1
La Cooperava 3e60 propone corsi di musica per bambini, ragazzi e adul, differenzia per età e obievi formavi, vol all’introduzione al mondo musicale e alla musica, al suo linguaggio, al ritmo, al canto, all’apprendimento e all’approfondimento delle tecniche e delle nozioni relave a molteplici strumen e forme musicali. Le nostre sedi: Collegno - Via Cesana 34 orario segreteria: Giovedì dalle 17.00 alle 19.00 Givoleo - Via Brione 4 orario segreteria: sabato dalle 10.30 alle 12.30 Val della Torre - Istuto Civico, Via Alpignano 87 orario segreteria: presso la Scuola di Givoleo, sabato dalle 10.30 alle 12.30 Lezioni individuali da 30’, 45’ o 60’ e corsi collevi da 90’. Chitarra, pianoforte, baeria e molto altro ancora... vieni in sede a scoprire i nostri corsi di strumento individuale. Come faccio a fare musica se sono piccolo? Ecco un corso riservato ai bimbi da 3 a 5 anni. Giocheremo insieme e impareremo ad ascoltare, cantare, danzare e suonare piccole percussioni come una grande “orchestra”. (durata 45’ ) Incontri basa sulla M.L.T. di E. Gordon rivol ai bimbi da 0 a 3 anni. L’insegnante guida con la propria voce i bambini accompagna da un genitore nello sviluppo del proprio potenziale musicale. (durata 45’) Musica Bimbi Musicainfasce® Corso dedicato ai “giovani aspiran musicis” di 5 e 6 anni. Percorso annuale con cadenza semanalenel quale si sperimenta l’ulizzo di strumen differen. (durata 45’) Polistrumentale BASICALLY (durata 90’) BAND (durata 90’ ) Il corso prevede l’ulizzo di strumen teatrali al fine di sviluppare la comunicazione e la relazione. Il laboratorio è da intendersi come una propedeuca teatrale volta ad accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita. Le lezioni permeeranno ai bambini di vivere esperienze diverten e formave: creare insieme ai compagni ed entrare insieme a loro in un mondo magico. Il corso intende smo- lare alcune aree di sviluppo potenziando le risorse relazionali dei bambini. Incontriamoci a teatro (durata 90’) Un’ora alla semana per farsi affascinare dalla musica d’assieme. In questo corso gli allievi creeranno tra loro armo- nie che svilupperanno le loro capacità di ascolto. Ogni iscrio potrà crescere tramite brani d’ensemble riarrangia per chiunque abbia iniziato da poco lo studio di uno strumento. Questo corso permee di fare un’esperienza di musica d’assieme moderna e sarà possibile meere in ao mol consi- gli e trucchi che spesso vengono spiega nelle lezioni indivi- duali. Se inoltre hai degli amici con cui già suoni e vuoi miglio- rar vieni da noi ed insieme prepareremo il tuo live. CLASSICALLY (durata 90’) Suonare assieme è una delle esperienze più emozionan che si possano vivere. I ragazzi impareranno ad ascoltare, ascoltarsi, seguire ogni minimo cenno del direore d’orchestra e a colla- borare tra loro per l’esecuzione di un repertorio classico.

Incontriamoci a teatro · Incontri basati sulla M.L.T. di E. Gordon rivolti ai bimbi da 0 a 3 anni. L’insegnante guida con la propria voce i bambini accompagnati da un genitore

  • Upload
    others

  • View
    0

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Incontriamoci a teatro · Incontri basati sulla M.L.T. di E. Gordon rivolti ai bimbi da 0 a 3 anni. L’insegnante guida con la propria voce i bambini accompagnati da un genitore

La Cooperativa 3e60 propone corsi di musica per bambini, ragazzi e adulti, differenziati per età e obiettivi formativi, volti all’introduzione al mondo musicale e alla musica, al suo linguaggio, al ritmo, al canto, all’apprendimento e all’approfondimento delle tecniche e delle nozioni relative a molteplici strumenti e forme musicali.

Le nostre sedi:Collegno - Via Cesana 34orario segreteria: Giovedì dalle 17.00 alle 19.00

Givoletto - Via Brione 4orario segreteria: sabato dalle 10.30 alle 12.30

Val della Torre - Istituto Civico, Via Alpignano 87orario segreteria: presso la Scuola di Givoletto, sabato dalle 10.30 alle 12.30

Lezioni individuali da 30’, 45’ o 60’ e corsi collettivi da 90’.Chitarra, pianoforte, batteria e molto altro ancora... vieni in sede a scoprire i nostri corsi di strumento individuale.

Come faccio a fare musica se sono piccolo? Ecco un corso riservato ai bimbi da 3 a 5 anni. Giocheremo insieme e impareremo ad ascoltare, cantare, danzare e suonare piccole percussioni come una grande “orchestra”. (durata 45’ )

Incontri basati sulla M.L.T. di E. Gordon rivolti ai bimbi da 0 a 3 anni. L’insegnante guida con la propria voce i bambini accompagnati da un genitore nello sviluppo del proprio potenziale musicale. (durata 45’)

Musica Bimbi

Musicainfasce®

Corso dedicato ai “giovani aspiranti musicisti” di 5 e 6 anni. Percorso annuale con cadenza settimanalenel quale si sperimenta l’utilizzo di strumenti differenti.(durata 45’)

Polistrumentale

BASICALLY (durata 90’)

BAND (durata 90’ )

Il corso prevede l’utilizzo di strumenti teatrali al fine di sviluppare la comunicazione e la relazione. Il laboratorio è da intendersi come una propedeutica teatrale volta ad accompagnare il bambino nel suo percorso di crescita. Le lezioni permetteranno ai bambini di vivere esperienze divertenti e formative: creare insieme ai compagni ed entrare insieme a loro in un mondo magico. Il corso intende stimo-lare alcune aree di sviluppo potenziando le risorse relazionali dei bambini.

Incontriamoci a teatro (durata 90’)

Un’ora alla settimana per farsi affascinare dalla musica d’assieme. In questo corso gli allievi creeranno tra loro armo-nie che svilupperanno le loro capacità di ascolto. Ogni iscritto potrà crescere tramite brani d’ensemble riarrangiati per chiunque abbia iniziato da poco lo studio di uno strumento.

Questo corso permette di fare un’esperienza di musica d’assieme moderna e sarà possibile mettere in atto molti consi-gli e trucchi che spesso vengono spiegati nelle lezioni indivi-duali. Se inoltre hai degli amici con cui già suoni e vuoi miglio-rarti vieni da noi ed insieme prepareremo il tuo live.

CLASSICALLY (durata 90’)

Suonare assieme è una delle esperienze più emozionanti che si possano vivere. I ragazzi impareranno ad ascoltare, ascoltarsi, seguire ogni minimo cenno del direttore d’orchestra e a colla-borare tra loro per l’esecuzione di un repertorio classico.