43
--------------------------------- ~--~~--~--- PROGRAMMA SVOLTO IPSSAR s.<.Nrt:Uf~OtUM-( Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e I ' della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG) · V ~-------------~----~~-~ INSEGNANTE: ALDO CALENDA MATERIA: ITALIANO CLASSE: A.S.: 2017-2018 MR1.16 pago 1di4 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per iServizi Alberghieri e I ' della ... · Dallo stato sovietico all'URSS, pago148 Lacostruzione dello stato totalitario di Stalin, pago153 60L'ITALIA

  • Upload
    vandieu

  • View
    216

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

--------------------------------- ~--~~--~---

PROGRAMMA SVOLTOIPSSARs.<.Nrt:Uf~OtUM-(

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e I 'della Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG) · V

~-------------~----~~-~

INSEGNANTE: ALDO CALENDA

MATERIA: ITALIANO

CLASSE:

A.S.: 2017-2018

MR1.16 pago 1 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA

SVOLTO1. L'età del positivismo: NaturalismoeVerismo

2. Giovanni VergaLa vita- Il pensiero e la poetica: l'approdo al verismo, i principi della poetica verista, letecniche narrative, la visione della vita(Vita dei campi) Fantasticheria, PAG. 77, Un documento umano, pago83I Malavoglia. VideoLa Lupa, pago72.

3. Simbolismo, Estetismo, DecadentismoWilde, Il ritratto di Dorian Gray (Lo splendore della giovinezza), pago204Huysmans, A ritroso (Una vita artificiale), pago 197 Baudelaire, Spleen, pago180

4. Giovanni PascoliLa vitaL'ideologia pascoliana e la simbologia del "nido"Il "fanciullino" e la poetica pascolianaLe raccolte poeticheProse: " E' dentro di noi un Fanciullino", pago226Myricae: X Agosto, pago232 L'Assiuolo, pago235 Novembre, pag.240 Il lampo,pag.242 Il tuono, pag. 244Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno, pago257

5. Le avanguardieIL futurismo italianoMarinetti, Il manifesto del futurismo italiano, pago426 Zang, Tumb Tumb,pag.429

6. GabrieleD'Annunzio

La vita, il pensiero e la poeticaIl Piacere: Il ritratto di un esteta,pag. 284 Il verso è tutto, pago288Il Trionfo della morte: Zarathustra e il superuomo, pago297

7. ltalo SvevoLa vitaL'autore e il suo tempoSvevo romanziereIl pensiero e la poeticaIl monologo interiore in SvevoLettura di passi tratti da "La coscienza di Zeno": Prefazione e Preambolo,L'ultima sigaretta, pago477 Un rapporto conflittuale, pago478 Una catastrofeinaudita, pago490

MR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

8. Luigi PirandelloLa vitale opereIl pensiero e la poeticaLa poetica umoristica: Il sentimento del contrario

Il fu Mattia Pascal: (lettura estiva del romanzo)Premessa, Premessa seconda, pago522 Cambio treno, pago529Sei personaggi in cerca d'autore:La condizione dei personaggi (visione in internet di alcune parti della commedia)

9. Giuseppe UngarettiLa vitaLe opereIl pensiero e la poeticaL'Allegria, Veglia, Fratelli, Sono una creatura, da pago605

10.La poesia italiana tra le due guerre: Novecento e antinovecentismoL'ermetismo, pago771La linea antiermetica

11. Eugenio MontaleLa vita e le opereLa disarmonia e il male di vivereLa poetica dell'oggetto e la ricerca del correlativo oggettivoOssi di seppia:I limoni, Non chiederci la parola, Meriggiare pallido e assorto, Spesso il male divivere ho incontrato, pago691 e seguenti.

12.QuasimodoUomo del mio tempo, pago784 Alle fronde dei salici, pagg. 782

13. Umberto SabaLa vitaIl pensiero e la poeticaIl Canzoniere:La capra, Trieste, Città vecchia, Teatro degli Artigianelli, pagg. 749 - 758

14.11neorealismoGli intellettuali e l'impegno politico, pago842Il neorealismo, pago844

15.Primo LeviConsiderate se questo è un uomo, pago924Se questo è un uomo (Sul fondo) [Tratto dall'opera]Sommersi e salvati, pago926

MR1.16 pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

UDA

L'Unione Europea con visita a Bruxelles al Parlamento Europeo e incontro con esperto

ALTERNANZA SCUOLA/LAVOROIl mercato del lavoro e i giovani

San Pellegrino Terme, lì 8 giugno 2018

Firma docente

Firme studenti _.,,--~.:......:L1X::..:.~~'·.:....:·:.._'I-&_d\~..:._~~~ _I 7

~(l;bt; 14,~I

MR1.16 pago 4 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: Aldo Calenda

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: Storia

CLASSE:

A.S.: 2017-2018

pago 1 di 3

----- -

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA

SVOLTO

10 IL VOLTO DEL NUOVO SECOLO

Crescita economica e società di massa, pago 16La belle epoque, pago 20Le inquietudini della belle epoque, pago 26

20L'ETA' GIOLITIANALa politica interna tra socialisti e cattolici, pago 58La guerra di Libia e la caduta di Giolitti, pago 63

30LA PRIMA GUERRA MONDIALELe origini della guerra, pago 74Il fallimento della guerra lampo, pago 77L'Italia dalla neutralità alla guerra, pago 80La guerra di posizione, pago 83Il fronte interno e l'economia di guerra, pago 89La fase finale della guerra, pago 92La Società delle Nazioni e i trattati di pace, pago 95Tra nazionalismo e colonialismo, pago 101

40DOPO LA GUERRASVILUPPO E CRISICrisi e ricostruzione economica, pag o120Trasformazioni sociali e ideologie, pago 125Gli anni venti: benessere e nuovi stili di vita, pago 128La crisi del 1929 e il New Deal, pag o132

50LA RUSSIA DALLA RIVOLUZIONE ALLA DITTATURALe rivoluzioni del 1917, pago 144Dallo stato sovietico all'URSS, pago 148La costruzione dello stato totalitario di Stalin, pago 153

60L'ITALIA DAL DOPOGUERRA AL FASCISMOLe trasformazioni politiche del dopoguerraLa crisi dello stato liberale, pago 170L'ascesa del fascismo, pago 174La costruzione dello stato fascista, pago 180La politica sociale ed economica del fascismo, pago 186La politica estera e le leggi razziali, pago 191

70La Germania dalla repubblica di Weimar al Terzo ReichLa repubblica di Weimar, pago 204Hitler e la nascita del nazionalsocialismo, pago 207La costruzione dello stato totalitario, pago 211L'ideologia nazista e l'antisemitismo, pago 215

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

L'aggressiva politica estera di Hitler, pago218La guerra civile spagnola (cenni), pago235

8.LA SECONDA GUERRA MONDIALELa guerra lampo, pago246La svolta del 1941, pag. 251La controffensiva alleata, pago254La caduta del fascismo e la guerra civile in Italia, pago257La vittoria degli alleati, pago265La guerra dei civili, pago272

9.DALL'ETA' DEL BENESSERE ALLA RIVOLUZIONE ELETTRONICALa ricostruzione post-bellica e il boom economico, pago292La nuova società dei consumi, pago296La contestazione giovanile, pago299Crisi economica e neoliberismo, pago303

10.USA-URSS: DALLA GUERRA FREDDA AL TRAMONTO DEL BIPOLARISMODalla pace alla guerra fredda, pago312La coesistenza pacifica, pago317La crisi del sistema bipolare, pago320Dalla nuova guerra fredda al crollo dell'URSS, pago322

11.L'Italia repubblicanaLa ricostruzione economica, pago382Lo scenario politico del dopoguerra, pago385Gli anni del centrismo e del centro-sinistra, pago389Il "miracolo economico", pago395

12.LA COSTRUZIONE EUROPEALa costruzione dell'Europa unita, pago336L'Europa tra integrazione e nuovi conflitti, pago444

Film e documentari• Ermanno Olmi, Torneranno i prati (film)• Documentario, Fascist Legacy• Incontro di approfondimento con gli Alpini sulla ritirata dell'ARMIR in Russia

San Pellegrino Terme, lì 8 giugno 2018

Firma docente

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOrpsSAR

INSEGNANTE: IVALSECCHI MARZIA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 MATEMATICA

CLASSE: 15 H PRODOTTI DOLCIARI

A.S.: 12017-2018

pago 1 di 2

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO ~RME

RIPASSO:

LIMITI:

DERIVATA:

PROGRAMMA SVOL TOo Funzione esponenziale e logaritmica, (proprietà delle potenze, proprietà dei

logaritmi, formula cambio base)o Equazioni esponenziali e logaritmicheo Studio di funzioni razionali intere, fratte, irrazionali, esponenziali e

logaritmiche (classificazione, dominio, intersezione assi, simmetrie, segno)

o Concetto di limite (limite finito per x che tende a un valore finito, limite finito perx che tende a infinito, limite infinito per x che tende a un valore finito, limite infinitoper x che tende a infinito, rappresentazione grafica)

o Limite destro e limite sinistroo Funzioni continue e l'algebra dei limiti (definizione di continuità in un punto,

continuità e limiti delle funzioni elementari, limiti di somme, prodotti o quozientinel caso di limiti finiti e nel caso in cui uno dei due limiti sia infinito)

o Forme di indecisione in funzioni algebriche razionali (+ 00 - 00 00 Q)l C() l O

o Asintoti (verticali, orizzontali e obliqui)o Discontinuità (funzioni discontinue, eliminabile, con salto e di seconda specie)

o Concetto di derivata (interpretazione geometrica, definizione di derivata di unafunzione in un punto)

o Derivata destra e derivata sinistrao Derivata di funzioni elementari (funzione costante, funzione identica, funzione

potenza ad esponente reale, funzione esponenziale e logaritmica) e algebradelle derivate (derivata del prodotto, del quoziente e della funzione composta)

o Applicazione del concetto di derivata (retta tangente in un punto ad unafunzione)

o Monotonia di una funzione e punti stazionari (definizione e ricerca)o Concavità di una funzione e punti di flesso (definizione e ricerca)

RICERCA OPERATIVA:o Concetto di ricerca operativao Problemi di scelta in condizioni di certezza con effetti immediati (funzione

obiettivo lineare, funzione obiettivo parabolica, funzione obiettivo non lineare)o Problema delle scorte (prezzo della merce costante, accenno al caso in cui il

prezzo della merce dipende dalla quantità acquistata)

San Pellegrino Terme, 30 maggio 2018

Firma docente ,tÀJ.o&élo... {J~f6l:

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16pago 2 di 2

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 Fabia Baschenis

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: 1 Lingua e cultura inglese

CLASSE: ISOH Prodotti dolciari

A.S.: 12017-2018

pago 1 di 4

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Da "Waiters, Bartenders and Careers":

• An aperitivo on the English Riviera pp. 8-10

• The butler did t! A word with the college butler. Dining in college. pp. 12-14

• American pie. The world's most expensive pizza. pp. 36-37

• Tipping tips pp. 38-39

Da "Excellent! Catering and cooking service":

• Diet and nutrition: the eat-well plate p. 138

• Organic food and Genetically Modified Organisms p. 142

• The Mediterranean diet p. 144

• Food intolerances and allergies p. 146

• Alternative diets: macrobiotics and vegetarianism p. 148

• How about some organic food? p.154

• Job descriptions: how to become a chef p. 188

• Food in the USA p. 208

• A gastronomie tour ofWales p. 210

• Culinary geography: Traditional Northern food UK: Yorkshire pudding recipe(fotocopia)

• The history offood in art p. 212

• American cuisine: traditions and festivities p. 216

• Food and religious festivals: Wesak, Diwali, Rosh haShanah, Eid ul Fitr p. 219

• The history of food in Britain p. 220

• Society and identity: Multicultural London, Multicultural New York, pp.222-225

• 11/9Attack; how the tourism industry changed after 9/11 (fotocopie)

• Staten Island and Liberty Island (fotocopie)

• Street food around the world p. 226

• The Mistress of Spices p. 228

• American food blogs p. 232

• Celebrity chefs pp. 236-237

• UK institutions p. 238

• American Institutions p. 240

• EU institutions p. 242Food security p. 244-245

Da "Between Courses":

• Where does Pizza come from? p. 108MR1.16 pag.2di4 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

• The Bread eaters p. 110

• Food allergies, food intolerances pp. 257-248

• Food intolerances: the coeliac disease p. 249

• Eating disorders: Anorexia and Bulimia pp. 250-252

Da "Well Done!":

• Eating disorders p.198

• Slow food: case study p. 210

• The best restaurants in the world pp. 252-253

• Famous chefs fight poverty pp. 318-319

Oscar Wilde, The Picture of Dorian Gray: characters, sources, different possible readings.

The Manifesto of English Aetheticism. Analysis of :

• Opening scene;

• "Dorian's Death" (fotocopie)

~ La classe ha partecipato alla rappresentazione teatrale dell'opera, messa in scenada Il Palketto Stage nel mese di dicembre.

My Internship: how to relate about Alternanza Scuola-Lavoro.

Lavori di ricerca incentrati su (vedasi fotocopie allegate)

.. The history of Panettone;

.. The Mince Pie;

.. The Simnel Cake;

.. The Christmas pudding:

San Pellegrino Terme, 28 maggio 2018

Firma docente~

MR1.16

Firme studenti -"'~--'-=~::.=J.:~..:...:.J"J...._ _

~//c.-k {Aauo,pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: 1 CORTINOVIS GIOVANNA

MATERIA: 1 FRANCESE

QIPSSARSAN PfLUO~NO rfltM! !_. • __ ,___J

CLASSE: V Il H PRODOTTI DOLCIARI ARTIGIANALI EINDUSTRIALI

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

A.S.: 12017-2018

pago 1 di 3

IP. S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

• FORMAZIONE ASL:

L'établissement (a pàtisserie) : l'atelier et la boutique.Les espaces destinés au service et ceux réservés aux clients .Les ustensiles et l'équipement .L'hygiène en cuisine .

Le personnel : la brigade de cuisine .Les figures professionnelles , leurs tàches et leur tenue.La clientèle.

Le produit.Évaluation de l' expérience .Les aspects positifs et négatif de ce métier.

• CHERCHER UN JOB

Le C V E : comment l'écrire.La LETTRE de motivation : la structure, la rédaction .L' ENTRETIEN d'embauche :comment réussir un entretien .

• TRAVAILLER DANS UNE PÀTISSERIE

HACCP:Les 7 principesLes 5 « M }} (Matières premières et travaillées, Matériel, Milieu de travail, Méthodes,

Main d'oeuvre).LES MATIERES PREMIERES EN PATISSERIE:l'osuf, le beurre et les autres matières grasses, le sucre, le lait, la farine, le levain Ila

levure ,le sucre et les édulcorants ,le miei, le levain /la levure, les fleurs .LES DESSERTS DE LA TRADITION (la bùche de noel...) , DU SOUVENIR (la

madeleine..) , DU TERROIR ( Opéra, Paris-Brest, Saint-Honoré...) LES DESSERTS"DEDIÉS "(peche Melba, crèpes Suzette...).

LES HABITUDES ALIMENTAIRES DES FRANçAIS .

• VOCABULAIRE:Révision du lexique concernant :

-Ies actions , les fruits et les légumes , les épices et les fines herbes , les ustensiles decuisine.- Les mots de la pàtisserie : graphème, "son de voix", étymologie et curiosités.

• MORPHOSYNTAXE

Ripasso delle strutture morfosintattiche

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

IFS SAR. SAN PELLEGRINO TERME

LA CULTURE GASTRONOMIQUE FRANçAISE :

La France administrative ; les nouvelles régions et leurs les attraits naturels ,touristiques ,gastronomiques .

- Ile de France.- Hauts de France.- Grand Est.- Bourgogne Franche -Compté- Auvergne Rhòne -Alpes-PACA- Occitanie- Nouvelle Aquitaine- Pays de la Loire- Centre- Val de Loire- Bretagne- Normandie- Corse

- Les plus belles villes françaises- Les Pays d'Outre Mer

Voyage à Bruxelles: la brochure

• LETTORE MADRELINGUA

Les typologies du tourismeLes produits du terroir ( la fleurs de sel..)

San Pellegrino Terme, lì 8 giugno 2018

Firme studenti t13W1~ ..n~.).~~çg_ ~~:zl'"

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: /LOSAPIO CHIARA

MATERIA: / SPAGNOLO

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

CLASSE:

A.S.: /2017-2018

pago l di 3

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO\1

Repaso gramatical:

• Los tiempos del pasado : pretéritoperfecto, imperfecto e indefinido

• El subjuntivo presente y las subordinadas temporales

• El imperativo afirmativo y negativo.

Lengua de sector:

• Maquinaria de pasteleria: homo de pasteleria, camara de fermentaci6n controlada,células de congelaci6n, mantecadoras y sorbeteras, amasadora, batidora,laminadora.

• Utensilios: moldes, moldes de silicona, silpat, cortapastas, boquillas, espàtulas,palas de quemar y sopletes.

• Instrumentos de medida: balanza y term6metro

• Masas bàsicas: hojaldre, masa quebrada,bizcocho, pasta choux.

• C6mo se hace un bizcocho impreso

• Masa para churros y su preparaci6n

• Bolleria hojaldrada : croissant, napolitanas, caracolas y ensaimadas.

• Las mousses (de mango, de fresa, de chocolate...)

• Helados, sorbetes y semifrios : preparaci6n

• Grandes pasteleros espanoles: Jordi Roca y Paco Torreblanca.

• Recetas: magdalenas al lim6n y yogur griego, crostata fichi e limoncello, mousses,bomba helada, pudding diplomatico, flan de huevos, panna cotta

• Los macarones: origen y descripci6n

• Los soufflés

• Decoraciones con azùcar, decoraciones de tarta para cumplearios

• Pasteleros espanoles famosos en el mundo: Paco Torreblanca y Jordi Roca

• La carta de presentaci6n y el curriculum vitae europass

• Competencias necesarias a la hora de busacar trabajo

• Como prepararse a una entrevista de trabajo.

• La conservaci6n de los alimentos

• Uda: Viaje de fin de curso a Bruselas, itinerario y postres tipicos

• Pelicula en castellano: "Ocho apellidos vascos" y "Good bye Lenin"

MR1.16 pag. 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

ti Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

?'- 1-----------1

PROGRAMMA SVOLTO

• La experiencia de pràcticas (alternanza scuola-lavoro)

• Actividad de expresi6n arai y escrita (DELE)

San Pellegrino Terme, oS )06 ):;lOA l'

Firma docente ~~k~~

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOIp'5SAR~...'" PflaG.tNQTf~M~

INSEGNANTE: IGRETEL TAGLIARINI

MR1.16Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: I TEDESCO

CLASSE: \5 H

A.S.: \2017-2018

pago 1 di 3

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

CONTENUTILokale und Gaststatten in Deutschland und in Italien:Fastfoods und Imbisse, Kneipe, Biergarten, Gaststatte, Café, Enothek, Trattoria, Pizzeria,BarWerbung:Anzeigen in Tageszeitungen bzw. im Internet

Ernahrung und Lebensmittelkunde:Inhaltstoffe von LebensmittelnEnergiebedarf undDiattormenSchadstoffe in der NahrungKonservierungsverfahrenGrundlagen der HygieneVertiefung:Aus den Sternen (Sternzeichen und Ernahrungsstil)

Erarbeitung von italienischen und deutschen Rezepten von Kuchen und Torten: Zutatenund ZubereitungVertiefung:Aktuelle Kochtrends in DeutschlandVertiefung: Gut essen in 3000 Metern H6he (Video aus: Deutsche Welle)

Rund um die ArbeitsweltDer Lebenslauf: Erarbeitung des eigenen Lebenslaufes im Europaischen FormatDie Bewerbung an den BetriebDas Vorstellungsgesprach: FOhrung eines Vorstellungsgespraches mit demPersonaldirektor eines Betriebes.

Praktikumserfahrung: Organisation einer Veranstaltung (Bankett, Buffet, Catering) bei demPraktikumsbetrieb dieses Jahres.

UDA: Klassenfahrt nach BrOsselTouristische und kulturelle SehenswOrdigkeiten, Lokale in BrOssel, Konditoreien undtypische SO~igkeiten.

Projekt Muttersprachlerin: eine virtuelle Reise nach Berlin (Planung, Online-Buchung,Flug, Jugendherberge, wichtigste Viertel in Berlin, Hauptmerkmale der deutschenGeschichte). (eine SchOlergruppe)In Richtung A2: Training von den vier Sprachfertigkeiten (Lesen, Horen, Schreiben,Sprechen) fOrdas Niveau A2. (eine SchOlergruppe)In Richtung B1: Training von den vier Sprachfertigkeiten (Lesen, Horen, Schreiben,Sprechen) fur das Niveau B1. (eine SchOlergruppeim Nachmittagskurs)

Vertiefung: Das politische System in Deutschland (Parlament, Verfassung, Parteien,Bundeswahlen)

STRUTTURE MORFOSINTATTICHE

Revisione delle principali strutture comunicative affrontate negli anni precedenti

Struttura delle secondarie: interrogative indirette, infinitive, temporali, finali, consecutive,ipoteticheForme verbali: Futuro, Konjunktiv Il, Perfekt, Prateriturn, PassivoApprofondimento dei verbi con preposizioneLe frasi relative ed i pronomi relativiMR11R n'In? tii 1

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

San Pellegrino Terme, 4 giugno 2018

Firma docente -----fMJ-~~11~~)JA~

Firme studenti __,_at-n..J../rJiIm....·~ ..:...j-'4"--LJ..J.IIi.a.:~l~..,.!.. ~_~- _

n . (~ ":-.i\.H ), t:. .

MR11R n::ln ~ rli ~ RAV n1 riAI n1tn4/1R

..,

Istituto Professionale di Stato per i ServiziAlberghieri e della Ristorazione San Pellegrino T.(BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: IZANCHI STEFANO

DIRITTO E TECNICHEMATERIA: AMMINISTRATIVE DELLA

STRUTTURA RICETTIVA

CLASSE: IQUINTADOLCIARI

H PRODOTTI I

A. S.: 12017- 2018

QrpSSAR$4N l'liuro~It"O lE!!''''!'

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME "I

MODULO 1 : La gestione dell'impresa dolciaria

Le fonti di finanziamento:( U.D. 1)

• Le fonti di finanziamento• I finanziamenti di capitale proprio• I finanziamenti di capitale di debito• L'apertura di credito (fido bancario)• Lo sconto• I finanziamenti a lungo termine

- Mutuo- Prestito obbligazionario

L'analisi dei costi( U.D. 2)

• Classificazione dei costi:costo fisso, costo variabile esemivariabile,costi pluriennali e costi d'esercizio, costi speciali ecosti generali

• Le configurazioni di costo• L'utilizzazione dei costi per la fissazione del prezzo di vendita• Le tecniche per la determinazione del prezzo di vendita: direct

costing e full costing• La Break -even analysis( B.E.P.)

Le rilevazioni contabili( U.D. 3)

• Le scritture contabili (cenni)• Le scritture di assestamento( ratei, risconti, ammortamento,

rimanenze)• Il Conto economico e lo Stato Patrimoniale

MOD. PROG. AREA DISCIPLINARE pago 2 di 4 Rev.01 del 03/09/15

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Il bilancio d'esercizio( U.D.4)• Dalla contabilità al bilancio• Il bilancio secondo la normativa civilistica• I principi di redazione del bilancio• I criteri di valutazione• Il contenuto del bilancio d'esercizio: C.E.,S.P.,• La Nota Integrativa• Le imposte sul reddito: ires, irap, irpef ( cenni)

L'analisi finanziaria( U.D.5)• L'analisi di bilancio• La riclassificazione dello Stato patrimoniale• La riclassificazione del Conto economico• L'analisi per indici: gli indici strutturali, analisi della solidità (indice di copertura globale indice di auto copertura) e dellasolvibilità (indice di disponibilità, indice di liquidità primaria esecondaria);

• Indici di redditività: (ROE,ROI, R.O.S., T.R.I.)• Indice di indebitamento e effetto leva finanziaria

MODULO 2 : La pianificazione strategica e la programmazioneaziendale

La pianificazione e la programmazione aziendale(U.D.6)

• L'analisi ambientale e l'analisi previsionale• L'analisi aziendale• Lo studio di fattibilità ( Business pian)

Il Budget e il controllo di gestione(U.D.7)

• La programmazione di esercizio e il budget• I cosf standard• Il controllo budgetario• Analisi degli scostamenti( cenni)

MOD. PROG. AREA DISCIPLINARE pago 3 di 4 Rev.01 del 03/09/15

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME- - - - - - - - - - - - - - - - - -- - - - - - - -- - - - - - - - - - - - -- - - - -- - - - - -- - -- - - - - - - -- - - -- - - - -- - -- - -- --- -- -- - -- - - - - - - - --- - - -- - - -- - -- - - - -- - ------ --- - -- --- -- - -- ---- -- -- -- -- '1

MODULO 3 Marketing management e comunicazioneaziendale

Il marketing delle imprese turistico- ristorative(U.D.8)

• Il Marketing• La segmentazione del mercato della domanda• Gli strumenti del micromarketing: il marketing mix

- Product- Price- Piace- Promotio- People

Le strategie di marketing(U.D.9)

• Il posizionamento del prodotto• Il ciclo di vita del prodotto e le sue fasi ( lancio ,sviluppo,

maturità, declino)• Il marketing pian

Libro di testo: Gestire le Imprese Ricettive vol.2 - Rascioni­Ferriello - Ed. Tramontana

San pellegrino terme, 08 giugno 2018

Il docente sf{.fl_.o\

Gli studenti "'/

~~d)1VaitvU ~

MOD. PROG. AREA DISCIPLINARE pago 4 di 4 Rev.01 del 03109/15

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOo

rp'3'3ARi._v,;

INSEGNANTE: ROBERTA STEINER

MATERIA:Scienza e Cultura

dell' Alimentazione-Analisi econtrolli microbiologici dei

prodotti alimentari

CLASSE: 5AH Enogastronomia- opzioneProdotti dolciari art. e ind.

A.S.: 2017 - 2018

MR1.16 pago 1 di 5 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

TESTO: P. CAPPELLI-V. VANNUCCHI "SCIENZA E CULTURADELL'ALIMENTAZIONE" ED. ZANICHELLI. VOLUME 2 e 3

ALIMENTAZIONE PER PERSONE SANE

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA E LARN(fotocopie dal testo "Alimentazione oggi" di Silvano Rodato. Ed. Clitt)Generalità. Bioenergetica. Misura dell'energia: valore energetico degli alimenti, bombacalorimetrica. Calorimetria diretta, calorimetria indiretta. Fabbisogno energetico (FE), metabolismobasale (MB), termogenesi indotta dalla dieta (TID), termoregolazione, accrescimento, livello diattività fisica (LAF). Calcolo del metabolismo basale, calcolo del fabbisogno energetico giornaliero.Bilancio energetico: Valutazione dello stato nutrizionale, composizione corporea, peso reale epeso ideale. Indice di massa corporea (IMC), LARN 2012 e dieta equilibrata. Linee guida per unasana e corretta alìmentazione

ALIMENTAZIONE EQUILIBRATA PERADULTIGeneralità. Funzioni dei nutrienti e fabbisogni; dieta qualitativamente e quantitativamenteequilibrata per adulti. Distribuzione della razione alimentare nei pasti.

STILE ALIMENTARE MEDITERRANEOLa dieta mediterranea: caratteristichePiramide alimentare della dieta mediterranea moderna.Le molecole del benessere: le vitamine antiossidanti, i fitonutrienti: flavonoidi, carotenoidi,polifenoli. I cinque colori del benessere.

ALTRI STILI ALIMENTARICenni alla dieta vegetariana.

ALIMENTAZIONE IN ETA' EVOLUTIVASignificato e periodi (prima infanzia, seconda e terza infanzia, pubertà e adolescenza).

ALIMENTAZIONE NELLA PRIMA INFANZIAI tre periodi: allattamento primo trimestre, alimentazione complementare o svezzamento, primaparte del seconda semestre, completamento della diversificazione, seconda parte secondosemestre.

ALIMENTAZIONE DEL LATTANTEPeso corporeo, FE, fabbisogni in nutrienti, ricambio idrico.Allattamento naturale e suoi vantaggi. Latte materno e latte vaccino: differenze qualitative equantitative. Regolazione della lattazione. Modifiche del latte nel tempo: colostro, latte ditransizione, latte maturo. Allattamento materno a richiesta, raccomandazioni OMS. Allattamentoartificiale, latti funzionali.

ALIMENTAZIONE COMPLEMENTARE O SVEZZAMENTOFE, fabbisogno in nutrienti, regole generali. Le due fasi dello svezzamento: linee guida.

ALIMENTAZIONE NELLA SECONDA E TERZA INFANZIACrescita e fabbisoçn' alimentari, peso e statura.Le basi della corretta alimentazione: linee da seguire dopo il primo anno di vita.2A e 3A anno di vita: criteri generali per la preparazione dei pasti, alimenti ed errori da evitare.Età prescolare e scolare (3-10 anni): consolidamento delle abitudini alimentari, varietà, attivitàfisica, alimenti ed errori da evitare. I,

MR1.16 pago 2 di 5 Rev. 01 del 01/04/16

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

ALIMENTAZIONE NELLA PUBERTA' E NELLAADOLESCENZACrescita, fabbisogno in nutrienti, FE maschi e femmine, alimenti ed errori da evitare.Dieta equilibrata e attività fisica.

ALIMENTAZIONE IN GRAVIDANZA E INALLATTAMENTOCambiamenti dell'organismo della donna in gravidanza. Malnutrizioni in gravidanza.Incremento ponderale, MB e FE, fabbisogno in nutrienti. Indicazioni dietetiche durante lagravidanza: regole da seguire e cibi da evitare.Allattamento: come cambiano i bisogni alimentari (Fe, proteine e altri nutrienti).Indicazioni dietetiche durante l'allattamento: regole da seguire e cibi da evitare.

ALIMENTAZIONE NELLA TERZA ETA'Invecchiamento demografico. Progetti OMS. Vecchiaia in biologia. Invecchiamento precoce.Riflessi della senescenza sull'alimentazione: modificazioni fisiologiche (variazione dellacomposizione corporea, variazione dell'apparato digerente, dlminuzionedelle funzioni sensorie),cause psicologiche, socio-economiche e sanitarie. Principali errori alimentari degli anziani:sovralimentazione e malnutrizioni per difetto.Bisogni nutrizionali dell'anziano: MB, FE, fabbisogno in nutrienti.Dieta equilibrata dell'anziano: moderazione e varietà. Indicazioni dietetiche nella terza età: regoleda seguire e cibi da evitare. ,.

MALATTIE E ALIMENTAZIONE

STATO DI NUTRIZIONE- OBESITA'Le malnutrizioni: criteri di classificazione. Fattori che causano le malnutrizioni primarie esecondarie. Valutazione dello stato di nutrizione: composizione corporea e metodiche strumentaliper la sua valutazione.Obesità: definizione e cause. Conseguenze dell'obesità su organi e apparati. Criteri diclassificazione dell'obesità. Prevenzione primaria e terapia. Dieta ipocalorica, indicazioni generalida seguire.

DIETA NELLE PRINCIPALI ALTERAZIONI DEL METABOLISMO - DIABETE MELLITODietoterapia. Diete speciali e loro classificazione. Caratteristiche generali delle diete speciali." diabete mellito: definizione e diagnosi. Le due forme principali di diabete: diabete di tipo 1 ediabete di tipo 2.Diabete di tipo 1 o insulino dipendente (IDDM): età d'insorgenza, diffusione, cause e fattoriscatenanti. . .Diabete di tipo 2, non insulino dipendente (NDDM): età d'insorgenza, diffusione, cause, fattori dirischio, patologie associate, prevenzione primaria.Conseguenze gravi del diabete non curato.Terapia del diabete: tarmacoloçìca.cìeta, esercizio fisico, educazione sanitaria.Dieta nel diabete, indice glicemico degli alimenti.

IPERCOLESTEROLEMIADiffusione, cause.Valori del colesterolo per di di sangue (Colesterolo totale, HDL, LDL; Rapporto colesterolo totalelHDL) e rischio cardiovascolare.Colesterolo di origine esogena o alimentare e colesterolo di origine endogena.Come avviene il trasporto del colesterolo nel sangue: le LDL e le HDL.Sistemi di regolazione del colesterolo nel sangue e nei tessuti: regolazione enzimatica, maggioreliminazione del colesterolo, aumento-diminuzione dei recettori LDL:lpercolesterolemia poligenica e ipercolesterolemia familiare.Consigli dietetici e stile di vita nell'ipercolesterolemia.

MR1.16 pago 3 di 5 Rev. 01 del 01/04/16

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

Allergie alimentari (AA): definizione. Reazione IgE mediate e meccanismo di reazione.Reazione non IgE;mediate. .Diete di esclusione, dieta di restrittiva ipoallergenica, dieta di provocazione.La celiachia.

TUTELA IGIENICA - SANITARIA pEGLI ALIMENTI

CONTAMINAZIONE BIOLOGICA DEGLI ALIMENTIFonti di contaminazione biologica (contaminazione primaria e secondaria).Fattori di contaminazione della filiera (materie prime, processo di lavorazione, ambienteproduttivo, personale operativo).Contaminazione diretta, indiretta, crociata.I microrganismi: fattori di crescita (ossigeno, temperatura, tempo, pH, umidità, luce)Microrganismi patogeni: virus, batteri, funghi (muffe e lieviti).Malattie trasmesse dai microrganismi: intossicazioni, tossinfezioni, infezioni.I batteri, classificazione, riproduzione, spore, tossineIntossicazione da Staphylococcus aureus, intossicazione da Clostridium Botulinum.Infezione da Salmonella, infezione da Listeria.Intossicazioni con tossine (micotossine) prodotte da funghi microscopici: Aflatossine.

TECNICHE ANALITICHE DI CONTROLLO MICROBIOLOGICO(slide dal testo "Scienza e Cultura dell'Alimentazione" volume B prodotti dolciari, autori vari, AlmaEdizioni Pian, appunti dell'insegnante)Come viene condotta un'analisi microbiologica.I criteri microbiologici. Il quadro normativo. L'interpretazione dei risultati. Il campionamento. Ilcampionamento microbiologico deg,lialimenti. Il campionamento microbiologico di superfici.I terreni di coltura definizione e classificazione.Tecniche di semina: semina per isolamento, semina per inclusione, semina per infissione.

CERTIFICAZIONE DI QUALITA' E NORMATIVA IGIENICO - SANITARIA,Concetto di qualità di un alimento. La qualità totale nella ristorazione. Norme e certificazioni. Lasicurezza alimentare: normative del settore agroalimentare. I controlli ufficiali, organi pubblici divigilanza, come si concretizzano i controlli ufficiali e quando devono essere effettuati, differenza traaudit e ispezione.

AUTOCONTROLLO E SISTEMA HACCPllsistema HACCP. Definizioni HACC (terminologia specifica adottata) Come è strutturato un pianodi autocontrollo. Attuazione del sistema HACCP: Gruppo HACCP, i sette principi HACCP e loroapplicazione. Diagramma di flusso. Analisi dei rischi. Come identificare i CCP con l'albero delledecisioni. Determinazione dei punti critici. Sistemi di monitoraggio.Azioni correttive. Verifica e documentazione. I manuali di corretta prassi igienica.

IGIENE DELLE ~ATERIE PRIME DEI LOCALI, DEGLI IMPIANTI E DELLEATIREZZATURESicurezza igienica nei servizi ristorativi.Qualità delle materie prime e loro corretta conservazione prima dell'utilizzo. Il principio FIFO.Igiene dei locali: il principio della "marcia in avanti". Requisiti igienico-sanitari dei locali e degliimpianti.

SANIFICAZIONE DEGLIAMBIENTI E IGIENE DEL PERSONALEI microrganismi e formazione di un biofilm.Detersione e sua finalità. Tecniche di detersione. Detergenti di uso comune. La disinfeziòne:requisiti di un buon disinfettante. Metodi fisici e chimici di disinfezione. I più comuni disinfettantichimici. La disinfestazione: definizione. Piano di prevenzione nei confronti degli agenti infestanti.Igiene del personale: formazione del personale, norme da seguire.

MR1.16 pago 4 di 5 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

NUOVE TENDENZE E PRODOTTI ALIMENTARI

PROCESSI INNOVATIVI DELLA FILIERAALIMENTARECome è cambiata l'industria alimentare. Le nuove tecniche di conservazione (le microonde e iprocessi a membrana). L'imballaggio moderno. L'etichetta intelligente. La nanotecnologia. Lebiotecnologie. Cenni agli OGM.

ALIMENTI PARTICOLARI", NOVEL FOOD E INTEGRATORIAlimenti destlnatia una alimentazione particolare (ADAP): alimenti per la prima infanzia, prodottidietetici. Alimenti innovativi o novel tood, alimenti addizionati, integratori alimentari

PROGETTAZIONE UDAAd integrazione della programmazione disciplinare individuale sono state approfonditeabilità/conoscenze/contenuti, all'interno della progettazione UDA "Verso L'Europa "(itinerarioturistico, culturale ed enogastronomico, in particolare di prodotti dolciari a Bruxelles).Le tematiche affrontate sono state le seguenti:

• La celiachia (conferenza dott. Pitari dell'AIC "La celiachia spiegata ai professionisti deldomani")

• Intolleranze e allergie alimentari• Il ruolo degli OSA nella gestione di allergie e intolleranze alimentari

Infine sono state proposte versioni gluten free di alcuni dolci della tradizione belga

San Pellegrino Terme, 'tS 10(0 (2 o ~ ~

Firma docente ~be~~~~Ll~Firme studenti ___':::~-=::::>iL~~A-d~qz;..<,.',t;..../_" _

~D~)~

MR1.16 pago 5 di 5 Rev. 01 del 01/04/16

---------------- ----- ------------

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTOti

rp~~AR,.,.. "L:.EG'ìlNO"~~Mf

INSEGNANTE: I Salemi

MR1.16

MATERIA: 1 Pasticceria

CLASSE:

A. S.: 12017-2018

pago l di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Sicurezza alimentare

Autocontrollo e sistema HACCP

Genovesi di Erice, Gateau di patate, profiteroles classico, tartel/ette al/a frutta, pane epanel/e, torta tenerina

" Pan di Spagna: la massa e l'aggiunta di ingredienti

Crostata tiramisù morbida, tartel/ette e crostate, genovesi di Erice, rol/è con wilrstel/,sbrisolona al parmigiano, profiteroles

Croquenbouche, buccel/ati, pizza napoletana, danubio salato, torrone, sushi, tronchetto diNatale

Le creme, semifreddi e la cottura del/o zucchero

Le meringhe, bavaresi e mousse

Preparazione ricette tipiche del Belgio per UDA.

Torta sette veli, cannoli siciliani, cheese cake frutti bosco, gnocco fritto, torta di ricotta,torta rustica con marmellata di melanzane, girel/e salate.

Cream tart, brioches con gelato, sformato di melanzane, crostata di cipolle, cake design,torta foresta nera, ile flottante.

" catering e il banqueting

Pizza al/a pala, arancine.

/~

San Pellegrino Ter~e, 07/~6~ 1~/" .Firma docentea.çj

Firme studenti ----"-t_J_I')}_'_·~_=)T._;4"+-j---',o::<....J~, ,(7"---~Y/~i.i t:{hQ

MR1.16 pago 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE:

ITP: SPADARO VINCENZO LUCA

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

D'AMARO ROCCA GRAZIA

MATERIA: ANALISI E CONTROLLI CHIMICIDEI PRODOTTI ALIMENTARI

CLASSE:

A. S.: 12017-2018

pago 1di 3

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

METODI CROMATOGRAFICI• Principio base della cromatografia• I meccanismi di separazione cromatografica• Le tecniche cromatografiche: cromatografia liquida e gassosa.• Cromatografia su carta, su TLC, su colonna.• Il cromatogramma: caratteristiche principali e cenni all'analisi qualitativa e quantitativa• HPLC e gas-cromatografia

METODI DI ANALISI CHIMICO - FISICA DEI GRASSI NEGLI ALIMENTI DEL SETTORE DELLEPRODUZIONI DOLCIARIE E DA FORNO

• Lipidi di maggior interesse in ambito alimentare: acidi grassi, gliceridi, fosfolipidi, steroli.• Le funzioni dei lipidi nelle produzioni da forno.• Oli e grassi di maggior impiego nelle produzioni da forno (olio di oliva e di semi, burro, strutto,

margarina, grassi vegetali solidi).• Irrancidimento• Principali metodi di analisi chimica degli oli e dei grassi:

Determinazione dell'aciditàDeterminazione del numero di perossidiValutazione della ranciditàDeterminazione del numero di iodioDeterminazione del numero di saponificazioneRicerca di dieni e trieni coniugati attraverso spettrofotometria UVDeterminazione dell'indice di rifrazioneAnalisi degli acidi grassi mediante gascromatografiaDeterminazione degli acidi grassi in posizione 2 mediante gascromatografiaAnalisi della frazione insaponificabile mediante gascromatografia

I GLUCIDI

• Classificazione dei glucidi: monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi, polisaccaridi• Le funzioni dei glucidi nelle produzioni da forno• Sostanze zuccherine di maggior impiego nelle produzioni da forno: zucchero da tavola, miele e

altri dolcificanti di interesse

LE PROTEINE

• Amminoacidi• Proprietà funzionali e strutturali delle proteine• Gli enzimi• Il ruolo delle proteine nelle produzioni da forno• Il latte:

caratteristiche generalicomposizione chimicatipi di latte reperibili in commercio

• Principali metodi di analisi chimico-fisiche del latte (principi su cui si basano) :Determinazione dell'acidità

MR1.16 pago 2 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

LE FARINE ALIMENTARI• I cereali: caratteristiche generali, i diversi tipi e loro impiego in campo alimentare• Il frumento:

Composizione chimica e struttura della cariossideLe farine e le semole

• Principi chimici e fisici generali alla base del processo di panificazione

ATTIVITÀ DI LABORATORIO:1. Introduzione al laboratorio:

Norme comportamentali e sicurezza in laboratorio (rischi,schede sicurezza reagenti e relativa etichettatura).

2. Schema generale di stesura di una relazione.3. Determinazione dell'acidità di un olio oliva.4. Riconoscimento degli zuccheri riducenti col Metodo Fehling.5. Determinazione dell'acidità di una farina.

San Pellegrino Terme,

MR1.16 pago 3 di 3 Rev. 01 del 01/04/16

•Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri e odella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO I.P'3~S~...rr...~;'Gt!''fC1f~~E- -

INSEGNANTE: PROF.SSA LABILE RAFFAELLA

MATERIA:TECNICHE DI ORGANIZZAZIONE

E GESTIONE DEI PROCESSIPRODUTTIVI

CLASSE:

A.S.: 2017-2018

MR1.16 pag.1 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.SAR. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

MODULO l: CIRCUITI PNEUMATICI

• Caratteristiche degli aeriformi

• Proprietà degli aeriformi

• Lapressione

• PrinciQidi Qneumatica

• Elementi fondamentali

• Esempidi funzionamento

• Lacentrale di Qroduzione

• Funzionalità

• Schemi ed elementi

• Gli organi di comando

• I distributori

• Valvole di controllo della portata

• Gli organi attuatori

• Attuatori lineari

• Attuatori rotanti

• EsemQidi imQianti Qneumatici

• Esempicircuitali

MODULO 2: I TRASPORTATORI INDUSTRIALI

• I trasportatori interni: classificazione,gestione, elementi costitutivi e finalità

• I trasportatori a rulli

• I trasportatori a nastro

• Altri trasportatori interni: elevatori, trasportatori a catena, vibranti e per materiali alla rinfusa

• I trasportatori pneumatici

MR1.16 pago 2 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

IP.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

MODULO 3: LEMACCHINE PER IL CIOCCOLATO E I PRODOTTI LIEVITATI DA FORNO

• Attrezzature per la cottura: forno statico per pasticceria, forno a convenzione di vapore, forno

combinato, forno rotativo, forno a microonde, pastorizzatore, friggitrice, pralinatrice

• Attrezzature per raffreddare, mantecare e conservare: cella frigorifera o congelatore, armadi

frigoriferi, abbattitore rapido di temperatura, gelatiera o mantecatore per gelati e sorbetti,

macchina montapanna, macchina confezionatrice sottovuto

• Lavorazioni di cioccolato: temperatrice e ricopritrice

MODULO 4: ELETTROPNEUMATICA ESISTEMI AUTOMATICI

• Fondamenti di automazione e i suoi vantaggi

• Algebra dei sistemi a blocchi

• La retroazione

• Il sistema elettropneumatico: componenti fondamentali e simbologia

• Le logiche di comando

• I componenti elettropneumatici

• Festo FluidSim

• I sistemi automatici: sistemi cablati e programmati

• PLCe Arduino

MODULO 5: LA GESTIONE DEI PROCESSIPRODUTTIVI

• I focus: per processo, per prodotto e i sistemi misti

• Ilayout: per processo, per prodotto e di sistemi misti

• Le tecniche reticolari: CPMe PERTe i relativi calcoli delle varie durate

• Calcolo del ritardo totale

• Il cammino critico

• Il diagramma di Gantt

• Il software Microsoft Project

• Introduzione al modello "Industry 4.0" e le sue caratteristiche

MR1.16 pago 3 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

I.PS.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

MODULO 6: gUALlTA' E SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

• Laqualità

• Il sistema qualità

• Documenti per la qualità

• Lanormativa di riferimento

• Il controllo della qualità attraverso degli strumenti

• Lasicurezzanei luoghi di lavoro: normativa e terminologia

• I documenti obbligatori per il D.Lgs81/2008

• Il rischio elettrico

• Il rischio meccanico

• Il rischio microclima

• Il rischio per videoterminali

• Il rischio incendio

San Pellegrino Terme, 301oSIZol'8

Firma docente

Firme studenti --",,"~..;..__..._=-t-'&:;.....:;.,....../~~/,----1 ,kfLor16.òe&_

MR1.16 pag.4 di 4 Rev. 01 del 01/04/16

PROGRAMMA SVOLTOIpnAR

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

INSEGNANTE: Prof. GENTILI ROBERTO

MATERIA: SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE

CLASSE:

A.S.: 2017- 2018

" programma è stato svolto come da programmazione di inizio anno scolastico, nelle suelinee essenziali.Non è stato possibile assolutamente approfondire gli argomenti perché il tempo adisposizione è stato limitato. La percentuale di lezioni svolte, rispetto a quelle previste, èstata infatti tra le più basse di tutte le classi per la concomitanza di festività emanifestazioni.La partecipazione degli studenti, in riferimento al corso di studi, è stata limitata ealtalenante. Non sempre è risultato facile o possibile mettere in rilievo la valenza educativadell'attività proposta.

PROGRAMMA SVOLTO

TEORIA

Conoscenza delle capacità fisiche-motorie condizionali e coordinative.Metodi di allenamento ed applicazione nelle diverse situazioni e discipline sportive.Basi anatomiche della capacità fisica-motoria della resistenza e beneficidell'allenamento di tale capacità fisica sui diversi organi ed apparati del nostrocorpo.Analisi anatomica e fisiologica del sistema muscolare.Finalità ed obiettivi dell'attività svolta nella pratica.

MR1.16 pago 1 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

I.P.S.S.A.R. SAN PELLEGRINO TERME

PRATICA

MODULO:PALLACANESTROFondamentali individuali e di squadra di attacco e di difesa.Basilari schemi di gioco.

MODULO: PALLAVOLOAffinamento dei fondamentali individuali per la realizzazione di semplici schemi di gioco,attacco e difesa.

MODULO: CALCETTO/CALCIOEsercitazioni di awiamento al gioco con particolare riferimento alla coordinazione oculo­podalica.

MODULO: TAMBURELLOEsercitazioni per migliorare la rapidità, la prontezza di riflessi e la destrezza.

MODULO: PALLAMANOFondamentali di attacco e di difesa, con particolare attenzione all'esecuzione di alcunischemi motori corretti più complessi e combinati quali "corsa, stacco e tiro".

MODULO: ATLETICA LEGGERAMiglioramento della tecnica di corsa, riferita in particolare alla corsa ad ostacoli.Schemi motori di base riferiti ai salti ed ai lanci.

MODULO: GINNASTICA (CORPO LIBERO)Miglioramento della percezione del proprio corpo in diverse situazioni statiche edinamiche.

San Pellegrino Terme, 6 }Ob·12AJ 1~

Firma docente "e, guR o ," y.ç ,f,J

Firme studenti .~Js.~/~~9

MR1.16 pago 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16

Istituto Professionale di Stato per i Servizi Alberghieri edella Ristorazione di San Pellegrino Terme (BG)

PROGRAMMA SVOLTO

INSEGNANTE: STEFANO ZANCHI

MR1.16 Rev. 01 del 01/04/16

MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA

CLASSE:

A.S.: 2017-2018

pago 1 di 2

I.P.S.S.AR. SAN PELLEGRINO TERME

PROGRAMMA SVOLTO

Dialogo fra scienza e fede• Le grandi domande di senso dell'uomo.• Aspetto di precarietà che caratterizza l'esistenza umana. Uomo come essere

gettato nel mondo.La dignità della persona

• La visione cristiana dell'uomo: essere a immagine e somiglianza di Dio,in opposizione alla visione puramente biologica ed evoluzionistica.

• La pena di morte prospettive di riflessione.Aspetti di teodiceaAlcuni aspetti dell' ambito ecclesiale

• Aspetti critici dell'istituzione ecclesiastica: es: eccessiva ricchezza eostentazione di essa, utilizzo sbagliato delle risorse.

• Messaggio cristiano percepito come arcaico e non adeguatamente motivato.Necessità di una maggiore conoscenza e riflessione sulle fondamentalidottrine ecclesiastiche.

Attualità• Senso di depressione e pessmusmo così largamente diffusi nella società

occidentale a dispetto dell' enorme progresso economico e tecnologico che lacaratterizza.

• Questioni riguardanti la laicità dello stato italiano.• L'economia come progetto etico di sviluppo dell'umanesimo (analisi testo di

Latouche, e R. Panikkar).• Visione film: 'Il cammino per Santiago'; [analisi degli stessi in prospettiva

attuale e riscoperta di senso].• Etica politica : la democrazia, lettura del testo di R. Kennedy, Riflessioni. sulla giornata della memoria.

• La questione ecologica (visione documentario su M. Corona); rapportoantropologico con la natura.

• L'ecumenismo nella visione di R. Panikkar e riflessioni dell' autore.• Il terrorismo: analisi del problema.• Importanza del volontariato e della riscoperta del senso di comunità e

solidarietà in una società in crisi economica e sociale.• Analisi testi di canzoni che valorizzano aspetti sociali, riflessioni di

Moltmann.• Concetto della felicità riflessioni filosofiche e analisi del sentimento.• Ripresa di temi collegati al Concilio Vaticano II, ripresa dei contenuti di

alcuni documenti.• L'immigrazione.• I sacramenti cristiani: il matrimonio.

San PellegrinoTerme, giugno2018.

pag. 2 di 2 Rev. 01 del 01/04/16MR1.16