1
7/26/2019 Gioco Didattico 1 http://slidepdf.com/reader/full/gioco-didattico-1 1/1 GIOCO DIDATTICO 1 (livello intermedio) “ INDOVINA CHI O COSA…” Organizzazione La classe deve dividersi in due gruppi. Ad ogni gruppo l’insegnante distribuirà i cartoncini con le domande ( rosa per il gruppo A e giallo per il gruppo B o viceversa) e anche i cartoncini con le risposte (cartoncini verdi per entrambi i gruppi, vedi allegati). Le domande sono uguali per entrambi i gruppi. S!o"o del gio!o Ogni gruppo deve leggere attentamente le domande e cercare la risposta corrispondente tra i cartoncini verdi. Una volta trovata la risposta corrispondente si devono abbinare i due cartoncini: domanda e risposta. uando l’insegnante segnalerà lo scadere del tempo non sarà pi! possibile continuare con l’abbinamento. A "uesto punto ogni membro del gruppo dovrà leggere (a turno) le risposte trovate, #ormando #rasi complete: Esempio: $omanda: $a cosa % stata avvelenata Biancaneve& (domanda scritta per esteso sul cartoncino) L’alunno (che in teoria dovrebbe abbinare il cartoncino di Biancaneve con "uello ra'gurante una mela) dovrebbe rispondere nel seguente modo: isposta: Biancaneve è stata avvelenata da una mela Fase fnale: l gruppo che % stato in grado di trovare il maggior numero di risposte esatte *vince+ il gioco.  Moriggi Rachele PS: Fachdidaktik Italienisch I SS 2003 Lv Leiterin: Mag. Dr. Michaela Rückl Universitt Ro!anistik Sal"#$rg

Gioco Didattico 1

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Gioco Didattico 1

7262019 Gioco Didattico 1

httpslidepdfcomreaderfullgioco-didattico-1 11

GIOCO DIDATTICO 1 (livello intermedio)

ldquo INDOVINA CHI O COSAhelliprdquo

Organizzazione

La classe deve dividersi in due gruppiAd ogni gruppo lrsquoinsegnante distribuiragrave i cartoncini con le domande ( rosaper il gruppo A e giallo per il gruppo B o viceversa) e anche i cartoncini conle risposte (cartoncini verdi per entrambi i gruppi vedi allegati)Le domande sono uguali per entrambi i gruppi

Soo del gioo

Ogni gruppo deve leggere attentamente le domande e cercare la rispostacorrispondente tra i cartoncini verdiUna volta trovata la risposta corrispondente si devono abbinare i duecartoncini domanda e rispostauando lrsquoinsegnante segnaleragrave lo scadere del tempo non saragrave pi possibilecontinuare con lrsquoabbinamentoA uesto punto ogni membro del gruppo dovragrave leggere (a turno) lerisposte trovate ormando rasi complete

Esempio

$omanda $a cosa stata avvelenata Biancaneveamp (domanda scritta peresteso sul

cartoncino)

Lrsquoalunno (che in teoria dovrebbe abbinare il cartoncino di Biancaneve conuello ragurante una mela) dovrebbe rispondere nel seguente modo

isposta Biancaneve egrave stata avvelenata da una mela

Fase fnale

l gruppo che stato in grado di trovare il maggior numero di risposteesatte vince+ il gioco

983209 Moriggi Rachele

PS Fachdidaktik Italienisch I

SS 2003Lv Leiterin Mag Dr Michaela Ruumlckl

Universitt Roanistik Sal$rg