3
schia-ris - ce la vo - ce- e mrn - cia_il can ^ - to. che scio- glie_il san- gue in - to_e ve - ne- 18 Te vo-glio be -

Caruso

Embed Size (px)

Citation preview

schia-ris - ce la vo - ce- e mrn - cia_il can

^

- to.

che scio- glie_il san - gue in - to_e ve - ne-

18

Te vo-glio be -

T1|

ma tan - to tan -to be- ne as eun-a ca -

\

fl

+++l-iltl:!+1+

f

ql

- te na or - mar che scio-glie_il san -gue in-tor ve- ne.-

ff-1t

III

--1

I=

fl

IiI

Verse 2Vide le luci in mezzo al mare pensó alle notti lá in AmericaMa erano solo le lampare e la bianca scia d'elica;Sentí il dolore della musica si alzó dal pianoforteMa quando vide la luna usci¡e da una nuvola gli sembró che fosse giá anche I'amor;Guardó negli occhi Iaragazza quegli occhi verdi come il marePoi all'improwiso usci una lacrima e credette di affogare.Te voglio bene assai, etc.

Verse 3Poi pensó alla lirica e al grande palcoChe con un pó di trucco e con la mimica puoi diventare un altro;Ma due occhi che ti guardano cosi vicini e veriTi fanno scordare le parole o in fondo i tuoi pensieri;Cosi diventa tutto piccolo anche le notti lá in AmericaTi volti e vedi la tua vita come la scia di un'elica;Ma sí é la vita che finisce ma lui non ci pensava tantoAnzi si sensitiva giir felice e ricominció il suo canto.Te voglio bene assai, etc.

CARUSOWonos & ltfusrc sl Lucro D.rl lr

O Copvnrcur l99l SIAE (50%) & Asslsr EDlzto\ t . l l lustcAl l S.P.. \ . /BMG Musrc PUBLTSHTNG LlMrrED, BEDFoRD HousE,69-79 FULHAM HIGH STREET, Lo\Do\ Sw6 ( ;09'ó).

THrs ARRANGEMENT O 1999 BMG Musrc PUBLtsHtNG LrMrrED FoR THErR SHARE oF r \TEREsr.ALL RTGHTS RESERVED. INTERNATIoNAL CopyRlcHT Secunro.

a tempo, poco piü mosso

Larghetto, ma non troppo

poco rit.

1 . Qui do - vq-il ma - re lu - cci - ca-(Verses 2 & 3 see block lyric)

e ti- ra for- te il ven - to.

Iflru#

!l

su un - a ve - cchia ter - ra - zza- da - van - ti_al Gol - fo Sur-rien - to,

\

il

v-1

\

il

Un uo-mo3rb- bra-ccialn-a ra-ga ' zza do - po che a-ve