4
spagine Periodico culturale dell’Associazione Fondo Verri Spagine - Volantino - 11 aprile 2015 - anno 3 n.0 Articoliamo senza bar- riere Immagini e scritture dall’Istituto Comprensivo Leonardo DaVinci di Cavallino - Castromediano Volantino Un omaggio alla scrittura infinita di F.S. Dòdaro e A. L. Verri

Mmsarte 3 layout 1

  • Upload
    spagine

  • View
    221

  • Download
    0

Embed Size (px)

DESCRIPTION

In attesa del ritorno in rete di Spagine - domenica 19 aprile - un "volantino" dedicato al progetto Articoliamo Senza Barriere con le opere dei piccoli artisti dell'Istituto Comprensivo Leonardo Da Vinci di Cavallino-Castromediano.

Citation preview

Page 1: Mmsarte 3 layout 1

spaginePeriodico culturale dell’Associazione Fondo VerriSpagine - Volantino - 11 aprile 2015 - anno 3 n.0

Articoliamosenzabar-riere

Immagini e scritture dall’Istituto Comprensivo

Leonardo Da Vinci di Cavallino - Castromediano

VolantinoUn omaggio alla scrittura infinita di F.S. Dòdaro e A. L. Verri

Page 2: Mmsarte 3 layout 1

spagine Spagine - Volantino - 11 aprile 2015 - anno 3 n.0mmsarte

A ncora immagini dal progettoArt-icoliamo Senza Barriere,attivato dall'Istituto Compren-

sivo Leonardo da Vinci di Cavallino-Castromediano (Lecce). Coinvolte leclassi terze della scuola primaria dal-

l'esperta Monica Marzano.Immagini e poesie raccontano espe-rienze dirette e indirette sul mondodella Solidarietà, dell'Amicizia, dellaTollerenza e della Fratellanza mo-strando un mondo in cui è estrema-

mente indispensabile abbattere ogniforma di barriera materiale e mentaleche possa pregiudicare l'attuazionedei propositi civici e sociali alla basedella convivenza e del buon vivere...

Eparlando sempre di "Coraggio",il piccolo Andrea R. ha enunciatocon metriche frasi poetiche, instile acrostico, dei pensieri su

cosa sia per lui il coraggio: Ardore che favolare o Gioia che aiuta a sognare,un'Isola corazzata che protegge dalle ag-gressioni esterne, Occhi fieri che guar-

dano senza timore se si è animati da giu-sti valori. Ma la frase che ha colpito maggiormenteil suo compagno di lavoro Andrea L. è ilcoraggio visto come "Remo che avanzacon forza nel mare", un Remo che devesvolgere il suo dovere fino in fondo, , per-chè remare in acque placide lo può fare

chiunque, ma per remare in acque agitatee tempestose occorre grande spirito,animo e coraggio, per portare a termine lamissione di salvataggio, per gli altri e perse stessi e una volta usciti fuori dalla tem-pesta, si può ritornare a sognare conmolta più convinzione.

La parola "speciale" scelta daipiccoli alunni della III A dellascuola primaria di Castrome-diano è "coraggio".

Per la piccola Giorgia il vero coraggionon ha nulla a che fare con la forza fi-

sica o con i muscoli... Il vero coraggio ènell’animo... È nel nostro cuore, quel co-raggio unico che ci permette di affron-tare le paure con la speranza che sia lostrumento giusto per superarle e uscirnevittoriosi. Questa similitudine di coraggio

come Arma, ha colpito la piccola com-pagna Valentina, che prontamente haanimato un magnifico disegno, personi-ficando il coraggio interiore in quell'armache da sola può aiutarci a diventare veriEroi anche di noi stessi.

Il coraggio è nel cuore

Page 3: Mmsarte 3 layout 1

spagine Spagine - Volantino - 11 aprile 2015 - anno 3 n.0mmsarte

La parola speciale usata da i pic-coli alunni della terza B, dellascuola elementare Leonardo daVinci di Cavallino è abbraccio.

Asia ha usato la tecnica dell'acrostico perdefinire la parola abbraccio paragonandoquesto meraviglioso gesto ad una serie dibellissime immagini: una ruota infinita difelicità, un'armonia d'affetto, un canto di

gioia, una sicurezza d'aiuto, un calore chepenetra gli animi, un guardarsi occhi negliocchi "splendissimi".Tutte frasi che hanno colpito la fantasia diTiziano, spingendolo a realizzare un dise-gno in cui un abbraccio, dal tono mode-rato fra due amici fa, però da cornice aduno sguardo di grande intesa e compli-cità, un mezzo abbraccio, che però sem-

bra un robusto nodo, che tiene saldaun'importante amicizia. Un abbraccio chefa intuire che con certi amici è bello poterpiangere anche di gioia, senza paura dinascondere le proprie emozioni, incer-tezze o timori. Due entità diverse che un abbraccio, veroe sentito, fonde in un'unica realtà.

Per la piccola Chiara l'abbraccioinfonde fiducia e dona il corag-gio giusto per poter sognaresenza paura e per poter cre-

dere fino in fondo nei propri sogni. L'abbraccio scaccia via i brutti pensieri e,

come un lungo serpente, avviluppa chiama intensamente.Ed è proprio quest'ultima immagine cheispira il piccolo Simone che propone unabbraccio serpentone che fa volare viaogni brutto pensiero, simboleggiato dal-

l'uccellaccio nero che scappa via, versoaltri orizzonti, mentre, un sole carico dicalore e luce, sorge a testimoniare lagrande energia che può produrre un infi-nito abbraccio d'amore.

Nel gioco dell’abbraccio

Page 4: Mmsarte 3 layout 1

spagine Spagine - Volantino - 11aprile 2015 - anno 3 n.0mmsarte

Spagine è un periodico di informazione culturale dell’Associazione Fondo Verri

esce la domenica a cura di Mauro Marinoè realizzato nella sede

di Via Santa Maria del Paradiso, 8.a , Leccecome supplemento a L’Osservatore in Cammino

iscritto al registro della Stampa del Tribunale di Leccen.4 del 28 gennaio 2014

Spagine è stampato in fotocopia digitale a cura di Luca Laudisa Studio Fotografico San Cesario di Lecce

Programma delle Attività Culturali della Regione Puglia2015 Artigiana - La casa degli autori*SpagineFondo Verri Edizioni

Spaginetorna inrete do-menica19aprile...