Upload
sevesoviva
View
214
Download
0
Embed Size (px)
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
1/78
Numero Data
COMUNE DI SEVESOProvincia di
Monza e della BrianzaCodice 11100
1 27/06/2013
Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale
Oggetto: CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E
DI CONSIGLIERE COMUNALE E SUBENTRO DEI CONSIGLIERI IN
SOSTITUZIONE DI QUELLI NOMINATI ASSESSORI.
Originale
Adunanza di Prima convocazione seduta Pubblica
Lanno duemilatredici add ventisette del mese di Giugno alle
ore 21.00 nella sala delle adunanze, a seguito di avvisi scritti,
consegnati nei termini e nei modi di Legge, si riunito il
Consiglio Comunale.
Allappello risultano :
Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente
BUTTI PAOLO SI GAROFALO GIORGIO SI
ARGIUOLO ANITA SI BIZZOZERO ALFONSO SI
BONITO ALESSANDRO SI MILANI GIOVANNI BATTISTA NO
POGLIANI NADIA SI CAPPELLETTI ERSILIA TERESA SIFUMAGALLI ROBERTO SI GORLA LUCA SI
BOMBONATO FABIO ANDREA SI PAGANI ROBERTO SI
TAVECCHIO DIEGO SI VACCARINO MASSIMO ETTORE SI
TALLARITA NICOLA SI TAGLIABUE DANIELE PIERO MARIA SIALLIEVI LUCA LUIGI SI
Partecipa il Segretario Generale DR. SALVATORE FERLISI
Essendo legale il numero degli intervenuti il DR. GAROFALO GIORGIO
assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la
trattazione delloggetto sopra indicato.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
2/78
2
Oggetto: CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DI CONSIGLIERE
COMUNALE E SUBENTRO DEI CONSIGLIERI IN SOSTITUZIONE DI QUELLI NOMINATI
ASSESSORI.
Ad inizio seduta, il Segretario Comunale, Dr. Salvatore Ferlisi, comunica che, come si evince dal
verbale delle operazioni dellUfficio Centrale, prot. n. 12224 del 28/05/2013, il Consigliere che ha
riportato la maggiore cifra individuale (2416) risulta essere il Sig. Formenti Andrea ma, poich ilmedesimo stato nominato Assessore con decreto sindacale n. 10 del 19/06/2013, il ruolo di
Consigliere Anziano, che assume la presidenza dellassemblea fino allelezione del presidente del
Consiglio Comunale, viene svolto dal Cons. Garofalo Giorgio con cifra individuale pari a 2383.
Il Segretario procede quindi allappello. Assente il Cons. Milani Giovanni Battista.
Il Cons. Garofalo ringrazia tutti i cittadini presenti e d il benvenuto ai Consiglieri Comunali neo
eletti.
E presente in sala la Dr.ssa Adriana Sabato, Commissario Straordinario del Comune di Seveso dal
27.12.2013 al 10.06.2013. Il Cons. Garofalo le rende omaggio e la ringrazia a nome di tutta la
cittadinanza per lattivit svolta durante il proprio mandato. La Dr.ssa Sabato augura un buon lavoro
alla nuova amministrazione comunale.Il Presidente illustra il primo punto allordine del giorno.
Per la discussione si rimanda alla trascrizione integrale, parte integrante del presente atto, anche se
non materialmente allegata.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Premesso che, a seguito delle elezioni comunali del 26 e 27 maggio 2013 e turno di ballottaggio del
9 e 10 giugno 2013, sono stati proclamati eletti il Sindaco e n. 16 Consiglieri Comunali, come risulta
dai verbali delle operazioni dellUfficio Centrale, pervenuti il 28/05/2013 prot. n. 12224 e
l11/06/2013 prot. n. 13146, depositati agli atti;
Visto lart. 41 comma 1 del T.U. n. 267/00, ai sensi del quale Nella prima seduta il Consiglio
Comunale e Provinciale, prima di deliberare su qualsiasi altro oggetto, ancorch non sia stato
prodotto alcun reclamo, deve esaminare la condizione degli eletti a norma del capo II titolo III e
dichiarare la ineleggibilit di essi quando sussista alcuna delle cause ivi previste, provvedendo
secondo la procedura indicata dallarticolo 69;
Visti:
- il Capo II del Titolo III dello stesso T.U. che indica le condizioni di incandidabilit, ineleggibilit e
incompatibilit nelle elezioni comunali;
- il D.Lgs. n. 39/2013, capo VI recante Incompatibilit tra incarichi nelle pubbliche amministrazioni
e negli enti privati in controllo pubblico e cariche di componenti di organi di indirizzo politico;
Dato atto che, come risulta dai verbali dell'Ufficio Centrale, sono stati proclamati eletti i signori:
- Butti Paolo Sindaco
- Formenti Andrea
- Garofalo Giorgio
- Argiuolo Anita
- Rivolta Fabio
- Bizzozero Alfonso- Bonito Alessandro
- Milani Giovanni Battista
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
3/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
4/78
4
Visti i pareri resi a norma dellart. 49 del D.Lgs. 267/2000, che si allegano al presente atto quale
parte integrante e sostanziale dello stesso;
Visto lart.134, comma 4 del Testo Unico sopra citato;
Alla presenza di n. 16 Consiglieri, ad unanimit di voti favorevoli
D E L I B E R A
1) La premessa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e qui si intende approvata;
2) di convalidare lelezione del Sindaco e dei seguenti Consiglieri Comunali:
- Butti Paolo Sindaco
- Cappelletti Ersilia
- Garofalo Giorgio
- Argiuolo Anita
- Fumagalli Roberto
- Bizzozero Alfonso
- Bonito Alessandro
- Milani Giovanni Battista
- Pogliani Nadia
- Bombonato Fabio
- Gorla Luca
- Pagani Roberto
- Tavecchio Diego
- Vaccarino Massimo Ettore- Tallarita Nicola
- Tagliabue Daniele
- Allievi Luca Luigi
dando atto che nei confronti dei medesiminon sussistono motivi di incandidabilit, ineleggibilit ed
incompatibilit previsti dal capo II, titolo III del D.Lgs. 267/2000 n i motivi di incompatibilit di
cui al capo VI del D.Lgs. 39/2013;
3) Di inviare copia del presente atto allUfficio Territoriale del Governo;
Alla presenza di n. 16 Consiglieri, ad unanimit di voti favorevoli, il presente atto dichiaratoimmediatamente eseguibile ai sensi dellart. 134 comma 4 del Testo Unico sullordinamento degli
enti locali.
Allegati: pareri
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
5/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
6/78
Comune di SevesoProvincia di Monza e
della BrianzaCodice 11100
Delibera diConsiglioComunale
27/06/2013
n.1
Letto, confermato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
DR. GAROFALO GIORGIO
IL Segretario Generale
DR. SALVATORE FERLISI
----------------------UFFICIO RAGIONERIA-----------------------------
Registrato impegno allintervento entroindicato
L________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
---------------------------------------------------------------------
Si dichiara che questa deliberazione verr pubblicata allAlbo Pretorio
di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal _______________ al
________________.
L, ________________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA DELLATTO
Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme attestazione del
messo, dichiara che copia della presente deliberazione stata
pubblicata allAlbo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi
dal________________ al ___________________.
Attesta inoltre, visti gli atti dufficio che la presente deliberazione
divenuta esecutiva il _____________
- decorsi dieci giorni dalla data dinizio delle pubblicazioni (Art.
134
- comma 3 T.U. sullOrdinamento Enti Locali);
L_______________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
7/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 1 del 27/06/2013
1
CITTA DI SEVESO
SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/06/2013
PUNTO 1) CONVALIDA DEGLI ELETTI ALLA CARICA DI SINDACO E DICONSIGLIERE COMUNALE E SUBENTRO DEI CONSIGLIERI IN
SOSTITUZIONE DI QUELLI NOMINATI ASSESOSRI.
SEGRETARIO COMUNALE
Buonasera a tutti. Sono il Segretario Comunale.
Do un po di notizie relativamente allo svolgimento del Consiglio
Comunale iniziando dal fatto che, dalle operazioni del verbale
della Commissione Centrale, che ha proclamato gli eletti, hariportato una cifra individuale come Presidente, come Consigliere
anziano che dovrebbe presiedere il Consiglio, il Consigliere
Formenti.
Poich, come adesso vi dir, il Consigliere Formenti stato
nominato Assessore e, in base ad un disposizione dellarticolo di
legge del Testo Unico, tutti i Consiglieri che vengono nominati
Assessori sono incompatibili immediatamente con la carica di
Consigliere.
Quindi, automaticamente, vengono sostituiti da quei Consiglieri
che vengono immediatamente dopo nella lista.
Per cui, siccome il Consigliere Formenti stato nominatoAssessore, il Consigliere che ha preso pi voti, dopo il
Consigliere Formenti, il Consigliere Garofalo, che in questo
caso il Consigliere anziano che inizier i lavori del Consiglio
fino alla nomina del Presidente del Consiglio, che avverr nei
punti successivi. Per cui, a partire da adesso, sar lui a
condurre i lavori.
Gli altri Assessori che sono stati nominati vengono sostituiti da
Fumagalli Roberto, da Cappelletti Ersilia e da Bombonato Fabio,
che gi sono ai posti.
Gli Assessori subentreranno - quindi gi sono incompatibili - al
momento in cui il Sindaco nominer la Giunta e verranno a sedersinel posto che gli spetta.
A questo punto, passo la parola al Consigliere anziano che fa le
funzioni di Presidente del Consiglio fino alla nomina del
Presidente del Consiglio effettivo.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie Presidente.
Le chiedo subito di procedere allappello nominale cos da aprire
subito di fatto la seduta.
Grazie mille per le informazioni che ci ha dato, che spiegavano
appunto questi passaggi istituzionali.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
8/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 1 del 27/06/2013
2
SEGRETARIO COMUNALE
Butti (presente), Garofalo Giorgio (presente), Argiuolo Anita
(presente), Bizzozero Alfonso (presente), Bonito Alessandro
(presente), Cappelletti Ersilia Teresa (presente), Milani Giovanni
Battista (assente), Fumagalli Roberto (presente), Pogliani Nadia
(presente), Bombonato Fabio Andrea (presente), Gorla Luca(presente), Pagani Roberto (presente), Tavecchio Diego (presente),
Vaccarino Massimo Ettore (presente), Tallarita Nicola (presente),
Tagliabue Daniele Piero Maria (presente), Allievi Luca Luigi
(presente).
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie mille Segretario.
Buonasera a tutti ufficialmente.
A me, quindi, lonore di aprire questa legislatura e quindi il
Consiglio Comunale.
Prima di procedere con lordine del giorno, permettetemi di dareun saluto, un sincero saluto di benvenuto innanzitutto a tutti voi
cittadini che siete qua numerosissimi, e quindi anche ai
Consiglieri, agli Assessori, ai funzionari del Comune e al
Sindaco.
Permettetemi di dare un benvenuto particolare, per, a color che,
per la prima volta, si siedono in questa assise. Siete in diversi
e a voi tocca il compito di iniettare energia nuova al sistema
della macchina amministrativa.
Un altro saluto speciale lo voglio dedicare alle tante donne che,
con decisione, entrano nellassise del Comune sevesino. Ne sono
certo, renderete migliore la discussione allinterno del Consiglio
Comunale.
In definitiva, faccio a tutti voi un grosso in bocca al lupo e un
augurio di buon lavoro.
Prima di iniziare, per, come vedete, accanto a me, c una figura
importante che avete imparato a conoscere negli ultimi mesi, oltre
al Sindaco, intendo alla sua destra, la dottoressa Adriana Sabato
che ci ha fatto lonore di essere presente al primo Consiglio
Comunale e la ringrazio e volentieri cedo la parola a lei.
DOTT.SSA SABATO ADRIANA
Grazie. Grazie dellinvito che ho ricevuto e che ho anche un po
sollecitato ad essere presente qui.
CONS. ..........
Voce!!
DOTT.SSA SABATO ADRIANA
Ho detto sono contenta di essere qui questa sera e quindi
ringrazio il Sindaco che mi ha invitato, ma devo anche dire che
questo invito lho un po sollecitato perch mi faceva piacere
essere qui e poter salutare il nuovo Consiglio Comunale perchsono stata qui diversi mesi.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
9/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 1 del 27/06/2013
3
In questi mesi ho imparato a conoscere Seveso e ho imparato a
conoscere i suoi abitanti, i dipendenti e questo, evidentemente,
mi ha coinvolto nelle problematiche del Comune, ma, nel contempo,
mi ha coinvolto anche emotivamente, nel senso che chiaro che ha
creato dei legami con il territorio che, come dire, lasciano nel
mio cuore un ricordo di questa esperienza, un ricordo chesicuramente positivo, non solo dal punto di vista professionale
perch tutte le esperienze nuove sono positive, ma anche proprio
dal punto di vista umano.
Ho imparato a conoscere il territorio, le persone che mi hanno
accolto con stima, con rispetto e, di questo, sono grata a tutti.
Ed il motivo, appunto, per il quale ho un po sollecitato questo
invito questa sera.
E anche per me loccasione di augurare buon lavoro a tutto il
Consiglio Comunale, anche per specificare che le attivit che ho
svolto, le ho svolte cercando di tenere presente che la mia,
appunto, era una funzione tecnica, che non avevo certamente lalegittimazione popolare, che invece ha il Consiglio Comunale, per
cui ho adottato quelle decisioni che mi sono sembrate necessarie e
improcrastinabili, ma, evidentemente, il nuovo Consiglio
Comunale che dovr poi cimentarsi su decisioni che coinvolgono il
Comune per un periodo pi lungo.
E quindi a loro che faccio veramente di cuore tutti i miei
migliori auguri.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie dottoressa Sabato.
Iniziamo con il punto 1) allordine del giorno: Convalida deglieletti alla carica di Sindaco e di Consigliere comunale e subentro
dei Consiglieri in sostituzione di quelli nominati Assessori.
Come vedete, anzi come non vedete, manca la proiezione che
solitamente c per seguire lavanzamento dei punti allordine del
giorno, un problema tecnico che si sta risolvendo in questi
giorni, quindi per i prossimi Consigli Comunali ovviamente si
ripristiner.
Come saprete, nella seduta, il Consiglio Comunale, prima di
deliberare su qualsiasi altro oggetto, deve esaminare la
condizione degli eletti e dichiarare la ineleggibilit di essi
quando sussista una delle cause previste dalla legge.A questo punto, allora, io precederei con la lettura dellelenco
dei Consiglieri e del Sindaco, che dovremmo appunto andare a
convalidare con questa votazione.
Butti Paolo, Sindaco
Cappelletti Ersilia che ha sostituito Andrea Formenti nominato
Assessore
Garofalo Giorgio
Argiuolo Anita
Fumagalli Roberto che ha sostituito Fabio Rivolta nominato
Assessore
Bizzezero AlfonsoBonito Alessandro
Milani Giovanni Battista
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
10/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 1 del 27/06/2013
4
Pogliani Nadia
Bombonato Fabio che ha sostituito Luigi Acaria nomina Assessore
Gorla Luca
Pagani Roberto
Tavecchio Diego
Vaccarino Massimo EttoreTallarita Nicola
Tagliabue Daniele
Allievi Luca Luigi
A questo punto, quindi, chiedo ai Consiglieri di sollevare motivi
di incandidabilit, di ineleggibilit e di incompatibilit qualora
ne fossero a conoscenza.
Se non ci sono interventi, a questo punto, viene posto in
votazione questo punto allordine del giorno.
Chi favorevole? Unanimit dei presenti. Ovviamente: chi
contrario? di conseguenza nessuno. E chi si astiene? Di
conseguenza nessuno.Bisogna votare limmediata esecutivit.
Chi favorevole? Come prima, unanimit. Chi contrario? Di
conseguenza nessuno. E ovviamente nessuno si astiene.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
11/78
Numero Data
COMUNE DI SEVESOProvincia di
Monza e della BrianzaCodice 11100
2 27/06/2013
Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale
Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE
DEL CONSIGLIO COMUNALE.
Originale
Adunanza di Prima convocazione seduta Pubblica
Lanno duemilatredici add ventisette del mese di Giugno alle
ore 21.00 nella sala delle adunanze, a seguito di avvisi scritti,
consegnati nei termini e nei modi di Legge, si riunito il
Consiglio Comunale.
Allappello risultano :
Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente
BUTTI PAOLO SI GAROFALO GIORGIO SI
ARGIUOLO ANITA SI BIZZOZERO ALFONSO SI
BONITO ALESSANDRO SI MILANI GIOVANNI BATTISTA NO
POGLIANI NADIA SI CAPPELLETTI ERSILIA TERESA SIFUMAGALLI ROBERTO SI GORLA LUCA SI
BOMBONATO FABIO ANDREA SI PAGANI ROBERTO SI
TAVECCHIO DIEGO SI VACCARINO MASSIMO ETTORE SI
TALLARITA NICOLA SI TAGLIABUE DANIELE PIERO MARIA SIALLIEVI LUCA LUIGI SI
Partecipa il Segretario Generale DR. SALVATORE FERLISI
Essendo legale il numero degli intervenuti il DR. GAROFALO GIORGIO
assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la
trattazione delloggetto sopra indicato.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
12/78
2
Oggetto: ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL CONSIGLIO
COMUNALE.
Vengono nominati scrutatori i Conss. Gorla, Argiuolo ed Allievi.
Il relatore fa presente che occorre procedere allelezione del Presidente e del Vice Presidente del
Consiglio Comunale, ai sensi dellart. 18 comma 3 e dellart. 19 del vigente Statuto Comunale, che
disciplina altres le modalit dellelezione. La stessa avviene a scrutinio segreto e a maggioranza deiConsiglieri assegnati; qualora dopo il secondo scrutinio, nessun Consigliere abbia conseguito la
maggioranza suddetta, lo stesso art. 19 prevede che nella successiva votazione sia sufficiente la
maggioranza assoluta dei voti, altrimenti si proceder al ballottaggio.
Segue la presentazione delle candidature per la carica di Presidente del Consiglio Comunale:
Il Cons. Allievi propone di attribuire la carica allopposizione.
Il Cons. Bizzozero, per il gruppo consiliare del Partito Democratico, propone il Cons. Garofalo.
Il Cons. Tagliabue richiama lart. 19, comma 14, del vigente Statuto Comunale ai sensi del quale la
carica di Presidente del Consiglio Comunale incompatibile con quella di Capogruppo consiliare e
chiede quindi al Segretario Comunale quali sono i componenti dellopposizione che potrebberoricoprire la carica di Presidente.
Il Segretario Comunale conferma che i capigruppo consiliari non possono rivestire la carica di
Presidente del Consiglio Comunale. Il Cons. Garofalo aggiunge che, sempre secondo quanto previsto
dal vigente Statuto, i candidati alla carica di Sindaco, proclamati consiglieri, non possono ricoprire
tale carica.
Il Cons. Pagani propone come Presidente il Cons. Tavecchio Diego. Il Cons. Vaccarino interviene
per appoggiare la candidatura del Cons. Tavecchio.
Il Cons. Bombonato, per la lista Impegno e Servizio, dichiara di appoggiare la candidatura del
Cons. Garofalo.
Si procede alla votazione a scrutinio segreto alla presenza degli scrutatori Conss. Gorla, Argiuolo edAllievi con il seguente risultato:
Consiglieri votanti n 16
Hanno ottenuto voti:
Garofalo Giorgio n. 12
Tavecchio Diego n. 4
Viene quindi proclamato eletto alla carica di Presidente del Consiglio Comunale il Cons. Giorgio
Garofalo.
Segue un breve intervento di ringraziamento del Cons. Garofalo.
Si procede quindi con la presentazione delle candidature alla carica di Vice Presidente del Consiglio
Comunale:
Il Cons. Bizzozero, per il Partito Democratico, dichiara di lasciare alla minoranza la designazione del
candidato alla vice presidenza.
Il Cons. Tavecchio comunica di non essere disponibile ad accettare la candidatura a tale carica.
Seguono gli interventi del Cons. Bombonato, del Sig. Sindaco, del Cons. Allievi e del Cons. Pagani.
Il Cons. Bizzozero chiede se la carica di Vice Presidente del Consiglio compatibile con quella di
componente delle commissioni consiliari. Il Segretario Comunale cita la disposizione normativa di
cui allart. 19, comma 12, del vigente Statuto Comunale ai sensi del quale Al Presidente ed al Vice-
Presidente fatto divieto di assumere o esercitare ogni altra funzione o incarico allinterno dellenteo in organismi o enti esterni dipendenti o sottoposti a controllo o vigilanza del Comune, che non
competa loro per effetto della carica rivestita.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
13/78
3
Segue la votazione a scrutinio segreto. Alla presenza degli scrutatori Conss. Gorla, Argiuolo ed
Allievi si ottiene il seguente risultato:
Consiglieri votanti n 16
Hanno ottenuto voti:
Cappelletti Ersilia n. 1Tavecchio Diego n. 1
schede bianche n. 14
Visto il risultato della prima votazione, il Presidente d atto che non risulta eletto nessun consigliere
alla carica di vice presidente e che necessita quindi procedere con unaltra votazione.
Il Cons. Bizzozero, per il Partito Democratico, propone la candidatura del Cons. Nadia Pogliani.
Si procede con la seconda votazione che si chiude con il seguente risultato:
Consiglieri votanti n 16
Hanno ottenuto voti:
Pogliani Nadia n. 9
Cappelletti Ersilia n. 1
schede bianche n. 6
Il Presidente
PROCLAMA ELETTO
alla carica di Vice Presidente del Consiglio Comunale il Cons. Nadia Pogliani.
Per la discussione si rimanda alla trascrizione integrale, parte integrante del presente atto, anche se
non materialmente allegata.
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto lart. 134, comma 4 del Testo Unico sullordinamento degli enti locali;
Alla presenza di n. 16 Consiglieri, ad unanimit di voti favorevoli,
DELIBERA
1. di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dellart. 134, comma 4 del
Testo Unico sullordinamento degli enti locali
2. di dare atto che sono stati acquisiti i pareri prescritti dallart. 49 del Testo Unico
sullordinamento degli enti locali.
3. di inviare copia della presente deliberazione allUfficio Territoriale del Governo
Allegato: pareri
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
14/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
15/78
Comune di SevesoProvincia di Monza e
della BrianzaCodice 11100
Delibera diConsiglioComunale
27/06/2013
n.2
Letto, confermato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
DR. GAROFALO GIORGIO
IL Segretario Generale
DR. SALVATORE FERLISI
----------------------UFFICIO RAGIONERIA-----------------------------
Registrato impegno allintervento entroindicato
L________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
---------------------------------------------------------------------
Si dichiara che questa deliberazione verr pubblicata allAlbo Pretorio
di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal _______________ al
________________.
L, ________________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA DELLATTO
Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme attestazione del
messo, dichiara che copia della presente deliberazione stata
pubblicata allAlbo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi
dal________________ al ___________________.
Attesta inoltre, visti gli atti dufficio che la presente deliberazione
divenuta esecutiva il _____________
- decorsi dieci giorni dalla data dinizio delle pubblicazioni (Art.
134
- comma 3 T.U. sullOrdinamento Enti Locali);
L_______________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
16/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
1
CITTA DI SEVESO
SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/06/2013
PUNTO 2) ELEZIONE DEL PRESIDENTE E DEL VICE PRESIDENTE DEL
CONSIGLIO COMUNALE.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Passiamo dunque al punto 2) dellordine del giorno: Elezione del
Presidente e del Vice Presidente del Consiglio Comunale.
A questo punto, bisogna nominare tre scrutatori, di cui almeno uno
della minoranza.
Quindi se ci sono volontari ben vengano, tre persone almeno uno
della minoranza: Luca Gorla, Argiuolo Anita, Allievi Luca. Grazie
Consiglieri.
Occorre quindi procedere allelezione del Presidente e del Vice
Presidente del Consiglio Comunale con due votazioni separate e
segrete.
Verr eletto colui, anzi coloro, visto che sono due le votazioni,
che otterranno la maggioranza dei Consiglieri assegnati.
Quindi, a questo punto, chiedo ai gruppi consiliari quali
candidature, se ci sono candidature.
Consigliere Allievi.
CONS. ALLIEVI LUCA
Grazie a tutti e buonasera a tutti.
Direi che questo il primo atto importante che deve effettuare
lamministrazione, il Consiglio Comunale, il primo atto di una
nuova legislatura, primo atto fondamentale perch chi andr a
gestire e amministrare avr bisogno sicuramente di un Presidente
del Consiglio superpartes, di un Presidente del Consiglio che
sappia ascoltare, che medi le diverse posizioni, tutte cose che
abbiamo sentito gi negli anni precedenti.
Cos come, negli anni precedenti, abbiamo sentito direallAmministrazione precedente che aveva vinto di talmente pochi
voti che la citt era spaccata in due e che quindi la presidenza
del Consiglio doveva essere data allopposizione.
Ora, io mi dico, avendo qui un Sindaco assolutamente legittimato a
cui io rinnovo i miei complimenti e faccio i migliori auguri di
buon lavoro, ma avendo anche una situazione di elettorato che,
dati alla mano, dice che questo Sindaco stato eletto da solo un
cittadino su tre, allora mi chiedo: non sarebbe il caso di dare
questa carica istituzionale allopposizione?
Forse la richiesta ancora pi pesante e pressante oggi di quanto
non lo fosse cinque anni fa. Grazie.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
17/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
2
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Allievi. Ci sono altri interventi? Consigliere
Bizzozero.
CONS. BIZZOZERO ALFONSOIl nuovo gruppo consiliare del Partito Democratico, per questa
carica, ha voluto decidere di darla ad una persona giovane, che
per ha una sua esperienza. Questo per evitare di avere persone
che abbiano comunque maturato molti pi anni di politica.
Noi facciamo la proposta del Consigliere Garofalo che incarna
queste qualit in quanto ha sempre dimostrato di rispettare le
idee e le posizioni di tutti i Consiglieri in questassise. Per
questo motivo, il Partito Democratico ha deciso questa
candidatura. Grazie.
CONS. GAROFALO GIORGIOGrazie al Consigliere Bizzozero. Ci sono altri interventi?
Consigliere Tagliabue.
CONS. TAGLIABUE DANIELE
Buonasera. Volevo semplicemente fare una nota tecnica.
Allarticolo 19, punto 14, del nostro Statuto, si dice che La
carica di Presidente del Consiglio Comunale incompatibile con
quella di capogruppo consiliare.
Quindi, chiedo anche al nostro Segretario quali sono le persone
che potrebbero essere candidate nellopposizione. Grazie.
Ho letto larticolo 19, punto 14 del nostro Statuto. Lo rileggo:
La carica di Presidente del Consiglio Comunale incompatibile
con quella di capogruppo consiliare.
Faccio un passo avanti, essendo sostanzialmente qui rappresentati
in opposizione uno, due, tre, quattro, cinque gruppi, di cui solo
un gruppo composto da due Consiglieri, evidentemente c una
sola possibilit di avere un presidente del Consiglio candidato
nellopposizione.
Chiedo che questa mia affermazione venga asseverata dalla sua
conoscenza. Grazie.
SEGRETARIO COMUNALE
S, s, confermo, nel senso che i Capigruppo non possono essere
nominati...
No, confermo linterpretazione che poi lo Statuto dice che in
pratica i Capigruppo non possono essere nominati Presidente del
Consiglio.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Mi permetto di aggiungere, Consigliere Tagliabue, che si
sovrappone unaltra regola ad avvalorare questa tesi, nel senso
che i candidati alla carica di Sindaco che diventano Consiglierinon possono ricoprire questo ruolo istituzionale.
Ci sono altri interventi? Consigliere Pagani.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
18/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
3
CONS. PAGANI ROBERTO
Chiaramente, lunico della minoranza che pu ricoprire questa
carica Tavecchio Diego. Ecco, diciamolo chiaramente, quindi
evitiamo articoli e... se non viene eletto capogruppo, perfetto.Quindi lunico che pu lui.
Il prescelto della maggioranza sicuramente persona valida e
capace, quindi non nulla di personale, anzi ci mancherebbe, per
pensiamo che assegnare, come ha gi ricordato Allievi, la
presidenza del Consiglio Comunale alla minoranza sarebbe davvero
una scelta per creare un clima diverso, positivo, di
collaborazione. Per cui, io propongo come candidato a questa
carica Tavecchio Diego, che abbiamo gi visto, ha tutti i
requisiti necessari.
Questa la nostra idea, penso che Tavecchio sia giovane anche
lui, che sia affidabile e abbia esperienza. Sicuramente capacedi svolgere questa funzione, al di sopra delle parti, al di
sopra degli schieramenti, quindi sicuramente valida.
E, a dire la verit, pensavamo che questo fosse anche il parere
della maggioranza e del Sindaco in particolare, che anche in
recenti dichiarazioni, rilasciate alla stampa, ha detto che il
Presidente del Consiglio allopposizione, una nostra idea,
vogliamo creare un clima diverso e di collaborazione. Ci sembra
che questa dichiarazione sia stata disattesa. Grazie.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Pagani. Consigliere Vaccarino.
CONS. VACCARINO MASSIMO
Grazie Presidente. Soltanto per dire che io ho sempre ritenuto che
un ruolo politicamente e istituzionalmente delicato, come quello
del Presidente del Consiglio Comunale, sia politicamente legittimo
che venga espresso dalla maggioranza perch in fondo il Presidente
del Consiglio Comunale indirettamente un collaboratore molto
stretto del Sindaco.
Per cui, mai in passato ho avuto modo di vantare rivendicazioni,
che non siano quelle allinterno di un contesto della maggioranza.
Questa una posizione che personalmente ancora confermo; per la
verit, sono rimasto sorpreso - e questo motivo mi fa cambiare
idea questa sera - soltanto dal fatto di avere letto durante la
campagna elettorale dichiarazioni di almeno due autorevoli
esponenti di questa maggioranza, se non sbaglio forse anche di un
terzo, ma di due sicuramente, dove invece, con una sorta di
captatio benevolentiae sullelettorato, dichiaravano di voler
fare questo passaggio cos democratico di dare la presidenza
allopposizione.
E, allora, non perch lo ritenga politicamente dovuto, ma soltanto
perch prendo atto di dichiarazioni non dovute, ma spontaneamente
fatte, ripeto, da un paio di esponenti autorevoli di questa
maggioranza, per questo motivo, io non esprimer scheda bianca,
che quello che avrei espresso, prima di queste dichiarazioni,
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
19/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
4
proprio come segno di disponibilit verso la maggioranza, ma
voter il Consigliere Tavecchio.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Vaccarino. Altri interventi? ConsigliereBombonato.
CONS. BOMBONATO FABIO
Buonasera a tutti. Noi della lista Impegno e servizio, visto il
ruolo e come sottolineava il Consigliere Vaccarino, del Presidente
in stretta collaborazione comunque il Sindaco, noi sosterremo il
candidato del P.D., della maggioranza.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Bombonato. Altri interventi? Allora prego i
Consiglieri scrutatori di procedere con lo svolgimento della
votazione, grazie.
Procedo allo spoglio ufficiale dei voti espressi.
Tavecchio, Tavecchio, Tavecchio, Garofalo, Tavecchio, Garofalo,
Giorgio Garofalo, Giorgio Garofalo, Garofalo, Garofalo, Garofalo,
Garofalo Giorgio, Garofalo, Garofalo, Giorgio Garofalo, Garofalo.
Vi prego. Vi prego... Prego i cittadini di... Vi prego di tornare
a silenzio cos possiamo procedere con il Consiglio Comunale.
Grazie.
SEGRETARIO COMUNALE
Allora, il risultato... silenzio! Il risultato dello scrutinio
cos: Tavecchio con cinque voti e Garofalo con tredici voti.
Quindi...
CONS. ..............
No, credo che sia quattro voti Tavecchio.
SEGRETARIO COMUNALE
Quattro voti scusate, quattro voti e dodici voti...
CONS. ..............No, quattordici.
SEGRETARIO COMUNALE
Dodici, tredici, dodici e quattro sedici!
E dodici voti Garofalo, per cui si proclama Presidente Garofalo.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Grazie Segretario. Allora, viene proclamato eletto alla carica di
Presidente del Consiglio Comunale il Consigliere Giorgio Garofalo.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Io ringrazio per la fiducia tutti i Consiglieri e, in modo
particolare, ringrazio coloro che dalla minoranza, con voto
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
20/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
5
segreto, hanno scelto di votarmi perch ritengo che valga doppio
perch essere riconosciuto quale figura di garanzia dalla
minoranza, io penso che sia un valore da non dilapidare.
Percepisco fortemente lalta responsabilit che comporta il
compito di presiedere i lavori di questa assemblea, quello delPresidente del Consiglio Comunale un ruolo fondamentale, un
ruolo di prestigio e di grande responsabilit.
Il Presidente del Consiglio Comunale, infatti, rappresenta tutto
il Consiglio e ne garante. Per me, quindi, un onore ricoprire
questo ruolo di altissimo valore istituzionale e sar mio compito,
insieme per a tutti voi Consiglieri, valorizzare e, nello stesso
tempo, rendere i pi utili possibili gli strumenti amministrativi
a nostra disposizione.
Rinnovo il saluto e laugurio di buon lavoro a tutti i funzionari
del Comune, ai Consiglieri, agli Assessori e al Sindaco. Auguri di
buon lavoro anche agli organi della stampa locale, che a mioparere offrono un servizio fondamentale sul territorio.
Questa sera mi rivolgo ad unassemblea largamente rinnovata. Tutti
noi siamo consapevoli di trovarci in un periodo difficile da molti
punti di vista, ma proprio in questo momento che i cittadini di
Seveso hanno affidato a noi tutti il compito di lavorare insieme e
nel migliore dei modi.
Sono certo che insieme riusciremo a valorizzare le istituzioni
democratiche che rappresentiamo e, insieme, daremo una risposta
convincente e sincera allastensionismo, che ha dato un sonoro
schiaffo alla cattiva politica.
Lastensionismo e di questo ne sono certo non rappresenta lavolont di ignorare in toto la res publica, ma un grido
disperato di chi chiede lintervento di una buona politica.
Credo che, mai come in questo momento, siamo chiamati ad agire con
concretezza, i tempi in cui se eri dellopposizione bastava essere
contrario e se eri in maggioranza bastava dire che tutto andava
sempre meglio sono decisamente finiti.
Siamo chiamati ad una vera occupazione del nostro ruolo. Questo
non significa che bisogna azzerare i conflitti o le differenze,
perch le differenze sono una risorsa e i conflitti, entro certi
limiti, possono portare a risultati nuovi ed imprevisti.
Intendo assumermi appieno gli impegni riservati al mio ruolo. Hogi, sin da ora, chiari alcuni obiettivi da raggiungere ed ho
intenzione di implementarli e di calibrarli grazie al confronto
con i Capigruppo attraverso la convocazione regolare della
Conferenza dei Capigruppo.
Tra i miei obiettivi primari, c quello di perseguire la vera
trasparenza dei processi decisionali. E questo avverr soprattutto
grazie ad una vera comunicazione e allampia possibilit lasciata
ai Consiglieri di reperire tutte le informazioni necessarie ad
espletare al meglio il proprio mandato amministrativo.
Un altro obiettivo riguarda quello di riuscire ad avvicinare la
politica alle istituzioni e le istituzioni ai cittadini e allerealt sociali del territorio. In questo ambito, mi piacerebbe che
le scuole di Seveso riescano a fare un percorso di conoscenza
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
21/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
6
delle istituzioni democratiche comunali e possano presto istituire
un proprio Consiglio Comunale dei ragazzi e delle ragazze.
La nostra assemblea e le relative Commissioni consiliari avranno
il compito di mettere mano a tutti i regolamenti. Gi da una prima
lettura, infatti, emerge chiara la necessit di rivedere tutto ilcomplesso dei regolamenti e dello statuto comunale, che risultano
in parte obsoleti rispetto ad una normativa che si fatta pi
complessa.
Prima di concludere, mi permetto di porgere un saluto rispettoso e
riconoscente al Commissario, dottoressa Adriana Sabato, che per
alcuni mesi ha sorretto la nostra citt, proprio quando la
politica laveva abbandonata.
Nella mia posizione, inoltre, credo sia doveroso porgere un
saluto a chi mi ha preceduto nella presidenza del Consiglio
Comunale, il dottor Massimo Ettore Vaccarino, attuale Consigliere
comunale, che nella scorsa legislatura ha dovuto affrontare ilcompito di presiedere i lavori del Consiglio in una situazione non
semplice.
Consentitemi, infine, un saluto alle associazioni di volontariato
e alle parrocchie e a tutti coloro che offrono le proprie cure a
chi soffre e a chi ha pi bisogno. Ci sono cittadini che hanno
perduto le proprie certezze e stanno perdendo anche le speranze.
Malgrado tutto, per, nei nostri confronti sorta unampia
aspettativa e non possiamo certa deluderla.
Anche per questo motivo, abbiamo bisogno di unit, innanzitutto
una coesione cittadina che a Seveso stata sempre molto
difficile.Inizia il viaggio di una nuova legislatura, un viaggio che
personalmente voglio fare con tutti voi, nessun Consigliere
escluso. Grazie.
Passiamo alla presentazione delle candidature per la carica di
vice Presidente del Consiglio Comunale.
Le operazioni di voto si svolgono esattamente come quelle per il
Presidente del Consiglio Comunale; quindi chiedo ai gruppi
consiliari se ci sono interventi e proposte. Grazie.
Consigliere Allievi.
CONS. ALLIEVI LUCAS, solo uninformazione metodologica: per la carica di Vice
Presidente c ancora tutto lapparato e impalcatura di
incompatibilit di prima?
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
S, esattamente cos. Poi chiedo conferma al Segretario, ma...
S, cos.
Consigliere Bizzozero.
CONS. BIZZOZERO ALFONSO
In linea con la posizione espressa dal Presidente, il gruppo
consiliare del P.D. lascia alla minoranza la scelta del nome,
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
22/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
7
anche se un nome che purtroppo unico. E, quindi, noi
convergeremo su quel nome.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Bizzozero. Ci sono altri interventi? Se non cisono altri interventi... Consigliere Tavecchio prego.
CONS. TAVECCHIO DIEGO
Per i motivi espressi prima dal Consigliere Pagani e da alcuni
altri Consiglieri, io non accetto la candidatura alla vice
presidenza, quindi lascio lonere alla maggioranza di trovare il
candidato che ricoprir questa carica.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Tavecchio. Se non ci sono altri interventi
possiamo... Consigliere Bombonato.
CONS. BOMBONATO FABIO
Noi, come lista Impegno e Servizio eravamo invece molto
favorevoli allavere un Vice Presidente che appartenesse alla
minoranza perch, visto il ruolo comunque di collaborazione che ci
sarebbe stato con il Presidente del Consiglio Comunale,
probabilmente questo avrebbe favorito il lavoro comune e
lallineamento continuo. Ci dispiace che questo non sia
apprezzato. Grazie.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Bombonato. Ci sono altri interventi? Il Sindaco
prego.
SINDACO BUTTI PAOLO
Buonasera. Dunque, io ho ascoltato con attenzione le dichiarazioni
dei Consiglieri dellopposizione. Al di l del fatto che io mai ho
dato come certa la carica di Presidente del Consiglio
allopposizione, probabilmente sar stata uninterpretazione che
comunque unattenzione che noi avremmo dato alle minoranze.
Detto questo, come diceva il Consigliere Vaccarino, sappiamo cheil ruolo del Presidente del Consiglio un ruolo delicato, al di
l che venga scelto dal Consiglio e non dal Sindaco, chiaro che
c una posizione che la maggioranza ha espresso ed io non mi tiro
indietro.
Questo ruolo delicato e il fatto che comunque in questa
legislatura, rispetto alla precedente, c stata anche una
diminuzione degli Assessori, ci hanno fatto pensare che comunque
questo ruolo fosse un ruolo che, in ogni caso, noi avremmo dovuto
anche utilizzare per un delicato compito. Ci non vuol dire che
sia un compito della maggioranza, un compito istituzionale che
io pretender, chieder che abbia le attenzioni alla trasparenza eal rispetto del Consiglio Comunale in tutte le sue parti, con un
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
23/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
8
completo coinvolgimento in tutte le fasi di lavoro del Consiglio
Comunale per tutti i gruppi consiliari.
Oltre a questi aspetti, va anche detto che la situazione
particolare vedeva la proposta dellopposizione legata ad un nome
solo; quindi, anche da questo punto di vista, non poteva essereuna scelta, certo che si poteva esprimere nel merito di varie
proposte, ma di una sola candidatura.
Quindi, tutti questi elementi ci hanno fatto decidere, ci hanno
fatto prendere questa posizione, che per vedeva nella carica del
Vice Presidente, che comunque una carica che, come tutte le
cariche, dipende da come viene gestita, utilizzata, valorizzata.
Noi intendevamo valorizzarla proprio perch era la carica che,
attraverso una persona della minoranza, poteva permettere di
partire con il lavoro del Consiglio Comunale con una certa
ottica.
Quindi io chiederei al Consigliere Tavecchio di riflettere unattimo su questa opportunit perch veramente io capisco che voi
abbiate letto dichiarazioni mie, ripeto io non ho mai fatto
dichiarazioni chiare in questo senso, ho fatto dichiarazioni
rispetto ad unapertura completamente differente, rispetto agli
ultimi anni, nei confronti delle minoranze, ma anche perch, come
Lei sa, Consigliere, ho vissuto parecchio tempo su quei banchi,
quindi non me ne dimentico.
Quindi le chiedo se vuole di riflettere su questa opportunit.
Grazie.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIOGrazie Sindaco. Consigliere Allievi.
CONS. ALLIEVI LUCA
Io volevo un attimo riflettere sulle ultime parole del signor
Sindaco. E tutto sicuramente difendibile, tutto sicuramente
molto argomentabile, dipende dai punti di vista. Io, francamente,
non ho letto le dichiarazioni in cui si vociferava o non si
vociferava che sarebbe stato dato allopposizione, per mi ricordo
benissimo le dichiarazioni sue su questi banchi cinque anni fa. E
cinque anni fa un fatto oggettivo, agli atti che Lei disse:
avete vinto di cento e pochi voti, la citt spaccata in due, la
presidenza del Consiglio andrebbe data allopposizione per
ricompattare la cittadinanza.
Io, ripeto, questanno, a questo giro c stato un cittadino su
tre che lha votata, quindi abbiamo ulteriormente ridotto quello
che il sostegno democratico ad un Sindaco; tuttavia, Lei, penso,
che come nelle sue facolt, assolutamente lecito fare, perch
anchio, come il Consigliere Vaccarino, non sono assolutamente
convinto che, come dicono gli inglesi, the winner takes it all,
cio chi vince piglia tutto, ma sono assolutamente... perch cos
si governa meglio, assolutamente!
Per, anche vero che non si pu negare che Lei sta facendo
esattamente il contrario di quello che auspicava cinque anni fa!
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
24/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
9
E, mi permetta una piccola... non so, forse, fraintendimento,
forse interpretazione personale, quando Lei dice il numero degli
Assessori si ridotto e quindi la carica di Presidente ce la
teniamo noi. E allora significa che se il numero degli Assessori
fosse stato sette, riuscendo a spartire meglio, probabilmente lacarica lavrebbe data allopposizione? Punto di domanda, magari
uninterpretazione solo mia.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Allievi. Consigliere Pagani.
CONS. PAGANI ROBERTO
La citazione testuale, da una nota testata cittadina locale, del 4
giugno 2013, domanda: La presidenza del Consiglio Comunale verr
data alle minoranze?. E la risposta quella che ho detto prima:
Il Presidente del Consiglio allopposizione era una nostra idea,vogliamo creare un clima diverso di collaborazione. Questo per
chiarezza. Grazie.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Pagani. Ci sono altri interventi? Allora invito
i Consiglieri scrutatori a procedere con le operazioni di voto.
Grazie.
CONS. ............
Posso? Non ci sono candidati per, chi votiamo?
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
La votazione segreta, poi, se sbaglio Segretario, mi corregger.
La votazione segreta, quindi procediamo alla prima votazione.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Consigliere Bizzozero.
CONS. BIZZOZERO ALFONSO
Volevo chiedere uninformazione al Segretario Comunale: la
posizione di Vice Presidente...
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Per favore silenzio!
CONS. BIZZOZERO ALFONSO
Volevo essere un po educato, visto che di solito...
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Consigliere Bizzozero prego.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
25/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
10
CONS. BIZZOZERO ALFONSO
Volevo chiedere se la carica di Vice Presidente inficia la
possibilit dello stesso di partecipare poi a Commissioni. Punto
di domanda.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
S, adesso passer ovviamente la parola al Segretario, io credo
che il Consigliere Bizzozero faccia riferimento allarticolo 19,
comma 12 dello Statuto, che sembrerebbe, appunto, impedire questa
possibilit; per premetto che un articolo che sembra lasciare
molto spazio allinterpretazione.
Quindi, a questo punto, io chiedo al Segretario se pu fornirci
uninterpretazione politico amministrativa di questo punto dello
Statuto.
SEGRETARIO COMUNALENo, larticolo io lo leggo cos come scritto nello Statuto.
Ovviamente lo Statuto una legge che il... Stavo dicendo che lo
Statuto...
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Vi prego in aula di non parlare, cos almeno riusciamo anche a
sentirci, nonostante i microfoni non siano con unaltezza tale da
sentirci anche con la confusione. Grazie.
SEGRETARIO COMUNALE
Allora, lo Statuto uno strumento, una legge che il Comune si
dato nella piena autonomia. E quindi ognuno ha regolamentato
lorganizzazione della struttura complessiva dellente secondo le
norme che sono state previste nello Statuto.
Per quanto riguarda la sua domanda, diciamo il comma 12 afferma
testualmente che: Al Presidente ed al Vice Presidente - che sono,
diciamo, equiparati fatto divieto di assumere o esercitare
ogni altra funzione e incarico allinterno dellEnte o in
organismi o Enti esterni dipendenti o sottoposti al controllo o
vigilanza del Comune che non competa a loro per effetto della
carica rivestita.Sembra che ci sia una definizione abbastanza chiara, per nel
regolamento abbiamo visto che uneccezione c, il Presidente del
Consiglio Presidente della Commissione Regolamenti e Statuto,
quindi per laggiornamento.
Per cui, per una funzione di garanzia e controllo, immagino che ci
sia nel regolamento qualche possibilit di deroga a questo divieto
cos stringente.
Poi possibilmente ci sar qualche altra norma.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
S, aggiungo che, come dicevo prima nel discorso, i nostriregolamenti devono necessariamente rivedere una discussione, una
revisione proprio perch ci si rende conto che ci sono degli spazi
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
26/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
11
per queste questioni che stanno emergendo, con tutta evidenza, in
questo momento.
Io, a garanzia del Consiglio Comunale, posso dire questa cosa in
pi, giustamente, a quello che ha detto il Segretario, ossia che
successivamente c un impegno che mi posso prendere, chesuccessivamente a questa seduta ci si pu avviare con quei
processi che portino a un chiarimento di quegli aspetti del
regolamento comunale che, appunto, creano questi intoppi.
Certo, non sar un lavoro immediato, ma sar uno degli impegni che
ci dovremo prendere come Capigruppo, come Commissione Regolamenti
per fare in modo che sia pi fluido il processo amministrativo
perch abbastanza paradossale che per una regola che difficile
da interpretare, i Consiglieri non siano messi nella tranquillit
di decidere in modo autonomo ed in modo cos, senza dubbi ed
incertezze su ci che vogliono fare.
Sono Presidente del Consiglio Comunale da venti minuti e quelloche ho potuto fare era di rendervi nota questa possibilit, che
per possiamo, appunto, attuare, mettere in atto da domani con la
vostra collaborazione, nel senso che poi in questo i Capigruppo e
la Commissione Regolamenti ha una forza proprio direi produttrice
nel creare e nel modificare i regolamenti.
Quindi questa un po la garanzia che posso mettere adesso qui a
vostra tutela, per quella che sar la scelta.
Quindi, ripeto, se non ci sono interventi o dichiarazioni o altre
domande, possiamo procedere alla votazione. Prego Consiglieri
scrutatori.
Procedo allo spoglio ufficiale. Cappelletti, Tavecchio, bianca,bianca, bianca, bianca, bianca, bianca, bianca, bianca, bianca,
bianca, bianca, bianca, bianca, bianca.
Per un totale di sedici voti: quattordici schede bianche, un voto
Tavecchio, un voto per Cappelletti.
A seguito di questa votazione, non risulta nessuno eletto in
quanto, come dicevo nellintroduzione, ci vuole maggioranza dei
Consiglieri assegnati, ossia nove.
Quindi, se ci sono interventi, dichiarazioni? Consigliere
Bizzozero.
CONS. BIZZOZERO ALFONSOAbbiamo votato scheda bianca per dimostrare alla minoranza la
nostra disponibilit. Non avendo avuto riscontro e vista la
generosit della minoranza, candidiamo a questa carica Pogliani
Nadia.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Bizzozero. Ci sono altri interventi? Se non ci
sono altri interventi, passiamo alla seconda votazione.
Quindi ringrazio ancora i Consiglieri scrutatori che oggi
lavoreranno un po di pi.
Invito i Consiglieri scrutatori a procedere per lo spoglio.
Grazie.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
27/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 2 del 27/06/2013
12
Procedo allo spoglio ufficiale: Pogliani Nadia, Pogliani,
Pogliani, Pogliani Nadia, Pogliani, Pogliani, Nadia Pogliani,
Pogliani Nadia, Pogliani, Cappelletti, bianca, bianca, bianca,
bianca, bianca, bianca.
Computo dei voti: Pogliani Nadia nove, Cappelletti Ersilia uno,sei schede bianche.
Viene quindi proclamata eletta alla carica di Vice Presidente del
Consiglio Comunale il Consigliere Nadia Pogliani.
Votiamo limmediata esecutivit. Chi favorevole? Unanimit. Chi
contrario? Di conseguenza nessuno. Chi si astiene? Nessuno.
Grazie.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
28/78
Numero Data
COMUNE DI SEVESOProvincia di
Monza e della BrianzaCodice 11100
3 27/06/2013
Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale
Oggetto: GIURAMENTO DEL SINDACO E COMUNICAZIONE DA PARTE
DEL SINDACO CIRCA LA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA.
Originale
Adunanza di Prima convocazione seduta Pubblica
Lanno duemilatredici add ventisette del mese di Giugno alle
ore 21.00 nella sala delle adunanze, a seguito di avvisi scritti,
consegnati nei termini e nei modi di Legge, si riunito il
Consiglio Comunale.
Allappello risultano :
Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente
BUTTI PAOLO SI GAROFALO GIORGIO SI
ARGIUOLO ANITA SI BIZZOZERO ALFONSO SI
BONITO ALESSANDRO SI MILANI GIOVANNI BATTISTA NO
POGLIANI NADIA SI CAPPELLETTI ERSILIA TERESA SIFUMAGALLI ROBERTO SI GORLA LUCA SI
BOMBONATO FABIO ANDREA SI PAGANI ROBERTO SI
TAVECCHIO DIEGO SI VACCARINO MASSIMO ETTORE SI
TALLARITA NICOLA SI TAGLIABUE DANIELE PIERO MARIA SIALLIEVI LUCA LUIGI SI
Partecipa il Segretario Generale DR. SALVATORE FERLISI
Essendo legale il numero degli intervenuti il DR. GAROFALO GIORGIO
assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la
trattazione delloggetto sopra indicato.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
29/78
2
Oggetto: GIURAMENTO DEL SINDACO E COMUNICAZIONE DA PARTE DEL SINDACO
CIRCA LA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA.
Ai sensi di quanto disposto dal comma 11 dellart. 50 del D. Lgs. 267/2000 e dal comma 7 dellart.
29 dello Statuto Comunale, il Sindaco presta giuramento davanti al Consiglio Comunale, ripetendo
ad alta voce la formula Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le leggi della Repubblica e
lordinamento del Comune e di agire per il bene di tutti i cittadini.Segue un breve discorso di ringraziamento del Sig. Sindaco.
Successivamente, nel rispetto di quanto dispone lart. 46 comma 2 del D. Lgs. 267/2000, il Sindaco
d comunicazione al Consiglio che, con proprio decreto n. 10 del 19/06/2013, sono stati nominati i
componenti della Giunta Comunale, tra cui il Vice Sindaco, nelle persone dei Sigg.:
COGNOME E NOME LUOGO DI NASCITADATA DI
NASCITA
CILIA GIUSY Biancavilla (CT) 22/03/1967Vice Sindaco
RIVOLTA FABIO Milano 02/11/1963
MIOTTO ROBERTAMonza 23/06/1963
CARIA LUIGIAGiussano (MI) 27/07/1970
FORMENTI ANDREA Desio (MI) 10/05/1983
Agli stessi sono state conferite con il medesimo atto le deleghe per il ramo di servizi di seguito
indicati:
CILIA GIUSY
Vice Sindaco
Bilancio, Risorse Finanziarie, Tributi, Controllo di gestione,
Associazionismo di volontariato sociale, Politiche sociali, Pari opportunit.
RIVOLTA FABIO Lavori Pubblici, Patrimonio, Sviluppo sostenibile, Tutela ambientale,
Servizi ecologici, Politiche energetiche.
MIOTTO ROBERTA Politiche culturali, Biblioteca civica, Politiche giovanili, Integrazione,
Associazionismo culturale-sportivo, Manifestazioni ed eventi locali.
CARIA LUIGIA Scuola, Famiglia, Personale.
FORMENTI ANDREA
Polizia Locale, Viabilit e trasporti, Protezione Civile, Servizi
Demografici, Anagrafe, Ced, Attivit economiche e commercio,
Comunicazione, Razionalizzazione spazi comunali, Attuazione
programma.
Il Sig. Sindaco aggiunge di aver mantenuto in capo alla propria persona le deleghe allUrbanistica e
allEdilizia Privata. Si occuper inoltre delle Societ partecipate e di tutte le questioni relative a
Pedemontana.
Per i contenuti del discorso del Sig. Sindaco si rimanda alla trascrizione integrale, parte integrante
del presente atto, anche se non materialmente allegata.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
30/78
3
Copia del presente atto verr inviata allUfficio Territoriale del Governo per il seguito di
competenza.
Allegati: decreto del Sindaco
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
31/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
32/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
33/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
34/78
Comune di SevesoProvincia di Monza e
della BrianzaCodice 11100
Delibera diConsiglioComunale
27/06/2013
n.3
Letto, confermato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
DR. GAROFALO GIORGIO
IL Segretario Generale
DR. SALVATORE FERLISI
------------------------UFFICIO RAGIONERIA-----------------------------
Registrato impegno allintervento entroindicato
L________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
---------------------------------------------------------------------
Si dichiara che questa deliberazione verr pubblicata allAlbo Pretorio
di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal _______________ al
________________.
L, ________________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA DELLATTO
Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme attestazione del
messo, dichiara che copia della presente deliberazione stata
pubblicata allAlbo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi
dal________________ al ___________________.
Attesta inoltre, visti gli atti dufficio che la presente deliberazione
divenuta esecutiva il _____________
- decorsi dieci giorni dalla data dinizio delle pubblicazioni (Art.
134
- comma 3 T.U. sullOrdinamento Enti Locali);
L_______________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
35/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 3 del 27/06/2013
1
CITTA DI SEVESO
SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/06/2013
PUNTO 3) GIURAMENTO DEL SINDACO E COMUNICAZIONE DA PARTE DEL
SINDACO CIRCA LA COMPOSIZIONE DELLA GIUNTA.
CONS. GAROFALO GIORGIO
Passiamo al punto 3) Giuramento del Sindaco e comunicazione da
parte del Sindaco circa la composizione della Giunta.
Quindi, invito il Sindaco a prestare il giuramento davanti al
Consiglio Comunale ripetendo ad alta voce la formula del
giuramento.
SINDACO BUTTI PAOLO
Grazie. Giuro di osservare lealmente la Costituzione, le leggi
della Repubblica e lordinamento del Comune e di agire per il bene
di tutti i cittadini. Grazie.
Finalmente ce lho fatta! Lo dico anche perch sono ormai quindici
giorni che lavoro dalla mattina alle otto alla sera alle otto e
non sono riuscito nemmeno a mettere questa fascia alla sfilata
degli Alpini a Cant, dove ho partecipato come unico Sindaco senza
fascia. Perci proprio oggi me la indosso con tanto, tantoorgoglio e tanta voglia di fare per la citt di Seveso.
Oggi, con questa fascia, simbolicamente raggiungo un importante
passaggio di un percorso iniziato anni fa, parecchi anni fa,
quando decisi di cercare di dare il mio contributo al
miglioramento della nostra citt, partecipando direttamente alle
vicende legate alla politica locale.
Infatti, partendo dai comitati genitori della scuola, pensai che
per concretizzare tutte le proposte, per poter incidere sulla
risoluzione dei tanti problemi di cui eravamo portatori non
bastasse denunciare e proporle, ma servisse essere nella posizione
in cui effettivamente ci si prende la responsabilit del fare.Da allora sono passati molti anni, ma lobiettivo sempre rimasto
il medesimo: arrivare alla responsabilit del fare.
Un progetto cresciuto attraverso limpegno politico locale mio, ma
con me di tante persone che hanno permesso di arrivare al
risultato di oggi.
Per questo motivo, mi viene spontaneo oggi ringraziare tutti
coloro che hanno lavorato insieme a me in questi anni per far s
che la nostra proposta, la nostra visione della citt di domani,
la nostra credibilit nellessere una risposta ai problemi delle
prospettive di Seveso potessero ottenere il forte consenso che
arrivato da tanti cittadini in questa tornata elettorale. Grazie.Un altro doveroso e sentito ringraziamento va naturalmente a tutti
gli elettori che ci hanno dato fiducia attraverso il loro voto, ma
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
36/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 3 del 27/06/2013
2
anche a tutti coloro che, attraverso la loro partecipazione, hanno
deciso che valga ancora la pena di esprimersi votando i propri
rappresentanti. Ed il tema della partecipazione uno degli
aspetti su cui serviranno importanti riflessioni.
Penso non ci si debba rassegnare alla... anche in America vota il40 per cento degli aventi diritto, la scarsa partecipazione
comunque una sconfitta della democrazia e dellinteresse dei
cittadini rispetto a ci che avviene attorno a loro. E un misto
di rassegnazione e chiusura allindividualismo che, a lungo
andare, possono diventare un pericoloso elemento di disgregazione
sociale. E una sconfitta della politica vera.
E, rispetto alla scarsa partecipazione al voto, tante
responsabilit negative ha la politica e tanto lavoro dobbiamo
fare perch essa riacquisti il giusto valore che gli spetta.
In questi giorni, ricevendo i cittadini, spesso mi sono sentito
dire da persone che non riescono ad arrivare, non alla fine delmese, ma alla fine della giornata: i politici che cosa fanno per
noi? Se pur vero che i nostri rappresentanti vengono eletti da
noi stessi, nonostante la sciagurata legge elettorale attuale,
anche vero che scandali, scarsi risultati, sprechi, alti stipendi
pubblici hanno aiutato a creare giustamente la cattiva fama che
la politica italiana si trova sulle spalle. Il tutto accentuato
dalla grave situazione di crisi che colpisce tutte le famiglie.
Servono nei confronti di tutto risposte chiare e concrete. Ecco il
nostro fondamentale compito sar quello, come dicevo prima, di
fare per i cittadini, ma non solo, fare chiaramente capire che
cosa facciamo e perch.Infatti, quando la politica non riesce a farsi capire, diventa
pericoloso perch perde il contatto con i cittadini e cos perde
la sua essenza cio quella di essere lelemento fondamentale per
la crescita e per la coesione sociale, indispensabile per
garantire la pace, sottolineo pace, del nostro vivere
quotidiano. Questo non va mai dimenticato, va trasmesso alle nuove
generazioni.
Solo attraverso il dialogo, il confronto ed il compromesso
politico che nellobiettivo del raggiungimento del bene comune
un grande valore, si pu mantenere la coesione sociale necessaria
per permettere una crescita democratica, giusta e solidale.E per farsi capire, per far capire il suo valore di importanza, la
politica non pu che percorrere una strada, quella di mettersi di
fianco e non sopra i cittadini, in modo trasparente, cercando di
comunicare sempre le motivazioni delle proprie scelte attraverso
un reale confronto.
Per questo motivo, coinvolgeremo tutto il Consiglio Comunale nei
percorsi di decisione; cos come creeremo occasione di presenza e
confronto sul territorio, con i cittadini, cos come lavoreremo
con le realt associative, cos come aumenteremo la comunicazione
istituzionale, modernizzando e rendendo sempre pi efficace il
sito comunale da una parte, ma anche riprendendo la pubblicazionedel giornale informatore alla citt dando spazio a tutti i gruppi
consiliari.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
37/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 3 del 27/06/2013
3
Tutto ci significa dare un ruolo vero alla politica.
Unultima breve considerazione. Sono stati questi passati per me
giorni molto intensi e pieni di forti emozioni. Ho sentito
laffetto sincero da parte di tante persone, tutto ci mi ha fatto
un enorme piacere e mi ha dato tanta fiducia.Sono state anche giornate nelle quali mi sono - da alcuni giorni
ci siamo con gli Assessori - confrontati con tanti problemi della
nostra citt e, soprattutto, dei nostri cittadini.
Mai come ora riesco a percepire la difficolt del momento che
stiamo vivendo socialmente ed economicamente.
Stiamo organizzandoci per razionalizzare, progettare le risposte
possibili da dare a tutti questi problemi con criteri basati su
organizzazione, efficacia e priorit, ma vi assicuro che le
emergenze quotidiane spesso prendono tutto il tempo a
disposizione.
Non intendiate queste parole come un voler mettere le mani avanti,vogliono essere solo una descrizione delle sensazioni avute in
questi giorni.
Non sono le uniche comunque, in Comune ho trovato tante persone
che lavorano in modo estremamente collaborativo e disponibile, un
ambiente che mi ha permesso di trovarmi subito a mio agio. Per
questo, voglio ringraziare tutto il personale. Con loro, dovremo
fare un grande lavoro riorganizzativo.
In ultimo, prima di presentarvi la Giunta, permettetemi un
ringraziamento pubblico alla mia famiglia che mi ha aiutato ad
arrivare a potermi dedicare con tanto tempo e passione a questo
incarico. Grazie.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie signor Sindaco. Come previsto, appunto, dal punto
allordine del giorno n. 3), La invito a comunicare al Consiglio
la Giunta.
SINDACO BUTTI PAOLO
Dunque, invito a sedersi al tavolo della Giunta Giusy Cilia, Fabio
Rivolta, Roberta Miotto, Luigia Caria e Andrea Formenti.
Oggi me la tengo! Dunque, voglio dire due parole sulla
composizione della Giunta, sui criteri che ho avuto nella scelta
degli Assessori e sulle competenze e le deleghe che ogni Assessore
avr.
Innanzitutto, vi comunico le deleghe.
Giusy Cilia avr la delega al Bilancio, Risorse finanziarie,
Tributi, Controllo di gestione, Associazionismo di volontariato
sociale e politiche sociali, Pari opportunit. E avr anche la
carica di Vice Sindaco.
Fabio Rivolta si occuper di Lavori pubblici, Patrimonio, Sviluppo
sostenibile, Tutela ambientale, Servizi ecologici, Politiche
energetiche.
Roberta Miotto si occuper di Politiche culturali, Biblioteca
civica, Politiche giovanili, Integrazione, Associazionismo
culturale e sportivo, Manifestazioni ed eventi locali.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
38/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 3 del 27/06/2013
4
Luigia Caria si occuper di Scuola, Famiglia e Personale.
Ed, infine, Andrea Formenti, che ha un elenco di deleghe infinte,
avr Polizia locale, Viabilit e trasporto, Protezione civile,
Servizi demografici, Anagrafe, C.E.D., Attivit economiche e
commercio, Comunicazione, Razionalizzazione degli spazi comunali,Attuazione del programma.
Voglio fare un breve commento. Innanzitutto i criteri che abbiamo
adottato nella scelta della Giunta sono stati esclusivamente
basati sulle competenze, la condivisione degli obiettivi che si
sono espressi attraverso una condivisione del progetto che abbiamo
presentato in campagna elettorale e la disponibilit ad essere
presenti nelle attivit che, appunto, devono svolgere.
Quindi, abbiamo, tra laltro, considerato, ma venuto naturale,
un equilibrio fra i due sessi, tant che abbiamo una Giunta pi
rosa che... che? Che azzurra! Un lapsus.
Partendo da Andrea Formenti, Andrea Formenti e Roberta Miottorappresentano un po le anime pi vivaci della mia Giunta, le
persone che, per storia, per attivit sono quelle che da tanto
sono presenti sul territorio, condividono ed hanno partecipato a
numerose iniziative, insieme a varie associazioni, alla realt
del territorio e, quindi, sono quelli che garantiscono a questa
Giunta la presenza quotidiana che anche in campagna elettorale
abbiamo dichiarato essere indispensabile per far ripartire questa
citt.
Ci dedicheremo, quindi, con tanto impegno allattenzione al mondo
dellassociazione, alle iniziative e anche allattenzione al
territorio attraverso lazione che Andrea far in collegamento conla Polizia Locale sul controllo del territorio, della viabilit e
delle situazioni legate a tutte quelle segnalazioni che
quotidianamente arrivano alla Polizia Locale.
Luigia Caria che ha avuto anche esperienze per molti anni in
Consiglio dIstituto, sar la persona che si dedicher alla
scuola. Anche in questo, abbiamo voluto dare a Luigia non tante
deleghe, ma deleghe importanti alle quali ci si dovr dedicare con
particolare attenzione. Anche questo, un aspetto che abbiamo
sottolineato pi volte in campagna elettorale: per noi la scuola
sar una delle maggiori priorit.
Accanto a questa delega, appunto la delega alla famiglia, vistacome risorsa e non come bisogno, di cui invece si occuperanno i
Servizi sociali. Anche in questo caso, siamo stati molto chiari
nel nostro programma, dove ci siamo espressi perch, appunto, la
famiglia venga valorizzata come un elemento di crescita della
societ centrale nella crescita della societ.
Oltre a quello, Luigia ha competenze tecniche a livello di
gestione del personale, quindi sar quella persona che ci
permetter anche di riorganizzare la macchina amministrativa
insieme, appunto, alla struttura dei funzionari per permettere
maggiore efficienza e maggior contatto fra la struttura del Comune
e i cittadini.Fabio Rivolta rappresenta una delle anime diciamo pi tecniche e,
nello stesso tempo, legata a competenze che troviamo nella Giunta.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
39/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 3 del 27/06/2013
5
I suoi trascorsi lavorativi nel settori dei lavori pubblici ci
hanno da subito permesso di capire parecchie cose che possono
essere migliorate attraverso azioni concrete e sinergiche con gli
altri Assessorati. In questo, labbinamento fra Lavori pubblici ed
Ecologia sar determinante.LAssessorato di Giusy Cilia dove stanno insieme Bilancio e
Servizi sociali dovuto ad un fatto semplice, ma secondo noi
fondamentale. Una delle pi grandi parti del bilancio del Comune
quella dedicata alle politiche sociali; per questo, spesso
succedeva che lAssessore al Bilancio non andava daccordo con
lAssessore ai Servizi sociali perch uno chiedeva e laltro non
dava!
In questo caso, abbiamo dato tutte e due le situazioni in mano a
Giusy, che cos riuscir a gestirle con lequilibrio e
lattenzione che sono necessarie e indispensabile per un ambito
che, come dicevo prima nel mio intervento, dai colloqui che hoavuto con i cittadini in queste settimane, davvero drammatico e
al quale vanno date tante risposte concrete.
E la carica di Vice Sindaco che ho voluto dare a Giusy anche
legata al fatto che Giusy lavora come funzionario nel Comune di
Milano, quindi conosce perfettamente una macchina amministrativa
dalla quale si pu anche prendere tanto e, attraverso la sua
esperienza, la carica di Vice Sindaco penso che mi dar una grossa
mano in questo compito legato alla ripartenza della macchina
comunale della citt di Seveso.
Quindi abbiamo, come avete visto, anche per quanto riguarda tutti
i nomi, tante deleghe, tanti impegni, tanti incarichi. Manca,come penso abbiate potuto notare, la delega fondamentale, che
quella legata allUrbanistica, allEdilizia privata che spetter a
me in quanto ritengo che questo settore sia estremamente delicato
e su cui ci si debba andare con molto equilibrio. Penso che la
figura che rappresento come Sindaco sia quella di maggiore
garanzia.
Oltre a questo, io mi dedicher alle societ partecipate e a
Pedemontana, perch anche questa una situazione che collega sia
temi legati allUrbanistica che al Territorio, ma anche alla
salute. Quindi io mi occuper, in prima persona, di questo
aspetto che rientra nelle competenze dirette del Sindaco, cioquelle della salute dei cittadini, ma che ritengo in questo
momento molto delicato rispetto a tutto quello che c intorno a
Pedemontana.
Quindi, a questo punto, non mi resta che augurare buon lavoro agli
Assessori e a darmi una mano perch veramente di lavoro ce n
tanto e, insieme a loro, insieme al Consiglio Comunale tutto
possiamo avere una possibilit per far ripartire questa citt.
Grazie.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
40/78
Numero Data
COMUNE DI SEVESOProvincia di
Monza e della BrianzaCodice 11100
4 27/06/2013
Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale
Oggetto: COMUNICAZIONE DELLA NOMINA DEI CAPIGRUPPO
CONSILIARI.
Originale
Adunanza di Prima convocazione seduta Pubblica
Lanno duemilatredici add ventisette del mese di Giugno alle
ore 21.00 nella sala delle adunanze, a seguito di avvisi scritti,
consegnati nei termini e nei modi di Legge, si riunito il
Consiglio Comunale.
Allappello risultano :
Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente
BUTTI PAOLO SI GAROFALO GIORGIO SI
ARGIUOLO ANITA SI BIZZOZERO ALFONSO SI
BONITO ALESSANDRO SI MILANI GIOVANNI BATTISTA NO
POGLIANI NADIA SI CAPPELLETTI ERSILIA TERESA SIFUMAGALLI ROBERTO SI GORLA LUCA SI
BOMBONATO FABIO ANDREA SI PAGANI ROBERTO SI
TAVECCHIO DIEGO SI VACCARINO MASSIMO ETTORE SI
TALLARITA NICOLA SI TAGLIABUE DANIELE PIERO MARIA SIALLIEVI LUCA LUIGI SI
Partecipa il Segretario Generale DR. SALVATORE FERLISI
Essendo legale il numero degli intervenuti il DR. GAROFALO GIORGIO
assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la
trattazione delloggetto sopra indicato.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
41/78
2
Oggetto: COMUNICAZIONE DELLA NOMINA DEI CAPIGRUPPO CONSILIARI.
Il Presidente d lettura del comma 5 dellart. 25 dello Statuto che recita Ciascun gruppo comunica
il nome del Capogruppo nella prima riunione del Consiglio neo-eletto. Qualora non venga data
comunicazione del nome del Capogruppo nella prima seduta del Consiglio Comunale, viene
considerato capogruppo il Consigliere pi anziano del gruppo secondo il presente statuto.
Invita, quindi, i Consiglieri a nominare i Capigruppo.Il Cons. Tavecchio comunica che il gruppo consiliare Seveso nel cuore ha nominato come proprio
capogruppo il Cons. Roberto Pagani.
Il Cons. Gorla comunica che la lista Impegno e servizio ha nominato il Cons. Fabio Bombonato
come Capogruppo.
Il Cons. Fumagalli dichiara che il Capogruppo del Partito Democratico sar il Cons. Alfonso
Bizzozero.
Infine, il Presidente specifica che per i gruppi costituiti da un unico consigliere, al medesimo spettano
le funzioni e le prerogative del Capogruppo.
Allegati: dichiarazioni di nomina dei Capigruppo.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
42/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
43/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
44/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
45/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
46/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
47/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
48/78
Comune di SevesoProvincia di Monza e
della BrianzaCodice 11100
Delibera diConsiglioComunale
27/06/2013
n.4
Letto, confermato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
GAROFALO GIORGIO
IL Segretario Generale
DR. SALVATORE FERLISI
----------------------UFFICIO RAGIONERIA-----------------------------
Registrato impegno allintervento entroindicato
L________________ IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO
---------------------------------------------------------------------
Si dichiara che questa deliberazione verr pubblicata allAlbo Pretorio
di questo Comune per 15 giorni consecutivi dal _______________ al
________________.
L, ________________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
CERTIFICATO DI ESEGUITA PUBBLICAZIONE ED ESECUTIVITA DELLATTO
Il sottoscritto Segretario Generale, su conforme attestazione del
messo, dichiara che copia della presente deliberazione stata
pubblicata allAlbo Pretorio del Comune per 15 giorni consecutivi
dal________________ al ___________________.
Attesta inoltre, visti gli atti dufficio che la presente deliberazione
divenuta esecutiva il _____________
- decorsi dieci giorni dalla data dinizio delle pubblicazioni (Art.
134
- comma 3 T.U. sullOrdinamento Enti Locali);
L_______________ IL SEGRETARIO GENERALE
_______________________
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
49/78
Allegato alla delibera del
Consiglio Comunale
N 4 del 27/06/2013
1
CITTA DI SEVESO
SEDUTA DI CONSIGLIO COMUNALE DEL 27/06/2013
PUNTO 4) COMUNICAZIONE DELLA NOMINA DEI CAPIGRUPPO CONSILIARI.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Passiamo al punto 4) dellordine del giorno: Comunicazione della
nomina dei Capigruppo consiliari.
Invito pertanto i gruppi consiliari a farmi pervenire la
comunicazione scritta, sottoscritta da tutti i Consiglieri, per
lavvenuta scelta del capogruppo, ad eccezione ovviamente dei
gruppi formati da un solo Consigliere.Poi, invito i gruppi a comunicare anche, attraverso il microfono,
ufficialmente, la propria scelta del capogruppo.
Prego Consigliere Tavecchio.
CONS. TAVECCHIO DIEGO
Grazie Presidente. Adesso verr portato il foglio dove abbiamo
scritto che il gruppo consiliare Seveso nel cuore ha nominato
come suo capogruppo Roberto Pagani.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Tavecchio. Altri interventi? Consigliere Gorla.
CONS. GORLA LUCA
La lista Impegno e Servizio ha deciso di nominare Fabio Bombonato
come capogruppo. Grazie.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Gorla. Consigliere Fumagalli.
CONS. FUMAGALLI ROBERTO
La lista del Partito Democratico con somma gioia ha nominato comecapogruppo Alfonso Bizzozero.
PRESIDENTE DEL CONSIGLIO GAROFALO GIORGIO
Grazie Consigliere Fumagalli. Ovviamente per i gruppi costituiti
da un unico Consigliere, come dice il regolamento, le funzioni e
le prerogative dei capigruppo sono affidate ad essi stessi.
Non c limmediata esecutivit.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
50/78
Numero Data
COMUNE DI SEVESOProvincia di
Monza e della BrianzaCodice 11100
5 27/06/2013
Verbale di Deliberazione di Consiglio Comunale
Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.
Originale
Adunanza di Prima convocazione seduta Pubblica
Lanno duemilatredici add ventisette del mese di Giugno alle
ore 21.00 nella sala delle adunanze, a seguito di avvisi scritti,
consegnati nei termini e nei modi di Legge, si riunito il
Consiglio Comunale.
Allappello risultano :
Cognome e Nome Presente Cognome e Nome Presente
BUTTI PAOLO SI GAROFALO GIORGIO SI
ARGIUOLO ANITA SI BIZZOZERO ALFONSO SI
BONITO ALESSANDRO SI MILANI GIOVANNI BATTISTA NO
POGLIANI NADIA SI CAPPELLETTI ERSILIA TERESA SIFUMAGALLI ROBERTO SI GORLA LUCA SI
BOMBONATO FABIO ANDREA SI PAGANI ROBERTO SI
TAVECCHIO DIEGO SI VACCARINO MASSIMO ETTORE SI
TALLARITA NICOLA SI TAGLIABUE DANIELE PIERO MARIA SIALLIEVI LUCA LUIGI SI
Partecipa il Segretario Generale DR. SALVATORE FERLISI
Essendo legale il numero degli intervenuti il DR. GAROFALO GIORGIO
assume la Presidenza e dichiara aperta la seduta per la
trattazione delloggetto sopra indicato.
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
51/78
2
Oggetto: NOMINA DELLA COMMISSIONE ELETTORALE COMUNALE.
Il relatore fa presente che, a seguito dell'elezione del nuovo Consiglio Comunale, occorre nominare
la Commissione Elettorale Comunale prevista dagli artt. 12 e segg. del D.P.R. 20.03.1967 n. 223,
come modificati dalla legge 21.12.2005 n. 270 e dalla legge 27.1.2006 n. 22.
Il relatore ricorda che, ai sensi di tali disposizioni, la Commissione composta dal Sindaco e da tre
componenti effettivi e tre supplenti nei comuni cui sono assegnati fino a cinquanta consiglieri.
Pertanto occorre procedere ad eleggere, nel proprio seno, la Commissione Elettorale.
Ciascun Consigliere dovr scrivere sulla scheda solo un nome e saranno proclamati eletti coloro che
avranno raccolto il maggior numero di voti purch non inferiore a tre; a parit di voti proclamato
eletto il pi anziano di et.
Nella Commissione deve essere rappresentata la minoranza e quindi, qualora nella votazione non sia
riuscito eletto alcun Consigliere di minoranza, dovr essere chiamato a far parte della Commissione,
in sostituzione dellultimo eletto della maggioranza, il Consigliere di minoranza che ha ottenuto il
maggior numero di voti.
Lelezione verr effettuata con unica votazione e con lintervento di almeno la met dei Consiglieri
assegnati al Comune. Il Sindaco non prende parte alla votazione.
Con votazione separata e con le stesse modalit si procede allelezione dei membri supplenti.
Seguono le designazioni da parte dei gruppi consiliari.
Il Capogruppo del Partito Democratico propone i Conss. Bonito ed Argiuolo come componenti
effettivi.
Il Cons. Pagani propone il Cons. Tavecchio.
Si procede quindi alla votazione a scrutinio segreto per la nomina dei tre componenti effettivi, conlassistenza degli scrutatori, Conss. Gorla, Argiuolo ed Allievi, con il seguente risultato:
Consiglieri votanti n. 15
Hanno ottenuto voti:
Cons. Bonito Alessandro n. 5
Cons. Tavecchio Diego n. 5
Cons. Argiuolo Anita n. 4
Cons. Tallarita n. 1
Pertanto, il Presidente proclama eletti a componenti effettivi della Commissione Elettorale Comunale
i Sigg. Conss.:
1) Bonito Alessandro
2) Tavecchio Diego
3) Argiuolo Anita
Si procede con le designazioni dei componenti supplenti.
Il Capogruppo del Partito Democratico propone i Conss. Pogliani e Gorla.
Segue la votazione a scrutinio segreto per la nomina dei tre componenti supplenti, con lassistenzadegli scrutatori, Conss. Conss. Gorla, Argiuolo ed Allievi con il seguente risultato:
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
52/78
3
Consiglieri votanti n. 15
Hanno ottenuto voti:
Cons. Allievi Luca n. 6
Cons. Pogliani Nadia n. 5
Cons. Gorla Luca n. 4
Il Presidente proclama pertanto eletti alla carica di componenti supplenti della Commissione
Elettorale i Sigg. Conss.:
1) Allievi Luca
2) Pogliani Nadia
3) Gorla Luca
Per la discussione si rimanda alla trascrizione integrale, parte integrante del presente atto, anche se
non materialmente allegata.
Si d pertanto atto che la Commissione Elettorale Comunale, oltre al Sindaco, cos composta:
Componenti effettivi:
1) Bonito Alessandro
2) Tavecchio Diego (rappresentante di minoranza)
3) Argiuolo Anita
Componenti supplenti:
1) Allievi Luca (rappresentante di minoranza)
2) Pogliani Nadia3) Gorla Luca
IL CONSIGLIO COMUNALE
Visto lart, 134 comma 4 del D.Lgs. 18 Agosto 2000 n. 267 Testo unico delle leggi
sullordinamento degli enti locali;
Alla presenza di n. 16 Consiglieri, ad unanimit di voti favorevoli,
D E L I B E R A
1) Di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile.
Si d atto che stato conseguito il parere previsto dallart. 49 T.U. Enti locali.
Allegato: pareri
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
53/78
8/13/2019 Verbale Consiglio Comunale 27.06.2013
54/78
Comune di SevesoProvincia di Monza e
della BrianzaCodice 11100
Delibera diConsiglioComunale
27/06/2013
n.5
Letto, confermato e sottoscritto
IL PRESIDENTE
DR. GAROFALO GIORGIO
IL Segretario Generale
DR. SALVATORE FERLISI
----------------------UFFICIO RAGIONERIA-----------------------------
Registrato impegno allintervento entroindicato
L________________ IL R