33
1 LICEO STATALE “AUGUSTO MONTI” SCIENTIFICO - CLASSICO – LINGUISTICO Via M. Montessori n. 2 - 10023 C H I E R I (TO) Tel. 011.942.20.04 - Fax 011.941.31.24 e-mail: [email protected] - [email protected] www.liceomonti.it A.S. 2017/18 ESAME DI STATO DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE CLASSE V D SCIENTIFICO MATERIA DOCENTE FIRMA Religione ABBATINI Daniela Italiano SANDRONE Rosanna Latino SANDRONE Rosanna Storia MASERA Rossana Filosofia MASERA Rossana Fisica MARTELLOZZO Mauro Matematica MARTELLOZZO Mauro Scienze ALBERTON Maura Inglese NEGRO Floriana Storia dell’Arte GRIBAUDO Mario Scienze motorie SCALZO Massimo IL COORDINATORE DEL CONSIGLIO DI CLASSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. ssa Rossana MASERA) (Prof. Gianfranco GIUSTA) __________________ __________________________

ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

LICEO STATALE “AUGUSTO MONTI”

SCIENTIFICO - CLASSICO – LINGUISTICO Via M. Montessori n. 2 - 10023 C H I E R I (TO)

Tel. 011.942.20.04 - Fax 011.941.31.24 e-mail: [email protected] - [email protected]

www.liceomonti.it

A.S. 2017/18

ESAME DI STATO

DOCUMENTO DEL CONSIGLIO DI CLASSE

CLASSE V D SCIENTIFICO

MATERIA DOCENTE FIRMA

Religione ABBATINI Daniela

Italiano SANDRONE Rosanna

Latino SANDRONE Rosanna

Storia MASERA Rossana

Filosofia MASERA Rossana

Fisica MARTELLOZZO Mauro

Matematica MARTELLOZZO Mauro

Scienze ALBERTON Maura

Inglese NEGRO Floriana

Storia dell’Arte GRIBAUDO Mario

Scienze motorie SCALZO Massimo

IL COORDINATORE

DEL CONSIGLIO DI CLASSE IL DIRIGENTE SCOLASTICO

(Prof. ssa Rossana MASERA) (Prof. Gianfranco GIUSTA)

__________________ __________________________

Page 2: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

INDICE

1. FINALITA’ DELL’INDIRIZZO

2. PROFILO DELLA CLASSE

3 STORIA DELLA CLASSE

3.1 INSEGNANTI

3.2 STUDENTI

4 TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

5 OBIETTIVI TRASVERSALI DEL CONSIGLIO DI CLASSE

6 ATTIVITA’ DIDATTICHE PROGRAMMATE E REALIZZATE CON LA CLASSE

NELL’A.S. 2016/17

6.1 ATTIVITA' DI APPROFONDIMENTO

6.2 INIZIATIVE COMPLEMENTARI / INTEGRATIVE

7 VALUTAZIONE

7.1 CRITERI ADOTTATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

8 METODOLOGIA/ STRATEGIE DI RECUPERO/ STRUMENTI

9 VERIFICHE

9.1 QUADRO RIASSUNTIVO DELLE VERIFICHE SVOLTE DURANTE L’ANNO PER

TIPOLOGIA

9.2 QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE SCRITTE EFFETTUATE SECONDO LE

TIPOLOGIE PREVISTE PER LA TERZA PROVA D’ESAME

10

10.1

CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

CARTA D’IDENTITA’ DELL’ ALTERNANAZA SCUOLA – LAVORO DEL LICEO

MONTI

11. ATTIVITA’ DIDATTICHE DISCIPLINARI

11.1 ITALIANO

11.2 LATINO

11.3

11.4

11.5

11.6

11.7

11.8

11.9

11.10

11.11

INGLESE

FILOSOFIA

STORIA

MATEMATICA

FISICA

SCIENZE

STORIA DELL’ARTE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

RELIGIONE

Page 3: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

3

1. FINALITA’ DELL’INDIRIZZO

Formare lo studente affinché sia in grado di utilizzare in maniera flessibile le conoscenze e le capacità

acquisite.

Offrire una formazione di base che consenta di affrontare gli studi universitari con particolare attenzione

all’ambito scientifico.

Acquisire un metodo scientifico come strumento rigoroso di lavoro in ogni disciplina.

Coltivare l’interesse per le tematiche di carattere scientifico.

Acquisire la capacità di leggere in modo critico testi e testimonianze di varia natura (letteraria,

scientifica, artistica).

2. PROFILO DELLA CLASSE

La classe 5^ D Scientifico è composta da 30 alunni, 18 maschi e 12 femmine.

La composizione del gruppo classe è leggermente variata nel triennio a seguito di un accorpamento

e l’inserimento di un allievo ripetente al terzo anno e un altro ripetente al quarto anno. La classe

presenta un gruppo che si è distinto per un comportamento maturo e responsabile e si è sempre

applicato con continuità nello studio, raggiungendo buoni e in alcuni casi, ottimi risultati. Altri,

invece, hanno avuto difficoltà a concentrarsi per lunghi periodi, a lavorare con metodo e a studiare

in modo efficace e costante e l’impegno è risultato strettamente scolastico.

Nel complesso gli allievi si sono rivelati disponibili al dialogo educativo e ricettivi alle

sollecitazioni culturali. La preparazione nelle varie discipline può ritenersi mediamente

soddisfacente e, in alcuni casi, sicura e approfondita. L’azione didattica si è svolta nel corso del

triennio con continuità ad eccezione di Matematica, Fisica, Inglese e Ed. Fisica.

Page 4: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

4

3. STORIA DELLA CLASSE 5D SC 3.1 INSEGNANTI

Materia

classe III

a.s. 2015/2016

docenti

classe IV

a.s. 2016/2017

docenti

classe V

a.s. 2017/2018

docenti

Lingua e letteratura

Italiana

SANDRONE Rosanna

Docente di ruolo

SANDRONE Rosanna

Docente di ruolo

SANDRONE Rosanna

Docente di ruolo

Lingua e cultura latina SANDRONE Rosanna

Docente di ruolo

SANDRONE Rosanna

Docente di ruolo

SANDRONE Rosanna

Docente di ruolo

Lingua e cultura

Inglese

PELOSIN Margherita

Docente di ruolo sostituita

dal 30/03/16 da MATTA

Marisa

NEGRO Floriana

Docente di ruolo

NEGRO Floriana

Docente di ruolo

Storia

MASERA Rossana

Docente di ruolo

MASERA Rossana

Docente di ruolo

MASERA Rossana

Docente di ruolo

Filosofia

MASERA Rossana

Docente di ruolo

MASERA Rossana

Docente di ruolo

MASERA Rossana

Docente di ruolo

Matematica

MONTICONE Rosanna

Docente di Ruolo

MONTICONE Rosanna

Docente di ruolo

MARTELLOZZO Mauro

Docente di ruolo

Fisica MONTICONE Rosanna

Docente di Ruolo

MARTELLOZZO Mauro

Docente di ruolo

MARTELLOZZO Mauro

Docente di ruolo

Scienze Naturali

ALBERTON Maura

Docente di ruolo

ALBERTON Maura

Docente di ruolo

ALBERTON Maura

Docente di ruolo

Disegno e Storia

dell’Arte

GRIBAUDO Mario

Docente di ruolo

GRIBAUDO Mario

Docente di ruolo

GRIBAUDO Mario

Docente di Ruolo

Scienze motorie e

sportive

MOGLIA Gian Luigi

Docente di Ruolo

MOGLIA Gian Luigi

Docente di Ruolo

SCALZO Massimo

Docente di ruolo

Religione Cattolica

ABBATINI Daniela

Docente C.T.I.

ABBATINI Daniela

Docente C.T.I.

ABBATINI Daniela

Docente C.T.I.

Page 5: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

5

3.2 STUDENTI

STUDENTI

Inizio anno Fine anno

da classe

precedente

ripetenti

totale

promossi

giudizio

sospeso

non

promossi

Ritirati

classe III 30 1 31 29 1 1 0

classe IV 30 1 31 29 1 1 0

classe V 30 30

4. TEMPI DEL PERCORSO FORMATIVO

MATERIA ORE ANNUALI PREVISTE

PER L’ULTIMA CLASSE

ORE SVOLTE

ITALIANO 132

LATINO 99

I LINGUA STRANIERA 99

II LINGUA STRANIERA 99

STORIA 99

FILOSOFIA 99

SC.NAT.CHIM.GEO. 66

MATEMATICA 99

FISICA 99

DISEGNO 66

RELIGIONE 33

ED. FISICA 66

TOTALE 1056

MATERIA ORE ANNUALI PREVISTE

PER I CINQUE ANNI DI CORSO

ITALIANO 627

LATINO 660

I LINGUA STRANIERA 495

II LINGUA STRANIERA 561

STORIA 396

GEOGRAFIA 66

FILOSOFIA 264

SC.NAT.CHIM.GEO. 330

MATEMATICA 594

FISICA 264

DISEGNO 330

RELIGIONE 165

ED. FISICA 330

TOTALE 5082

Page 6: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

6

5.OBIETTIVI TRASVERSALI

SAPER ESSERE

Acquisizione di autonomia di giudizio e sviluppo delle capacità di intervento critico e

argomentato su temi e problematiche, nell’ascolto, nel confronto e nel rispetto delle opinioni

altrui;

Sviluppo di una coscienza morale e civile, che si concretizzi in una crescita di attenzione per

quanto avviene nella realtà circostante (locale, nazionale, internazionale);

Comportamento responsabile nella frequenza, nella disciplina, nell’attenzione e nel rispetto

delle consegne;

SAPERE

Consolidamento delle capacità di comprensione, selezione, analisi e sintesi (assimilazione)

dei concetti fondamentali dei diversi saperi e degli specifici contenuti disciplinari;

Potenziamento di linguaggi, strumenti, tecniche, metodi adeguati alla specificità delle varie

discipline nella prospettiva di un sapere non settoriale;

SAPER FARE

Saper analizzare un testo o un problema in modo corretto, riuscendo a cogliere gli elementi

significativi e i nessi di correlazione causale, applicando le conoscenze acquisite;

Affinamento di capacità organizzative nell’impostazione del lavoro potenziando una

metodologia rigorosa di studio ed impegno nelle attività didattiche ed extradidattiche;

Capacità di approfondire autonomamente alcune tematiche, mediante la ricerca, l’attitudine

alla analisi e alla sintesi e la rielaborazione personale.

6. ATTIVITA’ DIDATTICHE PROGRAMMATE E REALIZZATE CON LA CLASSE

NELL’A.S. 2017-2018

6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO

ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

MATEMATICA: lezioni pomeridiane di approfondimento in vista della prova d’esame.

SCIENZE: Stage naturalistico alle Isole Eolie (ottobre 2017)

Partecipazione di alcuni allievi ad un’attività di laboratorio ( separazione proteine ) presso il

Dipartimento di Scienze cliniche e biologiche dell’Università di Torino

Conferenza “ Le sinapsi come magazzino della memoria: che cosa succede quando si

ammalano “ della Dott.ssa Michela Matteotti presso il nostro Istituto

STORIA: Salud, spettacolo teatrale sulla guerra di Spagna;

Di fronte al male: due incontri in occasione del giorno della memoria

( prof. i D.Guzzi e E. Manera )

Conferenza sugli internati militari nei Lager nazisti ( IMI )

ARTE: visita alla CITTADELLARTE, Fondazione Pistoletto a Biella, inerente al progetto

Terzo Paradiso

RELIGIONE: Incontro-dibattito con i ragazzi dell’ Associazione no profit del Matogrosso

EDUCAZIONE ALLA SALUTE: - “Porgi una mano” Donazione Sangue e Midollo osseo

- Tipizzazione del midollo osseo .

-Conferenza-interattiva sulla Prevenzione della GUIDA

SICURA con l’Assoc. “J do”

Page 7: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

7

6.2 INIZIATIVE COMPLEMENTARI INTEGRATIVE (DPR 567/96 E DIRETTIVA 133/96)

In momenti diversi e con diversa partecipazione, durante tutto il corso del triennio gli allievi

hanno svolto attività proposte dalla scuola, quali :

Certificazioni FIRST, PET, ADVANCED

Gruppi sportivi

Stage di matematica

Partecipazione alle Olimpiadi della matematica, della fisica e delle scienze

Iniziative proposte dalla Commissione Orientamento Post diploma:

Colloqui individuali per gli allievi dell’ultimo anno di valutazione dei dati emersi dai test

psico-attitudinali (Clipper, della Giunti) somministrati a maggio - giugno 2017. I test sono

letti ed interpretati da un esperto, il dottor M. Portone, che indica agli insegnanti orientatori

le modalità della restituzione (ottobre-dicembre 2017). Ulteriori colloqui di gruppo e

individuali con il dottor Marcello Portone (marzo-aprile 2018), per un numero più limitato

di allievi che ne facciano richiesta.

Informazioni sulle iniziative attivate dall’Università e dal Politecnico e indirizzate ai futuri

iscritti (Porte Aperte, lezioni in sede, laboratori …) e distribuzione di materiale.

Progetto di Orientamento Formativo a cura della prof.ssa Maria Vita Martella e in

collaborazione con il Politecnico di Torino. Il progetto si rivolge agli studenti dell’ultimo

anno che hanno intenzione di iscriversi al Politecnico o ad Architettura. Gli obiettivi sono

stati : consolidare le conoscenze disciplinari sviluppando efficaci metodologie di studio e di

lavoro; verificare le motivazioni della scelta ; prevenire l’insuccesso e l’abbandono nel

percorso universitario.

Convegno “Che cosa farò da grande?” che ha previsto una prima parte dedicata

all’approfondimento del tema “Personal branding: imprenditori di se stessi”, con

l’intervento della dottoressa Elena Risso, Recruitment Developer di Manpower, e una

seconda parte dedicata alle testimonianze di ex allievi del liceo, attualmente inseriti nel

mondo del lavoro, riguardo al loro percorso di studio e di carriera, in ambiti quali

comunicazione e gestione di eventi, area alimentare, istruzione, sanità, informatica,

psicologia e design (6 dicembre 2017, presso Sala Conceria a Chieri).

Salone di orientamento del Liceo Monti, in collaborazione con l’Istituto Vittone, con la

partecipazione di circa un centinaio di ex-allievi che frequentano l’Università e il

Politecnico, e con gli orientatori di IAAD, IED, Scienze gastronomiche, NABA, Bocconi,

Cattolica, ITS e così via, per favorire il passaggio di informazioni e, nel caso degli ex-

allievi, attivare una sorta di tutoraggio con i futuri iscritti (16 Dicembre 2017).

Conferenza sul tema “Il lavoro di squadra, la competitività, lo sviluppo della leadership nei

contesti lavorativi moderni” a cura del dottor Flavio Artico, responsabile delle strategie

acquisto acciaio del gruppo SKF, della dott.ssa Barbara Pellissero, responsabile della

direzione del personale Divisione Aerospazio del gruppo SKF e del dottor Marco Gioannini,

responsabile della comunicazione e ricercatore della Fondazione Giovanni Agnelli di Torino

(16 febbraio 2018).

Due momenti di training di simulazione per prepararsi ai test di ingresso alle facoltà di

ambito sanitario (tenuti dai centri Dotto e Testbusters).

Corso di preparazione al test di ingresso a Medicina, tenuto dal dottor Marco Rubatto

(marzo-maggio 2018) per gli allievi delle classi quinte che ne hanno fatto richiesta

Page 8: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

8

7. VALUTAZIONE

7.1 CRITERI ADOTTATI DAL CONSIGLIO DI CLASSE

La quantità e la qualità delle conoscenze relative ai contenuti previsti nella programmazione

delle varie discipline

La precisione del linguaggio sia dal punto di vista della chiarezza espositiva, sia relativamente

all’uso delle terminologie specifiche.

La capacità di osservazione, analisi, sintesi e rielaborazione personale.

La capacità di individuare connessioni ed operare collegamenti.

Il senso critico e l’autonomia di giudizio.

L’impegno personale e la partecipazione all’attività didattica.

Il Consiglio di Classe, partendo dagli obiettivi comuni, stabilisce di attribuire la sufficienza agli

allievi che siano in grado di conoscere, in modo essenziale ma corretto, gli obiettivi stabiliti per

ogni disciplina, sia dal punto di vista dei contenuti sia per quanto riguarda le competenze specifiche

(esponendo le tematiche con sufficiente chiarezza di linguaggio). Valutazioni superiori (fino al

dieci) saranno attribuite a chi dimostrerà capacità di approfondimento, curiosità personali nei

confronti della materia o del tema specifico, competenza nello stabilire rapporti e relazioni

diacroniche o sincroniche, tra più argomenti, rivelando autonomia di giudizio critico.

Corrispondenza tra i voti attribuiti e i livelli di conoscenza, capacità e competenza:

Voto

attribuito

Livello di prestazione

1 - 3

Non conosce gli argomenti.

Non è in grado di eseguire compiti semplici.

Non sa effettuare operazioni di analisi e sintesi anche se guidato

4- 5

Conoscenza frammentaria e superficiale.

Commette gravi errori anche nell’esecuzione di compiti semplici.

Gravi difficoltà nell’effettuare analisi e sintesi, anche se guidato

6 - 7

Conoscenza generale, ma non approfondita.

Non commette errori nell’esecuzione di compiti semplici.

Se sollecitato e guidato, sa effettuare analisi e sintesi

8 - 9

Conoscenza completa e approfondita.

Esegue correttamente compiti complessi, ma incorre in imprecisioni .

Sa effettuare operazioni di analisi e di sintesi con una certa autonomia.

10

Conoscenza completa, approfondita e coordinata .

Non commette errori né imprecisioni nell’esecuzione dei compiti.

Coglie gli elementi di un insieme e stabilisce fra essi relazioni.

E’ capace di valutazioni autonome e critiche .

8. METODOLOGIA/ STRATEGIE DI RECUPERO/ STRUMENTI

Metodologie:

- lezione frontale

- discussione guidata e libera

- lavori di gruppo

- lettura e commenti di testi ed immagini

- simulazioni di prove d’esame

- attività di laboratorio

- partecipazione a conferenze e viaggi di istruzione

- approfondimenti.

Page 9: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

9

Strumenti: libri di testo / fotocopie / cd / sussidi audiovisivi / lucidi / laboratori / materiale autentico.

Strategie di recupero:

Il recupero ha seguito strategie diversificate e adattate alle esigenze ed alle difficoltà dei singoli

allievi al fine di favorire il raggiungimento degli obiettivi minimi fissati dal consiglio di classe per

l’ammissione all’Esame di Stato.

Compatibilmente con le risorse della scuola, ciascun docente ha attivato iniziative di recupero

seguendo diverse modalità: corsi di recupero, attività di sportello, interruzione della

programmazione didattica e ripasso di unità didattiche e/o moduli non bene assimilati, assegnazione

di lavori individuali e/o di gruppo.

In quest'anno scolastico la scuola ha optato anche per una settimana di sospensione dell'attività

didattica curricolare, prima settimana di Febbraio, al fine di svolgere in orario mattutino i corsi di

recupero.

9. VERIFICHE

9.1 QUADRO RIASSUNTIVO DELLE VERIFICHE SVOLTE DURANTE L’ANNO PER

TIPOLOGIA

MATERIA N° VERIFICHE

ORALI

N° VERIFICHE

SCRITTE

TIPOLOGIA USATA

Italiano 4 5 1,2,3,5,6,15

Latino 3 4 1,5,7

Lingua e lett. Inglese 3 4 1,15

Storia ed Educ. Civica 3 4 1,15

Filosofia 5 2 1, 11, 15

Matematica 4 8 1,10,13

Fisica 2 5 1,10,13,15,17

Scienze 2 7 1,11,12,15

Storia dell’Arte 1 4 1,11,12,15

Educ. Fisica . 2+6 pratiche 18,15

Religione 2 2 1,8,12, 16,18

1. interrogazione 7.traduzione in italiano 13. esercizi di calcolo

2. articolo di giornale 8. integrazione/completamenti 14. dibattito

3. tema 9. traduzione in lingua straniera 15.quesiti scritti a risposta aperta

4. relazione 10.problema 16.comprensione scritta con quesiti

5. analisi di testi 11. quesiti vero/falso 17.trattazione sintetica di argomenti

6. saggio breve 12. quesiti a scelta multipla 18. prove pratiche, palestra, laboratorio

Page 10: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

0

9.2 QUADRO RIASSUNTIVO DELLE PROVE SCRITTE EFFETTUATE SECONDO LE

TIPOLOGIE PREVISTE PER LA TERZA PROVA D’ESAME

A) TRATTAZIONE SEPARATA DI MATERIE

MATERIA N° PROVE TRATTAZIONE

SINTETICA

QUESITI A

RISPOSTA

SINGOLA

QUESITI A

SCELTA

MULTIPLA

Inglese 3 XXX

Filosofia 1 X

Storia 2 XX

Arte 2 XX

Scienze 2 XX

Fisica 3 XX

Il Consiglio di classe ha ritenuto opportuno somministrare tre prove di tipologia B per la seguenti

ragioni:

- la tipologia dei quesiti a scelta multipla non sembrava offrire risultati probanti sulle reali

competenze e capacità degli allievi; le attuali tendenze della scienza statistica, infatti, sono

orientate ad offrire “batterie” ben più ampie di test a scelta multipla perché la valutazione dei

loro esiti risulti attendibile. Inoltre questa tipologia risulta poco efficace per testare le capacità

espressive.

- inoltre gli allievi hanno esplicitamente evidenziato una preferenza per la tipologia B, più affine

alle prove sostenute durante il corso del triennio nelle singole discipline.

Le materie per le prove sono state scelte in quanto ritenute o più caratterizzanti l’indirizzo o

maggiormente suscettibili di collegamenti.

10. CRITERI PER L’ATTRIBUZIONE DEL CREDITO SCOLASTICO

In base alla media dei voti conseguiti in sede di scrutinio finale all’allievo è stato attribuito almeno

il punteggio minimo previsto per ciascuna banda di oscillazione; al punteggio minimo è stato

sommato il punteggio aggiuntivo derivante dai crediti scolastici e formativi fino al massimo

previsto da ciascuna banda di oscillazione (il punteggio deve essere espresso in numero intero e non

può superare quello previsto per ciascuna banda)

Media dei voti

Credito Scolastico –

Punti

I Anno

Credito Scolastico –

Punti

II Anno

Credito Scolastico –

Punti

III Anno

M=6 3 – 4 3 – 4 4 – 5

6<M<=7 4 – 5 4 – 5 5 – 6

7<M<=8 5 – 6 5 – 6 6 – 7

8<M<=9 6 – 7 6 – 7 7 – 8

9<M<=10 7 – 8 7 – 8 8 – 9

CRITERI PER L’OSCILLAZIONE ALL’INTERNO DELLA BANDA: A) Frequenza regolare ed assidua

B) Interesse ed impegno

C) Attività complementari ed integrative

D) Crediti formativi

E) Frequenza alle lezioni di religione o all’attività alternativa

Page 11: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

1

CREDITO FORMATIVO A qualunque esperienza formativa certificata, rientrante nella tipologia prevista dalla legge viene

rilasciato un credito formativo riconosciuto sulla base dei seguenti criteri:

A) le esperienze devono essere acquisite al di fuori della scuola di appartenenza;

B) devono essere debitamente documentate e si riferiscono principalmente ad attività culturali,

artistiche, formative.

In linea generale sono valide tutte le esperienze qualificate e debitamente documentate da cui

derivino competenze coerenti con l’indirizzo di studi a cui si riferisce l’esame di Stato: corsi di

lingua, esperienze musicali, lavorative, sportive, di cooperazione, di volontariato sociale o

ambientale.

La documentazione relativa alle esperienze valutabili deve consistere in ogni caso in un’attestazione

proveniente da Enti, Associazioni, Istituzioni verso i quali il candidato ha realizzato le esperienze,

contenente una sintetica descrizione delle esperienze stesse.

Le certificazioni relative a crediti formativi acquisiti all’estero vanno convalidate dall’autorità

diplomatica o consolare, fatti salvi i casi di esonero da tale atto previsti da convenzioni o accordi

internazionali.

Ai sensi del D.P.R. 20 ottobre 1998, n. 403, è ammessa l’autocertificazione nei casi in cui le attività

siano state svolte presso pubbliche amministrazioni.

10.1 CARTA DI IDENTITA’ DELL’ALTERNANZA SCUOLA- LAVORO DEL LICEO

MONTI

PREMESSA

L'Istituto ha stabilito di impostare l’attività di Alternanza scuola lavoro secondo alcune linee

guida nel rispetto delle potenzialità e degli interessi degli allievi e con costante attenzione alla

scelta orientativa post-diploma.

I fondamenti, la metodologia, gli ambiti e la scansione dei percorsi nell’arco del triennio, sono

delineati nel “PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO”, documento di riferimento per

l'ASL nell'Istituto, compreso nel PTOF e pubblicato nella sezione ASL del sito istituzionale.

I nostri studenti svolgono le ore di stage, scegliendo secondo le loro inclinazioni, tra i dieci

ambiti indicati nel suddetto “Progetto di Alternanza Scuola Lavoro” (Scienze e tecnologia; Salute;

Gestione aziendale; Lingue ed esperienze di lavoro all’estero; Cultura, turismo e promozione del

territorio; Strategie di comunicazione; Giornalismo; Volontariato e promozione sociale; Sport come

“professione”; Agricoltura e filiere alimentari) .

Le attività si sono svolte con diverse modalità:

La partecipazione di intere classi a progetti comuni.

La partecipazione di singoli allievi o gruppi di allievi a progetti mirati a partire dagli

interessi personali e dalle proposte concrete provenienti dal territorio.

La partecipazione di singoli allievi o gruppi di allievi ad attività indicate dalla

componente genitori, con la quale la collaborazione è sempre viva e costante nel rispetto dei

ruoli specifici, vagliate singolarmente dalla Commissione e dai Tutor di classe.

ATTIVITÀ SVOLTE

FORMAZIONE SULLA SICUREZZA online (4 ore) e in presenza (8 ore).

Partecipazione a convegni con finalità orientative.

Partecipazione ad attività online accreditate dal MIUR.

Partecipazione ad attività di stage organizzate dall’Università.

Partecipazione a stage in collaborazione con gli Enti pubblici del territorio (Comuni, ASL

TO5, biblioteche...) o Enti di spessore nazionale (Giovani nel Mondo) e internazionali (Unesco).

Partecipazione a stage aziendali.

Partecipazione a stage in attività commerciali o uffici professionali.

Attività di alto livello agonistico (ex “Alternanza Scuola Lavoro – Chiarimenti

interpretativi. Miur, marzo 2017).

Mobilità studentesca (ex “Alternanza Scuola Lavoro – Chiarimenti interpretativi. Miur,

marzo 2017).

Page 12: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

2

VALUTAZIONE

Gli studenti hanno auto-valutato i loro percorsi formativi e hanno svolto una relazione

complessiva, consegnata ai tutor di classe per la valutazione curricolare (nel corso della quarta

e all’inizio della quinta)

Per le attività i ragazzi hanno ricevuto:

un attestato di partecipazione (generalmente fornito dagli Enti internazionali o dai

percorsi online).

la valutazione dell’ente, per gli stage lavorativi.

DOCUMENTAZIONE

Diario della classe: è il documento su cui il tutor di classe ha indicato le attività che

hanno coinvolto TUTTA LA CLASSE.

Libretto personale (in possesso di ogni singolo allievo): vi sono riportate le attività

formative e di stage, curricolari ed extracurricolari, con il monte-ore. Il tutor ha controfirmato

le ore, dopo avere visionato gli ATTESTATI DI PARTECIPAZIONE o il FOGLIO ORE, compilato

dall’azienda.

La VALUTAZIONE DELL’ENTE e l’AUTOVALUTAZIONE DELL’ALLIEVO: sono servite al

tutor, assieme alla RELAZIONE DELL’ATTIVITÀ DI STAGE, a valutare la ricaduta delle attività

sulle competenze trasversali (di cittadinanza, in particolare) ed anche, laddove fosse possibile,

sulla valutazione curricolare, secondo le griglie predisposte dalla Commissione. Tali schede,

insieme ai singoli patti formativi, sono state depositate in segreteria.

Page 13: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

3

11. ATTIVITA’ DIDATTICHE DISCIPLINARI

11.1 MATERIA: ITALIANO DOCENTE : ROSANNA SANDRONE

TESTO ADOTTATO: Sambugar, Salà, Paesaggi letterari, voll. 3a-3b, La Nuova Italia, Firenze

2014

Dante Alighieri, Commedia. Paradiso, edizioni varie

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE

Giacomo Leopardi

Verga e il Verismo

La Scapigliatura

Giovanni Pascoli

Gabriele D’Annunzio

Marinetti e il Futurismo

Gozzano e il crepuscolarismo

Luigi Pirandello

Italo Svevo

Umberto Saba

Giuseppe Ungaretti

Eugenio Montale

Otto canti del Paradiso

CAPACITA’/ COMPETENZE

Conoscenza delle linee generali dello sviluppo della storia letteraria e individuazione nei testi

letti dei punti caratterizzanti di ciascun autore trattato.

Uso di un linguaggio corretto e di una terminologia adeguata nell’elaborazione di idee e

nell’esposizione di contenuti culturali.

Comprensione del messaggio fondamentale di un testo letterario, analisi delle sue componenti

formali, contestualizzazione e capacità di coglierne i richiami alla tradizione letteraria.

Produzione di un testo nelle caratteristiche formali richieste dagli Esami di Stato.

METODOLOGIE DIDATTICHE

Attraverso la lettura e l’analisi dei testi antologizzati si è cercato di mettere in evidenza le

tematiche, la poetica e le caratteristiche dello stile di ciascun autore e i suoi legami con la

tradizione letteraria italiana e con il clima culturale del suo tempo.

STRUMENTI

Libri di testo, fotocopie, letture autonome.

Spettacolo teatrale Il giuoco delle parti di L. Pirandello

Page 14: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

4

GRIGLIA DI VALUTAZIONE ITALIANO SCRITTO

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

Adeguatezza > Pertinenza all’argomento proposto > Efficacia complessiva del testo

Tipologia A e B: aderenza alle convenzioni della tipologia scelta (tipo testuale, scopo, destinatario, destinazione editoriale, ecc.)

0,5-2

Caratteristiche

del contenuto

> Padronanza dell’argomento, rielaborazione critica dei contenuti, in funzione anche delle diverse tipologie e dei materiali forniti:

Tipologia A: comprensione ed interpretazione del testo Tipologia B: comprensione dei materiali forniti e loro utilizzo coerente ed efficace: rielaborazione critica dei contenuti, capacità di argomentazione Tipologia C e D: coerente esposizione delle conoscenze in proprio possesso, capacità di contestualizzazione e di eventuale argomentazione > Significatività ed originalità degli elementi informativi, delle

idee e delle interpretazioni

0,5-3

Organizzazione

del testo

> Articolazione chiara ed ordinata del testo > Equilibrio tra le parti > Coerenza (assenza di contraddizioni e ripetizioni) > Continuità tra frasi, paragrafi e sezioni > Coesione testuale (uso dei connettivi) > Presentazione e leggibilità

0,5-2

Proprietà

lessicale e

correttezza

morfosintattica

> Proprietà e ricchezza lessicale > Uso di un registro adeguato alla tipologia testuale, al

destinatario, ecc. > Correttezza ortografica > Correttezza morfosintattica > Punteggiatura

0,5-3

Totale

/10

GRIGLIA DI VALUTAZIONE delle PROVE ORALI

INDICATORI PUNTI

CONOSCENZE E COMPETENZE DISCIPLINARI 5

CAPACITA’ DI COLLEGAMENTO E APPROFONDIMENTO 3

CAPACITA’ ESPRESSIVA 2

Totale Max 10

Page 15: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

5

11.2 MATERIA: LATINO DOCENTE : Rosanna Sandrone

TESTI ADOTTATI: Garbarino, Pasquariello, Colores vol. 3, Paravia

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE

Letteratura

L’età giulio-claudia: Fedro, Seneca, Persio, Lucano, Petronio

Dall’età dei Flavi al principato di Adriano: Stazio, Marziale, Quintiliano, Giovenale, Plinio il

Giovane, Tacito

Dall’età degli Antonini ai regni romano-barbarici: Ammiano Marcellino, Apuleio

La letteratura cristiana: l’apologetica, Ambrogio, Gerolamo, Agostino

Autori

Traduzione di passi di Seneca, Quintiliano, Tacito

CAPACITA’/ COMPETENZE

Conoscenza adeguata nelle linee generali dello sviluppo della storia letteraria e individuazione

dei punti caratterizzanti l’ideologia e la poetica di ciascun autore trattato.

Uso di un linguaggio corretto e di una terminologia adeguata nell’elaborazione di idee e

nell’esposizione di contenuti culturali.

Traduzione ed analisi sintattica, retorica e contenutistica dei passi di autore

METODOLOGIE DIDATTICHE

Lezioni frontali con approfondimenti e uso del libro di testo per la sezione di letteratura; lettura

di passi antologici significativi in italiano.

Raccordi interdisciplinari e con l’attualità laddove si rendano possibili.

Per la sezione “Autori”, traduzione guidata di tutti i brani, analisi morfosintattica e stilistica,

inquadramento del passo nelle tematiche dell’autore.

STRUMENTI

Libri di testo, fotocopie, dizionario bilingue.

Page 16: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

6

GRIGLIA DI VALUTAZIONE delle PROVE ORALI

INDICATORI PUNTI

CONOSCENZE E COMPETENZE DISCIPLINARI 5

CAPACITA’ DI COLLEGAMENTO E APPROFONDIMENTO 3

CAPACITA’ ESPRESSIVA 2

Totale Max 10

GRIGLIA DI VALUTAZIONE DELLA PROVA SCRITTA

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

Comprensione del testo nella sua

globalità (da 0 a 2 punti)

Il testo non è stato compreso in tutta la sua globalità

E’ stato compreso solo in alcuni punti

E’ stato generalmente compreso, salvo in alcuni

punti

E’ stato compreso, salvo in alcune isolate

espressioni/ piena comprensione, ma resa linguistica

poco curata

E’ stato pienamente compreso, con ottima resa

linguistica

0

0,25-0,75

1-1,25

1,5-1,75

2

Competenze di traduzione

(da 0 a 8 punti) Correttezza morfologica

Correttezza sintattica

Correttezza ortografica

Il punteggio viene attribuito in base al numero e alla

tipologia di errori, come da tabella sottostante

0-8

TOTALE

PUNTEGGIO

ERRORI

MORFOSINTATTICI E

LESSICALI

0 8

1 7,25

2 6,5

3 6

4 5,25

5 5

6 4,25

7-8 3,5-3

9-10 2,5-2

11-12 1

Page 17: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

7

11.3 MATERIA: INGLESE DOCENTE: Floriana Negro

TESTI ADOTTATI: Spiazzi-Tavella, “Only Connect New directions From the Early Romantics to

the Present Age” Zanichelli

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE

Il programma svolto comprende alcuni tra gli autori più significativi della letteratura inglese nel

periodo compreso tra la fine del XVIII secolo e la prima metà del XX secolo.

CAPACITA’ / COMPETENZE

Individuazione dei caratteri peculiari di ciascun movimento letterario, contestualizzandolo nel

periodo storico

Breve riassunto del contenuto dei brani letti

Analisi delle principali caratteristiche stilistiche

Individuazione delle tematiche principali dei diversi autori

Uso di una terminologia adeguata

METODOLOGIE DIDATTICHE

La metodologia seguita ha privilegiato la lettura dei brani rispetto alle informazioni sugli autori e sul periodo,

ed è stata finalizzata alla comprensione e all’apprezzamento dei testi mediante opportune attività di analisi.

Non sono mancate, tuttavia, brevi indicazioni contestuali.

STRUMENTI

Libri di testo, schemi, fotocopie, appunti integrativi, questionari, film, vocabolario monolingue e/o bilingue

per le simulazioni di terza prova

CRITERI DI VALUTAZIONE (con particolare riferimento alla valutazione sufficiente)

Orale:

- Corretto inquadramento dell’autore e del periodo

- Discreta capacità di analisi e sintesi dell’opera

- Discreta capacità espositiva

STRATEGIE DI RECUPERO

Ripasso di tematiche, argomenti, testi che siano risultati di difficile comprensione. Collegamento dei vari

periodi e movimenti, cercando di creare un riferimento costante, logico e concreto secondo un principio di

causa-effetto.

Esercitazioni scritte e orali.

Page 18: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

8

Page 19: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

1

9

11.4 MATERIA : FILOSOFIA DOCENTE : ROSSANA MASERA

TESTO ADOTTATO : ABBAGNANO-FORNERO, Percorsi di filosofia, voll. 2°B e 3°A e B,

Paravia.

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE (indicare per grandi temi o unità didattiche)

L’Idealismo tedesco, Hegel.

Alternative all’hegelismo: Feuerbach, Schopenhauer.

I filosofi e la storia fra ‘800 e ‘900: Marx, il Positivismo, Darwin.

La crisi del razionalismo ottocentesco e del paradigma positivistico. Nietzsche, Freud,

Bergson.

Il dibattito epistemologico: Popper e il Circolo di Vienna.

CAPACITA’/ COMPETENZE (a consuntivo)

Presa di coscienza dei problemi trattati dal singolo filosofo.

Acquisizione del linguaggio disciplinare.

Saper cogliere differenze, similitudini e collegamenti.

Saper argomentare

Saper approfondire

La classe ha dimostrato in linea di massima interesse verso la disciplina. Le conoscenze e le

competenze perseguite sono state raggiunte da tutti gli allievi anche se secondo modalità diverse che

vanno da uno studio solo scolastico al possesso di buone e per alcuni allievi ottime capacità di

costruzione di argomentazioni logiche e di collegamenti tra gli autori.

METODOLOGIE DIDATTICHE:

la lezione frontale, il più possibile dialogata, come trattazione sistematica di autori e problemi;

la lettura e il commento di testi;

la programmazione di verifiche periodiche differenziate sulla base della normativa vigente, con

l’offerta di occasioni di recupero individuale.

STRUMENTI:

Il manuale, integrato da appunti e schemi riassuntivi prodotti dall’insegnante, conferenze.

CRITERI SPECIFICI DI VALUTAZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA

VALUTAZIONE SUFFICIENTE [punti a), b), c), d) ] a) possesso del linguaggio idoneo ad esprimere i concetti filosofici;

b) acquisizione dei contenuti ampia quanto richiesto dalla problematica in oggetto e dal suo

posto all'interno del programma;

c) consapevolezza del senso dei problemi affrontati dai filosofi;

d) pertinenza nell’affrontare i quesiti filosofici;

e) capacità di collegamenti interni alla disciplina e con il contesto storico e culturale

f) capacità di rielaborazione personale e di discutere in modo argomentato;

g) sforzo di perfezionare le proprie conoscenze.

Page 20: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

0

11.5 MATERIA: STORIA DOCENTE ROSSANA MASERA

TESTO ADOTTATO: Fossati, Luppi, Zanette, La città della storia, vol.3 – Bruno Mondadori

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE (indicare per grandi temi o unità didattiche)

La prima guerra mondiale e i problemi del dopoguerra in Europa.

L’ affermazione dei regimi totalitari. Italia, Germania e URSS.

La seconda guerra mondiale.

Il mondo nel sistema bipolare. Eventi essenziali del confronto Est-Ovest

La decolonizzazione.

L’Italia: la resistenza, la costituzione, l’origine e i primi anni della Repubblica

CAPACITA’/ COMPETENZE (a consuntivo)

competenze generali di inquadramento e ricostruzione dei fatti storici, servendosi del

linguaggio specifico;

la capacità di evidenziare i diversi piani dello sviluppo storico (politico-istituzionale,

economico-sociale, culturale) e i reciproci rapporti di interdipendenza;

capacità di approfondimento individuale

La classe è in possesso di un adeguato metodo di studio della materia e sa servirsi del linguaggio

specifico. Anche gli altri obiettivi sono stati raggiunti in modo soddisfacente da tutti gli allievi, la

maggior parte dei quali ha anche rivelato una buona capacità di memorizzazione dei contenuti e

alcuni hanno dimostrato di saper rielaborare in modo critico e personale.

METODOLOGIE DIDATTICHE:

la lezione frontale, aperta agli stimoli e alle richieste di chiarimento e discussione degli studenti;

l’analisi e la discussione collettiva di documenti e di brani monografici;

approfondimenti tematici con interventi di esperti e testimoni,

approfondimenti individuali e lezioni gestite dagli studenti;

la programmazione di verifiche periodiche e differenziate, orali e scritte, con l’offerta di

occasioni di recupero individuale.

STRUMENTI: Il libro di testo, appunti dell’insegnante, film, conferenze.

CRITERI SPECIFICI DI VALUTAZIONE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA

VALUTAZIONE SUFFICIENTE [punti a), b) , c), g)] a)possesso delle grandi periodizzazioni della storia e precisione cronologica negli eventi

fondamentali;

b)acquisizione della terminologia specifica;

c)capacità di organizzare un discorso storico coerente selezionando i contenuti congruenti con la

tematica proposta;

d) saper evidenziare e correlare i diversi piani della riflessione storiografica (politico-istituzionale,

economico- sociale, culturale);

e) saper leggere una fonte storica e riconoscerne i principi ispiratori;

f) saper collegare gli aspetti storici e filosofici di un determinato periodo;

g) sforzo di migliorare le proprie conoscenze.

Page 21: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

1

Filosofia e Storia: griglie per la valutazione della terza prova dell’esame di stato

( tipologia A e B) e delle prove scritte

Tipologia A Indicatori Punteggi di riferimento

Punti assegnati

Conoscenza degli argomenti e aderenza alla traccia

Punti 1-8 Punti …/8

Competenza linguistica e correttezza espositiva

Punti 1-4 Punti …/4

Capacità di argomentazione, analisi e sintesi

Punti 1-3 Punti …/3

Totale Punti 15 Punti …/15

Tipologia B Indicatori

Punteggi di

riferimento

Punti assegnati

Conoscenza degli argomenti e aderenza alla traccia

Punti 1-5 Punti …/5

Competenza linguistica e correttezza espositiva

Punti 1-3 Punti …/3

Capacità di argomentazione, analisi e sintesi

Punti 1-2 Punti …/2

Totale primo quesito Punti

10

Punti …/10

Conoscenza degli argomenti e aderenza

alla traccia

Punti 1-5 Punti …/5

Competenza linguistica e correttezza

espositiva

Punti 1-3 Punti …/3

Capacità di argomentazione, analisi e sintesi

Punti 1-2 Punti …/2

Totale secondo quesito Punti 10

Punti …/10

Conoscenza degli argomenti e aderenza alla traccia

Punti 1-5 Punti …/5

Competenza linguistica e correttezza espositiva

Punti 1-3 Punti …/3

Capacità di argomentazione, analisi e

sintesi

Punti 1-2 Punti …/2

Totale terzo quesito Punti 10 Punti …/10 Totale prova (media dei tre quesiti) Punti 10 Punti…/ 10

Page 22: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

2

11.6 MATERIA: MATEMATICA DOCENTE: MARTELLOZZO MAURO

TESTI ADOTTATI: BERGAMINI TRIFONE, MANUALE BLU DI MATEMATICA

VOL 3 ZANICHELLI

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE (indicare per grandi temi o unità didattiche): Studio di funzioni limiti, derivate,

continuità, integrali, calcolo di aree e volumi, eq. Differenziali, distribuzioni, geometria dello

spazio.

CAPACITA’/COMPETENZE (a consuntivo): Risolvere problemi nei vari argomenti, collegare i

vari concetti e possedere una visione storica dello sviluppo delle idee fondamentali. Essere capaci

ad applicare la teoria in vari problemi di tipo matematico, geometrico e fisico.

La classe ha cambiato insegnante nell’ultimo anno; all’inizio della classe quinta si sono rilevate

lacune sul programma di quarta: rivedere la parte sui limiti ( da svolgere in quarta ), sulle

disequazioni logaritmiche, esponenziali, goniometriche e lo studio parziale di funzioni. Questo ha

determinato un rallentamento dello svolgimento del programma.

METODOLOGIE DIDATTICHE: Lezione frontale, lezione attiva, risoluzione di problemi per la

maturità STRUMENTI: Libro di testo, calcolatrice.

Si allegano le griglie di matematica e fisica usate durante l’anno scolastico, e per la correzione della

terza prova

Per la correzione della seconda prova dell’esame di matematica si è fatto e si farà riferimento alla

griglia ministeriale.

GRIGLIE DI VALUTAZIONE

La formulazione del giudizio delle prove scritte e orali avrà luogo attraverso gli indicatori di natura

qualitativa, che si riferiscono a insiemi di descrittori riportati nelle rispettive griglie di valutazione.

Griglia di valutazione per la

produzione orale Scala di

valutazione per la

produzione orale

INDICATORI

DESCRITTORI LIVELLO VOTO

1. Conoscenza dei fondamenti

della materia

Definizioni e concetti,

proprietà, formule, metodi,

teoremi, dimostrazioni

NULLO (nessuna risposta) 1

QUASI NULLO (risposte totalmente errate) 2 2. Competenza dimostrata

nell’applicare le conoscenze

Capacità di applicare le

conoscenze a esercizi,

problemi, quesiti in ambiti

conosciuti

ASSOLUTAMENTE

INSUFFICIENTE

(scarsissime conoscenze,

manca ogni organizzazione del

discorso)

3

GRAVEMENTE INSUFFICIENTE (scarse conoscenze, discorso

disorganico)

4

3. Capacità logico-deduttive Capacità di portare esempi e di

individuare controesempi.

Capacità di dedurre, di

argomentare, di proporre

soluzioni anche in ambiti

ancora non esaminati

Abilità nell’ordinare,

nell’organizzare un lavoro

INSUFFICIENTE

(insufficienti conoscenze, o

insufficiente livello

dell’esposizione e del

ragionamento)

5

SUFFICIENTE (è sufficiente la media tra i vari indicatori) 6

Page 23: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

3

4. Capacità espositive Abilità nello spiegare un

concetto, un argomento

Chiarezza nell’esposizione, in

modo da farsi comprendere

anche dai compagni

DISCRETO (conoscenze più

che sufficienti, altri indicatori

sufficienti)

7

BUONO (buon livello della conoscenza, capacità di

ragionamento e argomentative)

8

5. Correttezza formale Saper rispondere in modo

sintetico, ma adeguato

Uso corretto del lessico, della

grammatica, della sintassi della

disciplina.

OTTIMO (tutti gli indicatori

sono ampiamente positivi; non

emergono carenze)

9

ECCELLENTE (approfondimenti personali, spiccata autonomia

di giudizio)

10

Page 24: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

4

11.7 MATERIA:_FISICA DOCENTE: MARTELLOZZO MAURO

TESTI ADOTTATI: AMALDI, FISICA VOLUME 3 ZANICHELLI

CONOSCENZE (indicare per grandi temi o unità didattiche): Magnetismo, conduzione,

elettromagnetismo, induzione, eq. di Maxwell, Relatività, introduzione meccanica quantistica.

CAPACITA’/COMPETENZE (a consuntivo): Risolvere semplici problemi nei vari argomenti,

collegare i vari concetti e possedere una visione storica dello sviluppo delle idee fondamentali.

Conoscere le applicazioni.

METODOLOGIE DIDATTICHE: Lezione frontale, lezione attiva, esperienze di laboratorio e con

materiale multimediale

STRUMENTI: Libro di testo, materiale multimediale, laboratorio di fisica

Page 25: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

5

GRIGLIA DI VALUTAZIONE TERZA PROVA

FISICA

ALUNNO:…………………………………………………………………………………………….

INDICATORI DESCRITTORI PUNTI

CONOSCENZE

dei contenuti

delle leggi

dei concetti

delle definizioni

dei procedimenti

Ampie e ben approfondite 7

…………

Adeguate: quasi completa (mancano dei dettagli) e/o

qualche imprecisione non grave 6

Essenziali: argomento trattato complessivamente in

modo sufficiente e/o vi sono imprecisioni 5

Non del tutto sufficienti: l’argomento è trattato solo

parzialmente e/o non vi è aderenza alle richieste

della domanda e/o vi sono numerose imprecisioni

e/o vi si trova più di un errore di contenuto grave

4

Frammentarie: vi sono gravi e diffusi errori di

contenuto 3

Scarse: vi sono gravi lacune e/o solo cenni di

risposte 2

Nulle 1

CAPACITA’

di analisi, sintesi,

elaborazione personale,

collegamento

COMPETENZE

nella risoluzione di problemi

Rielabora i contenuti in modo esauriente e/o

originale e/o critico effettuando collegamenti

mostrando capacità di rielaborazione personale

5

………… Applica le procedure con discreta sicurezza e

l’elaborato risulta sostanzialmente coerente ed

organico dal punto di vista logico

4

Adeguato sviluppo delle conoscenze ma commette

alcuni errori nelle procedure e/o nelle connessioni

logiche

3

Sviluppa i contenuti in modo impreciso e confuso,

limitandosi a elencare le conoscenze 2

Scarse o nulle 1

LINGUAGGIO

uso del linguaggio specifico

chiarezza espositiva

Organizza i contenuti in modo ordinato con

linguaggio specifico e con coerenza espositiva 3

………… Adeguato: esposizione semplice e chiara 2 Inadeguato: scarsa padronanza del linguaggio e

esposizione incerta e non sempre coerente 1

PUNTEGGIO:……………………/15

Page 26: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

6

11.8 MATERIA: SCIENZE DOCENTE: MAURA ALBERTON

TESTI ADOTTATI: H. Curtis, N. Sue Barnes, “Invito alla biologia”, ed. Zanichelli; E. Lupia

Palmieri, M. Parotto, “Il Globo terrestre e la sua evoluzione”, ed. Zanichelli; G. Valitutti, N.

Taddei, “Dal carbonio agli OGM” ed. Zanichelli

CONTENUTI SCIENZE DELLA TERRA:

- Struttura interna della Terra: - I fenomeni vulcanici

- I fenomeni sismici

- La Tettonica delle placche: un modello globale

CONTENUTI CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA :

- Chimica organica (nomenclatura e reazioni dei composti del Carbonio)

- Le basi della biochimica (proteine, lipidi, carboidrati e acidi nucleici)

- Metabolismo energetico: anabolismo e catabolismo; catabolismo del glucosio

CONTENUTI BIOLOGIA:

- Genetica di virus, batteri ed elementi trasponibili

- DNA ricombinante

- Biotecnologie (cosa sono e possibili applicazioni)

CAPACITA’/ COMPETENZE

La classe, mediamente, ha conseguito un discreto livello di preparazione: alcuni studenti,

particolarmente predisposti allo studio delle discipline scientifiche, hanno raggiunto gli obiettivi

prefissati (uso corretto del testo; acquisizione di una cultura generale che permetta di mantenere

conoscenze relative a fenomeni naturali esogeni/endogeni; uso corretto della terminologia

specifica, sviluppo di capacità logiche, capacità di effettuare collegamenti anche con altre discipline

come la chimica e la fisica), con risultati soddisfacenti. Sono tuttavia presenti alcuni casi di allievi,

che, non sempre hanno ottenuto esiti positivi, spesso per difficoltà di organizzazione del lavoro e di

orientamento in prove orali relative ad ampi argomenti.

METODOLOGIE DIDATTICHE.

Per lo svolgimento dei contenuti su indicati mi sono avvalsa della lezione frontale con uso di

proiezione di diapositive in PP, dell'uso di sussidi audiovisivi, esercitazioni in laboratorio, analisi di

schemi ricavati dai libri di testo o preparati da me, lettura di brani da libri specializzati o riviste…..

Inoltre è stata creata una cartella di condivisione in Google Drive in cui sono state messe a

disposizione degli studenti le lezioni in PP e ogni altro materiale utile.

STRUMENTI di VALUTAZIONE

Verifiche orali e soprattutto scritte, con prove a test e quesiti con risposta singola (vedi griglie

allegata)

Page 27: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

7

GRIGLIE DI VALUTAZIONE-SCIENZE

INDICATORI DESCRITTORI VOTI CONOSCENZA

CONTENUTI

COMPETENZE: uso del

linguaggio scientifico ed

autonomia espositiva

CAPACITA’:argomentative,

aderenza alla traccia, sintesi,

rielaborazione personale, abilità

nell’operare collegamenti 1 Rifiuto dell’interrogazione 2 L’allievo non fornisce nessun elemento di valutazione

2 1/2 Formalmente assente Quasi inesistenti Assenti 3 Formalmente assente Frammentarie Molto scarse

3 1/2 Frammentaria Frammentarie Molto scarse 4 Estremamente limitata Discontinue, solo su sollecitazione Scarse

4 1/2 Limitata Discontinue Scarse 5 Conoscenza non completa Non ancora autonome Non ancora adeguate

5 1/2 Conoscenza non completa Non completamente autonome Non ancora adeguate 6 Essenziale Corrette, con alcune incertezze Essenziali

6 1/2 Essenziale Corrette Essenziali 7 Discreta Corrette Buone

7 1/2 Più che discreta Corrette Buone 8 Buona Corrette Buone, in particolare sulla

rielaborazione 8 1/2 Più che buone Corrette Buone, in particolare nella

rielaborazione personale 9 Ottime Corrette, fluidità Decisamente buone

9 1/2 Quasi eccellenti Corrette, fluidità Eccellenti, grande interesse e studio

decisamente autonomo 10 Eccellenti Corrette, fluidità Eccellenti, fornisce novità,

approfondimenti personali

GRIGLIA VALUTAZIONE SCIENZE- TERZA PROVA

Punteggi di

riferimento

10/10 15/15

CONOSCENZA basso 0 - 2 0 - 3

degli argomenti medio 2 - 4 4 - 6

alto 4 - 5 7 - 8

C

O

M

P

R

E

N

S

I

O

N

E

Uso del linguaggio scientifico e

autonomia espositiva

basso 0 - 1 0 - 2

medio 1 - 2 3

alto 2 - 3 4

Capacità: argomentative,

aderenza alla traccia e sintesi,

rielaborazione personale,abilità

nell’operare collegamenti

basso 0 0 - 1

medio 1 2

alto 2 3

PUNTEGGIO PER

DOMANDA

PUNTEGGIO TOTALE

Page 28: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

8

11.9 MATERIA: ARTE DOCENTE: MARIO GRIBAUDO

TESTI ADOTTATI: “Il nuovo Arte tra noi” con strumenti; B. Mondadori.

1.1 Vol. 4 – Dal Barocco all’Impressionismo; a cura di Laura Beltrame, Elena

Demartini e Lavinia Tonetti;

1.2 Vol. 5 – Dal Postimpressionismo a oggi; a cura di Elena Demartini, Chiara Gatti,

Lavinia Tonetti e Elisabetta P. Villa.

1 PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

CONOSCENZE:

2 IL SEICENTO A TORINO: Guarino Guarini;

3 IL SETTECENTO – Verso il secolo dei lumi: i caratteri del Settecento, Filippo Juvarra,

Luigi Vanvitelli.

4 Il vedutismo tra arte e tecnica;

5 LA TENSIONE VERSO L’IDEALE: IL NEOCLASSICISMO – Illuminismo, la forza della

ragione; Jacques-Louis David; i marmi di Canova; l’architettura neoclassica, un linguaggio

internazionale, il variegato panorama dell’architettura italiana.

6 IL ROMANTICISMO – Genio e sregolatezza: Francisco Goya, William Blake, Caspar

David Friedrich, Jean-Auguste-Dominique Ingres, Théodore Géricault, Eugène

Delacroix, Francesco Hayez; il romanticismo storico in Italia; l’architettura in età

romantica (storicismo ed eclettismo).

7 IL REALISMO - Jean-François Millet e Gustave Courbet.

8 L’IMPRESSIONISMO – La rivoluzione dell’attimo fuggente: Eduard Manet, Claude

Monet, Edgar Degas, Pierre Auguste Renoir.

9 IMPRESSIONISMO SCIENTIFICO: Seurat e Signac.

10 TENDENZE POSTIMPRESSIONISTE – ricerca di nuove vie: Paul Cezanne, Paul

Gauguin, Vincent Van Gogh; I presupposti dell’Art Nouveau – La “Arts and Crafts

Exhibition Society” di William Morris. 11 L’ART NOUVEAU: La città si trasforma, Gaudì, la Galleria Vittorio Emanuele II a

Milano; Gustav Klimt.

12 L’esperienza delle arti applicate a Vienna tra Kunstgewerbeschule e Secession: J. M.

Olbrich e Adolf Loos.

13 LE AVANGUARDIE: la fine delle certezze, il primo Novecento.

14 L’ESPRESSIONISMO: il gruppo Die Brücke - Ernst Ludwig Kirchner, Edvard Munch,

Oscar Kokoschka, Egon Schiele.

15 IL CUBISMO: Pablo Picasso e Georges Braque.

16 LA STAGIONE ITALIANA DEL FUTURISMO: Filippo Tommaso Marinetti e l’estetica

futurista, Umberto Boccioni, Antonio Sant’Elia, Giacomo Balla.

17 IL DADA: Hans Arp, Marcel Duchamp, Man Ray.

18 IL SURREALISMO: Max Ernst, Joan Miró, René Manritte, Salvador Dalí.

19 L’ASTRATTISMO – Vasilij Kandiskij; Paul Klee, Piet Mondrian e De Stjil; Malevič e il

Suprematismo.

20 Terminologia specifica.

Page 29: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

2

9

CAPACITA’/COMPETENZE:

- saper riconoscere le principali caratteristiche stilistiche;

- saper utilizzare con padronanza la terminologia specifica;

- saper leggere e descrivere un’opera d’arte;

- saper collocare un’artista, un’opera nel suo periodo storico;

- saper essere critici e consapevoli circa i beni culturali e territoriali;

- saper effettuare collegamenti con gli altri ambiti disciplinari;

- saper rilevare come nell’opera d’arte confluiscano emblematicamente aspetti e componenti dei

diversi campi del sapere (umanistico, scientifico e tecnologico).

METODOLOGIE DIDATTICHE E STRUMENTI:

Per quanto riguarda la storia dell’arte si sono esposti i concetti essenziali mediante lezioni frontali

esplicative ed integrative supportate dall’analisi delle opere più significative contenute nei testi

adottati.

Lezione e testo si sono quindi integrati nell’esposizione dei contenuti, dei problemi e dei metodi

utili ad un inquadramento generale del programma svolto.

In alcuni momenti le lezioni sono state integrate da ulteriore documentazione mediante l’uso della

LIM.

CRITERI DI VALUTAZIONE

Storia dell’arte 1) acquisizione dei contenuti

2) proprietà di linguaggio e conoscenza della terminologia specifica

3) capacità di sintesi e astrazione

4) rielaborazione critica e personale

Anche nel corrente a. s. il Dipartimento ha deliberato all’unanimità la valutazione NEL PRIMO

QUADRIMESTRE mediante VOTO UNICO, confermando quanto già stabilito negli anni

precedenti.

Ciascun docente può comunque avvalersi, a seconda delle necessità didattiche, di test o prove scritte

in concomitanza del termine dei periodi di valutazione.

STORIA DELL’ARTE - Griglia di valutazione per il colloquio orale

Indicatore Descrittore

Situazione

gravissima - 1

rifiuto di rispondere agli argomenti chiesti; rifiuto di farsi interrogare;

studente sorpreso a copiare durante un’esercitazione scritta

Situazione

gravissima - 2

risposta casuale e del tutto improvvisata agli argomenti chiesti

Ins.molto

grave- 3

risposta caotica e in buona parte improvvisata agli argomenti chiesti

Ins. grave. -4 conoscenza molto lacunosa degli argomenti e metodo di studio inadeguato

Insufficiente-

5

studio che mostra lacune, con necessità di ricevere aiuto durante

l’esposizione

Sufficiente - 6 sufficiente conoscenza degli argomenti e sufficiente capacità di esposizione;

dimostra di aver studiato in modo non approfondito

Discreto - 7 dimostra di aver studiato ed espone gli argomenti con discreta scioltezza

Buono - 8 dimostra buone capacità di analisi, si esprime in modo accurato e con

linguaggio appropriato

Ottimo - 9 ottima esposizione, capacità di analisi e sintesi unite a discrete capacità di

rielaborazione personale

Eccellente -

10

eccellente esposizione, capacità di analisi e sintesi unite a buone capacità di

rielaborazione personale, il discorso è arricchito con riferimenti

interdisciplinari

Page 30: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

3

0

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Terza prova ARTE

TIPOLOGIA A

INDICATORI PUNTI VALUTAZIONE

A - UTILIZZO DEL LESSICO SPECIFICO

NON CORRETTO PARZIALMENTE CORRETTO CORRETTO CORRETTO ED EFFICACE

1 2 3 4

A ……..

B – CONOSCENZE E CONTENUTI

NULLO/GRAVEMENTE LACUNOSO INSUFFICIENTE PARZIALE ACCETTABILE COMPLETO ESAURIENTE E RICCO DI SPUNTI

1 2 3 4 5 6

B ………

C – CAPACITA’ DI SINTESI

INCERTA ADEGUATA

1 2

C ………

PUNTEGGIO TOTALE …………… / 15

GRIGLIA DI VALUTAZIONE Terza prova ARTE

TIPOLOGIA B

Indicatori Punteggi di riferimento

Domanda 1 Domanda 2 Domanda 3

Conoscenza degli argomenti trattati, Completezza delle informazioni Uso del lessico specifico

0-3

Correttezza ed efficacia espositiva, Adeguatezza e capacità di sintesi

0-2

Punteggio per domanda 0-5

PUNTEGGIO TOTALE ……… / 15

Page 31: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

3

1

11.10 MATERIA: SCIENZE MOTORIE DOCENTE: SCALZO MASSIMO

TESTO ADOTTATO: Più movimento. Editori vari

SITUAZIONE DI PARTENZA DELLA CLASSE

La classe pur essendo numerosa, lavora con continuità e impegno mediamente discreto.

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI

sapere • Elementi della ginnastica artistica

• Gli esercizi utili per lo sviluppo e il miglioramento degli schemi motori di base.

• Le attività di avvicinamento all’uso dei grandi attrezzi.

• Gli elementi della ginnastica artistica ed attrezzistica.

• Le regole dei principali giochi di squadra.

• I fondamentali di squadra di almeno due giochi sportivi.

• L’ utilità dei preatletici generali.

• Gli argomenti teorici desunti dalla pratica con particolare riferimento alla salute e al benessere

dell’individuo.

saper fare:

• Saper coordinare azioni efficaci in situazioni complesse.

• Utilizzare le qualità fisiche e neuro-muscolari in modo adeguato alle varie esperienze e ai vari

contenuti.

• Praticare due sport programmati nei ruoli più congeniali alle proprie attitudini e propensioni.

• Saper mettere in pratica le norme comportamentali ai fini della prevenzione degli infortuni.

• Saper dedurre dalla pratica i contenuti teorici relativi al funzionamento del corpo umano.

saper essere:

• Essere in grado di produrre progetti autonomi e personalizzati.

• Essere in grado di trasferire le competenze anche in altri ambiti.

• Essere rispettoso delle regole.

• Essere attento alle esigenze della squadra o gruppo.

CONTENUTI PERIODO: settembre/dicembre

• Attività con i piccoli attrezzi.

• Percorsi attrezzati.

• Fondamentali individuali dei principali giochi sportivi.

• Esercizi per lo sviluppo e il miglioramento degli schemi motori di base.

PERIODO: febbraio/giugno

ed attrezzistica.

• Regole dei principali giochi di squadra.

• Fondamentali di squadra di almeno due giochi sportivi.

• Preatletici generali.

APPROFONDIMENTI E ATTIVITA’ SPECIFICHE

Attività sportive facoltative (gruppi sportivi, tornei interclasse)

METODOLOGIA E STRUMENTI

Lavoro individuale e a gruppi.

Lavoro individualizzato graduato per capacità.

Attività in palestra e all'aperto.

Page 32: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

3

2

VALUTAZIONE (strumenti, criteri, tempi)

Per la valutazione si fa riferimento alle griglie adottate dal dipartimento.

Le valutazioni sono effettuate mediante l'osservazione sistematica, mediante dei test e mediante

tabelle a punti.

Per la valutazione teorica verranno utilizzati test a risposta multipla.

Come riportato nella griglia di valutazione allegata, sono parte integrante la frequenza, l'impegno e

la resa in relazione alle capacità personali.

Le verifiche saranno mensili pratiche/teoriche.

Il numero delle verifiche del primo periodo sono state n. 3, due pratiche ed una teorica.

Nel secondo periodo sono state n. 4, tre pratiche ed una teorica.

ATTIVITA’ DI SOSTEGNO E RECUPERO Durante le ore di lezione è stato effettuato il recupero, dando la possibilità a tutti gli allievi di

arrivare alla sufficienza.

Page 33: ESAME DI STATO di stato/2018/DOC15MAG... · 2018. 6. 6. · NELL’A.S. 2017-2018 6.1 ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO ITALIANO: Spettacolo teatrale Il gioco delle parti di Pirandello

3

3

11.11 MATERIA: RELIGIONE DOCENTE: ABBATINI DANIELA

TESTO ADOTTATO: INCONTRO ALL’ALTRO vol. unico EDB Scuola

PROSPETTO SINTETICO DEGLI OBIETTIVI PERSEGUITI

Saper far-saper ragionare sulle varie interpretazioni culturali di Gesù Cristo e saperlo

collocare nel suo contesto storico e nella storia dell’uomo Saper -conoscere nel concetto di

Cristianesimo i vari tipi di religioni.

Conoscenza sufficiente della Bibbia.

Conoscere le varie problematiche Etiche legate alla morale cristiana.

Saper essere in grado di discernere la formulazione dei dieci comandamenti e il significato

biblico nella sua attualizzazione

Saper –essere rispettoso e tollerante del pensiero altri.

Saper-essere in grado di elencare una serie di valori importanti per la propria vita in un

confronto aperto con il messaggio cristiano e con valori controcorrente.

CONTENUTI

- Europa multi-religiosa: la sfida della convivenza.

- Religione e Valori: valori da vivere.

- La concezione di Dio nella Bibbia e nella società.

- Religioni a confronto su alcune problematiche etiche.

- La giustizia,la legalità,la solidarietà,il volontariato…e le loro forme di

espressione.

- Visione,con scheda operativa di un film, su di una tematica

inerente le tematiche programmate.

- Oggi, il Decalogo è ancora valido? Norme universalmente scritte nel profondo umano.

- L’Amore vero esiste. Valori da vivere

- La preghiera come ” incontro.”

- Il Male nel mondo.

- Le etiche contemporanee: l’insegnamento morale e sociale della Chiesa

- Le riflessioni delle Chiese: dal Concilio Vaticano I al Vaticano II

- S. Giovanni- “Apocalisse”. Probabile visione , con scheda-film, sulla figura “carismatica

inerente alla tematica proposta.

- Nuove espressioni di spiritualità cristiana nell’epoca moderna per la predicazione, la

Preghiera, l’Educazione, la Carità e la Testimonianza di vita .

METODOLOGIE DIDATTICHE:

La lezione frontale è sempre stata accompagnata da una stimolazione attiva e partecipata

degli studenti attraverso domande, confronti, dibattiti, letture, commenti di libri, riviste,

dispense, canzoni, documentari e film.

Sono stati inoltre utilizzati documenti: Bibbia, Magistero Ecclesiale, libro di testo,

documenti storico culturali.

ATTIVITA’ DI APPROFONDIMENTO Progetto Volontariato “I ragazzi dell’Associazione no profit Matogrosso“ incontrano i

ragazzi del Monti durante le ore curriculari di IRC.

Nell’ambito dei progetti contenuti nel Piano d’Istituto inserito nel P.O.F. relativi all’

EDUCAZIONE ALLA SALUTE, la classe ha aderito ai seguenti progetti:

Donazione sangue e midollo osseo.

Tipizzazione del Midollo osseo.

Guida sicura a cura dell’Associazione “ J DO “.