3
Reggio Emilia, 19/04/2014 Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni Centro Direzionale, Isola B5 ‐ 80143 Napoli Fax: 081 ‐ 7507550 Corecom Emilia Romagna Viale Aldo Moro n. 44 Bologna (BO) Fax: 051 ‐ 5275059 Gazzetta Di Reggio (Ed. FINEGIL EDITORIALE S.p.A.) Viale Isonzo 72/a‐b 42100 REGGIO EMILIA RE Fax :0522 ‐ 511370 Guardia di Finanza Comando Provinciale Reggio Emilia Via Giuseppe Mazzini 4, 42121, Reggio Emilia (RE) Fax: 0522 ‐ 454083 Oggetto: diffusione sondaggi elettorali ‐ seconda denuncia ai sensi dell’art. 10 Legge 22 Febbraio 2000, n. 28 per violazione delle norme in merito alla parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica Il sondaggio oggi nuovamente diffuso a mezzo stampa dal quotidiano “Gazzetta di Reggio” continua a violare, a mio avviso, l'art. 8 della legge 22 Febbraio 2000, n. 28. Atteso che le informazioni previste in base all'art.8 sono le seguenti: a) soggetto che ha realizzato il sondaggio; b) committente e acquirente; c) criteri seguiti per la formazione del campione; d) metodo di raccolta delle informazioni e di elaborazione dei dati; e) numero delle persone interpellate e universo di riferimento; f) domande rivolte; g) percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda; h) data in cui è stato realizzato il sondaggio; nell'articolo oggi pubblicato, sebbene sia presente un box separato, vengono omessi: 1 – il committente o acquirente; 2 - quali domande sono state rivolte; 3 – la percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda; inoltre viene omessa la pubblicazione dei dati completi riguardo alla domanda sul voto di lista, in cui compare un 45-48% per il Partito Democratico, senza che vengano riportate i dati di tutte le liste, con grave mancanza di informazione nei confronti del pubblico. Di nuovo non compare contestuale pubblicazione sull’apposito sito Internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 8, comma 3, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 e come specificato dal punto 2 dell’art. 8 della Delibera n. 200/00/CSP, è stato possibile reperire alcun avviso presso l’apposito sito Internet dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

M5s Reggio sondaggi denuncia bis

Embed Size (px)

DESCRIPTION

 

Citation preview

Page 1: M5s Reggio sondaggi denuncia bis

Reggio Emilia, 19/04/2014

Autorità per le Garanzie nelle comunicazioni Centro Direzionale, Isola B5 ‐ 80143 Napoli

Fax: 081 ‐ 7507550

Corecom Emilia Romagna Viale Aldo Moro n. 44 Bologna (BO)

Fax: 051 ‐ 5275059

Gazzetta Di Reggio (Ed. FINEGIL EDITORIALE S.p.A.)

Viale Isonzo 72/a‐b 42100 REGGIO EMILIA RE Fax :0522 ‐ 511370

Guardia di Finanza

Comando Provinciale Reggio Emilia Via Giuseppe Mazzini 4, 42121, Reggio Emilia (RE)

Fax: 0522 ‐ 454083

Oggetto: diffusione sondaggi elettorali ‐ seconda denuncia ai sensi dell’art. 10 Legge 22 Febbraio 2000, n. 28 per violazione delle norme in merito alla parità di accesso ai mezzi di informazione durante le campagne elettorali e referendarie e per la comunicazione politica

Il sondaggio oggi nuovamente diffuso a mezzo stampa dal quotidiano “Gazzetta di Reggio” continua a violare, a mio avviso, l'art. 8 della legge 22 Febbraio 2000, n. 28.Atteso che le informazioni previste in base all'art.8 sono le seguenti:

a) soggetto che ha realizzato il sondaggio;b) committente e acquirente;c) criteri seguiti per la formazione del campione;d) metodo di raccolta delle informazioni e di elaborazione dei dati;e) numero delle persone interpellate e universo di riferimento;f) domande rivolte;g) percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda;h) data in cui è stato realizzato il sondaggio;

nell'articolo oggi pubblicato, sebbene sia presente un box separato, vengono omessi:1 – il committente o acquirente;2 - quali domande sono state rivolte;3 – la percentuale delle persone che hanno risposto a ciascuna domanda;

inoltre viene omessa la pubblicazione dei dati completi riguardo alla domanda sul voto di lista, in cui compare un 45-48% per il Partito Democratico, senza che vengano riportate i dati di tutte le liste, con grave mancanza di informazione nei confronti del pubblico.Di nuovo non compare contestuale pubblicazione sull’apposito sito Internet del Dipartimento per l'informazione e l'editoria presso la Presidenza del Consiglio dei ministri, ai sensi dell’articolo 8, comma 3, della legge 22 febbraio 2000 n. 28 e come specificato dal punto 2 dell’art. 8 della Delibera n. 200/00/CSP, né è stato possibile reperire alcun avviso presso l’apposito sito Internet dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni

Page 2: M5s Reggio sondaggi denuncia bis

(http://www.agcom.it), come previsto dall’art. 3 della Delibera n. 153/02/CSP.

Con la presente si richiednuovamenteto di intervenire ai sensi dell'art.4 della delibera n. 153/02/CSP “Vigilanza e sanzioni”, come modificata e integrata dalla Delibera n. 237/03/CSP, ricordando che in base al punto 3 del suddetto articolo “l’Autorità ordina al soggetto responsabile di pubblicare la nota informativa o di effettuare la rettifica o l’integrazione delle indicazioni in essa contenute entro 48 ore, tenuto conto della periodicità di pubblicazione dell’organo informativo in questione, con le medesime modalità di diffusione dei risultati del sondaggio”.

Si allega estratto della pagina della Gazzetta di Reggio con tutto il materiale giornalistico necessario.

Distinti saluti

Norberto Vaccari Candidato sindaco

MoVimento 5 Stelle Reggio Emilia beppegrillo.it

Page 3: M5s Reggio sondaggi denuncia bis