50
Liceo Augusto classe V sez. D | 1 Data di affissione all’albo: 30/05/2020 Il Dirigente Scolastico Prof. ssa Giuseppina Rubinacci Liceo Classico " AUGUSTO " C.F. 80219690585 C.M. RMPC04000R AOO_RMPC04000R - Liceo Augusto Prot. 0001604/U del 29/05/2020 16:34:04

Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

  • Upload
    others

  • View
    1

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 1

Data di affissione all’albo: 30/05/2020 Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Giuseppina Rubinacci

Liceo Classico " AUGUSTO "C.F. 80219690585 C.M. RMPC04000RAOO_RMPC04000R - Liceo Augusto

Prot. 0001604/U del 29/05/2020 16:34:04

Page 2: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 2

Sommario

Quadro orario POTENZIAMENTO MATEMATICA ...................................................................... 3

Finalità di indirizzo in termini di competenza .................................................................................. 4

Presentazione della classe ............................................................................................................... 5

Composizione corpo docente nel triennio ........................................................................................ 6

Obiettivi disciplinari conseguiti ....................................................................................................... 7

Metodi e strumenti della didattica ................................................................................................. 10

Griglie di valutazione .................................................................................................................... 12

"Didattica a Distanza - dal 5 marzo 2020 " .................................................................................... 13

Attività di recupero, potenziamento e integrative ........................................................................... 14

Progetto CLIL: Percorso Interdisciplinare in lingua Inglese ........................................................... 14

Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento ................................................................. 15

Page 3: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 3

Quadro orario POTENZIAMENTO MATEMATICA

1° biennio 2° biennio 5° anno

1° anno 2° anno 3° anno 4° anno

Lingua e letteratura italiana 4 4 4 4 4

Lingua e cultura latina 5 5 4 4 4

Lingua e cultura greca 4 4 3 3 3

Lingua e cultura straniera 3 3 3 3 3

Storia 3 3 3

Storia e geografia 3 3

Filosofia 3 3 3

Matematica 4 4 3 3 2

Fisica 2 2 2

Scienze naturali 2 2 2 2 2

Storia dell’arte 2 2 2

Scienze motorie e sportive 2 2 2 2 2

Religione cattolica o attività alternative

1 1 1 1 1

Totale ore settimanali 28 28 32 32 31

N° discipline per anno 9 9 12 12 12

Il progetto prevede l’incremento di un’ora a settimana di matematica dal primo al quarto

anno. È finalizzato a una più approfondita e consapevole acquisizione dei contenuti della

disciplina attraverso l’integrazione dell’attività curricolare con:

• applicazioni informatiche

• applicazione della matematica al mondo reale

• attività laboratoriali

Particolare attenzione sarà posta allo sviluppo storico del pensiero matematico che

consentirà costruttivi collegamenti interdisciplinari e amplierà le conoscenze dei ragazzi

sul mondo antico.

Il progetto inoltre supporterà gli alunni nel lavoro atto all’acquisizione di un metodo di

studio scientifico, rigoroso, efficace e applicabile a tutte le discipline.

Page 4: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 4

Finalità di indirizzo in termini di competenza

- Padroneggiare la lingua italiana.

- Leggere e comprendere testi anche complessi di diversa natura, cogliendone significati e implicazioni in rapporto alla tipologia e al contesto.

- Gestire l’interazione comunicativa in modo pertinente, efficace e personale.

- Utilizzare la lingua straniera al livello B2 del quadro comune europeo di riferimento.

- Essere consapevoli delle potenzialità comunicative dell’espressività corporea e del rapporto possibile con altre forme di linguaggio.

- Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artistico

- Operare analisi, sintesi e dimostrazioni argomentate.

- Essere capaci di programmare protocolli lineari di indagine e ricerca, sviluppando l’abilità di individuare, impostare correttamente e risolvere problemi.

- Saper individuare nella civiltà contemporanea la permanenza di miti, motivi e temi di matrice classica, evidenziando gli elementi di discontinuità tra quella civiltà e la nostra.

- Individuare nella civiltà contemporanea l’apporto del pensiero filosofico e del pensiero scientifico e le loro reciproche implicazioni.

- Distinguere il valore conoscitivo delle diverse scienze in relazione ai loro diversi metodi di indagine.

- Saper riflettere criticamente sulle diverse forme del sapere e sulle loro relazioni.

- Aver sviluppato la curiosità culturale, nella consapevolezza della necessità di un apprendimento permanente.

- Essere capaci di interagire in un contesto culturale europeo, sviluppando flessibilità e adattamento a situazioni nuove.

Page 5: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 5

Presentazione della classe

La classe, composta al primo anno di 24 alunni, attualmente conta 19 studenti, riduzione dovuta

principalmente alla scelta di pochi di cambiare indirizzo nel corso del primo biennio. La classe è

sempre stata eterogenea nelle capacità, nella preparazione di base, nella partecipazione, ma

soprattutto nella volontà di studio. Infatti, si è sempre distinto un piccolo gruppo di discenti che ha

partecipato in modo serio e motivato al dialogo educativo rielaborando, grazie ad apprezzabili doti

cognitive e a spiccati interessi culturali, i contenuti proposti. Tali allievi hanno affinato un solido

metodo di studio, non si sono sottratti al confronto e spesso hanno fornito elementi soddisfacenti

per un dialogo costruttivo e articolato, arricchito talora di una lodevole carica di entusiasmo. La

costante dedizione, che si è tradotta in un lavoro assiduo e organizzato, ha consentito loro di

padroneggiare le conoscenze acquisite e profondamente assimilate e di riuscirle a utilizzare

criticamente, con interessanti e originali contributi, il che ha prodotto un quadro generalmente

positivo in quasi tutte le discipline. Un esiguo numero di studenti ha manifestato un approccio meno

consapevole e piuttosto superficiale, limitandosi ad una semplice ripetizione delle nozioni apprese.

Infatti, tali alunni, nello studio individuale, non hanno dato un adeguato spazio all’approfondimento

e alla riflessione delle problematiche trattate. Nonostante gli inevitabili disagi dovuti alla

discontinuità didattica che ha caratterizzato l’intero quinquennio (variazioni del corpo docente si

sono verificate sistematicamente nelle discipline di Scienze al primo anno; Scienze Motorie al

primo, secondo e terzo; Greco al primo, secondo e terzo anno, Italiano al terzo anno, Fisica al terzo

anno) gli studenti hanno dimostrato una buona disponibilità al dialogo educativo con i docenti che

si sono avvicendati e si sono adattati con elasticità ai diversi metodi di insegnamento.

Il rapporto tra gli alunni è stato abbastanza buono, pur essendo sempre emersa una tendenza alla

costituzione di piccoli gruppi. Dall’analisi dell’andamento didattico-disciplinare condotta nel corso

del triennio, si evidenziano, sostanzialmente, tre livelli di apprendimento:

- un livello nel complesso sufficiente, che comprende un ristretto gruppo di allievi, per i quali le

conoscenze e le competenze relative sia all'area linguistico-letteraria che tecnico-scientifica

risultano migliorate rispetto alla situazione di partenza, pur apparendo non sempre adeguate.

- un livello di consolidata sufficienza, per un gruppo più nutrito di alunni che, superate le difficoltà

iniziali, e opportunamente guidati e supportati dai docenti nell’impostare e rendere il proprio

metodo di studio più ordinato, ha conseguito risultati più che sufficienti in tutte le discipline.

- Un livello buono/ottimo, raggiunto da diversi elementi che evidenziano una preparazione

complessiva più articolata e organica, apprezzabili capacità logico-deduttive e discreta padronanza

lessicale, arricchita, in casi specifici, di terminologia tecnico-scientifica corretta e appropriata.

Page 6: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 6

Composizione corpo docente nel triennio

MATERIE 3 ANNO 4 ANNO 5 ANNO

ITALIANO PESCETELLI PESCETELLI PESCETELLI

LATINO PESCETELLI PESCETELLI PESCETELLI

GRECO PALLADINO PALLADINO PALLADINO

INGLESE ROSSI ROSSI ROSSI

STORIA ROSSITTO ROSSITTO ROSSITTO

FILOSOFIA ROSSITTO ROSSITTO ROSSITTO

MATEMATICA REALE REALE REALE

FISICA OLIVA DE QUERQUIS DE QUERQUIS

SCIENZE NINI NINI NINI PEZZZINO

STORIA dell’ARTE DIOGUARDI DIOGUARDI DIOGUARDI

SCIENZE MOTORIE MULARGIA MULARGIA MULARGIA

IRC CORDUANO CORDUANO CORDUANO

MATERIA ALTERNATIVA FONTANA FONTANA DI LELLO

Page 7: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 7

Obiettivi disciplinari conseguiti consuntivo secondo fasce di livello espresse in percentuale

CONOSCENZE

BASE INTERMEDIO AVANZATO

6≤ M*<7 7≤ M* <8 8≤ M*

M*= media dei voti

COMPETENZE

BASE INTERMEDIO AVANZATO

Esegue compiti semplici senza

errori sostanziali, ma con alcune

incertezze

Applica autonomamente

le conoscenze apprese in modo

globalmente corretto

Applica le conoscenze in

modo corretto ed autonomo

ITALIANO BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 40 30

Padronanza ed efficacia nella comunicazione orale 30 40 30

Padronanza ed efficacia nella comunicazione scritta 30 40 30

Autonomia nell'approfondimento e nella rielaborazione dei contenuti

30 40 30

LATINO BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 40 30

Padronanza ed efficacia nella comunicazione orale 30 40 30

Padronanza ed efficacia nella comunicazione scritta 30 40 30

Autonomia nell'approfondimento e nella rielaborazione dei contenuti

30 40 30

Page 8: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 8

GRECO BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 50 20

Padronanza ed efficacia nella comunicazione orale 30 50 20

Padronanza ed efficacia nella comunicazione scritta 30 50 20

Autonomia nell'approfondimento e nella rielaborazione dei contenuti

30 50 20

STORIA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 40 30

Analisi dei fatti e delle fonti storiche 30 40 30

Corretto uso del linguaggio specifico della disciplina 30 40 30

Senso critico e sviluppo di collegamenti storico-culturali 30 40 30

FILOSOFIA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 40 30

Analisi dei fatti e delle fonti storiche 30 40 30

Corretto uso del linguaggio specifico della disciplina 30 40 30

Rigore logico e concettuale nell'argomentazione 30 40 30

Problematizzazione dei dati acquisiti 30 40 30

LINGUA STRANIERA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 5 40 55

Padronanza ed efficacia nella comunicazione orale 5 40 55

Padronanza ed efficacia nella comunicazione scritta 5 40 55

Autonomia nell'approfondimento e nella rielaborazione dei contenuti

5 40 55

STORIA dell’ARTE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 40 30

Padronanza nell’uso del linguaggio specifico 30 40 30

Senso critico e sviluppo di collegamenti storico-culturali 30 40 30

MATEMATICA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 30 40

Padronanza del linguaggio specifico 30 30 40

Applicazione di strumenti, metodi e modelli 30 30 40

Autonomia nella rielaborazione dei contenuti 30 30 40

Page 9: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 9

FISICA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 15 45 40

Utilizzo del linguaggio tecnico 15 45 40

Applicazione di modelli e leggi 15 45 40

Autonomia nella rielaborazione dei contenuti 15 45 40

SCIENZE BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 30 50 20

Utilizzo del linguaggio tecnico 30 50 20

Applicazione di modelli e leggi 30 50 20

Autonomia nella rielaborazione dei contenuti 30 50 20

EDUCAZIONE FISICA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza della terminologia specifica ed elementi di teoria

30 50 20

Rielaborazione delle abilità motorie acquisite 30 50 20

Acquisizione delle tematiche fondamentali dei giochi di squadra

30 50 20

Continuità nella pratica di allenamento 30 50 20

IRC BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 50 50

Padronanza del linguaggio specifico 50 50

Autonomia dell’apprendimento dei contenuti 50 50

MATERIA ALTERNATIVA BASE INTERMEDIO AVANZATO

Conoscenza dei contenuti 100

Padronanza del linguaggio specifico 100

Autonomia dell’apprendimento dei contenuti 100

Page 10: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 10

Metodi e strumenti della didattica

ORGANIZZAZIONE DEI CONTENUTI

It La Gr St Fil Ma Fis In Sc Ar Sm Irc M.Alt

Moduli / Unità didattiche

X X X X X X X X X X X X X

Taglio diacronico

X X X X X X X X X X X

Percorsi pluridisciplinari

X X X X X X X X X X X

Prospetti, schemi, mappe

X X X X X X X X X X

Sviluppo di nodi tematici

X X X X X X X X X X

Approfondimenti

X X X X X X X X X X

TIPOLOGIA DELLE ATTIVITA’ FORMATIVE

It La Gr St Fil Ma Fis In Sc Ar Sm Irc M.Alt

Lezioni frontali X X X X X X X X X X X X X

Lavori di gruppo X X X X X X X X X X X X X

Discussione guidata

X X X X X X X X X X X X X

Lezioni partecipate

X X X X X X X X X X X X X

Lavori individuali

X X X X X X X X X X X X X

STRUMENTI E RISORSE

It La Gr St Fil Ma Fis In Sc Ar Sm Irc M.Alt

Libri di testo X X X X X X X X X X X

Biblioteca X X X X X X X X X X X

Computer e multimedialità X X X X X X X X X X X

Fotocopie X X X X X X X X X X X

Page 11: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 11

TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE SCRITTE

It La Gr St Fil Ma Fis In Sc Ar Sm Irc M.Alt

Analisi testuale

X X X X X X X X X X

Saggio breve

X X X X X X X X X X

Articolo di giornale

X X X X X X X X X X

Traduzione

X X X X X X X X X X

Trattazione sintetica X X X X X X X X X X

Questionario a risposta singola

X X X X X X X X X

Questionario a scelta multipla

X X X X X X X X X

Altro

TIPOLOGIA DELLE VERIFICHE ORALI

It La Gr St Fil Ma Fis In Sc Ar Sm Irc M.Alt Esposizione degli argomenti

X X X X X X X X X X X

Risposte a quesiti semplici

X X X X X X X X X X X

Relazioni

X X X X X X X X X X X

Discussione di una tesi data

X X X X X X X X X X X

Analisi di documenti

X X X X X X X X X X X

Problem solving

Altro

Page 12: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 12

Griglie di valutazione

Griglia di valutazione della prova orale

CONOSCENZE COMPETENZE CAPACITA’

VOTO

(in

decimi)

Nulle Non rilevabili Non rilevabili 1-2

Frammentarie e

gravemente

lacunose

Applica le conoscenze

minime, se guidato, e con

gravi errori

Comunica in modo scorretto e

improprio 3

Superficiali e

lacunose

Applica le conoscenze

minime, se guidato, ma

con errori anche

nell’esecuzione di compiti

semplici

Comunica in modo inadeguato, non

compie operazioni di analisi 4

Superficiali ed

incerte

Applica le conoscenze con

imprecisione

nell’esecuzione di compiti

semplici

Comunica in modo non sempre

coerente. Ha difficoltà a cogliere i nessi

logici; compie analisi lacunose

5

Essenziali, ma

non approfondite

Esegue compiti semplici

senza errori sostanziali,

ma con alcune incertezze

Comunica in modo semplice, ma

adeguato. Incontra qualche difficoltà

nelle operazioni di analisi e di sintesi,

pur individuando i principali nessi

logici

6

Essenziali con

eventuali

approfondimenti

guidati

Esegue correttamente

compiti semplici e applica

le conoscenze anche a

problemi complessi, ma

con qualche imprecisione

Comunica in modo abbastanza efficace e

corretto. Effettua analisi, coglie gli

aspetti fondamentali, incontra qualche

difficoltà nella sintesi

7

Sostanzialmente

complete con

qualche

approfondimento

autonomo

Applica autonomamente

le conoscenze a problemi

complessi in modo

globalmente corretto

Comunica in modo efficace ed

appropriato. Compie analisi corrette ed

individua collegamenti. Rielabora

autonomamente e gestisce situazioni

nuove non complesse

8

Complete,

organiche

articolate e con

approfondimenti

autonomi

Applica le conoscenze in

modo corretto ed

autonomo anche a

problemi complessi

Comunica in modo efficace ed

articolato. Rielabora in modo personale

e critico, documenta il proprio lavoro.

Gestisce situazioni nuove e complesse

9

Organiche,

approfondite e

ampliate in

modo autonomo

e personale

Applica le conoscenze in

modo corretto, autonomo

e creativo a problemi

complessi

Comunica in modo efficace e articolato.

Legge criticamente fatti ed eventi,

documenta adeguatamente il proprio

lavoro. Gestisce situazioni nuove,

individuando soluzioni originali

10

Page 13: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 13

"Didattica a Distanza - dal 5 marzo 2020 "

Lezioni in modalità sincrona e asincrona, con condivisione di materiali, utilizzando varie piattaforme: Gsuite for classroom, Weschooll, Webex, Zoom. Valutazione formativa e non sommativa, tenendo conto del periodo critico che si attraversava.

Page 14: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 14

Attività di recupero, potenziamento e integrative La classe ha partecipato a varie attività di potenziamento e integrative: Olimpiade di Filosofia, Giorno della memoria e del Ricordo, progetto Teatro.

Progetto CLIL: Percorso Interdisciplinare in lingua Inglese (Disciplina non linguistica il cui insegnamento è stato effettuato in lingua straniera; finalità e obiettivi; percorsi interdisciplinari e contenuti; metodologia; strategia di collaborazione e cooperazione: compresenze e collaborazioni con il docente di lingua e/o lettori) Scienze effettuata solo nel primo quadrimestre.

Page 15: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 15

Percorsi per le competenze trasversali e l’orientamento

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

IL CAMMINO VERSO

MEDICINA

ORIENTAMENTO IN

RETE UNIROMA1

SAPIENZA 0 40

167

STUDIARE IL INAIL MIUR 4

Anno

Scolastico Classe Descrizione percorso Descrizione azienda

Ore in

aula

Ore presso

struttura

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

127

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 0 0

NONNI DIGITALI FONDAZIONE MONDO DIGITALE 0 38

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

112

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 0 0

NONNI DIGITALI FONDAZIONE

MONDO DIGITALE 0 38

Page 16: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 16

LAVORO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI

Fondazione Mondo

digitale 0 0

NONNI DIGITALI

FONDAZIONE

MONDO DIGITALE 0 38

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA ASTRONOMICA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

WELCOME OFFICE ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

112

STUDIARE IL LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 0 0

NONNI DIGITALI FONDAZIONE

MONDO DIGITALE 0 38

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

IL RACCONTO DEL

LIBRO. MODULO 1

2018.19

ARCADIAACCADEMIA

LETTERARIA ITALIANA

0 22

121

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

ARCHIVIO DEI

CLASSICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE 0 20

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 5 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

WELCOME OFFICE ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR VERGATA ROMA

10 0

114

Page 17: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 17

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 40 0

2018/19

4D - LICEO

AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

139

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

ARCHIVIO DEI

CLASSICI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI ROMA TRE 0 20

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 45 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

HIGH SCHOOL ALL

'ESTERO YOUABROAD

S.R.L. 0 100

229

WELCOME OFFICE ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA

10 0

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 40 0

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

Da grande farò il

biologo professionista

UNIVERSITA'

DEGLI STUDI

ROMA TRE 0 100

214

STUDIARE IL LAVORO

INAIL MIUR 4

WELCOME OFFICE ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR VERGATA ROMA

10 0

Page 18: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 18

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 40 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

IL CAMMINO VERSO

MEDICINA

ORIENTAMENTO IN RETE

UNIROMA1

SAPIENZA

0 40

169

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO

VERGATA-

ROMA2 10 0

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 40 0

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

IL CAMMINO VERSO

MEDICINA ORIENTAMENTO IN

RETE

UNIROMA1

SAPIENZA―

0 40

195

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA- ROMA2

10 0

2017/18 3D - LICEO AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 36 0

STORIE DI UNO DI

TUTTI

DANZARTE DI

GROTTAFERRATA 0 45

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA-

ROMA2 10 0

112

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

Page 19: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 19

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 0 0

NONNI DIGITALI FONDAZIONE

MONDO DIGITALE 0 38

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA 2

10 0

127

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 0 0

NONNI DIGITALI FONDAZIONE

MONDO DIGITALE 0 38

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO TOR VERGATA ROMA 2

10 0

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 0 60

127

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 0 0

NONNI DIGITALI FONDAZIONE

MONDO DIGITALE 0 38

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

IL CAMMINO VERSO MEDICINA

ORIENTAMENTO IN

RETE

UNIROMA1

SAPIENZA 0 40

165 STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA 2

10 0

Page 20: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 20

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 36 0

SERVIZIO D'ORDINE SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 15 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA2

10 0

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 40 0

2018/19 4D - LICEO AUGUSTO

IL RACCONTO DEL

LIBRO. MODULO 1 2018.19

ARCADIAACCADEMIA LETTERARIA

ITALIANA

0 20

169

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA

ASTRONOMICA 2019

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

15 0

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA2

10 0

2017/18 3D - LICEO AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 45 0

SERVIZIO D'ORDINE SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio astronomico di Brera)

15 0

2018/19 4D - LICEO

IL CAMMINO VERSO

MEDICINA

ORIENTAMENTO IN

RETE

UNIROMA1

SAPIENZA

0 40

STUDIARE IL LAVORO

INAIL MIUR 4

Page 21: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 21

WELCOME OFFICE

ORIENTAMENTO UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA2

10 0

169

2017/18 3D - LICEO AUGUSTO

DIDATTICA E DIVULGAZIONE

DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio astronomico di

Brera) 0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo digitale 40 0

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA

ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

15 0

2018/19 4D - LICEO

AUGUSTO

WELCOME OFFICE ORIENTAMENTO

UNIVERSITARIO

ATENEO TOR

VERGATA ROMA2

10 0

129

STUDIARE IL

LAVORO

INAIL MIUR 4

2017/18 3D - LICEO

AUGUSTO

DIDATTICA E

DIVULGAZIONE DELL'ASTRONOMIA

INAF (osservatorio

astronomico di Brera)

0 60

NONNI DIGITALI Fondazione Mondo

digitale 40 0

SERVIZIO D'ORDINE

SERATA ASTRONOMICA

INAF (osservatorio

astronomico di

Brera) 15 0

Page 22: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 22

Percorsi e progetti svolti nell’ambito di “Cittadinanza e Costituzione”

La classe a ha partecipato al progetto "Educazione alla cittadinanza e alla

Costituzione. Le regole della democrazia costituzionale" organizzato dal

Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Roma “Tor

Vergata”, per un totale di 6 ore.

Page 23: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Augusto classe V sez. D | 23

IL CONSIGLIO DI CLASSE VD

DISCIPLINA DOCENTE FIRMA DOCENTE

ITALIANO

PESCETELLI DANIELA

LATINO

PESCETELLI DANIELA

GRECO

PALLADINI ANTONIETTA

STORIA

ROSSITTO CORRADO

FILOSOFIA

ROSSITTO CORRADO

LINGUA STRANIERA

ROSSI MARIA ROSARIA

STORIA DELL’ARTE

DIOGUARDI MICHELA

MATEMATICA

REALE GIOVANNA

FISICA

DE QUERQUIS CARMEN

SCIENZE

PEZZINO TERESA

SCIENZE MOTORIE

MULARGIA MARA

IRC

CORDUANO NICOLA

MATERIA ALTERNATIVA

FRANCESCA DI LELLO

Roma 30/05/2020 IL DIRIGENTE SCOLASTICO IL COORDINATORE (Prof.ssa Giuseppina Rubinacci) ( prof. Corrado Rossitto)

ALLEGATI:

1. Programmi svolti

Page 24: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

LICEO CLASSICO “AUGUSTO”

Anno scolastico 2019-2020

Classe V D

Docente: prof.ssa Daniela Pescetelli

PROGRAMMA DI LINGUA E LETTERATURA ITALIANA

Libro di testo: Baldi, Giusso I classici nostri contemporanei, Paravia voll. 4, 5.1, 5.2, 6

• L’età del Romanticismo

- Aspetti generali del Romanticismo europeo

• Il movimento romantico in Italia

- Madame de Stael, Sulla maniera e l’utilità delle traduzioni

- Giovanni Berchet, Il giuramento di Pontida dalle Fantasie

• Alessandro Manzoni

- La vita, le opere classicistiche prima della conversione.

- La concezione della storia e della letteratura dopo la conversione:

- Il romanzesco e il reale e Storia e invenzione poetica dalla Lettre a M. Chauvet

- L’utile, il vero, l’interessante dalla Lettera sul Romanticismo

- La lirica patriottica e civile: Il cinque maggio

- Le tragedie: Il dissidio romantico di Adelchi, atto III, scena I

Morte di Adelchi, atto V

Coro dell’atto III

Morte di Ermengarda, coro dell’atto IV

- Il Fermo e Lucia e I promessi sposi

Libertinaggio e sacrilegio: la seduzione di Geltrude, dal Fermo e Lucia.

“La sventurata rispose” da I promessi sposi, cap. X

• Giacomo Leopardi

- La vita, il pensiero, la poetica del “vago e indefinito”, il rapporto con il

Romanticismo.

- Dallo Zibaldone: La teoria del piacere, Il vago, l’indefinito e le rimembranze della

fanciullezza, Teoria della visione, Teoria del suono, Suoni indefiniti, Indefinito e

poesia

- Canti: L’infinito, La sera del dì di festa, Ultimo canto di Saffo, La quiete dopo la

tempesta, A Silvia, Il sabato del villaggio, La Ginestra o il fiore del deserto.

- Le Operette morali: Dialogo della Natura e di un Islandese, Dialogo di Plotino e di

Porfirio, Dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere.

• La Scapigliatura

- Emilio Praga, “Preludio” da Penombre,

- Igino Ugo Tarchetti, L’attrazione della morte, da Fosca.

- Camillo Boito, Una turpe vendetta da Senso

Page 25: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

• Giovanni Verga

- La vita, i romanzi preveristi, la svolta verista, poetica e tecnica narrativa.

- Lettere a Capuana: “Sanità” rusticana e “malattia” cittadina, l’”eclisse” dell’autore e

la regressione nel mondo rappresentato

- Impersonalità e “regressione” da L’amante di Gramigna, Prefazione

- Da Vita dei campi: Fantasticheria, Rosso Malpelo

- Il ciclo dei Vinti: La fiumana del progresso, Prefazione da I Malavoglia

- I Malavoglia, “L’inizio del romanzo”, cap I.

• Scrittori europei nell’età del Naturalismo

- Edmond e Jules de Goncourt, Un manifesto del Naturalismo, da Germinie Lacerteux

- Emile Zola, L’alcol inonda Parigi, da L’Assomoir, cap. II

• Gli scrittori italiani nell’età del Verismo

- Luigi Capuana, Scienza e forma letteraria: l’impersonalità, recensione ai Malavoglia

• Il decadentismo

- La visione del mondo e la poetica del Decadentismo

- Charles Baudelaire, da I fiori del male “L’albatro”, “Corrispondenze”

• Giovanni Pascoli

- La vita, la visione del mondo, la poetica, l’ideologia politica, i temi della poesia

pasco liana, le soluzioni formali

- Il fanciullino, Una poetica decadente

- Da Myricae: Arano, Lavandare, X agosto, L’assiuolo, Temporale, Novembre, Il

lampo.

- Dai Poemetti: Italy

- Dai Canti di Castelvecchio: Il gelsomino notturno.

• Gabriele D’Annunzio

- La vita, l’estetismo e la sua crisi, l’ideologia e la poetica, l’evoluzione letteraria.

- Il piacere, Andrea Sperelli ed Elena Muti, libro III, cap. 2; Una fantasia “in bianco

maggiore, III, cap. 3.

- Consolazione dal Poema paradisiaco

- “Il programma del superuomo” da Le vergini delle rocce, libro I

- Da Forse che si forse che no, “l’aereo e la statua antica”

- da Alcyone, “La sera fiesolana”

• Il futurismo

- Filippo Tommaso Marinetti, Manifesto del Futurismo e Manifesto tecnico della

letteratura futurista.

• I Crepuscolari

- Guido Gozzano, dai Colloqui: “La signorina Felicita ovvero la felicità”.

- Sergio Corazzini, “Desolazione del povero poeta sentimentale”

- Marino Moretti, “A Cesena”

• Le riviste del primo Novecento: La Voce, Solaria.

• I vociani: Camillo Sbarbaro, “Taci, anima stanca di godere”

• Luigi Pirandello

- La vita, la formazione, il pensiero.

- La poetica dell’umorismo, Un’arte che scompone il reale, da L’umorismo

- Le novelle, la trappola, Il treno ha fischiato, Ciàula scopre la luna,

- Quaderni di Serafino Gubbio operatore, “Viva la macchina”, cap.II, “l’automobile e

la carrozzella: la modernità e il passato”, III,I

- Il giuoco delle parti”

Page 26: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

• Italo Svevo

- La vita, la formazione culturale, la poetica.

- Una vita: Le ali del gabbiano, cap. VIII

- Senilità: capp. I, XIV

- La coscienza di Zeno, capp. III, VI

• Eugenio Montale

- La vita, la poetica.

- Ossi di seppia: I limoni, Non chiederci la parola, Spesso il male di vivere ho

incontrato.

• Umberto Saba

- La vita, la poetica

- Canzoniere: La capra, Trieste, Città vecchia, Goal

• Giuseppe Ungaretti

- La vita, la poetica.

- L’allegria: Il porto sepolto, Veglia, I fiumi, Fratelli

• La narrativa italiana tra le due guerre

- Ignazio Silone, Fontamara cap. 2

- Corrado Alvaro, Gente in Aspromonte

- Dino Buzzati, Il deserto dei Tartari, capp. XI-XII

Dante: lettura, analisi e commento canti I, III, VI, XI, XII del Paradiso.

Gli alunni L’insegnante

Page 27: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Classico Augusto

Anno scolastico 2019-20

Programma di lingua e letteratura latina

Classe VD

Docente: Prof.ssa Daniela Pescetelli

Libro di testo: Bettini, La cultura latina 3 e Autori latini 2 e 3, La Nuova Italia

La letteratura della prima età imperiale

Manilio

Fedro

Storiografia e biografia di consenso (Velleio Patercolo e Valerio Massimo) e di

opposizione (Cremuzio Cordo)

Seneca

La vita e le opere

Testi antologici in italiano (De Providentia, 4,1-6; De Ira, II, 8, 1-3; De Otio 5, 8-6, 5; De

Brevitate Vitae, 1, 1-4, 9; Ad Helviam matrem, 7,1-6, 19; Medea, 56-115, 537-578)

La poesia nell’età di Nerone

Persio e la satira

Il programma poetico (Saturae, Choliambi) e Saturae VI

L’epica e Lucano

Bellum civile I,1-66; II,380-391; VI, 624-725 (in italiano)

Petronio e il genere “romanzo” nella letteratura greco-latina

Satyricon 1-2; 33, 34,4-10; 67; 111-112; 132.9-133.3 (in italiano)

Page 28: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Dai Flavi a Traiano

Plinio il vecchio e la trattatistica

Naturalis historia, VII, 6-12 (in italiano)

Quintiliano e la retorica

Institutio oratoria, I,2, I,3,8-12; I,3,14-17; XII, 1, 1-5(in italiano)

Marziale e l’epigramma

Epigrammata I,10; I,35; I,103; V,34 e 35; XII, 18.

Stazio e i caratteri dell’epica flavia

Plinio il Giovane

Epistulae, VI, 16; X, 96

Tacito

La vita e le opere

Dialogus de oratoribus, 36 (in italiano)

Giovenale

Saturae 1,1-80; 3,60-153; 3, 190-274; 6, 1-20; 6, 82-132; 6, 314-334 (in italiano)

L’età di Adriano e degli Antonini

Apuleio

Apologia, 25-27; Metamorphoses (Lettura integrale in italiano)

Autori latini tradotti

Orazio

Odi III, 30;

Page 29: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Seneca

De otio 3,1-5; 4,1-2;

De providentia 1,5-6;

De clementia I, 1, 1-4

Epistulae ad Lucilium 1 e 47

Tacito

Agricola 1,1; 46, 1-4

Germania 2, 1-3

Historiae I, 49; II, 38

Annales IV, 33, 1-2; VI, 22; XVI, 18-19

Gli alunni La docente

Page 30: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Programma di Inglese

V D

Libro di Testo : Performer Culture and Literature volume 2 e 3

Autori: M. Tavella, M. Spiazzi e M. Layton.

Insegnante: M. Rosaria Rossi

A.S. 2019/2020

Specification 10

Coming of an Age

The life of young Victoria

Victoria and Albert

The first half of Queen Victoria’s Reign

The building of the railways

Victorian London

The British Museum

Buckingam Palace

Life in Victorian Town

Coketown from Hard Times by C. Dickens

A Christmas Carol

Scrooge’s Christmas

The Victorian Compromise

The Victorian Compromise

The Victorian Novel

Charles Dickens and children

Oliver Twist

Text: Oliver wants some more

Victorian Education

Charlotte Bronte

Jane Eyre

Specification 11

A two- faced Reality

British Empire

Page 31: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

The mission of the coloniser

The White man Burden by R. Kipling

British imperial trading routes

Charles Darwin and evolution

Man’s origin from the descent of man by C. Darwin

R.L.Stevenson: Victorian Hypocrisy and the double in literature

The strange case of Doc Jekyll and Mr Hyde

Text: The story of the door

Crime and violence

New aesthetic theories

Aestheticism

Oscar Wilde: the brilliant artist and the dandy

The picture of Dorian Gray

Text: The Basil’s studio

Specification 13

The Drums of the war

The Edwardian Age

Securing the vote to women

World War I

Mothern poetry: tradition and experimentation

The War Poets

The Soldier by Rupert Brook

The Easter Rising and the Irish War of independence

William Bulter Yeats and Irish Nationalism

Text: Easter 1916

Specification 14

The Great Watershed

A deep cultural crisis

Sigmund Freud: A Window on the Unconscious

D. H. Laurence: An intense mother-son relationship

Sons and Lovers

Text: The rose bush

Page 32: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Modernism

The Modern Novel

Joseph Conrad and imperialism

Heart of Darkness

Text : The Horror

James Joyce: a M odernist writer

Dubliners

Text Eveline

The Bloomsbury group

Virginia Woolf and “moments of being”

Mrs Dalloway

Text: Clarissa and Septimius

Moments of Being: one moment in time

Specification 15

From Boom to Bust

F.S. Fitzgerald: The writer of the Jazz Age

The Great Gatsby

Text: Nick meets Gatsby

The Distopian Novel

George Orwell and the Political Dystopia

Nineteen Eighty-four

Text: Big Brother is watching you.

Roma 11 maggio 2020

Prof.ssa M. Rosaria Rossi

Page 33: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

1

LICEO GINNASIO " AUGUSTO" Anno scolastico 2019 – 2020

PROGRAMMA DÌ FILOSOFIA DELLA CLASSE 5ª D

Libro di testo: N. Abbagnano G. Fornero “CON-FILOSOFARE” volumi 3a-3b Ed. Paravia

M

O

D

U

L

I

E

U

N

I

T

À

D

I

D

A

T

T

I

C

H

E

ARGOMENTI ORE

EFFETTUATE

1 Hegel 10

La vita, gli scritti, cristianesimi, ebraismo e mondo greco, le tesi di

fondo del sistema (il giustificazionismo no), idea, natura e spirito e le

partizioni della filosofia, la dialettica, la critica alle filosofie

precedenti, la fenomenologia, la coscienza, l’autocoscienza, la ragione

lo spirito, la ragione e il sapere assoluto, la logica , la filosofia della

natura, e dello spirito (soggettivo, oggettivo assoluto), filosofia della storia.

2 Arthur Schopenhauer 8

Le vicende biografiche e le opere, Le radici culturali del sistema, Il

“velo di Maya”, Tutto è volontà , Dall'essenza del mio corpo all'essenza del

mondo, Caratteri e manifestazioni della volontà di vivere, Il pessimismo, La

critica alle varie forme di ottimismo, Le vie della liberazione dal dolore.

(Letture critiche: Il mondo come rappresentazione).

3 Soren Kierkegaard 5

Vita e scritti, L’esistenza come possibilità e fede, La critica all'hegelismo,

Gli stadi dell’esistenza; l’angoscia, disperazione e fede, l’attimo e la storia

4 La Sinistra hegeliana e Feuerbach 2

Caratteri generali della Sinistra hegeliana. Feuerbach: critica alla religione

e a Hegel; l’uomo è ciò che mangia. (Lettura critica: cristianesimo e

e alienazione religiosa).

5 Karl Marx 10

Vita e opere, Le caratteristiche generali del marxismo, la critica al

“misticismo logico” di Hegel, la critica allo stato moderno e al liberalismo,

la critica dell’economia borghese, il distacco da Feuerbach e

l’interpretazione della religione in chiave sociale, la concezione

materialistica della storia Il manifesto del partito comunista, Il capitale.

la rivoluzione e la dittatura del proletariato, le fasi della futura società

(Letture critiche: L’alienazione; struttura e sovrastruttura; la rivoluzione

comunista; il plusvalore).

6 Il Positivismo 4

Caratteri generali e contesto storico del positivismo. L’evoluzionismo

Page 34: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

2

M

O

D

U

L

I

E

U

N

I

T

À

D

I

D

A

T

T

I

C

H

E

Darwin: la teoria dell’evoluzione.

7 Auguste Comte 4

La legge dei tre stadi e la classificazione della scienza, La sociologia.

8 Lo spiritualismo e Henri Bergson 5

Lo spiritualismo: la reazione anti-positivistica. Bergson:

Vita e scritti, Tempo e durata L'origine dei concetti di tempo e durata, La

polemica con Einstein La libertà e il rapporto tra spirito e corpo, Lo

slancio vitale, Istinto, intelligenza e intuizione, società, morale e religione.

10 Friedrich Nietzsche 10

Vita e scritti, Filosofia e malattia.

Caratteristiche del pensiero e della scrittura di Nietzsche, le fasi del

filosofare nietzschiano, Il periodo giovanile (Tragedia e filosofia, storia

e vita) Il periodo “illuministico” Il metodo genealogico, La “morte di Dio”

la fine delle illusioni metafisiche superuomo, L’eterno ritorno), L’ultimo

Nietzsche (il crepuscolo degli idoli etico-religiosi e la trasvalutazione dei

valori, La volontà di potenza, Il nichilismo e del suo superamento.

11 Sigmund Freud 5

Dagli studi sull’isteria alla psicoanalisi, La realtà dell’inconscio e i modi

per accedere a esso, La scomposizione psicoanalitica della personalità, I

sogni, gli atti mancati e i sintomi nevrotici, La teoria della sessualità e il

complesso edipico, La teoria psicoanalitica dell’Arte, Religione e Civiltà.

12 La Scuola di Francoforte 5

Protagonisti e caratteri generali; Herbert Marcuse: Eros e Civiltà, piacere e

lavoro alienato; la critica del sistema e il “Grande Rifiuto”.

13 Karl Popper 10

Popper ed Einstein, La riabilitazione della filosofia, Le asserzioni-base e

l’immagine della scienza, L’asimmetria tra verificabilità e falsificabilità e

la teoria della corroborazione. La riabilitazione della metafisica, La critica

al marxismo e alla psicoanalisi, “congetture e confutazioni” e la teoria

della mente come “faro”. Il riformismo gradualista e la società chiusa.

Totale ore effettuate 78

Roma il 13/05/2020

L’insegnante

(Prof. Corrado Rossitto)

Page 35: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

LICEO CLASSICO AUGUSTO

Classe V sez. D

a.s. 2019-20

PROGRAMMA di FISICA

La carica elettrica Conduttori e isolanti

Elettrizzazione per contatto e per induzione

Elettroscopio

La legge di Coulomb

la costante dielettrica relativa e assoluta

Differenza tra la legge di Coulomb e la legge di gravitazione universale

L’elettroforo di Volta

La polarizzazione degli isolanti

Il campo elettrico e il potenziale

Definizione del vettore campo elettrico

Il campo elettrico di una carica puntiforme

Linee del campo elettrico, grafico per una carica isolata,

per due cariche uguali e per due cariche opposte

Il Teorema di Gauss per il campo elettrico ( con dimostrazione)

Il potenziale elettrico di una carica puntiforme

Potenziale elettrico e lavoro

Differenza di potenziale elettrico (definizione)

Unità di misura del potenziale elettrico

Moto spontaneo delle cariche elettriche

Superfici equipotenziali: definizione e grafico

per una carica puntiforme

Nei conduttori la carica si distribuisce in superficie

La densità superficiale di carica su un conduttore

Capacità di un conduttore e unità di misura

Capacità di una sfera conduttrice isolata

La capacità di un condensatore

Il campo elettrico di un condensatore piano

La capacità di un condensatore piano

La corrente elettrica Intensità di corrente elettrica

La corrente continua

I generatori di tensione e i circuiti elettrici:

collegamento in serie e in parallelo(es. le lampadine)

La prima legge di Ohm

Resistori in serie e in parallelo e la resistenza equivalente

Effetto Joule: trasformazione dell’energia elettrica in energia interna

la potenza dissipata per effetto Joule (dim. della formula)

La seconda legge di Ohm

La dipendenza della resistività dalla temperatura

Page 36: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Il magnetismo e l’elettromagnetismo Magneti naturali e artificiali

Le forze tra poli magnetici

I poli magnetici terrestri

Direzione e verso del campo magnetico

Le linee del campo magnetico

Confronto tra interazione magnetica e interazione elettrica

Forza tra magneti e correnti : esperienze di Oersted e di Faraday

Le linee di un campo magnetico di un filo percorso da corrente

Forze tra correnti: esperienza e legge di Ampère

Intensità del campo magnetico e unità di misura

La forza magnetica su un filo percorso da corrente

Linee del campo magnetico generato dalla corrente

che percorre un solenoide (solo grafico)

La forza di Lorentz

Moto di una carica in un campo magnetico uniforme

Flusso del campo magnetico attraverso una superficie piana

Teorema di Gauss per il magnetismo (con dimostrazione)

differenza con il teorema di Gauss per il campo elettrico.

Proprietà magnetiche dei materiali:

Le correnti microscopiche e il campo magnetico nella materia

Sostanze diamagnetiche, paramagnetiche, ferromagnetiche

Il ciclo di isteresi magnetica, la temperatura di Curie

L’elettromagnete

Induzione elettromagnetica: la corrente indotta

Un campo magnetico che varia genera corrente

Il ruolo del flusso del campo magnetico

La legge di Faraday – Neumann

La forza elettromotrice indotta istantanea

La legge di Lenz (verso della corrente indotta).

Libro di testo: Le traiettorie della fisica vol.3

Autore: Ugo Amaldi

Casa Editrice: Zanichelli

Roma, 12-5-2020

Docente

Carmen De Querquis

Page 37: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

1

LICEO GINNASIO " AUGUSTO" Anno scolastico 2019 – 2020

PROGRAMMA DÌ STORIA DELL'ARTE DELLA CLASSE 5ª D

Libro di testo: G. Dorfles, Arte e artisti 3, ed. Atlas

Docente: Michela Dioguardi

1. IL NEOCLASSICISMO

L'età dell'Illuminismo, gli scavi di Ercolano e Pompei e il Grand Tour, la teoria di Winckelmann

Jacques-Louis David: I littori portano a Bruto le salme dei figli, Il giuramento degli Orazi,

La morte di Marat, Napoleone attraversa le Alpi al Gran San Bernardo

Antonio Canova: Teseo e il Minotauro, Amore e Psiche, il Monumento funerario di M.Cristina

d'Austria, Paolina Borghese Bonaparte come Venere Tra Neoclassicismo e Romanticismo:

J.A.D. Ingres: La bagnante di Valpinçon, il Bagno turco, Ritratto di Monsieur Bertin

Francisco Goya: Il sonno della ragione genera mostri, I disastri della guerra, La famiglia di Carlo IV, 3

maggio 1808

Architettura neoclassica, linguaggio internazionale: piazza del Popolo, il teatro alla Scala; cenni su

Francia, Inghilterra, Stati Uniti.

2. IL ROMANTICISMO

Il primato del sentimento, la natura specchio dell'anima, il recupero della storia e della religione

Caspar D. Friedrich: Il naufragio della Speranza, Monaco in riva al mare,Viandante sul mare di nebbia

J.M.W. Turner: L'incendio della Camera dei Lords, Luce e colore, il mattino dopo il diluvio, Pioggia,

vapore e velocità. John Constable: Studio di nuvole, Il mulino di Flatford

Théodore Géricault: Ritratti di alienati, La zattera della Medusa,

Eugène Delacroix La Libertà guida il popolo, Il massacro di Scio, Donne di Algeri nei loro appartamenti,

La lotta di Giacobbe con l'angelo

Francesco Hayez: Ritratto di Alessandro Manzoni, Pietro Rossi prigioniero degli Scaligeri, Il bacio

L'architettura romantica e le teorie del restauro

3. IL REALISMO

I protagonisti del Realismo francese

Honoré Daumier: Il vagone di terza classe

Jean-François Millet: L'Angelus

Gustave Courbet: Gli spaccapietre, Funerale a Ornans, Les demoiselles des bords de la Senne, L'atelier

del pittore. I Macchiaioli, il Caffè Michelangelo: Giovanni Fattori: Il campo italiano durante la battaglia

di Magenta, La Rotonda Palmieri, Soldati francesi del '59, Il riposo, Butteri e mandrie in Maremma

La nascita della fotografia

I preraffaelliti in Gran Bretagna; J.E.Millais: La morte di Ofelia, F.M. Brown: Il lavoro,

D.G. Rossetti: Ecce Ancilla Domini

William Morris e le arti applicate

Storicismo ed Eclettismo nell'architettura

Page 38: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

2

4. L'IMPRESSIONISMO

La teoria dei colori e la pittura en plein air, un nuovo modo di guardare, i temi e i luoghi della vita

moderna

Edouard Manet: Colazione sull'erba, Olympia, Il bar delle folies Bergère,

Claude Monet: Impressione sole nascente, la serie dei covoni, la serie delle cattedrali di Rouen, Ninfee

Edgar Degas: La tinozza, L'assenzio, La classe di danza, Piccola danzatrice di quattordici anni

Pierre-Auguste Renoir: Nudo, Effetto di sole, Ballo al Moulin de la Galette, Colazione dei canottieri

Il Giapponismo

L'architettura dei nuovi materiali in Europa, le Esposizioni universali. L'impiego del ferro e del vetro in

Italia: J. Paxton: Crystal Palace, G. Eiffel: la Tour Eiffel, G. Mengoni: Galleria

Vittorio Emanuele II, Alessandro Antonelli, la Mole Antonelliana

I piani urbanistici di fine Ottocento: Parigi, Vienna, Barcellona, Roma

5. SIMBOLISMO E POST- IMPRESSIONISMO

Il neoimpressionismo di Georges Seurat: La Grande Jatte, Les Poseuses

Paul Cézanne: Natura morta con mele e arance, le bagnanti, la Montagna Sainte-Victoire, Due giocatori di

carte

Paul Gauguin: La visione dopo il sermone, Il Cristo giallo, Ia Orana Maria

Vincent Van Gogh: I mangiatori di patate, La notte stellata, gli Autoritratti, La camera dell'artista

Il Simbolismo, la realtà attraverso l'intuizione, i rapporti tra letteratura e arte: Baudelaire

“Corrispondenze”; il Decadentismo “la collezione di Des Esseintes” da “Controcorrente” di J. K.

Huysmans, Gustave Moreau: L'apparizione, Orfeo; Odilon Redon: Il ciclope.

Edvard Munch: La bambina malata, Il bacio, Madonna, Pubertà, Sera sul viale Karl Johann, L'urlo

Gli elementi stilistici e le diverse declinazioni dell'Art Nouveau in Europa. Le nuove forme

dell'artigianato e dell'industria.

Le Secessioni di Monaco e Berlino, Franz von Stuck: Il peccato; Arnold Bocklin: L'isola dei morti.

La Secessione di Vienna: Gustav Klimt: Le tre età della donna, il Fregio di Beethoven, Giuditta I e

Giuditta II, Il bacio; Joseph Maria Olbrich: il Padiglione della Secessione; Il Modernismo: Gaudì:

Sagrada familia, Casa Batllò, casa Milà.

LE AVANGUARDIE STORICHE

Capire l'arte del 900, la rivoluzione del colore, la sperimentazione delle avanguardie artistiche

L’ESPRESSIONISMO

Il gruppo francese dei “Fauves”, il gruppo tedesco “Die Brücke”, l'Espressionismo austriaco La bellezza

del brutto

Henri Matisse: Lusso, calma e voluttà, Donna con il cappello, La gioia di vivere, La danza, la musica, La

tavola imbandita I, La tavola imbandita II

Ernst Ludwig Kirchner: Marcella, Autoritratto come soldato, Cinque donne nella strada

Oskar Kokoschka: La sposa del vento, Autoritratto

Egon Schiele: Autoritratto, L'abbraccio, La famiglia

6. IL CUBISMO

Costruire lo spazio, rappresentare il tempo, vedere a piccoli cubi, il collage e il bricolage

Pablo Picasso: Ritratto di Gertrude Stein, Les demoiselles d'Avignon, Chitarra, Ritratto di Daniel-Henry

Khanweiller, Natura morta con sedia impagliata, Guernica

7. IL FUTURISMO

I principi enunciati nei manifesti, Filippo Tommaso Marinetti, il rapporto con le fotografie di Marey e

Muybridge, con il Cubismo

Umberto Boccioni: La città che sale, la strada che entra nella casa, Stati d'animo I e II, Gli addii, Materia,

Page 39: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

3

Forme uniche della continuità dello spazio

Giacomo Balla: Dinamismo di un cane al guinzaglio, Ragazza che corre sul balcone,

Compenetrazione iridescente n. 7

Carlo Carrà: manifestazione interventista

Antonio Sant'Elia: la città nuova, Stazione d'aeroporti e treni ferroviari con funicolari e ascensori su tre

piani stradali

8. IL DADAISMO

La nascita di Dada, la rivoluzione totale

in Germania. John Heartfield. Adolfo il superuomo ingoia oro e dice sciocchezze, Kurt Schwitters: Merz

32A le ciliegie, Merzbau

a New York: Man Ray: Cadeau, Rayografia, Violon d'Ingres a Parigi: Marcel Duchamp: Nudo che scende

le scale, Fontana, Ruota di bicicletta, Belle Halaine, Eau di voilette, L.H.O.O.Q., fotografia come Rrose

Sélavy, la Mariée mise à nu par ses célibataires méme Dadaismo e letteratura

9. LA METAFISICA

La stagione metafisica, la nascita del termine, Ferrara.

Giorgio De Chirico: L'enigma dell'oracolo, Ritratto dell'artista del 1909, Ritratto premonitore di

Guillaume Apollinaire, le Muse inquietanti

10. IL SURREALISMO

André Breton, organizzatore e teorico, la definizione di “Surrealismo”. Le tecniche e le attività del

gruppo, l'oggetto surrealista

Max Ernst: La Vergine che sculaccia il Bambino Gesù davanti a tre testimoni, L'éléphant

Célèbes, La grande foresta, La vestizione della sposa

René Magritte: Golconde, Gli amanti, L'uso della parola I

Salvador Dalì: La persistenza della memoria, Sogno causato dal volo di un'ape, La Venere a cassetti

11. L’ASTRATTISMO

Una conquista inevitabile, la libertà dei mezzi artistici, “Lo spirituale nell'arte”

Vasilij Kandinskij: La vita variopinta, Impressioni, Improvvisazioni, Composizione VIII, Primo

acquerello astratto.

La maggior parte degli alunni ha prodotto in relazione ai diversi argomenti del programma approfondimenti

personali ed è stata presentata l'avanguardia storica del 900 del Futurismo con il supporto dell'omonimo

testo di De Micheli ed. Feltrinelli.

La classe ha visitato la mostra “Impressionisti segreti” a Palazzo Bonaparte.

Gli alunni hanno partecipato al progetto “Buona la prima” promosso dalla Regione Lazio e dall’Anec

sezione regionale del Lazio, assistito alla proiezione del film “Il traditore” con la presenza in sala del

regista Marco Bellocchio e alla proiezione del film “Io, Daniel Blake” di Ken Loach.

Roma, 11 maggio 2020

L’insegnante

(Prof.ssa Michela Dioguardi)

Page 40: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

4

Page 41: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

MINISTERO DELL’ISTRUZIONE, DELL’UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

LICEO GINNASIO " AUGUSTO " Via Gela, 14 - 00182 Roma Distretto 17°

Cod. Fiscale 80219690585 - Cod.Mec. RMPC04000R Tel 06121124905 Fax 06 70305154

[email protected]; [email protected] www.liceoaugustoroma.it

Programma di Greco

V D - anno scolastico 2019/2020 prof.ssa Antonietta Palladino Libri di testo: Porro-Lapini, Ktema es aei, Loescher Giannetto, Meltemi, Zanichelli Balestra, Il più sapiente tra gli uomini, Signorelli

• Menandro e la Commedia Nuova: un nuovo teatro per un nuovo pubblico; tecnica teatrale e personaggi; l'universo ideologico menandreo.

o Letture antologiche: Dys., 1-46; 81-178; 620-700; Epitrepontes, 558-611.

• L' Ellenismo: quadro storico; trasformazioni socio-politiche; i nuovi centri di produzione letteraria e la funzione del letterato; concezione dell'arte.

• Callimaco: cenni biografici; la poetica; lingua e stile. o Le opere: Inni, Epigrammi, Aitia, Giambi, Ecale. o Letture antologiche: Aitia fr.1 Pf, 1-38; Inno ad Apollo; Ant. Pal. VII, 80; XII,43.

• Teocrito: biografia e produzione letteraria. La poetica. Mondo concettuale. Lingua e metro. o Letture antologiche: Id. VII; 1-51; 128-157; XI; XV.

• Apollonio Rodio: biografia e "polemica" con Calllimaco; le Argonautiche, un esperimento autenticamente alessandrino; struttura e modi della narrazione; i personaggi.

o Letture antologiche: Argonautiche, III, 36-82; 744-824.

• L'epigramma: nascita e sviluppi del genere; temi e caratteristiche dell'epigramma letterario; le "scuole" dell'epigramma ellenistico; il trionfo del libro: le antologie.

o Letture antologiche: selezione di epigrammi di Asclepiade, Leonida, Meleagro.

• La storiografia: caratteri e tendenze

• Polibio: la vita; le Storie: programma, polemiche, fonti. Lingua e stile. o Letture antologiche: Storie, I, 11-4 I,35; III, 6-7; VI, 7, 2-9.

• Il dibattito sulla retorica: Asianesimo e Atticismo; l'Anonimo del Sublime. o Letture antologiche: Sul Sublime, pagine scelte.

• Plutarco: cenni biografici; le Vite parallele e il corpus dei Moralia. o Letture antologiche: Vita di Alessandro, 1; Vita di Cesare, 66; De defectu oraculorum,

17; De liberis educandis (passim); Ad principem ineruditum (passim); De audiendis poetis (passim); Non posse suaviter vivere secundum Epicurum (passim); Quomodo quis suos in virtute progressus sentiat (passim).

• La seconda Sofistica: definizione e carattere del fenomeno o Luciano: il periodo neosofistico; la conversione "filosofica"; la produzione romanzesca. o Letture antologiche: La ddoppi accusa, 34-35; Dialoghi dei morti, 5; Morte di Peregrino,

11-13; Come si deve scrivere la storia, 39-42; Storia vera, II, 35-36.

Page 42: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Classici Platone:

• Simposio, Il discorso di Aristofane (189c-193d)

Sofocle: Antigone

• Prologo, vv. 1 - 99

• Primo stasimo, vv. 332-375

• Secondo episodio, vv. 451– 525

Gli alunni L'insegnante

Page 43: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

Liceo Classico’ Augusto’

Programma di Matematica

Libro di testo adottato:‘La matematica a colori vol 5 .L. Sasso

Classe V D A. S. 2019-20

Prof.ssa Giovanna Reale

PRIME PROPRIETA’ DI UNA FUNZIONE REALE DI VARIABILE REALE

• Definizione di funzione reale di variabile reale

• Dominio e codominio di una funzione

• Classificazione delle funzioni e dominio delle principali funzioni ( esercizi sui domini delle

funzioni razionali intere, fratte e irrazionali, logaritmiche,esponenziali, goniometriche

Studio del segno di una funzione

• Le funzioni pari e dispari

• Le funzioni crescenti decrescenti

• Le funzioni periodiche

• Gli zeri di una funzione

• Gli intervalli e gli intorni

I LIMITI

• Definizione ,significato e semplici verifiche di : lim ( )ox x

f x l→

=

• Definizione , significato e semplici verifiche di : lim ( )ox x

f x→

=

• Definizione di asintoto verticale

• Definizione ,significato e semplici verifiche di : lim ( )x

f x l→

=

• Definizione di asintoto orizzontale

• Definizione ,significato e semplici verifiche di : lim ( )x

f x→

=

• Limite destro e limite sinistro

• Teorema di unicità del limite ( con dimostrazione)

• Le funzioni continue e l’algebra dei limiti

• Le operazioni con i limiti :somma , prodotto, potenza,quoziente

• Calcolo dei limiti che non presentano forme di indecisione

• Le forme indeterminate +∞-∞ ,

,

0

0

• Semplici problemi che hanno come modello i limiti

• Limiti notevoli (con dimostrazione): 0lim 1x

senx

x→=

, 20

1 cos 1lim

2x

x

x→

−=

LE FUNZIONI CONTINUE

• Definizione di funzione continua

• Teorema del confronto (senza dimostrazione)

• Teorema della permanenza del segno ( con dimostrazione)

• I punti di singolarità e loro classificazione: eliminabile ,di salto e di seconda specie

• Teorema di Weirstrass ( senza dimostrazione): l’importanza delle ipotesi in un teorema

• Ricerca degli asintoti orizzontali e verticali

Page 44: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

• Gli asintoti obliqui e teorema sulla loro ricerca

PROGRAMMA SVOLTO DURANTE LA DIDATTICA A DISTANZA

LA DERIVATA

• La derivata di una funzione definizione e significato geometrico

• Ricerca della tangente ad una curva passante per un punto P

• Punti di non derivabilità

• Le derivate fondamentali di : y x con R = , y=K , y x= ( con dimostrazione), 2y x=

y x con = ¡ con caso particolare y x=

e cos y senx y x= = ( con dimostrazione )

• I teoremi sul calcolo delle derivate :

( )

D ( ) , ( ) ( ) , ( ) ( ) ,   ( )

f xk f x D f x g x D f x g x D

g x + , D f go

• Ricerca dei punti stazionari di massimo relativo ,minimo relativo e flesso a tangente

orizzontale di funzioni in prevalenza razionali fratte ,attraverso lo studio del segno della

derivata prima

• Applicazione della derivata: lo studio della velocità istantanea e accelerazione istantanea di

un punto materiale(cenni)

• Lo studio di una funzione : polinomiali e razionali fratte in modo completo, irrazionali e

trascendenti semplici esempi

Modalità di svolgimento del programma e in generale il corso di matematica

La classe ha seguito dal primo al quarto anno un potenziamento di matematica, che è consistito in

un’ora aggiuntiva settimanale in orario curricolare. Nel biennio l’ora in più è stata da me gestita

privilegiando l’aspetto laboratoriale e cooperativo. Esempi : esercizi su come può la matematica

essere applicata alla realtà ( prove Ocse-Pisa), discussione e risoluzione del paradosso di Monthy

Hall mediante la probabilità frequentista (con gioco di carte )ecc..Nel secondo biennio , invece,

l’ora in più è stata utilizzata per approfondire le tematiche curriculari, anche per oggettiva esiguità

di tempo ( impegni Asl). Ad esempio problemi sui fasci di coniche, problemi con modelli le

funzioni esponenziali e logaritmiche ecc.. In questi anni parte della classe ha risposto ottimamente

ad ogni sollecitazione , vivendo la stessa non in modo asettico ma cogliendone il suo contenuto di

problematicità e collocandola in modo convincente in un rifermento culturale insieme alle altre

discipline. Quest’anno , nonostante le due ore settimanali e le condizioni non ottimali di lavoro

della didattica a distanza ,forte del lavoro degli anni precedenti il programma è stato svolto

percorrendo e approfondendo il significato dei nodi fondamentali della disciplina, limiti, continuità

e derivate. Parte della classe è consapevole di questi strumenti matematici, delle loro proprietà

espresse da teoremi, ed è in grado di svolgere esercizi di vario livello perché ha una buona base di

calcolo algebrico.

Page 45: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

LICEO GINNASIO STATALE “AUGUSTO”

ANNO SCOLASTICO 2019-2020

PROGRAMMA DI RELIGIONE SVOLTO NELLA CLASSE V SEZ. D

DAL PROF. NICOLA CORDUANO

Avere a disposizione, nel corso dell’anno scolastico, una sola ora a settimana ha, di fatto,

impedito un approfondimento adeguato delle molteplici tematiche prese, di volta in volta, in

considerazione. E’ da registrare, tuttavia, prendendo in considerazione l’ultimo triennio liceale, una

conoscenza più che soddisfacente degli elementi culturali che sono alla base della religione

cristiano-cattolica ed una conoscenza, seppur molto più parziale, degli elementi costitutivi le altre

grandi religioni monoteiste. In questo ultimo anno, nonostante la quarantena dovuta alla pandemia,

la risposta della classe alle lezioni a distanza è stata ottima.

Nel corso del triennio liceale il programma ha avuto il seguente svolgimento:

1) Conoscenza storico-teologica della religione cristiana.

2) Contributo sociologico e culturale della religione cristiano-cattolica in Italia e negli altri

paesi europei ed extra europei.

3) Il linguaggio proprio della religione cristiana attraverso la lettura ed il commento critico di

alcuni brani biblici.

4) Il linguaggio proprio di alcune grandi religioni monoteiste non cristiane, sia di derivazione

biblica, come l’ebraismo e l’islamismo, sia di altra derivazione, come il buddismo e

l’induismo.

Page 46: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

5) Elementi di morale cattolica.

Nel corso di quest’ultimo anno scolastico, oltre a prendere in considerazione i dati teologici e

storici delle principali feste della cristianità, con particolare riferimento al Natale e alla Pasqua, la

nostra attenzione, per ragioni di cronaca, si è soffermata sulle seguenti tematiche:

a) La guerra in Siria, il fenomeno dell’ISIS ed il fanatismo religioso, con particolare

riferimento al mondo islamico e ai suoi rapporti con la Chiesa in Medio Oriente.

b) L’affettività nella dottrina della Chiesa Cattolica.

Ci siamo, inoltre, soffermati a considerare, in ragione della situazione politica del nostro Paese, i

rapporti tra la Chiesa cattolica e lo Stato italiano ed i loro reciproci influssi culturali.

La grave situazione economica internazionale ci ha condotti a spaziare sul mondo del

capitalismo e dei suoi attuali fallimenti. Nel fare questa disamina ci siamo occupati delle difficoltà

che vivono molti lavoratori sia in Italia che in altri Paesi del mondo.

Inoltre i mutamenti avvenuti nella società italiana e in quella europea negli ultimi anni, a seguito

dei grandi flussi migratori, hanno registrato un notevole interesse da parte degli alunni che ha

generato un ampio e acceso dibattito.

In questo ultimo periodo, caratterizzato da una forte sofferenza sociale a seguito della pandemia, si

è voluto sottolineare il senso della sofferenza umana attraverso la presentazione del Libro di Giobbe

ed alla lettura che di questo Libro ha fatto S. Agostino.

Prof.

Nicola Corduano

Roma, 20 maggio 2020

Page 47: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

1

LICEO GINNASIO " AUGUSTO" Anno scolastico 2019 – 2020

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE 5ª D

Libro di testo: CASTRONOVO ‘’Mille Duemila Un mondo al plurale’’ La nuova Italia Rizzoli

ARGOMENTI

ORE

EFFETTUATE

U3 L’Italia nell’età giolittiana 10

1 Il sistema giolittiano

Dalla crisi di fine secolo alla svolta liberal-democratica; Giolitti al governo

2 L’economia italiana tra sviluppo e arretratezza

Il decollo industriale e la politica economica; Il divario fra nord e sud

3 Tra questione sociale e nazionalismo; L’epilogo della stagione giolittiana

U4 La grande guerra: Il 1914: verso il precipizio 10

1 Da crisi locale a conflitto generale; Da guerra di movimento a guerra di posizione

2 L'Italia dalla neutralità alla guerra: 1915-1916: un'immane carneficina

Luoghi simbolo Verdun e la Somme

4 Una guerra di massa

All'insegna della tecnologia; L'economia e la società al servizio della guerra

5 Le svolte del 1917; L’epilogo del conflitto; I trattati di pace

U5 I fragili equilibri del dopoguerra; Il dopoguerra in Europa 5

L'Europa senza pace; La tormentata esperienza della Repubblica di Weimar

3 Dalla caduta dello zar alla nascita dell'Unione Sovietica

La rivoluzione bolscevica; La nascita dell’URSS

U6 La crisi del '29 e l'America di Roosevelt: dagli "anni ruggenti" al New Deal 5

1 La fine di un'epoca: il crollo di Wall Street. La "grande depressione"

L'interventismo dello Stato terapie di Keynes

U7 Il regime fascista di Mussolini: Il difficile dopoguerra 10

1 Dalla "vittoria mutilata" al "biennio rosso”; La fine della leadership liberale

Il movimento fascista e l'avvento al potere di Mussolini; I primi provvedimenti.

2 La costruzione dello Stato fascista

La fascistizzazione; L'antifascismo tra opposizione e repressione

I rapporti con la Chiesa e i Patti lateranensi; L'organizzazione del consenso

3 Economia e società durante il fascismo

Lo "Stato interventista; La società italiana fra arretratezza e sviluppo

4 La politica estera ambivalente di Mussolini

5 L'antisemitismo e le leggi razziali

Letture critiche: Il discorso del bivacco

U8 Le dittature di Hitler e Stalin 8

1 La Germania dalla crisi della Repubblica di Weimar al Terzo Reich

Page 48: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

2

Roma il 13/05/2020

L’insegnante

(Prof. Corrado Rossitto)

La scalata al potere di Hitler; La struttura totalitaria del Terzo Reich

L'antisemitismo, cardine dell'ideologia nazista

2 I regimi autoritari in Europa: La Spagna

3 L'URSS dalla dittatura del proletariato al regime staliniano

L'ascesa di Stalin; I caratteri del regime

5 Imperialismo e nazionalismo in Asia; La Cina fra nazionalisti e comunisti

U9 Verso la catastrofe: Il riarmo nazista e la crisi degli equilibri europei 6

1 La guerra civile spagnola

2 Tra l'Asse Roma-Berlino e il patto Anticomintern; Verso il conflitto

U10 Un immane conflitto: Le prime operazioni belliche 10

L'invasione della Polonia e la disfatta della Francia. La "battaglia d'Inghilterra" e

le prime difficoltà per l'Asse. L'operazione Barbarossa contro l'Unione Sovietica.

L'attacco giapponese a Pearl Harbor e l'ingresso in guerra degli Stati Uniti

2 L'ordine nuovo del Terzo Reich

3 l ripiegamento dell'Asse

La svolta nel conflitto e le prime vittorie degli Alleati (1942-1943) La caduta del fascismo, l'armistizio e la guerra in Italia

L'avanzata giapponese in Asia e la controffensiva americana

4 Le ultime fasi della guerra; La scienza al servizio della guerra

Dallo sbarco in Normandia alla bomba atomica e la resa del Giappone.

U11 L’Italia spaccata in due: Il neofascismo di Salò; La Resistenza 6

1 La ricostituzione dei partiti antifascisti e il movimento partigiano.

La “svolta di Salerno” e il governo di unità nazionale.

2 Le operazioni militari e la liberazione; La guerra e la popolazione civile

L'Italia occupata; Le "foibe" e il dramma dei profughi

U12 Un mondo diviso in due blocchi: Verso un nuovo ordine internazionale 8

Le nuove organizzazioni mondiali; Trattati di pace; contrapposizione USA-URSS

2 La guerra fredda: Due politiche per due blocchi; Le due Germanie e la nascita

della NATO

3 L’URSS: la ricostruzione e la sovietizzazione dell’Europa orientale

U17 L’Italia: un nuovo scenario politico; Gli esordi della Repubblica italiana

Page 49: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere

LICEO GINNASIO “AUGUSTO”

Programma di Scienze motorie

Classe 5 sez. D Anno scolastico 2019/2000

Il programma si è svolto sulla base di quanto stabilito dal piano di lavoro.

1 Preparazione fisica di base

Esercitazioni generali a carico naturale in forma aerobica

Elasticizzazione e trofismo delle principali catene muscolari

Andature atletiche. Stretching e slanci. Prove intervallate ripetute e continue in forma

prevalentemente anaerobica con opportuni recuperi ed esercizi di respirazione. Esercizi per la

mobilità del rachide. Esercizi a corpo libero: statici e dinamici, individuali, collettivi e a coppie.

Esercizi di coordinazione arti sup.,arti inf. e combinati tra loro. Esercizi al suolo: potenziamento

addominale e dorsale. Potenziamento generale e specifico con la palla medica.

2 Elementi di ginnastica

Esercizi a corpo libero per migliorare la mobilità e la scioltezza articolare Esercizi in

deambulazione Andature ginnastiche. Esercizi per migliorare l'equilibrio statico e dinamico.

Esercizi di rapidità. Rafforzamento arti superiori e busto.

3 Atletica leggera

Esercizi di preatletica

Test di Cooper

Corsa di resistenza esercitazioni e verifica

Corsa Campestre

4 Conoscenza e pratica delle attività sportive

Pallavolo

Calcio a cinque

5 Teoria

Norme di comportamento per la prevenzione degli infortuni.

RCP BLSD; ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo ( Manovra di Heimlich)

Traumi e Ferite: contusione, distorsione, lussazione, fratture, ferite, emorragie, ustioni, punture di

insetti, folgorazione, intossicazioni.

Problematiche mediche: lipotimia e sincope, colpo di calore, lesioni correlate al freddo, crisi

epilettica, malattie d’altitudine, punture di zecca.

Prevenzione e tutela della salute: alimentazione e disturbi alimentari.

Sistema muscolare, sistema osseo, apparato respiratorio e cardiocircolatorio.

Il doping

Cenni di storia dell’educazione fisica: le Olimpiadi nell’antichità; i giochi gladiatorii; i giochi

Panellenici; I giochi circensi; Il medioevo e l’arte cavalleresca; i tornei medievali; la formazione

del Cavaliere; dalla nobile giostra al cricket.

Le olimpiadi di Berlino.

Varie tematiche legate alla disciplina.

Sport praticati a scuola

Roma li 15 Maggio 2020

L’insegnante Gli alunni

Page 50: Liceo Classico AUGUSTO · 2020. 5. 30. · Liceo Augusto classe V sez. D | 4 Finalità di indirizzo in termini di competenza -Padroneggiare la lingua italiana.-Leggere e comprendere