308
OLMS SPUD AS D D MATA BAN D 134 Laura Gianvittorio Il discorso di Eraclito Un modello semantico e cosmologico nel passaggio dall‘ oralità alla scrittura

Gianvittorio Il discorso di Eraclito

  • Upload
    montag

  • View
    50

  • Download
    2

Embed Size (px)

Citation preview

OLMSSPUDAS DD MATABAND 134ISBN 978-3-487-14386-6134Laura Gianvittorio Il discorso di EraclitoSecondo la communis opinio, i Preso-cratici segnano linizio della losoa come disciplina e del relativo linguaggio specialistico. Tali presupposti vengono qui messi in discussione in base ad unanalisi semantica del linguaggio pre-socratico: piuttosto che ridurre, esso po-tenzia ambiguit e ridondanza sfruttan-dole come risorse del senso. Lesame si concentra sulluso non terminologico di logos in Eraclito. Il signicato del lessema, stabilito in base ai contesti duso attestati no allepoca dellEfesio ed affrancato dalla successiva Wirkungs-geschichte, ancora contraddistinto dallidea del raccogliere insieme (leg-ein): il discorso, infatti, consiste nella sintesi di singoli epea (detti) ed onomata (nomi). Mostrando il farsi uno dei molti, il logos assume dunque una funzione euristica per la comprensione dellunit di fenomeni apparentemente irrelati o contraddittori. Sia a livello formale, nei modi della ri-semantizzazione della pa-rola-chiave, sia a livello contenutistico, nella specica interdipendenza scorta tra linguaggio e mondo, si riconoscono nel logos di Eraclito caratteristiche salienti del compromesso tra oralit e scrittura.Im allgemeinen Verstndnis begrnden die Vorsokratiker das philosophische Fach-wissen und die philosophische Fachspra-che. Diese Annahme wird in der vor-liegenden Arbeit mittels einer semanti-schen Analyse revidiert: die Sprache der Vorsokratiker meidet nicht, sondern zielt geradezu auf mehrdeutige und redundante Ausdrucksweisen. Hier ist der nicht-ter-minologische Gebrauch von logos bei Heraklit besonders aufschlussreich. In der Bedeutung dieses Lexems, die an den bis zur Zeit des Ephesiers belegten Verwen-dungskontexten untersucht wird, zeigt sich die noch wirkende Kontinuitt mit der legein-Grundbedeutung sammeln: die Rede besteht nmlich aus einer Sammlung einzelner epea bzw. onomata. Aufgrund ihrer synthetischen Struktur ist sie geeignet, eine heuristische Funktion fr das menschliche Verstehen der latenten Einheit scheinbar loser Erscheinungen zu erfllen. Sowohl formal, in der Art, wie das Lexem semantisch aufgeladen wird, als auch inhaltlich, in der spezisch heraklite-ischen Interdependenz zwischen Realitt und Sprache, lassen sich in dem logos des Heraklit Charakteristika erkennen, die auf den bergang von der Mndlichkeit zur Schriftlichkeit zurckgefhrt werden knnen.Il discorso di EraclitoUn modello semantico e cosmologico nel passaggio dall oralit alla scritturaLaura GianvittorioIl discorso di EraclitoUn modello semantico e cosmologico nel passaggio dall oralit alla scrittura2-farbig Tiefe entspricht Pantone 5507/grau Magenta entspricht Pantone 7427/rot SPUDASMATA 134 SPUDASMATA Studien zur Klassischen Philologie und ihren Grenzgebieten Begrndet von Hildebrecht Hommel und Ernst Zinn Herausgegeben von Gottfried Kiefner und Ulrich Kpf Band 134 LAURA GIANVITTORIO IL DISCORSO DI ERACLITO 2010 GEORG OLMS VERLAG HILDESHEIM ZRICH NEW YORK LAURA GIANVITTORIO IL DISCORSO DI ERACLITO Un modello semantico e cosmologico nel passaggio dall' oralit alla scrittura 2010 GEORG OLMS VERLAG HILDESHEIM ZRICH NEW YORK Verffentlicht mit Untersttzung des Fonds zur Frderung der wissenschaftlichen Forschung (Wien) Das Werk ist urheberrechtlich geschtzt. Jede Verwertung auerhalb der engen Grenzen des Urheberrechtsgesetzes ist ohne Zustimmung des Verlages unzulssig. Das gilt insbesondere fr Vervielfltigungen, bersetzungen, Mikroverfilmungen und die Einspeicherung und Verarbeitung in elektronischen Systemen. Die Deutsche Nationalbibliothek verzeichnet diese Publikation in der Deutschen Nationalbibliografie; detaillierte bibliografische Daten sind im Internet ber http://dnb.d-nb.de abrufbar. ISO 9706 Gedruckt auf surefreiem und alterungsbestndigem Papier Herstellung: Beltz Druckpartner, 69502 Hemsbach Umschlagentwurf: Inga Gnther, Hildesheim Alle Rechte vorbehalten Printed in Germany Georg Olms Verlag AG, Hildesheim 2010 www.olms.de ISBN 978-3-487-14386-6 ISSN 0548-9705 RingraziamentiA prescindere dalle opportune modifiche, questa la pubblicazione della tesidi dottorato accolta dalluniversit degli Studi di Palermo nel 2008. Le espe-rienze scientifiche e umane da me maturate negli ultimi anni sono confluite inmisuradeterminantenellaricerca,chepertanto,fermerestandolemiere-sponsabilit come autrice, considero come il prodotto di una sinergia.Oltre alla mia tutor, la Professoressa Patrizia Laspia (Palermo), il cui ric-chissimo patrimonio di idee stato determinante per i miei studi, desideroringraziare il Professor Wolfgang Rsler (HU Berlin), perch il suo corso suipresocratici e le sue osservazioni sul lavoro hanno focalizzato temi per me sa-lienti, ed il Professor Thomas Schirren (Salzburg), del cui influsso si giovatasoprattuttolultimafasedellastesuradellatesi.Unpensierocommossovaalla memoria del Professor Massimo Vetta (Chieti), che ha costantemente se-guito ed incoraggiato i miei studi, perfino quando le sue condizioni di salutesembravano non poterglielo pi permettere. Ringrazio inoltre gli editori diSpudasmata di accogliere il libro in questa collana, che ricca di tradizione inmateria di studi eraclitei.Non solo a preziosi contributi scientifici, ma anche a fondamentali contri-buti umani questo lavoro deve molto. Rivolgo un vivo ringraziamento ai mieiamici di sempre, ed in particolare a Peter M. Fischer, perch continuano adarricchire la mia umanit. Non conosco parole che bastino a ringraziare delloro incondizionato sostegno morale mia madre e mio padre, Annamaria Ri-dolfi e Luciano Gianvittorio, ai quali dedico questo libro con laugurio pi ca-ro: !Buch Heraklit.bookSeite VMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12Buch Heraklit.bookSeite VIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12IndiceRingraziamenti . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .VIndice. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .VIIIntroduzione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .IXParte I: Il discorso di Eraclito come modello semantico . . . . . . . . . . . . . 11 Densit semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11.1 Coordinate teoriche . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 11.2 Esempi di densit semantica. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 51.3 Coscienza della densit semantica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 272 Strategie di risemantizzazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .332.1 Reti di significazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 332.2 Giochi di parole. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 402.3 Polivalenza sintattica . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 463 Semantica aurale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .593.1 Un linguaggio non specialistico. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 593.2 Semantica della contestualit. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68Conclusioni della Parte I. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .79Parte II: Il discorso di Eraclito come modello cosmologico . . . . . . . . . .834 Il cosmo come unit articolata. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .834.1 Unit e pluralit nella cosmologia greca arcaica. . . . . . . . . . . . 834.2 Immagini dellunit articolata: unione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1074.3 e divisione. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1285 Linguaggio e cosmo. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1395.1 Il di Eraclito e i degli interpreti . . . . . . . . . . . . . . . . .1395.2 Cosmogonie linguistiche: un excursus antropologico . . . . . . . . .1675.3 Lanalogia eraclitea tra linguaggio e mondo. . . . . . . . . . . . . . . .172Buch Heraklit.bookSeite VIIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12VIII Indice6 Il discorso come unit articolata . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .1856.1 e : analisi dei frammenti. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 1856.2 come oggetto e strumento della conoscenza. . . . . . . . . . . . 234Conclusioni della Parte II. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 247Bibliografia. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251Abbreviazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .251Edizioni di Eraclito. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 252Altre edizioni. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .252Opere di consultazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 253Letteratura secondaria . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 254Index locorum. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 265Indice degli autori moderni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 279Indice delle cose e dei concetti notevoli. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 285Buch Heraklit.bookSeite VIIIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12IntroduzioneOggetto di studio e approcci ermeneutici. Questo lavoro legge i frammentidi Eraclito dalla prospettiva degli studi su oralit e scrittura, inquadrandoli,laddove risulti utile, entro un contesto pi ampio: quello fornito dalla testua-lit filosofica greca a cavallo tra il VI ed il V sec. a. C., ossia principalmentelopera di Senofane e di Parmenide1. I testi suddetti costituiscono loggettopi adatto per una doppia indagine: in primo luogo, quella circa il compro-messo dinamico intrecciato in et arcaica tra i modi espressivi tipici dellora-lit e quelli favoriti dallalfabetizzazione; in secondo luogo, quella che vertesulla nuova funzionalizzione del linguaggio della tradizione epica e lirica in vi-sta di contenuti sapienziali ad essa alternativi: il che quanto gli storici dellafilosofia,piuttostoimpropriamente,tendonoaconsiderarecomeilprimolinguaggio filosofico.E. A. Havelock stato il primo a porsi il problema del linguaggio dei pre-socratici alla luce dei fenomeni culturali legati alloralit e alla scrittura2, malohafattosemplificandoinmodoeccessivolacomplessitdellinterazionetra i due media, ossia con scarsa attenzione per le specificit prodotte dal loroincontro3. Occorre pertanto considerare con maggior realismo il dialogo tra1 Non possibile includere in una simile analisi anche i milesi, per i quali non siamo confor-tati da evidenze testuali sufficienti: cfr. Havelock, 1982, p. 234: in determining the orig-inal lines of Greek philosophic activity, the so-called Milesians must be discarded. Ourknowledge of them as speculative thinkers depends wholy on the later doxographies [].Our business in testing out propositions lies with Xenophanes, Heraclitus, Parmenides[], argomenti ripresi poi pi diffusamente in idem, 1996. Il problema gi rilevato daKahn, 1960, p. 3.2 Havelock, 1982, pp. 232260; idem, 1996. Sui rapporti tra scienze e tecniche da un lato eprosa dallaltro, cfr. Kahn, 1973. Pi in generale, del rapporto tra alfabeto e sapere arcaicosi occupano Goody e Watt, 1973.Buch Heraklit.bookSeite IXMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12X Introduzioneledueformaementisqualeemergeneitestiinesame,evitandoquantopipossibile categorizzazioni binarie e riduttive. In questottica risultano prezio-si gli studi concentrati sulle situazioni di transizione da una modalit comu-nicativa allaltra e sulla loro coesistenza, come quello pionieristico condottoda J. Goody4. Non sembra condivisibile inoltre la totale sfiducia di Havelockcirca la capacit della cosiddetta mente orale di operare in modo razionaleed astratto5, cos come la sua opinione che la scrittura alfabetica abbia deter-minato linsorgere di un pensiero ed un linguaggio filosofici deliberatamen-te opposti alla tradizionale6. Stabilire una rigida catena di causa ed effet-to tra i due fenomeni infatti incauto: piuttosto, la nascita di una mentalitprotoalfabetizzata e quella della filosofia costituiscono due punti solo teori-camente e a posteriori distinguibili. Inoltre, bench la scrittura costituisca unincentivo (non la conditio sine qua non7) ad una riflessione sul linguaggio fon-damentale per il pensiero presocratico, va tenuto presente che la sua primadiffusione non trasforma automaticamente i soggetti in homines typographicin in specialisti di nuove discipline scientifiche8. Lapproccioermeneuticoattentoalcompromessotraoralitescritturarappresenta un tentativo nuovo nel panorama degli studi eraclitei. Eppure,sotto una molteplicit di punti di vista Eraclito il grande rappresentante delcompromesso tra i due media. Da un canto egli enfatizza il ruolo dello scritto,3 Lanacronismoinsitonellasemplificazionehavelockiana,specialmenteperquantoriguarda il ruolo storico della scrittura nella comunicazione arcaica, stato giustamentecriticato da Nieddu 1982; 1984; 1985 sulla scorta di documenti letterari ed epigrafici.4 Goody, 1989.5 In Havelock, 1973 lopposizione tra il pensiero orale, ritenuto legato alla concretezza, equello alfabetizzato, visto come lunico capace di astrazione, risulta netta. Tuttavia, la dif-ferenza fondamentale tra mente orale e mente alfabetizzata non consiste nella capacito incapacit di astrarre, ma nella maggiore o minore propensione a decontestualizzare, cfr.cap. 3.2.6 Cfr. Havelock, 1983 (The Linguistic Task), p. 20.7 Auroux, 1998, pp. 3034, invertendo i termini del problema, sostiene anzi che la rifles-sione sul linguaggio costituisca un presupposto necessario per lelaborazione di un sistemadi scrittura.8 Lespressione homines typographici risale a McLuhan, 1991. Glck, 1987, p. 12 sottolineache die geschriebene Sprachform und ihre gesellschaftlichen Funktionen und Wirkun-gen sind zweierlei Dinge, die man empirisch wie theoretisch suberlich auseinanderhaltenmu, e seguita (ivi, p. 14): Teilhabe an den Prozessen der Schriftlichkeit setzt weit mehrvoraus als bloe Beherrschung der Schrift. Es gengt nicht, das Lesen und Schreiben tech-nisch zu beherrschen, um am Schriftlichkeitsproze umfassend teilhaben zu knnen.Buch Heraklit.bookSeite XMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12Introduzione XInon solo affidando il suo insegnamento al testo e sotto forma di prosa, ma an-che ricorrendo assiduamente ad espedienti che funzionano solo a patto di es-sere letti9. Daltro canto, egli resta profondamente debitore ai modi espressividelloralit: quanto Eraclito scrive sembra ispirato dalle Muse10; la sua prosa estremamente ritmica11, si risolve in apoftegmi facilmente memorizzabili, dspazio agli enigmi12, ai proverbi13, alletimologia (o paretimologia)14, pensaper immagini15.Spuntimetodologicamenteimportantiprovengonoinoltredallaricercaantropologica, che soggiace al presente studio in modo talvolta latente, e dicui perci conviene esplicitare qui lapporto. Nella prima parte della ricerca,la comparazione con altre culture oro-aurali aiuta a comprendere alcune spe-cificit espressive dello stile eracliteo; nella seconda, essa utile ad accostarsi aconcezioni cosmologiche in cui il ruolo giocato dal linguaggio centrale. Gra-zieallacomparazioneconaltrecultureoro-aurali,specialmenteconquellecontemporanee che sono meglio conosciute, diventa forse possibile spogliarealcuni apoftegmi di Eraclito da vesti razionalistiche e metafisiche cucite loroaddosso dalla Wirkungsgeschichte; pi in generale, attraverso il confronto in-terculturale sembra possibile guadagnare un accesso nuovo alla grecit, scien-tificamente promettente e, finalmente, pi aperto al sociale.Forma e ricezione dello scritto eracliteo. Tradizionalmente, lidea della ri-cezione di Eraclito da parte dei suoi contemporanei fondata sulla lettura dellibro e sullesclusione di qualunque performance16. Il problema della ricezio-9 Cos ad esempio per numerosi casi di polivalenza sintattica, illustrati nel cap. 2.3, o per ilgioco di parole del fr. 48, basato sullomografia di due parole, cfr. cap. 2.2, p. 44. Un con-tributo recente circa il rapporto tra la nascita della prosa greca e il passaggio dalloralit allascrittura offerto da Asper, 2007.10 Suda commenta: (DK 22 A 1a). Stando ad alcuni, lopera era inti-tolata alle Muse, cfr. DK 22 A 1 (12).11 Indispensabile il riferimento a Deichgrber, 1962. Forse per questa caratteristica che ilpoeta giambico Scitino di Teo volle mettere il discorso di Eraclito in versi, cfr. DK 22 A1 (16); DK 22 C 3.12 Ad es. frr. 56, 92, 93, 123.13 Ad es. frr. 34, 85; cfr. cap. 3.1, p. 66.14 Nelle culture connotate dalloralit, che presuppongono un legame tra nome e nominatoparticolarmentestretto,etimologiaeparetimologiarappresentanodellechiavidicom-prensione del mondo (cfr. gli esempi riportati in Calame-Griaule, 1982, pp. 2930).15 Secondo la bella formulazione di Havelock, 1973 (titolo alla Parte prima dellopera).Buch Heraklit.bookSeite XIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12XII Introduzionene dellopera strettamente connesso con quello della sua forma: non sappia-moseiltestodiEraclitoconsistesseinunaprosacontinuaoppureinunaraccolta di . In genere, sostenere la prima ipotesi invita a ritenere che laricezionedelloperaavvenisseprevalentementemediantelalettura,mentreappoggiare la seconda equivale a riconoscere una pi ampia circolazione oraledellopera o di sue parti17.Anche a proposito della ricezione dellopera eraclitea, il compromesso traoralitescritturasiprofilacomeunipotesivantaggiosa,inquantostorica-mente pi plausibile. Infatti, nei decenni compresi tra la fine del VI e liniziodel V sec. a. C., il medium scritto interagisce ancora profondamente con quel-lo orale: Senofane, aedo di professione, contesta la poesia di contenuto miti-co,einoltreglistessiOmeroedEsiodo18;Parmenideenunciainesametrodattilico, dizione formulare e cornice mitica i principi logico-formali diden-tit e del terzo escluso; Eraclito si esprime con bocca folle ed ispirata come laSibilla, ma al contempo scrive in prosa, proprio come gli ionici autori delle hi-storiai, e volentieri farebbe frustare Omero ed Archiloco.Per Senofane e Parmenide, il contesto della riflessione orale coincider conlinsegnamento orale (cfr. Pl. Sph. 217c); tuttavia, se si deve accordare fiduciaalle notizie dossografiche, altrettanto non vale stricto sensu per Eraclito19. An-16 Circa i problemi sollevati dallo scritto eracliteo (forme, composizione, pubblicazione etrasmissione)moltochiarificatoreNieddu,1984,pp.216224.Secondounipotesirecente(GemelliMarciano,2007,p.333),lespressioneinHeraclit. fr. 5 proverebbe che lo scritto sia stato esposto o per lo meno dibattuto in un tem-pio,daindentificarenaturalmentenellArtemision.Sullimportanzadeitempliarcaicicome centri di archiviazione e di pubblicazione di testi, cfr. Perilli, 2007.17 Per dirimere la questione un criterio promettente, perch interno al testo, sembrerebberappresentatodallesamedelleparticelleconnettive,maancheinquestocampoiparerisono contrastanti. Confrontando le particelle connettive eraclitee con quelle di altri scrittiaforistici Barnes, 1983, p. 104 deduce che il testo doveva costituire un trattato in prosacontinua; daltro canto Kirk, 31970, p. 7 sostiene che le suddette particelle siano spesso daattribuire alle fonti e non ad Eraclito stesso, e che le massime, fondamentalmente irrelatee ben lungi dal costituire unopera organica, erano destinate alla fruizione orale, come con-fermatodallalorocomposizioneadattaadunafacilememorizzazione.Nelpresentelavoro, si preferisce fare riferimento allo scritto o al testo di Eraclito piuttosto che al suolibro, dato che la parola libro inevitabilmente suggerisce al lettore moderno lidea di undeterminato modello di organizzazione dei contenuti, e di determinate forme di ricezionedellopera da parte del pubblico.18 Molto appropriato il commento di Heitsch, 1994, p. 8: Unkonventionell ist Xenopha-nes berall und gerade auch dort, wo er konventionelle Aufgaben zu bernehmen scheint.Buch Heraklit.bookSeite XIIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12Introduzione XIIIche ammettendo lassenza di discepoli, lestromissione di una qualsiasi formadi ricezione orale non realistica: essa doveva essere storicamente necessaria,se vero che [la scrittura] da principio uno strumento espressivo acciden-tale, come si osservato per Eraclito, o pu essere stato il caso, ancor prima,per Ferecide, Anassimandro o Ecateo. E di regola essa dapprima un semplicemezzomnemonico,senzacheletocchiunaconsiderazioneintrinsecaesenzaunautonomia espressiva20. Lidea del filosofo che, solo nelle sue stanze, in si-lenzio pensa e mette per iscritto il proprio sistema di pensiero per consegnar-lo alla posterit non ha nulla a che vedere con la pratica del sapere nella Greciaarcaica, che pratica linguistica, e dunque necessariamente sociale e condivi-sa21. Linterazione tra il medium scritto e quello orale spiegata da Cerri comesegue: questi detti e questi scritti sintetici erano stati pienamente significati-vi nel contesto vivo delle ricerche fisiche effettivamente svolte e del pi ampioinsegnamento orale ad esse correlato []22, precisando che tuttavia il pro-cesso di ricerca e lorganizzazione delle singole tesi in un discorso unitario re-stavano fuori dalla scrittura. Il libro, con la sua struttura minimale di indiceanalitico o table des matires, era destinato a pubblici diversi tra loro e si pre-figgeva, rispetto a ciascuno di essi, scopi diversificati23. Anche linfluenza po-litica di cui gode Eraclito pu rappresentare un indizio in questo senso, dato19 Secondolatradizione,Eraclitotramandailsuosaperesoloattraversoloscrittoesenzaalcuna interazione diretta con discepoli, cfr. D. L. IX, 6 (= DK 22 A 1,6): Il suo scrittoebbe tanta fama che da lui si form anche una setta, i cui seguaci furono chiamati Eraclitei.SipututtaviaosservarechelimplausibilitstoricadellaneddotoriferitodaDiogeneLaerzio (D. L. IX, 13, omesso in DK: ) non lo priva del suo valore di indicatore cul-turale: la richiesta del persiano conferma che lascolto del sapiente () era conside-rato una prassi normale, e tanto pi necessaria laddove il testo fosse oscuro; n esclude chetali audizioni avessero una dimensione collettiva ().20 Colli, 1980, vol. III, p. 173 (corsivo mio). Cfr. anche Frnkel, 31969, pp. 294 s.21 Cfr. Barck, 1976, p. 26: Fr den in ganz besonderer Weise ffentlich orientierten Grie-chen gewinnt der Gedanke jedenfalls erst Geltung und Gewicht, wenn er im Wort verf-fentlicht wurde []. Denken ist nur innerhalb der Sprache und in Sprache mglich; cfr.ivi, nota 72. Gi Diels, 1887 (ber die ltesten Philosophenschulen der Griechen), criticava,a ragione, leccessiva attenzione posta dai moderni sui pensatori arcaici in qualit di singoliindividui, dal momento che la loro temperie storico-culturale suggerisce invece di inqua-drarli pi decisamente entro una dimensione sociale di condivisione del sapere. Sulla que-stione si espresso di recente Laks, 2005. Durante il periodo arcaico, il sapere inteso comeprodotto in qualche misura collettivo: cfr. Guthrie, 1952; Kahn, 1960, pp. 38.Buch Heraklit.bookSeite XIIIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12XIV Introduzioneche in et arcaica qualunque ruolo di potere particolarmente coinvolto conlesercizio pubblico della parola24.I riscontri antropologici confermano che nelle societ tradizionali (sia an-tiche sia moderne), tra le quali va sicuramente inclusa quella greca arcaica, an-cheinpresenzadiscritturailsaperenonaffidatoallibro,maallinsegna-mento ad personam, o quanto meno il libro non autosufficiente, non basta aspiegare se stesso, ma funge da mero ausilio al canale orale. Il sapere provieneda un maestro, dalla sua viva voce, in praesentia, e fondamentale linstaurarsidi un profondo rapporto umano con il discente: condizioni che invece sareb-beropreclusedaunadivulgazionesapienzialeesclusivamentescritta.Dal-tronde, Eraclito amaramente consapevole del fatto che, nonostante il suotesto sia depositato nel tempio di Artemide ad Efeso e con ci reso disponibi-le alla lettura e ad eventuali trascrizioni25, esso resta in realt incomprensibilea gran parte degli uomini. E infatti, per gli esperti di lettere (D. L. IX, 13),egli rimane . Chiarimenti terminologici. In senso proprio o manualistico, auralit signi-fica la situazione culturale in cui convivono oralit e scrittura. La composi-zione e la trasmissione del testo sono affidate alla scrittura, la pubblicazione22 Cerri, 1999, pp. 82 s., che in questo individua anche una causa della difficile interpreta-zione dei testi sapienziali arcaici: una volta decontestualizzati dallambiente umano che liha prodotti, la loro stessa coincisione, che spesso assumeva lo stile criptico dei responsi ora-colari, divenne un altro fattore, non secondario, di progressivo appannamento semantico.Cfr. ivi, p. 94: [] il poema non era di per se stesso sufficiente a trasmettere la dottrina[]; ma, integrandosi dialetticamente con linsegnamento orale e con leffettivo lavoro digruppo,costituivalagaranziacheilgidettononfosseapocoapocoobliterato[].Come vivida immagine dellinteragire continuo tra poema e insegnamento orale lo stu-dioso ricorda Pl. Sph. 237a. Bench lautore si pronunci in questi termini circa il poema diParmenide, le sue parole possono essere estese allopera di altri sapienti dellepoca, Eraclitoin primis.23 Ivi, p. 88.24 Eraclito di Ermodoro, riceve la richiesta di redigere una costituzione per Efeso,cfr. DK 22 A 1 (2), esercita la sua influenza sul tiranno Melancoma, cfr. DK 22 A 3, e nelleassemblee cittadine, cfr. DK 22 A 3b. Per molti dei sapienti arcaici di cui ci giunta notizia,linfluenza politica, quando non addirittura il potere, una costante. Parmenide, propriocome Solone, fu legislatore per la sua citt, Elea (cfr. DK 28 A 1,23); sulla natura politicadei fini e degli insegnamenti di Pitagora non vi sono dubbi (cfr. DK 14 A 14), tanto che ilsapiente fu costretto a lasciare Crotone per riparare a Metaponto in seguito ad uninsurre-zione antipitagorica.Buch Heraklit.bookSeite XIVMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12Introduzione XValla comunicazione orale26. In questo lavoro, il termine usato in unaccezio-ne pi ampia e senza specifico riferimento alla natura orale o scritta dei tre mo-menti vitali del testo (composizione, pubblicazione, trasmissione), ossia perindicarelegemoniadelloralitpurinpresenzadiscrittura.Vienedefinitadunque auralit una situazione comunicativa analoga a quella talvolta dettaoralitmista,ossiailcompromessotramodiespressividelloralitequellidella protoalfabetizzazione27.Se si preferisce la definizione atipica di auralit a quella, non realmenteconsolidata ma per lo meno gi esistente, di oralit mista non dunque perragioniintrinseche,maperconferiremaggioreautonomiaterminologicaeconcettuale ad una situazione comunicativa che ha specificit culturali, lin-guistiche e cognitive sue proprie28. La fase aurale non pu essere consideratavia negationis, ossia come levo di mezzo tra gli evi positivamente caratteriz-zati delloralit e della scrittura. Linadeguatezza o carenza terminologica inproposito29 appare tanto pi grave se ci si rende conto che Oralit / Scritturanonsonocheoppostigeneralizzati,laddove,storicamente,iloromodiap-25 Sullofferta dello scritto al tempio, cfr. Nieddu, 1984, pp. 222 s. con note relative. Lo stu-dioso ha ragione nellaffermare che una dedica in un santuario dellimportanza dell Arte-mision non pu essere intesa in termini di mera conservazione. La scelta del tempio, luogodi pubblica frequentazione per eccellenza, suggerisce che quellatto [] assolvesse ancheuna funzione di propaganda. Lofferta sar probabilmente venuta dopo (e comunque nonera incompatibile con) la pubblicazione mediante lettura davanti a un uditorio []. Leg-germente diversa la posizione di Rsler, 1980, p. 89, nota 145: Das Werk lag im Tempelvermutlich fr Abschriften bereit; ma lautore respinge lipotesi che vi siano state pubbli-che letture delle opere dei primi presocratici.26 Rossi, 1995, p. 853, s.v.; cfr. Gentili, 1984, p. 5.27 Secondo Zumthor, 1984, pp. 3233, per denominare tutta la variegata gamma di situa-zioni comprese tra i due estremi, rappresentati dalloralit primaria e dalla matura alfabe-tizzazione, disponiamo solo di due categorie. La prima appunto quella di oralit mista,cio quando linfluenza dello scritto rimane ad essa esterna, parziale e ritardata, e che dovuta allesistenza di una cultura scritta (vale a dire in possesso di scrittura). La seconda quella di oralit secondaria, che si (ri)compone a partire dalla scrittura e in seno ad unambiente in cui questultima predomina sui valori della voce nelluso e nellimmaginario,e che dovuta allesistenza di una cultura letterata (dove ogni espressione marcata dallapresenza dello scritto).28 Su questi aspetti cfr. Rsler, 1997.29 Nemmeno lassai produttivo Sonderforschungsbereich 321 (bergnge und Spannungsfel-der zwischen Mndlichkeit und Schriftlichkeit, i cui risultati nel corso di pi di un decenniosono agilmente presentati in Raible, 1998), sembra aver presentato una soluzione defini-tiva al problema di unequa denominazione.Buch Heraklit.bookSeite XVMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12XVI Introduzionepaionopiuttostomisti30.Parlandodellastoriadeimedia,inoltre,occorreconsiderarne non solo la documentabilit epigrafica e archeologica, ma anchelinteriorizzazione da parte degli attanti della comunicazione31: che il sillaba-riofeniciosiastatomodificatodaiGrecicircaduesecoliprimadiEraclitonon significa che questi sia gi membro di una cultura letteraria. noto che,nella Grecia antica, n lacquisizione dellabilit n la pratica della lettura si-gnificano di per s un divorzio dalle abitudini e dai modi delloralit32.Il secondo chiarimento riguarda i termini risemantizzazione e densit.Con risemantizzazione si intende la contestualizzazione diversificata di pa-role-chiave, attraverso la quale un significato ancora coeso inizia ad articolarsiin accezioni differenti divenendo appunto denso (cfr. cap. 1.1).Infine, per motivi funzionali al presente lavoro, ovvero indipendentemen-te da criteri storici o storico-filosofici, viene ammessa la definizione tradizio-nale di presocratici33 a scapito di altre: quali ad esempio quella di preplato-nici, suggerita seppur per ragioni teoriche molto differenti sia da Nietzsche30 Zumthor, 1984, pp. 3536. Per una critica sistematica alla dicotomia tra oralit e scrit-tura cfr. Hornberger, 1994 (HSK), che propone invece il modello del continuum tra idue media.31 Infatti fuorviante considerare letteraria una cultura semplicemente in quanto in pos-sesso di scrittura. Come esempio di tale posizione pu fungere Latacz, 1990, pp. 231 ss.,secondoilqualeadocumentarelaletterarietdellaculturaarcaicasarebberoevidenzequali la coppa di Nestore. Secondo lautore ulteriori argomentazioni (la cui inattendibilitnon sembra necessitare di alcun commento) andrebbero tratte da caratteristiche psicolo-giche attribuibili al popolo greco, quali la curiosit o lapertura al nuovo: Wer sieht, wieder Snger Homer [] den Neuerer feiert [], der kann sich das Ausma der Indolenz garnicht vorstellen, das die des 8. Jh.s besessen haben mten, um an der Verwendbar-keit und Effizienz der Schrift [] vorbeizusehen. Hier mit Jahrzehnten zu rechnen [] istsicherlich ganz griechen- (und brigens auch welt-) fremd (ivi, p. 232).32 Le osservazioni che seguono immediatamente larticolo di Nieddu, 1985, in particolarequelle di Gentili (ivi, p. 93 e pp. 9697) e di Cerri (ivi, pp. 9395), aiutano a comprenderecome il passaggio da una cultura orale ad una cultura scritta avvenga con maggior lentezzadi quanto spesso si presume, e soprattutto che il diffondersi della tecnica della scritturanon coincide automaticamente con la nascita di una mentalit letteraria, cfr. Gentili, ivi, p.93: il processo di alfabetizzazione fu molto pi lento di quanto possiamo immaginare enella gradualit del suo sviluppo non mut sostanzialmente, nella societ greca in largamisura alfabetizzata, il sistema comunicativo e lattitudine psicologica di vita e di pensieroconnaturata con la tradizionale cultura orale. Il potere della memoria rest immutato, eimmutato rimase il carattere orale sia della comunicazione sia della trasmissione.33 Sulle ragioni storiche e sul valore della denominazione presocratici, cfr. Leszl, 1982, pp. 9ss.; Laks, 2002 (DNP).Buch Heraklit.bookSeite XVIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12Introduzione XVIInelle sue lezioni del 1872187634, sia da Heidegger nel corso tenuto a Fribur-go nel 194435, sia infine da Havelock36; preattica, che ricorre in Praechter37;e anche a quella, pi recente, di presofisti38. Dal punto di vista della riflessio-ne sul significato delle parole, Socrate pu rappresentare infatti un punto disvolta, nettamente distinto dai pensatori a lui precedenti, stando almeno alletestimonianze di Platone ed Aristotele39, giacch la sua insistente domandamaieutica;sollecitaadunadefinizioneesplicitadeiconcetti.Nellaprospettiva del presente studio, ci pu assumere il valore simbolico di unacesura tra due diversi modi della significazione, il primo basato sulla densitsemanticadiparoledellinguaggiocomune,ilsecondoinvecesullalorodi-sambiguazione terminologica. Ma in realt, la designazione pi propria restaquella di G. Colli40, generale come il sapere arcaico, e che purtroppo non si affermata come meritava: , sapienti. Tutte le altre designazioni ricor-date (pre-socratici, pre-platonici, pre-sofisti), in primo luogo, ricorrendoal prefisso pre-, negano ai sapienti in oggetto unidentit storica e culturaleautonoma situandoli solo in rapporto a qualcosaltro; in secondo luogo, li si-tuano segnatamente entro un sapere filosofico, avallando cos lidea di unamentalit precocemente specializzata41.Struttura del lavoro. La ricerca si compone di due parti. Nella prima vengonoesaminate alcune caratteristiche semantiche dei testi considerati, in base allequali possibile delineare i tratti salienti del linguaggio sapienziale di testi da-tabili tra la fine del VI e linizio del V sec. a. C. Tali specificit sono intese come34 Nietzsche, 1994.35 Heidegger, 1993, p. 157.36 Havelock, 1996, p. 25.37 Praechter, 1926, pp. 39111.38 Cos ad esempio Cleve, 1965.39 Oltre ai numerosi esempi platonici, cfr. Arist. Metaph. A 6, 987b 34; M 4, 1078b 17 ss.;M 9, 1086b 2 ss.40 Colli, 19771980.41 Sulla natura non specialistica del sapere cosiddetto filosofico allepoca qui considerata,cfr. Nightingale, 1995, p. 14: The discipline emerged at a certain moment of history. Itwas not born, as a natural organism. Rather, it was an artificial construct that had to beinvented and legitimized as a new and unique cultural practice. This took place in Athensin the fourth century B.C.E., when Plato appropriated the term philosophy for a new andspecialized discipline a discipline that was constructed in opposition to the many varie-ties of sophia or wisdom recognized by Platos predecessors and contemporaries.Buch Heraklit.bookSeite XVIIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12XVIII Introduzioneinfluenzate dalla vigente situazione comunicativa aurale. Nella seconda parte,lanalisi si concentra su una parola-chiave del pensiero eracliteo (ed in seguitodel pensiero greco tutto): . Qui lintento di proporre, e di verificare sul-la scorta dei frammenti, un significato unitario e non specialistico per ,quello di discorso.Salvo dove diversamente indicato, le citazioni di frammenti dei presocratici,Eraclito incluso, seguono il testo e la numerazione delledizione Diels-Kranz.Buch Heraklit.bookSeite XVIIIMittwoch, 3. Mrz 201012:13 12Parte IIl discorso di Eraclitocome modello semantico1 Densit semantica1.1 Coordinate teoricheNellepaginecheintroduconoilsuocommentoaiframmentidiEraclito,Kahn delinea un approccio ermeneutico del tutto nuovo. Tre sono le intui-zioni fondamentali dello studioso: la non linearit dellespressione eraclitea, ilprincipio di densit linguistica ed il principio di risonanza. Per darne conto,convienecederelaparoladirettamenteallautore.Circalanonlinearitdellespressione,KahnosservacheilmeritodiEraclitodiaverconcepitounespressione non lineare per la sua struttura concettuale, un sistema di cor-rispondenze latenti (a hidden fitting-together) che sono pi potenti dellordi-ne lineare ricostruito dallinterprete42. Densit linguistica e risonanza sonointese da Kahn come le due facce di una stessa medaglia43. Infatti, la densit42 Kahn, 1979, p. 90.43 Ivi, p. 89: Questi due principi sono formalmente complementari: la risonanza un fattoreche produce la densit di un certo testo; e per converso a causa della densit del testo chela risonanza diventa possibile e portatrice di significato.Buch Heraklit.bookSeite 1Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 122 1 Densit semanticalinguistica definita come il fenomeno per il quale una molteplicit di idee espressa in una singola parola o frase44, o ancora il ricorso allindetermina-tezza lessicale e sintattica come espediente per dire pi cose in una sola mos-sa45; con risonanza egli intende daltra parte la relazione tra i frammenti perlaqualeunsingolotemaverbaleounimmagineriecheggiatadauntestoallaltro, in modo che il significato di ciascuna arricchito se le immagini sonocomprese insieme46. Tale riecheggiamento pu aver luogo sia ripetendo pa-role o sintagmi identici (risonanza formale), sia attraverso richiami tematicie contenutistici di varia natura (risonanza non formale). Lo studioso affer-ma, inoltre, che lambiguit di Eraclito deliberata o intenzionale47.Le intuizioni di Kahn sono centrali per il presente studio, ma necessitanodi alcune puntualizzazioni. Circa il principio di densit linguistica, proficuaunadistinzionetraillivellosemanticoequellosintattico,ossiarispettiva-mente tra densit semantica, propria delle parole, e polivalenza sintattica,propriadellefrasi.Inoltre,laffermazionesecondocuiladensitserveadesprimere una molteplicit di idee pu risultare fuorviante: la parola densa,infatti, non veicola una congerie di idee tra loro irrelate, perch il suo signifi-cato resta fondamentalmente unitario. Nei capitoli seguenti verranno espli-citati appunto gli espedienti linguistici che producono la densit semantica,la quale intesa come adattamento del linguaggio della tradizione epica e liri-ca a nuovi contenuti sapienziali, e come modalit di espressione e di significa-zione in stretto rapporto con la situazione comunicativa aurale vigente tra lafine del VI e linizio del V sec. a. C. Di conseguenza, il concetto di densit ri-sulta utile non solo allinterpretazione di Eraclito, ma pi in generale a quelladella sua temperie culturale, e in questottica ci si soffermer sui casi di Seno-fane e di Parmenide48. Sotto questo profilo, dunque, il valore del linguaggioeracliteo come oggetto di studio non risiede nella sua atipicit rispetto al restodellatestualitsapienzialearcaica,mapiuttostonellaparticolareevidenzaconcuiessomostradellecaratteristichetipicheditaletestualit.Analoga-mente, allinterno del corpus eracliteo, sar inteso come caso paradigma-tico di fenomeni semantici che interessano anche altre parole-chiave.44 Ivi, p. 89 (corsivo mio).45 Ivi, p. 91 (corsivo mio).46 Ivi, p. 89.47 Ivi, p. 91.48 Per la ragione delle scelta della testualit filosofica, cfr. cap. 3.1, p. 62.Buch Heraklit.bookSeite 2Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.1 Coordinate teoriche 3Dopo il necessario riferimento a Kahn si pu focalizzare lattenzione sulconcetto di densit semantica. La critica concorde nel riconoscere che pernumerose parole eraclitee occorre ammettere una modificazione del signifi-cato rispetto agli usi precedenti: si pensi ad esempio a , , , ,etc. Il problema che, nelle traduzioni e nelle interpretazioni delle parole inquestione, vengono spesso proposti significati anche molto distanti da quelliattestati nel periodo arcaico. Il caso di , sul quale concentrata la secon-da parte del lavoro, pu fungere da esempio: traduzioni come legge del mon-do, ragione, criterio numerico, etc. non sono facilmente riconducibili al si-gnificato attestatoallepocadellEfesio,che sostanzialmentequello di di-scorso49. La posizione di Dilcher, che sottolinea come in Eraclito debbaessereintesoinbasealsignificatoarcaicodellaparolaecomegliusiarcaicinon attestino valori matematici o razionalistici50, resta dunque minoritaria.Analogamente,scarsaattenzioneconcessaallaBedeutungsverwandtschaftpostulata da von Fritz51, ovvero alla necessaria continuit tra la semantica del-la parola prefilosofica e quella della parola filosofica, almeno quando si trattadi tradurre parole che a partire dallet classica assumono valore terminologi-conellinguaggiofilosofico.Nondimeno,Eraclitodovevaintenderecon ci che intendevano anche i suoi contemporanei, ossia il discorso, at-tribuendo tuttavia al discorso qualit e funzioni precedentemente non con-template.Numerosiinterpretipresumonocheisapientiarcaiciattribuiscanoalleloroparole-chiaveunsignificatosostanzialmentediversodaquellodocu-mentato dai testi a loro immediatamente precedenti o contemporanei. Cinon plausibile, dal momento che, in generale, levoluzione semantica delleparole non consiste in una successione di unit discrete. Piuttosto, quando ilsignificato di una parola inizia a differenziarsi, le accezioni sono ancora stret-tamente collegate ed interagiscono luna con laltra: unaffinit di cui il par-49 Sul significato di da Omero fino allepoca di Eraclito e sulle traduzioni proposte peril eracliteo, cfr. cap. 5.1, rispettivamente pp. 146 ss. e pp. 158 s.50 Per spiegare luso da lui definito enfatico della parola, Dilcher, 1995, p. 40 osserva: nelcontesto di una certa teoria [], il senso di una parola pu acquistare una valenza nuova,e pi profonda. Si prenda ad esempio lidea di Platone. Platone non attribuiva un sensodiverso alla parola , ma la intendeva in modo fondamentalmente filosofico, che nes-suno dei suoi contemporanei sarebbe stato in grado di afferrare senza prima conoscere lafilosofia platonica (corsivo mio); argomenti analoghi ed il medesimo esempio sono gi inHavelock, 1973, p. 208. 51 Von Fritz, 1968, p. 246.Buch Heraklit.bookSeite 3Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 124 1 Densit semanticalante ben consapevole. La densit semantica corrisponde appunto a quellostadio iniziale di articolazione semantica della parola in cui il significato an-cora coeso, ovvero le accezioni non sono ancora cristallizzate in nuovi signifi-cati autonomi52. Essa il prodotto di una diversificazione dei contesti dusodella parola, alla quale qui si assegna il nome di risemantizzazione. Infatti,[]laformazionediunanuovaaccezionenascedaunoperazioneditra-sporto della parola, di metafora, da un ambito a un altro ambito []53. Lestrategie di risemantizzazione ovvero contestualizzazione diversificata delleparole sono varie; in questa ricerca ne saranno esaminate tre, quelle che ap-paiono particolarmente frequenti ed incidenti nel linguaggio eracliteo54. A livello diacronico, la parola densa pu diventare successivamente polise-mica; tuttavia, mentre la parola polisemica ha molti significati, il significatodella parola densa ancora fondamentalmente unitario55. Inoltre, il contestoduso della parola polisemica porta allenucleamento di uno solo dei signifi-cati [], salvo nei casi, piuttosto rari, di ambiguit []56; al contrario la pa-rola densa resta costituzionalmente ambigua, proprio a causa della maggioreindistinzione tra le accezioni. Queste osservazioni sono opportune dal mo-mento che la critica di Eraclito suole fare tacito ma sistematico ricorso al mo-dello polisemico, ossia ad una molteplicit di significati, per linterpretazionedelle sue parole-chiave. Anche a questo proposito, le traduzioni di for-niscono dei chiari esempi57.52 Havelock, 1983 (Dike), nel suo studio sullevoluzione semantica della parola , si avvaledellespressione campo di significati (ivi, pp. 284285). Tale denominazione, tuttavia,non pone laccento sulla sostanziale unit semantica della parola, e perci non vi faccioricorso.53 De Mauro, 1983, p. 121; obbligato il riferimento alla definizione di in Arist.Po. 1457b 59.54 Cfr. capp. 2.1, 2.2, 2.3. Sulla contestualizzazione come caratteristica della semantica deitesti filosofici greci, cfr. Stokes, 1971, pp. 37.55 Il termine polisemia compare per la prima volta in Bral, 1992. In genere, von Polysemiesprichtmandann,wenneinAusdruckmehrereBedeutungenaufweist,dieaufeineGrundbedeutung zurckgefhrt werden knnen: Brcke: a) als Verbindung zweier Tal-oderFlussseiten;b)alsZahnersatz;c)alsTurnbung;d)alsschmalerTeppich,[]Grundbedeutung: berbrckung eines Zwischenraums. (Homberger, 2003, s.v.). que-stalaccezionedeltermineacuiquisifariferimento.Nonmancanopoidefinizionisecondo le quali i significati abbinati allo stesso segno possono essere tra loro anche indi-pendenti, cfr. Cardona, 1988, s.v.: [] coesistenza di pi segni (del tutto distinti o coordi-nati) in uno stesso segno [] (corsivo mio).56 Beccaria, 32004, s.v. polisemia.Buch Heraklit.bookSeite 4Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 5Si pu infine notare come, essendo contraddistinta dalla densit, la signifi-cazione dei sapienti arcaici pone in particolare evidenza i modi della produt-tivit semantica tipici dei linguaggi naturali, basati appunto su contestualited ambiguit. Secondo Vygotsky, il senso di una parola unentit dinami-cacontinuamentemodificatadallinterazionetradifferenticontestidusodella parola stessa; esso pu arricchirsi ed articolarsi nonostante il significa-to resti unico58.1.2 Esempi di densit semanticaIn questo capitolo viene messa in luce la densit semantica di alcune parole-chiave. La rassegna non pretende di essere esaustiva, ma si propone di esem-plificare attraverso lesame dei testi il concetto di densit semantica, gi pre-sentato a livello teorico. Lo scopo di evidenziare la compresenza di contestiduso, e dunque accezioni, sia tradizionali sia non tradizionali per le parole in-teressate: tra le une e le altre non possibile tracciare una netta linea di confi-ne59. Tale compresenza di contesti duso diversificati indica che tra le varieaccezioni non sussiste alcuna cesura, e che dunque il significato della parola re-sta unitario: esso appare piuttosto arricchito nel segno di una fondamentalecontinuit con il significato precedentemente attestato. Accanto agli esempidi parole dense tratti da Eraclito ne vengono proposti anche altri, attinti daSenofane e Parmenide, per illustrare come il fenomeno della densit semanti-57 Cfr. la tabella del cap. 5.1, pp. 158 s., in particolare le rese di Marcovich e West.58 Perladistinzioneterminologicaadottatadallostudiosotrasensoesignificato,cfr.Vygotsky, 1966, p. 212. Cfr. ibidem: la parola [] ha [] un solo significato, ma questosignificato non altro che una potenza realizzabile nel linguaggio vivente, nellambito delquale esso solo una pietra delledificio del senso []. Cfr. ivi, pp. 213 s.: Una parola cioassume, dal contesto nel quale inserita, dei contenuti concettuali ed affettivi, e viene adesignare, a un tempo, qualcosa di pi e qualcosa di meno di quanto contenuto nel signi-ficato strettamente considerato []. Sotto questo aspetto, il senso della parola inesauri-bile. I sensi, in un certo qual modo, in-fluiscono luno nellaltro e si influenzano lun laltrotanto da poter dire che quelli precedentemente acquisiti sono gi contenuti nel successivoo lo modificano [] una parola ricorrente in unopera letteraria finisce per assorbire tuttala variet di sensi contenuti in tale opera [].59 Una simile distinzione, al contrario, sembra essere esattamente lo scopo di Busse, 1926, pp.209 ss., che intende mostrare come il Wortsinn di in Eraclito sia in realt un Doppel-sinn. Anche Hammer, 1991, pp. 69 ss. punta a separare gli usi comuni di da quelli dalui definiti terminologici.Buch Heraklit.bookSeite 5Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 126 1 Densit semanticaca non sia appannaggio esclusivo di un autore, bens una specificit semanticacondivisa da unintera temperie culturale.Essendo determinata dalla coalescenza delle accezioni, la densit semanti-ca un fenomeno linguistico che va osservato sul piano sincronico60: occorrequindi confrontare i contesti duso della parola entro ciascun corpus conside-rato. I confronti con altri testi, specie se cronologicamente distanti dellauto-re in oggetto, non rappresentano di per s alcuna prova della densit semanti-ca. nondimeno utile ricorrere al confronto con testi precedenti, al fine dicomprendere quale sia il significato in continuit con il quale avviene la rise-mantizzazione. Nel capitolo precedente si gi accennato che, sul piano dia-cronico, in uno stadio successivo dellevoluzione del significato le varie acce-zioni possono allontanarsi progressivamente luna dallaltra, spesso a causa diunacrescentespecializzazioneterminologica,finoademanciparsinellaco-scienza linguistica dei parlanti come significati distinti: a quel punto, il segnosfocia nella polisemia.Eraclitoprobabilmentelautorechemaggiormentesperimentanuovicontesti duso per le sue parole-chiave: proprio questo a renderlo il campo distudio privilegiato per la presente ricerca. Molte delle parole-chiave eraclitee(ad esempio , , , , ) evidenziano una evoluzione se-mantica nel periodo compreso tra let tardo-arcaica e quella classica. In par-ticolare, il percorso storico di modificazione semantica delle parole che in etclassica costituiscono il lessico filosofico ha inizio appunto con sapienti qualiEraclito, Parmenide, ed in misura minore Senofane, ovvero con il loro adat-tamentodellinguaggiodellatradizioneepicaeliricaanuovicontenutisa-pienziali. dunque comprensibile che tali parole siano state al centro dellat-tenzione degli storici della lingua e delle idee, diventando oggetto di una vastaletteratura secondaria61.60 La necessit di privilegiare il piano sincronico della lingua nelle analisi semantiche stataaffermata gi a partire dalla dalla linguistica strutturalista, ma viene spesso trascurata daifilologi classici ad appannaggio del piano diacronico (storia della lingua, etimologia), cfr.Schirren, 1998, pp. xviii s.61 La letteratura secondaria sullargomento tende spesso ad interpretare la storia semanticadelleparoleinunachiavediletturachepuesseredefinitaevoluzionista,secondolaquale cio i significati tenderebbero costantemente a perfezionarsi, a raggiungere di voltain volta tappe di sviluppo qualitativamente superiore alle precedenti sotto il profilo dellaconcettualizzazione razionale ed astratta.Buch Heraklit.bookSeite 6Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 7In pochi casi, invece, le parole che evidenziano densit semantica in Eracli-tononconfluiscononellinguaggiofilosoficodelletclassica:ilcasodi e . La rassegna ha inizio proprio da queste, che formano il gruppomeno cospicuo.. Una contestualizzazione della parola coerente con la semantica tra-dizionale nel fr. 67, dove costituisce insieme a una coppia an-titetica62.Atipicoappareinvecelusodelfr.80([]generale).Loccorrenza del fr. 53 si pone come una perfetta cerniera tra laccezione ati-pica, che predica luniversalit di ( padre di tutte le cose) equella tradizionale ( [] rende gli uni schiavi, gli altri liberi).. A parte il pur non trascurabile paragone con il dio, occorre in un con-testo duso non problematico nel fr. 67 ([] come , se commisto agliincensi, prende nomi secondo laroma di ciascuno)63. Ma la parola assumeevidentemente accezioni atipiche ogni volta che il fuoco responsabile del di-venire nel mondo fisico. Ci si riscontra nel fr. 30 (questo [] era ed e sar semprevivente), dove il non solo identificato con il ,ma anche caratterizzato come semprevivente (). In Omero, il fuococonnotatofrequentementedallepiteto,instancabileovveroinestinguibile64: il tratto delleternit trova dunque riscontro, seppur convalore presumibilmente metaforico, negli usi tradizionali della parola, ma lanovit consiste nel fatto che per Eraclito il fuoco un vivente65. Nel seguito delframmento interessato da un secondo riferimento cosmologico, quelloespresso dai , che indicano gli intervalli prestabiliti percorsi dagli astri.Un altro contesto duso cosmologico ed anomalo si trova nel fr. 31 a (rivol-62 Cfr. Hom. Il. II, 797; Hes. Op. 228 s.; Callin. 1,3 s. W; Thgn. 885 s. W. Per chiare ragionicontenutistiche, lopposizione tra ed particolarmente frequente in Tuci-dide, es. Th. I, 40,2,6; 120,3,2 ss.; 124,2,3 ss., etc.63 accoltaquindilintegrazionedelledizioneDK.Perlecooccorrenzedie, cfr. ad esempio Thgn. 1245 W; Pl. Plt. 303e 1 (diversi casi anche in Ti.); inol-tre DK 28 A 37,12 s. e DK 31 A 60,2. Neanche luso del verbo bruciare nel fr. 58 sollevadifficolt:[],[].Nellamedicinaantica,infatti,tagliare e bruciare costituiscono un binomio ricorrente, cfr. ad esempio A. A. 848 ss.[] , .64 Cfr. Hom. Il. V, 4; XV, 597 s.; XVI, 122; XVIII, 225; XXI, 13; XXIII, 52. Il fuoco (o lafiamma) detto inoltre in Ar. Th. 1052; E. Ba. 523 e fr. 122,1052 (Nauck); etc.Buch Heraklit.bookSeite 7Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 128 1 Densit semanticagimentidel[sono]dapprimailmare[]).Innanzituttononchiarocomedalfuocopossanogenerarsiglialtrielementicosmici(einparticolarmodo il suo contrario, ). Inoltre, il genitivo riferito a ,che termine tecnico indicante i punti del cielo in cui il sole, seguendo il suopercorso, inverte la direzione del moto. Laccostamento del alle (fr.31 a) ed ai (fr. 30) crea dunque una sovrapposizione, forse identificante,trafuocoesole.Inusitatesonopoileoccorrenzedeifrr.90:delsonoscambio tutte le cose e il di tutte quante [], e 66 (il sopraggiuntoseparer e comprender tutte le cose), perch nella sua relazione con tutte lecose il fuoco assume un valore universale che sconosciuto alla tradizioneprecedente.Gran parte delle parole dense in Eraclito confluiscono in seguito, con signifi-cati specializzati, nella terminologia filosofica dellet classica. A questo pro-posito, rappresenta un caso emblematico, che sar esaminato nel cap.5.1 insieme alla storia semantica della parola nellarco di tempo compreso traOmero e linizio del V sec. Fatta questa premessa, si passa ora a quelle paroleper le quali la densit semantica riscontrabile in Eraclito prelude ai successivivalori terminologico-filosofici.. In Omero, indica fondamentalmente quel che resta del defunto,lombra incorporea e priva di forze che abita lAde66; con i lirici, essa diventaanche lanima del vivente, vista soprattutto nella sua capacit di provare emo-zioni67. Secondo Kahn, il concetto di come principio cognitivo proba-bilmente era nellaria nel V sec. a.C.68, ed Eraclito appunto uno dei primiad aprire la strada alla nuova accezione della parola. In effetti, lunica occor-renza eraclitea strettamente collegata al concetto tradizionale di , e dun-quealregnodeimorti,quelladelfr.98(lehannonellAdelodorato), sebbene il senso complessivo del frammento sia molto enigmati-65 Cfr. Pi. P. I, 5 s.: . Verbi ed aggettivi com-posti con lavverbio non sono infrequenti; cfr. ad esempio la forma participiale (ovvero ), , , morfologicamente del tutto simile alleracliteo , la qualeoccorre, oltre che in Pindaro (non soltanto nel passo sopra citato), anche in Hom. Od.XIII, 109; Hes. Op. 550, 737; etc.66 Sulla storia semantica della parola cfr. Snell, 1955, pp. 34 ss., Nussbaum, 1972, I, pp. 14.67 Cfr. ad esempio Sapph. 62,8 LP; Archil. 213 W; 193,2 W; Sol. 13,46 W; Pi. N. IX, 38.68 Kahn, 1979, p. 127.Buch Heraklit.bookSeite 8Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 9co. Il fr. 85 (Combattere contro il cuore difficile: infatti quello che vuole locompra a prezzo della ) il rifacimento di un proverbio (o forse di due),il che d motivo di ritenere che Eraclito non si discostasse dallaccezione tra-dizionale della parola69.Per le restanti otto occorrenze invece (si tratta di una delle parole pi fre-quenti nel corpus), riceve caratterizzazioni nuove: un fatto, questo, sucui vi ampio consenso da parte della critica. Le occorrenze di possonoessereripartiteinduegruppi,inbasealLeitmotivcheleaccompagna:ungruppo avente a che fare con lacqua (nel fr. 118 con la secchezza, il suo con-trario70), laltro avente a che fare con il , come Nussbaum ha acutamenteevidenziato71. Quanto al primo gruppo (frr. 12, 36, 77, 117, 118), caratterizzato da tonimistico-esoterici, non possibile sapere se Eraclito alludesse a correnti reli-giose che, nelle credenze o nei rituali, stabilivano una relazione tra la ,lombra del defunto, e lacqua, dispensatrice di vita.Il secondo gruppo (frr. 45, 107, 115) qui di particolare interesse: in questiframmenti, della si dice sempre che essa possiede il (rispettiva-mente , , ). Conviene esplicita-re che nel fr. 107 (cattivi testimoni sono per gli uomini gli occhi e le orecchie,se hanno anime barbare), barbare significa che non parlano n intendonoil 72. Laggettivo barbaro infatti una connotazione innanzitutto lin-guistica,edesprimelincapacitdiparlareediintenderelalinguagreca73,come suggerisce lonomatopea della parola74.Daquesteevidenzetestualiemergeche,perEraclito,rappresentalorgano preposto ad unattivit cognitiva, ed in particolare allelaborazionedei dati sensibili percepiti dagli organi di senso ( ) e alla lorovalorizzazione come conoscenza effettiva75. Lesperienza sensibile dunque69 Sul frammento cfr. Verdenius, 1943; vi si torna anche oltre, al cap. 3.1, p. 67.70 Il fr. 118 (splendore secco lanima pi saggia e la migliore) potrebbe anche essere con-sideratocomeilpuntonodaletraiframmentidelprimogruppo,aventiachefareconlacqua,equellidelsecondogruppo,cheattribuisconoallaileleproprietcognitive ad esso connesse.71 Nussbaum, 1972 (I e II). Il suo esame della parola, a differenza di quello presentato qui,include anche il dibattuto fr. 67a (cfr. ivi, I, pp. 69).72 Cfr. Nussbaum, 1972, I, p. 10; con argomenti diversi, ma comunque riconoscendo il rife-rimento al linguaggio insito nellaggettivo , cfr. anche Kirk, 31970, p. 376; Mar-covich, 1978, p. 32.73 Cfr. a puro titolo di esempio A. Pers. 255, 337, 391, etc.Buch Heraklit.bookSeite 9Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1210 1 Densit semanticanecessaria, ma non sufficiente a conoscere (cfr. frr. 1; 34). Il requisito indi-spensabile affinch la assolva alla sua funzione di organo cognitivo cheessa non sia barbara, ossia, come gi precisato, che intenda il . Laccezio-ne eraclitea della non pu essere dunque separata da quella del :luno ha infatti sede nellaltra, ed Eraclito coinvolge entrambe le parole nelprocessodirisemantizzazioneintrecciandoneicontestiduso76.PertantoKahn ha completamente ragione quando, in controtendenza rispetto a granparte della critica, afferma che the new concept of the psych is expressed interms of the power of articulate speech: rationality is understood as the ca-pacity to partecipate in the life of language, knowing how to listen and howto speak77. Neanche i frr. 45 (I confini dellanima per quanto tu vada nonpuoitrovarli,nemmenopercorrendoognistrada:cosprofondoilsuo) e 115 ( della un che accresce se stesso) possono esserecompresisullabasedellaccezionetradizionaledi:parlarediconfiniper la omerica non ha alcun senso, poich essa non che l deltutto privo di corporeit della persona in vita78. Lautoaccrescimento, poi, un aspetto vitale affatto estraneo allombra del defunto nellAde.74 Sullaqualificaonomatopeicadi,originariamentequasisinonimicadi(dallaboccaimpastata),(dallapronunciaaspra)esoloinseguito designante una provenienza etnica non greca, cfr. Str. XIV, 2,28,38 ss. Anche altrelingue ricorrono a delle onomatopee per designare il parlante di una lingua straniera. Insanscritomlecca,esuccessivamentebhara-bharadesignanocoluicheparlaindistinta-mente. Un atteggiamento simile riscontrabile anche in alcune lingue moderne: in russo,dalla radice - si formano gli aggettivi muto e tedesco, cos comeinungheresedalgruppofoneticocorrispondentenm-siformanogliaggettivinmaenmet, di nuovo rispettivamente muto e tedesco. In entrambi i casi, per un retaggio cul-turale residuo di circostanze storiche, i tedeschi sono designati appunto come quelli chenon parlano la lingua.75 Sulla eraclitea come organo dellelaborazione dei dati sensibili, cfr. Nussbaum, 1972,I, p. 8: It is an active faculty, and not merely the seat of the [].76 Cfr.Nussbaum,1972,I,p.14:Wesee,then,thatHeraclitus,takingtwotermswhosemeanings before his time had most often been negatively defined in explicit use, has giventhem central positions in his philosophy: as the connecting and knowing faculty, as the primary object of knowledge [] certainly the senses of and whichhe develops were in some way inherent in the senses of the words as earlier used, and it isthe contexts in which it occurred to earlier men to speak about and , rather thanwhat men meant by the words themselves, that were formerly restricted.77 Kahn, 1979, p. 107.Buch Heraklit.bookSeite 10Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 11Insistendo sulleffetto cognitivo del (cfr. frr. 1, 2, 50, e forse anche1979), Eraclito propone un modello gnoseologico innovativo rispetto a quellotradizionale,checiosubordinaipurindispensabilidatisensorialialcome facolt della . In base a questa nuova accezione della conoscenza ildatoantiempiricovienepreferitoaquelloempirico(cfr.fr.54),perchimeri dati sensoriali, nella pluralit delle loro impressioni, non permettono al-cuna vera conoscenza, bens solo . Spetta dunque alla , ovveroal di cui una buona dispone, ricomporre questa pluralit e dotarladi senso, compito che pu essere assolto dal in virt della sua azione uni-ficante (cfr. cap. 6.2, pp. 241 ss.).. Allepoca di Eraclito, gi stata la parola-chiave dellinsegnamentodi Senofane, che il primo ad avviarne la risemantizzazione. Eraclito dovevaessere a conoscenza dellaccezione senofanea: nel fr. 40 egli ricorda e giudicaespressamente laedo di Colofone (insieme a Esiodo, Pitagora ed Ecateo), lecui idee dunque dovevano essergli in qualche modo note. Corrispondenti allarappresentazione tradizionale della divinit80 sono innanzitutto le occorren-ze che propongono labbinamento dei / uomini, come i frr. 24 (i caduti lionorano dei e uomini), 30 (questo cosmo [] non lo fece alcuno degli dei ndegli uomini [])81, 53 (la guerra [] mostra gli uni come dei, gli altri comeuomini, dove ha probabilmente lo statuto di semidivinit, eroe) eanalogamente, per quanto riguarda labbinamento degli aggettivi corrispon-denti divino / umano, i frr. 78 (la natura umana infatti non ha facolt di ca-pire, ma quella divina s) e 114 ([] infatti tutte le leggi umane sono nutritedallunica divina). Anche laccostamento eroe / dio del fr. 5 ([] senza co-noscere dei ed eroi per quelli che sono)82 e quello dio / profeta del fr. 92 (la78 Cfr. Hom. Od. XI, 206208, 218 ss. singolare tra laltro che, in Omero, proprio la capa-cit di parlare della sia alterata: le manca infatti la forza vitale necessaria, e questaforza pu essere temporaneamente raccolta bevendo sangue: solo in questo modo le possono dire cose vere, cfr. Hom. Od. XI, 96 e 147148.79 Cfr. Bartling, 1985, pp. 42 ss.80 Unanaloga classificazione degli usi eraclitei di si trova in Kirk, 31970, p. 188; Kahn,1979, pp. 277 s.81 Circa i frr. 24 e 30 si noti che dei e uomini espressione polare attestata ad esempio inHom. Il. II, 669; Od. XX, 112; XXII, 346; XXIV, 64; Hes. Th. 204, 296, 407, 535, 586,588; Xenoph. fr. 23,1; etc.82 Cfr. Pi. O. II, 2; N. III, 23; Hecat. fr. 300,6 (FGrH, 1) = Hdt. II,143,18; Hdt. VIII, 109, 13;Th. IV, 87,2,6; etc.Buch Heraklit.bookSeite 11Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1212 1 Densit semanticaSibilla [] per opera del dio) non sollevano difficolt e, comprensibilmente,sono ben documentati nei testi precedenti e contemporanei ad Eraclito. invece eraclitea laccezione dei frr. 67 ( , , , []) e 102 ( []). Infatti, le divinit omeriche non armonizzano in s aspetti con-trastanti della natura n dellindole umana, al contrario: la caratterizzazionedella loro identit, piuttosto che assorbire i contrasti, li incarna. N si pu af-fermare che, secondo i loro giudizi, tutte le cose siano belle, buone e giuste: isoggetti del tradizionale si mostrano permalosi, inclini allingiuria ealle liti. In effetti, il del fr. 67 condivide con quello senofaneo dei trattiche lo contraddistinguono da precedenti occorrenze della parola (non solo alplurale, ma anche al singolare): nella sua coincidentia oppositorum, egli ne-cessariamente unico, conforme dunque all senofaneo (Xenoph. 23,1),e soprattutto al dio , tutto intero (Xenoph. 24), immune da qualun-que scissione interna83.. Anche in questo caso, occorre premettere un excursus sulla storia se-mantica della parola. Prima di Eraclito e di Parmenide, significa sempree soltanto nome proprio, come mostrato dallesame condotto da Kraus84 su-gli usi di (epico ) ed in Omero ed Esiodo. signi-fica in entrambi nome proprio (di persona o pi raramente di luogo), e lostesso significato fa da sfondo ai composti e , attestati inOmero. Anche il verbo conferma la centralit del concetto di nomeproprio. Esso evidenzia in Omero tre valori: 1) chiamare enumerando ovve-ro annoverare uno per uno85, 2) chiamare per nome, rivolgersi a qualcunofacendone il nome86, e 3) proferire il nome ad alta voce87. La formula () introduce in genere il discorso diretto rivolto ad una solapersona. Con tale formula, we apparently have to do with a fossilized stock83 Sullaffinit della concezione della divinit in Senofane ed Eraclito, cfr. Gemelli Marciano,2005, pp. 125134. Cfr. inoltre Kahn, 1960, p. 4: Xenophanes, Heraclitus, and Parme-nides all speak of a cosmic deity with functions quite different from those of the tradi-tional Greek pantheon. A sostegno di questa affermazione, lo studioso ricorda in notaXenoph. frr. 2326, Heraclit. frr. 32, 41, 64, 67, Parm. frr. 12 e 13.84 Kraus, 1987, pp. 2527; cfr. anche Traglia, 1979, pp. 151152. 85 Il. IX, 515; Il. XVIII, 449; Od. XXIV, 339. 86 Il. X, 68; Il. XXII, 415; Od. IV, 278. 87 Od. IV, 551; Od. XIV, 145. Buch Heraklit.bookSeite 12Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 13verse-element that from meaning addressed by name [] came to be usedwhere it could only mean addressed []88. In sintesi, lazione espressa da consiste nel fare appello o nellidentificare un soggetto specifico en-tro il gruppo dappartenenza mediante il proferimento del nome proprio. InEsiodo, le accezioni attestate sono due: 1) chiamare enumerando (come inOmero), e in pi 2) assegnare un nome proprio89.ConsideriamooraivaloridiinEraclito.Loccorrenzadelfr.32()aderisceallaccezionetradizionaledinomeproprio.Malostessononpudirsi,evidentemente,perilfr.48(, , larco ha come nome vita, come effetto morte), dove indicaperlaprimavoltalasingolaparola90,oilnomecomune(Dingwort91). Luso di nel fr. 48, documentando questa nuova accezio-ne, dovrebbe infondere dubbi circa il suo reale valore nel fr. 23 ( / , , non conoscerebbero il nome di Giustizia/ giustizia se non esistessero queste cose). Giacch poteva indicare siail concetto del giusto, , sia la sua personificazione divina, , apporre lamaiuscola senza alcuna problematizzazione non sembra prudente92.. Nel linguaggio della tradizione, innanzitutto un verbo della per-cezione, non meno che e 93. Von Fritz94, autore di tre esaurienticontributi sulla storia del significato di e , ha sottolineato come, nellastoria semantica di , Parmenide rappresenti un punto di svolta fondamen-tale; ci induce lo studioso ad accomunare gli usi precedenti di e , purse differenziati, sotto la denominazione di pre-parmenidei. vero che Par-menideincideprofondamentesullevoluzionesemanticadie;inquesto senso, il suo ruolo paragonabile a quello svolto da Eraclito per le pa-role e . Tuttavia, questo dato non deve indurre ad eccessive sem-88 OSullivan, 2004 (LFE).89 Hes. frr. 235, 2 e 296, 3 Merkelbach-West; Op. 80. 90 CisfuggeaLallot,1992,cheindividualeprimeattestazionidelconcettodisingolaparola solo in Platone ().91 Cos Kraus, 1987, p. 44.92 Sul problema delle maiuscole e delle minuscole per i nomi di eventuali personificazionidivine,cfr.Ramnoux,1970,pp.461s.(maanchelostudiosointendeloccorrenzadi nel fr. 23 come un nome proprio, cfr. ivi, p. 462).93 Cfr. Snell, 1991, p. 51, nota 53; von Fritz, 1968, pp. 265266 e 277278. Si consideri adesempio Hom. Od. XVIII, 228, .94 Von Fritz, 1968.Buch Heraklit.bookSeite 13Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1214 1 Densit semanticaplificazioni.Purimprimendounnuovocorsonellevoluzionesemanticadiqueste parole, lEleate non il solo a promuoverne la risemantizzazione; inol-tre occorre tenere presente che, in questo stadio iniziale dellevoluzione se-manticadellaparola,leaccezioniinnovativemostranoancoraprofondacontinuit con quelle tradizionali95.Accogliendodunque,purconquesteprecisazioni,lospartiacquedivonFritz, si pu affermare che gli usi pre-parmenidei di e designano icasi in cui, contemporaneamente al riconoscimento di un oggetto, si provve-de anche alla sua collocazione entro un pi vasto contesto di esperienze, aven-te come risultato la conoscenza e la valutazione di una situazione complessiva[],significa[]unapercezionechecomprende96.Lapercezioneespressa da pu quindi essere definita come quella visione dinsieme chepermette di inquadrare loggetto entro una determinata costellazione fattua-le, e di valutarlo in rapporto alla situazione specifica, proprio come accade inIl.IV,199ss.: []. In altre parole, secondo questa modalit della conoscenza latto conosci-tivo consiste in unadeguata contestualizzazione delloggetto sia tra gli ogget-ti circostanti, sia in relazione al soggetto conoscente: non si ha di alcunoggetto visto come isolato o di per s. Analogamente, il sostantivo signi-fica,certo,comprensione,piano,malofaserbandoalungomemoria95 Schirren, 1998, pp. 194199 critica linterpretazione del parmenideo come res cogi-tans soffermandosi in particolare su Parm. fr. 16. Cerri, 1999, p. 59, nota 82, ricorda cheluso di in Parm. fr. 2,2 aderisce al senso corrente, generico del verbo, e non a quellospecificamente parmenideo, sicch il risultato di affiancare significato tradizionale esignificato nuovo di una stessa parola.96 la pregnante definizione di Kraus, 1987, p. 75, il quale cita come esempi del significatotradizionale di Hom. Il. XV, 422; XXIV, 294; Hes. Op. 267, e rimanda a LSJ s.v. per ulteriori esempi. Cfr. von Fritz, 1968, p. 259: [] das bestimmte Objekt [des ist]nurderAnla,durchdeneinePersonpltzlichdievolleBedeutungeinerSituationerkennt. Diese Situation ist das eigentliche Objekt des geistigen Aktes, den das verbum bezeichnet. Il primato della sensorialit del verbo sugli aspetti razionali ribadita allepp. 261: [Das vielleicht Wichtigste ist, da] wo immer und bei Homer im SinneeinesPlansoderPlanensverwendetwerden[]dieserPlandanninderGestalteinerVision [erscheint], die sozusagen die gegenwrtige Situation in die Zukunft erweitert; e264:[Soknnenwirsagen,da]soweitHomerinFragekommt,eskeineSpureinesbergangs aus der Bedeutung des Plans zu der der Erkenntnis einer Situation gibt, dadagegen klare Tatsachen fr die Mglichkeit eines bergangs in die umgekehrte Richtungsprechen; cfr. anche ivi, p. 272.Buch Heraklit.bookSeite 14Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 15delloriginario significato percettivo della radice. Loccorrenza di in Xe-noph. fr. 24, posta tra i verbi vedere e udire ( , , ), testimonia che la sfera percettiva del verbo ancora dominanteper questo poeta97. Ancora in Epich. fr. 12 ( ),lapercezionehaesitofallimentaresenoncondottadal, che soggetto del vedere e dellascoltare: esso pertanto inteso comepreposto alla percezione.Tra gli usi pre-parmenidei di e von Fritz include quelli eracli-tei.Tuttavia,anchenellEfesiopossibileriscontraregliindizidiunarise-mantizzazione in atto. In Eraclito probabilmente conforme allaccezio-ne tradizionale nel fr. 104 (qual infatti il loro e la loro intelligenza?[]), dove forma unendiadi con 98. Ma altrove, la caratteristica unifi-cante del sostantivo e del verbo, comunque implicita gi in Omero, assumeun rilievo speciale, analogo a quello osservato in Parmenide, al punto che sipu affermare che, per i due sapienti, e designano una vera e propriacomprensione sintetica. in virt di questo valore che pu essere util-mentecontrappostoa,lanozione-di-molte-cose,comeaccadenel fr. 40 ( [], la nozione-di-molte-cose noninsegna ad avere []). La caratteristica unificante sottolineata nel fr.114 dalla paronomasia tra e : [], per fare un discorso con senso occorre valersi del con-senso di tutte le cose99. Anche in questo caso, la risemantizzazione della paro-la non conosce fratture, ma va intesa in base alla continuit con il significatogi attestato nel linguaggio della tradizione epica e lirica: Doch sind der fr-here und der neue Begriff verwandt. In beiden Fllen ist nicht einem iso-liertenGegenstandoderselbsteinzelnenUmstndenzugewandt,sondernetwas Umfassenderem []100.97 Cfr.vonFritz,1968,pp.289s.Nemmenoperlusoparmenideolasferasensorialehasmesso di giocare un ruolo nel significato della parola: cfr. Parm. fr. 6, 67, dove gli effettidi un sono descritti appunto come svilimento delle facolt percettive ( []).98 Le occorrenze di e (talvolta anche ) unitamente a sono frequenti, cfr.ad esempio Hom. Il. IX, 600; XV, 80 s.; XVIII, 419; XXII, 235; Od. I, 322; III, 26; etc.99 La traduzione di Lami, 52000 rende bene il gioco di parole.100 Von Fritz, 1968, p. 297; per la Bedeutungsverwandtschaft tra il omerico e quello era-cliteo cfr. ivi, p. 299.Buch Heraklit.bookSeite 15Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1216 1 Densit semanticaGli esordi dellaccezione risemantizzata del gruppo / possono es-sere rintracciati proprio in Senofane. Si pensi al gi ricordato fr. 24, tutto in-tero [] vede, tutto intero , tutto intero ascolta, ed al fr. 25, ma senzafatica agita tutte le cose con il senno della mente [ ])101: lanafora di e la contrapposizione tra movimento dei da un canto, e immobi-litdelcheligovernadallaltro,rappresentanodegliindiziafavorediunaccezione unificante del divino in Senofane102. Di certo, tale accezio-ne unificante promossa da Parmenide: egli infatti nei frr. 3; 6,1 e 8,3436insistesullequivalenzatrailel,laddovequestultimoappuntouno e dun solo pezzo ( fr. 8,4). Coerenti con il valore al contempopercettivo ed unificante sono anche gli usi del sostantivo , come risulta daParm. frr. 4,1 ( , le cose assenti sono presentiper mezzo del saldamente); 6,6, in cui il debole ( )proprio perch i suoi detentori sono come sdoppiati, a due teste (,fr.6,5),ossiaillusicheperognicosaesistauncontrario( , fr. 6,9) ed incapaci di riconoscere l nella sua ne-cessaria unit; 16, 12 ( , [],infatticomeciascunohaununionedimembra molto erranti, cos si dispone il per gli uomini []), dove il paragonato allorgano che unifica e coordina le membra dellanatomia uma-na103./.PerOmero,labilittecnicadelcarpentiereallopera(cfr. Il. XV,412104); Esiodo (fr. 306 Merkelbach-West105) riferisce la parola ad101 Quanto la sfera percettiva sia presente nellespressione illustrato da Darcus,1978. Non sussiste dunque alcuna contraddizione con la dimensione sensoriale del fr. 24,cfr. von Fritz, 1968, pp. 290 s.102 Sul della divinit senofanea cfr. Schirren, 1998, pp. 142 ss., che lo paragona a quellodello Zeus omerico.103 Cfr. Emp. fr. 2,78, che descrive un modello fallace di conoscenza in cui i dati sensibili(,)nonsonoabbracciati(,aggettivoverbaleda) dal .104 Maperalcuniilpassosospetto,trattandosiforsediuninterpolazioneposteriore,cfr.Cole, 1993, p. 756 (nota 4). Il significato originariamente tecnico-artigianale della parola confermato dalle co-occorrenze omeriche di e in h. Merc. 483 e 511. A pro-posito della co-occorrenza in Margites, fr. 3,2 (Gostoli), Gostoli, 2007, p. 75 conferma ilsignificato di come esperto; Cole, 1993 scorge qui un riferimento ironico.105 Cfr. inoltre Hes. Op. 649, dove Esiodo riferisce a se stesso lattributo di .Buch Heraklit.bookSeite 16Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 17un citaredo, indicandone di nuovo labilit. Dalle origini fino ad Eraclito in-cluso, pu essere descritta come labilit di compiere le giuste mosse almomento giusto in vista di quella realizzazione conclusiva che le motiva. Unasimile accezione del sapere, dunque, intende le fasi della realizzazione comemomenti integranti del prodotto finale106. stato sostenuto107 che con i lirici si riscontra unevoluzione del significa-to di , la quale inizierebbe ad indicare un sapere teorico sentito in oppo-sizione ad un sapere pratico, espresso invece da . Questo parere non condivisibile. In epoca arcaica, la coppia / spesso sinonimica, edi lirici, Senofane incluso, iniziano a stabilire sulla scorta dellaccezione origi-naria unanalogia sempre pi stretta tra ed unabilit determinata, quel-la poetica (cfr. Xenoph. fr. 2,14; Thgn. 19, 682, 770, etc.). Tale atteggiamen-to sintomatico di una persistente concezione del poeta come artigiano del-la parola. Le occorrenze di / presso i lirici108, dunque, non muta-nodisignificato,mapiuttostodocumentanochequelladelpoetaodelmusico intesa come una maestria tecnico-artigianale. Tale concezione arcai-ca dellattivit poetica storicamente determinata, dal momento che quelladel poeta era allepoca una vera e propria professione, la quale, almeno sotto ilprofilo della necessit di un apprendistato e della padronanza di competenzetecniche (musicali-metriche, musicali-strumentali, mnemoniche) non diffe-riva sostanzialmente da altre professioni artigianali.La scarsa funzionalit o rilevanza, per questepoca, della distinzione tra sa-pere pratico e sapere teorico, ed in particolare il fatto che non si sia an-cora specializzata nellindicare il lato teorico del sapere, risulta dalle evidenzetestuali. Ad esempio, per Alcmane sono tanto gli (fr. 2 P) quan-to gli ascoltatori esperti del poeta (fr. 16,2 s. P): la radice - indica dunquelarea delle abilit e delle competenze tecniche o artigianali, tra le quali sonoincluse anche quelle poetiche. Intorno al 550 a.C. lo scultore ateniese Fidi-106 Su questo aspetto cfr. Gladigow, 1965, pp. 73 s. Sul concetto di arcaica pi in gene-rale degno di nota Cole, 1993, il quale segue le linee evolutive dalla sophia orale, checoincideconlintelligenzaeuristicaoingegnosit:lacapacitditrovaresoluzioniediescogitare espedienti per situazioni almeno in parte impreviste e imprevedibili, fino allasophia scritta, che rappresenta invece la conoscenza teorica e lerudizione.107 Gladigow, 1965, p. 13.108 Attestazioni della radice - sono ad esempio Archil. fr. 211 W; Sapph. fr. 56,2 LP; Ibyc.fr. 1,23 P; Simon. frr. 542,12 P, 604 P; B. Epinic. XII, 1 SM; fr. 14,3 SM; 26 SM; Pi. O. I,116; O. II, 86; O. IX, 28 e 38; O. XI, 10; O. XIV, 7; P. I, 41; P. IV, 248; P. VIII, 74; Pae., VIIb, 20; Pae. IX, 4; I. VII, 18; I. VIII, 47; N. V, 18; N. VIII, 41; frr. 61,1 S; 133,4 S.Buch Heraklit.bookSeite 17Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1218 1 Densit semanticamo, riferendosi alla sua professione, pu definirsi appunto (Friedl. 169,Peek 74), seguto in questo da Onata (Paus. V,25,10); nellElegia alle Muse diSolone (13,47 ss. W), lequivalenza tra e poetica (ma anche pro-fetica) espressa in modo esplicito: [] un altro, avendo appreso le arti diAtena e di Efesto ingegnoso, mette insieme i mezzi per vivere con (il lavorodelle) sue mani, un altro, istruito nei doni delle Muse Olimpie, (si guadagnada vivere) conoscendo il metro dellamabile []109.Anche per il gruppo / , Eraclito si iscrive dunque entro un pro-cesso storico di evoluzione semantica, imprimendovi la propria traccia110. Ac-canto ad usi tradizionali ne compaiono altri non del tutto corrispondenti alleaspettative. Probabilmente questi ultimi costituiscono le premesse per i suc-cessivivalorispecialisticidellaparola,menolegatiaquellasferadellazionepratica che invece per Eraclito ancora essenziale. Si possono classificare leoccorrenze come conformi allo standard quando, coerentemente con la sto-ria semantica fin qui ricostruita, il gruppo / ha a che fare tantocon la tecnica in generale, quanto con specifiche tecniche poetiche o comun-que verbali in particolare. Di questo tipo sono le occorrenze dei frr. 56 ([]Omero, che era il pi sapiente [] di tutti i Greci [])111, e 129 (Pi-tagora[]dopoessersisceltoquestiscritti,simiseapuntounasapienza[]tuttasua,nozione-di-molte-cose,cattivaarte[])112,neiquali luso di Eraclito appare ironico, riferito cio a quanti vengono reputatidei falsi sapienti. Circa il fr. 129, interessante sottolineare come Pitagora,nella critica al suo sapere libresco, venga rappresentato come una sorta di109 La tesi di Gladigow, 1965, pp. 16 ss., ossia che qui acquisirebbe einen neuen Inhaltund eine neue Weite (ivi, p. 19) appare come una forzatura interpretativa (che difatti nongode di ampio credito tra i critici, cfr. ivi, p. 17, nota 1). Quanto alla motivazione addotta,cio che Solone non fu poeta di professione, sufficiente ricordare che il politico, nellaGrecia arcaica, non pu non essere anche artigiano della parola, giacch luso esperto dellaparola rappresenta uno strumento fondamentale di legittimazione del potere.110 Per una rassegna delle principali interpretazioni di / in Eraclito, cfr. Gladigow,1965, pp. 7584.111 Cfr. Gladigow, 1965, pp. 102 s. Die Tatsache, da Homer alle Fhigkeiten der Erkennt-nis, die in den Fragmenten 50 und 41 als bezeichnet werden, abgesprochen werden,weist darauf hin, da in fr. 56 im traditionellen, d. h. nicht heraklitischen Sinngebraucht ist.112 Heraclit. fr. 129, pur comparendo nelledizione DK tra i frammenti dubbi o falsi, stato datempo riabilitato come genuinamente eracliteo. Sulla questione cfr. Marcovich, 1978, p.47, e Kahn, 1973, pp. 111 ss.Buch Heraklit.bookSeite 18Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 19sofistaantelitteram,equestosiaperladimestichezzaconlascrittura(), sia per luso finalizzato allimbroglio della sua , che evi-dentemente ancora sinonimica di 113. Un nutrito gruppo di occorrenze implicato con lattivit verbale indicatada / : il caso dei frr. 32 (la sola cosa sapiente [ ] non vuo-le e vuole essere detta [] []), 50 (dato ascolto non a me, ma al di-scorso[],saggio[]direlostesso[][]),108(diquanti ho ascoltato i discorsi [], nessuno arriva al punto di ritenere chequanto saggio [] []), e 112 ([] sapienza [] cose vere dire[]efaresecondonaturaprestandoascolto).Inquesticasi,iltraitdunion tra accezione tradizionale e accezione risemantizzata risiede a) nellalinguisticit della , ossia, come gi per la poetica, nelluso accortodel linguaggio che essa favorisce, e b) nel suo indicare un sapere che riconoscela posizione delle parti entro il tutto114, come gi osservato per i predecessoridi Eraclito. Entrambe le caratteristiche sono conformi allaccezione eracliteadi e , che, coerentemente con il significato-base della radice -,attieneallareasemanticadellunificazioneedellaproduzionelinguisti-ca115. Pertanto, non sembra affatto casuale che e occorrano concostanza insieme a e : queste parole-chiave sono coinvolte nel me-desimo processo di risemantizzazione (cfr. cap. 2.1, pp. 35 ss.). Coerente conla caratteristica a) anche il fr. 118 (lanima secca la pi saggia []e la migliore)116: esso infatti indica nella la sede della , che aumen-ta appunto in condizioni di secchezza: ma al contempo i frr. 45, 107 e 115(come sar illustrato nel cap. 6.1 in sede di analisi degli stessi) indicano chia-ramente la come sede del 117. La caratteristica b) esplicitata nei frr.50 ( ) e 41: una la cosa saggia [ ], capire lintelligenzache governa tutte le cose attraverso tutte. Per Eraclito, dunque, la coin-113 Dello stesso tenore Heraclit. fr. 81.114 Gladigow, 1965, p. 74.115 Questi aspetti saranno approfonditi nella seconda parte del lavoro.116 Il testo del fr. 118 evidenzia corruttele sin dallantichit; i dubbi vertono soprattutto sulleparole . Marcovich, 1978, p. 264, rifacendosi nella sostanza a Stephanus, rico-struisce come segue le tappe del processo di corruzione delloriginale : (ovvero, giacch la forma ionica dovette subentrare solo in seguito), in cui laggettivo sarebbeuna glossa apposta al sostantivo, piuttosto desueto; , attestato gi in Plu. Rom.28,8 e nella maggior parte dei testimonia; ed infine soltanto (ovvero ), traman-dato per primo da Porph. Antr. 11.Buch Heraklit.bookSeite 19Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1220 1 Densit semanticacide con il riconoscimento dellinterconnessione tra tutte le cose, al di l dellaloro apparente indipendenza reciproca opersino contraddittoriet.. Il significato omerico della parola sia ordine o ordinamento118,siaornamento119;entrambiivalorisonoattestaticoncontinuitfinoallepoca di Eraclito120. Con essi collima verosimilmente il fr. 124 (come pat-tume sparso a caso il pi bellordinamento)121; il motivo di questa supposi-zioneche,nonostanteilsensocomplessivorisultituttaltrochechiaro,lordine o ordinamento costituirebbe unopposizione paradossale con ilpattumesparsoacaso,inunantitesideltuttoammissibileperlostilediEraclito122.Nonostantelastoriaarcaicadellaparolasiascarsamentedocumentata,emerge che Eraclito contribuisce ad avviarne la trasformazione semantica123.Allepoca dellEfesio, il significato di come ordine del mondo e dun-que mondo, realt solo in statu nascendi124. Secondo la tradizione dosso-grafica, il primo ad usare nel senso di mondo fu Pitagora125, ma il va-lore di ordine resta comunque centrale fino al V sec. a.C.126 Laccezione co-117 Anche sulla scorta di questo indizio sono dellavviso che convenga intendere e come profondamente affini e per certi versi interscambiabili, piuttosto che ipotizzare chela ospiti due principi o attivit della conoscenza ben distinti (da un canto la ,dallaltro il ).118 Cfr. ad esempio Hom. Il. XII, 225; Od. XIII, 77; etc. Frequenti sono i costrutti (Il. XI, 48; XII, 85; etc.) e (Il. II, 214; V, 759; Od. III, 138; etc.)119 Per monili da donna cfr. ad esempio Hom. Il. XIV, 187, per finimenti di cavalli Il. IV, 145.120 Cfr. ad esempio Hes. Th. 587 ed Op. 76; Sol. frr. 13,11 W e 1,2 W; Thgn. 677 W; Hippon.fr. 128,2 W; Pi. O. III,13; VIII, 83; XI, 13; P. II, 10; III, 82; N. II, 8; I. VI, 69; A. Pers. 400,833, 849, 920; Th. 397; Supp. 246; A. 1271; Eu. 55.121 emendatiodiDielsafrontedi,tramandatodaimanoscritti;contraMcDiarmid, 1941 e Friedlaender, 1942 (seguiti da Kirk, 31970, pp. 82, 220, 313), secondoilqualeilframmentovaricostruitocomesegue:: dunque andrebbe attribuito alla fonte, Teofrasto. Cfr. inoltre Gladigow,1965, pp. 117 ss.122 Cfr. Kerschensteiner, 1962, p. 97.123 Cfr. Kahn, 1960, pp. 226 s. Circa la stratificazione dei sensi della parola in Eraclito, cfr.idem, 1979, p. 133.124 Cfr. Kirk, 31970, pp. 312313, che conduce un esame delle occorrenze precedenti al IVsec. a. C. Gi Reinhardt, 41985, pp. 174 s. aveva mostrato che il significato mondo non ancora pienamente affermato nel linguaggio dei presocratici.125 Le fonti sono riportate in TLG s.v., 1871 A; cfr. Frisk, 1954, s.v. p. 929.126 Cfr. Lanza, 1966, p. 217 (in riferimento ad Anaxag. fr. 8).Buch Heraklit.bookSeite 20Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 121.2 Esempi di densit semantica 21smologica si affaccia nel fr. 30 di Eraclito, , , [], questo , lo stesso per tutti,non lo fece alcuno degli dei n degli uomini []127. Similmente, per i frr. 75( , i dor-mientioperanoecooperanoagliavvenimentinel)e89(,perglisvegliunoecomuneil), laccezione puramente tradizionale sembra difficilmente ammissi-bile; qui si tratta perlomeno di un ordinamento generale valido tanto per glisvegliquantoperidormienti.Ilriferimentocosmologicodunquemoltoprobabile,anchesenonstrettamentenecessario,giacchEraclitopotrebbeanche riferirsi, ad esempio, ad un ordinamento generale di tipo sociale.Anche nel caso di si osserva che Parmenide contribuisce non menodi Eraclito ad avviare un percorso storico di risemantizzazione. Il sapiente diElea,infatti,conservalaccezioneoriginariadiordinamentonelfr.8,52( ); mentre 8,60 ( )e4,3(,dove inserito in una clausola omerica) sono a met strada tra lacce-zione tradizionale, ordine, e quella nuova, (ordine del) mondo, propriocome si osservato a proposito di Eraclito, frr. 75 e 89128.Nellesaminare la densit semantica di alcune parole-chiave eraclitee si sonoresi spesso necessari riferimenti ad usi analoghi da parte di Senofane e, pi fre-quentemente, di Parmenide. Ci conferma il fatto che il fenomeno non inte-ressainviaesclusivaunsingoloautore,benspiingeneraleunatemperieculturale.Senofane,cheprecededipocoEraclito,promuoveunanuovaaccezionedella parola ; la densit semantica pertanto non riguarda argomenti peri-ferici della sua riflessione, ma ne centra un punto cruciale. Linsegnamentosenofaneo si appunta infatti sulla critica agli dei omerici (pars destruens), aiquali il sapiente contrappone una divinit dalle caratterizzazioni nuove (parsconstruens). Occorre notare che nelle elegie, che appaiono del tutto conformialsentimentoreligiosotradizionaledell,gliusidelsostantivo127 Contra Kahn, 1979, p. 133, che valuta linterpretazione di nel senso di ordine delmondo nel fr. 30 quale una mistaken assumption. Sulle interpretazioni di nel fr. 30cfr. Vlastos, 1982, p. 192, nota 4.128 Contra Kerschensteiner, 1962, p. 122, il quale ritiene che luso parmenideo di sia deltutto conforme a quello omerico.Buch Heraklit.bookSeite 21Mittwoch, 3. Mrz 201012:13 1222 1 Densit semantica(fr. 1,13 e 24) e degli appellativi delle divinit (frr. 1,2122; 2,2) non tradi-scono le aspettative. Anche in quella che si pu definire la pars destruens dellariflessione senofanea sulla divinit, i , la parola-chiave occorre solo incontesti duso coerenti con quelli tradizionali: ci necessario, dal momentoche proprio la divinit tradizionale ad essere bersaglio di critica (Xenophan.frr. 11,1; 12,1; 14,1; 15,4). Viceversa, in corrispondenza della pars construens,che coincide con il cosiddetto , al sono attribuite caratteristi-che nuove, ovvero non contemplate dalla religione tradizionale e dunque ti-picamente senofanee, come si riscontra nel fr. 23,1 ( ), il cui fungeda soggetto anche per i frammenti seguenti (frr. 24, 25 e 26)129. Per Senofane,du