83
INAUGURAZIONE DELL’ANNO SOCIALE 2006-2007 AL PARCO DEI PRINCIPI Venerdì 15 Settembre 2006 • ore 18,00 Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i Sommelier del Lazio e d’Italia! Un anno speciale che ci auguriamo grande, con tanta attenzione al vino e ai produttori di qualità. Un brindisi speciale nella nostra nuova Sede che compie un anno. Fino alle 21,30, brindisi, incontri con i Delegati del Lazio e con i Docenti! Una simpatica visita guidata a tutta la struttura lavorativa Sede dell’Associazione Italiana Sommelier Roma e della Redazione di Bibenda e Duemilavini. La grande Cantina, l’elegante Emporio e l’Enoteca. Non occorre prenotazione ~ Aspettiamo tutti gli amici Sommelier del Lazio e d’Italia per gli auguri di un anno “Nuovo e Fortunato”, colmo di momenti felici con il grande vino del Mondo!

Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

INAUGURAZIONE DELL’ANNO SOCIALE 2006-2007AL PARCO DEI PRINCIPIVenerdì 15 Settembre 2006 • ore 18,00

Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunatoper tutti i Sommelier del Lazio e d’Italia!

Un anno speciale che ci auguriamo grande, con tanta attenzione al vino e ai produttoridi qualità.Un brindisi speciale nella nostra nuova Sede che compie un anno.Fino alle 21,30, brindisi, incontri con i Delegati del Lazio e con i Docenti!Una simpatica visita guidata a tutta la struttura lavorativa Sede dell’AssociazioneItaliana Sommelier Roma e della Redazione di Bibenda e Duemilavini. La grandeCantina, l’elegante Emporio e l’Enoteca.

Non occorre prenotazione ~ Aspettiamo tutti gli amici Sommelier del Lazio e d’Italiaper gli auguri di un anno “Nuovo e Fortunato”, colmo di momenti felici con il grandevino del Mondo!

Page 2: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SOMMELIERNOTIZIE N. 37Al Parco dei Principi per essere più vicini al Cuore dei romani.Perché Villa Borghese è il cuore di Roma.

È stato il grande evento dell’anno sociale appena passato. Il tormentone del perché edel percome. È stato soprattutto lo star bene, star meglio con spazi e ambienti vivibilie di grande successo di popolo del vino!Grazie a tutti per essere accorsi così numerosi da superare le centomila presenze inquesti dieci mesi di grande festa della cultura del vino nella nostra Regione. E grazied’aver compreso e gradito il nostro trasferimento. Con la squadra, che appressoelenchiamo, inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di un’Associazionepunta di diamante e apripista di tutte le Regioni d’Italia dell’AIS.È il nostro orgoglio quello d’aver unito, insieme alla Giunta Esecutiva Nazionale AIScon la presidenza di Terenzio Medri, ogni angolo di questa Italia del Vino, con ilpiacere dell’amicizia e dell’entusiasmo, di una comunicazione efficace, nelleEnoteche e nei Ristoranti, nelle Aule dei Corsi, nelle nostre Edizioni eccellenti.Mentre BIBENDA, con i suoi 10.000 abbonamenti in Italia e nel Mondo, raggiunge ilsuo massimo storico come rivista associativa di grande livello. Il mio auspicio, il miogrande desiderio, è che nei prossimi 4 anni l’esercito delle Regioni Ais d’Italia marcicon delle Edizioni proprie, una propria casa editrice, per uscire allo scoperto nellerispettive realtà regionali, nelle edicole e nelle librerie, con una bella e veracomunicazione del vino. Come nuovo punto di forza associativo.Per ora, godetevi un programma di grandi eventi di vino che ci condurrà alla prossimaprimavera, giorno per giorno, per essere al pari coi tempi, aggiornati e soprattuttofelici di nuove esperienze!

Franco M. Ricci

Page 3: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

LA TESSERA ORO CLUB BIBENDAUN PRIVILEGIO CHE DURA UNA VITA

LA NOVITÀ DELL’ANNO!

È l’iscrizione a vita all’Associazione Italiana Sommelier Roma La Scuola del Vinoesclusiva, considerata il più interessante centro di cultura del vino del Mondo.

È la possibilità di avere un posto in tutte le attività di degustazione organizzate nelLazio senza prenotare e senza pagare.

È l’ospitalità per sempre presso l’Enoteca BIBENDA al Grand Hotel Parco deiPrincipi a Roma per gli assaggi al Bicchiere.

La tessera Oro Club BIBENDA non scade mai, sei soltanto tu a decidere di usarla persempre.

La tessera costa E 5.000.

Page 4: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

PER I PROSSIMI QUATTRO ANNI

Dall’incontro del 1° Luglio 2006 e da quello del 14 Luglio 2006 è nata la nuovasquadra di Associazione Italiana Sommelier Roma che avrà la responsabilitàdell’organizzazione degli eventi nel Lazio nel prossimo quadriennio 2006 - 2010.A tutti, i nostri auguri di buon lavoro e di rinnovati successi!È assente Roberto Galasso. Ce l’ha portato via un brutto male a maggio scorso. Ci halasciato. La sua simpatia e la sua disponibilità sono il ricordo più bello che di lui terràchi lo ha conosciuto.

ECCO LA SQUADRA:FRANCO M. RICCI > Presidente

DANIELA SCROBOGNA > Delegato di Roma e Referente Didattico RegionaleORLANDO TIRATERRA > Delegato di Anzio-Nettuno (Provincia di Roma)

DANIELE CIANI > Delegato dei Castelli Romani (Provincia di Roma)GIANCARLO PUPPI > Delegato di Civitavecchia (Provincia di Roma)

MIMMO BERLINGERI > Delegato di Fiumicino e Ostia (Provincia di Roma)GIANNI CIOTTI > Delegato di Tivoli (Provincia di Roma)

MARIACLARA MENENTI > Delegato di Frosinone e ProvinciaANNA BELTRANI > Delegato di Latina e Provincia

ANTONIO DI PAOLA > Delegato di Fondi-Formia (Provincia di Latina)GIOVANNI RUSSO > Delegato di Viterbo e Provincia

FRANCESCO GUERCILENA > Delegato di Rieti e ProvinciaROBERTO ARMELISASSO > Presidente Collegio Sindacale

FEDERICA GAUCCI > Sindaco e Coordinamento SociLUCIANO MALLOZZI > Sindaco

PAOLA SIMONETTI > Responsabile Edizioni, Immagine e ComunicazioneUBALDO PIZZINGRILLI > Coordinamento Gruppo Servizi Sommelier del LazioFRANCESCO FACCHINI > Coordinamento Uffici Sede Centrale

ROBERTO BRACCIOCURTI > Acquisti e AmministrazioneCRISTIANA PIZZINGRILLI > Coordinamento Referenti AIS Comunali

GIACOMO TACHIS > Consulente per l’EnologiaATTILIO SCIENZA > Consulente per la Viticoltura

FRANCO PATINI > Consulente per InternetGIANFRANCO VISSANI > Consulente per la Cucina

FEDERICO MICHELE > Consulente per la MedicinaSERGIO BIANCONCINI > Consulente per l’Architettura

STEFANO MILIONI > Consulente MarketingMARINA PETRONIO > Consulente Legale

FABRIZIO BELLUCCI > Consulente AmministrativoALESSIA BELLUCCI > Consulente per il Personale

Page 5: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

AI SOCI

Vi rammentiamo che gli Associati, per essere tali e per partecipare alle Attività diDegustazione del Vino e del Cibo che si svolgono nella Regione Lazio, debbonoessere Iscritti all’AIS (E 70) e all’AIS Lazio (E 40).Oltre alla grande opportunità di partecipare agli Eventi Lazio il Socio riceve per tuttol’anno:

• BIBENDA la Rivista nata per rendere più seducenti la cultura e l’immagine delvino.

• Il Sommelier Italiano Rivista Ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier• SommelierNotizie, il Notiziario delle Attività del Lazio.

Nel mese di Novembre dell’anno nel quale risulta iscritto riceve la nuova Edizione di• DUEMILAVINI, Il Libro Guida ai Vini d’Italia, ai Ristoranti e Cantine

d’Attrazione.

Riceve inoltre la tessera di Associazione Italiana Sommelier e quelladell’Associazione Italiana Sommelier Roma - Regione del Lazio.

È opportuno che le relative quote vengano versate presso le varie Sedi del Lazio o aRoma, presso la Sede Centrale al Parco dei Principi, senza aggravio di spese.

In caso di impossibilità ecco i Conti Correnti Postali per il versamento dellerispettive quote sociali:AIS - Viale Monza, 9 - 20125 Milano - ccp n° 58623208 - E 70,00 con CausaleObbligatoria “Rinnovo AIS anno...”Bibenda - Via G. Frescobaldi, 5 - 00198 Roma - ccp n° 38839007 - E 40,00 conCausale Obbligatoria “Iscrizione” oppure “Rinnovo” BIBENDA.

Page 6: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SOMMELIERNOTIZIE N. 37 ISTRUZIONI PER L’USODa leggere con attenzione per non sbagliare

Nella prima parte del nostro Notiziario sono indicate le Attività che si svolgono nellaCittà di Roma. Nella seconda quelle che hanno luogo nel resto della Regione Lazio.La notizia dell’evento è sempre schematizzata al massimo per chiarezza di memoria.

LEGENDA

Prenotazione: vuol dire che questa è indispensabile, impegnativa, e deve essereeffettuata unicamente nelle Sedi di riferimento.Molti colleghi rimangono esclusi da un evento al quale desiderano partecipare perché“è tutto prenotato”. Molti colleghi che prenotano poi non vengono. Tutto ciò èantipatico e detestabile, la vostra attenzione ci aiuterà a darvi il meglio.

Soci AIS Lazio o Club BIBENDA: significa che l’ingresso alle Attività è consentitoanche agli amici e ai clienti dei nostri Associati, o Abbonati BIBENDA, unicamentese da loro accompagnati.

Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDA: l’ingresso alle Attività èconsentito esclusivamente al singolo iscritto all’Associazione Italiana Sommelier delLazio o al Club BIBENDA.

Valigia del Sommelier: vuol dire che è indispensabile portare la Valigia delSommelier. La Direzione organizzativa dell’evento non è tenuta a fornire bicchieri.

Page 7: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

EVENTI & CORSIcon più incontri

Page 8: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

27a EDIZIONE DELLA DEGUSTAZIONE DEL 15Con inizio Venerdì 15 Settembre 2006 • ore 16,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Questa Edizione numero 27 dei tradizionali incontri mensili che vedono protagonistail grande vino del mondo ha un tema che riteniamo molto affascinante:

IL TERRENO, IL TERROIR // Mito e Realtà

Attraverso queste “lezioni” desideriamo sottolineare l’importanza di un terroir bendefinito: una ricerca sul valore stesso della parola, sulle realtà ampelografiche e sulrapporto vitigno/suolo, nella qualità del vino. Poi, la stupenda verifica di quanto ladiversità dei suoli possa avere influenza sui vari vini del mondo. La degustazione disei grandi etichette in ogni lezione si svolgerà in forma coperta. I partecipantipotranno divertirsi a riconoscere le varie tipologie in un grande gioco a premi, insiemeai conduttori storici di questo appuntamento: Attilio Scienza e Daniela Scrobogna.

Venerdì 15 Settembre 2006 > L’espressione sensoriale del Merlot in Sei Terroir:Pomerol - St. Émilion - Trentino - Campania -Toscana - Sicilia

Giovedì 19 Ottobre 2006 > L’espressione sensoriale del Nebbiolo in SeiTerroir: Piemonte, Lombardia e California

Mercoledì 15 Novembre 2006 > L’espressione sensoriale dell’Aglianico sui suolivulcanici del Taurasi di Benevento, del Vulture e diquelli calcarei del Cilento

Venerdì 15 Dicembre 2006 > L’espressione sensoriale dello Chardonnay daterreni di Faglia come Chablis, Mâconnais, i porfididell’Alto Adige, le terre moreniche dellaFranciacorta e la Ponca del Friuli Venezia Giulia

Venerdì 19 Gennaio 2007 > L’espressione sensoriale del Sauvignon da terrenicalcarei e silicei della Loira, dalla Ponca del Friuli,dai territori alluvionali del Bordeaux e dalle terremoreniche della Nuova Zelanda

Martedì 13 Febbraio 2007 > L’espressione sensoriale del Syrah da terreni diorigine vulcanica granitica e di origine metamorficadel Medio Rodano, di origine alluvionale del BassoRodano, di origine calcareo-marina del Midì e delleMarne di Sicilia

Venerdì 16 Marzo 2007 > L’espressione sensoriale del Sangiovese da terreniargillosi della Val di Cornia, della Romagna, dellazona del Morellino, da terreni calcarei del Chianti,sabbiosi di Bolgheri e da terreni vulcanici dellaCalifornia

Giovedì 19 Aprile 2007 > L’analisi sensoriale del Vermentino nelle suediverse espressioni: Pigato della Liguria, Favoritadel Roero, Vermentino della SardegnaSettentrionale, di Candia e della Costa degliEtruschi

Page 9: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

Venerdì 18 Maggio 2007 > L’espressione sensoriale del Riesling Renano, delPinot Gris e Traminer in suoli di Fagliadell’Alsazia, di arenaria del Palatinato e di Marnadella Svevia

Venerdì 15 Giugno 2007 > Riepilogo delle lezioni svolte e confronto di SeiEtichette dei vari terroir trattati

Prenotazione ~ Abbonamento ai 10 incontri E 250 ~ Singolo incontro E 40Soci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Portare la Valigia del Sommelier

Page 10: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CORSO DI INGLESE SUI TERMINI DEL VINOCon inizio Mercoledì 4 Ottobre 2006 • dalle 20,15 alle 22,30Hotel Parco dei Principi • Roma

Anche nel settore del vino è l’inglese la lingua più diffusa; conoscerla è ilpassepartout per qualunque operatore: Sommelier, giornalista, enoturista o sempliceappassionato.È il mezzo fondamentale per penetrare un Mondo che è sempre più “piccolo” nelledistanze e nella comunicazione. Abbiamo organizzato un minicorso di inglese delvino in 5 Lezioni con orario 20,15 - 22,30 e con il programma elencato. Il docentesarà MASSIMO BILLETTO.

Mercoledì 4 Ottobre 2006 > Introduzione alla terminologia e allacomunicazione di settore nella lingua inglese.Il vigneto, l’uva e la vinificazione

Martedì 10 Ottobre 2006 > La degustazione del vino nell’esame visivo eolfattivo

Lunedì 16 Ottobre 2006 > La degustazione del vino nell’esame gustativo el’abbinamento del cibo con il vino

Martedì 17 Ottobre 2006 > Il servizio del vino e le forme del bereMartedì 14 Novembre 2006 > Riepilogo del lavoro svolto e prove pratiche

Materiale didattico: Testi Speaking of Wine e Glossario dei termini.

Prenotazione ~ Costo E 230 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDA

Page 11: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

UN CICLO DI DEGUSTAZIONI DI ALTO LIVELLO, PER CHIVUOLE SAPERNE DI PIÙCon inizio Martedì 10 Ottobre 2006 • dalle 16,30 alle 19,00Hotel Parco dei Principi • RomaUna degustazione fatta di storie. Storie di Donne e Uomini, territori e vigne, sceltecoraggiose, esperimenti, tradizioni, novità.Un viaggio lungo nove mesi alla ricerca dei piccoli grandi vini d’Italia.Etichette lontane dalle luci del palcoscenico, ma tutte sorprendenti. In qualche caso,emozionanti.Nove incontri pensati per i curiosi, per chi considera il vino come pura espressioneculturale, oltre che strumento di piacere per i sensi.Abbiamo dato incarico ad Armando Castagno - grande talent scout del vino - dielaborare e guidare questa ricerca-programma. Sarà una di quelle esperienze che nonsi dimenticano.

DEGUSTAZIONE GUIDATA DI 6 ETICHETTE IN CIASCUN INCONTRO

Martedì 10 Ottobre 2006 > Il Ritorno dell’Alto PiemonteElegantissimi, espressivi, complessi,sottovalutati: sei assaggi indimenticabili

Martedì 14 Novembre 2006 > Angeli MattiFatica, orgoglio e coraggio, tutto all’estremo.Dal profondo Nord alle Vigne dell’Etna

Martedì 19 Dicembre 2006 > Barolo segretoL’anima della Langa, i suoi vignaioli, inqualche caso bravissimi e poco conosciuti

Martedì 9 Gennaio 2007 > Il Chianti più ClassicoIl rinascimento di un territorio storico nellavoro di sei piccole grandi Aziende

Martedì 6 Febbraio 2007 > Indagine sulla mineralitàPuò un territorio “infiltrarsi” nel vino?Vini, opinioni, polemiche e sorprese

Martedì 6 Marzo 2007 > Alto Adige, vocazione e nobiltàSei magnifiche interpretazioni: vini e vigneroncon tanto cuore e tanta classe

Martedì 3 Aprile 2007 > La biodinamica in ItaliaVerità, ancestralità e carattere in sei splendidiassaggi di vini “naturali”

Martedì 8 Maggio 2007 > Dolcezze anticheLa tradizione italiana dei vini da dessert:scoperte e riscoperte emozionanti

Martedì 12 Giugno 2007 > Colore da rosato, carattere da rossoPoco longevi? Non impegnativi?Contro i luoghi comuni i più grandi rosati delmondo

CORSO SUL VINO DA NON PERDERE!Prenotazione ~ Abbonamento ai nove incontri E 250 ~ Singolo incontro E 40Soci AIS Lazio o Club BIBENDA - Portare la Valigia del Sommelier

Page 12: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

RINNOVO DELLE CARICHE SOCIALI DI ASSOCIAZIONEITALIANA SOMMELIER PER IL QUADRIENNIO 2006 - 2010

È indetta a Milano per Mercoledì 18 Ottobre 2006 nella Sede Centrale Nazionalel’Assemblea Generale per il rinnovo delle cariche sociali nazionali. In ogni Regionesaranno allestiti i Seggi per le relative elezioni a norma dello Statuto Sociale.

Nel Lazio queste avranno luogo nello stesso giorno di Mercoledì 18 Ottobre 2006dalle 12,00 alle 20,00 presso la Sede Centrale dell’Hotel Parco dei Principi - Via G.Frescobaldi, 5 - 00198 Roma.

Page 13: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CORSO SUI SIGARI E I DISTILLATICon inizio Giovedì 19 Ottobre 2006 • ore 20,15Hotel Parco dei Principi • RomaIl Corso più amato dagli intenditori di sigari e di distillati che quest’anno prevede seiinteressanti lezioni e grandi degustazioni, due in più dello scorso anno. Materiasempre più trendy, trattata con grande abilità dai bravi relatori Massimo Billetto ePaolo Lauciani.Un corso che, com’è noto, replichiamo annualmente e che può essere ripetuto senzache diventi ripetitivo, dal momento che le etichette in degustazione cambiano, mentreresta identico il piacere di una simpatica serata da passare con amici.Ecco gli incontri che prevedono la degustazione di un sigaro e quattro distillati perogni lezione; iniziano tutti alle 20,15 e terminano alle 22,30.Ogni partecipante riceverà il nuovo quaderno di degustazione.

CALENDARIO

Giovedì 19 Ottobre 2006 > Il Tabacco - Storia e tecnica della Degustazione eprincipi dell’Abbinamento. Assaggio di tretipologie di sigari e di un distillato

Mercoledì 15 Novembre 2006 > I Distillati - Storia, territori, tipologie ed elementisensoriali - Degustazione di soluzioni deglielementi componenti le acquaviti - Degustazionedi un sigaro Sud Americano

Venerdì 15 Dicembre 2006 > Il Sigaro Toscano, la grande tradizione italiana,l’estremizzazione del gusto. Le Acquavitiitaliane: grappa e acquavite d’uva - Degustazionedi un Toscano originale e 4 distillati italiani

Venerdì 19 Gennaio 2007 > Il terroir sudamericano, il sigaro e i suoiabbinamenti. Nicaragua e Honduras, le grandialternative. Un grande sigaro abbinato a Tequila,Whisky e Whiskey

Venerdì 16 Marzo 2007 > Repubblica Dominicana, la perfezione tecnica. Isigari più importanti e costosi del mondo inabbinamento con la grande tradizione francese:Cognac, Armagnac, Calvados

Giovedì 19 Aprile 2007 > Cuba la Leggenda. Il sigaro come elementorappresentativo della storia e delle tradizioni diun paese dallo straordinario potere seduttivo.Abbinamento con l’acquavite più calda einebriante, il Rum. Un sigaro mito e quattrodiverse tipologie del distillato

AI PRESENTI ALLE 6 LEZIONI SARÀ CONSEGNATO L’ATTESTATO DIPARTECIPAZIONE DI ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER

RICORDIAMO PERÒ CHE IL FUMO NUOCE GRAVEMENTE ALLA SALUTE

Prenotazione ~ Costo E 200 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 14: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL 37° CORSO DI QUALIFICAZIONEPROFESSIONALE PER SOMMELIERdi Roma con inizio Giovedì 9 Novembre 2006Continuazione del 35° Corso al 3° Livello e del 36° al 2° LivelloAl Parco dei Principi con il consueto orario del pomeriggio dalle 16,00 alle 18,30e della sera dalle 20,00 alle 22,30

Sono aperte le iscrizioni presso la Sede.Raccomandiamo sempre un vivace passaparola ai vostri amici per coinvolgerli nellapartecipazione al Corso sul Vino più interessante del mondo! Potete ritirare glieleganti nuovi volumetti descrittivi e i depliant di pubblicizzazione con i calendaricompleti in Sede.

PER GLI ALTRI LIVELLI DEL CORSO

Se qualcuno avesse sospeso il Corso di Sommelier e volesse riprenderlo:Il Secondo Livello del 36° Corso inizia Lunedì 9 Ottobre 2006Il Terzo Livello del 35° Corso inizia Mercoledì 4 Ottobre 2006Entrambi nei due turni, pomeridiano e serale, al Parco dei Principi. Prenotarsi intempo.

Page 15: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CORSO DI SOMMELIER DELL’OLIOCon inizio Martedì 28 Novembre 2006dalle 20,00 alle 22,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Inizio del 5° Corso di Roma sull’Olio Extravergine di Oliva, dalle origini alle cultivar,per conoscere e capire l’olio secondo il Metodo AISO.15 interessanti Lezioni nel solo turno serale dalle 20,00 alle 22,30; una lezione è unaGita-Studio, visita e degustazione presso un Frantoio e un’altra lezione è una Cena diabbinamento cibo-olio. 80 gli Oli in degustazione per apprendere la tecnicadell’analisi sensoriale.

ECCO IL CALENDARIO:

Martedì 28 Novembre 2006 > L’olio nel tempo. Origini e Storia.Tecnica di assaggio

Martedì 5 Dicembre 2006 > La Degustazione. Caratteristiche organolettiche.Analisi sensoriale.Scheda di degustazione dell’AISO

Martedì 12 Dicembre 2006 > Olivicoltura. Tecnica di coltivazione.Clima e terreno. Allevamenti e sesti di impianto

Sabato 16 Dicembre 2006 > Visita ad un’Azienda produttrice di vino e di olio.Visita al frantoio

Martedì 19 Dicembre 2006 > Ciclo vegetativo. Potatura. Malattie. RaccoltaMartedì 9 Gennaio 2007 > Produzione. Sistemi.

Conservazione. ImbottigliamentoMartedì 16 Gennaio 2007 > Composizione e analisi chimica. Classificazione.

Legislazione. Certificazione CsqaMartedì 23 Gennaio 2007 > Gli oli denocciolati da monocultivarMartedì 30 Gennaio 2007 > Le cultivar del Nord e del Centro ItaliaMartedì 6 Febbraio 2007 > Le cultivar del Sud e delle Isole

Martedì 13 Febbraio 2007 > Le cultivar del MondoMartedì 20 Febbraio 2007 > L’olio in cucina. Olio e altri grassi.

Tecniche di cottura. L’olio giusto per ogni piatto.Il vino giusto per ogni piatto

Martedì 27 Febbraio 2007 > L’olio nella salute. La dieta mediterranea.I consigli del medico

Martedì 6 Marzo 2007 > L’olio nel ristorante. Carta degli oli.Carrello degli oli. Servizio

Martedì 13 Marzo 2007 > Test di verifica di apprendimento.Cena didattica di abbinamento cibo-olio.Consegna Diplomi e Distintivi di Sommelierdell’Olio

Materiale didattico: Elegante valigetta di pelle con 6 Bicchieri da degustazioneRiedel e dischi di copertura. L’Olio, il Libro Guida agli Oli d’Italia 2006.Libro di testo e quaderno con le schede per le prove tecniche. Diploma e distintivo diSommelier dell’Olio.Prenotazione ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Costo E 1.000

Page 16: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

L’ARTE DEL BERE GIUSTO //A ROMA IL 10° MINICORSO SUL VINOCon inizio Giovedì 30 Novembre 2006 • dalle 20,00 alle 22,30 • Hotel Parco deiPrincipi • Roma

Con questo Corso proponiamo una meditata chiacchierata, dalla Vigna al Servizio delVino, per introdurre i curiosi amici profani nell’affascinante mondo del vino. 7 lezioniteoriche e pratiche durante le quali si degusteranno 21 Etichette.

IL PROGRAMMA DEL 10° CORSO

Giovedì 30 Novembre 2006 > La degustazione del vinoAnalisi sensoriale visiva e olfattiva

Martedì 5 Dicembre 2006 > La degustazione del vinoAnalisi sensoriale gustativa

Lunedì 18 Dicembre 2006 > Viticoltura ed EnologiaMercoledì 10 Gennaio 2007 > Accostare il cibo al vino

Tecnica dell’AbbinamentoMercoledì 17 Gennaio 2007 > Enografia nazionale e SpumantizzazioneMercoledì 24 Gennaio 2007 > Enografia internazionale

Principali vini esteriMercoledì 31 Gennaio 2007 > Le funzioni del Sommelier

Lo stile nel servizio del vino

Materiale Didattico: Valigetta con 3 bicchieri Riedel. Attrezzi. Libro di Testo l’Artedel Bere Giusto. DUEMILAVINI Edizione 2006. Quaderno di Degustazione del vino.Soltanto ai presenti a tutte le lezioni verrà rilasciato l’Attestato di partecipazione alCorso.

Prenotazione ~ Costo E 500 ~ Iscrizione a AISR E 40

Page 17: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL 5° CORSO DI BARMAN DI ROMACon inizio Venerdì 1° Dicembre 2006 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Dalla Teoria alla Tecnica il Grande Corso a “Colori” di Associazione ItalianaSommelier. Il Barman Classico e il Free Style.12 Lezioni nei due turni, pomeridiano dalle 16 alle 18,30 e serale dalle 20,00 alle22,30. Soltanto 18 Allievi a turno.Durante tutte le lezioni vengono preparati numerosi cocktail. Sono gli Allievi stessi aprepararli, ciascuno al suo banco di lavoro individuale. Il Corso, che preparaottimamente alla professione, può anche essere vissuto come semplice e grandeesperienza di cultura.

ECCO IL CALENDARIO

Venerdì 1° Dicembre 2006 > Introduzione al mondo del bere miscelatoGiovedì 7 Dicembre 2006 > Gli stili e le attrezzature di lavoro

Venerdì 15 Dicembre 2006 > Merceologia di base: i distillatiGiovedì 21 Dicembre 2006 > Merceologia di base: liquori, creme e soft

drinkVenerdì 12 Gennaio 2007 > Le diverse tecniche di lavoro, dal Barman

Classico al Free StyleVenerdì 19 Gennaio 2007 > Le regole della miscelazioneVenerdì 26 Gennaio 2007 > Interpretazione delle ricetteVenerdì 2 Febbraio 2007 > Analisi delle differenti tipologie di cocktailVenerdì 9 Febbraio 2007 > Impostazione di un banco di lavoro

Venerdì 16 Febbraio 2007 > Drills e meccanicheVenerdì 23 Febbraio 2007 > Trick e flair

Venerdì 2 Marzo 2007 > Prove tecniche individuali

Materiale didattico:Elegante valigia di pelle con tutti gli attrezzi da lavoro. Libro di testo. Diploma edistintivo di Barman.

Prenotazione ~ Costo E 1.000 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAIscrizione AISR E 40

Page 18: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CORSO SUI FORMAGGIE IL LORO CORRETTO ABBINAMENTO CON IL VINOCon inizio Martedì 30 Gennaio 2007Unico turno dalle 19,45 alle 22,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Il Corso che riproponiamo ogni anno, a detta dei partecipanti, si può ripetereall’infinito... per l’alto valore delle degustazioni e, soprattutto, per la differenza delprogramma. Relatore di grande esperienza anche quest’anno Daniela Scrobogna cheper ogni incontro ci accompagnerà nella storia e nelle tradizioni locali del fantasticomondo dei formaggi, le diverse produzioni, le stagionature, il servizio, l’abbinamentoe l’assaggio di sei tipologie diverse di formaggi e di altrettanti grandi vini.

ECCO IL CALENDARIO:

Martedì 30 Gennaio 2007 > I Formaggi del Nord ItaliaVenerdì 9 Febbraio 2007 > I Formaggi del Centro Nord

Martedì 20 Febbraio 2007 > I Formaggi del Centro e SardegnaMartedì 27 Febbraio 2007 > I Formaggi del Sud Italia

Mercoledì 7 Marzo 2007 > Gli Erborinati italiani ed europeiSabato 17 Marzo 2007 > Visita ad un Caseificio con lezione e

degustazione

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE DI ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER AIPRESENTI A TUTTE LE LEZIONI

Prenotazione ~ Costo E 300 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del SommelierL’Azienda, oggetto della visita e della degustazione, si raggiunge con mezzi propri

Page 19: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

FRANCIACORTA & FRANCIACORTAUN CORSO PER CAPIRLA E APPREZZARLA DI PIÙCon inizio Martedì 6 Febbraio 2007 • Unico turno dalle 20,15 alle 22,15 • HotelParco dei Principi • Roma

Il Territorio che vanta le bollicine più importanti e interessanti d’Italia diventa unminicorso per operatori e appassionati. Desideriamo farvi conoscere il territorioFranciacorta e il vino Franciacorta. Punteremo una sorta di lente di ingrandimentosulla grande spumantistica, la più convincente realtà italiana. Tre lezioni per 18etichette in degustazione.

ECCO IL PROGRAMMA:

Martedì 6 Febbraio 2007 > Storia e Territorio, capire attraverso lo studiodell’ambiente e delle microzone.Degustazione di 6 etichette a confronto.

Martedì 13 Febbraio 2007 > Capire la Franciacorta attraverso lo studio delMetodo.Degustazione delle tipologie Satèn, Base, Nature,Rosé, Millesimato e Riserva.

Martedì 6 Marzo 2007 > I Produttori, le grandi piccole Aziende dellaFranciacorta. Il Consorzio.Degustazione di 6 etichette di 6 Produttori.

Al termine Attestato di partecipazione per i presenti ai tre incontri che verràconsegnato ufficialmente durante il Festival del Franciacorta in programma il 7 Marzo2007 al Parco dei Principi

Prenotazione ~ Costo E 30 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 20: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

EVENTIcon un solo incontro

Page 21: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

ROBERTO CIPRESSO PREMIO OSCAR DEL VINO 2006PRESENTA “IL ROMANZO DEL VINO”E TUTTI I SUOI PRODOTTIMercoledì 27 Settembre 2006 • Hotel Parco dei Principi • RomaDalle 16,30 alle 21,30 Banchi d’Assaggio di tutte le Aziendecon le quali Roberto Cipresso collaboraPresentazione del Libro “Il Romanzo del Vino” ore 17,30Grande evento: Roberto Cipresso presenta, in anteprima nazionale, il suo “Romanzodel Vino” scritto in collaborazione con Stefano Milioni e Giovanni Negri. E grande è,nel contesto, il banco d’assaggio che vi proponiamo: tutte le Aziende curate da questoWine Maker di grande successo. Il “Romanzo del Vino” viene presentato dagli stessiAutori e da Angelo Gaja, Lina Wertmuller ed Enrico Job.

dal Veneto > Ca’ Orologio di Baone (PD)Diesel Farm di Molvena (VI)Gastaldia di Sarcedo (VI)

dal Friuli Venezia Giulia > Ronchi di Cialla di Prepotto (UD)

dalla Toscana > Tenuta Oliveto di Castelnuovo Abate - Montalcino (SI)Poggio Mandorlo di Ansedonia - Seggiano (GR)Castello di Vicarello di Cinigiano (GR)Fattoria la Magia di Montalcino (SI)Leuta di Montepulciano (SI)Fattoria la Fiorita di Castelnuovo dell’Abate -Montalcino (SI)Il Forteto di Montalcino (SI)Le Torri di Barberino Val d’Elsa (FI)Fattoria la Marietta di Scansano (GR)Il Colombaio di Montalcino (SI)Camperchi di Civitella in Val di Chiana (AR)

dal Lazio > Compagnia di Ermes di Olevano Romano (RM)

dalla Campania > Villa Dora di Terzigno (NA)I Vini della Sibilla di Bacoli (NA)

dall’Abruzzo > la Canosa di Pescara

dal Piemonte > Serra Denari

dalla Sicilia > Disisa di Palermo

dall’Argentina > Achával Ferrer di Mendoza

Infine, da Montalcino, tre vini dell’Azienda creata da Roberto Cipresso“LA QUADRATURA DEL CERCHIO”, il cui nome è esplicativo dello spirito di sfidache anima costantemente il nostro Wine Maker.

Non occorre prenotazione ~ Soci AIS Lazio e Club BIBENDA ~ Ingresso E 5Bicchieri a disposizione in Sala ~ Possibilità di acquisto del Libro “Il Romanzo delVino”

Page 22: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

VISITIAMO DUE AZIENDE DELLA PROVINCIA DI ROMA

Il Gruppo Mercurio, Società leader nel settore della GDO con 60 Supermercati, hapromosso con il progetto “Brindo DiVino” una serie di incontri e di efficacicomunicazioni intorno al vino di qualità.Propone oggi, per i Sommelier, due visite guidate presso altrettante Aziende Vinicoledella Provincia di Roma.

ECCO IL PROGRAMMA:Sabato 30 Settembre 2006 > Strade Vigne Del Sole a Grottaferrata

Sabato 21 Ottobre 2006 > Castel De Paolis a Grottaferrata

Per entrambi gli incontri appuntamento in Sede, all’Hotel Parco dei Principi, alle ore9,00 partenza da Roma in pullman.Dalle Aziende, dopo aver effettuato le visite e le degustazioni dei vini, partenzaprevista alle ore 13,30.Non è previsto il pranzo in Azienda.

Prenotazione ~ Ingresso libero ~ Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDA

Page 23: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IMPORTANTE SEMINARIOPER IL GRUPPO SERVIZI SOMMELIER DEL LAZIOGiovedì 28 Settembre 2006 • Inizio ore 17,00Hotel Parco dei Principi • Roma

Come è noto, il Gruppo Servizi dell’Associazione Italiana Sommelier del Lazio èil fiore all’occhiello della Sommellerie Italiana. Un gruppo di giovani attenti epreparati che intendiamo professionalizzare sempre di più.Questo Seminario, la cui partecipazione è obbligatoria per tutti gli iscritti al Gruppo,vuole essere un ulteriore incontro culturale, traino di un lavoro capillare che laSezione desidera svolgere durante tutto il prossimo anno.Lezione interessantissima, che affronta i temi del dialogo tra Sommelier e Cliente equelli delle soluzioni del perfetto servizio di Sala.Presentazione e distribuzione del bellissimo testo “L’Arte del Servizio” - 450 paginecon 400 fotografie - utilissimo per l’impegnativo lavoro del Sommelier.

Non occorre prenotazioneIngresso libero soltanto per i Sommelier iscritti al Gruppo Servizi del LazioLa partecipazione è con la propria divisa da lavoroIl Libro L’Arte del Servizio costa E 40 soltanto per i partecipanti(prezzo di copertina E 67)

Page 24: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

VERTICALE AMARONE RISERVA SERGIO ZENATOMercoledì 4 Ottobre 2006 • Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 19,00Hotel Parco dei Principi • Roma

L’Azienda Zenato, ha sede a Peschiera del Garda. Produce un Lugana moltointeressante, vista la naturale vocazione di questa zona collinare con terreni di originemorenica.Dalle proprietà in Valpolicella oggi vi proponiamo 5 interessanti vendemmiedell’Amarone della Valpolicella Classico Riserva Sergio Zenato nelle annate:

1993 ~ 1995 ~ 1998 ~ 2000 ~ 2001

Prenotazione ~ Ingresso E 15 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 25: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

BERLUCCHI, RAGIONATO E ASSAGGIATOGiovedì 5 Ottobre 2006Nei due turni pomeridiano dalle 16,15 alle 18,15 e serale dalle 20,15 alle 22,15Hotel Parco dei Principi • Roma

Con Paolo Ziliani, proprietario dell’Azienda Berlucchi di Borgonato, in terra diFranciacorta, abbiamo organizzato questi due incontri per un’interessante verifica ditutta la produzione delle diverse tenute dell’Azienda.

QUESTE LE ETICHETTE:

Gavi Beneficio 2005 > La Bollina di Serravalle Scrivia(Alessandria)

Cuvée Imperiale Brut s.a. > Berlucchi di Borgonato (Brescia)Franciacorta Brut Cuvée Storica s.a. > Berlucchi di Borgonato (Brescia)

Cellarius Brut 2002 > Berlucchi di Borgonato (Brescia)Franciacorta Rosé s.a. > Antica Fratta di Monticelli Brusati

(Brescia)Cuvée Imperiale Vintage 2001 > Berlucchi di Borgonato (Brescia)

Levia Gravia 2001 > Caccia Al Piano di Castagneto Carducci(Livorno)

Prenotazione ~ Ingresso libero ~ Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 26: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SPADAFORA UNA SICILIA MOLTO INTERNAZIONALEMartedì 10 Ottobre 2006Nei due turni pomeridiano dalle 16,15 alle 18,15 e serale dalle 20,15 alle 22,15Hotel Parco dei Principi • Roma

In Provincia di Palermo, nata all’inizio del Novecento e ristrutturata dopo il terremotodel 1968, oggi l’Azienda Spadafora è guidata abilmente da Francesco, proprietario edenologo.Questo incontro di degustazione ci permetterà di conoscere la sua particolare filosofiaaziendale caratterizzata dal chiaro indirizzo verso i vitigni internazionali.

ECCO GLI ASSAGGI:

Chardonnay Schietto 2005

Monreale Rosso Syrah 2005

Syrah Schietto 2003

Syrah Schietto 2002

Sole dei Padri 2003 - Syrah

Sole dei Padri 2002 - Syrah - 5 Grappoli di DUEMILAVINI

Prenotazione ~ Ingresso libero ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 27: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

GIACOMO TACHIS: IL VINO E LA SUA SACRALITÀMartedì 17 Ottobre 2006Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 18,30Hotel Parco dei Principi • Roma

Abbiamo organizzato, con il grande Enologo Giacomo Tachis, alcuni incontri suargomenti da lui stesso scelti per ricondurre ai temi della cultura e dell’arte i grandivini del mondo.Sensazioni che, con il senso della vita che indica il grande maestro, diverranno motivodi interesse e di approfondimento all’analisi sensoriale. Questo è il primo.

DEGUSTAZIONE DI SEI IMPORTANTI ETICHETTE.

Prenotazione ~ Ingresso E 20 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 28: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CHIANTI DOCG:COLLI ARETINI, COLLI FIORENTINI, COLLI SENESI, COLLINE PISANE,MONTALBANO, RUFINA E MONTERSPERTOLIVenerdì 20 Ottobre 2006 • Banchi d’Assaggio dalle 16,00 alle 21,30Seminario di Presentazione dalle 17,00 alle 18,00 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Con il Consorzio del Chianti abbiamo organizzato un importante evento didegustazione dei migliori prodotti della zona di produzione.

50 AZIENDE PRESENTI PER OLTRE 150 ETICHETTE

Un test straordinario per l’assaggio dei prodotti di una delle più belle zone vinicoledel nostro Paese. Con le sue differenti specificazioni nelle diverse province dellaToscana, Chianti Docg non rappresenta più soltanto lo storico vino nelle suemolteplici tradizioni, ma significa anche tanti altri prodotti, come grandi formaggi egrandi salumi.Sarà possibile degustare tutto questo in una giornata che si preannuncia davverointeressante.

Non occorre prenotazione ~ Ingresso libero ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 29: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SPUMANTI D’ITALIASabato 21 Ottobre 2006Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30Conferenza stampa alle 17,00Hotel Parco dei Principi • Roma

ASSOLUTAMENTE DA NON PERDERE!

Una selezione di oltre 150 Spumanti Italiani, una kermesse formidabile organizzatacon Forum Spumanti d’Italia e con Veronelli Editore che vede per la prima volta aRoma la possibilità di un assaggio così ampio di questo grande prodotto del nostroPaese.

Alle ore 21,00 avrà luogo una simpatica Asta di Beneficenza con la possibilità diacquistare “lotti bollicine” e di Magnum Storiche offerte dai grandi marchi dispumanti.

Non occorre prenotazione ~ Ingresso libero ~ Soci AIS Lazio e Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 30: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

I SUPERTUSCANSLunedì 23 Ottobre 2006Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Sono i vini di Toscana osannati in tutto il mondo per la loro qualità intrinseca e per ilvalore dei vignaioli che li producono. In comune hanno un’interessante prerogativa: leloro prestigiose etichette sono ormai strafamose in tutto il Pianeta.Ora, Supertuscans è anche un testo ben realizzato da Andrea Zanfi, il noto scrittoretoscano appassionatissimo di enogastronomia, che sottolinea con una squisitacomunicazione il livello e le eccezionali caratteristiche dei migliori Produttori.Il libro potrà essere acquistato in sala di degustazione.Sono questi alcuni dei Produttori che abbiamo invitato per una degustazioneall’insegna di chi ama la storia enologica e vuole ripercorrerla attraverso i più grandivini di Toscana: da BADIA A COLTIBUONO a CA’ MARCANDA, a CASTELLO DELTERRICCIO, a BIONDI SANTI e COL D’ORCIA, FATTORIA LE PUPILLE, FONTODI, TENUTASAN GUIDO e VIGNAMAGGIO, ANTINORI e tanti altri... tanti importanti nomi.

Non occorre prenotazione ~ Ingresso liberoIn considerazione dell’alto valore delle degustazioni l’ingresso è esclusivamenteriservato ai Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 31: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SIMPOSIO NAZIONALE SULLA MALVASIA IN ITALIA E UNADEGUSTAZIONE UNICASabato 28 Ottobre 2006 • Simposio ore 10,30Banchi d’Assaggio dalle 13,00 alle 20,00Velletri • Istituto Sperimentale per l’Enologia • Via della Cantina Sperimentale, 1

Con il Sindaco di Velletri Bruno Cesaroni (Sommelier, NdR) abbiamo organizzato ungrande Forum che vede impegnati i relatori e i partecipanti sull’antichissimo epoliedrico vitigno Malvasia.Composto da diversi Cloni e Biotipi dedicheremo a questa Uva, che trova proprio inquesto territorio autorevole ospitalità, una importante manifestazione di dibattiti e diassaggi.Al tavolo dei Relatori: Attilio Scienza, Gaetano Ciolfi Direttore dell’IstitutoSperimentale e numerosi Produttori impegnati nella coltivazione delle Uve Malvasia.

QUESTO IL BANCO D’ASSAGGIO DA NON PERDERE!

Valle d’Aosta > Vallée d’Aoste Nus Malvoisie Flétri - La Crotta diVegneron

Piemonte > Casorzo Brigantino - AccorneroMalvasia di Castenuovo Don Bosco - Cascina Gilli

Lombardia > O.P. Malvasia Piume – Martilde

Friuli Venezia Giulia > Collio Malvasia Selezione - Borgo del TiglioFriuli Isonzo Malvasia - BudignacCollio Malvasia Leopold - FieglCarso Malvasia - KanteCOF Malvasia Istriana - Le Vigne di ZamòCollio Malvasia - PicéchCollio Malvasia Istriana – RoncadaCollio Malvasia - Ronco dei TassiCollio Malvasia 2004 – Venica

Emilia Romagna > Malvasia del Rubicone Passito - Fattoria Monticino RossoStefano Ferrucci - FerrucciL’Alba e la Pietra - Il PoggiarelloInfavato - La BertaColli Piacentini Malvasia Passito Vigna del Volta - LaStoppaColli Piacentini Malvasia Sorriso del Cielo - La TosaMalvasia Rosa Vendemmia Tardiva Rosa di Vigna - MossiColli Piacentini Malvasia Passito Luna di Candia -Valtidone

Page 32: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

Lazio > Novae - Cantina CerveteriElogio Mediterraneo - Cantina Villa GiannaMalvasia del Lazio Rumon - Cantine Conte ZandottiFrascati Superiore - Casale MarcheseFrascati Superiore Linea Storica - Casale MattiaNemesis - Casale MattiaColle Maria - Le Colline TuscolaneTre Grome - L’OlivellaStillato - Principe PallaviciniFrascati Superiore Poggio Verde - Principe PallaviciniMalvasia del Lazio Terre dei Grifi - Fontana CandidaFrascati Superiore Santa Teresa - Fontana CandidaFrascati Superiore People - Poggio Le Volpi

Puglia > Gravisano Malvasia Passita - BotromagnoOgnissanti Passito - Cantina del LocorotondoMalvasia Nera Sud - Feudi di San MarzanoMalvasia Bianca Partemio - Lomazzi & SarliSedna - Tenute Rubino

Calabria > Donnici Bianco Vigna Fiego - Spadafora

Sicilia > Malvasia delle Lipari Passito - Cantine FlorioMalvasia delle Lipari Passito Selezione Carlo Hauner -HaunerSalina Tenuta di Capofaro - Tasca d’Almerita

Sardegna > Malvasia di Bosa - ColumbuMalvasia di Bosa - F.lli PorcuMalvasia di Cagliari Donna Jolanda - Meloni ViniMalvasia di Cagliari Gutta’e Axina - Villa di Quartu

Non occorre prenotazione ~ Ingresso libero per il ForumIngresso E 5 per il Banco d’Assaggio con bicchiere in omaggio ai partecipantiSoci AIS Lazio o Club BIBENDA

Page 33: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

BAROLO, BARBERA, DOLCETTO E FREISADALLA CANTINA DI CASTIGLIONE FALLETTOLunedì 30 Ottobre 2006Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Continua il grande assaggio con Banchi più che prestigiosi. Quelli della CantinaComunale di Castiglione Falletto, un’Associazione che vede riuniti i Produttori diquesto magico territorio del Piemonte.Evento da non mancare per degustare le notevoli etichette di queste Aziende:

Vincenzo AsteggianoAzelia

Giancarlo BoassoBorgogno

F.lli BroviaCantina BongiovanniCantina Gigi Rosso

Cantina MaroneCantina Terre del Barolo

Cascina La BriaccaFratelli Cavallotto

Ceretto Bricco RoccheCordero di Montezemolo

Livia FontanaF.lli Giacosa

Giuseppe MascarelloMonchiero

OdderoParusso

Pugnane F.lli SordoScavinoSobreroSordo

Tenuta MontanelloVietti

Non occorre prenotazione ~ Ingresso libero ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 34: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

ANTEPRIMA DI DUEMILAVINI 2007Presentazione presso la Comunità di San PatrignanoVenerdì 3 Novembre 2006 • Coriano (Rimini)

IL GRANDE EVENTO DELL’ANNO,PER IL QUALE RICEVERETE ANCHE IL CONSUETO DÉPLIANT

La scelta è non casuale, nella splendida struttura della Comunità di San Patrignanodiretta da Andrea Muccioli, per la presentazione di DUEMILAVINI 2007 Il LibroGuida ai Vini d’Italia, ai Ristoranti e Cantine d’Attrazione e per l’imponentedegustazione di tutti i Vini 5 Grappoli e di una stupenda cena di 6 piatti preparata daGianfranco VISSANI.San Patrignano, infatti, con enorme successo da tre anni organizza SQUISITO! Ungrande itinerario nella qualità del Vino e del Cibo, un evento ben fatto, di quelli chefunzionano e ti fanno ritornare. Questo connubio, SQUISITO e DUEMILAVINI, loabbiamo pensato giusto e di grande prestigio.

COMUNITÀ DI SAN PATRIGNANO - VIA SAN PATRIGNANO, 53 - 47852 CORIANORIMINI - COME ARRIVARE: www.sanpatrignano.org

ECCO IL PROGRAMMA

ore 15,00 > Visite guidate alle splendide ed esclusive strutture dellaComunità e all’Azienda Vinicola San Patrignano

ore 19,00 > Ingresso in Sala per la Cena di Gala e visita alla Cantina 5Grappoli 2007

ore 20,00 > Conferenza Stampa. A seguire Cena di Gala - UnicaDegustazione Nazionale per Mille appassionati del grandevino italiano, con l’abbinamento di tutte le etichettepremiate con i 5 Grappoli 2007

Per consentire una corretta degustazione suddivideremo le etichette in Carte dei Vinidifferenti, al fine di permettere l’assaggio del numero più alto possibile di etichette 5Grappoli a ciascuno dei partecipanti. Durante la Degustazione saranno consegnati glieleganti attestati ai Produttori e agli Chef premiati.

COME SI RAGGIUNGE L’EMOZIONE DA NON PERDERE

Prenotazione esclusivamente con il versamento dell’importo di E 100, previoaccertamento della disponibilità dei posti.Il Costo comprende l’intero programma, con l’esclusione dell’ospitalità alberghiera.Il pagamento può essere effettuato direttamente presso il nostro Emporio - Enoteca alGrand Hotel Parco dei Principi di Roma.Oppure con assegno intestato AISROMA da inviare al nostro indirizzo, o con bonificobancario presso la Banca Popolare dell’Emilia Romagna - Roma Succ. C - ContoAISROMA n° 000001501258 Cin N Abi 05387 Cab 03203.

Page 35: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

GLI ALBERGHI CHE VI POSSONO ACCOGLIERE

Abbiamo inteso effettuare un accordo con le seguenti strutture alberghiere che poteteprenotare direttamente alle seguenti condizioni:

★★★★ Le Meridien - L.ungomare Murri, 13 - Rimini - Tel. 0541 396600Doppia Superior E 125 - Doppia Deluxe E 145 - Doppia uso singola E 115

★★★★ De Londres - Viale Vespucci, 24 - Rimini - Tel. 0541 50114Doppia E 139 - Doppia uso singola E 99

★★★★ Mercure La Gradisca - Viale Fiume, 1 - Rimini - Tel. 0541 25200Doppia E 110 - Doppia uso singola E 85

★★★★ Ramada Villa Rosa - Viale Vespucci, 71 - Rimini - Tel. 0541 22506Doppia E 104 - Doppia uso singola E 74

★★★★ National - Viale Vespucci, 42 - Rimini - Tel. 0541 390944Doppia E 110 - Doppia uso singola E 85

Page 36: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

I VINI DI FRANCIA DI RICCARDO COTARELLAMartedì 7 Novembre 2006 • Nei due turni pomeridiano dalle 16,15 alle 18,15e serale dalle 20,15 alle 22,15 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Riccardo Cotarella è uno dei pochissimi enologi italiani che sono riusciti ad entrarecon il loro lavoro in terra di Francia.Il grande e attento Wine Maker, premiato con l’Oscar del Vino nel 2002, collaboracon grandi Aziende italiane portando sul mercato etichette da tutti blasonate.Quello di oggi è quindi un incontro molto speciale. Alla presenza dei due Produttorifrancesi assaggeremo 6 etichette firmate da RICCARDO COTARELLA inun’interessantissima degustazione guidata:

Château Rollan de By,a Nord di Bordeaux nella zona del Médoc, proprietario Jean Gujon, uno dei più grandi

decoristi del mondo, presente all’incontro conMédoc Château Haut Condissas 2003

Médoc Château Tour Seran 2003Médoc Château Rollan de By 2003

Château de Frausseilles,a Nord est di Toulouse, nella zona di Gaillac, proprietario è il Conte Ferdinand Fun

Thun, tedesco di Monaco, presente all’incontro conLa Maze 2003

La Tarabelle 2003La Cabane 2003

Vi aspettiamo quindi, con Riccardo Cotarella, i due Produttori e uno dei nostriDocenti a questa eccezionale degustazione.

Prenotazione ~ Ingresso E 15 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 37: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

TUTTO MASCIARELLI // ABRUZZO E FRANCIACON DOMAINE DE MONTILLE VOLNAYE CHÂTEAU DE PULIGNY-MONTRACHET!Giovedì 16 Novembre 2006 • Hotel Parco dei Principi • RomaBanchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30 • Degustazione Verticale ore 20,15

Gianni Masciarelli è un grande manager oltre a essere un vignaiolo attento epreparato, questo si sa. Ma non tutti, invece, hanno avuto occasione di conoscere ilsuo Olimpo produttivo e commerciale attuale. È quello che desideriamo proporvi inquesta ennesima indimenticabile giornata.

35 BANCHI D’ASSAGGIO CON LE SEGUENTI ETICHETTE:

MASCIARELLI - SAN MARTINO SULLA MARRUCINA (CHIETI)Montepulciano d’Abruzzo 2004

Trebbiano d’Abruzzo 2005Villa Gemma Bianco 2005Villa Gemma Rosso 2001

Trebbiano d’Abruzzo Marina Cvetic 2004Chardonnay Marina Cvetic 2004

Cabernet Sauvignon Marina Cvetic 2003Montepulciano d’Abruzzo Marina Cvetic 2003

Trebbiano d’Abruzzo Castello di Semivicoli 2004

PIRA & FIGLI DI CHIARA BOSCHIS - BAROLO (CUNEO)Barbera d’Alba 2004Barolo Cannubi 2001

Barolo Via Nuova 2001Dolcetto d’Alba 2004

VALORI - S. OMERO (TERAMO)Trebbiano d’Abruzzo 2005

Montepulciano d’Abruzzo 2005Montepulciano d’Abruzzo Vigna S. Angelo 2004

MARINA CVETIC

Iskra Colline Aprutine 2003

Page 38: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

DOMAINE DE MONTILLE - VOLNAY (CÔTE DE BEAUNE)Bourgogne 2001

Volnay Premier Cru 2003Beaune Premier Cru Les Sizies 2003

Volnay Premier Cru Les Brouillard 2002Volnay Premier Cru Les Champans 2002

Volnay Premier Cru Les Mitans 2003Volnay Premier Cru Les Mitans 2001

Volnay Premier Cru Les Taillepieds 2001Pommard Premier Cru Les Pezerolles 2000Pommard Premier Cru Les Rugiens 2001

CHÂTEAU DE PULIGNY-MONTRACHET - PULIGNY-MONTRACHET(CÔTE DE BEAUNE)

Bourgogne Le Clos du Château de Puligny 2003St Aubin Premier Cru En Remilly 2003

Chassagne Montrachet 2003Mersault Premier Cru Les Poruzots 2003

Puligny-Montrachet Le Château de Puligny-Montrachet 2003Puligny-Montrachet Premier Cru Les Chalumeaux 2003

Puligny-Montrachet Premier Cru Les Folatières 2003Pommard 2003

E… DEGUSTAZIONE VERTICALE

Alla presenza del Produttore Etienne de Montille degusteremo le annate1999 ~ 2001 ~ 2002 ~ 2003 ~ 2004 ~ 2005

di Pommard Premier Cru Les Pezerolles di Domaine de Montille Volnay

Al Banco d’Assaggio non occorre prenotazione ~ Ingresso E 10Soci AIS Lazio o Club BIBENDADegustazione Verticale ~ Prenotazione ~ Ingresso E 15Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala per ambedue gli eventi

Page 39: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

ANTICHI SAPORI LIGURIVenerdì 17 Novembre 2006 • Banchi d’Assaggio dalle 16,00 alle 21,00Hotel Parco dei Principi • Roma

“Antichi Sapori Liguri” è un’Azienda giovane e dinamica fondata nella RivieraLigure di Levante da Antonello Maietta e Daniela Lodola. Come il nome suggerisce,l’Azienda è ovviamente impegnata nella ricerca e nella selezione dei migliori prodottidi Liguria, vale a dire specialità gastronomiche e vini. La presentazione di oggi spaziasu tutto il settore dell’Enogastronomia Ligure partendo dalle paste, non solo quelle piùconosciute come trenette e trofie, ma anche quelle ormai dimenticate come i croxetti.Insomma salse tipiche, condimenti come il pesto alla genovese e quello rosso, e tantealtre...Le olive, l’olio, i carciofini, gli asparagi, la zucchina trombetta di Sarzana, melanzanee peperoni, tutti grandi sott’oli che insieme ai prodotti della pesca, acciughe ebianchetti, ai formaggi, ai salumi e, infine, ai dolci e alle marmellate, costituirannouna gustosissima degustazione proprio da non dimenticare!Ovviamente saranno tutte le otto Denominazioni di Origine della Regione arappresentare il vino in oltre 40 etichette di 20 Aziende differenti. Non mancherà laperla rara dell’enologia ligure: lo Sciacchetrà.In più, ci saranno liquori come il limoncino e gli infusi d’erbe, e la grappa di vinaccedei tipici vitigni liguri.

Non occorre prenotazione ~ Ingresso: prezzo simbolico di E 5 ma esclusivamenteSoci AIS Lazio o Club BIBENDA

Page 40: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CONVITO DI ROMAGNA:UN’IDEA PER DISTINGUERE LA QUALITÀMartedì 21 Novembre 2006 • Banchi d’Assaggio dalle 16,00 alle 21,30Degustazione Orizzontale dalle 19,00 alle 21,00 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Il Convito di Romagna è un Consorzio composto da sette Produttori che sidistinguono per la qualità dei loro vini e che si sono uniti in nome della passione dellaloro terra. Nato nel 2001, il Convito si presenta a Roma in una bellissima e articolatagiornata di degustazione.

LE AZIENDE

Tre MontiFattoria Zerbina

CalognaStefano Ferrucci

Drei Donà-Tenuta La PalazzaSan PatrignanoSan Valentino

presenteranno, in Banchi d’Assaggio, le loro 40 etichette, tutti gli autoctoni diRomagna, eccellenti prodotti premiati da DUEMILAVINI.È organizzata inoltre un’interessante Degustazione Orizzontale guidata alla presenzadi tutti i Produttori, di Sangiovese di Romagna Superiore Riserva 2003, con inizio alleore 19,00:

Pietramora di Fattoria ZerbinaPruno di Drei Donà Tenuta La Palazza

Avi di San PatrignanoThea di Tre Monti

Terra di Covignano di San ValentinoDomus Caia di Stefano Ferrucci

Michelangiolo di Calogna

Per il Banco d’Assaggio: Non occorre prenotazioneIngresso E 5 Soci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Bicchieri a disposizione in SalaPer la Degustazione Orizzontale: PrenotazioneIngresso E 10 Soci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Bicchieri a disposizione in Sala

Page 41: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SINGLE MALT PER CAPIRNE DI PIÙMartedì 21 Novembre 2006Unico turno serale dalle 20,15 alle 22,15Hotel Parco dei Principi • Roma

Provenienti da zone diverse della Scozia e importati in Italia dalla Ramazzotti, questiWhisky hanno tutte le caratteristiche per essere graditi agli intenditori e anche dacoloro che si avvicinano per la prima volta al mondo dei Single Malt. Attraentedegustazione guidata da MASSIMO BILLETTO e PAOLO LAUCIANI di queste 5interessanti etichette:

The Glenlivet nelle versioni 12, 15 e 18 anniScapa 14 anni

GlenDronach 12 anniTormore 12 anni

Long Morn 14 anni

Prenotazione ~ Ingresso libero ~ Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 42: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

DALLA GERMANIA SEI PRODUTTORI DI RIESLINGPRESENTANO LE LORO PERLE!Venerdì 24 Novembre 2006 • Nei due turni pomeridiano dalle 16,15 alle 18,15e serale dalle 20,15 alle 22,15 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Lasciatevi ammaliare dal vitigno più affascinante del mondo, il Riesling Renano,attraverso le sue interpretazioni più vere, chicche prodotte da personaggi di grandecuore e tradizione, quali sono quelli che vi presentiamo:

Joh. Jos. Prüm - Mosel (Bernkastel-Wehlen)Willi Schaefer - Mosel (Graach)Van Volxem - Saar (Wiltingen)

August Kesseler - Rheingau (Assmannshausen)Josef Spreitzer - Rheingau (Oestrich)

Gunderloch - Rheinhessen (Nackenheim)

INCONTRO ECCEZIONALE. GRANDI PRODOTTI DA CONOSCERE!

Prenotazione ~ Ingresso E 10 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 43: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

GIACOMO TACHIS: I VINI MEDICINALIMartedì 5 Dicembre 2006Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 18,30Hotel Parco dei Principi • Roma

Secondo incontro con il grande Enologo GIACOMO TACHIS.Anticamente molti vini erano ritenuti medicamentosi per diverse malattie; tra questi ilVino Santo, il Marsala e il Barolo Chinato.Con Tachis scopriremo il perché attraverso la degustazione di 6 grandi etichette divini che hanno questa terapeutica fama.

Prenotazione ~ Ingresso E 20 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 44: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

PIERO ANTINORI, UN RACCONTO LUNGO 700 ANNIMartedì 12 Dicembre 2006 • Seminario e Degustazione a Banchi d’Assaggioore 16,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Il grande Produttore toscano sarà l’ospite protagonista di questa grande giornata divino, un incontro molto particolare durante il quale il Marchese Piero Antinori,accompagnato dal grande Enologo Renzo Cotarella, ci racconterà del viaggio dellasua vita nel vino, della sua Famiglia, della filosofia di questo grande Gruppointernazionale.Per questo dovete regalarvi non meno di 4 ore tutte per voi. Se questo vi è possibile,prenotate l’evento.Alle ore 16,30 inizia l’interessante presentazione di Piero Antinori e Renzo Cotarellasu temi che si preannunciano davvero degni di attenzione. Si parlerà di vino,ovviamente, dalla qualità del prodotto alla commercializzazione. Naturalmente ci saràspazio per le vostre possibili domande.Al termine, presumibilmente alle ore 18,30 inizia la degustazione a Banchid’Assaggio, ovviamente alla presenza del Produttore, delle seguenti etichette in unviaggio tra le Tenute Antinori:

TENUTA TIGNANELLO

Tignanello 2003Solaia 2003

LE TENUTE DEL CHIANTI CLASSICO

Chianti Classico Badia a Passignano Riserva 2003Chianti Classico Marchese Antinori Riserva 2003

Vinsanto del Chianti Classico Tenute Marchese Antinori 2003

VILLA ANTINORI

Villa Antinori 2003

TENUTA PIAN DELLE VIGNE

Brunello di Montalcino Pian delle Vigne 2001

TENUTA GUADO AL TASSO

Bolgheri Superiore Guado al Tasso 2003Bolgheri Il Bruciato 2004

CASTELLO DELLA SALA

Cervaro 2004Pinot Nero 2002

Conte della Vipera 2004Muffato della Sala 2004

Orvieto Superiore San Giovanni della Sala 2005Bramito del Cervo 2005

Page 45: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

LA BRACCESCA

Cortona Bramasole 2003Cortona Achelo 2005

Vino Nobile di Montepulciano Santa Pia 2003Vino Nobile di Montepulciano 2003

FATTORIA ALDOBRANDESCA

Vie Cave 2004Aleatico 2005

MONTENISA

Montenisa BrutMontenisa SatènMontenisa Rosé

TENUTA TORMARESCA

Bocca di Lupo 2003Pietra Bianca 2005

Masseria Maime 2003Torcicoda 2003

TENUTA PRUNOTTO

Barolo Bussia 2001Barbaresco Bric Turot 2001

Barbera d’Asti Costamiòle 2001Barbera d’Alba Pian Romualdo 2003

Nebbiolo Occhetti 2004Mompertone 2004

Dolcetto Mosesco 2005

KRUG

Krug Grande CuvéeKrug 1995

ALBIS 2002, Maipo Valley, Cile

COL SOLARE 2001, Washington State, USA

La degustazione avrà termine alle 20,30.Consideriamo questo incontro come un evento unico. Possono effettuare ladegustazione i soli partecipanti al seminario. Non sarà possibile entrare a conferenzainiziata.

Prenotazione ~ Ingresso E 40 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 46: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIERE LEGA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORIVenerdì 22 Dicembre 2006 • Seminario dalle 16,30 alle 18,30Al termine Banchi vendita vini di qualità fino alle ore 21,00

Con il Prof. Ercole De Masi della Lega per la Lotta contro i tumori abbiamoorganizzato un incontro di grande livello per un Seminario di vero e proprioaggiornamento su Vino, Medicina e Salute.Dal paradosso francese, ma anche spagnolo e italiano, alla prevenzione del cancro,alla chemio-prevenzione alimentare.Obiettivo è quello di comprendere e allargare l’influenza positiva-preventiva del vino-polifenoli, resveratrolo, antiossidanti - già presente in alcuni ben delineati territori delmondo ad una vera e propria prevenzione oncologica e di altre patologie noncardiache quali l’eczema, la degenerazione maculare, la demenza, fino a pensare aduna interferenza positiva sull’allungamento della vita.

TRA I RELATORI INVITATI:

Prof. UMBERTO VERONESI

Prof. FRANCESCO SCHITTULLI - Presidente della Lega Italiana per la Lotta Contro iTumoriDott. SILVIO ARCIDIACONO - Direttore Generale della Lega Italiana per la LottaContro i Tumori

e molti altri personaggi della medicina e della politica. Al termine del Seminario saràpossibile acquistare, tra una vastissima scelta, bottiglie di interessanti e grandietichette italiane e straniere a prezzi eccezionali, il cui ricavato verrà devoluto allaLega per la Lotta contro i tumori.IL TUO AIUTO PER QUESTO NATALE 2006!

Non occorre prenotazione ~ Ingresso libero per ambedue gli eventiSoci AIS Lazio o Club BIBENDA

Page 47: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

MITICA VERTICALE: FONTALLORO IN 10 VENDEMMIEMartedì 16 Gennaio 2007Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 19,00Hotel Parco dei Principi • Roma

Sangiovese in purezza di Castelnuovo Berardenga “fabbricato” e voluto da due grandiamici d’infanzia: GIUSEPPE MAZZOCOLIN, professore di lettere e filosofia nonchéproduttore, e FRANCO BERNABEI, enologo.Nessuno dei tre, né il Vino né il Produttore né l’Enologo, ha bisogno di grandipresentazioni. Perciò ci limitiamo semplicemente a ricordare le vendemmie di questasuperba degustazione:

1985 ~ 1990 ~ 1994 ~ 1995 ~ 1997 ~ 1998 ~ 1999 ~ 2000 ~ 2001 ~ 2003

Prenotazione ~ Ingresso E 20 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 48: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

RUM E COGNAC: UN ASSAGGIO MEDITATOVenerdì 19 Gennaio 2007Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 19,00Hotel Parco dei Principi • Roma

Come è comprensibile due grandi distillati.Il primo, il Rum, una moda che scatena la passione di molti fumatori di sigari.Il secondo, il Cognac, compagnia garbata di serate difficili da dimenticare.La degustazione è guidata nei banchi di scuola della nostra Sala con le seguentietichette:

Rum Appleton Jamaica Estate V/X, 8 e 12 Anni

Cognac Polignac nelle tipologie,Prince H. Polignac VS, VSOP, Gran Reserve e XO.

Sette assaggi ai quali abbineremo cioccolato.

Prenotazione ~ Ingresso libero ~ Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 49: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

VINO, BIRRA E CAFFÈ: UN TEST UNICO IN UN GIORNO SOLOMartedì 23 Gennaio 2007 • Hotel Parco dei Principi • RomaMattino • dalle 10,30 alle 13,00 • Il CaffèPomeriggio • dalle 16,15 alle 18,30 • La BirraSera • dalle 20,15 alle 22,30 • Il Vino

Si tratta di un unico Produttore, proprietario di tre differenti Aziende. È MartinoZanetti, imprenditore trevigiano che con Hausbrandt fabbrica caffè di grande livello.Assisteremo ad una vera e propria lezione su quest’antica bevanda, con degustazionee importanti dimostrazioni.Poi, con Theresianer, la Birra, la lezione diventa ampia degustazione di birre spillate erelativa relazione di Mastri Birrai.Infine, il Vino, quello di Col Sandago e Case Bianche - Degustazioni guidate diWildbacher, particolarissimo vitigno rosso, originario della Stiria e allevato sui ColliTrevigiani, nelle vendemmie 1990 - 1997 - 1999 - 2001 - 2003 (anteprima) e diProsecco di Conegliano Vigna del Cuc, Prosecco di Conegliano Extra Dry, Passito diProsecco 2003.Tutto questo alla presenza del Produttore Martino Zanetti e di Franco Bernabei, che èil prestigioso Enologo delle due Aziende Venete.

Prenotazione ~ Ingresso libero ai tre eventiEsclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier soltanto per la degustazione del vino

Page 50: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

GRANDE LEGAME CON IL TERRITORIO, TRE A CONFRONTOMercoledì 24 Gennaio 2007Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 19,00 • Hotel Parco dei Principi • Roma

L’incontro è con tre grandi produttori di altrettanti territori del nostro Paese. Terrediverse, climi, tradizioni profondamente diversi, accomunati da un grande senso dellaterra.Un BAROLO per il territorio, con ROBERTO CONTERNO e la degustazione di trevendemmie di BAROLO MONFORTINO RISERVA.SICILIA terra benedetta, con SALVATORE GERACI di Palari e la degustazione di trevendemmie di FARO.TEROLDEGO, il più promettente vitigno italiano, con ELISABETTA FORADORI e ladegustazione di tre vendemmie di GRANATO.Insomma 9 etichette e tre Produttori da ascoltare!

Prenotazione ~ Ingresso E 15 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 51: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CAPRAI NONSOLOVINOVenerdì 26 Gennaio 2007Presentazione e Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,00Hotel Parco dei Principi • Roma

Un incontro molto diverso da quelli che siamo abituati a proporvi. In questo caso, laqualità di Caprai, questa grande Azienda Umbra, verrà declinata secondo molti deisuoi aspetti: l’Arte del Ricevimento, la lavorazione del Cachemire e la Produzionedel Vino. Desideriamo proporvi tutti i cinquant’anni dell’attività così diversificata diArnaldo Caprai, una giornata dedicata alla storia e alla cultura del merletto, dal filatoal prodotto finito, ricerca di tessuti preziosi, lavorazione perfetta dei ricami. E icomplementi d’arredo che l’Azienda, con oltre ventiduemila reperti che vanno dalRinascimento alla seconda metà del Novecento raccoglie nella Collezione delle ArtiTessili considerata la più grande esistente al Mondo. Infine, il vino, che i nostriSommelier ben conoscono e che sarà posto in degustazione a Banchi d’Assaggio conle seguenti etichette:

Grecante 2005Contemporare 2003

Rosso di Montefalco 2004Rosso Outsider 2004Nero Outsider 2001

Sagrantino di Montefalco Collepiano 2003 Sagrantino di Montefalco 25 Anni 2003Sagrantino di Montefalco 25 Anni 2000

Olio Extra Vergine di Oliva Arnaldo Caprai 2006Sagrantino di Montefalco Passito 2003

EVENTO UNICO MAI REALIZZATO DA NON PERDERE!

Non occorre prenotazione ~ Ingresso E 5 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 52: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

C’È UN FORUM E UNA IMPORTANTE DEGUSTAZIONEDEI GIOVANI IMPRENDITORI VITICOLTORI ITALIANISabato 10 Febbraio 2007Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30Forum dalle ore 14,00 • Hotel Parco dei Principi • Roma

Un’Associazione di centoventi giovani Produttori, tra i 18 e i 40 anni, che apre lapropria discussione sul futuro dell’Enologia Italiana.Apre al pubblico attento il proprio dibattito, le riflessioni su un nuovo modo diintendere il vino italiano.All’interno di questo evento annuale grande degustazione a Banchi d’Assaggio delleAziende che aderiscono all’Associazione - AGIVI - il cui Presidente Enrico DreiDonà ha fortemente voluto con tutte le migliori etichette.

UN INCONTRO DA NON PERDERE!

Non occorre prenotazione per entrambi gli eventiIngresso ai Banchi d’Assaggio E 10 ~ Al Forum è liberoSoci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Bicchieri a disposizione in Sala

Page 53: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL TAURASI, L’AGLIANICO DI CAMPANIAMercoledì 21 Febbraio 2007Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30Seminario con degustazione: dalle 17,00 alle 18,30Hotel Parco dei Principi • Roma

Abbiamo organizzato un ampissimo incontro da non perdere con il Taurasi. Vinopossente e austero che non gioca su facili seduzioni, e forse per questo affascina dipiù. Un vino protagonista nello scenario dell’eccellenza. Una presentazione d’obbligoper focalizzare il prodotto: alle 17,00 il Seminario con degustazione di un Taurasibase, di una Riserva e di un Cru.

35 AZIENDE INVITATE, LE ETICHETTE PIÙ BLASONATEDEL VINO FIORE ALL’OCCHIELLO DELLA CAMPANIA.

Antico BorgoAntonio Caggiano

CaputoCaspariello

Colli di LapioContrade di Taurasi

D’Antiche Terre - VegaDi Meo // Di PriscoFatica Contadina

Feudi di San GregorioGiulia

La Casa dell’OrcoLa Molara

MacchialupaMarianna

MastroberardinoMontesolae

PerilloPetilia

PietracupaPonte

Salvatore MolettieriTerredoraUrciuoloVesevo

Vigne IrpineVilla Raiano

Ai Banchi d’Assaggio non occorre prenotazione ~ Ingresso E 5Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Al Seminario PrenotazioneIngresso E 5 ~ Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala per ambedue gli eventi

Page 54: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

GIACOMO TACHIS: I VINI SPEZIATIMartedì 27 Febbraio 2007Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 18,30Hotel Parco dei Principi • Roma

Terzo incontro con il grande Enologo GIACOMO TACHIS. È la volta dei vini e dellespezie.Quanti sentori di spezie meravigliose sentiamo nei Syrah, nei Gewürztraminer, neiRiesling…Tutto intorno a queste sensazioni è l’incontro di oggi con lui, Giacomo Tachis, e seisplendide etichette.

Prenotazione ~ Ingresso E 20 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 55: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

FESTIVAL DEL FRANCIACORTAMercoledì 7 Marzo 2007Banchi d’Assaggio di tutte le etichette di Franciacorta dalle 16,30 alle 21,30Seminario con Degustazione dalle 17,30 alle 19,00Hotel Parco dei Principi • Roma

Franciacorta è il migliore dei sistemi italiani di spumantizzazione; un sistema e unterritorio che assieme fanno la differenza.Il grande assaggio di oggi, nei numerosi banchi allestiti, è quanto di meglio laFranciacorta esprime nelle varie tipologie prodotte dalle diverse aziende. Si tratta diun evento senza eguali, alla presenza dei Produttori: irrinunciabile la partecipazione!Il Seminario che vi proponiamo è per capire meglio la Franciacorta, per capire ilterritorio, per assaggiare i vari sistemi di vinificazione:

FRANCIACORTA & FRANCIACORTA

Il vino e il territorio con la degustazione guidata di un Brut, un Satèn, un Rosé e unmillesimato.

Seminario ~ Prenotazione ~ Ingresso liberoEsclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Bicchieri a disposizione in SalaBanchi d’Assaggio ~ Non occorre prenotazione ~ Ingresso liberoSoci AIS Lazio o Club BIBENDA ~ Bicchieri a disposizione in Sala

Page 56: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

BIBENDA DAY 2007Sabato 10 Marzo 2007Dalle 16,00 alle 22,00Hotel Parco dei Principi • Roma

La Grande Festa del Vino del Mondo che festeggia la quinta Primavera diBIBENDA.La nascita della più apprezzata rivista del vino al mondo la celebriamo così per inostri lettori.

24 ETICHETTE,TRA LE PIÙ PRESTIGIOSE DEL MONDO, IN UN COMMENTO DI GRANDI EMOZIONI.

MAGICA SCENOGRAFIA DI LUCI E DI SUONI.

Questo e molto di più sarà il BIBENDA DAY 2007, con un programma definitivoche invieremo a tutti non prima di Natale 2006.

MOLTE NOVITÀ - PENSATE AD UN POSTO PER VOI!

Page 57: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL TIMORASSO VENDEMMIA 2004Mercoledì 14 Marzo 2007Banchi d’Assaggio dalle 16,30 alle 21,30 • Hotel Parco dei Principi • Roma

È il vino dei Colli Tortonesi, con 34 anni di Denominazione d’Origine alle spalle(Bibenda n.9/2003). Ma dove sta precisamente il Tortonese? Il capoluogo èAlessandria, ma vero è che molti di noi ne ignorano ancora l’esatta ubicazione…Da Monleale, Vho, Berzano, Sarezzano, Costa Vescovato, Montemarzino, SpinetoScrivia, Brignano Frascata… Vi proponiamo oggi un’autentica chicca. Sarà unincontro di grande valenza culturale con 12 Aziende del territorio e le loro rispettiveetichette in una proposta della vendemmia 2004.Appuntamento da non perdere!

> Franco M. Martinetti / Martin 2004> Vigneti Massa / Costa del Vento 2004> Vigneti Massa / Derthona 2004> Claudio Mariotto / Pitasso 2004> Terralba / Stato 2004

> Dino Mutti / Castagnoli 2004> Carlo Daniele Ricci / Sanleto 2004> Luigi Boveri / Filari 2004> Pomodolce / Derthona 2004> La Castagna / Robinie del Magarotto 2004> Valli Unite / San Vito 2004> Paolo Poggio / Ronchetto 2004

Non occorre prenotazione ~ Ingresso libero ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 58: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

UN GRANDE ASSAGGIO CON FRANCO BERNABEIGiovedì 22 Marzo 2007Banchi d’Assaggio dalle 16,00 alle 21,30Hotel Parco dei Principi • Roma

Significa tutta la produzione italiana con la quale collabora, il noto grande WineMaker, insieme ai suoi figli Marco e Matteo.Un test importante per conoscere un lavoro ramificato nel nostro Paese, svolto congrande senso della territorialità da FRANCO BERNABEI con queste 31 Aziende Vinicolee con le loro cento etichette:

LOMBARDIA > Cascina La Pertica - Polpenazze del Garda (Brescia)FRIULI > Le Vigne di Zamò - Manzano (Udine)

Tenute Grandi e Gabana - Pocenia (Udine)VENETO > Bosco del Merlo - Paladin - Annone Veneto (Venezia)

Casa Vinicola Sartori - Negrar (Verona)Case Bianche - Pieve di Soligo (Treviso)Giorgio Cecchetto - Vazzola (Treviso)Contrada Soarda - Bassano del Grappa (Vicenza)Riolite - Vo Euganeo (Padova)Trabucchi - Illasi (Verona)

EMILIA ROMAGNA > Drei Donà Tenuta La Palazza - ForlìTOSCANA > Fontodi - Panzano in Chianti (Firenze)

Selvapiana - Rufina (Firenze)Felsina - Castelnuovo Berardenga (Siena)Lisini - Montalcino (Siena)Grignano - Pontassieve (Firenze)I Sodi - Gaiole in Chianti (Siena)Fassati - Montepulciano (Siena)Molino di Grace - Panzano in Chianti (Firenze)

MARCHE > Fazi Battaglia - Castelplanio (Ancona)Moroder - Montacuto (Ancona)San Francesco-Cherri - Acquaviva Picena (AscoliPiceno)

UMBRIA > Castello delle Regine - Amelia (Terni)Castello di Corbara - Orvieto (Terni)Tenuta Altamura - Monteleone di Orvieto (Terni)

LAZIO > Santa Lucia - Poggio Mirteto (Rieti)ABRUZZO > Cerulli - Canzano (Teramo)

PUGLIA > Tenute Albano Carrisi - Cellino San Marco (Brindisi)Lomazzi & Sarli - Latiano (Brindisi)

BASILICATA > Armando Martino - Rionero in Vulture (Potenza)CALABRIA > Ippolito 1845 - Cirò Marina (Crotone)

SARDEGNA > Antichi Poderi Jerzu - Jerzu (Nuoro)

Non occorre prenotazione ~ Ingresso E 10 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDABicchieri a disposizione in Sala

Page 59: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

VERTICALE DI COSTA D’AMALFI FURORE FIORDUVA,IL BIANCO OSCAR DEL VINO 2006Venerdì 23 Marzo 2007Unico turno pomeridiano dalle 16,15 alle 19,00Hotel Parco dei Principi • Roma

Un grande assaggio da meditazione quello che vi proponiamo nelle diversevendemmie dall’Azienda FURORE di MARISA CUOMO.È lo strepitoso Costa d’Amalfi Furore Bianco Fiorduva, Oscar DUEMILAVINI2006 Miglior Vino Bianco, nelle vendemmie

1998 ~ 1999 ~ 2000 ~ 2001 ~ 2002 ~ 2003 ~ 2004 ~ 2005

Dalla prima vendemmia, dunque, all’ultima in uscita il prossimo mese di Maggio2007.Il grande bianco, fenomeno davvero unico e seducente da uve Ripoli, Fenile eGinestra dalla provincia di Salerno, alla presenza dei Produttori e dell’Enologo LuigiMoio.

Prenotazione ~ Ingresso E 15 ~ Soci AIS Lazio o Club BIBENDAPortare la Valigia del Sommelier

Page 60: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

PRESENTAZIONE DE L’OLIO 2007IL LIBRO GUIDA AGLI OLI D’ITALIAAPPUNTAMENTO CON IL NUOVO RACCOLTO 2006Mercoledì 28 Marzo 2007 • Hotel Parco dei Principi • RomaConferenza Stampa, Presentazione e Consegna Attestati 5 Gocceai Produttori Olio dell’Eccellenza ore 16,30Banchi d’Assaggio dalle ore 17,00 alle ore 21,30 • Tutte le “5 Gocce 2006”

L’ASSAGGIO:> l’olio potrà essere degustato in forma professionale nel bicchiere> con abbinamento di verdura cruda> con pane bruschettato> con spaghetti aglio, olio e peperoncino

Non occorre prenotazione ~ Ingresso con l’acquisto di una copia de l’OLIO 2007a E 25 ~ Soci AIS Lazio, AISO e Club BIBENDA ~ Bicchieri a disposizione in Sala

Page 61: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

LAZIO

Page 62: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

ANZIO-NETTUNO

DALL’ISOLA DEL VINO, LA SICILIA: CANTINE BARBERASabato 14 Ottobre 2006 ore 17,30Astura Palace Hotel - Via G. Matteotti, 75 - NettunoUn’interessante degustazione dei prodotti delle Cantine Barbera di Menfi. Èun’Azienda simbolo della giovane enologia siciliana che si rivolge ad un mercato cheguarda sempre più a questa terra di grandi vini. In degustazione:Inzolia 2005 - Nero d’Avola 2005 - Chardonnay Piana del Pozzo 2005 - CabernetSauvignon La Vota 2003 - Coda della Foce 2004 - Azimut 2005Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

DAL VENETO: L’AZIENDA VINICOLA ANNA SPINATOSabato 28 Ottobre 2006 ore 17,30Astura Palace Hotel - Via G. Matteotti, 75 - NettunoLa famiglia Spinato si tramanda da generazioni l’arte enologica, cercandocostantemente nuove tecniche e idee, lungo i sentieri di una passione intramontabile.Un’immersione nella loro realtà con una degustazione guidata di:Raboso Frizzante - Raboso Riserva 1999 - Raboso Tradizionale 2004 - RabosoPassito - Incrocio Manzoni 2001 - Incrocio Manzoni 2005Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

GRANDI VINI AL PARADISOVenerdì 1° Dicembre 2006 ore 18,30 e Sabato 2 Dicembre 2006 ore 17,30 - IlParadiso sul Mare - Riviera, 110 - AnzioGrande kermesse del vino ad Anzio. Oltre 40 Banchi d’Assaggio per le Aziende piùrappresentative del panorama vitivinicolo italiano. In abbinamento, la cucinatradizionale del territorio, proposta dagli Chef della Scuola Alberghiera di Anzio.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchiere Riedel in omaggio.

VIAGGIO NELLE LANGHE, ALLA SCOPERTA DEL BARBARESCOSabato 16 Dicembre 2006 ore 17,30Astura Palace Hotel - Via G. Matteotti, 75 - NettunoQuella dei Produttori del Barbaresco è da tempo considerata una delle cantine piùprestigiose della zona ed un esempio per tutti. Ecco la degustazione guidata dei lorostorici cru:Barbaresco Rabajà Riserva 2000 - Barbaresco Pora Riserva 2000 - Barbaresco OvelloRiserva 2000 - Barbaresco Asili Riserva 2000 - Barbaresco Rio Sordo Riserva 2000 -Barbaresco Pajè Riserva 2000 - Barbaresco Montestefano Riserva 2000 - Barbaresco2003.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

Page 63: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

LA SICILIA ANCORA PROTAGONISTA: TASCA D’ALMERITASabato 27 Gennaio 2007 ore 17,30Astura Palace Hotel - Via G. Matteotti, 75 - NettunoLa famiglia Tasca da sempre cura i vigneti con passione e profondo rispetto delterritorio. La sperimentazione delle più famose uve rosse internazionali nella tenuta diRegaleali ha portato alla creazione di uno strepitoso Cabernet Sauvignon vinificato inpurezza. Sono 6 le annate in degustazione del Contea di Sclafani Cabernet Sauvignon:1989, 1991, 1994, 1998, 2001, 2003.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio e Club BIBENDA. Ingresso E 15.Portare la Valigia del Sommelier.

DALL’UMBRIA DI RICCARDO COTARELLA:VERTICALE DEL MONTIANO DI FALESCOSabato 17 Febbraio 2007 ore 17,30Astura Palace Hotel - Via G. Matteotti, 75 - NettunoIl famosissimo Wine Maker ha selezionato un clone di Merlot, vitigno del quale è unvero specialista, che ha ispirato la nascita del Montiano. Un vino immediatamenteacclamato tra i più grandi, eleganti e innovativi rossi italiani. Interessantissimaverticale guidata di 5 annate delle vendemmie 1999, 2000, 2001, 2002, 2003.Parteciperà alla degustazione il direttore generale dell’azienda Pierpaolo Chiasso.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Portare la Valigia del Sommelier.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 3° Corso di Anzio-Nettuno avrà inizio Lunedì 5 Febbraio 2007 dalle 20,00 alle22,30 presso il Grand Hotel dei Cesari - Via Mantova, 3 - AnzioPer chi avesse sospeso e volesse riprendere il Corso:Il 2° Livello del 2° Corso di Anzio-Nettuno avrà inizio Martedì 3 Ottobre 2006 dalle20,00 alle 22,30 presso il Grand Hotel dei Cesari - Via Mantova, 3 - Anzio

Page 64: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CASTELLI ROMANI

LA TECNICA DI SERVIZIO:QUALITÀ PROFESSIONALE FONDAMENTALEDomenica 1° Ottobre 2006 dalle 10,30 alle 16,30Hotel Villa degli Angeli - Via Spiaggia del Lago, 32 - Castel GandolfoAggiornamento professionale per uniformare il comportamento quando ci si presentaal pubblico in divisa di servizio. Dal portamento alla mise en place, la presentazione el’apertura della bottiglia, il servizio, la decantazione, la successione dei vini, il caposervizio, il banchetto, i vini non graditi dal cliente.Prenotazione obbligatoria. Esclusivamente Sommelier appartenenti al Gruppo Servizi.Costo E 50 compresa colazione. Portare la Valigia del Sommelier e indossare ladivisa di servizio.

CORSO DI CUCINADa Mercoledì 11 Ottobre 2006 dalle 18,00 alle 21,00 - Casale Colle Ionci - ViaAcqua Lucia, 27 (Via Appia km 35+500) - VelletriL’Associazione Italiana Sommelier in collaborazione con “A tavola con lo chef”,prestigiosa scuola di cucina della capitale, organizza un corso in 7 lezioni di cucinabase, rivolto ad appassionati e professionisti. Ecco il programma:> Mercoledì 11 Ottobre 2006 - Le Zuppe> Mercoledì 18 Ottobre 2006 - Primi Piatti - La Pasta Secca> Mercoledì 25 Ottobre 2006 - Primi Piatti - La Pasta Fresca> Mercoledì 8 Novembre 2006 - Secondi di Pesce> Mercoledì 15 Novembre 2006 - Secondi di Carne> Mercoledì 22 Novembre 2006 - Le Verdure> Mercoledì 29 Novembre 2006 - Apparecchiatura e Servizio in TavolaI partecipanti avranno in dotazione una dispensa con ricettario, il grembiule con logoricamato e al termine di ogni lezione, tenuta da uno Chef Professionista, potrannodegustare i piatti da loro preparati.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Costo del Corso E 600.

IN VIAGGIO CON IL VERMENTINOVenerdì 20 Ottobre 2006 ore 18,00 - Ristorante Cesarino & La PerlaVia Romana, 12 - Ciampino - RomaDegustazione guidata di Vermentino della Corsica, di Gallura, della Liguria e dellaToscana, con cena in abbinamento.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 40.Bicchieri a disposizione in Sala.

Page 65: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

SIMPOSIO NAZIONALE DELLA MALVASIASabato 28 Ottobre 2006 dalle 10,30 alle 20,00Istituto Sperimentale per l’Enologia - Via Cantina Sperimentale, 1 - VelletriOre 10,30 - Seminario sulle Malvasie con l’intervento di grandi personaggi del mondodel vino.Ore 12,30 - Apertura dei Banchi d’Assaggio con 40 aziende in rappresentanza delleregioni che producono vini a base Malvasia.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso libero per il seminario, ingresso E 5 per i Banchi d’Assaggio.Bicchiere in omaggio ai partecipanti.

IL VINO DI MOZARTVenerdì 10 Novembre 2006 ore 20,00Enotrope Wine Restaurant - Largo Gregorio XIII, 1 - FrascatiDegustazione guidata di vini e specialità gastronomiche provenienti dalle regioni cheappartennero all’Impero Asburgico accompagnati dalle note del celebre WolfgangAmadeus Mozart.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Portare la Valigia del Sommelier.

IL TARTUFO BIANCO E IL TARTUFO NERO PREGIATOGiovedì 30 Novembre 2006 ore 20,00Ristorante Hotel Benito al Bosco - Via Morice, 96 - VelletriSontuosa cena a base di tartufo bianco e nero pregiato, dal grande Benito, inabbinamento a 4 vini premiati con i 5 Grappoli di DUEMILAVINI 2006. Precederàuna breve conferenza.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 80.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL PORTO: DALLE QUINTAS A VILA NOVA DE GAIASabato 16 Dicembre 2006 ore 17,00Sede AIS Castelli Romani - Porta Napoletana - VelletriTradizionale incontro natalizio con i vini speciali: alla scoperta del Porto condegustazione guidata di White, Tawny, Ruby e Vintage.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchieri a disposizione in Sala.

L’ALAMBICCOSabato 13 Gennaio 2007 ore 16,00Scuderie Aldobrandini - Piazza Marconi, 6 - FrascatiDimostrazione pratica con alambicco per conoscere le diverse tecniche dipreparazione di distillati vari con degustazione a Banchi d’Assaggio.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchieri a disposizione in Sala.

Page 66: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL KIWI IN CUCINAGiovedì 18 Gennaio 2007 ore 20,00Ristorante Il Cardinale - Via Palianese - Paliano - FrosinoneBreve seminario con cena a base di piatti preparati con kiwi in abbinamento a vini delLazio. Ai partecipanti verrà consegnato il ricettario “Il kiwi in cucina”.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 35.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL VINO BIOLOGICOSabato 27 Gennaio 2007 dalle 17,00 alle 19,00Sede AIS Castelli Romani - Porta Napoletana - VelletriSeminario sulla coltivazione biologica con l’intervento di un agronomo e di unenologo dell’Istituto Sperimentale per l’Enologia di Velletri, con degustazione guidatadi 4 vini classificati biologici.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Bicchieri a disposizione in Sala.

I PROFUMI DEL VINOSabato 10 Febbraio 2007 ore 17,00Sede AIS Castelli Romani - Porta Napoletana - VelletriIl riconoscimento olfattivo attraverso il microclima, il terreno, il vitigno, i contenitori,l’acciaio, la barrique, la botte grande, le tecniche di cantina. Degustazione guidata di 6vini didattici.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchieri a disposizione in Sala.

INCONTRIAMOCI PER UN CAFFèDomenica 18 Febbraio 2007 ore 10,30Hotel Miralago - Via dei Cappuccini, 12 - Albano LazialeIl mondo del caffè, la storia, cure, attenzioni, un universo di lavoro. Guida alladegustazione e tecniche di preparazione. Proseguiamo con un pranzo all’insegna delcaffè.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso per il seminario E 5, ingresso per il seminario ed il pranzo E 40.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 1° Corso di Castel Gandolfo avrà inizio Lunedì 29 Gennaio 2007 dalle 20,00 alle22,30 presso Hotel Villa degli Angeli - Via Spiaggia del Lago, 32 - Castel GandolfoPer chi avesse sospeso e volesse riprendere il Corso:Il 3° Livello del 18° Corso di Marino avrà inizio Martedì 3 Ottobre 2006 dalle 20,00alle 22,30 presso il Grand Hotel Helio Cabala - Via Spinabella, 13 - Marino.

Page 67: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

CIVITAVECCHIA

MASCIARELLI: UN GRANDE PERSONAGGIO D’ABRUZZOE I SUOI GRANDI VINIVenerdì 8 Settembre 2006 ore 17,30Villa Rosy - Via Terme di Traiano - CivitavecchiaRistorante Goloso Curioso - Via Aurelia Nord, 18 B - CivitavecchiaDegustazione guidata, con la presenza del Produttore, di 3 annate di Trebbianod’Abruzzo Marina Cvetic e di 3 annate di Montepulciano d’Abruzzo Villa Gemma.Seguirà una cena al Ristorante Goloso Curioso con le invenzioni dello Chef MircoPipponzi abbinate ai vini di Masciarelli.Prenotazione obbligatoria per entrambi gli eventi. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso per la degustazione E 20, per degustazione e cena E 55.Portare la Valigia del Sommelier.

L’AMARONE FA TENDENZA: BERTANIVenerdì 13 Ottobre 2006 ore 17,30Villa Rosy - Via Terme di Traiano - CivitavecchiaDegustazione verticale di 6 annate di Amarone Bertani, vino maestoso nato dauvaggio di Corvina, Rondinella e Molinara.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 25.Portare la Valigia del Sommelier.

VINO E CIOCCOLATOGiovedì 9 Novembre 2006 ore 20,00Doppio Zero Lounge Bar - Via Thaon de Revel, 34 - CivitavecchiaGrandi vini in abbinamento a cioccolato fondente delle migliori selezioni.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Bicchieri a disposizione in Sala.

LA STRADA DEL VINO - COSTA DEGLI ETRUSCHIDomenica 19 Novembre 2006 ore 17,30“Villa Rosy” - Via Terme di Traiano - CivitavecchiaLa nostra missione è quella di far conoscere un territorio baciato dalla natura dove siproducono alcuni tra i più famosi vini del mondo. Avremo modo di apprezzare le Docdi Bolgheri // Montescudaio // Val di Cornia // Elba // BibbonaDegustazione guidata. Prenotazione obbligatoria. Ingresso E 20.Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Bicchieri a disposizione in Sala

Page 68: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

TAURASI RADICI MASTROBERARDINOVenerdì 1° Dicembre 2006 ore 19,00 - Re Tarquinio Wine Restaurant - Via AlberataDante Alighieri - TarquiniaLe verticali si fanno solo con vini che hanno degli standard qualitativi interessanti ericorrenti. Un vino-culto in una successione di annate avvincenti per stile epersonalità.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Portare la Valigia del Sommelier.

FALESCO: VERTICALE DI MONTIANOVenerdì 12 Gennaio 2007 ore 17,30Doppio Zero Lounge Bar - Via Thaon de Revel, 34 - CivitavecchiaQuanto ha inciso l’intervento di uno dei più rappresentativi enologi d’Italia e quantol’andamento climatico. Scopriamo insieme la vita di un vino nelle migliori annate.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Portare la Valigia del Sommelier.

PANTELLERIA E SALVATORE MURANAVenerdì 9 Febbraio dalle ore 17,30Villa Rosy - Via Terme di Traiano - CivitavecchiaDescrizione dell’Azienda da parte del Produttore e degustazione guidata del MoscatoPassito Martingana, del Passito di Pantelleria Mueggen, del Moscato PassitoKhamma, e tanti altri vini dell’azienda, in abbinamento a formaggi, miele e mostarde.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Portare la Valigia del Sommelier.

IN ENOTECA CON IL PRODUTTOREVenerdì 6 Ottobre 2006 ore 18,00Enoteca 3 Bicchieri - Via Trieste - CivitavecchiaIncontro con Selezione Vini di Franco Marruncheddu - Degustazione di vinipiemontesi.Venerdì 27 Ottobre 2006 ore 18,00Doppio Zero Lounge Bar - Via Thaon de Revel, 34 - CivitavecchiaIncontro con Tenuta Sant’IsidoroNon occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 2° Corso di Civitavecchia avrà inizio Martedì 3 Ottobre 2006 dalle 20,00 alle22,30 presso Villa Rosy - Via Terme di Traiano - CivitavecchiaSono aperte le iscrizioni in Sede.Raccomandiamo un vivace passaparola ai Vostri amici per coinvolgerli nellapartecipazione al Corso sul vino più interessante del mondo. Potete ritirare i nuovidépliant in Sede.

Page 69: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

L’ARTE DEL BERE GIUSTO - MINICORSO SUL VINO

Inizio Venerdì 3 Novembre 2006 dalle 20,00 alle 22,30Villa Rosy - Via Terme di Traiano - CivitavecchiaCon questo Corso, ormai da qualche anno, proponiamo una meditata chiacchierata.Dalla vigna al servizio, per introdurre gli amici, curiosi e profani nell’affascinantemondo del vino.Sette lezioni teoriche e pratiche durante le quali si degusteranno 21 etichette.Prenotazione. Costo E 500. Iscrizione al Club BIBENDA E 40.

Page 70: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

FIUMICINO

CONSEGNA DIPLOMI CORSO DI QUALIFICAZIONEPROFESSIONALE PER SOMMELIERVenerdì 29 Settembre 2006 ore 18,30Ristorante Quaranta - Via L. Rendina, 24 - FiumicinoConsegna dei Diplomi e dei Tastevin ai nuovi Sommelier del 3° Corso diQualificazione Professionale di Fiumicino.

INCONTRO CON UN VITIGNO AUTOCTONODEL TRENTINO: IL MARZEMINOGiovedì 26 Ottobre ore 18,00Hotel Aris Garden - Via Aristofane, 101 - Axa - RomaCi imbatteremo nella massima espressione del protagonista della serata nell’analisicomparativa di varie etichette.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

ANTICA CANTINA FRATTASabato 25 Novembre 2006 ore 17,00Hotel Aris Garden - Via Aristofane, 101 - Axa - RomaInteressante seminario sulle bollicine che caratterizzano la Franciacorta: brut e rosatiin degustazione.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

CASTELLO DI CORBARASabato 16 Dicembre 2006 ore 17,00Hotel Aris Garden - Via Aristofane, 101 - Axa - RomaIl produttore sarà con noi per presentare i prodotti che stanno facendo diventare la suaAzienda un’importante espressione qualitativa del territorio e della vitivinicolturaumbra.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

TENUTA LE QUINTESabato 17 Febbraio 2007 ore 18,00Hotel Aris Garden - Via Aristofane, 101 - Axa - RomaPassione, competenza ed entusiasmo nella valorizzazione dei vitigni autoctoni laziali.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

Page 71: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

TENUTA LA FIAMMENGASabato 17 Marzo 2007 ore 18,00Hotel Aris Garden - Via Aristofane, 101 - Axa - RomaDal Piemonte un interessante incontro con Barbera d’Asti, Moscato d’Asti,Chardonnay, Monferrato Rosso Quid.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 4° Corso di Fiumicino avrà inizio Martedì 17 Ottobre 2006 con orario dalle 20,00alle 22,30 presso l’Hotel Aris Garden - Via Aristofane, 101 - Axa - RomaRaccomandiamo un energico passaparola ai vostri amici per coinvolgerli nellapartecipazione al Corso sul Vino più interessante del mondo.

Page 72: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

FORMIA

FULL SCOTCHLunedì 2 Ottobre 2006 dalle 15,30 alle 19,30Grand Hotel Fagiano Palace - Via Appia lato Napoli, 80 - FormiaSeminario sulle varietà regionali del Whisky scozzese e degustazione guidata di 5tipologie di Scotch.Prenotazione obbligatoria. Esclusivamente Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso E 20. Bicchieri a disposizione in Sala.

VINI DA OENARIA, L’ANTICA ISCHIAMercoledì 18 ottobre 2006 ore 21,00 - Ristorante La Villetta - Via del PorticcioloRomano di Gianola - FormiaI vini di Casa D’Ambra, la più antica e famosa azienda ischitana, in una degustazioneguidata dal proprietario ed enologo Andrea D’Ambra, in abbinamento ai piatti delloChef.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso per i soci E 27, per i loro amici E 32. Bicchieri a disposizione in Sala.

I BORDEAUX DEL CARDUCCIMercoledì 8 Novembre 2006 ore 21,00Enoteca Sii pur Brigante - Via Ripa - Itri - LatinaSerata enogastronomica con l’azienda Caccia al Piano 1868, da poco acquisita dallaGuido Berlucchi. I vini di Bolgheri, abbinati a piatti particolari, saranno commentatidal proprietario del gruppo Paolo Ziliani.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso per i soci E 27, per i loro amici E 32. Bicchieri a disposizione in Sala.

DI VINO IN VINODomenica 25 Febbraio 2007 dalle 15,30 alle 19,00Albergo Castello Miramare - Via Balze di Pagnano - FormiaSeconda Edizione della degustazione di 12 grandi vini nazionali ed esteri nellecategorie spumanti, bianchi, rossi e dolci.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Ingresso E 60 da versare all’atto della prenotazione. Bicchieri a disposizione in Sala.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 4° Corso di Formia avrà inizio Lunedì 9 Ottobre 2006 dalle 20,30 alle 23,00presso Grand Hotel Fagiano Palace - Via Appia lato Napoli, 80 - FormiaSono aperte le iscrizioni presso la Sede della Delegazione.

Page 73: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

FROSINONE

IL VINO: CULTURA ED ESPRESSIONE DI UN TERRITORIOVenerdì 22 Settembre 2006 dalle ore 18,00Palazzo Comunale - Sala della Ragione - Piazza del Municipio - Anagni - FrosinoneInaugurazione dell’anno sociale con una conferenza alle ore 18,00 e a seguire, conorario dalle 20,00 alle 23,00 degustazione a Banchi d’Assaggio.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Bicchieri a disposizione in Sala.

ARMONIA ED ARMONIAGiovedì 28 Settembre 2006 ore 19,00Enoteca Celani - Via A. Moro, 401 - FrosinoneC’è nulla di più armonioso di un incontro fra vini dolci e prodotti di alta gastronomia?Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 40.Portare la Valigia del Sommelier.

ISLAY: IL PARADISO DEL WHISKY SCOZZESEMartedì 3 Ottobre 2006 ore 19,00Enoteca Celani - Via A. Moro, 401 - FrosinoneUn incontro alla scoperta dei migliori prodotti di un territorio unico e particolare condegustazione di quattro diverse tipologie di Whisky.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 40.Portare la Valigia del Sommelier.

I PROFUMI COME INCONTRO DI SENSIGiovedì 19 Ottobre 2006 ore 18,00Un seminario sulla letteratura, la storia e la medicina legate al mondo dei profumi edalla loro funzione nella moderna società. Degustazione di 4 diverse tipologie di vini.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 30.Portare la Valigia del Sommelier.

INCONTRO SEMINARIO GRUPPO SERVIZIVenerdì 20 Ottobre 2006 ore 17,00Henry Hotel - Via Piave, 10 - FrosinonePer maggiori informazioni contattare il Delegato.

Page 74: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

TERRE E TERRITORIDa Martedì 21 Novembre 2006 ore 19,00Enoteca Celani - Via A. Moro, 401 - FrosinoneSi rinnova l’incontro mensile con i grandi protagonisti del panorama enologicoitaliano.

> 1° incontro: Sicilia - Salvatore MuranaMartedì 21 Novembre 2006 ore 19,00

> 2° incontro: Sicilia - FlorioMartedì 12 Dicembre 2006 ore 19,00

> 3° incontro: Puglia - RiveraMartedì 16 Gennaio 2006 ore 19,00

> 4° incontro: Veneto - MolettoMartedì 20 Febbraio 2006 ore 19,00

> 5° incontro: Toscana - Rocca delle MacìeMartedì 6 Marzo 2006 ore 19,00

Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Costo di ogni singolo incontro E 35. Portare la Valigia del Sommelier.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 6° Corso di Frosinone avrà inizio Mercoledì 25 Ottobre 2006 con orario dalle19,30 alle 22,00 presso Henry Hotel - Via Piave, 10 - FrosinoneSono aperte le iscrizioni presso la Sede della Delegazione.Per chi avesse sospeso e volesse riprendere il Corso:Il 3° Livello del 5° Corso avrà inizio Lunedì 2 Ottobre 2006 dalle 19,30 alle 22,00presso Henry Hotel - Via Piave, 10 - Frosinone.

Page 75: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

LATINA

AZIENDA POLIZIANOGiovedì 26 Ottobre ore 19,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaIl grande Nobile e tanti altri, in anteprima Vigna Asinone 2003. Degustazione guidatacon la partecipazione del produttore Federico Carletti.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Bicchieri a disposizione in Sala.

VERTICALE DI ROSSO DEL CONTEGiovedì 9 Novembre ore 20,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaIn degustazione 5 annate di Rosso del Conte dell’azienda Tasca d’Almerita.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Bicchieri a disposizione in Sala.

VERTICALE DI TAURASI RADICIMartedì 14 Novembre ore 19,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaIn degustazione 4 annate di Taurasi: 1997 - 1998 - 1999 - 2000Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Portare la Valigia del Sommelier.

FRANCIACORTA E TOSCANA: BERLUCCHI E CACCIA AL PIANO 1868Mercoledì 29 Novembre ore 18,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaUn viaggio dalla Franciacorta a Castagneto Carducci, attraverso bollicine bianche erosé, fino ad arrivare a Bolgheri con il Bolgheri Rosso Ruit Hora.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Portare la Valigia del Sommelier.

IL CHIANTI CLASSICO DI PANZANO: VILLA CAFAGGIOMartedì 5 Dicembre ore 19,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaIn degustazione varie annate di Chianti Classico e Chianti Classico Riserva.Presentazione a cura dell’enologo Stefano Chioccioli.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Portare la Valigia del Sommelier.

Page 76: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

LE LANGHE PIEMONTESI: CERETTOMercoledì 31 Gennaio 2007 ore 19,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaGrande emozione nel degustare Barbera, Barolo, Barbaresco e a sorpresa alcuni vinidi importazione di questa meravigliosa azienda piemontese. Con la partecipazione delproduttore.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 20.Portare la Valigia del Sommelier.

TIEFENBRUNNERGiovedì 8 Febbraio 2007 ore 19,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaUna piccola regione, grandissimi vini. Degustazione guidata di 6 vini della famosaazienda di Cortaccia. Con la presenza del titolare Christof Tiefenbrunner.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 10.Portare la Valigia del Sommelier.

IL NOSTRO TERRITORIO: AZIENDA IL QUADRIFOGLIOLunedì 26 Febbraio 2007 ore 20,00Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - LatinaA Doganella di Ninfa oltre le bellezze dell’oasi, i toponimi sono diventati Vino: Pezzedi Ninfa - Perazzeto - Muro Pecoraio - Ottavione.Degustazione guidata, con la presenza del produttore Andrea De Gregorio.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Portare la Valigia del Sommelier.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 15° Corso di Latina avrà inizio Martedì 23 Gennaio 2007 dalle 20,00 alle 22,30presso la Sala Confesercenti - Via Gioberti, 6 - LatinaSono aperte le iscrizioni presso la Sede della DelegazionePer chi avesse sospeso e volesse riprendere il Corso:Il 3° Livello del 14° Corso avrà inizio Lunedì 1° Ottobre 2006 dalle 20,00 alle 22,30presso Enoteca Assunta - Via Pontina km 74+500 - Latina.

Page 77: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

RIETI

OLIO DELLA SABINA E VINI DEL LAZIODomenica 24 Settembre 2006 dalle 11,00 alle 20,00Piazza Garibaldi - Magliano Sabina - RietiBanchi d’Assaggio con i vini di Vigne del Lazio, oli della Sabina e stand gastronomicidi prodotti tipici.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Bicchieri a disposizione in Sala.

ZAGO: LA GRANDE BIRRA ARTIGIANALEMartedì 3 Ottobre 2006 ore 19,00Ristorante La Foresta - Via Foresta, 51 - Castelfranco - RietiSeminario di degustazione delle varie tipologie di birra prodotte dal birrificio Zago acui seguirà una cena didattica di abbinamento con piatti della nostra tradizione.Guiderà la degustazione il mastro birraio Chirodia, anche titolare dell’azienda.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 35.Bicchieri a disposizione in Sala.

BACCO E LE MUSE: LA PANNE. UNA STORIA ANCORA POSSIBILEDI FRIEDRICH DÜRRENMATTSabato 21 Ottobre 2006 ore18,00Biblioteca Comunale - Piazzale degli Eroi - Contigliano - RietiPer il secondo anno, il vino promuove la letteratura di qualità. Alfredo Traps, per unabanale panne automobilistica, è costretto a pernottare in una villa di campagna e vienecoinvolto in un insolito gioco. Cibi sontuosi, vini pregiati e un’imputazione dalleimprevedibili conseguenze che prende progressivamente corpo.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL PRODUTTORE A RIETI:VERTICALE DI TEODOR BELO RÉSERVE DI SIMCICMartedì 14 Novembre 2006 ore 19,00Ristorante Tito - Via San Rufo, 5 - RietiDalla Slovenia un uvaggio dei grandi vitigni bianchi del Collio prodotto da unagrande azienda in ascesa internazionale. Al termine un piccolo intrattenimentogastronomico.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 25.Portare la Valigia del Sommelier.

Page 78: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

BACCO E LE MUSE: SULLE TRACCE DI PEPE CARVAHLOSabato 25 Novembre 2006 ore 18,00Biblioteca Comunale - Piazzale degli Eroi - Contigliano - RietiViaggio nell’enologia spagnola sulle tracce del detective protagonista dei romanzi diVásquez Montalbán. Carvalho brucia libri scegliendoli con cura dalla sua splendidabiblioteca: perché, spiega, non mi hanno insegnato né a vivere né a invecchiare, comenon mi salveranno né dalla decadenza né dalla morte. È un lento suicidio che Pepeconsuma cucinando prelibatezze e scolando bottiglie di grandi vini.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Bicchieri a disposizione in Sala.

VIAGGIO NELLE CINQUE TERREDa Venerdì 8 Dicembre 2006 a Domenica 10 Dicembre 2006Visita nel levante della Liguria alla scoperta di ricercatezze enogastronomiche.Per il programma e il costo del viaggio contattare la Delegazione.

LA DOMENICA DELLE BOLLICINE SI TINGE DI ROSADomenica 17 Dicembre 2006 ore 17,00Ristorante La Foresta - Via Foresta, 51 - Castelfranco - RietiLa 6° Edizione della Domenica delle Bollicine presenta una rassegna di champagne espumanti rosé.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 25.Portare la Valigia del Sommelier.

SCEGLI IL VINO GIUSTO!Sabato 27 Gennaio 2007 ore 20,30Ristorante La Foresta - Via Foresta, 51 - Castelfranco - RietiCena annuale a base di piatti del territorio e a disposizione dei Sommelier una cartadei vini per ogni tipo di abbinamento.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 60.Bicchieri a disposizione in Sala.

DAL MONFERRATO: TENUTA GRILLOMartedì 6 Febbraio 2007 ore 19,00Ristorante Tito - Via San Rufo, 5 - RietiDal Monferrato realtà emergente per vini di grande qualità, un’orizzontale dei prodottidella Tenuta Grillo. Guiderà la degustazione Guido Zampagliene, titolaredell’azienda. Al termine della degustazione un piccolo intrattenimento gastronomico.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Portare la Valigia del Sommelier.

I NEO SOMMELIER DA GUIDO BERLUCCHI IN FRANCIACORTASabato 3 e Domenica 4 Marzo 2007Nella Cattedrale delle bollicine della Guido Berlucchi: durante una serata di gala inuovi Sommelier riceveranno l’investitura.Per maggiori informazioni contattare la Delegazione.

Page 79: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 3° Corso di Rieti avrà inizio Giovedì 9 Novembre 2006 dalle 19,00 alle 21,30presso il Ristorante La Pergola - Loc. Frangellini - Via Flaminia km. 64 - MaglianoSabina - RietiSono aperte le iscrizioni.Per chi avesse sospeso e volesse riprendere il Corso:Il 3° Livello del 2° Corso di Rieti avrà inizio Mercoledì 4 Ottobre 2006 dalle 18,00alle 20,30 presso il Ristorante La Foresta - Via Foresta, 51 - Castelfranco - Rieti.

Page 80: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

TIVOLI

APERTURA ANNO SOCIALE 2006-2007Mercoledì 20 Settembre 2006 ore 19,00 - Ristorante La Tenuta di Rocca BrunaStrada di Rocca Bruna, 27 - Villa Adriana - TivoliPresentazione programma 2006-2007. Assemblea Soci. Riunione obbligatoria GruppoServizi. Brindisi di inizio anno sociale degustando vini provenienti dalla Grecia,Francia, Spagna, Australia, California, Cile e Sud Africa.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso libero.Bicchieri a disposizione in Sala.

SUD E NORD INSIEME IN DEGUSTAZIONEVenerdì 20 Ottobre 2006 ore 19,00Ristorante La Sabina Romana - Via Ponte di Tavole snc - Cretone - RomaSei vini bianchi in Banchi d’Assaggio: A.A. Sauvignon Lahn - San Michele Appiano;Müller Thurgau - Hofstätter; Fiano di Avellino - Feudi San Gregorio; I Capitelli -Anselmi; La Segreta - Planeta; Tocai Friulano - Ferruccio Sgubin.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchieri a disposizione in Sala.

COME CUCINIAMO IL PESCE, NOI DI COLLINAVenerdì 20 Ottobre 2006 ore 21,00Ristorante La Sabina Romana - Via Ponte di Tavole snc - Cretone - RomaCena a base di pesce in abbinamento a Vermentino di Gallura - Piero Mancini, Myrto- Foradori, Gavi Fornaci di Tassarolo - Michele Chiarlo.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 40.Bicchieri a disposizione in Sala.

TOGLI LE CASTAGNE DAL FUOCOSabato 11 Novembre 2006 ore 19,00Chiesa di Santo Stefano in Ferri - Vicolo dei Ferri - TivoliDegustazione di castagne e Vino Novello tra musica, sfiziosità e oli giovani.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL SAGRANTINO DI ANTONELLI SAN MARCOSabato 16 Dicembre 2006 dalle ore 19,00 - Ristorante La Tenuta di Rocca BrunaStrada di Rocca Bruna, 27 - Villa Adriana - TivoliVerticale delle annate 1997 - 1998 - 1999 - 2000 - 2001 - 2002Alle ore 20,30 lo Chef della Tenuta preparerà piatti della tradizione natalizia inabbinamento ai vini dell’azienda Antonelli San Marco.Prenotazione obbligatoria ed impegnativa per entrambi gli eventi.Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso alla degustazione E 25.Ingresso alla cena E 45. Per la degustazione portare la Valigia del Sommelier, per lacena bicchieri a disposizione in Sala.

Page 81: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

PRESEPI, MUSICA SACRA E VINOSabato 6 Gennaio 2006 ore 18,00Castello Orsini - Piazza Castello - Castel MadamaAmmirando i Presepi in esposizione, si degusteranno:Gragnano della Penisola Sorrentina - Cantine Grotta del Sole; Calice del Conte -Travignoli; Morellino di Scansano - Rocca delle Macìe; Rosso di Montepulciano -Poliziano; Schioppettino e Sauvignon - Ferruccio Sgubin.Non occorre prenotazione. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchiere e tracollina in omaggio.

MESDAMES ET MESSIEURS: LA CENA È SERVITASabato 3 Febbraio 2007 ore 20,00Hotel Ristorante Adriano - Via di Villa Adriana - Villa Adriana - TivoliIncontro con la cucina francese in abbinamento a Champagne Gosset, Nuit-Saint-Georges 2000 - Maison Louis Jadot, Haut-Médoc 1999 - Château Sociando-Mallet,Château d’Yquem 1997.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 73.Bicchieri a disposizione in Sala.

LA DOLCE VITA CON IL DOLCE VINOVenerdì 30 Marzo 2007 ore 19,00Wine Bar Rouge - Vicolo Prassede - TivoliDegustazione guidata di vini passiti in abbinamento a formaggi.Prenotazione obbligatoria. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA. Ingresso E 15.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 4° Corso di Tivoli avrà inizio Mercoledì 11 Ottobre 2006 dalle 20,00 alle 22,30presso La Tenuta di Rocca Bruna - Strada di Rocca Bruna, 27 - Villa Adriana - TivoliSono aperte le iscrizioni.

Page 82: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

VITERBO

INCONTRO CON L’AZIENDA VILLA PURIVenerdì 6 Ottobre 2006 ore 16,30Scuola Alberghiera di Viterbo - Via del Santuario, 4 - La Quercia - ViterboIl proprietario dell’Azienda presenterà, in una degustazione guidata, i vini di questaparticolare realtà della vitivinicoltura del Viterbese.Non occorre prenotazione. Ingresso libero. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Bicchieri a disposizione in Sala.

INCONTRO CON L’AZIENDA D’AMICOVenerdì 20 Ottobre 2006 ore 16,30Scuola Alberghiera di Viterbo - Via del Santuario, 4 - La Quercia - ViterboUn responsabile dell’Azienda presenterà, in una degustazione guidata, i vini di questogiovane ma già prestigioso marchio della vitivinicoltura del Viterbese.Non occorre prenotazione. Ingresso libero. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Bicchieri a disposizione in Sala.

A CENA CON PAPA MARTINO IVVenerdì 10 Novembre 2006 ore 19,00Ristorante Al Giulebbe - Via Piave, 8 - Montefiascone - ViterboRiproponiamo per Soci e amici il peccaminoso abbinamento Anguilla - Vernaccia giàcitato nella Divina Commedia. Le anguille del lago di Bolsena saranno cucinate invarie maniere in abbinamento alla Vernaccia dei migliori produttori di SanGimignano.Prenotazione obbligatoria. Ingresso E 30. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Bicchieri a disposizione in Sala.

I TESORI GASTRONOMICI DELL’ALTA TUSCIA VITERBESEVenerdì 1° Dicembre 2006 ore 19,00 - Enoteca Ristorante Il Castello di ProcenoCorso Regina Margherita, 153 - Proceno - ViterboPiatti della tradizione locale rivisitati in chiave moderna utilizzando gli ottimi prodottitipici dell’Alta Tuscia Viterbese abbinati ai vini di Sassotondo, Bianco di Pitigliano eSovana.Prenotazione obbligatoria. Ingresso E 30. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Bicchieri a disposizione in Sala.

IL COREGONE DEL LAGO DI BOLSENAVenerdì 15 Dicembre 2006 ore 19,00Ristorante Da Gino al Miralago - Lungolago G. Marconi, 53 - Marta - ViterboPiatti della tradizione martana utilizzando i prodotti ittici del lago di Bolsena, inparticolare il coregone, abbinati ai vini di Sassotondo, Bianco di Pitigliano e Sovana.Prenotazione obbligatoria. Ingresso E 30. Soci AIS Lazio o Club BIBENDA.Bicchieri a disposizione in Sala.

Page 83: Il Brindisi per un Anno Nuovo e Fortunato per tutti i ... · per tutti i Sommelier del Lazio e d ... inizia il secondo quadriennio che mi vede Presidente di ... suo massimo storico

IL CORSO DI QUALIFICAZIONE PROFESSIONALE PER SOMMELIER

Il 3° Livello del 10° Corso di Viterbo avrà inizio Venerdì 6 Ottobre 2006 dalle 16,30alle 20,00 presso la Scuola Alberghiera di Viterbo - Via del Santuario, 4 - La Quercia- ViterboSono aperte le iscrizioni anche per tutti coloro che hanno perso il 3° Livello evogliono frequentarlo.