Einaudi Luigi, Milano, 1943 mar. 29 (minuta) Chabod a Michel Ersilio, Milano, 1943 mar. 29 (2 minute) Ciasca Raffaele, Nola, [1943] mar. 31 Chabod a Chiarissimo Professore, Milano, 1943 apr. 16 (minuta) Chabod a Ciasca Raffaele, Milano, 1943 apr. 17 Pascucci Giovanni, Modena, 1943 apr. 23 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1943 apr. 30 Lanzoni Francesco, Valsavara (Aosta), 1943 mag. 14 Drei D., Parma, 1943 mag. 19 Einaudi Luigi, Dogliani, 1943 mag. 23 Demarco Domenico, Napoli, 1943 giu. 1 Sapori Armando, Firenze, 1943 giu. 12 Demarco Domenico, Napoli, [1943], giu. 14 Demarco Domenico, Napoli, 1943 giu. 23 Nicolini Nicola, Mantova, 1943 giu. 25 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1943 lug. 3 Demarco Domenico, Napoli, 1943 lug. 7 Nicolini Nicola, Mantova, 1943 ott. 22 Vecchiato Lanfranco, Verona, nov. 1943 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1943 dic. 30

    41. Banca commerciale italiana (COMIT). Storia economica d’Italia nell’età del Risorgimento (1700 - 1914) 152 docc.

    22 feb. 1947 - 23 feb. 1960 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1947 feb. 22 Borlandi Franco, Milano, 1947 mar. 14 La Colla Stefano, [Milano], 1947 ago. 23 Ciasca Raffaele, s.l., 1950 mag. 24 Gabba Emilio, Pavia, 1951 lug. 1 Toscano Mario, Roma, 1951 ago. 2 Toscano Mario, Roma, 1951 set. 15 Necci Armando, Roma, 1951 set. 20 Chabod a “Caro”, Napoli, 1952 gen. 8 (minuta) Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1953 mag. 27 Chabod a “Caro”, s.l., 1953 lug. 21 (minuta) Chabod a “Caro”, Napoli, 1953 ott. 19 (minuta)

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2244

    Borlandi Franco, Bruxelles, [1943 ott. post 19] Borlandi Franco, Bruxelles, 1953 nov. 2 Chabod, [1953 nov. post 2] (minuta) Demarco Domenico, Milano, 1954 gen. 18 Cipolla Carlo, Venezia, 1954 feb. 9 Occhiuto A. a Demarco Domenico, Roma, 1954 feb. 10 Berengo Marino, Venezia, 1954 mag. 28 Cipolla Carlo, Venezia, 1954 giu. 11 Demarco Domenico, Napoli, 1954 giu. 16 Bulferetti Luigi, Torino, 1954 giu. 21 Bulferetti Luigi, s.l., 1954 giu. 25 La Colla Stefano, Milano, 1954 lug. 2 Villari Rosario, Reggio Calabria, 1954 set. 8 Strobino Carlo a Marzorati Carlo, Legnano, 1954 ott. 19 La Colla Stefano, Milano, 1954 ott. 27 Bulferetti Luigi, Torino, 1954 nov. 2 Chabod a “Caro” (Cessi Roberto, Ciasca Raffaele, Cipolla Carlo, Demarco Domenico, Falco Giorgio, Del Pane Luigi, Luzzatto Gino, Marzorati Carlo), Napoli, 1954 nov. 3 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1954 nov. 8 Cipolla Carlo, Venezia, 1954 nov. 20 Cipolla Carlo, Venezia, 1954 nov. 27 Marzorati Carlo, Milano, 1954 dic. 8 Romano ?? Ruggiero, Parigi 1954 dic. 13 Cipolla Carlo, Venezia, 1955 feb. 1 Cessi Roberto, [Padova], 1955 feb. 2 Norsa Paolo, Milano, 1955 feb. 11 Bulferetti Luigi, s.l., 1955 feb. 11 La Colla Stefano, Milano, 1955 feb. 18 Chabod a “Caro Presidente”, s.l., 1955 feb. 22 La Colla Stefano, Milano, 1955 mar. 10 Cipolla Carlo, Venezia, 1955 giu. 10 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1955 lug. 1 La Colla Stefano, Milano, 1955 lug. 18 Ciasca Raffaele, s.l., 1955 lug. 24 Demarco Domenico, Napoli, 1955 ago. 27 La Colla Stefano, Milano, 1955 set. 16 Romano Ruggiero, Parigi, 1955 nov. 5 Bulferetti Luigi, s.l., 1955 nov. 8

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2255

    Demarco Domenico, Napoli, 1955 nov. 15 Dal Pane Luigi, Bologna, 1955 nov. 25 Berengo Marino, Venezia, 1955 dic. 26 Meroni U. ?, Mantova, 1955 dic. 29 Chabod a Cipolla Carlo, s.l., 1956 lug. 27 (minuta) Chabod a Ciasca Raffaele, s.l., 1956 lug. 27 (minuta) Chabod a Cessi Roberto, s.l., 1956 lug. 27 (minuta) Cipolla Carlo, Venezia, 1956 ago. 6 Ciasca Raffaele, ... (Aosta), 1956 ago. 18 Zangheri Renato, Bologna, 1956 nov. 7 Ciasca Raffaele, Roma, 1957 gen. 6 (anche copia) Ciasca Raffaele, Roma, 1957 gen. 10 Ciasca Raffaele, [Roma], 1957 gen. 21 Dal Pane Luigi, Bologna, 1957 gen. 24 Caizzi Bruno, Como, 1957 gen. 31 La Colla Stefano, Milano, 1957 feb. 8 Ciasca Raffaele, [Roma], [1957?] mar. 4 La Colla Stefano, Milano, 1957 mar. 15 Bulferetti Luigi, s.l., 1957 mar. 25 Bulferetti Luigi, s.l., 1957 apr. 2 Bulferetti Luigi, s.l., 1957 apr. 16 Bulferetti Luigi, s.l., 1957 mag. 9 Ciasca Raffaele, Roma, 1957 giu. 16 La Colla Stefano, Milano, 1957 lug. 17 Demarco Domenico, Napoli, 1957 lug. 27 Ciasca Raffaele, Fiuggi, 1957 ago. 25 Ciasca Raffaele, Fiuggi, 1957 set. 5 Demarco Domenico, Napoli, 1957 ott. 9 Dal Pane Luigi, Bologna, 1957 nov. 11 Dal Pane Luigi, Bologna, 1958 gen. 20 Dal Pane Luigi, Bologna, 1958 gen. 23 Ciasca Raffaele, Roma, 1958 ott. 25 Caizzi Bruno, Como, 1958 dic. 9 Ciasca Raffaele, Roma, 1958 dic. 10 Imberciadori Ildebrando, Firenze, 1959 gen. 5 Berengo Marino, Venezia, 1959 gen. 7 Ciasca Raffaele, Roma, 1959 gen. 10 La Colla Stefano, Milano, 1959 gen. 15 Cipolla Carlo, Venezia, 1959 gen. 16

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2266

    La Colla Stefano, [MIlano], 1959 gen. 22 Imberciadori Ildebrando, Firenze, 1959 gen. 23 Berengo Marino, [Venezia], 1959 gen. 28 Villari Pasquale, Napoli, 1959 feb. 2 Ciasca Raffaele, Roma, 1959 feb. 7 Dal Pane Luigi, Bologna, 1959 feb. 27 Ciasca Raffaele a La Calla Stefano, Roma, 1959 mar. 3 (copia) De Rosa Luigi, Napoli, 1959 mar. 15 Norsa Paolo, Milano, 1959 mar. 23 Imberciadori Ildebrando, Firenze, 1959 mar. 25 La Colla Stefano, Milano, 1959 mar. 27 Cipolla Carlo, Venezia, 1959 apr. 9 Ciasca Raffaele, Roma, 1959 apr. 14 Ciasca Raffaele, s.l., 1959 apr. 28 Cipolla Carlo, Venezia, 1959 giu. 2 La Colla Stefano, Milano, 1959 giu. 8 Beltrami Leonida ?, Trieste, 1959 giu. 15 (Univ., storia economica) Cipolla Carlo, Venezia, 1959 giu. 18 Caizzi Bruno, Como, 1959 giu. 21 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1959 lug. 3 La Colla Stefano, Milano, 1959 lug. 6 La Colla Stefano, Milano, 1959 lug. 28 Dal Pane Luigi, Madonna di Campiglio, 1959 ago. 1 (1 allegato) Marra Dora a Norsa Paolo, Napoli, 1959 set. 2 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1959 set. 4 (1 allegato) Imberciadori Ildebrando, Firenze, 1959 sett. 20 Norsa Paolo, Milano, 1959 set. 23 Caizzi B., Como, 1959 set. 24 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino, 1959 ott. 22 Berengo Marino, Venezia, 1959 ott. 25 Zangheri Renato, Bologna, 1959 nov. 29 Dal Pane Luigi, Bologna, 1959 nov. 30 Gerbi Antonello, Milano, 1959 dic. 5 Dal Pane Luigi, Bologna, 1959 dic. 17 Imberciadori Ildebrando, Firenze, 1959 dic. 19 Berengo Marino, s.l., 1959 dic. 20

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2277

    Villari Pasquale, Salerno, 1959 dic. 27 Poni Carlo, Forlì, 1959 dic. 29 Dal Pane Luigi, Granarolo Faentino (Ravenna), 1960 gen. 3 Berengo Marino, s.l., 1960 gen. 30 Dal Pane Luigi, Bologna, 1960 gen. 30 Imberciadori Ildebrando, Firenze, 1960 feb. 2 Poni Carlo, Bologna, 1960 feb. 4 Berengo Marino, Venezia, 1960 feb. 9 Mattioli Raffaele, Milano, 1960 feb. 22 Norsa Paolo, Milano, 1960 feb. 23 Borlandi Franco, S. Margherita, s.a. lug. 6

    42. Ministero degli affari esteri. Commissione per la pubblicazione dei documenti diplomatici 8 docc.

    7 lug. 1952 - 12 dic. 1957 Corrispondenza relativa alle riproduzioni fotografiche; documentazione della riunione della Commissione del 12 dic. 1957, con copia dell’ordine del giorno e relazioni: Situazione economico-finanziaria della Commissione documenti diplomatici; Stato dei lavori della Commissione al 12 dicembre 1957; Criteri da seguire per la pubblicazione. Zoppi, Roma, 1952 lug. 7 Zoppi, Roma, 1952 lug. 7 Carocci Giampiero, Roma, 1956 gen. 7 Moscati Ruggero, Roma, 1957 ago. 21

    Chabod, membro della Commissione, era responsabile della serie II (21 settembre 1870-5 marzo 1896), di cui curò la pubblicazione del vol. I (21 settembre-31 dicembre 1870), uscito postumo nel 1961. Firpo 171 42 bis. Commissione per il concorso per una monografia storica su Siena 6 docc.

  • s.II - Collaborazioni, ricerca e produzione scientifica ss. 1 - Collaborazioni

    2288

    1959 Lettera inviata in data 29 dicembre 1959 dal Comune di Siena in merito al Concorso indetto per un amonografia storica sulla guerra di Siena, con allegati: bando del concorso, proroga termini di presentazione dei lavori, copia del verbale di ricevimento degli elaborati, copia di due degli elaborati in questione, ovvero Alexander Negrelli, Der Kampf um Siena (1552-1559); H. Thierfelder, Stimmungsbild der Belagerung von Siena. Chabod era membro della Commissione giudicatrice.

  • ssoottttoosseerriiee 22 MMaatteerriiaallii ddii rriicceerrccaa

    Le carte descritte in questa sottoserie sono state riunificate al nucleo principale del fondo Chabod nell’ottobre 2002. Esse provengono dall’Istituto italiano per gli studi storici di Napoli, al quale erano state donate nel 1993 da Adriana Chabod. A differenza del nucleo del fondo conservato fin dall’inizio a Roma, ampiamente rimaneggiato negli anni, essa è giunta in larga misura nei fascicoli e sottofascicoli originali; ci fornisce dunque preziosi dati sul modo tenuto da Chabod nell’organizzare le proprie carte e sullo svolgimento del suo lavoro scientifico. Le tipologie presenti sono: schede di lettura; schede bibliografiche; appunti; fotografie di documenti; trascrizioni di documenti; trascrizioni di stampa periodica del XIX secolo. Non essendo nella maggior parte dei casi possibile datare le centinaia di pagine di trascrizioni e appunti, ruotando gli interessi di Chabod per decenni intorno ad alcuni, centrali argomenti della sua ricerca storica (Milano all’epoca di Carlo V, la politica estera italiana e le relazioni diplomatiche tra Stati europei a cavallo tra il XIX e il XX secolo), si è scelto di accorpare la documentazione in base all’oggetto trattato e, nel caso delle trascrizioni, dell’istituto conservatore dei documenti originali.

  • s.II - Collaborazioni, ricerca produzione scientifica ss. 2 - Materiali di ricerca

    3300

    MMEEDDIIOOEEVVOO

    anni ‘20 1. Appunti di studio. Medioevo

    Appunti di lettura relativi a testi storiografici del XIX-XX secolo, in particolare di L. Brentano, M. Weber, Pietro Silva, Gioacchino Volpe, G.B. Picotti; appunti relativi a documenti medievali riguardanti la storia dei Comuni italiani.

    2. Milano. Medioevo

    Appunti di lettura relativi a Milano nel Medioevo.

    3. Appunti di studio. Medioevo Miscellanea di appunti sul periodo medievale, in particolare sulla storia dei Comuni italiani.

    4. Quaderni di studio

    Due quaderni di appunti dedicati allo studio di due testi di storia medievale, uno di Gualtiero Lanel su Verona ed Ezzelino III, l’altro sull’ufficio di Podestà nel 13° secolo di G. Hanauer.

    5. Schede. Medioevo

    Schede di lettura, schede bibliografiche, brevi trascrizioni, riguardanti principalmente il Medioevo e, in misura minore, il XV secolo.

  • s.II - Collaborazioni, ricerca produzione scientifica ss. 2 - Materiali di ricerca

    3311

    MMAACCHHIIAAVVEELLLLII

    anni ’20-‘30 Come successive elaborazioni della tesi di laurea su Machiavelli, discussa a Torino il 5 luglio 1924, relatore Pietro Egidi, Chabod pubblicò alcuni articoli: Del “Principe” di Niccolò Machiavelli, in “Nuova rivista storica”, 9(1925), pp. 35-71, 189-216, 437-473, riunito in estratto l’anno seguente per i tipi della Soc. ed. Dante Alighieri; Sulla composizione de “Il Principe” di Niccolò Machiavelli, in “Archivum romanicum”, 11(1927), pp. 330-383. Nel 1934 si aggiunse la voce Machiavelli nell’Enciclopedia italiana. Si veda Firpo 6, 17 e 102. 6. “Machiavelli”

    Schede di lettura e appunti, redatti con inchiostro nero, sulla figura e le opere di Niccolò Machiavelli. I foglietti sono stati numerati in epoca imprecisata da 1 a 183.

    7. “Machiavelli” Schede di lettura e appunti, redatti con inchiostro verde, sulla figura e le opere di Niccolò Machiavelli.

    8. “Machiavelli. Comuni. Rinascimento” Schede di lettura e appunti bibliografici sulla figura e le opere di Niccolò Machiavelli, sui Comuni italiani, sul Rinascimento.

    9. “Machiavelli” Schede di lettura e appunti sulla figura e le opere di Niccolò Machiavelli.

    10. “Machiavelli. Il Principe. Ms. di Gotha” Elenco delle varianti del Principe di Machiavelli presenti nel Codex Gothanus.

  • s.II - Collaborazioni, ricerca produzione scientifica ss. 2 - Materiali di ricerca

    3322

    11. “1513. 1514” Appunti di lettura e bibliografici, trascrizioni da Marin Sanudo e da Guicciardini, studi sull’albero delle versioni del Principe; si segnala una versione manoscritta dell’Appendice all’introduzione. Sulla formazione e la composizione del Principe; un ritaglio di giornale, aggiunto con ogni probabilità in seguito, con l’annuncio dell’opera di Felix Gilbert sul Principe (in “The Journal of modern History”, dicembre 1939).

  • s.II - Collaborazioni, ricerca produzione scientifica ss. 2 - Materiali di ricerca

    3333

    EENNCCIICCLLOOPPEEDDIIAA IITTAALLIIAANNAA

    Chabod fece parte della redazione dell’Enciclopedia italiana per la sezione di Storia medievale e moderna diretta da Gioacchino Volpe, dall’inizio dei lavori alla II Appendice (1948). 12. Enciclopedia italiana

    (circa 1928 - 1930) Appunti di lettura e bibliografici relativi alla stesura di alcune voci dell’Enciclopedia italiana, in particolare sul Cardinal d’Amboise.

    Firpo 49 13. Enciclopedia italiana

    (1929 - 1930) Appunti di lettura e bibliografici relativi alla stesura delle seguenti voci: François de Beauvais, signore di Bricquemault, Caterina de’ Medici

    Firpo 74

    14. Enciclopedia italiana (1929 - 1930)

    Appunti di lettura e bibliografici relativi alla stesura delle seguenti voci: Basnage, famiglia; Borbone Antonio; Borbone Carlo (cardinale); Borbone Carlo (duca).

    Firpo 65, 68, 69, 70 15. Enciclopedia italiana

    (1929 - 1930) Appunti di lettura e bibliografici relativi alla stesura della voce: Jean Bodin

    Firpo 67

  • s.II - Collaborazioni, ricerca produzione scientifica ss. 2 - Materiali di ricerca

    3344

    16. Enciclopedia italiana (1929 - 1930)

    Appunti di lettura e bibliografici, schede e trascrizioni relativi alla stesura della voce: Henry, conte di Boulainvillers.

    Firpo 73 17. Enciclopedia italiana

    (1929 - 1930) Appunti di lettura e bibliografici relativi alla stesura della voce: Commynes, Philippe de. Le schede sono suddivise in fascicoletti originali intitolati: “Commynes ed. Calmette I”; “Commynes ed. Calmette II”; “Commynes ed. Calmette III”; “Commynes bibliografia e appunti”. Si segnala la presenza di un blocco per appunti.

    Firpo 81 18. Enciclopedia italia