Upload
istitutoorte
View
147
Download
0
Embed Size (px)
Anno scolastico 2014/2015
Consiglio Comunale dei Bambini e dei Ragazzi
Istituto Comprensivo “Isola d'oro”Orte
Alla scoperta del consiglio comunale dei bambini e dei
ragazzi …Il consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi è un organo
democratico di rappresentanza di tutti i bambini e i ragazzi da 8 a 14 anni della scuola primaria e secondaria.
Svolge le seguenti funzioni:
a) promuove la partecipazione dei bambini e dei ragazzi alla vita politica e amministrativa del Comune di Orte;
b) facilita la conoscenza dell’attività e delle funzioni del Comune;
c) fornisce consulenza agli organi istituzionali sulle questioni che interessano i bambini e i ragazzi in ambito locale;
d) segue l’attuazione degli interventi rivolti ai bambini e ai ragazzi in ambito locale;
f) promuove l’iniziativa “Operazione scuola pulita”
In particolare… il consiglio dei bambini e dei ragazzi
può esprimere pareri, formulare proposte in merito a : • pubblica istruzione e servizi scolastici; • tempo libero, sport e spettacolo; • politica ambientale e urbanistica; • iniziative culturali e sociali; • solidarietà ed assistenza; • rapporti con l’associazionismo.
Il consiglio dei bambini e dei ragazzi può, comunque, esprimere pareri o formulare proposte in qualsiasi altro ambito di intervento di competenza comunale
LE ELEZIONI …
I consiglieri vengono eletti dai bambini e ragazzi delle diverse classi.
Le elezioni si svolgono secondo i seguenti tempi e modalità:
a) Vengono presentate le candidature presso la Presidenza dell’Istituto Comprensivo di Orte
b) Dal giorno successivo alla formazione della lista inizia la campagna elettorale che si svolge nelle forme ritenute più opportune, d’intesa con i docenti (assemblee, dibattiti in classe, ecc.).
c) In un giorno stabilito dalla commissione-tutor e dalla Dirigente si svolgono le elezioni
d) I bambini e i ragazzi eletti si riuniscono fanno cioè il consiglio comunale
IL CONSIGLIO COMUNALE DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI
E’ un gruppo di 14 tra bambini e ragazzi che provengono
dall’Istituto Comprensivo di Orte
Si chiamano consiglieri e rappresentano tutti i bambini e i ragazzi dell'Istituto
comprensivo di Orte
I 14 consiglieri sono così ripartiti:3 alunni III primaria (2 plesso di Orte 1 di Orte Scalo)3 alunni IV primaria (2 plesso di Orte 1 di Orte Scalo)2 alunni V primaria (1 plesso di Orte 1 di Orte Scalo)2 alunni classe I scuola secondaria di 1° grado (1 plesso di Orte 1 di Orte Scalo)2 alunni II scuola secondaria di 1° grado (1 plesso di Orte 1 di Orte Scalo)2 alunni III scuola secondaria di 1° grado (1 plesso di Orte 1 di Orte Scalo)
Il Consiglio Comunale dei bambini e dei ragazzi
Elegge:
Il Sindaco:Clarissa LabrecciosaIl Vicesindaco: Maria V.Nasetti
Il Sindaco nomina la Giunta Comunale formata da 4 assessori: 2 scuola primaria e 2 scuola secondaria di 1° grado
IL SINDACO
Il SINDACO è il bambino - ragazzo che riceverà il maggior numero di preferenze dal consiglio comunale
Il SINDACO è colui che nomina i quattro assessori che formeranno la giunta comunale e il segretario
Il SINDACO convoca il consiglio e fissa gli argomenti da trattare
CHI E’?
GLI ASSESSORI
IIl Sindaco sceglie l Sindaco sceglie 4 aiutanti 4 aiutanti chiamati chiamati assessoriassessori
Sapete che Sapete che compiti hanno gli compiti hanno gli assessori assessori aiutanti?aiutanti?
Agli Assessori potranno essere
assegnati dei compiti tra quelli indicati nell’art.
2, più altri compiti
individuati dal Sindaco o dal
Consiglio
GLI ASSESSORI DELLA GIUNTA
GLI ASSESSORI collaborano con
il Sindaco a determinare le
scelte
Assessore alloSport
Bartolini Riccardo
Assessore alla cultura
Nasetti M.Vittoria
Assessore all’ambiente,
territorio
Corveddu Francesco
Assessore all'istruzione
Cinelli M.Vittoria
Quando e dove lavora il consiglio comunale?
Il consiglio dei bambini e dei ragazzi si riunisce in orario scolastico, almeno tre volte all’anno, nella sala Consiliare del palazzo Municipale o nell’Istituto scolastico
Il segretario Tranca I. Diego scrive il verbale per riportare proposte, suggerimenti,discussioni
IL CONSIGLIO E … OPERAZIONE SCUOLA PULITA
Il consiglio sollecita bambini, ragazzi e adulti a rispettare l’ambiente interno ed esterno alla scuola, è importante avere un ambiente pulito di ognuno e di tuttiPer fare questo 3 volte l’anno il comitato di controllo, formato dai consiglieri del plesso, rileva la situazione
della propria scuola ed assegna un punteggio
Il consiglio comunale dei bambini e dei ragazzi controlla gli esiti delle rilevazioni effettuate ed
elegge la “classe per l'ambiente”
Le classi rispettose dell'ambiente e delle regole, a fine anno ricevono un attestato per il
risultato ottenuto
COMMISSIONE - TUTOR
IL Consiglio dei bambini e dei ragazzi avrà una commissione di riferimento come supporto e tutoraggio La Commissione è composta da:
-2 docenti Maria Piane e Maria Teresa Aristei-1 rappresentante del Comune-1 il presidente del consiglio comunale dei
giovani – 1 rappresentante dei genitori nominato dal
Consiglio d’Istituto