18
ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e ECONOMIA Classe: 1^ A Liceo delle Scienze Umane Insegnante: Prof. Pasquale Pezzini Libro di testo: Capitale umano Autrice: Lucia Rossi Casa editrice: Tramontana PROGRAMMA ECONOMIA - Le basi della economia - Il sistema economico:fisionomia e struttura - Le famiglie, motore del sistema economico - Le imprese, centro del sistema produttivo - Lo Stato nel sistema economico DIRITTO E ORGANIZZAZIONE SOCIALE - Regole giuridiche e convivenza sociale - Le relazioni giuridiche - Lo Stato: origine e evoluzione - La legge fondamentale dello Stato - I principi fondamentali della Repubblica - I diritti di libertà garantiti dalla Costituzione - Diritti sociali ed economici (diritti sociali e tutela della famiglia;il diritto alla salute) Lido di Camaiore, 07.06.18 L’Insegnante Gli alunni

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORECHINI-MICHELANGELO

Anno scolastico 2017/2018Materia: DIRITTO e ECONOMIAClasse: 1^ A Liceo delle Scienze UmaneInsegnante: Prof. Pasquale PezziniLibro di testo: Capitale umanoAutrice: Lucia RossiCasa editrice: Tramontana

PROGRAMMA

ECONOMIA

- Le basi della economia

- Il sistema economico:fisionomia e struttura

- Le famiglie, motore del sistema economico

- Le imprese, centro del sistema produttivo

- Lo Stato nel sistema economico

DIRITTO E ORGANIZZAZIONE SOCIALE

- Regole giuridiche e convivenza sociale

- Le relazioni giuridiche

- Lo Stato: origine e evoluzione

- La legge fondamentale dello Stato

- I principi fondamentali della Repubblica

- I diritti di libertà garantiti dalla Costituzione

- Diritti sociali ed economici (diritti sociali e tutela della famiglia;il diritto alla salute)

Lido di Camaiore, 07.06.18

L’Insegnante Gli alunni

Page 2: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

1

PROGRAMMA della CLASSE 1 ASU

LINDA LORENZETTI

INGLESE

3 ore settimanali

Il programma è stato svolto seguendo due testi: CULT 1 e NEW GET INSIDE LANGUAGE. In classe è stata

utilizzata la lingua inglese e la lingua italiana per la spiegazione dettagliata della grammatica là dove era

necessaria. La classe si è dimostrata spesso resistente e poco collaborativa, tranne alcune eccezioni, alla

conversazione in lingua inglese e la produzione orale, per la quale si sono raggiunti, eccetto pochi casi,

obiettivi minimi.

UNIT 1

• Present simple + everyday activities

• Object pronouns

• Like, love, don’t mind, hate + ing

• Adverbs and expressions of frequency

UNIT 2

• Countable and uncountable nouns

• How much/how many

• A lot of, lots of, a little, a few, some, any, no, much, many

• Too much, too many, too little, enough, not enough

• Portions and containers

UNIT 3

• Look, look like, be like,

• Present continuous

• Present continuous / present simple

• Verbi di stato con i quali non si può usare il present continuous

UNIT 4

PAST SIMPLE REGULAR AND IRREGULAR VERBS ( tutta la pag 285)

UNIT 5

• Prepositions of place (in, at, on, behind, next to, between)

• Opposite, in front of

• Prepositions of movement

• Subject/object questions

UNIT 6

• Comparative adjectives

• Superlative adjectives

UNIT 7: TESTO WILD world

Di questa unità è stata fatta solo la grammatica relativa ai modali: MUST, MUSTN’T HAVE TO, DON’T HAVE

TO

Page 3: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

2

TESTO NEW GET INSIDE

È stato affiancato questo testo, per ogni regola grammaticale affrontata nel testo principale, di cui sopra,

sia come approfondimento, sia per la parte degli esercizi che è più ampia rispetto al primo.

In particolare:

• PRESENT SIMPLE

• THERE IS, THERE ARE

• HAVE GOT

• AVVERBI DI FREQUENZA

• PRESENT CONTINUOUS

• PRESENT SIMPLE VS PRESENT CONTINUOUS

• PAST SIMPLE

• PAST SIMPLE

• PREPOSIZIONI DI TEMPO E PREPOSIZIONI DI LUOGO

Page 4: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

Classe 1 AsuMateria:italiano A.s. 2017 2018Libro di testo: Grammatica, Le parole e i testi a cura di Marcello SensiniLibro di testo: antologia, Felici approdi a cura di Beatrice GalliLibro di testo: epica, Felici approdi a cura di Beatrice Galli

Grammatica: analisi grammaticale, le parti variabili e invariabili del discorso, con particolareattenzione all'articolo, all'aggettivo al verbo (diatesi attiva e passiva, forme transitive e intransitive,modi finiti e indefiniti) alla congiunzione coordinativa con le varie tipologie e subordinativa. Lafrase semplice e complessa e l'individuazione della principale, la frase minima e le sue espansioni.Analisi logica :il predicato verbale e nominale. Il soggetto, l'attributo e l'apposizione. Ilcomplemento predicativo del soggetto con verbi copulativi, intransitivi elettivi, estimativi, effettivial passivo. Il complemento oggetto e il predicativo dell'oggetto. Il complemento oggetto partitivo. Ilcomplemento di specificazione, di denominazione, partitivo, il complemento di termine, di causa, difine, di causa efficiente e di agente con la trasformazione di frasi dall'attivo al passivo. Ilcomplemento di vantaggio e svantaggio, di tempo, i valori del che congiunzione o in funzione disoggetto/oggetto. Il complemento di paragone, di limitazione. Individuazione della gerarchia delperiodo con albero .Epica L'origine dell'epica, le norme fondamentali del genere, i valori della società guerriera.Iliade, contenuti, struttura, l'assenza di un protagonista e la coralità dei personaggi. La trama,l'antefatto e il pomo della discordia, l'ira di Achille e le sue conseguenze. Il proemio. Ettore eAndromaca, La morte di Patroclo, Priamo alla tenda di Achille e l'evoluzione dell'eroe greco.Odissea, le differenze rispetto all'Iliade, i tre nuclei tematici, la divergenza tra Omero e Dante nellavisione di Odisseo. La metis. Le differenze e le analogie tra le donne dell'universo omerico.L'incontro con Calipso (approfondimento sul nome parlante e la ripresa del nomina omina sunt),l'incontro con Nausicaa e la captatio benevolentiae, il flashback alla coorte di Alcinoo, l'episodiodella maga Circe e la volontà dell'autore di superare la magia associata al primitivismo. Le sirene,l'etimologia non univoca del termine, la duplice rappresentazione iconografica. Il campo semanticodella tentazione. Il ritorno di Odisseo e il riconoscimento da parte del cane Argo, della nutrice e ladiffidenza di Penelope.Eneide, i tre nuclei tematici, le divergenze e i punti di contatto con i poemi omerici. Enea e la suacomplessità, la pietas rispetto alla metis. Il proemio. L'amore tra Enea e Didone, la complicitàtrasformata in antitesi. La figura Didone rispetto alle donne abbandonate da Odisseo. Didonenell'Inferno di Dante. Approfondimento sui personaggi, oltre ad Enea, che affrontano il viaggionell'oltretomba. (Orfeo, Persefone, Odisseo, Dante).Antologia differenza tra fabula e intreccio, il personaggio e le sue relazioni, pag 46-50, i ruoli e loschema di Vladimir Propper. Le tecniche di presentazione. Le figure del testo narrativo, tipi dinarratore pag 68-70, il punto di vista e i tipi di focalizzazione pag 70-71. I generi . Il genere dellanovella, pag 444 446. La novella di Boccaccio. Approfondimento sul Decameron. Lettura diFederigo degli Aberighi e di Calandrino e l'elitropia. La novella in Giovanni Verga. Lettura de Lalupa, pag 519 e seg., con riferimento alla superstizione della società siciliana ottocentesca, RossoMalpelo pag 524 e seg, Lettura della “Casa del nesopolo” da I Malavoglia . Il concetto darwinianodella struggle for life, la fiumana del progresso e l'ideale dell'ostrica tradito da zio Crocifisso, latecnica della regeressione. Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in fotocopia)la teofania finale, differenze e analogie con Rosso Malpelo. Approfondimento sulla trappola sociale.Lettura della novella “Il treno ha fischiato”, pag 639 e seg, de “Il Naso” da “Uno nessunocentolmila” pag 658 e seg. La frantumazione dell'io e la crisi di identità.

Gli alunni L'insegnante

Page 5: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

PROGRAMMA SVOLTO DIMATEMATICACLASSE lA suA. 5.2017t2018

. Numeri naturali. L'insieme N. Rappresentazione dei numeri naturali.Ordine fra numeri naturali. Proprietà dell'insieme N. Le operazioni in N ele proprietà delle operazioni. Potenze ed espressioni in N. Le proprietàdelle potenze. Multipli e divisori di un numero. Criteri di divisibilità enumeri primi. La scomposizione in faftori primi. ll massimo comundivisore e il minimo comune multiplo.. L'insieme Z. I numeri interi. La rappresentazione dei numeri interisulla refta. L'ordinamento in Z. Caratteristiche di Z. Le operazioninell'insieme Z e le proprietà delle operazioni. Potenze ed espressioni inz.' I numeri razionali. Le frazioni. Le frazioni equivalenti. Proprietàinvariantiva e riduzione di una frazione ai minimi termini. ll calcolo con lefrazioni. Rappresentazioni di frazioni tramite numeri decimali. Dallefrazioni ai numeri decimali. Criterio per stabilire il tipo di numerodecimafe generato da una frazione. Dai numeri decimali alle frazioni.Rapporti, proporzioni e percentuali. Le operazioni nell'insieme Q. Lepotenze nell'insieme Q e le potenze con esponente negativo.. I monomi. ll calcolo letterale e le espressioni algebriche. Variabili ecostanti. ll valore numerico di un'espressione algebrica. I monomi. Checos'è un monomio. Forma normale di un monomio. Grado di unmonomio. Monomi simili, uguali e opposti. Addizioni e sottrazioni dimonomi. Moltiplicazione, potenza e divisione di monomi. Massimocomun divisore e minimo comune multiplo fra monomi.. lpolinomi. Che cos'è un polinomio. Grado di un polinomio. Polinomiomogenei, ordinati e completi. Polinomi uguali e polinomi opposti. Zeri diun polinomio. Le operazioni tra polinomi. Addizione e sottrazione trapolinomi. La moltiplicazione e la divisione di un polinomio per unmonomio. ll prodotto tra due polinomi. I prodotti notevoli (il prodotto dellasomma di due monomi per la loro differenza, il quadrato di un binomio, ilquadrato di polinomio, il cubo di un binomio).. Piano euclideo. Introduzione alla geometria. L'impostazioneassiomatico-deduttiva della geometria. I concetti primitivi e i primiassiomi della geometria euclidea. I concetti primitivi. Assiomi diappartenenza. Assiomi d'ordine. Le parti della retta e le poligonali.Semirette. Segmenti e poligonali. Semipiani e angoli. Figure concave econvesse. Assioma di partizione del piano da parte di una retta.Semipiani. Angoli. I poligoni.

Page 6: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

. Dalla congruenza alla misura. La congruenza. Figure uguali e figurecongruenti. Gli assiomi di congruenza. Assioma del trasporto. Lacongruenza e i segmenti. La congruenza e gli angoli.. Congruenza nei triangoli. Triangoli. Classificazione dei triangoli.Segmenti notevoli di un triangolo. Criteri di congruenza nei triangoli.Proprieta dei triangoli isosceli. Disuguaglianze nei triangoli.

Lido di Camaiore, 31 10512018

L'insegnantetu65u.,; bY*

Gli alunni

Page 7: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

LICEO SCIENZE UMANE

“CHINI- MICHELANGELO”

LIDO di CAMAIORE

Anno scolastico 2017/2018 Classe I^ ASU

Materia: RELIGIONE CATTOLICA Prof.: Maria Amelia Casula

Testo: A. Famà M.Giorda, Alla ricerca del sacro, Marietti Scuola Ore settimanali: 1

P R O G R A M M A

A) L’UOMO SI INTERROGA:

- Vivere perché? Per che cosa? Per chi?;

- Chi sono? Che cosa vuol dire riuscire?;

- Liberi o omologati?;

- Su quali valori puntare?

B) LA RELIGIONE: L’UOMO ALLA RICERC A DI DIO:

- Alla ricerca della verità: le forme della conoscenza;

- I limiti del linguaggio: le parole e le cose;

- Dimensione materiale e dimensione spirituale dell’uomo;

- Tra superstizioni e paure: un posto per Dio;

- Il volto di Dio e le forme dell’ateismo;

- Il mito (con particolare riferimento ai miti cosmogonici);

- Il tempo sacro;

- Lo spazio sacro;

- I libri sacri.

C) L’EBRAISMO:

- La storia del popolo d’Israele;

- Il credo ebraico;

- Feste e riti;

- Vita e culto;

- L’antisemitismo ieri e oggi;

- Ebraismo e cultura contemporanea;

- La donna nell’Ebraismo.

D) BIBBIA E RIVELAZIONE DI DIO

- La Bibbia che cos’è e come si legge.

Lido di Camaiore, 8 giugno 2018

Alunni Docente

Page 8: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

PROGRAMMA DI SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE Prof. ssa Voglia Amalia - CLASSE 1° A SCIENZE UMANE Anno scolastico 2017\18 - POTENZIAMENTO CARDIO-CIRCOLATORIO ( corsa intervallata, corsa trottata, corsa con doppio appoggio, corsa balzata etc etc…) - EDUCAZIONE POSTURALE: lavoro in eutonia (Metodo Pilates, Power Yoga) e

tecniche di rilassamento. STRETCHING - ESERCIZI DI MUSCOLARIZZAZIONE GENERALE - ESERCIZI DI COORDINAZIONE BRACCIA GAMBE, SEGMENTARIA - COORDINAZIONE OCULO-MANUALE ED OCULO-PODALICA - ESERCIZI DI ORGANIZZAZIONE DELLO SPAZIO E DEL TEMPO - ESERCIZI DI LATERALITA' - ESERCIZI DI EQUILIBRIO STATICO E DINAMICO - ESERCIZI SULLA FIDUCIA E COLLABORAZIONE - FONDAMENTALI DELLA PALLAVOLO: PALLEGGIO, BAGHER, BATTUTA; partite dal due contro due al sei contro sei - FONDAMENTALI DELLA PALLACANESTRO: PALLEGGIO, PASSAGGIO, TIRO ; giochi propedeutici: palla consegnata e sette passaggi. - FONDAMENTALI DEL BASEBALL: il lancio,la battuta, la corsa,presa, passaggio - GIOCHI DI GRUPPO TEORIA: - PALLAVOLO: Il gioco e le principali regole; le infrazioni; i fondamentali individuali ( la

battuta, il bagher, la schiacciata, il pallonetto, il muro); gli schemi di gioco( la ricezione, la difesa; l’attacco).

- PALLACANESTRO Il gioco e le principali regole; i falli; le infrazioni; I fondamentali individuali con la palla (palleggio, passaggio, ricezione, presa e tiro); I fondamentali individuali senza palla ( cambio di direzione, cambio di senso, piede perno, arresto, giro da fermo). Le tattiche di squadra.

Lido di Camaiore, 8 Giugno 2018 Le alunne L’insegnante

Page 9: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

IISS Chini – Michelangelo

Liceo delle Scienze Umane

Classe 1a ASU – PROGRAMMA SVOLTO DI SCIENZE UMANE – A.S. 2017-18

Docente: Carlo Alessandrini

Introduzione: il metodo di studio.

0. Le scienze umane. Una distinzione fondamentale: scienze umane e scienze

della natura. È possibile studiare le scienze umane scientificamente? Che cosa

vuol dire spiegare; il caso di Giulia; la dimensione storica delle scienze umane.

Quali sono le scienze umane.

1. La psicologia. Le origini filosofiche; psiche, anima, mente. Il contributo della

fisiologia; Gall, Broca e la localizzazione delle funzioni cerebrali; dagli organi

alle sensazioni; Fechner e la legge psico-fisica fondamentale. La psicologia,

finalmente: Wundt e il laboratorio di Lipsia; obiettivi e metodi degli studiosi di

Lipsia. Dopo Wundt: lo strutturalismo; la psicologia in America: funzionalismo

e comportamentismo. La psicologia in Europa: alla scoperta del pensiero; la

Gestalt; la psicometria; l’epistemologia genetica. Il cognitivismo. La psicologia

oggi.

2. La percezione. Una finestra sul mondo; dal senso comune alla psicologia;

definizione di percezione. L’attività percettiva al microscopio; i principi

gestaltici di raggruppamento; figura e sfondo, percezione fluttuante; la

percezione della profondità; le costanze percettive. Il lato nascosto della

percezione; le illusioni percettive; le percezioni subliminali; i disturbi della

percezione.

3. La memoria. Che cosa sappiamo della memoria. L’attenzione. Tipi di

memoria; gli studi di Ebbinghaus; le ricerche di Bartlett e il carattere

ricostruttivo della memoria. Memoria e oblio nella vita quotidiana; oblio come

fatto fisiologico; oblio come fatto terapeutico; quando ricordare è più facile.

Quando la memoria non va; le amnesie di origine organica; le amnesie di

origine psichica.

4. Il pensiero e l’intelligenza. Il pensiero e le sue forme; l’impossibilità di non

pensare; i concetti; come si formano i concetti; il ragionamento; la soluzione di

problemi, pensiero produttivo e riproduttivo; il pensiero creativo. L’intelligenza

e la sua misurazione; i test; il QI e le scale per la sua misurazione. Le teorie

sull’intelligenza; un’intelligenza a più facce; una molteplicità di intelligenze.

5. Bisogni, motivazioni, emozioni. Il concetto di bisogno; un solo termine,

situazioni diverse; bisogni omeostatici e bisogni innati specifici; bisogni e

ambiente; Maslow e la gerarchia dei bisogni; quando i bisogni non sono

soddisfatti. Dal biologico allo psichico: la motivazione; una possibile

definizione; motivazioni intrinseche ed estrinseche; voglia di riuscire e paura di

sbagliare: quattro tipologie di soggetti. Le emozioni; che cosa sono e quali

sono; l’espressione delle emozioni; le emozioni principali e la loro funzione.

Page 10: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

6. La personalità. Che cos’è. Le teorie dei tratti; la teoria dei “big five”.

Personalità e inconscio: Freud e la nascita della psicoanalisi; gli studi sull’isteria

e la scoperta dell’inconscio; la via per accedere all’inconscio; sogno e sintomo;

l’inconscio nella vita quotidiana; le istanze della psiche.

7. Pedagogia: modulo introduttivo. Educazione e pedagogia: che cosa sono. La

relazione educativa.

8. Origini dell’educazione. Le antiche civiltà pre-elleniche. La rivoluzione della

scrittura. Dagli ideogrammi alla scrittura fonetica. I molteplici vantaggi della

parola scritta. La scrittura come sapere sacro. Il privilegio di scrivere: le scuole

per gli scribi. Le prime istituzioni educative nell’area mediterranea. In

Mesopotamia: le case delle tavolette e le biblioteche. In Egitto: l’educazione al

rispetto dell’ordine universale. I Fenici e la scrittura alfabetica. Il sistema

educativo ebraico. Un popolo in viaggio. Educazione e religione: un legame

inscindibile. I rabbini e il Talmud. La scuola ebraica nel periodo talmudico.

9. La Grecia arcaica. L’educazione dell’eroe: il modello dei poemi omerici. I

valori dell’antica aristocrazia greca. Achille, eroe modello. I maestri degli eroi.

Sparta e l’educazione del cittadino soldato. Un modello totalitario. Dalla

famiglia al paidonòmos. Obbedienza fuori controllo. Poco spazio ai sentimenti.

Atene e l’educazione del cittadino libero. Le riforme di Solone. Il percorso

formativo. L’educazione informale. L’efebia.

10. I Sofisti e Socrate. L’esigenza di una nuova educazione. Le sfide nell’agorà

e l’arte di parlare in pubblico. La nuova aretè politica e la necessità di studiare

retorica. I Sofisti: educare è insegnare la virtù politica. La nascita del concetto

di paideia e il carattere pratico della formazione sofistica. Le opinioni di

ciascuno e la forza della parola. Protagora: la parola come strumento

vantaggioso. Gorgia: la parola come strumento di persuasione. Socrate:

l’autoeducazione alla virtù. Un personaggio insolito. Il dialogo tra conoscenza e

morale. L’ironia e la maieutica. L’esercizio della ragione come virtù suprema.

11. Adolescenti allo specchio: la costruzione dell’identità. L’adolescenza e le

sue caratteristiche. La nuova immagine di sé; corpo e bellezza; la famiglia in

discussione; adolescenti e modelli; adolescenza, fantasia, creatività;

adolescenza e disagio.

12. Adolescenti in crescita: sessualità ed emozioni. Sesso o sentimento.

L’emotività si può educare?

Testo: Clemente, Danieli, Innocenti, La mente e l’albero, Paravia

Lido di Camaiore, 06-06-2018

I rappresentanti degli alunni Il docente

Page 11: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

PROGRAMMA DI SCIENZE A.S. 2017/2018Classe 1ASU

CHIMICALe misure e le grandezze -Grandezze Estensive e IntensiveEnergia : capacità di compiere lavoroTemperatura e CaloreTrasformazioni Fisiche : gli stati della materia,sistemi omogenei eterogenei,sostanze pure e miscugli,passaggi di stato-Metodi di separazione di miscugli e sostanzeLe trasformazioni fisiche e chimicheElementi e composti-Tavola periodica

GEOGRAFIASfera celeste , costellazioni, lo ZodiacoDistanze AstronomicheLe stelle- Diagramma H-R-Evoluzione delle stelleVia lattea -Classificazione galassieTeoria Big BangIl Sole -StrutturaSistema solare-Leggi di Keplero-Pianeti Terrestri e GiovianiForma e dimensioni della terra-Paralleli e Meridiani-Coordinate geografiche-Fusi orariMoti della terra-Rotazione,Rivoluzione -Prove e ConseguenzeMoti della Luna-Fasi lunari e EclissiTERRA -Sfere GeochimicheComposizione AtmosferaFattori Inquinamento : Effetto Serra-Buco nell’Ozono -Piogge acide-Polveri SottiliTemperatura : fattori che influenzano la temperatura terrestre – Isoterme Pressione :fattori che influenzano la pressione terrestre – IsobareAlta pressione – Bassa pressioneVenti Costanti – Periodici – Regionali - Locali

Il DocenteValesi Alessio Gli Alunni

Page 12: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

Liceo “CHINI-MICHELANGELO”

LICEO

LINGUISTICO LICEO DELLE SCIENZE UMANE LICEO

ECONOMICO-SOCIALE LICEO SCIENTIFICO

LICEO SCIENZE APPLICATE

Classe 1 sezione A indirizzo SCIENZE UMANE A.S. 2017-2018

Programma di Storia e Geografia

Prof.ssa Fiorenza Grillo

LIBRO DI TESTO UTILIZZATO: M. Bettini, M. Lentano, D. Puliga, Il fattore umano, vol,

1, Bruno mondadori.

SEZIONE 1 LA PREISTORIA E LE PRIME CIVILTà

Unità 1 La preistoria e la rivoluzione neolitica

-Preistoria e origine della specie umane.

-Il Paleolitico e l’alba della civiltà

-Il Neolitico e la transizione alla civiltà umana.

Unità 2 Le civiltà dei fiumi: Mesopotamia ed Egitto

-Storie della Mesopotamia.

-Cultura e religione dei popoli mesopotamici.

-L’Egitto dei faraoni.

-Arti e saperi in Egitto.

Unità 3 Popoli e imperi del vicino oriente

-Il vicino oriente: dagli hittiti ai persiani.

-L’enigmatica storia degli ebrei.

-Storia, economia e cultura dei fenici.

Page 13: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

SEZIONE 2 IL MONDO GRECO

Unità 4 Cretesi e micenei

-Creta e le origini della cultura greca.

-Ascesa e caduta dei micenei.

Unità 5 La nascita della polis e la seconda colonizzazione

-L’età greca arcaica e l’origine della polis.

-L’epopea della seconda colonizzazione.

-Divinità e santuari di una religione panellenica

Unità 6 Sparta, Atene e le guerre persiane

-Società e politica a Sparta.

-Atene dal governo dei re alla democrazia.

-Lo scontro tra greci e persiani.

Unità 7 L’egemonia di Atene e la guerra del Peloponneso

-Atene e la Grecia all’indomani delle guerre persiane

-Arte, pensiero e cultura nell’Atene del V sec. A.c.

-Sparta, Atene e la lotta per l’egemonia.

Unità 8 Dalle poleis ai regni ellenistici

-Il dominio spartano e l’effimera parabola di Tebe.

-L’avventura di Alessandro Magno.

-La divisione dell’impero e l’avvio dell’età ellenistica.

SEZIONE 3 ROMA DALLE ORIGINI ALLA REPUBBLICA

Unità 9 L’Italia e Roma

-L’Italia all’inizio del primo millennio.

-Storia e cultura degli etruschi.

-Le origini di Roma.

-Società e religione al tempo dei re.

Page 14: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

Unità 10 La repubblica alla conquista dell’Italia

-La repubblica e il sistema delle magistrature.

-Le forme politiche della disuguaglianza.

-L’espansione nel Lazio e nell’Italia meridionale

TEMI DI GEOGRAFIA

Il clima. Le risorse. La popolazione. La città. Le culture. L’ambiente. Trasporti e comunicazione.

GEOGRAFIA FISICA E POLITICA E IN TUTTI I SUOI ASPETTI:

L’Italia.

L’Europa

Approfondimenti di Storia:

-Lucy, la donna più antica del mondo;

-La grotta di Lascaux;

-Lo stendardo i Ur;

-Tutankhamon, il faraone che visse due volte;

-il trono di Tutankhamon;

-Indoeuropei e semiti;

-Persepoli. Il re dei re e il suo palazzo;

-Il palazzo di Cnosso;

-La rocca di Micene;

-Gli eroi, la gloria, l’onore Il congedo di Ettore);

-L’Olpe Chigi: l’esordio della falange oplitica;

-Le leggi della polis e le leggi non scritte (il dialogo fra Creonte e Antigone);

Page 15: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

-La coppa di Duride;

-Le lunghe mura del Pireo;

-Il teatro greco;

-Il Partenone;

-L’altare di Pergamo;

-Il mosaico di Palestina;

-le necropoli etrusche;

-Cincinnato: il contadino che salvò la repubblica;

-Il giorno della vergogna .

Approfondimenti di Geografia:

Cosa succede se il pianeta si riscalda;

L’acqua: l’oro blu;

La Cina senza giovani;

Le megalopoli europee;

Integrazione o multiculturalismo?

Il dissesto idrogeologico in Italia

La rete internet è accessibile a tutti?.

PER LE VACANZE: si richiede il ripasso generale in particolare dell’unità 9 e 10 con

questionario da fare p.324 e 325, p.362, 363.

Lido di Camaiore 8 giugno 2018

L’ insegnante Gli alunni

Page 16: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

LICEO

"CHINI-MICHELANGELO" PROGRAMMA SVOLTO GIALLO ANNO SCOLASTICO 2017-8 in chiaro le parti non svolte

Classe I sez. ASU Indirizzo Scienze Umane

Materia: LATINO prof. GHISELLI GUIDO per lo studio-ripasso

A - MORFOSINTASSI sì-no

1) MORFOLOGIA

Alfabeto latino ed ortoepia alfabeto, vocali, dittonghi

pronuncia classica e scolastica

legge del trisillabismo

Prima declinazione e particolarità.

Seconda declinazione e particolarità. Nomi in -us

Nomi in -er -ir

Nomi neutri in -um

Aggettivi della prima classe. (solo femminile)

(maschile-neutro)

Aggettivi pronominali.

Aggettivi sostantivati.

Aggettivi possessivi

uso di ‘suus’ ed ‘eius, eorum, earum’

Terza declinazione ed eccezioni. ricerca del nominativo sigmatico ed asigmatico

I modello - imparisillabi con 1 consonante davanti a -is

II modello - parisillabi-imparisillabi con 2 consonanti davanti -is

III modello - neutri in -e,-al,-ar

Morfol. dei verbi delle quattro coniugazioni, dei verbi in -io, di ‘sum’ e 'possum', di ‘volo’ e composti, ‘fero’ - coniug. att./pass.

I II III IV sum possum fero volo nolo malo eo fio

indicativo presente

imperfetto

futuro

perfetto

piuccheperfetto

futuro anteriore

participio presente

perfetto

infinito presente

Page 17: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

imperativo presente

futuro

2) AN. LOGICA

Ripasso sistematico dei principali elementi della proposizione in italiano.

La funzione logica dei casi latini.

Pred. verbale

Pred. nominale

Attributo

Apposizione

Principali complementi: mezzo

causa

fine

agente/causa efficiente

tempo determinato

tempo continuato

luogo (con eccezioni) stato

moto a

moto da

moto attraverso

denominazione

predicativo del soggetto e dell'oggetto

modo

compagnia

materia

vantaggio/svantaggio

argomento

Dativo di possesso

3) AN. DEL PERIODO

Il periodo semplice e complesso

Proposizioni esplicite ed implicite.

Uso delle congiunzioni coordinanti. copulative

avversative

disgiuntive

correlative

conclusive

Page 18: ISTITUTO ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE CHINI-MICHELANGELO Anno scolastico 2017/2018 Materia: DIRITTO e … · Le novelle in Pirandello “Ciaula scopre la luna”(distribuita in

dichiarative

B –LINGUA E LESSICO

Radice, tema, terminazione. Etimologia e radici comuni alle lingue indoeuropee.

Dimensione diacronica e sincronica della lingua.

Uso denotativo e connotativo della lingua: origine delle lingue dalle concrete esigenze quotidiane.

Nomi primitivi, derivati, composti.

Pluralia tantum.

Caratteristiche gramm. e morfol. della voce verbale paradigma

valore dei temi

valore transitivo/intransitivo.

Analisi di diversi termini mediante le schede lessicali del manuale in adozione.

C -COMPETENZE OPERATIVE

Saper individuare ed analizzare predicati

gli elementi connettivi (congiunzioni)

soggetto

principali complementi (oggetto/agente/c.efficiente)

altri complementi

Saper individuare e cercare sul vocabolario i termini

Saper scegliere l'accezione corretta nella resa dei diversi termini, basandosi sia sul vocabolario che sul testo

Lido di Camaiore (LU), 8-6-2018

Docente (Guido Ghiselli) Alunni