Madbid Asta

Embed Size (px)

DESCRIPTION

aste varieta trucchi asta

Citation preview

MadBid.com: il trucco dietro alle aste online Scritto da Samuele gen 13 Avete mai sentito parlare di MadBid.com? un sito molto famoso in Inghilterra che purtroppo sta guadagnando fortissimi consensi anche in Italia (patria dei creduloni), grazie alle molte pubblicit ingannevoli con cui stanno inondando i giornali, radio e TV locali.Un esempio? Fino al 98% di risparmio sul prezzo reale!:

Restando in bilico sulla linea che divide legalit ed illegalit i gestori di questo sito sono riusciti a creare una macchina da soldi eccezionale, guadagnando milioni di euro alle spalle di tanti giocatori abbagliati dalla semplicit del gioco e dalla speranza di facili vincite (160 una Fiat 500?).Come funziona? presto spiegato:Ogni oggetto in palio ha un prezzo iniziale di zero . Iniziata lasta, ogni persona che effettua un rilancio pu alzare il prezzo solo di un centesimo (esempio: dopo 40 rilanci il prezzo delloggetto sar salito a 40 centesimi, non uno in pi, non uno meno), pagando per alcuni crediti per farlo (e qui ci sta il trucco, ma ne parliamo dopo).
Ogni volta che qualcuno rilancia sul prezzo corrente, parte un conto alla rovescia di alcuni secondi (variabile tra i 7 secondi e i 2 minuti) se al termine del conto alla rovescia nessuno ha rilanciato, lultimo concorrente dellasta si aggiudica loggetto al prezzo attuale, generalmente molto pi basso del suo prezzo reale.Facile, vero?Assolutamente no. Per vari motivi:1) i partecipanti a queste aste sono MOLTISSIMI, e tanti sono pronti a rilanciare continuamente, presi dalleuforia o dalla rabbia di aver speso un sacco di soldi per nulla;

Schermata di settaggio dei rilanci autorilanci alle aste2) esiste una modalit di rilancio automatico, grazie alla quale un giocatore pu spegnere il PC facendo in modo che MadBid alzi automaticamente la posta negli ultimi 10 secondi di ogni asta;3) dopo pochissimi rilanci ci si accorge che si sta spendendo un mare di soldi, quindi se va bene ci si ferma, se va male si cade nella trappola del gioco dazzardo peggio che con le slot dei bar.Andiamo quindi a vedere i prezzi di questo gioco:

I prezzi dei crediti madbidIl prezzo di un credito oscilla quindi tra i 10 e i 12 centesimi luno peccato che per rilanciare ne servano sempre 4, 6 a volte 8!
Quindi ogni rilancio alle varie aste costa in realt tra i 30 e i 90 centesimi non poco visto che per vincere qualcosa bisogna lottare a suon di rilanci con centinaia (migliaia?) di utenti online e anche offline (molti dei quali con autorilancio gi preimpostato)Con questi prezzi, solo una cosa chiara: i gestori di MadBid fanno un sacco di soldi.Prendiamo un esempio:1478 per una Mini (costo reale 17k ), niente male direi!
Vediamo per quanto hanno speso i partecipanti allasta (calcolo fatto con le regole del 2012, potrebbero cambiare):Ad ogni rilancio il prezzo sale di un cent, quindi in questa asta ci sono stati 147.894 rilanci. Ogni rilancio nelle aste pi importanti costa 6 gettoni. Ogni gettone costa MINIMO 10 centesimi. Quindi i soldi spesi dai partecipanti sono stati ben 147894 x 6 x 0,1 = 88736,4 A questa cifra bisogna sommare IVA, spese di spedizione e il prezzo finale il totale dei ricavi di MadBid alla fine ammonta quind ad OLTRE 90 MILA EURO. Niente male per essere un premio da meno di 20mila euro eh?Per capire meglio il trucco, immaginiamo 3 giocatori che si credono furbi e decidono di investire 1000 in gettoni, iniziando a puntare allasta dopo che arrivata a 1200 e quindi si avvicina al termine (e il tempo del conto alla rovescia inizia a velocizzarsi).Se i 3 giocatori vogliono vincere devono continuamente rilanciare per evitare che uno degli altri si porti a casa il premio finale un po alla volta dovranno perci usare tutti i loro 10000 crediti (che permettono di fare 1666 rilanci a testa). Alla fine di questa serie di furiosi rilanci (e 1000 euro persi da ognuno dei nostri 3 fenomeni) lasta sar passata dai 1200 iniziali a 1250!! SOLO 50 euro in pi nellasta equivalgono a 3000 euro buttati dai partecipanti!Ne vale la pena?Non basta, spulciando le regole del gioco (che dobbiamo accettare in fase di iscrizione) cosa troviamo?MadBid si reserva di aggiungere, riprogrammare o eliminare i prodotti dal sito web MadBid.com in qualsiasi momento senza preavviso, comprese le aste che sono gi in corso.MadBid pu eliminare delle aste in corso dopo che le persone hanno gi iniziato le puntate???Unaltra chicca del contratto:Nel caso in cui lasta si chiuda prematuramente o irregolarmente, MadBid si riserva il diritto di revocare lofferta di acquistare loggetto.Ah, fantastico se lasta troppo breve MadBid pu revocare loggetto? Quindi il banco non perde proprio ma proprio mai, per contratto!!! Mi sembra proprio molto onesto, complimenti!Segnalo inoltre il non simpatico obbligo di indicare il proprio numero di cellulare alliscrizioneVolete unaltra prova della pericolosit di questi siti di aste online?Beh, sappiate che nel 2008 la polizia tributaria ha bloccato decine di siti di aste al ribasso, tra cui anche il sito di MadBid, che per poco dopo stato rimesso online perch? Perch nonostante tutto MadBid non unasta al ribasso (che sono palesemente dei giochi dazzardo) ma pi unasta al minimo rialzo che riesce a mantenersi in bilico tra il gioco dazzardo puro e la legalissima asta, evitando quindi la chiusura (difatti in Italia sono vietate le scommesse e il gioco dazzardo non legalizzato, ma NON le aste!).Pensate che MadBid ha la coda talmente di paglia che cercando su google MadBid scam (truffa madbid in inglese) si trovano decine di link al sito madbidscam.net emadbid-scam.com che pubblicizzano MadBid e spingono il visitatore a giocare con sconti e consigli di gioco assurdi. Pazzesco!Madbid insomma non assolutamente unopportunit di risparmio per i partecipanti allasta, solo pochissimi fortunati riescono a vincere qualcosa mentre il sito incassa enormi ricavi ingannando i partecipanti (legalmente, ahinoi) con pubblicit ingannevoli e modalit di gioco dazzardo incontrollata. Le classiche tasse dei giochi dazzardo nostrani non si applicano con MadBid, che si intasca tutto come se realizzasse delle vere aste quindi non possiamo nemmeno rallegrarci che gli allocchi giocatori dazzardo ci ripagano il debito pubblico :-) In conclusione: state lontani da MadBid!
Anzi, meglio ancora, propagate la voce di questo sito che proclama facili guadagni mentre frega centinaia di euro ai partecipanti alle aste incitandoli a rilanciare senza sosta!UPDATE1: ho scritto un nuovo post aggiornato con informazioni in pi sullautopuntata e lautoricarica (uno schifo): State Lontani da madbid.comUPDATE2: ho aperto una pagina facebook MadBid.com una truffa, mettete mi piace e condividete, facciamoci sentire!