3
1 stra gente, nostri fratelli. A dire francamente, il popolo ucraino non merita quello che sta succedendo in Ucraina e con il popolo ucrai- no. È un popolo eroico, è un popolo che in grande sua parte combatteva contro il fasci- smo, eravamo insieme durante l’ultima guer- ra e l’abbiamo vinta. Per questo la nostra posizione è univoca, vista la nostra memo- ria storica e la nostra storia comune”. Bielorussia e Ucraina raggiungevano quasi 7 miliardi di dollari USA di interscam- bio economico-commerciale. “Questo prova le strettissime relazioni economiche tra Bie- lorussia e Ucraina”. “A questo punto potrei fare una doman- da retorica: quali vertici e quale paese non sarebbe preoccupato per quello che sta succe- dendo ai vicini nella situazione del genere, avendo coi vicini dei rapporti cosi stretti? Si- curamente ne siamo preoccupati”. Bielorussia non ha mai smesso la coo- perazione con Ucraina. “In Ucraina ci sono dei politici che si sono messi a risolvere i problemi del popolo. Non li impediamo a farlo in nessun caso. An- zi, non abbiamo interrotto nessuna legame con Ucraina, prima di tutto in campo econo- mico. Andavamo sempre incontro al mondo affaristico ucraino e lo facciamo fin d’oggi. Il Primo Ministro tiene sotto controllo questo processo già da tempo. Sa cosa fare e nessu- no di imprenditori o amministratori impegna- L’intervento di Aleksander Lukashenko alla riunione Comunicato stampa Marzo 2014 Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia http://italy.mfa.gov.by @AmbasciataBLR La posizione di Bielorussia al riguardo di quello che sta succedendo in Ucraina re- sta invariabile, ha dichiarato oggi il Preseden- te della Repubblica di Belarus Aleksander Lu- kashenko durante la riunione del Consiglio di Sicurezza bielorusso dedicato ai risultati preli- minari della prima tappa del controllo di com- battività delle Forze Armate della Repubblica di Belarus. “Vorrei dire qualche parola sulla situa- zione che sta preoccupando, naturalmente, sia i vertici del nostro paese che la popolazione bielorussa. Oggi ci viene data troppa attenzio- ne in mass-media, a cominciare dalle caratteri- stiche della situazione stessa fino ad un certo tentativo di scuotere Lukashenko: perché, ve- di, lui tace e noi non ci determiniamo la nostra posizione nei confronti di certi avvenimenti, prima di tutto quelli in corso in Ucraina”, - ha detto il Presidente. “Bisogna dire che quelli che stanno at- tentamente seguendo la situazione politica non lo direbbero, perché fin dall’inizio abbiamo dichiarato in modo univoco la nostra posizio- ne. E questa posizione è consolidata e genera- le. Per di più, il Ministro degli Esteri è stato incaricato a portare questa posizione a cono- scenza della società internazionale e dei vertici di altri paesi, il ciò è stato fatto. Questa posi- zione rimane invariabile. Siamo, certamente, preoccupati dello stato di cose in Ucraina. È nostro paese, no- Via delle Alpi Apuane, 16 00141 Roma Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia Tel.: +39 06 820 8141 Fax: +39 06 820 02309 E-mail: [email protected] http://italy.mfa.gov.by Embassy of Belarus to Italy del Consiglio di Sicurezza bielorusso

Comunicato stampa sull'Ucraina

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: Comunicato stampa sull'Ucraina

1

stra gente, nostri fratelli. A dire francamente,

il popolo ucraino non merita quello che sta

succedendo in Ucraina e con il popolo ucrai-

no. È un popolo eroico, è un popolo che in

grande sua parte combatteva contro il fasci-

smo, eravamo insieme durante l’ultima guer-

ra e l’abbiamo vinta. Per questo la nostra

posizione è univoca, vista la nostra memo-

ria storica e la nostra storia comune”.

Bielorussia e Ucraina raggiungevano

quasi 7 miliardi di dollari USA di interscam-

bio economico-commerciale. “Questo prova

le strettissime relazioni economiche tra Bie-

lorussia e Ucraina”.

“A questo punto potrei fare una doman-

da retorica: quali vertici e quale paese non

sarebbe preoccupato per quello che sta succe-

dendo ai vicini nella situazione del genere,

avendo coi vicini dei rapporti cosi stretti? Si-

curamente ne siamo preoccupati”.

Bielorussia non ha mai smesso la coo-

perazione con Ucraina.

“In Ucraina ci sono dei politici che si

sono messi a risolvere i problemi del popolo.

Non li impediamo a farlo in nessun caso. An-

zi, non abbiamo interrotto nessuna legame

con Ucraina, prima di tutto in campo econo-

mico. Andavamo sempre incontro al mondo

affaristico ucraino e lo facciamo fin d’oggi. Il

Primo Ministro tiene sotto controllo questo

processo già da tempo. Sa cosa fare e nessu-

no di imprenditori o amministratori impegna-

L’intervento di Aleksander Lukashenko alla riunione

Comunicato stampa Marzo 2014

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

http://italy.mfa.gov.by

@AmbasciataBLR

La posizione di Bielorussia al riguardo

di quello che sta succedendo in Ucraina re-

sta invariabile, ha dichiarato oggi il Preseden-

te della Repubblica di Belarus Aleksander Lu-

kashenko durante la riunione del Consiglio di

Sicurezza bielorusso dedicato ai risultati preli-

minari della prima tappa del controllo di com-

battività delle Forze Armate della Repubblica

di Belarus.

“Vorrei dire qualche parola sulla situa-

zione che sta preoccupando, naturalmente, sia

i vertici del nostro paese che la popolazione

bielorussa. Oggi ci viene data troppa attenzio-

ne in mass-media, a cominciare dalle caratteri-

stiche della situazione stessa fino ad un certo

tentativo di scuotere Lukashenko: perché, ve-

di, lui tace e noi non ci determiniamo la nostra

posizione nei confronti di certi avvenimenti,

prima di tutto quelli in corso in Ucraina”, - ha

detto il Presidente.

“Bisogna dire che quelli che stanno at-

tentamente seguendo la situazione politica non

lo direbbero, perché fin dall’inizio abbiamo

dichiarato in modo univoco la nostra posizio-

ne. E questa posizione è consolidata e genera-

le. Per di più, il Ministro degli Esteri è stato

incaricato a portare questa posizione a cono-

scenza della società internazionale e dei vertici

di altri paesi, il ciò è stato fatto. Questa posi-

zione rimane invariabile.

Siamo, certamente, preoccupati dello

stato di cose in Ucraina. È nostro paese, no-

Via delle Alpi Apuane, 16

00141 Roma

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

Tel.: +39 06 820 8141

Fax: +39 06 820 02309

E-mail: [email protected]

http://italy.mfa.gov.by

Embassy of Belarus to Italy

del Consiglio di Sicurezza bielorusso

Page 2: Comunicato stampa sull'Ucraina

2

Comunicato stampa Marzo 2014

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

http://italy.mfa.gov.by

@AmbasciataBLR

Via delle Alpi Apuane, 16

00141 Roma

Ambasciata della Repubblica di Belarus in Italia

Tel.: +39 06 820 8141

Fax: +39 06 820 02309

E-mail: [email protected]

http://italy.mfa.gov.by

Embassy of Belarus to Italy

ti in commercio estero non mai direbbe che

Bielorussia occupava la posizione indecente

verso Ucraina”.

“Ci fornivamo e forniamo delle risorse

energetiche in quelle quantità di cui Ucraina

ha bisogno, generi alimentari, altre cose. In-

somma, siamo aperti per prestare il sostegno

al popolo ucraino in questo difficile momen-

to, anche in campo umanitario”.

Lukashenko consiglia alle nuove auto-

rità ucraine di occuparsi del benessere del

proprio popolo invece di scavallare all’este-

ro.

“Quando mi domandano cosa bisogna

fare in Ucraina per superare la crisi rispondo:

bisogna semplicemente lavorare, bisogna sem-

plicemente fare meno scavalcate all’estero e

occuparsi del proprio paese e del benessere del

proprio popolo. Come farlo, se c’è la necessità,

possiamo spiegare ed aiutare”.

In Bielorussia non ci sono le ragioni

fondamentali per gli avvenimenti rivoluzio-

nari.

“Non lo tengo in segreto. Sarebbe uno

sciocco quel dirigente che non tenti di ricavare

insegnamenti dai certi avvenimenti. Però vor-

rei dire ancora una volta: non ci sarà nessun

Majdan in Minsk, non c’è il posto per Majdan.

Non abbiamo paura di niente. Assolutamente.

Tanto più io personalmente”.

“Non abbiamo le ragioni fondamentali,

concettuali, principali per una rivoluzione del

genere. E la sappiamo tutti la ragione principa-

le, ne ho già parlato, - è un completo crollo

dell’economia, la corruzione che ha portato

alla crisi delle autorità. Tutti fatti sono chiari

per risultare in una rivoluzione. Bisogna cerca-

re le radici proprio in questo”.

“Non sento nessuna pressione da nes-

suna parte, nessun Cremlino o altri non mi

hanno pressato mai perché questo è senza

prospettiva o come dicono i diplomatici, con-

troproduttivo. Proteggerò gli interessi del mio

paese e agirò in piena conformità con i nostri

accordi, incluso quello della formazione

dell’Unione Russia – Bielorussia, secondo il

quale abbiamo gli obblighi diretti, proprio cosi

come li ha anche la Russia. Agiremo in corri-

spondenza con questi obblighi”.

“Più di questo negli ultimi tempi, non lo

nascondevamo, siamo in un contatto costante

con il Presidente della Federazione Russa. Di-

scutiamo vari questioni dei rapporti tra i nostri

paesi. Non possiamo mancare anche la situa-

zione ucraina. Sta sempre nel campo visivo sia

del Presidente russo che quello bielorusso.”

Aleksander Lukashenko ha sottolineato

che negli ultimi tempi i paesi dell’Occidente

cercano ad impaurire Bielorussia con le

eventuali conseguenze in caso del sostegno

alla Russia, citando alcuni dichiarazioni sulle

possibilità dell’incorporamento di Bielorussia

da parte della Russia.

“E un modo molto primitivo. Se volesse-

ro farci paura hanno scelto un modo molto pri-

mitivo a farlo. Vorrei sottolineare che agiremo

esclusivamente nella cornice della base tratta-

tivo-giuridica che abbiamo tra Russia e Bielo-

russia. Siamo un popolo unico sia con i russi

che con gli ucraini, siamo dello stesso arbo-

re, siamo slavi e saremo sempre insieme”.

“Ma non intendiamo di fare le cose in

Page 3: Comunicato stampa sull'Ucraina

3

Comunicato stampa Gennaio 2014

fretta, non abbiamo nessuna intenzione a

iniziare l’escalation di alcuni processi colle-

gati con la situazione in Ucraina e con il

fronteggiamento dell’Occidende assieme

agli USA da una parte e la Russia dall’al-

tra.”

“Chiaramente salvaguarderemo gli inte-

ressi del nostro Stato, dei nostri amici e dei

vicini, dei nostri alleati. Per questo non c’è la

necessità a farci paura”.