5
La salina Creato da Alessia Boccaccio

La salina Creato da Alessia Boccaccio. La salina Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: La salina Creato da Alessia Boccaccio. La salina Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione

La salina

Creato da Alessia Boccaccio

Page 2: La salina Creato da Alessia Boccaccio. La salina Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione

La salina

Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione naturale dell' acqua. Un metro cubo di acqua salata contiene circa 30 kg di cloruro di sodio e quantità minori di altri Sali.

Page 3: La salina Creato da Alessia Boccaccio. La salina Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione

Descrizione salinaUna salina, è costituita da una serie di vasche in cui l' acqua evapora per l' irraggiamento solare. Nelle prime vasche, dette evaporanti, si concentra la soluzione, mentre nella vasca finale, detta salante, avviene la precipitazione del sale. Il rapporto ideale tra la superficie evaporante e quella salante, per la fascia climatica del mediterraneo meridionale, è di 7:1. L' acqua vergine ( quella del mare ) viene immessa nella prima vasca normalmente tramite le idrovore. La sua densità iniziale è di circa 3,5 gradi Baume' ( *Be' ) e quando raggiunge i 5* Be' viene trasferita nella vasca successiva. In questa vasca la concentrazione aumenta fino a 11* Be' e si cominciano ad avere i primi precipitati, di cui il più significato è il carbonati di calcio. Nella vasca successiva, attorno ai 20* precipita il solfato di calcio, poi nella 4* vasca evaporante raggiunge i 25,7* perdendo tutte quelle impurità che erano presenti nella acqua vergine. Inviata infine nella vasca salante, l'acqua chiamata acqua madre è satura di sale e comincia il suo processo di deposizione del cloruro di sodio sul fondo dei bacini, dove rimane uno strato compatto di 10-20 cm che deve essere frantumato e raccolto.

Page 4: La salina Creato da Alessia Boccaccio. La salina Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione

Collocazione geografica

Gran parte delle saline sono state create dall'uomo in aree pianeggianti, caratterizzate dal ristagno di acque salmastre in lagune a ridosso di aree costiere, come le saline coltivate in Camargue in Francia, quelle di Cervia, sulla costa romagnola e quelle attive di Trapani in Sicilia e Cagliari in Sardegna.

Page 5: La salina Creato da Alessia Boccaccio. La salina Una salina è un impianto di produzione di sale marino, da acqua di mare, per concentrazione mediate evaporazione

Ecologia

Molte saline, oggi abbandonate, sono state trasformate in riserve umide naturali, caratterizzate da una gran quantità di animali, principalmente uccelli, legati a questo particolare ecosistema, divenendo ricercate mete di turismo naturalistico ed amanti di birdwatching. Inoltre le saline costituiscono l' habitat di differenti formi di vita che si sono adattate in questo ambiente, come per esempio i Chironomidi e l' Artemia salina, un piccolo crostaceo che nutrendosi di alghe e detriti, contribuisce a mantenere limpida l' acqua facilitandone l' evaporazione. Assieme ad anellidi, molluschi ed altri insetti sono un anello fondamentale della catena alimentare delle saline.