4
COMUNICAZIONE PUBBLICA Esercitazione: il piano di comunicazione del Comune di Milano 25-26-27 lezioni 19 e 20 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010

COMUNICAZIONE PUBBLICA Esercitazione: il piano di comunicazione del Comune di Milano 25-26-27 lezioni 19 e 20 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: COMUNICAZIONE PUBBLICA Esercitazione: il piano di comunicazione del Comune di Milano 25-26-27 lezioni 19 e 20 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010

COMUNICAZIONE PUBBLICAEsercitazione: il piano di comunicazione

del Comune di Milano

25-26-27 lezioni19 e 20 novembre 2009

Anno Accademico 2009/2010

Page 2: COMUNICAZIONE PUBBLICA Esercitazione: il piano di comunicazione del Comune di Milano 25-26-27 lezioni 19 e 20 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010

Nota introduttiva

L’esercitazione prevede un’attività di gruppo finalizzata alla stesura del piano di comunicazione 2010 del Comune di Milano.

Il piano dovrà considerare che Milano ospiterà nel 2015 l’EXPO e che la città (cittadini, operatori etc.) dove prepararsi a questo importante evento.

Considerando il poco tempo a disposizione, viene fornito un briefing sintetico che puntualizza solo alcuni obiettivi generali. Vengono inoltre messe a disposizione alcune informazioni e documenti (altre informazioni potranno essere cercate autonomamente dei prossimi giorni).

Predisporre un piano di comunicazione per una realtà complessa come l’Amministrazione Comunale di Milano richiederebbe tempi lunghi sia per la fase di analisi sia di sviluppo strategico: l’esercitazione intende stimolare la riflessione e verificare se l’impostazione metodologica applicata è corretta.

Corso di comunicazione pubblica e sociale

Page 3: COMUNICAZIONE PUBBLICA Esercitazione: il piano di comunicazione del Comune di Milano 25-26-27 lezioni 19 e 20 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010

Obiettivi principali

L’Amministrazione Comunale di Milano intende impostare una nuova strategia per il 2010 finalizzata a migliorare la comunicazione con i suoi diversi pubblici.

Sono due gli obiettivi principali che l’Ente si è dato per il 2010:

coinvolgere maggiormente i dipendenti non ancora sufficientemente sensibilizzati sul loro ruolo per lo sviluppo della cittàdefinire quali stakeholder dovranno essere raggiunti in modo prioritario nel 2010 e coinvolgerli grazie a una strategia capace di renderli soggetti attivi di questa fase di cambiamento.

In generale l’obiettivo è stimolare un rapporto più interattivo con i diversi attori del territorio per preparare la città per il grande evento dell’EXPO. Corso di comunicazione pubblica e sociale

Page 4: COMUNICAZIONE PUBBLICA Esercitazione: il piano di comunicazione del Comune di Milano 25-26-27 lezioni 19 e 20 novembre 2009 Anno Accademico 2009/2010

Sviluppo del lavoro

Prima di impostare il lavoro si dovrà procedere con la definizione dalla mappa degli stakeolder e con la scelta di tre target sui quali si concentrerà la strategia (quindi azioni e strumenti) nel 2010.

Il piano dovrà prevedere:

una breve analisi dello scenario la definizione degli obiettivi operativi (non solo strategici) la puntualizzazione dei target l’approccio strategico un’ipotesi sui contenuti e sugli strumenti da utilizzare

E’ richiesto di stimare il budget (per macrovoci) e il timing (può essere indicata l’articolazione delle fasi di attuazione del piano)Viene richiesto inoltre di ipotizzare uno o più strumenti di valutazione.

Corso di comunicazione pubblica e sociale