44
INIZIAMO! « Chi non è in grado di darsi conto di tremila anni rimane al buio e vive alla giornata. »

Chi non è in grado di darsi conto di tremila anni rimane ... · sportive e a tornei di calcio fra le scuole cittadine. ... solo per il Liceo Classico Storia del ... •Acquisizione

Embed Size (px)

Citation preview

INIZIAMO!

« Chi non è in grado di darsi conto di tremila anni rimane al buio e vive alla giornata. »

via Dante, 22 90011 BagheriaTel. 091.961359

e-mail: [email protected]: [email protected]

Codice Scuola: PAPC01000VDistretto: 7/45 Codice Fiscale: 90007790828

INGLESE – comune ai tre indirizzi

Classico Scienze Umane

Laboratorio di fisica

Attività sportive

A. S. 2017-18 3LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione

Dove siamo

Francesco Scaduto?

Chi dirige

La scuola in rete

Le risorse strumentali

Discipline aggiuntive

Cinema

Teatro

ESABAC

Gli indirizzi di studio

E dopo il liceo?

La notte del Liceo

Classico

La Scuola Aperta

Linguistico

Francese

Spagnolo

LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 4

Via Dante, 47 (succursale)

A. S. 2017-18

Menu…

Via Dante, 22 (sede centrale)

LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 5

“A Bagheria tutti sanno che il Liceo classico è intitolato a

Francesco Scaduto ma molti non conoscono chi sia stato e

cosa abbia fatto di rilevante per meritare l’intitolazione di una

strada (via Senatore Scaduto), di una scuola e infine anche la

Biblioteca Comunale. […]

Francesco Scaduto nasce a Bagheria il 28 luglio del 1858, da

Gioacchino Scaduto, possidente, e da Francesca Rotolo. […]

Francesco Scaduto frequentò il Convitto dalle scuole

elementari sino alla quinta ginnasiale poi finì il corso liceale a

Palermo, al Liceo classico Vittorio Emanuele II, dove fu

compagno e amico di Vittorio Emanuele Orlando e di

Gaetano Mosca.

Sappiamo che seguì i corsi di Filologia e Glottologia

dell’Università di Palermo presso la Facoltà di Lettere per due

anni quindi nel 1877 proseguì gli studi presso l’Istituto di Studi

Superiori di Firenze – la futura Università di Firenze - dove

consegue la laurea in lettere nel giugno del 1879 e in seguito

in Storia nel 1881 sempre a Firenze[…] “

tratto da Domenico Aiello, Appunti per un ritratto di Francesco ScadutoFrancesco ScadutoBagheria, 28 luglio 1858 – Favara, 29 giugno 1942

Menu…

A. S. 2017-18

LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 6

Dirigente scolastico

Prof.ssa Giuseppa Muscato

Direttore dei servizi generali e amministrativi

Dott. Francesco Giovanni Cannarozzo

Collaboratori del Dirigente Scolastico

Prof.ssa Anna Maria Olimpia Puleo

Prof. Biagio Martorana

Prof.ssa Angela Costanza

Il D.S. prof.ssa Muscato

Il Liceo incontra uno dei suoi più illustri alunni:

il regista Giuseppe Tornatore

A. S. 2017-18

Menu…

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 7

Menu…

Bab El Gherib (rete interscolastica bagherese)

M.E.P. (Model European Parliament)

ORIENTARE…TE (tra istituzioni scolastiche di primo e

secondo grado)

Notte Nazionale del Liceo Classico

LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 8

Menu…

A. S. 2017-18

Biblioteca / Centro di risorse educative multimediali scolastiche (CREMS), con sezione informatico-multimediale

Laboratorio informatico n. 1 (Sede centrale)

Laboratorio informatico n. 2 (Sede centrale)

Laboratorio informatico-linguistico-multimediale (Succursale)

Laboratorio di Scienze e Fisica

Laboratorio di comunicazione audiovisiva (Sede centrale)

Laboratorio informatico-linguistico mobile (Sede centrale)

Rete di Istituto con accesso ad Internet a banda larga

Palestra e campetto sportivo (Sede centrale)

L’uso dei laboratori e delle stazioni di lavoro è disciplinato

da regolamenti

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 9

Menu…

Visita al Planetario ‘Francesco Nicosia’ di Roccapalumba.

Visita dell’ Elioplanetografo

dell’Osservatorio Astronomico.

Dentro la cupola

… osservazioni astronomiche

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 10

Menu…

CORSI DI:

• CALCIO,

• PALLAVOLO,

• BASKET,

• TENNIS DA TAVOLO,

• SCACCHI,

• TCHOUKBALL

L’istituto partecipa regolarmente a gare

sportive e a tornei di calcio fra le scuole

cittadine. L’Istituto promuove, inoltre,

attività sportive per allievi diversamente

abili

Pietro Mennea

grande atleta italiano

LINGUISTICO

SCIENZE

UMANE

11LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione

Menu…

A. S. 2017-18

CLASSICO

LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 12

CLASSICO

Latino

Storia dell’arte

Una o due lingue

straniere

Matematica

Informatica

Greco

A. S. 2017-18

Menu…

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 13

Menu…

… è possibile l’accesso a qualsiasi facoltà universitaria oppure l’inserimento in ambito lavorativo. La formazione liceale, con il suo solido impianto umanistico e insieme l’apertura a studi di tipo scientifico, crea un’efficace elasticità mentale e permette agli studenti di evidenziare le loro inclinazioni.

A conclusione del percorso di studio, i diplomati del liceo classico avranno:

Raggiunto una conoscenza approfondita delle linee di sviluppo della nostra civiltà nei suoi diversi aspetti, anche attraverso lo studio diretto di opere, documenti

ed autori, ed essere in grado di riconoscere il valore della tradizione come

possibilità di comprensione critica del presente,

Ottenuto la conoscenza delle lingue classiche utile alla comprensione dei testi greci e latini, attraverso lo studio organico delle strutture linguistiche, anche per

raggiungere una piena padronanza della lingua italiana,

Acquisito, nella pratica della traduzione e nello studio della filosofia e delle discipline scientifiche, la capacità di argomentare, di interpretare testi complessi e

di risolvere diverse tipologie di problemi, anche in contesti distanti dalle discipline

studiate,

Maturato la capacità di riflettere sulle forme del sapere, e di collocare il pensiero scientifico all’interno di una dimensione umanistica.

Dopo l’Esame di Stato di indirizzo Classico …

L’identità del Liceo Classico

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 14

Menu…

Si dice spesso che studiare il passato renda "fuori

moda" o "antico”: non è vero, anzi avverrà il

contrario perché avrai degli strumenti in più per

capire il presente, dal momento che avrai imparato

dagli errori delle civiltà storiche che studi.Perché studiare il mondo antico? Perché il mondo

antico ha elaborato idee, concetti e valori (persona,

politica, libertà, democrazia, tanto per citarne

alcuni) e ha inventato discipline quali la storia, la

filosofia, la filologia, la scienza che sono alla base

della civiltà occidentale e degli aspetti più

significativi della sua cultura e del suo stile di vita.

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 15

1° biennio 2° biennio 5°

anno

1 2 3 4

Attività e insegnamenti

obbligatori per tutti gli studentiORARIO SETTIMANALE

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4

Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3

Storia e Geografia 3 3

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Storia 3 3 3

Filosofia 3 3 3

Matematica ** 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali *** 2 2 2 2 2

Storia dell’arte2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica oppure

Attività alternative1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 27 27 31 31 31

** Con Informatica al

primo biennio

*** Biologia, Chimica,

Scienze della TerraN.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (metodologia CLIL) per quinto anno.

Cosa studierete

al Classico

Menu…

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 16

Menu…

Il piano di studio liceale previsto dalla Riforma vienearricchito con ulteriori interventi didattici,

realizzati grazie al regolamento dell’autonomia

( DPR n. 81/2009 e

Regolamento art. 10,

comma c)

solo per il Liceo Classico

Storia del Teatro

•Il teatro possiede una peculiare valenza formativa, da sempre riconosciuta nell’ambito dell’educazione. Inserendo in orario curricolare la storia del Teatro e lo studio del genere drammaturgico, si intendono promuovere:

•il senso di appartenenza alle proprie radici attraverso la conoscenza delle opere teatrali nei loro significati estetici e culturali

•la partecipazione attiva alla decodifica del fatto teatrale ampliando l’apprendimento con mondi culturali altri, in un’interazione tra diversi linguaggi (teatro, letteratura, arte, musica)

Storia del Cinema

•Nel percorso formativo dello studente manca un rapporto strutturale con il linguaggio in assoluto più dominante: l’audiovisivo; infatti, lo studente è in grado di decifrare i testi scritti, ma non ha alcuno strumento critico per leggere i linguaggi audiovisivi. Le attività promosse dalla scuola mirano pertanto a far usufruire le arti visive e sonore (in particolare cinema e musica) dalla condizione di marginalità in cui sinora sono state relegate

•(Cfr. doc. M.P.I. 20/03/98 Contenuti essenziali per i saperi di base)

•Pertanto le finalità si possono così sintetizzare:

•Acquisizione della conoscenza, dell’uso e del controllo dei moderni linguaggi della comunicazione;

• Acquisizione dei codici espressivi della cinematografia come mezzo per la decodifica e demitizzazione dell’immagine;

• Acquisizione degli elementi essenziali della storia del cinema

ESABAC

•Incontro di culture:

•Letteratura: Formare lettori autonomi capaci di mettere in relazione le letterature dei 2 paesi (Petrarca/Ronsard, Goldoni/Molière…)

•Storia: Insistenza sugli incroci degli avvenimenti

•Formazione integrata:

•Approcci didattici complementari (cronologico / tematico);

•Occasione di lavoro interdisciplinare : storia italiana, storia dell’arte, letteraturea italiana,

• lettere classiche, lingue vive;

•Accesso di diritto all’insegnamento superiore (universitario e non universitario) dei 2 paesi

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 17

Menu…

solo per il Liceo Classico

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 18

Menu…

solo per il Liceo Classico

“Nel teatro si vive sul serio quello che gli altri recitano male nella vita.”

giugno 2017 – La Rupe – Il nostro allestimento teatrale più recente!

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 19

Menu…Francese

CORSO B DEL LICEO CLASSICO

ESABAC

Pedagogia

Filosofia

Latino

Matematica

Informatica

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 20

SCIENZE

UMANE

Menu…

Psicologia

Antropologia

Sociologia

Diritto

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 21

Menu…

Il Liceo delle Scienze Umane nasce con la

Riforma Gelmini del 2010 raccogliendo

l’esperienza del Liceo Socio-psico-

pedagogico e delle Scienze sociali.

Questo indirizzo di studio è stato attivato presso il

Liceo “F. Scaduto” a

partire dall’a.s.2016-17 ed ha

avuto un notevole numero

di iscritti!

Si propone di fornire agli studenti importanti strumenti per orientarsi:

•nella dimensione interiore della mente e delle emozioni

•nella dimensione esterna delle relazioni sociali ed economiche

1° biennio 2° biennio 5°

anno

1 2 3 4

Attività e insegnamenti

obbligatori per tutti gli studentiORARIO SETTIMANALE

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 3 3 2 2 2

Storia e Geografia 3 3

Storia 2 2 2

Filosofia 3 3 3

Scienze umane * 4 4 5 5 5

Diritto ed Economia 2 2

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Matematica ** 3 3 2 2 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali ***2 2 2 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica oppure Attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 22

* Pedagogia, Antropologia, Psicologia e Sociologia

** Con Informatica al

primo biennio

*** Biologia, Chimica,

Scienze della TerraN.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (metodologia CLIL) per il quinto anno.

Menu…Cosa studierete

alle Scienze Umane

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 23

Menu…

SCIENZE UMANE

Pedagogia

Psicologia

Sociologia

Antropologia

DIRITTO ed ECONOMIAstudia le norme che regolano la convivenza tra gli uomini, la produzione e la distribuzione delle risorse. Viene impartita solo nel primo biennio

La Pedagogia studia l’educazione e la formazione dell'uomo nella sua

interezza. Ha come oggetto di studio l'uomo nel suo intero ciclo di vita,

quindi si occupa di tutte le fasi della vita, dall’infanzia alla vecchiaia.

La Pedagogia si occupa anche dell'educazione scolastica

La Psicologia studia il comportamento e i processi mentali. In

particolare: l’apprendimento, la memoria, la percezione, le patologie

della mente, ecc.

La Sociologia studia il comportamento dell’uomo nella società.

Persegue lo scopo di individuare le leggi dell’agire sociale.

Fenomeni sociali sono: la moda, il tempo libero, le istituzioni, lo sport…

L’Antropologia studia le differenze culturali tra i gruppi umani. Intende

la cultura non come l’insieme dei libri che uno può aver letto o

studiato, ma l’insieme di conoscenza, arte, costumi, norme di un

determinato gruppo umano

Materie caratterizzanti

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 24

Menu…

Matematica

Informatica

LINGUISTICO

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 25

da quest’anno scolastico (2017/2018) si pone come finalità

l’insegnamento delle LINGUE E CULTURE STRANIERE,

attraverso un corso di studi della durata di 5 anni diviso in 1° e

2° biennio e quinto anno

Il Liceo Linguistico completa la formazione con

l’insegnamento di Discipline Umanistiche e

Scientifiche e offre la possibilità di accedere a

qualsiasi indirizzo Universitario o para-Universitario

(scuole per interpreti/traduttori, turismo, ecc.)

e poi fornisce una formazione culturale di

base, per così dire, a banda larga,

propedeutica alla continuazione degli

studi e idonea a favorire l’ingresso anche

nel mondo del lavoro.

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 26

1° biennio 2° biennio 5°

anno

1 2 3 4

Attività e insegnamenti

obbligatori per tutti gli studenti

ORARIO SETTIMANALE

Lingua e letteratura italiana4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina2 2

Lingua Inglese *4 4 3 3 3

Lingua Francese *3 3 4 4 4

Lingua Spagnola *3 3 4 4 4

Storia e Geografia3 3

Storia2 2 2

Filosofia2 2 2

Matematica **3 3 2 2 2

Fisica2 2 2

Scienze naturali ***2 2 2 2 2

Storia dell'arte2 2 2

Scienze motorie e sportive2 2 2 2 2

Religione cattolica oppure Attività alternative 1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 27 27 30 30 30

*comprese 33 ore annuali di conversazione col docente di madrelingua

** Con Informatica al primo biennio*** Biologia, Chimica, Scienze della Terra

N.B. È previsto l’insegnamento, in lingua straniera, di una disciplina non linguistica (metodologia CLIL) per il quinto anno.

Menu…Cosa studierete

al Linguistico

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 27

Menu…

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 28

CERTIFICAZIONI DI LINGUA INGLESE FRANCESE E SPAGNOLO

• CAMBRIDGE ESOL • TRINITY COLLEGE LONDON • DELF• DELE

PROGETTI DI SIMULAZIONE DEI PROCESSI DIPLOMATICI EUROPEI E INTERNAZIONALI

• Parlamento Europeo (MEP) • Nazioni Unite (IMUN)

PROGRAMMI DI MOBILITA’ STUDENTESCA

INTERNAZIONALE

• ASSOCIAZIONE INTERCULTURA

STAGE LINGUISTICI E VACANZE STUDIO ESTIVE E VIAGGI D’ISTRUZIONE

• REGNO UNITO – MALTA • FRANCIA - USA BRUXELLES

Gennaio 2017 - Momenti della Notte del Liceo

Menu…

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 29

Menu…

per l’anno scolastico 2017-18

La nostra scuola aderisce in

collaborazione con una

rete di scuole superiori

statali di tutta Italia

nell’anno scolastico 2004-

2005; centinaia di alunni

provenienti da tutta Italia si

confrontano per 5 giorni su

grandi tematiche etico-

culturali-ambientali-sociali e

politiche.

La scuola

organizza

numerose attività

integrative, rivolte

agli studenti, che si

svolgono

prevalentemente

in orario

pomeridiano.

I progetti per l’a.s.

2017-18 sono i

seguenti:

novembre 2017 - Prato

e l’elenco dei progetti

continua …

Progetto a b g … che scoperta!!! Mathema leghein

Cineforum scolastico mattutino

Biblioteca scolastica multimediale

Progetto di vita

In piscina per star bene con sé e con gli altri

Olimpiadi di matematica

Museo delle attrezzature scientifiche

I giovani e i valori I giovani ed il volontariato

Ed. ascolto/visione/fruizione opera lirica al Teatro Massimo

Scambi culturali con l'estero

Festival della declamazione e delle forme spettacolari del tardo

antico

Giornata dello sport - memorial

M.E.P. (Model European Parliament)

Laboratorio teatrale

Hermes (Giornale d'istituto)

Certificazioni in lingua, livello B2

Stage di formazione presso scuole primarie (indirizzo Scienze

Umane)

Didattica digitale (classe digitale, Webquest, flipped classroom,

ecc.)

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 30

Menu…

18/11/2016 – Incontro con il giornalista Alex Corlazzoli, del Fatto Quotidiano

OTTOBRE 2017

MINISTAGE PRESSO LE SCUOLE ELEMENTARI

A TU PER TU CON LE EMOZIONI

2017 – Incontro con la Polizia Ferroviaria

23 Maggio 2017 – Marcia Antimafia

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 31

Menu…

2017 - Progetto Alfa Beta Gamma

2017 – Primavera della Scienza

Orientamento – Incontro con le famiglie

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 32

Menu…

per l’anno scolastico 2017-18

“Ecco, raccontare: costruire racconti convincenti è ciò che ci sembra la cosa più importante.

Raccontare sarà la nostra scommessa. Perché il contrario del racconto non è il silenzio, ma l’oblio.

Buona lettura!” La Redazione

dall’a. s. 2016-17 è attiva una redazione online!

è possibile sfogliare il giornalino anche a video!

http://hermes.liceoscaduto.it

VISITATECI!!

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 33

Menu…

Il Liceo “F. Scaduto” che si prodiga al

fine di rendere operativo il concetto di

scuola dell’autonomia, ha il dovere di

sperimentare nuovi percorsi che

tengano conto dei bisogni “educativi

speciali” e promuovere competenze e

strategie efficaci dai quali non

prescinde l’apprendimento. Tale

sperimentazione si avvale della

Neuropsichiatria infantile della ASP di

Bagheria, nonché dell’Osservatorio di

area per la valutazione in itinere e finale

della esperienza.

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 34

Menu…

• ATTIVITA’ DI EDUCAZIONE ALLA SALUTE –SPORTELLO D’ASCOLTO

• INTERVENTI DI RECUPERO NELL’AMBITO DELLA NORMALE ATTIVITA’ DIDATTICA

• CORSI DI RECUPERO POMERIDIANI PER LE DISCIPLINE IN CUI RISULTI NECESSARIO UN INTERVENTO PIU’ AMPIO

• INTERVENTI CONTRO LA DISPERSIONE SCOLASTICA PER IL CONSEGUIMENTO DEL SUCCESSO FORMATIVO ED INTERVENTI DI RI-ORIENTAMENTO

La nostra scuola ha sottoscritto l’accordo di rete

dell’Osservatorio territoriale contro la dispersione

scolastica e favorisce le attività finalizzate a

raggiungere il successo formativo degli alunni.

SENSIBILIZZARE LA DIVERSITÀ: TUTTI SIAMO IMPORTANTI!

…la cosa più importante è insegnare loro ad essere indipendenti, a gestire la propria

diversità, contando per quanto possibile sulle loro forze…

E’ sede del Centro Territoriale Risorse per l’Handicap

Riccardo Onorato, I CCiccio Randazzo, I I

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 35

Menu…

Memorial “Gianmaria Miciluzzo”“C’è una vita vissuta, anche se breve, intensamente.”

Premio “Dario Li Mandri”“Un allievo modello, un modello da seguire.”

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 36

Menu…

Tertium antiquae philosophiae certamen:

a. s. 2016/2017

Buffa Carolina IVE

Guttuso Paola IVB

Grammauta Miriam IVE

DI Salvo Valentina IVE

CELIL Certificazione linguistica in latino:

a. s. 2016/2017

La Tona Fabio VE

Buffa Carolina IVE

Scianna Agnese IVE

Alioto Simona IIB

Ticali Andrea IIB

e tante altre gare\certificazioni…

Certaminagare di traduzione e commento dal greco e dal latino

Tertium antiquae philosophiae certamen

2017 Termini Imerese

il momento della premiazione

• V Concorso nazionale di poesia «Francesco Pinzone»

categoria giovani 14-18

Ucria, 09 giugno 2012

3a classificata - Alessia Bonsignore, V C

• Concorso nazionale di poesia «Salvatore Quasimodo»

Messina, Salone degli specchi, 19 aprile 2013

diploma di merito, Alessia Bonsignore, V C

• Concorso di poesia nazionale «Gian Matteo Rinaldo»

Primo premio Bilardello Nicole V F, a.s. 2012-13

• Concorso di poesia «Premio Quasimodo»

secondo posto per Scordato M. Elena, 1 I, a.s. 2012-13

• Premio Pirandello Kiiwanis club

menzione d’onore per

Buttafuoco Marta IIIIC e Alfano Nina I B, a.s. 2012-13

• Sessione internazionale del

M.E.P.

selezionata Chiara Zaia,

III D 2012/2013

Altri Concorsi e partecipazioni

Concorso nazionale di poesia

«Salvatore Quasimodo»

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 37

Menu…

Rappresentazioni classiche di Siracusa

Visite guidate nel territorio

Viaggi di istruzione

Stagione teatrale mattutina teatro libero

Cineforum d’Istituto

Partecipazione delle classi ad attività e

iniziative proposte da enti esterni

Attività di volontariato

in volo per…

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 38

Menu…

e nel 2017 viaggio di istruzione in Grecia!

Teatro di Epidauro

Capo Sounion

Micene - Porta dei leoni

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 39

Menu…

maggio 2017, teatro a Siracusa!

i nostri recenti viaggi italiani…

Novembre 2017, Selinunte!

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 40

Menu…

Data prevista: 12 gennaio 2018potete trovare maggiori dettagli in imminenza dell’evento nel sito istituzionaledel nostro Liceo.

A. S. 2017-18 41LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione

Menu…

campione

rappresentativo

(121 ragazzi su un

totale di 143) dei

diplomati del liceo

nell’anno

scolastico 2016-170

5

10

15

20

25

30

35

2125

33

1823

1

1 2 3 4 5 6

Serie1 21 25 33 18 23 1

Accademia

Area sanitaria: CTF, Professioni sanitarie, Farmacia, Medicina e chirurgia, Scienze infermieristiche.

Area scientifica: Ingegneria meccanica, Ingegneria cibernetica, Ingegneria chimica, Ingegneria gestionale, Ingegneria

ambientale, Ingegneria imprese digitali, Scienze fisiche, Scienze naturali, Scienze biologiche, Scienze chimiche, Scienze e

tecnologie agrarie, Scienze e tecnologie animali, Scienze e tecniche dello sport.

Area sociale: Giurisprudenza, Scienze e tecniche psicologiche, Scienze dell’economia e management, Scienze politiche

e relazioni internazionali, Scienze della comunicazione, Scienze dell’educazione di comunità.

Area umanistica: Filosofia, Lettere moderne, Lingue e culture moderne, Lingue e letterature straniere, Mediazione

linguistica, Scienze dello spettacolo.

Lavoro: mondo del lavoro o in attesa di iscrizione all’università.

Accademia: Accademia delle Belle Arti.

Area Scientifica

Area Sanitaria

Area Sociale

Area Umanistica

Lavoro

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 42

Menu…

anno scolastico 2017-18

14 Dicembre 2017 dalle ore 16:30

il 20 Gennaio 2018 dalle ore 09.00

12 Gennaio 2018 dalle ore 18:00

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 43

IL NOSTRO PRIMO GIORNO DI SCUOLA

14 SETTEMBRE 2017

A. S. 2017-18 LICEO GINNASIO DI STATO ‘F. SCADUTO’ - Presentazione 44