14
Oggetto: ESITO PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 20 – COMMA 1 DEL D. LGS 75/2017 DEL PERSONALE PRECARIO DEL COMPARTO IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’“Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016. è subentrata nei rapporti giuridici attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo; Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”; Preso atto che la Giunta Regionale della Lombardia, con D.G.R. n. XI/1065 del 17.12.2018, ha nominato il Dott. Matteo Stocco quale Direttore Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo con decorrenza dal 01.01.2019 al 31.12.2023; Preso atto che in assenza di formale BPE 2019 si è stabilito di prendere a parametro l’Ass estamento 2018 approvato con Decreto DGS 14513 del 10.10.2018 la cui scheda di assegnazione-assestamento contiene le indicazioni dei valori di costo e di ricavo individuati quali limiti insuperabili per l’esercizio 2018 relativa all’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo Carlo; Richiamata la D.G.R XI/1046 del 17.12.2018 “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio Sociosanitario per l’esercizio 2019”;- (di concerto con gli Assessori Caparini, Piani e Bolognini), prevede al punto 2.4.3. AREA BILANCI che: “Nelle more dell’approvazione aziendale del bilancio preventivo economico per l’esercizio 2019 le Aziende dovranno operare in dodicesimi sulla base di quanto definito con il Decreto di assestamento 2018, tenendo conto delle disposizioni contenute nel presente provvedimento”; Richiamata inoltre la deliberazione n. 72 del 23/1/2019 relativa all’allocazione dei costi sui conti economici gestiti dalla S.C. Risorse Umane per i pagamenti delle competenze stipendiali al personale dipendente e convenzionato con l’ Università degli Studi di Milano; Visto il D. Lgs 25 maggio 2017 n. 75 con particolare riferimento all’art. 20 e le circolari n. 3/2017, n. 1 e n. 2/2018 del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione; Ricordato che con le suddette circolari il Ministro ha fornito indirizzi operativi circa le procedure di stabilizzazione, nonché i requisiti per la partecipazione, e in particolare dette circolari: - hanno indicato la possibilità di procedere all’applicazione dell’art. 20 del D.Lgs. 75/17 a partire dall’anno 2018, nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione e delle figure professionali già previste nei fabbisogni di personale; - è stato indicato il requisito del “reclutamento tramite procedura concorsuale” art. 20 comma 1 lettera b) del D.Lgs. 75/17 facendo riferimento all’assunzione a tempo determinato tramite una Pag.: 1/14 Deliberazione n. 0000175 del 01/02/2019 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane ATTI del DIRETTORE GENERALE dell’anno 2019

ATTI del DIRETTORE GENERALE ESITO PROCEDURA …a) risultare in servizio, successivamente alla data del 28.08.2015 (data di entrata in vigore della Legge n. 124 del 2015) con contratto

  • Upload
    others

  • View
    8

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Oggetto: ESITO PROCEDURA DI STABILIZZAZIONE DI CUI ALL’ART. 20 – COMMA 1 – DEL

D. LGS 75/2017 DEL PERSONALE PRECARIO DEL COMPARTO

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

Premesso che, con DGR n. X/4473 del 10.12.2015, è stata costituita l’“Azienda Socio – Sanitaria

Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo” e che, pertanto, quest’ultima, ai sensi dell’art. 2, comma 8, lettera

c), della Legge Regionale n. 23 dell’11.8.2015, a decorrere dall’1.1.2016. è subentrata nei rapporti giuridici

attivi e passivi facenti capo alle A.O. San Paolo e A.O. San Carlo;

Vista la propria Deliberazione n. 1 dell’1.1.2016, esecutiva ai sensi di legge, avente ad oggetto “Presa d’atto

della DGR n. X/4473 del 10.12.2015 “Attuazione L.R. 23/2015: Costituzione Azienda Socio – Sanitaria

Territoriale (ASST) Santi Paolo e Carlo”;

Preso atto che la Giunta Regionale della Lombardia, con D.G.R. n. XI/1065 del 17.12.2018, ha nominato il

Dott. Matteo Stocco quale Direttore Generale dell’Azienda Socio Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo e

Carlo con decorrenza dal 01.01.2019 al 31.12.2023;

Preso atto che in assenza di formale BPE 2019 si è stabilito di prendere a parametro l’Assestamento 2018

approvato con Decreto DGS 14513 del 10.10.2018 la cui scheda di assegnazione-assestamento contiene le

indicazioni dei valori di costo e di ricavo individuati quali limiti insuperabili per l’esercizio 2018 relativa

all’Azienda Socio-Sanitaria Territoriale (ASST) Santi Paolo Carlo;

Richiamata la D.G.R XI/1046 del 17.12.2018 “Determinazioni in ordine alla gestione del servizio

Sociosanitario per l’esercizio 2019”;- (di concerto con gli Assessori Caparini, Piani e Bolognini), prevede al

punto 2.4.3. AREA BILANCI che:

“Nelle more dell’approvazione aziendale del bilancio preventivo economico per l’esercizio 2019 le Aziende

dovranno operare in dodicesimi sulla base di quanto definito con il Decreto di assestamento 2018, tenendo

conto delle disposizioni contenute nel presente provvedimento”;

Richiamata inoltre la deliberazione n. 72 del 23/1/2019 relativa all’allocazione dei costi sui conti economici

gestiti dalla S.C. Risorse Umane per i pagamenti delle competenze stipendiali al personale

dipendente e convenzionato con l’ Università degli Studi di Milano;

Visto il D. Lgs 25 maggio 2017 n. 75 con particolare riferimento all’art. 20 e le circolari n. 3/2017, n. 1 e

n. 2/2018 del Ministro per la Semplificazione e la Pubblica Amministrazione;

Ricordato che con le suddette circolari il Ministro ha fornito indirizzi operativi circa le procedure di

stabilizzazione, nonché i requisiti per la partecipazione, e in particolare dette circolari:

- hanno indicato la possibilità di procedere all’applicazione dell’art. 20 del D.Lgs. 75/17 a partire

dall’anno 2018, nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione e delle figure professionali già

previste nei fabbisogni di personale;

- è stato indicato il requisito del “reclutamento tramite procedura concorsuale” – art. 20 – comma 1

lettera b) del D.Lgs. 75/17 facendo riferimento all’assunzione a tempo determinato tramite una

Pag.: 1/14

Deliberazione n. 0000175 del 01/02/2019 - Atti U.O. S.C. Risorse Umane

ATTI del DIRETTORE GENERALEdell’anno 2019

graduatoria a tempo determinato o indeterminato riferita ad una procedura concorsuale ordinaria, per

esami e/o titoli, ovvero prevista in una norma di legge, in relazione alle medesime attività svolte ed

intese come mansioni dell’area o categoria di appartenenza;

- ha concesso la possibilità di procedere al rinnovo o alla proroga dei contratti di lavoro per i

partecipanti alle procedure di stabilizzazione al fine di garantire la continuità dei servizi;

Richiamato il protocollo d’intesa per la stabilizzazione del personale precario del Comparto approvato dalla

Regione Lombardia con DGR XI/371 del 23/7/2018;

Considerato che nel succitato protocollo d’intesa regionale, in attesa di approvazione del Piano Triennale

dei Fabbisogni, le Aziende potevano procedere, in relazione alle effettive necessità/fabbisogno,

all’individuazione delle posizioni di lavoro da assumere nell’arco del triennio 2018/2020 ed attivare la

procedura mediante emissione di avviso pubblico, da pubblicarsi sul BURL e sulla Gazzetta Ufficiale;

Richiamata la deliberazione n. 1584 del 17.10.2018 di indizione degli avvisi pubblici, per la procedura di

stabilizzazione di cui all’art. 20 – comma 1 – del D. Lgs 75/2017 del personale del Comparto e della

Dirigenza Medica, Sanitaria, Tecnica e Professionale dell’ ASST Santi Paolo e Carlo;

Considerato:

- relativamente ai profili professionali, la sopra richiamata delibera ha previsto per ciascun profilo la

copertura per complessivi n. 38 posti a tempo indeterminato, mediante espletamento delle procedure di

stabilizzazione di cui all’art. 20 - comma 1 - del D. Lgs 75/2017 e precisamente:

n. 12 posti di collaboratore professionale sanitario – infermiere

n. 2 posti di collaboratore professionale sanitario – ostetrica

n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – ortottista

n. 5 posti di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico

n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di radiologia medica

n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – terapista occupazionale

n. 1 posto di collaboratore professionale sanitario – dietista

n. 4 posti di collaboratore professionale sanitario – educatore professionale

n. 9 posti di Operatore socio sanitario

n. 1 posto di Assistente Amministrativo

n. 1 posto di Coadiutore Amministrativo

Atteso che il bando di avviso pubblico per la stabilizzazione è stato regolarmente pubblicato nel Bollettino

Ufficiale della Regione Lombardia – Serie Avvisi e Concorsi n. 44 del 31.10.2018 e per estratto, nella

Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana n. 89 del 09.11.2018;

Ricordato che i requisiti di ammissione alla procedura sono tutti i seguenti:

Pag.: 2/14

a) risultare in servizio, successivamente alla data del 28.08.2015 (data di entrata in vigore della Legge

n. 124 del 2015) con contratto di lavoro a tempo determinato nel profilo e disciplina ove prevista,

oggetto della procedura di stabilizzazione, presso l’amministrazione che procede all’assunzione;

b) essere assunto a tempo determinato, attingendo ad una graduatoria, a tempo determinato o

indeterminato, riferita ad una procedura concorsuale ordinaria, per esami e/o titoli, ovvero prevista in

una normativa di legge;

c) aver maturato, alla data del 31.12.2017 almeno tre anni di servizio, anche non continuativi, negli

ultimi otto anni (dal 01.01.2010 al 31.12.2017) nel medesimo profilo di cui al punto a);

l’Azienda procederà alla formazione di due graduatorie/elenchi per ogni profilo professionale oggetto della

stabilizzazione:

1) la prima formata da coloro che, in applicazione del comma 12 dell’art. 20 del D. Lgs 75/2017 citato,

hanno priorità di assunzione in quanto in servizio alla data del 22.06.2017 (data di entrata in vigore

del D. lgs 75/2017) nel profilo presso l’ASST;

2) la seconda formata da coloro che non erano in servizio alla data del 22.06.2017, nel profilo oggetto

della richiesta di stabilizzazione, presso l’ASST;

Rilevato che, in riferimento ai suddetti profili professionali, alla data del 10.12.2018, termine ultimo fissato

nel bando per la presentazione delle domande, sono pervenute n. 74 domande di partecipazione e

precisamente:

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – INFERMIERE (n. 12 posti), n. 34 domande

pervenute:

- BARILE SILVIA

- BARRIOS VASQUEZ SOLIS JENNIFER ELISABETH

- BASSI SARA PAOLA

- BELLOCCHIO ADRIANO

- BELLONI CLAUDIO

- BRUNO ANTONELLA

- CHIARAMONTE GASPARE

- DE ANGELIS ANTONIO

- DE MARCO GIOVANNA

- DE PAOLA PASQUALINA MARIA LIBERA

- DE PIETRO LUISA

- EL OUATIK FATIHA

- GHEORGHE ADELA

- GONZALES GARCIA YRMA CATHERINE

- MANGIA FRANCESCA

- MARTINISI GIOVANBATTISTA

- MENTO ILARIA

- MERA ENKELEIDA

- MONTANA FRANCESCO

- MONTESI ELEONORA

- NOCERA NICOLA

- PIRROTTA FRANCESCA

Pag.: 3/14

- SCHEPIS RITA VALENTINA

- SIMONI VYOLLCA

- SPAMPINATO SIMONE

- STELITANO CHRISTIAN

- STEMAT MIHAI ALEXANDRU

- STURIALE GIULIA

- TUDORESCU DANIEL

- VALDEZ QUISPE ERIKA JANET

- VALENZANO ALESSANDRA

- VALERI CATERINA

- VERA BURGOSGLORIA AZUCENA

- VOJAK ARIANA

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – OSTETRICA (n. 2 posti), n. 4 domande

pervenute:

- ABAGNALE SOFIA

- AMATO MARIKA JESSICA

- BERTOLLI GIULIA

- CIOTTA MARTA

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – ORTOTTISTA (n. 1 posto), n.1 domanda

pervenuta:

- FERRI PAOLO

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TECNICO SANITARIO DI LABORATORIO

BIOMEDICO (n. 5 posti), n. 8 domande pervenute:

- BRIGO ALICE

- BIONDI ELENA LOREDANA

- CORMACI GIUSEPPINA RITA

- EL SAYED HANY

- MARKOVA PETROVA EMILIA

- PISANI IDA IRMA ARGENTINA

- SOLDANO GIORGIA RITA

- TINTI DANIELA

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TECNICO SANITARIO DI RADIOLOGIA

MEDICA (n. 1 posto), n. 3 domande pervenute:

- ARCIERI MICHELE

- CIMINO STEFANO

- DE DONNO ALESSANDRO

Pag.: 4/14

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – TERAPISTA OCCUPAZIONALE (n. 1 posto), n.

1 domanda pervenuta:

- MORLACCHI SIMONA MARIA

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – DIETISTA (n. 1 posto), n. 1 domanda pervenuta:

- FRIGE' FRANCESCA CHIARA

COLLABORATORE PROFESSIONALE SANITARIO – EDUCATORE PROFESSIONALE (n. 4 posti), n.

10 domande pervenute:

- BOLLA ELENA

- BASSANI DANIELA

- BORGATO DARIO MATTEO

- BRUNO PAOLO

- DOMINIONI IRENE

- GUARNERI SARA

- PASTORE MICHELA

- RAIMONDO ANTONIO

- RAVERA ANNA

- VERCESI ALESSANDRA ANNA

OPERATORE SOCIO SANITARIO (n. 9 posti), n. 10 domande pervenute:

- CABRERA QUISPE JHONY EDGAR

- CANAHUIRE CANAHUIREHILDA LUZ

- CLER GENOVEFFA

- DALAZEN FABIANA

- ES SALLAMI NAJAT

- ESPOSITO VINCENZA

- GUALENI LAURA

- OLABARRERA MAYORGA ROGER CASIMIRO

- PASCALE LUCIA

- SAIDY SAMIA

ASSISTENTE AMMINISTRATIVO (n. 1 posto), n. 1 domanda pervenuta:

- LIOTTA EMANUELE

COADIUTORE AMMINISTRATIVO (n. 1 posto), n. 1 domanda pervenuta:

- BASSONI SIMONA

Pag.: 5/14

Inoltre sono pervenute n. 4 domande per profili non previsti dai bandi per la stabilizzazione del personale

precario dell’ASST e precisamente quelle dei seguenti candidati:

- BENECCHI GIULIA

- BUSACCA ANTONINO

- DI TRIA GIOVANNI BATTISTA

- TRAMUZZI FEDERICA

Dato atto, che rispetto alle domande di partecipazione, sulla base delle risultanze emerse dall’accertamento

sul possesso dei requisiti di ammissione prescritti dal bando, punti a), b) e c), nonché in esito della

valutazione dei periodi di servizio effettuati secondi i criteri definiti dall’avviso di procedura di

stabilizzazione, risultano ammessi, in quanto in servizio alla data del 22.06.2017 presso l’Asst Santi Paolo

Carlo, i seguenti candidati:

Collaboratore professionale sanitario – infermiere (n. 12 posti), n. 12 candidati ammessi:

- BASSI SARA PAOLA

- CHIARAMONTE GASPARE

- DE MARCO GIOVANNA

- DE PIETRO LUISA

- EL OUATIK FATIHA

- GONZALES GARCIA YRMA CATHERINE

- MERA ENKELEIDA

- STELITANO CHRISTIAN

- VALDEZ QUISPE ERIKA JANET

- VALENZANO ALESSANDRA

- VALERI CATERINA

- VERA BURGOS GLORIA AZUCENA

Collaboratore professionale sanitario – ortottista (n. 1 posto), n. 1 candidato ammesso:

- FERRI PAOLO

Collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico (n. 5 posti), 4 candidati

ammessi:

- EL SAYED HANY

- MARKOVA PETROVA EMILIA

- PISANI IDA IRMA ARGENTINA

- SOLDANO GIORGIA RITA

Collaboratore professionale sanitario – terapista occupazionale (n. 1 posto), n. 1 candidata ammessa:

- MORLACCHI SIMONA MARIA

Collaboratore professionale sanitario – dietista (n. 1 posto), n. 1 candidata ammessa:

Pag.: 6/14

- FRIGE' FRANCESCA CHIARA

Collaboratore professionale sanitario – educatore professionale (n. 4 posti), n. 4 candidati ammessi:

- BASSANI DANIELA

- GUARNERI SARA

- PASTORE MICHELA

- VERCESI ALESSANDRA ANNA

Operatore socio sanitario (n. 9 posti), n. 9 candidati ammessi:

- CABRERA QUISPE JHONY EDGAR

- CANAHUIRE CANAHUIRE HILDA LUZ

- CLER GENOVEFFA

- DALAZEN FABIANA

- ES SALLAMI NAJAT

- ESPOSITO VINCENZA

- GUALENI LAURA

- PASCALE LUCIA

- SAIDY SAMIA

Assistente Amministrativo (n. 1 posto), n. 1 candidato ammesso:

- LIOTTA EMANUELE

Dato atto inoltre che sulla base delle risultanze emerse dall’accertamento sul possesso, da parte dei

candidati, di tutti i requisiti di ammissione prescritti dal bando, punti a), b) e c), nonché in esito della

valutazione dei periodi di servizio effettuata secondi i criteri definiti dall’avviso di procedura di

stabilizzazione, risultano ammessi, in quanto in servizio presso l’ASST Santi Paolo e Carlo alla successiva

data del 22.06.2017, i sotto indicati candidati:

Collaboratore professionale sanitario – ostetrica (n. 2 posti), n. 1 candidata ammessa:

- BERTOLLI GIULIA

Collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di radiologia medica (n. 1 posto), n. 1 candidato

ammesso:

- CIMINO STEFANO

Accertato che i sotto indicati candidati iscritti, non risultano in possesso di tutti i requisiti di stabilizzazione

previsti dal bando di ammissione, di cui ai punti a) b) e c), come di seguito specificato:

Pag.: 7/14

Collaboratore professionale sanitario – infermiere:

- Barile Silvia (carente requisito “c”)

- Bruno Antonella (carente requisito “c”)

- Barrios Vasquez Solis Jennifer Elisabeth (carente requisiti “a” e “b”)

- Belloni Claudio (carente requisito “c”)

- Bellocchio Adriano (carente requisito “c”)

- De Angelis Antonio (carente requisito “c”)

- De Paola Pasqualina Maria Libera (carente requisito “c”)

- Gheorghe Adela (carente requisiti “a” e “b”)

- Mangia Francesca (carente requisito “c”)

- Mento Ilaria (carente requisito “c”)

- Montana Francesco (carente requisiti “a” e “b”)

- Montesi Eleonora (carente requisito “c”)

- Martinisi Giovanbattista (carente requisito “c”)

- Nocera Nicola (carente requisito “c”)

- Pirrotta Francesca (carente requisito “c”)

- Stemat Mihai Alexandru (carente requisiti “a” e “b”)

- Schepis Rita Valentina (carente requisito “c”)

- Simoni Vyollca (carente requisito “c”)

- Spampinato Simone (carente requisito “c”)

- Sturiale Giulia (carente requisito “c”)

- Tudorescu Daniel (carente requisiti “a” e “b”)

- Vojak Ariana (carente requisiti “a” e “b”)

Collaboratore professionale sanitario – Ostetrica –

- Abagnale Sofia (carente requisiti “a” e “b”)

- Amato Marika Jessica (carente requisito “c”)

- Ciotta Marta (carente requisito “c”)

Collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico:

- Biondi Elena Loredana (carente requisito “c”)

- Brigo Alice (carente requisiti “a” e “b”)

- Cormaci Giuseppina Rita (carente requisiti “a” e “b”)

- Tinti Daniela (carente requisiti “a” e “b”)

Collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di radiologia medica:

- Arcieri Michele (carente requisito “c”)

- De Donno Alessandro (carente requisito “c”)

Pag.: 8/14

Collaboratore professionale sanitario – educatore professionale:

- Bolla Elena (carente requisiti “a” e “b”)

- Borgato Dario Matteo (carente requisiti “a” e “b”)

- Bruno Paolo (carente requisiti “a” e “b”)

- Dominioni Irene (carente requisiti “a” e “b”)

- Raimondo Antonio (carente requisiti “a” e “b”)

- Ravera Anna (carente requisiti “a” e “b”)

Operatore socio sanitario:

- Olabarrera Mayorga Roger Casimiro (carente requisiti “a” e “b”)

Coadiutore Amministrativo:

- Bassoni Simona (carente requisiti “a” e “b”)

Assistente Amministrativo:

- Liotta Emanuele, avendo comunicato, con nota acquisita agli atti, la sua assunzione in ruolo presso l’ATS

Milano è escluso dalla procedura di stabilizzazione presso questa ASST;

Collaboratore professionale sanitario – Logopedista:

- Tramuzzi Federica (carente requisiti “a” e “b”)

Collaboratore professionale sanitario – tecnico della riabilitazione psichiatrica:

- Benecchi Giulia (carente requisiti “a” e “b”)

Dato atto, inoltre che i candidati Di Tria Giovanni Battista e Busacca Antonino non hanno titolo alla

stabilizzazione in quanto già titolari di un contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato presso

questa ASST, in profilo equivalente o superiore a quello oggetto della procedura di stabilizzazione;

Ritenuto di dover procedere all’assunzione con rapporto di lavoro a tempo indeterminato, con

assoggettamento al periodo di prova, decorrenza 01.02.2019, con sottoscrizione del contratto individuale di

lavoro, ai sensi dell’ art. 24 del CCNL 21/5/2018, del personale in servizio alla data del 22.6.2017, data di

entrata in vigore del D.Lgs. 75/2017, come di seguito indicato:

- BASSANI DANIELA collaboratore prof.le sanitario – educatore

- BASSI SARA PAOLA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- CABRERA QUISPE JHONY EDGAR operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- CANAHUIRE CANAHUIRE HILDA LUZ operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- CHIARAMONTE GASPARE collaboratore prof.le sanitario - infermiere

- CLER GENOVEFFA operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- DALAZEN FABIANA operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

Pag.: 9/14

- DE MARCO GIOVANNA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- DE PIETRO LUISA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- EL OUATIK FATIHA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- EL SAYED HANY collaboratore prof.le sanitario – tecnico sanitario di lab.

biomedico

- ES SALLAMI NAJAT operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- ESPOSITO VINCENZA operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- FERRI PAOLO collaboratore prof.le sanitario – ortottista

- FRIGE' FRANCESCA CHIARA collaboratore prof.le sanitario - dietista

- GONZALES GARCIA YRMA CATHERINE collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- GUALENI LAURA operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- GUARNERI SARA collaboratore prof.le sanitario – educatore

- MARKOVA PETROVA EMILIA collaboratore prof.le sanitario – tecnico sanitario di lab.

biomedico

- MERA ENKELEIDA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- MORLACCHI SIMONA MARIA collaboratore prof.le sanitario – terapista occupazionale

- PASCALE LUCIA operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- PASTORE MICHELA collaboratore prof.le sanitario – educatore

- PISANI IDA IRMA ARGENTINA collaboratore prof.le sanitario – tecnico sanitario di lab.

biomedico

- SAIDY SAMIA operatore socio sanitario – cat. B liv. Bs

- SOLDANO GIORGIA RITA collaboratore prof.le sanitario – tecnico sanitario di lab.

biomedico

- STELITANO CHRISTIAN collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- VALDEZ QUISPE ERIKA JANET collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- VALENZANO ALESSANDRA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- VALERI CATERINA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- VERA BURGOS GLORIA AZUCENA collaboratore prof.le sanitario – infermiere

- VERCESI ALESSANDRA ANNA collaboratore prof.le sanitario – educatore

- in servizio successivamente alla data del 22.6.2017, con sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, a

far tempo dalla data di effettivo inizio servizio:

- BERTOLLI GIULIA collaboratore prof.le sanitario – ostetrica

- CIMINO STEFANO collaboratore prof.le sanitario – tecnico sanit. di radiologia medica

Ricordato che non hanno titolo alla stabilizzazione coloro i quali sono già titolari di un contratto di lavoro

subordinato a tempo indeterminato presso una pubblica amministrazione, in profilo equivalente o superiore

a quello oggetto della procedura di stabilizzazione;

Atteso che la Legge 31.12.2018 n. 145 , Legge di stabilità per l’esercizio 2019, ove per il S.S.N. non è

disposto il blocco delle assunzioni per i contratti a tempo indeterminato;

Pag.: 10/14

Tutto ciò premesso, propone l’adozione della seguente deliberazione,

IL DIRETTORE GENERALE

Acquisiti i pareri favorevoli del Direttore Amministrativo, del Direttore Sanitario e del Direttore Socio-

Sanitario f.f.;

DELIBERA

Per i motivi di cui in premessa che qui si intendono integralmente trascritti:

1. di procedere, in attuazione di quanto stabilito dall’art. 20 – comma 1 – del D.Lgs. 75/2017 ,della D.G.R.

XI/371 del 23.07.2018 e delle circolari n. 3/2017, n. 1 e n. 2/2018 del Ministro per la Semplificazione e

la Pubblica Amministrazione, all’assunzione diretta a tempo indeterminato, con assoggettamento al

periodo di prova, a far tempo dal 1 febbraio 2019 con sottoscrizione del contratto individuale di lavoro,

del personale in servizio alla data del 22.6.2017, entrata in vigore del D.lgs. 75/2017 e nei limiti delle

risorse finanziarie a disposizione, nei profili professionali e come segue:

- Collaboratore professionale sanitario – infermiere (n. 12 posti):

- BASSI SARA PAOLA

- CHIARAMONTE GASPARE

- DE MARCO GIOVANNA

- DE PIETRO LUISA

- EL OUATIK FATIHA

- GONZALES GARCIA YRMA CATHERINE

- MERA ENKELEIDA

- STELITANO CHRISTIAN

- VALDEZ QUISPE ERIKA JANET

- VALENZANO ALESSANDRA

- VALERI CATERINA

- VERA BURGOS GLORIA AZUCENA

- Collaboratore professionale sanitario – ortottista (n. 1 posto)

- FERRI PAOLO

- Collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di laboratorio biomedico (n. 5 posti)

- EL SAYED HANY

- MARKOVA PETROVA EMILIA

- PISANI IDA IRMA ARGENTINA

- SOLDANO GIORGIA RITA

- Collaboratore professionale sanitario – terapista occupazionale (n. 1 posto)

Pag.: 11/14

- MORLACCHI SIMONA MARIA

- Collaboratore professionale sanitario – dietista (n. 1 posto)

- FRIGE' FRANCESCA CHIARA

- Collaboratore professionale sanitario – educatore professionale (n. 4 posti)

- BASSANI DANIELA

- GUARNERI SARA

- PASTORE MICHELA

- VERCESI ALESSANDRA ANNA

- Operatore socio sanitario (n. 9 posti) :

- CABRERA QUISPE JHONY EDGAR

- CANAHUIRE CANAHUIRE HILDA LUZ

- CLER GENOVEFFA

- DALAZEN FABIANA

- ES SALLAMI NAJAT

- ESPOSITO VINCENZA

- GUALENI LAURA

- PASCALE LUCIA

- SAIDY SAMIA

2. di procedere inoltre in attuazione di quanto stabilito al punto precedente, all’assunzione diretta a tempo

indeterminato, con assoggettamento al periodo di prova, a far tempo dalla data di effettivo inizio

servizio, con sottoscrizione del contratto individuale di lavoro, del personale in servizio alla successiva

data del 22.6.2017, nei limiti delle risorse finanziarie a disposizione, come segue:

Collaboratore professionale sanitario – ostetrica (n. 2 posti):

- BERTOLLI GIULIA

Collaboratore professionale sanitario – tecnico sanitario di radiologia medica (n. 1 posto):

- CIMINO STEFANO

3. di dare atto che non vengono ammessi alla seguente procedura di stabilizzazione i candidati in

premessa indicati in quanto carenti dei requisiti richiesti di cui all’art. 20 – comma 1 – del D. Lgs

75/2017;

Pag.: 12/14

4. di dare atto che la spesa derivante dal presente provvedimento, trova copertura nei costi del personale

dei Bilanci di competenza, come da deliberazione n. 72 del 23/01/2019 per il bilancio dell’esercizio di

competenza;

5. di dare atto che il presente provvedimento è assunto su proposta del Direttore S.C. Risorse Umane

Andrea Frignani e l’esecutività è affidata allo stesso quale Responsabile del procedimento;

6. di dare atto che il presente provvedimento deliberativo è immediatamente esecutivo, in quanto non

soggetto a controllo di Giunta Regionale, verrà pubblicato sul sito internet Aziendale, ai sensi dell’art.

17 comma 6 L. R. n. 33/2009 e ss.mm.ii.

Pag.: 13/14

Documento firmato digitalmente da: Direttore Amministrativo Maria Grazia Colombo, Direttore Sanitario Mauro

Moreno, Direttore Socio Sanitario f.f. Paola Sacchi, Direttore Generale Matteo Stocco ai sensi delle norme

vigenti D.P.R. n.513 del 10/11/1997, D.C.P.M. del 08/02/1999, D.P.R. n. 445 del 08/12/2000, D.L.G. Del

23/01/2002

Pratica trattata da: Elvira Camele

Responsabile dell’istruttoria: Angela Goggi

Dirigente/Responsabile proponente: Andrea Frignani

Pag.: 14/14

Il presente atto si compone di n. 14 pagine.