15
52° Distretto Scolastico DIREZIONE DIDATTICA 4° CIRCOLO Corso Mazzini 215 - c/o Stadio “S. Lamberti” 84013 Cava de‟ Tirreni (SA) Sito Web: e-mail: Casella Pec: Tel. www.cavaquartocircolo.edu.it [email protected] [email protected] All' ALBO Al SITO WEB ALL’ AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Agli ATTI Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale “Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020. Asse I Istruzione Fondo Sociale Europeo (FSE). 10.2.2 - Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di Base 10.2.2A - Competenze di base AVVISO PER PROCEDURA DI SELEZIONE DELLE FIGURE DI TUTOR, ESPERTO, REFERENTE PER LA VALUTAZIONE TRAILPERSONALEINTERNOALL’ISTITUZIONESCOLASTICA DA IMPEGNARE NELLA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO 10.2.2A COMPETENZE DI BASE FSE PON 2017-617 CUP: B74F18000420007 PROGETTO “SAPERE E…SAPER FARE!!!” IL DIRIGENTE SCOLASTICO VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.; VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la semplificazione amministrativa"; VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della legge 15 marzo 1997, n. 59;

DIREZIONE DIDATTICA 4° CIRCOLO Corso Mazzini 215 - c/o … · 2018-12-10 · moduli dei quali si compone il Progetto “Sapere e ... Matematica Chi ha paura della matematica 2?

  • Upload
    dokiet

  • View
    215

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

52° Distretto Scolastico

DIREZIONE DIDATTICA 4° CIRCOLO Corso Mazzini 215 - c/o Stadio “S. Lamberti”

84013 – Cava de‟ Tirreni (SA)

Sito Web:

e-mail:

Casella

Pec: Tel.

www.cavaquartocircolo.edu.it

[email protected]

[email protected]

All' ALBO Al SITO WEB

ALL’ AMMINISTRAZIONE TRASPARENTE Agli ATTI

Fondi Strutturali Europei – Programma Operativo Nazionale

“Per la scuola – Competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020.

Asse I – Istruzione – Fondo Sociale Europeo (FSE).

10.2.2 - Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di

Base 10.2.2A - Competenze di base

AVVISO

PER PROCEDURA DI SELEZIONE DELLE FIGURE DI TUTOR, ESPERTO, REFERENTE PER LA

VALUTAZIONE TRA IL PERSONALE INTERNO ALL’ISTITUZIONE SCOLASTICA DA IMPEGNARE NELLA

REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ DEL PROGETTO

10.2.2A COMPETENZE DI BASE FSE PON 2017-617

CUP: B74F18000420007

PROGETTO “SAPERE E…SAPER FARE!!!”

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VISTA la legge 7 agosto 1990, n. 241 “Nuove norme in materia di procedimento amministrativo e di

diritto di accesso ai documenti amministrativi” e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 15 marzo 1997 n. 59, concernente “Delega al Governo per il conferimento di funzioni

e compiti alle regioni ed enti locali, per la riforma della Pubblica Amministrazione e per la

semplificazione amministrativa";

VISTO il Decreto del Presidente della Repubblica 8 marzo 1999, n. 275, concernente il

Regolamento recante norme in materia di autonomia delle Istituzioni Scolastiche, ai sensi della

legge 15 marzo 1997, n. 59;

VISTO il Decreto. N. 129 del 28/08/2018, concernente “ Regolamento recante istruzioni generali

sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche, ai sensi dell‟art. 1 ,

comma 143, della Legge 13 luglio 2015, n.107";

VISTO il Decreto Legislativo 30 marzo 2001, n. 165 recante “Norme generali sull‟ordinamento del lavoro

alle dipendenze della Amministrazioni Pubbliche” e ss.mm.ii.;

VISTA la legge 13 luglio 2015 n. 107, concernente “Riforma del sistema nazionale di istruzione e

formazione e delega per il riordino delle disposizioni legislative vigenti”;

VISTO l‟art. 36, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e l‟articolo 95, commi 4 e 5;

VISTO il Decreto Legislativo 19 aprile 2017, n.56, recante “disposizioni integrative e correttive del

Decreto Legislativo 18 aprile 2016, n. 50”;

VISTI i seguenti Regolamenti (UE) n. 1303/2013 recante disposizioni comuni sui Fondi strutturali e di

investimento europei, il Regolamento (UE) n. 1301/2013 relativo al Fondo Europeo di Sviluppo

Regionale (FESR) e il Regolamento (UE) n. 1304/2013 relativo al Fondo Sociale Europeo;

VISTO il PON Programma Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e

ambienti per l’apprendimento” approvato con Decisione C(2014) n. 9952, del 17 dicembre 2014

della Commissione Europea;

VISTO l‟avviso pubblico, prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017 "Progetti per il

potenziamento delle competenze di base in chiave innovativa, a supporto dell‟offerta

formativa" nell‟ambito della Programmazione dei Fondi Strutturali Europei – Programma

Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l‟apprendimento” 2014- 2020.

Obiettivo specifico 10.2.2 – Azioni di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di

base Azione 10.2.2A Competenze di base

VISTA e integralmente richiamata la proposta progettuale di questa istituzione scolastica acquisita

agli atti della scuola con prot. nr. 41163 del 16.05. 2017 relativa al progetto Cod. 10.2.2A-

FSEPON-CA-2017-617;

VISTA la nota prot. n. AOODGEFID/38275 del 22/12/2017 di pubblicazione della graduatoria

provvisoria relativa all'avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017;

VISTA la nota prot. n. AOODGEFID/38439 del 29/12/2017 di pubblicazione della graduatoria

definitiva relativa all'avviso pubblico prot. n. AOODGEFID/1953 del 21/02/2017;

VISTA la lettera di autorizzazione intestata all‟ istituzione scolastica, prot. n. AOODGEFID/195 del

10.01.2018 per la realizzazione del progetto cod. 10.2.2A-FSEPON-CA-2017-617 per un

importo complessivo di € 44.856,00;

VISTE le “Disposizioni ed istruzioni per l‟attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi

strutturali europei” 2014-2020;

VISTE le Procedure per l‟affidamento di incarichi nell‟ambito dei progetti (Cfr. nota prot. 1588 del 13

gennaio 2016 “Linee Guida per l'affidamento dei contratti pubblici di servizi e forniture di

importo inferiore alla soglia comunitaria”), in base alle quali l„Istituzione Scolastica potrà

coinvolgere, nella realizzazione del progetto formativo, personale interno o esterno;

VISTA la nota prot. n. AOODGEFID/34815 del 02 agosto 2017 Fondi Strutturali Europei –

Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per

l‟apprendimento” 2014 – 2020 – Attività di formazione – Iter di reclutamento del personale

“esperto” e relativi aspetti di natura fiscale, previdenziale e assistenziale;

VISTA la Delibera del Consiglio di Circolo n. 16 del 29/12/2017, con la quale è stato approvato il

PTOF per il triennio 2016/2019;

VISTO il Regolamento di Circolo con il quale sono state individuate le procedure per

l‟acquisizione di lavori, servizi e forniture “sotto soglia”, nonché le modalità di reclutamento

per gli esperti per lo svolgimento di particolari attività;

VISTA la Delibera del Consiglio di Circolo n. 20 del 18.01.2018, di approvazione del Programma

Annuale Esercizio finanziario 2018, con la quale, tra l‟altro, è stato istituito l‟aggregato 04

– “Finanziamenti da enti territoriali o da altre Istituzioni Pubbliche”, PON ”Programma

Operativo Nazionale 2014IT05M2OP001 “Per la scuola – competenze e ambienti per

l’apprendimento”;

VISTO il decreto, prot. n. 465/06 del 18 gennaio 2018, di assunzione in bilancio- Programma Annuale

2018 - del finanziamento del PON FSE di cui al presente avviso, Asse I Obiettivo Spec. 10.2

Azione 10.2.1A, autorizzandone le spese nel limite fissato dal relativo piano finanziario, per

l‟importo complessivo di € 44.856,00;

VISTO il decreto del DG USR Campania, prot. 23117 del 01/10/2018 di autorizzazione per i Dirigenti

scolastici a svolgere attività nell‟ambito dei Progetti relativi al PON;

VISTO il proprio decreto prot. 10553 del 02/11/2018 di rinuncia alla figura aggiuntiva per tutti i

moduli dei quali si compone il Progetto “Sapere e…saper fare!!!”;

VISTO che l‟Autorità di gestione ha riparametrato il finanziamento complessivo del Progetto ad €

40.656,00 a seguito della sopra richiamata rinuncia;

CONSIDERATA la necessità di reperire personale esperto con specifiche professionalità per svolgere attività di

formazione, tutoraggio e valutazione nell‟ambito del progetto 10.2.2A- FSEPON-CA-

2017-617 Progetto “Sapere e…saper fare!!!”;

VISTA la propria determina di avvio della procedura prot. 11736 del 07/12/23018

Tutto ciò visto e rilevato, che costituisce parte integrante del presente decreto

EMANA

Il presente avviso pubblico avente ad oggetto la selezione, mediante procedura comparativa di titoli, di:

a) 1 Referente alla valutazione

b) n. 8 Tutor, uno per ogni singolo modulo

c) n. 8 Esperti, uno per ogni singolo modulo

Art. 1 DESTINATARI

La procedura è prioritariamente rivolta a personale interno del IV Circolo Didattico di Cava de‟ Tirreni con

specifiche professionalità, per attribuzione di incarichi per esperto, tutor e referente per la valutazione per l‟azione

10.2.2A-FSEPON-CA-2017-617:Progetto “Sapere e…saper fare!!!”

TIPOLOGIA

MODULO

TITOLO

MODULO

DESTINATARI FIGURE

COINVOLTE

ORE

Lingua madre Operativa…mente:

laboratori narrativi

tematici e laboratori di

contaminazione dei

linguaggi in aree

diverse

Alunni classi prime

e seconde primaria

1 tutor e 1 esperto

in attività di

manipolazione di

testi e scrittura

creativa

30

Lingua madre Letture re…citate Alunni classi prime 1 tutor e 1 esperto 30

e seconde primaria in attività di

drammatizzazione

Matematica Chi ha paura della

matematica?

Alunni classi prime

e seconde primaria

1 tutor e 1 esperto

in didattica della

matematica per la

scuola primaria

30

Matematica Matematica creativa Alunni classi prime

e seconde primaria

1 tutor e 1 esperto in

matematica creativa

30

Matematica Chi ha paura della

matematica 2?

Alunni classi terze

quarte quinte

primaria

1 tutor e 1 esperto in

didattica della

matematica per la

scuola primaria

30

Matematica Matematica e

racconti

Alunni classi terze

quarte quinte

primaria

1 tutor e un esperto

in didattica della

matematica per la

scuola primaria

30

Scienze Piccoli zoologi Alunni classi terze

quarte quinte

primaria

1 tutor e un esperto

in didattica delle

scienze per la scuola

primaria

30

Lingua straniera Improve your

English

Alunni classi quarte

primaria

1 tutor e 1 esperto

madrelingua

30

ART. 2 – FIGURE PROFESSIONALI RICHIESTE

Il presente avviso è destinato alla selezione delle seguenti figure professionali:

Il REFERENTE DELLA VALUTAZIONE con i seguenti compiti:

1. garantire, di concerto con tutor ed esperti di ciascun percorso formativo, la presenza di momenti di

valutazione secondo le diverse esigenze didattiche e ne facilita l‟attuazione;

2. coordinare le iniziative di valutazione fra interventi di una stessa azione, fra le diverse azioni di uno stesso

obiettivo e fra i diversi obiettivi, promuovendo lo scambio di esperienze, la circolazione dei risultati, la

costruzione di prove comparabili, lo sviluppo della competenza valutativa dei docenti;

3. facilitare le iniziative di valutazione esterna garantendo l‟informazione all‟interno sugli esiti conseguiti.

Il TUTOR con i seguenti compiti: 1. predisporre, in collaborazione con l‟esperto, una programmazione dettagliata dei contenuti dell‟intervento,

che dovranno essere suddivisi in moduli corrispondenti a segmenti disciplinari e competenze da acquisire;

2. avere cura che nel registro didattico e di presenza vengano annotate le presenze e le firme dei partecipanti,

l‟orario di inizio e fine lezione, accertare l‟avvenuta compilazione della scheda allievo, la stesura e la firma

del patto formativo;

3. segnalare in tempo reale se il numero dei partecipanti scende a meno di 9 unità per due incontri consecutivi;

4. curare il monitoraggio fisico del corso, contattando gli alunni in caso di assenza ingiustificata;

5. interfacciarsi con il referente per la valutazione che svolge azione di monitoraggio o di bilancio di

competenza, accertando che l‟intervento venga effettuato;

6. mantenere il contatto con i Consigli di Classe di appartenenza dei corsisti per monitorare la ricaduta

dell‟intervento sul curricolare;

7. inserire tutti i dati e le informazioni relative al modulo sulla piattaforma GPU;

8. caricare a sistema il modulo (da scaricare attraverso il portale GPU) contenente i dati anagrafici e

l’informativa per il consenso dei corsisti, che dovrà essere firmato dai genitori e non potrà essere revocato

per l‟intera durata del percorso formativo poiché solo dopo tale adempimento l‟alunno potrà essere ammesso

alla frequenza.

Dovrà, inoltre:

accedere con la sua password al sito dedicato;

entrare nella Struttura del Corso di sua competenza;

definire ed inserire:

a) competenze specifiche (obiettivi operativi);

b) fasi del progetto (Test di ingresso, didattica, verifica);

c) metodologie, strumenti, luoghi;

d) eventuali certificazioni esterne (TIC, Inglese: finanziate).

Al termine, “validerà” la struttura, abilitando così la gestione.

L’ESPERTO con i seguenti compiti:

1. redigere un puntuale progetto didattico relativamente alle tematiche previste dal Modulo;

2. partecipare agli incontri per l‟organizzazione dei progetti formativi presso l‟istituto;

3. tenere gli incontri formativi sulle specifiche tematiche oggetto dell‟incarico ricevuto, secondo il calendario

stabilito dalla Scuola conferente;

4. collaborare alla somministrazione on line di un questionario in itinere ed uno finale al fine di verificare

l‟andamento e gli esiti della formazione e delle attività didattico-organizzative;

5. interagire con il Referente Valutazione per il monitoraggio e la valutazione dell‟impatto e dei risultati delle

attività;

6. provvedere alla stesura di una dettagliata relazione finale

ART. 3 - MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE – TERMINI PER LE CANDIDATURE

Gli aspiranti dovranno far pervenire domanda prodotta sull‟allegato modello, al Dirigente Scolastico del

IV Circolo Didattico di Cava de’ Tirreni – corso Mazzini, 215, Cava de’ Tirreni (SA) entro e non oltre

le ore 12:00 del 17/12/2018 via PEC a: [email protected] a mano o a mezzo posta (non fa

fede il timbro postale), corredata da curriculum vitae (stilato, obbligatoriamente, su formato europeo),

fotocopia documento di riconoscimento e codice fiscale, con l'indicazione "Referente alla valutazione,

Tutor per singolo modulo, Esperto per singolo modulo” 10.2.2A COMPETENZE DI BASE FSE

PON 2017-617 PROGETTO “SAPERE E…SAPER FARE!!!”

Tutte le istanze dovranno essere firmate e contenere, pena di esclusione, l‟autorizzazione al trattamento

dei dati personali ai sensi del GDPR UE 2016/679.

Requisiti minimi per l‟accesso alla selezione:

- Essere in possesso della cittadinanza italiana o di uno degli Stati membri dell‟Unione Europea;

- Godere dei diritti civili e politici;

- Non avere condanne penali e non essere destinatario di provvedimenti che riguardano

l‟applicazione di misure di prevenzione, di decisioni civili e di provvedimenti amministrativi

iscritti nel casellario giudiziale;

- Non essere sottoposti a procedimenti penali pendenti;

- Essere in possesso di abilità relazionali e di gestione dei gruppi;

- Possedere competenze informatiche quali: internet, posta elettronica, pacchetto office.

I requisiti di ammissione possono essere autocertificati.

Ai sensi del DPR 445/2000 le dichiarazioni rese e sottoscritte nel curriculum vitae o in altra

documentazione hanno valore di autocertificazione. Potranno essere effettuati idonei controlli, anche a

campione, sulla veridicità delle dichiarazioni rese dai candidati.

Si rammenta che la falsità in atti e la dichiarazione mendace, ai sensi dell‟art. 76 del predetto DPR n.

445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, implica responsabilità civile e sanzioni penali, oltre a

costituire causa di esclusione dalla partecipazione alla gara ai sensi dell‟art. 75 del predetto D.P.R. n.

445/2000. Qualora la falsità del contenuto delle dichiarazioni rese fosse accertata dopo la stipula del

contratto, questo potrà essere risolto di diritto, ai sensi dell‟art.1456 c.c.

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la proposizione

della domanda di partecipazione.

L‟accertamento della mancanza dei suddetti requisiti comporta in qualunque momento l‟esclusione dalla

procedura di selezione stessa o dalla procedura di affidamento dell‟incarico.

Saranno escluse dalla valutazione le domande:

- Dei candidati che non siano in possesso dei requisiti minimi di accesso;

- Pervenute oltre i termini previsti;

- Pervenute con modalità diverse da quelle previste dal presente bando;

- Non redatte sul modello di domanda allegato;

- Sprovviste della firma;

- Sprovviste del curriculum vitae;

- Sprovviste di copia di un documento di riconoscimento in corso di validità.

La scuola non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da

inesattezze nell‟indicazione del recapito da parte dell‟aspirante oppure da mancata o tardiva

comunicazione di cambiamento dell‟indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali o

comunque imputabili a fatti terzi, a caso fortuito o di forza maggiore.

La selezione tra tutte le candidature sarà a cura di una commissione all‟uopo costituita, sotto la

direzione della Dirigente Scolastica, tenendo conto dei criteri deliberati dal Consiglio di Circolo, con

delibera n. 55 del 04/03/2010 e successivamente aggiornati con delibere nn. 16 del 19/10/2010, 36 del

06/12/2010, 52 del 19/01/2011, 68 del 30/05/2011, n. 24 del 23/11/2012, n.48 del 01/04/2014, n. 55 del

14/05/2014 e n. 33 del 10/02/2015:

1. possesso di laurea specifica: a. quinquennale o specialistica: punti 10

b. triennale: punti 9

c. altra laurea specialistica: punti 6

d. ogni altra laurea: punti 1

e. lode: punti 1

2. possesso di diploma specifico a. Quinquennale: punti 8

b. Triennale: punti 6

3. possesso di altri titoli specifici o attestati relativi alla tipologia di intervento:

- corso di perfezionamento post-lauream / master biennale: punti 6

- corso di perfezionamento post-lauream / master annuale: punti 4

- corso di perfezionamento post-lauream della durata inferiore all‟anno: 1/3 = 0,33 punti

per ogni mese o frazione superiore a 15 gg.

- corso di aggiornamento/formazione/specializzazione/etc…:

- biennale punti 4

- annuale punti 2

- di durata mensile o superiore a 15 gg. punti 0,16

- abilitazione in un concorso attinente al progetto punti 3

- dottorato di ricerca attinente al progetto punti 6

- ogni altro dottorato punti 1

4. documentata esperienza lavorativa specifica che dimostri l’adeguatezza delle competenze in

rapporto all’utenza e agli obiettivi formativi richiesti del progetto: a. per ogni anno: punti 3

b. per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni: ¼ = 0,25 punti

Nella valutazione dell‟esperienza lavorativa, così come prescritto dalla C.M. del 13 febbraio 2014, prot.

n. AOODGAI/1406, non si terrà conto della pregressa esperienza in materia di PON né della qualità di

docente interno all‟istituzione scolastica”.

5. esperienze di volontariato nel settore di pertinenza:

a. per ogni anno o frazione superiore a 6 mesi: punti 1

6. pubblicazioni (di cui si deve allegare copertina con codice ISBN) attinenti al settore di

pertinenza:

● punti 7

7. competenze specifiche (certificate) nell’uso di metodologie e di strumenti di comunicazione

compresi quelli multimediali: ● punti 3

8. Qualità nel progetto, in merito all’accuratezza, innovazione e completezza nella descrizione

dei seguenti aspetti: Premessa, Obiettivi, Contenuti, Pianificazione tempi, Metodologia,

Valutazione, Innovazione.

Per ognuna delle voci, il punteggio massimo attribuibile è pari a cinque (5)

● Totale massimo attribuibile: punti 35

In mancanza di riferimenti temporali precisi relativi alla durata del corso di laurea, dei Corsi di

perfezionamento/master, ai diplomi, alla durata dell‟attività lavorativa svolta o anche di volontariato, non

si procederà alla valutazione del titolo e/o dell‟esperienza lavorativa e/o di volontariato.

Per le esperienze lavorative o di volontariato effettuate si dovrà indicare con precisione la durata, con la

dicitura dal…. al…., altrimenti alle stesse non potrà essere attribuito punteggio.

Si valuteranno solo i titoli di studio che attestino le competenze nel settore di pertinenza.

L‟incarico sarà attribuito anche in presenza di un solo curriculum corrispondente alle esigenze

progettuali.

A parità di punteggio in graduatoria l‟incarico sarà affidato al candidato più giovane.

Le graduatorie saranno pubblicate sul sito della scuola all‟indirizzo: www.cavaquartocircolo.gov.it e

affisse all‟albo entro il 29.12.2018

Avverso le predette graduatorie è ammesso reclamo al Dirigente Scolastico entro 5 giorni a partire dalla

data di pubblicazione.

L‟Istituzione provvede a contattare direttamente gli aspiranti individuati;

L‟inizio delle prestazioni è preceduto dal preavviso di almeno di cinque giorni.

Art. 4 - ATTRIBUZIONE INCARICHI

All‟aspirante individuato sarà conferito regolare incarico che dichiari la durata, il luogo, l‟oggetto e

il compenso per la funzione svolta.

Il personale individuato si renderà disponibile per un incontro preliminare presso l'Istituto con il

Dirigente Scolastico per la programmazione delle attività.

In caso di rinuncia all'incarico, previa comunicazione via PEC alla scuola, si procederà allo scorrimento

della graduatoria per l'individuazione di altro tutor/Esperto/Referente alla valutazione, se disponibile.

Art. 5 - COMPENSI L‟attività di tutoraggio sarà retribuita con un compenso pari a € 30,00/h lordo stato.

L‟attività di Esperto sarà retribuita con un compenso pari a € 70,00/h lordo stato.

L‟attività di Referente alla valutazione sarà retribuita sarà retribuita con un compenso orario pari a €

23,22 per un totale di € 998,46 Lordo Stato.

Il pagamento sarà commisurato al numero delle ore effettivamente svolte: si fa presente che il numero

minimo di partecipanti previsto per l‟avvio di ogni modulo deve essere almeno di 15 alunni, fatti salvi i

casi specifici ( es. piccole isole, scuole in carcere, etc). Qualora il numero dei frequentanti scenda al di

sotto di 9 per due giorni consecutivi, dopo il secondo giorno consecutivo il corso deve essere

immediatamente chiuso e l‟istituzione scolastica dovrà darne comunicazione all‟Autorità di Gestione

(cfr. parag. 6.4.3 delle Disposizioni e istruzioni per l‟attuazione delle iniziative cofinanziate dai Fondi

Strutturali Europei 2014 - 20120).

Art. 6 - TEMPI E MODALITA’ DI SVOLGIMENTO DEL PROGETTO

Inizio attività: gennaio 2019 - Conclusione attività: giugno 2019.

Le attività si svolgeranno in orario pomeridiano secondo una calendarizzazione stabilita dall‟Istituzione

Scolastica.

I dati personali che entreranno in possesso dell‟Istituto, a seguito del presente Avviso interno, saranno

trattati nel rispetto della legislazione sulla tutela della privacy, (D. Leg.vo n. 196 del 30 giugno 2003).

Il presente bando viene pubblicato all‟albo della scuola e sul sito internet dell‟istituto

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa

Gabriella LIBERTI

documento firmato digitalmente ai sensi del c.d.

Codice dell’Amministrazione Digitale e normativa connessa

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE DI PERSONALE INTERNO PER INCARICHI DI TUTOR/ESPERTO/REFERENTE PER LA VALUTAZIONE

Al DIRIGENTE SCOLASTICO Direzione Didattica IV Circolo CAVA DE’ TIRRENI (SA)

Il/La sottoscritto/a ____________________________________________________________________________

Codice Fiscale:

Nat __ a ____________________________________________ (prov. ____) il _______________________

Recapito per le comunicazioni relative alla selezione:

Via __________________________________ cap. ________ città ______________________ (prov. ____)

Tel. ____________________ cell. __________________;

CHIEDE

di partecipare alla selezione, relativamente al PON 10.2.2A COMPETENZE DI BASE FSE PON 2017-

617 PROGETTO “SAPERE E…SAPER FARE!!!” per :

Referente Valutazione

Tutor

Esperto

Per la candidatura di tutor/esperto indicare il modulo scelto:

___________________________________________________________;

Il/La sottoscritto/a allega alla presente:

Curriculum vitae redatto in formato europeo;

RISERVATO ALL’UFFICIO

Prot. n° __________________ / B15

Cava de’ Tirreni,

Dichiarazione personale sostitutiva ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 relativa ai titoli culturali, professionali, scientifici posseduti;

Proposta di progetto;

Informativa;

Fotocopia di un valido documento di identità e codice fiscale.

Ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi

del codice penale e delle leggi speciali in materia, secondo le disposizioni richiamate all'art. 76 del citato D.P.R. n.

445/2000,

_ l _ sottoscritt_ ________________________________________________________________dichiara di

essere cittadino italiano;

godere dei diritti politici;

essere dipendente di altre Amministrazioni pubbliche / ovvero di non essere dipendente di altre

Amministrazioni pubbliche;

non aver subito condanne / ovvero di avere i seguenti provvedimenti penali pendenti:

____________________________________________________________________________

____

Inoltre, esprime il proprio consenso affinché i dati forniti possano essere trattati nel rispetto del D.L.vo n 196/03

(Codice in materia di protezione dei dati personali nonché del GDPR UE 2016/679 per gli adempimenti connessi

alla presente procedura.

____________________, ____/____/_______. ____________________________________

Luogo Data In fede

Informativa Privacy a norma legge UE 2016/679. v1.0 del 25.05.2018 L’istituto scolastico DIREZIONE DIDATTICA IV CIRCOLO DI CAVA DE’ TIRRENI , con sede in Piazza Felice Baldi snc CF: 80018090656, legalmente rappresentato pro tempore dal

Dirigente Scolastico GABRIELLA LIBERTI, in qualità di “Titolare del Trattamento” dei dati personali, tutela la riservatezza dei dati personali e garantisce la protezione necessaria

da ogni evento che possa metterli a rischio di violazione.

Come previsto dal Regolamento dell’Unione Europea n. 2016/679 (“GDPR”), ed in particolare all’art. 13, qui di seguito si forniscono all’utente tutte le informazioni previste

dalla normativa.

1. Finalità del trattamento e servizi erogati

Il trattamento dei dati personali avrà le finalità di seguito elencate e dettagliate nell’ ALLEGATO A alla presente oltre che nel Registro dei Trattamenti:

Identificativo Trattamento

Denominazione del trattamento Categorie di destinatari a cui i dati sono o possono essere

comunicati

T1 Iscrizione Studenti Scuole dell'Infanzia Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T2 Gestione amministrativa del Personale Scolastico

Ministero dell'Istruzione; enti pubblici e privati con finalità previdenziali, assistenziali o assicurative, anche integrative

specificare i soggetti (es. INPS, INAIL, Ispettorato del Lavoro, ASL, ecc.);

T3 Gestione Dati Carriera Scolastica Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T4 Gestione Progetti Scolastici ed Extra Scolastici Ministero dell’Istruzione, Comune; Personale ATA; Docenti;

Dirigente;

T5 Gestione Viaggi d'Istruzione Ministero dell'Istruzione; Comune; Agenzie di Viaggio; Hotel,

Fattorie Didattiche e/o altre strutture ricettive

T6 Accertamento situazione vaccini ASL Territoriali; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T7 Gestione Prove INVALSI Istituto INVALSI; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T8 Progetti PON Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T9 Progetti Scuola VIVA di Regione Campania Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T10 Utilizzo di Immagini e materiali audiovisivi contenenti nome,cognome,

immagini e voce del proprio figlio/a Personale ATA; Docenti; Dirigente; Società esterne che

erogano il servizio di riprese audiovisive

T11 Concorso Progetto di Matematica Kangourou Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T12 Gestione Certificati Medici Allergie Studenti Ministero dell’Istruzione, Comune, ASL; Personale ATA;

Docenti; Dirigente;

T13 Iniziativa Fruit & Salad Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

Comune;

T14 Procedura di somministrazione farmaci Allievi Ministero dell’Istruzione, Comune, ASL; Personale ATA;

Docenti; Dirigente;

T15 Gestione degli studenti che si avvalgono del sostegno Comune; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T16 Gestione degli studenti che si avvalgono dei servizi sociali Comune; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

Cooperative di Servizi Sociali

T17 Gestione Registro Elettronico Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T18 Gestione permessi entrata/uscita anticipata studenti Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T19 Gestione Servizio Mensa Comune;

Società private che gestiscono il Servizio Mensa; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T20 Acquisizione certificato medico di sana e robusta costituzione Personale ATA; Docenti; Dirigente; Comune; ASL;

T21 Gestione Alunni ore materia di Religione Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T22 Gestione Richieste Assegno Familiare Ministero dell'Istruzione

INPS

T23 Gestione Buoni Libro Comune;

Ministero dell'Istruzione; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T24 Gestione Pratiche Assicurative Agenzie Assicurative; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T25 Responsabile Esterno Assistenza Tecnica Società di assistenza

T26 Responsabile Esterno Gestione Gite e Viaggi d'istruzione Hotel, Fattorie Didattiche e/o altre strutture ricettive

T27 Gestione Pratiche Assicurative Società di assicurazione

T28 Gestione Emergenza Sanitaria (118) Ospedale; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T29 Servizio Scuola BUS Comune;

Aziende private; Aziende pubbliche, Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T30 Gestione consenso modulo acquisizione dati e autorizzazione

all’erogazione dei servizi scolastici Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T31 Diagnosi funzionali per alunni con handicap Unità multidisciplinare territoriale

ASL Territoriali; Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T32 Prelievo Alunni per uscita anticipata e/o ordinaria Personale ATA; Docenti; Dirigente;

T33 Acquisizione autocertificazione dei legali rappresentanti partecipanti ai

bandi di gara Personale ATA; Dirigente;

T34 ACCESSO AGLI ATTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - A

NORMA LEGGE 241/90 Personale ATA; Dirigente;

Fornitori esterni che richiedono accesso agli atti

2. Modalità e durata del trattamento

Il trattamento dei dati personali è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 n. 2)GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato. Il Titolare tratterà i dati personali per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre la durata riportata nell’ Allegato A.

3. Accesso ai dati I dati personali, per le finalità di cui all’art. 2.A), potranno essere comunicati: - a dipendenti e collaboratori del Titolare, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento; - a società con cui il Titolare collabora o di cui si avvale o a terzi soggetti (ad esempio, provider per la gestione e manutenzione del sito web, fornitori, etc) che svolgono attività in outsourcing per conto del Titolare, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento.

4. Comunicazione dei dati Senza suo espresso consenso art. 6 lett. b) e c) GDPR), il Titolare potrà comunicare i suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 a: - a soggetti pubblici (Istituti Scolastici, ASL, Comune, Provincia, Ufficio Scolastico Regionale, Ambiti Territoriali, Organi di Polizia Giudiziaria, Organi di Polizia Tributaria, Guardia di Finanza, Magistratura) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di legge e di regolamento e degli obblighi conseguenti per codesta Istituzione Scolastica, quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. I suoi dati non saranno diffusi. Tramite il suo espresso consenso il Titolare potrà comunicare i suoi dati per le finalità di cui all’art. 2 a: - a terzi soggetti che forniscono servizi a codesta Istituzione Scolastica quali, a titolo esemplificativo, Agenzie di Viaggio e Strutture Ricettive (esclusivamente in relazione a uscite didattiche, viaggi d’istruzione, campi scuola, soggiorni studio, stages, mobilità internazionale, Fiere e Manifestazioni di settore), imprese di Assicurazione (in relazione a polizze in materia infortunistica), eventuali Ditte Fornitrici di altri Servizi (software gestionali, registro elettronico, servizi digitali, ecc..). La gestione di alcuni di questi trattamenti costituisce una condizione necessaria affinché l’interessato possa usufruire dei relativi servizi: al punto 11 potrà stabilire di quali trattamenti facoltativi desidera rilasciare a codesto istituto il consenso al trattamento e l’autorizzazione all’erogazione del relativo servizio.

5. Modalità di Conservazione e Trasferimento dati all’Estero La gestione e la conservazione dei dati personali avverrà su server ubicati all’interno dell’Unione Europea di proprietà del Titolare e/o di società terze incaricate e debitamente nominate quali Responsabili del trattamento. Attualmente i server sono situati in Italia. I dati non saranno oggetto di trasferimento al di fuori dell’Unione Europea. Resta in ogni caso inteso che il Titolare, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare l’ubicazione dei server in Italia e/o Unione Europea e/o Paesi extra-UE. In tal caso, il Titolare assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili stipulando, se necessario, accordi che garantiscano un livello di protezione adeguato e/o adottando le clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea.

6. Diritti dell’interessato Nella sua qualità di interessato e proprietario dei dati, possiede i diritti di cui all’art. 15 GDPR e precisamente: i. ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che la riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile; ii. ottenere l'indicazione: a) dell'origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l'ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’ art. 3, comma 1, GDPR; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati; iii. ottenere: a) l'aggiornamento, la rettifica e l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccetto il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato; iv. opporsi: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che la riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo all’Autorità Garante.

7. Modalità di esercizio dei diritti Potrà in qualsiasi momento esercitare i diritti inviando: - una raccomandata a.r. a DIREZIONE DIDATTICA IV CIRCOL PIAZZA FELICE BALDI SNC CAVA DE’ TIRRENI - una e-mail all’indirizzo [email protected] 8. Titolare e Responsabili del trattamento dati Il Titolare del trattamento è IL DIRIGENTE SCOLASTICO L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede del Titolare del trattamento.

9. Responsabile per la protezione dei dati SI RIPORTANO DI SEGUITO I DATI DEL RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI (RPD): DENOMINAZIONE : S@RETE DI DONATO BENINCASA CODICE FISCALE/P.IVA : 04391280650 STATO : ITALIA INDIRIZZO : VIA LUIGI GUERCIO 125 CITTÀ: SALERNO CAP : 84134 PROVINCIA : SA TELEFONO : 3286965216 E-MAIL : [email protected] PEC : [email protected]

10. Modifiche alla presente Informativa La presente Informativa può subire variazioni. Si consiglia, quindi, di controllare regolarmente questa Informativa e di riferirsi alla versione più aggiornata. L’informativa è disponibile presso la segreteria ed è pubblicata in forma aggiornata sul nostro sito web: www.quartocircolodidattico.edu.it Luogo e Data Il Dirigente Scolastico

_____________________________ ____________________________________________

ALLEGATO A

Identificativo Trattamento

Denominazione del trattamento Categorie di dati personali Periodo di

conservazione dei dati

T1 Iscrizione Studenti Scuole

dell’Infanzia

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; Orientamento Religioso (opzione avvalersi

insegnamento religione cattolica) 20 anni

T2 Gestione amministrativa del

Personale Scolastico

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; Dati di presenza sul luogo di lavoro; Dati nucleo

familiare;

20 anni

T3 Gestione Dati Carriera Scolastica Nome, Cognome, Data di nascita, valutazioni prove verifica scritte ed orali,

condotta, capacità di apprendimento, valutazioni psicologiche 20 anni

T4 Gestione Progetti Scolastici ed

Extra Scolastici

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; Intolleranze alimentari; allergie; necessità

somministrazione farmaci; informazioni relative allo stato di salute 1 anno

T5 Gestione Viaggi d’Istruzione Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; Intolleranze alimentari; allergie; necessità

somministrazione farmaci; informazioni relative allo stato di salute 1 anno

T6 Accertamento situazione vaccini Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; informazioni relative allo stato di vaccinazione dello studento

10 anni

T7 Gestione Prove INVALSI Nome, Cognome, Data di nascita, valutazioni prove verifica scritte ed orali 5 anni

T8 Progetti PON Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; 5 anni

T9 Progetti Scuola VIVA di Regione

Campania Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; 5 anni

T10

Utilizzo di Immagini e materiali audiovisivi contenenti

nome,cognome, immagini e voce del proprio figlio/a

Immagini e materiali audiovisivi contenenti nome,cognome, immagini e voce del proprio figlio/a

10 anni

T11 Concorso Progetto di Matematica

Kangourou Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; 5 anni

T12 Gestione Certificati Medici Allergie

Studenti

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico;

Intolleranze alimentari; allergie; informazioni relative allo stato di salute 1 anno

T13 Iniziativa Fruit & Salad Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; Intolleranze alimentari; allergie;

1 anno

T14 Procedura di somministrazione

farmaci Allievi

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico;

Intolleranze alimentari; allergie; informazioni relative allo stato di salute 1 anno

T15 Gestione degli studenti che si

avvalgono del sostegno

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico;

Intolleranze alimentari; allergie; informazioni relative allo stato di salute; 5 anni

T16 Gestione degli studenti che si avvalgono dei servizi sociali

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico;

Dati relativi alla situazione del Minore e/o della sua famiglia 5 anni

T17 Gestione Registro Elettronico Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; Dati relativi alle presenze, ritardi, note disciplinari e i voti;

10 anni

T18 Gestione permessi entrata/uscita

anticipata studenti Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Carta Identità, Cittadinanza,

Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; 1 anno

T19 Gestione Servizio Mensa Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; Intolleranze alimentari; allergie; informazioni relative allo stato di salute;

1 anno

T20 Acquisizione certificato medico di

sana e robusta costituzione

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico;

Intolleranze alimentari; allergie; informazioni relative allo stato di salute; 1 anno

T21 Gestione Alunni ore materia di

Religione

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico;

Dari relativi all’orientamento religioso dello studenti e della famiglia 1 anno

T22 Gestione Richieste Assegno

Familiare

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; Dati relativi al nucleo familiare

NON CONSERVATO

T23 Gestione Buoni Libro Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; Dati relativi al nucleo familiare

1 anno

T24 Gestione Pratiche Assicurative Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di

Residenza, Numero Telefonico; 1 anno

T25 Responsabile Esterno Assistenza

Tecnica Tutti i dati presenti su supporti digitali

NON CONSERVATO

T26 Responsabile Esterno Gestione

Gite e Viaggi d'istruzione

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico; Intolleranze alimentari; allergie; necessità

somministrazione farmaci; informazioni relative allo stato di salute 1 anno

T27 Gestione Pratiche Assicurative Nome e cognome del Dirigente Scolastico, del Direttore dei Servizi generali ed

Amministrativi, eventualmente a discrezione degli stessi, loro recapiti telefonici e 5 anni

indirizzi email; nome e cognome di altro personale scolastico delegato alle pratiche assicurative; nome e cognome del personale dipendente e degli alunni nel caso di coperture nominali; nome e cognome degli alunni e del personale nel

caso di trattazioni amministrative degli infortuni, eventualmente a discrezione degli assicurati, loro recapiti telefonici e indirizzi email.

T28 Gestione Emergenza Sanitaria

(118) Nome, Cognome, Numero di telefono 1 anno

T29 Servizio Scuola BUS Nome, Cognome, Numero di telefono 1 anno

T30 Gestione consenso modulo

acquisizione dati e autorizzazione all’erogazione dei servizi

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico, email;

10 anni

T31 Diagnosi funzionali per alunni con

handicap

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico.

Informazioni relative allo stato di salute 10 anni

T32 Prelievo Alunni per uscita

anticipata e/o ordinaria

Nome, Cognome, Data di nascita, Codice Fiscale, Cittadinanza, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico, carta d’identità dei soggetti autorizzati al ritiro

degli alunni all’uscita da scuola 1 anno

T33 Acquisizione autocertificazione dei legali rappresentanti partecipanti ai

bandi di gara

Nome, Cognome, Ragione Sociale, Data di nascita, Codice Fiscale, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico, email; Informazioni su bandi di gara

1 anno

T34 ACCESSO AGLI ATTI DELLA

PUBBLICA AMMINISTRAZIONE - A NORMA LEGGE 241/90

Nome, Cognome, Ragione Sociale, Data di nascita, Codice Fiscale, Indirizzo di Residenza, Numero Telefonico, email; Informazioni su bandi di gara

30 giorni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA relativa ai titoli culturali, professionali, scientifici posseduti

(art. 47 D.P.R. 445 del 28.12.2000 G.U. nr. 20 del 20/02/2001)

Il/la sottoscritto/a

nato/a in il

residente in Via n.

consapevole che chiunque rilascia dichiarazioni mendaci è punito ai sensi del codice penale e delle leggi

speciali in materia, ai sensi e per gli effetti di cui all'art. 46 D.P.R. n. 445/2000 D I C H I A R A d i:

essere in possesso dei seguenti titoli:

1. _____________________________________________________________________________________________________________________

conseguito in data ___________________________ presso ____________________________________________________________

2. _____________________________________________________________________________________________________________________

conseguito in data ___________________________ presso ____________________________________________________________

3. _____________________________________________________________________________________________________________________

conseguito in data ___________________________ presso ____________________________________________________________

4. _____________________________________________________________________________________________________________________

conseguito in data ___________________________ presso ____________________________________________________________

5. _____________________________________________________________________________________________________________________

conseguito in data ___________________________ presso ____________________________________________________________

Esente da imposta di bollo ai sensi degli artt. 21 legge 15/1968 e 14 tabella allegato B), D.P.R. 642/1972. Data ______________________ ____________________________________________ Firma del/la dichiarante (per esteso e leggibile)