23
Centro educativo e Scuola santa Paola Elisabetta Ceriol scuola infanzia Curricolo 2012 -2013 sezione panda - 5 anni Il Curricolo d’Istituto. Che cosa è e cosa contiene? Il CURRICOLO D’ISTITUTO contiene i traguardi per lo sviluppo delle competenze da far conseguire agli studenti al termine della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e della Secondaria e di II° (=ciclo di istruzione). È compito del Collegio dei Docenti definire le competenze. Queste possono essere selezionate e assunte con riferimento a: > le competenze chiave per l’apprendimento permanente (Raccomandazione del Parlamento europeo e del consiglio del 18 dicembre 2006); > le competenze chiave di Cittadinanza e Costituzione (DM n. 139/2007); le competenze personali definite dal PECUP (Allegato d – d.lgs. n. 59/2004 – Indicazioni nazionali per i Piani di Studio personalizzati); > le competenze disciplinari Il Curricolo di Scuola. Che cosa è e cosa contiene? Il CURRICOLO DI SCUOLA (infanzia, primaria, secondaria) sviluppa il CURRICOLO D’ISTITUTO. Esso presenta la CORRELAZIONE TRA LE COMPETENZE, LE ABILITÀ E LE CONOSCENZE SPECIFICHE DISCIPLINARI. Questo presuppone l’assunzione nel Collegio dei Docenti di un’accezione comune sui termini: competenze, abilità, conoscenze. L’articolazione delle abilità e delle conoscenze è svolta in relazione alla classe di riferimento. Il Curricolo della nostra Scuola è definito con riferimento all’intera durata del ciclo di istruzione (1° ciclo: scuola infanzia- scuola primaria e scuola secondaria). Nel nostro CURRICOLO DI SCUOLA sono indicati i traguardi intermedi per lo sviluppo Il pof. Che cosa è e cosa contiene? LE SCELTE EDUCATIVE: dai bisogni formativi prioritari degli studenti, alla definizione delle competenze personali. LE DIMENSIONI ORGANIZZATIVE: struttura dell’orario; assegnazione di funzioni e compiti; organizzazione della didattica e tipologia di attività; flessibilità organizzativa; organizzazione del lavoro dei docenti con il Piano Annuale delle attività; organizzazione delle ‘risorse’ presenti nella scuola: spazi; laboratori; attrezzature; disponibilità e competenze professionali; organizzazione della scuola sul territorio; organizzazione dell’attività del dirigente scolastico. LE SCELTE E LE MODALITÀ DIDATTICHE IN RELAZIONE AGLI ESITI FORMATIVI DA GARANTIRE: elaborazione del Curricolo di

Centro educativo e Scuola scuola infanzia - andreana.it Infanzia... · progetti di educazione alla salute, ambientale, alimentare, ecc; progetti di recupero, di sostegno didattico,

  • Upload
    vuxuyen

  • View
    219

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Centro educativo e Scuola santa Paola Elisabetta Ceriol

scuola infanzia Curricolo 2012 -2013

sezione panda - 5 anni

Il Curricolo d’Istituto.

Che cosa è e cosa contiene?

Il CURRICOLO D’ISTITUTO contiene i

traguardi per lo sviluppo delle competenze

da far conseguire agli studenti al termine

della Scuola dell’Infanzia, della Primaria e

della Secondaria I° e di II° (=ciclo di

istruzione).

È compito del Collegio dei Docenti definire le

competenze. Queste possono essere

selezionate e assunte con riferimento a: > le

competenze chiave per l’apprendimento

permanente (Raccomandazione del

Parlamento europeo e del consiglio del 18

dicembre 2006); > le competenze chiave di

Cittadinanza e Costituzione (DM n.

139/2007); le competenze personali definite

dal PECUP (Allegato d – d.lgs. n. 59/2004 –

Indicazioni nazionali per i Piani di Studio

personalizzati); > le competenze disciplinari

Il Curricolo di Scuola.

Che cosa è e cosa contiene?

Il CURRICOLO DI SCUOLA (infanzia,

primaria, secondaria) sviluppa il CURRICOLO

D’ISTITUTO.

Esso presenta la CORRELAZIONE TRA LE

COMPETENZE, LE ABILITÀ E LE CONOSCENZE

SPECIFICHE DISCIPLINARI. Questo

presuppone l’assunzione nel Collegio dei

Docenti di un’accezione comune sui termini:

competenze, abilità, conoscenze.

L’articolazione delle abilità e delle

conoscenze è svolta in relazione alla classe di

riferimento. Il Curricolo della nostra Scuola è

definito con riferimento all’intera durata del

ciclo di istruzione (1° ciclo: scuola infanzia-

scuola primaria e scuola secondaria).

Nel nostro CURRICOLO DI SCUOLA sono

indicati i traguardi intermedi per lo sviluppo

Il pof.

Che cosa è e cosa contiene?

LE SCELTE EDUCATIVE: dai bisogni formativi

prioritari degli studenti, alla definizione delle

competenze personali.

LE DIMENSIONI ORGANIZZATIVE: struttura

dell’orario; assegnazione di funzioni e compiti;

organizzazione della didattica e tipologia di

attività; flessibilità organizzativa;

organizzazione del lavoro dei docenti con il

Piano Annuale delle attività; organizzazione

delle ‘risorse’ presenti nella scuola: spazi;

laboratori; attrezzature; disponibilità e

competenze professionali; organizzazione

della scuola sul territorio; organizzazione

dell’attività del dirigente scolastico.

LE SCELTE E LE MODALITÀ DIDATTICHE IN

RELAZIONE AGLI ESITI FORMATIVI DA

GARANTIRE: elaborazione del Curricolo di

ricavate dai due documenti (Indicazioni

Nazionali per i Piani di Studio personalizzati

(d.lgs. n. 59/2004) e le Indicazioni per il

curricolo (DM 31.07.2007) ed anche dalle

esperienze didattiche pregresse nelle varie

realtà scolastiche.

Il Curricolo d’Istituto è corredato dalla

certificazione delle competenze elaborata e

approvata dal Collegio dei Docenti.

delle competenze e gli strumenti per la

verifica e la valutazione delle acquisizioni in

termini di conoscenze, abilità e competenze.

Il Curricolo di Istituto e di Scuola sono una

mappa per il singolo Docente, per il Collegio

Docenti e per le Famiglie che possono

verificare il percorso scolastico del proprio

figlio e della classe. È strumento

dell’Interclasse.

Istituto per competenze: competenze

personali, competenze di Cittadinanza e

Costituzione, competenze trasversali alle varie

discipline, modelli didattici adottati

nell’istituto: UU.DD.; UUddAA; laboratori;

compiti di realtà; criteri e strumenti di verifica;

criteri di valutazione degli apprendimenti;

modelli di certificazione delle competenze.

LA ‘MEMORIA STORICA’, nel senso di

presentazione di quegli eventi, scelte, attività,

proposte culturali che ‘caratterizzano’ l’offerta

della scuola autonoma e conferiscono

specifica identità (es. settimana della cultura

scientifica; incontro con gli Autori; ricorrenze

locali e/o nazionali) ma anche: criteri di

verifica e di valutazione elaborati nel tempo;

attività di formazione per i docenti (piano di

aggiornamento) e corsi di formazione per

docenti; attività opzionali e facoltative per gli

allievi (certificazione delle competenze in

lingua straniera)

I PROGETTI MIGLIORATIVI DELLA PROPOSTA

ORDINARIA (Indicazioni nazionali) con

riferimento alle esigenze formative degli

allievi: progetti di orientamento formativo;

progetti di educazione alla salute, ambientale,

alimentare, ecc; progetti di recupero, di

sostegno didattico, di potenziamento; progetti

di educazione allo sport; laboratori musicali e

teatrali ; progetti di prevenzione della

dispersione scolastica.

campo d’esperienza: il sé e l’altro

obiettivi

di apprendimento per sviluppo competenze

saperi

temi, contenuti, concetti

modalità

di verifica verifiche e scansione

ambiente

di apprendimento orari, spazi, metodologie

I QUADRIMESTRE

Settembre Ottobre

Sviluppa la fiducia in sé

Esprime e documenta il proprio vissuto

Comunica verbalmente

Sa affrontare con serenità il distacco dalla famiglia

Impara a conoscere ed ascoltare persone nuove

Accetta gli altri e sviluppa verso essi sentimenti di fiducia

Affronta adeguatamente nuove esperienze

Scopre la necessità di costruire e rispettare regole di comportamento

Confronta e gioca insieme ai compagni

Si sente parte della comunità di appartenenza

Rispetta e accetta le diversità

Comprende gli stati emotivi altrui e sa verbalizzarli

Registra, documenta e verbalizza le diverse situazioni vissute singolarmente e in gruppo

Progetto inserimento (per i nuovi inseriti)

Attività di accoglienza

Attività di routine quotidianamente nel grande cerchio: appello, camerieri, menù del giorno incaricati, preghiera del mattino

Attività inerenti la sezione e il gruppo di appartenenza: panda- sezione azzurra

Attività di identificazione dei propri spazi utilizzando il nome

Attività di pianificazione delle regole per la convivenza a scuola

Condivisione delle proprie cose con i compagni (libri, dvd..)

Attività di valorizzazione dei nonni e del loro ruolo

La verifica degli obiettivi avverrà prima di tutto attraverso un osservazione sistematica del bambino e del suo comportamento per quanto riguarda l’inserimento e la cooperazione con i compagni/e.

Verrà posta particolare attenzione alla lettura degli elaborati prodotti dal bambino, sia individuali che collettivi, inoltre verrà attuata un autovalutazione al termine di ogni uda, di quanto prodotto o delle decisioni prese in gruppo con i compagni.

L’esposizione degli elaborati per alcuni aspetti (regole comuni), servirà come rinforzo delle decisioni prese collettivamente.

Il bambino verrà responsabilizzato nell’allestire gli spazi comuni, prendendo decisioni in gruppo, nella realizzazione delle feste nei momenti comuni, nella presentazione della storia della vita di Gesù, della Santa Fondatrice anche ai bambini più piccoli.

L’ambiente di apprendimento non coincide con la sola organizzazione delle attività didattiche che si realizzano nella sezione di riferimento, negli spazi esterni, nei laboratori-ateliér, negli ambienti di vita comune (palestra-piscina), ma si esplica in un’equilibrata integrazione dei momenti di cura, di relazione, di apprendimento, dove le stesse routine (l’accoglienza, il pranzo, la cura del corpo…) svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si offrono come “base sicura” per nuove esperienze e sollecitazioni.

L’apprendimento avviene attraverso l’azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’ arte il territorio, in una dimensione ludica.

Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, il bambino si esprime, racconta, rielabora in modo creativo esperienze personali e sociali. Nella relazione educativa, noi insegnanti

Partecipa alle tradizioni del proprio ambiente culturale

Conosce alcuni simboli e tradizioni legate alle ricorrenze religiose

Le docenti al termine di ogni uda, redigeranno una relazione sui risultati raggiunti dai bambini (gruppo classe) e compileranno le schede individuali dei traguardi delle competenze al termine del primo e secondo quadrimestre. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo.

svolgiamo una funzione di mediazione e di facilitazione e, nel far propria la ricerca del bambino, lo aiutiamo a pensare e a riflettere meglio, sollecitandolo a osservare, descrivere narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto diffuso.

L’organizzazione di un tempo disteso, consente al bambino di vivere con serenità la sua giornata educativa, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di se e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita.

Novembre Dicembre

Collabora con i compagni per un progetto comune

Esprime verbalmente le proprie emozioni e i propri stati d’animo

Registra, documenta e discute sulle diverse situazioni

Organizza e porta a termine autonomamente il lavoro

Conosce alcuni simboli e tradizioni legate alle ricorrenze religiose

Partecipa attivamente agli eventi della vita sociale

E’ consapevole dell’esistenza di realtà diverse dalla propria

Attività di routine quotidianamente nel grande cerchio: appello, incarico dei camerieri, menù del giorno, preghiera

Consolidamento delle regole degli spazi e di gioco, nel rispetto di tutti i compagni

Luci di stelle: percorso in cammino verso il Natale

Vivere insieme Santa Lucia

Progetto solidarietà con le missioni dell’ Africa e il Brasile

II QUADRIMESTRE

Marzo Conosce alcuni simboli e tradizioni legate alle ricorrenze

Attività di routine quotidianamente nel grande

Aprile

religiose

Collabora ad un progetto comune

Effettua scelte consapevoli e autonome

Riconosce ed esprimere sentimenti ed emozioni

Acquisisce sicurezza in sé

Sviluppa il senso religioso

Svolge autonomamente le azioni quotidiane

cerchio: appello, incarico dei camerieri, menù del giorno, preghiera

Visita settimanale alla chiesa della scuola durante il periodo di quaresima per raccontare gli eventi connessi alla passione, morte e resurrezione di Gesù

Progetto continuità scuola infanzia e primaria

Maggio Giugno

Conosce alcuni simboli e tradizioni legate alle ricorrenze religiose

E’ disponibile a collaborare per un progetto comune

Svolge autonomamente le azioni quotidiane

Attività di routine quotidianamente nel grande cerchio: appello, incarico dei camerieri, menù del giorno, preghiera

Visita al Santuario della Madonnina dell’Oglio

Realizzazione di un progetto comune: lo spettacolo di fine anno

Progetto di continuità ponte con la scuola primaria

campo d’esperienza: il corpo in movimento

obiettivi

di apprendimento per sviluppo competenze

sàperi

temi, contenuti, concetti

modalità

di verifica verifiche e scansione

ambiente

di apprendimento orari, spazi, metodologie

I QUADRIMESTRE

Settembre Ottobre

Si orienta con sicurezza nell’ambiente scolastico

Conosce, denomina e rappresenta analiticamente lo schema corporeo

Consolida la coscienza di sé

Coordina i movimenti del corpo nello spazio in maniera statica e dinamica

Ha cura delle proprie cose e di quelle degli altri

Agisce in base a regole di convivenza, a tempi e spazi

Acquisce corrette abitudini nella prospettiva della salute e dell’ ordine

Migliora la motricità fine della mano e la coordinazione oculo-manuale

Sviluppa la lateralità relativa al proprio corpo e all’ambiente circostante

Individua e riproduce strutture ritmiche binarie e ternarie

Giochi di per rinforzare la presa di coscienza del proprio corpo

Giochi di riconoscimento delle parti del corpo in palestra individualmente o in coppia utilizzando attrezzi (cerchi, palline colorate, coni, mattoncini, ecc…)

Giochi legati alle andature

Organizzazione e cura del proprio materiale

Attività di pre-grafismo, ritaglio, strappo libero o guidato, per rinforzare la motricità fine

Attività di orientamento da soli e in gruppo per rinforzare la lateralità

Attività di apparecchiatura

Attività di educazione alimentare

La verifica del raggiungimento avviene sia in itinere che a lunga scadenza, attraverso l’osservazione del bambino, gli elaborati che produrrà singolarmente e collettivamente.

Il corpo in movimento è un campo di esperienza che è trasversale a tutti gli altri, di fatto la lateralità, i concetti topologici, la motricità fine, sono obiettivi che si riscontano anche in alte attività specifiche proposte in sezione.

Durante le attività in palestra e in piscina si cercherà di responsabilizzare il bambino, nella gestione dei propri indumenti. Al termine di ogni UDA si attua la verifica dei percorsi proposti e degli eventuali obiettivi da rinforzare anche in collaborazione con la docente esperta.

Le docenti al termine di ogni uda, redigeranno una relazione sui risultati raggiunti dai bambini (gruppo classe) e compileranno le schede individuali dei traguardi

L’ambiente di apprendimento non coincide con la sola organizzazione delle attività didattiche che si realizzano nella sezione di riferimento, negli spazi esterni, nei laboratori-ateliér, negli ambienti di vita comune ( palestra-piscina),ma si esplica in un’equilibrata integrazione dei momenti di cura, di relazione, di apprendimento, dove le stesse routine (l’accoglienza, i pranzo, la cura del corpo…) svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si offrono come “base sicura” per nuove esperienze e sollecitazioni.

L’apprendimento avviene attraverso l’ azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’ arte il territorio, in una dimensione ludica.

Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, il bambino si esprime, racconta, rielabora in modo creativo e esperienze personali e sociali. Nella relazione educativa, noi insegnanti

delle competenze al termine del primo e secondo quadrimestre. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo.

svolgiamo una funzione di mediazione e di facilitazione e, nel far propria la ricerca del bambino, lo aiutiamo a pensare e a riflettere meglio, sollecitandolo a osservare, descrivere narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto diffuso.

L’organizzazione di un tempo disteso, consente al bambino di vivere con serenità la sua giornata educativa, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di se e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita.

Novembre Dicembre

Conosce, denomina e rappresenta analiticamente lo schema corporeo

Coordina i movimenti del corpo nello spazio in maniera statica e dinamica

Ha cura delle proprie cose e di quelle degli altri

Agisce in base a regole di convivenza, a tempi e spazi

Acquisisce corrette abitudini nella prospettiva della salute e dell’ ordine

Migliora la motricità fine della mano e la coordinazione oculo-manuale

Sviluppa la lateralità relativa al proprio corpo

Discrimina la destra e la sinistra su di sé

Si muove nello spazio in base ad azioni, comandi, suoni, musica

Attività di apparecchiatura rispettando la destra e la sinistra

Attività in sezione e palestra sulla scoperta e conoscenza degli organi interni del corpo umano

Attività di pre-grafismo per rinforzare la motricità fine

II QUADRIMESTRE

Gennaio Febbraio

Coordina i movimenti del corpo nello spazio in maniera statica e dinamica

Ha cura delle proprie cose e di quelle degli altri

Agisce in base a regole di convivenza, a tempi e spazi

Acquisisce corrette abitudini nella prospettiva della salute e dell’ ordine

Migliora la motricità fine della mano e la coordinazione oculo-manuale

Si orienta nello spazio scuola, avendo acquisito ed interiorizzato strutture e nozioni spaziali

Discrimina la destra e la sinistra su di sé

Si muove nello spazio in base ad azioni e comandi

Attività di laboratorio previste dal pof

Attività in palestra sul rinforzo della sillabazione e segmentazione delle parole

Attività di pre-grafismo, ritaglio, strappo libero o guidato, per rinforzare la motricità fine

Attività di orientamento da soli e in gruppo per rinforzare la lateralità

Attività di educazione alimentare

Marzo Aprile

Acquisisce sicurezza nell’ ambiente acqua

Sperimenta le prime forme di propulsione e galleggiamento in acqua

Discrimina la destra e la sinistra su di sé e sui compagni

Ha cura delle proprie cose e degli altri

Acquisisce corrette abitudini nella prospettiva della salute e dell’ ordine

Laboratorio di acquaticità

Attività di pre-grafismo per rinforzare la motricità fine

Attività di orientamento da soli e in gruppo per rinforzare la lateralità nei laboratori previsti dal pof

Attività di educazione alimentare

Maggio Acquisisce sicurezza nell’ Laboratorio di acquaticità

Giugno

ambiente acqua

Sperimenta le prime forme di propulsione e galleggiamento in acqua

Discrimina la destra e la sinistra su di sé e sui compagni

Ha cura delle proprie cose e degli altri

Acquisce corrette abitudini nella prospettiva della salute e dell’ ordine

Esegue movimenti semplici e complessi seguendo indicazioni

Gestisce il proprio corpo in semplici coreografie

Attività di pre-grafismo per rinforzare la motricità fine

Attività di orientamento da soli e in gruppo per rinforzare la lateralità nei laboratori previsti dal pof

Attività di educazione alimentare

Preparazione dello spettacolo

campo d’esperienza: Linguaggi, creatività, espressione per le classi I nel I quadrimestre la scansione è quadrimestrale

obiettivi

di apprendimento per sviluppo competenze

sàperi

temi, contenuti, concetti

modalità

di verifica verifiche e scansione

ambiente

di apprendimento orari, spazi, metodologie

I QUADRIMESTRE

Settembre Ottobre

Comunica, esprimere emozioni, racconta sfruttando le varie possibilità che il linguaggio del corpo consente

Inventa storie, esprime attraverso forme di rappresentazione e drammatizzazione

Comunica emozioni esprimendole attraverso il disegno guidato e non

Utilizza spontaneamente ed appropriatamente le diverse tecniche grafico- pittoriche, plastiche per realizzare un progetto comune

Conosce i colori primari, secondari e le varie sfumature

Utilizza i materiali creativamente

Conosce tecniche artistiche

Scopre la musica come mezzo di espressione e di comunicazione

Sviluppa l’ interesse per l’ascolto musicale

Sa associare il ritmo al

Conoscenza del personaggio-storia-evento del progetto annuale e rappresentazione

Attività creative con materiali strutturati e di recupero

Tempere e pennelli: prepariamo gli addobbi per la scuola

Attività di rappresentazione grafica di esperienze vissute o racconti ascoltati

Memorizzazione di canti e balli

Preparazione della festa dei nonni: lavoretto

Visione di audiovisivi inerenti il progetto annuale e alle esperienze proposte

Progetto di musica: attività di rinforzo del coordinamento corporeo nello spazio e nel tempo

Attività di drammatizzazione attraverso l’attività di Hocus & Lotus

La verifica avviene in itinere e lungo termine aspettando i tempi di ogni bambino, ma soprattutto tenendo conto delle singole potenzialità.

Gli elaborati comuni diventano motivo di confronto e scambio di opinioni sulle scelte precedentemente fatte.

Realizzazione dei vari spettacoli durante l’anno, laboratorio di arte, musica maestro, teatro, angoli del disegno, tempere e pennelli ecc.

Compilazione della scheda di autovalutazione da parte del bambino al termine sia del laboratorio che dell’ UDA, verifica della docenti delle attività proposte e obiettivi raggiunti.

Le docenti al termine di ogni uda, redigeranno una relazione sui risultati raggiunti dai bambini (gruppo classe) e compileranno le schede individuali dei traguardi delle competenze al termine del primo e secondo quadrimestre. La

L’ambiente di apprendimento non coincide con la sola organizzazione delle attività didattiche che si realizzano nella sezione di riferimento, negli spazi esterni, nei laboratori-ateliér, negli ambienti di vita comune ( palestra-piscina),ma si esplica in un’equilibrata integrazione dei momenti di cura, di relazione, di apprendimento, dove le stesse routine (l’accoglienza, i pranzo, la cura del corpo…) svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si offrono come “base sicura” per nuove esperienze e sollecitazioni.

L’apprendimento avviene attraverso l’ azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’ arte il territorio, in una dimensione ludica.

Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, il bambino si esprime, racconta, rielabora in modo creativo e esperienze personali e sociali. Nella relazione educativa, noi insegnanti

movimento valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo.

svolgiamo una funzione di mediazione e di facilitazione e, nel far propria la ricerca del bambino, lo aiutiamo a pensare e a riflettere meglio, sollecitandolo a osservare, descrivere narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto diffuso.

L’organizzazione di un tempo disteso, consente al bambino di vivere con serenità la sua giornata educativa, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di se e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita.

Novembre Dicembre

Utilizza i materiali creativamente

Conosce tecniche artistiche

Utilizza spontaneamente ed appropriatamente le diverse tecniche grafico- pittoriche, plastiche per realizzare un progetto comune

Canta e si muove in sincronia con i compagni a suon di musica

Interpreta e inventa ruoli in diverse situazioni e contesti

Ascolta, riproduce e inventa semplici ritmi

Attività di drammatizzazione attraverso l’attività di Hocus & Lotus

Progetto musica: attività di rinforzo del coordinamento corporeo nello spazio e nel tempo

Memorizzazione di canti, filastrocche in musica sul tema del Natale

Realizzazione di addobbi, lavoretti sul Natale

Esperienze di drammatizzazione durante lo spettacolo

II QUADRIMESTRE

Gennaio Febbraio

Utilizza i materiali creativamente

Conosce tecniche artistiche

Utilizza spontaneamente ed appropriatamente le diverse tecniche grafico- pittoriche, plastiche per realizzare un progetto comune

Attività creative nei laboratori previsti dal pof

Attività di rielaborazione creativa individuale e di gruppo dei format di Hocus & Lotus

Attività di drammatizzazione guidata e libera nel laboratorio

Canta e si muove in sincronia con i compagni a suon di musica

Interpreta e inventa ruoli in diverse situazioni e contesti

Sviluppa interesse per spettacoli

Conosce il computer come linguaggio della comunicazione

Usa con interesse il computer

Conosce come “è fatto” e “cosa fa” il computer

di teatro

Realizzazione di elaborati sul tema del carnevale

Laboratorio di computer

Marzo Aprile

Progetta e costruisce usando semplici materiali

Utilizza i materiali creativamente

Utilizza spontaneamente ed appropriatamente le diverse tecniche grafico- pittoriche, plastiche per realizzare un progetto comune

Usa con interesse il computer

Riproduce in modo creativo colori e forme dell’ ambiente

Interpreta correttamente un ruolo prescelto

Sviluppa interesse per spettacoli

Attività creative inerenti al progetto educativo didattico e pof

Rielaborazione creativa individuale e di gruppo dei format di Hocus & Lotus

Realizzazione di elaborati per la festa del papà

Realizzazione della rappresentazione della Via Crucis

Realizzazione di elaborati singoli e comuni per la festa di Pasqua

Laboratorio di computer

Maggio Giugno

Progetta e costruisce usando semplici materiali

Utilizza i materiali creativamente

Utilizza spontaneamente ed appropriatamente le diverse tecniche grafico- pittoriche, plastiche per realizzare un progetto comune

Interpreta correttamente un ruolo prescelto

Sviluppa interesse per spettacoli

Sa associare il ritmo al

Attività creative inerenti al progetto educativo didattico

Attività creative inerenti ai laboratori previsti dal pof

Lavoretto festa della mamma

Realizzazione degli addobbi per lo spettacolo di fine anno

movimento

Canta e si muove in sincronia con i compagni a suon di musica

campo d’esperienza: i discorsi e le parole per le classi I nel I quadrimestre la scansione è quadrimestrale

obiettivi

di apprendimento per sviluppo competenze

sàperi

temi, contenuti, concetti

modalità

di verifica verifiche e scansione

ambiente

di apprendimento orari, spazi, metodologie

I QUADRIMESTRE

Settembre Ottobre

Ascolta, comprendere, riesprime narrazioni lette di fiabe, favole, storie

Comprende i passaggi fondamentali di un racconto e li riproduce graficamente

Rispetta il proprio turno per intervenire nella conversazione

Comunica e descrive le proprie esperienze

Conversa e dialoga usando un lessico adeguato

Esprime verbalmente le proprie emozioni

Conversa e dialoga usando un lessico adeguato

Riconosce l’esistenza di lingue diverse da quella materna

Confronta linguaggi diversi

Memorizza e ripetere poesie e filastrocche

Riconosce la forma di alcune lettere

Discrimina suoni iniziali e finali nelle parole

Lettura in gruppo di narrazioni da parte delle docenti

Lettura di immagini e verbalizzazione da parte dei bambini

Conversazioni di gruppo inerenti alle attività proposte

Rinforzo del format n°1 di Hocus & Lotus

Attività stimolo per la verbalizzazione spontanea in L2

Attività per il riconoscimento dei suoni finali, iniziali delle parole, segmentazione e sillabazione sillabica

Primo approccio alla simbolizzazione di grafemi con la scrittura del proprio nome

Memorizzazione di canti, filastrocche

Attività di costruzione di indovinelli nei vari momenti della giornata (routine…)

La verifica del raggiungimento degli obiettivi avviene attraverso l’osservazione sistematica del bambino durante tutti i momenti della giornata, attraverso l’osservazione degli elaborati prodotti anche in gruppo con i compagni.

Alla fine di ogni UDA si fa il piano della situazione attraverso un autovalutazione da parte del bambino dei percorsi fatti, e una valutazione da parte delle insegnati del percorso svolto.

Le docenti al termine di ogni uda, redigeranno una relazione sui risultati raggiunti dai bambini (gruppo classe) e compileranno le schede individuali dei traguardi delle competenze al termine del primo e secondo quadrimestre. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di

L’ambiente di apprendimento non coincide con la sola organizzazione delle attività didattiche che si realizzano nella sezione di riferimento, negli spazi esterni, nei laboratori-ateliér, negli ambienti di vita comune ( palestra-piscina),ma si esplica in un’equilibrata integrazione dei momenti di cura, di relazione, di apprendimento, dove le stesse routine (l’accoglienza, i pranzo, la cura del corpo…) svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si offrono come “base sicura” per nuove esperienze e sollecitazioni.

L’apprendimento avviene attraverso l’ azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’ arte il territorio, in una dimensione ludica.

Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, il bambino si esprime, racconta, rielabora in modo creativo e esperienze personali e sociali. Nella relazione educativa, noi insegnanti

Stimola il progressivo avvicinarsi alla lingua scritta

apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo.

svolgiamo una funzione di mediazione e di facilitazione e, nel far propria la ricerca del bambino, lo aiutiamo a pensare e a riflettere meglio, sollecitandolo a osservare, descrivere narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto diffuso.

L’organizzazione di un tempo disteso, consente al bambino di vivere con serenità la sua giornata educativa, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di se e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita.

Novembre Dicembre

Ascolta, comprende, riesprime narrazioni lette di fiabe, favole, storie

Comprende i passaggi fondamentali di un racconto e li riproduce graficamente

Rispetta il proprio turno per intervenire nella conversazione

Conversa e dialoga usando un lessico adeguato

Acquisisce una pronuncia corretta e scorrevole

Comprende consegne complesse

Analizza, commenta ed esprimere pareri su immagini

Memorizza e ripete poesie e filastrocche

Descrive una situazione seguendo lo sviluppo cronologico dei fatti

Memorizza e ripete poesie e filastrocche

Attività di Hocus & Lotus

Lettura in gruppo di narrazioni e rielaborazione da parte dei bambini

Ricerca di informazioni sulle attività proposte e rielaborazione personale nelle attività previste dal pof

Attività sulla ricerca e produzione di rime

Memorizzazione di filastrocche in rima

Primo approccio alla simbolizzazione di grafemi con la scrittura del proprio nome e cognome

Attività di costruzione di indovinelli nei vari momenti della giornata (routine…)

Riconosce la forma di alcune lettere

Discrimina suoni iniziali e finali nelle parole

Stimol il progressivo avvicinarsi alla lingua scritta

Confronta e utilizza lingue diverse da quella madre

Discrimina la simbologia: numero e lettera

II QUADRIMESTRE

Gennaio Febbraio

Ascolta, comprende, riesprimere narrazioni lette di fiabe, favole, storie

Comprende i passaggi fondamentali di un racconto e li riproduce graficamente

Rispetta il proprio turno per intervenire nella conversazione

Conversa e dialoga usando un lessico adeguato

Acquisisce una pronuncia corretta e scorrevole

Memorizza e ripete poesie e filastrocche

Descrive una situazione seguendo lo sviluppo cronologico dei fatti

Discrimina suoni iniziali e finali nelle parole

Stimola il progressivo avvicinarsi alla lingua scritta

Discrimina la simbologia: numero e lettera

Confronta e utilizza lingue diverse

Laboratorio di Hocus & Lotus

Lettura in gruppo di narrazioni e verbalizzazione

Lettura di immagini e produzione di rime

Attività di sillabazione e segmentazione di parole

Rielaborazione individuale e di gruppo di attività inerenti il progetto annuale e ai laboratori previsti dal pof

Memorizzazione di canti e filastrocche in rima

Attività di costruzione di indovinelli nei vari momenti della giornata (routine…)

Marzo Aprile

Ascolta, comprende, riesprimere narrazioni lette di fiabe, favole, storie

Comprende i passaggi fondamentali di un racconto e li riproduce graficamente

Rispetta il proprio turno per intervenire nella conversazione

Utilizza un linguaggio sempre più ricco ed articolato

Si esprime in modo personale e creativo

Formula frasi corrette e appropriate

Acquisisce una pronuncia corretta e scorrevole

Memorizza e ripete poesie e filastrocche

Descrive una situazione seguendo lo sviluppo cronologico dei fatti

Discrimina suoni iniziali e finali nelle parole

Stimola il progressivo avvicinarsi alla lingua scritta

Discrimina la simbologia: numero e lettera

Comprende la modalità di formazione delle rime

Completa testi narrativi

Confronta e utilizzare lingue diverse

Laboratorio di Hocus & Lotus

Lettura in gruppo di narrazioni e verbalizzazione

Lettura di immagini e produzione di rime

Attività di sillabazione e segmentazione di parole

Rielaborazione individuale e di gruppo di attività inerenti il progetto annuale e ai laboratori previsti dal pof

Memorizzazione di canti e poesie per la festa del papà e per la Pasqua

Attività di costruzione di indovinelli nei vari momenti della giornata (routine…)

Maggio Giugno

Ascolta, comprende, riesprime narrazioni lette di fiabe, favole, storie

Comprende i passaggi fondamentali di un racconto e riprodurli graficamente

Laboratorio di Hocus & Lotus

Lettura in gruppo di narrazioni e verbalizzazione

Lettura di immagini e produzione di rime

Rispetta il proprio turno per intervenire nella conversazione

Utilizza un linguaggio sempre più ricco ed articolato

Si esprime in modo personale e creativo

Formula frasi corrette e appropriate

Acquisisce una pronuncia corretta e scorrevole

Memorizza e ripetere poesie e filastrocche

Descrive una situazione seguendo lo sviluppo cronologico dei fatti

Discrimina suoni iniziali e finali nelle parole

Stimola il progressivo avvicinarsi alla lingua scritta

Discrimina i grafemi

Comprende la modalità di formazione delle rime

Completa testi narrativi

Confronta e utilizza lingue diverse

Attività di sillabazione e segmentazione di parole

Rielaborazione individuale e di gruppo di attività inerenti il progetto annuale e ai laboratori previsti dal pof

Memorizzazione di canti e poesie per la festa della mamma e di fine anno scolastico

Esperienze di drammatizzazione durante lo spettacolo

Attività di costruzione di indovinelli nei vari momenti della giornata (routine…)

campo d’esperienza: la conoscenza del mondo per le classi I nel I quadrimestre la scansione è quadrimestrale

obiettivi

di apprendimento per sviluppo competenze

sàperi

temi, contenuti, concetti

modalità

di verifica verifiche e scansione

ambiente

di apprendimento orari, spazi, metodologie

I QUADRIMESTRE

Settembre Ottobre

Compie osservazioni sull’ alternanza tra giorno e notte

Descrive e rappresenta la successione degli eventi della giornata

Denomina e riconosce i giorni della settimana associandoli ad un colore

Costruisce semplici strumenti per segnalare lo scorrere del tempo

Verbalizza alcune caratteristiche che differenziano esseri viventi dai non viventi

Conosce l’importanza di rispettare il proprio ambiente

Conosce animali diversi e il loro habitat

Analizza le caratteristiche di alcuni animali

Opera corrispondenze tra gruppi di oggetti

Raggruppa e riproduce insiemi di quantità diverse

Opera seriazioni di oggetti in

Attività sul rinforzo della percezione temporale: giornata e settimana educativa

Costruzione di elaborati sulla filastrocca dei giorni della settimana (ad ogni giorno corrisponde un colore e un personaggio-evento)

Attività sul quaderno del tempo

Uscite nella campagna attorno alla scuola per sperimentare attraverso i sensi le trasformazioni naturali legate alle stagioni

Attività di classificazione legate alle uscite didattiche

Conoscenza e ricerca di informazioni sui testi o attraverso mezzi mass-mediali inerenti all’ animale rappresentativo della sezione(panda)

Attività di pre-calcolo

Osservazione sistematica su quanto il bambino produce, ma anche nei momenti di gioco strutturato e non, per capire se mette in atto i concetti trasmessi.

Particolare attenzione all’ordine cronologico, nelle verbalizzazioni di fatti ed venti che il bambino riporta nelle sue conversazioni.

I bambino viene coinvolto nei vari approfondimenti delle attività (progetto, osservazione natura…) ricercando materiale anche a casa con i genitori.

Attività nel quaderno del tempo, in attività di pre-grafismo e pre- calcolo, gestione di tutto il materiale personale.

Gestione degli spazi gioco comuni, angolo dei travasi, grattugie, carta e forbici ecc.

Compilazione delle schede di autovalutazione da parte del bambino al termine di ogni uda e verifica delle proposte fatte da parte delle docenti.

L’ambiente di apprendimento non coincide con la sola organizzazione delle attività didattiche che si realizzano nella sezione di riferimento, negli spazi esterni, nei laboratori-ateliér, negli ambienti di vita comune ( palestra-piscina),ma si esplica in un’equilibrata integrazione dei momenti di cura, di relazione, di apprendimento, dove le stesse routine (l’accoglienza, i pranzo, la cura del corpo…) svolgono una funzione di regolazione dei ritmi della giornata e si offrono come “base sicura” per nuove esperienze e sollecitazioni.

L’apprendimento avviene attraverso l’ azione, l’esplorazione, il contatto con gli oggetti, la natura, l’ arte il territorio, in una dimensione ludica.

Nel gioco, particolarmente in quello simbolico, il bambino si esprime, racconta, rielabora in modo creativo e esperienze personali e sociali. Nella relazione educativa, noi insegnanti

base ad un criterio dato

Riconosce e ricostruisce relazioni topologiche

Mette in relazione corrispondenza-quantità-numero da 1 a 10

Le docenti al termine di ogni uda, redigeranno una relazione sui risultati raggiunti dai bambini (gruppo classe) e compileranno le schede individuali dei traguardi delle competenze al termine del primo e secondo quadrimestre. La valutazione precede, accompagna e segue i percorsi curricolari. Attiva le azioni da intraprendere, regola quelle avviate, assume una preminente funzione formativa, di accompagnamento dei processi di apprendimento e di stimolo al miglioramento continuo.

svolgiamo una funzione di mediazione e di facilitazione e, nel far propria la ricerca del bambino, lo aiutiamo a pensare e a riflettere meglio, sollecitandolo a osservare, descrivere narrare, fare ipotesi, dare e chiedere spiegazioni in contesti cooperativi e di confronto diffuso.

L’organizzazione di un tempo disteso, consente al bambino di vivere con serenità la sua giornata educativa, di giocare, esplorare, parlare, capire, sentirsi padrone di se e delle attività che sperimenta e nelle quali si esercita.

Novembre Dicembre

Compie osservazioni sull’ alternanza tra giorno e notte

Descrive e rappresenta la successione degli eventi della giornata

Denomina e riconosce i giorni della settimana associandoli ad un colore

Costruisce semplici strumenti per segnalare lo scorrere del tempo

Opera corrispondenze tra gruppi di oggetti

Raggruppa e riproduce insiemi di quantità diverse

Opera seriazioni fra oggetti in base ad un criterio dato

Riconosce e ricostruisce relazioni topologiche

Mette in relazione corrispondenza-quantità-numero da 1 a 10

Attività di seriazione, classificazione di cose e oggetti in base ad un criterio dato

Attività sull’ orientamento temporale basandosi su eventi, storie narrate (prima- ora-dopo)

Osservazioni legate ai cambiamenti naturali e stagionali

Attività sul quaderno del tempo

Attività di pre-calcolo

Crea ritmi binari e ternari

Riconosce e riproduce graficamente le forme geometriche

Comprende il concetto di direzione

II QUADRIMESTRE

Gennaio Febbraio

Descrive e rappresenta la successione degli eventi della giornata

Denomina e riconosce i giorni della settimana associandoli ad un colore

Costruisce semplici strumenti per segnalare lo scorrere del tempo

Opera corrispondenze tra gruppi di oggetti

Raggruppa e riproduce insiemi di quantità diverse

Opera seriazioni di oggetti in base ad un criterio dato

Riconosce e ricostruisce relazioni topologiche

Mette in relazione corrispondenza- quantità-numero da 1 a 10

Crea ritmi binari e ternari

Descrive una situazione utilizzando termini adeguati

Riproduce graficamente percorsi

Manipola analizza e descrive materiali

Verbalizza le caratteristiche delle quattro stagioni

Formula ipotesi di soluzioni ai problemi

Attività di seriazione, classificazione di cose e oggetti in base ad un criterio dato

Attività sull’ orientamento temporale basandosi su eventi, storie narrate (prima- ora-dopo)

Osservazioni legati ai cambiamenti naturali e stagionali

Attività sul quaderno del tempo

Attività di pre-calcolo

Comprende ed utilizza adeguatamente i termini prima- ora e poi

Marzo Aprile

Descrive e rappresenta la successione degli eventi della giornata

Denomina e riconosce i giorni della settimana associandoli ad un colore

Costruisce semplici strumenti per segnalare lo scorrere del tempo

Opera corrispondenze tra gruppi di oggetti

Raggruppa e riproduce insiemi di quantità diverse

Opera seriazioni fra oggetti in base ad un criterio dato

Riconosce e ricostruisce relazioni topologiche

Mette in relazione corrispondenza- quantità-numero da 1 a 10

Crea ritmi binari e ternari

Descrive una situazione utilizzando termini adeguati

Riproduce graficamente percorsi

Manipola analizza e descrive materiali

Verbalizza le caratteristiche delle quattro stagioni

Formula ipotesi di soluzioni dei problemi

Comprende ed utilizza adeguatamente i termini prima- ora e poi

Attività di seriazione, classificazione di cose e oggetti in base ad un criterio dato

Attività sull’ orientamento temporale basandosi su eventi, storie narrate (prima- ora-dopo)

Osservazioni legati ai cambiamenti naturali e stagionali

Attività sul quaderno del tempo

Attività di pre-calcolo

Maggio Descrive e rappresenta la successione degli eventi della

Attività di seriazione, classificazione di cose e oggetti

Giugno

giornata

Denomina e riconosce i giorni della settimana associandoli ad un colore

Costruisce semplici strumenti per segnalare lo scorrere del tempo

Opera corrispondenze tra gruppi di oggetti

Raggruppa e riproduce insiemi di quantità diverse

Opera seriazioni di oggetti in base ad un criterio dato

Riconosce e ricostruisce relazioni topologiche

Mette in relazione corrispondenza- quantità-numero da 1 a 10

Crea ritmi binari e ternari

Descrive una situazione utilizzando termini adeguati

Riproduce graficamente percorsi

Manipola analizza e descrive materiali

Verbalizza le caratteristiche delle quattro stagioni

Formula ipotesi di soluzioni ai problemi

Comprende ed utilizza adeguatamente i termini prima- ora e poi

in base ad un criterio dato

Attività sull’ orientamento temporale basandosi su eventi, storie narrate (prima- ora-dopo)

Osservazioni legati ai cambiamenti naturali e stagionali

Attività sul quaderno del tempo

Attività di pre-calcolo

Viaggio d’istruzione per rinforzare il progetto educativo annuale