14
Il settimanale libero di www.iltuoforum.net Il dibattito su www.iltuoforum.net Diamo spazio alle opinioni di tutti Numero 15 Domenica 20 Novembre 2011 La politica col pallottoliere Fortune e disgrazie del berlusconismo Mŝ ďĂƐƚĂ ƵŶ ƵŽŵŽ ŝŶ Ɖŝƶ ƉĞƌ ŐŽǀĞƌŶĂƌĞ QƵĞƐƚŽ rispondeva piccato Silvio Berlusconi a chi, dopo lo strappo con Fini, gli faceva continuamente notare che i numeri del Pdl erano ballerini alla Camera. Per mesi ůĂ ůŝŶĞĂ ĚĞů CĂǀĂůŝĞƌĞ ǀŽůƚĂ Ă ƐĨŝůĂƌĞ ŐƌĂnjŝĞ ĂůůĂďŝůŝƚă Ěŝ VĞƌĚŝŶŝ ƵŶŝƚă Ěŝ ƌĞƐƉŽŶƐĂďŝůŝ ĂůůĞ ŽƉƉŽƐŝnjŝŽŶŝ Ɛŝ ğ rivelata vincente. Sono stati i numeri che gli hanno dato ragione ed è grazie a questi che è potuto andare ĂǀĂŶƚŝ ƵŶĂ ĨŝĚƵĐŝĂ ĚŽƉŽ ůĂůƚƌĂ ĨŝŶŽ Ă ƋƵĂŶĚŽ ŝ ŵĞƌĐĂƚŝ Ğ ůŽ ƐƉƌĞĂĚ ŚĂŶŶŽ ŝŵƉŽƐƚŽ ĂůůIƚĂůŝĂ ƵŶ repentino cambio di marcia. E di guida. Florian [a pagina 2] _________________________________________________________ Vendette, ritorni di Fiamma e piccole soddisfazioni Grande è la confusione nel cielo e per il Pdl, contrariamente a quanto pensava Mao, la situazione non è per nulla eccellente. La venuta di Mario Monti, incaricato dal Quirinale di formare il governo del dopo-Berlusconi sotto gli auspici degli ambienti politico-finanziari di tutta Europa, ha scatenato nel centrodestra italiano una ridda di voci contrapposte. Florian [a pagina 7] _________________________________________________________ L'autunno arabo Sono passati molti mesi da quando il Nord Africa s'è infiammato provocando una reazione a catena di insurrezioni popolari. E ĂŶĐŽƌĂ ƉƌĞƐƚŽ ƉĞƌ ƚƌĂƌƌĞ ĐŽŶĐůƵƐŝŽŶŝ ĚĞĨŝŶŝƚŝǀĞ quindi sforziamoci di limitarci ad analizzare le varie situazioni. Eric Draven [a pagina 7] _________________________________________________________ Tre pezzi tre Tre, numero perfetto basta che non si ripeta troppo spesso, tipo 3,3333333333 che per tre fa dieci. Assurbanipal [a pagina 14] Buono a sapersi Toh che scoperta, se ne va Berlusconi e il conflitto ĚŝŶƚĞƌĞƐƐŝ ğ ƐĞŵƉƌĞ ůŞ Ă ĨĂƌ ďĞůůĂ ŵŽƐƚƌĂ Ěŝ ƐĠ ůĂ nomina di Passera, amministratore delegato di Banca Intesa, a ministro per lo sviluppo economico, ha risvegliato bruscamente quanti pensavano che ďĂƐƚĂƐƐĞ ĨĂƌ ĨƵŽƌŝ ŝů CĂǀĂůŝĞƌĞ ƉĞƌ ĂǀĞƌĞ ĚŝŵƉƌŽǀǀŝƐŽ uomini senza macchia al potere. Sounasegasusughi [a pagina 8] ______________________________________________________ Il colpo di coda della dimissionata Roccella La sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella, nata radicale ma approdata al PDL dopo relativo travaglio interiore, ha inviato in extremis al ministero della Salute, prima che questo governo fosse giustamente eutanizzato, le nuove linee guida sulla applicazione della legge 40 che disciplina la fecondazione assistita. In queste linee guida vengono escluse dalla possibilità di ricorrere alla fecondazione assistita i portatori di malattie genetiche. Nella fattispecie questo significa che non sarà possibile ricorrere a tecniche di diagnosi preimpianto per selezionare embrioni sani invece di quelli malati, lasciando la coppia fertile ma assai sfortunata alle prese con questo dilemma; rinunciare ad avere figli, correre il rischio di avere figli ŐƌĂǀĞŵĞŶƚĞ ŵĂůĂƚŝ Ž ƌŝĐŽƌƌĞƌĞ ĂůůĂďŽƌƚŽ ƚĞƌĂƉĞƵƚŝĐŽ dopo una diagnosi prenatale. Fulvia [a pagina 9] _________________________________________________________ Flash: salviamo gli antibiotici Fulvia [a pagina 7] ______________________________________________________ Flash: Il reggiseno uccide, dille di smettere Sounasegasusughi [a pagina 11]

L'Argonauta n 15

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Il giornale libero di www.iltuoforum.net

Citation preview

Page 1: L'Argonauta n 15

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

Il dibattito su www.iltuoforum.net

Diamo spazio alle opinioni di tutti

Numero 15 – Domenica 20 Novembre 2011

La politica col pallottoliere

Fortune e disgrazie del berlusconismo さMキ H;ゲデ; ┌ミ ┌ラマラ キミ ヮキ┍ ヮWヴ ェラ┗Wヴミ;ヴWざく Q┌Wゲデラ rispondeva piccato Silvio Berlusconi a chi, dopo lo

strappo con Fini, gli faceva continuamente notare che

i numeri del Pdl erano ballerini alla Camera. Per mesi

ノ; ノキミW; SWノ C;┗;ノキWヴWが ┗ラノデ; ; ゲaキノ;ヴW ェヴ;┣キW ;ノノげ;Hキノキデ< Sキ VWヴSキミキ ┌ミキデ< Sキ さヴWゲヮラミゲ;Hキノキざ ;ノノW ラヮヮラゲキ┣キラミキが ゲキ X rivelata vincente. Sono stati i numeri che gli hanno

dato ragione ed è grazie a questi che è potuto andare

;┗;ミデキが ┌ミ; aキS┌Iキ; Sラヮラ ノげ;ノデヴ;が aキミラ ; ケ┌;ミSラ キ マWヴI;デキ W ノラ ゲヮヴW;S エ;ミミラ キマヮラゲデラ ;ノノげIデ;ノキ; ┌ミ repentino cambio di marcia. E di guida.

Florian [a pagina 2] _________________________________________________________

Vendette, ritorni di Fiamma e piccole

soddisfazioni Grande è la confusione nel cielo e per il Pdl,

contrariamente a quanto pensava Mao, la situazione

non è per nulla eccellente. La venuta di Mario Monti,

incaricato dal Quirinale di formare il governo del

dopo-Berlusconi sotto gli auspici degli ambienti

politico-finanziari di tutta Europa, ha scatenato nel

centrodestra italiano una ridda di voci contrapposte.

Florian [a pagina 7] _________________________________________________________

L'autunno arabo

Sono passati molti mesi da quando il Nord Africa s'è

infiammato provocando una reazione a catena di

insurrezioni popolari. Eげ ;ミIラヴ; ヮヴWゲデラ ヮWヴ デヴ;ヴヴW IラミIノ┌ゲキラミキ SWaキミキデキ┗Wが quindi sforziamoci di limitarci ad analizzare le varie

situazioni.

Eric Draven [a pagina 7] _________________________________________________________

Tre pezzi tre Tre, numero perfetto basta che non si ripeta troppo

spesso, tipo 3,3333333333 che per tre fa dieci.

Assurbanipal [a pagina 14]

Buono a sapersi Toh che scoperta, se ne va Berlusconi e il conflitto

SげキミデWヴWゲゲキ X ゲWマヮヴW ノク ; a;ヴ HWノノ; マラゲデヴ; Sキ ゲYぎ ノ; nomina di Passera, amministratore delegato di Banca

Intesa, a ministro per lo sviluppo economico, ha

risvegliato bruscamente quanti pensavano che

H;ゲデ;ゲゲW a;ヴ a┌ラヴキ キノ C;┗;ノキWヴW ヮWヴ ;┗WヴW Sげキマヮヴラ┗┗キゲラ uomini senza macchia al potere.

Sounasegasusughi [a pagina 8] ______________________________________________________

Il colpo di coda della dimissionata

Roccella La sottosegretario alla Salute Eugenia Roccella, nata

radicale ma approdata al PDL dopo relativo travaglio

interiore, ha inviato in extremis al ministero della

Salute, prima che questo governo fosse giustamente

eutanizzato, le nuove linee guida sulla applicazione

della legge 40 che disciplina la fecondazione assistita.

In queste linee guida vengono escluse dalla possibilità

di ricorrere alla fecondazione assistita i portatori di

malattie genetiche. Nella fattispecie questo significa

che non sarà possibile ricorrere a tecniche di diagnosi

preimpianto per selezionare embrioni sani invece di

quelli malati, lasciando la coppia fertile ma assai

sfortunata alle prese con questo dilemma; rinunciare

ad avere figli, correre il rischio di avere figli

ェヴ;┗WマWミデW マ;ノ;デキ ラ ヴキIラヴヴWヴW ;ノノげ;Hラヴデラ デWヴ;ヮW┌デキIラ dopo una diagnosi prenatale.

Fulvia [a pagina 9]

_________________________________________________________

Flash: salviamo gli antibiotici

Fulvia [a pagina 7]

______________________________________________________

Flash: Il reggiseno uccide, dille di

smettere

Sounasegasusughi [a pagina 11]

Page 2: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 2

La politica col pallottoliere

Fortune e disgrazie del

berlusconismo

di Florian

さMキ H;ゲデ; ┌ミ ┌ラマラ キミ ヮキ┍ ヮWヴ ェラ┗Wヴミ;ヴWざく Q┌Wゲデラ ヴキゲヮラミSW┗; piccato Silvio Berlusconi a chi,

dopo lo strappo con Fini, gli

faceva continuamente notare

che i numeri del Pdl erano

ballerini alla Camera. Per mesi la

linea del Cavaliere, volta a sfilare

ェヴ;┣キW ;ノノげ;Hキノキデ< Sキ VWヴSキミキ ┌ミキデ< Sキ さヴWゲヮラミゲ;Hキノキざ ;ノノW opposizioni, si è rivelata

vincente. Sono stati i numeri che

gli hanno dato ragione ed è

grazie a questi che è potuto

andare avanti, una fiducia dopo

ノげ;ノデヴ;が aキミラ ; ケ┌;ミSラ キ マWヴI;デキ W lo spread hanno imposto

;ノノげIデ;ノキ; ┌ミ ヴWヮWミデキミラ I;マHキラ Sキ marcia. E di guida.

Arriva dunque Monti ed è tempo

per il centrodestra di

interrogarsi. Forse non lo farà

subito, forse non lo faranno

tutti, ma di certo una riflessione

su quanto di poco di incisivo si

sia riusciti a fare in questi anni

prima o poi si aprirà. Il refrain

finora usato per motivare il

SWヴ;ェノキ;マWミデラ SWノノ; さヴキ┗ラノ┌┣キラミW ノキHWヴ;ノWざ エa suonato

pressappoco così: non ci hanno

ヮWヴマWゲゲラ Sキ a;ヴノ;く Nラミ IW ノげエ; permesso prima Bossi, poi

Follini, quindi Fini. Gira e rigira la

colpa è sempre di un altro, di un

さデヴ;SキデラヴWざ ヮヴラミデラ ;ノノ; ヮ┌ェミ;ノ;デ; alle spalle. Ma forse la

rivoluzione non si è fatta perché

non la si è voluta fare, per

mancanza di forze e poca

convinzione.

Iniziamo a sfatare un mito che

sempre accompagna le nostre

cronache. Berlusconi,

politicamente parlando, non è

mai stato un estremista e tanto

meno un estremista liberale. I

suoi a;マラゲキ さゲデヴ;ヮヮキざが IエW デ;ミデラ エ;ミミラ Sキ┗キゲラ ノげラヮキミキラミW ヮ┌HHノキI; nazionale ed estera, hanno

infatti riguardato solamente il

protocollo e le Istituzioni. In

questi diciassette anni

Berlusconi ha dimostrato di

essere un non-politico per nulla

avvezzo al cerimoniale classico

(e talvolta persino alla buona

educazione) e di voler difendere

i suoi interessi privati contro

tutto e tutti. Qualcuno dice che

sono stati questi interessi, e non

ノげ;マラヴW ヮWヴ ノ; ノキHWヴデ< ラ ヮWヴ ノげIデ;ノキ;が ; IラゲデヴキミェWヴノラ ; ノ;ゲIキ;ヴW le sue imprese per il Palazzo.

Ad ogni modo il Berlusconi che

Iキデ; ノげWゲWマヮキラ Sキ ‘W;ェ;ミ W Thatcher come via per risanare

conti pubblici e alimentare il

benessere nazionale dura

pochissimo. Giusto una

campagna elettorale. Ma le

difficoltà a tener fede al

progetto liberista si palesano già

al primo tentativo di mettere su

un governo. La sua coalizione è

infatti spaccata in senso prima di

tutto geografico, a tal punto che

non una ma due sono le liste che

ne permettono la vittoria. Due

さヮラノキざ Iラミ ┌ミ ヮヴラェヴ;ママ; Sキ┗Wヴゲラぎ ノげ┌ミラが さSWノノW ノキHWヴデ<ざが ;ノ ミラヴSき ノげ;ノデヴラが さSWノ H┌ラミェラ┗Wヴミラざが

al sud. Per tenere insieme Bossi,

Fini e Casini, che già allora la

pensavano diversamente su

tutto, Berlusconi è costretto a

parlare due linguaggi diversi a

seconda del diverso alleato. O a

tentare una difficile se non

impossibile mediazione che

equivale a non scegliere.

Tantomeno a fare quella

さヴキ┗ラノ┌┣キラミW ノキHWヴ;ノWざ IエW エ; sempre interessato in

pochissimi, persino

ミWノノげラヴキェキミ;ヴキ; Fラヴ┣; Iデ;ノキ;く

Non si spiegherebbe altrimenti

la scelta fatale di Silvio di

affidare il fondamentale

ministero economico ad un

politico esterno alla sua

coalizione, quel Giulio Tremonti

già socialista craxiano poi

candidatosi coi centristi del

Patto Segni. Quel posto, che di

rigore sarebbe spettato a

M;ヴデキミラが ノげWIラミラマキゲデ; ふノキHerale)

di riferimento e tessera n. 2 di Fi,

viene stranamente concessa ad

una persona che non ha mai

guardato a Milton Friedman

come ad un esempio da seguire.

Al contrario, per la politica

economica del berlusconismo

verrà riesumato un modello non

solo diverso, ma per molti versi

opposto a quello liberista. Si

parlerà non a caso di

さIラノHWヴデキゲマラざ W ゲキ ェ┌;ヴSWヴ< ふIラミ buona pace di Martino) se non

;ノノ; Fヴ;ミIキ; ;ノノげE┌ヴラヮ;が ゲW ミラミ allo statalismo duro e puro al

solidarismo.

M; ヮキ┍ SWノノげラヮヮラヴデ┌ミキゲデキI; ヴWゲ; ; Tremonti, buono quale cinghia di

congiunzione con i federalisti da

Page 3: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 3

┌ミ ノ;デラ W キ I;デデラノキIキ S;ノノげ;ノデヴラが oltre che a tutti quei liberali a cui

Friedman non è mai stato

particolarmente simpatico, è

sintomatica la resa di Martino,

ラ┗┗Wヴラ ノげキSWラノラェラ SWノ libertarismo WIラミラマキIラが ノげ┌ミキIラ cantore del reaganismo in Italia.

Ebbene Martino ha

successivamente dichiarato di

aver preferito il ministero della

Difesa in quanto conscio delle

difficoltà di poter realizzare in

Italia un programma liberale e

indisponibile a venir meno ai

ヮヴキミIキヮキく Q┌Wゲデラ ;┌デWミデキIラ さI┌ラヴ Sキ ノWラミWざが ゲWマヮヴW ヮヴラミデラ ; impartire lezioni di liberismo sui

giornali quanto lesto a defilarsi

Sげラェミキ ヴWゲヮラミゲ;Hキノキデ< ヮラノキデキI;が エ; ammesso anche di aver scelto le

Forze Armate perché il buon

Friedman gli aveva insegnato

che a chiedere soldi allo Stato

per esse non si commetteva

peccato.

Sotto questi auspici nasceva il

berlusconismo. Una coalizione

che prometteva per bocca del

suo leader risanamenti di natura

liberale に tagli alla spesa

pubblica, meno tasse, meno

sprechi に ma nel pratico

rinverdiva il più puro tirare a

campare andreottiano: dare

qualcosina a tutti (che

equivaleva poi a non

accontentare nessuno),

adoperando il linguaggio e della

destra e della sinistra (il farsi

さIラミI;┗ラ W Iラミ┗Wゲゲラざ SWノ Cavaliere) consci di dover

trattenere insieme elettorati

divisi su tutto: sullo Stato

nazionale/federale, sul

garantismo/giustizialismo, sul

liberismo/solidarismo, tre

questioni dirimenti che per anni

hanno immobilizzato il

centrodestra italiano

impedendone una politica coesa.

Quando alla fine si è tentata la

via della compattezza e della

coerenza la coalizione originaria

に e non poteva essere

diversamente に è finita in pezzi.

* * *

Si è detto che Berlusconi, da

buon andreottiano, ha sempre

ヮヴWaWヴキデラ さデキヴ;ヴW ; I;マヮ;ヴWざ ヮキ┌デデラゲデラ IエW さデキヴ;ヴW ノW I┌ラキ;ざく E con lena certosina si è sempre

adoperato affinchè restasse il

dominus di una coalizione in

grado di vincere le elezioni,

considerando al rango di mero

optional la stesura di un

programma realizzabile. A parole

si è promesso di tutto e di più,

dal milione di posti di lavoro, al

contratto con gli italiani stipulato

da Vespa. Ma nei fatti

ノげ;HH;ゲゲ;マWミデラ SWノノW デ;ゲゲW X stato disatteso, così IラマW ノげ;┗Wヴ ;Hラノキデラ ノげIIキ ゲ┌ノノ; ヮヴキマ; I;ゲ; ミラミ ha rimpinguato le tasche dei

cittadini che hanno dovuto far

fronte ad un innalzamento

pazzesco delle tasse comunali.

Anche il federalismo, alfa e

omega della politica leghista, si è

arenato per le oggettive

difficoltà di farlo passare contro

il disinteresse della maggioranza

SWェノキ キデ;ノキ;ミキく T┌デデ;┗キ; ノげ;IIラヴSラ tra il berlusconismo e il leghismo

ha rappresentato la cifra dei

governi di centrodestra

SWノノげ┌ノデキマラ SWIWミミキラ WS X ゲ┌

questo accordo, per certi versi

addirittura una simbiosi, che è

necessario fare qualche

riflessione.

Il fusionismo berlusconiano に

Polo, poi Casa, poi Popolo della

Libertà - non ha mai avuto una

coerente linea politica di fondo.

Si è sempre caratterizzato come

una sorta di listone

anticomunista, polemizzando un

ヮラげ ヮヴWデWゲデ┌ラゲ;マWミデW ゲ┌ ┌ミ; mancata social

SWマラIヴ;デキ┣┣;┣キラミW SWノノげW┝ PIキく A dimostrazione di ciò è stata

sempre sottolineata la linea non-

garantista, dunque non-liberale,

S┌ミケ┌W さIラマ┌ミキゲデ;ざが Sキ ┌ミ partito legato a filo doppio alle

procure che hanno messo in

ェキミラIIエキラ キ ヮ;ヴデキデキ さSWマラIヴ;デキIキざ della Prima Repubblica

(sottacendo il fatto che fossero

corrotti), e poi alimentato quella

che viene definita una

さヮWヴゲWI┌┣キラミW ェキ┌Sキ┣キ;ヴキ;ざ ミWキ confronti di Berlusconi.

Inizialmente però questa

impostazione di pensiero

riguardava essenzialmente gli

aderenti a Forza Italia, collettore

Sキ ┗;ヴキ さW┝ざ ゲI;マヮ;デキ ;ノ terremoto giudiziario, laddove

sia la Lega Nord che Alleanza

Nazionale erano maggiormente

inclini a supportare la

magistratura che a denunciarla

come sovversiva. La linea

politico-マWSキ;デキI; さゲ;ノ┗;ノ;Sヴキざが portata avanti dai Biondi, dalle

Maiolo, dagli Sgarbi, dai Liguori,

e dai Ferrara, non era se

vogliamo nemmeno la linea

ufficiali di Fi, ma solo dei settori

Page 4: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 4

più militanti del partito di natura

liberale, radicale e socialista. Ma

il corpaccione democristiano,

abilmente guidato da Scajola,

era interessato maggiormente

alla gestione del potere. Nel

IラマヮノWゲゲラ ノげWノWデデラヴ;デラ IエW votava Berlusconi si divideva tra

le partite Iva fautrici della

liberalizzazione e i dipendenti

pubblici e le casalinghe

SげラヴキWミデ;マWミデラ ヮキ┍ conservatore. Come potessero

armonizzarsi ceti così diversi era

un bel problema per Silvio, il

quale però promettendo tutto a

デ┌デデキ ふ┗WSキ ノラ さ“デ;デラ ;マキIラざが ┌ミげキママ;ェキミW ケ┌Wゲデ; IエW avrebbe fatto imbestialire un

reaganiano ortodosso), non si è

mai preoccupato troppo

SWノノげWデWヴラェWミWキデ< SWノノ; ゲ┌; coalizione. Fatto sta che, tra gli

alleati, i postfascisti non lo

amavano affatto e diffidavano

SWノ ゲ┌ラ デWラヴキIラ ノキHWヴ;ノキゲマラ ふさFキミキ ラ DげAノWマ; ; P;ノ;┣┣ラ Cエキェキざ デキデラノ;┗; LげIデ;ノキ; ゲWデデキマ;ミ;ノW Sキ M;ヴIWノノラ VWミW┣キ;ミキ ;ノノげキミSラマ;ミキ del famoso Ribaltone); mentre i

leghisti, allora fortemente

さマ;ミWデデ;ヴキざが ヮ;ゲゲ;ヴラミラ ヮヴWゲデラ ;ノノげラヮヮラゲキ┣キラミWが キミキ┣キ;ミSラノラ ; Iエキ;マ;ヴW キノ さマ;aキラゲラ Sキ AヴIラヴWざ per via delle sue tanto

chiacchierate frequentazioni. Per

i cattolici del Ccd, invece, il

problema rappresentato da

Berlusconi consisteva nella sua

aキェ┌ヴ; Sキ さノキSWヴ マ;┝キマラざが ;ノキWミ; per un ceto politico

democristiano che ha sempre

guardato ad una conduzione

pluralistica del partito.

Delle tre obiezioni, quella

economica (An), quella

giustizialista (Lega) e quella

verticistica (Ccd) è stata

ケ┌Wゲデげ┌ノデキマ; ; ヴキゲ┌ノデ;ヴW ;ノノ; lunga vincente, nonostante in un

primo momento fossero le prime

due ad avere il sopravvento.

Della Lega e del suo trasbordo a

ゲキミキゲデヴ; ゲキ X SWデデラく Lげ;┗Wヴ consegnato un alleato

;ノノげ;┗┗Wヴゲ;ヴキラ キマヮWSク ; Berlusconi di vincere le elezioni

nel 1996, ma al tempo stesso

favorì una maggiore unità fra

liberalsocialisti, cattolici e social-

ミ;┣キラミ;ノキく Lげ;マ;ノェ;マ; a┌ ヴWゲラ ヮラゲゲキHキノW Iラミ ノげ;デデenuazione

SWノノげ;ェWミS; ノ;キIラ-liberale

originaria nella prima Fi a

vantaggio di posizioni più in linea

con la dottrina sociale della

Chiesa di cui si fece principale

garante Tremonti.

Il Berlusconi che si opponeva a

PヴラSキ S;キ H;ミIエキ SWノノげラヮヮラゲキ┣キラミW veniva ormai considerato dai più

come un neo-democristiano, a

デ;ノ ヮ┌ミデラ IエW ミWノ げΓΓが キミ occasione delle elezioni

W┌ヴラヮWWが キノ さヮラゲデa;ゲIキゲデ;ざ Fキミキ ゲWミデク ノげ┌ヴェWミ┣; Sキ ヴ;ヮヮヴWゲWミデ;ヴW una destra liberale in accordo col

Patto Segni. Forse fu allora che,

per reazione al movimentismo

finiano, nacque per la prima

┗ラノデ; キノ さHWヴノ┌ゲIラミキゲマラざく E ミ;Iケ┌W IラマW ノげキヴヴキェキSキマWミデラ lealista di un ceto politico e

mediatico strettamente

connesso a Berlusconi,

preoccupato di sottolinearne

ノげ;ゲゲラノ┌デ; ヮヴラヮヴキWデ< SWノノ; leadership del centrodestra e

della sua identità liberale.

Mettendo in moto quella

さマ;IIエキミ; SWノ a;ミェラざ IエW ヮキ┍ volte verrà in soccorso del Cav.

utilizzando mezzi leciti e non

leciti per affossare nemici

esterni e, ancora più spesso

interni, Berlusconi si sbarazzò

facilmente della pretesa finiana

di gareggiare con lui sul tema

delle libertà. A Fini venne

imputato di non fare più la

destra, che voleva dire non

WゲゲWヴW ヮキ┍ a;ゲIキゲデ;が ┌ミげ;II┌ゲ; paradossale visto che solo pochi

anni prima al leader di An era

stato rinfacciato di non essersi

pienamente liberato della

vecchia eredità politica. Ed è

sintomatico che gli attacchi più

duri abbattutisi su Fini

provengano da una parte

consistente del suo stesso

ヮ;ヴデキデラが IエW Sげ;IIラヴSラ Iラミ Berlusconi si diede piuttosto da

a;ヴW ヮWヴ さゲ;Hラデ;ヴWざ ノげ;ノノWanza

con Segni, una sorta di Terzo

Polo ante litteram.

Fu tuttavia la necessità di

mettere fine al dominio

ヮヴラノ┌ミェ;デラ SWノノげUノキ┗ラ ; a;ヴ ゲク IエW le polemiche interne al

centrodestra non superassero

mai la soglia di guardia. Cosicché

i berlusconiani di destra, i

IラゲキSSWデデキ さHWヴノ┌ゲIラミWゲざ ふL; Russa, Gasparri, Mussolini)

rimasero fedeli a Fini nella

misura in cui questi restava

fedele al Cav. Un servire

contemporaneamente due

padroni di cui quello principale

comandava il partito alleato.

Iniziò così, da un atto di supina

accondiscendenza, il fenomeno

del berlusconismo: una sorta di

Page 5: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 5

fascistizzazione di Forza Italia,

ovvero di un populismo intriso di

almirantismo. Dopo quelle

lezioni stravinte da Berlusconi e

soprattutto dopo la riconquista

del governo da parte della Casa

delle Libertà nel 2001, non fu

possibile in alcun modo mettere

in discussione una gerarchia in

cui il leader non era più il primus

inter pares quanto il padrone

assoluto.

Per battere la coalizione di

Rutelli, Berlusconi aveva però

bisogno di riallargare il

centrodestra alla Lega. E poiché

non si fidava, dopo quanto era

successo, di Bossi, stipulò con lui

un patto preelettorale presso un

notaio che in pratica obbligava il

leghista a non tradire la

Iラ;ノキ┣キラミW W ケ┌Wゲデげ┌ノデキマ; Sキ a;ヴゲキ carico del federalismo, la

bandiera politica del popolo

padano. Ancora una volta

Berlusconi si mostrava un

maestro nelle alchimie

coalizionali, un mago dei numeri

elettorali, ma doveva pagare

pegno riguardo alla coerenza

politica. Un esempio tipico del

zig-zag berlusconiano di questi

anni ebbe come teatro la politica

estera. Negli anni Novanta il

Polo delle Libertà era stato

euroscettico, opponendosi (linea

Martino) alla scelta europeista di

Prodi che guarda caso farà la

aラヴデ┌ミ; SWノノげUノキ┗ラく N;デ┌ヴ;ノマWミデW un centrodestra euroscettico nel

1996 era impensabile potesse

ripresentarsi nel 2001. Cosicché

agli affari esteri fu proposto

Renato Ruggiero, un diplomatico

estraneo alla compagine di

centrodestra, molto apprezzato

in ambito internazionale, che

secondo i piani di Berlusconi

avrebbe dovuto far superare i

デ;ミデキ ヮヴWェキ┌Sキ┣キ IエW ;ノノげWゲデWヴラ ゲキ nutrivano verso il neonato

ェラ┗Wヴミラく LげラヮWヴ;┣キラミWが ;ノ ゲラノキデラ machiavellica, ebbe esiti

disastrosi, tanto che il povero

Ruggiero sentendosi non

supportato nella sua azione da

Bossi & Co., dovette rassegnare

le dimissioni dopo solo pochi

mesi.

Il II Governo Berlusconi fu

caratterizzato da continue liti

キミデWヴミW デヴ; ノげ;ゲゲW BWヴノ┌ゲIラミキ-Bラゲゲキ W キノ さゲ┌H ェラ┗Wヴミラざ Fキミキ-Follini, una polemica che

rinverdiva antichi dissidi. Ma

prima ancora dello scontro

frontale tra Follini e Berlusconi si

;ゲゲキゲデWデデW ;S ┌ミげ;ノデヴ; ヮラノWマキI; lacerante, tutta incentrata

ゲ┌ノノげWIラミラマキ;が デヴ; Fキミキ W TヴWマラミデキく Q┌Wゲデげ┌ノデキマラ Wヴ; infatti accusato dentro il partito

ゲキ; Sキ さヮラI; IラノノWェキ;ノキデ<ざ IエW Sキ mostrare una sensibilità

pronunciata per gli interessi del

Nord. In virtù del peso politico di

An, allora seconda gamba della

CSノが キノ マキミキゲデヴラ SWノノげWIラミラマキ; dovette dimettersi e il suo posto

passare ad un altro tecnico,

“キミキゲI;ノIラが S┌ヴ;デラ ;ミIエげWェノキ ミラミ マラノデラが マ;ノ┗キゲデラ IラマげWヴ; S;キ ゲ┌ラキ stessi colleghi. Se i finiani si

sbarazzarono di Tremonti, il

capro espiatorio dei

berlusconiani fu il cattolico

Follini. Le sue dimissioni e la sua

fuoriuscita addirittura dal

partito, non impedirono

Iラマ┌ミケ┌W ノげ;HH;ミSラミラ SWノノげUSI

dal centrodestra, decretando nel

2005 la nascita di un III Governo

Berlusconi senza i centristi e a

maggiore trazione leghista. Il

Polo delle Libertà stava in parte

espellendo e in parte

fagocitando il vecchio Polo del

Buongoverno.

Il Cavaliere riuscì a mandare

comunque in porto la legislatura,

sostituendo ancora Siniscalco

con Tremonti e rinsaldando

ノげ;ゲゲW Iラミ Bラゲゲキく T┌デデ;┗キ; キノ centrodestra arrivò alle elezioni

del 2006 completamente allo

sbando e solo una vigorosa

performance elettorale del suo

leader impedì a Prodi di

conquistare una piena vittoria.

Al contrario, il centrodestra

Iラミケ┌キゲデリ ┌ミげキミ;ゲヮWデデ;デ; さマW┣┣; ゲIラミaキデデ;ざ IエW ゲキ ヴキ┗Wノリ ミWェノキ equilibri interni però una super-

vittoria per Berlusconi e un

mezzo capitombolo per Fini.

Q┌Wゲデげ┌ノデキマラが IエW ゲヮWヴ;┗; キミ cuor suo di raccogliere

aキミ;ノマWミデW ノげWヴWSキデ< SWノ C;┗く ゲキ trovò al contrario messo

;ノノげ;ミェラノラが ;II┌ゲ;デラ Sキ ミラミ essersi particolarmente

impegnato in campagna

elettorale. Dal canto suo

Berlusconi si era ormai convinto

IエW キ ゲ┌ラキ ;ノノW;デキが Iラミ ノげWIIW┣キラミW della Lega, costituivano per lui

┌ミげキミ┌デキノW W ヮWゲ;ミデW ┣;┗ラヴヴ;く E visto che con Fini il dissidio era

ormai aperto da tempo e di

difficile soluzione, il Cavaliere si

inventò la creazione di un partito

disegnato sulla sua persona, il

Popolo della Libertà, che finirà

per inglobare al suo interno la

destra della vecchia Cdl

Page 6: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 6

rendendola di fatto inoffensiva.

Battezzato con acclamazione

ヮラヮラノ;ヴW S;ノノげ;ノデラ SWノ a;マラゲラ predellino, il Pdl rappresentò per

デ┌デデキ ノげキママ;ェキミW ヮノ;ゲデキI; Sキ quello che da allora venne a gran

aラヴ┣; Iエキ;マ;デラ さHWヴノ┌ゲIラミキゲマラざが ovvero una sorta di gaullismo

;ノノげキデ;ノキ;ミ;く

Messi in anticamera Reagan e il

ノキHWヴキゲマラが ノげ┌ノデキマ; identificazione del camaleonte

Berlusconi è quindi nel modello

per certi versi opposto del

nazionalpopulismo, con gran

giubilo degli ex-colonnelli di Fini

e con gran scorno di

ケ┌Wゲデげ┌ノデキマラが ヴキSラデデラ ; ェWゲデキヴW una minoranza critica di

さノキHWヴデ;ヴキ Sキ SWゲデヴ;ざ completamente in disaccordo

con la linea ufficiale del partito.

Lげ;┗┗Wミデラ SWノ HWヴノ┌ゲIラミキゲマラが con un imbarazzante culto del

capo annesso, ha rappresentato

alfine la vittoria del postfascismo

sul liberalismo originario di Fi,

che quando non è rimasto fedele

al Cav. per ragioni di affetto si è

incamminato verso altri lidi

oppure è uscito silenziosamente

di scena. Il resto è cronaca di

questi giorni, con Fini che

ヴキ;IIキ┌aa; ノげ;マキIラ C;ゲキミキ ;ノノげラヮヮラゲキ┣キラミWが ゲラゲデキデ┌キデキ prontamente dagli Storace e gli

Scilipoti. Gli scandali sessuali e il

clima decadente da basso

impero del IV Governo

Berlusconi sembrano chiudere

┌ミげWヮラI; S┌ヴ;デ; SキIキ;ゲゲWデデW anni, lasciando inalterati i

ヮヴラHノWマキ IエW ;aaノキェェW┗;ミラ ノげIデ;ノキ; ミWノ げΓヴ W IエW ミラミ ;aaヴラミデ;デキ ヮWヴ tempo si sono naturalmente

aggravati. E ha reso evidente che

una politica fatta col

pallottoliere può permettere ad

un politico di vincere

ripetutamente alle elezioni ma

non per questo di conquistarsi i

benevoli giudizi della cronaca. E,

crediamo, neanche quelli della

storia.

Tra Berlusconi e i suoi, in questi

anni, ci si è riempiti la bocca di

popolarismo e di Unione

Europea, ma una dissennata

politica di numeri ha fatto sì che

negli anni il progetto di un

centrodestra italiano - che in un

dato momento sembrava pure

ヴW;ノキ┣┣;ヴゲキ ェヴ;┣キW ;ノノげラヮWヴ; congiunta di Ddornato (Fi),

M;ノェキWヴキ ふAミぶ W DげOミラaヴキラ ふUSIぶ -, contrariamente a quanto

predicavano i vecchi professori

berlusconiani presto scomparsi,

si sia rivolto altrove, ai richiami

del populismo libertario dei Tea

Parties americani o a quelli

xenofobi e antislamici di Geert

Wilders e di Marine Le Pen. Se

ノげキSWミデキデ< SWノノげUSI ヴWゲデ; chiaramente ancorata alla

tradizione europea

democristiana, e se lo stesso Fini

ha compiuto degli sforzi notevoli

per rappresentare da noi un

modello di liberalismo laico

sensibile a valori cattolici quali la

ゲラノキS;ヴキWデ<が ノげキミデWェヴ;┣キラミW multietnica e la pace, e dunque

;ミIエげWゲゲラ ヴ┌HヴキI;HキノW ミWノノ; grande tenda moderata del

ヮラヮラノ;ヴキゲマラが ノげラヮ┣キラミW berlusconiana ancora sfugge ad

un inquadramento politico

preciso, complice una politica

esauritasi negli anni nella mera

gestione del potere. Con

ノげ;ェェヴ;┗;ミデW SWノ I;ノラ ┗WヴデキI;ノW Sキ credibilità e di stima

internazionale nei confronti di

un leader che per molti italiani è

ancora una bandiera, al netto

del gossip sessuale e dei

fallimenti politici.

Così non fa scandalo che in

questi giorni un deputato

europeo di Fli, Salvatore

Tatarella, il fratello del

compianto Pinuccio, invii una

lettera ai colleghi italiani del

Parlamento europeo

sottolineando che grava sul Pdl

aver governato con una

さaラヴマ;┣キラミW Sキゲデキミデ;ゲキ ヮWヴ linguaggi, iniziative e politiche di

ゲラゲヮWデデラ ゲデ;マヮラ ヴ;┣┣キゲデ;ざ ケ┌;ノW la Lega. Una pericolosa deriva

politica che porta il deputato di

Fli ad augurarsi che alla fine,

come per il risanamento

economico italiano, il Ppe

imponga al berlusconismo una

さヴキIWデデ; ゲ;ノ┗キaキI; ヮヴキマ; IエW キノ PSノ ゲデWゲゲラ さSキ┗Wミデキ ┌ミ; aラヴマ;┣キラミW WゲデヴWマキゲデ;ざく O ┗Wミェ; Iラマ┌ミケ┌W giudicato tale, aggiungiamo noi,

dai partner europei che in

mancanza di una sterzata verso il

moderatismo potrebbero

rimettere in discussione

ケ┌Wノノげ;SWゲキラミW ;ノ ノラヴラ ェヴ┌ヮヮラが datata 1998, che ha costituito

nei fatti il lasciapassare politico

per Berlusconi e i suoi. I numeri,

questa volta, potrebbero non

tornare

Florian

Page 7: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 7

Vendette, ritorni di Fiamma

e piccole soddisfazioni

Grande è la confusione nel cielo

e per il Pdl, contrariamente a

quanto pensava Mao, la

situazione non è per nulla

eccellente. La venuta di Mario

Monti, incaricato dal Quirinale di

formare il governo del dopo-

Berlusconi sotto gli auspici degli

ambienti politico-finanziari di

tutta Europa, ha scatenato nel

centrodestra italiano una ridda

Sキ ┗ラIキ Iラミデヴ;ヮヮラゲデWく CげX Iエキ esalta in Supermario il

promotore di riforme liberiste

necessarie per il risanamento dei

nostri conti pubblici. E di contro

IげX Iエキが ヴキWゲ┌マ;ミSラ antiche e

mai pulsioni antielitiste e

noglobaliste si lancia a testa

bassa contro il governo tecno-

aキミ;ミ┣キ;ヴキラが ノ; BIW さデWSWゲI;ざ W Mer-kozy.

Lげ;ノ; SWゲデヴ; SWノノ; SWゲデヴ; X pervasa oggi da un ritorno di

Fiamma, con gli ex missini

pronti, senza nemmeno

accorgersi di quello che dicono e

fanno, a recuperare il vecchio

armamentario nazionalista, ben

contenti di essere spalleggiati in

ケ┌Wゲデ; ノラヴラ SキaWゲ; SWノノげキミデWヴWゲゲW nazionale dagli orfani più

piagnucolosi del Cav., quegli ex

amerikani con la kappa, che

perso di vキゲデ; ノげ;マキIラ GWラヴェW sembra abbiano mollato la Cia

per arruolarsi nel Kgb di

compagno Vladimir.

Emblematica in questo senso è

oggi la linea dei Foglianti,

capitanati da un elefantino

SWIキゲラ ; ┗WミSWヴW I;ヴラ ノげキデ;ノキIラ

onore contro il direttorio franco-

tedesco, colpevole di averci

commissariato per proprio

interesse. Ad esser cattivi si

potrebbe pensare che quella di

Ferrara è una vendetta postuma

nei confronti di una Vecchia

Europa contro la quale già, di

concerto con Rumsfeld e Blair, il

buon Giulianone ebbe modo di

incrociare le spade al tempo

della famosa guerra a Saddam.

M; IげX Iエキ ヴキゲヮラノ┗Wヴ; ノラ ゲデWゲゲラ scenario geostrategico per

prendersi delle piccole

ゲラSSキゲa;┣キラミキが Eげ キノ I;ゲラ SWノ fascistissimo Pietrangelo

Buttafuoco, che sempre sul

Foglio di Ferrara, coerentemente

con la sua antica posizione

antiamericana e filo islamica,

sfotticchia il direttore definendo

ノげ;ヮヮヴラSラ ; Mラミデキ ┌ミ ;ノデヴラ WゲWマヮキラ Sキ さヴWェキマW Iエ;ミェWざ eseguito, come per la Spagna e

la Grecia, non sulla punta delle

baionette della democrazia, ma

grazie ai colpi altrettanto violenti

e altrettanto occidentali dello

spread finanziario. Ed è

Buttafuoco a tirar fuori dal sacco

la parola proibita che nel tardo

impero berlusconiano ha agitato

i sonni della destra putiniana:

Eurasia.

Ancora un piccolo passo e gli

ラヴa;ミキ SWノノげAマラヴ ノラヴラ ゲキ troveranno sullo stesso

carrozzone di quella destra

radicale che su questo spartito

ha riflettuto in beata solitudine

per anni.

Florian

Flash: salviamo gli

antibiotici

I batteri stanno acquisendo

sempre più la capacità di

neutralizzare gli antibiotici, a

causa sia della diffusione delle

malattie infettive in ambito

ラゲヮWS;ノキWヴラ W IエW SWノ ノげ┌ゲラ マラノデラ esagerato e spesso

sconclusionato degli antibiotici

nella pratica clinica. In meno di

un secolo potremmo arrivare a

perdere quel miracolo della

medicina che ha stravolto

ノげWヮキSWマキラノラェキ; SWノ ヮキ;ミWデ;が ノげ;ミデキHキラデキIラデWヴ;ヮキ;く Iノ ヴキゲIエキラ Sキ contrarre infezioni nostri

ospedali è molto alto, e sono

spesso batteri anche virus

デWヴヴキHキノマWミデW aラヴデキく Eげ urgentissimo rendere molto più

difficile la trasmissione di

マ;ノ;デデキW キミaWデデキ┗W ;ノノげキミデWヴミラ degli ospedali, istruendo il

personale, i malati, i parenti in

visita alla massima igiene,

modificando la logistica degli

spazi anche a prezzo di demolire

le vecchie strutture, e

キミゲWェミ;ミSラ ノげ┌ゲラ IラゲIキWミ┣キラゲラ dei farmaci.

Fulvia

Page 8: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 8

Buono a sapersi

Toh che scoperta, se ne va

Berlusconi e il conflitto

SげキミデWヴWゲゲキ X sempre lì a far bella

mostra di sé: la nomina di

Passera, amministratore

delegato di Banca Intesa, a

ministro per lo sviluppo

economico, ha risvegliato

bruscamente quanti pensavano

che bastasse far fuori il Cavaliere

ヮWヴ ;┗WヴW Sげキマヮヴラ┗┗キゲラ ┌ラマキミキ senza macchia al potere. Il

conflitto di interessi che rileva

non è quello di Berlusconi, né

quello di Passera, bensì quello

mastodontico fra politica ed

economia considerate nel loro

complesso, o se preferite fra

ヮラノキデキI; W さゲラIキWデ< Iキ┗キノWざき ノげ┌ミキI; soluzione possibile è quella di

ヴキS┌ヴヴW ノげキミaノ┌Wミ┣; SWノノ; ヮヴキマ; sulle seconde, annacquando i

poteri di uno Stato che ha

allungato ovunque, negli anni, i

propri diabolici tentacoli. Chi

non si batte per lo

smantellamento del

welfare/warfare state e la

contemporanea drastica

riduzione della tassazione ad

ogni livello insomma, potrà

sbraitare quanto volete sul

tema, ma non sa di cosa parla o

vuole ingannarvi. Se così non è,

chi nominiamo allora

allo sviluppo economico? Fuori

nomi e cognomi di questi

superuomini privi di qualsivoglia

interesse per cortesia, che

perlomeno ci facciamo due

risate assieme.

Toh che scoperta, se ne va

Berlusconi ed i mercati se ne

strafregano, con tanti saluti alla

altezzosa sobrietà del neo-

premier bocconiano, diventato

キマヮヴラ┗┗キゲ;マWミデW ノげキSラノラ Sキ ヮラゲデ comunisti ormai privi di bussola:

il nostro spread timidamente si

raffredda, ma la borsa sembra

incapace di reagire, e anche il

sorridente Sarkozy comincia a

sudare freddo, con lo spread

francese quadruplicato in pochi

giorni.

In Europa son davvero pochi a

sorridere, salvo forse quella

Germania che に fallita già tre

volte nella sua storia recente に

non ha comunque di che

rallegrarsi se la prospettiva è

quella di essere circondata

presto da fumanti macerie. La

credibilità, le gaffes, le beghe

giudiziarie e le storielle personali

di Berlusconi non hanno alcuna

rilevanza, ce lo han fatto credere

soltanto nel tentativo に

ノげWミミWゲキマラ - di far fuori il

premier senza passare da quelle

urne che spesso hanno voltato la

faccia ai soloni anti-cav: quel che

conta sono le riforme, di cui

questo paese ha bisogno da

decenni, e che nessuno

(Berlusconi compreso

ovviamente) si è mai sognato di

fare. Il leader del PdL ミWノ けΓヴ W nel 2001 aveva tenuta accesa la

speranza, sconfiggendo una

sinistra che avrebbe invece

tentato di seguire la

strada opposta, allontanando

;ミIラヴ ヮキ┍ ノげIデ;ノキ; S;ェノキ ゲデ;ミS;ヴS

europei. Ora, dopo anni di

promesse mancate, tocca agire

ed in fretta, ma ノげキマヮヴWゲゲキラミW X che questo governo possa al

massimo rinviare il

crollo: per uscire dalla crisi

sarebbe infatti necessario,

paradossalmente, viverla fino in

fondo, abolendo le banche

centrali e la moneta a corso

forzoso per poi ripartire su basi

solide ed oneste, come perorato

- voce nel deserto - da Ron Paul,

candidato statunitense

alle primarie repubblicane: una

vera e propria rivoluzione

insomma (altro che Santoro!),

difficile anche solo da

immaginare. Ma tutte le

altre soluzioni sono pannicelli

caldi, buoni al massimo per

consentirci di vivere per qualche

anno ancora con un certo

agio...mangiandoci il futuro di

figli e nipoti, ça va sans dire.

La speranza, invero flebile, è che

finalmente si ricominci a parlare

di contenuti anziché di

contenitori, ora che Berlusconi è

tornato ad occupare una

posizione di relativo rincalzo; il

timore, è invece

quello che Berlusconi continui ad

ossessionare mezzo paese

ancora a lungo: del resto, chi

volete che abbia spinto per una

Passera come ministro?

Sounasegasusughi

Page 9: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 9

Il colpo di coda della

dimissionata Roccella

Di Fulvia

La sottosegretario alla Salute

Eugenia Roccella, nata radicale ma

approdata al PDL dopo relativo

travaglio interiore, ha inviato in

extremis al ministero della Salute,

prima che questo governo fosse

giustamente eutanizzato, le nuove

linee guida sulla applicazione della

legge 40 che disciplina la

fecondazione assistita. In queste

linee guida vengono escluse dalla

possibilità di ricorrere alla

fecondazione assistita i portatori di

malattie genetiche. Nella fattispecie

questo significa che non sarà

possibile ricorrere a tecniche di

diagnosi preimpianto per

selezionare embrioni sani invece di

quelli malati, lasciando la coppia

fertile ma assai sfortunata alle

prese con questo dilemma;

rinunciare ad avere figli, correre il

rischio di avere figli gravemente

malatキ ラ ヴキIラヴヴWヴW ;ノノげ;Hラヴデラ terapeutico dopo una diagnosi

prenatale.

Questa assurda legge che ha già

comportato umani sfracelli oltre

ogni logica e oltre ogni buonsenso,

poteva essere cambiata

decisamente in meglio in occasione

del licenziamento delle linee guida,

perché poneva limiti degni di un

azzeccagarbugli che solo la

giurisprudenza e il buonsenso

hanno cercato negli anni di

attenuare. La sterile difesa della

Roccella è che quando la legge 40

fu approvata già di fatto rendeva

inapplicabili le tecniche di diagnosi

preimpianto, ma dimentica di dire

che questo divieto non era affatto

esplicito. La legge parla solo

genericamente di divieto di

selezione eugenetica, ma è stato

;デデヴ;┗Wヴゲラ ノげキマヮラゲゲキHキノキデ< Sキ congelamento degli embrioni che è

stato resa inapplicabile la

diagnostica preimpianto. Non è

infatti possibile effettuare una

diagnostica preimpianto senza

ricorrere al congelamento degli

embrioni.

La Corte Costituzionale ha invece

stabilito illegittimo il divieto di

congelare gli embrioni, e nel 2010,

prima il tribunale di Salerno,

seguito poi a ruota da quelli di

Firenze e Bologna, ha autorizzato la

diagnosi preimpianto in presenza di

una gravissima malattia ereditaria.

Ma anche in precedenza la Corte

Costituzionale eliminava l'obbligo

enunciato nella ノWェェW ヴヰ Sキ さ┌ミ unico e contemporaneo impianto di

embrioni, comunque non superiori

; デヴWざく

Per ben 16 volte nei pochi anni di

vita di questa legge assurda sono

state emanate sentenze con giudici

che in piena osservanza della

Costituzione hanno obbligato i

medici ad agire diversamente da

quando indicato. Questo dimostra

la grande fragilità di questa legge.

Questo colpo di mano della già

fuori della porta sig,ra Roccella è un

passo indietro enorme, per una

guerra che nella sua posizione

oscurantista vede nella difesa

ゲデヴWミ┌; SWノノげWマHヴキラミW ノげ┌ミキIラ dogma. Ma per capire quanto sia

assurdo tutto questo dobbiamo

ゲ;ヮWヴW IエW IラゲげX ノ; Sキ;ェミラゲデキI; preimpianto. In parole povere e

poco tecniche, ma spero ben

comprensibili a tutti, si tratta di una

procedura che permette di

identificare malattie genetiche o

alterazioni cromosomiche in

embrioni in fasi molto precoci di

sviluppo, ovvero al TERZO giorno da

quando uno spermatozoo incontra

un ovocita. Ad oggi possono essere

diagnosticate oltre 120 tra malattie

monogeniche, autosomiche

dominanti, recessive o legate al

cromosoma X.

Eccolo qua un embrione di tre

giorni

Eげ ┌ミ ;ママ;ゲゲラ Sキ IWノノ┌ノW programmate per diventare essere

umano, quando esso sia impiantato

in utero. Ma per me non è un

WゲゲWヴW ┌マ;ミラが マキ Sキゲヮキ;IWく Eげ ゲW vogliamo una promessa, e per

giunta una promessa fragile, perché

di questi embrioni ogni donna ne

può eliminare moltissimi

inconsapevolmente nel corso della

Page 10: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 10

sua vita fertile. Non siamo

nemmeno sicuri che molti

contraccettivi ad altissima

diffusione come la pillola o lo IUD

non agiscano almeno in parte

impedendo a embrioni come questi

di impiantarsi. La pillola del giorno

dopo è un contraccettivo di

emergenza che si somministra

entro le 72 ore dal rapporto non

protetto, mentre gli spermatozoi

possono arrivare al luogo della

aWIラミS;┣キラミW ミWノノラ ゲヮ;┣キラ Sキ ┌ミげラヴ;く Vuole dire che esiste la possibilità

nemmeno tanto remota che

assumendo la pillola del giorno

dopo questi embrioni 3-days non si

impiantino.

Possiamo definire questo mancato

impianto alla stessa stregua

dWノノげ;Hラヴデラい Iラ IヴWSラ IエW ノ; ヴキゲヮラゲデ; a questa domanda debba essere

necessariamente personale. Per me

non lo è. Però qui stiamo facendo

un discorso diametralmente

opposto. Disponendo di tecniche

preimpianto così sofisticate,

possiamo esimerci dal selezionare

embrioni sani per coppie malate ma

aWヴデキノキい Eげ WデキIラ ヮWヴマWデデWヴW ; ケ┌WゲデW ヮWヴゲラミW Sキ ;aaヴラミデ;ヴW ┌ミげW┗Wミデ┌;ノW interruzione di gravidanza magari al

quarto mese in presenza di una

anomalia genetica, tenendo conto

che a questo sono legittimate da

una legge? Abbiamo il diritto di

dire, potendo identificare una

anomalia genetica grave, che la

scienza medica deve abiurare le sue

scoperte, che dovrebbero essere al

ゲWヴ┗キ┣キラ SWノノげ┌ラマラが キマヮWSWミSラ ┌ミ; ノキHWヴ; ゲIWノデ; H;ゲ;デ; ゲ┌ノノげWデキI; personale? Attenzione, perché se la

risposta a questa domanda è si, ne

abbiamo il diritto, possiamo

ragionevolmente dire che anche la

diagnostica postimpianto dovrebbe

abiurare a sé stessa, ancora di più

in presenza di uno stadio di

sviluppo embrionale e fetale molto

più avanzato. Eppure facciamo

amniocentesi, villocentesi,

ecografie morfologiche a decine

ogni giorno. E lasciamo il libero

arbitrio alle coppie di decidere che

fare quando uno di questi test

indica una patologia ereditaria (e

anche non ereditaria).

Un altro elemento che a mio parere

rende ancora più assurdo tutto

questo è che le stesse linee guida

confermano la possibilità di ricorso

alle tecniche di diagnosi prenatale

nel caso il futuro padre risulti

affetto da HIV o da epatite virale. La

diagnostica preimpianto può essere

┌デキノキ┣┣;デ; ヮWヴ ゲWノW┣キラミ;ノW ノげWマHヴキラミW non infetto e quindi sano, per

permettere alla donna di non

contagiarsi con la fecondazione

naturale o nel corso della

gravidanza. Posto il fatto che

questo è lodevolissimo, si tratta

però di un ragionamento che

utilizza due pesi e due misure,

perché in questo modo nascere non

affetti da HIV è un diritto mentre

nascere senza emofilia non lo è.

Quindi vogliamo a tutti i costi

ヮWヴマWデデWヴW ;ノノげWマHヴキラミW ン S;┞ゲ Sキ sopravvivere, anche quando in

natura questa non è la certezza.

Vogliamo essere sicuri che questo

grumo di cellule anche se malate

continui a fare quello per cui è

programmato, cioè dividersi e

differenziarsi, fino a quando forse

qualcuno deciderà che quella

nascita non è auspicabile, forse per

grave rischio per la vita della

madre. Ora con questa ingiusta

マラSキaキI; SWノノげ┌ノデキマラ マキミ┌デラ possiamo farlo.

Grazie sig.ra Rossella. Lei ha fatto

con questo licenziamento delle

ノキミWW ェ┌キS; ノげWミミWゲキマラ ェWゲデラ Sキ chiusura nei confronti della scienza

medica, del rispetto delle

Iラミ┗キミ┣キラミキ WデキIエW SWノノげキミSキ┗キS┌ラが nascondendosi dietro al pendio

ゲIキ┗ラノラゲラ SWノノげW┌ェWミWデキI;く Lei ha

detto ad alcune coppie che sono

sole nel percorso difficile e

doloroso di una gravidanza basata

ゲ┌ノノげキミIWヴデW┣┣;が ケ┌;ミSラ ヮラデヴWママラ W┗キデ;ヴW ;Hラヴデキ さ┗Wヴキざ W Sラノラヴキ Wミラヴマキく LWキ エ; SキaWゲラ ノげWマHヴキラミW ン days ma solo quello. Prima di

prendere la porta. Vada pure

signora, non la rimpiangerò di

certo.

Fulvia

Page 11: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 11

Il reggiseno uccide, dille di

smettere

Stefano Centanni, presidente

SIMER (Società italiana di

medicina respiratoria) e

Ordinario Malattie Respiratorie

Università degli Studi di Milano,

si rivolge così ai giovani

italiani: «Non occorre

spaventarli con patologie, né

sottolineando la possibilità di

incidenza di malattie. Fate capire

ノラヴラ ケ┌;ミデラ X I;デデキ┗ラ ノげラSラヴW SWノ fumo. Quanto è fastidiosamente

ヮ┌┣┣ラノWミデW ノげ;ノキデラ W ノ; ヮWノノWく CエW キ denti diventano gialli e i capelli

opachi. Che fumare diminuisce la

potenza sessuale. Chi fuma è un

depresso, che combatte la sua

depressione con il fumo della

sigaretta. E chi è vittima della

nicotina, non è una persona

libera». La soluzione di

Centanni? Renderci ancora

meno liberi ovviamente,

vietando che sui pacchetti di

sigarette compaia il logo delle

multinazionali brutte e cattive,

che conquistano le menti di noi

poveri incapaci di intendere e di

volere coi loro colori e le loro

scritte affascinanti. Certo che

non ci spaventiamo con le

patologie, caro dottor Centanni,

semplicemente perché non è

scientificamente dimostrato che

il fumo di sigaretta provochi

alcunchè. Le statistiche che ci

vengono propinate

quotidianamente sul tema sono

vera e propria scienza-

spazzatura: usando gli stessi

criteri utilizzati per redigerle,

potremmo affermare ad

esempio che ノげ┌ゲラ SWノ ヴWggiseno

per tutto il giorno, aumenta le

possibilità di cancro al seno del

12mila per cento: che qualcuno

ゲキ ヮヴWマ┌ヴキ Sキ ゲIヴキ┗WヴW さキノ ヴWェェキヮ┌ヮヮW ┌IIキSWざ ゲ┌ ラェミキ confezione di push-up, per

favore!!! Ne consegue che tutto

è dimostrabile, e che migliaia di

ricerche pseudo-scientifiche non

si preoccupano se

┌ミげ;ゲゲラIキ;┣キラミW ゲキ; ┗Wヴ; ラ fasulla: si preoccupano soltanto

di trovarla e di piazzarla poi a

mass-media che non aspettano

altro. Gli studi non allarmistici

non vendono, non sono

pubblicati, non fanno notizia,

non fanno fare carriera. Caro

dottor Centanni, troppo comodo

lasciar perdere le patologie e

concentrarsi su alito puzzolente

(speriamo che qualcuno vieti

ノげ;ェノキラ ヮヴキマ; ラ ヮラキぶ W I;ヮWノノキ opachi: ci dimostri anche una

sola morte da fumo, una

soltanto. E faremo silenzio per

sempre.

Sounasegasusughi

Page 12: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 12

L'autunno arabo

Di Eric Draven

Sono passati molti mesi da

quando il Nord Africa s'è

infiammato provocando una

reazione a catena di insurrezioni

popolari.

Presto è ancora per trarre

conclusioni definitive, quindi

sforziamoci di limitarci ad

analizzare le varie situazioni.

Partiamo dalla prima a ribellarsi,

la Tunisia: nata dall'insofferenza

verso il presidente Ben Alì

accusato di corruzione,

nepotismo, incapacità e

scatenata dal suicidio di un

giovane, la rivolta tunisina è

stata la prima chiudersi con una

regolare tornata elettorale, che

ha visto il successo della

formazione islamista Al-Nahdha

(o Ennahda).

Buoni risultati paiono aver

ottenuto anche i movimenti

dell'avversario storico di Ben Alì,

Marzouki, e il gruppo Ettakatol.

Secondo gli schemi occidentali

Al-Nahdha è da considerarsi un

movimento di destra, mentre

vengono considerati gruppi

progressisti gli altri due.

Da rimarcare come anche

secondo gli osservatori

internazionali, le elezioni e

soprattutto le operazioni di voto

si siano svolte senza problemi

particolari e senza accuse di

brogli da parte di nessuno.

Alcune considerazioni sono già

possibili:

1-circa il 95% degli eletti sono

uomini

2-i gruppi laici hanno pagato lo

scotto del poco tempo per

organizzarsi e per questo hanno

pagato dazio in cabina elettorale

contro la meglio strutturata (e

probabilmente meglio

finanziata) compagine filo-

islamista

3-non sono mancate gli episodi

di violenza a seguito della

proclamazione dei risultati.

Il problema principale pare

essere al momento la

formazione del governo: Al-

Nahdha sarà chiaramente il

partito di maggioranza, ma la

necessità di coinvolgere almeno

un paio di esponenti dei

movimenti laici sta ingessando la

situazione.

le accuse di essere finanziata dal

Qatar (il cui sovrano spinge per

un'avanzata della Fratellanza

Musulmana nella regione)

impediscono un dialogo tra le

forze politiche.

Eげ SキaaキIキノW ;ノ マラマWミデラ SWIキSWヴW quale sarà la strategia tunisina e

se ad esempio ci si orienterà

verso un avvicinamento

diplomatico con l'Europa (che

ospita migliaia di fuoriusciti

tunisini che aspettano di capire

se il nuovo ordinamento

consentirà loro di rientrare in

patria) oppure se si stia

rischiando un allontanamento

della riva meridionale del

Mediterraneo.

Dopo la Tunisia venne la

ribellione egiziana, con Hosni

Mubarak costretto a rifugiarsi a

Sharm el Sheik dopo che anche

ampi settori dell'esercito si

erano schierati coi rivoltosi; la

prima fase della rivolta si è

conclusa con la sospensione

della costituzione egiziana e

l'affidamento del potere nelle

mani dei militari.

Venne creato un Consiglio

Supremo delle Forze Armate

(SCAF) al fine di gestire quella

che appariva solo come una fase

di transizione, per consentire

alle forze politiche di

organizzarsi e strutturarsi, in

vista di una successiva tornata

elettorale, con cui il potere

sarebbe tornato nelle mani

popolari.

Questa fase di transizione però si

sta allungando in modo sinistro,

tanto che coloro che occuparono

piazza Tahrir in febbraio si

stanno mobilitando e per oggi 12

novembre si prevedono, non

solo al Cairo, manifestazioni di

protesta

Nel frattempo, è riesplosa la

violenza religiosa, che ha portato

poche settimane addietro a

decine di morti, quasi tutti

cristiani copti, mentre sono stati

utilizzati mezzi blindati

dell'esercito per sedare

manifestazioni di protesta.

Nel complesso, la situazione

egiziana è molto lontana dal

potersi definire pacificata.

Anche il processo a Mubarak

procede con una certa lentezza

E non si riescono ancora a

delineare le forze partitiche:

sicuramente anche in Egitto sarà

Page 13: L'Argonauta n 15

L’Argonauta

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

www.iltuoforum.net Pagina 13

facile prevedere una presenza

massiccia della Fratellanza

Musulmana.

Infine, la Libia.

Il caso che ha tenuto

maggiormente banco perchè in

Libia, a differenza che in Tunisia

ed in Egitto, l'esercito è rimasto

ben saldo dalla parte di

Gheddafi.

Motivo per cui gli insorti della

Cirenaica avrebbero fatto

velocemente una brutta fine, se

ai dirigenti del Consiglio

Nazionale Transitorio non fosse

venuta la brillante idea di

correre dall'unico paese che

avrebbe avuto interesse a

soccorrere militarmente gli

insorti, ovvero la Francia.

In cosa consiste l'interesse

francese? Ovviamente nel fatto

che con Gheddafi i francesi non

avevano nemmeno un pozzo di

petrolio sotto controllo della

Total.

Per questo, Sarkozy, vista la

possibilità di un notevole

guadagno, si è lanciato con

mezzi e fondi a Bengasi,

costringendo Inglesi ed

Americani ad imitarlo, per non

rimanere col cerino in mano.

In questa situazione, l'Italia si è

distinta per ignavia: solo un

anno e mezzo prima, era stato

firmato un accordo di

cooperazione col regime di

Gheddafi, in cui ci si impegnava,

tra le altre cose, a non

concedere l'uso delle basi NATO

presenti sul nostro territorio per

azioni contro Tripoli.

Ovviamente tutto questo senza

denunciare la nostra adesione

alla NATO.

Quando pertanto si è verificata

l'ipotesi contenuta nel trattato,

l'Arlecchino servitor di 2 padroni

che era il governo italiano ha

dovuto cedere alle pressioni

internazionali, ma soprattutto al

fatto che l'ENI (presente in forze

in Libia) da un nostro schierarsi

con Gheddafi avrebbe subito un

danno devastante.

Mentre quindi agli occhi dei libici

francesi ed inglesi potevano

vendersi come gli alleati del CNT

che si batteva contro il tiranno

maestro di bunga bunga, l'Italia

tentava disperatamente un

recupero d'immagine verso la

popolazione che identificava il

nostro governo come il miglior

amico di Gheddafi.

In questo modo, il danno

d'immagine era doppio: da una

parte, mostravamo al mondo

che l'antico vizio italico di tradire

l'alleato per passare dall'altra

parte della barricata non era mai

morto; dall'altra, potevamo solo

contenere il danno economico

che la nostra industria

petrolifera inevitabilmente

subirà dal fatto che sul mercato

petrolifero libico apparirà un

nuovo e forte concorrente.

Ciò premesso, la guerra civile

libica è durata circa 8 mesi e si è

conclusa con il massacro di

Gheddafi stesso, il cui corpo è

stato pesantemente umiliato

prima dell'esecuzione sommaria.

I primi passi del nuovo governo

libico sono state piuttosto

vaghe; l'uomo chiamato a

sostituire Jibril, Abdul al-Raheem

Non sembra convincere molto la

comunità internazionale; anche

se non tutti sono poi così

interessati ad una Libia

autorevole... ovviamente quelle

chiedere un pò di tempo alla

comunità internazionale per

raccogliere le idee e soprattutto

gli uomini per il nuovo corso.

Forse l'unico attorno al quale la

Libia potrebbe riconoscersi è

l'erede al trono di Idriss, ma

dipenderà moltissimo dalla sua

capacità di proporsi come

elemento unificante del popolo.

La paura adesso è non solo la

possibile deriva islamista, ma

soprattutto la balcanizzazione

della Libia, storicamente divisa in

tribù spesso in lotta tra di loro.

Come detto in partenza, non

vogliamo fare bilanci o trarre

ancora conclusioni definitive; ci

limitiamo a registrare la

situazione e a tentare di

interpretarne i segni.

Sarà bene rivedere la situazione

tra 6 mesi, per verificare se la

speranza della "primavera

araba" sarà stata una bolla di

sapone o meno.

Page 14: L'Argonauta n 15

Il settimanale libero di www.iltuoforum.net

Il dibattito su www.iltuoforum.net

Diamo spazio alle opinioni di tutti

Numero 15 – Domenica 20 Novembre 2011

Tre pezzi tre

Di Assurbanipal

Tre, numero perfetto basta che

non si ripeta troppo spesso, tipo

3,3333333333 che per tre fa

dieci.

Poi c'è il tre e 14 , p. per

ammattire senza speranza.

Tre x 10 righe, un esercizio

faticoso più di una dozzina di

pagine trascinate per inerzia.

In dieci righe che ci si mette?

Tutto e ne avanzano troppe .

Intorno alla quinta vacilla la

mente, più che non vacilli di

norma. Si diventa cattivi.

10 volte cattivi, una disgrazia , e

non c'è tempo per pensarci

ancora, bisogna capire ...ora.

Tre pezzi dici ? Tre perfettissimi

pezzi che non scriverai mai

perchè provarci è follia su una

distanza così breve. Fattene

bastare uno impiccato anche

quello per allungarlo a dovere,

fino a raggiungere il significato o

a smarrirlo per sempre cedendo

il passo al silenzio. Tre, come il

padre il figlio e lo spirito che si

smarrisce nel contare fino a tre

e decisamente si nega . Senza

spirito.

Uno, bisogna pur cominciare e

dicono che si faccia appunto

principiando da questo mistero,

uno.

Non si potrebbe cominciare da

tredici per avventura e senza

avere immaginato l'uno.

Ricavarlo da tredici è difficile ma

bisogna provarci. Tredici non

unità. Quelle vengono dopo per

vie traverse, di ritorno,ove

erano andate a pascolare

spaiate e senza senso

presentandosi ai gatti come

enigmi nell'erba, così per gioco.

Una vita per tredici morti, forse

basterebbe? Mi risponderanno

loro, gatti che giocano con l'uno

e lo moltiplicano senza vertigini,

senza teatro, senza stupore. Che

c'è di strano?

Gatto consenti: l'uno è

misterioso.

Non so, noi siamo plurali non c'è

gatto senza gatto, meglio se

gatta.. Incompleto.

Basta.

Basta coi numeri anche se son

tiranni. Basta. Dieci righe, non di

più, bisogna impaginare. Impara

a scrivere a misura di foglio,

chetati maledizione non

rovesciare le lettere come

fossero trascinate da un

torrente senza freni.

Anche i torrenti trovano la

quiete e la lentezza confluendo

in acque tranquille, placide,

ferme, stagni putridi,

finalmente, quasi morte.

L'acqua non muore,

imputridendo vive è una vecchia

storia anche le trote lo sanno , i

girini, e salamadre, tritoni, rane,

rospi e pantegane. L'acqua non

muore ricordalo.

Allora sul far dell'epilogo ci si

dovrebbe piuttosto affogare

invece che conservarsi oltre la

misura.

Basta coi numeri a che contare?

Anni gettati, sensi smarriti - il

senso resta anche se no lo hai

colto.

E si rigenera nell'acqua putrida

quasi morta. Quasi. Me l'ha

detto un castoro morente.