12
LEZIONI DIGITALI 62 COMPETENZE DIGITALI DEL DOCENTE UNITÀ DI APPRENDIMENTO 5 IL CONGIUNTIVO. LE SUBORDINATE AL CONGIUNTIVO In aula: 30 ore, di cui 15 ore di attività facoltative (F) A casa: 20 ore, di cui 11 ore di attività facoltative (F) TEMPI Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore. Per alcune attività è necessaria la connessione Internet. LUOGHI Lezione Il congiuntivo presente e imperfetto – La fnale e la volitiva Il congiuntivo perfetto – La consecutiva e la completiva di fatto Il congiuntivo piuccheperfetto e il cum narrativo Lezione LIM (PowerPoint personalizzabili per il docente) Il congiuntivo presente e imperfetto Il congiuntivo perfetto Il congiuntivo piuccheperfetto Laboratorio di traduzione unità 22: n. 43 p. 380 unità 23: n. 31 p. 396 unità 24: n. 32 p. 415 Videotutorial unità 24: n. 7 p. 418 CONTENUTI DIGITALI Audio Laboratorio delle competenze pp. 419-420, versioni n. 1 e 2 Test Batterie di test autocorrettivi STRUMENTI INCLUSIVI Vedi UNESCO ICT Competency Framework for Teachers • Saper usare PC e videoproiettore ed eventualmente la LIM. • Saper usare Word, Power Point, Internet. • Saper usare il MEbook di Laboratorio 1.

lezionidigitali il CongiuntiVo. lesubordinateal CongiuntiVocampus.hubscuola.it/var/ezflow_site/storage/original/application/... · Consul curiam claudi iussit ne ntrar Il console

Embed Size (px)

Citation preview

l e z i o n i d i g i ta l i6 2

Competenze digitali del doCente

u n i tà d i a p p r e n d i m e n t o 5

il CongiuntiVo. le subordinate al CongiuntiVo

In aula: 30 ore, di cui 15 ore di attività facoltative (F)A casa: 20 ore, di cui 11 ore di attività facoltative (F)

tempi

Aula con lavagna LIM o PC con videoproiettore.Per alcune attività è necessaria la connessione Internet.

luoghi

Lezione

Il congiuntivo presente e imperfetto – La fnale e la volitiva Il congiuntivo perfetto – La consecutiva e la completiva di fattoIl congiuntivo piuccheperfetto e il cum narrativo

Lezione LIM (PowerPoint personalizzabili per il docente) Il congiuntivo presente e imperfetto Il congiuntivo perfetto Il congiuntivo piuccheperfetto

Laboratorio di traduzione

unità 22: n. 43 p. 380

unità 23: n. 31 p. 396

unità 24: n. 32 p. 415

Videotutorial

unità 24: n. 7 p. 418

Contenutidigitali

Audio

Laboratorio delle competenze pp. 419-420, versioni n. 1 e 2

Test

Batterie di test autocorrettivi

strumentiinClusiVi

Vedi UNESCO ICT Competency Framework for Teachers

• Saper usare PC e videoproiettore ed eventualmente la LIM.• Saper usare Word, Power Point, Internet.• Saper usare il MEbook di Laboratorio 1.

l e z i o n i d i g i ta l i 6 3

Competenze digitali dello studente

• Saper riconoscere e tradurre il congiuntivo presente.

• Saper distinguere la funzione fnale dalla funzione completiva.

• Saper riconoscere e tradurre il congiuntivo perfetto.

• Saper individuare e tradurre la proposizione consecutiva.

• Saper distinguere la completiva di fatto dalla completiva volitiva.

• Saper distinguere i valori di ut.

• Saper riconoscere e tradurre il congiuntivo piuccheperfetto.

• Saper riconoscere e tradurre il valore sintattico del cum narrativo.

• Saper comprendere il rapporto temporale tra reggente e subordinata espressa con il cum narrativo.

• Saper riconoscere le diferenze semantiche tra un termine latino e il suo derivato ita-liano.

abilità

• Il congiuntivo presente

• Il congiuntivo imperfetto

• La fnale

• La volitiva

• Il congiuntivo perfetto

• La consecutiva

• La completiva di fatto

• Il congiuntivo piuccheperfetto

• Il cum narrativo

ConosCenze

• Saper leggere, analizzare, comprendere e tradurre facili testi latini di vario genere e di diverso argomento.

• Saper cogliere ed evidenziare gli elementi fondamentali, sul piano morfologico e sin-tattico, del sistema linguistico latino anche in rapporto a quello italiano.

• Saper confrontare linguisticamente sul piano lessicale e semantico il latino con l’italia-no e con altre lingue straniere moderne.

• Giungere a un più maturo e consapevole dominio dell’italiano, in particolare per la struttura periodale e per l’acquisizione del lessico astratto.

• Esercitare la traduzione non come meccanico esercizio di applicazione di regole, ma come strumento di conoscenza di un testo e di un autore che permette di immedesi-marsi in un mondo diverso dal proprio e di sentire la sfda del tentativo di riproporlo in lingua italiana.

• Comprendere aspetti della civiltà latina, mettendoli in rapporto al presente.

• Produrre testi e argomentare utilizzando conoscenze provenienti da fonti diverse, an-che digitali, usando il lessico specifco della disciplina.

CompetenzedisCiplinari

CompetenzeChiaVe

• Competenze linguistiche

• Competenze digitali

• Imparare a imparare

• Competenze sociali e civiche (compre-se le competenze personali, relazionali e interculturali)

• Spirito di iniziativa e imprenditorialità

• Saper impaginare un testo con programmi di videoscrittura come Word.• Saper preparare una presentazione multimediale in PowerPoint.• Reperire, selezionare e organizzare informazioni in rete.• Saper usare la LIM.• Saper usare il libro di testo digitale, con i suoi contenuti, video, audio, esercizi

e strumenti integrativi.

Vedi European e-Competence Framework 3.0

l e z i o n i d i g i ta l i6 4 unità di apprendimento 5

il CongiuntiVo presente

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver ripassato il presente congiun-

tivo in italiano e aver eseguito gli eserci-

zi n. 1 e 2 a p. 365, dal MEbook spiegare,

proiettandola sulla LIM, la lezione sul con-

giuntivo presente attivo e passivo dei verbi

delle quattro coniugazioni e sul congiun-

tivo presente del verbo sum, pp. 362-363.

Far eseguire alla LIM ad un alunno la veri-

fca immediata.

Proiettare con la LIM la scheda PAROLE

DA IMPARARE, p. 364, e rifettere con gli

alunni sul legame etimologico tra i verbi latini proposti e i derivati italiani e sulle eventuali diferenze semantiche

tra un termine latino e il suo derivato italiano.

Dal MEbook, spiegare, proiettandola con la LIM, la lezione sul congiuntivo esortativo, p. 365, ed eseguire insieme

agli alunni l’esercizio n. 7 a p. 366.

Compiti 60’ a CasaFar studiare gli argomenti spiegati in classe ed assegnare gli esercizi n. 3-4-5 a p. 365; n. 6-8 a p. 366.

lezione parteCipata 60’ in ClasseCorreggere gli esercizi svolti a casa.

Svolgere insieme, proiettandola con la LIM, la versione Precetti elementari per una vita sana, n. 9 a p. 366: prima

di iniziare l’analisi sintattica, chiedere di sottolineare i verbi al congiuntivo e di analizzarli.

Compiti (laVoro di gruppo) 60’ a Casa (F)Dividere la classe in gruppi omogenei per livello e chiedere a ogni gruppo di redigere un testo in Word che pre-

senti il vademecum del vivere sano, in lingua latina, utilizzando il congiuntivo esortativo.

restituzione dei laVori di gruppo 60’ in Classe (F)Ogni gruppo elegge un portavoce e proietta alla LIM il testo redatto.

Al termine della restituzione si redigerà un vademecum che riporti i contributi più signifcativi scelti tra quelli

esposti dai vari gruppi.

Si inizierà quindi un dibattito per rifettere insieme su quali precetti esposti nel De medicina di Celso possano

essere considerati ancora attuali e quali no.

il CongiuntiVo imperFetto e la proposizione Finale

lezione parteCipata 120’ in ClasseDopo aver ripassato il congiuntivo imperfetto in italiano, dal MEbook, spiegare, proiettandola sulla LIM, la lezio-

ne sul congiuntivo imperfetto attivo e passivo dei verbi delle quattro coniugazioni e sul congiuntivo imperfetto del

verbo sum, pp. 367-368.

Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca immediata.

l e z i o n e 1

il CongiuntiVo presente

l e z i o n i d i g i ta l i 6 5il CongiuntiVo. le subordinate al CongiuntiVo

Far eseguire, a coppie, gli esercizi n. 10-11-12-13 a p. 368.

Dopo aver ripassato la proposizione fnale in italiano dal MEbook,

spiegare, proiettandola sulla LIM, la lezione sulla proposizione f-

nale, p. 369.

Far eseguire alla LIM ad un alunno l’esercizio n. 16 a p. 370 e n. 21

a p. 371.

Compiti 60’ a CasaFar studiare gli argomenti spiegati in classe e assegnare gli esercizi

n. 17-18-19-20 a p. 370; n. 22 a p. 371.

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver corretto gli esercizi svolti, eseguire in classe, proiettan-

dolo alla LIM, il brano d’autore Usi e costumi dei Germani, n. 24 a

p. 371, che presenta il laboratorio digitale di analisi sintattica della

versione.

la proposizione VolitiVa

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver ripassato la proposizione volitiva in italiano eseguendo l’esercizio n. 28 a p. 374, dal MEbook, spiegare,

proiettandola sulla LIM, la lezione sulla proposizione volitiva in latino, p. 373.

Far eseguire alla LIM ad un alunno l’esercizio n. 29 a p. 374, che richiede di scegliere la forma verbale corretta

nelle proposizioni volitive proposte, e il n. 31 a p. 375, che richiede la traduzione di alcune frasi latine, dopo averne

modifcato il tempo della principale e quindi della subordinata volitiva.

Compiti 60’ a CasaFar eseguire gli esercizi n. 30 a p. 374 e n. 32 a p. 375.

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver corretto gli esercizi, proiettare la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIONE, Finale o volitiva?, a

p. 376, ed eseguire l’esercizio n. 34 a p. 376.

attiVità di riepilogo

VeriFiCa delle Competenze 60’ a CasaPer verifcare le competenze linguistiche acquisite nell’unità far eseguire individualmente gli esercizi n. 36 a p. 377

e n. 37 e 38 a p. 378; per verifcare quelle lessicali far svolgere gli esercizi n. 39 a p. 378 e 40 a p. 379, che mettono

alla prova la capacità di risalire all’etimologia di termini italiani derivati dal latino.

laboratorio di traduzione 120’ in Classe (F)Per la verifca delle competenze di traduzione, eseguire in classe la traduzione guidata Uno strano oracolo spinge

Batto a fondare Cirene, n. 42 a p. 379, che prevede un’attività laboratoriale, con domande di carattere morfologico,

sintattico, lessicale, che guidano l’alunno nella traduzione.

Proiettare la versione La drammatica storia di Icario ed Erigone, n. 43 a p. 380, e far svolgere l’analisi sintattica,

con l’aiuto del Laboratorio, di un periodo a testa agli alunni più in difcoltà.

Compiti 60’ a Casa (F)Far svolgere la traduzione della versione La drammatica storia di Icario ed Erigone, n. 43 a p. 380, già analizzata

in classe.

16

in latino

Completa latraduzioneitalianadellesegu

subordinatefnali.

1. Vos advocavi ut causam consilii mei Vi ho convocato .......................................

2. Maiores nostri non modo ut se defendcapiebant.

I nostri antenati prendevano le armi ........................................................................

3. Germani aciem nostram raedis et car I Germani circondarono il nostro ese

speranza di fuga.

4. Haec scripsi ut me non sine causa lab Ho scritto queste parole ........................

5. Consul curiam claudi iussit ne intrar Il console ordinò che la curia fosse ch

faciliora

Test

l e z i o n i d i g i ta l i6 6 unità di apprendimento 5

laVoro di gruppo 60’ in Classe (F)Dividere la classe in gruppi e assegnare la traduzione della versio-

ne Anche Omero parla della medicina, n. 44 a p. 380.

Leggere la scheda CONOSCERE LA CULTURA, Salute e malat-

tia a Roma, a p. 381, e far svolgere gli esercizi Comprendere, n. 1-2

e 3 a p. 381.

Compiti (laVoro di gruppo) 60’ a Casa (F)Far svolgere gli esercizi Approfondire, n. 4 e 5 a p. 381, in particolare:

• per l’esercizio n. 4, in cui si chiede di ricercare notizie su Escula-

pio, richiedere un testo in Word;

• per l’esercizio n.  5, in cui si chiede di cercare, tradurre, ana-

lizzare e commentare gli epigrammi I,47, V,9, VI,53, nei quali

Marziale presenta sotto forma di caricatura la fgura del medico

greco, chiedere di realizzare una presentazione PowerPoint che

riporti, per ogni epigramma, in una slide, il testo latino e la tra-

duzione italiana a fanco e, in un’altra, l’analisi del contenuto e

il commento.

l e z i o n e 2

il CongiuntiVo perFetto. la ConseCutiVa e la CompletiVa di  Fatto il CongiuntiVo perFetto

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver ripassato il congiuntivo passato in ita-

liano e aver eseguito l’esercizio n.  1 a p.  384, dal

MEbook spiegare, proiettandola sulla LIM, la lezio-

ne sul congiuntivo perfetto attivo e passivo dei verbi

delle quattro coniugazioni e sul congiuntivo perfetto

del verbo sum, pp. 382-383.

Far eseguire alla LIM ad un alunno la verifca

immediata.

Proiettare con la LIM la scheda PAROLE DA IMPA-

RARE, p. 384, e rifettere con gli alunni sul legame

etimologico tra i verbi latini proposti e i derivati ita-

liani e sulle eventuali diferenze semantiche tra un

termine latino e il suo derivato italiano.

Compiti 60’ a CasaFar studiare gli argomenti spiegati in classe ed as-

segnare gli esercizi n.  2-3-4 a p.  384 e n.  5-6-7 a

p. 385.

parole da imparare

Verbi delle quattro coniugazioni

confĭcio, -is, confēci, confectum, -ĕre

conĭcio, -is, coniēci, coniectum, -ĕre

consuesco, -is, consuēvi, consuētum, -ĕre

contingo, -is, contĭgi, contactum, -ĕre

desidero, -as, -avi, -atum, -āre

despĭcio, -is, despēxi, despectum, -ĕre

dilĭgo, -is, dilēxi, dilectum, -ĕre

evenĭo, -is, evēni, eventum, -īre

inspĭcio, -is, inspēxi, inspectum, -ĕre

removeo, -es, remōvi, remōtum, -ēre

tribuo, -is, tribui, tribūtum, -ĕre

vitupĕro, -as, -avi, -atum, -āre

fare per intero, realizza

gettare insieme, gettare

abituare, abituarsi

toccare; accadere

desiderare, sentire la m

disprezzare, sdegnare

scegliere, amare, stima

uscire da, risultare; (im

osservare, esaminare, n

allontanare

distribuire, attribuire

biasimare, criticare

l e z i o n i d i g i ta l i 6 7il CongiuntiVo. le subordinate al CongiuntiVo

la proposizione ConseCutiVa

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver corretto gli esercizi svolti a casa, ripassare la proposi-

zione consecutiva in italiano e svolgere insieme gli esercizi n. 8 e

9 a p. 386.

Spiegare, quindi, proiettando la lezione dal MEbook, la proposi-

zione consecutiva, pp. 385-386.

Far eseguire alla LIM ad un alunno gli esercizi:

• n. 10 a p. 387, in cui si richiede di scegliere, in alcune frasi che

contengono la proposizione consecutiva, la forma verbale cor-

retta fra le tre proposte;

• n. 11 a p. 387, che propone una rifessione sull’uso degli antece-

denti e dei tempi verbali nella proposizione consecutiva;

• n.  13 a p.  388, che richiede di tradurre delle frasi dal latino

all’italiano dopo aver trasformato due proposizioni coordinate

in un periodo costituito da principale e consecutiva, scegliendo

l’antecedente fra quelli proposti e modifcando il modo verbale.

Compiti 60’ a Casa (F)Far studiare gli argomenti spiegati in classe ed assegnare gli esercizi n. 12 a p. 387 e la versione La stravagante

struttura della Domus aurea, n. 15 a p. 388. Chiedere quindi agli alunni di ricercare informazioni in rete sulla

struttura della domus, selezionarle e organizzarle per realizzare una presentazione multimediale in PowerPoint

corredata di immagini.

le CompletiVe di Fatto

lezione parteCipata 120’ in ClasseDopo aver corretto l’esercizio e la versione svolti a casa, far esporre alcune presentazioni sulla domus realizzate

dagli alunni.

Dal MEbook, spiegare proiettando la lezione sulla proposizione completiva di fatto, p. 389.

Far eseguire alla LIM ad un alunno l’esercizio n. 16 a p. 389, che richiede di completare la traduzione di alcune

frasi, e il n. 20 a p. 390, che richiede la traduzione di alcune frasi latine, dopo averle trasformate in proposizioni

completive di fatto dipendenti dalla principale indicata.

Compiti 60’ a CasaFar eseguire gli esercizi applicativi di quanto studiato n. 17-18 e 19 a p. 390.

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver corretto gli esercizi, proiettare la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIONE, Completiva di fatto o

completiva volitiva?, a p. 392, ed eseguire l’esercizio n. 23 a p. 392, che richiede la traduzione di alcune frasi dopo

averle distinte tra completive volitive e completive di fatto.

Proiettare quindi la scheda PER NON SBA-

GLIARE, Attenzione a ut !, a p.  393, che per-

mette di rifettere su tutti i valori di ut come

congiunzione subordinante. Tradurre, quindi, le

frasi dell’esercizio n. 24 a p. 392, distinguendo i

diversi valori di ut.

Compiti 60’ a CasaFar tradurre le frasi dell’esercizio n. 25 a p. 393.

Attenzione a ut !

La congiunzione ut può introdurre subordinate di diverso tipo:

ut + indicativo

– temporale (ut, ut primum “non appena”, “come”):

Ut Pompeius peroravit, surrexit Clo-dius. (Cic.)

Come (Non appena) Pompeo fnClodio si alzò.

per non sbagliare

Leggiconattenzioneleseguentifrasi,quindisvolg

1. Iudĭces ita exarserunt in responsum Socrătis L’antecedente della consecutiva è rappresentato Condemnavĕrint è un congiuntivo ...................

“condannavano” “avevano condannato”

2. Multi homines tam vetĕre more vivunt ut in s L’antecedente della consecutiva è rappresentat

il complemento ................................. . Exĭgant è un congiuntivo .....................................

presente imperfetto

3. Tantis copiis civitates Demetrius, Antigŏni fPoliorcētes, id est “urbium expugnator”, appe

L’antecedente della consecutiva è rappresentato Appelletur è un congiuntivo ................................

“da essere stato chiamato” “da chiamare”

4. Publius est certe dives, sed stultus ut rei fami La consecutiva non presenta ..............................

11

Test

l e z i o n i d i g i ta l i6 8 unità di apprendimento 5

attiVità di riepilogo

laboratorio di traduzione 60’ in Classe (F)Proiettare alla LIM la versione Inizio di

una concitata battaglia, n. 26 a p. 394, e

chiedere di applicare il metodo del Video-

tutorial per l’analisi sintattica della versio-

ne; in particolare richiedere di evidenziare

in giallo gli ut presenti nel brano, di cer-

chiare in verde gli eventuali antecedenti e

di sottolineare in rosso i verbi che prece-

dono ut per capire se si tratta di verbi di

“accadimento”, o che indicano risultato di

fatto, o verbi di “volontà”, “preghiera”, “co-

mando”, per distinguere rispettivamente

la completiva di fatto da quella volitiva.

Nell’immagine, l’esercizio già avviato.

VeriFiCa delle Competenze 60’ a Casa (F)Per verifcare le competenze linguistiche di riconoscimento dei diversi valori di ut far eseguire individualmente

l’esercizio n. 27 a p. 394; per quelle lessicali far svolgere gli esercizi n. 28-29 a p. 395, che mettono alla prova sulla

capacità di risalire all’etimologia di termini italiani derivati dal latino.

laboratorio di traduzione 120’ in Classe (F)Per la verifca delle competenze di traduzione, ese-

guire in classe la traduzione guidata Ambiorìge tenta

un assalto a sorpresa contro l’accampamento di Cice-

rone, n. 30 a p. 395, che prevede un’attività laborato-

riale, con domande di carattere morfologico, sintat-

tico, lessicale, per guidare l’alunno nella traduzione.

Proiettare la versione Riti dei Galli, n. 31 a p. 396,

e far svolgere, con l’aiuto del Videotutorial, l’anali-

si sintattica di un periodo a testa agli alunni più in

difcoltà.

Compiti 60’ a Casa (F)Far svolgere la traduzione della versione Riti dei Gal-

li, n. 31 a p. 396, già analizzata in classe.

laboratorio di traduzione 60’ in Classe (F)Proiettare la versione I Germani, n. 32 a p. 396.

Leggere la scheda CONOSCERE LA CULTURA, La società dei

Germani, a p. 397, e far svolgere l’esercizio n. 1 del Comprendere a

p. 397.

Compiti (laVoro di gruppo) 60’ a Casa (F)Far svolgere gli esercizi di Approfondire, n.  2 e 3 a p.  397, in

particolare:

• per l’esercizio n. 2, in cui si chiede di ricercare il cap. IX dell’ope-

ra tacitiana Germania e la relativa traduzione, richiedere un te-

sto in Word;

versione d’autore

31 Traduciilseguentebrano.

Riti dei Galli

Una delle caratteristiche dei Galli è, secondo Cesare, l’efeanche nelle cerimonie religiose: presso le loro tribù sono inf

Natio est omnis Gallorum admŏdum dedĭta religionibus; ob eammorbis et in proeliis periculisque sunt, aut pro victimis immoadministrique ad ea sacrifcia druĭdes constituuntur: namnumen placari, si pro vita hominis humana victima mactsimulacra (“fantocci”) exstruunt et eorum membra, contexta vSimulacris succensis, circumventi famma atrocĭter exanimalatronum pergrata dis immortalibus esse putant: cum vero einnocentium supplicia descendunt. Galli se omnes ab Dite pdruidibus prodĭtum esse dicunt. Ob eam causam spatia omninoctium fniunt. Funĕra sunt magnifca et sumptuosa: omnia qignem infĕrunt (da infero), etiam animalia, ac paulo supra hafa”) servi et clientes ab iis dilecti funeribus confectis cremaba

Laboratorio

Applica il metodo

svolgendo

l’analisi sintattica

della versione,

quindi scrivi la

traduzione.

l e z i o n i d i g i ta l i 6 9il CongiuntiVo. le subordinate al CongiuntiVo

• per l’esercizio n. 3, in cui si chiede di

ricercare informazioni sull’usanza di

salvaguardare l’ospite presso le po-

polazioni antiche, chiedere di realiz-

zare una presentazione PowerPoint.

restituzione dei laVori di gruppo e approFondimenti 120’ in Classe (F)Un gruppo proietta alla LIM il testo redatto sul cap. IX dell’opera tacitiana Germania e la relativa traduzione.

Ogni gruppo elegge un portavoce e proietta alla LIM il PowerPoint realizzato sul tema dell’ospitalità.

Si può eventualmente fornire agli alunni come ulteriore materiale di rifessione sul tema dell’ospitalità nel mondo anti-

co il passo omerico di Iliade VI, vv. 119-236, in cui, narrando l’episodio di Glauco e Diomede, più volte vengono fornite

indicazioni di questo importante rituale della Grecia arcaica; per opposizione si può sottoporre il passo dell’Odissea

IX, vv. 231-412, in cui, narrando l’episodio di Polifemo, Omero presenta il rovesciamento dell’istituto dell’ospitalità.

Chiedere quindi agli alunni di rifettere sulla diferenza tra il concetto di ospitalità presente nei testi letti e quello

comune ai nostri giorni, per capire insieme se la tradizione dell’ospitalità, che era sacra per i Greci e per diversi

altri popoli, sia ancora oggi un valore importante.

l e z i o n e 3

il CongiuntiVo piuCCheperFetto. il Cum narratiVo

il CongiuntiVo piuCCheperFetto

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver ripassato il congiuntivo trapas-

sato italiano e aver eseguito l’esercizio n. 1

a p. 400, dal MEbook, spiegare, proiettan-

dola con la LIM, la lezione sul congiuntivo

piuccheperfetto attivo e passivo dei ver-

bi delle quattro coniugazioni e sul con-

giuntivo piuccheperfetto del verbo sum,

pp. 398-400.

Far eseguire alla LIM ad un alunno la veri-

fca immediata.

Proiettare con la LIM la scheda PAROLE

DA IMPARARE, p. 400, e rifettere con gli

alunni sul legame etimologico tra i verbi

latini proposti e i derivati italiani e sulle

eventuali diferenze semantiche tra un ter-

mine latino e il suo derivato italiano.

Comprendere

1 Quali territori occupavano i Germani nel III-II se-

colo a.C.? In quali circostanze avviene il primo incon-

tro-scontro con i Romani?

Approfondire

2 In De bello Gallico VI, 21 Cesare parla brevemente

cipali divinità? E quali altre ricorda invece, alcuni se-

coli dopo, lo storico Tacito nell’opera monografca

Germania (cap. IX)? Puoi cercare il testo latino e la

traduzione in internet.

3 Nel brano di Cesare sui Germani si fa riferimento

alla loro usanza di salvaguardare l’ospite. Hai già ri-

scontrato questo mos presso altre popolazioni anti-

che? Svolgi una ricerca utilizzando i tuoi libri di testo

l e z i o n i d i g i ta l i7 0 unità di apprendimento 5

Compiti 60’ a CasaFar studiare gli argomenti spiegati in classe ed assegnare gli esercizi n. 2 a p. 400 e n. 3-4-5-6 p. 401.

il Cum narratiVo

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver corretto gli esercizi svolti a casa, dal

MEbook, spiegare, proiettandola con la LIM, la

lezione sul cum narrativo, pp. 401-402.

Far eseguire alla LIM ad un alunno l’esercizio

n. 9 a p. 402, che richiede di completare la tra-

duzione del cum narrativo in forma implicita, e

l’esercizio n. 10 a p. 403, che richiede di com-

pletare la traduzione di alcune frasi, dopo aver

rifettuto sul rapporto cronologico tra reggente

e subordinata e sul valore del cum narrativo.

Compiti 60’ a CasaFar studiare gli argomenti spiegati in classe ed assegnare gli esercizi n. 11 e 12 a p. 403; n. 13 a p. 404.

lezione parteCipata 60’ in ClasseDopo aver corretto gli esercizi, proiettare la scheda I SEGRETI DELLA TRADUZIONE, Come tradurre cum?, a

p. 408, che permette di rifettere su tutti i valori di cum come preposizione con l’ablativo, come congiunzione su-

bordinante e come avverbio correlato. Tradurre, quindi, le frasi dell’esercizio n. 22 a p. 408, distinguendo i diversi

valori di cum.

attiVità di riepilogo

VeriFiCa delle Competenze 60’ a Casa (F)Per verifcare le competenze linguistiche acquisite sul congiuntivo

piuccheperfetto e sugli usi di cum far eseguire individualmente gli

esercizi n. 25-26-27 e 28 a p. 413; per quelle lessicali far svolgere

gli esercizi n. 29 e 30 a p. 414, che mettono alla prova sulla capacità

di saper risalire all’etimologia di termini italiani derivati dal latino.

laboratorio di traduzione 120’ in Classe (F)Per la verifca delle competenze di traduzione, eseguire in classe

la traduzione guidata La prigione dorata del tiranno Dionisio di

Siracusa, n. 31 a p. 414, che prevede un’attività laboratoriale, con

domande di carattere morfologico, sintattico, lessicale, per guidare

l’alunno nella traduzione.

Proiettare la versione Temistocle spinge Ateniesi e Persiani alla

battaglia di Salamina, n. 32 a p. 415, e far svolgere, con l’aiuto del

Laboratorio, l’analisi sintattica di un periodo a testa agli alunni più

in difcoltà.

Compiti 60’ a Casa (F)Far svolgere la traduzione della versione Temistocle spinge Ateniesi

e Persiani alla battaglia di Salamina, n. 32 a p. 415, già analizzata

in classe.

versione d’autore

32 Traduciilseguentebrano.

Temistocle spinge Ateniesi e Persian

Temistocle, dubitando di riuscire a trattenSerse, inviandogli un messaggio tentatoretutte! Serse decide di combattere e i Grec

Xerxes, Termopўlis expugnatis, protĭnusacerdotibus, quos in arce invenĕrat, incmanēre non audērent et plerīque (“i più”, nse defendĕrent, Temistŏcles unus restĭtit: pro certo dicebat. Cum ne Eurybiădem quimovēret, qui tum summam imperii tenebmisit, ut ei nuntiaret haec suis verbis (“coscio: si discessĕrint, summo cum labore opprimĕre cogaris. Si contra (avv.) statimbarbarus, dolum non expectans, postridie

Laboratorio

Applica il metodo

svolgendo

l’analisi sintattica

della versione,

quindi scrivi la

traduzione.

9

in latino

Completalatraduzionedelcumnarrativoinformaimplicita.

1. Cum Athenis philosophiae studia agerem, Antiŏchi audītor fu ................................................... in Atene gli studi di flosofa, fui dis

2. Cum praecīsum caput Pompeii vidisset, Caesar multas lacrim ................................................... la testa mozzata di Pompeo, Cesare

3. Cum Neronis crudelitatem timeret, omnia publica ofcia Sene Seneca lasciò ogni incarico politico ...................................................

4. Cum Caesar Arimĭnum contendisset, Urbem celerĭter multi se .......................... Cesare ........................... Rimini, molti senatori lasc

faciliora

Test

25 Traducileseguentiespressionicostruiteconcum+

formaesplicita(temporale,causaleoconcessiva).

forma latina traduzione implicita

cum acceptus esses

cum iubēret

cum in aciem

l e z i o n i d i g i ta l i 7 1il CongiuntiVo. le subordinate al CongiuntiVo

laVoro di gruppo 60’ in Classe (F)Dividere la classe in gruppi e assegnare la

traduzione della versione Provvedimenti

di Claudio su cittadinanza e culti, n. 33 a

p. 415.

Correggere la traduzione svolta.

Leggere la scheda CONOSCERE LA CUL-

TURA, Numi della tradizione e culti di im-

portazione, a pp. 415-416, e far svolgere gli

esercizi Comprendere, n. 1-2 e 3, a p. 416.

Compiti (laVoro di gruppo) 120’ a Casa (F)Far svolgere gli esercizi Approfondire, n. 4,

5 e 6 a p. 416, in particolare:

• per gli esercizi n. 4 e 6, in cui si chiede,

rispettivamente, di ricercare notizie sul-

le funzioni del Pantheon e sulla basilica

di San Clemente al Laterano a Roma,

richiedere di redigere un testo in Word;

• per l’esercizio n.  5, in cui si chiede di

cercare il passo di Tacito, Annales XV, 44, e di rifettere sulla diferenza tra religio e susperstitio e sulla difusio-

ne di costumi orientali nel mondo romano, chiedere di realizzare una presentazione PowerPoint che riporti,

in una slide, il testo latino e la traduzione italiana a fanco e, in un’altra, l’analisi del contenuto e il commento.

attiVità di ripasso e reCupero 120’ a Casa (F)Per far ripassare le regole fnora afrontate assegnare

per casa gli esercizi proposti a pp. 417-418, eserci-

zi che permettono di verifcare sia il livello di cono-

scenze raggiunto dagli alunni sia lo sviluppo delle

abilità di analisi, comprensione e traduzione; asse-

gnare in particolare la versione Una curiosa profezia

matrimoniale, n. 7 a p. 418, che presenta il sussidio

del Videotutorial.

laboratorio delle Competenze 120’ in Classe (F)Svolgere in classe il Laboratorio delle competenze, a

pp. 419-420, in particolare:

• la versione Cartagine sotto la guida di Amilcare,

n.  1 a p.  419, che presenta un laboratorio sulle

competenze di analisi linguistica, col quale è pos-

sibile verifcare se gli alunni sanno riconoscere le

strutture morfosintattiche più rilevanti;

• la versione Timore dei Galli davanti all’avanzata

di Galba, n. 2 a p. 420, che presenta un labora-

torio di lessico con il quale è possibile verifcare

se gli alunni sono in grado di cogliere il senso

complessivo di un brano servendosi del lessico

studiato.

Queste due versioni possono essere proiettate con

la LIM e se ne può ascoltare l’audio, chiedendo agli

alunni di comprenderne la struttura sintattica.

analisi linguistica

1 Dopoaverlettoconattenzioneiltesto,svolgileseguentioperazioni:

individua i connettivi sintattici;

riconosci le diverse subordinate;

completa le note e la traduzione.

Cartagine sotto la guida di Amilcare

Il ritorno di Amilcare a Cartagine, dopo la fne della prima guerradella città. Egli non solo allontana il pericolo delle truppe mercenariassedio, ma riconquista il dominio perduto, riportando la pace in A

Hamilcar, ut Carthaginem vēnit, multo alĭter ac (“da come”) speravĕcognovit. Namque diuturnitate externi mali tantum exarsit intestīpari periculo fuĕrit Carthago nisi cum delēta est. Primo mercennacum totam abalienavissent Africam, ipsam Carthaginem oppugnāruPoeni perterrĭti, ut etiam auxilia a Romanis petiĕrint eaque impetrprope iam ad desperationem pervenissent, Hamilcărem imperatorhostes a muris remōvit, sed etiam eo compulit, ut, locorum angustferro cadĕrent. Omnia oppĭda abalienata restituit patriae. Neque efnes imperii propagavit totāque Africā otium reddĭdit.

Audio

7 Traduciilseguentebranod’autore.

Una curiosa profezia matrimoniale

Ad Adrasto, re di Argo, fu profetizzato che avrebbe dato le pre a un leone. Un giorno si presentarono alla sua reggia esuli ida una pelle di leone, in omaggio a Eracle, e Tideo, che indoricordare la sua patria Calìdone.

Adrasto, Argorum regi, responsum ab Apolline fuit eum fliet leoni daturum in coniugium. Sub eodem tempore evēnit Polynīces, Oedipŏdis flius, expulsus ab Eteocle fratre, et Tyquod fratrem Menalippum in venatione occidĕrat. Cum sa(“due”, acc. m.) iuvenes incognita veste venisse, unum enim leonina, Adrastus, memor sortium suarum, iubet eos ad singulari cultu, quocum in regna eius venĕrant. Cum Polyn

d ll l

Videotutorial

Guardailvideo

eimparaafare

l’analisisintattica

dellaversione.

l e z i o n i d i g i ta l i7 2 unità di apprendimento 5

indiCatori giudizio puntimax 2

min 0,5

punti assegnati

ComprensioneComprendere e tradurre

facili testi latini di

vario genere e di diverso

argomento.

Comprende efcacemente testi orali e scritti cogliendone senso e struttura sintattica (in particolare proposizione fnale, volitiva, consecutiva e completiva di fatto, cum narrativo), compie le inferenze necessarie alla comprensione; interpreta un testo in riferimento al contesto e al signifcato per il nostro tempo, in particolare sui temi della medicina, della domus, dell’ospitalità, della religio e della superstitio.

2

_/2Comprende bene testi orali/scritti cogliendone senso e struttura, compie le inferenze necessarie alla comprensione.

1,5

Comprende sufcientemente testi orali/scritti cogliendone senso e struttura, compie le inferenze necessarie alla comprensione.

1

Comprende con difcoltà testi orali/scritti cogliendone solo il senso generale. 0,5

Competenza linguisticaCogliere gli elementi

morfologici, sintattici

e lessicali del sistema

linguistico latino, anche

in rapporto a quello

italiano e di altre lingue

straniere moderne.

Coglie efcacemente gli elementi morfologici (congiuntivo presente, imperfetto, perfetto e piuccheperfetto), sintattici (v. sopra) e lessicali (v. schede PAROLE DA IMPARARE) del sistema linguistico latino, confrontandolo con quello italiano e di altre lingue straniere moderne.

2

_/2Coglie bene gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino, confrontandolo con quello italiano e di altre lingue straniere moderne.

1,5

Coglie sufcientemente gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino, confrontandolo con quello italiano.

1

Coglie con difcoltà gli elementi morfologici, sintattici e lessicali del sistema linguistico latino.

0,5

Competenza traduttivaEsercitare la traduzione

non come meccanico

esercizio di applicazione

di regole, ma come

strumento di conoscenza

di un testo e di un

autore.

Legge efcacemente il testo da tradurre, lo analizza, lo contestualizza e lo interpreta; lo traspone nella lingua d’arrivo, tenendo conto della correttezza linguistica e della coerenza semantica, rendendolo ricco di senso per il lettore italiano.

2

_/2Legge bene il testo da tradurre, lo analizza e lo contestualizza; lo traspone nella lingua d’arrivo, tenendo conto della correttezza linguistica e della coerenza semantica, rendendolo comprensibile per il lettore italiano.

1,5

Legge e analizza in modo sufciente il testo da tradurre; lo traspone discretamente nella lingua d’arrivo.

1

Legge e analizza a fatica il testo da tradurre; lo traspone nella lingua d’arrivo, con lacune linguistiche e semantiche.

0,5

strumenti concettualiComprendere aspetti

della civiltà latina,

mettendoli in rapporto

al presente.

Comprende a fondo aspetti, processi e avvenimenti della civiltà latina (v. sopra) e usa criticamente le conoscenze e le abilità acquisite per capire il presente.

2

_/2Comprende aspetti della civiltà latina e usa discretamente conoscenze e abilità acquisite. 1,5Comprende alcuni aspetti della civiltà latina e usa non sempre in modo appropriato conoscenze e abilità acquisite.

1

Comprende pochi e semplici aspetti e avvenimenti della civiltà latina e usa non sempre appropriatamente conoscenze e abilità acquisite.

0,5

produzione scritta e oraleProdurre testi e

argomentare utilizzando

conoscenze provenienti

da fonti diverse, anche

digitali, usando il lessico

speciàco della disciplina.

Espone, oralmente e per iscritto, anche in forma digitale, le conoscenze acquisite e ricercate, anche su fonti digitali sui temi della cultura latina visti sopra, operando efcaci collegamenti e argomentando in maniera convincente le proprie rifessioni, usando un linguaggio elaborato.

2

_/2Espone le conoscenze acquisite e ricercate, operando discreti collegamenti e argomentando le proprie rifessioni, usando un linguaggio corretto.

1,5

Espone in modo sufciente le conoscenze acquisite, usando un linguaggio semplice. 1Espone le conoscenze acquisite con molte lacune, anche linguistiche. 0,5

totale _/10

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE

Competenze disCiplinari

l e z i o n i d i g i ta l i 7 3il CongiuntiVo. le subordinate al CongiuntiVo

GRIGLIA PER LA VALUTAZIONE DELLE

Competenze ChiaVeValutazione

indiCatori giudizio puntimax 2

min 0,5

punti assegnati

Competenze linguistiche

Comprensione e produzione di messaggi di genere diverso utilizzando linguaggi e supporti diversi (cartacei, informatici e multimediali).

Sa comunicare in modo efcace, coerente e corretto, usando vari tipi di linguaggio, le diverse conoscenze apprese sui temi della medicina, della domus, dell’ospitalità, della religio e della superstitio, in relazione al contesto e allo scopo.

2

_/2Comunica bene, usando vari tipi di linguaggio, le diverse conoscenze apprese, in relazione al contesto e allo scopo.

1,5

Comunica sufcientemente le conoscenze apprese, in relazione al contesto e allo scopo.1

Comunica con difcoltà le diverse conoscenze apprese, in relazione al contesto e allo scopo.0,5

Competenza digitale

Utilizzo degli strumenti e delle tecnologie (Word, PowerPoint, Internet, MEbook, LIM).

Usa in modo avanzato i software per la videoscrittura e per le presentazioni, gli strumenti del libro digitale, la LIM, i motori di ricerca per gli approfondimenti di cultura (v. temi riportati sopra).

2

_/2Usa in modo intermedio i software per la videoscrittura e per le presentazioni, i motori di ricerca, gli strumenti del libro digitale, la LIM.

1,5

Usa in modo base i software per la videoscrittura e per le presentazioni, i motori di ricerca, gli strumenti del libro digitale, la LIM.

1

Non sa usare in modo autonomo i software per la videoscrittura, i motori di ricerca, gli strumenti del libro digitale, la LIM.

0,5

Competenze sociali e civiche

Autonomia, responsabilità, partecipazione e collaborazione alla vita scolastica e alla società civile.

Comprende i diversi punti di vista sui temi della civiltà romana approfonditi, contribuendo, in modo efcace e costruttivo, all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive, nel riconoscimento dei bisogni e dei diritti fondamentali propri e altrui.

2

_/2Comprende i diversi punti di vista, contribuendo all’apprendimento comune e alla realizzazione delle attività collettive.

1,5

Comprende con difcoltà i diversi punti di vista, contribuendo solo in parte all’apprendimento comune.

1

Non comprende in modo autonomo i diversi punti di vista e non contribuisce all’apprendimento comune.

0,5

imparare a imparare

Organizzazione del proprio apprendimento, svolgimento di attività di problem solving (traduzione), individuazione di collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi e concetti.

Organizza in modo efcace il proprio apprendimento, utilizzando pluralità di fonti, defnendo tempi, modalità e strumenti; afronta situazioni problematiche, formulando ipotesi di soluzione originali; individua ed esprime in modo coerente collegamenti e relazioni sui temi della civiltà romana approfonditi (v. sopra), individuandone analogie e diferenze.

2

_/2

Organizza bene il proprio apprendimento; afronta situazioni problematiche, formulando ipotesi di soluzione; individua ed esprime in modo abbastanza chiaro collegamenti e relazioni tra fenomeni, eventi, concetti.

1,5

Organizza sufcientemente il proprio apprendimento; afronta semplici situazioni problematiche, formulando ipotesi di soluzione facili; individua ed esprime in modo essenziale collegamenti e relazioni tra fenomeni e concetti.

1

Non organizza autonomamente il proprio apprendimento; afronta con difcoltà situazioni problematiche.

0,5

spirito di iniziativa e imprenditorialità

Progettazione e realizzazione di un prodotto.

Utilizza in maniera completa le conoscenze apprese sui temi della civiltà romana, organizzando in maniera razionale e originale il materiale.

2

_/2

Utilizza nel complesso le conoscenze apprese, organizzando in modo appropriato il materiale.

1,5

Utilizza discretamente le conoscenze apprese, orientandosi nell’organizzazione del materiale.

1

Utilizza parzialmente le conoscenze apprese, organizzando in maniera non sempre corretta il materiale.

0,5

totale _/10

3 4 5 6 7 8 9 10Scarso Insufciente Mediocre Sufciente Discreto Buono Ottimo Eccellente