162
1 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA DIPARTIMENTI DI GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE, SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI, STUDI UMANISTICI CORSO DI LAUREA INTERDIPARTIMENTALE IN COMUNICAZIONE PROFESSIONALE MULTIMEDIALE "L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL SETTORE TURISTICO" Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Maria Chiara Demartini Tesi di laurea di Raffaella Pasciutti ANNO ACCADEMICO 2017/2018

C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

DIPARTIMENTI DI GIURISPRUDENZA, INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE,

SCIENZE ECONOMICHE E AZIENDALI, SCIENZE POLITICHE E SOCIALI, STUDI UMANISTICI

CORSO DI LAUREA INTERDIPARTIMENTALE IN

COMUNICAZIONE PROFESSIONALE MULTIMEDIALE

"L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL SETTORE

TURISTICO"

Relatore:

Chiar.ma Prof.ssa Maria Chiara Demartini

Tesi di laurea di Raffaella Pasciutti

ANNO ACCADEMICO 2017/2018

Page 2: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

2

Page 3: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

3

INDICE

INDICE ............................................................................................................................................3

INDICE DELLE FIGURE .....................................................................................................................4

INDICE DEI GRAFICI ........................................................................................................................7

INDICE DELLE TABELLE ...................................................................................................................7

ABSTRACT .......................................................................................................................................8

INTRODUZIONE ..............................................................................................................................9

CAPITOLO I .................................................................................................................................. 13

“Il concetto di viaggio: dalle origini ai giorni nostri” ................................................................... 13

1.1. Origini ed evoluzione del turismo ........................................................................... 14

1.2. Turista o viaggiatore? ............................................................................................. 17

1.3. La nascita del “prodotto turistico” ......................................................................... 18

CAPITOLO II ................................................................................................................................. 25

” Le strategie di marketing nell’ ambito turistico” ...................................................................... 25

2.1. Il content marketing come strategia di successo nel comparto turistico .............. 28

2.2. Impatto del turismo sulla sfera economica ............................................................ 31

2.3. Conoscere la psicologia del turista .......................................................................... 35

2.3.1. La Customer Care ...................................................................................... 36

CAPITOLO III ................................................................................................................................ 38

” Storytelling: l’arte di narrare contenuti” .................................................................................. 38

3.1 Definire lo storytelling ............................................................................................. 39

3.2. Le origini dello storytelling ..................................................................................... 40

CAPITOLO IV ................................................................................................................................ 63

“I canali digitali per una comunicazione efficiente” ................................................................... 63

4.1. Definizione di canali digitali in ambito comunicativo ............................................. 64

4.2.1. Oltre il web 2.0: la nascita dei blog ...................................................................... 68

4.2.2. I social network .................................................................................................... 70

CAPITOLO V ................................................................................................................................. 81

Page 4: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

4

“Caso di studio: www.VisitPavia.com e le relative pagine social: come promuovere il turismo

attraverso il canale digitale” ....................................................................................................... 81

5.1. Il sito ufficiale del settore turistico provinciale: www.VisitPavia.com .................... 88

5.2. Analisi delle pagine social relative al sito ufficiale .................................................. 93

5.3. Metodologia di ricerca ............................................................................................ 94

CAPITOLO VI .............................................................................................................................. 112

“I risultati della ricerca” ............................................................................................................ 112

CAPITOLO VII ............................................................................................................................. 130

“La gestione del prodotto turistico nel prossimo decennio” .................................................... 130

7.1. Il piano strategico del turismo 2017-2022: Italia: paese per viaggiatori .............. 132

7.2. Contesto pavese a confronto con le ipotesi predisposte dalle linee-guida 2017-

2022 ............................................................................................................................. 137

CONCLUSIONI ............................................................................................................................ 143

BIBLIOGRAFIA ............................................................................................................................ 147

SITOGRAFIA ............................................................................................................................... 151

APPENDICE ................................................................................................................................ 152

INDICE DELLE FIGURE

Figura 1 “Giovani studenti durante il Grand Tour”……………………………..

11

Figura 2 “Viaggio in Italia”, opera dello scrittore Johann Wolfgang Goethe……..

13

Figura 3 “Il primo tour operator mondiale”………………………………………...

14

Page 5: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

5

Figura 4 “Grafico inerente al ciclo di vita del prodotto turistico”…………………

18

Figura 5 “Confronto tra le caratteristiche delle due strategie pubblicitarie”…… 31

Figura 6 “La piramide dei bisogni “Maslow”……………………………………….

32

Figura 7:” Classificazione dei bisogni e della motivazione per cui sorgono nel

turista”…………………………………………………………………………………33

Figura 8 “Addetta alla comunicazione front-office”……………………………….. 39

Figura 9 “Ambiti dello Storytelling”…………………………………………………

42

Figura 10 “Morfologia della fiaba”………………………………………………… 45

Figura 11 “Le parti del cervello che vengono coinvolte dallo Storytelling”:……... 50

Figura 12 “Elementi che rendono accattivante una storia”………………………...

51

Figura 13 “Schema narrative classico” …………………………………………… 60

Figura 14 “Differenze tra concetti legati al turismo”………………………………..

67

Figura 15 “Le applicazioni digitali e l’individuo nell’era 2.0”……………………...

86

Figura 17 “Portale Web “VisitPavia”………………………………………………

105

Figura 18 “Logo quattro province

lombarde”……………………………………...108

Page 6: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

6

Figura 19 “Castelli e Risaie” ……………………………………………………… 109

Figura 20 “Le Terre dei Re” ………………………………………………………..

110

Figura 21 “Verso l’Alto Oltrepò” …………………………………………………..

110

Figura 22 “Le Valli del Vino” …………………………………………………

….111

Figura 23 “Il rilancio dell’Italia” …………………………………………………

158

Figura 24 “La scelta di esprimere un giudizio sui social media da parte del

consumatore” ………………………………………………………………………159

Figura 25 “Logo di InLombardia” 164

Figura 26 “Confronto tra le attuali ideologie di turismo” 166

Figura 27 “Sfondo paesaggio lombardo campagna pubblicitaria” 187

Page 7: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

7

INDICE DEI GRAFICI

Grafico 1 “Density dei post” ……………………………………………… 139

Grafico 2 “Media giornaliera di like” …………………………........ 139

Grafico 3 “Media giornaliera di commenti” …………………………….. 140

Grafico 4 “Performance degli hashtag” …………….................................. 140

Grafico 5 “Visite al profilo dal 1/07/18 al 29/09/18”……………………… 142

Grafico 6 “Accesso al sito dal 1/07/18 al 29/09/18” ……………………… 142

Grafico 7 “Trend delle visualizzazioni nel mese di agosto 2018”………… 145

Grafico 8 “Trend delle visualizzazioni nel mese di settembre 2018”……...147

INDICE DELLE TABELLE

Tabella 1 “Dati sulle interazioni con la pagina Facebook VisitPavia, suddivisi per

fasce di età, contraddistinte, a loro volta, dai colori rosa e blu per il rispettivo

genere

femminile e maschile”………………………………………………………………. 136

tabella 2 “Dati sulle interazioni con la pagina Facebook VisitPavia, suddivisi per

Paese di provenienza”………………………………………………………………. 137

tabella 3 “Dati sulle interazioni con la pagina Facebook VisitPavia, suddivisi per

città di provenienza”………………………………………………………………... 191

Page 8: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

8

ABSTRACT

L’obiettivo del presente lavoro intende dimostrare quanto sia efficace un approccio narrativo nella

promozione di un prodotto turistico. La strategia, infatti, maggiormente considerata nelle logiche

aziendali è Lo Storytelling, prestito della lingua inglese che, in italiano, è possibile tradurre con la

locuzione “il racconto di storie”. Come ogni fenomeno sociale, per una migliore comprensione

occorre risalirne alle origini: il turismo esiste da epoche remote, quando ancora il suo significato

non era legato a quello attuale, ma era indicato con un altro termine, ovvero “viaggio”. La

differenza sostanziale tra le due espressioni emerge dalle motivazioni dello spostamento fisico

dell’individuo. Lo scenario economico si evolve e, dagli anni Sessanta, è possibile ricorrere alla

denominazione oggi nota.

Una nota di riflessione viene spesa in merito ad un “aspetto” inerente al concedersi una vacanza,

nonostante la crisi finanziaria del decennio scorso. Il turismo viene classificato come bene

secondario, ovvero non strettamente necessario alla sopravvivenza. Di conseguenza appare evidente

affermare che, se il proprio budget sta attraversando una fase critica, sono i beni superflui ad essere

sacrificati. Eppure, considerando le statistiche rilevate dagli enti nazionali, non è possibile

affermare che, a confronto con altri settori aziendali, il prodotto turistico abbia conosciuto un netto

declino. Oggi, chi intraprende un viaggio aspetta di ritrovarsi a vivere un’esperienza, che vada a

soddisfare molteplici esigenze, e che, grazie alla disponibilità di tecnologie all’avanguardia, potrà

condividere sul Web, attraverso le diverse forme di canali, con una comunità di utenti che supera i

43 miliardi, secondi i dati emersi dal report Global Digital 2018.

L’utente narra di sé e narra della destinazione: se soddisfatto la sua opinione diventa virale e offre

una reputazione favorevole al successo della destinazione stessa. L’epoca di cui sono protagonisti

implica una parte ridotta del nostro tempo libero, quindi un’attuale proposta turistica deve integrare

una serie di opzioni, rispondendo alle varie richieste del consumatore. La vacanza della durata di

quindici giorni, in una medesima località è la richiesta in voga ed è lo Slow Tourism che fa da

contrappeso a quello offrire alle persone momenti di lentezza, osservando e meditando, con diverse

tempistiche idonee al rigenero del corpo e della mente. Dopo un’analisi delle tecniche di

promozione adottate nel Nuovo Millennio, la ricerca si focalizza sul brand “VisitPavia”, ideato in

occasione dell’evento milanese Expo2015: la Regione Lombardia vanta luoghi naturali e ma non

aveva ancora investito particolare attenzione su quel fondamentale valore che è l’offerta turistica.

Una volta ottenuti i fondi, essa ha domandato alle singole Province un rinnovamento dei loro canali

Page 9: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

9

di comunicazione sulla Rete, spazio ad hoc in cui la possibilità di farsi conoscere è maggiore e,

aspetto non irrilevante, a costo ridotto rispetto alle onerose campagne pubblicitarie per una

comunicazione progettata ad hoc verso il consumatore. Anche queste azioni di un marketing targato

“Anni Ottanta” funzionano ed è un bene non scordarle ma, la via telematica è, ormai,

imprescindibile.

Il principio essenziale è considerare con attenzione il messaggio che si è trasmesso e non

indirizzare, quindi, il brand su nuove strategie in particolare quando il lancio della proposta di

vendita è nuova e il potenziale consumatore deve focalizzarsi.

La conoscenza della cultura legata a un brand territoriale è il requisito minimo affinché esso possa

immettersi su un mercato altamente competitivo, comunicando la propria mission in maniera

efficace. Gli aspetti che ruotano attorno alla cultura si dividono in due parti: visibili e invisibili. I

primi derivano dall’efficacia dei secondi. Storie, atteggiamenti e simboli vengono apprezzati dai

potenziali consumatori solo se essi credono nella reputazione del brand stesso, attraverso i valori e i

sentimenti che riesce a trasmettere. Non da sottovalutare è il rapporto che intercorre tra chi gestisce

il brand territoriale e gli individui. Infatti se il personale crede fino in fondo nell’obiettivo di

valorizzazione per cui lavora, dimostrerà una fiducia genuina verso colore che si avvicinano al

brand, fino a quel momento, ancora sconosciuto. Essi sentiranno di appartenere ad una famiglia e,

difficilmente, se ne allontaneranno.

Internet ha eliminato l’intermediazione in molti comparti tra cui, senza dubbio, quello turistico. Un

brand come VisitPavia è personalizzato, attraverso un’adeguata strategia di marketing, da chi

intende gestire la promozione della Provincia, consapevole delle opportunità che esso offre al fine

di soddisfare i potenziali consumatori. Il lancio di una nuova destinazione turistica implica un

richiamo dei potenziali clienti con eventi inaugurali, offerte speciali e sconti.

INTRODUZIONE

La mia passione verso nuove culture, luoghi ignoti e lingue straniere mi ha portato a intraprendere

un percorso di studi poliedrico. Il periodo in cui mi affacciai per la prima volta al contesto turistico

risale allo scorso decennio, quando l'approccio del consumatore verso il settore analogo era ancora

improntato in una comunicazione tradizionale, preferendo l’intermediazione di un’agenzia di viaggi

a un, allora, rischioso, acquisto online.

Page 10: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

10

La domanda iniziale è sorta relativamente all’elevata presenza di turisti che notavo in diverse

località, proprio nei periodi in cui il nostro Paese lamentava le conseguenze della crisi economica,

risalente a inizio 2008. Gli istituti di indagine statistica, come ISTAT ed ENIT, han potuto

confermare quanto il settore turistico fosse, tra gli altri presenti, quello che ha risentito in misura

minore del declino legato al mercato nazionale.

Il presente lavoro di ricerca è implementato su uno scenario di tipo comunicativo: l’analisi delle

motivazioni per cui il prodotto turistico rimane un oggetto di desiderio, di cui, anche in situazioni

economiche critiche, l’individuo fatica privarsene. La motivazione principale è la partecipazione a

un’esperienza che vada a soddisfare una qualche esigenza, legata spesso al benessere psicofisico, o

nel modo in cui esso viene presentato, ma, ancor prima, nelle esigenze, talvolta inconsce,

dell’individuo.

Infatti, se un bene definito secondario viene sacrificato perché il proprio budget non permette il

soddisfacimento di molteplici esigenze non strettamente necessarie, non è, secondo i dati rilevati a

livello nazionale, il prodotto turistico a essere oggetto di rinuncia da parte del consumatore medio.

Nel primo capitolo vengono ripercorsi gli albori del fenomeno turistico, quando ancora al concetto

di viaggio veniva affidata un’accezione diversa da quella attuale. Esso veniva praticato per

numerosi scopi, tranne per quello che, oggi, è diventato essenzialmente, quello principale: lo svago.

Per meglio comprendere come si è evoluto il turismo, occorre proseguire nel secondo capitolo, che

introduce gli studi teorici e le seguenti applicazioni a livello aziendale della disciplina che ha

concesso al turismo di diventare tale, il Marketing. Declinato in varie forme, che si distinguono

principalmente in convenzionale e non convenzionale, esso diventa uno strumento fisso con la

diffusione dei device digitali, quali personal computer, tablet e smartphone, sotto il nome di

Content Marketing. In questa espressione, si ribadisce la definizione di comunicazione aziendale,

vale a dire l’intreccio di relazioni tra aziende e consumatori che deve essere costante e, per

mantenerla tale, l'azienda si occupa di un altrettanto vivace coinvolgimento della controparte,

fornendole materiale di vario genere, il cui design e significato non devono passare inosservati. Essi

però verranno illustrati nel capitolo quarto. Proseguendo con l’evoluzione delle tecniche di

comunicazione professionale, la modalità più efficiente per coinvolgere il visitatore ed emozionarlo

al punto che inizi a viaggiare ancora prima di partire effettivamente e la risposta la incontriamo in

un 'unica parola:” Lo Storytelling”. L’arte di raccontare storie esiste da migliaia di anni, basti

pensare alle raffigurazioni lasciate dagli uomini preistorici sulle pareti delle caverne, ma è

Page 11: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

11

solamente dagli anni Novanta, affermandosi nei decenni successivi, che le aziende lo hanno

conclamato come strumento principale per la promozione dei loro prodotti e servizi.

Per concretizzare la riflessione cui si giunge viene presentato un case-study relativo alla creazione

di pagine social del portale www.visitpavia.it. In merito all’esperienza di tirocinio svolto nell’estate

2017, ho interagito personalmente con i molteplici aspetti digitali, ma, ancor prima relazionali,

legati alla promozione turistica.

Sfogliando le tappe della Social Media Strategy, è il 2010 l’anno in cui il ruolo di canali social

inizia a giocare un ruolo produttivo sia a livello sociale sia aziendale. Nasce, quindi, la

consapevolezza che le “relazioni” rappresentino il nuovo reale vantaggio competitivo, come già da

tempo sosteneva il Cluetrain Manifesto1.

Il capitolo quinto affronta, in linea teorica, un esempio di approccio comunicativo verso il pubblico:

www.visitpavia.com e le relative pagine social. Nel capitolo successivo, è stata proposta e

analizzata la rilevazione dei dati Insight estrapolati dalle tre delle pagine social utilizzate, Facebook,

Instagram e Twitter, ha confermato le regole da utilizzare per conquistare il mercato online o

quantomeno catturarne l'attenzione. Effettuare una previsione su un fenomeno che subisce continui

mutamenti si presenta altamente complesso, come viene affermato nel settimo capitolo.

Il turismo contribuisce per più del 10% al PIL nazionale, impiegando oltre due milioni e mezzo di

occupati diretti e indiretti. Nonostante questi risultati, il settore turistico non è mai stato considerato

una vera leva industriale, con la conseguenza di non aver mai ideato una politica di sviluppo mirata.

Una possibile azione di rilancio consisterebbe nell’istituire una struttura di Governo dedicata, sia

essa un Ministero con competenza diretta dotato di portafoglio o una Direzione Generale forte di

competenza del Ministero per lo Sviluppo Economico. L’evento Expo 2015 ha contribuito nella

rivalorizzazione di molte aree italiane che stavano attraversando da decenni una fase di stagnazione.

Il MiBACT si è occupato di redigere e divulgare il Piano Strategico del Turismo 2017-2022,

iniziativa che ha visto un coinvolgimento globale di tutti gli stakeholders, pubblici e privati. Questa

strategia comunicativa si tratta di un primo, ma impegnato, progetto verso una gestione integrata,

coordinata e condivisa del settore. Un modello che andrebbe replicato in futuro.

1 http://cluetrain.com/cluetrain.pdf

Page 12: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

12

Il lavoro, su cui ho deciso di dedicare un anno di ricerca e approfondimento, ha concentrato la mia

attenzione, in maniera diretta e trasversale, verso una tematica attuale quanto piacevole considerata,

oggi, necessaria per ogni essere umano.

Page 13: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

13

CAPITOLO I

“Il concetto di viaggio: dalle origini ai giorni nostri”

Marcel Proust, scrittore francese di fine Ottocento, sosteneva: “Il vero viaggio di scoperta non

consiste nel trovare nuovi territori, ma nel possedere altri occhi, vedere l’universo attraverso gli

occhi di un altro, di centinaia di altri”. A distanza di oltre un secolo, l’affermazione continua a

dimostrarsi vera, però, altrettanto vero è che oggi il progresso tecnologico ha facilitato molti aspetti

della vita quotidiana, tra cui quelli legati allo svago. Il desiderio di scoprire nuovi luoghi rientra tra

le aspirazioni principali degli individui: il viaggio è considerato un bisogno complementare a quelli

cosiddetti “primari”, poiché cambiare i propri ritmi, in un contesto differente da quello abitudinario,

influisce molto positivamente sul proprio benessere psicofisico.

Nella storia dell'uomo, il concetto di viaggio, come verrà illustrato nel presente capitolo, assumerà

varie definizioni. Oggi viene considerata esaustiva la definizione che il WTO (World Tourism

Organization, branca delle Nazioni Unite) ha pronunciato nel 1994:" Il turismo è l’insieme delle

attività realizzate dalle persone durante i loro viaggi e soggiorni in luoghi diversi da quello di

residenza, per un periodo che va da almeno due giorni (minimo un pernottamento) a un anno, a

scopo di vacanza, lavoro o altri motivi."

Lo spostamento verso un luogo diverso dalla propria residenza e la prenotazione di almeno un

pernottamento rappresentano, quindi, le due condizioni fondamentali per introdursi in questa

concezione strutturata del viaggio.

Il turismo non è solo un concetto strettamente economico, conteso tra target e agenzie di viaggio,

ma abbraccia molteplici realtà emotive che spingono le persone a operare per l'interesse privato e

pubblico. A sostenere la loro azione intervengono le risorse territoriali, come quelle paesaggistiche,

e aterritoriali, ottenute grazie all'organizzazione di eventi culturali, sportivi e congressuali; in

secondo luogo, per lo sviluppo del settore nel medio - lungo termine, occorre una forte coesione

politica e sociale. Quando si immette sul mercato estero, un Paese è consapevole quanto conti molto

la propria immagine nei confronti della comunità cui si prefigge di comunicare, specialmente in

termini di credibilità e sicurezza da parte delle istituzioni.

Da un punto di vista meramente culturale, l’Italia non è seconda ad altre nazioni, con la sua elevata

presenza di meraviglie naturali e artistiche; da un punto di vista economico, invece, è la macchina

Page 14: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

14

statale a dar segni di inefficienza. Settore ormai giunto alla maturità, è poco probabile che

l’industria turistica possa crescere e apportare finanziamenti al PIL italiano, senza prima che

l’apparato burocratico prenda misure ad hoc. Nel comparto turistico nazionale si stimano oltre

200.000 imprese. Il rapporto qualità-prezzo deve rimanere in primo piano, poiché le debolezze che

infliggono il Paese, come il basso livello remunerativo ed il elevato costo della vita, non andando ad

alimentare come si dovrebbe la macchina statale.

1.1. Origini ed evoluzione del turismo

Figura 1 “Giovani studenti durante il Grand Tour”

Fonte: https://encrypted-

tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT_s1kTADrAQfCIz0jODayHmBmW65FYqDrMU7AZ7ONJpcoqAm-IA

Intorno al Cinquecento avanti Cristo, Ecateo di Mileto ebbe l'idea di raccontare l'esperienza dei suoi

viaggi nel libro "Giro della Terra”, oggi considerata una prima forma divulgatoria del cosiddetto

"fenomeno turistico". Durante l'epoca Romana, nonostante i progressi compiuti dalla civiltà, i viaggi

non avevano ancora conosciuto il significato attuale. Ci si spostava, infatti, per motivazioni

politiche, come le conquiste di nuovi territori. Sarà solamente nella fase imperiale che gli individui

sentiranno il bisogno di spostarsi per altri fini, non strettamente necessari, ma di giovamento

interiore ed esteriore. Questa nuova apertura mentale, non ancora però rivolta alla massa, venne

facilitata da:

• abbattimento di alcune frontiere;

• lungo periodo di pace;

• maggiore prosperità;

Page 15: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

15

• migliore rete viaria;

• moneta romana e lingua latina accettate in tutto il mondo.

Esse si rivelarono, in un secondo momento, le basi per lo sviluppo del turismo, come lo concepiamo

attualmente.

La prima forma di turismo italiano prescelta per il riposo riguarda la villeggiatura. Lungo la costa

del Golfo di Napoli sgorgavano sorgenti calde e il visitatore poteva disporre sia di bagni nelle acque

termali, la cui efficacia stava spopolando, sia in quelle marine, rimanendo nella stessa città. Inoltre

le terme erano riconosciute anche come primo luogo di incontro e di crescita delle relazioni. Il

periodo appena successivo, vale a dire il Medioevo, è invece ricordato come una fase storica

particolarmente avversa al viaggio. In qualche modo gli spostamenti avvenivano comunque, ma

erano molto più rischiosi: troppi gli ostacoli che affliggevano le popolazioni. Non si godeva di un

tempo sereno per poter investire in futuri progetti personali. Le preoccupazioni per il declino di

molti aspetti della società ridussero il desiderio di rilassare corpo. L'unico movente positivo che

potesse spingere l'individuo mettere a rischio la propria incolumità era quello religioso. Il culto della

fede cristiana motivava piccoli gruppi di persone ad organizzarsi per raggiungere, senza pochi

sacrifici, le mete spirituali più gettonate, tra cui spiccavano: Gerusalemme, Roma e Santiago de

Compostela.

Nell’Alto Medioevo, rispettando la regola di San Benedetto, l'ospitalità dei viandanti era offerta in

modo gratuito da monasteri e conventi. In seguito essa cominciò a essere considerata una forma di

guadagno e furono aperte le prime locande.

Figura 2 “Viaggio in Italia”, opera dello scrittore Johann Wolfgang Goethe

Fonte: https://static.lafeltrinelli.it/static/frontside/xxl/314/692314_1432480.jpg

Page 16: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

16

La motivazione culturale raggiunse l'apice durante il Rinascimento fino ad arrivare al 1841, quando

lo scrittore Thomas Cook fu il primo, utilizzando un'espressione odierna, “agente di viaggio”:

progettò un itinerario da Leicester a Longhborough, il cui prezzo comprendeva sia il costo del

viaggio sia il pasto da consumare nel mentre. Considerato il successo del progetto, l’ideatore decise

di aprire una prima forma di agenzia di viaggio, che portò anche il suo nome:" The Thomas Cook

Group”. L'individuo scopri i numerosi vantaggi apportati dal viaggiare, pertanto la richiesta di mete

verso l’Europa e i Paesi esotici non tardò ad arrivare.

Figura 3 “Il primo tour operator mondiale”

Fonte: http://ilovetravel.ro/wp-content/uploads/2015/04/Thomas-Cook-Agency-Londra-1959.jpg

Il Novecento rappresenta il secolo più emblematico per quanto riguarda l’evoluzione del turismo.

Alla fine della Prima Guerra Mondiale la classe più agiata non era più quella nobiliare, ma

l’emergente borghesia industriale vale a dire il ceto medio della popolazione. I centri balneari, più

frequentati rispetto a quelli montani, dovettero così adattarsi a una nuova categoria di clientela, che

disponeva di abbastanza risorse economiche, ma non chiedeva particolare qualità nelle strutture e

servizi annessi.

Giunti a queste condizioni era ormai evidente come il turismo stava assumendo il ruolo di una leva

fondamentale per riabilitare un Paese, uscente da una terribile guerra, sia a livello finanziario sia

morale. Nel 1919 viene pertanto fondato l’ENIT (acronimo di "Ente Nazionale Industrie

Turistiche"), nato per promuovere le attività turistiche in Italia e all'estero; finanzia il credito

dell'Industria alberghiera ed esamina il trend dell'analogo settore. Dieci anni dopo, nel 1929, le

Aziende Autonome di cura, soggiorno e turismo rappresentano, invece, gli organi di gestione

periferici, distribuite tra le varie città italiane. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, lo spirito di

ripresa nazionale influiva positivamente sul desiderio globale di viaggiare: nasce la prima forma di

"turismo di massa": la meta cruciale è Roma, in occasione dell'anno Santo 1950 e delle Olimpiadi

del 1960. Solamente nel 1959 viene istituito il Ministero del Turismo e dello Spettacolo,

riconoscendo pertanto la rilevanza dell’emergente attività economica anche a livello legislativo.

Page 17: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

17

Una diminuzione della crescita turistica viene avvertita durante gli anni Settanta, quando il mondo

intero è coinvolto dal grave danno petrolifero. Il popolo italiano, tuttavia, dopo tanti ostacoli

superati, riesce a gestire la fase della cosiddetta "Austerity" e riparte più determinato di prima.

Inoltre la liberalizzazione delle tariffe aeree spinge l'individuo a scoprire anche mete a lungo raggio

di distanza, raggiungibili preferibilmente tramite volo. La prima apparizione della tecnologia come

strumento di promozione appartiene ai documentari sulle bellezze paesaggistiche in videocassetta.

Sono gli anni Ottanta e il marketing, accompagnato dallo storytelling, comincia a irrompere nella

scena economica universale. Il potenziale turista deve viaggiare ancora prima di partire e, tra

immagini e racconti personalizzati, inizia la magia. L'evoluzione delle tecniche e degli strumenti per

la gestione del sistema turistico mondiale prosegue e l'individuo è giunto ora al centro di ogni

strategia, come punto focale su cui mirare per costruire un prodotto su misura delle sue esigenze.

1.2. Turista o viaggiatore?

In conclusione del primo capitolo, occorre fornire un chiarimento: “turista” e “viaggiatore” non

sono due sinonimi. Il turista è considerato in maniera differente dal viaggiatore, con cui egli

condivide la passione per la scoperta di nuovi luoghi. Infatti, secondo Micheal Onfray, filosofo

francese contemporaneo2:” Il viaggio non è soltanto un mero spostamento di più giorni, distante dai

luoghi abituali,” come detta la definizione classica dell’UNWTO, ma anche soprattutto: “Sé stessi,

questa è la grande questione del viaggio… di fatto, ci si mette in cammino spinti soltanto dal

desiderio di partire incontro a sé stessi nel disegno, molto ipotetico, di ritrovarsi, se non di trovarsi.

3 ” A confermare questa asserzione, il filosofo lombardo Corrado Del Bo’ aggiunge: “Siamo tutti

turisti. Non viaggiatori. Il turista è colui che si sposta per diletto, per svago, per divertimento.

Viaggiare vuole dire scoperta, avventura, è un’idea dei tempi passati4.”

2 Onfray, M. (2007). Théorie du voyage: poétique de la géographie. Librairie générale française.

3 https://www.cambiarevita.eu/wp-content/uploads/2015/07/frasi-sul-viaggio-33.jpg

4 http://www.libertaegiustizia.it/2017/06/21/corrado-del-bo-siamo-tutti-turisti-di-massa-inutile-voler-fare-gli-alternativi/

Page 18: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

18

Nel turismo, i prodotti e servizi sono il frutto dell’offerta di diversi operatori che, combinando i loro

prodotti complementari, raggiungono l’obiettivo che riveste il loro ruolo. Un visitatore non sceglie

un operatore, ma sceglie un luogo.

Nei luoghi vivono persone, i residenti, che hanno un ruolo determinante nel successo o

nell’insuccesso della destinazione. Nonostante la situazione sia complessa e richieda un’adeguata

preparazione ed esperienza, il nostro Paese soffre di una grave lacuna di competenze nel settore

turistico.

Il turismo in Italia è un settore dinamico che ha continuato a creare ricchezza anche nella fase di

rallentamento economico. E, aspetto ancora più rilevante, è previsto in forte espansione anche per i

prossimi decenni5.

1.3. La nascita del “prodotto turistico”

Nel 1953, Peter Drucker afferma:” C’è una sola definizione corretta della finalità di un’azienda:

creare un cliente”. La disponibilità economica che egli è disposto a investire per ottenere un

determinato bene o servizio è il “catalizzatore” che porta le aziende a creare quei prodotti e quei

servizi cui egli ne percepisce la necessità6.

Alla fine degli anni’80 lo sviluppo turistico in Lombardia viene regolamentato dalla Legge

Regionale n.28 del 30 luglio 1986 che istituisce le Aziende di Promozione Turistica, APT, cui sono

affidati i compiti istituzionali: dalla promozione e valorizzazione “del patrimonio turistico,

paesaggistico, artistico e storico” alla distribuzione di materiale informativo, dalla rilevazione

statistica al rilascio di autorizzazione “per l’apertura di agenzie di viaggi e turismo”.

Il prodotto turistico è, pertanto, l’insieme di risorse, naturali e artificiali, presenti in una

destinazione e rese fruibili ai turisti. La formula base del prodotto turistico, costituita dal binomio

“attrattive – servizi”, risponde ad una visione riduttiva del turismo. Oggi, i prodotti devono essere

arricchiti da altri elementi, ovvero “valori aggiunti”, come: l’immagine, la notorietà, l’esperienza.

5 https://www.formazioneturismo.com/il-turismo-in-italia-e-la-compe-senza/

6 Kotler, P. (2011). Il marketing dalla A alla Z. Gli 80 concetti indispensabili per ogni manager. Gruppo 24 Ore.

Page 19: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

19

Essi, pertanto, diventano “prodotti territoriali integrati”: rispetto ai più generici “prodotti

territoriali”, hanno la caratteristica fondamentale e imprescindibile di rispondere alla domanda di

mercato attuale, di stimolare la interrelazione e cooperazione fra aziende e produttori di servizi

turistici diversi e di essere altamente modulabili. Ne consegue una diminuzione dell’importanza

riguardo la destinazione in sé, come semplice contenitore, mentre aumenta l’importanza del suo

contenuto, ossia dell’insieme dei suoi prodotti turistici, di ciò che la differenzia dai suoi competitor,

rendendola unica e quindi preferibile rispetto alle altre destinazioni simili.

Esso viene interpretato in modo trasversale rispetto a tutti i settori produttivi: considerato come

unico, ma esiste solo in funzione all'assemblaggio di una molteplicità di beni e servizi, pertanto la

statistica non può ottenere i dati necessari per una stima precisa.

Inoltre, come ogni altro prodotto e servizio, il turismo si avvale di un suo “ciclo di vita”, che

permette all’azienda di controllarne il trend e, di conseguenza, studiare con costanza un’offerta

appagante:

• INTRODUZIONE: pochi turisti scoprono il valore di una meta non ancora conosciuta dalla

massa; la località è incontaminata e ideale per chi è alla ricerca dell’autenticità. Infatti, i tour

operator non hanno ancora trattato lo sviluppo dell’area attraverso mirate strategie di

marketing;

• SVILUPPO: il nome della destinazione comincia a essere oggetto di conversazioni tra gli

interessati di viaggi; i turisti aumentano, poiché le esperienze, si deduce positive, creano il

bisogno di scoprire il luogo anche da parte dei conoscenti; i tour operator analizzano la zona

d’interesse e la rendono nota alla massa;

• MATURITA’: arrivi sempre più numerosi, ma la crescita rallenta; il posto è celebre, ma non

desta più una forte curiosità;

• DECLINO: non è detto che si giunga sempre a questa fase In caso, invece, affermativo, essa

si verifica quando gli arrivi subiscono un notevole calo, per diverse cause, in particolare per

la poca cura dell’ambiente o per l’entrata sul mercato turistico di mete più allettanti.

Page 20: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

20

Figura 4 “Grafico inerente al ciclo di vita del prodotto turistico”

Fonte: http://www.themarketingfreaks.com/wp-content/uploads/2016/01/piano-di-marketing-ciclo-di-vita.png

Il ruolo di un’agenzia di viaggio è fondamentale per la persona interessata alla pratica turistica, ma

non senza le competenze adeguate per organizzarla nel migliore dei modi. Prima che il Web

diventasse fruibile alla massa, semplificando tra l’altro molti procedimenti, i turisti più titubanti si

recavano presso questi esercizi che, negli anni Novanta, nascevano a vista d’occhio, per affidarsi a

scelte convenienti e ragionate insieme con un esperto del settore.

Riconoscere l'esercizio delle agenzie di viaggio ai giorni nostri significa rifarsi all’articolo 1742 del

codice civile, che afferma:” 1. Col contratto di agenzia una parte assume stabilmente l'incarico di

promuovere, per conto dell'altra, verso retribuzione, la conclusione di contratti in una zona

determinata. 2. Il contratto deve essere provato per iscritto. Ciascuna parte ha diritto di ottenere

dall'altra un documento dalla stessa sottoscritto che riproduca il contenuto del contratto e delle

clausole aggiuntive. Tale diritto è irrinunciabile.”

Nel definire le agenzie di viaggio e turismo, le varie regioni italiane hanno mantenuto il riferimento

all'art. 9 della prima legge quadro 217/1983, infatti: Sono agenzie di viaggi e turismo le imprese che

esercitano attività di produzione, organizzazione di viaggi e soggiorni, intermediazione nei predetti

servizi o anche entrambe le attività, ivi compresi i compiti di assistenza e di accoglienza ai turisti.

Esse sono sorte grazie a due specifiche esigenze:

• L'organizzazione e la produzione di viaggi con finalità turistiche o d'affari;

• La vendita di servizi legati ai vari biglietti dei vettori, la prenotazione di servizi ricettivi, la

produzione e la vendita di servizi di accesso e accoglienza;

Page 21: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

21

L’aspetto che distingue il loro compito è di poter creare il cosiddetto “pacchetto turistico”, ossia

l’insieme dei dettagli che occorrono per il compimento regolare del viaggio, dalla data di partenza a

quella di ritorno.

La legge quadro del 1983 non è più in vigore, abrogata dal Codice del turismo, tramite il decreto

legislativo datato 23 maggio 2011.

TITOLO IV AGENZIE DI VIAGGIO E TURISMO CAPO I AGENZIE E ORGANIZZATORI DI

VIAGGI ART. 18

1. Le agenzie di viaggio e turismo sono le imprese turistiche che esercitano congiuntamente o

disgiuntamente attività di produzione, organizzazione ed intermediazione di viaggi e soggiorni e

ogni altra forma di prestazione turistica a servizio dei clienti, siano essi di accoglienza che di

assistenza, con o senza vendita diretta al pubblico, ivi compresi i compiti di assistenza e di

accoglienza ai turisti, in conformità al decreto legislativo 6 settembre 2005, n. 206.

2. Sono, altresì, considerate agenzie di viaggio le imprese esercenti in via principale

l'organizzazione dell’attività di trasporto terrestre, marittimo, aereo, lacuale e fluviale quando

assumono direttamente l'organizzazione di viaggi, crociere, gite ed escursioni comprendendo

prestazioni e servizi aggiuntivi rispetto a quelli strettamente necessari al trasporto ed altresì quelle

che esercitano attività locali e territoriali di noleggio, nonchè' ogni altra impresa che svolge

attività ricollegabili alle precedenti.

3. Sono escluse le mere attività di distribuzione di titoli di viaggio.

4. Fatta salva l'ulteriore competenza delle regioni e delle province autonome di Trento e di Bolzano,

al fine di uniformare il regime delle cauzioni eventualmente richieste alle agenzie di viaggio delle

organizzazioni e delle associazioni che svolgono attività similare e di evitare l'alterazione del

mercato, il Presidente del Consiglio dei Ministri o il Ministro delegato, d'intesa con la Conferenza

permanente per i rapporti tra lo Stato, le regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano,

definisce gli standard minimi comuni, nonché il livello minimo e massimo da applicare ad

eventuali cauzioni.

5. Le agenzie di viaggio e turismo adottano denominazioni o ragioni sociali, anche in lingua

straniera, che non traggano in inganno il consumatore sulla legittimazione allo svolgimento

dell’attività di agenzia di viaggio e turismo.

6. È vietato l'uso, nella ragione o nella denominazione sociale ai soggetti che non svolgono l’attività

di cui al comma 1, o in qualsiasi comunicazione al pubblico, delle parole: 'agenzia di viaggiò,

'agenzia di turismo', 'tour operator', 'mediatore di viaggio ovvero di altre parole e locuzioni, anche

Page 22: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

22

in lingua straniera, idonee ad indurre confusione sulla legittimazione allo svolgimento dell’attività

di cui al comma 1.

7. Chiunque contravviene alle disposizioni di cui al comma 6 è punito con la sanzione

amministrativa pecuniaria stabilita dalle regioni o dalle province autonome di Trento e di Bolzano

competenti.

8. I soggetti che, alla data di entrata in vigore della presente decreto, utilizzano parole o locuzioni

vietate ai sensi dei commi 5 e 6, sono tenuti ad adeguarsi entro un anno da tale data, eliminando o

integrando la ragione o denominazione sociale, nonché ogni pubblicità o comunicazione al

pubblico, in modo da non ingenerare equivoci in ordine alle attività effettivamente svolte.

9. Non rientrano nella nozione di agenzia di viaggio e turismo, di intermediario, di venditore o di

organizzatore di viaggio, e pertanto ad esse non si applicano le relative disposizioni ed i relativi

obblighi, le persone fisiche o giuridiche che effettuano la vendita e la distribuzione dei cofanetti,

o voucher, regalo che permettono di usufruire di servizi turistici anche disaggregati. La qualifica

di agenzia di viaggio e turismo compete esclusivamente a chi emette e produce i predetti

cofanetti, o voucher, regalo.

Nella fase di progettazione un'agenzia di viaggio può specializzarsi in una delle attività elencate tra

cui:

• tour operator: aziende produttrici e venditrici di viaggi;

• tour organizer: aziende produttrici, venditrici, ma anche intermediatrici di viaggi; •

dettaglianti: aziende con il solo compito di vendere il viaggio

Il settore turistico può essere analizzato secondo due aspetti principali:

1) spostamento

i turisti residenti escono dal loro Paese;

i turisti non residenti arrivano in un Paese in canzone; i

turisti residenti visitano il loro stesso Paese

i turisti residenti attraverso solo una determinata zona all'interno di un Paese

2) motivazioni:

• individuali: dal bisogno d rilassarsi al bisogno di svagarsi con nuove energie; bisogno di

isolamento dal quotidiano per ritrovare la parte migliore di noi stessi;

Page 23: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

23

• interpersonali: stringere o rafforzare nuove relazioni umane;

• sociali: pause da dedicare ad un Io che nella vita d tutti i giorni per differenti cause, non può

manifestarsi e per desiderio di acculturamento.

Le caratteristiche del turista medio nell’era post-moderna sono riportate di seguito:

-minima differenza tra il vissuto quotidiano e quello straordinario;

-molteplicità dell’esperienza all’interno dello stesso momento turistico;

-ruolo predominante della soggettività nell’esperienza turistica, che soddisfa la ricerca del

prestigioso verso di sé.

L’offerta turistica deve essere elastica nei confronti dei consumatori, poiché secondo le logiche

manageriali attuali, essa deve seguire i bisogni dell'individuo.

È possibile una seconda classificazione, dividendola in:

- stagionale: il prodotto turistico viene costruito in risposta a un determinato arco temporale;

-costante: la soluzione idonea alle odierne richieste del mercato. Il prodotto turistico viene costruito

per soddisfare esigenze non legate alla stagione.

I fattori che possono influire sul successo di una località sono i seguenti:

• -risorse naturali e cultura;

• -accessibilità e infrastrutture;

• -strutture ricettive e servizi;

• -strategie di marketing

ARTICOLO 9 DELLA COSTITUZIONE

“La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca scientifica e tecnica. Tutela il

paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione”.

Al contrario dello Statuto Albertino che non contemplava tali aspetti della vita del cittadino, l’art. 9

della Costituzione stabilisce che «La Repubblica promuove lo sviluppo della cultura e la ricerca

Page 24: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

24

scientifica e tecnica. Tutela il paesaggio e il patrimonio storico e artistico della Nazione». L’art. 117

attribuisce alle Regioni la promozione, l’organizzazione delle attività culturali e la ricerca scientifica

e tecnologica.

Tali disposizioni costituzionali delineano i principi della cd. «Costituzione culturale» che si fonda su

due principi fondamentali:

• la promozione e lo sviluppo di cultura e ricerca: la Repubblica in tutte le sue articolazioni

si impegna a preservare, valorizzare e incentivare attraverso la promozione del progresso

culturale, scientifico e tecnico italiano, in competizione con i Paesi più progrediti, evitando

di imporre modelli, modalità e obiettivi e che limitino la libertà dell’arte e della scienza;

• la tutela del paesaggio e dei beni culturali ed ambientali: a tal fine i compiti di tutela da

parte dello Stato hanno una portata più ampia di copertura e promozione rispetto a una

concezione essenzialmente difensiva dei beni paesaggistici, culturali e ambientali.

In particolare, per quanto riguarda il paesaggio, la tutela dello stesso consiste nella «regolazione

cosciente degli interventi», nella «direzione della costruzione del paesaggio, nella scelta fra i diversi

interessi e le diverse possibilità di uso e di destinazione», comprendendo anche il territorio e

l’ambiente.

Page 25: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

25

CAPITOLO II

” Le strategie di marketing nell’ ambito turistico”

Il capitolo presente è dedicato a un’attività cruciale che ruota attorno al prodotto turistico, vale a

dire la sua comunicazione: essa ne rappresenta l’attività principale ai fini della produzione, poiché è

il modo più efficace per raggiungere il potenziale consumatore. Comunicare è un'azione che va oltre

la notizia, a cui l'interlocutore può rimanerne indifferente: l'obiettivo è catturare l’attenzione degli

individui, influenzandone le scelte comportamentali7. L’applicazione delle varie alternative avviene

dopo un’attenta analisi di un progetto definito come marketing plan, costruito ad hoc per il settore

cui si intende fare promozione8. Esso è un documento aziendale che riporta gli obiettivi e le

strategie per raggiungerli, in un dato intervallo di tempo e si compone di quattro sezioni:9

1) analisi situazione esterna;

1) analisi situazione interna;

2) definizione obiettivi

3) budget di marketing

E, come per ogni operazione, la redazione di un piano alternativo d’emergenza10

:

7 Kotler, P., & Levy, S. J. (1969). Broadening the concept of marketing. The Journal of Marketing, 10-15.

8 http://www.pv.camcom.it/files/Paviasviluppo/PaviainRete2017/E-book%20VALORE%20PAVIA-definitivo.pdf

9 Ejarque J. (2003). La destinazione turistica di successo. Marketing e management. HOEPLI EDITORE.

10 De Padova, S. (2009). Il marketing strategico nel settore dei tour operator.

Page 26: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

26

1) L’azienda è tenuta a considerare il suo “macroambiente”, vale a dire gli aspetti

economici/sociali/politici e culturali che caratterizzano l’ambiente in cui essa va ad operare.

L’azienda non può modificare il macroambiente, ma le circostanze che lo costituiscono

possono influenzare, ed anche notevolmente, l’azienda stessa;

1) oltre ad analizzare i bilanci al fine di valutare la situazione patrimoniale in corso, l’azienda

deve utilizzare il metodo “SWOT”. L’acronimo inglese indica la lettura di quattro elementi

caratterizzanti un prodotto o un servizio: punti di forza, punti di debolezza, opportunità e

minacce;

2) gli obiettivi si distinguono in: quantitativi e qualitativi;

3) documento che indica la quota destinata agli investimenti e la redditività per raggiungere gli

obiettivi preposti

Il turismo utilizza differenti tipologie di marketing, che si dividono principalmente in:

convenzionale e non convenzionale11

.

Le strategie di marketing convenzionale riguardano:

-content marketing: strategia che prevede la predisposizione di una content strategy, costituita a sua

volta da tre fasi:

-definizione del piano editoriale, vale a dire quali contenuti inserire e attraverso quali canali

comunicarli;

-consultazione del materiale già proposto in passato e quello proposto da enti concorrenti;

-promozione di contenuti provenienti dal team interno o da stakeholder esterni all’azienda, come i

redattori o blogger e, non meno rilevanti, i contenuti generati dalla spontanea volontà degli utenti.

I contenuti che lo caratterizzano riguardano:

-azienda e brand;

-prodotti e servizi venduti;

11

Ejarque, J. (2003). La destinazione turistica di successo. Marketing e management. HOEPLI EDITORE.

Page 27: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

27

-contesto di utilizzo del prodotto/servizio

A seconda del contenuto che s'intende promuovere, l'addetto alla comunicazione si occuperà della

scelta legata al canale maggiormente idoneo in termini di efficacia sul pubblico di rifermento. La

suddetta operazione può essere compiuta a titolo gratuito o tramite pagamento.

-relazionale: branca del marketing che permette di accrescere il valore della relazione con il cliente,

attraverso la sua fidelizzazione.

Il marketing relazionale è composto dalle seguenti fasi: la creazione, lo sviluppo, il mantenimento e

l'ottimizzazione delle relazioni tra Clienti e Azienda, ponendo in rilievo il ruolo del cliente;

e-mail marketing: possibilità di entrare in contatto con una molteplicità di individui attraverso

l’ausilio della posta elettronica.

Uno degli strumenti di marketing più utilizzato nelle aziende è il direct mailing, vale a dire l'invio di

un messaggio pubblicitario a una serie di potenziali clienti, con l'intento di suscitare interesse per il

prodotto o il servizio offerto. Procedendo con questa strategia è possibile anche costruire un

rapporto di fidelizzazione con il potenziale cliente;

-viral marketing: considerato un’evoluzione del passaparola, la sua strategia è pensata per una

rapida diffusione e, ai giorni nostri, questo è facilmente implementabile grazie alla tecnologia di

avanguardia.

Il concetto di marketing non convenzionale si attinge a quell’insieme di strategie promozionali, che

utilizzano tecniche di comunicazione "innovative" per presentare i prodotti e i servizi al

pubblico12

:

-buzz marketing: detto anche conversazionale, deve consegnare alle persone un modo per

chiacchierare di un prodotto o di un servizio;

-guerrilla marketing: strategia a basso costo, ottenuta attraverso l’utilizzo creativo di mezzi e

strumenti aggressivi sia di meccanismi psicologici;

-street marketing: promozione che avviene lungo le strade o i luoghi pubblici come i centri

commerciali. Gli strumenti utili sono: corpo, azione e performance13

.

12

Ejarque, J. (2003). La destinazione turistica di successo. Marketing e management. HOEPLI EDITORE.

13 https://four.marketing/2008/07/che-cos’è-il-marketing-non-convenzionale/

Page 28: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

28

2.1. Il content marketing come strategia di successo nel comparto turistico

Oggi, la forma di strategia promozionale predominante è il Content Marketing, ossia quella

tipologia di marketing che prevede la creazione e condivisione di contenuti editoriali al fine di

acquisire clienti e notorietà tramite un sito Web. Nel turismo, il cliente desidera stringere una

relazione con la destinazione che lo coinvolge e lo porta in quel luogo mentalmente, ancora prima

che fisicamente. Il contenuto è il nesso che crea il legame suddetto e, più è attraente, più il legame

diventa indissolubile.

Qui di seguito vengono riportare alcune tra le definizioni considerate nella letteratura.

Definizione del Content Marketing Institute

Il Content Marketing è "un approccio di marketing strategico focalizzato alla creazione e alla

distribuzione di contenuti ad alto valore, rilevanza e coerenza, al fine di attrarre un target ben

definito e, in ultima analisi, a guidare il cliente all'acquisto.14

"

"Il Content Marketing è l'unica cosa che è rimasta del Marketing.15

" Seth Godin.

Seth Godin afferma tale considerazione perché è ormai noto quanto sia fondamentale una presenza

attiva sui social network per un’azienda che deve conquistare il suo target. Essi offrono lo spazio

per pubblicare dei contenuti di diverso genere e, a differenza dei primi siti web, facilitano

l’interazione in diretta o in differita tra gli utenti, ideale per permettere all’azienda di scoprire i lati

positivi e negativi del proprio prodotto o servizio visti da chi lo andrà a utilizzare.

Altre riflessioni proposte: “Il CM è l’opposto della pubblicità: fornisce ai consumatori ciò che

desiderano veramente, in modo funzionale agli obiettivi e agli ideali del vostro brand, senza

ficcare, a tutti i costi, il vostro logo nelle loro teste e senza distrarli dall’esigenza iniziale. Esso è

l’evoluzione della pubblicità stessa in qualcosa di più efficace, più efficiente e molto meno

14

https://contentmarketinginstitute.com/what-is-content-marketing/

15 Seth Godin: "Content Marketing is the Only Marketing Left" and 10 New Marketing Lessons

Page 29: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

29

sgradevole16

(Keith Blanchard – Story Worldwide).»» Il CM impersona gli elementi fondamentali

del brand di un’organizzazione. Esso utilizza una varietà di format multimediali come testi, video,

fotografie, audio, presentazioni, e-book e info-grafica per raccontare la storia del vostro brand o

dell’azienda.

I suoi contenuti possono essere visionati su vari dispositivi (computer, tablet, smartphone e altri), e

distribuiti attraverso piattaforme proprietarie o di terzi e canali social; fornisce risultati misurabili

attraverso l’utilizzo di call-to-action e codici promozionali appropriati17

(Heidi Cohen – Riverside

Marketing Strategies).» Una strategia vincente ha successo nel momento in cui il lavoro delle

persone si integra con la tecnologia. L’automazione e la semantica possono aiutare a selezionare,

facilitare e scoprire il valore nascosto, ma è il tocco umano che, attraverso la selezione ragionata e

l’elaborazione di contenuti di qualità, è in grado di creare una brand experience veramente nuova e

coinvolgente per il pubblico, da scoprire, godere e condividere. In questo senso il CM è una

strategia vincente 18

(Kelly Hungerford – Paper.li).»

Parafrasando le varie definizioni, questa declinazione del marketing, è l’arte di capire esattamente

cosa vogliono gli utenti e metterglielo a disposizione. C

Infatti, consiste nel creare e distribuire contenuti rilevanti e non promozionali per i clienti, sia

acquisiti sia potenziali, con l’obiettivo di attirarli e stabilire un collegamento con loro. Non intende

imporsi al cliente. Innanzitutto occorre chiarire cosa siano i “contenuti”: elementi di vario genere,

testuali o grafici, creati e pubblicati sul Web, attraverso la molteplicità di canali a disposizione: sito

ufficiale, blog, pagina Facebook e Instagram, account Twitter o altro ancora. Il contenuto ha un

obiettivo preciso: convertire i visitatori in clienti. Il nuovo business model si propone di approcciare

in maniera più diretta con gli utenti, offrendo loro la possibilità di esprimere la propria opinione con

l’azienda o la destinazione stessa. Prima della diffusione del Web, le aziende e i destinatari si

promuovevano attraverso costose campagne pubblicitarie, fiere turistiche e articoli.

Da quando Internet ha irrotto sulla massa, presentandosi come una vasta raccolta di informazioni, il

consumatore non si limita a fidarsi della promozione divulgata dalla località, o un esercizio, che

16

Gokhale, N. (2016). Content Marketing-From Genesis to Future. KHOJ: Journal of Indian Management Research

and Practices , 1(1), 13-23. 17

Heidi, C. (2013). Content Marketing.

18 Conti, L., & Carriero, C. (2016). Content marketing: promuovere, sedurre e vendere con i contenuti. HOEPLI

EDITORE.

Page 30: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

30

agisce per scopo di lucro. La migliore ambasciatrice è l'opinione della gente comune, ovvero chi

condivide un'esperienza vissuta per propria scelta, evidenziando i pregi e gli eventuali difetti di

essa.

L’obiettivo, quindi, è creare il lead nurturing19

, vale a dire condurre il cliente stesso verso la meta di

interesse, propinandogli una serie di dettagli che lo incuriosiscano e lo invitino a stringere un

legame con la destinazione stessa. Fondamentale è guadagnarsi il lead scoring, ossia una delle

posizioni principali nella lista dei motori di ricerca20

, di cui approfondirò nel capitolo IV.

La definizione di CM universale per un’efficace applicazione richiede tre avvertimenti:

o ogni contenuto deve catturare l'attenzione e, per aumentare la probabilità che ci

riesca, deve essere presente almeno un’immagine o un video: infatti, il cervello

umano elabora le immagini 60.000 volte più velocemente del testo;

o i post con un visual hanno un engagement superiore del 180%;

o i visitatori di un sito web trascorrono il 100% del tempo in più su pagine che

contengono video.

Figura 5 “Confronto tra le caratteristiche delle due strategie pubblicitarie”

Fonte: http://www.mediabuzz.it/content-marketing-la-nuova-forma-di-branding-e-pubblicita-nel-web/

19

Lead nurturing: concerne tutte le iniziative messe in atto dall’impresa dopo l’acquisizione di un lead per instaurare

con esso una trattativa di vendita. Comprende diverse forme di sales promotion e incentivi a breve e medio termine volti

a incoraggiare l’acquisto dei prodotti o servizi offerti dall’impresa.

20 Fontana, E. (2012). Fidelizzare i clienti con il Marketing Relazionale.

Page 31: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

31

2.2. Impatto del turismo sulla sfera economica

Perché si è percepita la necessità di approfondire le analisi verso la sfera economica del turismo?

Un dato soltanto può già indicare l’entità del ruolo che esso gioca nella società contemporanea:

oltre cinque miliardi di persone l’anno viaggia e altri milioni svolgono professioni nel campo

turistico.

Sara Piave (2013) si ispirò alla piramide di Maslow (fig.6, 1954) e suggerì una nuova

interpretazione della sua teoria (fig. 7). Essa, infatti, conferma come alcuni bisogni possano trovare

la loro piena soddisfazione esclusivamente durante le vacanze21

.

Figura 6 “La piramide dei bisogni di Maslow”

Fonte: https://thumbs.dreamstime.com/z/la-piramide-di-maslow-dei-bisogni-65741541.jpg

Figura 7:” Classificazione dei bisogni e della motivazione per cui sorgono nel turista”

Fonte: http://www.dea.univr.it/documenti/OccorrenzaIns/matdid/matdid375802.pdf

21

turismoepsicologia.padovauniversitypress.it/system/files/papers/2013_1_08.pdf

Page 32: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

32

I bisogni sono stati suddivisi secondo il motivo di viaggio e verso chi si riferiscono.

Infatti, l’economia post-moderna definisce l’acquisto di significati piuttosto che di prodotti e di

servizi. In realtà un accenno di consumo edonistico venne già riscontrato nel 1982, da Morris

Hirshmann ed Elizabeth Holbrook 22

. Secondo la loro teoria, i prodotti devono compiacere

l’immaginazione del consumatore, offrendogli un senso di benessere che lo invada nei cinque sensi

e non al mero bisogno incombente.

Analisi, definizione della strategia, esecuzione e misurazione di essa: le fondamenta su cui gli

esperti predispongono una strategia di Social Media Content, che prevede:

-definizione della strategia: stesura di una strategia social, che preveda una pianificazione tattica di

tutte le attività che serviranno a sviluppare o rafforzare la presenza social aziendale del prodotto

turistico;

-esecuzione: solo dopo aver elaborato la strategia si passerà all’azione, con lo sviluppo di strategie

editoriali supportate da creatività innovative. Ogni step intrapreso dal social media manager verrà

commentato con i responsabili della promozione di una determinata località, ottenendo una strategia

condivisa che rispecchi valori e mission aziendali;

-misurazione: per monitorare l’andamento dei social media utilizzati e misurare l’efficacia della

strategia, verranno redatti mensilmente report sugli obiettivi.

L’implementazione di una tecnica, che prende il nome di remarketing. Essa si rivela uno strumento

conforme a “inseguire” gli utenti, che hanno visitato in sito Web, senza portare a termine una

conversione, e si invitano a tornare per concludere l’azione.

Nel momento in cui un utente visita il nostro sito, il browser che sta utilizzando riceve un cookie

anonimo, concetto che verrà illustrato nel capitolo V, il quale, in futuro, sarà necessario ad

identificarlo. Durante la navigazione successiva, infatti, tale cookie permetterà al nostro fornitore

del servizio di remarketing di riconoscere che l’utente ha visitato il sito, e quindi di far visualizzare,

negli appositi spazi, gli annunci pubblicitari mirati. Per una gestione funzionale del sito, occorre

avere competenze mirate di “Web Analytics”, che letteralmente “analisi della Rete”: si riferisce

all’insieme di tecnologie e metodologie utilizzate per comprendere e migliorare l’esperienza degli

utenti online, scoprendone la provenienza e le azioni svolte. Le informazioni ottenute vengono

22

Holbrook, M. B., & Hirschman, E. C. (1982). The experiential aspects of consumption: Consumer fantasies, feelings,

and fun. Journal of consumer research, 9(2), 132-140.

Page 33: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

33

utilizzate dalle aziende per capire i trend del mercato, per migliorare la propria offerta di prodotti e

servizi, per orientare la propria strategia di comunicazione online e per implementare campagne di

web marketing mirate a specifiche fasce di utenti.

L’indagine si è concentrata in particolare su alcune linee di interesse:

informazioni personali sul turista rispetto al numero di viaggi che organizza in un anno e il

periodo preferito per trascorrere le vacanze; informazioni sulla vacanza: motivo del

soggiorno, il modo in cui organizza una vacanza, in compagnia di chi viaggia, quale tipologia di

sistemazione ricettiva ricerca, che tipologia di mezzo di trasporto predilige quando effettua una

vacanza e che tipo di località preferisce visitare ed infine a chi si rivolge nel momento della

prenotazione; giudizio complessivo su alcuni servizi offerti dalla struttura alberghiera e

l’importanza di tali servizi per il consumatore; informazioni più specifiche sul consumatore

“turista” quali: il sesso, l’età, la disponibilità di

spesa a persona per la vacanza, condizione professionale ed il reddito mensile.

Un aspetto negativo che potrebbe dover gestire l’addetto alla comunicazione di una località

turistica, o di una struttura inerente, è l’assenza di un quadro complessivo di informazioni, che va a

incrinare lo scenario aziendale. Infatti, siccome questa situazione, in Italia, spesso, accade, la

soluzione prevede una formazione adeguata da parte delle risorse umane, che si posizionano in un

critico 68° posto.

La piena valorizzazione delle risorse turistiche dell’Italia richiede che l’impegno degli operatori sia

sostenuto da adeguate politiche sia di settore sia trasversali. È una condizione essenziale per il

successo di un comparto le cui sorti sono legate strettamente alla qualità dei servizi pubblici e

all’efficienza delle infrastrutture fisiche e immateriali. Anche in questo campo è cruciale la sfida

della digitalizzazione. L’intero sistema produttivo, anche al di fuori del turismo, vive una profonda

trasformazione tecnologica. Dalla capacità di colmare il ritardo nell’innovazione e nel ricorso

all’information technology dipenderà la possibilità di innalzare il nostro livello di benessere. Il

turismo è investito appieno dalla rivoluzione tecnologica. Dalla rete Internet transita l’informazione

utilizzata da una parte crescente dei viaggiatori per progettare le proprie vacanze e selezionare le

mete preferite. La rete consente di prenotare direttamente i servizi di viaggio, di accedere alle

informazioni relative alle strutture ricettive, alle attrazioni paesaggistiche, culturali e ricreative. Le

tecnologie digitali sono cruciali per conferire visibilità e accessibilità alle aree e alle strutture meno

note, contribuendo per questa via a valorizzarle. Un forte impegno pubblico è necessario per

Page 34: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

34

stimolare l’innovazione, per consentire ai territori e ai singoli operatori di beneficiare appieno dalla

rivoluzione tecnologica; è indispensabile per rafforzare il capitale umano sia all’interno delle

imprese, sia al di fuori di esse. Su questo fronte l’economia italiana registra ritardi, e il settore

turistico non fa eccezione. Sin qui l’offerta turistica ha fatto ampiamente leva sulla disponibilità di

energie imprenditoriali, sulla grande varietà delle strutture ricettive, sulla loro capillare diffusione.

In futuro una tale struttura di offerta potrà continuare a sostenere la crescita se la sfida della

tecnologia verrà affrontata con successo, anche dalle strutture più piccole. Il settore del turismo si

caratterizza infatti per la scarsa presenza di grandi operatori, una caratteristica che in altri comparti

limita la capacità di beneficiare della tecnologia e della globalizzazione. È necessaria, a tali fini,

un’informazione statistica sul turismo tempestiva e di alta qualità, che permetta di esaminare

l’evoluzione della domanda e dell’offerta e di valutare l’efficacia delle strategie, pubbliche e

private, di sviluppo del settore23

.

Affidando le strategie attuali alle teorie del passato, gioca un ruolo fondamentale la cosiddetta

“Teoria della dipendenza dalle risorse”, di Pfeffer e Salancik24

. Questa teoria si basa sul principio

per cui le organizzazioni operano all’interno di ambienti incerti e fluttuanti, provocati dalla scarsità

di risorse, non predicibilità delle variazioni ambientali, specializzazione funzionale delle diverse

organizzazioni o controllo delle risorse critiche da parte di altre organizzazioni, ma le stesse

organizzazioni sono, invece, propense a svolgere la propria attività in ambienti stabili e prevedibili.

La riduzione della dipendenza può essere ottenuta attraverso strategie di regolazione dell’ambiente

volta alla creazione di relazioni inter-organizzative stabili basate sulla cooperazione. Il requisito

necessario per creare questi meccanismi di coordinamento è la condizione di reciprocità del loro

scambio. La gestione di risorse e spazi, insieme al rispetto di richieste e necessità sia dei turisti che

dei residenti, hanno aperto nuove discussioni sui costi e sugli impatti sociali, culturali, economici e

ambientali dello sviluppo turistico nei territori e per le comunità ospitanti. In linea teorica, lo

sviluppo di processi cooperativi e collaborativi tra enti privati e pubblici, così come il

23

https://www.bancaditalia.it/

24

Salancik, G. R., & Pfeffer, J. (1978). A social information processing approach to job attitudes and task design.

Administrative science quarterly, 224-253.

Page 35: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

35

coinvolgimento di numerosi e diversi portatori di interesse, dovrebbe garantire procedure

democratiche ed eque25

.

Inoltre la natura frammentata ed eterogenea del macro-settore dei viaggi e del turismo26

, rispetto ad

altri settori industriali, nonché la sua trasversalità, determina la necessità di un livello di

collaborazione tra gli attori, nella pianificazione del turismo e nel sostegno esteso per le politiche di

sviluppo superiore ad altri comparti27

. Pur in presenza di tali premesse, ad oggi, sono limitati i

riscontri empirici sul livello di attuabilità, implementazione, efficacia ed efficienza di tali processi

collaborativi.

2.3. Conoscere la psicologia del turista

La psicologia del turismo è una recente branca della psicologia generale, che indaga sulla mente

umana attratta dal bisogno di sospendere la routine quotidiana con la partenza per mete vicine o

lontane. Il turista percorre distanze e investe tempo e denaro al fine di contaminarsi con quella che è

l'atmosfera del luogo prescelto. A livello psicologico questo aspetto è definito “Sindrome di Hesse”,

dal nome del celebre scrittore, Herman Hesse, che, durante le sue visite in territori sconosciuti,

amava partecipare al modus vivendi di quella zona. Il vero turista non dovrebbe trascorrere la

maggior parte a scattare fotografie e con la mano sul portafoglio per accaparrarsi il più originale dei

souvenir. Il turista deve fermarsi dinanzi ad un'opera d'arte e stupirsi per il suo valore. E, per opera

d'arte, non vanno intese solamente quelle in senso stretto, ma anche paesaggi ancora incontaminati.

I quesiti che la psicologia si pone al centro della propria indagine in questo ambito sono28

:

-chi è il turista e cos’è il turismo?

-quali sono le motivazioni del turista?

25

Bramwell, B., & Lane, B. (Eds.). (2000). Tourism collaboration and partnerships: Politics, practice and

sustainability (Vol. 2). Channel View Publications.

26

Rispoli, M., & Tamma, M. (1995). Risposte strategiche alla complessità: le forme di offerta dei prodotti alberghieri.

G. Giappichelli

27

Moscardo, G., Konovalov, E., Murphy, L., & McGehee, N. (2013). Mobilities, community well-being and sustainable

tourism. Journal of Sustainable Tourism, 21(4), 532-556. 28

http://www.humantrainer.com/psicologia-del-lavoro/psicologia-turistica.html

Page 36: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

36

-quali sono le peculiarità di scelta del turista?

Inserendosi nel campo, le domande-tipo che uno psicologo si deve porre sono:

-il cliente è soddisfatto del servizio offerto?

-gli operatori turistici hanno conseguito una formazione adeguata per il settore?

-quale motivazione spinge un individuo a recarsi verso una destinazione piuttosto che un’altra?

-quali valori aggiunti possono influenzare in positivo la decisione dei clienti? Quali, invece, gli

ostacoli?

2.3.1. La Customer Care

Figura 8 “Addetta alla comunicazione front-office”

Fonte: https://cdn5.vectorstock.com/i/1000x1000/80/64/woman-customer-care-service-and-support-icon-vector-

14678064.jpg

Dall’avvento del boom economico, negli anni Sessanta del secolo scorso, è facile notare come la

clientela sia diventata più esigente: le aziende non producono più per la quantità, ma per la qualità.

Questa affermazione vale per qualunque tipologia di prodotto, pertanto anche per quello turistico29

.

29

https://www.travelappeal.com/it/come-sono-cambiate-le-vacanze-degli-italiani-dal-1950-ad-oggi/

Page 37: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

37

L’atteggiamento è definito “orientamento al cliente” e adotta una pratica strategica conosciuta come

Customer Care, mirata a seguire il cliente stesso nella soddisfazione delle sue esigenze. Conoscere

le sue esigenze è possibile grazie a test proposti in via telematica o, nella maniera più tradizionale,

in via diretta, con un addetto alla consegna dei moduli nei centri commerciali: dare il proprio

contributo equivale a collaborare con le aziende e a ricevere, di conseguenza, il trattamento

auspicato. Con un incremento di clienti diminuiscono i costi di gestione e questo influisce

positivamente sul ROI (Return On Investment), ma, affinché questa strategia si dimostri efficace,

occorre intraprendere un cambiamento profondo30

.

La Customer Care non è sinonimo di marketing: esso rappresenta una fase che deve accompagnare

la strategia di vendita, prendendosi per definizione, “cura del cliente”: trasparenza e completezza

delle informazioni permettono una più probabile fidelizzazione di esso. In merito all’ambito

turistico, questa particolare attenzione assume un ruolo notevole per le agenzie di viaggio: in esse il

cliente cerca una totale fiducia per farsi “accudire” in una fase a lui particolarmente significativa:

quella dell’organizzazione di un periodo dedicato allo svago e al relax. Il principio fondamentale è

la massima coerenza e trasparenza nei confronti del cliente, non ingannando le sue aspettative: egli

tornerà senza dubbio a rivolgersi a quella tipologia di esercizio. Infatti, un cliente che, nonostante le

facilitazioni offerte dal Web, non si rivolge a esso, ma affida quel compito a un terzo significa che è

disposto a pagare pur di ottenere un servizio di qualità.

In una sola affermazione:” Il marketing paga subito, ma senza la Customer Care, esso paga solo

una volta.”31

30

http://economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/cdemartini/Customer%20Care%202.0.pdf

31http://economia.unipv.it/pagp/pagine_personali/cdemartini/Customer%20Care%202.0.pdf

Page 38: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

38

CAPITOLO III

” Storytelling: l’arte di narrare contenuti”

L’oggetto di questo capitolo è la tecnica di promozione che ogni azienda, in particolare quelle

turistiche, utilizza per rispondere alle odierne richieste del consumatore: lo storytelling. Esso si

rivela uno strumento efficace per la destinazione che intende abbracciare una nuova clientela, ma

anche per quella che vuole intensificare un legame di fiducia.

L’obiettivo della seguente riflessione è comprendere l’origine, l’evoluzione e l’efficacia nella sua

applicazione con il potenziale acquirente. Il comparto aziendale in questione, infatti, si sposa in

maniera eccellente con il desiderio di evasione, immaginandosi scenari e situazioni piacevoli, ma,

nel frattempo, aspettandosi una proiezione nella realtà.

Il paragrafo 3.1. presenta le principali definizioni del concetto, presenti in letteratura. Il paragrafo

seguente ripercorre le origini della tecnica, ben più remote rispetto a come, invece, vengono

considerate dal sapere comune. Il paragrafo 3.3 analizza il suo potere dal punto di vista psicologico,

di cui cruciale è stata la scoperta delle cosiddette “neuroscienze”. In connessione con quanto appena

affermato, lo storytelling genera un grande valore verso il prodotto o servizio cui viene applicato,

pertanto viene introdotto anche nel modello economico attuale, fondato sul concetto di

“esperienza”, illustrato al paragrafo 3.4.

Dopo una sintesi esplorativa dello scenario su cui si fonda questa particolare tecnica comunicativa,

il paragrafo 3.5. è dedicato alla prassi da seguire per costruire una narrazione efficace. Per quanto

riguarda il presente lavoro, prendiamo in considerazione il concetto di corporate storytelling:

l’oggetto da promuovere, infatti, è una destinazione turistica, vale a dire un connubio di prodotti e

servizi, che devono essere gestiti da un’azienda del settore analogo. L’ultimo paragrafo attualizza il

vero e proprio uso della tecnica che appartiene al mondo digitale, dove essa ha conosciuto il terreno

migliore per potersi affermare e, poi, sviluppare.

Page 39: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

39

Figura 9 “Ambiti dello Storytelling”

Fonte:https://encrypted-

tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTikbO5b85dwqBLWqATAkSgRtaQnfGIuJHiVFTBEQk7z0UfPbz0A

3.1 Definire lo storytelling

Iniziamo, ora, l’interessante viaggio alla scoperta del significato vero e proprio di “storytelling”, da

non interpretare con un generico “raccontare storie”. Nella lingua italiana non vi è una traduzione

esauriente, pertanto occorre spiegare il concetto con la seguente locuzione: “Comunicare attraverso

racconti”. E comunicare è un atto che va oltre la mera informazione: infatti, l’atto viene compiuto al

fine di inviare un messaggio che non lasci indifferente il ricevente, anzi, per definirsi pienamente

efficace, dovrebbe invitare il ricevente stesso a fornire un feedback.

Entrando nel merito, lo storytelling crea, attraverso contenuti testuali o grafici, una simulazione di

esperienza che si ha intenzione di condividere con altri, al fine di destare anche in loro il nostro

medesimo interesse32

.

Lo storytelling, l’arte di raccontare storie, “è una forma di discorso che si impone in tutti i settori

della società e trascende i confini politici, culturali o professionali” (Salmon, 2007, p. 6)33

.

32

Fontana A., Sassoon J., Soranzo R., Marketing Narrativo. Usare lo storytelling nel marketing contemporaneo.

FrancoAngeli, Milano, 2010.

33 Salmon, C. (2007). Storytelling, La Découverte, coll. «. Cahiers libres.

Page 40: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

40

3.2. Le origini dello storytelling

La narrazione, come forma espressiva, ritrova le proprie origini sin dai tempi più antichi. Nell’Era

Neolitica, quando i tempi del marketing e dei social network erano ancora ben remoti, essa si

presentava sotto-forma di pitture rupestri, sparse sulle diverse pareti delle caverne.

La cultura greca diffuse in seconda istanza l'approccio narrativo nello spiegare situazioni comuni

per ogni individuo. Omero è considerabile il padre della narrazione grazie al suo stile logico e

coinvolgente. Dopo migliaia di anni il concetto di narrazione esiste ancora ed è uno strumento a

disposizione di tutti i popoli del mondo. L’essere umano è, di natura, un individuo che sente la

necessità di raccontare e di raccontarsi. L’ evoluzione dell’approccio narrativo si è sviluppata negli

ultimi duecento anni, snodandosi tra le principali correnti:

• formalismo russo di cui il massimo esponente fu Vladimir Propp, autore della celebre opera

ancora consultata ai giorni nostri “Morfologia della fiaba”;

• neocriticismo statunitense definito dagli studi N. Frye, E. Scholes, N. Chomsky

• naturalismo francese avviato da R. Barthes e C. Levi-Strauss

• ermeneutica tedesco filosofia interiore di H. G. Gadaer e E. Husserl.

Il denominatore comune di questa riflessione l'esistenza di strutture narrative che hanno

caratterizzato le culture in direzione spazio-temporale, diventando degli archetipi34

, vale a dire

immagini le cui origini sono contenuti nel nostro inconscio.

3.2.1 Le basi di una narrazione

Il linguista russo, Vladimir Propp, pubblica nel 1928, a Leningrado, "Morfologia della fiaba". Dal

nome del suo autore deriva il cosiddetto “Schema di Propp”, che definisce l'insieme delle differenti

strutture narrative presenti in un racconto.

Personalità particolari, snodi interessanti, regole comunicative da cui è impossibile fuggire

rappresentano i primi elementi chiave per costruire una storia

efficace.

Non è importante capire chi sia il personaggio: ciò che conta è il ruolo che esso svolge.35

34

http://www.treccani.it/vocabolario/archetipo/

Page 41: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

41

Figura 10 “Morfologia della fiaba”

Fonte: http://www.contucompiti.it/wordpress/wp-content/uploads/2011/11/La-fiaba.jpg

Il racconto fiabesco è caratterizzato da seguenti principi:

modello lavorativo e genere letterario sviluppatosi nell'epoca moderna 1450-1789;

con l'arrivo del libro stampato inizialmente la fiaba viene utilizzata come strumento di

evasione nel mondo cortigiano;

la struttura è ispirata le tecniche teatrali di recitazione;

simboleggia alcuni aspetti caratteristici della modernità rivoluzioni viaggio in primo luogo,

ma anche la pratica della magia.

Il racconto fiabesco viene definito bifronte, poiché interpretabile se in una connotazione il

testo Come appare in un'altra il significato da qui che ciascun lettore può attribuire nella

propria esperienza di vita.

35

Vladimir Propp, Morfologia della fiaba, a cura di Gian Luigi Bravo, Torino, Einaudi, 2000 [1928]

Page 42: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

42

Non essendo sottoposto ai controlli la società letteraria questo genere non è censurabile:

può, quindi, produrre tematiche molto sensibili, in particolar modo a quell'epoca, come le

questioni di etica e morale. Infatti, chi decide di raccontare una fiaba, in realtà, esprime il

proprio consenso o dissenso su un argomento, attraverso metafore che, con i secoli, sono

considerate luoghi comuni. Un esempio noto è la figura dell’eroe, ovvero colui che salva

chiunque sia in difficoltà.

3.2.2. La narrazione diventa una scienza

Gli anni Ottanta del secolo scorso han conosciuto la forma primordiale delle maggior parte di quelle

tecnologie che, oggi, appartengono alla nostra quotidianità e che, grazie a esse, sono sorte e han

generato nuove discipline. La narrazione è stata definita il principale strumento di comunicazione

nel campo turistico, efficace quando crea un impulso nella persona con cui entra in contatto. Il

comparto turistico invita gli individui ad apprezzare una località o una struttura inerente, che susciti

in loro emozioni che vorranno, in seguito, provare dal vivo. Secondo l’antropologa americana Mary

Catherine Bateson 36

, la specie umana ragiona per metafore e impara dalle storie. Infatti, la

destinazione è fondamentale, ma la sua narrazione lo è di più.

Roland Barthes concepisce l'importanza della narrazione al punto che viene considerato il fondatore

della narratologia, disciplina nata negli anni Ottanta, ispirata dagli studi di linguistica e

semiologia.37

E la sua rilevanza a livello aziendale si ripercuote nei seguenti obiettivi:

creare identità individuale o collettiva per riconoscersi nella propria esistenza

mantenere la memoria individuale e collettiva affinché si generi una continuità di saperi

orientare l'opinione sociale

condividere temi specifici

condividere una cultura

costruire una prospettiva del futuro aziendale con obiettivi sia breve sia lungo termine

36

Coticelli, L. (1998). Pensare e agire per storie: il contributo di Gregory Bateson alla formazione autobiografica.

37 Roland Barthes, Communications, 4. 1964. Recherches sémiologiques

Page 43: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

43

.

Gli effetti psicologici dello storytelling sull’ individuo

I primi studi sulla rilevanza delle emozioni nel vissuto quotidiano avvengono nel ventennio che

chiude il XIX secolo. Charles Darwin, William James, John Dewey e George H. Mead

impersonano i pionieri nel campo. Il denominatore comune delle loro riflessioni è l’interdipendenza

tra corpo e mente: a seconda del proprio stato d'animo, l'individuo assume determinate espressioni e

posture38

.

3.3.1 La rilevanza delle neuroscienze sulla narrazione

L’attenzione che noi dedichiamo all’ascolto di una storia deriva da quel desiderio insito nell’essere

umano di emozionarsi. Infatti, in latino, “emozione” si traduce con emotus, vale a dire “mosso da”,

indicando il ruolo di mediatrice tra il mondo interiore e quello esteriore di ogni individuo.39

Ancora,

il termine emozione deriva dallo stesso latino ex-movere che significa “portare fuori”: un

movimento interiore dell'animo in risposta a stimoli interni o esterni a noi. E le emozioni stesse

influenzano l'atteggiamento dell'individuo che le prova dalla concentrazione al modo di esprimersi.

Se ne con la piramide bisogni creata da Abraham Maslow ha la necessità di ascoltare e soddisfare i

propri bisogni specialmente quasi definiti i primari, ovvero fondamentali per vivere. Come è stato

definito nel capitolo I, il turismo non è considerabile un bisogno propriamente primario, ma,

rispetto a quando il concetto di viaggio comparso nei primi anni del Novecento, praticare turismo

anche periodi brevi, è collaterale al benessere psicofisico umano.

“Il dominio delle emozioni è paragonabile a un oceano sconfinato e il tentativo di scoprirlo è

rischioso: occorre una conoscenza di base e ulteriori strumenti per non perdere la rotta40

.”

Secondo Fehr e Russell nel 198741

, il concetto di “emozioni” è noto alla massa, ma nessuno è in

grado di fornire una definizione esaustiva.

38

“Come funzionano le emozioni”, Fausto Caruana, Marco Viola,Il Mulino-Upim-2018

39 Neuroeconomy, Babilon, Springer 2007

40

Marraffa, M., & Viola, M. (2017). Which map for the emotional domain?.Sistemi intelligenti, 29(1), 85-108.

Page 44: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

44

La psicologia le definisce reazioni complesse di cui entrano a far parte variazioni fisiologiche a

partire da uno stato omeostatico di base e/o esperienze variamente definibili, di solito accompagnate

da comportamenti mimici.

Secondo Le Doux42

, la struttura-chiave di questo sistema che regola le emozioni di rabbia e di paura

è l’amigdala, la quale valuta il significato affettivo degli stimoli che un individuo incontra,

compresi gli stimoli provenienti dal cervello stesso sia come pensieri, immagini e ricordi, sia quelli

provenienti dall’ambiente esterno.

Per quanto riguarda le emozioni, la struttura principale è il grigio periacqueduttale43

(Panksepp

1988), che, situata in profondità all’interno del tronco dell’encefalo è costituita da un insieme di

colonne verticali. Esse si presentano divise in due categorie: alcune generano sensazioni piacevoli e

altre provocano sensazioni negative.

Il Neuromarketing conferma che le nostre scelte non sono del tutto razionali, anzi il nostro

subconscio le influenza al 95%44

. Le emozioni che vogliamo provare sono l’input principale che ci

dirige verso un determinato prodotto o servizio.

Uri Hasson, Lauren Silbert e Greg Stephens, tre scienziati della Princeton University, ritengono che

la Neuronal Coupling45

, o accoppiamento neuronale, giochi un ruolo strategico nell’interesse di un

individuo verso l’ascolto di un racconto. Questa attività cerebrale è definibile come una sorta di

sincronizzazione delle regioni cerebrali di chi parla e di chi ascolta. Essa spiega perché entriamo in

sintonia con la narrazione di una storia e ne fruiamo dei contenuti.

41

Comment on Russell and Fehr (1987). Journal of Experimental Psychology: General, 117(1), 86-88.

42 https://www.neuroscienze.net/le-emozioni-e-le-neuroscienze-affettive/

43 Aquino, P. (2013). La neuropsicologia delle emozioni. Pietro Aquino.

44 https://keyinwebagency.it/neuromarketing/

Page 45: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

45

Figura 11 “Le parti del cervello che vengono coinvolte dallo storytelling”

Fonte: http://www.paolopelloni.it/wp-content/uploads/2017/06/slide_gallucci.jpg

La domanda che ne scaturisce è per quale motivo il nostro cervello ricorda con particolare

attenzione le esperienze, sia positive sia negative, che producono emozioni. La soluzione riguarda

al rilascio di una sostanza, la dopamina46

, da un'area celebrale nota come locus coeruleus. Da

quella zona, la dopamina viene poi trasmessa all'ippocampo, l'area celebrale associata alla

formazione dei ricordi e che conferma il ruolo fondamentale di questo neurotrasmettitore.

45

2) Stephens G.J., Silbert J.L., Hasson U., “Speaker–listener neural coupling underlies successful communication”,

Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of America, 107(32), 2010

55 Kirwin F., The brain on storytelling: building emotional connections, 27 Aprile2015

http://www.writerology.net/blog/category/psychology-storycraft 46

P. Calabresi, B. Picconi, A. Tozzi, and M. Di Filippo, “Dopamine-mediated regulation of corticostriatal synaptic

plasticity,” Trends in Neurosciences, vol. 30, no. 5, pp. 211–219, 2007.

Lo story-teller inizia il suo lavoro rispondendo alla domanda primaria per chi opera nel campo

comunicativo: ”Quale narrazione attribuisco a questo prodotto o servizio?”

La narrazione è uno strumento potente e tale perché qualche individuo è disposto ad ascoltarla e, se

gli arriva il messaggio in maniera convincente,

Page 46: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

46

il lettore/ascoltatore si vede coinvolto nel racconto di cui è venuto a conoscenza ed entra nella

cosiddetta Listening Trance Experience 45

(Studi 2000 nel 1988, Jerring, Fontana 2010).

Automaticamente il nostro inconscio pretende di credere nella narrazione e lo story-teller, al

corrente, intende far attivare il cosiddetto Sense of Wonder del potenziale viaggiatore, che, nel

momento in cui decide di recarsi in una determinata località, desidera trovare quel che cerca e la

narrazione deve offrirgli ciò che gli aveva promesso.

Figura 12 “Elementi che rendono accattivante una storia”

Fonte:https://encryptedtbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcS4e1HplsBTZhBl8fL7_tTvm_HxSM9NYPUvQYa3bU

LIqz87ZxIQ

Le storie risultano efficaci per quattro principali motivi46

:

• suscitano emozioni;

• rendono il lettore coinvolto nell'avventura/disavventura narrata;

• trasmettono valori morali;

• rimangono impresse nella memoria

3.3.2 Il bisogno nasce dalla motivazione

45

Sturm, B. W. (2000). The" storylistening" trance experience. Journal of American folklore, 287-304.

46 http://www.psicoterapia.it/rubriche/print.asp?cod=9942

Page 47: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

47

Il concetto di motivazione è stato fonte di numerosi studi. Innanzitutto occorre chiarire cosa si

intenda con questo termine: la motivazione è la causa principale che determina il sorgere di un

bisogno. Anche nell’ambito turistico, intraprendere un viaggio deriva da, almeno, una motivazione.

Nel 1977, Dann47

esaminò i fattori di spinta, collegando la motivazione del viaggio ai concetti

sociopsicologici di “anomia” e di “innalzamento dell’Io”. Il potenziale turista vive immerso in una

società in cui le norme non regolano l’interagire in modo pacifico. Questa situazione, definita, “di

anomia” può motivare l’individuo a intraprendere un viaggio per prendersi una pausa dai ritmi

frenetici della vita quotidiana. Il viaggio viene interpretato come un alleato speciale con il quale

trovare la soluzione al proprio malessere.

Al concetto di anomia è legato quello di “innalzamento dell’Io”, come una ricerca per conoscere

meglio se stessi attraverso i cambiamenti che comporta il viaggio.

Pertanto la motivazione che spinge un soggetto a viaggiare colloca il progetto di una vacanza

all’interno di un continuum che collega l’attenuazione dell’anomia, con un aumento dell’interazione

sociale, all’elevazione di se stessi, rispetto a una pluralità di

Un altro contributo viene da McIntosh, Goeldner e Ritchie48

(1995), i quali mettono in evidenza

quattro categorie di motivazione:

-motivazioni fisiche: attività che allontanano lo stress e legate a un sollievo mentale, fisico e alla

cura della salute,

-motivazioni culturali: interessi circa la storia, la musica, le tradizioni di altre popolazioni;

-motivazioni interpersonali: bisogno di incontrare nuove persone e ricerca di nuove esperienze,

incluse le visite anche a parenti e amici;

-motivazioni di prestigio e status: desiderio basato sul riconoscimento e attenzione da parte degli

altri.

Un ulteriore contributo è apportato da Crompton49

, nel 1979, che permette di distinguere le

principali due cause che portano un individuo a praticare l’attività turistica: i fattori di spinta (push)

47

Kim, S. S., Lee, C. K., &Klenosky, D. B. (2003). The influence of push and pull factors at Korean national parks.

Tourism management, 24(2), 169-180.

48 McIntosh, R. W., Goeldner, C. R., & Ritchie, J. R. B. (1995). Pleasure travel motivation. Tourism: principles,

practices, philosophies., (Ed. 7), 167-190. 49

Crompton, J. L. (1979). Motivations for pleasure vacation. Annals of tourism research, 6(4), 408-424.

Page 48: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

48

e quelli di attrazione (pull). I primi si distinguono per la loro natura socio-psicologica e trovano

risposta nel desiderio di evadere dall’abitudinario; i secondi, rappresentati dalle forze attrattive della

destinazione, vanno a promuovere la località. Di conseguenza chi desidera cercare un’oasi di relax e

comfort opta per i primi fattori, mentre chi preferisce saziare la propria curiosità culturale opta per

destinazioni con caratteristiche precise e si informa anche per eventuali soste intermedie, anch’esse

organizzate per un fine preciso50

(Savelli, 1992).

Dopo aver approvato il potere di ascolto di una storia, l’analisi della tecnica utilizzata si domanda il

motivo per cui il cervello dell’essere umano è predisposto all’ascolto e la risposta, ancora in via di

definizione, giunge dalle neuroscienze. Il potere psicologico sull’individuo è strettamente connesso

con quello economico: se il consumatore, oggi meglio definibile come prosumer 51

, è attratto

dall’offerta turistica, la vorrà sperimentare in prima persona e, per poterlo fare, dovrà rinunciare a

una parte del proprio budget.

Questa rinuncia, però, apporta benefici di diversa origini nella destinazione turistica, oggetto del suo

interesse.

3.4. Costruzione di un progetto narrativo

Dagli anni Ottanta, lo storytelling è considerato una vera e propria scienza, che viene studiata con

un approccio teoretico, definito “narrativo” e si applica in molteplici discipline scientifiche: -scienze

manageriali;

-scienze economiche;

-scienze mediche;

-scienze psicologiche;

-scienze teologiche;

-scienze militari;

50

Savelli, A. (1992). Comunità locale, identità culturale e relazione turistica nella società postindustriale. Sociologia

urbana e rurale

51 I consumatori stabiliscono la volontà di condividere o no quali prodotti e servizi meritano di essere conosciuti sul

mercato. In altre parole, essi contribuiscono attivamente alla costruzione dell’immagine di un prodotto o servizio.

Page 49: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

49

-scienze politiche e sociali -scienze

fisiche

Seguendo il filone di ricerca di questo studio, analizziamo le sue applicazioni nel campo

manageriale. È, infatti, notevole quale sia il ruolo dei processi narrativi nella costruzione

dell’identità di marchi per il coinvolgimento dei potenziali consumatori. Il marchio, brand, viene

costruito seguendo il nuovo modello di economia della società contemporanea, l’economia

dell’esperienza. Il comparto produttivo non può più operare con risultati efficaci, se non prende in

considerazione l’approccio narrativo verso i propri output.

3.4.1. Narrare una destinazione turistica

Creare una comunicazione coinvolgente equivale a raccontare una storia che ruoti attorno al

prodotto, o al servizio turistico, non scordando tutti gli elementi contenuti nello schema narrativo

tradizionale, ispirato al modello greco, citato nel paragrafo 3.2.1.

Il potenziale consumatore deve, pertanto, immedesimarsi e percepire la sensazione che quella storia

stia parlando proprio a lui. Il turismo è, già di per sé, una storia da vivere e chi desidera raggiungere

una destinazione, sia conosciuta sia ancora da scoprire, è predisposto ad assaporare ogni tipo di

emozione. La parola-chiave dopo storia è, infatti, emozione52

. Oggi, chi opera nel settore turistico

mira non solo a far vivere una piacevole esperienza, ma deve far evocare sensazioni di benessere

che inducano il turista a ritornare in quel luogo.

II turismo è uno degli ambiti nei quali lo storytelling può essere utilizzato con maggior efficacia. Le

storie cui ricorrono possono essere di due tipologie53

:

1) la storia narrata in prima persona. Si tratta in genere delle tradizioni familiari, la propria

autobiografia, i propri ricordi, oggetti che sono appartenuti alla tradizione di quella struttura. È

fondamentale capire qual è la nostra USP (Unique Selling Proposition), ossia qual è il nostro

elemento distintivo rispetto a tutti gli altri;

52

http://www.turismoeinnovazione.it/storytelling-turistico-raccontare-un-territorio/ 53

http://www.pv.camcom.it/files/Paviasviluppo/PaviainRete2017/Storytelling_guida_ott017.pdf

Page 50: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

50

2) storie che appartengono al territorio nel quale si trova la struttura. Possono essere romanzi, fatti

storici, film, canzoni. In questo caso possiamo inserire la nostra struttura all’interno di un panorama

più ampio, fatto di storia, arte cultura, via dicendo. A disposizione per essere consultate si contano

numerose testimonianze scritte, fotografiche e video degli stessi turisti, che commentano,

ringraziano, condividono osservazioni.

Il primo passo per applicare la tecnica dello storytelling è chiedersi perché si è deciso di prendere

questa direzione strategica e a quale pubblico si intende rivolgersi. Le finalità che riguardano ogni

campo della sua applicazione sono molteplici, tra cui54

:

-essere ricordati: il messaggio narrato deve accendere la memoria del lettore;

-nutrire la mente: convogliare le informazioni di una certa forza e spessore, affinché il lettore possa

sentirsi appagato da esse;

-generare appartenenza: il messaggio narrato crea legami stretti tra singoli o gruppi;

-produrre emozioni: un racconto è costruito in modo efficace se non passo inosservato nella mente e

nel cuore del lettore.

3.4.2. Le 6+1 costanti

Per creare un progetto narrativo occorre considerare le cosiddette ”6 S” dello storytelling a cui poi

se ne aggiunge una, non propriamente fissa55

:

-story-architect;

-story-listener;

-story;

-set;

-show;

54

Brooks L., Story-Engineering, Writer’s Digest Book 55

Fontana A., Storytelling d’impresa, La guida definitiva, Hoepli, Milano, 2016

Page 51: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

51

-story-teller

1) Esso è l'autore del racconto. “Autore” deriva dal latino auctor, a sua volta proveniente da

auctus. Participio passato del verbo angeo, in italiano “aumentare”. Non è tutto: il termine auctor

deriva dalla radice latina di auctoritas, “autorità”. Assemblando i vari significati è facile constatate

come lo storyarchitect si possa definire un creatore di mondi, vale a dire un generatore di storie da

conoscere e utilizzare in seguito;

2) la narrazione deve poter contare su un pubblico e il narratore esperto è in grado di raccontare

non la storia che rispecchia le proprie aspettative, ma quella in cui vi si riconosce chi la sta

leggendo. Nella scienza della narrazione, la lettura del lettore, viene definita in tal modo questa

attività, svolge un ruolo cruciale per la costruzione di un racconto efficace. Una volta scoperto nel

suo profondo, il lettore si percepirà da sé come il vero protagonista della storia;

3) il contenuto di un racconto è basato su diversi format prestabiliti. Non è errato ispirarsi ai

modelli narrativi classici, da Proust a Disney. Il contenuto è definito narrativo se è costituito dai

seguenti elementi56

:

-soggetto: riveste il ruolo del personaggio principale della storia; gestisce le azioni ed è coinvolto

negli accadimenti che appartengono alla narrazione;

-meta: può identificarsi con il possesso di un bene materiale, ma anche con l'acquisizione di uno

stato sociale o di una condizione morale, la cui mancanza o perdita dà luogo alle azioni dei

personaggi che lo agognano, provocando, a volte, situazioni di conflittualità;

-azione: avvenimento rivoluzionario dello svolgimento naturale nella narrazione o avvenimento

salvifico, che riporta la situazione alla sua origine;

-risultato: equivalente dello scioglimento, determina la conclusione dell'intreccio, ricomponendo

l'equilibrio iniziale oppure costituendo una nuova condizione di stabilità.

56

Strunk Jr, W., Stevenson, R. L., Bierce, A., Hawthorne, N., Barrett, C. R., & Dowst, R. S. On Writing is a collection

of practical writing advice on writing well including The Elements of Style, The Art of Writing, Short Story Writing,

The Technique of Fiction Writing, and more. Authors in the compilation include William Strunk Jr., Robert Louis

Stevenson, Ambrose Bierce, Charles Raymond Barrett, and more.

Page 52: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

52

I quattro elementi sopra citati rappresentano la base di un racconto, ma per far in modo che esso si

riveli coinvolgente, occorre introdurre i cosiddetti “elementi di disturbo”, che si traducono in uno o

più ostacoli, di diversa entità. Essi generano una suspense nella mente del lettore che irrompe a tal

punto di farlo proseguire nella lettura del racconto, con maggior enfasi, per la curiosità che,

quell'imprevisto, gli crea;

4) aspetto rilevante perché è lo spazio in cui il lettore entra a contatto con il racconto e deve essere

allestito in maniera ad hoc con il significato che lo story-teller vuole trasmettere affinché il set,

definito anche Space Drama, inneschi nel lettore un legame anche fisico con il racconto. Un

esempio per quanto riguarda il mondo turistico potrebbe essere l'interno di un'agenzia di viaggi, un

museo o, più comunemente, un travel blog;

6) la narrazione merita una “spettacolarizzazione”. Lo spettacolo, infatti, costituisce il modello

attuale della vita socialmente dominante;

7) lo story-teller non sempre coincide con lo story-architect. Il concetto può rivelarsi attraverso una

persona, in possesso di qualità e competenze specifiche o di uno strumento cartaceo o digitale, con

caratteristiche ad hoc.

La scelta dello story-teller è altamente rischiosa e va ponderata con minuzia: il racconto, infatti, può

essere eccellente, ma, se trasmesso con lo stile errato, risulta poco accattivante e perde il suo valore

iniziale, incidendo anche sull'obiettivo per cui è stato creato;

8) infine, come si è prima accennato, vi è una costante particolare, perché, in realtà, non è sempre

detto che si verifichi. Lo story-holder non nasce da sé: egli era uno story-listener che si è

appassionato a un racconto fino a deciderne le sorti, tramandandolo con ulteriori aggiunte personali.

È pertanto necessario che lo story-architect originario mantenga una relazione costante con i suoi

successori al fine di non deviare eccessivamente il messaggio originario del racconto.

3.4.3. Leggere il lettore

Page 53: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

53

La lettura del lettore è un’attività fondamentale per rendere efficace il proprio racconto e richiede

competenze particolari verso una disciplina definita biographical intelligence. Essa consiste

nell’analisi del pubblico cui si intende comunicare, creando una sua story-map57

.

Figura 13 “Schema narrative classico”

Fonte: https://cdn.semrush.com/blog/static/media/1f/ff/1fff014754502c

f105a3d64b676ef648/resize/885x885/schemanarrativo.jpg

La prassi da seguire è costituita dai seguenti passaggi:

-definizione del pubblico cui ci si rivolge. Elenco di ogni dato a disposizione, inerente a ogni

aspetto che coinvolga ogni singolo individuo;

-definizione dei bio-miti, bio-temi, paure e tesori.

Con il primo termine, la narratologia fa riferimento a una sorta di archetipo scenografico della

propria vita, che non può essere scelto in modo del tutto razionale. Spesso, infatti, è anche costruito

da vicende circostanti l’individuo, come incontri ed eventi.

I miti da considerare sono quattro:

-salvezza: l’individuo è in cerca di una via di fuga da un dramma, che può essere di piccola, media o

grande entità. A livello aziendale, è la situazione tipica di molte organizzazioni che lottano per non

essere coinvolte dalla crisi economica che incombe da appena oltre un decennio;

57

Fontana A., Storytelling d’impresa, La guida definitiva, Hoepli, Milano, 2016

Page 54: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

54

-cura: l’individuo è spronato a dedicare la propria esistenza al prossimo. Egli cerca un ambiente in

cui possa sentirsi protetto, ma, al contempo, offrire il proprio aiuto, creando solide relazione;

-evasione: l’individuo vive una situazione non piacevole e cerca un’alternativa che corrisponda a

nuova situazione di benessere. Un esempio tipico è la persona stanca dalla routine lavorativa che

sente la pulsione di cambiare, almeno per qualche giorno, il proprio ritmo, alloggiando in una

località differente da quella abituale e che, talvolta, possa offrirgli determinati comfort;

-forza: l’individuo necessita di potere e autorità, elementi a lui necessari per stabilire una situazione

di equilibrio interiore ed esteriore. In altre parole, egli necessita l’idea di dominare il proprio Io e il

mondo che lo circonda.

I bio-temi entrano e fan parte del nostro copione di vita, life-script, sin dalla nascita, ma li

riconosciamo solamente durante gli anni della crescita, raccogliendo varie tipologie di esperienze,

vissute individualmente o collettivamente:

-amore: ogni forma di coinvolgimento e passione;

-gioco: in ogni sua forma utile allo svago e all’intrattenimento;

-lavoro: ogni attività che richieda impegno e responsabilità, con compiti da eseguire e concludere;

-dolore: ogni tipo di sofferenza di fronte a un ostacolo da superare;

-morte: declinabile non solo in senso fisico, ma anche metaforico: limiti o termini raggiunti.

Infine, per svolgere una minuziosa lettura del lettore, occorre considerare anche le paure e i desideri

che lo profilano: -abbandono;

-tradimento

-privazione;

-invasione58

; -vergogna

Per sanare, quindi, queste paure, occorre porsi degli obiettivi, definiti in termini narrativi con

“tesori”.

58

Intesa come la non-accettazione dell’altro in diversi contesti. Paura attuale, come ad esempio l’affollamento di alcune

località turistiche, in cui si teme l’Altro sia per gli eccessivi consumi nei confronti dell’ambiente sia per il timore delle

proprie intenzioni, dopo i diversi attentati che si sono verificati nel recente passato.

Page 55: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

55

Essi rispecchiano le risorse che ci migliorano l’esistenza:

-sollecitudine;

-potere;

-impegno;

-esplorazione

-progettualità

Ai fini di un racconto su cui valga la pena investire è necessario, quindi costruire il racconto a

partire da queste regole. Ispirandosi al discorso di Bill Gates, già citato nel precedente capitolo:

“Reader is the king59

”.

3.5. Il potere economico dello storytelling

Lo storytelling applicato al prodotto “turismo” può, nella maniera più assoluta, migliorare la

reputazione di una destinazione turistica o addirittura crearla se quel territorio è ancora sconosciuto.

Esso produce valore per il bene o servizio di cui si occupa e viene tecnicamente definito “capitale

narrativo”. La sua rilevanza non era ancora nota negli anni Settanta, quando Pierre Bourdieu60

aveva ipotizzato l’esistenza di quattro forme di capitale rispetto la sfera sociale e organizzativa: -

economico;

-sociale;

-culturale;

-simbolico

Nel corso del primo decennio degli anni Duemila, grazie al fiorire di numerose piattaforme digitali,

create perla pubblicazione di contenuti, si è affermata la forma di capitale citata all’inizio del

59

Fontana, A. (2016). Storytelling d'impresa: la guida definitiva. HOEPLI EDITORE. 60

Bourdieu P., Forme di Capitale, Armando Editore, Roma, 2015

Page 56: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

56

paragrafo. Non esiste ancora una definizione esauriente, ma il capitale narrativo viene declinato nei

seguenti modi61

:

- “l’insieme delle narrazioni identitarie che permettono di essere riconosciuti, ricordati e acquistati”;

- “il potere di raccontare la storia che si vive e ci distingue da altri”;

- “il valore economico degli asset narrativi in possesso (prodotto, servizio, vita personale)”;

- “impatto a livello relazionale verso i propri lettori”

Il punto cruciale di queste storie è fornire un nuovo orientamento, nello spazio e nel tempo, che

evochi il passato, sui cui ricordi è possibile costruire o, almeno, progettare le basi per il nostro

futuro.

Mentre nella lingua inglese la differenza di significato è immediata, in quella italiana occorre

distingue il concetto di storia da quello di racconto: il primo, in inglese, viene tradotto con history e

si riferisce all’insieme dei fatti accaduti, in ordine cronologico, dalla creazione dell’universo; Nel

secondo caso, il racconto è il sistema di rappresentazione percettivo con cui un individuo o una

comunità decidono di presentarsi, in uno spazio-tempo senza limiti. Come suggerisce Gianfranco

Marrone:” Il racconto è un mondo che fornisce un altro mondo”.62

Il racconto crea valore al prodotto o servizio, perché è un lato mancante di ogni politica economica.

Esso genera valore quando sono presenti le variabili dell’estensione e dell’intensità. Per estensione

s’intendono le capacità di un racconto di diffondersi nello spazio e nel tempo; per intensità, invece,

s’intende l’impatto e la vivacità che il racconto riesce a produrre sull’audience di riferimento fino a

diventare un argomento di culto.

3.5.1. Valutare l’efficacia dello storytelling

61

Fontana, A. (2016). Storytelling d'impresa: la guida definitiva. HOEPLI EDITORE. 62

Marrone G. Laterza, Bari, 2010, p. 68

Page 57: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

57

Rispetto agli albori del marketing, all’inizio degli anni Ottanta, oggi comunicare a un pubblico, in

maniera differita, è semplice e, solitamente, immediato. Il primo accesso libero verso un target

ampio è stato concesso grazie alla nascita del Web, in particolare dalla connessione 2.0.

In quest’era, l’imperativo delle aziende è non limitarsi a riempire il contenuto del proprio sito, con

l'auspicio che venga visualizzato dagli utenti che navigano in Rete, ma uno scambio diretto, o in

differita, con il target che intendiamo raggiungere, senza sostenere particolari costi.63

Lo storytelling è una pratica non quantificabile con esattezza, economicamente, tuttavia la si può

valutare nella sua applicazione, che i canali di comunicazione online, grazie ad algoritmi che

analizzano numericamente la visualizzazione e l’interazione con il relativo contenuto.

Come misurare il ROI dello Storytelling nel settore turistico

Esiste un modo per calcolare il ROI dello Storytelling turistico? E che risultati possiamo aspettarci?

Prima di rispondere occorre fare una premessa: misurare i risultati è una parte consistente della

strategia, ma prima di analizzare i dati che abbiamo a disposizione dobbiamo capire qual è l’azione

a cui attribuiamo valore nel contesto della nostra strategia e in quale arco temporale.

In una strategia di web marketing possiamo distinguere questi obiettivi:

1. awareness

2. il coinvolgimento del target

3. la generazione di contatti

4. vendite

5. fidelizzazione della clientela

6. miglioramento dell’esperienza dell’utente

Calcolare il ROI dello storytelling significa attribuire a ognuno di questi obiettivi un preciso valore

economico. Facile capire, quindi, che non tutti questi risultati sono facilmente quantificabili,

almeno nell’immediato.

63

https://www.semfly.it/storytelling-i-vantaggi-del-marketing-narrativo-per-le-imprese/

Page 58: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

58

L’awareness è uno degli aspetti strategici più rilevanti, ma anche tra i non più immediati nel calcolo

di ritorno economico, soprattutto perché si tratta di un risultato che può fare la differenza solo nel

medio o lungo periodo. Un discorso analogo può essere fatto per gli obiettivi di fidelizzazione ed

engagement. Se ad esempio volessimo stabilire il valore di un’interazione dovremmo munirci di

tool per il monitoraggio delle conversazioni e del sentiment e incrociare un’analisi quantitativa ad

un’analisi qualitativa.

La scelta consigliata è rivolgersi a uno Storytelling specialist, il cui know-how è fondato sull’analisi

e trattamento dei dati. L’alternativa, ovvero, gestire il feed-back di un prodotto cui viene applicato

lo storytelling in maniera autonoma, potrebbe creare problemi quando si tratta di convertire delle

informazioni qualitative in valori economici. Infatti, una serie di informazioni relative alla persona

(età, sesso, potere d’acquisto, ecc.), se non contestualizzate, possono apparire poco producenti,

quando, in realtà, forniscono molto materiale sul quale riflettere per azioni future. L’unica

informazione immediata da misurare è la vendita, ovvero il ricavo dell’azienda, che va ad incidere

sul calcolo del ROI.

Alla luce di quanto visto fin ora appare chiaro che lo storytelling turistico rappresenta una grande

opportunità, ma che può essere sfruttata creando contenuti ad hoc costruiti appositamente per

rispondere ai bisogni dei turisti di esperienze in grado di fare la differenza.

La società del Nuovo Millennio sta attraversando una fase dell’economia definita “dell’esperienza”:

essa, infatti, valuta un prodotto o un servizio a seconda dell’esperienza in cui lo vive.

Figura 14 “Differenze tra concetti legati al turismo”

Fonte: http://digitalmarketingturistico.it/6000/come-migliorare-le-vendite-dellhotel-grazie-ai-pacchetti-di-

turismoesperienziale-su-faberest/

Page 59: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

59

Secondo B. J. Pine e J. H. Gilmore64

, l’economia attuale non può sopravvivere con la sola

produzione di beni e servizi. A dettar la differenza sono le “esperienze”, dalle quali si può partire

per creare valore al mero prodotto o servizio. Con il concetto di “esperienza” intendiamo un evento

memorabile che rimanga impresso positivamente nella memoria del consumatore all’atto del

consumo. Il cliente diventa pertanto un consum-attore e le aziende delle “registe di esperienze”,

proiettate nel fornire loro emozioni. Il cliente viene pertanto coinvolto nella cosiddetta customer

experience o user experience. Il riferimento è inserito nella ISO 9241-21065

: “User experience

includes all the users’ emotions, beliefs, preferences, perceptions, physical and psychological

responses, behaviours and accomplishments that occur before, during and after use”.

Interpretandolo nella lingua italiana, l’esperienza è un processo di stimoli concatenati, che

abbraccia le seguenti sfere umane: fisica, cognitiva ed emotiva, nel tempo e nello spazio, influendo

notevolmente sull’utilizzo del prodotto e dei servizi, non dimenticandosi dei momenti pre e post-

acquisto. Infatti, l’aspetto che va considerato in modo meticoloso è la personalizzazione del

prodotto o servizio.

Il cliente ha diritto a sentirsi pienamente soddisfatto dell’acquisto compiuto e di esserne così

convinto da desiderare di tornare nuovamente presso quell’esercizio, in seguito al principio della

customer care, approfondito nel capitolo precedente al paragrafo 2.3.1. In stretta connessione con il

concetto dell’economia dell’esperienza vi è il concetto di “economia condivisa”, o sharing

economy, che è andata già a modificare i modelli e le formule tradizionali nel settore turistico. Essa

prevede che due o più soggetti possano interagire tra loro per soddisfare i reciproci bisogni di

domanda e offerta di servizi. Nell’ambito turistico essa funziona verso quattro sue componenti:

accomodation, trasporto, ristorazione e servizi personalizzati.

La fruibilità della condizione è possibile grazie all’entrata delle nuove tecnologie, sempre più basate

verso questo approccio. Il fenomeno collaborativo non è un evento singolo: si tratta di una realtà

ben consolidata che viene più vissuta rispetto a quella tradizionale in cui erano gli OTA68

a

intermediare l’ottenimento di un prodotto turistico da parte del cliente. Le DMO69

devono adattarsi

con questa nuova e imperante concezione dell’economia per mantenere alto il livello della

reputazione che distingue una destinazione rispetto a un’altra.

64

Pine II, B. J., & Gilmore, J. H. (2015). L'economia delle esperienze: oltre il servizio. Etas.

65 https://www.iso.org/obp/ui/#iso:std:iso:9241:-210:ed-1:v1:en

Page 60: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

60

Tuttavia, nelle scelte di politica economica, va ricordato che se vengono stanziati i fondi per

ottenere risorse migliori, ma, una volta raggiunti, gli stessi fondi non vengono narrati e divulgati,

l'effetto brand “Italia” non acquisirà il valore umano ed economico che si merita.

Lo storytelling, quindi, prevede:

-riformulazione della storia legata alla destinazione turistica, valorizzando i punti di forza e le

opportunità nel periodo in cui vengono promossi;

68Online Travel Agencies

Agenzia di viaggi che opera sul Web come intermediario tra fruitori di servizi turistici e clienti, in cambio

di una provvigione. https://academy.formazioneturismo.com/glossario-del-turismo/ota-online-travel-agency/

69Destination Management Organization

-mantenimento costante di un'analisi sulla situazione del mercato e sui bisogni dei consumatori. Una

volta stilato il quadro del momento sarà possibile immaginare un racconto efficace;

-su quali canali comunicare con il pubblico, considerando la Rete lo strumento numero uno per

raggiungere il più ampio raggio di potenziali clienti.

Costruire un progetto di storytelling implica dei costi, non solo economici66

:

❧ la collaborazione e condivisione umana e a partecipazione diretta ed indiretta delle

circostanze attorno le quali ruota;

❧ mentalità e cultura aziendali;

❧ sponsorship del top management;

❧ task force intensity;

❧ motivazioni di chi si occupa del prodotto

66

Fontana A., Storytelling d’impresa, La guida definitiva, Hoepli, Milano, 2016

Page 61: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

61

❧ clima aziendale interno

❧ situazione attuale dell’organizzazione

❧ competenze qualificate

❧ budget a disposizione

Prendendo due regioni a confronto, il Veneto e la Basilicata, le statistiche hanno registrato entrate di

42. 213. 738 per la prima regione, mentre 228. 961 per la seconda. Al lettore poco attento verrebbe

da esprimere una sola considerazione: il Veneto può offrire più attrattive turistiche rispetto la

Basilicata. Non è errato pensarlo, ma nemmeno del tutto vero. Il Veneto ha compreso ed ha

investito nella realtà della storytelling; la Basilicata in particolare dovrebbe valorizzare quelle zone

rurali ancora incontaminate, dedicate a chi ama riscoprire l'autenticità della natura67

.

Il turista dei giorni nostri non si sente realizzato esclusivamente con il raggiungimento di una

destinazione turistica. Il suo scopo è invece vivere un'esperienza a 360°, che gli può offrire tante

occasioni per una realizzazione personale. Le emozioni vissute durante la permanenza altrove

vengono condivise poi tramite i social network. Una proposta turistica invitante potrebbe essere la

costruzione di un itinerario tra i borghi storici dell’Oltrepò, che però preveda anche un contatto

diretto con gli abitanti del luogo e le loro tradizioni. Il turista attuale non vuole fermarsi alla sola

visione estetica delle bellezze naturali ed artistiche. Un esempio di turismo esperienziale

programma un soggiorno tra le colline dell’Oltrepò ma non limitandosi a girovagare tra un borgo e

l'altro: il turista Nuovo Millennio vuole respirare fino in fondo l'atmosfera locale, ad esempio

chiedendo a un abitante impegnato nella vendemmia di affiancarlo, per conoscere più da vicino la

realtà dei vigneti. In connessione con quanto appena detto è bene sottolineare l’importanza del ruolo

evocativo che svolgono le persone originarie di un determinato territorio. Proprio in funzione di

questo inestimabile “patrimonio umano”, quello ambientale acquista maggiore valore.

3.6. Limiti dell’approccio narrativo

67

https://www.progettoartes.it/storytelling-emozionare-raccontando-il-territorio/

Page 62: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

62

Come ogni strategia manageriale lo storytelling presenta alcuni rischi di cui le più frequenti possono

essere:

scarsa concentrazione sull'operato a causa di una forte pressione da parte del business

tecnologie avanzate per l'implementazione della strategia non è ancora diffuso in Italia

determinate competenze di storyteller e le relative declinazioni professionali (vedi paragrafo

3.4.2);

tempo di pensiero e azione.

Ritornando all’aspetto quantitativo, vale a dire il budget a disposizione, andrebbe sprecato se il

contesto non fosse stato ben definito e promosso

Il cliente sarà ben lieto di partire con la mente ancor prima che con il fisico e il suo engagement

genererà conseguenze positive a livello economico in modo virale.

Lo storytelling è considerato uno strumento a disposizione del marketing, o, come specificato nel

capitolo precedente, Content Marketing. Chi decide di utilizzarlo deve conoscere il proprio target di

riferimento, raccontandogli la storia che esso desidera ascoltare. L’attenzione e la conseguente

probabilità di raggiungere il suo obiettivo sono elevati, pertanto elevata sarà la richiesta del prodotto

o servizio nel mercato. L’azienda decide di presentare il suo aspetto umano, trasmesso attraverso i

valori in cui crede, sui quali ha costruito la propria immagine, e, seguendo questa direzione, essa

incrementerà i propri profitti, nonché quelli nazionali. 3.3.1 La rilevanza delle neuroscienze sulla

narrazione

Page 63: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

63

CAPITOLO IV

“I canali digitali per una comunicazione efficiente”

Il Content Marketing si fonda principalmente sull’utilizzo delle immagini e dei video che

rappresentano i contenuti maggiormente visualizzati e, quindi, apprezzati dagli utenti.

Negli anni Ottanta l’utilizzo delle ICTs ha conosciuto un notevole incremento nell’ambito

aziendale, influenzando anche le modalità di promozione e vendita dei pacchetti turistici68

. Essendo

le ICTs legate a processi aziendali esse sono soggette a continui adattamenti che i secondi

subiscono a favore dei primi per soddisfare la domanda turistica.

Infatti, secondo la Legge di Moore69

: “Ogni 18 mesi la densità del chip, ovvero la potenza del

computer, raddoppia, mentre il loro costo rimane costante.” L’affermazione, risalente al 1965,

ancora oggi invita a riflettere sulla convenienza delle implementazioni operate da un'agenzia di

marketing in Rete. Un mezzo secolo dopo, Gilmore70

, nel 2002, quando constata che l'ampiezza

della banda disponibile ogni 12 mesi, a parità di costo, consenta un’efficiente navigazione.

Un ciclo di prodotto che può modificarsi con un’elevata frequenza rappresenta sia un valore

aggiunto sia una minaccia per l’azienda e la destinazione che va promossa. La Rete costituisce,

infatti, un’unione delle due tipologie di canali: da una parte, grazie alle piattaforme digitale 2.0,

fiorite nel corso del precedente decennio, l’attesa di un feedback da parte degli utenti è plausibile,

dall’altra alcuni contenuti possono essere condivisi in maniera più generica, senza soffermarsi su

quanto siano stati apprezzati. L’unica certezza è che la Rete, oggi, è il primo canale di

comunicazione con cui raggiungere, e in modo efficace, una larga fetta di utenti. Entrando nello

specifico, informarsi attraverso il canale telematico significa entrare a contatto con tre diversi livelli

di interazione:

-WEB 1.0: i siti istituzionali;

68

Micheal Porter, Strategy and the Internet, Harward Business Review, 79 (3) (2001), pp. 63-78

69 Rullani, E. (2001). New/net/knowledge economy: le molte facce del postfordismo. Economia e politica industriale,

532. 70

Gilmore, J. H., & Pine, B. J. (2002). The experience is the marketing. BrownHerron Publishing.

Page 64: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

64

-un passo verso l’interazione: i blog;

-WEB 2.0: il social network

E si prevedono già ulteriori evoluzioni.

4.1. Definizione di canali digitali in ambito comunicativo

Applicare una strategia di marketing, significa utilizzare i diversi canali di comunicazione a

disposizione, che si dividono in: personali e non personali.

I primi riguardano la comunicazione diretta tra le persone, dal passaparola faccia a faccia al

telefonico, infine a quello postale. Il lato positivo è un elevato feedback, che rende efficace lo scopo

della comunicazione.

I canali di comunicazione, invece, non personali si dividono in:

o mezzi di comunicazione propriamente detti: i mass-media;

o l'atmosfera: ambientazione che incoraggia il visitatore a recarsi un determinato luogo; o gli

eventi: manifestazioni organizzate per trasmettere un messaggio ad un determinato target,

come ad esempio le conferenze-stampa.

Attualmente prevalgono i canali non personali, anche se, è evidente, possa non essere assicurato un

feedback sull’apprezzabilità della strategia promozionale.

Per effettuare una comunicazione adeguata ai tempi, è necessario seguire alcune semplici

indicazioni e passare75

:

● dal marketing 1.0 (top down) a quello 2.0 (bottom up); ● dall’io al noi;

● dall’interruzione (tipico delle pubblicità televisive) alla conversazione (social media);

● dalla propria iniziativa all’iniziativa del cliente;

● dal prodotto all’engagement;

75

http://www.fourtourismblog.it/una-nuova-comunicazione-turistica-per-assicurare-il-successo.

Page 65: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

65

● dalla pubblicità all’esperienza;

● dalla promozione one shot all’essere sempre connessi con il cliente;

● dalla brochure alla raccomandazione;

● dall’individuo alla community;

● dall’egocentrismo alla corporate reputation;

● dal ‘già sanno che esisto’ all’ascolto del mercato.

Pencarelli concepisce la destinazione turistica come un territorio caratterizzato da una qualche

significativa attrattiva turistica e popolato da imprese e organizzazioni, le cui attività sono

finalizzate a soddisfare i bisogni dei viaggiatori mediante l’offerta di prodotti singoli o di prodotti

integrati in un pacchetto da produttori specializzati (tour operator) o dagli stessi turisti “fai da te”76

.

Una destinazione che vuole attirare nuovi turisti e migliorare la propria percezione verso i turisti

deve, in primo luogo, puntare ai turisti già affiliati, poiché essi, soddisfatti da questo prodotto o

servizio, possano diventare i primi ambasciatori del brand. Fare del marketing turistico, oggi,

significa essere capaci di sfruttare i contenuti pubblicitari dai turisti, ossia dalla gente comune. Lo

strumento di promozione più efficace è la raccomandazione. Promuovere a costo zero significa

essere credibili, efficaci e in grado di mettere in contatto il destinatario comunità di migliaia di

persone.

La conoscenza della sfera comunicativa è fondamentale e permette di detenere il più potente degli

strumenti in ambito promozionale: il linguaggio. Esso, poi, andrebbe arricchito con la creazione, nel

tempo, di un personale bagaglio culturale in costante crescita. E, compresa nel bagaglio, anche la

competenza in più lingue straniere, almeno nell’inglese, da anni considerata un idioma universale.

Alcuni termini, tradotti in italiano, non produrrebbero il medesimo significato. Il settore turistico,

appartenendo al generico settore economico terziario, contiene numerosi vocaboli tecnici che sono

entrati a far parte del linguaggio comune. In un'epoca storica come quella attuale, che impone uno

stile di vita frenetico, la comunicazione più efficace è rappresentata da testi brevi, ma non banali,

molti simboli e, quantomeno, un'immagine. Il potere dei mass-media è in declino: ogni individuo

riceve informazioni in esubero ed è noto come la strategia di marketing più efficace è quando non ci

si accorge che si tratti di vero marketing. L'obiettivo pertanto di un'azienda è costruire messaggi non

76

Pencarelli, T. (2009). Comunicazione e branding delle destinazioni turistiche. Una prospettiva manageriale (Vol. 1,

pp.

Page 66: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

66

15-42). Franco Angeli.

convenzionali che accendano la curiosità di chi li riceve, evitando il cosiddetto effetto-logoramento,

producendo emozioni e attuando la sfera cognitiva, che induca a un’ampia condivisione del

contenuto77

.

Prima di proseguire nella pubblicazione di un messaggio occorre tenere a mente che, nel corso degli

anni, la realtà è cambiata sia dalla parte dei fornitori sia dai fruitori.

Oggi le persone desiderano un turismo non convenzionale e nella narrazione quei luoghi devono

avere la forza di creare empatia con chi legge. Ascoltare le persone è il trampolino di lancio per

costruire un racconto che produca positive ripercussioni economiche, psicologiche ed emozionali. Il

momento decisionale, quando si gettano le basi per la costruzione del racconto, implica un

rallentamento del ritmo, che, però, si dimostra propedeutico a un miglioramento del processo

narrativo: le pause riportano un ordine che spesso la necessità dei rapidi tempi della gestione può

scardinare.78

77

http://www.conversionagency.it/blog/efficacia-marketing-non-convenzionale-misurata

78 https://www.afcformazione.it/blog/il-nuovo-mondo-della-comunicazione-aziendale

4.1.1. Il web 1.0: i siti istituzionali

La Rete Internet nasce in una logica 1.0, quindi visitarne i siti era paragonabile a sfogliare le pagine

di un libro cartaceo, con l’aggiunta di qualche interazione: interconnetteva portali e piattaforme di

servizi, ma gli utenti potevano solamente agire in maniera univoca, consultando le informazioni,

sfogliando i cataloghi ed acquistando i prodotti o i servizi. Il flusso comunicativo era

Page 67: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

67

unidirezionale, con un’elevata presenza testuale, ma ridotta, invece, quella audiovisiva. Infatti, il

caricamento online di oggetti grafici e sonori richiedeva un tempo notevole e avrebbe rallentato la

funzione dell’intera macchina. La connessione accettava ancora il celebre modem 56K. L’unica

particolarità era la funzione dell’ipertesto, che consisteva nel collegamento di una pagina all'altra.

All'istituto CERN di Ginevra, l'ingegnere Tim Berners Lee presenta il proprio saggio, in cui illustra

la sua teoria circa il funzionamento della prima Rete, che avrebbe ridimensionato anche tempi

distanze per collegare l'intero globo. L'obiettivo è stato parzialmente raggiunto in quanto ancora

2.000.000 di potenziali utenti che, principalmente a causa della zona in cui vivono, ancora non

tecnologicamente all'avanguardia, non possono sfruttare le sue potenzialità.

Il primo step per accogliere i potenziali clienti è impostare in maniera coinvolgente l’architettura del

sito: scelta grafica dell’home page, icone intuitive user friendly facile orientamento durante la

avigazione del sito contenuti aggiornati, immagini e video di buona qualità.

4.2. Il digital storytelling: il racconto varca la rete

Il turista contemporaneo è solito pianificare ogni aspetto del viaggio, lasciando una minima parte, se

non addirittura nulla, al caso. Egli si informa e interagisce con gli enti locali o altri utenti sul Web

che possono fornirgli aiuto. Non solo: il turista prosegue il suo viaggio anche quando rincasa,

Page 68: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

68

quando si occuperà di condividere il proprio materiale coinvolto, soprattutto fotografie e filmati,

che diventeranno, talvolta implicitamente, un passaparola per la meta da lui visitata.

Infatti, il turista viene considerato il primo promotore del territorio, sovrapponendosi a quello che,

in passato, era il ruolo esclusivo delle agenzie turistiche.

Digital storytelling is a new form of narrative that shares characteristics with more traditional

means of storytelling and with novel types of self-expression narrative71

.

Some well-known authors in the field of digital storytelling, like Robin (2006, 2008a & 2008b) and

Barrett (2006a & 2006b) state that digital storytelling is a good way to engage students in both

traditional and innovative ways of telling a story72

.

4.2.1. Oltre il web 2.0: la nascita dei blog

Non va dimenticata la primaria forma di spazio interattivo sul Web, che ha spopolato nel primo

decennio del Duemila: il blog. Esso Contribuisce a creare un rapporto di fiducia con l’attuale e il

potenziale cliente. Con una cadenza giornaliera e, possibilmente, anche più di una volta al giorno, il

gestore del blog, blogger, può raccontare qualcosa di sé e della propria azienda, in maniera alquanto

informale per stimolare l’interesse degli utenti e dev’essere disponibile nel rispondere loro a

eventuali quesiti. Inoltre, Google, il principale motore di ricerca, apprezza l’esistenza dei blog, che

acquistano una maggiore visibilità nell’indicizzazione rispetto a un sito istituzionale.

I motori di ricerca archiviano numerose informazioni delle pagine Web, acquisite durante le visite,

meglio se interattive, degli utenti. La pagina identificata dal crawler73

viene registrata con il

seguente procedimento: il motore inserisce la sua URL82

, in un indice all’interno del quale essa è

classificata in base ai diversi parametri. La classificazione serve a posizionare la pagina, ogni volta

che un utente cerca un’informazione coerente con i valori che le sono stati assegnati.

71

https://www.researchgate.net/publication/283986160_The_new_digital_storytelling_creating_narratives_with_new_me

dia_Bryan_Alexander

72 https://www.researchgate.net/publication/237576405_Multiple_Purposes_of_Digital_Stories_in_ePortfolios

73 https://www.searchmetrics.com/glossary/crawlers/

I crawler o i web crawler sono programmi software che eseguono ricerche su Internet. Analizzano e indicizzano il

contenuto da siti Web come testo e immagini o persino video. Sono soprattutto i fornitori di motori di ricerca che

utilizzano i crawler per indicizzare i siti Web. Anche i termini bot, spider o searchbot vengono utilizzati come sinonimi.

Page 69: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

69

Quando l’utente lancia una ricerca, il motore tenta di trovare la corrispondenza fra i valori di

indicizzazione delle pagine web classificate e l’esigenza espressa dall’utente attraverso la sua

query83

. Poiché a fronte di ogni ricerca sono reperiti centinaia di migliaia o addirittura milioni di

documenti validi, la funzione di posizionamento li presenta all’utente in ordine di rilevanza: dal più

rilevante al meno rilevante. A tale scopo il motore di ricerca utilizza uno o più algoritmi di

ranking84

. Gli algoritmi di ranking sono responsabili del fatto che, a fronte di una determinata

ricerca, una pagina web sia posizionata prima o dopo un’altra pagina Web nella SERP85

. Un

principio fondamentale per la gestione di un blog è disporre di tempo e costanza: il visitatore che

nota una pagina scarna o non aggiornata in termini di contenuti sarà di certo meno attratto da essa e,

poco probabile, sarà il suo ritorno. Questo disinteresse viene in primo luogo dai gestori della pagina

e si ripercuote, perciò, sul potenziale pubblico. Il contenuto prevede aggiornamenti sull’intera

offerta turistica: prodotti, servizi, caratteristiche e valori. Il turismo è uno dei temi più trattati dalla

blogosfera: 1/5 sul totale esistente86

Si è giunti a definire il travel blogger al pari di una

professionista, vale a dire un esperto di turismo che condivide, attraverso contenuti di più formati,

le proprie esperienze ed è ben disponibile a discuterne con altri interessati. I blog turistici si

distinguono in: personali, professionali e, seppur in una fase ancora embrionale, quelli collettivi.

Nei primi citati nell’elenco, il contenuto si focalizza sulle emozioni suscitate da una determinata

esperienza. Il blogger di viaggio investe sull'immagine che dovrà raccontare al posto delle parole;

quelli professionali trattano contenuti divulgativi,

82

https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/url

uniform resource locator: a website address

83https://dictionary.cambridge.org/it/dizionario/inglese/search-query words that are

typed into a search engine in order to getinformation from the internet:

84https://www.digital-coach.it/glossario-web-marketing/

Nel posizionamento nei motori di ricerca, è il metodo con cui un motore dispone i risultati di ricerca. Il ranking è quindi

la posizione che un motore di ricerca, attribuisce ad un sito, nella classifica.

85https://www.digital-coach.it/glossario-web-marketing/

Acronimo di “Search Engine Results Page” e rappresenta il risultato che restituisce un motore di ricerca quando un

utente effettua una ricerca. Nella SERP figurano i risultati a pagamento o sponsorizzati in testa e di seguito quelli

organici, non a pagamento.

Page 70: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

70

86www.comunicazione.uniroma3.it/UserFiles/File/Files/754_La%20Blogosfera.ppt

svolgendo il ruolo di linee-guida per il lettore. Nonostante il loro stile tendente al formale, le

riflessioni sono soggettive. Infine i collettivi, il cui contenuto, come suggerisce l’aggettivo, è

generato da molteplici blogger che dividono una discussione comune.

4.2.2. I social network

La definizione di Web 2.0 è stata battezzata dall’esperto in tecnologie Tim O’ Relly74

, per indicare

l’insieme di quei sistemi online che permettono una più facile conversazione a distanza. In questo

ambito, anche il fenomeno turistico diventa partecipativo: l’interazione sia tra fornitori e clienti, sia

tra clienti stessi crea una forte sinergia, che sfocia in un costante rapporto di condivisione.

Indicando la preferenza di esperienze l'azienda saprà come fornire un prodotto su misura.

Il turista medio si rivolge esclusivamente alla Rete per gestire le tre fasi di viaggio: partenza,

permanenza, ritorno; il settore turistico deve, pertanto, farsi trovare in Rete e comunicare con la

Rete.

Oggi la comunicazione è: democratica, destrutturata, multidirezionale e multicanale. La regola,

invece, è:” Content is the King75

”.

La nuova figura del turista 2.0:

- compie vacanze di breve periodo anche in ferie una settimana

-viaggio organizzato autonomamente;

-utilizza i canali di acquisto non canonici;

-maggiore interesse per più attività già compiute nel periodo vacanziero;

- interesse verso la cultura e natura;

-desideri di flessibilità per assecondare le predisposte esigenze

74

O’Reilly, T. (2005). What is web 2.0.

75http://www.microsoft.com/billgates/columns/1996essay/essay960103.asp.

Page 71: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

71

Oggi il turismo non è più definibile un fenomeno di massa, ma praticato secondo le varie esigenze;

di conseguenza vanno a formarsi nicchie di clienti verso cui le aziende devono indagare su come

comunicare loro in un modo appropriato.

La fascia di età più coinvolta nella ricerca di informazioni e di contatti attraverso i social media è

quella compresa tra i 36 e i 45 anni di età ed è rappresentata dal 53% degli utenti, ma continua a

espandersi

Gli adolescenti utilizzano anche in misura maggiore le applicazioni digitali, ma non compiono in

questo campo di indagine, perché i loro scopi sono di uno svago differente rispetto a quello dei loro

genitori. I social media hanno come valore aggiunto l’aggregazione di una molteplicità di

generazioni e status sociali, con cui possono comunicare in breve tempo e a costi pari a zero. La

comunicazione andrebbe segmentata per una maggiore efficacia, tuttavia avere a disposizione un

bacino così vasto di potenziali consumatori è una consistente opportunità.

La generazione X è costituita da quegli individui nati tra il 1966 e il 1978, la cui formazione è

avvenuta negli anni delle più rilevanti innovazioni tecnologiche ed hanno vissuto la nascita e

l’insediamento di Internet nella vita quotidiana dell’uomo comune Questa categoria generazionale è

stata la prima a scoprire le enormi potenzialità del Web, abituandosi pertanto a nuove realtà

spaziotemporali76

(Beck, Beck -Gernsein 2008). Essi hanno imparato a fidarsi dell'universo digitale,

avendo già introiettato le relative evoluzioni offerte dal progresso che ha caratterizzato la seconda

metà del Novecento.

Il ruolo che essi svolgono, come intermediari tra le aziende che desiderano comunicare i loro

prodotti o servizi e gli utenti, ormai più facilmente raggiungibili attraverso il Web, è cruciale e a

confermarlo sono i risultati ottenuti dalle aziende che investono parte del loro budget per la loro

inclusione nella propria strategia commerciale. Inoltre un feedback positivo si può riscontrare

direttamente dai commenti rilasciati dagli utenti presso quelle pagine social che mantengono, attiva

la comunicazione con il pubblico online.

Il canale di comunicazione più utilizzato oggi è il Web, più precisamente sotto forma di social

network, tra cui spiccano a livello testuale Facebook e Twitter, mentre a livello grafico Instagram e

Youtube.

76

Beck, U., & Beck-Gernsheim, E. (2008). Global generations and the trap of methodological nationalism for a

cosmopolitan turn in the sociology of youth and generation. European sociological review, 25(1), 25-36.

Page 72: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

72

Un profilo Facebook è disponibile ormai per la maggior parte degli individui e delle aziende e

associazioni. I motivi per cui è il social network più utilizzato sono77

:

• economicità;

• universalità;

• facile fruibilità su molteplici device elettronici;

• indicizzato dal primo motore di ricerca, Google;

• ideale per pubblicare un’esperienza e tramandarla

In poco tempo le aziende han la possibilità di aprirsi una pagina, creata seguendo canoni appositi a

realizzare il loro obiettivo. Un’azienda che si iscrive al social network dimostra il valore aggiunto di

voler approcciare direttamente con i propri clienti, investendo in figure professionali, esperte in

comunicazione.

La logica di Twitter ricorda quella di Facebook, ma la piattaforma non si è diffusa parimenti tra gli

italiani. Il motivo principale è la ridotta disponibilità di caratteri per esprimere la propria opinione.

Senza escludere i due social network sopra citati, ma potenziandone gli obiettivi a seconda delle

loro funzioni, la maggior parte degli individui, ancora sia persone fisiche sia giuridiche, è in

possesso di un profilo Instagram. L’applicazione, immessa sul mercato digitale nel 2010, è

adattabile solo a dispositivi come tablet e smartphone e, seguendo l’evoluzione dei dispositivi

elettronici, ha spopolato in pochi anni dalla sua creazione. Il suo utilizzo si caratterizza per

comunicare attraverso la pubblicazione e l’eventuale condivisione di immagini e brevi filmati.

Solamente da un anno a questa parte esiste, come per Facebook, la possibilità di pubblicare “storie”,

scatti fotografici o filmati di durata inferiore agli altri tipici dell’applicazione, che possono essere

visualizzate dagli altri utenti nell'arco di ventiquattro ore. L’obiettivo è sentirsi parte di un gruppo e,

raggiungendo l’apice, lanciare idee e mode come i cosiddetti influencer. Ovviamente il discorso

appena illustrato riveste un ottimo ruolo anche nel settore turistico: chi osserva un simile in una

località piacevole, che risponda anche ai propri interessi, è inevitabile accendere il desiderio e voler

trovarsi al posto di chi si sta osservando, in un dato momento. Un altro aspetto-chiave

dell’applicazione è rappresentato dall’utilizzo dell’hashtag: è possibile, infatti, richiamare

l’attenzione degli utenti sul contenuto che pubblichiamo digitando nella didascalia dell’immagine,

fissa o in movimento, il cancelletto affiancato da una parola che la simboleggia. Risulta molto più

77

https://coobis.com/it/cooblog/6/-caratteristiche-di-facebook-ideali-per-il-marketing/

Page 73: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

73

facile conquistare follower78

e mantenerli collegati al nostro profilo, proponendo loro informazioni

che desideriamo condividere.

I social network appena descritti rappresentano il nucleo principale su cui un’azienda, nel presente

contesto, turistica deve costruire la propria comunicazione 79

, consapevole che, analizzando

empiricamente e qualitativamente il proprio settore, nonché i potenziali prosumer, l’efficacia del

proprio messaggio è possibilmente realizzabile.

L’aggettivo “virale”, oggi, riferito a un contenuto pubblicato online, significa rifarsi alla definizione

coniata nel 1996, in occasione di una nuova strategia di marketing, promossa da Hotmail.com: chi

era iscritto a questa casella di posta elettronica e inviava una mail a un utente non inserito in essa,

riceveva un invito a crearsi un proprio account.

Un metodo efficace per consentire un’efficace viralità del messaggio è aggiungergli emotività: un

testo poco significativo non riscontrerà un'ampia diffusione.

Il contenuto pubblicato sui social network assume una doppia valenza, ma gli operatori che se ne

occupano devono essere consapevoli circa la doppia faccia della stessa medaglia: se il messaggio è

positivo, la propria reputazione subirà elevati meriti, ma se da esso scaturisce un tono critico, o nel

peggiore dei casi, negativo, e l'azienda non interviene giustificandosi e, prima ancora, scusandosi

con un messaggio pubblico, la sua reputazione potrà subire danni, rimovibili solo parzialmente.

Infatti, un danno alla reputazione viene ricordato rispetto a centinaia di aspetti positivi.

78

Utenti iscritti nel medesimo social network che decidono di “seguire” un profilo di loro interesse

79https://academy.formazioneturismo.com/strumenti-della-comunicazione-turistica/

Page 74: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

74

Figura 16 “Le applicazioni digitali e l’individuo nell’era 2.0”

Fonte: https://cdn.pixabay.com/photo/2014/05/01/10/52/man-335401_960_720.jpg

a) una storia da narrare: il racconto, dopotutto, è la tecnica migliore per emozionare gli utenti,

coinvolgerli e assicurarsi che il proprio messaggio giunga presso il target auspicato;

b) puntare sulle persone, non sul prodotto. I consumatori odierni si aspettano che l’azienda

comunichi loro con voce umana, andando oltre la mera attività informativa;

c) lunghezza del video: un contenuto video non dovrebbe essere mai troppo lungo, nè

contenere troppe informazioni: oggi, la maggior parte dei consumatori è connessa da

dispositivi mobile; d) call to action: l’obiettivo di un video pubblicato sui propri canali

aziendali dovrebbe essere sempre quello di convincere gli utenti a compiere un’azione,

come l’iscrizione alla relativa newsletter o partecipare a un contest, oggi attività proposta

dalle aziende per richiamare l’attenzione dei consumatori in voga. Perché ciò avvenga

occorre essere chiari, con preciso invito all’azione alla fine del proprio contenuto.

È necessario il format ideale per qualsiasi tipo di contenuto. In alcuni casi, infatti, la propria

audience potrebbe preferire leggere un articolo o una rapida consultazione di info-grafiche, per una

questione di velocità e personalizzazione dei tempi e dei modi di fruizione, ma anche per un

consumo maggiore di dati e l’accesso a una banda di connessione più larga, richiesto dai video.

Page 75: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

75

IL SUCCESSO DI FACEBOOK

L’arco temporale 2006-2010 vede l'evoluzione di Facebook verso una realtà narrativa: da essere una

mera piattaforma messaggistica alla sua fruibilità al di fuori una comunità ristretta, come quella

universitaria, presso cui è stato creato nel 2004.80

La creazione di una pagina, seguendo i canoni appositi a realizzare il loro obiettivo, richiede tempi

irrisori, soprattutto se confrontati con le potenzialità che essa può apportare all’azienda. Inoltre,

questa decisione da parte del team si traduce in un valore aggiunto, poiché comunicare direttamente

con i propri clienti, investendo in figure professionali, esperte in comunicazione, significa far

percepire l’interesse verso le loro esigenze.

Rispondendo alla necessità di raccontarsi, anche il design dell’interfaccia social si evolve, lasciando

sempre più spazio a disposizione della creatività dell’utente. Ogni pagina diventa un “vero e proprio

database e storie di vita.”81

Le storie vengono raccontate tramite: testi, immagini e video, con una

certa predilezione per le immagini, perché, spesso, più rapide da comprendere rispetto a un testo.

Nel 2010 Facebook dispone di ben quattro aspetti interattivi: condivisione, pubblicazione,

microblogging82

e multimedialità.

Nel 2011 la piattaforma compie un passo avanti verso il mondo narrativo: non considera soltanto le

storie al presente, ma si presta da archivio digitale verso le attività che gli utenti han deciso di

condividere nella comunità, attraverso il social network.

INSTAGRAM

Il formato di contenuto che viene più apprezzato dal visitatore è l’immagine: non una semplice

rappresentazione di un elemento turistico, come rintracciabile in una qualunque guida, ma di un

80

Van Djick, 2013b

81 Gardner Ansem 2009 pag. 1411

82 http://www.treccani.it/enciclopedia/microblogging (Lessico-del-XXI-Secolo)

Attività di pubblicazione di brevi contenuti testuali in forma di blog mediante piattaforme informatiche strutturate, come

i social network, con la quale è possibile scambiare e condividere anche immagini, audio, video e link.

Page 76: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

76

momento particolare legato a un determinato aspetto, che catturi l’attenzione del turista e lo inviti,

implicitamente, ad approfondire il contesto dell’immagine che lo ha colpito.

Secondo una raccolta dati di Skyscanner.com83

, le immagini creano un engagement superiore del

29% rispetto ai video. I primi generatori di immagini sono i turisti stessi che, grazie alle piattaforme

social di condivisione, non si limitano più a scattare per preservare un ricordo, ma li pubblicano

sulla rete a disposizione di una cerchia più o meno ristretta, a seconda della loro discrezione.

La piattaforma visual per eccellenza, oggi proprietà di Facebook, è stata creata esclusivamente per

scattare fotografie sui sistemi operativi IOS. Il 6 ottobre 2010 viene presentata al pubblico e,

nell’aprile dell’anno seguente, Instagram viene proclamata l’applicazione dell’anno. Dal 2012 è

possibile scaricarla anche sul sistema Android.

Instagram is a fast, beautiful and fun way to share your life with friends and family. L’obiettivo,

infatti, è raccontare la propria esistenza, ponendo noi stessi al centro della narrazione.

I consigli da seguire per un efficace utilizzo dell’applicazione sono i seguenti:

-evitare ritocchi manuali post-produzione: un effettivo “finto” sull’immagine allontanerà l’idea di

realtà agli occhi del visitatore;

-inserire soggetti umani che compiono una o più attività inerenti al contesto da promuovere;

-ben accette anche le immagini non programmate: scatti improvvisati di momenti particolari.

. La fotografia è l'immagine di un messaggio che le aziende vogliono trasmettere. Il significato a

essa legato può essere esplicito o occulto. Tuttavia il suo potere comunicativo è elevato84

. Jann

Tagg afferma:” Di essa vanno riconosciute una molteplicità nelle aree sociali e pratiche sociali85

”.

Quando si osserva un'immagine, è necessario prestare molta attenzione poiché non è detto che il

soggetto immortalato sia quello che crediamo di vedere e il contesto quello che deduciamo dalle

circostanze presentate. Uno scatto, infatti, può scaturire da un complesso punto di vista del

fotografo e scovarne la motivazione può diventare molto interessante.

83

Ibarra, M., Spagnoletti, P., &Moavero, V. Il potere economico dei big data nell’e-commerce: il caso alibaba group

84 https://www.insidemarketing.it/engagement-con-visual-content-marketing/

85 Pace, Stefano and Buzzanca, Stefano and Fratocchi, Luciano, 12/2013, 471-500, “La misurazione dell’efficacia della

comunicazione aziendale sui social network: una proposta metodologica” ,XXII, Micro & Macro Marketing

Page 77: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

77

“La Leica è per me un quaderno di schizzi, un divano da psicanalista, una mitragliatrice, un bacio

caldo, un elettromagnete, una memoria, uno specchio della memoria.86

” Henry Cartier Bresson

esprime con queste parole il suo rapporto con la macchina fotografica, da lui stesso considerata il

prolungamento dell’occhio umano. Potenzialmente ogni essere umano può definirsi un artista, ma

chi possiede davvero questa dote riesce a trasmettere forti emozioni, poiché, dietro il suo scatto, si

nasconde un pensiero strategico non casuale. Queste simboleggiano due delle numerose citazioni

legate all’importanza del ruolo di un’immagine. Un discorso analogo, anzi anche più accattivante, si

può dedicare al ruolo di un filmato, meglio di pochi minuti.

I mezzi per comunicare, in particolar modo quelli digitali, a disposizione sia da parte delle

destinazioni sia dei clienti aprono un ventaglio di opzioni al fine di una strategia efficiente che

possano rilanciare la domanda turistica.

Il decreto-legge 83 del 31 maggio 2014, volto a favorire la digitalizzazione del settore turistico,

garantisce un credito d’imposta pari al 30% dei costi sostenuti dagli esercizi ricettivi per

investimenti e attività di sviluppo online. Sono ammessi:

• software e strutture informatiche per la vendita diretta online dei servizi di pernottamento; •

siti web ottimizzati per cellulari e smartphone;

• e-commerce;

• servizi di consulenza per la comunicazione e il marketing digitale;

• campagne SEM.

La prima domanda da porsi è come gestire i costi e un’eventuale diminuzione di interazioni.

La soluzione a questi dilemmi è scontata: bisogna creare una strategia di diversificazione online.

86

Henri Cartier-Bresson, Vedere è tutto. Interviste e conversazioni (1951-1998), a cura di C. ChérouxeJ. Jones,

traduzione di Teresa Albanese, Contrasto, 2014.

Page 78: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

78

I principali strumenti sono:

1. Sito e buon posizionamento (SEO);

2. Remarketing sugli utenti del vostro sito;

3. Content e Social media marketing;

4. E-mail marketing;

5. SEM (Advertising online targetizzato);

6. Reputazione digitale;

7. Web Analytics

L’attività di SEO per il posizionamento dei siti web consente di avere una corretta visibilità nei

motori di ricerca tramite un flusso di traffico di qualità al sito, raggiungendo quelle fasce di utenti

coinvolti in quello che l’azienda è in grado di offrirgli.

La soluzione SEO è rivolta a tutte le aziende che gestiscono un sito Web e auspicano un

posizionamento sulla prima pagina del motore di ricerca più utilizzato a livello mondiale,

Google.com.

L’azienda turistica che viene indicizzata da Google sulla prima pagina dell’analogo motore di

ricerca, ha ottenuto questa strategica posizione, grazie allo sviluppo di un’ottima strategia di Web

Marketing, attraverso la quale ha incrementato contatti di qualità. Per “qualità”, si intende una

valutazione dell’efficenza che potenzia un sito Web, ma, seguendo una definizione letteraria,

proposta dall’International Standards Organization (ISO)87

:” Quality is the totality of

characteristics of an entity that bear on its ability to satisfy stated and implied needs”.

Analizzando le componenti principali di questa definizione, ovvero entità e necessità, è constatabile

come la genericità del termine entità ci permetta di applicarla anche ai siti Web. L’altra

componente, ovvero “necessità”, richiama uno o più soggetti, che dovranno essere identificati per

poter indicare quali siano le caratteristiche che il sito Web debba presentare per soddisfarne le

esigenze. Vi è anche da considerare la possibilità in cui un sito Web è parte integrante del modello

di business di un’azienda o di una organizzazione, per la quale gioca un ruolo strategico.

Il riposizionamento di una destinazione turistica è un’azione assolutamente necessaria per

interrompere una situazione di stallo: quando una destinazione, infatti, non riesce a catturare

‘attenzione dei turisti è solita, per avvalorare la propria competitività sul mercato, deve riproporre

87

Hoyle, D. (2009). ISO 9000 Quality Systems Handbook-updated for the ISO 9001: 2008 standard.

Page 79: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

79

una nuova immagine di sé. Continuare ad avvalersi del modello già in uso è uno spreco di denaro e

tempo, poiché la domanda di mercato è cambiata. Riposizionare una destinazione significa

reintrodurla nel mercato, trovare di nuovo spazio nella mente del potenziale cliente. Questo

obiettivo non si può raggiungere soltanto con azioni pubblicitarie o di marketing, ma creando nuovi

prodotti turistici o facendo un’opera di re-engineering88

di quelli già esistenti, dopo aver

controllato:

- la situazione attuale per comprendere la posizione sul mercato in cui si trova la destinazione;

-la concorrenza che può giocare a sfavore della destinazione;

-il controllo frequente del marketing plan102

al fine di analizzare le cause dei risultati insperati.

Un’idea ingegnosa, infatti, servirebbe per riattivare nei turisti o in quelli potenziali, il desiderio di

visitare la destinazione e scoprirne i prodotti. Lanciare un messaggio innovativo con prodotti

emozionali o proporne altri in chiave differente è un trampolino per l’ottenimento di successo. Per

fare questo è necessario stabilire un contatto emotivo con i potenziali clienti, ossia ascoltarne e

comprenderne i bisogni per creare proposte che rispondano a quello che essi cercano, con una

strategia precisa.

Innovazione digitale significa condividere conoscenza e produrre cultura con l’ausilio del Web: il

modo in cui gli individui organizzano un viaggio e scelgono una destinazione avviene in una

modalità molto diversa, rispetto al decennio scorso, anche in termini di offerta e sviluppo

tecnologico. Inoltre, la gestione del turismo deve procedere con una visione mobile, ovvero

adattabile ad esser visualizzata dagli smartphone.

Fornire un tal prodotto, sia appetibile al mercato sia attraente per il segmento al quale ci si vuole

rivolgere, significa anche consolidare le azioni di promozione e di prodotto per renderle più

efficaci, auspicando il turismo come un business economico. il futuro di una destinazione non si

può prescindere dal suo passato, dal suo presente e dallo spazio competitivo all’interno del quale

agisce. I responsabili di queste azioni, quindi, devono fissarsi degli obiettivi: decidere quale tipo di

88

il business reengineering, categoria propria degli economisti aziendali, tende ad identificarsi, in termini di

equivalenza, con i significati dell’innovazione di sistema, categoria propria degli economisti dell’innovazione.

Kärcher, K. (1996). Re-engineering the package holiday business. In Information and Communication Technologies in

Tourism (pp. 221-234). Springer, Vienna.

Page 80: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

80

102 destinazione proporre ai potenziali clienti. Soltanto avendo queste due risposte è possibile vincere la

sfida del riposizionamento e migliorare la competitività e l’attrattività della destinazione

Il Social Media Content fa parte del Social Media Management (SMM), un’estensione del Digital

marketing che concede alle aziende o ai brand una loro promozione attraverso i social media, le

comunità digitali: se vuoi incontrare le persone, il luogo più frequentato, ai giorni nostri, è lo spazio

virtuale che offre il Web. In esso è possibile dialogare e confrontarsi.

Page 81: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

81

CAPITOLO V

“Caso di studio: www.VisitPavia.com e le relative pagine social: come

promuovere il turismo attraverso il canale digitale”

La nostra realtà locale è legata al progetto formativo #inLombardia, che la vede partecipe come

territorio vocato ad accogliere nuovi e più elevati flussi turistici. Lo scorso anno, Pavia è stata la

protagonista di una mostra dalla rilevanza unica, che ha permesso di riportare a galla la storia e i

reperti riguardanti l’epoca longobarda.

Lo stesso World Economic Forum89

, che compila le classifiche internazionali in ambito turistico,

afferma: l’Italia non ha niente da invidiare alla Spagna per storia e bellezze naturali, ma riesce

meno a capitalizzare strategicamente i propri punti di forza.

Infatti, gli enti turistici nazionali, rispetto alla media mondiale, hanno compreso solo da pochi anni

quanto sia fondamentale un impatto positivo del fenomeno turistico sula bilancia nazionale dei

pagamenti.

L’Unione europea ha cofinanziato vari progetti relativi all’ illuminazione pubblica, come quella

ornamentale a Frascarolo, i nuovi impianti di illuminazione stradale a Sartirana Lomellina e opere

di manutenzione straordinaria a Vidigulfo. Lo scopo è quello di migliorare l’efficienza puntando al

risparmio energetico. Il progetto “Fra il Ticino e il Po: storie di acqua e castelli in provincia di

Pavia” è stato anch’esso co-finanziato da parte dell’UE per una cifra che si aggira attorno ai 1,2

milioni di euro, perseguendo come obiettivi una migliore qualità dell’ambiente, la protezione la

biodiversità e la valorizzazione delle risorse naturali. L’insieme dei provvedimenti andrebbe a

favore delle attività turistiche, nonché migliorerebbe lo stile di vita degli abitanti. Infine, un

ulteriore fondo europeo, ammontato a una quota di 132.000 euro, giunge alla nostra Provincia, per

la realizzazione di una pista ciclabile a Pavia, al fine di promuovere una mobilità efficiente e sicura.

L’attività di indagine prevista per lo svolgimento di questo lavoro è frutto della mia esperienza

legata al tirocinio svolto durante la scorsa estate, presso la sede della Provincia di Pavia. Interagire

89

https://www.internazionale.it/opinione/annamaria-testa/2015/10/19/italia-turismo-online

Page 82: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

82

in prima persona con il pubblico, fornendo proposte e risposte in merito all’ambito turistico locale è

stato il focus principale del mio ruolo. Entrando nel dettaglio, attraverso la creazione e condivisione

di contenuti nei social network più frequentati, vale a dire Facebook, Instagram e Twitter, suggerivo

quotidianamente eventi e luoghi d’interesse e, se richieste fornivo agli utenti ulteriori delucidazioni.

Il sito da cui attingevo le informazioni relative agli appuntamenti sparsi sul territorio era

www.visitpavia.com, presentato nel paragrafo 4.1. La sua architettura grafica risale al 2012,

presentandosi con uno stile ancora istituzionale e minimale: oggi, quel modo di presentare i

contenuti appare poco efficiente. Con l’avvento del Web 2.0, la Provincia percepì la necessità di

innovarsi, aprendo canali di comunicazione sui social network, ma è ancora in attesa di

finanziamenti per l’aggiornamento del sito ufficiale.

Un primo passo decisivo riguarda la costruzione di un sito ufficiale dedicato a chi vorrebbe visitare

il nostro Paese, che contenga tutte le informazioni, aggiornate quotidianamente, legate

all’argomento90

.

L’obiettivo che si è posta la Lombardia coinvolge tutte le sue provincie, che devono raccontarsi al

fine di far conseguire al trismo locale il meritato valore che, da secoli, gli appartiene, grazie alle

numerose opportunità che il territorio può offrire.

Consigliare vivamente la visita presso la città di Vigevano è un’ottima idea: l'eleganza e la cultura

che la contraddistinguono valgono almeno una tappa durante un itinerario nella zona pavese,

tuttavia, offrire una finestra sul mercato anche a quei paesi dislocati nei suoi dintorni significa una

marcia in più da parte di un ente promotore che riconosce l’importanza di ogni angolo del suo

territorio. Il noto attira, ma l’ignoto affascina.

I membri della D.M.O. Explora hanno illustrato i progetti ipotizzati per la successiva stagione

turistica, ovvero il prossimo autunno-inverno, dopo aver deciso di mantenere la linea promozionale,

intrapresa dall’anno precedente: incentrare ogni stagione attorno a molteplici “esperienze”, ovvero

attività che rappresentino un significato oltre il mero viaggio.

La conferenza è stata una simulazione di approccio professionale, nella sede principale della

Regione Lombardia, ovvero il palazzo Belvedere, da un anno oggetto anch’esso di visite turistiche,

ove vengono stabilite le normative inerenti al funzionamento della Regione. Accompagnato dal mio

tutor aziendale, Fabio De Alberti, ho assistito alla presentazione delle nuove linee-guida, dopo aver

illustrato i processi e le debolezze connesse alla strategia applicata nella primavera-estate, ancora in

90

https://nuovoeutile.it/promuovere-il-turismo-in-italia/

Page 83: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

83

corso. Le slide contenevano numerosi immagini e simboli, come richiesto dagli attuali principi di

Web Design. L’ attenzione aumenta proprio perché compito dell'interlocutore delucidane il

contenuto.

L’ assessore regionale al turismo ha confermato la crucialità di interesse attrattivo della nostra

Regione, citando tra i vari luoghi, anche e soprattutto, la città di Pavia.

Il pacchetto turistico del contest #SpringInLombardia suggeriva le seguenti esperienze:

Una gita in battello sul Po

Siete mai stati su un romantico battello in gita sul fiume più lungo d'Italia in primavera? Avete mai

osservato le rive, le chiese e le nuvole passare sopra la vostra testa restando seduti e sotto di voi

l'acqua che scorre? Se volete passare un pomeriggio speciale scoprendo nuovi posti e nuovi punti di

vista prenotate la crociera sul Po con la Motonave Beatrice ad Arena Po, località Frega.

Su e giù per le Colline dell'Oltrepò

La primavera è la stagione ideale per una gita in spider tra i vigneti dell'Oltrepò Pavese lungo

l'itinerario "Le Valli del Vino": incantevoli paesaggi, antichi castelli e borghi ricchi di storia e

tradizione enogastronomica. Partite da Casteggio e salite verso Calvignano fino alla cantina

Travaglino per degustare ottimi vini abbinati a salumi e formaggi del territorio. A pochi km potete

decidere se perdervi tra le stradine di pietra di Fortunago o proseguire fino a Santa Maria della

Versa, patria del famoso Pinot Nero.

Il mare a quadretti delle risaie della Lomellina

Da aprile a maggio nelle campagne lomelline potrete ammirare il "mare a quadretti", panorama

offerto dalle risaie allagate. Il sole si rifrange nelle "camere" appena irrigate a risaia, con specchi

d'acqua, aironi, cascine e castelli che sembrano nascere dal mare. Ogni ultima domenica del mese

da Marzo ad Ottobre è possibile scoprire le eccellenze architettoniche della Lomellina: partendo da

Lomello con il Battistero di San Giovanni a Fontes, sino a Velezzo Lomellina con il Battistero di

Giovanni Battista.

Percorsi ciclopedonali e incontri con le cicogne. La primavera è la stagione migliore per osservare

le cicogne a Zerbolò, piccolo comune nel Parco del Ticino. Tra risaie, marcite e corsi d'acqua, non è

difficile scorgere alcuni nidi di cicogna. Se volete vivere un'esperienza immersi nella natura, potete

soggiornare presso l'Ostello Cascina Venara, dove imbattervi in un gruppo di cicogne che volano a

Page 84: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

84

bassa quota, o che cacciano rane e piccoli insetti nelle risaie e nei prati attorno alla cascina.

L'Ostello è punto di partenza di numerosi percorsi ciclopedonali.

La necessità di fondi per incrementare la valorizzazione, sia a livello urbanistico, tra cui un

potenziamento della rete di trasporti, fra le città e paesi dislocati nella Provincia, sia a livello

promozionale, con una ristrutturazione del sito di informazioni turistiche www.VisitPavia.com. Esso

è stato creato nel 2012, ma non aggiornato secondo i criteri informatici, appena citati.

Una nota di merito, invece, è stata spesa per la manutenzione dei tre principali profili social:

Facebook, Instagram e Twitter, dai quali, come illustrerò nel seguente capitolo sesto, emerge

un’elevata interazione, che soddisfa le attese degli utenti Web, ormai appartenenti a un’era

socialmente interattiva. Il confronto, principali, avviene maggiormente sui social network, perciò

un’azienda turistica che si trovi nella posizione di optare su come investire il proprio budget, non

può escludere l’assunzione di personale formato nel settore della comunicazione. La risorsa umana

più richiesta al momento è la figura, già illustrata nel capitolo III, uno story-teller.

La storia di Pavia, senza falsa modestia possiede oggetti di rilevanza storico-artistica mondiale, di

valore inestimabile che sono stati ritrovati nei secoli, ma che ancora il sottosuolo nasconde e gli

archeologi stanno svolgendo con massima cura la loro missione.

L’ex-capitale longobarda è visitabile in giornata, se una rapida escursione soddisfa il turista, tuttavia

la domanda verso strutture ricettive della zona è ancora ridotta, perché la sosta è prevalente nei

dintorni del capoluogo milanese, se non nel capoluogo stesso. Una strategia di marketing per

rilanciare la richiesta di pernottamento nel territorio deve essere disposta quanto prima.

La proposta del Contest #VisitPavia, parte della ampio progetto “Turismo InLombardia”, che ha

suscitato un ottimo feedback da parte di fotografi professionisti o semplici amatori. Come ogni gara

che si rispetti, è previsto un premio, ma abitanti e turisti che siano si sono prodigati come veri e

propri ambassador della destinazione, promuovendo, a titolo gratuito e con un generoso impegno, e

mostrando, anche senza artificio di filtri modificatori, che abbondano nella nostra area. Re-

branding è il concetto-chiave di cui ogni gestore della promozione turistica locale, anche se in realtà

il nostro Paese soffre nella propria interezza di una comunicazione scarsa e non adeguata ai livelli

richiesti, deve essere consapevole che essa rappresenti la prima mossa per attuare un'innovazione di

questo comparto economico. Non è raro ascoltare commenti circa:” l'Italia potrebbe vivere di solo

turismo”, sottintendendo che uscire definitivamente dalla profonda crisi, le cui origini sono legate al

biennio 2008-2009, è possibile, però occorre valutare alcune zone, ignote alla massa, degne di

essere approfondite. In altre parole, la tecnica del word-of-mouth, anche senza particolari

Page 85: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

85

competenze del settore, diventa vitale per una destinazione profonda, con un’efficacia più

misurabile, rispetto alle strategie di marketing su cui elevati capitali vengono investiti.

Il report “Turismo #InLombardia” contiene: i dati inerenti al turismo prevalente nella stagione

promossa, il sentimento online verso la destinazione e una presentazione dei progetti in corso di

sviluppo da parte della DMO, attraverso campagne social.

I numeri raggiunti dopo l’invito al Contest, offerti dall’infografica, han di certo soddisfatto i

responsabili delle destinazioni:

19.131 pubblicazioni;

121.725.273 impressions;

1.985.356 engagement e tra gli scatti più gettonati, pubblicati su Instagram e condivisi su

Facebook, appare una prospettiva immersa tra i fiori del Castello Visconteo di Pavia, uno dei

luogo che affascina non solo i turisti.

5.1 ANALISI SITO UFFICIALE WWW.VISITPAVIA.COM

VisitPavia ha demandato la gestione dei tre principali social newtork a un social media manager,

che ha avuto il compito di selezionare e organizzare i contenuti, considerando tre parametri:

-funzioni e limiti dei canali;

-natura dei contenuti: il prodotto turistico necessita principalmente di immagini e video, rispetto al

testo. Tuttavia, se si vuole applicare l’approccio narrativo, illustrato nel capitolo III, occorre

destinare spazio anche per una coinvolgente parte testuale.

Gli obiettivi da raggiungere:

-prima di immettersi sul mercato attraverso una strategia social, occorre che l’azienda abbia

delineato in modo chiaro gli obiettivi del piano di comunicazione tradizionale, altrimenti essa

risulterà uno spreco di tempo e, seppur i costi da sostenere non sia elevati, di denaro.

Il contenuto del sito è convertibile in lingua inglese, considerato l’elevata percentuale di turisti

stranieri, pari a circa il 65%, presenti nel territorio. Creato nel 2012, oggi, il sito richiede un

aggiornamento a livello di architettura. L’ Agenzia per l'Italia Digitale invita ogni ente pubblico ad

attenersi ai nuovi standard richiesti dal Governo al fine di facilitare l'usabilità ai visitatori e di

curarne il design, per rendere la pagina Web più accattivante. Un aspetto che accomuna entrambi i

Page 86: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

86

fini riguarda la scelta dei colori. Essa non è arbitraria, ma suggerisce un richiamo del prodotto o

servizio che va a promuovere. Esso necessita, pertanto, di una ristrutturazione del modello grafico o

testuale affinché possa acquistare con la sfumatura accattivante che soddisfi un consumatore medio

ormai abituato a vivere tra immagini video in alta risoluzione con elementi derivanti da una tecnica

professionale nella gestione del Web Design.

La letteratura manageriale afferma che i contenuti proposti devono essere:

-coinvolgenti: riescono a informare e, talvolta, avvicinare il potenziale cliente;

-espressione dei valori aziendali;

-pro-attivi: in grado di evolversi nel tempo. Ogni visitatore può diventarne l’editore.

Il sito istituzionale di un ente è un fondamentale biglietto da visita.

Secondo il successo riscosso della pagina, grazie a strumenti come Google Analytics, è possibile

comprendere l'andamento della performance. Esso deve essere costruito seguendo le linee guida al

fine di rispondere ai bisogni di ogni cittadino, senza fornire un'informazione complessa da

raggiungere, e decifrare la profilazione delle visite da parte degli utenti rappresentano dati preziosi

per il proprio lavoro.

Nel caso di una struttura ricettiva, è un valore aggiunto poter monitorare con attenzione gli accessi

al sito Web ufficiale: grazie alla Web Analysis è possibile comprendere le azioni compiute dagli

utenti sulla Rete. L’analisi del comportamento dell’utente viene realizzata attraverso i cookie105

, file

di testo inviati da un web server al browser dell’utente che effettua per la prima volta l’accesso a un

sito web, per essere memorizzati sul computer dell’utente e poi ritrasmessi al server ad ogni

successivo collegamento al sito, in modo tale che il server riconosca il pc dell’utente. Lo scopo è

quello di semplificare alcune procedure online, ad esempio l’accesso ad aree riservate o

personalizzate di siti web.

105

https://www.glossariomarketing.it/significato/cookie/

Page 87: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

87

Figura 17: portale Web VisitPavia

Fonte: https://image.slidesharecdn.com/paviaexpotourott14-141031094038-conversion-gate02/95/pavia-expo-

tourupdate-ottobre-14-28-638.jpg?cb=1414748538

È necessario rispettare le cinque caratteristiche di un buon sito: chiaro, semplice, completo,

aggiornato e “usabile106

”. Secondo le norme dell’Agenzia per l’Italia Digitale, l’ente pubblico deve

accedere al consumatore, seguendo uno stile comunicativo accessibile, trasparente e interagibile

cosiddetto friendly107

. Inoltre i contenuti devono essere costruiti in a favore dei mobile device,

ovvero per essere consultati da smartphone e tablet.

La costruzione di un sito richiede notevoli risorse e un impegno progettuale di rilievo 108

,

considerandolo non un aspetto ulteriore alla promozione del brand turistico, ma una parte integrante

alla suddetta strategia. E, in quest’era digitale, una presenza online che catturi l’attenzione di un

consumatore soggetto sempre più all’entropia, rappresenterebbe un potenziale unico che permetta

106

http://www.treccani.it/enciclopedia/usabilita/ Secondo la norma ISO, il «grado in cui un prodotto può essere usato da particolari utenti per raggiungere certi obiettivi

con efficacia, efficienza e soddisfazione in uno specifico contesto d’uso». In particolare, in informatica, u. del web, la

disciplina che regola la costruzione del sito sulla base delle esigenze dell’utente, cercando di semplificare la sua

esperienza di navigazione.

107http://www.pc-facile.com/glossario/user-friendly/

software di facile usabilità. Prende l'utente per mano e, anche grazie ad una interfaccia grafica (GUI) accattivante e

all'uso di menu, pulsanti, icone, mouse, lo accompagna amichevolmente alla finalizzazione del compito prefisso

108Milic-Frayling, N., Rodrigues, E. M., &Pandit, S. (2010). U.S. Patent No. 7,861,151. Washington, DC: U.S. Patent

and Trademark Office.

Page 88: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

88

una condivisione virale dei contenuti da parte di potenziali consumatori. Il linguaggio utilizzato

dev’essere sempre preciso, ma non ricordando il cosiddetto “burocratese”. Un pensiero comune è

credere che un testo complesso sia sinonimo di cultura e prestigio, ma, se non se ne comprende a

fondo il significato, il messaggio non porta a termine il suo obiettivo.

Gli elementi più comuni che un visitatore considera nell'apprezzare una pagina sono i seguenti:

primo impatto: sensazione percepita durante la prima visita;91

grafica: qualità degli elementi visual ed equilibrio tra grafico e testo;

architettura: navigazione fruibile all' all'utente medio. Il percorso deve essere guidato e non

creare difficoltà;

chat, social network, forum;

gestione tecnica: frequenza e qualità di aggiornamenti dei contenuti verifica del feedback tra

domanda e risposte;

assenza di errori, in seguito a controlli e una continua manutenzione.

5.1. Il sito ufficiale del settore turistico provinciale: www.VisitPavia.com

91

http://www.visitpavia.com/

Page 89: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

89

Figura 18 “Logo quattro province lombarde”

Fonte: http://itineraripavia.hapax.it/wp-content/uploads/pavia/logo.svg

La pagina “www.VisitPavia.com” è la piattaforma online attraverso cui interagiscono enti pubblici

e cittadini, in particolar modo per uno scambio di informazioni riguardanti i vari fattori che

costituiscono il turismo locale. Esso si presenta suddiviso per: esperienze, itinerari, ospitalità ed

eventi.

La Provincia di Pavia, con la forza della qualità e della bellezza, ha selezionato con gli operatori del

territorio quattro itinerari, che favoriscono la scoperta di luoghi di grande attrattiva.

Essi propongono approcci diversi, che valorizzano le diverse vocazioni di un territorio poco

conosciuto e proprio per questo contraddistinto da un’impronta tutta da scoprire.

Un turismo intelligente fruibile tutti i giorni dell’anno, vissuto nel cuore del territorio lombardo, fra

pianura, colline e Appennino, ideale per scoprire la storia, la cultura e la natura a pochi passi da

casa.

Esperienze

esperienze religiose: Pavia si trova sulla via Francigena, in passato conosciuta come

Via Romea, che è costituita da strade e sentieri che nel Medioevo partivano da

Canterbury, attraversavano la Francia e raggiungevano Roma, centro della

Cristianità e lungo la via degli Abati, la quale percorre l’appennino tosco-emiliano;

esperienze d’acqua lungo i fiumi Ticino e Po;

esperienze enogastronomiche in cui si mettono in evidenza i prodotti tipici locali

(agricoli e agroalimentari), il vino e il riso;

esperienze di cammino e bici, in cui si tratta di percorrere a piedi o in biciclette

alcuni chilometri di alcuni tratti predefiniti; ad esempio la Via del Sale, nei pressi di

Varzi

Itinerari

Il sito offre quattro itinerari utili a condurre l'ospite attraverso paesaggi che raccontano la storia di

un territorio poco conosciuto:

.

Page 90: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

90

• “Castelli e Risaie”, si snoda nella zona della Lomellina, è un percorso che intende condurre

attraverso un paesaggio che racconta la storia del territorio della Lomellina con il suo

mosaico di acqua e terra e oltre 60.000 ettari di risaie;

• “Le Terre dei Re”, in quanto Pavia è stata capitale del regno Longobardo intende guidare i

turisti attraverso i luoghi ed i monumenti più significativi del pavese;

• “Verso l’Alto Oltrepò”, l’Alto Oltrepò è un piccolo territorio a paesaggio collinare,

caratterizzato su borghi medievali, castelli e molto altro;

• “Le Valli del Vino”, porta alla scoperta delle Valli dell’Oltrepo celebri per le produzioni

viticole. In particolare:

La Valle Versa, famosa e rinomata per la produzione di vini rossi e bianchi,

da

Stradella a Canevino, nella quale vi sono 40 luoghi da visitare;

La Valle Scuropasso, incuneata tra le altre due Valli, dove vi sono 23 luoghi

da visitare;

-La Valle Coppa il cui centro principale è Casteggio dove vi sono 37 luoghi

degni di visita.

Ospitalità

Nella ristorazione, sono registrati 840 locali, situati principalmente nella zona nord di Pavia (142

locali), nella zona Ovest (182 locali) e nella zona di Voghera (108 locali). Il resto dei locali (408 per

esattezza) sono distribuiti nella Provincia. Per quanto riguarda il pernottamento, la Provincia di

Pavia offre numerose strutture ricettive, come Bed & Breakfast, Hotel, agriturismi.

Eventi

Nel sito vengono proposti eventi, come: mostre, concerti, incontri sportivi ed enogastronomici,

organizzati nell’area pavese.

Page 91: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

91

Il sito non risponde ancora alla definizione social friendly, ovvero:

-interfaccia dall’utilizzo intuitivo, senza necessità di specifiche competenze informatiche;

-aggiungere molteplici pulsanti di rimando ai differenti social network, affinché la condivisione sia

più virale possibile;

-utilizzo di colori neutri per un sito Web, non affaticando la lettura, mantenendo, se possibile, quelli

originali riguardante il logo del social cui si invita il visitatore. Ritrovare un lato già conosciuto

significa percepire un senso di fiducia verso il contenuto che egli recepirà;

-menù con opzioni raggruppabili per categoria;

-inserire nelle cosiddette “pagine in evidenza” sezioni ad hoc su argomenti corposi, al fin di rendere

più scorrevole la navigazione.

Il logo degli itinerari turistici è quadripartito, disegnato dall’intreccio di un nastro che intesse un

sentiero, un percorso, un racconto, una storia. Il logo nasce dai bassorilievi che ornano le colonne

più esterne del portale della basilica pavese di San Pietro in Ciel d’Oro. Il disegno del regolare

intreccio di nastri, scolpito nell’arenaria della Chiesa ricordata da Dante nel X Canto del Paradiso,

stilizzato, evoca ora – nella sua articolazione cromatica – i quattro territori su cui si snodano i

quattro itinerari della provincia di Pavia.

Figura 19

Fonte: http://itineraripavia.hapax.it/wp-content/uploads/2014/05/castelli-risaie.jpg

La Lomellina, terra d’acqua, è celeste, come il cielo che azzurra gli specchi d’acqua del reticolo

ordinato e sconfinato delle sue risaie, come i suoi tre fiumi, come i suoi canali, le sue rogge.

Page 92: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

92

Figura 20

Fonte: http://itineraripavia.hapax.it/wp-content/uploads/2014/05/terre-dei-re.jpg

Pavia è biondo-rossa, la “rossa Pavia” cantata da Ada Negri ne I giardini nascosti, il rosso del cotto

e il biondo dell’arenaria del suo Romanico, chiese, torri, vicoli.

Figura 21

Fonte: http://itineraripavia.hapax.it/wp-content/uploads/2014/05/alto-oltrepo.jpg

L’Alto Oltrepò è verde, come i suoi rilievi collinari e preappenninici, dove i vigneti si diradano

lasciando il posto a pascoli e boschi.

Page 93: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

93

Figura 22

Fonte: http://itineraripavia.hapax.it/wp-content/uploads/2014/05/valli-vino.jpg

Le Valli del Vino sono color vinaccia, in omaggio alle loro pregiate uve e ai loro famosi vini D.O.C.

e D.O.C.G.

5.2. Analisi delle pagine social relative al sito ufficiale

Da quando i social network hanno assunto un ruolo strategico nella comunicazione, essa è

fortemente influenzata dalla loro presenza nella quotidianità sia a livello personale sia aziendale. In

particolare un’accesa interazione viene riscontrata tra Facebook e Instagram. Nel 2017, il tema

viaggio ha ottenuto il secondo posto per numero di contenuti pubblicati: l’hashtag #instatravel è il

più utilizzato dai suoi utenti, dimostrato da 63,5 milioni di post.

Il turismo ha oltrepassato il confine cartaceo delle brochures, prodotte e divulgate dalle agenzie di

viaggio e si è umanizzato.

Proprio per questo motivo, Instagram è stato scelto come colonna portante sulla quale costruire la

campagna comunicativa del progetto formativo che viene illustrato nel paragrafo 4.3.

L’immagine effettiva deve essere identica a quella proposta e quindi progettata, in caso contrario

potrebbe comportare numerosi problemi soprattutto legati alla fidelizzazione del cliente. L’azione

promozionale richiede l’adozione di alcuni accorgimenti:

- postare contenuti quotidianamente sparsi nella giornata e non più di quattro al giorno (meglio

postare nelle pause lavorative o verso le 18:00 quando molte persone escono lavoro e di

conseguenza hanno più tempo libero a disposizione per navigare);

Page 94: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

94

- aggiungere tag, geolocalizzazione ai contenuti e anche una breve didascalia se si tratta di

un'immagine;

- i contenuti con più successo sono quelli accompagnati da una fotografia o da un video;

-in prossimità della data di un determinato evento occorre approfondire le notizie e le informazioni

a esso legate;

- rispondere appena possibile e nel modo più esauriente all'utente che cerca chiarimenti.

Costruire un rapporto di cordialità con chi segue la pagina significa avvicinarsi alle esigenze e

di conseguenza creare un senso di fiducia rispetto reciproco, fondamentale di una buona

reputazione dell'ente pubblico.

I social network rappresentano per la destinazione una significativa opportunità di creazione del

valore:

-piattaforma per lo storytelling che offre spazio e strumenti per la pubblicazione di una storia; -

contato diretto o in differita tra destinazione e visitatore;

-assistenza al cliente in costante monitoraggio, sia in privato sia in pubblico; -feedback

dell’utente sul livello di soddisfazione incassato.

5.3. Metodologia di ricerca

Il turismo è un settore economico la cui valorizzazione apporta numerosi benefici alla destinazione

considerata, ma anche conseguenze che possono influire negativamente sull’ambiente. Una corretta

gestione delle partenze e degli arrivi, nell’arco dell’anno, può ridurre le seconde a favore dei primi.

Entrando nel merito dell’analisi, occorre distinguere l’indagine statistica per rappresentare l’oggetto

di studio. In prospettiva il primo approccio utilizzato nel è di tipo quantitativo, conosciuto anche

Page 95: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

95

come “empirico”. Le sue origini risalgono ai primi del Novecento, negli Stati Uniti per offrire

risposte su risultati in cifre di immediata comprensione.

Le procedure utilizzate per raccogliere informazioni in tutte le discipline scientifiche sono dette

metodi, mentre con metodologia si intende tutto ciò che riguarda l’applicazione dei metodi stessi.

La definizione di ‘metodologia’ riportata ci deve far riflettere su due principi fondamentali.

Il primo riguarda il carattere normativo e operativo della metodologia: essa esplicita i criteri che

guidano una buona ricerca e mette a punto il come deve essere condotta per ottenere risultati

scientificamente validi.

Il secondo principio riguarda l’orientamento tendenzialmente transdisciplinare della metodologia.

Anche se la formazione dei singoli metodologi è spesso legata a una specifica scienza sociale, essi

sono tenuti ad allargare le loro competenze per riuscire a condurre correttamente determinati tipi di

ricerca il cui ambito di applicazione va molto al di là della singola disciplina.

Prima di raccogliere informazioni utili per elaborare la risposta a una domanda bisogna formulare in

modo esplicito il problema, ovvero si devono individuare i diversi fattori (dimensioni, variabili)

potenzialmente rilevanti rispetto al problema stesso e avanzare delle ipotesi circa gli effetti semplici

o congiunti di tali fattori. Nel fare questo il ricercatore utilizza (o elabora) una teoria di riferimento

ed è sulla base di essa e delle proprie intuizioni che egli avanza delle ipotesi di possibili soluzioni.

La ricerca quantitativa inizia prima rispetto a quella qualitativa. Infatti, la prima esplora lo scenario,

osservando i comportamenti del singolo e della società, senza l’ausilio di statistiche. Il loro costo è,

di conseguenza, ridotto rispetto alle seconde, che, però, offrono dati maggiormente congrui su cui

costruire modelli in linea per un’indagine sistemica di fenomeni.

I risultati utilizzati in ambito manageriale sono:

osservazione;

survey;

ricerca sperimentale;

ricerca a modello matematico

Un’osservazione è un procedimento selettivo e si differenzia dal semplice guardare o vedere perché

lo sguardo dell'osservatore è guidato dalle ipotesi che egli ha formulato e mira ad ottenere le

informazioni rilevanti nel modo più accurato.

Page 96: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

96

Di conseguenza l'osservazione non è di per sé obiettiva, nel senso di permettere una registrazione

diretta e fedele della realtà, anzi è costantemente esposta al rischio della soggettività, della

parzialità, e agli errori o distorsioni che ne derivano.

L’osservazione è definita “empirica” poiché il ricercatore non si limita a osservare la realtà, ma si

interroga sui modi più efficaci per conoscerla, sugli strumenti più adeguati e sui loro pregi o a

seconda delle situazioni;

survey: coinvolge una ricerca che viene svolta ponendo al campione di indagine un questionario

creato per la rilevazione della statistica in merito ai dati che presenta; ricerca sperimentale: permette

al ricercatore di considerare la relazione tra alcuni eventi mantenendo costanti tutte le altre variabili.

Nella sperimentazione si crea un gruppo sperimentale, un gruppo di controllo, un fattore variabile

chiamato variabile indipendente ed un fattore che viene misurato chiamato variabile dipendente. La

maggioranza degli esperimenti viene condotta nei laboratori, soprattutto perché in tale contesto la

variabile indipendente può essere controllata meglio e la variabile dipendente può essere più

facilmente misurata; ricerca operativa: insieme di tecniche e dei metodi matematici, che consentono

la creazione di modelli realistici di sistemi tali, da permettere l'individuazione degli interventi

necessari per ottenere i risultati desiderati.

Gli obiettivi della ricerca si possono identificare in tre categorie fondamentali:

-esplorativi: condotti per soddisfare la curiosità del ricercatore e il suo desiderio di una

comprensione migliore; per verificare la possibilità di fare studi più approfonditi; per sviluppare i

metodi necessari per uno studio più approfonditi;

-descrittivi: situazioni ed eventi che, senza ulteriori informazioni, risulterebbero difficilmente

comprensibili;

Non esistendo un metodo privilegiato per giungere alla elaborazione di una teoria, tuttavia i diversi

metodi devono rispondere a certi requisiti per poter essere definiti "scientifici". Innanzitutto un

metodo scientifico deve essere oggettivo:

a) gli obiettivi a lungo termine dell’approccio scientifico sono la teoria e la scienza, una

metodologia scientifica offre nuovi spunti per un’elaborazione teorica;

Page 97: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

97

b) organico: lo scienziato non è interessato a informazioni parziali, ma a un quadro complessivo di

conoscenze;

c) correlazionale, cerca di stabilire come ciò che accade è in relazione con alcune dimensioni

variabili;

d) le conoscenze scaturite sono suscettibili di cambiamenti e miglioramenti.

La conoscenza dei fenomeni sociali giunge in gran parte attraverso la riflessione teorica. Perché

quest’ultima sia utile alla comprensione di tale realtà, e ancor più all’intervento su di essa, deve

instaurare un rapporto circolare con la ricerca empirica. È certo possibile iniziare una riflessione

teorica basandosi solo su premesse e congetture di tipo logico, ma prima o poi occorre confrontarsi

con i fatti.

Il case-study è stato utilizzato per raggiungere i seguenti scopi:

-spiegare a livello pratico la letteratura fino ad ora illustrata;

-descrivere gli interventi compiuti;

-evidenziare alcuni argomenti che hanno subito un'evoluzione e indagare in quali contesti turistici; -

ottenere una serie di benefici;

-studio dell'evoluzione di un modello ideale per focalizzare i propri ragionamenti su un fenomeno in

fase di sviluppo

Analizzare un caso di studio significa:

raccogliere documenti; accedere ad archivi; organizzare interviste; proporre nuove teorie attraverso

osservazioni dirette e osservazioni indirette.

La fonte primaria da cui ho attinto le notizie era www.VisitPavia.com riguarda la promozione della

Provincia istituzionale, ma il vero successo viene raggiunto dall'apertura delle relative pagine social.

Il potenziale cliente è rappresentato dai visitatori provenienti da tutto il mondo.

Il programma locale prevede una revisione del piano di comunicazione a livello turistico locale il

sito web organizzato in uno stile risulta poco coinvolgente rispetto alla media di canale attuali La

Page 98: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

98

soluzione richiede di finanziamenti da parte della regione Lombardia che nel piano strategico 2017-

2022 si è pronunciata per fornirli alle singole province facilitare la loro valorizzazione. Un’ utente,

Anna Perrocchio, si domandava in quale sito Web avrebbe potuto leggere informazioni sugli eventi

in Oltrepò Pavese, ricordando che una corretta promozione di essi è il motore del turismo. La pronta

risposta dell’addetto alla comunicazione conteneva un link inerente la richiesta signora, che si

congratula con la seguente affermazione:” Ringrazio e mi complimento per vs la prontezza nel

avermi trasmesso le informazioni sulle sagre e feste. Grata prontamente le condivido sulla mia

pagina affinché anche i miei "amici" possano avere sottomano l’agenda. Ringrazio e mi

complimento per vs la prontezza nel avermi trasmesso le informazioni sulle sagre e feste.”

Il turismo lombardo continua a crescere ed è un settore strategico per Regione Lombardia, la quale

punta a diventare la prima regione italiana in questo ambito e che, durante la legislatura, ha

investito risorse per oltre 80 milioni di euro nella promozione e nel sostegno alle imprese.

Attraverso uno stile emozionale, coinvolgente e un tono di voce diretto ed empatico, la campagna

vuole mettere in luce i singoli territori e le tematiche esperienziali legate a driver quali laghi,

montagna, cultura, benessere. Lo scopo della campagna è consolidare la Lombardia come grande

destinazione turistica e valorizzare il turismo come driver di sviluppo economico, in una logica di

attrattività integrata. Le aziende che desiderano emergere dal mercato spetta il compito di saper

identificare mercati e target, tramite un’analisi della domanda e degli indicatori di domanda

potenziale in Italia e nei mercati d’origine92

:

• analisi della domanda aggregata

• previsione dei flussi incoming

• tipologie di turista e i fattori del suo comportamento

• identificazione delle buyer personas.

Il presente lavoro mira a fornire un'illustrazione sull'apparato più idoneo alla promozione del

turismo attività che prevede determinati i costi ma non ha conosciuto crisi profonde come quelle di

altri settori.

92

https://www.ftourism.it/research-and-analysis/

Page 99: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

99

La ricerca quantitativa inizia prima rispetto a quella qualitativa Inoltre leggendarie che provvede

attuazione di entrambe. Infatti, la prima esplora lo scenario, osservando i comportamenti del singolo

e della società, senza l’ausilio di statistiche. Il loro costo è, di conseguenza, ridotto rispetto alle

seconde, che, però, offrono dati maggiormente congrui su cui. costruire modelli in linea per

un’indagine sistemica di fenomeni.

Il concetto di Big Data esprime una raccolta di dati estesa in termini di volume, velocità e varietà da

richiedere tecnologie e metodi analitici specifici per l'estrazione di valore Il progressivo aumento

della quantità di dati è legato alla necessità di analisi su un unico insieme di essi, con l'obiettivo di

estrarre informazioni aggiuntive rispetto a quelle che si potrebbero ottenere analizzando serie

ridimensionate, con la stessa quantità totale di dati93

.

Gli italiani che scelgono la provincia di Pavia per trascorrere le proprie vacanze sono appassionati

delle città d'arte, ma anche delle destinazioni naturalistiche. Motivati dal desiderio di trascorrere una

vacanza a contatto con la natura e dedicata alla degustazione dei prodotti tipici, il turista medio

richiede la fruizione delle bellezze naturalistico-ambientali, ma anche delle risorse storiche,

artistiche e culturali del territorio che li ospita. Il vacanziere italiano della provincia è

prevalentemente adulto over 45 (89,5%) e lombardo (61,7%), mentre tra le regioni di provenienza

dei flussi extra-regionali emergono le regioni del Mezzogiorno ed in particolare la Campania

(18,4%) e la Calabria (6,3%)94

.

In particolare, le attività svolte durante il soggiorno turistico nella provincia sono relative sia al

turismo verde sia a quello culturale che, ancora, al turismo enogastronomico. Infatti, nel corso della

vacanza gli italiani che soggiornano nella provincia di Pavia si dedicano a:

• visite delle bellezze naturalistiche;

• visite di musei e mostre temporanee;

• visite di siti e monumenti di interesse archeologico;

• degustazioni di prodotti enogastronomici locali;

• partecipazioni a fiere e manifestazioni espositive in programmazione sul territorio.

93

Fonti: Hastings R., “Esomar Marketing Research Glossary”, 2001; Wikipedia 94

http://www.pv.camcom.it/files/Turismo/dossier_turismo_I_sem08.pdf

Page 100: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

100

Le informazioni, secondo il concetto assegnato loro dal business, rappresentano ogni tipologia di

contenuto che può essere digitalizzata, ovvero rappresentata come una serie di bit. Il possesso di

informazioni più elevate incrementa la loro utilità.

collaborazione: stretta relazione con i singoli clienti comprendendo i bisogni analizzando quali beni

possono soddisfarli adattiva offerta standard formata la componente utilizzabili in moto alternativo

delegando la scelta del consumatore; cosmetica: aggiunta di un elemento spesso grafico per

distinguere il prodotto da un punto di vista estetico; relazione con il cliente continua a richiedere

una raccolta dati significativa la posta in gioco de punto di vista aziendale elevato si vuole offrire

senza attendersi la richiesta diretta da parte del cliente. Questo atteggiamento è utilizzato nel settore

analisi in particolare nella categoria delle strutture ricettive;

profilazione degli utenti eventi legati alla tipologia specifica vengono registrati messa a

disposizione attraverso un database da utilizzare quando il cliente ha una sua prenotazione;

approcci misti: insieme le alternative precedentemente descritte figura passaggio di mercati di

massa a mercati personalizzati.

L’ analisi quantitativa che rileva il volume delle conversazioni riguardanti una certa azienda, un

personaggio pubblico, un servizio in base a un periodo e può essere dinamica o competitiva. -

Analisi qualitativa studia invece la qualità del messaggio individuandone il sentiment: positivo,

negativo o neutro.

Gli obiettivi di comunicazione più comuni sono aumentare la brand awareness, lanciare un nuovo

prodotto o servizio, creare engagement.

Gli obiettivi dovranno essere SMART:

specific: chiari e mirati; measureable:

quantificabili; attaindable: realisticamente

raggiungibili; - relevant: pertinenti con i

mezzi e il pubblico; time-bound: in tempi

stabiliti.

Page 101: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

101

Nel capitolo successivo i dati vengono rappresentati attraverso l'ausilio di strumenti grafici come

tabelle istogrammi per mostrare il contesto dal punto di vista empirico. L’innovazione è

fondamentale ed è un obiettivo che sulla stessa linea di intesa gli economisti di declinazione grazie

ad essa esiste la crescita economica nel lungo periodo quindi aumenta il benessere di una nazione

ovvero il suo film prodotto interno lordo. Uno degli economisti che dimostrò il professor Robert

Solow95

, Nobel per l'economia, nel 1987.

La raccolta delle fonti letterarie, sia nell'ambito bibliografico sia sitografico, aventi come tema la

promozione del turismo lombardo, e in particolare di quello pavese.

Gli italiani che scelgono la provincia di Pavia per trascorrere le proprie vacanze sono appassionati

delle città d'arte, ma anche delle destinazioni naturalistiche. Motivati dal desiderio di trascorrere una

vacanza a contatto con la natura e dedicata alla degustazione dei prodotti tipici, il turista medio

richiede la fruizione delle bellezze naturalistico-ambientali, ma anche delle risorse storiche,

artistiche e culturali del territorio che li ospita. In particolare, le attività svolte durante il soggiorno

turistico nella provincia sono relative sia al turismo verde sia a quello culturale che, ancora, al

turismo enogastronomico. Infatti, nel corso della vacanza gli italiani che soggiornano nella

provincia di Pavia si dedicano a:

• visite delle bellezze naturalistiche;

• visite di musei e mostre temporanee;

• visite di siti e monumenti di interesse archeologico;

• degustazioni di prodotti enogastronomici locali;

• partecipazioni a fiere e manifestazioni espositive in programmazione sul territorio.

Innovazione digitale significa condividere conoscenza e fare cultura tramite i potenti mezzi del web

allo stesso tempo: il modo in cui le persone oggi organizzano un viaggio e scelgono una

destinazione avviene in una modalità molto diversa rispetto a pochi anni fa e ha precise necessità

anche in termini di offerta e sviluppo tecnologico.

95

Solow, R. M. (1956). A contribution to the theory of economic growth. The quarterly journal of economics, 70(1),

6594.

Page 102: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

102

La gestione del turismo deve procedere con gli sviluppi tecnologici e il ruolo di Internet e delle sue

possibilità tecnologiche, che oggi, assume una visione mobile, ovvero passano prima di tutto dal

nostro smartphone.

L’indagine si è concentrata in particolare su alcune linee di interesse:

informazioni personali sul turista rispetto al numero di viaggi, che organizza in un anno e il

periodo preferito per trascorrere le vacanze;

informazioni sulla vacanza: motivo del soggiorno, il modo in cui organizza una vacanza, in

compagnia di chi viaggia, quale tipologia di sistemazione ricettiva ricerca, che tipologia di

mezzo di trasporto predilige quando effettua una vacanza e che tipo di località preferisce

visitare ed infine a chi si rivolge nel momento della prenotazione;

giudizio complessivo su alcuni servizi offerti dalla struttura alberghiera e l’importanza di tali

servizi per il consumatore;

informazioni più specifiche sul consumatore “turista” quali: il sesso, l’età, la disponibilità di

spesa a persona per la vacanza, condizione professionale ed il reddito mensile.

La globalità di un mezzo come il Web offre la possibilità a chiunque acceda al web di connettersi

con l’altro capo del mondo in pochissimi secondi; ciò rende l’offerta di ciascuna impresa

accessibile a livello globale, eliminando qualsiasi tipo di barriera al mercato. Per quanto riguarda

invece i vantaggi ottenuti dai consumatori del Web 2.0, primo fra tutti è la convenienza

dell’acquisto effettuato in Internet: la rete permette di confrontare e valutare i prezzi di migliaia di

prodotti e servizi turistici, consentendo di prenotarli o acquistarli in qualsiasi momento del giorno

ed in qualsiasi località.

Le informazioni, secondo il concetto assegnato loro dal business, rappresentano ogni tipologia di

contenuto che può essere digitalizzata, ovvero rappresentata come una serie di bit.

Un punto-chiave, sul quale riflettere, riguarda il diverso approccio alle informazioni. In passato,

l'utente iniziava di sua volontà la ricerca, mentre, con le evoluzioni delle teorie di mercato, che,

come verrà ancora ribadito e meglio illustrato, posizionando il consumatore al centro di ogni azione

da intraprendere per il profitto dell’azienda, svolge essa stessa la fornitura dei beni e/o servizi che il

consumatore starebbe per richiedere. Nella seconda opzione, i costi di produzione si riducono e

costi che aggiungendo a una riduzione attraverso la produzione fumata canale digitale aumenta il

Page 103: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

103

costo della raccolta delle informazioni per costruire un prodotto turistico ad hoc nei confronti

dell'attuale domanda turistica interessamento intero genera informazioni oggi ovviamente può

ancora attraverso una ricerca personale tutte via con gli alberghi progettati all'interno dei motori

5.3.1. Architettura pagina Facebook

L’algoritmo con il quale è stato creato Facebook permette di raccogliere i cosiddetti Insight, ovvero

quei dati che riguardano l'interazione tra gli utenti e il brand presente sul social. Facebook consente

di esplorare otto categorie di dati:

- panoramica; -”

mi piace”;

-” copertura”;

-” visualizzazioni della pagina”;

-azioni sulla pagina;

-”post”;

-”video”;

-”persone”

PANORAMICA

Nella prima categoria si accede a una visione generale del trend statistico, che contraddistingue la

pagina rispetto alle concorrenti. I dati a disposizione sono recenti, coprenti un arco temporale del

massimo di 28 giorni.

MI PIACE

Il tasto denominato in modo analogo prevede due tipologie di apprezzamento: la prima riguarda la

pagina social, mentre la seconda un contenuto in particolare. Seguire l’intera pagina significa per il

visitatore ricevere ogni aggiornamento sulla propria schermata iniziale, che, se ben impostato, andrà

a creare un elevato livello di engagement, acquistando la fiducia di un nuovo individuo. Al

contempo è possibile monitorare in quanti, se si verificasse, smettessero di seguire la pagina e,

potendo decidere l'intervallo di tempo di analizzare, è possibile ripercorrere tutte le mosse

strategiche prese e rivederne di successi.

Page 104: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

104

COPERTURA

Misura che valuta quanti utenti hanno visionato il contenuto pubblicato, sottolineando che non si

tratti di prove effettive sull'efficacia del messaggio ricevuto e, quindi, non è possibile conoscere

l'effettiva lettura del post.

IMPRESSION

Indice del numero di visualizzazioni di un post.

Qual è la differenza tra visualizzazioni e copertura?

Il primo parametro indica il numero totale di visualizzazioni generato da un solo post. Quindi può

accadere che uno stesso utente ha visualizzato più volte la stessa foto in momenti diversi.

In questo caso verranno conteggiate tutte le singole visualizzazioni anche provenienti dagli stessi

account. Un post che contiene più di una foto o video, verrà valutato come unico elemento e non

foto per foto.

La copertura invece fa riferimento al numero totale di utenti che ha cliccato sul tuo post.

VISUALIZZAZIONE DELLA PAGINA

Sezione che, con l’ausilio di tabelle e grafici, fornisce i dettagli riguardanti: numero totale di volte

che la pagina è stata visitata, anche dal medesimo utente, numero totale di persone, e i relativi dati

personali, che hanno visualizzato la pagina e una rappresentazione legata a quale o quali fonti

appartengono le principali visualizzazioni, come blog e motori di ricerca.

AZIONI SULLA PAGINA

La seguente categoria offre la sua tipologia di azioni legate a tre ambiti:

-indicazioni stradali

-numero di telefono

-persone che hanno interagito sul sito Web

Page 105: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

105

POST

In quest'area si possono trovare numerosi suggerimenti per approfondire la conoscenza dei profili

che seguono la pagina. Solo dopo una prima analisi, è possibile formulare un calendario editoriale.

VIDEO

Sezione analoga a quella precedente, in cui l'algoritmo della pagina social esamina il riscontro

ottenuto dalla pubblicazione di filmati, suddivisi a seconda se la loro durata è superiore o inferiore

ai 10 secondi. Un’ulteriore suddivisione riguarda la gratuità o la sponsorizzazione del contenuto

audiovisivo.

Sfruttalo ovunque, anche nella pagina dell'evento, negli articoli e con gli affiliati, sfruttando ogni

tecnica per valorizzarne il significato.

Offrire un’occasione di vincere un premio, come all’interno di un contest.

Un motivo principale per cui le persone partecipano agli eventi è incontrare gli esperti, spesso già

noti, che illustrano argomenti di spicco del settore.

Un elenco di eventi di Facebook offre un modo semplice per i partecipanti di condividere il tuo

evento con i loro amici. Ogni volta che qualcuno condivide il fatto che partecipano al tuo evento

crea il potenziale per attirare più persone sulla tua pagina Facebook. Una pagina eventi di Facebook

è anche un canale per porre domande, fornendo un mezzo alternativo di servizio al cliente. Puoi

anche @tag nomi di eventi negli aggiornamenti della tua pagina Facebook.

PERSONE

L'ultima sezione è dedicata in maniera precisa a tutti gli utenti che, come affermato in precedenza, è

necessario conoscere al fine di creare un prodotto turistico su misura, non sprecando risorse

fuorvianti l'obiettivo. I follower non sono necessariamente coinvolti in maniera costante verso il

nostro messaggio, però la loro decisione di seguire i nostri contenuti implica che potrebbero

diventare potenziali consumatori del nostro prodotto turistico.

L’ultimo aggiornamento della didascalia che accenna il contenuto della pagina risale al 30 agosto

scorso:

Page 106: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

106

TURISMO PROVINCIA DI PAVIA #VISITPAVIA

Il territorio della provincia di Pavia è gradevole e accogliente. Ci sono tante cose belle e buone. Da

vedere e da gustare. Le colline e il vino dell'Oltrepò. Le risaie della Lomellina. I castelli un po'

ovunque. E poi Pavia, la Certosa e il suo museo, Sant'Agostino, l'Università e i suoi musei. A

Vigevano Piazza Ducale, il Castello, il Mulino di Mora Bassa con le macchine di Leonardo.

Percorsi ciclopedonali, la Via Francigena, la Via del Sale e la Via del Mare. Il Parco del Ticino. E

tanti "tesori" nascosti, tutti da scoprire. A partire dalle terme, centri di benessere. E per escursioni

suggestive: la Riserva del Monte Alpe, il Giardino Alpino di Pietra Corva, il Monte Penice (sci

alpino e sci d'erba).

Per chi ama osservare il cielo e le stelle: l'Osservatorio di Ca' del Monte di Cecima. In provincia di

Pavia si sta bene. Ne sono prova il mangiar bene e il bere meglio, alla riscoperta di sapori

dimenticati e di tipicità gustose.

5.3.2. ANALISI METRICHE PAGINA INSTAGRAM

Il canale è un ottimo generatore di branding digitale:

• Visual Storytelling

• Visual Corporate Storytelling

• Branded Storytelling

rappresentano gli strumenti a disposizione dell’operatore alla comunicazione per incrementare la

popolarità del proprio brand. Si tratta di generare attenzione nei confronti dell’azienda e del suo

operato.

I KPIs importanti sono:

• Follower

• Raggio d’azione

• Grado di interazione

• Frequenza di utilizzo degli hashtag della campagna pubblicitaria

Genere e fascia d’età

Page 107: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

107

Nella parte superiore, Instagram offre informazioni demografiche fondamentali sul pubblico, inclusi

il genere e l’età. Fondamentale per conoscere quali contenuti pubblicare e quando.

Luoghi più popolari

Come per i grafici di genere e fascia di età, conoscere la geolocalizzazione del pubblico può aiutare

la destinazione a migliorare il proprio contenuto.

Ore e Giorni

Instagram offre anche informazioni su quando i visitatori della pagina si rivelano maggiormente

coinvolti. Questi dati sono particolarmente utili per determinare l’ora e il giorno in cui si ottiene il

massimo engagament.

Impression

Numero totale di volte in cui è stata visualizzata una foto, un video o una storia. Questo numero

include gli utenti che scorrono il loro feed e fanno click sul profilo per visualizzare una foto.

Reach: mostra anche il numero totale di viste, ma piuttosto che calcolarlo in maniera totale, lo

limita alle visite univoche degli utenti. Su Instagram, queste due metriche saranno probabilmente

molto simili a causa della mancanza del tasto “condividi” in piattaforma.

Engagement: è il numero totale di account unici che hanno gradito, commentato e salvato una

particolare foto o video. I commenti provenienti dallo stesso utente vengono conteggiati una volta

soltanto.

Engagement Rate: è la percentuale di follower o di visualizzatori che vengono coinvolti dai

messaggi. In genere, se si calcola il tasso medio di engagement rate per Instagram, occorre disporre

del numero di “Mi piace” e dei commenti, con il numero di follower, ottenere un rapporto

percentuale.

Crescita fan: la crescita dei follower indica la quantità di utenti che hanno iniziato a seguire (o

lasciato), per considerare lo stato di salute dell’account aziendale.

Page 108: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

108

Fotografie e Video:

Sia le foto che i video appaiono sul feed dell’utente, quello che cambia è il modo in cui un utente

interagisce con ogni tipo di contenuto, e questo influenza direttamente le prestazioni. Un video, per

essere apprezzato o meno, occorre aprirlo e, almeno, iniziare a guardarlo. Esso si potrà definire

soddisfacente, se le views, calcolate in modo diverso da piattaforma a piattaforma, vengono

conteggiate dopo 3 secondi, a prescindere dalla lunghezza che caratterizza il format del video.

5.3.3 ANALISI PAGINA TWITTER

La piattaforma digitale Twitter ha rivoluzionato la comunicazione tra gestori della comunicazione

aziendale e il potenziale acquirente: ora avviene e diretta. Ogni destinazione o azienda turistica può

attirare l’attenzione a livello nazionale e internazionale, conquistando potenziali clienti a fronte di

costi minimi.

Una sezione del sito ufficiale www.twitter.com è dedicata alla gestione del marketing attraverso la

piattaforma. Sono quattro gli aspetti che la rendono fruibile alle aziende,

1. Seguire sviluppi e trend attuali in tempo reale.

2. Accrescere la popolarità del marchio.

3. Offrire un servizio clienti diretto.

4. Costruire legami con potenziali clienti o influencer.

Il social network cattura le esigenze dei clienti, tramite la percezione degli umori, registrata con la

Sentiment Analysis.

“Twitter non dimentica”: un tweet, pur essendo un messaggio breve, non dev’essere lanciato a caso,

ma riflettuto strategicamente. Le reazioni dirette degli utenti si rivelano utili anche per i marketer,

poiché, misurando gli umori, il social media per il microblogging favorisce la possibilità di testare e

poi di sviluppare innovazioni e nuovi concetti.

Page 109: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

109

L’inglese è la lingua in cui si registra la maggior parte delle conversazioni su Twitter (42% del

totale), seguita dall’italiano (32%), lo spagnolo (18%), il francese (5%) e il portoghese (2%),

mentre le interazioni in tedesco rappresentano soltanto l’1% del totale96

Il brand pavese è approdato sul social in analisi nel 2015, in occasione dell’evento Expo a Milano,

con l’obiettivo di promuovere nel modo più virale possibile il nostro territorio.

VisitPavia ha fissato sulla sua pagina un filmato, in data 28 febbraio 2017, che presenta l’offerta

turistica di Pavia e Provincia in un solo minuto. Le visualizzazioni hanno raggiunto quasi 2000

visualizzazioni e, ovviamente possono incrementare ulteriormente. Inoltre ha ricevuto 9 commenti,

36 condivisioni e 78 “mi piace”. Il titolo che lo presenta al follower è:” EXPERIENZA PAVESE,

OLTRE CIO’ CHE VEDI”.

Il video pubblicato risponde ai requisiti standard proposti dagli esperti di Web Marketing:

-numeri di visualizzazioni;

-buona qualità grafica; -evocazione di emozioni;

comprensibile anche a chi non conosce a lingua nazionale;

coerente con la mission del brand.

L’ utilizzo della mention è fondamentale per incrementare i visitatori, menzionando il diretto

interessato, egli riceverà una notifica e questo feedback è un brillante riscontro per rilevare in tempo

reale come viene considerato nello scambio di messaggi tra gli utenti.

Non è da escludere l’inserimento di hashtag, due sarebbero auspicabili, poiché raddoppiano la

visualizzazione del contenuto in attesa di pubblicazione.

La dashboard mostra un'analisi dettagliata della tua attività su Twitter, la cui cronologia risale agli

ultimi 3.200 tweet pubblicati dopo ottobre 2013.

• Espansioni dettagli: clic sul tweet per la visualizzazione di ulteriori informazioni;

96

http://www.pv.camcom.it/files/Toolbar/comunicati2018/cs%2016%5Egiornata%20economia%20.pdf

Page 110: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

110

• Click sui media incorporati: clic per la visualizzazione di una foto o un video nel tweet;

• Interazioni: numero totale delle interazioni degli utenti con un tweet;

• Tasso di interazione: numero di interazioni diviso per il numero di visualizzazioni;

• Follow: numero di utenti che iniziano a seguire dopo l’interazione con un tweet;

• Clic su hashtag: clic sugli hashtag all'interno del contenuto

• Visualizzazioni: numero di volte in cui il tweet è stato mostrato agli utenti nella cronologia o

nei risultati di ricerca

• Mi piace: numero di “mi piace” ricevuti

• Clic sul link: clic su un URL del tweet

• Risposte: numero di volte in cui gli utenti hanno risposto al tweet

• Retweet: numero di volte in cui gli utenti hanno ritwittato il tweet

• Condiviso tramite email: numero di volte in cui il tweet è stato inviato via email ad altri

utenti

• Clic sul profilo utente: clic su nome, @identificativo o foto del profilo dell'autore del tweet

5.3.4 BENCHMARK SULL’ANALISI DEI TRE CANALI SOCIAL UTILIZZATI DA

VISITPAVIA.COM

Il brand “InLombardia” è stato rilanciato nel 2015 e risponde alle richieste di un turismo

esperienziale in connessione con gli enti pubblici del territorio nonché con i prodotti di esso.

Il benchmark e il confronto dei molteplici criteri legati a un aspetto di una situazione aziendale. E

che stati di cui mi occupo si tratta della comunicazione Social tra i canali più frequentati dagli utenti

Facebook, Instagram e Twitter quanto riguarda il contesto pavese.

Cook97

descrisse l'utilizzo della tecnica di benchmarking tra istituzioni, come una possibilità di

imparare le best practice, le cui mosse strategiche avevano già rilevato la loro efficacia e Vengono

prese come fondamenti per erigere un modello adattabile a future indagini.

Considerata la rilevanza dei canali social da parte degli individui, una destinazione è consapevole di

dover adottare una strategia di promozione attraverso essi, tenendo traccia del rendimento che

deriva dalle interazioni con gli utenti e dalle pagine gestite dalla destinazione stessa.

Come affermato nel capitolo II, al punto 2.3.1. Facebook continua a primeggiare tra i social network

più frequentati. I risultati ottenuti fan emergere nuovamente la conferma di un maggiore traffico

Web sul primo citato rispetto a Instagram e Twitter.

97

Cook S. (1995), Practical Benchmarking: A manager’s guide to creating a competitive advantage, Kogan Page

Page 111: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

111

.

Page 112: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

112

CAPITOLO VI

“I risultati della ricerca”

Durante il periodo di tirocinio presso la sede della Provincia Pavia, ho avuto modo di raccogliere

dati inerenti all’approccio della promozione turistica locale online, da parte di un ente pubblico, da

cui sono emerse informazioni utili a comprendere la gestione del comparto nel nostro territorio. Il

principale criterio riguarda la pubblicazione di contenuti, che riscontra un maggior successo nelle

pause dei pasti, e nell’ orario serale, per quanto riguardava i giorni feriali, mentre, per quelli festivi,

è sufficiente una programmazione distribuita nell'intera giornata in quanto le persone dispongono di

maggior tempo da dedicare allo svago.

I termini coniati dalla Web Analytics Association98

vengono applicati come definizione degli aspetti

relativi all’anagrafe e al comportamento degli utenti attivi sulla Rete per creare un loro profilo

funzionale nel soddisfare le esigenze in ambito turistico.

Le valutazioni dei tre social considerati permettono di giungere ad alcune conclusioni, funzionali a

una migliore gestione di questi nell’ambito promozionale del brand “VisitPavia”, ponendo sempre

al centro di ogni strategia la figura del turista.

Come negli altri contesti tematici, Facebook rimane il canale maggiormente frequentato dagli

utenti, pertanto la sua pagina richiede un’analisi costante da parte dei propri gestori, con particolare

attenzione alla pubblicazione dei contenuti, seguendo gli accorgimenti del capitolo IV, al paragrafo

4.4.1.

6.1. Analisi Insight Facebook luglio-settembre 2018

Un aspetto cruciale dell’apertura di una pagina Facebook, nel comparto aziendale turistico, prevede

una forte interazione e un coinvolgimento degli utenti e degli altri enti che si occupano di

promozione territoriale.

98

”Web Analytics is the measurement, collection, analysis and reporting of internet data for the purposes of

understanding and optimizing web usage”

Burby, J., Brown, A., & WAA Standards Committee. (2007). Web analytics definitions. Washington DC: Web Analytics Association.

Page 113: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

113

Per interazione e coinvolgimento si intende: conversare, taggare e geolocalizzare99

, in altre parole

fornire il maggior numero di informazioni possibile inerenti alla destinazione. Inoltre occorre

monitorare, considerata la notevole frequenza di evoluzione nello scenario tecnologico, l’efficacia

dei contenuti pubblicati, tracciandone i risultati.

Le analisi dei dati rilevati nell’intervallo temporale che abbraccia i tre mesi di luglio, agosto e

settembre 2018, considerati i periodi maggiormente vocati per escursioni brevi o soggiorni più

duraturi, in occasione di vacanze scolastiche e ferie lavorative, conferma quanto il turista medio sia,

come viene definito da J. Ejarque100

:

-problem solver: possibilità di accedere più facilmente alle informazioni legate alla destinazione, tra

cui il rapporto “qualità-prezzo”, come nella sempre più agguerrita concorrenza tra le compagnie che

operano nel settore trasporti;

- informato e volto a compiere scelte oculate: la facilità con cui il viaggiatore accede alle

informazioni gli consente di organizzarsi una vacanza in modo autonomo. La simmetria informativa

che regna specialmente nel settore del turismo, dove la regola è la trasparenza dei prezzi e delle

offerte di viaggio, permette, infatti, al turista 2.0 di muoversi autonomamente alla ricerca della

vacanza ideale;

- abile nella navigazione del Web: i fruitori del prodotto turistico possono gestire a proprio

piacimento il modo in cui informarsi tramite le piattaforme social e siti Web attendibili, ma anche

diventare

“ambasciatori” dello stesso, se il consumo ha creato soddisfacimento;

- anti-advertising, ovvero avverso alla pubblicità a pagamento. I consumatori, infatti, non

vengono attratti, come fino alla fine degli anni Novanta, dai tradizionali formati pubblicitari, perciò

è necessario creare contenuti che alzino il livello di engagement verso i potenziali consumatori;

99https://www.insidemarketing.it/glossario-marketing-comunicazione/customer-engagement/

100 Ejarque, J. (2015). Social Media Marketing per il turismo: Come costruire il marketing 2.0 e gestire la

reputazione della destinazione. Hoepli Editore.

Page 114: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

114

- “animale sociale”: propositivo nell’interazione con gli altri utenti. Inteso come singolo e come

comunità, l’uomo è predisposto a condividere le proprie esperienze con i simili, apprezzandole e

criticandole, in un confronto reciproco.

- co - creatore di conoscenza e valore: durante e dopo le vacanze, attraverso strumenti digitali,

ormai di largo consumo, divulga testi, immagini e video che rappresentano un’altra efficace

strategia di promozione, ovvero il word of mouth.

Entrando nel dettaglio dell’arco temporale considerato, seguono ora tre tabelle contenenti dati sulla

tipologia di utenti che, in misura maggiore e minore, ha partecipato attivamente all’utilizzo della

pagina Facebook in analisi.

Tabella 1: dati sulle interazioni con la pagina Facebook VisitPavia, suddivisi per fasce di età e

genere.

Luglio 2018 Agosto 2018 Settembre 2018

13-17 8 10 8 13

8 10

18-24 131 113 132 112

131 116

25-34 748 450 745 451 757 456

35-44 1013 650 1000 645

1027 661

45-54 1027 649 1025 652

1045 655

55-64 597 462 589 458

609 469

65+ 303 321 298 319

308 326

Page 115: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

115

Tabella 2: dati sulle interazioni con la pagina Facebook VisitPavia, suddivisi per Paese di

provenienza

SUDDIVISIONE PER

PAESE

Luglio 2018

Agosto 2018

Settembre 2018

ARGENTINA 47 46 47

BRASILE 38 38 38

SPAGNA 35 33 35

FRANCIA 24 23 24

ITALIA 6192 6192

GERMANIA 21

STATI UNITI

D’AMERICA

21 21

Page 116: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

116

6.2. ANALISI INSIGHT DI INSTAGRAM

Instagram è entrato a far parte dei canali di promozione turistica a livello nazionale dal 2010, ma la

Provincia di Pavia ha aperto un proprio pubblico soltanto nel 2016.

Le fotografie e i brevi video detengono un’elevata percentuale d’attrazione verso gli utenti della

piattaforma, definiti follower. Infatti, sia essa statica sia in movimento, l’immagine crea relazione e,

se ben si presenta, nasce spontanea nell’individuo la curiosità di approfondire le circostanze che

riguardano il soggetto, protagonista dello scatto. Il periodo selezionato come oggetto di studio copre

l’arco temporale tra il 1 luglio e il 30 settembre 2018, considerato vacanziero, poiché il tipico

turista, ma anche l’escursionista101

dispone di maggior tempo libero per intraprendere spostamenti.

La maggior parte degli scatti ha come per soggetto il Ponte Coperto di Pavia. Sarà la posizione sul

dolce fiume, le misteriose leggende che si affacciano lungo le sue rive e la maestosità, curata nei

minimi dettagli anche dopo il crollo, durante la Seconda Guerra Mondiale, a identificare il Ponte

Coperto come attrattiva di maggiore interesse turistico per la città.

Addentrandosi ora nei termini ad hoc, del linguaggio social, si osservi la density dei post, ovvero il

livello di coinvolgimento sugli utenti, ed essa varia a seconda del giorno della settimana: dal grafico

sottostante si evince che il martedì sia il giorno con il maggior numero di interazioni, rappresentate

da una percentuale superiore al 7%, mentre la density scende a un livello minimo, ovvero pari

all’1%, nella giornata di venerdì. Nel resto della settimana, la percentuale media viene stimata

attorno al 5%.

Grafico 1 “Density dei post”

101

Colui che si sposta dal luogo abituale, ma non soggiorna in strutture per almeno una notte

Page 117: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

117

I due grafici relativi, invece, all’apprezzamento dei post e dei commenti lasciati appaiono come due

spezzate dall’andamento notevolmente irregolare, in particolare tra la fine di agosto e l’inizio di

settembre, quando entrambi subiscono un calo: i like si aggirano sui 200/300, mentre i commenti

registrati si aggirano su una media di 5 al giorno.

Grafico 2” Media giornaliera di likes”

Grafico 3 ” Media giornaliera di commenti”

Likes Average likes per day

Page 118: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

118

I dati forniti dall’applicazione suggeriscono che la giornata di mercoledì, alle ore 19:00, si dimostra

il momento ideale per raggiungere un’elevata quota di utenti connessi.

La performance degli hashtag viene calcolata in percentuale e i tre tag più utilizzati sono

rappresentati da: amazing, postcardfromtheworld e wallpaper, con un valore pari al 15%.

Grafico 4 “Performance degli hashtag”

1

1

Page 119: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

119

L’ overview, ovvero la panoramica, degli utenti che seguono la pagina, ne conta una quota pari a

4,6K, con un’aggiunta di 209, nell’arco temporale considerato. Le impression raggiunte sono pari a

97,8K e il reach sono 64,8K.

L’attività relativa al profilo #VisitPavia registra 3.000 di visualizzazioni, 6 accessi da altri siti Web,

2 mail e 4 interazioni riguardanti destination. Osservando il relativo grafico, il punto massimo viene

raggiunto nella giornata del 24/09, con un picco di quasi 2125 visualizzazioni.

Grafico 5 “Visite al profilo dal 1/07/18 al 29/09/18”

Grafico 6 “Accesso al sito dal 1/07/18 al 29/09/18”

È possibile inoltre riflettere su quali siano state le fotografie più apprezzate nel periodo considerato:

150

125

75

Page 120: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

120

“Una sera lungo il #Ticino a #Pavia #InLombardia”, 5/09 con 4,500

“Il #Duomo di #Pavia #InLombardia”, 27/09 con 2,900

“Il #Duomo di #Pavia #InLombardia”, 8/08 con 2,700

“#SummerInLombardia tuffo tra le #colline dell'#oltrepopavese a Mornico Losana” 8/08, con

2,400

“Il Ponte Coperto sul Ticino a Pavia”, 24/09 con 2,300

“#Pavia e la #Festa del #Ticino”, 10/09, con 2,100

“Entriamo nel Castello Visconteo di #Pavia #InLombardia”, 4/09 con 2,100

“Affaciamoci dalla #Torre del #Bramante a #Vigevano #InLombardia”, 18/09, con 2000;

“Entriamo nella meravigliosa Certosa di #Pavia #InLombardia”, 19/09, con 1,900

“Ammiriamo le splendide colline dell’Oltrepò Pavese in settembre” 3/09, con 1,900

1° foto: 680 persone 12 commenti

2° foto: 396 persone 3 commenti

3° foto: 597 persone 11 commenti apprezzamenti sul profilo che omaggiano la città di Pavia

4° foto: 365 persone 2 commenti

5° foto: 534 persone 7 commenti

6° foto 60 persone 8 commenti

7° foto: 285 persone 3 commenti

8°foto: 288 persone 4 commenti

9° foto: 402 persone 5 commenti

10° foto: 300 persone 5 commenti

Page 121: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

121

Il panorama nello scatto non lo si ammira dal Castello di Valverde, ma dal Castello di Verde, una

località Casa Ardini sita nel comune di Valverde.

Instagram viene riconfermata come piattaforma ideale per la pubblicazione condivisione di

fotografie alle quali si sono aggiunti brevi filmati e stories dalla durata di pochi secondi in evidenza

sul proprio profilo per 24 ore.

La piattaforma offre all'utente la possibilità di effettuare modifiche o aggiungere effetti livello

grafico. Tuttavia la maggior parte dei turisti ama portare con sé il ricordo #nofilter del luogo al fine

di dimostrare sia l’abilità del utente sia la qualità del luogo.

6.3. ANALISI PAGINA TWITTER

Nell’arco temporale analizzato, i mesi che han riportato dati rilevanti, in merito alla navigazione

della pagina social, sono stati agosto e settembre. Il secondo, in particolare, ha ottenuto il numero

più elevato di tweet, pari a 81 e, di conseguenza, anche il numero delle visite risulta il maggiore,

ovvero pari a 790. I follower aggiunti nel mese più attivo sono 23. Le menzioni alla pagina pavese

calcolate sono 40.

1 agosto – 31 agosto 2018

I tweet hanno raggiunto 20.800 visualizzazioni in questo periodo di 31 giorni, con una quota di 670

visualizzazioni giornaliere.

Grafico 7 “Trend delle visualizzazione nel mese di agosto 2018”

Page 122: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

122

Il post che ha ottenuto un maggior numero di visualizzazioni è la fotografia scattata da

@simoneardizzi, esperto dell’ambito comunicativo del @museoarcheologico_unipv, in onore della

statua “REGISOLE”, rappresentata da un re di cui si ignora l’identità e dal suo cavallo, che si trova

di fronte al Duomo cittadino. Il mistero che avvolge questa scultura la rende ancora più affascinante

e simbolica, poiché sta a significare la lunga e ricca storia di Pavia, che, dall’Alto - Medioevo, è

stata anche capitale di più regni. La statua è opera di Francesco Messina e va a occupare lo spazio

lasciato dalla originale, caduta durante l’invasione francese, nel 1700.

⤷ 7 retweet

⤷ 8 mi piace

Il secondo post più apprezzato nell’arco temporale considerato appartiene all’Arca di

Sant’Agostino, con 5 retweet e 12 mi piace.

Lo scatto appartiene a @illucaquelloalto e, oltre all’elevata qualità dello scatto, gli utenti han

apprezzato la dedica a un santo molto amato dai cittadini, che trovo le sue reliquie nella chiesa di

San Pietro in Ciel D’Oro. L’Arca è un monumento marmoreo, costruita nel 1362, raffigurante

alcune scene legate alla vita del Santo.

REFETTORIO MONASTERO CERTOSA DI PAVIA

Il visitatore ammira uno degli spazi più antichi, edificati all’interno della Certosa, che, durante i

primi anni della sua apertura al pubblico, svolse il ruolo di chiesa cenobitica, come viene riportato

in un documento risalente al 1451 e firmato da Francesco Sforza.

In esso, al centro della lunetta decorativa, è possibile riconoscere un frammento del più antico

dipinto affrescato sulla parete occidentale. Lo stile appartiene alla corrente artistica tardo-gotica,

dall’artista Ambrogio Bergonone.

MULINO MORA BASSA VIGEVANO

Page 123: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

123

⤷ 3 retweet

⤷ 4 mi piace

Nella didascalia del post, la destinazione invita gli utenti a recarvisi nella giornata di Ferragosto, se

si era prevista di trascorrerla nei luoghi abituali, pertanto non in villeggiatura.

1 settembre – 30 settembre 2018

I tweet nel mese di settembre 2018, hanno guadagnato 22.400 visualizzazioni, con una quota di

visualizzazioni giornaliere pari a 746.

Grafico 8 “Trend delle visualizzazione nel mese di settembre 2018”

PIAZZA DUCALE VISTA DALLA TORRE DEL BRAMANTE

⤷ 1 Retweet

⤷ 2 Mi piace

È presente un invito, nei commenti, a taggare la persona con cui si vorrebbe ammirare l’incantevole

Piazza Ducale.

PIAZZA DUCALE DI SERA di@mariagabriella_negrini

⤷ 5 Retweet

⤷ 14 Mi piace

Page 124: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

124

OLTREPO’ PAVESE

Un accattivante panorama nello scatto di @_lale_t_

⤷ 3 Retweet

⤷ 12 Mi piace

La chiesa ripresa in questa splendida foto è il Santuario della Passione di Torricella Verzate.

Iniziato nel 1764 e terminato dopo sei anni. Per la costruzione del Santuario venne utilizzato

materiale di recupero dall’antica rocca. Di particolare interesse le 14 stazioni cappelle della Via

Crucis che partendo dal borgo arrivano fino al Santuario.

Twitter risulta scarsamente idoneo nella promozione di un contesto turistico, tuttavia con alcuni

accorgimenti, tra cui spicca postare le informazioni durante la giornata, quando gli individui,

avendo poco tempo libero, prediligono una lettura rapida e concisa.

6.4. ILLUSTRAZIONE E DISCUSSIONE DEI RISULTATI

Un Paese che crea un contesto per soddisfare le esigenze di qualunque individuo acquisisce valore

aggiunto in merito a una cultura di accoglienza, che mostra vicinanza al prossimo, il quale avrà una

percezione di sentirsi come a casa propria.

La Provincia di Pavia sta attuando molte riforme e programmi in merito. Seguono i commenti ai

risultati dei progressi, a livello promozionale, svolti fino al mese dello scorso settembre.

La tabella 1 riunisce gli Insight di Facebook a seconda dei dati relativi all'anagrafe. È riscontrabile

che la fascia maggiormente coinvolta sia 45-54 anni, per quanto riguarda il genere femminile: 1027,

1025 e 1045, le donne registrate nei mesi dello scorso luglio, agosto e settembre. Questo

comportamento viene assunto anche dal genere maschile, anche se le cifre rilevate siano

ampiamente ridotte, aggirandosi sui 650 utenti. La fascia con la minor rilevanza è quella

adolescenziale, ovvero tra i 13 e i 17 anni: come accennato nel capitolo II, in merito alla

targetizzazione del mercato turistico, essa non è ancora coinvolta nei processi di acquisto in maniera

autonoma.

Page 125: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

125

Un’altra considerazione merita la tabella 2, che mostra il confronto tra gli utenti, la cui origine

appartiene a vari Paesi del mondo: la quota che mostra maggior presenza proviene, ovviamente,

dall'Italia, con 6192 visitatori. Notevoli sono le visite della pagina da utenti abitanti in America

Latina, tra cui Argentina e Brasile, con una media attorno ai 40. La motivazione potrebbe essere

ricondotta alla presenza di numerosi connazionali, legati alla propria patria, che visitano siti relativi

al turismo interno per rimanere aggiornati in vista di un ritorno o anche soltanto per legami

personali da cui scaturisce la curiosità verso la propria terra di origine. Nella tabella 3 vengono

evidenziate le quote meno e più rilevanti a seconda della città italiana di domicilio. Un dato curioso

spicca tra tutti: oltre 60 utenti, nei mesi di luglio e settembre, provenienti dalla capitale. Altre quote

considerevoli, come, invece, ci si sarebbe aspettato, giungono dalla zona pavese e milanese, con

qualche presenza anche di province lombarde e confinanti. Non si registra una frequenza costante di

utenti provenienti delle medesime località con la medesima costanza nei tre mesi considerati.

I dati raccolti e analizzati, legati al territorio pavese, permettono di giungere a una conclusione

unanime con le strategie di promozione turistica adottate nel resto dell’Italia, ormai considerabile

un brand turistico, nonché nel contesto internazionale, che, da una decina di anni, ha introdotto la

strategia dello storytelling aziendale come potente strumento di marketing territoriale.

L’obiettivo principale di VisitPavia è pertanto quello di invitare a seguire la pagina e stringere una

relazione con i turisti potenziali e coloro che, invece, sono già fidelizzati alla destinazione e ai suoi

eventi.

Le pagine social del brand pavese, in particolare quella Facebook, come si evince dagli Insight,

presentano numerose interazioni tra utenti con contenuti pubblicati dal webmaster o anche con il

webmaster stesso, con il quale è possibile comunicare anche tramite il servizio di messaggistica

privata. L’unico aspetto critico riguarda il mese di settembre si presenta il maggior numero di

commenti negativi in data 5, 7, 8, 12, 22, 29, ma, su un arco temporale di tre mesi, queste

considerazioni possono definirsi ininfluenti sull’immagine del territorio. La mission della pagina è

far percepire quanto valore102

meriti il nostro territorio, che, fino al decennio scorso, non conosceva

una promozione adeguata alle richieste dell’era digitale. Per valore si intende, infatti, un concetto

più ampio di quello identificato quando si parla, in sociologia, dell’uomo attuale, ovvero l’homo

oeconomicus103

.

102

Percezione che il turista ha dell’equilibrio tra i vantaggi ricevuti dal prodotto turistico e i sacrifici compiuti per

goderne: monetario, di ricerca e psicologico.

103 Becchetti, L. (2009). Oltre l'homo oeconomicus: felicità, responsabilità, economia delle relazioni. Città nuova.

Page 126: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

126

Interessante è notare sia la selezione degli scatti, commentata nel capitolo V, al paragrafo 5.2, ma

anche la quantità di quelli forniti dagli amanti della creatività, ovvero chi visita le nostre zone e le

vuole ricordare attraverso impatti naturali o modificati dagli effetti presenti nelle applicazioni di

grafica. Notevole è, infatti, il ruolo della comunicazione visiva. #VisitPavia è uno degli hashtag

utilizzati per condividere la propria promozione territoriale.

I post contenenti fotografie e video legati al territorio italiano, e, quindi, nel contesto che

consideriamo, a quello pavese, riescono a emozionare poiché la natura e la genialità umana han

molto da offrire e permettono al Paese di poter soddisfare ogni tipologia di turista. Secondo

Wilhelm Wacken Roder104

, “L’Italia è la terra promessa”, poiché non si presenta dietro maschere:

mostra tutto quello che più di meraviglioso ha, ma anche i propri difetti che, in qualche modo,

rappresentano pur sempre la sua identità. Il nostro Paese viene definito un “museo all’aria aperta”.

Un altro celebre scrittore, già nel 1829, lo descrive durante il proprio soggiorno: Goethe, con la sua

opera “Viaggio in Italia105

”, realizza quella che, oggi, verrebbe indicata come una dettagliata guida

turistica, con il valore aggiunto dell’opinione personale.

Per quanto riguarda la pubblicazione dei tag migliori, il webmaster effettua una scelta, secondo un

criterio in parte soggettivo, ma anche per l’originalità, quando possibile, e l’impatto emotivo dello

scatto. Nell’arco temporale considerato il post che ha ottenuto un maggior numero di like riguarda

uno dei luoghi maggiormente celebri della città, ovvero il Ponte Coperto. Il contenuto è apprezzato

grazie anche al gioco di colori, senza filtri artificiali, e alla prospettiva scelta dall’autore.

Un’ulteriore conferma dell’interesse turistico che genera questo angolo di città l’ho ottenuta,

assistendo di persona, a un’espressione di stupore, durante una conversazione in lingua inglese, da

parte di un gruppo di turiste.

La pagina social di Twitter dimostra, come in altri campi, quanto questa piattaforma digitale sia

meno frequentata dagli utenti sulla Rete. Nella scala delle statistiche inerenti all’utilizzo dei social

tra i vari Paesi mondiali, l’Italia incontra la piattaforma alla 18esima posizione.

104 Wackenroder, Firenze, Edizioni Solaria, 1927

105 Goethe, J. W., & Fertonani, R. (1924). Viaggio in Italia. Sansoni.

Page 127: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

127

Twitter è, generalmente, utilizzato da una popolazione maschile, poiché l’uomo è predisposto a una

comunicazione esplicita e con significati espressi da un numero ridotto di parole106

. Infatti, 140

sono i caratteri a disposizione dal social.

6.4.1. VISITPAVA.COM: ANALOGIE E DIFFERENZE TRA LE PAGINE SOCIAL

ANALIZZATE

Le dinamiche generali che sono state attribuite nel management di una strategia dei social media,

pertanto, rispecchiano quelle della pagina analizzata circa la promozione turistica di Pavia e

provincia. Il social più frequentato è Facebook, seguito da Instagram e Twitter. Il secondo citato,

Instagram, negli ultimi due anni, grazie anche all’aggiunta delle stories, ha conosciuto un

incremento di utenti della fascia adolescenziale, che, però, non incide nella valutazione dei dati in

corso. La personalità dei ragazzi non è ancora interessata a promuovere in maniera evocativa, se

non addirittura professionale, una destinazione turistica.

I dati che emergono dall'indagine confermano l'utilità dell’approccio narrativo verso l'ambito

turistico locale. Rispetto al contesto regionale, la Provincia di Pavia deve compiere ancora qualche

passo per definirsi all'avanguardia dei propri strumenti di comunicazione. Il primo aspetto su cui

lavorare è l’implementazione di una nuova architettura e grafica per il sito ufficiale, che rispecchi i

principi della Web Usability107

.

Infatti, focalizzandosi su Instagram, per generare business, una strategia idonea all promozione

turistica andrebbe ideata da esperti di comunicazione visuale, oggi definiti Visual Storyteller. Essi

sono consapevoli che la creazione di un racconto non è un fatto banale, ma è un espediente per

invitare il potenziale consumatore a identificarsi nl brand, in questo caos il territorio pavese, che

l’azienda svolge il compito di promuovere.

106

http://lettura.corriere.it/debates/elogio-della-brevità/

107

Nielsen, J. (1999). Designing web usability: The practice of simplicity. New Riders Publishing

Page 128: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

128

Il brand VisitPavia si impegna nell’apportare valore alla destinazione cruciale, nonché a quelle

limitrofe, puntando al soddisfacimento delle quattro leve-chiave: emozionalità, esperienzialità,

relazionalità e innovazione. Occorre, pertanto, creare una forte sinergia tra prodotti e servizi al fine

di offrire una convincente value proposition. Esso non si occupa di commercializzare il brand, la cui

vendita viene affidata ai singoli operatori.

I commenti negativi di feedback si presentano in un numero ridotto, al massimo due al giorno, e non

con regolarità. Questo fattore positivo è conseguenza di una solida reputazione dell’ente pubblico,

sia per la qualità del servizio offerto sia per la fiducia che intercorre tra il pubblico di ascolto e

l’ente stesso.

Il social media manager ha il compito di seguire le regole per un coinvolgimento efficace del

pubblico, senza cadere nell’errore comune dell’entropia, poiché un’eccessiva divulgazione di

contenuti genera confusione e rischia l’allontanamento del visitatore. Lo step successivo è riuscire a

far comunicare un’immagine o un video, che provochi un maggior impatto emotivo, con il minor

testo didascalico, come richiede una delle regole principali della strategia social.

Una sintesi pertanto che fornisca spunti per un'efficace comunicazione turistica è la seguente:

monitorare le informazioni veicolate, interagire con gli utenti non limitandosi al controllo

delle conversazioni, ma intervenire affinché l'utente percepisca una vicinanza da parte della

destinazione;

analizzare la concorrenza: chi sono i nostri competitor, i loro obiettivi e come intendono

raggiungerli, nonché i nostri follower e quali interessi condividono;

presenza consigliata di fotografie e filmati. Come descritto nel paragrafo 2.1 del secondo

capitolo, le immagini e i video si rivelano ottimi espedienti nella promozione aziendale, con

una presenza pari al 64%. La condivisione dei turisti è necessaria ed è un ottimo motore per

la diffusione di informazioni a carattere turistico ed è più efficace rispetto alla

comunicazione istituzionale, che viene gestita dalle destinazioni stesse;

non utilizzare i social come canali di vendite: essi non sono stati creati per scopi

commerciali, ma per lanciare e, in un secondo momento, condividere il prodotto turistico;

Page 129: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

129

segmentare il proprio target al fine di rendere la pubblicità significativa;

non dimenticare gli hashtag: essi producono condivisioni virali, facilitando il ritrovamento

di argomenti interessanti da parte degli utenti.

Page 130: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

130

CAPITOLO VII

“La gestione del prodotto turistico nel prossimo decennio”

Sito, blog e social media sono strumenti che non si escludono a vicenda: una gestione di differenti

social, se accurata ed equilibrata, è sinonimo di una maggiore possibilità nel farsi conoscere dalla

comunità online. Joseph Ejarque, infatti, afferma che il turista odierno è prevalentemente social nel

relazionarsi con la destinazione, arrivando a distinguere cinque fasi cui dedica al proprio viaggio: 1.

dreaming; 2. planning; 3. booking; 4. living; 5. sharing108

.

1) Il Web è, infatti, sempre più fonte di ispirazione: la ricerca online inizia ancora prima di aver

stabilito una destinazione precisa, leggendo descrizioni e visionando il materiale, diffuso attraverso

la Rete da coloro che hanno già visitato luoghi che possono interessare ai terzi;

2 e 3) le opinioni degli altri utenti, turisti o influencer, ancora una volta risultano decisive: il turista

si fida maggiormente delle recensioni di altri utenti, pur non conoscendoli, piuttosto che della

pubblicità istituzionale. Il buzz o passaparola rappresenta la comunicazione interpersonale su una

destinazione o evento turistico, senza scopo commerciale. L’81% dei viaggiatori considera

importanti le recensioni di viaggio, il 46% le condivide e ben il 49% non acquista servizi privi di

commenti109

;

4) la permanenza nella destinazione: la maggior parte possiede uno smartphone con connessione

Wi-

Fi, realizza foto e video che poi pubblica sui social media

5) condivisione sui social media delle proprie vacanze: recensioni, commenti, foto e video per

condividere l’esperienza con parenti e amici; questa nuova attitudine dei turisti rappresenta per le

destinazioni turistiche una grande opportunità per incrementare la propria notorietà e reputazione.

108

https://www.fourtourism.it/wp-content/uploads/2015/05/Libro-Social-Media-Marketing-per-il-Turismo-Capitolo-

1Josep-Ejarque-Four-Tourism.pdf

109 www.federturismo.it/it/documenti/news-2013/7692-four-tourism... · PDF file

Page 131: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

131

La destinazione 1.0 offre il territorio con le sue caratteristiche e risorse, mentre il mercato 2.0 si

aspetta un’interazione con il potenziale fruitore, che potrà esprimere il proprio consenso o

dissenso, al fine di promuovere o migliorare quel prodotto. L’osservazione approfondita

sviluppata dal PST è alimentata dalle incoraggianti affermazioni sostenute da istituti di statistica

e studiosi, come le due che seguono:

“Dalla survey condotta da ENIT attraverso la propria rete delle sedi all’estero – ha dichiarato

Giovanni Bastianelli, direttore esecutivo di ENIT - emerge che il turismo nel 2018 sta vivendo un

periodo di slancio sia in Italia che nel resto dell’Europa.128

“In virtù della sua posizione e della sua storia, l’Italia è l'antica culla della civiltà, questo gli dà un

senso di grandiosità e di importanza che non ha pari nel mondo, nessun paese ha questo. Basti

pensare a Roma, e al suo ruolo storico importante per tutto il mondo. È il Paese con il più grande

patrimonio artistico al mondo, ha una lunga tradizione che è anche riuscita a conservare. Gli altri

Paesi hanno visto tutto distrutto perché hanno perso le guerre o perché sono stati meno lungimiranti,

gli italiani invece hanno sempre conservato, preferendo non istigare alla guerra”129

.

Inoltre, la nostra Regione si caratterizza inoltre per un articolato sistema della ricerca operante in

diversi settori scientifici e ambiti applicativi di riferimento. Sono quasi 1300 i centri di ricerca e

trasferimento tecnologico e le attività produttive attive nell’innovazione registrati a livello

regionale. I settori scientifici in cui c’è una maggiore presenza di centri sono: Salute, Energia e

Ambiente, Manifatturiero Avanzato, Alimentazione e ICT. Tali soggetti svolgono molteplici attività

e servizi che vanno dalla ricerca di base fino a servizi di supporto al trasferimento tecnologico. La

loro numerosità testimonia la vivacità del tessuto produttivo e scientifico lombardo con riferimento

all’innovazione.

“Il settore turistico, paga l’immobilismo esasperante di questo governo. La crisi economica, le

famiglie con redditi sempre più bassi incidono tristemente sul settore. Ma quello che stupisce è la

totale mancanza di programmazione del governo che sembra aver totalmente abbandonato il settore.

L’esecutivo non ha previsto nessun incentivo alle vacanze e nessun aiuto a tutti gli operatori

128

http://www.enit.it/it/pressroomonline/comunicati-stampa/3028-pasqua-primavera.html

Page 132: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

132

129http://www.ontit.it/opencms/export/sites/default/ont/it/documenti/files/ONT_2017-11-21_03041.pdf

del comparto. Suggeriamo al governo di considerare e non ignorare un comparto che da sempre è un

lustro per la nostra economia”130

. Lo dichiara Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega Nord

al Senato. Inoltre, è in corso un altro progetti per valorizzare un’area specifica della provincia di

Pavia: l’Oltrepò. Fondazione Cariplo, Touring Club Italiano e diverse associazioni no profit del

territorio uniscono le forze per far rinascere l'Oltrepò Pavese, area poco conosciuta ma dalle

grandissime potenzialità.

Giorgio Boatti, giornalista e scrittore, esperto dell’Oltrepò Pavese, lamenta l’inadeguatezza della

narrazione in una delle aree a maggior prestigio per il nostro Paese. «L’appennino è una specie di

sintesi dell’italianità: durevolezza e misura. E sfocia nella pianura padana proprio nell’Oltrepò

Pavese. L’obiettivo della guida è rendere chi la legge consapevole di questo congiungimento fra

pianura e appennino, ma anche quello di fare formazione sugli operatori del territorio131

». E poi,

prosegue:” «L’Oltrepò ha una strana caratteristica. È un saggio e sperimentato uomo che ha lo

spirito innovativo dell’adolescente, che davanti alle sfide non si ritrae, pur ponderandole

attentamente con estrema serietà. Qui hanno capito che il domani si costruisce oggi, quindi mi

immagino un territorio che in futuro manterrà i suoi fondamentali – ambiente, natura, piccoli

borghi, atmosfera rilassata –, ma non avrà paura dell’innovazione. Oggi è un territorio inclusivo e

siamo in cammino per fare sì che lo sia anche nei prossimi anni».

7.1. Il piano strategico del turismo 2017-2022: Italia: paese per viaggiatori

Uno dei concetti maggiormente diffusi delle teorie manageriali dell’universo turistico, oggi, è la

flessibilità. Essa è considerata come uno dei pilastri su cui si fonda il prodotto turistico e, seguendo

le linee-guida dettate dal Piano Strategico del Turismo 2017-2022, anche quello del prossimo

futuro. Il Piano Strategico rappresenta il progetto di iniziative che verranno attuate dal MiBACT,

acronimo di: “Ministero per i Beni, le Attività Culturali e il Turismo”, istituito dal decreto legge

numero 657, emanato in data 14 dicembre 1974132

. La sezione a esso dedicata elabora piani di

Page 133: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

133

sviluppo fondati sull’integrazione delle politiche turistiche nazionali, europee e internazionali.

Inoltre avvia, coordina

130 http://gianmarcocentinaio.it/LegaNord,SenatoreGianMarcoCentinaio/turismo/ 131 http://www.italiachecambia.org/2018/12/oltrepo-pavese-bellezza-biodiversita-ritmo-lento/

132

tps://save.archivi.beniculturali.it/sites/default/files/allegati/pagina-base/2014/07/10/legge_29_gennaio_1975_n._5.pdf

L’atto legislativo è stato varato dall’allora Presidente del Ministero dei Beni Culturali, Giovanni Spadolini, con

l'obiettivo di riunificare la gestione del patrimonio culturale e ambientale, di rilevanza strategica sul piano nazionale e

internazionale.

e promuove le iniziative a carattere culturale e folkloristico. Il contesto in cui si svolge la

collaborazione riguarda l'Unione Europea, associazioni di categoria e imprese turistiche. La mission

su cui si fonda il progetto ministeriale è volta principalmente a sostenere il made In Italy,

permettendo al Paese di diventare un competitor nello scenario mondiale.

Figura 23 “Il rilancio dell’Italia”

Fonte: https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcR--

Grz5BwxO7Dln1ZBtox1VTTraOag87DutetLb910V2BgYHLXA

L’Unione Europea aspira a mantenersi il primo posto tra le destinazioni turistiche mondiali. Alcuni

Paesi membri hanno sviluppato un approccio narrativo nel promuoversi, altri devono ancora

convincersi dell’efficacia nei risultati. Gli Stati Generali del Turismo conducono il turista in zione

centrale rispetto le loro strategie, coinvolgendolo in esperienze che vorrà riprovare e condividere

attraverso narrazioni, sia verbali sia audiovisive, solitamente attraverso i social media.

La strategia ha individuato quattro obiettivi da inserire nel Piano da qui al 2022110

:

110

http://www.insidemarketing.it/digital-marketing-cambia-turismo-italiano/?IM=art-D

Page 134: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

134

• la sicurezza: ambientale, politica e sociale, degli alimenti e alloggiativa;

• la competitività economica: stagionalità, oneri normativi e amministrativi, turismo e relative

imposte, difficoltà di trovare e mantenere personale qualificato (fornitori di viaggi e dei settori

trasversali affinché si possa costruire il pacchetto turistico)

• la tecnologia - mantenere al passo con gli sviluppi ITC (strumenti informatici per lo svolgimento

delle pratiche turistiche.);

• i mercati e la concorrenza - crescente domanda di esperienze personalizzate, nuovi prodotti,

evidente e preoccupante concorrenza di altre destinazioni europee111

.

La vision del Piano invita a riflettere sul significato di promozione turistica. Promuovere è sinonimo

di valorizzare e per proseguire in quella direzione strategica, occorre prima analizzare le opportunità

e le minacce presenti sul territorio nazionale, avvalendosi di strumenti idonei allo studio degli

aspetti di una destinazione, come la matrice SWOT e la Sentiment Analysis112

.

Figura 24” La scelta di esprimere un giudizio sui social media da parte del consumatore”

Fonte: http://www.beantech.it/wp-content/uploads/2014/05/Sentiment-Analysis-definizione-e-casi-applicazione.jpg

111

https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01044876.pdf

112 Meehan, K., Lunney, T., Curran, K., & McCaughey, A. (2013, March). Context-aware intelligent recommendation

system for tourism. In Pervasive Computing and Communications Workshops (PERCOM Workshops), 2013 IEEE

International Conference on (pp. 328-331). IEEE.

Page 135: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

135

Un’opinione viene classificata come positiva, negativa o neutra. La stima deriva da tecniche di Data

Mining e Natural Language Processing e consente di estrarre da un testo quei vocaboli legati al

giudizio dell’esperienza. Lo strumento di indagine è stato progettato nel 2001, quando da poco

entrati del Nuovo Millennio, le aziende informatiche stavano compiendo enormi passi

nell’aggiornamento dei software, tra cui quello idoneo ad estrarre il valore del sentiment. Come

affermano Pang e Lee (2008), la condivisione di opinioni nella scelta di un prodotto avviene da

quando ebbe inizio il commercio, ma la possibilità di interagire con comunità virtuali, sparse nel

mondo, offre un margine di conferma o dissenso a cui fare affidamento.

Il glossario che ruota attorno a questo strumento contiene113

:

Opinion: ampia riflessione da valutare qualitativamente e quantitativamente.

Opinion target: oggetto cui è riferito il sentiment;

Opinion holder: colui che pubblica la propria opinion;

time of opinion: il momento in cui l’opinion viene espressa, durante la storia dell’azienda o un

evento, può influenzare in positivo le vendite; sentiment: sensazioni legate all’opinion

La seconda è stata progettata nel a quando è possibile esprimere la propria opinione attraversa la

digitazione di determinati tasti, tra cui le “emoticon” mantenendo delle linee editoriali o riflettendo

su quali modifiche apportare. Non assicura la precisione dei dati se si tratta di espressioni dal

significato ambiguo potrebbe interpretarle in maniera differente errando il punteggio globale della

valutazione. La psicologia insegna che l’emozione accende ogni azione e quindi i sentimenti a una

destinazione implica un approccio di fiducia tra gli utenti ed essa e diventerà più facile comunicare

anche con coloro che non si sono ancora recati. Ad oggi questo sistema di monitoraggio qualitativo

è da perfezionare ma, riesce ad offrire già un’efficiente gamma di informazioni.

I tre concetti-chiave su cui focalizzare le proprie strategie sono:

113

Liu, B. (2012). Sentiment analysis and opinion mining. Synthesis lectures on human language technologies, 5(1),

1167.

Page 136: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

136

-sostenibilità: il concetto emerge in maniera rilevante nel PST 2017-2022, perché siamo consapevoli

delle condizioni ambientali precarie. Il primo passo nel rispetto delle risorse ancora disposizione è

prendersene cura;

-innovazione: insieme di strategie e interventi volti a produrre beni all'avanguardia, che possano

competere in un mercato turistico a livello mondiale. Oggi un'azienda turistica si propone sui social

media per offrire uno spazio maggiore di interazione con il potenziale cliente. In Italia

l'affermazione di tutti i servizi integrati al turismo si è sviluppata in un secondo tempo per la

mentalità conservatrice del governo;

-accessibilità: facilitare l’avvicinamento del turista ai luoghi di interesse. Questo termine ha due

principali accezioni: fruizione del prodotto turistico per tutte le persone senza alcuna

discriminazione di età, genere e razza, e la comprensione, attraverso la spiegazione in diverse lingue

e in diversi formati, del messaggio che il prodotto turistico vuole comunicare.

Un aspetto da considerare il ciclo di vita di un prodotto è che una destinazione non passi alla fase di

declino Anzi a differenza di altri prodotti in commercio è essa può conoscere una nuova fase di

innovazione ovvero rebranding: da zona anonima con i pro e contro del fenomeno spa riscoprirsi

modificando alcuni elementi e rendersi ancora dalle concorrenti e soddisfare pertanto no affetti

domanda turistica.

E se viene introdotta da battere nel 1980 ed è finita in inglese talk to life per descrivere la dinamicità

delle destinazioni nel tempo. Al declino viene evitato quando vengono una serie di accorgimenti

volti a migliorare l'aria sotto molteplici punti di vista tra cui economico socio culturale ambientale.

Un luogo viene definito “destinazione turistica”, quando il mercato nazionale e internazionale

scopre e valorizzare il potenziale di risorse di cui il luogo dispone, convertendo pertanto l'offerta in

effettiva domanda turistica.

I principali elementi che compongono una destinazione sono capitale materiale processi di

aggregazione trasformazione distribuzione delle risorse al fine di creare valore.

Attualmente le persone nel mondo connesse alla rete sono tre miliardi e seicentomila, con una

media di 2-3 device in linea a testa. La crescita predetta nel prossimo triennio è significativa: “Da

qui al 2020 passeremo da 3 ad almeno 6 miliardi di persone collegate alla rete, con una media di

dispositivi online che si assesterà fra i sei e sette per persona”114

.

114

Google EMEA Management Board.

Page 137: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

137

7.2. Contesto pavese a confronto con le ipotesi predisposte dalle linee-guida 2017-2022

Dopo aver ripercorso la nascita e l’evoluzione del concetto di turismo e illustrato un caso concreto

di promozione nell’ analogo comparto, attraverso le analisi delle tecniche comunicative più attuali,

sorge spontaneo chiedersi quali previsioni ci si possa attendere per il prossimo decennio nella

tipologia di domanda turistica e nelle relative tecniche di promozione. Il turismo, come ribadito in

ogni capitolo del presente lavoro rappresenta un fenomeno socio-economico in continua

evoluzione: il mantenimento di una posizione strategica sul mercato nazionale ed estero è

fondamentale per competere con altre realtà, che potrebbero offrire meno risorse, ma quelle a

disposizione le valorizzano con arguzia.

Inoltre occorre rilevare che il sostantivo “turismo”115

, viene, oggi, declinato al plurale: si parla

pertanto di “turismi” e di abbattimento dei confini, ad esempio tra turismo di business e turismo del

tempo libero, tra turismo culturale e turismo del benessere e altre formule del medesimo ambito. Il

turista richiede e richiederà sempre di più sistemi di offerta turistica esperienziale. Le proposte di

viaggio dovranno essere flessibili e integrate, altrimenti il prodotto turistico non raggiungerà

l’obiettivo preposto.

Quando si parte dalla valorizzazione di un territorio, è importante avere ben chiara la Unique

Selling Proposition di quel luogo: quali elementi lo distinguono dagli altri? Individuate le risposte,

il marketing ppan del luogo va costruito ponendo le esigenze del potenziale turista al centro di ogni

strategia.

Dall’inizio del Nuovo Millennio, infatti, la filosofia aziendale seguita posiziona il cliente come

fulcro sul quale poi ragionare in termini produttivi efficaci, rispettando i seguenti passaggi:

analisi minaccia concorrenti

economia di scala

protezione prodotto con brevetti

immagini di marchio

capitale minimo di mercato

accesso ai canali di distribuzione

115

https://docplayer.it/71577110-Quaderni-della-valorizzazione.html

Page 138: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

138

prodotti sostitutivi (dall’adv all’e-commerce)

Ad oggi la domanda legata al settore turistico risulta eterogenea, con una presenza marcata per

quanto riguarda i viaggi costruiti su misura dell’individuo, che richiede il soddisfacimento di

esigenze dettagliate e, spesso, convogliabili in un’esperienza integrata. Per raccontare un territorio,

occorre coinvolgere tutti gli attori che ne fanno parte: musei, biblioteche, imprenditori locali,

associazioni. Questa osservazione risponde anche allo scenario pavese: il logo del brand

InLombardia porta i colori che rappresentano i cinque elementi-chiave del medesimo territorio, tra

cui, ovviamente, anche la Provincia, oggetto di esame:

* Active & Green

* Arte e Cultura

* Benessere e Relax

* Food & Wine

* Shopping & Design

Il concept naming appare: esplicativo, inclusivo, tematico, versatile e semplice da ricordare. Il logo

è una concatenazione di “WOW”, esclamazione di stupore e meraviglia per alludere al fascino che

avvolge la varietà di esperienze, offerta dalla Regione. I colori scelti sono contraddistinti da toni

accesi per confermare il dinamismo e il desiderio di accogliere prima l’attenzione e poi il turista in

persona. Le risorse del territorio regionale, che presentando caratteri di unicità, non replicabilità e

attrattività, permettono di formulare un’offerta di inclinazione esperienziale, come risposta alla

domanda attuale del turista medio.

Figura 25 “Logo di InLombardia"

Page 139: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

139

Fonte: https://pbs.twimg.com/media/CiRWN9mWgAEA78y.jpg

Pavia si presenta come una città "a misura d'uomo", particolarmente ricca di arte, cultura e natura.

Il suo ricco patrimonio artistico, architettonico e monumentale, testimonianza della sua millenaria

storia a partire dalla fondazione in età romana, è stato in questi ultimi anni oggetto di attento studio

e di restauro.

Attraverso queste pagine si vuole far scoprire al turista l'antica capitale longobarda, oggi una città

moderna in grande di incuriosire chi sta cercando una meta particolare per le vacanze o gli studi,

regalando grandi tesori che incantano116

.

La novità del biennio 2018/19’ è la formula Slow Tourism, in particolare proposte di viaggio a

carattere spirituale. La Regione Lombardia vuole investire la propria attenzione verso quei turisti

che, per fede o spiritualità, chiedono di intraprendere percorsi mirati, focalizzandosi in modo

particolare sull’area pavese, località ricca di spunti a carattere meditativo. Cammino, esperienza e

stupore sono gli ingredienti-chiave per il successo del progetto. Ora il target richiede ampiamente

genere di proposta: l’individuo ne è attratto, per un credo personale o, più genericamente, per uscire

dallo stress quotidiano, in cerca della solitudine e dell’ignoto per nuove emozioni, recepite con un

altro karma. È comune l’organizzazione di gruppi, ma lo slow tourist, che vuole ambire al massimo

dell’esperienza, deve partire e proseguire da solo, affinché crei un legame totalmente intimo con la

natura e gli eventi che lo circondano. Tra alcune proposte spicca di certo la Via Francigena. Il

Cammino sacro, celebre sul territorio nazionale e, dal 2004, definito dal Consiglio D’ Europa, come

“Il grande itinerario culturale europeo”, rappresenta un punto di incontro fra differenti civiltà. La

città di Pavia rappresenta il crocevia tra più culture e religioni. Chi decide una sosta in città, con un

altrettanto itinerario a piedi, avrà modo di scoprire quante bellezze naturalistiche e monumentali

offre l’ex-capitale longobarda, senza affaticarsi molto: i punti di interesse maggiore si trovano a

breve distanza gli uni dagli altri e il traffico, non particolarmente caotico, se non assente in alcune

aree, regala conforto al pedone.

Nell’anno del Turismo Lento Explora, in collaborazione con Borghi più Belli d’Italia, ha realizzato

un progetto speciale di promozione e comunicazione dedicato a 20 borghi storici della Lombardia

per valorizzare i territori meno conosciuti e rilanciarli in chiave sostenibile favorendo esperienze di

viaggio innovative, green, smart e slow.

116

http://www.comune.pv.it/site/home/aree-tematiche/cultura-turismo-e-sport/turismo/promozione-turistica.html

Page 140: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

140

La provincia di Pavia ha firmato una convenzione con diverse strutture ricettive, in merito al

soggiorno del pellegrino, facendo loro guadagnare il marchio di pellegrino-friendly140

.

Figura 26 “Confronto tra le attuali ideologie di turismo”

Fonte: https://www.nuovi-turismi.com/wp-content/uploads/2017/03/Le-dimensioni-dello-slow-travel.jpg

La domanda turistica è elastica rispetto al reddito141

, vale a dire che un incremento del secondo

porterà l’individuo a investire denaro in quel comparto. Le valutazioni aventi per oggetto il trend

della domanda turistica andrebbero rielaborate con una certa frequenza, perché le modifiche da

parte dei consumatori possono subire variazioni anche profonde. La Provincia di Pavia, parte del

progetto InLombardia, sta ricevendo finanziamenti regionali affinché possa implementare una

strategia di

140http://www.nuovi-turismi.com/wp-content/uploads/2017/03/Le-dimensioni-dello-slow-travel.jpg

Page 141: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

141

141Bizzarri, C., & Querini, G. (Eds.). (2006). Economia del turismo sostenibile. Analisi teorica e casi studio (Vol. 123).

FrancoAngeli.

promozione e accoglienza del turista a 360 gradi, valorizzando un patrimonio che, per secoli, non è

stato adeguatamente qualificato e divulgato.

L’ospitalità incontra valori negativi, come suggeriscono le statistiche142

inerenti a pernottamento in città lamentano la scarsità di prenotazioni, poiché la città viene

maggiormente considerata una via di passaggio. Occorre, quindi, domandarsi quale sia la lacuna

che colpisca il settore alberghiero locale, come suggerisce ogni modello manageriale dell'era 2.0, tra

cui quello inserito nel Piano Strategico del Turismo 2017-2022. I gestori del canale HO. RE. CA.143

devono costruire un piano di comunicazione per offrire una positiva e memorabile customer

experience ai turisti.

Il primo passo da compiere è avvicinarsi ai potenziali clienti, presenziando in maniera attiva sui

social network e, in caso di valutazione negativa, intervenire prontamente, mostrandosi disponibili

al dialogo. Un cliente soddisfatto, come è stato affermato in merito a una destinazione turistica,

assume, a titolo gratuito, il ruolo di ambasciatore, creando un’elevata visibilità al brand. Un altro

procedimento di engagement verso il potenziale cliente mira allo stile di arredamento della

struttura, secondo il messaggio che si vuole comunicare e il target di riferimento. Incidente in treno

tale senti trovarsi in un'oasi di pace e benessere che lo stava attendendo lontano dai ritmi frenetici

abituali.

Twitter è il social network scarsamente idoneo alla promozione turistica, ma, nel dettaglio della

promozione alberghiera, assume un ruolo ottimale per un contatto diretto gestore-cliente. Le

menzioni e gli hashtag utilizzati dagli ospiti rappresentano preziosi dati per studiare le esigenze del

consumatore.

Entrare in contatto con i propri follower è un’azione necessaria per l’addetto alla comunicazione:

durante il processo decisionale verso cambiamenti in progetto, le loro proposte potranno suggerire

se proseguire con la rotta intrapresa, invertirla o modificarla radicalmente. Chi si occupa del

management alberghiero può suggestionare i futuri clienti con hashtag, fotografie e video girati

nelle zone circostanti per lanciare un messaggio invitante, la cui piacevole atmosfera attende

proprio il visitatore che visione, in un dato momento, quel contenuto mirato.

Page 142: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

142

14240 http://ricerca.gelocal.it/laprovinciapavese/archivio/laprovinciapavese/2014/07/18/VO_17_01.html

143

Con I'acronimo Ho.Re.Ca. (Hotel, Restaurant, Cafè) si fa riferimento al canale di distribuzione che rifornisce punti di

vendita (Ristoranti, Bar, Mense, Comuni ecc.) dove, tipicamente, il prodotto giunge al consumatore finale attraverso

delle operazioni di porzionamento/somministrazione.

Considerare l'insieme di raccolta e analisi di algoritmi attraverso questo social network vengono

costruiti è un'aggiunta di prodigiose informazioni per cosiddetto Getting Profiling.117

A ogni strategia deve corrispondere una revisione della pianificazione aziendale: la matrice SWOT

nell’ambito del marketing aziendale è quella più utilizzata da quando il suo inventore, il consulente

aziendale Albert Humphrey 118

, l’ideò per conseguire una valutazione sui punto di forza e di

debolezza, opportunità e minacce inerenti a un prodotto turistico. Come fattori di forza o debolezza

si intendono l’esperienza e le competenze della gestione, qualità, bilancio aziendale e brand

awareness. Come fattori esterni, invece, emergono: sviluppo o declino del settore turistico, nuovi

canali di produzione e comunicazione, vantaggi e svantaggi con il mercato estero e l’andamento

demografico. Tuttavia, lo strumento non è in grado di effettuare previsioni a medio-lungo periodo.

Assumendo il nostro territorio come oggetto di analisi, qui di seguito, vengono elencati i seguenti

punti-chiave:

Punti di forza in alcuni casi, elevata formazione

del personale;

accesso a un ricco catalogo di fonti storiche e attuali

adeguate, anche al progresso tecnologico

Punti di debolezza

scarsa qualità nel presentare un progetto turistico

unitario;

budget di spesa limitati in confronto ai progetti da

realizzare

117

4Personalizzazioni delle esperienze in base al profilo dell'ospite

118

Humphrey, A. (2005). SWOT analysis for management consulting. SRI alumni Newsletter, 1, 7-8.

Page 143: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

143

Opportunità

sviluppo turistico di aree ancora inesplorate;

collaborazione tra enti pubblici e privati per

costruire nuove esperienze;

nuove imprese di servizi turistici; creazione di posti

di lavoro qualificati nel settore

Minacce

rischio concorrenziale a livello internazionale; costi

ridotti e migliore qualità offerta dai Paesi

extraeuropei nella promozione del brand pavese;

propensione dell'azienda all’ l'implementazione di

nuove tecnologie;

offerte poco definite, con il rischio di non in tutte le

loro declinazioni.

CONCLUSIONI

Dopo aver ripercorso, nel capitolo I, le tappe principali della nascita e sviluppo del fenomeno

turistico, differenziando il concetto di “viaggiatore” da quello di “turista”, ovvero una nuova

filosofia di pensiero, il capitolo II è stato dedicato all'evoluzione della strategia di promozione che

riscuote maggior successo nel campo turistico, vale a dire il Content Marketing. Essa trova il

proprio spazio all' interno dei social network, le piattaforme digitali create con lo scopo di far

interagire una comunità di utenti, sia connessi in contemporanea sia in differita.

Secondo gli studi in campo psicologico, aventi per oggetto le neuroscienze, l’individuo è

maggiormente attratto dal valore simbolico di un prodotto o servizio, definito valore di scambio,

rispetto al valore per cui esso è stato creato, valore d’uso. Secondo la teoria classica di Karl

Marx119

, infatti, la merce è costituita dai due valori appena citati e, con l’avvento del capitalismo,

ovvero di una società improntata sul consumo di massa, il valore di scambio avrebbe superato il

valore d’uso, avvolgendo il prodotto o servizio di una valenza unica, portatrice di uno status-

symbol. Quella valenza esiste grazie a chi si occupa di promuovere la merce ed è proprio quel suo

lato immateriale a incrementarne il valore materiale.

Oggi, il Content Marketing riconosce un ruolo strategico alla fotografia, meglio se creativa, in altre

parole che contenga almeno un elemento sensibile all'attenzione del visitatore, già suggerendogli

parte dei messaggi. I dati presenti nel capitolo III lo confermano.

119

Labriola, A. (1899). La teoria del valore di C. Marx: studio sul III libro del" Capitale" (No. 27). Sandron.

Page 144: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

144

L’ applicazione più gettonata per la condivisione di immagini e brevi video è Instagram. Ogni

tentativo di emularla, fino ad ora, è stato vano. Il capitolo III affronta l’oggetto della seguente tesi,

ovvero la tecnica comunicativa dello storytelling, illustrando i principi-chiave discussi dai maggiori

esperti in materia e sottolineando quale impatto significativo esso riveli sulla promozione di

prodotti e servizi, specialmente se nell'ambito turistico.

“Storytelling NON è “Raccontare storie”. Storytelling È comunicare attraverso racconti.

Non importa che i racconti siano “veri”; ciò che conta è che siano “racconti verosimili” quanto

basta per essere convincenti nella mente di chi ci ascolta o legge.120

Il ruolo cruciale della narrazione nella vita di ogni essere umano si manifesta sin dalla prima

infanzia, quando un suono o un’espressione coinvolgente attirano l’attenzione del neonato. La

risposta degli esperti del settore a questo nostro elevato coinvolgimento è:”Noi amiamo le storie,

perché noi siamo storie”. Il capitolo successivo illustra i canali più utilizzati, oggi, per comunicare

la narrazione del prodotto, turistico, in questa sede.

Il capitolo V e il capitolo VI vengono dedicati all'analisi di un case-study legato alla gestione del

turismo sul nostro territorio, vale a dire Pavia e provincia.

L’osservazione dell’approccio promozionale al turismo locale è legata alla mia esperienza di

tirocinio curriculare, presso la sede della Provincia di Pavia, in cui ho potuto confermare le teorie

manageriali apprese a lezione, prima fra tutte, quanto sia fondamentale, se non irrinunciabile

l'utilizzo delle I. T. C. da parte delle pubbliche amministrazioni per interagire con i cittadini e ogni

altro utente interessato al messaggio che verrà lasciato.

Dalle domande e dalle idee proposte dai turisti, dalla sezione di messaggistica privata sulla pagina

Facebook, ho constatato quale siano ora le aspettative dei consumatori nel settore in questione: non

è più sufficiente un prodotto turistico mirato solo su una tipologia di esperienza, ma essi

preferiscono una molteplicità di proposte, perché il tempo libero è scarso ed è necessario riunire più

opportunità, quando se ne prospetta l’occasione.

Analizzando ora il caso da un punto di vista pratico, occorre prendere in considerazione il sito

ufficiale del turismo pavese: www.visitpavia.com, per una consultazione diretta, ma anche

strumentale, dalla quale attingere contenuto da postare sulle varie pagine social collegate ad esso.

Collegato allo sviluppo del turismo locale, assume una rilevanza strategica l’ampio progetto

regionale che abbraccia il settore analogo e che ne finanzia le province, tra cui la nostra. Come

120

Fontana, A. (2016). Storytelling d'impresa: la guida definitiva. HOEPLI EDITORE.

Page 145: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

145

rifletteva la Commissione Europea, nel 2005:” Ogni Regione possiede uno specifico capitale

territoriale distinto da quello di altre, che genera un più elevato ritorno per specifiche tipologie di

investimento, che sono meglio adatte per quest'area e che efficientemente utilizzano i suoi asset e le

sue potenzialità.121

All’interno di una strategia di social media marketing, Instagram crea un forte engagement

(+4,21%) di interazione rispetto ai social concorrenti. Il suo punto di forza è la presenza di

numerose community online, frequentate da individui che coltivano le stesse passioni e diventano

gratuitamente ambasciatori nella promozione della Brand Destination cui sono affezionati122

. È

fondamentale far soffermare l’interesse del visitatore sul proprio contenuto: la stima media del

tempo che viene impiegato nella visualizzazione di un post è pari è all’incirca di 50 secondi, tempo

necessario malapena nel comprendere il messaggio di un’immagine, impensabile se si trattasse di

un testo. Una campagna a fine persuasivo dev'essere attraente deve proporre informazioni di

comprensione immediata e impressa, almeno per diversi giorni, nella memoria.

Twitter non dimostra una particolare fruibilità come canale di promozione turistica, però,

considerando la brevità dello spazio testuale, può assicurare una migliore e più efficace ricezione

delle informazioni.

Il settore turistico in Italia, per ragioni storiche e culturali, non si è mai prodigato per accedere al

mercato online: la diffidenza di rivoluzionare tradizioni ormai assodate. Le ragioni sono tra le più

disparate, tra cui, senza dubbio, lo spreco di investimenti. L’errore commesso è grave, poiché,

nell’era che da 2.0, cui si sta accedendo a quella successiva, progettando già quella 4.0. il Web,

mediante appositi strumenti, permette di misurare il traffico ed il comportamento degli utenti,

sostenendo costi irrisori, spendendo una minima quantità di tempo e ottenendo risultati attendibili.

La governance attuale, che definisce il settore turistico, è notevolmente frammentata tra una

molteplicità di attori e per questa ragione incontra spesso difficoltà nell’introdurre i cambiamenti di

cui il settore ha bisogno per recuperare competitività internazionale. Manca un sistema centrale

forte, necessario a definire la strategia da seguire e le attività da implementare in un settore

“trasversale”. Gli operatori inoltre rilevano anche una scarsa capacità di incidere dell’offerta locale

nella competizione globale.

121

http://storicamente.org/quadterr2/camagni.htm

122 https://blog.advmedialab.com/instagram-marketing

Page 146: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

146

Una disponibilità adeguata di risorse è condizione indispensabile affinché gli investitori, pubblici e

privati, possano svolgere attivamente il proprio ruolo. Affinché questo sia possibile è necessario

agire su più punti critici a partire dalla costruzione di reti d’impresa che limitino la frammentazione

degli operatori e possano loro permettere di accedere più facilmente a fonti di investimento e di

semplificare le procedure burocratiche e fiscali. Le istituzioni possono giocare un ruolo chiave sia

come investitori primari sia come facilitatori attraverso la creazione di un ecosistema favorevole

all’attrazione di capitali dall’estero e ad un maggiore movimento di quelli interni.

Le considerazioni sul case – study proposto rilevano come gli strumenti di Web Marketing e i social

network, in particolare Facebook e Instagram, offrano la migliore predisposizione all’ engagement

del consumatore. Egli investe parte del proprio budget in questa attività, rendendone il settore cui

appartiene altamente competitivo. VisitPavia dimostra come il connubio “risorse tangibili e

intangibili - buona imprenditorialità” funzioni con successo, diffondendo la conoscenza di un

territorio o rivalorizzandone le potenzialità.

Infine il capitolo VII, riporta le previsioni del prossimo quinquennio raccolte dal MiBACT per la

pubblicazione del piano strategico 2017-2022.

In comune con la strategia promozionale attuale è la rilevanza della comunicazione, in particolare

l'approccio con il quale si crea un legame con i consumatori. Una conoscenza delle scienze umane

sarebbe un valore aggiunto, perché si avrebbe modo di entrare davvero nella mente e nell’anima di

ogni singolo. Il turismo è un settore in continua evoluzione e risente del ritmo cui sono sottoposti

gli elementi variabili legati adesso. Formulare, pertanto, un’ipotesi sulla domanda turistica e sulla

strategia che si rivelerà più efficace nel proporla in un contesto di medio-lungo periodo è complesso

a causa delle numerose variabili che incidono sul comparto, ma l’ampia possibilità di comunicare

con il proprio target, grazie all’elevata utenza dei social network, offre un feedback costante alla

destinazione stessa, che può misurare la propria performance, migliorando o correggendo azioni in

un tempo breve, che non va a incidere particolarmente sulla propria reputazione. La Lombardia è

una regione poliedrica sotto molteplici punti di vista, che convergono quando si parla di turismo

Infatti è ad esempio grazie alla varietà del paesaggio che possibile adibire località allo scopo

villeggiante: il Piano Strategico del Turismo pone in rilievo questo suo vantaggio competitivo

sottovalutato fino al decennio scorso.

Page 147: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

147

BIBLIOGRAFIA

Onfray, M. (2007). Thèorie du voyage: poètique de la gèographie. Librairie gènèrale

française.

Kotler, P., & Levy, S. J. (1969). Broadening the concept of marketing. The Journal of

Marketing, 10-15.

Ejarque J. (2003). La destinazione turistica di successo. Marketing e management.

Hoepli editore

Seth Godin: "Content Marketing is the Only Marketing Left" and 10 New Marketing

Lessons

Gokhale, N. (2016). Content Marketing-From Genesis to Future. KHOJ: Journal of

Indian Management Research and Practices, 1(1), 13-23.

Ejarque, J. (2003). La destinazione turistica di successo. Marketing e management.

HOEPLI EDITORE.

Seth Godin: "Content Marketing is the Only Marketing Left" and 10 New Marketing

Lessons

Gokhale, N. (2016). Content Marketing-From Genesis to Future. KHOJ: Journal of

Indian Management Research and Practices, 1(1), 13-23.

Heidi, C. (2013). Content Marketing.

Conti, L., & Carriero, C. (2016). Content marketing: promuovere, sedurre e vendere con i

contenuti. HOEPLI EDITORE.

Page 148: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

148

Lead nurturing: concerne tutte le iniziative messe in atto dall’impresa dopo

l’acquisizione di un lead per instaurare con esso una trattativa di vendita. Comprende

diverse forme di sales promotion e incentivi a breve e medio termine volti a

incoraggiare l’acquisto dei prodotti o servizi offerti dall’impresa.

Fontana, E. (2012). Fidelizzare i clienti con il Marketing Relazionale.

Brooks L., Story-Engineering, Writer’s Digest Book

Google EMEA Management Board

Pace, Stefano and Buzzanca, Stefano and Fratocchi, Luciano, 12/2013, 471-500, “La

misurazione dell’efficacia della comunicazione aziendale sui social network: una proposta

metodologica”, XXII, Micro & Macro Marketing

Henri Cartier-Bresson, Vedere è tutto. Interviste e conversazioni (1951-1998), a cura di C.

ChèrouxeJ. Jones, traduzione di Teresa Albanese, Contrasto, 2014.

Becchetti, L. (2009). Oltre l'homo oeconomicus: felicità, responsabilità, economia delle

relazioni.

Città nuova.

Fontana A., Storytelling d’impresa, La guida definitiva, Hoepli, Milano, 2016.

Wackenroder, Firenze, Edizioni Solaria, 1927

Bramwell, B., & Lane, B. (Eds.). (2000). Tourism collaboration and partnerships: Politics,

practice and sustainability (Vol. 2). Channel View Publications.

Rispoli, M., & Tamma, M. (1995). Risposte strategiche alla complessità: le forme di offerta dei

prodotti alberghieri. G. Giappichelli

Moscardo, G., Konovalov, E., Murphy, L., & McGehee, N. (2013). Mobilities, community

wellbeing and sustainable tourism. Journal of Sustainable Tourism, 21(4), 532-556.

Fontana A., Sassoon J., Soranzo R., Marketing Narrativo. Usare lo storytelling nel marketing

contemporaneo. FrancoAngeli, Milano, 2010.

Page 149: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

149

Salmon, C. (2007). Storytelling, La Découverte, coll. «. Cahiers libres.

Vladimir Propp, Morfologia della fiaba, a cura di Gian Luigi Bravo, Torino, Einaudi, 2000

[1928] Coticelli, L. (1998). Pensare e agire per storie: il contributo di Gregory Bateson alla

formazione autobiografica.

Roland Barthes, Communications, 4. 1964. Recherches sémiologiques

“Come funzionano le emozioni”, Fausto Caruana, Marco Viola,Il Mulino-Upim-2018

Neuroeconomy, Babilon, Springer 2007

Marraffa, M., & Viola, M. (2017). Which map for the emotional domain?.Sistemi intelligenti,

29(1), 85-108.

Comment on Russell and Fehr (1987). Journal of Experimental Psychology: General,

117(1), 86-88.

Aquino, P. (2013). La neuropsicologia delle emozioni. Pietro Aquino.

Stephens G.J., Silbert J.L., Hasson U., “Speaker–listener neural coupling underlies successful

communication”, Proceedings of the National Academy of Sciences of the United States of

America, 107(32), 2010

P. Calabresi, B. Picconi, A. Tozzi, and M. Di Filippo, “Dopamine-mediated regulation of

corticostriatal synaptic plasticity,” Trends in Neurosciences, vol. 30, no. 5, pp. 211–219, 2007.

Sturm, B. W. (2000). The" storylistening" trance experience. Journal of American folklore, 287-

304.

Kim, S. S., Lee, C. K., &Klenosky, D. B. (2003). The influence of push and pull factors at

Korean national parks. Tourism management, 24(2), 169-180.

McIntosh, R. W., Goeldner, C. R., & Ritchie, J. R. B. (1995). Pleasure travel motivation. Tourism:

Page 150: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

150

principles, practices, philosophies. (Ed. 7), 167-190.

Crompton, J. L. (1979). Motivations for pleasure vacation. Annals of tourism research, 6(4), 408-

424.

Savelli, A. (1992). Comunità locale, identità culturale e relazione turistica nella società

postindustriale. Sociologia urbana e rurale

Gardner Ansem 2009 pag. 1411

Ibarra, M., Spagnoletti, P., &Moavero, V. Il potere economico dei big data nell’e-commerce: il

caso alibaba group

Milic-Frayling, N., Rodrigues, E. M., &Pandit, S. (2010). U.S. Patent No. 7,861,151.

Washington, DC: U.S. Patent and Trademark Office.

Hastings R., “Esomar Marketing Research Glossary”, 2001; Wikipedia

Solow, R. M. (1956). A contribution to the theory of economic growth. The quarterly journal of

economics, 70(1), 65-94.

Cook S. (1995), Practical Benchmarking: A manager’s guide to creating a competitive

advantage, Kogan Page

Web Analytics is the measurement, collection, analysis and reporting of internet data for the

purposes of understanding and optimizing web usage” Burby, J., Brown, A., & WAA Standards

Committee. (2007). Web analytics definitions. Washington DC: Web Analytics Association.

Ejarque, J. (2015). Social Media Marketing per il turismo: Come costruire il marketing 2.0 e

gestire la reputazione della destinazione. Hoepli Editore.

Becchetti, L. (2009). Oltre l'homo oeconomicus: felicità, responsabilità, economia delle

relazioni.

Città nuova.

Wackenroder, Firenze, Edizioni Solaria, 1927

Nielsen, J. (1999). Designing web usability: The practice of simplicity. New Riders Publishing

Gilmore, J. H., & Pine, B. J. (2002). The experience is the marketing. BrownHerron Publishing.

Aaker, J., & Fournier, S. (1995). A brand as a character, a partner and a person: Three

perspectives on the question of brand personality. ACR North American Advances.

Page 151: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

151

Dobni, D., & Zinkhan, G. M. (1990). In search of brand image: A foundation analysis. ACR North

American Advances.

SITOGRAFIA

1. http://www.libertaegiustizia.it/2017/06/21/corrado-del-bo-siamo-tutti-turisti-dimassa-

inutile-voler-fare-gli-alternativi/

2. http://www.pv.camcom.it/files/Paviasviluppo/PaviainRete2017/E-

3. book%20VALORE%20PAVIA-definitivo.pdf

4. https://contentmarketinginstitute.com/what-is-content-marketing/

5. https://four.marketing/2008/07/che-cos’è-il-marketing-non-convenzionale/

6. https://contentmarketinginstitute.com/what-is-content-marketing/

7. https://www.afcformazione.it/blog/il-nuovo-mondo-della-comunicazione-aziendale

8. http://www.turismoeinnovazione.it/storytelling-turistico-raccontare-un-territorio/

9. http://www.pv.camcom.it/files/Paviasviluppo/PaviainRete2017/Storytelling_guida_o

tt0

10. 17.pdf

11. https://www.senato.it/service/PDF/PDFServer/BGT/01044876.pdf

12. http://www.nuovi-turismi.com/wp-content/uploads/2017/03/Le-dimensioni-dello-

slowtravel.jpg

13. http://www.geoprogress.eu/wp-content/uploads/2016/05/AT2012_20_Il-territorio-

nella-

14. comunicazione-turistica-digitale_M.Meini-G.Spinelli.pdf

15. https://www.fourtourism.it/wp-content/uploads/2015/05/Libro-Social-Media-

Marketing-peril-Turismo-Capitolo-1-Josep-Ejarque-Four-Tourism.pdf

16. Google EMEA Management Board.

Page 152: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

152

17. https://www.insidemarketing.it/engagement-con-visual-content-marketing/

18. http://www.treccani.it/enciclopedia/usabilita/

19. http://www.visitpavia.com

20. http://cluetrain.com/cluetrain.pdf

21. decreto-legge 83 del 31 maggio 2014

22. https://academy.formazioneturismo.com/glossario-del-turismo/ota-online-travel-

agency

23. http://www.ontit.it/opencms/export/sites/default/ont/it/documenti/files/ONT_2017-

11-

21_03041.pdf

24. http://www.microsoft.com/billgates/columns/1996essay/essay960103.asp.

25. https://academy.formazioneturismo.com/strumenti-della-comunicazione-turistica/

26. http://www.treccani.it/enciclopedia/microblogging

27. http://www.pc-facile.com/glossario/user-friendly/

28. https://save.archivi.beniculturali.it/sites/default/files/allegati/paginabase/2014/07/10/l

egge_29_gennaio_1975_n._5.pdf

29. www.federturismo.it/it/documenti/news-2013

APPENDICE

Appendice 1

Page 153: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

153

EXPLORA-LOMBARDIA: LA NASCITA DELLE DESTINATION

MANAGEMENT ORGANIZATION

Figura 27 “Sfondo paesaggio lombardo campagna pubblicitaria”

Fonte: http://www.guidaviaggi.it/immagini_notizie//201606071126177726961.jpg

Secondo il nuovo orientamento dell’intervento regionale a favore dell’attrattività, assume estrema

importanza dotarsi di una specifica DMO, come richiesto dalla legge regionale 27/2015 Politiche

regionali in materia di turismo e attrattività del territorio lombardo.

Per quanto riguarda l’ambito in cui ho svolto il tirocinio, il ruolo centrale della promozione turistica

digitale fa riferimento a Explora, la Destination Management Organization (DMO) di Regione

Lombardia.

Explora è uno dei rari esempi italiani di DMO che non si limita a fornire informazioni puramente

didascaliche, ma agisce con cosiddetta “promo - commercializzazione”123

. Sviluppata come società

azionaria, essa coinvolge tre enti pubblici: la Camera di Commercio di Milano (45%), Unioncamere

Lombardia (15%) (20%) fin Lombardia (20%). Per quanto riguarda il progetto di comunicazione

della Regione Lombardia sono stati investiti 1,7 milioni di euro, rendendola un’iniziativa unica

nella storia della promozione lombarda.

Se una DMO si limita queste due azioni, otterrà un portale unico e generalista e, nel mercato

turistico attuale, questa strategia risulta fallimentare. Il primo passo che dovrebbe essere compiuto è

123

http://explora.in-lombardia.it/chi-siamo/

Page 154: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

154

la suddivisione del sito istituzionale in più pagine, dedicate alle aspettative turistiche adatte alla

varietà del target e, successivamente, produrre collegamenti tra le varie imprese operanti per la

destinazione strategica. Infatti, l’organizzazione non può considerare il settore in cui opera come un

insieme di prodotti e servizi indipendenti tra loro e con l’ambiente, umano e naturale, che li

circonda.

In seguito all’entrata delle ITC124

nel settore turistico, a metà dello scorso decennio e, con la loro

rapidità, il processo di promozione e di vendita da parte delle agenzie di viaggio e delle grandi

imprese turistiche ha subito un notevole sviluppo, con un altrettanto notevole riduzione dei costi di

gestione.

L’obiettivo principale è investire in quei valori aggiunti che le concorrenti non possono permettersi.

Questa differenza implica il primo grande passo verso il mantenimento di un vantaggio

competitivo.

Si è percepita, perciò, la necessità di creare un nuovo modello gestionale nel settore, che risponde al

nome di Destination Management. Esso provvede a dotare di materiale per un miglior equilibro

nell’elevata competizione che sussiste tra le offerte turistiche attuali. Infatti, il DM viene definito

come:” L’insieme delle decisione strategiche, organizzative e operative attraverso le quali gestire il

processo di definizione, promozione e commercializzazione dei prodotti turistici espressi da un

territorio al fine di generare flussi turistici di incoming equilibrati, sostenibili e adeguati alle

esigenze economiche degli attori coinvolti125

(Martini, 2002).

L’attività di Destination Management per Explora parte dalle risorse e dalla domanda di mercato e

prevede: ✓ l’organizzazione e gestione dell’informazione; ✓ la qualificazione dei prodotti e dei

servizi turistici locali; ✓ l’integrazione e clusterizzazione dell’offerta turistica; ✓ la creazione di un

124

ICT (Information and Communication Technologies) Tecnologie riguardanti i sistemi integrati di telecomunicazione

(linee di comunicazione cablate e senza fili), i computer, le tecnologie audio-video e relativi software, che permettono

agli utenti di creare, immagazzinare e scambiare informazioni. Rilevanti incentivi economici favoriscono questo

processo di integrazione, promuovendo la crescita delle imprese attive nel settore.

125 Martini, U. (2002). Il Destination Management nel turismo alpino. Un quadro di riferimento concettuale e l'analisi di

un caso. Economia e diritto del terziario.

Page 155: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

155

network relazionale tra operatori locali o esteri; ✓ il monitoraggio della domanda e dell’offerta

turistica; ✓ lo sviluppo e rafforzamento dell’immagine turistica della destinazione

Secondo l’O.M.T. (UNWTO), la D.M.O. è l’organizzazione responsabile per il management e

marketing della destinazione, il cui compito è quello di promuovere e organizzare l’integrazione

dell’aggregato di elementi di un territorio che convergono nel dar corpo a un’offerta turistica, in

modo che essa aumenti le sue performance e la sua capacità di competere. I compiti essenziali sono

i seguenti126

:

-organizzare, gestire e aggiornare gli utenti per quanto riguarda l’offerta turistica locale;

-qualificazione dei servizi e prodotti locali,

-integrazione dell’offerta in pacchetti e servizi ad alto valore aggiunto;

-implementazione di strategie di marketing attraverso ogni canale a disposizione.

Le Regioni devono mettere in atto una strategia comunicativa efficace, affinché i risultati si

dimostrino, produttivi occorre che gli enti territoriali compiano un secondo passo verso la meta del

successo: inserire le attività per creare un Destination Branding.

La definizione di “immagine di marca” la ritroviamo in Gardner e Levy127

: essi sostenevano che i

prodotti non avessero solo una natura fisica, ma anche psicologica e sociale. Inoltre le sensazioni

attinenti a quella marca sono cruciali per influenzare le scelte dei consumatori. Il concetto si estende

anche a simboli, senza alcun apporto di immagine o frasi. Dabu e Zinkhan128

approfondiscono il

concetto, definendo che una buona immagine può offrire un migliore atteggiamento verso il

prodotto o servizio, ma non sempre possono sussistere le altre circostanze che portano all’acquisto

di esso.

Aasker, nel 1991, afferma che tale concetto156

sia costituito dai seguenti principi:

126

Marchioro, S. (2014). Destination management e destination marketing per una gestione efficiente delle destinazioni

turistiche in Veneto. Turismo e Psicologia

127 Aaker, J., & Fournier, S. (1995). A brand as a character, a partner and a person: Three perspectives on the question of

brand personality. ACR North American Advances.

128

Dobni, D., & Zinkhan, G. M. (1990). In search of brand image: A foundation analysis. ACR North American

Advances.

Page 156: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

156

-fedeltà;

-consapevolezza;

-qualità percepita;

-associazioni di marca;

Si parla quindi di Destination Management al fine di non rendere un prodotto turistico rivolto a una

massa indistinta, ma di studiarlo e offrirlo in maniera più attrattiva al target di riferimento. Il

Destination Management è la definizione e gestione di sistemi di risorse e di attori complessi

(imprese turistiche, amministratori pubblici, istituzioni varie, popolazione residente) coinvolti

direttamente o indirettamente nello sviluppo turistico di un territorio.

Prima di applicarlo, le destinazioni devono interrogarsi sugli obiettivi che intendono raggiungere.

L’elevata competitività del mercato, infatti, implica avere alla base una strategia chiara e flessibile,

pronta a essere riprogrammata in caso di cambiamenti nell’ambiente aziendale interno ed esterno.

Il mercato turistico è, come la maggior parte dei mercati, una concorrenza imperfetta: la

concorrenza realistica si intreccia con il concetto di monopolio in quanto la concorrenza pura non

esiste e i prodotti e servizi offerti sono disomogenei e ogni azienda si propone con strategie

diversificate. La differenza dei prodotti può essere oggettiva o percepita. Si parla di concorrenza

monopolistica e per evidenziare che, essendo il turismo settore formato dalla fruizione di più servizi

eterogenei, anche il mercato corrispondente, a sua volta, è costituito da più mercati.157

Appendice 2

156 Cherubini, S., & Pattuglia, S. (Eds.). (2010). Creatività Tecnologie Brand. Il futuro del marketing e della

comunicazione: Il futuro del marketing e della comunicazione. FrancoAngeli.

157 Ejarque, J. (2015). Social Media Marketing per il turismo: Come costruire il marketing 2.0 e gestire la reputazione

della destinazione. Hoepli Editore.

Page 157: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

157

Tabella 3: dati sulle interazioni con la pagina Facebook VisitPavia, suddivisi a seconda della

città di provenienza. I valori in grassetto rappresentano le cifre da considerare in un elevato o

inferiore utilizzo attivo della pagina.

SUDDIVISIONE PER

CITTA’

Luglio 2018

Agosto 2018

Settembre 2018

ALBUZZANO

16 21

ALESSANDRIA

21 21 16

ARENA PO

16 17 16

BARBIANELLO

16 39 40

BELGIOIOSO

40 20 9

BEREGUARDO

15 16 19

BERGAMO

20 20

BESATE 130

BOLOGNA

18 18

BRESCIA

12 27

BRESSANA BOTTARONE

24 16 92

Page 158: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

158

BRONI

89 18 17

CANNETO PAVESE 17 16 17

CASARILE

20 17 20

CASEI GEROLA

24 33 24

CASORATE PRIMO 15 17

CASSOLNOVO

20 20 96

CASTEGGIO 94 88 37

CAVA MANARA

41 36 64

CERTOSA PV 62

62 22

COMO

19 18 17

FORTUNAGO 37 16 34

Page 159: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

159

GAMBOLO’

32 32 46

GARLASCO

41 43 24

GENOVA

22 26 21

GIUSSAGO

18 19 49

GODIASCO – SALICE

TERME

51 51 17

GROPELLO CAIROLI

16 16 20

LODI

22 19 18

LUNGAVILLA

17 17 32

MEDE

33 34

MEZZANINO

17 729

MILANO

740 730 22

MONTALTO PAVESE

20 20 21

Page 160: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

160

MONTEBELLO DELLA

BATTAGLIA

20 21 18

MONZA 17 49

MORTARA

42 48 1528

PAVIA

1473 1500 32

PIACENZA

32 32

PIETRA DÈ GIORGI

16 21 21

RETORBIDO

17 17 53

RIVANAZZANO

54 54 67

ROMA

64 66 22

SAN GENESIO ED UNITI

23 22 35

SANNAZZARO DÈ

BURGONDI 24 25 18

SANTA CRISTINA

19 19

Page 161: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

161

SANTA GIULETTA 8

STRADELLA 108 108 37

TORINO

34 35 73

TORRAZZA COSTE 16 17 23

TORRE D’ISOLA

23 22 37

TORTONA

37 40 73

VARZI

70 70 21

VIDIGULFO 20 21 247

VIGEVANO

233 242 381

VOGHERA

379 382 21

ZAVATTARELLO

21 22

ZERBO

21 (i visitatori si

concentrano solamente

in due giornate: 12 e 13

luglio)

Page 162: C P M L'APPROCCIO NARRATIVO NELLA PROMOZIONE DEL …approccio... · 1 universitÀ degli studi di pavia dipartimenti di giurisprudenza, ingegneria industriale e dell'informazione,

162

ZINASCO 19