38
ITALIANO Anno Scolastico 2018-2019 Programma classe 5 sezione L Prof. ssa Rosaria Maria Tozzi Testi in adozione: Autore: G.Baldi, S.Giusso, M.Razetti, G.Zaccaria I classici nostri contemporanei Paravia voll.4,5 Dante Alighieri Paradiso (edizione a scelta dello studente) L’ETA’ DEL ROMANTICISMO 1816-1860 Le principali radici storiche e culturali del Romanticismo Aspetti generali del Romanticismo europeo: Le grandi trasformazioni storiche Il mutato ruolo sociale dell’intellettuale e dell’artista Arte e mercato I temi del Romanticismo europeo: rifiuto della ragione e irrazionalità Inquietudine e fuga dalla realtà presente Infanzia, età primitiva e popolo Gli orientamenti politici e il concetto di nazione Autori ed opere del Romanticismo europeo . La concezione dell’arte e della letteratura nel Romanticismo europeo: la poetica romantica. I generi : il romanzo storico e il romanzo realistico di ambiente contemporaneo. Aspetti generali del Romanticismo in Italia: le istituzioni culturali la fisionomia e il ruolo degli Intellettuali il pubblico IL ROMANTICISMO IN EUROPA A.W.Schleghel :La “melancolia” romantica e l’ansia di assoluto Novalis, Primo inno alla notte IL ROMANTICISMO IN ITALIA La polemica con i classicisti La poetica dei romantici italiani I principali filoni della poesia romantica in Italia L’affermazione del romanzo in Italia Madame de Stael, Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni Alessandro Manzoni : la formazione giovanile - la conversione i rapporti con il Romanticismo lombardo e il Risorgimento. La poetica : L’utile, il vero, l’interessante dalla Lettera sul Romanticismo La lirica patriottica e civile : Il cinque maggio

ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

  • Upload
    others

  • View
    2

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

ITALIANO

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof. ssa Rosaria Maria Tozzi

Testi in adozione:

Autore: G.Baldi, S.Giusso, M.Razetti, G.Zaccaria I classici nostri contemporanei Paravia voll.4,5

Dante Alighieri Paradiso (edizione a scelta dello studente)

L’ETA’ DEL ROMANTICISMO 1816-1860

Le principali radici storiche e culturali del Romanticismo

Aspetti generali del Romanticismo europeo:

Le grandi trasformazioni storiche

Il mutato ruolo sociale dell’intellettuale e dell’artista – Arte e mercato

I temi del Romanticismo europeo: rifiuto della ragione e irrazionalità – Inquietudine e fuga

dalla realtà presente – Infanzia, età primitiva e popolo

Gli orientamenti politici e il concetto di nazione

Autori ed opere del Romanticismo europeo .

La concezione dell’arte e della letteratura nel Romanticismo europeo: la poetica romantica.

I generi : il romanzo storico e il romanzo realistico di ambiente contemporaneo.

Aspetti generali del Romanticismo in Italia: le istituzioni culturali – la fisionomia e il ruolo degli

Intellettuali – il pubblico

IL ROMANTICISMO IN EUROPA

A.W.Schleghel :La “melancolia” romantica e l’ansia di assoluto

Novalis, Primo inno alla notte

IL ROMANTICISMO IN ITALIA

La polemica con i classicisti

La poetica dei romantici italiani

I principali filoni della poesia romantica in Italia

L’affermazione del romanzo in Italia

Madame de Stael, Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni

Alessandro Manzoni : la formazione giovanile - la conversione – i rapporti con il Romanticismo

lombardo e il Risorgimento.

La poetica : L’utile, il vero, l’interessante dalla Lettera sul Romanticismo

La lirica patriottica e civile : Il cinque maggio

Page 2: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Le tragedie: la novità delle tragedie manzoniane e la funzione del coro.

Coro dell’Atto III dall’Adelchi

I promessi sposi

Il problema del romanzo e la scelta del romanzo storico – Il quadro del Seicento – L’intreccio del

romanzo e la formazione di Renzo e Lucia – La concezione manzoniana della Provvidenza – Le

redazioni del romanzo .

La seduzione di Geltrude, dal Fermo e Lucia, tomo II cap.V

“La sventurata rispose” da I promessi sposi, cap. X

La conclusione del romanzo, da I promessi sposi, cap. XXXVIII

Giacomo Leopardi : la biografia - i rapporti con il Romanticismo italiano e i Romanticismo europeo

- l’evoluzione del pensiero e della poetica .

I Canti: temi e stile

L’infinito

A Silvia

Canto notturno di un pastore errante dell’Asia

La ginestra : impianto strutturale e tematico della lirica – vv.1-86; vv.158 – 201; 237 -317.

Le Operette morali: il titolo – la scelta del “serio - comico” e il modello di Luciano - i temi.

Dialogo della Natura e di un islandese

L’ETA’ POSTUNITARIA 1861 – 1900

Il conflitto tra intellettuali e società – Le nuove tendenze poetiche – Il trionfo del romanzo

Il Naturalismo francese: I fondamenti teorici - I precursori – La poetica di Zola – Flaubert e Madame

Bovary

Il romanzo russo (cenni)

La diffusione del modello naturalista in Italia – la poetica di Verga e Capuana.

Giovanni Verga: la biografia – la produzione preverista – la svolta verista: poetica e tecnica narrativa

– il verismo di Verga e il naturalismo zoliano: tecnica narrativa e ideologia.

Rosso Malpelo da Vita dei campi

I “vinti” e la “fiumana del progresso” da I Malavoglia, Prefazione

I Malavoglia: le tecniche narrative – la costruzione bipolare – i caratteri dei romanzo

Da I Malavoglia : Il mondo arcaico e l’irruzione della storia - l’addio al mondo pre-moderno

Le interpretazioni di Russo, Bàrberi Squarotti e Luperini

Letteratura e cinema

La terra trema : I Malavoglia secondo Visconti.

Il neorealismo : Presentazione di Italo Calvino da Il sentiero dei nidi di ragno

La roba da Novelle Rusticane

Mastro – don Gesualdo: L’intreccio . l’impianto narrativo – l’interiorizzarsi del conflitto valori-

economicità – la critica alla “religione della roba”.

Page 3: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

La morte di Mastro - don Gesualdo da Mastro - don Gesualdo IV,cap V (passi antologizzati).

IL DECADENTISMO

L’origine del termine – la visione del mondo decadente – la poetica del Decadentismo – vitalismo e

superomismo – gli eroi decadenti – la crisi del ruolo degli intellettuali..

Baudelaire tra Romanticismo e Decadentismo

Corrispondenze, L’albatro da I fiori del male

La poesia simbolista: la lezione di Baudelaire, i poeti simbolisti.

P.Verlaine : Languore da Un tempo e poco fa

Il romanzo decadente in Europa :

Joris-Karl Huysmans – La realtà sostitutiva da Controcorrente.

La narrativa decadente in Italia

Gabriele D’annunzio: la biografia – l’estetismo e la sua crisi – la fase della “bontà” - I romanzi del

superuomo – il progetto delle Laudi – Il periodo “notturno”.

La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II

D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi

Gli ideali aristocratici del protagonista da Le vergini delle rocce, cap III

La sera fiesolana da Alcyone

La pioggia nel pineto da Alcyone

La parodia de La pioggia nel pineto: Piove di Eugenio Montale da Satura.

Giovanni Pascoli : la biografia – la visione del mondo tra crisi della matrice positivistica e

simbolismo – la poetica – l’ideologia politca dall’adesione al socialismo al nazionalismo – le soluzioni

formali del linguaggio poetico pascoliano: sintassi, lessico, metrica e figure retoriche.

Da Myricae

Lavandare

X agosto

L’assiuolo

Da I canti di Castelvecchio

Il gelsomino notturno

IL PRIMO NOVECENTO 1900 – 1918

La crisi del Positivismo: il pensiero di A.Einstein, S.Freud, F.Nietzsche e Bergson.

La nuova narrativa

Gli intellettuali protagonisti della vita nazionale.

La stagione delle avanguardie: Il Futurismo.

F.T.Marinetti : Manifesto tecnico della letteratura futurista

Page 4: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

La lirica del primo Novecento in Italia : crepuscolari e vociani

Italo Svevo

La biografia e le tappe della formazione culturale – la lingua.

La figura dell’inetto in Una vita e Senilità.

La coscienza di Zeno: il nuovo impianto narrativo – il trattamento del tempo – il protagonista – il

valore straniante della diversità – “salute” e “malattia”.

]La Prefazione del dottor S

Il fumo

La morte del padre

La “guarigione” di Zeno; La profezia di un’apocalisse cosmica (passi antologizzati dal

cap.VIII)

Luigi Pirandello

La biografia

La visione del mondo: il vitalismo. la critica dell’identità individuale, la “trappola” sociale, il rifiuto della

socialità, il relativismo conoscitivo.

La poetica dell’ umorismo” – la produzione novellistica – i romanzi – La rivoluzione teatrale di

Pirandello.

Un’arte che scompone il reale da L’umorismo ( passi antologizzati)

Il treno ha fischiato da Novelle per un anno

Lo “strappo nel cielo di carta” e la lanterninosofia” da Il fu Mattia Pascal , capp..XII e XIII (

passi antologizzati nel manuale ) **

“Nessun nome” da Uno, nessuno e centomila **

“Sei personaggi in cerca d’autore”: la rappresentazione teatrale tradisce il personaggio**

Visione a teatro dello spettacolo Il berretto a sonagli

I poeti italiani e la guerra:

Clemente M. Rebora Viatico **

Giuseppe Ungaretti Veglia **; Pellegrinaggio**

Eugenio Montale Valmorbia **, La primavera hitleriana**

Dante Alighieri – Divina Commedia: Il Paradiso : caratteri tematici e stilistici della cantica.

Canto I, III, VI (con riferimenti al canto VI dell’Inferno e del Purgatorio), canto XVII**, canto XXXIII**

Gli alunni hanno letto almeno due tra le seguenti opere:

Giovanni Verga I Malavoglia

Luigi Pirandello Il fu Mattia Pascal

Page 5: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Giacomo Denenedetti 16 ottobre 1943

Pier Paolo Pasolini Una vita violenza

Elsa Morante La Storia

G.De Rita , A.Galdo Prigionieri del presente

* Le opere incluse nel programma e contrassegnate con l’asterisco non sono presenti sul libro di

testo, ma sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano facilmente reperibili su

altri testi o in rete.

** I testi contrassegnati con due asterischi non sono ancora stati trattati alla data di presentazione del

programma ma, presumibilmente, lo saranno al termine dell’anno.

Roma, __ maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 6: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

LATINO

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof. ssa Rosaria Maria Tozzi

Testi in adozione:

G.B.Conte, E.Pianezzola Forme e contesti della letteratura latina vol.3 – L’età imperiale

IL I SECOLO 14-96 d.C.

La dinastia giulio-claudia

L’anno dei quattro imperatori

La dinastia flavia

Letteratura e principato:

La rinuncia al programma culturale augusteo

La definitiva crisi del mecenatismo e la storiografia ostile al principato

La politica culturale neroniana: spettacolarizzazione ed ellenizzazione

Il conservatorismo culturale dei Flavi: il ritorno all’epica e alla retorica

Seneca

La biografia

Lo stoicismo moderato di Seneca

Le opere:

Le Consolationes

De ira – De vita beata

De constantia sapientis – De otio – De tranquillitate animi

De brevitate vitae

De providentia

De clementia

De beneficiis

Epistulae ad Lucilium

Le tragedie

Apokolokyntosis

De brevitate vitae : lettura integrale in traduzione – capp. I, VIII, X in latino

Epistulae ad Lucilium,1

Epistulae ad Lucilium ,47 (in traduzione)

Lucano

La biografia

La Pharsalia e il genere epico – La Pharsalia e l’Eneide – un poema senza eroe – Lo stile dell’opera.

Page 7: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Apologia di Pompeo Pharsalia, 7,vv.682 – 711 (in traduzione)

Petronio

La biografia

Il Satyricon: autore, datazione, la questione del genere.

Il realismo, gli elementi di parodia dell’opera, la strategia dell”autore nascosto

L’ingresso di Trimalchione Satyricon 31,3 - 33,8 ( in traduzione)

La matrona di Efeso Satyricon 111 – 112 ( in traduzione)

La trasformazione del genere satirico

Persio

La biografia – le Satire : dall’invettiva alla saggezza – lo stile fra realismo es espressionismo.

Una vita dissipata Satire, 3, vv. 1-76 (in traduzione)

Giovenale

La biografia – le Satire : i temi e lo stile

Il tramonto di Pudicitia e il trionfo della luxuria: Satire, 6, vv.1 – 20; 286 – 300( in traduzione)

L’amore di Eppia : Satire, 6, 82-113* ( in traduzione)

La cultura scientifica a Roma nell’età imperiale

Plinio il Vecchio

La biografia – La Naturalis historia

La natura matrigna, Naturalis historia , 7, 1 – 5* ( in traduzione)

Marziale

La biografia – La scelta del genere: l’epigramma , dalle epigrafi alla dignità letteraria.

Lo stile.

Il cacciatore di eredità Epigrammi,1,10

Il possidente Epigrammi, 3,26

Un medico Epigrammi, 1,47

Epitafio per la piccola Erotion Epigrammi, 5, 34

Quintiliano

La biografia – L’Institutio oratoria come risposta alla decadenza dell’oratoria all’interno del dibattito

sulla corruzione dell’eloquenza – Lo stile di Quintiliano

L’oratore deve essere onesto, Institutio oratoria, 12, 1 – 13 ( in traduzione)

IL II SECOLO 96 – 192 d.C.

Page 8: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

L’età degli imperatori per adozione

Società e cultura : l’impero cosmopolita e il sincretismo religioso – la nascita della letteratura

cristiana.

Plinio il Giovane

La biografia

L’epistolografia nel mondo classico e l’epistolario di Plinio

Il rapporto con Traiano: il carteggio e il Panegyricus

La morte di Plinio il Vecchio Lettere ai familiari,VI, 16* ( in traduzione)

Tacito

La biografia

Il Dialogus de oratoribus e il tema della decadenza dell’oratoria

L’Agricola

La Germania

Le Historiae : temi e stile

Gli Annales : temi e stile

Le origini dei Germani Germania, 4 ( in traduzione)

La morte di Seneca e Petronio Annales 15, 62-63 (in traduzione) 64 in latino; 19 ( in latino).

Apuleio **

La biografia **

Le Metamorfosi : il genere – la struttura – i caratteri della favola di Amore e Psiche – l’interpretazione

allegorica delle Metamorfosi.**

Lucio assiste alla metamorfosi di Panfile 3,21 – 22 ( in traduzione)**

Salvo grazie a Iside: Lucio ritorna umano 11, 12 – 13 ( in traduzione)**

Psiche scopre Cupido 5,21 – 24 ( in traduzione)**

IL III SECOLO 193 – 305 d.C.

Dai Severi a Diocleziano – Società e cultura : la crisi economica – la diffusione del cristianesimo – la

nascita della letteratura cristiana – gli apologisti **

* Le opere incluse nel programma e contrassegnate con l’asterisco non sono presenti sul libro di

testo, ma sono state ampiamente presentate durante le lezioni e risultano facilmente reperibili su

altri testi o in rete

** Gli argomenti e i testi contrassegnati con due asterischi non sono stati ancora trattati alla data di

presentazione del programma ma lo saranno, presumibilmente, al termine dell’anno.

Page 9: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Roma, 13 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 10: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

STORIA Anno Scolastico 2018-2019 Programma classe 5 sezione L Prof. Augusta Margherita Tardiola Testi in adozione:

A, Giardina; G. Sabatucci; V. Vidotto

Lo Spazio del Tempo

Vol.2, 3 Ed. Laterza

RESTAURAZIONE E RIVOLUZIONI IN EUROPA

Il Risorgimento italiano dal ’48 alla proclamazione del Regno (ripasso generale).

I problemi dell’unificazione: la questione meridionale e quella romana.

Destra e Sinistra storica: differenze, analogie, riforme principali.

LE GRANDI POTENZE EUROPEE

L’ impero tedesco e la politica di Bismarck (interna ed estera)

Il difficile equilibrio europeo: (la politica di Bismarck, il congresso di Berlino, la Triplice

alleanza).

STATI UNITI E GIAPPONE

Quadro generale

IMPERIALISMO, COLONIALISMO, SOCIETA’DI MASSA

Quadro generale

Il nuovo colonialismo (Cina: le guerre dell’oppio, Giappone), cenni generali.

Industrializzazione e società di massa

La nazionalizzazione delle masse: scuola, esercito e suffragio universale

*Testi: K. Marx, F. Engels “La borghesia come classe rivoluzionaria”

H. Ford “Catena di montaggio e disciplina sociale”, H. Spencer “L’evoluzionismo

sociale”.

L’ITALIA DAL 1870 al 1914

L'Italia crispina: rafforzamento dello Stato e le tentazioni autoritarie

La crisi di fine secolo e la nuova politica liberale

La svolta giolittiana: politica interna (legislazione sociale e riforme), la politica estera e il

colonialismo (la guerra di Libia), socialisti e cattolici (il Patto Gentiloni), la Chiesa cattolica e

le questioni sociali: “La Rerum Novarum” .

La fine del giolittismo

*Testi: “la grande proletaria si è mossa” di G. Pascoli., “L’enciclica Rerum Novarum”.

Page 11: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

LA CRISI DELL’EQUILIBRIO

Venti di guerra – l’attentato di Sarajevo

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

L’Italia

Dalla “Triplice alleanza” al “Patto di Londra”, neutralisti e interventisti

*Testi: “La guerra sola igiene del mondo". T. Marinetti; il Manifesto di Zimmerwald. La lettera

del "parecchio' di Giolitti.

Dalla neutralità all’intervento

Dalla guerra di movimento alla guerra di posizione

La svolta del 1917

La disfatta di Caporetto

La sconfitta degli imperi centrali ed esito del conflitto

LA CONFERENZA DI PARIGI

I trattati di pace: Versailles, Saint-Germain, Trianon, Sevres.

LA RIVOLUZIONE RUSSA

La caduta dello zar e la rivoluzione d'ottobre

La Russia dal 1917 al 1940: da Lenin a Stalin, Ia costruzione dell'URSS.

IL NUOVO SCENARIO MONDIALE FRA LE DUE GUERRE

Crisi del ’29 e il New Deal, i Fronti popolari, Spagna: guerra civile (quadro generale), Oltre

l’Europa (Turchia, Cina, Egitto, Medio Oriente: quadro generale).

UN DIFFICILE DOPOGUERRA

Il “biennio rosso” rivoluzione e controrivoluzione in Italia e Europa (quadro generale).

AVVENTO DEL FASCISMO

La situazione dell’Italia postbellica: i reduci, la “vittoria mutilata”, il crollo dello Stato Liberale

L’Italia fascista: “lo squadrismo”, la “marcia su Roma”, fascistizzazione dello Stato, delitto

Matteotti, Patti Lateranensi, politica estera (la guerra di Etiopia, l’Asse Roma-Berlino, il Patto

d’Acciaio), le leggi razziali

*Testi: Il discorso del "bivacco", Il manifesto della razza (14 luglio 1938), Le leggi razziali

sulla scuola, “Le leggi razziali” (DOC: 35, p.270)

AVVENTO DEL NAZISMO

la Germania nazista: dalla crisi di Weimar all'ascesa di Hitler (politica interna, estera,

propaganda, l’eugenetica “Operazione T4”, antisemitismo, la conquista dello “spazio vitale”,

l’”anschluss)

*Testi: Le leggi di Norimberga, H: Arendt, Totalitarismo e società di massa (DOC 24,

pag.257)

Page 12: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Le origini e la responsabilità: la politica dell’”appeasement”, la Conferenza di Monaco

Il patto Molotov-Ribbentrop

1°settembre 1939 invasione tedesca della Polonia

Fasi del conflitto (1939-1942), (1943-1945), la “soluzione finale”, la conferenza di

Casablanca, la conferenza di Mosca, gli accordi di Yalta

*Testi: P. Levi, I sommersi e i salvati, “la Shoah: salvare la memoria”

L’ITALIA

Dall’entrata in guerra al 25 luglio 1943

L’Armistizio e il disastro dell’8 settembre 1943

La Repubblica di Salò (cenni generali)

La Resistenza e la guerra civile

*Testo: Da G. Pintor a Luigi Pintor “Le motivazioni della resistenza”, in Il sangue d’Europa,

Einaudi, Torino,1950, pp.245-248, C. Pavone la “guerra civile”: una definizione controversa,

(DOC 55, pag.295), R. Pupo- R. Spazzali, la violenza sul confine orientale: le foibe, (DOC

59, pag.299).

Togliatti e la “svolta di Salerno”

Il 25 aprile 1945

Lo sbarco in Normandia

La fine della guerra, la sconfitta del Giappone e la bomba atomica

CITTADINANZA E COSTITUZIONE

Breve storia del costituzionalismo moderno, per individuare le radici storiche ed ideologiche

della nostra costituzione. Che cos’è una Costituzione, in quale contesto storico nacque la

Costituzione italiana, quali sono i caratteri fondamentali della Costituzione italiana, quale

forma di Stato e quale forma di governo sono stabilite dalla Costituzione. Diritti inviolabili e

doveri inderogabili. Il Parlamento e la funzione legislativa, il Governo e la funzione esecutiva,

la Magistratura e la funzione giurisdizionale (civile, penale, amministrativa), il Presidente

della Repubblica e la Corte costituzionale.

*Tutti gli argomenti citati sono stati trattati in forma sintetica.

*** Argomenti da svolgere dopo il 5 maggio 2018

Il Processo di Norimberga

LA GUERRA FREDDA

La nascita dell’ONU

I nuovi equilibri mondiali

Il mondo diviso (tensioni nei due blocchi)

Page 13: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

L’ITALIA DELLA PRIMA REPUBBLICA

Quadro generale

*Le opere incluse nel programma e contrassegnate con l’asterisco sono sul libro di testo o

sono state consegnate agli alunni come contenuti multimediali o cartacei.

Roma, _5_ maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

_________________________ Augusta Margherita Tardiola

_________________________

Page 14: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

FILOSOFIA Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof. Augusta Margherita Tardiola Testo in adozione: N. Abbagnano G. Fornero Con-Filosofare V. 3 LA FILOSOFIA NELL’ETA’ DEI LUMI Kant: Critica della ragione pura: estetica, analitica, dialettica (ripasso generale);

- Critica della ragione pratica (ripasso generale); Critica del giudizio (ripasso generale)

LA FILOSOFIA DELL’ETA’ ROMANTICA Il Romanticismo- (quadro generale), l’Idealismo tedesco

Fichte- La “dottrina della scienza” (la struttura dialettica dell’Io, la missione sociale del dotto).

Hegel: i capisaldi del sistema (la risoluzione del finito nell’infinito, la realtà come Spirito,

l’identità di reale e razionale);

l’articolazione triadica e circolare dell’Assoluto (tesi, antitesi e sintesi, caratteri generali), la

dialettica (carattere generale).

La Fenomenologia dello Spirito (Coscienza, Autocoscienza, Ragione), le figure fondamentali

(Servitù e signoria, la coscienza infelice),l’eticità come moralità sociale.

I CONTESTATORI DEL SISTEMA HEGELIANO

Schopenhauer (vita - opere - influssi culturali)

Il mondo della rappresentazione come “Velo di Maya”, la via d’accesso alla cosa in sé,

"La Volontà di vivere" (caratteri e manifestazioni), il pessimismo e la sofferenza universale, rifiuto

dell’ottimismo cosmico, sociale, storico, le vie di liberazione dal dolore (arte, etica della pieta’, ascesi)

Confronto con Leopardi (caratteri generali).

Kierkegaard: vita e opere (pseudonimi, comunicazione diretta, indiretta)

L'esistenza come possibilità.

La singolarità come categoria propria dell'esistenza umana.

Gli stadi dell’esistenza: “Aut-Aut” (estetico, etico), “Timore e tremore”, “Il concetto dell’angoscia”

(stadio religioso), (la disperazione, la peccaminosità, l'angoscia).

DALLA DESTRA E SINISTRA HEGELIANA A MARX

Page 15: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Marx (vita e opere)

Destra e sinistra hegeliana (cenni generali)

La critica ad Hegel (misticismo logico, il concetto di dialettica)

La critica della modernità e del liberismo.

Il concetto di alienazione, critica alla religione (confronto con Feuerbach), la concezione materialistica

della storia, struttura e sovrastruttura.

La sintesi del " Manifesto"(La funzione storica della borghesia, la teoria delle classi, critica dei falsi

socialismi).

"Il Capitale" (merce, lavoro, plus-valore)

La rivoluzione e la dittatura del proletariato

*Testi: Uguaglianza di diritto e uguaglianza di fatto: da Marx alla Costituzione italiana pp.135/6 libro di

testo

CARATTERI GENERALI E CONTESTO STORICO

DEL POSITIVISMO EUROPEO

LA CRISI DELLA CULTURA EUROPEA FRA OTTOCENTO E NOVECENTO

Il rifiuto delle regole e delle convenzioni.

La crisi nella Filosofia: Nietzsche e Freud

Nietzsche (vita e periodi del filosofare nietzscheano)

Il periodo giovanile: la nascita e decadenza della tragedia (apollineo e dionisiaco), l'accettazione

totale della vita.

Il periodo “illuministico”: L’ “uomo folle”, l’annuncio della “morte di Dio” e la fine delle illusioni

metafisiche

Il periodo di “Zarathustra”: l'avvento del "Super-uomo” e “oltreuomo”, l'eterno ritorno dell’uguale, la

volontà di potenza, il problema del nichilismo e del suo superamento, il prospettivismo.

*Testi: "l'eterno ritorno", pp.397 libro di testo

*** Argomenti da svolgere dopo la data del 05/05/2019

Freud (vita e opere)

La rivoluzione psicoanalitica

L'inconscio ed i modi per accedere ad esso

La scomposizione psicoanalitica della personalità

Page 16: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

I sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici

La teoria della sessualità e il complesso di Edipo

La religione e la civiltà

LO SPIRITUALISMO FRANCESE

Bergson

Tempo e durata

Lo slancio vitale

L’ESISTENZIALISMO

Sartre

Dalla dottrina dell’”assurdo” alla dottrina dell’”impegno”

* LA CRISI DELLA CULTURA EUROPEA FRA OTTOCENTO E NOVECENTO

percorso pluridisciplinare: Italiano, Filosofia, Arte, Fisica

Roma, _5_ maggio 2019 Gli alunni L’insegnante Augusta Margherita Tardiola ____________________________________

____________________________________

MATEMATICA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof.ssa D’Alatri Laura

Testo in adozione:

Bergamini-Barozzi-Trifone, 3 Matematica.blu.2.0 con TUTOR, Zanichelli

LIMITI E CONTINUITA’

Page 17: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Funzioni

Definizione di funzione. Dominio e codominio di una funzione

Grafico di una funzione

Funzioni pari e funzioni dispari

Applicazione delle trasformazioni geometriche allo studio di funzione

Funzioni crescenti e decrescenti in un intervallo. Funzioni invertibili

Equazioni parametriche e cartesiane di una curva (es: traiettoria di un punto materiale)

Limiti delle funzioni

Limite delle funzioni reali di una variabile reale

Limite finito di una funzione per x che tende ad un valore finito

Limite infinito di una funzione per x che tende ad un valore finito. Asintoti verticali

Limite destro e sinistro di una funzione

Limite di una funzione per x che tende all’infinito. Asintoti orizzontali e obliqui

Teoremi di esistenza e unicità sui limiti (senza dimostrazione)

Operazioni sui limiti. Forme indeterminate. Limiti notevoli (senza dimostrazione)

Grafico probabile di una funzione

Funzioni continue

Funzione continua in un punto. Funzione continua in intervallo

Classificazione e studio dei punti di discontinuità

Proprietà delle funzioni continue

Continuità delle funzioni composte. Continuità delle funzioni inverse

Proprietà delle funzioni continue in intervalli chiusi e limitati: teorema dell’esistenza degli zeri,

teorema di Weierstrass e teorema dei valori intermedi (senza dimostrazione)

CALCOLO DIFFERENZIALE

Derivate

Problemi che conducono al concetto di derivata

Derivata di una funzione

Significato geometrico della derivata. Retta tangente ad una curva

Continuità e derivabilità (con dimostrazione)

Classificazione e studio dei punti di non derivabilità

Derivate delle funzioni elementari

Derivata della somma, derivata del prodotto, derivata del quoziente (con dimostrazione)

Derivata della funzione composta (senza dimostrazione)

Applicazioni delle derivate (velocità, accelerazione, forza elettromotrice indotta, etc.)

* Differenziale di una funzione

Page 18: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Teoremi del calcolo differenziale

Teorema di Rolle e suo significato geometrico (senza dimostrazione)

Teorema di Lagrange e suo significato geometrico (con dimostrazione)

Conseguenze del teorema di Lagrange (con dimostrazione)

Funzioni derivabili crescenti e decrescenti

Teorema di Cauchy (con dimostrazione)

Teorema di De L’Hopital e sue applicazioni (senza dimostrazione)

Massimi, minimi e flessi

Massimi e minimi assoluti e relativi

Massimi e minimi delle funzioni derivabili. Teorema di Fermat. Punti stazionari

Punti di flesso. Concavità, convessità e flessi delle curve piane

Massimi, minimi, flessi e derivate successive

Problemi di ottimizzazione

Grafici di una funzione e della sua derivata

Risoluzione grafica di equazioni e disequazioni. Metodo di bisezione. * Metodo del punto unito

Studio di una funzione

CALCOLO INTEGRALE

Integrali indefiniti

Primitiva, integrale indefinito

Integrali indefiniti immediati

Integrazione per sostituzione. Integrazione per parti

Integrazione delle funzioni razionali fratte (Semplici casi)

* Equazioni differenziali del tipo 𝑦′ = 𝑓(𝑥)

Grafici di una funzione e di una sua primitiva

Integrali definiti

Problema delle aree. Area del trapezoide

Definizione dell’integrale definito. Proprietà dell’integrale definito

Funzione integrale

Teorema della media

Teorema fondamentale del calcolo integrale (con dimostrazione)

Calcolo di aree

* Integrazione numerica: metodo dei rettangoli

Volume di un solido

*Integrali impropri

PROBABILITA’

Page 19: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Calcolo combinatorio

Disposizioni semplici. Disposizioni con ripetizione

Permutazioni semplici. Permutazioni con ripetizione

Combinazioni semplici. Combinazioni con ripetizione

Coefficienti binomiali.

Formula di Newton

Probabilità

Teorema della probabilità contraria

Eventi unione ed intersezione. Eventi compatibili ed eventi incompatibili

Eventi dipendenti ed eventi indipendenti

Probabilità condizionata

Teorema della probabilità totale e teorema della probabilità composta

Formula di Bayes

Problema delle prove ripetute

Distribuzione binomiale o di Bernoulli

* Distribuzione di Poisson

SERIE

* Progressioni aritmetiche. *Progressioni geometriche

* Principio di induzione

* Serie numeriche

* Carattere di una serie

* Serie geometrica

NOTA BENE: L’asterisco indica la parte di programma da svolgere dopo il 3 maggio.

Roma, 3 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Laura D’Alatri

Page 20: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista
Page 21: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

MATERIA: FISICA

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof. Antonio Fanelli

Testi in adozione:

Ugo Amaldi - “L'Amaldi per i licei scientifici.blu” volumi 2 e 3 - ZANICHELLI editore

1 PREREQUISITI

Forza di Coulomb

Il campo elettrico

Il flusso del campo elettrico e il teorema di Gauss

Il potenziale elettrico e la circuitazione del campo elettrostatico

Il condensatore piano

I condensatori in serie e in parallelo

L’energia immagazzinata in un condensatore

2 LA CORRENTE ELETTRICA

L’intensità della corrente elettrica

I generatori di tensione e i circuiti elettrici

La prima legge di Ohm

I resistori in serie e in parallelo

Le leggi di Kirchhoff

La trasformazione dell’energia elettrica (effetto Joule)

La forza elettromotrice e la resistenza interna di un generatore di tensione

La seconda legge di Ohm

Carica e scarica di un condensatore

3 FENOMENI MAGNETICI

La forza magnetica e le linee del campo magnetico

Forze tra magneti e correnti (esperienze di Oersted e di Faraday)

Forze tra correnti (legge di Ampere)

L’intensità del campo magnetico

La forza magnetica su un filo percorso da corrente

Il campo magnetico di un filo percorso da corrente

Il campo magnetico di una spira e di una solenoide

Il motore elettrico

La forza di Lorentz

Forza elettrica e magnetica

Page 22: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Il moto di una carica in un campo magnetico uniforme

La carica specifica dell’elettrone (esperimento di Thomson)

Il flusso del campo magnetico

La circuitazione del campo magnetico

Le proprietà magnetiche dei materiali

Le equazioni di Maxwell nel caso statico

4 L'INDUZIONE ELETTROMAGNETICA E LE EQUAZIONI DI MAXWELL

La corrente indotta

La legge di Faraday-Neumann

La legge di Lenz

L'autoinduzione (con esclusione del sottoparagrafo “La mutua induzione”)

Energia e densità di energia del campo magnetico

Il campo elettrico indotto

Il termine mancante

Le equazioni di Maxwell e il campo elettromagnetico

Lo spettro elettromagnetico

5 FISICA MODERNA

Introduzione alla Relatività Ristretta (*)

Gli assiomi della teoria della relatività ristretta (*)

La relatività della simultaneità (*)

La dilatazione dei tempi (*)

La contrazione delle lunghezze (*)

Le trasformazioni di Lorentz (*)

La composizione delle velocità (*)

Introduzione alla Meccanica Quantistica (*)

Il corpo nero e l’ipotesi di Planck (*)

Spiegazione dell’effetto fotoelettrico (*)

* Gli argomenti segnati con l’asterisco saranno svolti dopo la presentazione di questo programma e

comunque entro la fine dell’anno scolastico.

Roma, __ maggio 2019

Gli alunni

LINGUA E LETTERATURA INGLESE

Page 23: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 L

Prof. Daniela Chimenti

Testi in adozione:

Marina Spiazzi, Marina Tavella, Only Connect, Zanichelli

THE EARLY ROMANTIC AGE

Towards reforms and mechanization D2/D3

The Historical and Social Context

Britain and America D4

Industrial and Agricultural Revolutions D6

Industrial Society D8

The World Picture

Emotion vs Reason D9

The Sublime D11

The Literary Context

New Trends in poetry; D14

The Gothic Novel; E. A. POE* (Cenni) D15

The Gothic Setting; D18

WILLIAM BLAKE D28

London D34

The Lamb D36

The Tyger D37

MARY SHELLEY D39

Frankenstein or The Modern Prometheus D40

The Creation of the Monster D45

The Education of the Creature D47

Page 24: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

THE ROMANTIC AGE

Revolutions and industrialization D54- D55

The World Picture

The Egotistical Sublime D58

The Literary Context

Reality and The Vision D60

The Language of Sense Impressions D62

The Romantic Imagination D63

The Novel of Manners D66

Flat and Round Characters D72

The Short Story D74

(cenni ad E. Allan Poe and A. C. Doyle )*

WILLIAM WORDSWORTH D78

Daffodils D85

SAMUEL TAYLOR COLERIDGE D94

The Rime of the Ancient Mariner D97

The killing of the albatross D98

THE SECOND GENERATION POETS: BYRON, SHELLEY, KEATS * (Cenni)

(Visita alla casa di John Keats, Piazza di Spagna , Roma)

JANE AUSTEN D136

Pride and Prejudice D147

Mr. And Mrs. Bennet D149

Darcy’s Proposal D151

Page 25: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

THE VICTORIAN AGE

The Victorian Age E2-E3

The Historical and Social Context

The Early Victorian Age E4

The later years of Queen Victoria’s reign E7

Life in Victorian Britain E10

The American Civil War and the Settlement in the West E12

The World Picture

The Victorian Compromise E14

The Victorian frame of mind E17

The Literary Context

The Victorian Novel E20

Types of Novel E22

The Industrial Setting E24

The Cinematic Technique E26

Aestheticism and Decadence E31

Victorian Drama E33

CHARLES DICKENS E37-E39

Oliver Twist E40

Oliver wants some more E41

OSCAR WILDE E110

The Picture of Dorian Gray E112

Preface E114

Dorian’s Death E120

(Gli studenti hanno letto il romanzo)

Wilde’s Plays Features: The Importance of Being Earnest *

(Cenni su Doctor Jekyll and Mr. Hyde di R. L. Stevenson)*

Page 26: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

THE MODERN AGE F2-F3

The Historical and Social Context

Edwardian Age F4

Britain and world war one F6

The Twenties and the Thirties F8

The Second World War F9

The United States between the Two Wars F10

The Great Depression of the 1930s in the USA F12

The World Picture

The Age of the Anxiety F14

The Literary Context

Modernism F17

Modern poetry F1

Free verse F21

The Modern Novel F22

The Interior Monologue F24

Drama in the Modern Age F27

A New Generation of American Writers F28

THE WAR POETS F45

W. OWEN

Dulce et Decorum est F46

JAMES JOYCE F138-F140

Dubliners F141

She was fast asleep F147

VIRGINIA WOOLF F157

Mrs. Dalloway F159

Clarissa and Septimius F161

Page 27: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

GEORGE ORWELL F189

Animal Farm F191

Old major’s speech F193

The excution F195

(Gli studenti hanno letto il romanzo)

* Le opere incluse nel programma e contrassegnate con l’asterisco sono state presentate

durante le lezioni.

Roma, 15 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 28: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

SCIENZE NATURALI

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 L

Prof. Formichetti

Testi in adozione:

Sadava et al., Chimica organica, biochimica e biotecnologie, Zanichelli

Lupia Palmieri - Parotto, Il globo terrestre e la sua evoluzione, Zanichelli

CHIMICA ORGANICA E BIOCHIMICA

Introduzione alla chimica organica

L’ibridizzazione del carbonio. L’isomeria. I gruppi funzionali.

Gli idrocarburi

Gli alcani: nomenclatura, proprietà fisiche, isomeria, reazioni chimiche (combustione, alogenazione). Alcheni e alchini: nomenclatura, proprietà fisiche, isomeria, reazioni chimiche (addizione idrogeno, acidi alogenidrici, acqua, alogeni). Idrocarburi ciclici: reazione di alogenazione e addizione di acido alogenidrico. Idrocarburi aromatici: nomenclatura, proprietà fisiche, reazioni chimiche.

I derivati degli idrocarburi

Alcoli: nomenclatura, proprietà fisiche, reazioni chimiche (con acidi alogenidrici, disidratazione, ossidazione). Eteri: nomenclatura, proprietà fisiche, proprietà chimiche. Aldeidi e Chetoni: nomenclatura, proprietà fisiche, reazioni chimiche (ossidazioni e riduzioni). Acidi carbossilici: nomenclatura, proprietà fisiche, reazioni chimiche (ionizzazione, esterificazione, saponificazione). Ammine: nomenclatura, proprietà fisiche, reazioni chimiche (reazione con acidi forti).

Page 29: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Le biomolecole

Carboidrati: struttura e funzioni di Monosaccaridi, Disaccaridi, Polisaccaridi. Lipidi: struttura e funzioni di Triliceridi e Fosfolipidi. Proteine: struttura e caratteristiche degli amminoacidi e dei polipeptidi. Funzioni delle proteine. Acidi nucleici: struttura e funzioni di DNA, RNA, ATP.

Il metabolismo cellulare

Glicolisi. Respirazione cellulare. Fermentazione lattica e alcolica. Fotosintesi. Ciclo C3, C4 e CAM.

SCIENZE DELLA TERRA

Minerali e Rocce

I minerali: caratteristiche generali e principali proprietà fisiche. Struttura, composizione e classificazione delle rocce magmatiche. Origine dei magmi. Il processo sedimentario: dall’alterazione delle rocce alla diagenesi. La struttura e la classificazione delle rocce sedimentarie. Tipi di metamorfismo: di contatto, cataclastico e regionale. Il ciclo litogenetico.

La dinamica endogena della Terra

I vulcani: meccanismo eruttivo, tipi di eruzioni ed edifici vulcanici. La distribuzione dei vulcani sulla superficie terrestre. I fenomeni sismici: la teoria del rimbalzo elastico, le onde sismiche. Magnitudo ed intensità di un terremoto (scala Richter e Mercalli). Sismografi e sismogrammi. Previsione deterministica e statistica dei sismi.

La struttura interna della Terra

Discontinuità sismiche e struttura interna della Terra. Calore interno della Terra. Il Campo Magnetico Terrestre. Il paleomagnetismo. L’isostasia

Page 30: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

La dinamica terrestre *

L’ipotesi di Wegener: prove a sostegno e critiche. Teoria dell’espansione dei fondali oceanici: prove dell’espansione. La tettonica a placche. I movimenti delle zolle e le loro conseguenze. Ipotesi sul motore delle placche. Moti convettivi e punti caldi. I fenomeni orogenetici.

* questa parte verrà svolta dopo il 15 maggio Roma, 15 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 31: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

DISEGNO E STORIA DELL’ARTE

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof. PLASTINA SALVATORE

Testo in adozione:

ITINERARIO NELL’ARTE: Dal secolo del Lumi ai giorni nostri - Cricco Di Teodoro - ZANICHELLI

TITOLO DEGLI ARGOMENTI

1. NEOCLASSICISMO

L’Illuminismo

Etienne-Louise Boullée

Cenotafio di Newton

Giovan Barrista Piranesi

Santa Maria del Priorato

Antonio Canova

Teseo sul Minotauro

Amore e Psiche

Ebe

Paolina Borghese

Le Grazie

Monumento funebre a Maria Cristina d’Austria

Jacques-Louis David

Il Giuramento degli Orazi

Marat assassinato

Jean-Auguste-Dominique Ingres

Francisco Goya

Fucilazione del 3 maggio 1808

Architetture neoclassiche

Teatro alla Scala

2. ROMANTICISMO

I Caratteri dell’Ottocento

Sublime e Pittoresco

Caspar David Friedrich

Viandante sul mare di nebbia

John Constable

William Turner

Ombra e tenebre

Théodore Géricault

La zattera della Medusa

Eugène Delacroix

La Libertà che guida il popolo

Page 32: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Francesco Hayez

Il Bacio

Camille Corot e la Scuola di Barbizon

Il Realismo

Gustave Courbet – Gli spaccapietre; L’atelier del pittore

L’architettura del ferro

Viollet-Le-Duc, John Ruskin e il restauro architettonico

3. IMPRESSIONISMO

La fotografia

Edouard Manet

Colazione sull’erba

Olympia

Claude Monet

Impressione, levar del sole

La Cattedrale di Rouen

Edgard Degas

Lezione di danza

L’assenzio

Renoir

La Grenouillère

Moulin de la Galette

Colazione dei canottieri

4. POSTIMPRESSIONISMO

Paul Cézanne

La casa dell’impiccato

Le grandi bagnanti

La montagna Sainte-Victoire

Georges Seurat

Domenica a la Grande Jatte

Paul Signac

Paul Gauguin

Il Cristo giallo

Da dove veniamo? Chi siamo? Dove andiamo?

Vincent Van Gogh

I mangiatori di patate

Autoritratto

Notte stellata

Campo di grano con corvi

5. SECESSIONE:

I presupposti dell’Art Nouveau William Morris

L’Art Nouveau Victor Horta Hector Guimard

Gustave Klimt:

Page 33: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Nuda Veritas Il bacio

La Secessione viennese e l’architettura di Joseph Maria Olbrich e Adolf Loos

Edvard Munch Pubertà L’urlo

6. ESPRESSIONISMO (nascita delle Avanguardie Storiche)

L’epoca e la sua cultura

I Fauves e la “scuola di Chatou”

Henri Matisse La danza La tavola imbandita (armonia in rosso)

André Derain e Maurice de Vlaminck

Il programma della Die Brücke

Ernst Ludwig Kirchner

7. CUBISMO:

La scoperta della “quarta dimensione”

Pablo Picasso – il “periodo blu” e il “periodo rosa” – verso la rottura della forma Les Demoiselles d’Avignon Natura morta Guernica

Cubismo analitico e Cubismo sintetico

Gorge Braque Case all’Estaque

La scultura cubista

8. FUTURISMO

Caratteri generali – l’estetica della velocità;

Umberto Boccioni La città sale Stati d’animo-gli addii Forme uniche della continuità nello spazio

Giacomo Balla Dinamismo di cane al guinzaglio

Antonio Sant’Elia e il manifesto dell’architettura futurista

9. SURREALISMO

Dal dadaismo alla rivoluzione surrealista

Il Dadaismo in Europa e a New York: Francis Picabia, Man Ray

Marcel Duchamp Fontana L.H.O.O.Q

Il Surrealismo figurativo: Max Ernst e René Magritte

Salvator Dalì La persistenza della memoria Mercato di schiavi con l’apparizione del busto invisibile di Voltaire Apparizione di un volto e di una fruttiera sulla spiaggia Sogno causato dal volo di un’ape

Juan Mirò Il carnevale di Arlecchino

Page 34: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

10. ASTRATTISMO

Il nuovo linguaggio artistico

Marc e la nascita del “Cavaliere azzurro”

Paul Klee

Vasilij Kandinskij Primo acquarello astratto Composizioni

Piet Mondrian Serie di Alberi Composizione

Neoplasticismo e architettura –

Gerrit Rietveld Sedia rosso-blu

11. RAZIONALISMO

Walter Gropius e l’esperienza del Bauhaus

Le ricerche di Mies van der Rohe

Le Corbusier Ville Savoye Modulor

L’architettura organica di Frank Lloyd Wright Casa sulla cascata Guggenheim

L’architettura italiana fra tradizione e Razionalismo

Giuseppe Terragni Casa del Fascio

Marcello Piacentini Via della Conciliazione Palazzo di Giustizia di Milano

Roma, 06 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 35: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

MATERIA

Scienze motorie

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof. ssa De Angelis Maria Antonietta

Testi in adozione: Non sono stati adottati testi

PROGRAMMA SVOLTO

● Corsa lenta e prolungata;

● Esercizi di allungamento muscolare,di coordinazione e di equilibrio.

● Preatletici ed esercizi atletici specifici. Fondamentali di alcuni giochi di squadra: es.

pallavolo .

● Acquisire competenze tecniche e sportive per sapere essere nell' attività sportiva sia

giocatore che allenatore che arbitro.

● Saper attuare percorsi o esercizi graduati di preparazione atletica,di stretching e di fitness in

generale .

● Saper assumere posture e comportamenti adeguati per eliminare sovraccarichi di stress o per

reagire a situazioni di pericolo.

● Teoria : il corpo umano; pronto soccorso; principi alimentari; caratteristiche

dell’allenamento; giochi sportivi: Pallavolo

● Gli sport di squadra: regolamento tecnico e fondamentali - il gioco – tiro – passaggio –

dribbling

• Educazione alimentare – cibo e metabolismo – i nutrienti

• La coordinazione oculo-manuale, oculo-podalica e spazio-temporale

• La prevenzione e il primo soccorso – La donazione

• I farmaci – AIDS e HIV - le malattie trasmissione

• Sport ed economia “muscoli dorati” – la giustizia nello sport

• Il doping – sostanze nocive : le droghe – alcoolismo e tabagismo

Roma, __ maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 36: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

RELIGIONE

Anno Scolastico 2018-2019

Programma classe 5 sezione L

Prof.ssa Mariarosaria Nappi

Testi in adozione:

A. Porcarelli – M. Tibaldi, La sabbia e le stelle, SEI

LA MORALE CRISTIANA

L’importanza della riflessione etica e le ragioni dell’impegno morale.

Il problema della scelta; Libertà e responsabilità.

Educare la coscienza ai valori e alle virtù.

Etica e morale

Etimologia e significato; Importanza della questione morale; necessità di principi di riferimento;

. Etica laica ed etica religiosa; I criteri dell’agire morale.

Coscienza, legge e libertà

Il concetto di libertà e le sue implicazioni; la libertà nel pensiero cristiano; opzione

fondamentale; Rapporto tra legge e libertà; La coscienza; coscienza religiosa e coscienza laica;

Visione del film “Into the wild”.

L’etica cristiana

Dio fondamento dell’esistenza umana; La famiglia fondamento della società.

L’ETICA DELLA VITA

La vita umana e il suo rispetto.

Dio fondamento dell’esistenza umana.

Problemi di bioetica.

La vita umana

Il senso della vita secondo il Cristianesimo; la vita come dono di Dio nel Magistero della Chiesa;

L’enciclica Evangelium vitae di Giovanni Paolo II; etica della sacralità della vita ed etica della

qualità della vita ; La posizione delle diverse religioni;

La Bioetica

Significato del termine; Etica e scienze biologiche; Bioetica cattolica e bioetica laica.

Problemi di Bioetica

Aborto: problemi etici; il pensiero cattolico; posizione delle diverse religioni.

Page 37: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista

Eutanasia, suicidio assistito, accanimento terapeutico: problemi etici; il pensiero cattolico;

posizione delle diverse religioni. Visione del film “Million dollar baby”.

Manipolazioni genetiche, clonazione: problemi etici; il pensiero cattolico; posizione delle diverse

religioni.

Fecondazione assistita: problemi etici; il pensiero cattolico; posizione delle diverse religioni.

La Dottrina Sociale della Chiesa *

I Diritti dell’uomo

Il messaggio biblico ed evangelico della pace e della giustizia.

I valori cristiani: Dio è carità; Solidarietà e bene comune;

Nascita della Dottrina Sociale della Chiesa

Definizione e principi ispiratori; L’enciclica Rerum Novarum di Leone XIII; Il Decalogo e il

Discorso della Montagna di Mt 5.

Il pensiero della Chiesa su famiglia, economia e lavoro.

L’enciclica Centesimus annus di Giovanni Paolo II.

Il Magistero della Chiesa e la questione della pace e del sottosviluppo.

Le encicliche Pacem in terris di Giovanni XXIII e Populorum progressio di Paolo VI

Il Concilio Vaticano II*

Giovanni XXIII e l’aggiornamento della Chiesa.

Le innovazioni del Concilio, la nuova ecclesiologia.

L’apertura al mondo.

I Papi del Concilio

Giovanni XXIII e Paolo VI

Gli orientamenti e le scelte del Concilio

Ricerca del dialogo e apertura al mondo, apostolato laico, riforma della liturgia.

I documenti Conciliari e le loro implicazioni pratiche

Breve analisi delle quattro Costituzioni conciliari; delle dichiarazioni e dei decreti.

*Contenuti disciplinari da svolgere dopo il 15 maggio

Roma, 15 maggio 2019

Gli alunni L’insegnante

Page 38: ITALIANO Programma classe 5 sezione L · La filosofia del dandy da Il piacere, libro I, cap.II D’Annunzio e la società di massa, Ezio Raimondi Gli ideali aristocratici del protagonista