1
02/10/12 “Fe:male”, il nuovo social network punto d’incontro per le donne manager | ilVostro Quotidiano Online 1/2 ilvostro.it/economia‑e‑lavoro/…/56116/ Italiano român ﺍﻟﻌﺭﺏshqiptar english Pусский español portuguese pilipino हदी polski বাালী français български Cerca Martedì 2 ottobre 2012 Aggiornato alle 16.44 Home Cronaca Politica Economia e Lavoro Esteri Cultura e Spettacolo Giovani e Società Sociale Motori Sport Stili di Vita Rubriche Ti trovi in: Home » Stili di vita » Tecnologia e social network » Tweet Tweet 4 1 10/09/12 08:30 “Fe:male”, il nuovo social network punto d’incontro per le donne manager Nasce a Catania il nuovo strumento on-line a disposizione del gentil sesso per migliorare conoscenze, competenze, attitudini. Un progetto europeo inseitto nell’ambito del programma Lifelong Learning Programme Antonio Longo CATANIA Un nuovo social network “rosa”, dal cuore catanese ma dal respiro europeo. Si chiama “fe:male” ed è raggiungibile cliccando su www.femaleproject.eu il nuovo strumento a disposizione delle donne imprenditrici di tutta Europa per sviluppare le proprie idee di business, trovare e condividere contatti utili alla propria impresa, scambiare informazioni, pareri ed opinioni. Sono già 221 le donne manager del Vecchio Continente che hanno aderito con entusiasmo al nuovo progetto, realizzato interamente alle pendici del vulcano Etna. LA PROGETTUALITA’ Un progetto europeo, sorto nell’alveo del programma Lifelong Learning Programme, gestito da un consorzio di organizzazioni che provengono da Italia, Inghilterra, Olanda, Malta e Cipro. Per l´Italia, il partner è l´azienda catanese Viteco, appartenente al gruppo JO. E’ stato un team di informatici ed esperti in elearning che ha realizzato il sito web e dato vita al social network. L’obiettivo principale è quello di aiutare le donne a diventare imprenditrici di successo, attraverso la condivisioni di informazioni, corsi online, la conoscenza delle esperienze vissute da altre “colleghe” europee, la partecipazione a conferenze ed eventi. «E’ utile che le donne catanesi, siciliane ed italiane aprano i propri orizzonti – spiega il fondatore e CEO di JO Giuseppe Ursino anche grazie ad internet, che permette di mettersi in contatto più facilmente con altre donne europee. Usando le nuove tecnologie, come l’elearning, è possibile sviluppare le proprie idee di business e condividere idee ed opinioni anche da casa propria». COME FUNZIONA – Cliccando sulla sezione “Connect in Europe” è possibile accedere al social network mentre nella sezione “Mentoring Circles” sono presenti esercizi interattivi utili per imparare ad approcciarsi in maniera differente alla risoluzione dei problemi, abituarsi a lavorare per obiettivi, organizzare il proprio tempo di lavoro. Il sito è in lingua inglese ma vi sono anche pagine scritte in italiano. Fe:male è presente anche su Facebook, Twitter, LinkedIn e Youtube. COME ISCRIVERSI– La procedura per iscriversi al network è piuttosto semplice: basta registrarsi sul sito web www.femaleproject.eu inserendo nome, cognome, username e password e indicando il proprio status: si sta pensando di creare una propria impresa, si è in una fase di startup o se si è già imprenditrici? Si passa, successivamente, alla scelta della propria lingua, in quali ambiti si richiedono contatti, la tipologia del proprio business. Completato l’inserimento dei dati, si riceverà una email di conferma e si potrà cominciare a navigare e condividere esperienze. SEGUI IL VOSTRO I PIÙ COMMENTATI Spagna campione d’Europa grazie alla Catalogna Cristiano Ronaldo è meglio di Messi Ecco perché merita il Pallone d’Oro Maleducazione italiana in stile De Laurentiis Sicilia, l’esercito del forestali inutili è disoccupato (per ora) I PIÙ LETTI Novara, bimbo di 2 anni cade in piscina Ricoverato in ospedale, gravissimo «Lasciateci le feste patronali» No alla proposta anticrisi di Grilli Beppe Carletti e il suo grande concerto Ai terremotati dice: «Non mollate» Confesercenti: tredicesime congelate? Sarebbe una catastrofe per i consumi Mi piace 11 commenti

“Fe:male”, il nuovo social network punto d’incontro per le donne … · Martedì 2 ottobre 2012 Aggiornato alle 16.44 Home Cronaca Politica Economia e Lavoro Esteri Cultura

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: “Fe:male”, il nuovo social network punto d’incontro per le donne … · Martedì 2 ottobre 2012 Aggiornato alle 16.44 Home Cronaca Politica Economia e Lavoro Esteri Cultura

02/10/12 “Fe:male”, il nuovo social network punto d’incontro per le donne manager | ilVostro Quotidiano Online

1/2ilvostro.it/economia‑e‑lavoro/…/56116/

Italiano român العرب shqiptar english Ì̈ Pусский español portuguese pilipino �हदी polski বা�ালী français български Cerca

Martedì 2 ottobre 2012 Aggiornato alle 16.44

Home Cronaca Politica Economia e Lavoro Esteri Cultura e Spettacolo Giovani e Società Sociale Motori Sport Stili di Vita

Rubriche

Ti trovi in: Home » Stili di vita » Tecnologia e social network »

TweetTweet 4 1 10/09/12 08:30

“Fe:male”, il nuovo social networkpunto d’incontro per le donne managerNasce a Catania il nuovo strumento on-line a disposizione del gentil sessoper migliorare conoscenze, competenze, attitudini. Un progetto europeoinseitto nell’ambito del programma Lifelong Learning Programme

Antonio Longo

CATANIA ­ Un nuovo social network “rosa”, dalcuore catanese ma dal respiro europeo. Sichiama “fe:male” ed è raggiungibile cliccandosu www.femaleproject.eu il nuovo strumento adisposizione delle donne imprenditrici di tuttaEuropa per sviluppare le proprie idee dibusiness, trovare e condividere contatti utilialla propria impresa, scambiare informazioni,pareri ed opinioni. Sono già 221 le donnemanager del Vecchio Continente che hannoaderito con entusiasmo al nuovo progetto,realizzato interamente alle pendici del vulcano

Etna.

 

LA PROGETTUALITA’ ­ Un progetto europeo, sorto nell’alveo del programma Lifelong LearningProgramme, gestito da un consorzio di organizzazioni che provengono da Italia, Inghilterra, Olanda,Malta e Cipro. Per l´Italia, il partner è l´azienda catanese Viteco, appartenente al gruppo JO. E’stato un team di informatici ed esperti in e­learning che ha realizzato il sito web e dato vita al socialnetwork. L’obiettivo principale è quello di aiutare le donne a diventare imprenditrici di successo,attraverso la condivisioni di informazioni, corsi online, la conoscenza delle esperienze vissute da altre“colleghe” europee, la partecipazione a conferenze ed eventi. «E’ utile che le donne catanesi,siciliane ed italiane aprano i propri orizzonti – spiega il fondatore e CEO di JO Giuseppe Ursino –anche grazie ad internet, che permette di mettersi in contatto più facilmente con altre donneeuropee. Usando le nuove tecnologie, come l’e­learning, è possibile sviluppare le proprie idee dibusiness e condividere idee ed opinioni anche da casa propria».

 

COME FUNZIONA – Cliccando sulla sezione “Connect in Europe”  è possibile accedere al  socialnetwork mentre nella sezione “Mentoring Circles” sono presenti esercizi interattivi utili per impararead approcciarsi in maniera differente alla risoluzione dei problemi, abituarsi a lavorare per obiettivi,organizzare il proprio tempo di lavoro. Il sito è in lingua inglese ma vi sono anche pagine scritte initaliano. Fe:male è presente anche su Facebook, Twitter, LinkedIn e Youtube.

 

COME ISCRIVERSI– La procedura per iscriversi al network è piuttosto semplice: basta registrarsi sulsito web www.femaleproject.eu inserendo nome, cognome, username e password e indicandoil proprio status: si sta pensando di creare una propria impresa, si è in una fase di start­up o se si ègià imprenditrici? Si passa, successivamente, alla scelta della propria lingua, in quali ambiti sirichiedono contatti, la tipologia del proprio business. Completato l’inserimento dei dati, si riceveràuna e­mail di conferma e si potrà cominciare a navigare e condividere esperienze.

SEGUI IL VOSTRO

I PIÙ COMMENTATI

Spagna campione d’Europa grazie allaCatalogna

Cristiano Ronaldo è meglio di Messi Eccoperché merita il Pallone d’Oro

Maleducazione italiana in stile De Laurentiis

Sicilia, l’esercito del forestali inutili èdisoccupato (per ora)

I PIÙ LETTI

Novara, bimbo di 2 anni cade in piscinaRicoverato in ospedale, gravissimo

«Lasciateci le feste patronali» No allaproposta anticrisi di Grilli

Beppe Carletti e il suo grande concerto Aiterremotati dice: «Non mollate»

Confesercenti: tredicesime congelate?Sarebbe una catastrofe per i consumi

Mi piace 11 commenti