2
35129 Padova Via Savelli 8 Tel. 049.8174605 Fax 049.8174624 email: [email protected] - web: www.cescotveneto.it – Pec: [email protected] Riapertura Bando CeSCoT VENETO Titolare del progetto “Revenue Manager” Sviluppo delle competenze nel settore turistico Codice progetto 15-2-255-2016 Approvato dalla Regione del Veneto (Decreto n. 618-16, Proroga avvio Decreto 795-16) Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo POR 2014–2020 “Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione” RICERCA 15 PARTECIPANTI Il progetto, selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, si pone l’obiettivo di promuovere tirocini extracurriculari, strumento esperienziale finalizzato a consentire ai soggetti coinvolti di conoscere e di sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa, attraverso una formazione professionale e un’esperienza pratica di natura professionale direttamente sul luogo di lavoro. Obiettivi specifici del percorso Fornire gli strumenti per accrescere figure professionali in grado di supportare le strutture alberghiere Informare, aggiornare ed approfondire le conoscenze e le moderne tecniche di renevue management acquisendo specifiche conoscenze immediatamente spendibile all’interno delle aziende del ricettivo Favorire l’assimilazione delle competenze specifiche attraverso l’introduzione o revisione degli strumenti di pricing; sviluppo di strategie di revenue management e loro attuazione per interesse della singola azienda Destinatari e requisiti Requisiti obbligatori 1. Persone disoccupate (*) e inoccupate in possesso della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI) 2. Titolo di studio richiesto: qualifica professionale e/o diploma scuola secondaria e/o laurea primo livello o magistrale (*) Sono da ritenersi disoccupati anche i soggetti con rapporto di lavoro dipendente o parasubordinato (co.pro) che hanno percepito nell'ultimo anno un reddito inferiore a 8000€ lordi, oppure ex lavoratori autonomi con reddito inferiore 4.800€ lordi, sempre nell'ultimo anno Requisiti premianti 1. Possesso titoli studio attinenti il settore turistico-alberghiero 2. Competenze acquisite in esperienze lavorative attinenti 3. Competenze trasversali: capacità relazionali, problem solving, time management, 4. Conoscenza lingue straniere (inglese-spagnolo) 5. Disponibilità di adattamento e flessibilità

Formazione + stage REVENUE MANAGEMENT

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

35129 Padova Via Savelli 8 Tel. 049.8174605 Fax 049.8174624 email: [email protected] - web: www.cescotveneto.it – Pec: [email protected]

Riapertura Bando

CeSCoT VENETO Titolare del progetto

“Revenue Manager” Sviluppo delle competenze nel settore turistico

Codice progetto 15-2-255-2016

Approvato dalla Regione del Veneto (Decreto n. 618-16, Proroga avvio Decreto 795-16)

Cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo POR 2014–2020

“Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione”

RICERCA 15 PARTECIPANTI

Il progetto, selezionato nel quadro del Programma Operativo cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo e sulla base dei criteri di valutazione approvati dal Comitato di sorveglianza del Programma, si pone l’obiettivo di promuovere tirocini extracurriculari, strumento esperienziale finalizzato a consentire ai soggetti coinvolti di conoscere e di sperimentare in modo concreto la realtà lavorativa, attraverso una formazione professionale e un’esperienza pratica di natura professionale direttamente sul luogo di lavoro.

Obiettivi specifici del percorso Fornire gli strumenti per accrescere figure professionali in grado di supportare le strutture

alberghiere

Informare, aggiornare ed approfondire le conoscenze e le moderne tecniche di renevue management acquisendo specifiche conoscenze immediatamente spendibile all’interno delle aziende del ricettivo

Favorire l’assimilazione delle competenze specifiche attraverso l’introduzione o revisione degli strumenti di pricing; sviluppo di strategie di revenue management e loro attuazione per interesse della singola azienda

Destinatari e requisiti

Requisiti obbligatori 1. Persone disoccupate (*) e inoccupate in possesso della DID (Dichiarazione di Immediata

Disponibilità) reperibile presso il Centro per l’Impiego (CPI) 2. Titolo di studio richiesto: qualifica professionale e/o diploma scuola secondaria e/o laurea

primo livello o magistrale (*) Sono da ritenersi disoccupati anche i soggetti con rapporto di lavoro dipendente o parasubordinato (co.pro) che hanno percepito nell'ultimo anno un reddito inferiore a 8000€ lordi, oppure ex lavoratori autonomi con reddito inferiore

4.800€ lordi, sempre nell'ultimo anno

Requisiti premianti 1. Possesso titoli studio attinenti il settore turistico-alberghiero 2. Competenze acquisite in esperienze lavorative attinenti 3. Competenze trasversali: capacità relazionali, problem solving, time management, 4. Conoscenza lingue straniere (inglese-spagnolo) 5. Disponibilità di adattamento e flessibilità

35129 Padova Via Savelli 8 Tel. 049.8174605 Fax 049.8174624 email: [email protected] - web: www.cescotveneto.it – Pec: [email protected]

Il progetto si strutturerà nel seguente modo: A. Percorsi formativi propedeutici collettivi 300 ore B. Stage-Tirocinio della durata di 480h (3 in Spagna presso strutture ricettive)

A. PERCORSI FORMATIVI (di gruppo 300 h) Il percorso formativo affronta a) Sviluppo politiche di Revenue Management interpretando e gestendo le sfide del settore

turistico b) Essere in grado di gestire tutti gli strumenti di RMS per le implementazioni delle politiche di

revenue c) Applicare gli strumenti operativi per efficentare il revenue management alberghiero: il prezzo

come leva d) Applicare efficacemente le leve di intervento, diverse dal prezzo e) Sfruttare i dati e gli strumenti di Web Analytics per migliorare le performance di vendita diretta

all’hotel f) Instaurare relazioni strategiche con altre strutture alberghiere al fine di potenziare in rete le

strategie

g) Comunicare in lingue inglese utilizzando le terminologie più comuni del settore e promuovere destinazioni turistiche al fine di acquisire la certificazione BULATS

h) Fidelizzare il cliente turista grazie ad una comunicazione efficace e capacità relazionali vincenti i) Acquisire le competenze per affrontare i rischi in azienda j) Identificare prevenire e gestire l’imprevisto nel luogo di lavoro, quale hotel

B: STAGE – TIROCINIO (480h) Lo stage rappresenta una fase molto importante del progetto poiché consente la verifica della validità degli strumenti didattici acquisiti. Sarà effettuata presso le aziende ricettive partner del progetto, di cui due in Spagna

TEMPISTICHE:

Avvio attività: 20 luglio 2016 Durata complessiva progetto: 1 anno

Scadenza invio Domanda ENTRO e non OLTRE 13 luglio 2016

Se si risponde ai requisiti sopra elencati e s’intende accedere alla selezione, la proposta di

candidatura (Domanda ammissione) deve essere inviata, compilando il “Form d’Iscrizione” direttamente sul sito: www.cescotveneto.it alla Sezione Disoccupati Qualora la candidatura sia idonea, la persona sarà contattata per la richiesta della documentazione a supporto (curriculum formato Europass, DiD rilasciata Centro Impiego, documento

identità, codice fiscale)

L’ammissione al percorso avverrà in conformità ad una graduatoria risultante dall’attività di selezione a cura di una commissione appositamente designata il cui giudizio è insindacabile. Le selezioni dei partecipanti si avvieranno il giorno 14 e15 luglio e a seguire fino alla

conclusione delle domande pervenute. Si terranno presso la sede centrale di CeSCoT Veneto – Padova Via Savelli n. 8

Info

email: [email protected] [email protected] Tel. 049/8174604