33
Danimarca Da Wikipedia, l'enciclopedia libera. Regno di Danimarca (dettagli ) (dettagli ) (DA) "Guds hjælp, Folkets kærlighed, Danmarks styrke" (IT) "L'aiuto di Dio, l'amore del popolo, la forza della Danimarca" Dati amministrativi Nome completo Regno di Danimarca Nome ufficiale Kongeriget Danmark Lingue danese

Danimarca

Embed Size (px)

DESCRIPTION

.

Citation preview

DanimarcaDa Wikipedia, l'enciclopedia libera.Regno di Danimarca

(dettagli)(dettagli)

(DA) "Guds hjlp, Folkets krlighed, Danmarks styrke"

(IT) "L'aiuto di Dio, l'amore del popolo, la forza della Danimarca"

Dati amministrativi

Nome completoRegno di Danimarca

Nome ufficialeKongeriget Danmark

Lingue ufficialidanese

CapitaleCopenaghen(503699ab./2007)

Politica

Forma di governoMonarchia parlamentareMonarchia costituzionaleRegno Unito semi-Federale

ReginaMargherita II di Danimarca

Ministro di StatoLars Lokke Rasmussen

ProclamazioneVIII secolo

Ingresso nell'ONU24 ottobre1945[nota 1]

Ingresso nell'UE1 gennaio1973

Superficie

Totale43094km(130)

% delle acque1,6%

Popolazione

Totale5556442 ab.(2013)(108)

Densit129 ab./km

Tasso di crescita0,22% (2014 stima)[1]

Nome degli abitantiDanesi

Geografia

ContinenteEuropa

ConfiniGermania

Fuso orarioUTC+1UTC+2inora legale

Economia

ValutaCorona danese

PIL(nominale)314889[2]milioni di $ (2012) (34)

PIL pro capite(nominale)56426 $ (2012) (6)

PIL(PPA)208288 milioni di $ (2012) (54)

PIL pro capite(PPA)37324 $ (2012) (20)

ISU(2011)0,895 (molto alto) (16)

Fecondit1,9 (2010)[3]

Varie

CodiciISO 3166DK, DNK, 208

TLD.dk,.eu

Prefisso tel.+45

Sigla autom.DK

Inno nazionaleDer er et yndigt land

Festa nazionale5 giugno

1. ^ uno dei 51 Stati che hanno dato vita all'ONUnel1945.

Evoluzione storica

Stato precedenteDanimarca-Norvegia

Coordinate:56N10E(Mappa)LaDanimarca(danese:Danmark), ufficialmenteRegno di Danimarca(danese:Kongeriget Danmark), unoStatomembro dell'Unione europeae lo Stato pi piccolo e pi meridionale dellaScandinavia, anche se non appartenente allaPenisola scandinava. membro-capo delRegno Unito di Danimarca(Danmarks Rige) che comprende anche leIsole Fr ere laGroenlandia. La capitale Copenaghen.Si trova a nord dellaGermania, stretto del Falster, a sud-ovest dellaSveziae a sud dellaNorvegia, affacciandosi sia sulmar Balticosia sulMare del Nord. Il paese composto da un'ampia penisola, loJutland, che confina a sud con la Germania, a cui si aggiungono un considerevole numero diisole, tra le qualiSjlland,Fyn,Falster,Lolland,Vendsyssel-ThyeBornholmoltre circa a 400 isolette minori a cui talvolta ci si riferisce come all'arcipelago danese. Storicamente la Danimarca ha da sempre controllato l'accesso alMar Balticoe queste acque sono conosciute anche, infatti, come gliStretti danesi.Dal1901La Danimarca diventata unamonarchia parlamentare, dopo essere stata unamonarchia costituzionaledal1849e unamonarchia assolutadal1660. Con oltre mille anni di durata la monarchia danese la seconda pi antica del mondo attualmente regnante, seconda soltanto aquella giapponese, e di conseguenza quella pi antica dell'Europa. L'ingresso nell'Unione europea avvenuto il 1 gennaio 1973. Il territorio dellaGroenlandia, pur facendo parte delRegno di Danimarca, gode di ampiaautonomia, regolato da leggi particolari secondo un sistemafederalee non fa parte dell'Unione europea.A partire dalla seconda met delXX secolola societ danese stata parzialmente caratterizzata dall'adozione del cosiddettoModello sociale scandinavobasato su di un'ampia diffusione deiservizi pubblici. Secondo uno studio pubblicato dall'UNESCO, la Danimarca pu fregiarsi del titolo di "paese pi felice" dellaTerra.[4]Indice[nascondi] 1Storia 2Geografia 2.1Morfologia 2.2Clima 3Popolazione 3.1Demografia 3.2Etnie 3.3Religione 3.4Lingue 4Ordinamento dello stato 4.1Suddivisioni amministrative 4.2Citt principali 4.3Istituzioni 4.3.1Ordinamento scolastico 4.3.2Sistema sanitario 4.3.3Forze armate 5Politica 6Economia 6.1Trasporti 6.2Turismo 7Arte 7.1Architettura e design 7.2Pittura e scultura 7.3Letteratura 7.4Musica 7.5Cinema 7.6Personalit danesi 8Sport 9Tradizioni 9.1Gastronomia 9.2Festivit 9.2.1Festivit pubbliche 10Note 11Bibliografia 12Voci correlate 13Altri progetti 14Collegamenti esterniStoria[modifica|modifica wikitesto]Lo stesso argomento in dettaglio:Storia della Danimarca.

Lanave di Ladby, una delle testimonianze vichinghe in Danimarca.

LaCattedrale di Roskilde, costruita fra il XII e il XIII secolo.Attorno alV secolod.C. le popolazioni scandinave colonizzarono la Danimarca. Dopo circa duecento anni i danesi avviarono la conquista dell'Inghilterra. Intorno alIX secolod.C. la Danimarca conquist laNorvegiae qualche regione dellaGermaniasettentrionale, e dopo qualche anno ancora conquister tutta laGran Bretagna. Attorno all'inizio del Trecento la Danimarca si spinse verso i paesi delMar Baltico, e verso l'inizio del Quattrocento aveva conquistato tutta laSvezia, ma intorno al1523la Svezia si ribell e divenne indipendente. Intorno al Seicento la Danimarca si convert alProtestantesimoe apr un conflitto con la Svezia. La guerra fin con la vittoria della Svezia. Dopo questa sconfitta la Danimarca divent unamonarchia assoluta.All'inizio dell'Ottocento la Danimarca si alle conNapoleone, ma questa alleanza cost la Norvegia, che, con iltrattato di Kiel, divenne territorio svedese. Nel1849la Danimarca diventmonarchia costituzionale. Nel1864l'Austriae laPrussiadichiararono guerra alla Danimarca che, uscendone sconfitta, dovette cedere loro gran parte dello Schleswig-Holstein. Con lo scoppio dellaprima guerra mondialela Danimarca si dichiar neutrale. Tuttavia dopo la guerra le furono restituite parti della regione dello Schlewing-Holstein, attraverso un referendum popolare, giudicato per come deludente dal governo danese per via della scarsa affluenza alle urne da parte della popolazione danese nei territori tedeschi (che la Germania pot cos mantenere).Nella seconda guerra mondiale la Danimarca venne invasa dalla Germania il 9 aprile 1940, nonostante si fosse dichiarata neutrale. Durante l'occupazione si oppose alle politiche razziali naziste in modi singolari ma efficaci, tanto che fu l'unica nazione a impedire ledeportazionidegliebreimettendoli in salvo.[5]Nel 1972la Danimarca ader alla Comunit europea, per poi rifiutarel'adozione dell'euro nel 2000.Geografia[modifica|modifica wikitesto]Lo stesso argomento in dettaglio:Geografia della Danimarca.

Il punto pi a nord della Danimarca laPunta diSkagenche si trova a 57 45' 7" gradi di latitudine, mentre quello pi a sud laPunta diGedser(l'estremit pi a sud dell'isola diFalster) a una latitudine di 54 33' 35". Da ovest a est il paese si estende invece dagli 8 4' 22" gradi di longitudine della spiaggia diBlvandshukai 15 11' 55" del dell'isolasterskrche si trova nell'arcipelagodelleErtholmenea est diBornholm. La distanza dal punto pi occidentale a quello pi orientale di 452km, mentre tra quello pi a nord a quello pi a sud di 368km.Morfologia[modifica|modifica wikitesto]La Danimarca composta dallapenisoladelloJutland(in daneseJylland) e da 443 isole sufficientemente grandi da avere un nome. Tra queste, 72 sono abitate (2008)[6]e le pi grandi sonoSjllandeFyn. L'isola di Bornholm si trova molto pi a est rispetto al resto del paese, nel mezzo delMar Baltico. Molte delle isole maggiori sono collegate tra loro per mezzo diponti; ilPonte sull'Oresundunisce Sjlland alla Svezia, loStorebltsbroencongiunge Sjlland e Fyn mentre ilNye Lillebltsbrova da Fyn allo Jutland. I collegamenti con le isole minori sono assicurati da traghetti o da piccoli aerei.La superficie della Danimarca si presenta come un'unica grande pianura concollinemorenichedi altezza modesta (media circa 30m, altezza massimaYding SkovhjeMllehj171m). Il suo territorio costituito da un substrato di antichissima origine su cui si sono sovrapposti, nel corso delle diverseere geologiche, depositisedimentaritrasportati dalmareo dalleglaciazioni. Ifiumi, date le caratteristiche del territorio, hanno un corso assai breve.Clima[modifica|modifica wikitesto]Ilclimadella Danimarca temperato ed di tipo atlantico. Gli inverni non sono particolarmente rigidi e la temperatura media nei mesi di gennaio e febbraio si aggira attorno agli 0C, mentre leestatisono fresche con una temperatura media nel mese di agosto di 15,7C.[7]Spesso soffia ilvento, pi forte nel periodo invernale e pi debole in quello estivo. In Danimarca si ha una media di 170 giorni dipioggiaall'anno e i mesi pi piovosi sono settembre, ottobre e novembre.[8]A causa della posizione geografica del paese, situato nella parte centrosettentrionale dell'Europa, la durata dell'illuminazionesolarediurna realmente variabile anche se non quanto riscontrabile nella penisola scandinava situata ovviamente pi a Nord . Durante l'inverno le giornate sono corte, il sole sorge attorno alle 8.30 e tramonta verso le 15.30. Al contrario nella stagione estiva l'alba arriva verso le 3.30 e il tramonto si sposta a non prima delle 22.00.[9]Tradizionalmente il giorno pi corto e quello pi lungo dell'anno vengono festeggiati.La festa per il giorno pi corto dell'anno va pi o meno a coincidere con ilNatale(in danesejul) e ai giorni nostri i festeggiamenti si concentrano allaVigilia di Natale, il 24 dicembre. La parola scandinavajl plurale, e indica chiaramente come nella cultura pre-cristiana in questo periodo si svolgessero pi feste diverse.[10]La conversione alCristianesimointrodusse nelle usanze locali la celebrazione del Natale, cos la precedente denominazione pass a indicare anche la nuova festa. Gli sforzi dellaChiesadi sostituire quel nome conKristmessenon hanno avuto successo.La festa per il giorno pi lungo ilGiorno di mezza estate, conosciuto in Danimarca comeSankthansaften(La notte di San Giovanni).[11]Anche le origini di questa festa risalgono a epoche pre-cristiane.[12]Popolazione[modifica|modifica wikitesto]La maggioranza degli abitanti della Danimarca di ceppo scandinavo, con presenze diFaroesi, ma sono presenti gruppi diInuitprovenienti dalla Groenlandia e immigrati da varie altre zone. Secondo le statistiche ufficiali del2007il numero degli immigrati e dei loro discendenti ammonta a circa 477.738 persone, ovvero all'8,9% del totale della popolazione. Molti di questi immigrati provengono dalMedio orientee dall'Asia meridionale.[13]Come accaduto anche in altri paesi europei, negli ultimi anni anche in Danimarca venuto alla luce un certo malumore nei confronti degli immigrati.[14]Come succede nella maggior parte dei paesi la popolazione non distribuita uniformemente sul territorio. Nonostante la porzione di territorio che si trova a est delloStorebltsia soltanto di 9.622km, pari al 22,7% della superficie complessiva della Danimarca, vi risiede il 45% (2.465.348) della popolazione complessiva. La densit media di questa zona di 256 abitanti per km. La densit media nella parte occidentale del paese - ampia 32.772km - invece di 91,86 abitanti per km (3.010.443 persone, dati del2008).L'aspettativa media di vita degli abitanti di 80,8 anni e vi una leggera prevalenza delle donne sugli uomini con un rapporto di 0.98 uomini ogni donna. Il tasso di alfabetizzazione del 98.2% e quello di fertilit di 1,74 figli per donna. Il tasso di crescita medio annuale della popolazione dello 0,33%.[15]Il 1 gennaio2008la Danimarca contava 5.475.791 abitanti. Secondo varie ricerche, al 2012, la popolazione della Danimarca era di 5.550.142 abitanti. Non vengono realizzati censimenti ufficiali, ma i dati vengono aggiornati quotidianamente dal sistema informatico dell'Ufficio Anagrafico Centrale.Demografia[modifica|modifica wikitesto]La Danimarca conta attualmente 5.500.000 abitanti, quasi 128 per km. La maggior parte di essa concentrata nella capitale Copenaghen, altre citt con alta percentuale di abitanti sono: Odense, lborg e rhus. C' una forte porzione di immigrati che supera il 3% della popolazione totale.Etnie[modifica|modifica wikitesto]Questa sezione ancora vuota.Aiutacia scriverla!

Religione[modifica|modifica wikitesto]Lo stesso argomento in dettaglio:Chiesa di DanimarcaeStoria degli ebrei in Danimarca.

La costituzione danese sancisce come religione di Stato laEvangelico-Luterana,[16]conosciuta anche comeChiesa di Danimarcao Chiesa del popolo danese (Den Danske Folkekirke). Lo stato garantisce comunque la libert religiosa e oltre a quella ufficiale sono praticate altre confessioni religiose, tra cui ilCattolicesimo, l'ebraismoe l'Islam.Tra le nazioni occupate dai nazisti durante laseconda guerra mondiale, la Danimarca ha il notevole primato di essersi prima opposta alle politiche razziste del regime nazista e quindi di aver efficacemente protetto dalle deportazioni dell'Olocaustola stragrande maggioranza dei suoi concittadini ebrei (allora oltre 8.000 persone), grazie a un'operazione clandestina di salvataggioche nell'ottobre 1943 li fece trasportare nella vicina neutrale Svezia. L'interesse della monarchia per quei 500 ebrei danesi che furono catturati e deportati nelcampo di concentramento di Theresienstadtfece s che anche la maggior parte di loro si potesse salvare.Lingue[modifica|modifica wikitesto]Nel paese si parla comunemente ildanese, anche se un piccolo gruppo di persone vicino al confine con la Germania parla anche iltedesco. La lingua straniera pi conosciuta l'inglese, molto studiata in particolare tra gli abitanti delle citt maggiori e tra i giovani che a scuola studiano almeno due lingue straniere. Alla conoscenza dell'inglese contribuisce anche il fatto chefilmeprogrammi televisivid'importazione non vengonodoppiatima semplicemente sottotitolati in danese.[17]Ordinamento dello stato[modifica|modifica wikitesto]Suddivisioni amministrative[modifica|modifica wikitesto]Lo stesso argomento in dettaglio:Regioni della Danimarca.

La suddivisione amministrativa della Danimarca nel 2007La Danimarca suddivisa in 5regioni(in daneseregioner), che al loro interno contengono complessivamente 98comuni. Le regioni sono state create il 1 gennaio2007, nell'ambito della Riforma Amministrativa Danese del 2007, e hanno sostituito le 13conteetradizionali (amter).Le regioni sono 5: Hovedstaden Sjlland Syddanmark Midtjylland NordjyllandAllo stesso tempo, icomunipi piccoli (kommuner) sono stati fusi in entit amministrative pi grandi, tagliandone il numero da 270 a 98. La competenza pi importante che stata affidata a questi nuovi comuni la cura del servizio sanitario nazionale. Diversamente da quanto accadeva con le vecchie contee, alle regioni non consentito riscuoteretassee il servizio sanitario viene finanziato con un'imposta nazionale dell'8% (sundhedsbidrag) unita a fondi che provengono sia dal governo centrale sia dai comuni.Ciascun Consiglio Regionale composto da 41 membri eletti contemporaneamente alle elezioni comunali del2005.La maggior parte dei nuovi comuni ha una popolazione di almeno 20.000 persone, anche se a questa regola sono state tollerate alcune eccezioni.LaGroenlandiae leIsole Fr erfanno parte del Regno di Danimarca, ma godono di un particolare status di autonomia e di un largo potere di autogoverno. Entrambe hanno il diritto di eleggere due propri rappresentanti al parlamento danese.Citt principali[modifica|modifica wikitesto]Le citt principali sono la capitaleCopenaghensull'isola di Sjlland,rhus,AalborgedEsbjergnello Jutland eOdensesull'isola di Fyn. Insieme allaGuinea Equatoriale uno dei due paesi al mondo ad avere la capitale su di un'isola mentre il corpo principale della nazione si trova su di uncontinente.Il paese quasi completamente pianeggiante, con pochi e modesti rilievi; l'altezza media sul livello del mare di 31 metri soltanto e lacollinanaturale pi elevata laMllehjalta 170,86 metri. Altre colline nella zona a sud-ovest di rhus sono laYding Skovhj(170,77 m) e laEjer Bavnehj(170,35 m).[18]Le acque interne occupano un'area complessiva di circa 700km.

Un tratto di costa danese tra Lnstrup e Rubjerg Knude sul Mare del NordL'essere spezzettata su di un cos grande numero di isole fa s che la Danimarca possieda unalinea costieralunga ben 7.314km.[19]Se si tracciasse un cerchio avente esattamente la stessa area del paese la sua circonferenza misurerebbe invece soltanto 742km. Un altro dato che evidenzia lo stretto legame presente nel paese tra terra e mare che nessun luogo in Danimarca dista pi di 52km dalla costa pi vicina. La superficie terrestre della Danimarca non pu essere misurata con precisione perch il mare modifica costantemente la costa,erodendonealcune parti e aggiungendo materiali di riporto su altre; inoltre bisogna tenere conto dell'azione dell'uomo che, per tenere l'erosione sotto controllo, ha messo in atto vari progetti tesi al recupero e al mantenimento delle coste.Sulla costa sud-occidentale dello Jutland lemareeraggiungono un'altezza variabile tra 1 e 2 metri, in modo tale che la linea costiera si pu spostare avanti e indietro anche di 10km.Istituzioni[modifica|modifica wikitesto]Ordinamento scolastico[modifica|modifica wikitesto]Lo stesso argomento in dettaglio:istruzione in Danimarca.

Ilsistema educativo danese molto sviluppato e l'accesso alla scuola pubblica gratuito fino alle scuole superiori, nonch per la maggior parte dei corsi universitari. Circa il 99% della popolazione ha terminato gli studi.La popolazione frequenta almeno la scuola elementare (che termina a 9 o 10 anni); l'86% frequenta la scuola secondaria e il 41% continua ulteriormente. L'istruzione elementare in Danimarca si chiamaden Danske Folkeskole(la scuola pubblica danese). Si compone di 10 gradi/anni (il 10 anno facoltativo). Si pu anche iscriversi a unaFriskole/Privatskole, ovvero scuole che non sono sotto il diretto controllo dei comuni, come ad esempio la scuolaSteineriana. Il pi singolare tipo di scuola danese laEfterskole, che si pu tradurre letteralmente comeDoposcuola. La Doposcuola" una scuola facoltativa che si pu frequentare dall'8 al 10 anno ed una specie di collegio in cui gli alunni restano generalmente per un solo anno, anche se alcuni istituti permettono l'iscrizione anche per un secondo anno. La maggior parte dei ragazzi si iscrive al decimo anno, ma alcuni lo fanno anche al nono. In queste scuole si pone una particolare attenzione su di una particolare materia, ad esempio l'educazione fisica o lo studio delle lingue. la principale differenza tra unaEfterskolee un collegio sta nel fatto che qui gli alunni godono di una libert assai maggiore di quanto avviene nei collegi.Il pi importante contributo danese alla scienza dell'educazione probabilmente lafolkehjskole, inventata nelXIX secolodaN.F.S. Grundtvig. Traducibile comeScuola superiore del popolo, lafolkehjskole una particolare struttura educativa in cui non si effettuano esami e valutazioni e che punta l'attenzione non su risultati dimostrabili e valutabili ma piuttosto sulla cultura generale, la capacit di apprendere e pensare correttamente.[20]Molti giovani danesi frequentano una folkehjskole alcuni mesi o anche un anno dopo essersi diplomati alGymnasium(paragonabile alla scuola superiore), prima di iscriversi all'universit. Lefolkehjskolecomunque, dato che sono lescuole per il popolopossono essere frequentate in qualsiasi momento della vita. Alcune sono specializzate in particolari materie come losport, lamusicao la protezione dell'ambiente e la maggior parte propone un'ampia offerta di insegnamenti di tipoartistico.Dopo essersi diplomati alleFolkeskolenvi sono diverse opportunit di proseguire gli studi, tra cui il gi menzionatoGymnasium, le HF (simili al Gymnasium ma pi corte di un anno), le HTX (che focalizzano gli studi su matematiche e materie tecniche), le HHX (a indirizzo commerciale) e altre.Sistema sanitario[modifica|modifica wikitesto]La sanit in Danimarca prevede,dal 1973, che ogni danese sia iscritto al Sistema Sanitario Nazionale.Il sistema quasi gratuito,infatti l'85% della spesa dello stato,mentre il cittadino paga il 15% per servizi ausiliari:come la fisioterapia.La Danimarca d la libert a persone anziane e con difficolt economiche di non pagare l'acquisto dei farmaci pi costosi;la sanit danese molto efficiente,infatti i suoi standard sono in linea con quelli della media europea[senzafonte].Forze armate[modifica|modifica wikitesto]Leforze armatedanesi si chiamanoDet Danske Forsvar(Forze di difesa danesi). In tempo di pace il Ministero della difesa dispone di 15.450 uomini nell'esercito, 5.300 nella marina, 6.050 nell'aeronautica militare e di altri 55.000 uomini che stanno svolgendo il servizio di leva. Dal1962anche le donne possono prestare servizio militare volontario, anche se la prima si arruol nel1971. Le forze armate di terra danesi sono composte dagli uomini dell'Esercito reale danesee dagli uomini dell'Esercito della Guardia Nazionale[senzafonte].Politica[modifica|modifica wikitesto]Il regno di Danimarca unamonarchia costituzionale[21]che vede comecapo dello statola reginaMargherita II. Ilpotere esecutivoviene esercitato in favore della regina dalMinistro di Statoe dagli altri ministri che sono a capo dei rispettivi dipartimenti. IlConsiglio dei ministrie il ministro di Stato costituiscono il Governo. I ministri rispondono alParlamentodetto "Folketing", l'assemblea legislativa monocamerale, che tradizionalmente considerata come l'organo supremo (vale a dire che pu legiferare su qualsiasi materia e non vincolato alle decisioni dei suoi predecessori).Mentre il monarca il capo dello Stato e possiede teoricamente tutti i poteri esecutivi, in realt, come in tutte le monarchie costituzionali, il vero capo del governo il ministro di Stato. Il governo risponde delle proprie azioni soprattutto al Folketing. I ministri non devono essere necessariamente membri del parlamento, sebbene al giorno d'oggi questa sia una tendenza abbastanza consolidata.IlFolketing, come assemblea legislativa nazionale, e in accordo alla dottrina della sovranit parlamentare, possiede l'ultima parola in campo legislativo anche se, in seguito all'ingresso del paese nell'Unione europea, si sono posti alcuni problemi in materia. Tuttavia, almeno in teoria, la dottrina legale prevale.Il parlamento si compone di 179 membri eletti con sistema proporzionale del metodo del quoziente, con soglia di sbarramento al 2%. Le elezioni legislative si tengono ogni quattro anni, ma rientra nei poteri del primo ministro indire, se lo ritiene necessario, elezioni anticipate. In caso esprima unvoto di sfiducia, il parlamento ha il potere di costringere l'intero governo alle dimissioni.Rispetto a quanto succede nella maggior parte dei paesi occidentali, il sistema politico danese tradizionalmente tende a privilegiare le coalizioni. In alcuni casi queste coalizioni godevano anche della maggioranza parlamentare ma molte volte, dal dopoguerra in poi, i governi danesi sono stati espressi da coalizioni di minoranza e hanno governato con un sostegno parlamentare piuttosto instabile.Dal novembre2001all'aprile2009Ministro di StatofuAnders Fogh Rasmussen, appartenente alVenstre, unpartitodi orientamento liberal-democratico di centro-destra. Fino aglianni ottanta, periodo in cui si effettuarono importanti riforme economiche e un cambiamento nella politica estera nazionale, i governi danesi del dopoguerra furono per lo pi guidati daisocialdemocratici. Dagli anni ottanta l'influenza social-democratica ha cominciato a declinare. Tra 1982 e il 1993 il ruolo di premier venne ricoperto dal conservatore Poul Schlter del Partito Conservatore. Nel 1993 i Social-democratici tornarono al potere, guidati da Poul Rasmussen. Nel 2001 una coalizione di centro-destra guidata da Anders Fogh Rasmussen, del partito Liberale, vinse le elezioni. La coalizione di centrodestra venne confermata nelle elezioni del 2005.Il governo di Anders Fogh Rasmussen fu riconfermato dalle elezioni del mese di novembre nel2007. Al momento della nomina di Rasmussen aSegretario Generale della NATO, egli si dimise dalla carica di Ministro di Stato danese e fu sostituito daLars Lkke Rasmussenil 5 aprile2009. Alle elezioni del settembre 2011 la coalizione di centrosinistra guidata dalla socialdemocraticaHelle Thorning-Schmidtha vinto e il nuovo governo entrato in carica nell'ottobre 2011.Economia[modifica|modifica wikitesto]Lo stesso argomento in dettaglio:Economia della Danimarca.

La Danimarca un paese impostato secondo una modernaeconomia di mercato, orientata allo sviluppo del settore dei servizi.Trasporti[modifica|modifica wikitesto]Il centro pi importante in questo campo Copenaghen,la capitale. La citt ben collegata con il resto del continente e con la Svezia meridionale,soprattutto con Malmo,grazie al ponte dell'resundTurismo[modifica|modifica wikitesto]La capitaleCopenaghenviene spesso descritta come una citt da fiaba, per le sue strade pulite e per la presenza tra le altre cose deiGiardini di Tivoli, delPalazzo di Amalienborg(residenza della monarchia danese) e dellastatua della Sirenetta. La cittadella diSkagen, inoltre, posta all'estremo nord della penisola danese, rappresenta un'altra ambita meta di turismo grazie ai suoi meravigliosi paesaggi. Un'altra grande risorsa danese Legoland, ossia la citt diLEGO, che spesso meta turistica internazionale.Arte[modifica|modifica wikitesto]Architettura e design[modifica|modifica wikitesto]

La poltronaEgge la poltroncinaSwandiArne JacobsenIl pi famoso architetto danese stato probabilmenteJrn Utzonche disegn ilTeatro dell'opera di Sydney. Il pi famoso architetto contemporaneo Bjarke Ingels (creatore dello studio BIG), giovane architetto che sta avendo grande successo. Altri designer e architetti conosciuti a livello mondiale sonoBrge Mogensen,Hans WegnereArne Jacobsen, mentre per le arti applicate sono famosi gli oggetti inargentodisegnati daGeorg Jensene le porcellane dellaRoyal Copenhagen. IlMuseo Danese di Arte e Design(Kunstindustrimuseet) diCopenaghen dedicato alle arti decorative e al design danese.Pittura e scultura[modifica|modifica wikitesto]Le prime manifestazioni scultoree risalgono alXII secolo, conservate nella cattedraleromanicadiRibe. Al periodogoticoappartengono le pale del pittoreClaus Berg, osservabili nella chiesa francescana diOdense. IlRinascimentofu importato daiPaesi Bassie dallaGermania. Se l'avvenimento pi importante delSettecentofu la fondazione della scuola di ceramica a Copenaghen e l'attivit dello scultoreBertel Thorvaldsen, durante questo secolo risult ampia l'attivit pittorica, soprattutto grazie aNicola AbildgaardeCarl Gustav Pilo.[22]Nell'Ottocentosi misero in evidenza il neoclassicoChristoffer Wilhelm Eckersberge ai primi delNovecentoWilhelm Hammershoi. Nel '900, importante l'adesione di molti artisti. comeCarl-Henning Pedersen, al gruppoCO.BR.A.Letteratura[modifica|modifica wikitesto]

Hans Christian Andersen fotografato da Thora Hallager. Fonte:Odense Bys Museer.Risalendo alle origini della storia letteraria danese, si possono citare le opere inlatinodell'arcivescovoAnders Sunnesne leFolkeviserispirate a fatti di vita quotidiana, raccolte e pubblicate, dopo molte generazioni, solo nel1591da Anders Srensen Vedel. Se nelSeicentoviene pubblicato il primo giornale letterario,Ludvig Holbergs'impone, nelSettecento, come il vero e proprio padre della letteratura nazionale. Nell'Ottocentotrionfa ilRomanticismo, il cui massimo rappresentante statoNicolai Frederik Severin Grundtvig, a cui da attribuire il merito di aver suscitato l'interesse popolare per la nazione e per il sentimento religioso.Forse il danese pi conosciuto al mondo in realt un personaggio di fantasia,Amleto, che d il titolo alla famosatragediadiWilliam Shakespeare, ambientata nel realmente esistentecastellodiKronborgaHelsingr. L'opera fu ispirata dall'antico mito danese del principevichingoAmled dello Jutland, e della sua lotta per vendicarsi dell'assassino di suo padre.Un altro danese di grandissima notoriet Hans Christian Andersen, scrittore famoso per le sue fiabe comeI vestiti nuovi dell'imperatore,La sirenettaoIl brutto anatroccolo.Molto conosciuti sono anche il commediografoLudvig Holberg, la scrittriceKaren Blixen, ilPremio Nobel per la letteraturaHenrik Pontoppidan, lo scrittore Peter Heg, autore tra l'altro del romanzo "Il senso di Smilla per la neve", e il filosofoSren Kierkegaard. Si ricorda ancheNiels Bohr, il celebre fisico che svilupp il primomodellodell'atomoe laTeoria dei quanti, e il chimicoJulius Thomsen, uno dei fondatori dellatermochimica.Musica[modifica|modifica wikitesto]Nel campo dellamusica classica, se enorme stato il contributo dato daCristiano IVnei primi decenni delSeicento, che trasform la sua corte in uno dei centri europei musicali pi importanti,Cristiano IX, verso la met dell'Ottocentoriusc invece ad allontanare i pi prestigiosi compositori locali, a causa del suo ostracismo alle esibizioni teatrali.[23]La Danimarca vede i suoi maggiori esponenti inNiels Wilhelm Gade, considerato il fondatore della scuola musicale danese, eCarl Nielsen. Nell'ambito della musica leggera il paese internazionalmente noto anche per la sua vivace scena musicale, dalla quale si sono messi in luce gruppi comeAqua,Whigfield,Michael Learns to Rock,Mew,Dizzy Mizz Lizzy,Laidback,Anders Trentemoller. Anche ilbatteristadel celebre gruppometalstatunitensedeiMetallicaLars Ulrich di nazionalit danese, come il cantanteKing Diamond(vero nome Kim Bendix Petersen), nato nel quartiere di Hvidovre a Copenaghen. Per la musica classica, per quanto riguarda i pianisti, si ricordaFriedrich Kuhlau, inoltre esso era anche un talentuoso compositore preromantico, di origini tedesche, naturalizzato danese.Cinema[modifica|modifica wikitesto]La Danimarca vanta una lunga tradizionecinematografica, dato che gi nel1906venne fondata laNordisk Film Kompagnie l'epoca precedente alla prima guerra mondiale viene considerata come il periodo d'oro del cinema danese.Il Paese ha dato la luce a moltiattoridi fama internazionale e tra quelli attualmente in attivit si ricordanoMads Mikkelsen,Connie Nielsen,Jesper Christensen,Brigitte Nielsen,Sven-Ole Thorsen,Viggo Mortensene altri. Probabilmente il pi granderegistadanese di tutti i tempi statoCarl Theodor Dreyer. Tra i registi contemporanei ci sonoLars von Trier,Nicolas Winding Refn,Bille August,Thomas Vinterberg,Susanne Bier,Per FlyeOle Bornedahl.Personalit danesi[modifica|modifica wikitesto]Altri danesi famosi sono (in ordine alfabetico): August Bournonville, danzatore, coreografo (Copenaghen 1805-1879). Di origine francese, lega il proprio nome a uno stile di danza energico, aereo, brioso, curato nel dettaglio espressivo e tecnicamente impervio. I suoi balletti (tra i quali una celebre versione deLa Sylphide, con musica di H. Lowenskjold) sono alla base del repertorio della rinomata compagnia del Balletto Reale Danese. Sren Kierkegaard,filosofo, uno dei padri dell'Esistenzialismo Niels Bohr, uno dei padri dellameccanica quantistica. Premio Nobel nel 1922 Hans Christian rsted,fisico, fondamentale studioso sperimentale dell'elettromagnetismo Hans Peter Jrgen Julius Thomsen,chimico, fondatore dellatermochimica Tycho Brahe,astronomo Ole Rmer,astronomo Hans Joachim Christian Gram, patologo e farmacologo Victor Borge,pianista Christoffer Wilhelm Eckersberg,pittore Gry Bay, attrice e cantante Jean Hersholt,attore di spettacolo Robert Jacobsenscultore Arne Jacobsen,architetto,designer Mads Langer,cantante M,cantanteemusicista Bent Larsen,scacchista Vilhelm Lauritzen,architetto Knud Ejler Lgstrup,Filosofo cristiano Frederik Magle,compositore,organistaepianista Ib Melchior,scrittoreeregista Lauritz Melchior,tenore Carl Nielsen,compositore Jakob Nielsen,matematico Kai Nielsen,scultore August Enna,compositore Niels Steensen,anatomista,VescovoCattolico Bertel Thorvaldsen,scultore Georg Jensen,designer Bjarne Stroustrup,informatico, inventore del linguaggio di programmazioneC++ Peter Hegh,scrittore Ole Kirk Christiansen, fondatore diLEGO J.C. Jacobsen, fondatore dellaCarlsberg Bjarne Riis,ciclistavincitore di un Tour de France Gus Hansen, giocatore dipoker Hans Christian Andersen,scrittoreepoetadanese, celebre soprattutto per le suefiabe, conosciute e lette in ogni parte delmondo Peter Schmeichel,calciatoreemembro dell'Ordine dell'Impero Britannico Jon Dahl Tomasson,calciatore Martin Jorgensen,calciatore Ole Henrik Laub, scrittore Michael Laudrup,calciatore Brian Laudrup,calciatore Klaus Berggreen,calciatore Frederik Srensen,calciatore Lars Ulrich, batterista, fondatore della bandthrash metalMetallica Caroline Wozniacki,tennista, 1 al mondo classifica WTA Tom Kristensen, pilota automobilistico di grande successo alla24 ore di Le MansSport[modifica|modifica wikitesto]In Danimarca losportpi popolare ilcalcioe aCopenaghensi trova lo stadio principale del paese, ilParken Stadiumin cui giocano lanazionale danesee la squadra dell'FC Copenaghen. La sua scuola calcistica ha espresso diversi giocatori di livello mondiale, tra i pi notiHarald Nielsen,Allan Simonsen,Morten Olsen,Preben Elkjr Larsen,Michael Laudrup,Peter Schmeichel,Brian Laudrup,Jon Dahl Tomasson,Martin LaurseneMartin Jorgensen. Nel1992la Nazionale danese contro ogni pronostico si laure Campione d'Europa inSvezia. Un altro sport molto praticato ilciclismo, anche grazie alla conformazione del territorio: infatti, molto famosa la squadraSaxo Bank-Sungarde Copenaghen stata soprannominata ancheLa citt dei ciclisti, grazie alla diffusione del mezzo tra gli abitanti e alle numerosissime piste ciclabili di cui dispone.Inoltre, la lunga linea costiera offre ottime opportunit per praticare lavelae altri sport acquatici. LaRegata attorno a Zeeland una competizione velica che parte da Helsingr. Dati i lunghi inverni danesi, sono diffusi anche diversi sport da praticare al coperto, come ilbadminton, lapallamanoe laginnastica. Negli ultimi anni in Danimarca esplosa anche la passione per ilnuoto, grazie ai successi ottenuti dalla nuotatriceLotte Friis, vincitrice della medaglia di bronzo negli 800 m stile libero alle Olimpiadi diPechino 2008, della medaglia d'oro negli 800m stile libero e di quella d'argento nei 1500 metri stile libero aiRoma 2009, di quella d'oro nei 1500 stile libero e di quella d'argento negli 800 metri stile libero aiShanghai 2011, della medaglia di bronzo negli 800 stile libero aiEindhoven 2008e di due medaglie d'oro negli 800 e 1500 metri stile libero e una di bronzo nei 400 metri stile libero aiCampionati europei di nuoto 2010.Tradizioni[modifica|modifica wikitesto]Gastronomia[modifica|modifica wikitesto]

La tradizionalerisalamandenataliziaLa cucina danese, come quella degli altri paesiscandinavie del nord dellaGermania, tradizionalmente abbastanza pesante e ricca di grassi; basata essenzialmente suicarboidrati, sulla carne e sul pesce. Discende direttamente dalle passate abitudini agricole del paese, cos come dalla sua geografia e dal clima fatto di inverni lunghi e freddi.Tradizionalmente tra i piatti danesi si annoverano lefrikadeller(polpettedi carne fritte, spesso accompagnate dapatatee da intingoli di vario tipo), lekarbonader/krebinetter(un altro tipo di polpette), bistecche dimanzoe piatti simili. Quasi sempre sono presenti in tavola le patate, molto amate dai danesi. Si fa anche abbondante uso di pesce, specialmente sulla costa occidentale delloJutland. Al giorno d'oggi per, cibi di recente introduzione nel Paese, come lapastae lapizza, sono sempre pi comuni, specie tra le nuove generazioni.Una famosasalsa, laremoulade, viene usata per accompagnare patate fritte, pesce fritto,salumie altro.LaVigilia di Natalesi mangia una variet dibudinodiriso, ilrisalamande(riso con lamandorla): si tratta di un dolce freddo composto da purea di riso, mandorle tritate,panna montataal sapore divaniglianel quale viene nascosta una sola mandorla intera. Chi la trova riceve un piccolo dono dagli altri commensali, ilmandelgave(regalo della mandorla).[24]Tipico della cucina danese ilrugbrd, una qualit dipane neroricco di fibre, che costituisce il pranzo di molti danesi; si accompagna con salse di vario genere,formaggi, salumi o ancora pi tradizionale conanguille.Festivit[modifica|modifica wikitesto]Festivit pubbliche[modifica|modifica wikitesto]DateNome ItalianoNome ingleseNome daneseNote

1 gennaioCapodannoNew Year's DayNytrsdag

Il gioved prima della domanica di PasquaGioved grassoMaundy ThursdaySkrtorsdag

Il venerd prima della domenica di PasquaVenerd magroGood FridayLangfredag

Marzo/AprileDomenica di PasquaEaster SundayPskedag

Il giorno dopo la domenica di PasquaLuned dell'angeloEaster Monday2. Pskedag

Il 4 venerd dopo la PasquaGeneral Prayer DayStore bededagUna raccolta di minori giorni sacri cristiani consolidato in un giorno. Il nome si traduce letteralmente dalla lingua danese "Ottima Giornata di preghiera".

39 giorni dopo la PasquaGiorno dell'AscensioneAscension DayKristi Himmelfartsdag

7 settimane dopo la PasquaPentecostePentecostPinsedag(1.Pinsedag)Cade sempre di domenica: i danesi celebrano per 2 giorni (domenica e luned) la festa diWhitsun.

7 settimane + 1 giorno dopo la PasquaLuned successivo alla domenica di PentecosteWhit Monday2. PinsedagCade sempre di luned: i danesi celebrano per 2 giorni (domenica e luned) la festa diWhitsun.

25 dicembrePrimo giorno di NataleFirst Day of ChristmasJuledag(1. juledag)I danesi celebrano 3 giorni di Natale, a partire dalla sera del 24 dicembre.

26 dicembreSecondo Giorno di NataleSecond Day of Christmas2. juledag

Note[modifica|modifica wikitesto]1. ^(EN)Population growth ratesuCIA World Factbook.URL consultato il 17 marzo 2015.2. ^Dati dal Fondo Monetario Internazionale, ottobre 20133. ^Tasso di fertilit nel 2010.URL consultato il 12 febbraio 2013.4. ^Indice dell'allegria.URL consultato il 19 marzo 2007.5. ^Anna Bravo, La conta dei salvati, Editori Laterza, 2013, capitolo Senza armi contro Hitler:in Danimarca,ISBN 978-88-581-0751-56. ^statistikbanken.dk/tabelle bef47. ^Klimanormaler for DanmarkIstituto meteorologico daneseURL consultato l'23 febbraio 20078. ^Mogens Lerbech Jensen,ClimasuDenmark, Gyldendal Leksikon, 2006.URL consultato il 1 maggio.9. ^Copenhagen, Denmark - Sunrise, sunset, dawn and dusk times for the whole yearsuGaisma.URL consultato il 2 maggio.10. ^Store Danske Encyklopdi (2004), edizione in CD-ROM, voceJul.11. ^Store Danske Encyklopdi (2004), edizione in CD-ROM, voceSankthansaften12. ^Store Danske Encyklopdi (2004), edizione in CD-ROM, voceMajskikke.13. ^(DA)Stadig flere polske indvandrere(PDF) suNyt fra Danmarks Statistik #214, Danmarks Statistik, 16 maggio 2007.URL consultato il 31 luglio.Definizioni: gli immigrati sono persone, nate in paesi stranieri, i cui genitori non erano cittadini danesi e che non sono nate in Danimarca. I discendenti sono persone nate in Danimarca i cui genitori non erano n cittadini danesi n nati in Danimarca. Tutti gli altri sono considerati Danesi, compresi i figli di immigrati che hanno acquisito la cittadinanza danese.14. ^(EN)Il rifiuto degli immigrati in Danimarca verso una radicalizzazione.URL consultato il 28 gennaio 2007.15. ^(EN)DanimarcasuThe World Factbook, CIA, 2008-01-23.URL consultato il 3 febbraio 2007.16. ^Religion in Denmark - Denmark.net17. ^Tradurre per il doppiaggio: la trasposizione linguistica dell'audiovisivo: teoria e pratica di un'arte imperfetta, Mario Paolinelli, Eleonora Di Fortunato; HOEPLI EDITORE, 2005, vedibooks.google.it18. ^Jrgen Dahlgaard,Danmarks nye top(PDF) inAktuel Naturvidenskab, vol.2005, n1, p.2.URL consultato il 3 febbraio 2007.19. ^Nature & EnvironmentsuDenmark.dk.URL consultato il 3 febbraio 2007.20. ^(EN)La Folkehjskole danesesuwww.scandinavica.com.URL consultato il 28 gennaio 2007.21. ^(EN)The Danish Monarchy.URL consultato il 26 ottobre 2010.22. ^Universo, De Agostini, Novara, 1964, Vol. IV, pag.31023. ^Universo, De Agostini, Novara, Vol. IV, pag.31324. ^(DA) Lene Andersen: Grantret. Det Andersenske Forlag. 2005. 32 pages.(www.andersenske.dk).ISBN 87-990456-1-3Le origini dei piatti e della bevande natalizie danesi.Bibliografia[modifica|modifica wikitesto] (DA) Busck, Steen e Poulsen, Henning (ed.), "Danmarks historie - i grundtrk", Aarhus Universitetsforlag, 2002,ISBN 87-7288-941-1 (DA) Michaelsen, Karsten Kjer, "Politikens bog om Danmarks oldtid", Politikens Forlag (1. bogklubudgave), 2002,ISBN 87-00-69328-6 (SV) Nationalencyklopedin, vol. 4, Bokfrlaget Bra Bcker, 2000,ISBN 91-7024-619-XVoci correlate[modifica|modifica wikitesto] Linea di successione al trono di Danimarca Corona di Cristiano IV di Danimarca Corona di Cristiano V di Danimarca Centro Spaziale Danese Politica della Danimarca Suddivisioni della Danimarca Lista dei CAP della Danimarca Targhe automobilistiche danesi Mary Donaldson Nisser Ponte di resund Lista di isole della Danimarca Salvataggio degli ebrei danesiAltri progetti[modifica|modifica wikitesto] Wikisourcecontiene opere originali discrittori danesi Wikiquotecontiene citazioni sullaDanimarca Wikizionariocontiene il lemma di dizionario Danimarca Wikinotiziecontiene notizie di attualit suDanimarca Wikimedia Commonscontiene immagini o altri file suDanimarca Wikivoyagecontiene informazioni turistiche suDanimarcaCollegamenti esterni[modifica|modifica wikitesto] DanimarcainOpen Directory Project,Netscape Communications.(Segnalasu DMoz un collegamento pertinente all'argomento "Danimarca") Scheda della Danimarca dal sito Viaggiare Sicuri- Sito curato dal Ministero degli Esteri e dall'ACI Visitare la Danimarca- Scheda curata dall'Ente Nazionale Turismo della Danimarca[mostra]VDMStati del mondoEuropa

[mostra]VDMStati membri dell'Unione europea

[mostra]VDMPaesi della NATO

Controllo di autoritVIAF:(EN)135958350GND:(DE)4010877-6

Portale DanimarcaPortale NATOPortale Unione europea

Categoria: Danimarca|[altre]Menu di navigazione Registrati Entra Voce Discussione Leggi Modifica Modifica wikitesto CronologiaTop of Form

Bottom of Form Pagina principale Ultime modifiche Una voce a caso Vetrina AiutoComunit Portale Comunit Bar Il Wikipediano Fai una donazione ContattiStrumenti Puntano qui Modifiche correlate Carica su Commons Pagine speciali Link permanente Informazioni sulla pagina Elemento Wikidata Cita questa voceStampa/esporta Crea un libro Scarica come PDF Versione stampabileAltri progetti Wikimedia Commons Wikinotizie Wikiquote Wikivoyage WikizionarioIn altre lingue Ach Afrikaans Alemannisch Aragons nglisc Asturianu Azrbaycanca Boarisch emaitka Bikol Central () Bislama Brezhoneg Bosanski Catal Mng-dng-ng Cebuano Corsu Qrmtatarca etina Kaszbsczi / Cymraeg Dansk Deutsch Zazaki Dolnoserbski Eegbe English Esperanto Espaol Eesti Euskara Estremeu Fulfulde Suomi Vro Froyskt Franais Arpetan Nordfriisk Furlan Frysk Gaeilge Gagauz Gidhlig Galego Avae' Gaelg Hausa /Hak-k-ng Hawai`i Fiji Hindi Hrvatski Hornjoserbsce Kreyl ayisyen Magyar Interlingua Bahasa Indonesia Interlingue Ilokano Ido slenska Lojban Basa Jawa Qaraqalpaqsha Taqbaylit Kongo Gky Kalaallisut - Ripoarisch Kurd Kernowek Latina Ladino Ltzebuergesch Luganda Limburgs Ligure Lumbaart Lingla Lietuvi Latgau Latvieu Malagasy Mori Bahasa Melayu Malti Dorerin Naoero Nhuatl Napulitano Plattdtsch Nedersaksies Nederlands Norsk nynorsk Norsk bokml Novial Nouormand Din bizaad Occitan Oromoo Pangasinan Kapampangan Papiamentu Picard Deitsch Norfuk / Pitkern Polski Piemontis Portugus Runa Simi Rumantsch Romani Kirundi Romn Armneashti Tarandne Kinyarwanda Sardu Sicilianu Scots Smegiella Sng Srpskohrvatski / Simple English Slovenina Slovenina ChiShona Soomaaliga Shqip / srpski SiSwati Sesotho Seeltersk Basa Sunda Svenska Kiswahili lnski Tetun Trkmene Tagalog Tok Pisin Trke /tatara Twi / Uyghurche Ozbekcha/ Vneto Vepsn kel Ting Vit West-Vlams Volapk Winaray Wolof Yorb Zeuws Bn-lm-g IsiZulu Modifica collegamenti Questa pagina stata modificata per l'ultima volta il20 giu 2015 alle 10:41. Il testo disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo; possono applicarsi condizioni ulteriori. Vedi leCondizioni d'usoper i dettagli. Wikipedia un marchio