24
Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L Diagrammi di Bode - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L I diagrammi di Bode Prof. Carlo Rossi DEIS-Università di Bologna Tel. 051 2093020 Email: [email protected] URL: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

I diagrammi di Bode - LAR-DEIS Home Page. Carlo Rossi Controlli Automatici L Diagrammi di Bode - 1 Corso di Laurea in Ingegneria Meccanica Controlli Automatici L I diagrammi di Bode

Embed Size (px)

Citation preview

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 1

Corso di Laurea in Ingegneria MeccanicaControlli Automatici L

I diagrammi di Bode

Prof. Carlo RossiDEIS-Università di BolognaTel. 051 2093020Email: [email protected]: www-lar.deis.unibo.it/~crossi

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 2Diagrammi di Bode

Funzione di trasferimento in forma fattorizzata (costanti di tempo)

Funzione di risposta armonica associata

4 fattori elementari:

• Poli/zeri reali• Poli/zeri complessi coniugati

• Guadagno statico• Poli/zeri origine

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 3

Vedremo che il tracciamento dei due diagrammi di Bode (ampiezzee fasi) potrà essere eseguito sommando i diagrammi dei fattori elementari. Questo e’ possibile grazie alle proprietà dei numeri complessi e al fatto di graficare il valore dell’ampiezza in scalalogaritmica.

Proprietà numeri complessi Proprietà logaritmi

Dati quindi complessi e interi si ha che

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 4

fattori elementari

fattori elementari

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 5Fattori elementari

guadagno statico

zero origine

zero reale

zeri c.c.

Ampiezza Fase

• I contributi dei poli si ottengono da quelli degli zeri semplicementecambiando segno (ribaltamento attorno all’asse delle ascisse)

• I contributi di poli/zeri multipli si ottengono semplicemente daquelli a molteplicità singola moltiplicando per la molteplicità

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 6

-80

-60

-40

-20

0

20

Mag

nitu

de (d

B)

10-1

100

101

102

-360

-315

-270

-225

-180

Phas

e (d

eg)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

Frequenze (rad/sec)

Fase (gradi)Am

piezza (db)

Diagramma logaritmico

Diagramma semi-logaritmico

Ampiezza espressa in decibel:

Scala logaritmica(possibilità di rappresentare

con il dovuto dettagliograndezze che variano in campi molto estesi)

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 7• Guadagno statico

Ampiezza Fase

10-1

100

101

102

103

-180

-90

0

90

180

Phas

e (d

eg)

-2

-1

0

1

2

Mag

nitu

de (d

B)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

sese

se

se

se

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 8

10-2

10-1

100

101

102

-200

-100

0

100

200

Phas

e (d

eg)

-40

-20

0

20

40M

agni

tude

(dB)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

• Zero (polo) nell’origine

Ampiezza Fase

pendenza

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 9Polo nell’origine : Il relativo contributo (da sommare nel calcolo dei diagrammi complessivi) si ottiene semplicemente ribaltandogli andamenti appena calcolati attorno all’asse delle ascisse

10-2

10-1

100

101

102

-200

-100

0

100

200

Phas

e (d

eg)

-40

-20

0

20

40M

agni

tude

(dB)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

pendenza

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 10

1 0 - 2 1 0 - 1 1 0 0 1 0 1 1 0 2-4 0

-3 0

-2 0

-1 0

0

1 0

2 0

3 0

4 0

F re q u e n c y ( ra d / s e c )

Mag

nitu

de (d

B)

B o d e D ia g ra m

• Zero (polo) realeAmpiezza

(valore assolutodello zero)

pendenza

se

se

Fase

NB: andamento indipendentedal segno di

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 11

10-2 10-1 100 101 102

-20

0

20

40

60

80

100

120

Frequency (rad/sec)

Pha

se (d

egre

e)Phase Diagram

se

se

diagr. approxdiagr. reale

Semiretta a

..fase: caso

Tangente al punto di flesso

Punto di flesso

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 12..fase: caso

se

se

diagr. approxdiagr. reale

10-2 10-1 100 101 102-120

-100

-80

-60

-40

-20

0

20

Frequency (rad/sec )

Pha

se (d

egre

e)

P hase Diagram

Punto di flesso

NB: il diagramma delle fasi èspeculare rispetto all’asse

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 13

-40

-30

-20

-10

0

10

20

10-2

10-1

100

101

102

0

45

90

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

10-2

10-1

100

101

102

-90

-45

0

Phas

e (d

eg)

-40

-30

-20

-10

0

10

20

Mag

nitu

de (d

B)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

Polo reale: Il relativo contributo (da sommare nel calcolo deidiagrammi complessivi) si ottiene semplicemente ribaltandogli andamenti appena calcolati attorno all’asse delle ascisse

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 14• Zeri (poli) c.c.

Ampiezza

se

se

10 -2 10 -1 10 0 10 1 10 2-30

-20

-10

0

10

20

30

40

50

60

70

80

F requenc y (rad /s ec )

Mag

nitu

de (d

B)

M agn itude D iag ram

Pendenza

Il comportamentoper frequenze prossime apuò discostarsi molto dal diagramma asintotico dipendentementedal valore di )

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 15…ampiezza

Calcoliamo la frequenza del minimo della funzione

100

-30

-20

-10

0

10

20

30

Frequency (rad/sec)

Mag

nitu

de (d

B)

Magnitude Diagram

Al calare di la frequenza di picco tende verso e il valore del picco tende a

Il diagramma non dipendedal segno di

Il valore del minimo è alla frequenza e vale

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 16Fase: caso

10-2 10-1 100 101 102

0

50

100

150

200

Frequency (rad/sec)

Pha

se (d

egre

e)

Phase Diagram

10-1 100 1010

20

40

60

80

100

120

140

160

180

Frequancy (rad/sec)

Pha

se (d

egre

e)

Phase DiagramTangente al punto di flesso

Diagramma approssimato

se

se

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 17

10-2 10-1 100 101 102

-200

-150

-100

-50

0

Frequency (rad/sec)

Pha

se (d

egre

e)

Phase Diagram

Fase: casose

se

10-1 100 101-180

-160

-140

-120

-100

-80

-60

-40

-20

0

Frequency (rad/sec)

Pha

se (d

egre

e)

Phase Diagram

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 18Poli c.c.: Il relativo contributo (da sommare nel calcolo deidiagrammi complessivi) si ottiene semplicemente ribaltandogli andamenti appena calcolati attorno all’asse delle ascisse

-40

-20

0

20

40

60

Mag

nitu

de (d

B)

10-1

100

101

-180

-135

-90

-45

0

Phas

e (d

eg)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

Tracciamento dei diagrammiasintotici analogo al casoprecedente

Il valore del massimo è alla

frequenza

e vale

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 19

-40

-20

0

20

40

60

Mag

nitu

de (d

B)

10-1

100

101

0

45

90

135

180

Phas

e (d

eg)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

Caso poli cc instabili: stesso andamento per il diagramma delleampiezze e ribaltamento rispetto l’asse delle frequenze per il diagramma delle fasi

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 20

-40

-20

0

20

40

60

Mag

nitu

de (d

B)

10-1

100

101

-180

-135

-90

-45

0

Phas

e (d

eg)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

Il valore di picco alla

frequenza viene detto

PICCO DI RISONANZA

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.70

5

10

15

20

25

30

35

40

45

50

Fisicamente rappresenta il fattore di amplificazione massima della coppia di poli a fronte di sollecitazioni alla FREQUENZA DI RISONANZA

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 21

10-1

100

101

0

45

90

135

180

Phas

e (d

eg)

-60

-40

-20

0

20

40

60

Mag

nitu

de (d

B)

Bode Diagram

Frequency (rad/sec)

0 0.1 0.2 0.3 0.4 0.5 0.6 0.7-50

-45

-40

-35

-30

-25

-20

-15

-10

-5

0

Il valore di minimo alla

frequenza viene detto

PICCO DI ATTENUAZIONE

Fisicamente rappresenta il fattore di attenuazione massima della coppia di zeri a fronte di sollecitazioni alla FREQUENZA DI RISONANZA

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 22

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-200

-100

0

100

200

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-200

-100

0

100

200

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-100

-50

0

50

100

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-100

-50

0

50

100

(deg

)

(rad/sec)

Tabella riassuntiva

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 23

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-100

-50

0

50

100

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-100

-50

0

50

100

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-100

-50

0

50

100

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-100

-50

0

50

100

(deg

)

(rad/sec)

….Tabella riassuntiva

Prof. Carlo Rossi Controlli Automatici L

Diagrammi di Bode - 24

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-200

-100

0

100

200

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-200

-100

0

100

200

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-200

-100

0

100

200

(deg

)

(rad/sec)

-40

-20

0

20

40

(dB)

10-1

100

101

-200

-100

0

100

200

(deg

)

(rad/sec)

….Tabella riassuntiva