32
CATALOGO CLASSICI 2011 PICCOLI LIBRI GRANDI IDEE

CATALOGO CLASSICI

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Ecco il Catalogo Classici della nostra casa editrice

Citation preview

CATA

LOGO

CLAS

SICI

2011 PICCOLI

LIBRIGRANDIIDEE

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 1

SOMMARIO

CLASSICI DI SOCIOLOGIA 7

CLASSICI DELL’EDUCAZIONE 23

OLTRE LO SGUARDO 27

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 2

I CLASSICI DI SOCIOLOGIAa cura di Alessandro Ferrara

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 3

ROBERT N. BELLAH

LA RELIGIONE CIVILEIN ITALIA E IN AMERICA

Bellah e i suoi scritti sulla reli-gione civile in Italia e in Americapossono essere un ottimo puntodi partenza per una riconsidera-zione del rapporto tra religione epolitica nel nostro Paese. Rileg-gere oggi questo saggio, che Ro-bert N. Bellah scrisse nel 1966come contributo occasionale auna conferenza sulla religione inAmerica, può aiutarci nella com-prensione di questioni scientifi-che e politiche che spessorimangono aperte proprio per lamancanza di concetti atti a co-gliere davvero cosa “sta sotto” afatti e eventi solo apparente-mente autoevidenti.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-463-0�€ 9,00

4 ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-061-8�€ 9,00

THEODOR W. ADORNO

SULLA POPULAR MUSIC

Sulla Popular Music offreun’analisi brillante e ancoraoggi sorprendente dei processisociali di produzione e con-sumo musicale nella società in-dustriale e capitalisticacontemporanea. Il saggio è an-cora oggi riconosciuto comeuno dei lavori più penetrantisull’argomento. Per i suoi temi esoprattutto per i concetti inesso sviluppati, il saggio costi-tuisce una sorta di studio pre-paratorio e insieme un primobanco di prova delle tesi chesaranno sostenute nelle grandiopere successive dell’Autore.

GEORGES BATAILLE

IL DISPENDIO

Questo saggio, riproposto per laprima volta in un’edizione a séstante, contiene i nodi teoricifondamentali della riflessione diBataille. Contro il carattere par-ziale ed angusto del paradigmautilitaristico moderno, che ri-duce l’esistenza umana alla lo-gica quantitativa edeconomicistica della conserva-zione, della produzione e del-l’acquisizione, Bataille proponel’idea che gli uomini sianomossi anche da un bisogno didépense, cioè di perdita e didono senza contropartita, di cuila modernità ha provocato lascomparsa.

�pp. 88�ISBN 978-88-7144-711-7�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 4

5ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

ÉMILE DURKHEIM

PER UNA DEFINIZIONEDEI FENOMENI RELIGIOSI

L’interesse per la religione diDurkheim è noto. Infatti, attra-verso un’attenta riflessionesulla potenza del sacro e sullefunzioni sociali della religione,Durkheim arriva a spiegarecome sia possibile l’ordine so-ciale: la religione diventa unagrande metafora della necessitàdi una credenza in comuni va-lori morali come base e fonda-mento della coesione sociale. Ilpresente saggio permette dicomprendere meglio attraversoquali prove ed errori Durkheimè passato prima di pervenire aduna definizione soddisfacentedel fatto religioso.

ÉMILE DURKHEIM

PER UNA SOCIOLOGIADELLA FAMIGLIA

Émile Durkheim è consideratouno dei padri fondatori della so-ciologia. I saggi qui presentati,che possiamo assumere comeparte di un abbozzo (mai realiz-zato) per una teoria sistematicadella famiglia, testimonianocome Durkheim, pur riservandoalla famiglia grande attenzione,non sia mai giunto a costituirlacome dimensione significativadel suo progetto teorico.

�pp. 88�ISBN 978-88-6081-062-5�€ 8,00

�pp. 128�ISBN 978-88-7144-981-4�€ 6,50

HAROLD GARFINKEL

AGNESE

Agnese, il saggio che viene quipresentato per la prima volta inlingua italiana, è forse il primolavoro su un fenomeno recentema di grande impatto culturalequale il transessualismo.L’Autore non cerca le cause deltransessualismo all’interno deisoggetti in una loro suppostanormalità o anormalità, bensìvuole fornire un quadro deipresupposti culturali in baseai quali vengono organizzatee negoziate le identità sessuali.

�pp. 128�ISBN 978-88-8358-151-9�€ 8,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 5

6

HAROLD GARFINKEL

LA FIDUCIA.Una risorsa per coordinarel’interazione

Harold Garfinkel è il fondatore del-l’etnometodologia. Il saggio qui pre-sentato è uno tra i più famosi delsociologo statunitense. Al centrodell’analisi sono i temi dell’ordinesociale e della fiducia. Con i brea-ching experiments Garfinkel vuolemostrare come gli attori, inconsape-volmente, cerchino di mantenereinalterata la “normalità apparente”.Gli interlocutori sono implicitamenteritenuti membri bona fide delgruppo perché capaci di gestire lasituazione; sono, cioè, degni di fidu-cia, perché si applicano nel mante-nere e nell’aderire a tale ordine. Alcontrario, ogni sua violazione è per-cepita da chi la subisce come unatto sleale o di tradimento.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 144�ISBN 978-88-8358-563-0�€ 9,00

ERVING GOFFMAN

L’ORDINE DELL’INTERAZIONE

L’ordine dell’interazione è l’ul-timo scritto di Erving Goffman.Nel testo l’Autore effettua unaricognizione del territorio socio-logico da lui scoperto, quellodell’interazione faccia a faccia,e ne identifica forme, strutture eprocessi specifici, esplorandosoprattutto i rapporti tra la sferadell’interazione e altri aspettipiù tradizionali dell’organizza-zione sociale, mostrandoci lasua idea dell’articolazione deilivelli micro e macro dellarealtà sociale.

�pp. 112�ISBN 978-88-7144-824-4�€ 8,00

ALVIN W. GOULDNER

LA SOCIOLOGIAE LA VITA QUOTIDIANA

Il saggio riunisce sinteticamenteuna serie di temi specifici del-l’elaborazione di Gouldner,primo tra gli altri quello del ruolodel sociologo che deve averecome proprio orientamento me-todologico la riflessività, e deveancorare la propria elaborazioneteorica all’analisi della vita quoti-diana e al “visto ma non ricono-sciuto”. Una sociologia di questotipo ha il proprio insediamentonaturale all’interno della gentecomune, quella che una sferapubblica legata ormai soltantoall’esaltazione di una cultura ac-quisitiva trascura completamentee relega in una dimensione dimarginalità oggettiva.

�pp. 80�ISBN 978-88-7144-773-5�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 6

7ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

GEORGES GURVITCH

IL CONTROLLO SOCIALE

In questo saggio, tradotto per laprima volta in italiano, si af-fronta la tematica del controllosociale, che Gurvitch definiscecome quell’insieme di modelliculturali, di simboli sociali, divalori e ideali, come anche degliatti e dei processi che li appli-cano con il fine di far superarealle società, ai gruppi e agli in-dividui le loro antinomie, le ten-sioni e i conflitti.

MAURICE HALBWACHS

CHICAGOMorfologia socialee migrazioni

Il saggio che qui presentiamo èstato scritto da Halbwachs pressol’Università di Chicago nel 1930. Inquesta occasione egli ebbe l’op-portunità di confrontarsi con l’urba-nizzazione della città statunitense.Il testo propone un’identificazionepuntuale della distribuzione spa-ziale delle diverse popolazioni al-l’interno della metropolinord-americana e dimostra che lamarginalità sociale e spaziale in cuisono relegati i migranti, all’internodella città, non è imputabile prima-riamente a fattori etnico-culturali,ma alla posizione subalterna cheoccupano nella divisione socialedel lavoro.

�pp. 96�ISBN 978-88-7144-774-2�€ 6,50

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-335-0�€ 8,00

MAURICE HALBWACHS

MEMORIE DI FAMIGLIA

Memorie di famiglia è unestratto dei Cadres sociaux dela mémoire, primo grande stu-dio sulla memoria del sociologofrancese. Esempio di analisi diuna forma specifica di memoriacollettiva, questo studio dellamemoria familiare illustra anchel’importanza di quest’ultima al-l’interno di una tipologia dellememorie delle nostre società.Per l’ampiezza e la ricchezzadella sintesi che si muove conagilità lungo il corso del tempoe all’interno dello spazio pro-prio delle singole società, essonon potrà mancare di affasci-nare il lettore di oggi.

�pp. 88�ISBN 978-88-7144-656-1�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 7

CHARLES WRIGHT MILLS

IL MITO DELLA PATOLOGIASOCIALE

Questo saggio di sociologiadella conoscenza evidenzia iconcetti usati in genere perspiegare la disorganizzazionesociale della struttura della so-cietà americana, come anche ilretroterra e le carriere degli stu-diosi della patologia sociale.L’Autore non esprime giudiziespliciti sul valore di questi con-cetti, ma caratterizza le prospet-tive implicite nel tipo e nelloscopo dei problemi presi in ge-nere in considerazione dalla let-teratura sulla patologia.

�pp. 96�ISBN 978-88-8358-276-9�€ 6,50

8

NIKLAS LUHMANN

CONOSCENZACOME COSTRUZIONE

In questo breve testo Luhmannsi confronta con le tesi fonda-mentali del “costruttivismo radi-cale”, facendo il punto su alcuniproblemi cruciali che hanno im-pegnato i teorici della cono-scenza fin dalle origini delpensiero occidentale. Supe-rando vari limiti e fraintendi-menti spesso indotti daglistessi costruttivisti, Luhmannapproda all’idea di “costruttivi-smo operativo” che è in gradodi spiegare il processo di diffe-renziazione dei sistemi cognitivie la loro capacità di costruire inmodo non arbitrario degli indi-catori autonomi della realtà.

ROBERT K. MERTON

SOCIOLOGIA E MEDICINA

Il saggio qui pubblicato è dedi-cato all’analisi del ruolo della di-sciplina sociologica nelle facoltàdi medicina, immagine quantomai attuale rispetto al contempo-raneo mettere a statuto, da partedelle facoltà di medicina e chirur-gia, la sociologia. Anche rispettoa questo fermento Mertonspiega e delinea nel suo saggiole distinzioni tra l’apporto dellasociologia e quello della psicolo-gia in medicina. Inoltre, l’Autoreevidenzia la necessità dell’inter-disciplinarità per gli studenti dimedicina e le potenzialità che lasociologia può fornire al mediconel rapporto con il paziente.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 96�ISBN 978-88-6081-241-4�€ 8,00

�pp. 160�ISBN 978-88-6081-075-5�€ 12,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 8

9

WILLIAM FIELDING OGBURN

TECNOLOGIA E MUTAMENTOSOCIALE

Gli scritti qui raccolti (Il ritardoculturale come teoria, Tecnolo-gia come ambiente, Tecnologiae cambiamento istituzionale)hanno come tema unificante,oltre alla riflessione classica sulcultural lag e sui caratteri del ri-tardo culturale, anche una at-tenzione indubbiamenteanticipatrice alla tecnologia e aisuoi effetti di mutamento so-ciale all’interno dei sistemi diconvivenza umana. Con questilavori Ogburn ha evidenziato ilruolo del fattore tecnologiconella trasformazione sociale,anche se con tracce di determi-nismo, coerente con un certopositivismo del suo tempo.

ROBERT PARK

LA FOLLA E IL PUBBLICO

La folla e il pubblico (1904) è rite-nuto unanimamente un brillantelavoro ma anche una esaurientemessa a punto di una serie di ca-tegorie e temi relativi al compor-tamento collettivo e presentinella cultura filosofica, sociolo-gica e psicologica degli inizi delXX secolo. Park, evidenziando ilcarattere razionale del comporta-mento aggregativo, dialoga conLe Bon, Sighele, Baldwin, Rous-seau e Hegel, in un percorso teo-rico inedito che sente correlatotanto alla propria esperienzagiornalistica e sociale, quantoallo sviluppo di quel principio co-municativo che si viene affer-mando impetuosamente.

ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-078-6�€ 9,00

�pp. 128�ISBN 978-88-7144-619-6�€ 6,50

TALCOTT PARSONS

PROLEGOMENI A UNA TEORIADELLE ISTITUZIONI SOCIALI

In questo saggio, scritto fra il1934 e il 1935 e rimasto ineditofino al 1990, Parsons sottolineacome lo studio dell’“elementoistituzionale” nell’agire umanosia fondamentale in sociologia.Le istituzioni, infatti, sono perParsons “fenomeni morali”:hanno a che fare con la regola-mentazione dell’agire in confor-mità con i valori comuni.

�pp. 96�ISBN 978-88-7144-516-8�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 9

ALFRED SCHUTZ

DON CHISCIOTTE E ILPROBLEMA DELLA REALTÀ

In questo saggio, finora ineditoin italiano, l’eroe è Don Chi-sciotte: né lo è di meno Sancho,il suo scudiero, rappresentantedel senso comune e delle sueconfidenti certezze. Però non sitratta di un saggio di sociologiadella letteratura. La storia diCervantes è il tramite che Schutzha scelto per introdurci al pro-blema fondamentale del suopensiero: quello della costitu-zione intersoggettiva della realtà.

�pp. 64�ISBN 978-88-7144-555-7�€ 6,50

10

TALCOTT PARSONS

I GIOVANI NELLA SOCIETÀAMERICANA

Questo saggio, scritto nel 1961,ha costituito un punto di riferi-mento essenziale per l’elabora-zione della prospettivasociologica sul tema della con-dizione giovanile. Parsons ana-lizza i processi che mutanoradicalmente la collocazionedei giovani nella società ameri-cana e introduce, con un ap-proccio originale, le tematicheoggi divenute patrimonio condi-viso del paradigma della giovi-nezza. Un saggio di sociologia,ma anche un documento sto-rico intorno alla percezione delruolo dei giovani nell’America acavallo tra gli anni ’50 e ’60.

HARVEY SACKS

L’ANALISI DELLACONVERSAZIONE

I saggi qui raccolti hanno a lungorappresentato un punto di riferi-mento fondamentale per chiun-que volesse approfondire gliobiettivi e il modo di procederedell’analisi della conversazione.In esplicita contrapposizione al-l’ipotesi classica secondo cui laproduzione di significato daparte di segni linguistici dipendeda un insieme di regole, Sacksprende sul serio l’indicazione diWittgenstein, secondo cui il si-gnificato di un enunciato è defi-nito dal suo uso sociale, e va allaricerca delle pratiche sociali e deimetodi con cui le persone confe-riscono ordine alle loro intera-zioni verbali.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 96�ISBN 978-88-6081-077-9�€ 9,00

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-128-8�€ 10,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 10

11

GEORG SIMMEL

LA LEGGE INDIVIDUALE

Nel saggio Simmel critica aspra-mente la legge universale kan-tiana, ritenuta capace di forniresolo approssimativi punti diorientamento rispetto allescelte morali più comuni. L’abi-tuale connessione di legge euniversalità può essere spez-zata, secondo l’Autore, nel mo-mento in cui l’individuo scopreche la costruzione morale di séobbedisce a una propria legge.

GEORG SIMMEL

ESTETICA E SOCIOLOGIA

Questo volume raccoglie alcunicontributi riguardanti l’esteticasociologica di Georg Simmel.Esso si fonda sulla convinzionedi poter estrarre il significatoprofondo di un’epoca storica esociale dall’analisi delle sueespressioni estetiche quoti-diane, così come esse si mani-festano nelle varie forme di“condensazione” della culturaoggettiva, privilegiando l’analisidelle loro dimensioni spaziali,temporali, sensoriali. Inoltreessa accorda un privilegio epi-stemologico al frammento for-tuito dell’esperienza socialequotidiana, il cui sfondo gene-ralmente è rappresentato dallametropoli come luogo della mo-dernità.

ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 128�ISBN 978-88-8358-003-1�€ 6,50

�pp. 128�ISBN 978-88-8358-839-6�€ 8,00

GEORG SIMMEL

FORME DELL’INDIVIDUALISMO

L’analisi dell’individualismomoderno, nelle due varianti illu-ministica e romantica, centraterispettivamente sull’ugua-glianza e sulla differenza, è allabase di questo saggio, in parti-colare, e di tutta la produzionesimmeliana, in generale. Ciòche affiora nei saggi dedicatialla ricostruzione delle formedell’individualismo è l’aspetta-tiva di una nuova cultura che in-tegri il valore della differenzaindividuale con quello della co-mune appartenenza sociale.

�pp. 96�ISBN 978-88-7144-943-2�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 11

12

GEORG SIMMEL

IL DENARO NELLA CULTURAMODERNA

I due saggi qui raccolti sono iprimi scritti da Simmel sul de-naro. Simmel afferma che il de-naro è l’espressione del valorerelativo di tutte le cose, ridotteal comune valore economico. Ilvalore non è più una qualitàdell’essere, ma una mera mani-festazione dei rapporti di reci-procità che hanno luogo nelloscambio. In tal senso il denarodiviene simbolo della moder-nità, assumendo la funzione dirappresentare le relazioni esi-stenti tra fenomeni esteriori deldivenire economico e valori piùprofondi dell’esistenza indivi-duale e della cultura.

GEORG SIMMEL

IL POVERO

Il povero è uno dei testi più fe-condi di tutta l’opera di Simmel,da cui emerge e traspare inmodo evidente la sua prospet-tiva sulla società come “rela-zione”. Da questo punto divista, il saggio contribuisce inmodo determinante all’interpre-tazione sociologica dello studiodei processi di deprivazione,troppo spesso monopolio dellasola prospettiva welfarista.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 96�ISBN 978-88-7144-876-3�€ 8,00

�pp. 128�ISBN 978-88-8358-152-6�€ 6,50

GEORG SIMMEL

FRAMMENTOSULLA LIBERTÀ

Tra le numerose tematicheorientate a interpretare la con-dizione umana, Simmel (1858-1918) affronta la questione dellalibertà, considerando la dialet-tica di reciprocità tra individuoe società a partire dalle sceltedel soggetto e, quindi, dalla suaresponsabilità e libertà, dallesue relazioni e interazioni checostituiscono peraltro il mate-riale su cui prende forma la so-cietà. Il tema della libertà vieneaffrontato esplicitamente in al-cuni scritti già a partire daglianni giovanili.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-476-0�€ 10,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 12

13

GEORG SIMMEL

INDIVIDUO E GRUPPO

Il problema della individualità,in una società che diviene sem-pre più complessa e massifi-cante, è al centro delleriflessioni di Simmel in questobreve saggio. Al rapporto con-flittuale tra individuo e società,l’essere umano si espone per ilfatto di essere contemporanea-mente tanto individuo che es-sere sociale. Le correlazioni tratali due esigenze, i rapporti, leinfluenze che si verificano tragruppo e individuo e tra gruppidi diversa dimensione sono l’ar-gomento principale del volume.

GEORG SIMMEL

LA SOCIEVOLEZZA

La socievolezza è quella formaspeciale e superiore di intera-zione sociale nella quale lostare insieme, il “fare società”, èun fine in sé e diviene più im-portante della realizzazione deisingoli individui. Ogni partico-lare eccessivamente ingom-brante della vita individuale, siaesso il ruolo sociale o la vita in-tima, viene accantonato perdare vita ad una forma lucida eleggera di interazione. In questosenso, la socievolezza rappre-senta una sublimazione dellavita e diviene l’arte della discre-zione e della reciprocità.

GEORG SIMMEL

LE METROPOLI E LA VITADELLO SPIRITO

In questo saggio la metropoli ap-pare come la quintessenza deitempi moderni: contraddittoria-mente, è anche il luogo della piùestrema razionalizzazione equello della più grande libertàdell’individuo. Considerato damolti il capolavoro di Simmel,questo volumemostra come itratti dell’ambiente oggettivo sicompenetrino con le forze psichi-che soggettive dando luogo aforme specifiche di esperienza,secondo il principio metodolo-gico per cui i dettagli apparente-mente più superficiali sonodirettamente collegati alle ten-denze più profonde della vita.

ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 160�ISBN 978-88-8358-836-5�€ 12,00

�pp. 72�ISBN 978-88-7144-663-9�€ 7,00

�pp. 64�ISBN 978-88-7144-442-0�€ 7,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:56 Pagina 13

14

GEORG SIMMEL

SAGGI SUL PAESAGGIO

In questa raccolta di saggi Sim-mel, uno dei padri fondatoridella sociologia e tra i maggioriinterpreti della modernità, af-fronta il tema dell’esperienza inuna delle sue forme più propriee insieme tipicamente umane emoderne: il paesaggio.

GEORG SIMMEL

SUL PESSIMISMO

Nella seconda metà del XIX se-colo il fenomeno letterario-filo-sofico del pessimismoraggiunse dimensioni inaspet-tate. In questo volume sono rac-colti tre saggi in cui il sociologoberlinese propone un persona-lissimo “antidoto” contro le teo-rie pessimistiche, che dicevanodi fondarsi oggettivamentesulla base di un “bilancio eude-monologico” tra piaceri e doloriprovati in vita. Simmel dimostral’infondatezza di tali teorie, giu-stificandone però l’esistenza inchiave socio-psicologica.

GEORG SIMMEL

SULL’INTIMITÀ

Gli scritti qui raccolti ruotano in-torno al problema dell’intimità. Inqualche modo essi hanno a chefare con la difesa dell’integrità dellapersona dalla pressione contenutanelle relazioni sociali, e con la co-struzione del proprio Sé da partedei soggetti individuali. Si può rico-noscere in essi l’ambivalenza dellaforma dell’individuo moderno. In-fatti, uno stesso processo socialemette a disposizione le risorse ma-teriali e simboliche per la costru-zione dell’identità personale.L’analisi di Simmel mostra comel’integrità della sfera dell’intimitàsia alla base della possibilità dellacostruzione dell’identità personalee, poiché questo processo non èmai garantito, come il soggetto siaperennemente in bilico tra autono-mia e dipendenza.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 112�ISBN 978-88-8358-960-7�€ 12,00

�pp. 96�ISBN 978-88-6081-070-0�€ 8,00

�pp. 128�ISBN 978-88-7144-660-8�€ 9,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 14

15

GEORG SIMMEL

SULLA GUERRA

L’opuscolo Der Krieg und gei-stige Entscheidungen, pubbli-cato nel 1917, raccoglie quattrosaggi e discorsi composti in pe-riodi diversi a partire dal 1914. Lalettura del testo qui propostooffre la possibilità di verificarequanto intensamente GeorgSimmel fosse partecipe di quelclima di entusiastica accetta-zione della Prima Guerra Mon-diale, in cui fu coinvolto tutto ilceto accademico tedesco.

GEORG SIMMEL

TECNICA E MODERNITÀ NELLAGERMANIA DI FINE OTTOCENTO

Questo saggio è il solo in cuiSimmel, riprendendo importantitemi trattati in precedenza, col-lega in modo esplicito l’analisidella modernità con la realtàpolitica, economica e culturaledella Germania nei decenni suc-cessivi all’unificazione del 1871.In questo scritto sono espostialcuni aspetti rilevanti del con-fronto simmeliano con gli inter-rogativi che il moderno dominiodella tecnica poneva alla cul-tura del suo tempo come, adesempio, quello relativo al so-cialismo e all’individualismo.

ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 128�ISBN 978-88-8358-442-8�€ 7,00

�pp. 128�ISBN 978-88-8358-004-8�€ 6,50

WERNER SOMBART

DAL LUSSO AL CAPITALISMO

Nel saggio sul lusso, di cui qui sipresenta il capitolo conclusivo,Sombart rovescia la visioneormai classica della nascita delcapitalismo moderno impegnan-dosi in un esercizio intellettualeardito e affascinante. Anziché as-segnare il primato propulsivoall’organizzazione razionaledella produzione e all’etica “pu-ritana” del commerciante bor-ghese, egli riconduce lo sviluppodel capitalismo ai consumi dellusso e allo sviluppo di quellamentalità edonistica che rappre-senta l’inevitabile corrispettivodell’ascetismo operoso dei primicapitalisti.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-063-2�€ 9,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 15

16

WILLIAM I. THOMAS

LA MEDICINA E L’ORIGINEDELLE PROFESSIONILA MISURAZIONEDELL’INFLUENZA SOCIALE

I due saggi presentati in questo volu-metto sono La medicina e l’originedelle professioni e il più noto La mi-surazione dell’influenza sociale. Ilprimo analizza il percorso che, nelcaso dell’uomo della medicina, porta,tra l’influenza religiosa e lo sviluppodell’autonomia laica, all’affermarsidelle professioni. Il secondo eviden-zia il carattere razionale che pos-siamo attribuire alla “definizionedella situazione”, e costituisce unodei fondamenti di quella parte consi-stente della sociologia americanaorientata verso la capacità dei singolie dei gruppi di creare la realtà socialeper mezzo dei propri comportamenti.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-150-9�€ 10,00

MAX WEBER

CONSIDERAZIONIINTERMEDIEIl destino dell’Occidente

Questo saggio è venuto ad assu-mere il ruolo di autentico capola-voro del pensiero weberiano. Dallepagine che lo compongono emergeil ritratto forse più emblematico e si-gnificativo mai tracciato della mo-dernità. Colpisce, oltre all’eternoequilibrio con cui le luci si alternanoalle ombre, la capacità di Weber dicogliere il lato oscuro della moder-nità, le sue dimensioni di perdita e ilsuo situarsi al suo confine estremo,da dove già si intravedono i con-torni di una nuova configurazione.

�pp. 112�ISBN 978-88-7144-515-1�€ 8,00

WERNER SOMBART

LE ORIGINIDELLA SOCIOLOGIA

Il saggio che qui proponiamo, capacedi stimolare interesse per le argo-mentazioni attraverso le quali vieneaffrontato il tema delle origini dellascienza sociale, fa parte di una rac-colta di saggi scritti in onore di MaxWeber pubblicati nel 1923. Non sideve dimenticare che, sebbene almomento della pubblicazione lascienza sociale sia pienamente rico-nosciuta nell’ambito accademico egoda di una propria autonomia scien-tifica anche in Germania, Sombart egli altri autori avvertono in ogni casola necessità di intervenire per legitti-mare ed evidenziare il substrato intel-lettuale e filosofico posto alla basedella scienza sociale stessa.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-465-4�€ 9,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 16

17ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

MAX WEBER

LA POLITICACOME PROFESSIONE

Questo saggio nasce come con-ferenza a Monaco nel ’19 all’in-domani della sconfitta dellarivoluzione. Al centro della ri-flessione weberiana sta l’evolu-zione della democrazia dimassa moderna, un’evoluzioneche Weber riconduce al con-cetto di “democrazia plebiscita-ria” in un senso nuovo, che eglicontrappone con favore alla de-mocrazia acefala. Non meno at-tuale la successivarivendicazione dell’autonomiadella politica, incentrata sullacontrapposizione fra etica dellaresponsabilità ed etica dei prin-cipi astratti e assoluti.

MAX WEBER

LA SCIENZA COMEPROFESSIONE

In questa conferenza tenuta a Mo-naco nel 1918, l’Autore si soffermain primo luogo sul destino dellascienza nel mondo moderno, ma inrealtà non si parla soltanto discienza in questo testo. Weber ri-flette sull’esito a lui contempora-neo del processo di disincanto e dirazionalizzazione che ha reso pos-sibile il mondo moderno. In que-st’esito della modernità matural’avvento di un nuovo politeismo: ilpoliteismo dei valori, l’uno control’altro armati, che ritornano a domi-nare la vita, imponendo all’indivi-duo l’ineludibile dimensione dellascelta e della responsabilità.

�pp. 128�ISBN 978-88-7144-710-0�€ 9,00

�pp. 88�ISBN 978-88-7144-683-7�€ 6,50

FLORIAN ZNANIECKI

SAGGIOSULL’ANTAGONISMOSOCIALE

In questo saggio l’Autore pre-senta una teorizzazione dell’an-tagonismo sociale e rivelaun’originale apertura concet-tuale che inquadra il fenomenodell’alterità con l’approccio cul-turalista su scala sia micro, chemacro-strutturale. In tal senso ilsaggio assume un valore ag-giunto nella sociologica com-prensione dell’altro e arricchiscela corrente di pensiero formatada Autori come Sombart, Sim-mel, Park e Merton.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-453-1�€ 9,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 17

18 ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

PETER L. BERGERHANSFRIED KELLNER

IL MATRIMONIO E LACOSTRUZIONE DELLA REALTÀ

Il matrimonio come costruzionesociale è un esercizio di microso-ciologia del sapere che evidenziala capacità dell’istituzione di ge-nerare un nomos condiviso. Conil matrimonio due estranei co-struiscono un universo simbolicocondiviso e convalidato che lifarà diventare persone diverse eche li aiuterà a trovare il loro“posto nel mondo”. L’importanzadi questa sfera di vita ordinata –che media la complessità dellasocietà anonima – è qui de-scritta in modo impareggiabile erimane un capolavoro di feno-menologia sociale.

PIERRE BOURDIEU

SUL CONCETTO DI CAMPOIN SOCIOLOGIA

Il testo, che qui si presenta perla prima volta in traduzione ita-liana, è la densa analisi di unodei concetti cardine del pen-siero bourdieusiano, quello dicampo, quest’ultimo applicatoa tre universi sociali differentieppure simili per le dinamicheche si verificano al loro interno.Tale analisi ha il pregio di tra-sformarsi in lente d’ingrandi-mento per cogliere leambivalenze di cui è intrisa larealtà sociale e, nello stessotempo, per svelare quella “vio-lenza simbolica” insita, secondoil sociologo francese, in ogni in-terazione quotidiana.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-553-8�€ 10,00

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-622-1�€ 10,00

ÉMILE DURKHEIM

IL DIVORZIO CONSENSUALE

Durkheim è un classico dellasociologia, colui che ha reso au-tonoma la scienza sociale, in-sieme a Weber e Simmel. Ilsaggio qui tradotto si inserisceall’interno di un progetto piùampio sui temi della famiglia“coniugale”. Se le conseguenzedel divorzio erano già state pre-sentate ne Il Suicidio, qui laquestione viene riproposta nelmomento in cui si apre il dibat-tito sull’opportunità di intro-durre il divorzio consensuale equindi di abbreviare i tempi ne-cessari per sciogliere il legamematrimoniale.

�pp. 96�ISBN 978-88-6081-618-4�€ 9,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 18

19

ERVING GOFFMAN

IL RAPPORTO TRA I SESSI

L’accomodamentro tra i sessi eEsibizione di genere sono duescritti di Erving Goffman cheaffrontano il fondamentale temadella relazione tra sessi e generenella società contemporanea.Con la solita, ineguagliabilearguzia sociologica e con unostile di scrittura allo stessotempo ironico e realista, ilsociologo canadese indaga lecause dell’organizzazionesociale quotidiana basata sulladifferenza di genere.

DAVID MATZAGRESHAM SYKES

LA DELINQUENZAGIOVANILE.Teorie ed analisi

Scritti tra la fine degli anniCinquanta e l’inizio dei Sessanta,i due articoli qui presentati sonotesti ormai classici nel mondodella sociologia della devianza,fra i più citati dagli studiosi ditutto il mondo. In essi sonoaffrontate le tecniche attraversocui i delinquenti tentano dirazionalizzare le proprie azioni inmodo da giustificarle ai propriocchi. Il quadro che nescaturisce è quello di una realtà– quella delinquenziale,appunto – molto più vicina aquella convenzionale nel suocomplesso.

ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-555-2�€ 10,00

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-728-0�€ 9,00

HARVEY SACKS

L’ANALISI DELLE CATEGORIE

Questo volume raccoglie alcunedelle lezioni che Harvey Sacksha dedicato all’analisi dellecategorie di appartenenza.Attraverso una disaminaminuziosa di esempi tratti dasvariate situazioni, il sociologocaliforniano sfida l’impressionedi ovvietà che avvolge ilfenomeno delle categorieordinarie, e ci aiuta a cogliere laloro natura di strumentofondamentale per larealizzazione di complessicompiti sociali – dal controllosociale all’agire morale.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-663-4�€ 9,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 19

GABRIEL TARDE

LA MORALE SESSUALE

Ne La morale sessuale Tarde fail punto sulla storia e sullageografia dell’unione sessuale,analizzandone l’origine el’evoluzione e mettendone inrisalto aspetti e problematicheancora molto attuali. Ilcambiamento e la diffusionedella morale sessuale dipendedai flussi di opinione econversazione, di desideri ecredenze, ma anche dagliesempi della Corte, negli Statimonarchici, e da quelli degliuomini politici, negli Statidemocratici.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-852-2�€ 9,00

20

GABRIEL TARDE

LA LOGICA SOCIALEDEI SENTIMENTI

La logica sociale dei sentimentiè un saggio di teoria sociale ap-parso nel 1893 all’interno dellaRevue Philosophique. Densis-simo di riferimenti storici, ana-lizza il rapporto tramanifestazione (individuale ecollettiva) degli stati emozional-sentimentali ed evoluzionedella società, cogliendo un ine-stricabile legame tra i due pro-cessi. In tal senso, il saggio inquestione rappresenta il primotesto di sociologia delle emo-zioni e una sorta di atto costitu-tivo di quel filone di studi cheverrà definito “costruzionismosociale delle emozioni”.

ARMANDO EDITORE 2011

CLAS

SICI

DISO

CIOLOGIA

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-802-7�€ 9,00

NOVITÀ 2011 NOVITÀ 2011

GEORGE HERBERT MEAD

LA SOCIETÀ DEL SÉ

Il lavoro di Mead evidenzia ilcarattere originale e innovativodella sua riflessione sulrapporto individuo-società, lasua partecipazione ai percorsidella riforma sociale. In unpercorso analitico che intrecciafilosofia, psicologia sociale esociologia, egli approfondiscel’analisi dell’atto dell’individuo,del processo comunicativo edei suoi “simboli significanti”,nei quali spicca l’assolutanovità di quel sé il cui possessotestimonia che gli esseri umani,in rapporto con gli altri,possono rispondere ai proprigesti, agendo dunque ancheverso se stessi.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-851-5�€ 9,00

NOVITÀ 2011

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 20

CLASSICI DELL’EDUCAZIONEa cura di Bianca Spadolini

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 21

22 ARMANDO EDITORE 2009

CLAS

SICI

DELL’EDU

CAZIONE

MARCO TULLIO CICERONE

L’AMICIZIA

Il tema dell’“idem alter” (l’altro),già affrontato da Aristotele e daaltri pensatori antichi, trova inCicerone e nel De Amicitia unosvolgimento personalissimo ericco di suggestioni chepreannunciano il cristiano “amail prossimo tuo come testesso”, un imperativo che, serispettato, rende possibilel’istituzione dei rapporti umani.

DENIS DIDEROT

PENSIERISULL’INTERPRETAZIONEDELLA NATURA

Denis Diderot è una dellepersonalità più originali ecomplesse del movimentoilluminista. In questo saggiol’Autore esprime la propria fedespinozista nell’unità e nellafecondità creatrice della natura. Illavoro del naturalista, il baconiano“interprete” della natura, èconcepito come auto-educazioneinfinita all’osservazione, al giudizioe alla trasformazione degli “atti”naturali in prodotti dello spirito,cercando di togliere all’oggettodell’amor intellectualis la sua pursempre irriducibile trascendenza,rispetto ad ogni “interpretazione”che se ne può dare.

�pp. 112�ISBN 978-88-7144-592-2�€ 6,50

�pp. 128�ISBN 978-88-7144-601-1�€ 6,50

JOHANN FRIEDRICH HERBART

LA RAPPRESENTAZIONEESTETICA DEL MONDOCONSIDERATA COMECOMPITO FONDAMENTALEDELL’EDUCAZIONE

La rappresentazione estetica delmondo considerata come compitofondamentale dell’educazione, pub-blicata da Herbart nel 1804 all’età diventotto anni, racchiude allo statogerminale molteplici spunti che sa-ranno sviluppati ampiamente nelleopere sistematiche della maturità. Perquesta ragione lo scritto è conside-rato fondamentale nella produzionedel filosofo tedesco. Un testo “facile”e “difficile” allo stesso tempo, apertoa varie possibilità di lettura e a gradidiversi di approfondimento, in cui siaffacciano spunti e riflessioni matu-rati da Herbart nel corso della suaesperienza di educatore in Svizzera.

�pp. 96�ISBN 978-88-7144-638-7�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 22

23ARMANDO EDITORE 2009CLAS

SICI

DELL’EDU

CAZIONE

JOHN STUART MILL

SULLA LIBERTÀ

Dopo 150 anni dalla sua uscita,Sulla libertà continua a sottrarsialla dimensione spazio-temporaledell’Inghilterra vittoriana perelevarsi a classico del pensieroliberale. In questo saggio Millavanza un’analisi lucida e per moltiversi attuale sul ruolodell’individuo, della società e delloStato nelle moderne democrazieliberali. Contro la tesi interventistadegli statalisti, contro quella noninterventista dei liberisti, Millindica una terza via secondo cui ilpotere pubblico non deveinterferire sulla libertà di azionedel singolo fintanto che essariguarda l’ambito strettamentepersonale, ma se i suoi effettiricadono sulla collettività, alloradeve essere utilizzato per scopiprotettivi.

�pp. 144�ISBN 978-88-7144-624-0�€ 8,00

FRIEDERICH NIETZSCHE

SCUOLA ED EDUCAZIONE

Il pensiero di Nietzsche si confi-gura ricco di riflessioni educativeche non possono essere trascu-rate o disconosciute. Come la suafilosofia, anche la sua pedagogiasi presenta di notevole attualitàper il suo carattere “dirompente”.La critica allo storicismo e al filo-logismo educativo, la polemicacontro le scuole e gli insegnanti, ilrifiuto della pratica didattica nelsuo eccesso di massificazioneculturale. Da qui la sua richiestadi una scuola dura, selettiva, ca-pace di “plasmare” la volontà divolere, lontano da esercizi acca-demici, in vista della formazionedi un uomo “nuovo”, proiettatoverso il futuro e capace quindi diopere “forti e durature”.

�pp. 128�ISBN 978-88-7144-562-5�€ 6,50

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 23

OLTRE LO SGUARDOa cura di Tonino Griffero

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 24

25ARMANDO EDITORE 2011OLTRE

LOSG

UARD

O

ARTHUR C. DANTO

LA STORICITÀ DELL’OCCHIOUn dibattito con Nöel Carrolle Mark Rollins

È vero che tendiamo a vedere ilmondo così come la nostra cul-tura lo rappresenta piuttostoche così come lo vediamo e do-vremmo vederlo? Il peso delletradizioni artistiche e culturali ècosì determinante nel plasmarela nostra percezione? Possiamocredere che epoche e civiltà di-verse abbiano visto la realtà inmodi diversi e che anche l’oc-chio è storico come lo stile? Ar-thur Danto, in questo saggiobrillante e provocatorio, af-fronta tutte queste questionicruciali direttamente e senzapregiudizi.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-236-0�€ 10,00

JOHN DEWEY

PER UNA FILOSOFIA RISANATAIntelligenza e percezione

I due saggi che compongonoquesto volume esibiscono l’am-pio ventaglio di questioni chequalificano il pensiero diDewey: la ridefinizione del-l’esperienza al di fuori di ipote-che empiriste e razionaliste; larivendicazione della capacità diuna filosofia “risanata” di inci-dere sui problemi dell’uomocontemporaneo; la plasticitàdell’intelligenza creativa; il recu-pero della dimensione qualita-tiva e operativa della realtàpercettiva.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-515-6�€ 9,00

SERGEJ M. EJZENŠTEJNSULLA BIOMECCANICAAzione scenica e movimento

Gli scritti che proponiamo, oltre achiarire i termini del rapporto con-troverso di Ejzenštejn con il mae-stro Mejerchol’d, confermano,ancora una volta, l’intensità e lospessore di un pensiero capacedi elevarsi al di sopra di settoria-lizzazioni disciplinari troppo sterilie rigide. Un pensiero che hascelto l’uomo come oggetto privi-legiato della propria indagine eche ha trovato espressione in unaquantità impressionante di operee testi teorici, ma anche in una in-dubbia attitudine pedagogico-di-dattica, nel periodo in cuiEjzenštejn fu docente di Regiapresso il VGIK (Istituto statale diCinematografia) di Monaco.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-452-4�€ 10,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 25

26 ARMANDO EDITORE 2011

OLTRE

LOSG

UARD

O

L. NATHAN OAKLANDER

TEMPO E IDENTITÀ

Tutto persiste e sembra conser-vare la propria identità attra-verso il tempo, malgrado ognicambiamento. L’analisi di Oa-klander parte da interrogativiche attraversano l’intera storiadella filosofia e che vengono ri-formulati nei termini della filo-sofia analitica contemporanea.Pur ammettendo che la metafi-sica non è in grado di fornire ri-sposte definitive a problemi diquesto genere, Oaklander si im-pegna a fornire argomenti chenon siano in contrasto con ciòche la scienza ci dice rispettoalla natura delle cose e al ruolodel tempo.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-477-7�€ 10,00

ODO MARQUARD

COMPENSAZIONIAntropologia ed estetica

OdoMarquard è un influente filo-sofo tedesco contemporaneo. Isaggi qui raccolti ne esemplificanoperfettamente sia l’adesione alloscetticismo filosofico sia l’ironia,mostrando come la sua apologiadella contingenza si fondi sull’ideache l’estraniazione tecnoscientificaviene felicemente “compensata”da contro-movimenti in tutto e pertutto “moderni”: dalla coscienzastorica e dalle scienze dello spirito,anzitutto, ma anche dal crescenteinteresse per l’antropologia e perl’estetica, che sarebbero un salu-tare antidoto contro la modernatendenza a demonizzare la realtà,a ridurla a qualcosa da sempre inattesa della propria legittimazione.

�pp. 144�ISBN 978-88-6081-164-6�€ 12,00

HELMUTH PLESSNER

L’UOMO. Una questione aperta

Nei brevi saggi qui proposti, checoprono un arco temporale dioltre vent’anni a cavallo dellaSeconda Guerra Mondiale, Ples-sner si interroga sui compiti, itemi e i limiti dell’antropologiafilosofica, tirando di volta involta bilanci provvisori di unpercorso mai concluso e ricon-fermando l’imperscrutabilità delsuo soggetto: l’uomo.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-187-5�€ 10,00

WILFRID SELLARS

LA FILOSOFIA E L’IMMAGINESCIENTIFICA DELL’UOMO

Questo saggio è unmanifesto fi-losofico, nel quale Sellars delineail progetto di una sintesi finaliz-zata a conseguire un equilibrio ri-flessivo tra la prospettivanaturalistica della scienza e il ri-conoscimento del dominio dellanormatività, nel quale hanno ori-gine tutte le attività distintiva-mente umane.

�pp. 112�ISBN 978-88-6081-193-6�€ 10,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 26

27ARMANDO EDITORE 2011OLTRE

LOSG

UARD

O

WILLIAM P. ALSTON

UN REALISMO METAFISICORAGIONEVOLE

Il dibattito filosofico è costellatodall’analisi del “realismo” e“antirealismo”. La filosofiacontemporanea sperimentasoprattutto le possibilitàdell’antirealismo. Al contrario,Alston prova a progettare unaversione di realismo sostenibilenella contemporaneità filosofica,secondo la quale ci sono siaoggetti che esistono in sé siaoggetti che esistono in relazionealle strutture teoriche diriferimento. La sua versione direalismo è un’occasione diriflessione, attorno ai quesiticontemporanei sulla relazionetra le cose, naturali e artefattuali.

STEVEN PINKERPAUL BLOOM

LINGUAGGIO NATURALEE SELEZIONE DARWINIANA

È possibile rendere conto in ma-niera scientificamente adeguatadell’origine del linguaggioumano? Quanto è realistico invo-care i processi di selezione natu-rale per spiegare lo sviluppo diun sistema di comunicazione cosìcomplesso e articolato? In Lin-guaggio naturale e selezione dar-winiana, Steven Pinker e PaulBloom ci invitano a considerarel’evoluzione del linguaggio in ter-mini selettivi mostrando comel’origine delle nostre capacità ver-bali debba essere interpretata intermini di complessità adattativa.

�pp. 80�ISBN 978-88-6081-620-7�€ 9,00

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-624-5�€ 10,00

ERICH ROTHACKER

L’UOMO TRA DOGMAE STORIA

«Nihil in intellectu quod nonfuerit in opere et in dogmatica».Così Rothacker sintetizza unateoria volta a dissociare il plura-lismo relativistico. Infatti, se laverità e la significatività di unacerta visione del mondo sonorelative, scientifica e quindi og-gettiva può invece essere la suaesplicitazione dogmatica. Tut-t’altro che sinonimo di acriticitàe intolleranza, la dogmatica illu-stra coerenza e sistematicità diuna determinata prospettivaoriginaria, divenuta poi magaristile di vita e quindi cultura.

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-599-6�€ 10,00

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 27

CLASSICI DELLA COMUNICAZIONEa cura di Mario Morcellini e Gianpiero Gamaleri

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 28

29

FRANCESCO ALBERONI

Questo volume rappresentauno snodo teoricofondamentale per gli studi sullacomunicazione. L’osservazionedei cambiamenti epocali indottidall’uso sociale delletecnologie comunicative e dalloro impatto culturale famaturare nel sociologoamericano la convinzione che sitratti di dinamichefondamentali per la costruzionedella società moderna.

CHARLES HORTON COOLEY

LA COMUNICAZIONE

Il volume raccoglie due saggi diFrancesco Alberoni nei qualiriflette sugli anni del “miracoloeconomico” nel campo dellacomunicazione televisiva edella pubblicità. Dalla lettura diqueste pagine si ricava unquadro articolato e complesso:i media, e la televisione inparticolare, portano versoun’insopprimibile spinta allasecolarizzazione, sostituendo imodelli della tradizione conquelli della contemporaneità.

PROSSIME USCITE

ARMANDO EDITORE 2011CLAS

SICI

DELLACO

MUN

ICAIZO

NE

�pp. 128�ISBN 978-88-6081-814-0�€ 10,00

�pp. 96�ISBN 978-88-6081-815-7�€ 8,00

PUBBLICITÀ TELEVISIONEE SOCIETÀnell’Italia del miracolo economico

ELIHU KATZ

PAUL F. LAZARSFELD

ABRAHAM MOLES

SOCIODINAMICADELLA CULTURA

L’INFLUENZA PERSONALEIN COMUNICAZIONE

NOVITÀ 2011 NOVITÀ 2011

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 29

RICHIESTA COPIE SAGGIO

Compilando il seguente modulo in ogni sua parte, potrete ricevere copia dei volumi che intendete adottare,o che sono già in adozione.Le informazioni che ci fornirete ci saranno utili ai fini di una sempre più efficiente distribuzione libraria.

INFORMAZIONI GENERALINomeCognomeE-MailUniversitàFacoltàCorso di laurea / Diploma universitarioDipartimento / IstitutoInsegnamentoRuoloIl titolare della cattedra è

ORGANIZZAZIONE DEL CORSO PER L’A.A.Il corso è:Crediti:Ore di corso:Per circa: studenti

VOLUMI RICHIESTI IN SAGGIOAutore TitoloIl volume è: � obbligatorio � a scelta tra un max di 4 � consigliato

Indirizzo per la spedizione e noteIndirizzo a cui recapitare i volumi

Note

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 30

SeguiciSU FACEBOOKE TWITTER

WWW.ARMANDO.IT

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 31

Armando Armando S.r.l.Viale Trastevere, 236 - 00153 Roma

Tel. 06 5894525 - 06 5806420 - Fax 06 5818564www.armando.it

classici 2011_catalogo:Layout 1 5-04-2011 15:57 Pagina 32