221
UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO FACOLTÀ DI ECONOMIA Tesi di laurea OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE: LA TEORIA DELLA DECRESCITA Candidata: Mariangela Aloi Relatore: Carlo Salone Correlatrice: Anna Cugno Anno Accademico 2007/2008

Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

FACOLTÀ DI ECONOMIA

Tesi di laurea

OLTRE LO SVILUPPO SOSTENIBILE :

LA TEORIA DELLA DECRESCITA

Candidata: Mariangela Aloi

Relatore: Carlo Salone

Correlatrice: Anna Cugno

Anno Accademico 2007/2008

Page 2: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

2

INDICE

INTRODUZIONE 5

LO SVILUPPO 10

1.1 L’evoluzione del termine sviluppo nel pensiero umano 13

1.2 Il termine sviluppo nella scienza economica 16

1.3 Lo sviluppo nel secondo dopoguerra 19

1.3.1 Gli anni ’50 e ’60: la Teoria della crescita e la Teoria dello sviluppo 21

1.3.2 Gli anni ’70: il Terzomondismo 25

1.3.3 Gli anni ’80: la Teoria dell’aggiustamento strutturale 28

1.3.4 Dagli anni ’90: lo Sviluppo umano 31

1.4 Fallimento del progetto 34

I LIMITI DELLO SVILUPPO 39

2.1 L’esaurimento delle risorse naturali e il problema ambientale 39

2.2. La teoria economica delle risorse naturali 43

2.3 Il rapporto del M.I.T. 46

2.4 Il rapporto Brundtland e il concetto di sostenibilità 48

2.5 I limiti sociali 53

2.6 La misura dello sviluppo 58

LA BIOECONOMIA DI GEORGESCU-ROEGEN 64

3.1 Un economista eretico 64

3.2 Le leggi della termodinamica 66

3.3 Un nuovo paradigma 70

3.4 La teoria bioeconomica 76

3.4.1 Stock, flussi e teoria della produzione 79

3.4.2 Il problema energetico e il problema materiale 83

3.5 Il programma bioeconomico 89

3.6 La critica allo stato stazionario 92

3.7 L’etica bioeconomica 96

Page 3: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

3

DALY E LO SVILUPPO SOSTENIBILE 99

4.1 Mondo vuoto e mondo pieno 102

4.2 Lo stato stazionario 106

4.2.1 Definizioni 106

4.2.2 Mezzi e fini 109

4.2.3 Limiti alla possibilità della crescita 110

4.2.4 Limiti economici 111

4.3 Lo sviluppo sostenibile 113

4.3.1 I limiti etico-sociali alla crescita 113

4.3.2 Utilità e throughput 115

4.3.3 La scala dello sviluppo sostenibile 117

4.3.4 Consumo e valore aggiunto 118

4.3.5 Strumenti per lo sviluppo sostenibile 121

4.3.6 Istituzioni per lo sviluppo sostenibile 123

4.4 Comunità di comunità 126

4.4.1 L’importanza della comunità 126

4.4.2 I Paesi in via di sviluppo 129

UNO SVILUPPO DIVERSO: LA DECRESCITA 133

5.1 La ricerca di un’alternativa 136

5.2 Che cos’è la decrescita 139

5.3 Il programma delle “otto R” 141

5.3.1 Rivalutare 141

5.3.2 Riconcettualizzare 142

5.3.3 Ristrutturare 143

5.3.4 Ridistribuire 145

5.3.5 Rilocalizzare 146

5.3.6 Ridurre 147

5.3.7 Riutilizzare/Riciclare 148

5.4 La critica allo sviluppo sostenibile 150

5.5 I consumi 155

5.6 Riscoprire il locale 162

5.6.1 La decrescita per il Sud del mondo 166

Page 4: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

4

I LABORATORI DELLA DECRESCITA 169

6.1 Reti e Distretti di economia solidale 172

6.2 Gruppi di Acquisto Solidale 178

6.3 Bilanci di giustizia 184

6.4 CAmbieReSti? 190

6.5 Luci e ombre del consumo critico 195

6.6 L’altra rete 200

CONCLUSIONI 203

La comunità e il territorio 204

BIBLIOGRAFIA 214

Page 5: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

5

INTRODUZIONE

La recente crisi economica ha chiamato direttamente in causa il sistema

capitalistico. Sui giornali sono apparsi titoli che annunciano l’imminente fine del

capitalismo e la società si è trovata di fronte ai limiti di un sistema che ha fatto

proprio lo slogan della “crescita per la crescita”. Nei giorni seguenti al tracollo

delle borse, economisti e politici si sono affrettati a rassicurare la popolazione

circa la capacità del sistema di uscire da questo periodo difficile. Eppure appare

evidente che qualcosa nel progetto della società di mercato non ha funzionato. I

limiti più evidenti riguardano l’incapacità del sistema di mercato di gestire la

questione ambientale. Nonostante le resistenze da parte di molti, la crisi

ambientale risulta ormai un’evidenza incontestabile, tuttavia la gravità e

l’ampiezza della situazione e le strategie adeguate ai fenomeni in atto non sono

ancora elementi acquisiti in modo concorde.

Gran parte di tali diversità e difficoltà dipendono dalle differenti visioni del

mondo, punto di partenza per ogni tipo di indagine scientifica o intellettuale. Le

contraddizioni della globalizzazione (continua tensione tra globale e locale,

evidenza delle disuguaglianze tra le diverse parti del mondo, contrasto tra la

ricchezza del Nord e la miseria del Sud, l’emergere della crisi ambientale)

rendono evidente la mancanza di una direzione condivisa.

Il dibattito intorno allo sviluppo, che non è riuscito fino a oggi a colmare l’enorme

divario tra i Paesi occidentali e il resto del mondo, come si prefiggeva, si va

delineando attorno a due questioni: privilegiare il mercato globale o privilegiare le

comunità umane. Esse sono frutto di due diversi approcci alla concezione del

mondo e della scienza: il riduzionismo individualista e meccanicista e l’approccio

della termodinamica e della teoria dei sistemi.

Il modello newtoniano ha dominato per lungo tempo il pensiero umano

influenzando tutte le scienze, economia compresa. Affrontare le sfide attuali

richiede però un mutamento profondo, a partire dall’identificazione della

complessità sistemica del mondo in cui viviamo. La coscienza dei limiti fisici del

Page 6: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

6

pianeta passa dalla comprensione delle complesse interazioni che legano elementi

materiali ed esseri viventi all’interno del sistema Terra.

L’individualismo metodologico, frutto del paradigma riduzionista e meccanicista,

è stato la base della scienza economica, portando a tre credenze erronee:

– l’uomo è signore e padrone del suo ambiente;

– viviamo su un pianeta dalle risorse infinite;

– il mercato e la tecnologia creeranno sempre delle valide alternative.

Dal punto di vista pratico, questo si è tradotto in una ricerca continua di crescita:

della produzione, dei consumi e della ricchezza.

La visione termodinamica e sistemica, al contrario, ha sottolineato come la Terra

sia essenzialmente un sistema chiuso dalle risorse limitate, il che implica

l’impossibilità fisica della crescita illimitata. Inoltre, la complessità degli

ecosistemi e l’articolato sistema di retroazioni che determinano il funzionamento

dell’ambiente naturale, rendono inutili quegli interventi che non tengono conto

delle connessioni tra i sistemi e che si presentano come soluzioni per un solo

aspetto della questione.

La persistenza dell’approccio riduzionista non riesce a cogliere i problemi della

complessità. Emerge la necessità di un cambiamento del paradigma che consenta

di affrontare non solo i problemi ambientali, ma anche i problemi sociali causati

dall’economia della crescita. Anche nelle economie occidentali cresce il malessere

riguardo a una società che indebolisce sempre di più i legami sociali, rende

frenetici i ritmi di vita e attira in un vortice le identità di consumatori e cittadini.

La sensazione di “aver oltrepassato il limite” permea di incertezza la visione del

proprio futuro, aumentata dalle notizie contraddittorie che ogni giorno

commentano la situazione ambientale. Fioriscono testi che elogiano la lentezza,

che osano parlare contro il dogma del progresso e riscoprono i benefici di uno

stile di vita più sobrio e frugale. L’attenzione verso l’ambiente assume un

carattere sempre più pervasivo all’interno della società e del mercato, e alcuni

consumatori iniziano a prendere coscienza del proprio agire di consumo come

strumento per manifestare i propri valori e i propri orientamenti economici.

Lo scopo di questo lavoro è quello di analizzare l’emergere di un modo diverso di

intendere e vivere l’economia. Si sente sempre più spesso parlare di sobrietà, di

Page 7: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

7

lentezza, di riscoperta delle relazioni umane. Al tempo stesso si avverte la

necessità di rimediare alle ambivalenze del progresso, che ha determinato anche

effetti quali il problema ambientale e l’esistenza di popolazioni che ancora vivono

ai limiti della sussistenza. La decrescita e l’economia solidale sono un modo per

rispondere a queste questioni, in una critica sistematica all’economia mainstrem,

che passa attraverso la proposta di stili di vita e di consumo diversi.

Le società più avanzate appaiono, paradossalmente, sempre più vulnerabili e

incapaci di agire alle avversità. In qualche modo, l’uomo ha perso il controllo

della tecnostruttura che lo sovrasta, diventando sempre più dipendente dalle

strutture esterne e dalla tecnologia. Riappropriarsi della capacità di fare (e non

solo di consumare) e riappropriarsi del tempo sono due punti cardine della

decrescita. L’opposizione allo sviluppo e alla società della crescita passa

attraverso la proposta di una nuova comunità, basata sulla sobrietà e sulla

convivialità, realizzata grazie alla presa di coscienza, da parte dei cittadini, che la

crescita non è socialmente, fisicamente e moralmente sostenibile.

Questo lavoro è articolato in sei capitoli, attraverso i quali si vuole ripercorre la

storia delle idee che possono ricondursi a una critica della crescita, partendo

dall’esposizione del concetto di sviluppo e del progetto che, dagli anni ’50, ha

influenzato gran parte della politica economica internazionale.

Il primo capitolo inquadra il tema dello sviluppo come paradigma che ha guidato

le politiche economiche, in particolare verso il Sud del mondo, dal secondo

dopoguerra a oggi. Il concetto di sviluppo risulta indissolubilmente legato al

concetto di crescita: il problema redistributivo a livello mondiale è stato affrontato

partendo dal presupposto che una torta più grande può sfamare più persone, senza

tenere in conto il fatto che le fette continuano a essere di dimensioni differenti. Il

progetto sviluppista non è riuscito a raggiungere l’obiettivo di elevare le

popolazioni del Sud ai livelli di vita occidentali; tuttavia è riuscito a diffondere il

sogno della crescita in tutto il globo, spazzando via altre forme di sviluppo, altri

tipi di economia, estranei al sistema capitalistico, ma derivanti dalla tradizione e

dal saper fare locale, che rappresentavano la vera risorsa dei Paesi in via di

sviluppo.

Page 8: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

8

Il secondo capitolo è dedicato ai limiti dello sviluppo: in primo luogo i limiti fisici

e ambientali, messi in evidenza negli anni ‘70 dal rapporto del Club di Roma ed

emersi con sempre maggiore gravità negli ultimi anni. L’esaurimento delle

risorse, i cambiamenti climatici, la perdita della biodiversità sono alcuni degli

aspetti del problema ambientale che si manifestano a livello globale. L’economia

ha sistematicamente ignorato l’ambiente all’interno dei suoi modelli,

considerando le risorse infinite e l’inquinamento un’esternalità. Il capitolo

presenta anche i limiti di natura sociale: le disparità evidenti tra Nord e Sud sono

accompagnate sempre più spesso da differenze anche all’interno degli stessi Paesi

occidentali, tanto che emerge sempre più spesso una forbice tra l’aumento del Pil

e la percezione di benessere dei cittadini. La corsa incessante verso la crescita

porta alla disgregazione dei rapporti sociali e alla perdita del saper fare che, anche

nei Paesi occidentali, rappresentano le vere risorse dei territori.

Nei capitoli successivi vengono presentati alcuni autori che, in modo diverso,

hanno cercato di uscire dal paradigma sviluppista per concentrarsi su un tipo

diverso di sistema economico. Il terzo capitolo è dedicato a un economista

definito “eretico” dai suoi contemporanei: Nicholas Georgescu-Roegen. Egli

introduce nell’analisi economica le conseguenze della teoria termodinamica, per

giungere alla formulazione di una nuova teoria: la bioeconomia. Essa modifica il

modo di concepire il processo economico di sviluppo, facendo emergere una

nuova visione dei rapporti tra l’insieme degli esseri viventi (compreso l’uomo con

la propria tecnologia) e la biosfera. Estremamente critico nei confronti

dell’economia mainstream ed estremamente pessimista circa il futuro

dell’umanità, Roegen è stato ignorato dal mondo accademico. La sua teoria,

decisamente radicale, è il primo approccio teorico alla decrescita: egli, infatti, non

solo critica la crescita ma, in base alle leggi della termodinamica, considera

insostenibile anche uno stato stazionario.

Il quarto capitolo presenta il pensiero dell’economista Herman Daly. I suoi scritti

sono conosciuti soprattutto per il sostegno al concetto di sviluppo sostenibile.

Riprendendo le critiche alla crescita di Roegen, Daly propone di ripensare lo

sviluppo economico tenendo conto delle componenti ambientali e sociali fino a

quel momento tralasciate dalla teoria economica mainstream. Egli non si pone al

Page 9: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

9

di fuori dell’economia capitalista, ma si propone di colmare le lacune e gli errori

di questo sistema. La sua ricetta per realizzare un’economia più giusta e più

sostenibile è il raggiungimento di uno stato stazionario, ovvero un’economia che

smette di crescere per mantenere livelli di sfruttamento delle risorse compatibili

con la loro rigenerazione. A questo si accompagna una riforma sociale che vede

nella riscoperta della comunità la chiave per rendere lo stato stazionario una scelta

volontaria e non un’opzione imposta dall’alto.

I contributi di Roegen e di Daly, sebbene presentino elementi di contrasto, in

particolare sul concetto di sviluppo sostenibile, permettono di comprendere gli

attuali movimenti che si collocano nel panorama della critica al modello di

sviluppo. Le esperienze sono molteplici e variegate. Si è scelto di concentrare

l’analisi su quei movimenti che, partendo dalla consapevolezza dei limiti del

pianeta, concentrano la loro attenzione sulla sobrietà. Nel quinto capitolo si

espone la teoria della decrescita, in particolar modo attraverso i contributi di

Latouche. La decrescita allude sul piano economico a una riduzione complessiva

delle quantità fisiche prodotte e delle risorse impiegate, ma va intesa in un senso

molto più ampio: si configura, infatti, come una vera e propria rivoluzione sociale,

culturale e politica, che può essere messa in atto attraverso una trasformazione

dell’immaginario collettivo. Per quanto possa sembrare utopica, la decrescita

rappresenta già una realtà per alcuni gruppi di persone che hanno scelto un diverso

modo di consumare. Nel sesto capitolo, attraverso la descrizione di alcune

esperienze pratiche, si cerca di capire quali sono le motivazioni che spingono le

persone a scegliere uno stile di vita fuori dalle logiche comuni, mettendo in atto

un ripensamento dei valori che guidano il proprio agire.

L’ultimo capitolo, infine, vuole essere un tentativo di individuare nella comunità

locale la scala di riferimento per questi movimenti e il nodo attraverso il quale può

nascere una rete più ampia che, coordinando le diverse esperienze, permetta loro

di ampliarsi senza perdere i propri valori etici e allo stesso tempo rappresenti una

concreta possibilità di mettere in atto un’economia altra, inserita nel contesto del

doposviluppo.

Page 10: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

10

Capitolo 1

LO SVILUPPO

La parola sviluppo è ormai entrata nel vocabolario collettivo e il suo suono

riecheggia spesso nei discorsi politici ed economici come panacea per risollevare

le sorti dell’umanità. In realtà il termine sviluppo è nato di recente, ed è ormai

opinione comune fare riferimento alla data del 20 gennaio 1949: in occasione del

tradizionale “Discorso sullo stato della Nazione” il presidente degli Stati Uniti,

Harry Truman, inaugura ufficialmente l’era dello sviluppo.

“In quarto luogo dobbiamo lanciare un nuovo programma che sia

audace e che metta i vantaggi del nostro progresso scientifico e

industriale al servizio del miglioramento e della crescita delle regioni

sottosviluppate. Più della metà delle persone di questo mondo vive in

condizioni prossime alla miseria. Il loro nutrimento è insoddisfacente.

Sono vittime di malattie. La loro vita economica è primitiva e

stazionaria. La loro povertà costituisce un handicap e una minaccia,

tanto per loro quanto per le nazioni più prospere. Per la prima volta

nella storia l’umanità è in possesso delle conoscenze tecniche e

pratiche in grado di alleviare la sofferenza di queste persone. […] Io

credo che noi dovremmo mettere a disposizione dei popoli pacifici i

vantaggi derivati dalla nostra riserva di conoscenze tecniche al fine di

aiutarli a realizzare la vita migliore alla quale essi aspirano. E, in

collaborazione con altre nazioni, noi dovremmo incoraggiare

l’investimento di capitali nelle regioni dove lo sviluppo manca. […] Il

vecchio imperialismo – lo sfruttamento al servizio del profitto

straniero – non ha niente a che vedere con le nostre intenzioni. Quel

che prevediamo è un programma di sviluppo basato sui concetti di un

negoziato equo e democratico.”1

1 H. S. Truman, Inaugural address, 20.01.1949, in Documents on American Foreign Relations, Princeton University Press, Connecticut 1967

Page 11: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

11

E’ in questo discorso che, per la prima volta, appare il termine sottosviluppo e

questa innovazione terminologica finirà per influenzare profondamente anche il

significato del concetto “sviluppo”.

Definire la parola sviluppo non è un esercizio facile. Essa, infatti, ha ormai

assunto una dimensione semantica enorme, che evoca una pluralità di immagini

distinte.

Nella lingua italiana il termine sviluppo denomina una modificazione quantitativa

che avviene nel tempo in seguito a un graduale avanzamento per stadi intermedi

da un livello all’altro. Se è semplice applicare questo concetto a un’entità

empirica, ad esempio un essere vivente, le cose si complicano quando si passa a

fenomeni e azioni umane. Nessuno ha mai visto culture, società ed economie

crescere e svilupparsi nello stesso modo in cui possiamo dire di vedere questi

fenomeni in piante, animali o in un’opera in costruzione. Eppure, questo concetto

viene utilizzato in larga misura proprio dalle scienze sociali per descrivere i

mutamenti che sono osservabili nel progredire della storia umana.

Sempre più legato a discordi economici, nel linguaggio corrente e nella sua

accezione più ampia “sviluppo” descrive un processo attraverso il quale vengono

liberate le potenzialità di un oggetto o di un organismo, fino a raggiungere la sua

forma naturale, completa, definitivamente evoluta. Il suo impiego classico è il

campo della biologia, dove spesso è usato come sinonimo di evoluzione. Questo

implica l’associazione automatica del concetto di sviluppo all’idea del tempo e del

cambiamento, in un senso positivo di accrescimento e di miglioramento. Per

questo il concetto di sviluppo ha avuto un successo così evidente negli ultimi 50

anni, a scapito di altri termini che potevano essere scelti per descrivere la ricerca

continua del benessere dell’umanità, quali civiltà, occidentalizzazione o

liberazione. Ha prevalso il termine sviluppo perché, come suggeriste Rist (1996),

esso presenta diversi vantaggi: la provenienza dal linguaggio scientifico

garantisce una certa rispettabilità, evoca immagini di evoluzione e presume lo

svolgimento favorevole del processo auspicato; si collega a una tradizione di

pensiero, che risale al mito, che ne garantisce la legittimità e la riconoscibilità.

Quest’ultimo aspetto non è di secondaria importanza: chiunque, per lo meno nel

Page 12: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

12

mondo occidentale, sentendo pronunciare la parola sviluppo comprende

immediatamente di cosa si sta parlando, si può dialogare su un substrato

linguistico comune che permette la piena comprensione e la possibilità di

confrontarsi su un campo condiviso e riconosciuto.

Lo sviluppo è diventato, così, un termine comodo per descrivere sia il

cambiamento sociale che il cambiamento economico che da esso deriva, rendendo

entrambi così simili a dei fenomeni naturali da trasformare lo sviluppo in una

meta necessaria e inevitabile. Dall’ambito biologico vengono anche mutuate

quattro caratteristiche fondamentali dello sviluppo:

– la direzionalità: lo sviluppo procede lungo una strada chiaramente

tracciata;

– la continuità: lo sviluppo non fa salti;

– la cumulatività: nello sviluppo ogni nuova tappa dipende dalla precedente,

in una progressione che porta a uno stato di compimento;

– l’irreversibilità: superata una tappa, lo sviluppo non torna indietro e non

regredisce a una condizione precedente.

Come osservato in precedenza, se dal punto di vista biologico non è possibile

opporre delle critiche a questa impostazione, diversa è la questione quando si

osservano i fenomeni storici e sociali; eventi come il crollo dell’Impero Romano

dimostrano che la Storia non rispetta la linearità e l’irreversibilità dello sviluppo.

Page 13: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

13

1.1 L’evoluzione del termine sviluppo nel pensiero umano

Analizzando l’evoluzione del pensiero umano, almeno per quanto riguarda la

tradizione occidentale, si può far risalire l’idea di “sviluppo come progresso”

all’epoca illuminista. Nei secoli precedenti, infatti, il pensiero aristotelico prima e

quello cristiano legato alla visione di S. Agostino poi, dominano nettamente la

scena, con interpretazioni della Storia e del divenire molto diverse da quelle

attuali.

Secondo la tradizione mitologica greca e la filosofia di Aristotele, le

trasformazioni del mondo si spiegano mediante una successione di età ("Æä<gH),

designate metaforicamente con i metalli che simboleggiano la loro perfezione:

oro, argento, bronzo, ferro. Ogni età è caratterizzata da un momento di crescita,

apogeo e quindi di declino, e ogni periodo rappresenta un passaggio a un livello di

benessere, conoscenza e ricchezza inferiore a quello precedente. La storia viene

quindi vista non come un progresso, bensì come un inevitabile declino verso

l’imbarbarimento: ciò che nasce, cresce e raggiunge la maturità, in un perfetto

parallelismo con la vita umana, poi non può che corrompersi e morire, in un

perpetuo ricominciamento.

Il pensiero filosofico di Sant’Agostino si forma in un contesto storico instabile,

nel quale il destino dell’Impero Romano sembra ormai segnato, situazione che

accredita l’idea che il mondo si trovi al termine di un ciclo e che la fine della

potenza imperiale sia l’evoluzione naturale di un’età che giunge al suo termine. In

questo contesto, Agostino si trova a dover conciliare la visione aristotelica con la

teologia cristiana, e ci riesce applicando gli elementi costitutivi del ciclo (crescita,

apogeo, declino) alla totalità della storia umana, rappresentando, di fatto, la storia

come un’unica età destinata, dopo la comparsa di Cristo, all’inevitabile fine del

mondo e al giudizio universale.

L’eredità agostiniana viene accolta e sfruttata per tutto il Medioevo e anche il

risveglio del Rinascimento, con la riscoperta dell’Antichità, si inserisce nello

stesso paradigma: gli antichi sono modelli da imitare, perché il processo storico,

lungi da portare un progresso e un’evoluzione qualitativa, trascina l’umanità verso

Page 14: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

14

un ineluttabile declino. L’idea di sviluppo oggi diffusa non potrebbe essere più

lontana da questa visione.

Qualcosa inizia a cambiare con l’illuminismo, quando l’idea delle “magnifiche

sorti e progressive” si diffonde tra gli accademici e la ragione diviene lo

strumento con il quale contrastare il declino e illuminare di luce nuova il destino

dell’umanità. L’Antichità non è più il passato glorioso del genere umano, ma il

serbatoio da cui attingere per aumentare le nostre conoscenze:

“Una mente ben coltivata è, per così dire, composta di tutte le menti

dei secoli precedenti; è un’unica mente che si è coltivata per tutto

quel tempo. Così l’uomo che ha vissuto dall’inizio del mondo fino ad

ora ha avuto la sua infanzia in cui si è occupato soltanto dei bisogni

più pressanti della vita, la sua giovinezza in cui è riuscito abbastanza

bene nelle cose dell’immaginazione, come la poesia e l’eloquenza, e

in cui ha anche iniziato a ragionare, ma con meno solidità che ardore.

Egli è ora nell’età virile, in cui ragiona con più forza e più lumi che

mai […]. Sono costretto ad ammettere che l’uomo non vedrà mai la

vecchiaia; sarà sempre egualmente capace […] cioè […] gli uomini

non degenereranno mai e le vedute sane di tutte le buone menti che si

succederanno si cumuleranno sempre tra di loro.”2

Con lo sviluppo della scienza nel XVII secolo, la cultura europea acquista

coscienza del progresso e della possibilità di un processo infinito di miglioramenti

e avanzamenti. Nasce così l’idea dello sviluppo come capacità intrinseca

dell’umanità di progredire e crescere, sia dal punto di vista culturale che dal punto

di vista economico: prende forma l’idea che esista una storia naturale

dell’umanità, cioè che lo sviluppo delle società, delle conoscenze e della ricchezza

corrisponda a un principio naturale e autodinamico, che fonda la possibilità di una

grande narrazione, potenzialmente senza limiti. Questo concetto si ritrova in tutte

le scienze umane e viene ripreso anche dalla neonata scienza economica; non a

caso, il titolo del testo fondatore dell’economia è “Indagine sulla natura e sulle 2 B. Le Bovier de Fontanelle, 1688, Poésies pastorales avec un Traité sur la nature de l’èglogue et une Digression sul les Anciens Poëtes & Modernes, Van Dole e Foulque, La Haye

Page 15: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

15

cause della ricchezza delle nazioni”3: il progresso della prosperità si presenta

come un ordine di cose imposto dalla necessità e promosso dalle inclinazioni

naturali dell’uomo. L’ordine delle cose, cioè il progresso, si dispiega come una

necessità naturale che niente può arrestare e lo sviluppo diventa non più una

scelta, ma la finalità e la fatalità della Storia. La tendenza al progresso è

connaturata nell’uomo; non è dunque la sua natura a mutare, ma è l’accumularsi

dell’esperienza che gli permette di progredire illimitatamente in un tempo che non

conosce decadenza o fine.

Il nuovo paradigma sarà completato nel XIX secolo sotto forma

dell’evoluzionismo sociale. Adattando la teoria darwiniana alla società, si

diffonde nell’immaginario collettivo l’idea di un cammino evoluzionistico della

specie umana, in cui il progresso, sociale ed economico, diventa il fine ineluttabile

da perseguire come processo naturale della Storia. Possono esserci ritmi diversi,

ma ogni nazione e ogni popolo giungerà necessariamente a uno sviluppo simile a

quello dei Paesi occidentali; l’epoca che vede affermarsi l’idea moderna di

progresso è la stessa che è dominata dall’eurocentrismo e che assiste alla

diffusione della distinzione tra i paesi arretrati e primitivi e l’Europa avanzata e

civile che, forte del proprio vantaggio economico, darà inizio alla corsa

colonialista di sfruttamento dei paesi africani e asiatici.

In questa evoluzione, lo sviluppo si è legato indissolubilmente alle parole

progresso, miglioramento, maturazione e all’idea di crescita economica; è

diventato un metro per misurare il grado di civiltà, termine di paragone per

analizzare lo stato economico e sociale dei paesi del mondo, ma soprattutto è

diventato un modello da seguire e da imitare.

3 A. Smith, 1776, An Inquiry into the Nature and Causes of the Wealth of Nations

Page 16: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

16

1.2 Il termine sviluppo nella scienza economica

La diffusione dell’espressione “sviluppo economico” è abbastanza di recente.

L’attenzione degli economisti, prima della seconda guerra mondiale, era, infatti,

più orientata sull’ottima allocazione delle risorse in un dato momento piuttosto

che sul loro accrescimento. Dopo il secondo conflitto mondiale, i termini “crescita

economica” e “sviluppo economico” prendono spazio nella scienza economica e

danno vita a due distinte famiglie di teorie. Generalmente, quando si parla di

crescita, si fa riferimento ai paesi che hanno un reddito procapite superiore a un

certo livello (i Paesi industrializzati) e ai modelli che definiscono le condizioni

che permettono a un sistema economico di raggiungere il più elevato tasso di

aumento del reddito. La parola sviluppo è invece riferita, in genere, ai paesi con

livelli di reddito inferiori (i Paesi del Terzo Mondo); lo sviluppo consiste proprio

nel processo che porta alla variazione di questa grandezza verso livelli superiori,

connotando il passaggio dalla condizione di Paese sottosviluppato a quella di

Paese sviluppato.

La dicotomia sviluppo/sottosviluppo, però, non è una semplice distinzione

quantitativa: essa implica anche un giudizio di valore nel modo in cui vengono

contrapposte due realtà, le economie avanzate e le economie arretrate, e nel

significato di sviluppo non come semplice mutamento, ma come progresso e

avanzamento verso il meglio.

I principali significati che il termine sviluppo assume nella scienza economica si

possono sintetizzare, in tre categorie: la crescita, la trasformazione strutturale, il

miglioramento del benessere collettivo o della qualità della vita (Volpi, 2003).

L’idea di sviluppo come crescita è sicuramente la più diffusa, perché utilizza delle

grandezze misurabili e visibili, che consentono di percepire l’andamento

dell’economia. L’indice utilizzato per misurare la crescita è il Pil; tale indice è

diffuso e utilizzato in tutte le statistiche internazionali, consentendo così un

confronto semplice e immediato tra i paesi del mondo. Come è noto, il prodotto di

un paese è la somma dei valori aggiuntivi nei vari settori, ovvero l’incremento di

valore conferito a ogni bene o servizio in ogni fase della sua produzione, al lordo

dell’ammortamento corrispondente al valore di capitale fisso usato nella

Page 17: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

17

produzione. Il Pil (prodotto interno lordo) descrive il prodotto dei fattori, anche

stranieri, localizzati nel paese.

La rilevazione di questo indice presenta alcuni problemi, che hanno rilevanza

diversa nei diversi paesi, e dei quali occorre tenere conto soprattutto quando si

effettuano confronti internazionali. Il Pil riesce, infatti, a rilevare gran parte

dell’economia di un paese, ma tralascia una serie di beni e servizi prodotti da

quella che viene chiamata economia sommersa, quelli che sono consumati dai

produttori stessi e i prodotti del lavoro domestico. Non tiene conto, in sostanza, di

tutte le unità produttive informali che sfuggono al mercato ufficiale, ma che,

soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, rappresentano una grande fetta

dell’economia nazionale. Dal punto di vista teorico, però, questo strumento è

perfettamente coerente con le premesse: se lo sviluppo è sinonimo di crescita,

allora tutto ciò che esula dal mercato è irrilevante e non è necessario tenerne conto

per misurare l’avanzamento di un paese.

L’esperienza storica mostra che a una crescita della produzione elevata e

prolungata per un rilevante periodo di tempo si accompagnano mutamenti nella

sua composizione, nei rapporti tra i fattori che la determinano, nei comportamenti

dei soggetti, ovvero in quella che si può chiamare struttura economica di un paese.

Variano i prodotti, le tecniche e l’organizzazione della produzione, e questi

cambiamenti, a loro volta, influenzano i rapporti sociali e le istituzioni del paese.

Quando gli economisti parlano di cambiamenti strutturali, si intende di solito il

passaggio da un’economia tradizionale, dove le attività prevalenti sono

l’agricoltura e l’artigianato, le tecniche produttive sono semplici, l’impiego di

capitale è modesto, la produttività del lavoro e il reddito procapite sono bassi e il

risparmio è decisamente ridotto, a un’economia moderna, come quella che

caratterizza i paesi con un livello di reddito più elevato. Il concetto di sviluppo

prevede quindi un’evoluzione, per le nazioni sottosviluppate, verso un’economia

prospera che provochi, all’interno del paese, un mutamento strutturale in grado di

modificare la società e renderla simile a quella dei Paesi occidentali.

Crescita del prodotto nazionale, modernizzazione delle istituzioni e sviluppo

economico sono concetti ai quali viene associato un valore positivo. Per un

singolo individuo, o per una famiglia, questi tre elementi rappresentano

Page 18: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

18

sicuramente un miglioramento. Quando, però, vengono valutati su di una

collettività possono sorgere dei problemi. E’ facile osservare che generalmente un

maggior prodotto non si distribuisce nella stessa misura tra i cittadini, generando

delle disuguaglianze. In sostanza, il Pil non è in grado di dire nulla sulla

distribuzione del reddito. Gli economisti che ritengono il Pil un indice inadeguato

per misurare il grado di sviluppo propongono di integrare questo indicatore con

altri indici, riferiti, direttamente o indirettamente, agli obiettivi sociali che il

maggior reddito dovrebbe permettere di raggiungere. Il problema si pone allora

nel momento in cui, considerando l’economia un mezzo rispetto a dei fini, occorre

definire i fini rilevanti che essa dovrebbe raggiungere perché si verifichi un

aumento nel benessere collettivo e nella qualità della vita.

Page 19: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

19

1.3 Lo sviluppo nel secondo dopoguerra

Dal punto di vista storico, l’economia dello sviluppo si concretizza dopo la

seconda guerra mondiale, in seguito al già citato discorso del 1949 del presidente

degli USA. Questo introduce, per la prima volta in modo formale, il termine

sottosviluppo, creando un confronto inevitabile con lo sviluppo e quindi con i

paesi che di questo sviluppo sono i modelli; a partire da essi si genereranno una

serie di politiche e di teorie volte a eliminare il divario e a permettere alle

popolazioni dei Paesi sottosviluppati di raggiungere il benessere dell’Occidente.

In realtà, se il discorso di Truman formalizza per la prima volta in un documento

ufficiale l’idea di sviluppo e sottosviluppo (documento che verrà poi tradotto in

una serie di politiche mirate a diffondere il modello occidentale), l’idea della

superiorità del modello economico europeo e americano era già diffusa, di fatto,

dall’epoca coloniale. L’influsso del positivismo evoluzionista, infatti, dava una

giustificazione paternalistica al colonialismo: se i popoli colonizzati vivono in uno

stato naturale e primitivo che deve evolvere nella civiltà, i colonizzatori hanno il

compito di diffondere la civiltà occidentale e di sostenere questo processo. Lo

sviluppo, infatti, non è un evento che avviene per caso, ma il risultato naturale del

percorso umano, che può essere accelerato dalle nazioni che si trovano ai livelli

superiori del processo. Il presidente Truman sottolinea, nel suo discorso,

l’estraneità degli Stati Uniti all’approccio colonialista, nella logica del libero

mercato, ma, di fatto, inaugura una nuova stagione imperialista, dove il controllo

non passa più attraverso l’apparato amministrativo e lo sfruttamento economico,

ma si esplica attraverso l’imposizione di un modello, lo sviluppo, proprio della

cultura occidentale, ma spesso estraneo ai paesi nei quali viene esportato.

Non si cerca di spiegare le ragioni del sottosviluppo, ma solo di colmare il divario

esistente tra i Paesi sviluppati e i Paesi sottosviluppati; il mondo non viene

considerato una struttura nella quale le nazioni dipendono e si influenzano le une

con le altre, ma come una collezione di paesi individuali, ognuno con la propria

parabola sottosviluppo/sviluppo, che deve necessariamente essere intrapresa. La

dicotomia tra Paesi sviluppati e Paesi sottosviluppati obbliga all’intervento: se lo

sviluppo è un fine ineluttabile e benefico, allora occorre uno sforzo collettivo e

Page 20: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

20

mondiale da parte dei Paesi sviluppati per colmare il divario e permettere a tutta la

popolazione mondiale, in tempi rapidi, di vivere e godere dei benefici della

crescita economica.

Dal discordo del presidente Truman, lo sviluppo è stato inteso come un grande

progetto di trasformazione capitalistica della società che, partendo dagli USA e

dall’Europa, doveva riguardare tutto il mondo. Il progetto prevedeva il diffondersi

delle tecnologie dai Paesi sviluppati a quelli meno prosperi, al fine di ridurre la

loro miseria e povertà, povertà che è considerata una minaccia, non solo per le sue

vittime, ma anche per i Paesi occidentali. Si tratta di un progetto generoso, frutto

di un impasto culturale che, in uno spirito tipicamente americano, mescola

insieme ideali e senso degli affari:

“[…] tutti i paesi, ivi compreso il nostro, approfitteranno largamente

di un programma costruttivo che permetterà di meglio utilizzare le

risorse umane e naturali del mondo.”4

Occorre ricordare il contesto storico in cui nasce l’idea di questo progetto. I primi

anni del dopoguerra vedevano un’Europa in ginocchio, la guerra aveva distrutto

non solo le città ma anche molte delle speranze, alla luce del genocidio ebreo e

delle bombe atomiche su Hiroshima e Nagasaki. Occorreva lo slancio di un paese

giovane e poco toccato dalla guerra per rilanciare la corsa e riaccendere le fantasie

progressiste. Gli Stati Uniti sono i candidati ideali: il loro suolo è stato solo

sfiorato dalla guerra, alle loro spalle ci sono “solo” una guerra civile e lo

sterminio dei pellerossa, nulla a confronto con le secolari guerre di religione

dell’età pre-moderna e con le due guerre mondiali che hanno, nel giro di 40 anni,

devastato l’Europa.

Gli Stati Uniti si fanno carico della rinascita economica europea e della diffusione

di una nuova speranza progressista e sviluppista, che, dal vecchio continente, deve

diffondersi nel resto del mondo.

4 H. S. Truman, Inaugural address, cit.

Page 21: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

21

1.3.1 Gli anni ’50 e ’60: la Teoria della crescita e la Teoria dello sviluppo

Nel secondo dopoguerra, grazie anche alla nascita delle organizzazioni

internazionali, il progetto per lo sviluppo può avere inizio. La presa di coscienza

dell’enorme divario economico tra i vari paesi del mondo (fondamentalmente tra

le ex colonie – il Sud – e gli ex Paesi colonialisti – il Nord) porta alla luce i grossi

problemi che affliggono le Nazioni sottosviluppate: basso livello di reddito,

problemi di carestia, fame o malnutrizione, limitato accesso all’acqua potabile,

scadenti sistemi pubblici di istruzione e sanità. Uno dei problemi fondamentali

che caratterizza questi paesi è la mancanza di solide strutture e istituzioni

nazionali, legittimate e riconosciute dalla maggioranza della popolazione. I popoli

del Sud hanno spesso percepito lo sviluppo economico come un mezzo per

raggiungere lo sviluppo politico e per creare una forte sovranità, un’indipendenza

politica e un’identità culturale che potesse riscattarli dagli anni di sfruttamento

coloniale.

Gli anni ’50, sul piano della politica internazionale, furono sicuramente dominati

dalla guerra fredda. Giocata dalle intellighenzie dell’Occidente sul piano

diplomatico, essa si giocò in modo molto più concreto nei Paesi del Terzo Mondo,

che furono spartiti tra le due potenze in gioco e divennero campo di prova per

testare la loro potenza e influenza sul mondo.

I diretti interessati, sull’onda del processo di decolonizzazione, iniziarono a

pretendere di inserire nell’agenda delle organizzazioni internazionali le proprie

rivendicazioni. Il Sud del mondo, tuttavia, è un insieme molto eterogeneo, in cui

si trovano paesi relativamente ricchi, come i produttori di petrolio, e nazioni

estremamente povere, come gli stati sub-sahariani. Ciò nonostante, essi hanno

cercato, nel corso degli anni, di costruire alleanze e condurre azioni politiche

comuni per poter meglio influenzare il sistema internazionale, nonché per creare

una certa resistenza unitaria nei confronti di quello che è percepito come il

dominio culturale ed economico dell’Occidente. La prima tappa di questo

percorso storico è stata la Conferenza Afro-asiatica di Bandung, in Indonesia, nel

1955, che rappresentò il primo passo verso l’unificazione dei Paesi decolonizzati.

Il risultato concreto della conferenza fu la creazione, nel 1961 (sotto la guida di

leader storici del Terzo Mondo come Nehru per l’India, Tito per la Yugoslavia,

Page 22: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

22

Sukarno per l’Indonesia e Nasser per l’Egitto), del Movimento dei paesi non

allineati.

Sebbene queste nazioni insistano con forza sul principio di autodeterminazione

del proprio destino, al tempo stesso esse prendono come modello lo stesso

sviluppo proposto dall’Occidente, e rivendicano l’opportunità di raggiungere lo

stesso livello di benessere dei Paesi industrializzati. I Paesi in via di sviluppo

rivendicano la propria autonomia, ma riconoscono nello sviluppo economico,

nella produzione e nell’accumulazione fondata sugli investimenti privati e

sull’aiuto esterno, la soluzione alla loro arretratezza economica, aderendo di fatto

al modello economico occidentale.

Gli anni ’50 e ’60 vedono nascere molte istituzioni dedicate allo sviluppo dei

Paesi del Terzo Mondo (ad esempio l’UNCTAD, United Nation’s Commission on

Trade and Development, che doveva servire come una piattaforma per il dialogo

tra Sud e Nord) e il Gruppo dei 77 (nell’ambito dell’Assemblea Generale

dell’ONU, che doveva rappresentare i paesi del Sud presso l’UNCTAD) e si

moltiplicano gli interventi tecnici e finanziari per creare nel Sud lo stesso

miracolo avvenuto nel XVIII secolo in Europa.

La tesi dominante in questo periodo è la teoria della crescita, anche conosciuta

come teoria della modernizzazione. L’analisi fornita dai teorici della crescita

sostiene che la convergenza dei Paesi del Sud deve seguire lo stesso percorso di

sviluppo intrapreso dai Paesi dell’Occidente. Per raggiungere la “modernità”, il

Sud deve passare da una società agraria, tradizionale e preindustriale, a una

società moderna e industriale, basata sui consumi di massa. Occorre creare

ricchezza che possa essere consumata, dare vita a settori industriali efficienti e

produttivi. In quest’analisi, di cui Rostow è l’autore più eminente, la mancanza di

sviluppo deriva dalle stesse politiche economiche adottate dai Paesi arretrati, che

non si sono dimostrati in grado di gestire le loro economie in modo efficiente:

manca una base produttiva, capitalistica e tecnologica, e mancano le strutture

istituzionali in grado di supportare lo sviluppo economico. Le radici del

sottosviluppo sono quindi endogene, non esogene, e non dipendono dal sistema

economico internazionale. La teoria della crescita pone inoltre l’accento sul

cosiddetto trickle down effect (letteralmente “effetto gocciolamento”), secondo il

Page 23: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

23

quale una crescita imponente a livello mondiale si ripercuote comunque anche sui

Paesi meno sviluppati, che possono approfittare di “gocce” di ricchezza mondiale.

La soluzione fornita dalla teoria della crescita al problema dello sviluppo si

sostanzia in una ricetta tipicamente liberista: un mercato libero dall’intervento

statale, investimenti nei settori moderni (agricoltura intensiva orientata verso i

mercati internazionali e settore industriale), apertura al mercato internazionale.

Nel saggio di Rostow del 1960, intitolato The Stage of Economic Growth: A Non-

Communist Manifesto, l’autore individua il percorso esatto che un paese deve

seguire per raggiungere la modernità. E’ un percorso a stadi, in cui il processo è

univoco e irreversibile, e conduce necessariamente allo sviluppo e alla crescita

economica:

– I fase, società tradizionale pre-newtoniana: caratterizzata dalla scarsità e

dalla presenza di barriere mentali che non permettono il pieno sviluppo,

perché ancora l’umanità non si è resa conto di poter conoscere il mondo

tramite il linguaggio matematico e la scienza;

– II fase, pre-condizioni per il decollo: fase transitoria in cui i concetti di

scienza moderna iniziano a essere tradotti in nuove funzioni di produzione.

I nuovi stimoli possono anche provenire dall’esterno, ad esempio da Paesi

colonizzatori, che diffondono un nuovo sapere;

– III fase, il decollo: si afferma la cultura dell’accumulazione capitalistica,

che consente un aumento diffuso dei redditi e dei risparmi; i valori

tradizionali lasciano il posto alla cultura capitalista;

– IV fase, la spinta alla maturità: la produzione diventa sempre più moderna

ed efficiente, con un uso intensivo delle tecnologie; l’economia mostra di

essere in grado di produrre tutto ciò che essa vuole produrre;

– V fase, il consumo di massa: tipico del fordismo americano, i redditi

consentono di incrementare i consumi e la crescita diventa auto-sostenuta.

Tutta la popolazione può beneficiare di un buon tenore di vita e, attraverso

il processo politico, le società possono allocare più risorse al welfare e alla

sicurezza.

L’idea principale della teoria di Rostow è che il modello evolutivo dell’Europa

Occidentale e degli Stati Uniti possa valere per tutti i paesi: seguendo il percorso

Page 24: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

24

indicato dall’autore, e confidando nel commercio internazionale, tutti i paesi

possono raggiungere il grado di sviluppo dei Paesi industrializzati. Nella realtà

questo processo non si è verificato; al contrario il divario è aumentato, per cui i

Paesi più ricchi hanno visto i propri redditi crescere rapidamente nel boom degli

anni ’60, mentre per i Paesi poveri la crescita è stata decisamente più contenuta.

La distribuzione ineguale della crescita economica ha portato studiosi ed

economisti alla ricerca di altre teorie e modelli alternativi di sviluppo.

Gli economisti dello sviluppo hanno analizzato il sistema economico mondiale in

modo diverso dai loro colleghi della teoria della crescita, aggiungendo un fattore

che questi ultimi hanno trascurato: la distribuzione della ricchezza. Per questi

studiosi lo sviluppo non può avvenire a scapito dell’uguaglianza. La situazione

che si presenta ai loro occhi negli anni ’50 viene spiegata con l’incapacità dei

Paesi del Sud del mondo di integrarsi nel sistema economico mondiale. Due sono

gli assunti fondamentali dell’economia dello sviluppo: in primo luogo i Paesi

sottosviluppati sono fondamentalmente diversi dai Paesi occidentali; in secondo

luogo, l’origine del sottosviluppo non va cercata nell’incapacità o nell’inefficienza

delle Nazioni arretrate, ma in fattori al di fuori del loro controllo.

Per quanto riguarda la prima ipotesi, l’immediata implicazione è che lo sviluppo

dei Paesi non industrializzati deve seguire una strada diversa da quella dei Paesi

del Nord. Le economie del Terzo Mondo sono caratterizzate da condizioni

particolari che non consentono la riproduzione tout court dello sviluppo

occidentale. Il secondo assunto vede nelle sfavorevoli ragioni di scambio che

hanno contraddistinto i commerci degli Stati meno sviluppati (residuo dell’epoca

coloniale) la causa della loro arretratezza. Il commercio internazionale, al

contrario della teoria della crescita, rappresenta un ostacolo allo sviluppo del Sud

del mondo. L’unica soluzione per questi paesi è l’adozione di misure

straordinarie: in primo luogo, serve uno Stato forte e interventista che sia in grado

di gestire e controllare direttamente l’economia nazionale, in modo da superare i

fallimenti del mercato. Lo Stato deve diventare imprenditore e consentire lo

sviluppo di una forte struttura industriale, al riparo di alte barriere doganali

(questa sarà la base teorica della strategia di sostituzione delle importazioni). In

secondo luogo, basandosi su un ottimismo antropologico, i teorici sviluppisti

Page 25: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

25

sottolineano l’importanza dei paesi ricchi: per agevolare lo sviluppo dei Paesi del

Sud serve una generosa assistenza da parte della comunità internazionale,

attraverso investimenti diretti a questi paesi.

1.3.2 Gli anni ’70: il Terzomondismo

Sul finire degli anni ’60 e nel corso della prima metà degli anni ’70 si diffonde un

atteggiamento ottimistico per quanto riguarda la possibilità di crescita economica

dei Paesi in via di sviluppo; ottimismo che prende spunto dagli ottimi risultati

raggiunti, in termini di crescita economica, da parte di alcuni (pochi) Paesi del

Sud del mondo, interessati da flussi di capitali privati a prezzi di mercato che

consentono loro di incrementare considerevolmente i tassi di crescita e i

rendimenti sugli investimenti.

E’ il caso delle cosiddette quattro tigri asiatiche: Hong Kong, Corea del Sud,

Singapore e Taiwan. La crescita economica di questi paesi, iniziata negli anni ’70,

ma continuata per un ventennio, ha incuriosito molti studiosi, perché un simile

fenomeno non si era mai verificato prima.

Il modello politico - economico di questi paesi si basa sia su presupposti liberali

(il commercio come motore della crescita), sia su basi mercantilistiche (uno Stato

interventista che controlla l’economia). Il processo di sviluppo è avvenuto in

diverse fasi: dapprima lo Stato ha sostenuto fortemente lo sviluppo di un settore

manifatturiero efficiente; successivamente si incoraggia l’esportazione di beni di

consumo durevoli, eliminando alcune barriere doganali, sempre con l’appoggio

dello Stato; infine, si avvia l’espansione delle industrie a maggiore intensità

tecnologica e contemporaneamente lo Stato promuove alti livelli di risparmio e

alti livelli di investimento, garantendo il capitale fisico, finanziario e umano

necessario per uno sviluppo durevole.

L’atteggiamento ottimistico si trasforma in attesa verso i possibili successi di altre

Nazioni in via di sviluppo: è l’America Latina a finire sotto i riflettori, nella

speranza di una replica del successo del cosiddetto Polo confuciano. Tuttavia,

questa non darà i risultati sperati. In quest’area del mondo, i paesi hanno deciso di

adottare una politica basata sulla sostituzione delle importazioni: tale politica si

Page 26: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

26

concretizza nello sviluppo dell’industria manifatturiera nazionale, sostituendo i

prodotti che prima venivano importati con prodotti locali. Per ottenere questo

effetto è necessario alzare forti barriere doganali. In sostanza, nelle prime fasi le

strategie sono simili a quelle seguite dalle tigri asiatiche, ma in un secondo stadio

i paesi latinoamericani si sono allontanati dal percorso tracciato per mantenere una

politica protezionistica e chiusa nei confronti del mercato globale, che ha finito

col danneggiare queste economie, soprattutto perché è mancato il re-investimento

del capitale acquisito.

Si sviluppa in questo periodo una nuova sensibilità negli studiosi che porta a

osservare il problema del sottosviluppo dal punto di vista dei paesi che ne sono

protagonisti. Se fino a questo momento le teorie per lo sviluppo si erano

concretizzate nei ricchi Paesi occidentali, dagli anni ’70 sono gli stessi intellettuali

dei Paesi in via di sviluppo che contribuiscono al dibattito sulla possibilità della

crescita economica diffusa.

Ancora una volta i riflettori sono puntati sull’America Latina, dove si sviluppa la

cosiddetta Teoria della dipendenza, frutto dell’evoluzione del pensiero sviluppista.

Come gli economisti dello sviluppo, anche i dependentistas sostengono che lo

sviluppo dei Paesi del Sud non possa avvenire seguendo lo stesso percorso scelto

dai Paesi occidentali. Tuttavia, essi hanno una visione più scettica della volontà

dei Paesi del Nord di assumere un ruolo di guida e sostegno nello sviluppo del

Sud. Facendo riferimento alla critica neomarxista delle relazioni internazionali, la

loro critica principale riguarda i meccanismi di dipendenza che lo sviluppo

capitalistico nei Paesi del Nord crea nei confronti dei Paesi del Sud. Il

sottosviluppo, in sostanza, sarebbe la diretta conseguenza della struttura

economica internazionale. Il libero scambio porta allo sviluppo di relazioni del

tipo centro-periferia, dove il Nord, forte della propria ricchezza economica, è in

grado di esercitare un potere economico, politico e culturale sul Sud, che è legato

a questa dipendenza.

Le soluzioni presentate dai dependentistas si dividono in due tipi di approcci: uno

più moderato, che ammette la possibilità di uno sviluppo mantenendo, in parte, le

relazioni di dipendenza con l’esterno, e uno più radicale, che auspica un netto

taglio ai rapporti con l’economia capitalista a favore di una cooperazione tra i

Page 27: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

27

Paesi sottosviluppati, per implementare, anche dal punto di vista politico, una

società socialista.

Anche per la diffusione di queste nuove prospettive, gli anni ’70 passano alla

storia come quelli del rafforzamento dei Paesi del Sud. Il clima culturale,

d’altronde, crea un terreno fertile alle rivendicazioni di questi popoli, in seguito a

due avvenimenti molto importanti: la rivoluzione culturale cinese del 1967 e il

movimento del ’68. Un numero crescente di persone, anche nei Paesi sviluppati,

comincia a movimentarsi a favore delle richieste dei popoli del Sud, basando il

proprio discorso su un semplice assunto, sul quale faranno leva anche i teorici

della dipendenza: non basta palliare gli effetti del sottosviluppo, occorre agire

all’origine, ricercare e correggere le sue cause. Il dibattito si focalizza verso gli

elementi che in seguito saranno chiamati fattori strutturali e istituzionali,

spostando così l’attenzione verso le problematiche più direttamente connesse alla

povertà e allontanandosi dai temi macroeconomici che avevano dominato

l’economia dello sviluppo nelle due decadi precedenti.

Gli anni ’70 vedono così la nascita dei movimenti terzomondisti: anche al Nord si

comincia a dubitare che crescita e prosperità possano essere mantenute, in

particolare dopo la pubblicazione del rapporto Meadows, che per la prima volta

rende pubblici i “limiti della crescita”, e con il verificarsi della crisi petrolifera.

Nel 1974 i Paesi del Terzo Mondo, in una sessione straordinaria dell’Assemblea

generale delle Nazioni Unite da loro richiesta, proclamano la Dichiarazione

relativa all’instaurazione di un nuovo ordine economico internazionale. Scopo

della dichiarazione è quello di rivendicare un nuovo ordine economico fondato

sull’equità, sull’eguaglianza sovrana, sull’interdipendenza, sull’interesse comune

e sulla cooperazione tra tutti gli stati, per correggere le ineguaglianze e rettificare

le ingiustizie, eliminare il fossato che divide i Paesi sviluppati e i Paesi in via di

sviluppo e assicurare la pace e la giustizia per le popolazioni presenti e future.

I Paesi in via di sviluppo richiedono nuove forme di cooperazione, alla luce delle

interdipendenze che i fatti economici del decennio hanno rivelato, nuove regole

del gioco che permettano anche a loro di vincere la scommessa della crescita e

dello sviluppo. Nonostante si faccia riferimento a un nuovo ordine, gli strumenti

richiesti per ottenere il cambiamento sono sempre gli stessi: crescita economica,

Page 28: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

28

espansione del commercio internazionale e aumento dell’aiuto economico da parte

dei Paesi occidentali. In realtà, invece di contrastare il modello capitalistico,

questa rivendicazione dei Paesi in via di sviluppo non fa che rafforzarlo: quello

che in concreto si chiede è una maggiore integrazione dei mercati periferici nel

sistema, al fine di garantirne la crescita continua. Ma questo, lungi dal ridurre la

distanza tra centro e periferia, non fa che aumentarla, garantendo mercati più ampi

al Nord del mondo attraverso l’erogazione di prestiti, l’iniezione di investimenti,

la possibilità di inviare tecnologie e nuovi prodotti nel Sud del mondo, che vede

così aumentare la propria dipendenza.

In realtà, l’approccio del Nuovo ordine economico internazionale non ha vita

lunga: in primo luogo la crisi petrolifera ha diminuito di molto le potenzialità di

aiuto dei Paesi occidentali e, in seconda battuta, la proposta dei Paesi in via di

sviluppo presuppone di ridurre di molto l’ingerenza politica nei loro paesi da parte

del Nord del mondo, questione che viene sicuramente poco apprezzata da questi

ultimi. Questa è stata anche una delle ragioni per cui, negli stessi anni, prende

piede la Teoria dei bisogni fondamentali, proposta da Robert McNamara di fronte

al Consiglio dei governatori della Banca Mondiale nel 1972. L’idea è molto

semplice: le priorità dello sviluppo devono essere definite a partire prima di tutto

dai bisogni fondamentali dell’uomo, quali cibo, riparo, ambiente sano, lavoro e

istruzione. Questo modello consente alla Banca Mondiale di dribblare il problema

dell’ingerenza negli Stati del Sud, intervenendo per motivi umanitari proprio in

quei settori che garantiscono comunque un controllo sullo Stato, e di ottenere allo

stesso tempo l’approvazione delle organizzazioni non governative che si

occupano di sviluppo.

1.3.3 Gli anni ’80: la Teoria dell’aggiustamento strutturale

Le difficoltà dei Paesi del Sud di convergere e sostenere alti livelli di crescita

economica è scoppiata nel suo aspetto più devastante nel 1982, quando il Messico

si è trovato di fronte a una crisi finanziaria che il sistema economico

internazionale non è stato in grado di gestire seguendo le politiche tradizionali. La

crisi (conosciuta come la crisi del debito) si è diffusa poi dal Messico in quasi tutti

Page 29: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

29

i Paesi non industrializzati. Le radici della crisi sono da ricercare negli shock

petroliferi del 1973 e del 1979, che, causando forti disavanzi nella bilancia dei

pagamenti dei Paesi del Sud, li costringe a ricorrere a forti indebitamenti con le

banche dei Paesi ricchi. La decisione delle Federal Reserve di alzare i tassi di

interesse sui prestiti, per sconfiggere l’elevato tasso di inflazione che sta

minacciando l’economia statunitense, rende la situazione sempre più

insostenibile: per i Paesi del Terzo Mondo gli interessi sui prestiti diventano

praticamente impossibili da pagare. In un certo senso, questa crisi diffusa segna il

fallimento della strategia della sostituzione delle importazioni e dell’approccio che

ha accreditato allo Stato una significativa importanza (come agente che prendeva i

prestiti). Alla fine del decennio, con il crollo del Muro di Berlino e la

disgregazione dell’URSS, crolla anche l’idea che uno Stato interventista possa

produrre crescita e progresso.

Il contesto della crisi del debito ha agevolato l’ascesa del neoliberismo e del suo

successivo trionfo. La rinascita di questo approccio segnala un ritorno ai principi

di base della teoria della crescita, accompagnato da un durissimo attacco contro

l’approccio keynesiano e contro l’economia dello sviluppo, accusati di aver fallito

nelle loro ricette per la crescita e di essere causa dell’attuale situazione.

Secondo il nuovo approccio, la teoria economica è una sola. In altre parole,

l’economia deve essere percepita come una scienza universale, applicabile a tutte

le società. L’enfasi viene posta sulla razionalità degli individui, sul principio di

utilità marginale e sull’importanza dei prezzi relativi, stabiliti con il meccanismo

di domanda e offerta. Secondo i teorici neoliberisti, il sottosviluppo è il risultato

dell’intervento pubblico: essi sottolineano non i fallimenti del mercato, ma quelli

dello Stato, a cui imputano la responsabilità dei tassi di inflazione eccessivamente

alti e gli enormi debiti pubblici. Secondo la teoria neoliberista, lo Stato dovrebbe

fare affidamento sui fondamenti del mercato, senza alterare artificialmente i prezzi

e aprendo il mercato alla concorrenza internazionale. Tali politiche furono

effettivamente messe in pratica, negli anni ’80, da Ronald Reagan negli USA e da

Margaret Thatcher in Gran Bretagna.

Nel contesto della grave crisi internazionale, l’approccio neoliberista avvia una

nuova strategia per risolverla: di fronte al disordine monetario occorre

Page 30: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

30

“aggiustare” le economie e in particolare risanare le bilance dei pagamenti,

operando mirate riforme strutturali. L’approccio prende corpo quando, nel 1985,

James Baker, Ministro del tesoro USA, lancia la dottrina dell’aggiustamento

strutturale: secondo tale dottrina, un paese debitore che richiede l’assistenza del

Fondo monetario internazionale o della Banca mondiale, deve prima impegnarsi a

realizzare diverse riforme macroeconomiche, soprattutto nel settore pubblico, per

ridurre il peso dello Stato nell’economia.

Tali interventi, in paesi dalla struttura sociale debole, portano spesso a

conseguenze devastanti sulla popolazione: nel nome del liberismo, lo Stato è

costretto a operare tagli consistenti nel settore dell’istruzione, della sanità e del

welfare, a sfavore dei settori più deboli di nazioni già provate dalla povertà diffusa

(Stiglitz, 2002).

Dalla fine degli anni sessanta, il dibattito sul Terzo Mondo costituiva in larga

misura una prerogativa degli intellettuali di sinistra: la critica

all’occidentalizzazione, considerata responsabile degli insuccessi dello sviluppo si

accompagnava alle proposte di uno sviluppo autocentrato e alla difesa delle

popolazioni indigene.

Con la crisi degli anni ottanta e con il perseguire del successo delle tigri asiatiche,

il liberismo torna in auge, accusando il terzomondismo di vittimizzare il Sud e

accusare il Nord, senza portare a risultati concreti. Il problema dello sviluppo

viene integrato nell’economia ordinaria e smette di essere un’emergenza; i

programmi per lo sviluppo vengono sostituiti dagli aiuti umanitari e dagli

interventi delle organizzazioni non governative.

Un nuovo aspetto dello sviluppo emerge negli anni ’80, quello ambientale, portato

alla luce dei riflettori con la pubblicazione del rapporto Bruntland, stilato nel 1987

da una commissione di specialisti dell’ambiente. Questo documento ha il merito

di aver prodotto un inventario quasi esaustivo dei problemi che minacciano

l’equilibrio ecologico del pianeta: deforestazione, degrado dei suoli, effetto serra,

buco dell’ozono, demografia, catena alimentare, approvvigionamento idrico,

energia, urbanizzazione, estinzioni, protezione dell’oceano e dello spazio. La

commissione Bruntland ha il compito di mettere in evidenza i diversi modi in cui

le Nazioni ricche come quelle povere recano danni all’ambiente; occorre

Page 31: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

31

conciliare due nozioni antitetiche: il problema ecologico e il diritto allo sviluppo.

Se, infatti, gran parte del danno ambientale deriva dallo sviluppo industriale, la

crescita dei Paesi in via di sviluppo non può che peggiorare la situazione; d’altra

parte le Nazioni più povere, proprio perché meno sviluppate, hanno meno risorse

da destinare alla protezione ambientale e allo stesso tempo reclamano il loro

diritto a uno sviluppo pari a quello occidentale.

Nasce così il concetto di “sviluppo sostenibile”, definito dalla Commissione come

sviluppo che permette di soddisfare i bisogni presenti senza compromettere le

necessità future.

Si possono dare due interpretazioni di sviluppo sostenibile: la prima mette al

centro l’ecologia e presuppone uno sviluppo che permetta di non giungere al

termine delle risorse naturali, riducendo la produzione a un volume sopportabile

per l’ambiente; la seconda interpretazione mette al centro l’economia, confidando

in uno sviluppo sostenibile che significhi sviluppo durevole, universale ed eterno.

Questa seconda interpretazione non fa che riprendere l’idea che lo sviluppo sia

essenzialmente crescita economica, una crescita senza limiti che manca di

considerare tutti i fattori non mercantili che caratterizzano la vita umana e del

pianeta.

1.3.4 Dagli anni ’90: lo Sviluppo umano

Negli anni novanta, il concetto di sviluppo viene associato all’aggettivo “umano”.

Lo sviluppo non è più visto in un’ottica puramente economica, ma ridimensionato

a misura d’uomo, prendendo in considerazione la speranza di vita, la possibilità di

istruirsi, l’accesso a risorse che permettano di condurre una vita conveniente e

dignitosa. Dal 1990 l’ONU, tramite l’UNDP (United Nations Development

Programme), pubblica annualmente un rapporto sulla dimensione umana dello

sviluppo. Il Rapporto sullo sviluppo umano è il risultato di una forte presa di

coscienza e della riscoperta di un dato essenziale: l’uomo è il fine ultimo dello

sviluppo, non un mezzo per creare ricchezza e crescita economica. Nell’ottica di

questi rapporti, se la crescita del Pil è considerata obiettivo intermedio e

indispensabile, diventa di fondamentale importanza studiare il modo in cui questa

Page 32: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

32

crescita, in società differenti, si traduca – o manchi di tradursi – in sviluppo

umano. In questa prospettiva si colloca la necessità di un migliore rapporto tra

crescita economica e sviluppo umano, rapporto che non va considerato

automatico. Nonostante molti sostengano che l’indice sviluppato nei rapporti di

sviluppo umano non cambi radicalmente la posizione di un paese nella classifica

mondiale, tale indice aiuta a ridefinire un ordine di priorità nella spesa pubblica.

Infatti, l’esperienza insegna che raggiungono un livello accettabile di sviluppo

umano quei paesi che destinano mediamente il 20% della loro spesa pubblica al

soddisfacimento dei bisogni più basilari dello sviluppo umano (servizi sociali

come l’istruzione elementare e l’assistenza medica di base). È in quest’ottica che i

Rapporti dell’UNDP hanno cercato di indicare strategie politiche adeguate per

l’attuazione degli auspicati cambiamenti. Le considerazioni degli economisti sui

mezzi necessari a raggiungere elevati standard di crescita hanno offuscato il fatto

che l’obiettivo principale dello sviluppo è quello di offrire vantaggi alle persone,

non solo in termini di crescita del reddito. Naturalmente, tra i vari fattori che

migliorano il livello di vita delle persone, vi è anche un reddito maggiore ma,

come si sostiene nel Rapporto sullo sviluppo umano del 1991, “il reddito non è la

somma totale della vita dell’uomo”. Perciò, sostiene lo stesso Rapporto, “lo

sviluppo umano è un processo di ampliamento delle scelte delle persone e del

livello di benessere da loro raggiunto”.5 Le tre opzioni considerate essenziali per

lo sviluppo umano sono: 1) la possibilità di condurre una vita lunga e sana, 2) la

possibilità di acquistare conoscenze e 3) l’accesso alle risorse necessarie per

condurre una vita dignitosa. Nell’analisi condotta dall’UNDP vengono

subordinate alla disponibilità di questi requisiti minimi tutte le altre opzioni che

possono migliorare la qualità della vita. Lo sviluppo umano, comunque, non si

ferma a questa prima sintetica definizione. Una più ampia definizione comprende

una serie di opzioni aggiuntive quali la libertà politica, economica e sociale, la

garanzia dei diritti umani, la possibilità di essere creativi o produttivi e di godere

di autostima. Da quest’analisi deriva che il reddito è solo una delle tante

componenti o opzioni che le persone dovrebbero avere. Analizzando l’esperienza

di diversi paesi è possibile osservare come non esista un collegamento automatico

5 UNDP, 1991, “Rapporto sullo sviluppo umano n. 2”, Rosenberg & Sellier, Torino

Page 33: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

33

tra crescita economica e sviluppo umano. Il rapporto tra queste varianti si trova

nel fatto che persone istruite e in buona salute possono, attraverso un’occupazione

produttiva, contribuire maggiormente alla crescita economica. In quest’ottica, la

crescita economica rimane di fondamentale importanza: “se il fine dello sviluppo

non è la crescita, l’assenza di crescita spesso ne rappresenta la fine”.6 Tuttavia,

essa non deve essere considerata come un mero incremento contabile, ma deve

possedere delle caratteristiche che la rendano più a misura d’uomo. Una crescita è

auspicabile se è:

– partecipata, cioè se lascia ampi margini all’iniziativa individuale e

coinvolge il maggior numero di persone possibile;

– ben distribuita, in modo che i vantaggi raggiungano tutti i membri della

collettività (equità intra-generazionale);

– sostenibile, cioè che l’aumento della produttività odierna non infici la

produttività futura (equità inter-generazionale).

Ciascun paese avrà la propria strategia d’azione per implementare lo sviluppo

umano, ma il principio di fondo sarà uguale per tutti: mettere le persone al centro

dello sviluppo e concentrarsi sulle loro necessità e sul loro potenziale.

6 UNDP (1991), cit.

Page 34: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

34

1.4 Fallimento del progetto

Nonostante numerose teorie e svariati tentativi di ridurre la miseria e la povertà

che affliggono il Terzo Mondo, la situazione odierna non è rosea. La scommessa

dello sviluppo, resa ancora più appetibile dalla globalizzazione, non ha portato i

frutti sperati. La povertà, negli ultimi due decenni, è aumentata. Circa il 40% della

popolazione del pianeta vive in povertà (un numero aumentato del 36% rispetto al

1981), mentre un sesto – vale a dire più di 877 milioni di persone – vive in

estrema povertà (il 3% in più rispetto al 1981). La situazione più grave si registra

in Africa, dove la percentuale di popolazione che vive in estrema povertà è

aumentata dal 41,6% del 1981 al 46,9% del 2001. Considerando la crescita della

popolazione questo significa che le persone che vivono in estrema povertà sono

quasi raddoppiate, da 164 a 316 milioni (Stiglitz, 2006).

Quali sono le ragioni che hanno portato al fallimento di questo progetto grandioso

e a prima vista benefico per l’umanità? Il punto di partenza per capire la

situazione odierna è la profonda estraneità ambientale, economica, culturale e

sociale delle realtà in cui lo sviluppo voleva essere implementato. I fautori dello

sviluppo hanno dimenticato di considerare le profonde differenze che

caratterizzano i paesi e le culture del mondo, appiattendo le nazioni sul modello

dell’utilitarismo occidentale.

Per prima cosa, occorre considerare l’Europa. Non è un caso che lo sviluppo

capitalistico sia nato nel vecchio continente: sono state le condizioni istituzionali e

ambientali a permettere la rivoluzione industriale e lo straordinario sviluppo delle

nazioni europee. Esse hanno potuto contare, per la propria modernizzazione, su

un’incomparabile posizione di dominio commerciale e militare sul resto del

mondo: le materie prime del globo intero erano a disposizione della nascente

industria di pochi paesi, a prezzi irrisori.

L’Europa ha potuto contare su una situazione climatica e ambientale che, in gran

parte del resto del mondo, costituisce invece un ostacolo pesantissimo alla crescita

economica di tipo capitalistico. Il clima temperato, le piogge ben distribuite nel

corso dell’anno, ricchi corsi d’acqua facilmente sfruttabili, la preziosa alternanza

delle stagioni, terreni non facilmente erodibili per effetto del disboscamento: tutte

Page 35: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

35

queste condizioni hanno costituito un mix vantaggioso che difficilmente si ritrova

nei Paesi del Sud del mondo. Basta pensare all’esempio dei suoli: in Europa, nel

corso dei secoli, milioni di ettari sono stati sottratti a boschi e foreste e trasformati

in fertili campi; nei Paesi del Sud del mondo, molto spesso le aree disboscate si

trasformano rapidamente in lande aride e sterili, lasciando spazio all’avanzare del

deserto.

Le differenze non si fermano qui. Tra Nord e Sud, è stato l’ambiente più

vantaggioso quello che ha anche ricevuto maggior tutela e protezione. In Europa,

una tradizione giuridica antica ha salvaguardato l’interesse pubblico e tutelato, da

un lato, le popolazioni dai potenziali danni delle alterazioni ambientali, dall’altra,

ha protetto l’ambiente stesso, conservando foreste e boschi. Naturalmente, anche

nel vecchio continente l’impatto antropico ha prodotto e sta producendo danni

rilevanti, ma essi sono comunque frutto di un compromesso continuo tra

l’interesse pubblico – tutelato dalle municipalità e dagli Stati centrali – e quello

delle imprese. La società civile è riuscita a imporsi per controllare, in qualche

modo, la salubrità e la bellezza del suo territorio, affinché esso non venisse

sfruttato a soli fini economici, ma conservasse le sue caratteristiche di vivibilità.

Questo aspetto è del tutto assente nei paesi dell’Asia, dell’Africa e dell’America

Latina. Le culture indigene, che pure guardavano alla natura come a un mondo

sacro, non sono state in grado di proteggere e sottrarre le risorse naturali al

saccheggio secolare delle potenze coloniali, nessuna tradizione giuridica le ha

protette e anzi, esse sono diventate le miniere per lo sviluppo dell’Occidente.

Esiste ancora un terzo aspetto su cui occorre riflettere. Lo sviluppo capitalistico

europeo, sebbene si sia manifestato in modo dirompente con la rivoluzione

industriale, è in realtà frutto di un processo secolare, che ha preparato il terreno a

una rivoluzione non solo economica, ma anche sociale. Le istituzioni erano pronte

ad accogliere il capitalismo, perché esso è il frutto di una cultura e di una struttura

sociale che si sono sviluppate in secoli di storia; la rivoluzione industriale si è

modellata su scenari ambientali e su stratificazioni culturali che ne hanno attutito

e diluito l’impatto.

Nei Paesi del Sud del mondo, dove lo sviluppo è stato imposto, non si è avuta una

crescita simultanea delle istituzioni sociali: le nazioni, già gravate dallo

Page 36: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

36

sfruttamento di secoli di colonizzazione, sono state costrette ad accettare

programmi di sviluppo capitalistico che non sono conseguenza del lungo corso

dell’evoluzione storica delle loro terre e del loro popolo, che non hanno nessun

legame con il loro passato, ma che sono studiate a Washington, negli uffici della

Banca mondiale o del Fondo monetario internazionale, a volte nei consigli di

amministrazione di potenti società transnazionali. Questi nuovi centri di potere

sono del tutto estranei alla storia e alla cultura dei paesi dove pretendono di

imporre i loro programmi di sviluppo e non tengono in alcun conto, né sono

disposti ad attendere, l’evoluzione storica naturale delle economie locali. Ma lo

sviluppo è molto spesso totalmente estraneo a questi contesti, prova ne è il fatto

che molte culture non europee non hanno una parola che possa tradurre questo

concetto: una tribù della Guinea equatoriale utilizza un termine che significa allo

stesso tempo crescere e morire; in Ruanda la parola è composta a partire da un

verbo che significa “spostarsi senza alcuna direzione particolare”; per la tribù

degli Wolof sviluppo viene tradotto come “la voce del capo”, mentre la

traduzione forse più eloquente per esprimere l’estraneità del termine sviluppo

nella propria cultura è rappresentata dalla locuzione utilizzata dagli Eton del

Camerun: “il sogno del bianco”.

Per l’Occidente, invece, la problematica dello sviluppo è iscritta molto

profondamente nell’immaginario collettivo, tanto che l’idea di progresso e di

crescita economica si sono diffusi ovunque come un’anticipazione di un futuro

necessariamente migliore, grazie all’aumento costante dei beni. Molto del

successo della parola sviluppo è dovuto all’invenzione del suo concetto opposto,

sottosviluppo, creando una dicotomia bene/male che ha portato alla

stigmatizzazione di ogni tipo di economia che non si basasse sul neoliberismo e

sulla crescita continua di beni e ricchezza.

Il paradigma dello sviluppo si è trasformato in una credenza, elemento centrale di

una religione moderna che fonda il suo credo sulla crescita infinita (Rist, 1997).

Come spiega Durkheim: “la religione è una cosa eminentemente sociale. Le

rappresentazioni religiose sono rappresentazioni collettive che esprimono realtà

Page 37: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

37

collettive”;7 si tratta cioè di visioni della realtà, accettate a livello collettivo,

comprese da tutti e facenti parte dell’immaginario di un’intera cultura. Il filosofo

elimina dalla definizione tutti i riferimenti al soprannaturale, al mistero, alla

divinità, interpretando le religioni per quello che emerge dall’osservazione della

loro pratica: credenze, miti, comunità. La religione diventa il fatto di credere, per

un determinato gruppo sociale, a certe verità indiscutibili, che determinano

comportamenti che garantiscono la coesione sociale.

Nonostante sia opinione comune considerare la società moderna come diversa

dalle precedenti, estranea alle visioni fideistiche e profondamente secolarizzata e

razionale, Rist sostiene che ogni società sia fondata su credenze e tradizioni di

natura differente da quelle del passato, ma dotate della stessa forza attrattiva e

pervasiva. Le realtà ecclesiali hanno effettivamente perso il monopolio

nell’ambito delle credenze condivise, ma esse non sono scomparse: sono

semplicemente migrate verso altri ambiti, da sempre definiti profani. Le credenze

si situano al di là di ogni contestazione, e per questo non vanno confuse con

l’ideologia: quest’ultima, infatti, può essere discussa, mentre una credenza è una

certezza collettiva, considerata vera in modo diffuso.

Lo sviluppo, sinonimo di crescita economica, può essere annoverato tra le

credenze moderne, tanto che cinquant’anni di fallimenti nella ricerca della sua

realizzazione non hanno scalfito la sua forza, e oggi il concetto di sviluppo è

mondialmente diffuso, anche nei paesi dove ancora non si è realizzato. La fede

nella crescita considera l’aumento di utilizzo delle risorse al Nord come una

soluzione per la povertà del Sud: il Sud può crescere solo se può esportare verso i

mercati del Nord e se può ricevere dal Nord forti investimenti. Ma il Nord può

fornire investimenti e importare dal Sud solo se cresce a sua volta.

Tuttavia, nel corso degli anni, il progredire della crescita economica in Occidente

e la lenta adeguazione dei Paesi in via di sviluppo hanno portato alla ribalta un

altro problema legato allo sviluppo. Dopo la constatazione che i numerosi sforzi

per diffondere l’industrializzazione e la ricchezza nel Terzo Mondo non stanno

ottenendo i successi sperati, ha cominciato a diffondersi anche l’idea che lo

7 Durkheim E., Le forme elementari della vita religiosa, 1912, citato in Rist G., 1996, Lo sviluppo. Storia di una credenza occidentale, Torino, Bollati Boringhieri

Page 38: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

38

sviluppo abbia, anche per i Paesi occidentali, dei limiti, legati alle risorse naturali

e alla disgregazione sociale prodotta dal consumismo e dal mito della crescita.

Page 39: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

39

Capitolo 2

I LIMITI DELLO SVILUPPO

2.1 L’esaurimento delle risorse naturali e il problema ambientale

Il problema del possibile esaurimento delle risorse ha iniziato a meritare

l’attenzione di esperti e dell’opinione pubblica soprattutto a partire dagli anni ‘70,

quando la crisi petrolifera e la crescente degradazione dell’ambiente, sia a livello

locale sia a livello planetario, hanno cominciato a mostrare i loro effetti.

Il dibattito si concentra sulle ipotesi relative alle entità delle varie risorse e porta a

risultati molto differenti, in base al diverso peso che i vari studiosi danno alle

potenzialità del progresso tecnologico, alla capacità dell’ecosistema di sopportare

l’attività antropica, portando a una contrapposizione tra “ottimisti” e “pessimisti”.

Con il termine risorse naturali si è soliti indicare l’insieme di tutte le materie

prime presenti in natura, potenzialmente utilizzabili dall’uomo per produrre merci

che soddisfino le sue necessità e i suoi desideri. Questa definizione, tra le più

ampie di questo termine, comprende sia le risorse economicamente sfruttabili con

le tecnologie disponibili, sia quelle che potrebbero diventarlo in seguito a

mutamenti economici o tecnologici. Tra le risorse, così definite, occorre anche

annoverare i cosiddetti “servizi ecologici essenziali”, ovvero quei servizi

immateriali (e difficilmente quantificabili) che la natura ci offre gratuitamente,

quali il clima, il patrimonio naturalistico, il ciclo dell’acqua, la regolazione della

composizione dell’atmosfera, che permettono la vita sulla Terra e supportano le

attività umane.

Le risorse naturali vengono distinte in due gruppi: le risorse non rinnovabili, che

sono non naturalmente riproducibili, anche se molte possono essere in diversa

misura riciclate, e le risorse rinnovabili, che si possono riprodurre secondo i loro

cicli naturali. Questa distinzione è fatta su tempi umani, per cui tra le risorse non

rinnovabili si annoverano, oltre ai minerali, anche i combustibili fossili che, pur

essendo di natura organica e quindi riproducibili, lo sono solo in tempi geologici,

inutili all’uomo. Sono invece considerate risorse rinnovabili la terra coltivabile, il

Page 40: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

40

clima, le risorse idriche, l’energia solare. Questi elementi condizionano, insieme

ai cicli biologici di riproduzione e di crescita, la disponibilità delle altre risorse

rinnovabili, data da tutte le sostanze di origine animale e vegetale. Occorre

sottolineare che, a parte l’energia solare, che costituisce un flusso pressoché

inesauribile, anche le risorse rinnovabili non sono disponibili in quantità infinite:

il loro uso o prelievo indiscriminato ne può pregiudicare la qualità (e quindi

l’utilità) o mettere in serio pericolo i cicli di riproduzione (come dimostrano le

estinzioni).

La consapevolezza che, essendo la Terra un mondo finito (o un sistema chiuso),

tutte le risorse sono limitate è un’acquisizione abbastanza recente. In passato il

nostro pianeta sembrava talmente vasto, rispetto alle necessità e alle esigenze

della popolazione umana, da non destare preoccupazioni per l’eventuale

esaurimento delle materie prime; il concetto di scarsità veniva quindi inteso

soprattutto in termini relativi. E’ con la rivoluzione industriale e con l’aumento

esponenziale della popolazione che il mondo sembra diventare sempre più

piccolo.

Il dibattito sulla scarsità assoluta delle risorse porta inevitabilmente a domandarsi

se, e fino a quando, lo sviluppo economico è compatibile con i limiti fisici e

ambientali del nostro pianeta, ma porta anche a chiedersi rispetto a quale modello

di sviluppo è lecito parlare di scarsità delle risorse. Ancora una volta, anche in

questo contesto, parlare di sviluppo e dei suoi limiti significa riferirsi a una

concezione tipicamente occidentale e storicamente collocabile dopo la rivoluzione

industriale. Un dibattito di questo tipo sarebbe stato impensabile in epoche o

contesti culturali pre-industriali dove, come visto in precedenza, dominavano

ideologie mistiche, sorrette da elaborazioni dottrinarie di carattere teologico. Allo

stesso modo, la problematica dei limiti dello sviluppo, risulta abbastanza estranea

alle popolazioni del Sud del mondo che in realtà subiscono, sul loro territorio, una

situazione dovuta allo sfruttamento delle risorse a favore dell’Occidente. Infatti, il

modello di sviluppo a cui ci si riferisce è ancora, nonostante le possibili aperture

agli aspetti qualitativi, strettamente correlato al progresso e al successo

economico, visti come obiettivi fondamentali della società. Questi obiettivi non

Page 41: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

41

sono stati raggiunti da gran parte della popolazione umana, tuttavia il problema

ambientale è ormai un problema globale.

Oltre all’esaurimento delle risorse, lo sviluppo deve fare i conti con un sempre

crescente inquinamento che colpisce il pianeta sia a livello locale e settoriale che a

livello globale.

I diversi settori che compongono l’economia hanno differenti impatti

sull’ambiente, ma nessuno sfugge a questa prerogativa: ogni attività umana

influisce sullo stato di salute della Terra.

Il settore agricolo causa in particolare tre generi di problemi: riduzione della

capacità produttiva futura del terreno, inquinamento delle falde acquifere per l’uso

massiccio di pesticidi e fertilizzanti, progressiva erosione dei suoli e diminuzione

della biodiversità a causa dell’agricoltura estensiva.

L’attività industriale produce effetti su tutti i settori ambientali: aria, acqua,

produzione di rifiuti e rumore. Nei Paesi industrializzati, nonostante le attività

siano più numerose, le tecnologie e la diffusione della sensibilità rispetto ai

problemi ambientali hanno in parte limitato l’impatto delle attività produttive

sugli ecosistemi. Nei Paesi in via di sviluppo, invece, la rincorsa del modello

occidentale, senza gli opportuni aggiustamenti, rende l’impatto ambientale molto

più elevato sia in termini di inquinamento che in termini di esaurimento delle

risorse.

Il settore energetico, sia nella fase di produzione che nella fase di consumo, rivela

un impatto ambientale potenzialmente molto elevato. In particolare, la

combustione delle fonti energetiche causa emissioni in atmosfera di agenti

inquinanti quali l’anidride carbonica, gli ossidi di azoto, le polveri sottili e metalli

pesanti. Strettamente correlato al settore energetico è il settore dei trasporti. Se nei

Paesi occidentali si stanno introducendo strumenti di varia natura per limitare gli

effetti dell’inquinamento atmosferico derivanti dalle emissioni dei mezzi di

trasporto, anche in questo caso i Paesi in via di sviluppo contribuiscono in

maniera massiccia all’inquinamento, soprattutto perché in questi paesi non sono

ancora diffuse delle tecnologie in grado di abbattere le emissioni.

La diffusione del modello occidentale nei Paesi in via di sviluppo sta rendendo il

problema dell’inquinamento sempre più serio. Mentre nei Paesi industrializzati la

Page 42: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

42

sensibilità verso l’ambiente è sempre in aumento e le aziende tendono a mostrare

un volto sempre più “verde”, nei Paesi in via di sviluppo le problematiche sociali

gravi e la necessità di inseguire la crescita portano a trascurare il problema

ecologico. Questo si traduce in un inquinamento massiccio delle nuove aree

industrializzate e un continuo deterioramento della qualità e della quantità delle

risorse naturali. I Paesi in via di sviluppo non hanno, in questo momento, né

l’incentivo, né la tecnologia, né le risorse per intervenire in ambito ambientale.

Tuttavia, il patrimonio ecologico non è infinito e, nonostante dimostri di

possedere un’eccellente capacità di adattamento e di reazione, è pur sempre una

risorsa limitata, ma indispensabile per la vita umana.

Page 43: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

43

2.2. La teoria economica delle risorse naturali

La storia economica dei secoli precedenti alla rivoluzione industriale evidenzia

come la disponibilità di terra arabile costituisse uno dei principali vincoli alla

crescita della popolazione. Lo sviluppo delle città, delle attività manifatturiere e

commerciali era direttamente correlato alla produttività agricola, legata al lento

progredire delle tecniche di coltivazione e limitata dall’estensione delle terre

coltivabili. Per questi motivi, i primi pensatori economici non ebbero difficoltà a

dedicare spazio, nei loro trattati, alle risorse naturali, e in particolare alla terra

coltivabile.

Per i fisiocrati, la terra è l’origine del sovrappiù economico: solo l’attività agricola

consente di produrre fisicamente nuovi elementi nel mondo dei beni. Il prodotto

netto può essere considerato come l’energia biologica, ovvero quell’energia che

muove gli uomini e gli animali e che le piante immagazzinano sfruttando l’energia

solare tramite la fotosintesi clorofilliana. I fisiocrati vedono nella prosperità

dell’agricoltura la ricchezza di una nazione, ma questo non può essere interpretato

come un’idea di limite della crescita, soprattutto perché non è presente, in questi

autori, il concetto di accumulazione del prodotto netto e l’idea stessa di sviluppo

economico.

Sono gli economisti classici, con l’elaborazione del principio dei rendimenti

decrescenti e della teoria della rendita differenziale, a individuare nei limiti

produttivi della risorsa terra un vincolo allo sviluppo economico. Mentre Smith

insisteva sulla producibilità pressoché assoluta, senza limiti, di merci e mezzi di

produzione e Malthus prospettava la scarsità assoluta delle risorse agricole

rispetto all’incremento della popolazione, Ricardo formulò la teoria della scarsità

relativa. Il fenomeno dei rendimenti decrescenti è definito come il principio

secondo cui, col progredire della coltivazione, la produzione agricola diviene via

via più dispendiosa, questo a causa del limite quantitativo dei terreni coltivabili,

ma anche per la differente qualità nella fertilità dei terreni. Questo concetto può

essere esteso a tutte le risorse naturali: man mano che una materia prima viene

utilizzata, sarà necessario cercare altre fonti, spesso più costose, così come con

l’incremento della popolazione è necessario iniziare a sfruttare terreni sempre

Page 44: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

44

meno fertili, con una diminuzione dei rendimenti. La possibilità di contrastare la

tendenziale caduta del saggio di profitto è individuata nella meccanizzazione e nel

miglioramento tecnologico.

Gli economisti classici pensavano che l’economia sarebbe giunta naturalmente a

uno stato stazionario, con salari a livello di sussistenza e il sovrappiù totalmente

destinato ai proprietari terrieri in forma di rendita, senza che restasse nulla per il

profitto del capitalista e quindi nessuna motivazione per ulteriore crescita. Questo

punto di arrivo era temuto dalla maggior parte degli economisti classici (ma anche

dai pensatori attuali) come la fine del progresso, mentre J. S. Mill rappresentava

all’epoca la voce fuori dal coro. L’economista inglese, infatti, non condivide il

pessimismo dei suoi contemporanei e predecessori, ma anzi auspica questo stato,

riconoscendo che una condizione stazionaria del capitale e della popolazione non

implica affatto uno stato stazionario del progresso umano, perché, in effetti, vi

sarebbe una maggiore possibilità di perfezionare l’arte della vita, se le menti

umane non fossero più assillate dalla gara per la ricchezza.

Con la rivoluzione industriale l’idea di uno stato stazionario viene relegata in

soffitta. L’economia neoclassica, con la sua teoria soggettivista del valore, ha

spostato l’attenzione dalle risorse e dal lavoro verso l’utilità, lo scambio e

l’efficienza. I fattori fisici sono stati spinti sullo sfondo. A differenza degli

economisti classici, la teoria economica standard attuale parte da parametri non

fisici (tecnologia, preferenze, distribuzione del reddito sono presi come dati) e

indaga il modo in cui le variabili fisiche, e cioè le quantità di beni prodotti e di

risorse utilizzate, devono modificarsi per soddisfare un equilibrio (o un tasso di

crescita di equilibrio) determinato da quei parametri non fisici. Le condizioni

qualitative, non fisiche, sono date e le grandezze quantitative, fisiche, vi si devono

adattare. Nella teoria neoclassica tale “aggiustamento” comporta quasi sempre

crescita economica.

C’è un semplice schema che permette di comprendere la differenza tra la teoria

neoclassica e gli economisti che parlano di stato stazionario, tornato oggi alla

ribalta a causa del problema ambientale sempre più evidente: l’economia può

essere rappresentata come una scatola, un quadrato etichettato “economia” con

una freccia in entrata etichettata “input” e una freccia in uscita etichettata

Page 45: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

45

“output”. Questa è la visione standard dell’economia, un mondo a se stante, senza

rapporti con il sistema che la contiene. Esiste un modo differente di vedere

l’economia, che consiste in un semplice gesto: tracciare intorno al quadrato

“economia” un quadrato più grande, etichettato “ambiente” che comprenda anche

le frecce di input e output. Il significato è semplice, ma comporta una visione

delle cose estremamente differente: l’economia è un sottoinsieme dell’ambiente e

dipende da esso sia come fonte di input di materie prime che come bacino

ricettivo per gli output di rifiuti.

Page 46: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

46

2.3 Il rapporto del M.I.T.

Nel 1970, il Club di Roma affidò a J. Forrester e D. Meadows, entrambi studiosi

di dinamica dei sistemi del Massachusetts Institute of Technology (M.I.T), il

compito di elaborare uno studio per estrapolare il futuro andamento dello sviluppo

economico mondiale alla luce delle crescenti interdipendenze e interazioni di

cinque fattori critici: l’aumento della popolazione, la produzione di alimenti,

l’industrializzazione, l’esaurimento delle risorse naturali e l’inquinamento. Con

uno staff di ecologisti, demografi ed economisti, chiamato System Dynamics

Group, venne elaborato un modello, presentato con il titolo “The Limits to

Growth”.

Lo studio parte dal presupposto che la crescita della popolazione mondiale e lo

sviluppo economico-industriale si basano sulla disponibilità di fattori materiali, i

quali possono essere limitati dalla dinamica degli altri tre fattori analizzati: la

produzione di alimenti, l'esaurimento delle risorse naturali e l'inquinamento.

Certamente non si dimentica l'esistenza di fattori sociali, i quali non sono

comunque suscettibili di stima o previsione e quindi non inseribili in un modello.

In apertura, lo studio offre una panoramica della situazione dei vari fattori:

all’epoca della realizzazione dell’indagine il quadro mondiale era il seguente. A

partire dal 1650 la popolazione del pianeta è aumentata in maniera esponenziale e

nel 1970 ammontava a 3,6 miliardi, con la tendenza a crescere a un tasso del 2,1%

annuo. La produzione mondiale mostra una crescita ancora più rapida di quella

della popolazione, ma questo sviluppo è concentrato nei Paesi già industrializzati,

al contrario di quanto avviene per la crescita demografica. La superficie di terra

coltivabile in tutto il globo ha un’estensione massima di 3,2 miliardi di ettari;

anche supponendo di quadruplicare la produttività agricola e di limitare che le

città sottraggano spazio ai terreni coltivabili, la continua crescita della

popolazione porterà, nel 2100 a scontrarsi con questo limite. Lo stock di capitale

necessario alla produzione di alimenti deve aumentare, ma è strettamente legato

alla disponibilità di materie prime non rinnovabili. Il rapporto stima, utilizzando i

dati del Bureau of Mines degli Usa sulle riserve allora conosciute, la durata

prevedibile di alcune materie prime, ipotizzando un tasso di consumo costante.

Page 47: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

47

Gli studiosi erano però consapevoli che lo scenario più probabile deve prevedere

una crescita esponenziale dei consumi. Anche considerando la scoperta di nuovi

giacimenti, fino a quintuplicare le riserve allora conosciute, tutte le risorse non

rinnovabili sembravano destinate a esaurirsi entro un secolo, anche considerando

l’effetto del prezzo come regolatore della scarsità di tali materie prime. Per quanto

riguarda l’ultimo aspetto, l’inquinamento, si evidenzia come esso sia strettamente

legato all’aumento della popolazione e dei consumi. Inoltre la pericolosità del

fenomeno risiede nell’impossibilità di prevedere quale sia il limite degli

ecosistemi nel sopportare il peso dell’inquinamento, fino ad arrivare a un punto di

irreversibilità del fenomeno.

Dopo il quadro generale, il rapporto sviluppa un modello in cui vengono messe in

luce le interdipendenze dei vari fattori tra di loro, in modo da poter prevedere le

possibili evoluzioni future a livello mondiale. Le relazioni riguardano aspetti

economici, socio-psicologici e ambientali. Emergono vari scenari che cambiano in

base alle differenti ipotesi iniziali, che hanno in comune l’esaurimento delle

risorse naturali e il conseguente arresto della crescita economica. Il modello

prospetta la necessità di ridurre, a partire dagli anni ’70, la crescita della

popolazione e dei consumi, per evitare il collasso e stabilizzare la situazione

economica a uno stato stazionario.

Il rapporto del M.I.T. ebbe un grande successo, in particolare grazie agli

avvenimenti storici che si verificarono di lì a pochi anni: la prima crisi petrolifera

del 1973 fu vista da molti come l’avverarsi delle previsioni di Meadows e

Forrester. Per contro, la reazione da parte degli economisti fu decisamente critica.

Il modello fu definito neo-malthusiano e poco attento allo sviluppo tecnologico,

con ipotesi forzate e poco realistiche. Ma è in particolare il ruolo della tecnologia

che sta a cuore agli studiosi di scienze economiche: lo sviluppo scientifico, infatti,

viene interpretato come possibilità reale di superare i limiti fisici delle risorse e

dell’inquinamento, in quanto permetterebbe di trovare nuovi giacimenti, di

sostituire le risorse più scarse, di ovviare al problema ambientale con soluzioni

adatte ad abbattere l’inquinamento.

Page 48: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

48

2.4 Il rapporto Brundtland e il concetto di sostenibilità

Nel 1983 le Nazioni Unite convocano una Commissione mondiale per l’Ambiente

e lo Sviluppo, nell’ambito dell’United Nations Environment Programme. La

commissione era stata creata per affrontare la crescente preoccupazione circa

l’incalzante deterioramento dell’ambiente umano e delle risorse naturali e le

conseguenze di tale deterioramento sullo sviluppo economico e sociale. Insieme

alla Conferenza di Rio del 1992, il rapporto della Commissione, conosciuto come

Rapporto Brundtland dal nome della sua presidente, Gro Harlem Bruntdland,

rappresenta una delle tappe fondamentali per prefigurare delle politiche mondiali

verso uno sviluppo sostenibile dal punto di vista ambientale e sociale.

Il rapporto della commissione viene pubblicato nel 1987 con il titolo “Our

Common Future” ed è definito da molti come il primo documento in cui appare il

concetto di sviluppo sostenibile. In effetti, nel testo si trova una definizione di

sviluppo sostenibile, così enunciata:

“Il genere umano ha tutti i mezzi per assicurare uno sviluppo

sostenibile, per rispondere ai bisogni del presente senza

compromettere la possibilità per le generazioni future di soddisfare i

loro. La nozione di sviluppo sostenibile implica certo dei limiti.

Tuttavia, non si tratta di limiti assoluti, ma di quelli che impone lo

stato attuale delle nostre tecniche e dell’organizzazione sociale,

nonché dalla capacità della biosfera di sopportare gli effetti

dell’attività umana. Ma noi siamo capaci di migliorare le nostre

tecniche e la nostra organizzazione sociale in modo da aprire la

strada ad una nuova era di crescita economica. La Commissione

ritiene che la povertà generalizzata non sia una fatalità. Ora, la

miseria è un male in sé, e lo sviluppo sostenibile significa la

soddisfazione dei bisogni elementari di tutti e, per ciascuno, la

possibilità di aspirare ad una vita migliore. Un mondo che permette la

Page 49: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

49

povertà endemica sarà sempre soggetto a catastrofi ecologiche e

altre.” 8

La definizione, diventata poi la più diffusa e condivisa, è apparentemente

intuitiva, ma in realtà nasconde implicazioni molto importanti dal punto di vista

economico.

In primo luogo essa introduce il tema della sostituibilità tra fattori di produzione.

La produzione di beni e servizi in un paese è resa possibile dall’uso di fattori di

produzione fisici (il capitale rappresentato dalle macchine), umani (la forza

lavoro) e ambientali (le risorse naturali). Le proporzioni tra questi elementi

possono variare in maniera considerevole fra i paesi, e per uno stesso paese nel

corso degli anni. Essi dipendono da molteplici aspetti; la dotazione naturale, la

tecnologia, il livello di sviluppo, i costi dei vari fattori. La possibilità per le

generazioni future di soddisfare i propri bisogni dipende dalla disponibilità di un

capitale composito come composito è il capitale che questa generazione usa.

Sulla base delle sostituibilità tra i fattori ruotano le varie definizioni di sviluppo

sostenibile che sono state concepite nel corso degli anni. Esistono almeno quattro

posizioni sul tema della sostenibilità: sostenibilità molto debole, sostenibilità

debole, sostenibilità forte e sostenibilità molto forte. Le differenze si basano sul

grado di sostituibilità che viene attribuito alle varie forme di capitale. Nella

prospettiva della sostenibilità molto debole le preoccupazioni ambientali, pur

presenti all’interno delle politiche di sviluppo, non costituiscono in nessun modo

un vincolo per il perseguimento di queste ultime. Al contrario, nella prospettiva

della sostenibilità molto forte, le preoccupazioni relative alla sostenibilità

ambientale costituiscono la condizione necessaria per tutte le altre politiche.

Occorre inoltre introdurre altri due concetti: il capitale naturale critico, cioè il

livello minimo necessario alla riproducibilità del sistema biologico e la capacità di

carico (carrying capacity), ovvero quanto può crescere una risorsa nel suo sistema

vitale, il numero massimo di individui che un ecosistema può sopportare. I diversi

concetti di sostenibilità valutano in modo differente questi due elementi di soglia,

8Commissione mondiale per l’ambiente e lo sviluppo, 1988, Il futuro di noi tutti / Rapporto della Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo, Bompiani, Milano

Page 50: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

50

che comportano, ovviamente, una diversa possibilità di sfruttamento delle risorse

naturali.

Il concetto di sostenibilità debole considera sempre possibile la sostituibilità tra

capitale naturale e capitale artificiale, tanto che definisce sostenibile un modello

che garantisce uno stock di capitale (naturale + artificiale) non decrescente nel

tempo.

Il concetto di sostenibilità forte, al contrario, considera impossibile una

sostituzione completa tra capitale naturale e capitale artificiale, ad esempio per

quel che riguarda il mantenimento dei servizi ecologici vitali (come la fotosintesi),

così che la sostenibilità viene definita come il mantenimento non decrescente

dello stock di capitale naturale.

Un secondo concetto che può essere derivato dalla definizione di sviluppo

sostenibile del rapporto Brundtland è quello di equità. Anche in questo caso è

possibile fare una distinzione:

– equità intragenerazionale, sia a livello locale che internazionale, implica la

parità di accesso alle risorse (ambientali o meno) da parte di tutti i cittadini

del pianeta, senza distinzioni rispetto al luogo in cui vivono;

– equità intergenerazionale significa invece pari opportunità fra successive

generazioni.

Il rapporto della Commissione mondiale per l’Ambiente e lo Sviluppo pone

l’accento su altri due elementi: il concetto di bisogni primari e l’idea di un limite

allo sviluppo.

I bisogni sono visti soprattutto in relazione alla componente più povera

dell’umanità: le popolazioni del Terzo Mondo devono essere messe in condizione

di soddisfare i bisogni primari dell’uomo. Riprendendo in parte la teoria dei

bisogni fondamentali proposta da McNamara, si condivide l’idea che non è

possibile proporre un modello di sviluppo a una popolazione che non è in grado di

sfamarsi.

Il concetto dei limiti, invece, riprende in parte il rapporto del club di Roma, ma in

maniera meno drastica: pur riconoscendo che lo stato della tecnologia e

dell’organizzazione sociale impongono dei limiti alla capacità dell’ambiente di

soddisfare i bisogni presenti e futuri, tuttavia il rapporto Brundtland non disegna

Page 51: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

51

uno scenario di collasso del sistema, ma propone lo sviluppo sostenibile come

modello da seguire per garantire la sostenibilità del sistema.

Il rapporto Brundtland propone tre misure concrete. La prima consiste nel

produrre di più consumando di meno attraverso il riciclaggio, l’efficienza

energetica e l’innovazione tecnologica. La seconda misura riguarda l’arresto

dell’esplosione demografica. La terza consiste nella redistribuzione della

ricchezza dai Paesi industrializzati al Terzo Mondo.

Il concetto di sostenibilità elaborato dalla commissione delle Nazioni Unite è stato

definito come antropocentrico: al centro della questione non viene, infatti, posto

l’ecosistema, e quindi la conservazione e il benessere di tutte le specie viventi, ma

piuttosto l’uomo e la sopravvivenza di tutte le generazioni future.

In seguito il concetto è stato ampliato. Nel 1991 la World Conservation Union

definisce lo sviluppo sostenibile come “un miglioramento della qualità della vita,

senza eccedere la capacità di carico degli ecosistemi di supporto, dai quali essa

dipende”. Nello stesso anno Herman Daly propone alcune condizioni generali per

garantire uno sviluppo sostenibile, come verrà meglio specificato nel quarto

capitolo.

Nel 1994 l’ICLEI (International Council for Local Environmental Initiatives) ha

fornito un ulteriore ampliamento del concetto: “Sviluppo che offre servizi

ambientali, sociali ed economici di base a tutti i membri di una comunità, senza

minacciare l’operabilità dei sistemi naturali e sociali da cui dipende la fornitura

di tali servizi”. Le dimensioni ambientali, economiche e sociali sono quindi viste

come tre elementi strettamente correlati, e tali legami non possono essere ignorati

da qualsiasi politica che voglia indirizzare lo sviluppo nella direzione della

sostenibilità.

Nel 2001 l’Unesco ha allargato ancora il concetto di sviluppo sostenibile,

indicando che “la diversità culturale è necessaria per l’umanità quanto la

biodiversità per la natura (…) la diversità culturale è una delle radici dello

sviluppo inteso non solo come crescita economica, ma anche come mezzo per

condurre un’esistenza più soddisfacente sul piano intellettuale, emozionale,

morale e spirituale”.

Page 52: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

52

Il concetto di sviluppo sostenibile è quindi un concetto molto ampio, che

abbraccia tutta la sfera umana: dall’economia alla politica, dall’ambiente alle

dinamiche sociali. Non è possibile, cioè, scindere la sostenibilità in reparti stagni e

intervenire solo su alcuni settori: è necessario un cambiamento globale che

comprenda anche la componente etica. Proprio questo fatto, però, cioè la vastità

del suo significato, ha indotto alcuni studiosi a criticare il concetto di sviluppo

sostenibile: un campo troppo vasto viene visto come uno svuotamento di

significato del concetto, poiché dà la possibilità di fornire interpretazioni molto

differenti, a volte anche in contrasto tra loro; interpretazioni che si traducono poi

in azioni di diversa natura e orientamento, che vengono tutte giustificate

ponendosi sotto l’ampio ombrello dello sviluppo sostenibile. Inoltre, i concetti di

sviluppo sostenibile non si pongono al di fuori del paradigma della crescita, ma

sono in armonia con il pensiero economico mainstream. Questo approccio viene

aspramente criticato in particolare da quegli studiosi (inseriti nei movimenti che

fanno capo alla teoria della decrescita che saranno trattati nel capitolo quinto) che

ritengono impensabile che uno sviluppo economico basato su continui incrementi

di produzione di merci possa essere in sintonia con la preservazione dell’ambiente

e con un armonico sviluppo della società umana.

Page 53: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

53

2.5 I limiti sociali

I limiti fisici del pianeta non possono essere considerati i soli ostacoli al

perseguimento dello sviluppo economico così come fino a oggi è stato presentato.

Esistono anche dei limiti sociali allo sviluppo, che implicano l’assunzione della

tesi secondo cui l’economia non può essere una scienza amorale, ma deve fare i

conti con metri di giudizio e con valutazioni etiche.

Oltre al filone di ricerca che individua nella limitata disponibilità delle risorse

fisiche un ostacolo alle possibilità di uno sviluppo illimitato, negli anni ’70, con

Fred Hirsch, si inaugura un nuovo approccio, che identifica nel contesto sociale i

limiti a una crescita continua. L’argomentazione di Hirsch si articola attorno a due

problemi principali:

– una quota importante e crescente del prodotto reale delle economie

occidentali consiste in beni e servizi “posizionali” (piuttosto che

“materiali”), la cui offerta non può essere di molto aumentata;

– il perseguimento del proprio interesse da parte dei singoli, da cui dipende

l’efficienza dell’economia di mercato, indebolisce inevitabilmente i

vincoli etici che tengono insieme la società.

L’economia materiale è definita come l’output riconducibile all’aumento continuo

di produttività per unità di input di lavoro: con l’aumento della meccanizzazione e

della tecnologia l’output non perde la sua qualità. L’economia posizionale, invece,

riguarda quei beni che possono definirsi scarsi in senso sociale e che sono soggetti

ad affollamento e congestione quando il loro uso diventa più intensivo ed esteso.

Chi consuma beni posizionali percepisce una diminuzione della qualità correlata

all’aumento della loro produzione e alla diffusione del loro impiego.

Mentre l’accesso ai beni materiali, volti cioè a soddisfare i bisogni fondamentali, è

una funzione del reddito assoluto, così che esso aumenta con lo sviluppo

economico, l’eccesso ai beni posizionali è una funzione del reddito individuale

relativo a quello degli altri, sicché esso non aumenta con lo sviluppo economico.

Con l’aumento del reddito e della disponibilità economica diventa importante la

propria posizione nei confronti di coloro che ci stanno attorno. Ne deriva che la

soddisfazione non è data tanto dal consumo di un prodotto, ma dal confronto tra le

Page 54: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

54

nostre possibilità di consumo e quelle dei nostri vicini. Lo stesso vale per il

reddito: non è importante in modo assoluto il nostro livello di reddito, quanto

piuttosto la differenza tra la nostra retribuzione e quella dei nostri colleghi. Con le

parole di J. S. Mill “Gli uomini non desiderano essere ricchi, ma essere più ricchi

degli alti uomini”9.

Dal momento che la lotta per le quote relative è un gioco a somma zero, è chiaro

che la crescita aggregata non può aumentare il benessere aggregato. Nella misura

in cui il benessere dipende da posizioni relative, la crescita non è in grado di

aumentare il benessere dell’aggregato. Essa è soggetta a una sorta di trappola

autodistruttiva.

Il risultato è una frustrazione dello sviluppo reale. L’offerta di beni posizionali,

quelli cioè che possono soddisfare il bisogno di consumo dell’uomo moderno, non

può essere aumentata oltre un certo livello. Essi, infatti, sono soggetti a quella che

Hirsch chiama congestione: l’uso di tali beni da parte di un numero sempre

maggiore di persone influisce, in negativo sulla loro qualità. Il fatto che i beni e i

servizi posizionali dipendano, per loro natura, dal reddito e dallo status sociale

relativo, comporta, inoltre, diseconomie esterne nel loro consumo (qualcuno ci

deve perdere se tu ci guadagni) ed esclude ogni ottimizzazione, favorendo anzi

sprechi e distorsioni.

Il successo dello sviluppo economico nel soddisfare, nei decenni trascorsi, la

domanda di beni materiali ha esaltato oltre misura le motivazioni individuali

orientate al mercato e al perseguimento dell’interesse individuale, facendole

dilagare oltre i limiti etici entro i quali erano state a lungo contenute. Gli

individui, secondo Hirsch, hanno perso i freni che li spingevano ad arrestarsi dal

perseguire il proprio interesse nel caso in cui esso mostrasse conseguenze sociali

indesiderabili.

L’enorme sviluppo economico visto fino a oggi, non è stato in grado di distribuire

in modo egualitario i beni e i servizi di cui godono da sempre le classi privilegiate.

L’accesso a un certo tipo di beni, che si possono definire beni di lusso, si è

ampliato di molto, ma l’élite si permette, oggi, beni ancora più irraggiungibili. Il

fatto che sia più facile raggiungere con poco sforzo beni che prima erano tabù per 9 Citato in Hirsch F., 1981, I limiti sociali dello sviluppo, Milano, Bompiani

Page 55: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

55

un certo tipo di classe di reddito, non produce comunque soddisfazione, perché il

confronto con gli altri individui porta a desiderare beni posizionali sempre

maggiori.

Ancora una volta lo sviluppo si scontra con il problema della scarsità: non un

limite fisico, ma l’impossibilità oggettiva di garantire a tutti il massimo. “Lo stato

liberale delle opportunità individuali appare oggi in una prospettiva assai più

limitata. Le sue attrattive in se stesse non sono diminuite. Ciò che occorre

ridimensionare è la possibilità di distribuirle a tutto il popolo” (Hirsch, 1981).

Occorre costruire una nuova morale in cui i valori dell’altruismo mostrino i limiti

entro i quali deve muoversi l’azione economica motivata dalla ricerca

dell’interesse individuale. Tra lo Stato e il mercato, emerge l’elemento etico come

fattore autonomo e irriducibile di integrazione della società. Deve emergere,

sempre secondo la visione di Hirsch, un’etica che veda nell’interesse collettivo un

fine a cui deve tendere l’interesse individuale, in modo che si ottengano risultati

migliori proprio orientando verso il sociale il proprio agire. Questo non richiede,

secondo l’autore, un cambiamento della natura umana, ma semplicemente un

cambiamento delle convenzioni e degli atteggiamenti. Nella scala delle priorità

sociali la crescita dovrebbe essere sostituita da altri obiettivi.

Quanto emerge da questa analisi è una discrepanza tra l’aumento della ricchezza e

la soddisfazione dei consumatori. Chiaramente questo aspetto dello sviluppo ha

un senso solo nei Paesi industrializzati, ma può fornire un’indicazione anche per i

Paesi in via di sviluppo. L’aumento dei consumi non è sempre indice di un

miglior livello di benessere, tanto che non mancano le analisi economiche che

indicano come l’aumento di reddito non corrisponda a un uguale aumento della

felicità (fig. 1), così come espresso nel cosiddetto paradosso di Easterlin.

Page 56: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

56

Figura 1

La ragione è sempre la stessa: la percezione della nostra felicità non avviene a

livello assoluto ma sempre in riferimento al momento contingente e al paragone

con le persone che ci sono intorno. Con l’aumento del reddito, infatti, aumentano

anche le aspirazioni e di conseguenza gli individui sono indotti a richiedere

continui e più intensi piaceri per mantenere lo stesso livello di soddisfazione.

Da queste analisi emerge che il problema dello sviluppo, inteso come pura

crescita economica, può essere soggetto a molte critiche. Da un lato, i limiti fisici

impongono un freno alla produzione e al consumo, che stanno raggiungendo

dimensioni esagerate. Dall’altro, come mostrato nelle pagine precedenti,

emergono anche delle difficoltà sociali, legate all’insoddisfazione crescente che

nei Paesi industrializzati colpisce buona parte della popolazione.

E’ impossibile, in questo contesto, escludere l’etica dall’economia. Le scelte

economiche implicano delle conseguenze sulle generazioni future e sulle altre

specie viventi che devono essere considerate. La critica al paradigma della

crescita accusa i suoi sostenitori di non aver tenuto conto della distruzione di

habitat e dell’estinzione di molte specie animali, di non tenere conto dei bisogni

delle generazioni future, come se esse non avessero la necessità di utilizzare le

risorse terrestri, e di non essere stati in grado di migliorare le condizioni di vita

delle popolazioni dei Paesi in via di sviluppo.

Page 57: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

57

Nei capitoli che seguono, si andranno ad analizzare i contributi di diversi autori

nel proporre una differente idea di sviluppo, legata non alla crescita economica e

all’aumento del Pil, ma all’aspetto qualitativo dell’economia. Per fare ciò è

necessario partire dal presupposto che l’economia non può essere considerata una

scienza pura e isolata. Essa è espressione dell’attività umana e in quanto tale non

può essere slegata da tutto ciò che riguarda l’uomo: l’ambiente naturale in cui

vive, i rapporti sociali, la psicologia degli individui, le tradizioni e le culture che

determinano certe visioni del mondo e certi modi di consumo.

In particolare l’economia non può essere considerata una scienza universale: essa

deve adattarsi alle culture locali e alle differenti situazioni storiche e sociali.

Un’analisi globale delle problematiche legate allo sviluppo deve poi concentrarsi

sulle opportunità che nascono localmente per affrontare i limiti che emergono da

una visione del mondo legata alla semplice crescita quantitativa. La critica al

paradigma sviluppista, nelle sue varie forme, ha un punto costante: lo sviluppo

qualitativo e a misura d’uomo non può essere una ricetta universale da applicare

indiscriminatamente a tutti i popoli della terra, ma deve nascere e crescere

dall’interno di ogni comunità.

Prima di passare all’analisi dei vari contributi teorici, occorre ancora analizzare in

che modo viene quantificato lo sviluppo e quali conseguenze ha questa

misurazione sulle politiche economiche legate alla crescita.

Page 58: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

58

2.6 La misura dello sviluppo

Il concetto di sviluppo è strettamente correlato alla sua misurazione, in modo

particolare quando il termine è utilizzato come sinonimo di crescita economica.

Negli anni ’40, per evitare di farsi cogliere impreparati da un’eventuale crisi,

com’era successo nel 1929, gli Stati Uniti mettono a punto un sistema di misura

della produzione aggregata adatto a valutare la situazione economica dei paesi.

Dal 1977 il Pil (Prodotto interno lordo) diventa l’aggregato base raccomandato

dall’ONU per la contabilità nazionale.

Il Pil viene considerato, anche a livello sociale e politico, il parametro principale

su cui valutare l’andamento di un paese, sotto tutti i punti di vista: la vitalità

economica, il successo delle politiche economiche, il benessere e la felicità dei

cittadini.

Il Pil è il valore di mercato di tutti i beni e i servizi finali prodotti da un paese

entro un determinato periodo di tempo, che di norma corrisponde all’anno, e nel

tempo ha perso la sua connotazione di aggregato di dati imparziale ed è diventato

la misura del successo di un paese. Il prodotto interno lordo può essere calcolato

con diversi metodi: quello del valore aggiunto, quello del reddito o quello della

spesa. Nel primo caso si da rilievo al fatto che il contributo delle imprese

all’incremento della produzione è pari al valore aggiunto che esse incorporano nel

prodotto, cioè il valore della produzione al netto dei beni intermedi impiegati per

ottenerla. Nel secondo caso, si rimarca il fatto che il valore aggiunto deve essere

ripartito tra i soggetti coinvolti nella produzione, sotto forma di salari e di profitti.

Il terzo metodo coinvolge consumatori e imprese, indicando come reddito e

profitti si trasformano in consumi delle famiglie e in investimenti da parte delle

imprese. In sintesi, il Pil rappresenta la ricchezza prodotta da un paese.

Nessuno oggi sostiene che il Pil sia un indicatore perfetto. Anche i suoi sostenitori

ammettono che l’indicatore non può misurare la salute dei cittadini, o il livello

dell’istruzione; tuttavia, è diffusa l’idea secondo cui un paese con un Pil elevato

garantisce livelli di vita migliori, nonostante l’indicatore non consideri molte delle

attività non contabilizzabili. La critica più comune rivolta al Pil è proprio questa: è

un indice che non è in grado di misurare tutta una serie di fattori, che sono invece

Page 59: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

59

determinanti nella vita delle persone. Alcuni sono fattori in qualche modo

economici, come i lavori domestici o gli scambi di servizi che avvengono

all’interno della famiglia; altri sono fattori immateriali, che non possono essere

ridotti a quantificazioni numeriche, perché la loro natura è qualitativa e sociale,

più che economica. Tuttavia, questi possono definirsi difetti interni, cioè limiti

propri dello strumento, che possono in qualche modo venire migliorati, cercando

di inserire qualche correzione e qualche adattamento.

Le critiche più severe, in realtà, sono rivolte all’interpretazione data al Pil. Gli

autori che criticano l’economia dello sviluppo vedono nel Pil, considerato come

indice incontestato del successo economico e come indicatore della felicità di un

paese, lo strumento che permette di continuare a presentare la crescita come

necessaria e indiscutibile. D’altro canto, se il Pil può essere definito soprattutto

consumo, allora è chiaro che la proposta degli obiettori della crescita non può che

essere in netto contrasto con questo indicatore.

Lo sviluppo economico definito dal Pil prescinde da due elementi importanti:

l’aspetto qualitativo (quali sono le produzioni e i consumi che hanno generato il

Pil) e l’aspetto della sua ripartizione (in che modo la crescita del Pil si distribuisce

tra i cittadini).

Tutti gli autori che verranno affrontati nei capitoli seguenti hanno mostrato scarsa

propensione a considerare il Pil una corretta misura del benessere reale; tale

indicatore, in realtà, risulta, soprattutto per gli obiettori della crescita, uno

strumento che distorce la percezione e gli incentivi a un corretto uso delle risorse

e un equilibrato modello di consumo.

Nonostante le differenze nel pensiero degli economisti eterodossi che criticano lo

sviluppo e la crescita, la critica al Pil pare una costante che riesce ad accomunare

tutti questi autori. Se il Pil rappresenta la misura della crescita e, lontano da essere

un indicatore neutrale, influenza la percezione e gli incentivi che vanno nella

direzione dello sviluppo, è chiaro che una critica del paradigma sviluppista non

può accettare che il livello di ricchezza e benessere di una popolazione sia affidato

a un indicatore tanto controverso.

Bisogna riconoscere che il Pil ha dei meriti notevoli. E' una di quelle misure

aggregate senza le quali chi si occupa di orientare le politiche economiche si

Page 60: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

60

troverebbe sperduto in un mare di singoli dati non organizzati, e non sarebbe in

grado di stabilire e raggiungere degli obiettivi economici. La rappresentazione di

un fenomeno attraverso un unico indicatore presenta l’innegabile vantaggio di

essere facilmente comunicabile e utilizzabile per immediati confronti nel tempo e

nello spazio. Ma è fuorviante attribuire al Pil anche la funzione di misuratore del

benessere e considerare l’aumento del Pil assolutamente necessario per la felicità

dei cittadini.

Le critiche mosse verso il Pil riguardano in gran parte le componenti dell’azione

umana che, sebbene fondamentali nello sviluppo della società, non vengono colte

da questo indicatore. In primo luogo, il fatto che una certa quantità di merci sia

stata prodotta non significa che tutti abbiano accesso a questi beni e che siano in

condizione di usarli per migliorare la propria esistenza. Una nazione non dovrebbe

limitarsi a promuovere la crescita economica, sulla base della convinzione che

questa porterà benefici a tutta la popolazione, ma distribuire in modo equo le sue

risorse in modo che la crescita sia indirizzata al benessere collettivo. Della

distribuzione delle risorse e del fatto che qualcuno sia privato di cibo, acqua,

alloggio, vestiario, sanità e istruzione, il Pil non dice assolutamente nulla. Per

questo può essere utile, nel cercare di analizzare il grado di sviluppo di una

nazione, implementare i dati sulla crescita economica con quelli sulla

distribuzione del reddito e sulla povertà, i cui indicatori più usati sono l'indice di

Gini e lo Human Poverty Index (HPI).

L'indice di Gini è in grado di esprimere in termini percentuali il grado di

concentrazione del reddito, quindi la ripartizione della ricchezza all'interno di una

collettività. L'HPI è stato elaborato dall'ONU per misurare il grado di povertà di

una nazione. Per i Paesi in via di sviluppo si calcola in base ad aspettativa di vita,

analfabetismo, mancato accesso all'acqua potabile, denutrizione infantile e

numero di redditi inferiore al dollaro al giorno. Per i Paesi industrializzati, invece

dell’accesso all'acqua e della denutrizione infantile, si calcola l'esclusione sociale,

misurata dalla disoccupazione di lungo periodo, mentre al posto

dell'analfabetismo completo si misurano le forme di scarsa alfabetizzazione.

Se il benessere di un paese si può definire nella misura in cui la sua popolazione

può soddisfare le proprie esigenze, allora occorre tener conto anche dei fattori

Page 61: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

61

sociali e culturali che, in gran parte del mondo rendono ancora difficile parlare di

parità tra uomo e donna, e che determinano discriminazioni verso alcuni settori

della società. La misura delle disparità di sesso, religione, etnia può essere

verificata utilizzando le misure già esistenti e applicandole separatamente, ad

esempio, alla parte femminile e a quella maschile della società, o alle diverse

etnie.

Il difetto maggiore del Pil, tuttavia, è quello di non essere in grado di distinguere

tra i beni e i mali che una società produce. L'acquisto da parte di un governo

autoritario di armi da usare contro i propri cittadini allo scopo di mantenere il

potere, la spesa bellica di una nazione in guerra, i costi che alcune famiglie si

trovano a dover sostenere per curare un proprio componente affetto da una nevrosi

o dipendente da droga, non sono certo sintomi di benessere per una società.

Eppure contribuiscono all'incremento del Pil. In altre parole esso è un indicatore

che dà lo stesso significato alla spesa per la costruzione di una scuola e allo stesso

importo speso per produrre delle armi. Più in generale, si può dire che il Pil è

indifferente rispetto alla destinazione ultima della produzione: se un imprenditore

produce qualcosa che si rivela completamente inutile, e quindi rimane invenduto e

diventa solo un rifiuto da smaltire, il buonsenso ci dice che c'è stato uno spreco, il

Pil che c'è stato un contributo alla crescita economica.

Esistono poi dei beni che hanno un valore, ma non un prezzo di mercato: sono, in

modo particolare, i beni ambientali, come la qualità dell’aria o la presenza di

boschi, e i beni relazionali, come la qualità dei rapporti famigliari e il tempo speso

per noi stessi. "Il Pil non tiene conto della salute delle nostre famiglie, della

qualità della loro educazione o della gioia dei loro momenti di svago. […] Non

comprende la bellezza della nostra poesia o la solidità dei valori familiari,

l’intelligenza del nostro dibattere o l’onestà dei nostri pubblici dipendenti. Non

tiene conto né della giustizia nei nostri tribunali, né dell’equità nei rapporti fra di

noi. Il Pil non misura né la nostra arguzia né il nostro coraggio, né la nostra

saggezza né la nostra conoscenza, né la nostra compassione né la devozione al

nostro paese. Misura tutto, in breve, eccetto ciò che rende la vita veramente degna

di essere vissuta", affermò Robert Kennedy nel 1968, in un discorso nel quale

criticava l'idea di crescita economica fine a sé stessa:"Non troveremo mai un fine

Page 62: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

62

per la nazione né una nostra personale soddisfazione nel mero perseguimento del

benessere economico, nell’ammassare senza fine beni terreni"10, sottolineò in

quell'occasione.

La consapevolezza dell'entità che il problema ambientale ha raggiunto rende

ormai chiaro come non si possa continuare a misurare la ricchezza delle nazioni

solo sulla base della crescita economica, senza calcolare il deprezzamento del

capitale naturale che essa provoca, cioè i danni all'ambiente e il consumo di

risorse ambientali non rinnovabili.

Herman Daly, oltre a offrire una critica della contabilizzazione del benessere, nel

1989 ha messo a punto, con John Cobb, un nuovo indicatore: l’ISEW (Index of

Sustainable Economic Welfare, Indice del benessere economico sostenibile).

L'ISEW calcola lo sviluppo di una nazione in termini economici, come il Pil, ma

comprende, oltre agli elementi positivi che lo fanno aumentare, elementi negativi

che gli vengono sottratti. Hanno segno positivo la spesa privata per consumi e

investimenti, la spesa pubblica "buona" (quella per la sanità, per le infrastrutture,

per l'istruzione e per l'ambiente) e il lavoro domestico, mentre vengono sottratti i

danni ambientali, l'esaurimento di risorse non rinnovabili, la perdita di zone umide

e di terreni agricoli, le spese per la sicurezza, i costi connessi a urbanizzazione,

pendolarismo e incidenti stradali, il grado di iniquità nella distribuzione dei

redditi. Un indicatore come questo consente di capire meglio quanto è efficace la

nostra organizzazione della produzione, tenendo anche conto dei costi ambientali

e sociali. Ma non ci dice se l'ecosistema sia in grado di sostenere questa

organizzazione, o se la pressione sulle risorse e sull'ambiente risulti troppo forte e

destinata a determinare effetti catastrofici nel lungo termine.

E' invece significativo da questo punto di vista l'Ecological Footprint (Impronta

Ecologica), indice basato specificamente sulla sostenibilità ambientale, che

calcola l'area biologicamente produttiva di mare e di terra necessaria per

rigenerare le risorse consumate da una popolazione umana e per assorbire i rifiuti

corrispondenti.

E’ evidente che l’inadeguatezza del Pil comincia a essere avvertita anche dalle

istituzioni. A livello di singole nazioni ci sono ancora molti passi da fare, ma 10 Discorso sul Pil pronunciato da Robert Kennedy nel 1968 presso l’Università del Kansas, fonte: www.depiliamoci.it

Page 63: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

63

alcune istituzioni internazionali cominciano ad affiancare al Prodotto interno

lordo altri indicatori che tengono conto delle variabili sociali. Dal 1990 l'ONU, nei

suoi rapporti annuali sullo sviluppo, calcola lo Human Development Index (HDI)

di ogni nazione, un indice di sviluppo basato su reddito, speranza di vita e livello

di istruzione. Per quanto non risulti esente da difetti, visto che non tiene conto

dello stato dei beni ambientali e che le variabili che comprende sono tutte legate

ad aspetti individuali, trascurando la dimensione sociale dello sviluppo, l'HDI ha

il vantaggio di presentarsi come un indice semplice e comprensibile a tutti e

quindi in grado di avere impatto sull'opinione pubblica.

Sebbene gli economisti siano concordi nell’affermare che il Pil non è una misura

esaustiva e che non può essere considerato un sinonimo di benessere, perché non è

a questo scopo che è stato creato, tuttavia l’opinione pubblica e la politica

economica sembrano continuamente confondere il Prodotto interno lordo con la

felicità: nel nostro immaginario, ma anche nei fatti, il Pil pro capite è fortemente

legato al livello di vita e all’ammontare dello stipendio. Anche per questo motivo,

l’idea di una diminuzione del Pil, come quella proposta dalla teoria della

decrescita, genera il panico tra la popolazione, che paragona questa situazione a

un impoverimento generale con la conseguente perdita di benessere.

In realtà, proprio perché il Pil non è in grado di misurare tutte le componenti che

concorrono nella realizzazione della felicità e del benessere dei cittadini, si può

pensare a un’economia che, riscoprendo alcuni valori relazionali e sociali (che

non possono essere contabilizzati), permetta un miglioramento della qualità della

vita senza pretendere di rincorrere la crescita del Pil: in altre parole, dando più

spazio e peso alla qualità piuttosto che alla quantità.

Page 64: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

64

Capitolo 3 LA BIOECONOMIA DI GEORGESCU-ROEGEN

3.1 Un economista eretico

Nicholas Georgescu-Roegen, nato a Costanza, in Romania, nel 1906, è

considerato il fondatore di un campo di studi interdisciplinare, a cavallo tra

l’economia e l’ecologia, noto oggi con il nome di ecological economics, ma che

egli definiva bioeconomia. Fu sicuramente un autore originale ed eclettico, che

non trovò molto favore in ambito accademico, per la sua profonda revisione dei

fondamenti epistemologici dell’economia mainstream. Introducendo le scienze

della natura, e in particolare la termodinamica e la biologia, nell’ambito

economico, egli ha elaborato una nuova dottrina che ha posto sistematicamente in

evidenza i limiti naturali della crescita economica, ponendo in primo piano il

vincolo dell’entropia.

Nicholas Georgescu-Roegen crebbe in Romania durante i difficili anni della prima

guerra mondiale. Gli eccellenti risultati ottenuti nelle migliori scuole del paese lo

avvicinarono fin da bambino alla matematica e gli valsero una borsa di studio per

la Sorbona a Parigi, dove conseguì con i più alti onori un dottorato in statistica

matematica. La borsa di studio venne rinnovata per due anni di specializzazione

post-dottorato a Londra, con Karl Pearson, che avrà un’influenza fondamentale

nell’avvicinarlo alle scienze sociali.

Nel 1934 si trasferì negli Stati Uniti come Visiting Rockfeller Fellow a Harvard,

dove, sotto l’influenza di Joseph Schumpeter, divenne un economista. Due anni

più tardi tornò a servire il proprio paese natale con incarichi sia accademici che di

governo, fra i quali quello di segretario generale della Commissione rumena per

l’Armistizio del 1944-45. Da questa posizione difese, benché con scarso successo,

gli interessi della Romania dalle arbitrarie violazioni della Convenzione

dell’Armistizio compiute dai rappresentanti dell’Unione Sovietica. Era inoltre

stato presidente dell’Associazione rumena di amicizia con gli Stati Uniti e

Page 65: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

65

membro del Consiglio Nazionale del Partito contadino: ce n’era abbastanza

perché il regime comunista decidesse di volere la sua testa.

All’inizio del 1948 riuscì a lasciare il paese, insieme alla moglie, nascosto in un tir

straniero. Nel corso dello stesso anno ritornò a Harvard e, nel 1949, accettò un

incarico alla Vanderbilt University di Nashville, dove rimase per ventisette anni,

fino al pensionamento e dove visse fino alla morte giunta nel 1994.

Georgescu-Roegen fornì all’economia numerosi e diversi contributi, che possono

tuttavia essere schematicamente divisi in due categorie: una parte del suo

pensiero, quella relativa all’esordio come matematico ed economista, include

scritti fondamentali sulla teoria del consumatore e della scelta individuale, su

misurabilità, aspettative, teoria della produzione, analisi input-output (o analisi

delle interdipendenze settoriali) e sviluppo economico. Fu un pioniere della

matematica economica, ma era comunque inserito nel canale dell’economia

mainstream. Negli scritti più recenti, tuttavia, si può riscontrare nel suo pensiero

economico un’onda rivoluzionaria e sicuramente fortemente critica rispetto

all’economia neoclassica, fino a elaborare una critica epistemologica ai suoi

fondamenti, con ampie incursioni nelle scienze naturali.

Il primo allontanamento dalla tradizione neoclassica può essere ritrovato nel

volume del 1966 Analytical Economics, nel quale è possibile ritrovare tutti i

principali filoni in cui è scomponibile il pensiero di Georgescu-Roegen: teoria del

consumatore, teoria della produzione, economia agraria ed, infine, teoria

bioeconomica, la vera novità del suo pensiero, che dal 1971 diventerà il tema

principale di tutti i suoi scritti. Base di questa nuova teoria economica sono la

termodinamica e l’entropia.

Page 66: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

66

3.2 Le leggi della termodinamica

Georgescu-Roegen, nelle sue opere, specialmente in quelle posteriori al 1970,

sostiene che qualsiasi scienza che si occupa del futuro dell’uomo, come la scienza

economica, non può procedere senza tenere conto dell’ineluttabilità delle leggi

della fisica, che governano la vita sulla Terra. Tra queste, un ruolo di primaria

importanza è rivestito dalle leggi della termodinamica.

La prima legge della termodinamica, detta anche legge di conservazione della

materia e dell’energia, afferma che:

“in tutti i sistemi isolati materia ed energia rimangono costanti”.

La seconda legge fondamentale della termodinamica, o legge dell’entropia, può

esser enunciata nel seguente modo:

“in ogni processo termodinamico che porti da uno stato di equilibrio

a un altro, l’entropia del sistema e dell’ambiente o rimane immutata o

aumenta”.

Gli scienziati hanno riflettuto a lungo sul significato e sulle implicazioni di questi

due principi, ma in realtà essi erano già ben radicati nella cultura popolare, nella

forma di intuizioni date dall’osservazione della vita comune. Entrambi i principi

possono essere espressi da un’unica frase: l’energia totale dell’universo è costante

e l’entropia totale è in continuo aumento. Questo significa che è impossibile

creare o distruggere energia, ma è possibile trasformarla da una forma all’altra.

Ciò è importante se si considera che ogni cosa è costituita da energia; forma,

struttura e movimento di ogni entità sono soltanto materializzazioni di energia, più

o meno concentrata e in trasformazione. Un essere umano, un’automobile o un

filo d’erba sono forme di energia trasformatasi da uno stato a un altro. Quando

un’automobile viene rottamata, o il filo d’erba muore o viene mangiato da qualche

animale, l’energia che incorporavano non scompare, viene semplicemente

restituita in qualche modo all’ambiente, sotto forma diversa.

Il primo principio della termodinamica non pone particolari problemi all’attività

umana, ma occorre tenere conto anche della legge dell’entropia. Pensando a un

pezzo di carbone che brucia, è possibile osservare che l’energia in esso contenuta

non si dissolve nella combustione, ma si converte in calore e viene dispersa nelle

Page 67: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

67

molecole di anidride carbonica, anidride solforosa e negli altri gas nell’atmosfera.

Per quanto non si sia persa energia nel processo, non è possibile bruciare una

seconda volta il pezzo di carbone. La spiegazione di questo fenomeno si trova nel

secondo principio della termodinamica, il quale afferma che ogni volta che una

certa quantità di energia viene convertita da uno stato a un altro si ha una

penalizzazione, che consiste nella perdita di utilità da parte dell’energia, come se

essa degradasse da uno stato di ordine a uno stato di disordine, che rende l’energia

non più disponibile. La misura di questa perdita di utilità viene chiamata entropia

e può essere definita come misura della parte di energia che non può più essere

trasformata in lavoro. Un aumento di entropia significa diminuzione dell’energia

disponibile. Ogni volta che avviene qualcosa nel mondo una certa quantità di

energia si degrada e diventa non più disponibile per un lavoro successivo.

Nell’universo l’entropia tende continuamente verso un massimo, ossia a un livello

di equilibrio in cui non esistono più livelli differenti di energia. Infatti, quando

esistono differenze di livello energetico, queste tendono sempre a pareggiarsi. Un

esempio intuitivo è rappresentato da un attizzatoio appena tolto dal fuoco: quando

un ferro rovente viene esposto all’aria, si nota subito che esso si raffredda e che

l’aria circostante si riscalda, finché entrambi raggiungono la stessa temperatura. A

quel punto, però, l’attizzatoio non è più in grado di eseguire un lavoro utile e, per

essere riscaldato una seconda, volta sarà necessario utilizzare nuova energia.

Se si accetta l’affermazione secondo cui tutto è energia, è chiaro che l’entropia

riguarda anche i beni materiali. La Terra, infatti, è un sistema chiuso, ossia un

sistema che può scambiare con l’ambiente solo energia: il nostro pianeta riceve

energia dal sole, ma la materia utilizzabile è solo quella già presente sotto forma

di risorse naturali e beni materiali (gli apporti di meteoriti e polveri cosmiche

possono essere considerati residuali e ininfluenti). Questo significa che ogni uso

che si fa della materia implica un suo decadimento a forme disperse e non più

utilizzabili, o meglio riciclabili, ma solo a costo di un enorme uso di energia.

La legge dell’entropia stabilisce che tutta l’energia esistente in un sistema isolato

tende a portarsi da una situazione di ordine a una di disordine. Lo stato di entropia

minima, quello in cui le concentrazioni sono maggiori e l’energia utilizzabile è

massima, è anche lo stato di maggior ordine e, al contrario, lo stato di entropia

Page 68: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

68

massima, in cui l’energia utilizzabile è stata completamente dissipata e dispersa, è

anche quello di maggior disordine. Per contrastare l’entropia è necessario

apportare materia ed energia nel sistema. Si deve mettere in evidenza che ogni

volta che si contrasta l’aumento di entropia in un ambito ristretto, lo si può fare

solo aumentando l’entropia globale dell’ambiente circostante, perché ogni volta

che si fa qualcosa si dissipa una certa quantità di energia che diventa poi

completamente inutilizzabile per gli impieghi successivi.

Georgescu-Roegen propone, per rappresentare il sistema Terra alla luce delle

leggi della termodinamica, l’immagine di una clessidra. La sabbia contenuta nella

clessidra rappresenta la materia-energia che, come in ogni clessidra ben costruita,

resta sempre costante: questo spiega la prima legge della termodinamica. La

sabbia scorre sempre dalla metà superiore alla metà inferiore; rispetto alle

clessidre comuni, però, la sabbia cambia di qualità. Quella contenuta nella parte

superiore è dotata di utilità, quella nella parte inferiore, invece, è ormai

inutilizzabile. Inoltre, la clessidra non può mai

essere capovolta. Queste due caratteristiche

esprimono la seconda legge della termodinamica.

Questa clessidra rappresenta in sistema isolato,

cioè un sistema che non può scambiare né

energia, né materia con l’esterno. Si è detto, però,

che la Terra è un sistema chiuso, cioè può

scambiare con l’esterno energia. Per rappresentare

in modo adeguato questa caratteristica, Roegen

aggiunge alla clessidra un anello circolare, come

rappresentato in fig. 2.

Alla luce delle leggi della termodinamica,

Georgescu-Roegen riscrive la teoria economica,

mettendo in evidenza come la produzione abbia

dei limiti fisici che non possono essere ignorati,

con la conseguenza che la crescita economica e materiale è destinata a diminuire

necessariamente, perché prima o poi diminuiscono le quantità di energia e di

Figura 2 La clessidra termodinamica – sistema chiuso

Page 69: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

69

materia disponibili per la produzione delle cose necessarie ai bisogni,

continuamente crescenti, degli esseri umani.

Page 70: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

70

3.3 Un nuovo paradigma

Georgescu-Roegen inizia, alla fine degli anni sessanta, a lavorare a un nuovo

edificio teorico, alternativo all’economia standard, con l’obiettivo di rivedere i

fondamenti epistemologici della scienza economica.

I concetti chiave su cui egli fonda il proprio pensiero partono dalla distinzione tra

concetti dialettici e concetti aritmomorfici, da cui derivano diversi modi di fare

scienza. E’ opportuno definire cosa si intende con queste espressioni.

Un concetto aritmomorfico è un concetto che possiede gli attributi del discreto,

ossia è un concetto rigorosamente definito. Esempi classici di concetti

aritmomorfici sono i numeri naturali, mentre i computer sono ottimi esempi di

sistemi basati su una logica aritmomorfica: tutta l’informazione da essi contenuta

è costruita sulla distinzione tra zero e uno. Caratteristica peculiare dei concetti

aritmomorfici è la possibilità di distinguerli nettamente uno dall’altro; in altre

parole essi non hanno confini sfumati e non si sovrappongono. Per queste loro

caratteristiche i concetti aritmomorfici sono fondamentali nell’ambito dell’attività

scientifica, in quanto base della logica.

Un concetto dialettico, al contrario, non possiede confini rigidamente determinati,

ma è delimitato da una penombra entro la quale si sovrappone il suo opposto.

Caratteristica essenziale è che a essi non è possibile applicare il principio

fondamentale della logica, cioè il principio di non contraddizione. Questo

afferma, come è noto, che B non può essere contemporaneamente A e non A.

Viceversa, per i concetti dialettici, può accadere che B sia al tempo stesso parte di

A e di non A. Questa particolarità di giungere a sovrapporsi con il proprio opposto

deriva dall’elasticità dei confini semantici dei concetti dialettici. Sebbene non

siano discreti, i concetti dialettici sono tuttavia distinti: quello che li differenzia

dai concetti aritmomorfici è che, mentre i concetti dialettici sono separati dal loro

opposto da una penombra, nel caso dei concetti aritmomofici la separazione è data

da uno spazio vuoto.

La scienza classica, o teoretica, basata sul meccanicismo, si fonda sui concetti

aritmomorfici, in quanto è costituita da proposizioni descrittive logicamente

ordinate; questo crea un edificio scientifico in cui ogni preposizione è legata a

Page 71: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

71

qualche altra secondo una connessione logica di tipo deduttivo. Questo permette

alla scienza teoretica di giungere a conclusioni univoche.

La connessione logica, tuttavia, non può trattare qualunque tipo di preposizione,

in modo particolare quando si tratta di comportamenti umani e di scienze sociali.

In sostanza, quando si tratta di occuparsi di concetti dialettici, la logica deduttiva

della scienza teoretica non permette di cogliere le possibili sfumature del contesto.

Ma Georgescu-Roegen offre un’ulteriore critica ai concetti aritmomorfici: essi

non sono in grado di spiegare il cambiamento, l’evoluzione e la trasformazione, in

quanto essi sono sempre uguali a se stessi e non prevedono sfumature.

Questa critica diventa fondamentale quando si parla di scienza economica. La

storia della scienza in Occidente mostra come questa abbia continuamente

aspirato a indossare una divisa teoretica, sin da quando Aristotele diede alla

conoscenza una struttura logica, mostrandone i vantaggi. La scienza economica

non si è sottratta a questa tentazione, le opere di Walras e di Jevons in questo

senso sono molto eloquenti11, così come il concetto di Homo oeconomicus,

perfettamente razionale, è fondato sui principi deduttivi della logica e su concetti

aritmomorfici. In un qualsiasi manuale di economia, il processo economico è

rappresentato come un processo circolare, all’interno di un sistema chiuso e

autosufficiente, in cui la domanda crea una produzione di pari ammontare. A essa

corrisponde un reddito che, distribuito alle famiglie, alimenta nuova domanda, in

un processo circolare e ricorsivo virtualmente illimitato e, comunque, sempre

uguale a se stesso. In altre parole, il modello con cui comunemente si rappresenta

il sistema economico non contiene al suo interno alcun principio che ne possa

spiegare la trasformazione. Il fondamento principale dell’economia di mercato è

l’idea che, comunque si muovano le curve di domanda e offerta, il mercato ritorni

sempre nella stessa posizione di partenza, non appena si verificano degli

aggiustamenti. Il processo economico diventa in sostanza un pendolo, che oscilla

regolarmente avanti e indietro: esso non rivela in alcun modo il passaggio del

tempo.

E’ su questo punto che si inserisce la critica di Georgescu-Roegen alla scienza

economica neoclassica: essendo basata essenzialmente su concetti aritmomorfici, 11 Come nota Georgescu, Jevons parlò esplicitamente dell’economia come “meccanica dell’utilità e dell’interesse particolare”.

Page 72: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

72

essa non è in grado di spiegare il proprio cambiamento; una cosa sempre uguale a

se stessa, come un concetto aritmomorfico, non può spiegare la propria

evoluzione. Questo limite è considerato dall’economista rumeno molto

importante, in quanto i fenomeni di cui si occupa la scienza economica sono

soggetti a trasformazioni molto rapide, dato che riguardano fenomeni umani e

tecnologici. Il processo economico è dominato dall’evoluzione e dalla crescita

organica, la meccanica può solo cambiare le quantità, ma non il carattere delle

forze.

Un altro aspetto dell’economia standard criticato dall’economista rumeno è

l’assunzione secondo la quale tutte le imprese sono identiche. Questo implica che

l’economia neoclassica è totalmente incapace di spiegare quali imprese dovranno

ritirarsi dal mercato se la domanda si riduce in modo massiccio, ma riesce solo a

indicare quante usciranno dal mercato. Questo limite scompare se le imprese

vengono valutate qualitativamente, cioè dotate di differenti attributi, in senso

darwiniano. Questo permette di spiegare i risultati della concorrenza tra le

imprese. Anche Schumpeter, da cui Roegen trae ispirazione per questi

ragionamenti, mostra un’evidente analogia tra lo sviluppo economico e

l’evoluzione biologica, indicando nelle innovazioni il corrispondente economico

di ciò che le mutazioni sono per la biologia.

Secondo Georgescu-Roegen, alla base di ogni fenomeno evolutivo ci sono

concetti dialettici e non vi è dubbio che, rovesciando il ragionamento, i concetti

dialettici esistono proprio in quanto i fenomeni reali, e in particolare quelli legati

alle scelte e ai bisogni umani, sono in continua trasformazione.

Georgescu-Roegen non nega l’importanza della logica e della metodologia

deduttiva; tuttavia egli ritiene che sia possibile ragionare correttamente anche con

i concetti dialettici, i quali si producono inevitabilmente dal cambiamento del

reale con cui l’economista, in quanto studioso delle realtà umane e sociali, viene

necessariamente a contatto. Egli propone un’epistemologia che integri la logica

formale all’argomentazione dialettica, consapevole che quest’ultima, per quanto

non possieda i medesimi attributi di verificabilità della prima, risulta essenziale, in

quanto portatrice di modalità conoscitive differenziali e, in questo senso, preziose

e insostituibili.

Page 73: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

73

Tra gli autori che influenzarono il pensiero di Georgescu-Roegen e contribuirono

a mantenere una concezione evolutiva, organicistica e interdisciplinare della

scienza e della filosofia, concezione in cui si inserisce perfettamente la teoria

economica del nostro, sicuramente occorre citare Henri Bergson12 e Alfred North

Whitehead13.

E’ la concezione bergsoniana del tempo che ispirerà l’economista rumeno, che

distingue il tempo della coscienza, o assoluto (T), dal tempo della fisica e della

meccanica (t). Quest’ultimo è considerato un’astrazione, non è il tempo reale ma

una successione di istanti “statici” tutti uguali tra loro, indifferenti alla natura

qualitativa dei fatti in essi contenuti. Il tempo della coscienza, quello reale, invece,

rappresenta il tempo concretamente vissuto dalla coscienza, a livello psichico.

Non c’è soluzione di continuità tra gli stati della coscienza: essi si compenetrano

dando vita a un amalgama in continua evoluzione, sono un concetto dialettico.

Quando si ha a che fare con fenomeni connessi alla vita, così come sono i

fenomeni economici nella concezione di Georgescu-Roegen, il tempo come

successione di istanti aritmomorfici non è in grado di spiegare l’evoluzione del

sistema.

Il contributo di Whitehead al pensiero di Roegen si inserisce nello stesso ambito.

Per il filosofo inglese la realtà è un processo. Un processo implica una durata e

porta con sé qualche cambiamento. Nessuna durata è distinta in modo discreto da

quella che la precede o che la segue, così come nessun evento può essere separato

completamente dagli altri. Ognuno di essi è circondato da contorni sfumati, cioè

dalla penombra, nel senso roegeniano, dei concetti dialettici.

Questa concezione relazionale ed evoluzionistica della scienza si trova in aperto

contrasto con il meccanicismo newtoniano e con buona parte degli sviluppi che

saranno portati avanti dai neopositivisti, approccio abbracciato totalmente dalla

teoria economica neoclassica.

Molto del pensiero di Roegen è conseguenza delle sue conoscenze in fisica,

chimica e biologia, che egli inserisce nella sua critica all’economia standard.

La critica fondamentale che Georgescu-Roegen rivolge agli economisti

neoclassici è quella di aver derivato la propria epistemologia direttamente dalla 12 H. Bergson autore de L’evoluzione creatrice, 1907, Parigi 13 A. N Whitehead, autore di Scienza e filosofia, 1948, Milano

Page 74: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

74

fisica, senza curarsi delle profonde differenze che intercorrono tra le scienze della

vita e quelle della materia. La filosofia della scienza generalmente adottata dalla

comunità scientifica, e dagli economisti in particolare, si è così ridotta a un

“elogio della scienza teoretica” (Some Orientation Issue in Economics, 1966)14.

Tuttavia, solo alcuni campi all’interno della fisica (in particolare la meccanica

classica) si adattano perfettamente al modello aritmomorfico della scienza

teoretica. Al di fuori della fisica, e soprattutto nell’ambito delle scienze umane,

per ricorrere al paradigma teoretico si è costretti a ricorrere a forzature molto

evidenti. Una di queste è l’impossibilità di misurare tutte le variabili di un

fenomeno sociale, che è intrinsecamente un elemento qualitativo, non misurabile.

Una seconda forzatura è il deduttivismo meccanicistico: man mano che aumenta

la complessità dell’organizzazione degli elementi di una struttura non è più

possibile ridurre la struttura stessa alla somma delle sue componenti; un uomo, ad

esempio, non è solo un ammasso di cellule, come una società non può essere

definita come una semplice somma di individui. L’organizzazione complessa

porta un contributo di novità alla struttura che non può essere definito da nessuno

schema aritmomorfico.

Il paradigma meccanicistico prevede la reversibilità degli eventi, ma in realtà i

fenomeni sociali e biologici non possiedono questa caratteristica, perché la loro

componente essenziale è la capacità di evolvere. Questo significa anche che la

storia passata ha un’importanza fondamentale nei processi umani, biologici e

termodinamici: un evento accaduto non può essere annullato, non si può mai

tornare alle condizioni di partenza, e questo è valido per le società umane, per la

vita e per l’entropia.

Gli strumenti metodologici introdotti da Georgescu-Roegen, in particolare il

riconoscimento attribuito ai concetti dialettici e alla legge di entropia,

costituiscono la base per una rappresentazione del sistema economico mediante

modelli di tipo evolutivo - funzionale. Ciò ha due importanti conseguenze. Da un

lato implica una riabilitazione delle istituzioni come espressione sociale e

antropologica e come contorno in cui si manifestano i fenomeni economici;

dall’altro il riconoscimento del ruolo della storia economica permette di valutare

14 Citato in Bonaiuti M., 2001, La teoria bioeconomica, Roma, Carocci Editore

Page 75: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

75

l’evoluzione del processo economico. Se l’impiego prevalente, da parte

dell’economia mainstream, di concetti aritmomorfici porta a conclusioni teoriche

tendenzialmente universali e valide per ogni società, l’impiego di strumenti

descrittivi dialettici consente di rivalutare la storia e operare un distinguo di

carattere istituzionale, sociale e antropologico, funzionale all’elaborazione di

teorie economiche diverse per contesti culturali diversi.

Nella concezione epistemologica dell’economista rumeno, il sistema economico è

rappresentato come un sistema aperto. L’epistemologia meccanicista porta invece

a considerare il sistema economico come un sistema isolato e circolare. In realtà, i

confini della scienza economica sono penombre in movimento, dove l’economico

si mescola con il politico, il sociale e con l’ambiente naturale.

Page 76: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

76

3.4 La teoria bioeconomica

Georgescu–Roegen presenta per la prima volta un quadro completo della sua

teoria bioeconomica all’Università dell’Alabama, il 3 dicembre del 1970 nella

Distingushed Lecture n. 1, elencando a sostegno della sua tesi tre punti

fondamentali:

– esiste una forte parentela fenomenologica tra il processo economico e il

dominio biologico;

– il processo economico costituisce un superamento evolutivo della biologia

che caratterizza la specie umana;

– occorre riconoscere che la biologia e l’economia si distinguono dagli altri

domini della natura in quanto entrambe sono governate specificamente

dalla legge di entropia, senza la quale esse non potrebbero essere

compiutamente spiegate.

Come accennato nei paragrafi precedenti, la legge di entropia è alla base del

pensiero economico di Georgescu-Roegen e, allo stesso tempo, è il concetto che

determinò la prima breccia apertasi, nel corso del diciannovesimo secolo,

nell’ordine determinista della fisica classica e nel paradigma meccanicistico. Il

secondo principio della termodinamica che definisce l’entropia, accennato da

Carnot, ma formulato più compiutamente da Clausius nel 1850, afferma che in

ogni produzione di lavoro mediante calore una parte dell’energia impiegata passa

da una forma disponibile a una non disponibile. L’entropia è, quindi, un processo

di degradazione, che in un sistema isolato tende necessariamente verso un

massimo. Secondo Georgescu-Roegen, la legge di entropia si applica direttamente

ai processi di produzione che utilizzano energia, ossia al motore stesso del

processo industriale.

La Terra è un mondo limitato sia energicamente che materialmente, in cui ogni

attività economica comporta inevitabilmente una possibilità in meno per il futuro.

La legge di entropia si presenta, nel pensiero di Roegen, come la base fisica del

valore economico. L’intera vita economica si alimenta di bassa entropia, sia dal

punto di vista energetico (tutte le fonti energetiche come carbone, petrolio, uranio,

ecc. sono fonti di bassa entropia, di energia libera) che materiale (tutte le materie

Page 77: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

77

prime adatte alla lavorazione come i metalli, il legno, i minerali ecc., in quanto

strutture ordinate, sono fonti a bassa entropia). In questo senso, la termodinamica

ci mostra quale sia la vera fonte del valore d’uso: la condizione necessaria, ma

non sufficiente, perché una cosa sia utile è che possieda bassa entropia.

L’entropia, essendo alla base della scarsità, diventa per Georgescu-Roegen il

substrato fisico del valore economico. Per quanto necessaria, tuttavia, l’entropia

non è sufficiente a determinare il valore economico: il vero prodotto del processo

economico è il “flusso immateriale del godimento della vita” che, essendo alla

base della domanda, risulta complementare all’entropia nella determinazione del

valore economico.

L’applicazione della seconda legge della termodinamica al processo economico,

oltre ad avere conseguenze ecologiche (legate all’esaurimento delle risorse e

all’emissione di inquinanti) comporta significative mutazioni epistemologiche. Il

processo economico, infatti, nella teoria di Roegen, è considerato un processo

orientato nel tempo, in cui, cioè, non è possibile un ritorno alle condizioni iniziali.

Tradizionalmente, invece, il processo economico è rappresentato come un

processo circolare in cui tutto sembra sostanzialmente riproducibile all’infinito.

La critica di Roegen all’economia neoclassica è indirizzata soprattutto al fatto che

essa ha ignorato le determinanti fisiche sottostanti al processo economico,

sostenendo la visione di un sistema economico chiuso e di un processo circolare,

mentre dovrebbe essere inteso come un processo unidirezionale.

In base al primo principio della termodinamica l’uomo non è in grado di produrre,

né di distruggere, materia ed energia. La domanda che si pone l’economista

rumeno è allora: che cosa fa il processo economico? La letteratura neoclassica

tralascia questa domanda fondamentale, offrendo solo casuali osservazioni circa il

fatto che l’uomo può produrre solo utilità. Per rispondere a questa domanda

Roegen esamina l’evento economico dal punto di vista puramente fisico,

osservando che esso è un processo, circoscritto cioè da un confine, attraverso il

quale materia ed energia si scambiano con il resto dell’universo materiale fisico.

A questo punto la risposta è semplice: il processo economico, materiale, “non

produce e non consuma materia-energia, ma soltanto la assorbe e la espelle, il

tutto ininterrottamente” (Georgescu-Roegen, 1970).

Page 78: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

78

L’economia, certo, non è un fatto puramente fisico: occorre, infatti, sottolineare

che c’è differenza tra ciò che entra e ciò che esce dal processo economico, una

differenza che deve essere valutata soprattutto dal punto di vista qualitativo.

Tuttavia, anche il processo economico sottostà alle leggi della fisica, per cui la

differenza qualitativa può essere osservata in termini di entropia: le preziose

risorse naturali che entrano nel processo economico sono energia-materia a bassa

entropia, mentre gli scarti senza valore che vengono espulsi sono materia-energia

ad alta entropia.

La seconda legge della termodinamica può trarre in inganno. Osservando i

prodotti dell’industria e le creature viventi, sembra che sia possibile sfuggire alla

legge entropica. Un esempio può essere utile a comprendere meglio questo

passaggio. Qualsiasi essere vivente, su archi temporali di breve periodo, riesce a

mantenere immutata la propria entropia, non procede inevitabilmente verso il

disordine, se non quando cessa la vita. L’uomo è l’esempio più straordinario di

questo fenomeno: per mantenere bassa la propria entropia ricorre all’uso della

tecnologia e delle risorse naturali, trasformandole in funzione della propria

esistenza. Tutti gli organismi viventi si adoperano per mantenere costante la

propria entropia, ma questo non significa che essi sfuggano alle leggi della

materia. Per ottenere questo scopo, infatti, essi traggono materia ed energia a

bassa entropia dall’esterno. Ma considerando il sistema nel suo complesso, cioè

l’organismo più il suo ambiente, l’entropia totale non resta invariata, ma aumenta:

è vero, infatti, che l’organismo mantiene stabile la sua entropia, ma a scapito

dell’uso di energia e materia provenienti dall’esterno. Lo stesso si può dire dei

manufatti e dei prodotti industriali: l’entropia del rame metallico è più bassa del

minerale all’origine del processo di raffinazione, ma questo non significa che

l’attività produttiva sfugga alla seconda legge della termodinamica: la raffinazione

del minerale, con l’utilizzo di energia e materia, causa un aumento più che

equivalente dell’entropia nell’ambiente circostante.

In termini di entropia, in qualsiasi impresa biologica o economica essa è sempre

maggiore del prodotto e qualsiasi attività ha inevitabilmente per risultato un

deficit. La scarsità, intesa in senso ricardiano, è legata, secondo Georgescu-

Roegen, non alle materie prime, quanto alla bassa entropia. E’ questa che

Page 79: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

79

diminuisce con il procedere del tempo e con il perpetuarsi delle attività umane;

nel corso del tempo è l’utilità delle risorse che diventa sempre più scarsa,

rendendole di fatto inutilizzabili.

Questa osservazione chiarisce la critica all’idea di economia come processo

circolare: il processo economico è saldamento legato a dei vincoli materiali che lo

rendono irreversibile e unidirezionale.

3.4.1 Stock, flussi e teoria della produzione

Se ci guardiamo attorno, possiamo renderci conto che siamo circondati da

un’infinita quantità di energia potenziale, in particolare quella solare, unico

apporto esterno al sistema Terra. Nella realtà, gran parte di questa energia, libera e

a bassa entropia, è per noi inutilizzabile, dato che l’energia del sole è diffusa, non

localizzata e non immagazzinabile. Questo rende l’apporto energetico solare

importante, dal punto di vista biologico, come essenziale per la vita, ma

relativamente poco sfruttabile a livello economico, soprattutto se si confrontano le

enormi potenzialità con il minimo sfruttamento che si riesce a fare di questa

risorsa.

Georgescu-Roegen distingue l’energia libera di cui l’uomo può disporre in due

fonti distinte: la prima fonte è uno stock, rappresentato dalle risorse minerarie

presenti sulla terra; la seconda è un flusso, quello delle radiazioni solari

intercettate dalla Terra.

La differenza tra le due fonti è essenziale: l’uomo ha un controllo quasi completo

sulla dotazione terrestre di risorse naturali, mentre ha pochissimo controllo sulle

radiazioni solari, che non possono essere immagazzinate, come non è possibile

sfruttare ora il flusso del futuro. I giacimenti di carbone, per esempio, sono un

fondo nel senso che è possibile utilizzarli tutti oggi, oppure nel corso dei secoli.

Al contrario, è impossibile usare una qualunque porzione di un flusso futuro di

radiazione solare, né è possibile immagazzinarlo e utilizzarlo tra un secolo;

inoltre, questo flusso è fuori dal controllo umano, non è possibile agire in alcun

modo sulla quantità di energia solare che riceveranno le generazioni future.

Rispetto alle risorse naturali, invece, la priorità del presente rispetto al futuro e la

Page 80: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

80

degradazione entropica fanno sì che le generazioni future dipendono interamente

da quanta dote terrestre è stata consumata dalle generazioni precedenti.

In sostanza, le riserve minerarie utilizzate in passato rappresentano consumi in

meno che vengono permessi ai nostri discendenti, mentre, per quel che riguarda le

risorse biologiche, il flusso di energia solare garantirà comunque il nascere di

vegetali e animali (inquinamento e alterazioni climatiche permettendo).

L’economista sottolinea, inoltre, la differenza quantitativa tra i due tipi di energia:

il flusso di radiazioni solari, oltre a essere praticamente illimitato, è, oggi, 13.500

volte superiore alla domanda di energia dell’intero pianeta, pari a 178 x 1012 kW;

tuttavia esso rappresenta una forma di energia rarefatta, che ne rende difficile lo

sfruttamento. Lo stock di materiale terrestre, al contrario è limitato e non regge il

confronto con la straordinaria quantità di energia solare; tuttavia esso è

disponibile, concentrato e relativamente facile da sfruttare. Il fatto che sia limitato,

però, porta Roegen a dubitare fortemente che uno sviluppo come quello da lui

osservato negli anni ’70 possa continuare ancora per molto.

E’ l’energia terrestre a essere scarsa eppure, nel modello economico attuale, è la

più utilizzata e la più economica, in quanto il prezzo dell’energia non riflette,

come dovrebbe, la scarsità di tali risorse.

Tutte le creature viventi utilizzano per le loro attività quotidiane organi che sono

parte della loro struttura biologica, per sopravvivere utilizzano materiale biologico

(vegetali ed esseri viventi), sostanzialmente sfruttando la sola energia solare, ossia

l’unica risorsa illimitata presente sulla Terra. Attraverso l’evoluzione e le

mutazioni, le specie hanno adattato le loro strutture endosomatiche ai fini a esse

più congeniali. L’uomo è un’eccezione: oltre a sviluppare i propri attrezzi

endosomatici, egli è arrivato a utilizzare ogni tipo di strumento di cui non è dotato

dalla nascita. Oltre all’evoluzione biologica endosomatica si è assistito a

un’evoluzione esosomatica, che ha reso l’uomo padrone della Terra ma, al tempo

stesso, l’ha reso dipendente da un’altra forma di energia, più limitata e meno

disponibile: quella delle risorse naturali, lo stock di materia contenuto nelle

viscere della Terra.

La distinzione tra stock e flussi permette a Roegen di formulare una teoria

alternativa della produzione, critica rispetto alla tradizionale teoria neoclassica

Page 81: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

81

della produzione. Come è noto, la teoria standard è basata su una funzione

aggregata del tipo:

Q = f (K, R, L)

dove K rappresenta lo stock di capitale, R le risorse naturali ed L l’offerta di

lavoro. Essendo una funzione del tipo Cobb-Douglas, essa assume implicitamente

che sia possibile produrre qualsiasi output Q riducendo a piacimento le risorse

naturali R, purché venga aumentato sufficientemente lo stock di capitale secondo

l’espressione:

R = Q/KL.

In sostanza, si ipotizza la perfetta sostituibilità tra risorse naturali e capitale

prodotto dall’uomo.

Secondo Georgescu-Roegen, tale assunzione viola le leggi della termodinamica,

in particolare la prima, poiché non viene rispettato il bilancio dei materiali:

sarebbe come dire che, se la teoria della produzione è considerata una ricetta, è

possibile, riducendo la quantità di farina e di uova, cuocere una torta più grande

semplicemente utilizzando un forno di dimensioni maggiori, oppure due cuochi al

posto di uno.

Nella teoria neoclassica della produzione un fondo ha la caratteristica di entrare e

uscire dal processo senza modificare la sua efficienza. I fattori di produzione

dell’economia classica, cioè lavoro, capitale e terra in senso ricardiano,

rappresentano le usuali tipologie di fondo, poiché, al termine del processo

produttivo, essi conservano le medesime condizioni con le quali sono entrati. Per

mantenere queste condizioni, un certo ammontare di capitale e lavoro deve essere

impiegato per riportare il fondo alle condizioni iniziali.

Un elemento di flusso, viceversa, è qualcosa che, attraversando il confine del

processo, viene utilizzato dagli elementi fondo; pertanto non può uscire dalla

produzione senza modificare le sue caratteristiche. Le risorse naturali e i prodotti

intermedi costituiscono le usuali tipologie di flusso in ingresso nel processo

produttivo, mentre in uscita troviamo prodotti finiti e scarti.

Ciò che è importante sottolineare è che non vi è sostituibilità tra fattori flusso e

fattori fondo. La produzione, infatti, è in realtà la trasformazione di risorse in

prodotti dotati di utilità e in prodotti di scarto. Lavoro e capitale sono gli agenti di

Page 82: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

82

trasformazione e le risorse, a bassa entropia energetica/materiale, sono ciò che

viene trasformato.

Questo significa che non è possibile, riducendo la quantità di farina, produrre uno

stesso numero di pizze semplicemente aumentando il numero di pizzaioli o di

forni. In altre parole, è possibile sostituire facilmente un elemento di fondo con un

altro elemento di fondo, o un elemento di flusso con un altro elemento di flusso,

ma la relazione tra flussi e fondi è sostanzialmente una relazione di

complementarietà e non di sostituibilità. Questa implicazione deriva dal bilancio

dei materiali definito nella prima legge della termodinamica.

Tuttavia, anche la seconda legge, la legge dell’entropia, ha delle conseguenze

importanti sulla teoria della produzione. Come si è visto, essa implica

un’inevitabile degradazione della materia/energia in input e un’altrettanto

inevitabile produzione di scarti. Inoltre, nel modello roegeniano, anche i fattori

fondo sono soggetti al medesimo processo di logoramento: un tornio, ad esempio,

entra in buone condizioni nel processo produttivo, ma dopo un certo tempo l’uso

l’avrà sicuramente logorato. Per riportare i fattori fondo alle condizioni iniziali

sarà necessario un certo ammontare di energia e materia. La sostenibilità del

processo produttivo dipende dalla presenza costante di flussi di materia ed energia

destinati al mantenimento dei fondi. Il processo produttivo si presenta così come

un rapporto di natura circolare e sistemica che discende direttamente

dall’applicazione delle leggi della termodinamica al processo economico.

Nell’economia standard, il problema delle risorse naturali viene spesso liquidato

sostenendo che la tecnologia sarà in grado di sostituire qualsiasi tipo di capitale

naturale: intese come terra ricardiana, le risorse naturali sono perfettamente

sostituibili con capitale e lavoro. L’economista rumeno inserisce, invece, una

netta distinzione tra il capitale naturale e il capitale realizzato dall’uomo, negando

qualsiasi possibilità di sostituzione tra le due forme di capitale. Occorre, però, fare

una precisazione: Roegen parla di produzione in termini rigorosamente fisici,

mentre gli economisti neoclassici si riferiscono alla produzione in termini di

valore. Il valore implica i prezzi e questi ultimi l’utilità associata a determinati

beni o servizi. Questo porta la questione della sostituibilità/complementarietà su

un piano totalmente differente. Mentre Georgescu-Roegen fa riferimento alle

Page 83: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

83

possibilità di sostituzioni fra capitale naturale e capitale manufatto per produrre

uno stesso bene, gli autori neoclassici fanno riferimento alle possibilità di

sostituzione che si presentano per produrre un determinato livello di benessere. Le

possibilità di sostituzione che la tecnologia offre, fra una forma di capitale e

un’altra, sono presenti solo se si ragiona in termini di utilità, mentre sono assai più

limitate se si tratta di produrre un certo bene, in termini fisici.

Inoltre, diventa importante la scala di riferimento: a livello di mercato e di

industria le possibilità tecnologiche sono più diffuse grazie alla potenzialità di

combinazione tra diverse risorse e prodotti intermedi. Tuttavia, se si estende la

scala all’economia intesa come un tutto, le possibilità di sostituzioni si riducono

drasticamente: il capitale manufatto, per la sua realizzazione, richiede l’uso di

risorse naturali, che, secondo la teoria di Roegen, sono limitate e soggette alla

legge entropica.

Esistono inoltre una serie di servizi ecologici, come i cicli naturali, la fotosintesi,

il mantenimento dell’atmosfera, che sono garantiti solo dalle risorse naturali, e

non possono essere sostituiti artificialmente.

3.4.2 Il problema energetico e il problema materiale

Georgescu-Roegen sviluppa la sua teoria economica in un contesto internazionale

molto particolare. Gli anni ’70 sono caratterizzati dalle crisi petrolifere che, per la

prima volta, cambiano la percezione della popolazione rispetto alle risorse

energetiche. Considerate fino al quel momento un bene abbondante e a basso

costo, petrolio e affini avevano permesso uno sviluppo industriale senza

precedenti. Gli shock petroliferi del 1973 e del 1979, misero in luce, invece, la

scarsità di queste risorse e la precarietà delle economie occidentali, strettamente

vincolate alla disponibilità energetica.

Alla luce della teoria bioeconomica, anche il problema energetico può essere

interpretato in un modo diverso rispetto all’economia tradizionale. L’uomo da

sempre ha cercato fonti di energia che gli permettessero di utilizzare nel modo

migliore i vari attrezzi esosomatici da cui è sempre più dipendente. Secondo

Roegen, due furono le tappe fondamentali nel progresso energetico: la scoperta

Page 84: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

84

del fuoco e l’invenzione della macchina termica. Entrambe le tappe hanno

permesso di migliorare la qualità dell’energia a disposizione. Il controllo del

fuoco (conversione di energia chimica dei materiali in calore) ha consentito

all’uomo non solo di riscaldarsi e di cuocere i cibi, ma soprattutto di fondere e

forgiare i metalli, cuocere i mattoni, realizzare ceramica e calce.

L’invenzione della macchina termica, avvenuta alla fine del XVII secolo a opera

di Thomas Savery e Thomas Newcomen, consentì all’uomo di effettuare una

nuova conversione qualitativa: da potere calorifico a energia meccanica. La

macchina termica è alla base della macchina a vapore che consentirà la

rivoluzione industriale.

Caratteristica comune di fuoco e macchina termica è la possibilità di dare inizio a

una serie di reazioni a catena: come dalla piccola fiamma di un fiammifero è

possibile bruciare un’intera foresta, così da una macchina termica e un po’ di

carbone si può estrarre altro carbone e altri minerali per fabbricare diverse

macchine termiche che a loro volta possono produrre alti manufatti e altre

macchine termiche.

L’abbondanza apparente dei combustibili fossili che ha permesso lo sviluppo

dell’Occidente, secondo l’economista rumeno, ha nascosto agli studiosi la natura

entropica dell’energia, cioè l’inevitabile percorso verso la degradazione

dell’energia disponibile. Quello che si prospetta è una scarsità sempre più

evidente di risorse, che va affrontata, secondo Roegen, in un modo totalmente

differente da quanto fatto finora.

Poiché la Terra è un sistema chiuso, essa ha la possibilità di ricevere energia

dall’esterno, in particolare energia solare. Questo apporto ha consentito lo

sviluppo di quello che Georgescu-Roegen chiama “dogma energetico”: le teorie

secondo le quali solo l’energia conta, in quanto sarebbe possibile, con

un’adeguata quantità di energia, sfruttare e riciclare completamente qualsiasi

materia, in quanto quest’ultima può sostanzialmente essere ridotta a energia in

potenza. Il dogma energetico, criticato dall’economista, considera importante, dal

punto di vista umano, la sola energia netta, ovvero l’energia che resta al netto di

quella utilizzata per produrla; con un esempio, se per estrarre 10 tonnellate di

petrolio serve l’equivalente di 1 t di petrolio greggio, l’energia netta che ne risulta

Page 85: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

85

è l’equivalente di 9 tonnellate di petrolio. In realtà, in questo bilancio energetico è

necessario inserire anche l’energia consumata per produrre o ripristinare tutte le

parti materiali utilizzate durante il processo. In sostanza, occorre tenere conto

anche della materia netta. Nel dogma energetico, però, la materia non viene

considerata, in quanto essa può essere completamente riciclata; non vi è perciò

nessuna necessità di inserire altra materia all’interno del processo. Presa alla

lettera, questa posizione energetica significa che tutto il pianeta potrebbe essere

conservato intatto per sempre.

Georgescu-Roegen non è d’accordo con questa posizione; la critica più forte è

indirizzata all’idea di riciclaggio completo della materia. Nell’universo non c’è

creazione di materia a partire dalla sola energia, almeno non in proporzioni

minimamente significative, mentre quantità enormi di materia sono convertite

continuamente in energia. L’idea di un riciclaggio completo della materia parte

dall’analogia con i cicli naturali, dove elementi come l’ossigeno, l’azoto e

l’anidride carbonica vengono riciclati da processi naturali mossi dall’energia

solare. Nella realtà, la quantità di sostanze chimiche in questione è talmente alta

che il deficit entropico diventa visibile solo su periodi molto lunghi. In effetti, ad

esempio, parte dell’anidride carbonica finisce sotto forma di carbonato di calcio

negli oceani, mentre il fosforo degli innumerevoli scheletri di pesci morti

tendenzialmente resta disperso sul fondo degli oceani.

L’idea di riciclaggio completo viene spesso spiegata con l’analogia di una collana

di perle: si sostiene, infatti, che è sicuramente possibile riunire tutte le perle di una

collana spezzata. Per scoprire l’errore, secondo Georgescu-Roegen, occorre

cambiare scala: se è relativamente semplice raccogliere tutte le perle cadute sul

pavimento di una stanza, diventa assai più complicato se le stesse perle sono state

sciolte in un acido e poi disperse nell’oceano. Anche disponendo di tutta l’energia

disponibile, ci vorrebbe un tempo estremamente lungo e pressoché infinito per

rimettere insieme tutte le perle. Eppure questo è esattamente ciò che accade alla

maggior parte della materia: essa si disperde nell’ambiente in particelle

infinitesime a causa dell’uso, della legge dell’entropia e dell’attrito.

Il dogma energetico tende a ignorare il problema dell’attrito, eppure esso risulta

fondamentale per capire effettivamente quale sia il bilancio effettivo di materia ed

Page 86: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

86

energia al termine di un qualsiasi processo. Infatti, qualsiasi evento vi sia in corso,

esso non può evitare di fare i conti con l’entropia e con l’attrito. Ogni materiale,

anche il più resistente, deve fare i conti con un inevitabile logoramento. La teoria

termodinamica, inizialmente, ha aggirato il problema inserendo come ipotesi la

tesi secondo cui un movimento sia reversibile se la sua velocità è

infinitesimamente piccola. Si parla di movimento reversibile perché, in

termodinamica, questo significa riportare qualcosa alle sue condizioni originarie,

esattamente quello che dovrebbe fare un riciclaggio completo. Il problema è che

una velocità infinitesimamente piccola significa un tempo infinito per compiere

un movimento: l’infinito, però, è estraneo alle logiche umane. Quindi, sostiene,

Roegen, forse sulla carta è anche possibile ipotizzare il riciclaggio completo, ma

nella realtà non esistono eventi totalmente reversibili.

Se questo è vero per la materia, il concetto assume ancora più significato applicato

all’energia: l’energia disponibile non può essere trasformata completamente in

lavoro utile, parte di essa viene sempre trasformata in calore irrecuperabile.

Il problema è che esistono, nella fisica, numerose imperfezioni che non

permettono la reversibilità di un evento: oltre all’attrito, occorre considerare che

non esistono materiali perfettamente elastici, o perfettamente isolanti, o

perfettamente conduttori. La materia è continuamente modificata e dispersa e, a

causa dell’entropia, diventa sempre meno disponibile per gli scopi umani.

Il dogma energetico sostiene che la dissipazione può essere completamente

corretta purché l’energia disponibile sia sufficiente. Eppure anche il riciclaggio ha

bisogno di una struttura materiale per essere effettuato e, poiché non esistono

strutture materiali eterne, questi strumenti verranno consumati e dovranno essere

sostituiti con altri. A conti fatti, il bilancio del riciclaggio sarà sempre in deficit:

per riciclare una certa quantità di materia è comunque necessario utilizzare molta

energia e altro materiale rispetto a quello che viene riciclato.

Un altro importante problema legato alla materia e all’energia riguarda la

disponibilità e la possibilità d’uso. Sia la materia che l’energia sono presenti in

quantità grandi sulla terra, ma non sempre in forma disponibile: dell’energia

solare si è già detto, riferendosi ai problemi di cumulabilità e sfruttamento della

stessa, ma esistono anche altre forme di energia difficilmente utilizzabili. Uno

Page 87: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

87

degli esempi più eclatanti è l’enorme riserva di energia termica contenuta negli

oceani (il differenziale di temperatura tra le acque profonde e la temperatura

ambiente): c’è chi ha stimato che questa energia valga addirittura 20 volte il

fabbisogno energetico dell’umanità, ma pur essendo molta in quantità, è assai

povera in qualità; dal punto di vista tecnologico non è di nessuna utilità e non è

sfruttabile.

Anche per quanto riguarda la materia esistono le stesse difficoltà: attraverso la

legge entropica, grandi quantità di materia aumentano continuamente la loro

entropia riducendo la loro utilità. La materia aggiunge un ulteriore elemento di

criticità: essa, infatti, è estremamente eterogenea e difficilmente si trova allo stato

puro. Questo implica delle difficoltà sia a monte che a valle: al momento

dell’estrazione servirà tanta più energia tanto più la materia è eterogenea e lo

stesso varrà al momento del riciclaggio.

La conclusione a cui giunge Georgescu-Roegen è che, se tra energia e materia, a

livello assoluto, è la materia a essere scarsa, dato che l’energia teoricamente

giunge sulla Terra dall’esterno, allora non è possibile basare il proprio modello di

sviluppo solo sull’energia. L’ipotesi che sia possibile creare della materia con

l’energia (ad esempio attraverso un riciclo completo), non è sostenibile per i

motivi di cui sopra. Anche l’idea che la scarsità di risorse naturali possa essere

sostituita dal capitale ha pochi fondamenti. Come descritto nel paragrafo

precedente, fondi e flussi non possono essere sostituiti e inoltre i fondi hanno

bisogno di un continuo flusso di manutenzione per essere mantenuti costanti.

La conseguenza più intuitiva è che le scelte economiche non possono basarsi solo

su una valutazione energetica: non sempre la tecnologia migliore è quella che

utilizza meno energia. E’ importante valutare la tecnologia anche dal punto di

vista materiale, sia rispetto alla materia usata per la produzione vera e propria, sia

rispetto alla materia che serve da supporto fisico per l’impiego di energia in quel

determinato processo.

La critica di Georgescu-Roegen colpisce anche l’energia solare: essa, infatti, viene

considerata un’energia non vitale. Per tecnologia vitale l’economista intende una

tecnologia in grado di sopravvivere da sé, ovvero, una volta nata da una

tecnologia precedente, deve essere in grado di mantenersi. L’esempio citato da

Page 88: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

88

Roegen va indietro nel tempo: i primi martelli di bronzo furono forgiati con

martelli di pietra, ma, nell’era successiva, tutti i martelli di bronzo vennero

costruiti con martelli di bronzo. La debolezza dell’energia solare sarebbe tutta qui:

all’epoca di Roegen l’energia accumulata da un collettore solare non permetteva

di costruire un altro collettore solare, era ancora un’energia “parassitaria” della

tecnologia già esistente.

L’analisi di Georgescu-Roegen risulta piuttosto impietosa rispetto alle future sorti

dell’umanità. Egli, infatti, denuncia lo scarso interesse da parte del mondo

accademico alle problematiche legate al problema energetico e alla scarsità delle

risorse naturali. L’uomo è ormai schiavo delle strutture esosomatiche, create

dall’illusoria abbondanza di combustibili fossili nell’età dell’oro del secondo

dopoguerra. Lo sviluppo umano reso possibile da quelli che l’economista chiama

i doni di Prometeo I (il controllo del fuoco) e Prometeo II (la macchina termica),

può continuare solo con l’avvento di un Prometeo III, che doni all’umanità una

nuova tecnologia in grado di garantire un’energia autoperpetuantesi. Nel

frattempo, la sola strategia ragionevole indicata da Roegen è solo quella di

accumulare il più grande vantaggio temporale possibile nell’attesa di questo

incerto Prometeo III, riducendo il più possibile lo spreco di energia e materia in

prodotti e attività assolutamente superflui.

Page 89: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

89

3.5 Il programma bioeconomico

Quasi duecentocinquanta anni fa Smith sintetizzava con una metafora geniale lo

spirito del liberismo: ogni individuo, perseguendo il proprio interesse auto

interessato, è spinto da una mano invisibile a promuovere un fine che non era

previsto dalle sue intenzioni, ossia a favorire il bene della collettività. Tuttavia,

seguendo le linee tracciata da Georgescu-Roegen appare evidente che agendo

all’interno di un sistema limitato, l’irreversibile processo di degradazione

entropica implica l’inadeguatezza del criterio di razionalità basato sulla pulsione

egoistica individuale. Il punto di conflitto è la pulsione egoistica stessa, che spinge

l’economia verso la crescita continua della produzione e dei consumi. La teoria

bioeconomica insegna che, in primo luogo, nonostante l’implementazione di

nuove tecnologie riduca sempre di più gli sprechi, è impossibile sostituire le

risorse in via di esaurimento con nuove risorse; in secondo luogo, mostra come le

leggi della termodinamica indichino che il consumo assoluto, nel sistema Terra,

non può che aumentare. In sostanza: un sistema fisicamente limitato non è

compatibile con la crescita illimitata.

Se le cause della rivoluzione industriale e dell’utilitarismo economico che l’hanno

animata sono storiche e non naturali, ciò che ha funzionato per il passato non

necessariamente funzionerà anche per il futuro. E’ in questa osservazione che si

può individuare l’essenza della critica evoluzionistica roegeniana. Il cambiamento

è indissolubilmente legato alla Storia, esso modifica il ruolo e il significato dei

concetti a seconda dell’evoluzione del contesto: i principi di razionalità che si

sono dimostrati vincenti in un’epoca possono non essere più validi in un periodo

successivo. Così, mentre agli albori della società industriale l’egoismo del birraio

e del macellaio era funzionale all’innescarsi del processo di accumulazione,

l’egoismo utilitaristico dell’uomo contemporaneo comporta una diffusione del

consumismo e una crescente pressione sugli ecosistemi.

Georgescu-Roegen, nel 1975, propone, in un articolo pubblicato su The Southern

Economic Journal, un programma bioeconomico minimale in otto punti15.

15 N. Georgescu-Roegen, 1975, Energy and Economics Myths, in “The Southern Economic Journal, XLI, 3, pubblicato anche in N. Georgescu-Roegen, 1998, Energia e miti economici, Bollati Boringhieri, Torino.

Page 90: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

90

La prima preoccupazione dell’economista è quella di abolire la produzione di tutti

gli armamenti bellici. La critica alla produzione di prodotti assolutamente

superflui che si incrocia spesso negli scritti dell’autore, si associa alla convinzione

che nulla possa essere più sprecato di una produzione destinata alla distruzione.

Le Nazioni sviluppate, che coincidono con le maggiori produttrici di armamenti,

potrebbero così destinare una grande quantità di forza produttiva verso altri

settori, senza far abbassare il tenore di vita nei paesi stessi. Inoltre, considerazione

non di poco conto, la conseguente proibizione della guerra, o meglio

l’impossibilità di metterla in atto senza strumenti, eliminerebbe moltissime morti

inutili.

Il secondo punto analizza la possibilità di destinare le forze produttive liberate

dall’industria bellica all’aiuto delle Nazioni in via di sviluppo, per permettere alle

popolazioni di questi paesi di raggiungere in tempi brevi un tenore di vita buono.

L’autore precisa nel suo articolo che il livello di vita a cui bisogna puntare è un

livello “buono” e non “lussuoso”: l’idea di sviluppo presente nel pensiero di

Roegen non è quella di esportare il modello occidentale di produzione e consumo

in tutto il resto del mondo, ma quello di garantire a tutta la popolazione del mondo

una vita dignitosa, garantendo al tempo stesso la sopravvivenza del sistema Terra.

Come in tutte le ricette per lo sviluppo, anche il programma bioeconomico

prevede una riduzione della popolazione. Il livello di popolazione ottimale

previsto dall’economista è quello in cui l’alimentazione possa essere

adeguatamente fornita dalla sola agricoltura organica. Per agricoltura organica,

Roegen intende un’agricoltura che non debba essere alimentata da materia ed

energia esterne, ma che sia in grado di autoriprodursi.

Occorre ridurre, come quarto punto, ogni tipo di spreco legato all’energia, almeno

fino a che non si sia sviluppata una tecnologia che ci permetta di utilizzare

appieno l’energia diretta del sole o la fusione nucleare. Lo spreco di energia,

infatti, non fa che accelerare l’aumento dell’entropia del sistema.

Il quinto punto è dedicato a quella che Georgescu-Roegen chiama “passione

morbosa per gli oggetti stravaganti”: uno degli esempi più amati dall’autore è

l’automobilina da golf, elevata a icona dell’inutilità di certi prodotti. La

produzione di tali beni è ovviamente subordinata alla domanda dei consumatori; il

Page 91: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

91

cambiamento deve quindi partire da loro, evitando l’uso di tali beni inutili, che

altro non fanno se non consumare inutilmente materia preziosa.

Un’altra mania del consumatore occidentale viene analizzata nel sesto punto:

quella di ridurre sempre di più la durata del ciclo di vita dei prodotti.

L’economista rumeno considera un “crimine bioeconomico” azioni quali

acquistare un’auto nuova ogni anno o arredare la casa ogni due anni. Meglio,

invece, prolungare la vita dei prodotti finché sono ancora effettivamente

utilizzabili, al fine, ancora una volta, di evitare inutili sprechi. Roegen sottolinea

che sono i consumatori che devono essere rieducati a un diverso consumo, perché

solo in questo modo, con un cambiamento della domanda, anche i produttori

saranno costretti a modificare le caratteristiche dei loro prodotti, concentrandosi in

particolare sulla durabilità.

Il settimo punto, strettamente collegato al precedente, prevede una progettazione

che renda i beni riparabili: in questo modo si allunga la vita dei prodotti,

risparmiando denaro, materia ed energia.

Infine, Roegen propone di liberarci da quella che lui chiama “la circumdrome del

rasoio: radersi più in fretta il mattino per avere più tempo a lavorare a una

macchina che rada più in fretta, per poi avere più tempo per lavorare a una

macchina che rada ancora più in fretta e così via ad infinitum” (Georgescu-

Roegen, 1982). L’obiettivo dell’uomo non deve essere quello di produrre sempre

di più per aumentare infinitamente i consumi, ma deve essere quello di godersi la

vita. Una vita buona, sostiene l’autore, è quella in cui una quantità considerevole

di tempo è trascorsa in modo intelligente.

Il programma bioeconomico impone un cambiamento radicale nelle abitudini del

genere umano, per lo meno di quella parte che vive nei Paesi industrializzati. Lo

stesso Roegen era molto scettico circa la possibilità che la sua proposta diventasse

popolare. In effetti, trent’anni dopo la pubblicazione di questo scritto, non ci sono

state inversioni di rotta nelle abitudini di consumo, tanto che le problematiche

presentate da Georgescu-Roegen sono ancora attuali.

Page 92: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

92

3.6 La critica allo stato stazionario

Occorre sottolineare come, data la loro natura estremamente eterodossa, le teorie

dell’economista rumeno non furono accolte con entusiasmo dagli ambienti

accademici, nonostante risalgano a quegli anni gli studi che per primi indicarono

nell’esaurimento delle risorse il futuro limite per lo sviluppo economico. Essi

indicavano nello stato stazionario la soluzione per evitare il collasso del sistema.

Georgescu-Roegen, invece, fu critico anche nei confronti dei sostenitori dello

stato stazionario e questo, in un periodo in cui questa tesi era sposata e sostenuta

da molti studiosi, non giovò certo alla popolarità del nostro.

Secondo l’economista rumeno, il cambiamento, in tutte le sue forme, rappresenta

da sempre la massima sfida per ogni studioso. Allo stesso tempo, però, diventa

l’elemento più scomodo e imbarazzante per chiunque voglia definire una società

ideale. Ecco perché fin dall’antichità, lo stato stazionario ha offerto un tranquillo

rifugio per la mente di ogni pensatore. Già Platone e Aristotele, nei loro trattati di

politica indicavano nella popolazione stabile e nell’attenzione a evitare bruschi

cambiamenti le basi per le loro comunità ideali. In effetti, se si è in grado di

prevenire un cambiamento, è possibile assicurare una stabilità sociale permanente

e, quindi, una società che si avvicina il più possibile all’immortalità, come

sognava Platone.

Come visto nei paragrafi precedenti, Georgescu-Roegen si è preoccupato

tantissimo del cambiamento, per esso ha introdotto nell’economia tutti quei

fattori, tipici della biologia, che permettono di seguire l’evoluzione dei processi.

Anche per questo motivo, l’ipotesi di uno stato stazionario come salvezza

ecologica lascia l’economista piuttosto dubbioso e critico.

Roegen è ben consapevole dell’impossibilità di continuare a percorrere la strada

tracciata dall’economia occidentale, alla luce delle evidenze termodinamiche che

impediscono, di fatto, una crescita infinita. Tuttavia, proprio la seconda legge

dell’entropia porta l’autore a proporre una critica fisica all’idea di sviluppo

sostenibile basata sullo stato stazionario.

Il punto di partenza, ancora una volta, risiede nella legge entropica. Georgescu-

Roegen propone un modello fondi-flussi per analizzare il ruolo dell’energia e

Page 93: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

93

della materia nel processo economico, dimostrare come uno stato stazionario non

sia fisicamente sostenibile e proporre una quarta legge della termodinamica.

Il modello, in figura 3, rappresenta la circolazione globale dei flussi tra l’ambiente

e il processo economico. Questo viene diviso in sei sottoprocessi aggregati: la

produzione di energia controllata (per esempio l’elettricità), la produzione di

materia controllata (tutta la produzione di beni intermedi), la produzione di

capitale

d’esercizio, la

produzione di beni

di consumo,

l’industria del

riciclaggio e

l’economia

domestica. In

questo processo

economico si

osservano due

flussi primari in

entrata, l’energia e

la materia tratte

dall’ambiente; in

uscita si hanno i

flussi finali,

rappresentati

dall’energia

dissipata, dalla

materia dissipata e

dagli scarti.

Energia dissipata

e materia dissipata

rappresentano

risorse non più

Ambiente cE cM K C R Hh

eE

eM

cE

cM

K

C

rGJ

dE

dM

W

Figura 3

Circolazione globale dei flussi tra l’ambiente e il processo economico

cE: produzione di energia controllata cM: produzione di materia controllata K: produzione di capitale d’esercizio C: produzione di beni di consumo R: industria di riciclaggio Hh: economia domestica eE: energia tratta dall’ambiente eM: materia tratta dall’ambiente dE: energia dissipata dM: materia dissipata W: scarti rGJ: garbojunk

Page 94: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

94

utilizzabili perché ormai ad alta entropia; ne sono un esempio il calore che si

disperde nelle conversioni di energia o i frammenti microscopici di acciaio che un

coltello perde durante l’uso. Esempi di scarti sono invece la roccia frantumata o le

scorie nucleari.

Ogni attività economica produce garbojunk, neologismo coniato dallo stesso

Roegen, formato dalle parole garbage, rifiuto, e junk, cosa inutile. Essi non sono

né materia dissipata, né rifiuto, ma materia utilizzabile che, tuttavia, non si

presenta sotto forma per noi utile. Esempi sono bottiglie rotte, vecchi giornali,

abiti usati. L’industria del riciclaggio è in grado di riciclare solo garbojunk,

poiché la materia dissipata è non riciclabile. L’industria del riciclaggio ricicla tutta

la garbojunk, compresa quella prodotta da lei stessa, così che non esiste un flusso

in uscita di questo genere.

Il diagramma dei flussi rivela alcuni concetti importanti. In primo luogo, nessun

sistema economico può sopravvivere senza un apporto continuo di energia, ma

anche di materia: questo ha un’implicazione fondamentale circa le tesi che

sposano l’idea di stato stazionario. Se la Terra è un sistema chiuso, cioè riceve

dall’esterno solo energia, ma non materia, questo significa che è impossibile

costruire un sistema chiuso allo stato stabile. Anche se tutti i rifiuti venissero

riciclati completamente, la dissipazione dell’energia impedirebbe comunque ai

fondi del capitale di restare costanti.

In secondo luogo, Georgescu-Roegen giunge a formulare la quarta legge della

termodinamica: in un sistema chiuso, l’entropia della materia deve tendere verso

un massimo. Se le leggi classiche della termodinamica prendono in

considerazione solo l’energia, con l’enunciazione di questa quarta legge

l’economista ribadisce ancora una volta come sia la materia il nodo con cui deve

fare i conti il processo economico. La materia, finita, rende impossibile pensare a

uno sviluppo infinito.

Per la maggior parte della sua storia l’umanità ha vissuto in una situazione

sostanzialmente stazionaria, ma la rivoluzione industriale e il successivo sviluppo

hanno aumentato a dismisura il prelievo di risorse materiali: prima o poi, Roegen

ne è convinto, l’Occidente si dovrà scontrare con un’accessibilità decrescente

della materia-energia di cui ha bisogno.

Page 95: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

95

La trappola epistemologica nella quale sono caduti i fautori di uno stato

stazionario, secondo Georgescu-Roegen, è quella di presupporre che uno stato

stabile possa permette il mantenimento costante del capitale naturale. Esso in

realtà non si autoproduce, almeno non a livello globale, in quanto ogni nuova

forma di vita e ogni nuovo prodotto non significano altro che un aumento

dell’entropia in qualche parte del sistema.

L’idea di stato stazionario è una delle soluzioni proposte da chi si ritiene

sostenitore di uno sviluppo sostenibile. Questo concetto, secondo Roegen, è un

concetto appoggiato da molti perché si presta a essere interpretato in molti modi

differenti, tanto da diventare, alla fine, privo di un significato forte. Non è un caso

che il concetto sia sposato da correnti di pensiero nettamente diverse e che l’idea

di sostenibilità venga associata alle impostazioni più disparate.

Il futuro prospettato da Georgescu-Roegen non è certamente roseo. Tuttavia, egli

propone di affrontare l’invitabile lotta contro l’entropia seguendo una nuova etica.

Page 96: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

96

3.7 L’etica bioeconomica

La teoria bioeconomica non è, per Georgescu-Roegen, solo un criterio economico,

ma un approccio diverso ai problemi delle tensioni tra gli esseri umani.

L’ineguaglianza è la causa di tali tensioni. Le differenze, nel mondo naturale sono

normali e invitabili. Tuttavia, l’uomo ha sviluppato una forma di ineguaglianza di

natura totalmente differente: l’ineguaglianza sociale, causata dalla differenza

economica tra i vari gruppi sociali.

La singolarità umana dipende dal fatto che essa, unica tra tutte le specie, ha

seguito un’evoluzione esosomatica: l’uso e la produzione di quelli che possono

essere definiti prolungamenti degli arti endosomatici hanno consentito uno

sviluppo senza precedenti. Questa caratteristica peculiare ha avuto, però, due

conseguenze negative.

La prima viene definita dall’economista rumeno “assuefazione alle comodità”, e

fa riferimento a quanto già citato nei paragrafi precedenti: l’uomo produce e

consuma molto più di quanto sarebbe necessario e molto più di quanto la natura

finita delle risorse naturali potrebbe permettere.

La seconda conseguenza è stata quella di creare il conflitto sociale. Possedere o

meno degli strumenti esosomatici (non sempre oggetti materiali: nel caso della

schiavitù, ad esempio, uomini sono stati utilizzati come strumenti esosomatici da

altri uomini), significa avere una determinata posizione nella società. E’ nata così

la suddivisione del lavoro in base alle professionalità e la divisione tra lavoro

produttivo e lavoro improduttivo, che è la causa dei conflitti sociali tra le classi.

Secondo Roegen, il conflitto sociale non potrà essere appianato finché il nostro

modo di vita dipenderà dalla produzione e dall’uso di strumenti esosomatci. I

modelli economici che utilizzano tasse, sussidi e trasferimenti non sono adeguati a

prevenire la violenza del conflitto sociale, poiché essa è iscritta nel modo di vita

esosomatico. I soli strumenti per prevenire il peggioramento sono di tipo politico,

e devono assicurare la libertà di critica e il diritto di approvare o rifiutare con il

voto i governanti e le loro scelte. E’ chiaro che la popolazione deve essere a

conoscenza della situazione e deve prendere coscienza della finitezza del pianeta.

Page 97: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

97

L’idea di crescita industriale come cura per i mali e le diseguaglianze umane è

considerata, dall’autore, un mito da cui occorre liberarsi: la crescita fine a se

stessa non può che aumentare il conflitto sociale sia all’interno della società

occidentale, sia tra la minoranza ricca e la maggioranza povera dell’umanità.

Roegen considera la suddivisione tra primo e terzo mondo come una divisione

esosomatica in razze all’interno della specie umana. La differenza non sta nella

cultura, nel colore della pelle o nelle tradizioni: è il diverso uso degli attrezzi

esosomatici che crea la diversità. La prova, secondo l’economista, si troverebbe

nell’analisi dei risultati degli aiuti finanziari che gli Usa hanno speso dal secondo

dopoguerra fino agli anni ’70. Gli Stati Uniti hanno indirizzato i loro contributi sia

verso l’Europa Occidentale e il Giappone (attraverso il Piano Marshall), sia verso

i Paesi del Terzo Mondo (tramite i vari piani di sviluppo promossi dalle Nazioni

Unite). Ebbene, i risultati sono stati nettamente diversi: nel primo caso l’obiettivo

è stato pienamente raggiunto, nel secondo, in particolare nei paesi più bisognosi, il

risultato è stato vicino allo zero nonostante lo sforzo compiuto. La spiegazione,

per Roegen, consiste nel fatto che Europa e Giappone appartengono alla stessa

specie esosomatica degli Usa, mentre i Paesi meno sviluppati appartengono a una

specie esosomatica diversa. Gli Stati Uniti fornivano la tecnologia necessaria alla

ripresa, ma una tecnologia importata dall’estero, se non è compatibile con la

propria struttura esosomatica, non può essere implementata con successo.

In sostanza, lo sviluppo nei Paesi sottosviluppati può avvenire solo se ricerca e

sviluppo si occupano di migliorare il livello esosomatico dei Paesi sottosviluppati

e non di esportare la tecnologia creata per una struttura esosomatica differente.

Inoltre, data la finitezza degli ecosistemi, le Nazioni più sviluppate dovrebbero

ridimensionare il loro livello di benessere, eliminando il superfluo, in modo da

liberare risorse per un adeguato sviluppo dei Paesi più poveri.

Occorre un cambiamento di valori sia nei Paesi occidentali che in quelli

sottosviluppati: i primi devono rinunciare a tutto quello che affossa la vita sotto

una montagna di gadget inutili, i secondi devono riconoscere l’illusione nascosta

nella mania della crescita e impegnarsi per ridurre in modo cospicuo la

popolazione.

Page 98: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

98

Quello che prospetta Georgescu-Roegen sono una politica e un’economia

indirizzate verso un desviluppo dei Paesi sviluppati, inteso come processo di

liberazione dell’uomo dall’ossessione per l’accumulazione dei beni materiali

tipica della civiltà industriale e conseguenza del sistema capitalistico. Se la società

a crescita illimitata è un’illusione, e altrettanto illusoria è la prospettiva di una

società stazionaria, quello che occorre è un radicale rinnovamento dei

comportamenti di consumo e un cambiamento dei modi di produzione, del

mercato e dunque dei rapporti di produzione. Non può essere il mercato a

risolvere i problemi di natura bioeconomica, né può affrontare le prospettive che

essa apre, dato che esse sfuggono alla logica dell’economia capitalista. Occorre

una nuova etica e un nuovo modello di consumi, che molti, oggi, chiamano

decrescita.

Page 99: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

99

Capitolo 4

DALY E LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Le teorie di Georgescu-Roegen sono state riprese, per essere rielaborate, da

Herman Daly, classe 1938, suo allievo e fondatore dell’Ecological Economics,

corrente economica che basa le sue teorie sullo stato stazionario e sullo sviluppo

sostenibile. I rapporti con Roegen non sono stati sempre felici, anzi le lettere tra i

due testimoniano come l’economista rumeno fosse in disaccordo profondo con le

tesi che la nuova teoria economica andava sviluppando; infatti, quando nel 1989

Daly inizia la pubblicazione della rivista “Ecological Economics”, diventata poi

punto di riferimento nel nuovo ambito disciplinare, Georgescu-Roegen non fa

parte del comitato scientifico della rivista. I principali motivi di scontro tra i due

economisti sono da ricercare nell’idea di stato stazionario. Come visto nel capitolo

precedente, Roegen giunge a criticare la possibilità di sostenere uno stato

stazionario, in quanto reputa impossibile un completo riciclaggio della materia,

che può evolvere solo da una situazione di maggiore disponibilità a una situazione

di minore disponibilità.

La visione di Daly è più ottimista e fortemente basata sull’idea della necessità e

sostenibilità di uno stato stazionario; egli deriva le sue teorie dalla bioeconomia di

Roegen, ma segue un approccio diverso: mentre l’economista rumeno rifiuta in

modo netto l’economia standard, riscuotendo in questo modo scarsi consensi e

molte critiche, Daly parte dall’analisi dell’economia neoclassica e sviluppa la sua

teoria all’interno di essa, criticando, anche in modo importante, alcuni assunti, ma

senza rifiutare il metodo economico mainstream. Egli, infatti, non vuole creare

una nuova teoria economica, ma trovare le lacune che essa incorpora e colmarle.

Herman Daly, laureato presso la Vanderbilt University di Nashville, diventa

professore associato presso la Louisiana State University nel 1968 dove insegna

fino al 1988. Durante la sua esperienza alla LSU è stato anche Visiting Professor

di economia presso l'Università degli Studi di Ceará, Brasile (1968), dove è

tornato nel 1983 e ha osservato dal vivo le distorsioni delle politiche di sviluppo; è

stato ricercatore associato all'Università di Yale (1969-70) e Visiting Fellow

Page 100: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

100

presso il Centro per le Risorse e Studi Ambientali della Australian National

University (1980). Dal 1988 al 1994 è stato Senior Economist nel Dipartimento

Ambiente della Banca Mondiale, dove ha introdotto le teorie sullo sviluppo

sostenibile e ha tentato di applicarle nelle politiche di sviluppo promosse dalla

Banca Mondiale nei Paesi in via di sviluppo. Dal 1994 è Senior Research Scholar

presso la School of Public Affairs della University of Maryland. Nel 1996, oltre al

Right Livelihood Award, Daly ha ricevuto il Premio Heineken Environmental

Science rilasciato dalla Reale Accademia delle Arti e delle Scienze dei Paesi

Bassi.

Il pensiero di Herman Daly si sviluppa a partire dal concetto di “fallacia della

concretezza mal posta”, consistente nel considerare reali, al posto degli oggetti

concretamente percepiti, le astrazioni fisico-matematiche e i concetti teorico-

operativi della scienza. L’economista fa proprio un concetto sviluppato da

Whitehead, e lo utilizza per criticare l’impostazione, che egli considera

dogmatica, della scienza economica mainstream. Gli economisti neoclassici,

secondo Daly, hanno fatto della scienza economica una disciplina che è rimasta

chiusa nelle università, i cui teoremi e leggi, frutto di un’astrazione, vengono

applicati tout court al mondo reale, senza operare gli opportuni aggiustamenti nel

passaggio dall’astrazione alla realtà.

Gli errori che emergono da questa discrepanza vengono analizzati da Daly per

giungere a formulare una teoria economica in cui la principale dimenticanza

dell’economia standard, l’ambiente, entra a pieno titolo come attore attivo del

processo economico. La consapevolezza di vivere in un mondo dotato di risorse

finite porta l’economista a riscoprire la teoria di stato stazionario, già proposta da

J. S. Mill, per perfezionarla e applicarla al concetto di sviluppo sostenibile. Fatto

proprio l’insegnamento di Georgescu-Roegen ed eliminatone i tratti più estremisti,

Daly giunge a formulare una nuova idea di sviluppo, utile sia per i Paesi

occidentali che per i Paesi in via di sviluppo, in cui economia e ambiente non sono

due mondi separati, ma un unico sistema integrato.

La teoria di Daly si può riassumere in tre critiche all’economia neoclassica che

possono essere definite, usando la terminologia di Whitehead, nel seguente modo:

Page 101: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

101

1. fallacia ecologica: il processo economico non può essere chiuso tra

processo e consumo, ma occorre considerare l’economia come un

sottoinsieme di un sistema più grande, l’ambiente, che ha risorse finite;

2. fallacia sociale: l’uomo è stato ridotto a Homo eoconomicus, eliminando

tutte le motivazioni non economiche e i rapporti di interdipendenza,

escludendo la dimensione sociale dei rapporti umani dal contesto

economico;

3. fallacia morale: sotto forma di Pil si pretende di misurare il benessere; in

realtà questo indice, che viene presentato come imparziale, incorpora

giudizi politici ed esprime una realtà distorta, senza tener conto dei valori

del tempo e della società.

Page 102: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

102

4.1 Mondo vuoto e mondo pieno

Riprendendo la teoria della produzione sviluppata da Georgescu-Roegen, Daly

sostiene la necessità di riconsiderare lo spazio dentro al quale opera il sistema

economico. La macchina economica non viaggia, infatti, in uno spazio vuoto, ma,

come ogni altro processo sulla Terra, è sottoinsieme di uno spazio più grande: il

sistema ambiente.

Poiché l’economia neoclassica considera il processo economico un sistema

isolato, senza prendere in considerazione l’ambiente, Daly propone di adottare

una nuova visione. “Il mutamento di visione necessario consiste nel rappresentare

la macroeconomia come un sottoinsieme aperto di un ecosistema naturale non

illimitato (l’ambiente), anziché come un flusso circolare isolato di valore di

scambio astratto, non vincolato da equilibri di massa, entropia ed esauribilità. Il

flusso circolare del valore di scambio è un’astrazione utile, […] ma getta

un’ombra impenetrabile su tutte le relazioni fisiche tra la macroeconomia e

l’ambiente” (Daly, 2001).

Il vero problema, allora, diventa la relazione del sottosistema rispetto al suo

insieme superiore e, soprattutto, le dimensioni che il sottosistema assume nei

confronti dell’insieme che lo sostiene. Se, infatti, materiale ed energia che

permettono il processo economico provengono dall’insieme ambiente, allora sarà

importante sapere quali sono le sue dimensioni.

Lo schema proposto in figura 4 può essere utile per comprendere meglio il

problema.

La scala dell’ecosistema rimane costante a causa delle leggi termodinamiche, già

viste nel capitolo precedente. Il sottoinsieme economico, invece, può crescere o

contrarsi, variando le sue dimensioni. Quello che è avvenuto, a partire dalla

rivoluzione industriale, è una transazione da un mondo relativamente “vuoto”,

dove l’economia aveva proporzioni molto limitate rispetto all’ambiente, a un

mondo “pieno”, dove le proporzioni del mondo economico sono cresciute in

modo esponenziale, occupando gran parte dello spazio naturale. Se nel passato il

fattore limitante era rappresentato dal capitale di produzione umana, oggi il fattore

limitante è diventato il capitale naturale residuo.

Page 103: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

103

L’idea che le risorse naturali siano dei doni gratuiti deve essere riconosciuta come

falsa. Se è vero, infatti, che il costo in situ delle materie prime è stato storicamente

considerato pari a zero, tuttavia questa valutazione ha sempre omesso di

considerare il costo di reintegrazione di tali risorse, indispensabile per mantenere

inalterato il servizio reso da esse. Il concetto di servizio viene derivato dalla

definizione di reddito elaborata da Fisher: il flusso di servizi che in un

determinato periodo di tempo viene reso dallo stock di capitale. E’ inteso come un

reddito psichico, ovvero come il benessere, soggettivo, ottenuto tramite i servizi

diretti al soddisfacimento dei bisogni. I servizi sono resi dallo stock e

dall’ecosistema naturale. Lo stock comprende la scorta totale di tutti i beni di

produzione e di consumo, in sintesi le persone fisiche e le loro estensioni

materiali, e può essere definito come l’insieme di tutti gli oggetti atti a soddisfare i

bisogni umani e soggetti a un rapporto di proprietà. Lo stock di prodotti manufatti

Economia

M M

E E

Ecosistema S

M M

E E

Economia

Ecosistema S

Mondo “vuoto” Mondo “pieno”

Capitale di produzione umana

Capitale naturale S = Energia solare M = Materia E = Energia

Figura 4 – Mondo pieno e mondo vuoto

Page 104: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

104

richiede throughput per la sua manutenzione, ovvero un flusso entropico di

materia ed energia che proviene da fonti naturali, attraversa tutta l’economia

umana e torna nell’ambiente sotto forma di scarti. Esso è necessario per la

conservazione dello stock e determina un consumo delle risorse naturali. Il

throughput, così come definito da Boulding nel 1966, è un costo, che

generalmente non viene considerato nell’economia neoclassica, ma che

rappresenta, invece, un elemento essenziale nella determinazione delle dimensioni

del sottoinsieme economico. “Il servizio (reddito psichico netto) è il beneficio

finale dell’attività economica. Il throughput (un flusso fisico di entropia) è il costo

finale” (Daly, 1981).

I problemi da risolvere a livello macroeconomico a questo punto diventano tre:

l’allocazione, la distribuzione e la scala. Essi non possono essere risolti

completamente dal mercato, perché, sostiene Daly, essi non riguardano solo il

sottoinsieme economico, ma la sua relazione con l’insieme superiore, l’ambiente,

trascurato nelle teorie standard.

“Il mercato funziona solo nei confini del sottoinsieme economico, dove fa

un’unica cosa: risolve il problema allocativo fornendo l’informazione e gli

incentivi necessari. Fa quell’unica cosa molto bene. Quello che non fa è risolvere i

problemi della scala e della distribuzione ottimali” (Daly, 2001).

In un mondo pieno, come quello attuale, definire le dimensioni della scala diventa

un problema fondamentale. Se il mondo è sempre più “pieno”, allora occorre

valutare fino a che punto l’insieme ambiente è in grado di sostenere e mantenere

questo livello. L’allocazione ottimale di una data scala del flusso di risorse fra usi

diversi all’interno di un’economia rappresenta un problema microeconomico; ben

altra cosa è stabilire la scala ottimale dell’intera economia rispetto all’ecosistema

(questione macroeconomica). Daly spiega la differenza con un esempio nautico:

“Il problema dell’allocazione micro è analogo a quello di distribuire in modo

ottimale un dato peso a bordo di un’imbarcazione. Una volta che la distribuzione

ottimale del peso sia stata determinata, rimane la questione del peso complessivo

che è costretta ad imbarcare. La scala ottima assoluta di carico è conosciuta, nella

terminologia nautica, come linea di Plimsoll, o linea di galleggiamento a pieno

carico. Quando l’acqua raggiunge la linea di Plimsoll l’imbarcazione è piena, ha

Page 105: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

105

raggiunto la sua massima capacità portante, oltre la quale non è più sicura.

Ovviamente se il peso è distribuito male il livello dell’acqua raggiungerà la linea

di Plimsoll più in fretta. Tuttavia, man mano che il carico aumenta, l’acqua

raggiungerà la linea di Plimsoll, anche se il peso è stato distribuito in modo

ottimale. Imbarcazioni il cui carico è distribuito perfettamente affonderanno

comunque sotto un peso eccessivo – anche se può darsi che affondino in modo

ottimale! […] Il compito principale della macroeconomia ambientale è delineare

un’istituzione economica analoga alla linea di galleggiamento a pieno carico, per

evitare che il peso – la scala assoluta – dell’economia faccia affondare la nostra

arca biosferica” (Daly, 2001). Questa lunga citazione è una sintesi perfetta del

pensiero di Daly: l’obiettivo è fissare un limite da non superare, in altre parole,

giungere a uno stato stazionario.

Page 106: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

106

4.2 Lo stato stazionario

4.2.1 Definizioni

Lo stato stazionario, per Herman Daly, non è solo un concetto economico, ma una

visione che abbraccia tutte le componenti umane, incluse l’etica e la morale.

Nei libri di testo, l’economia è definita come scienza che studia l’allocazione di

mezzi scarsi fra fini alternativi, dove lo scopo dell’allocazione è la

massimizzazione del raggiungimento di quei fini. In sintesi, l’economia consiste

nel modo di agire migliore con le risorse che si hanno a disposizione. “Ma non

viene considerata l’intera gamma dei fini e dei mezzi; gli economisti non parlano

del Fine ultimo, neppure dei mezzi primari. L’attenzione degli economisti è

completamente concentrata sul campo medio di tale spettro, allocando mezzi

intermedi dati (lavoro, prodotti) per il raggiungimento di determinati fini

intermedi (cibo, benessere, istruzione)” (Daly, 1981).

Rispetto all’economia della crescita, seguita dagli economisti neoclassici,

l’economia di stato stazionario implica una trasformazione della visione del

mondo che analizzi le anomalie teoretiche e morali dell’economia standard e

mostri i fallimenti pratici nei quali essa è incorsa.

Occorre, innanzitutto, definire che cosa si intende per economia della crescita e

per economia di stato stazionario. “Il termine crescita, […] si riferisce a un

aumento nella scala fisica del flusso materia/energia che sostiene le attività

economiche di produzione e di consumo di beni. In un’economia di stato

stazionario il volume di risorse messe in lavorazione è costante, sebbene la sua

allocazione tra usi alternativi sia libera di variare in risposta al mercato” (Daly,

2001).

Un’economia di crescita presuppone risorse infinite. Come si è già avuto modo di

vedere nei capitoli precedenti, l’insieme delle materie prime presenti sul pianeta è

invece finito. La legge di entropia fa il resto: le risorse naturali sono

continuamente trasformate in scarti ad altra entropia, non più utilizzabili.

L’illusione di una crescita illimitata è data dalle caratteristiche degli stock

terrestri, che possono essere struttati più rapidamente, con prezzi bassi che

distorcono le informazioni circa la scarsità. Il sistema economico attuale è

Page 107: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

107

dipendente da risorse scarse, invece che da quelle abbondanti, e il sistema

produttivo si muove tra l’impoverimento delle risorse naturali a monte e

l’inquinamento dell’ambiente a valle.

La crescita è un aumento quantitativo: essa si riferisce alla scala fisica della

produzione e del consumo; implica, infatti, maggiori livelli di beni e servizi

prodotti e maggiori livelli di consumo. Il miglioramento qualitativo nell’impiego

di una data scala di produzione fisica, che può risultare da un avanzamento

tecnologico, da un migliore utilizzo delle risorse, si può chiamare “sviluppo”.

Questa è la principale differenza tra un’economia stazionaria e un’economia di

crescita: quest’ultima, come dice il nome stesso, tende alla crescita quantitativa,

l’economia di stato stazionario, al contrario, non può crescere, ma può svilupparsi.

Nella teoria di Daly, il sottoinsieme economico deve comportarsi allo stesso modo

del suo insieme maggiore, il pianeta: la termodinamica insegna che la materia non

può essere creata, né distrutta, di conseguenza la Terra non può crescere come

massa. Lo stesso fa l’economia in stato stazionario: essa si assesta a un

determinato livello di uso delle risorse (analogo alla linea di Plimsoll sulle navi),

tale per cui il throughput sia in grado di mantenerle costanti nel tempo.

L’economia di stato stazionario è quindi un’economia che mantiene stock costanti

di persone e prodotti, conservati a livelli desiderati e sufficienti, con bassi

throughput, cioè con il minore flusso possibile di materia ed energia dal primo

all’ultimo stadio del consumo. Nella teoria di Daly, tutto ciò che ha una natura

fisica non può crescere illimitatamente ed è sottoposto a dei limiti naturali che non

possono essere valicati in alcun modo.

L’economia di stato stazionario non significa l’annullamento del progresso

umano. Se ciò che ha una natura fisica deve essere mantenuto costante in quanto

limitato, tutto ciò che non ha natura materiale può e deve crescere: la cultura,

l’eredità genetica, i principi etici, ma anche la tecnologia relativa, la forma e la

composizione dello stock complessivo di prodotti non devono essere mantenuti

costanti, così come può e deve variare la distribuzione tra la popolazione.

Le due componenti fisiche dell’economia sono le persone e i prodotti. Esse

devono essere conservate in modo costante: questo significa che sono necessarie

Page 108: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

108

comunque nuove nascite e nuova produzione per compensare le inevitabili morti e

il deprezzamento fisico dei prodotti.

Per quanto riguarda la componente demografica, Daly è fautore di una riduzione

massiccia della popolazione soprattutto nei Paesi in via di sviluppo, dove i tassi di

crescita sono più elevati. L’economia di stato stazionario prevede un numero di

nascite pari a quello delle morti a un tasso piuttosto basso che alto, così che la

speranza di vita sia abbastanza elevata. Analogamente, la produzione di nuovi

prodotti deve uguagliare il deprezzamento a bassi livelli, così che la durata o

longevità dei prodotti sia più elevata. La creazione di nuovi prodotti implica un

esaurimento crescente delle risorse. Il deprezzamento implica la creazione di

scorie fisiche che devono essere restituite all’ambiente sotto forma di rifiuti e

inquinamento. Esaurimento e inquinamento risultano dei costi che devono essere

minimizzati per ogni dato livello di stock.

L’economia di stato stazionario rappresenta anche un superamento dell’idea di

Pil. Esso, infatti, è l’indice usato per misurare la crescita economica, valutata in

termini di flussi fisici. In altre parole, si può definire il Pil come una misura del

throughput. Ma se lo stato stazionario è definito in termini di stock costanti (una

grandezza misurata in un istante di tempo, come le scorte dei beni) allora il Pil,

definito in termini di flussi (una grandezza misurata in un intervallo di tempo,

come le vendite annuali) è logicamente irrilevante per lo stato stazionario. Tanto

più che il Pil, nella misura in cui riflette il throughput, massimizza quello che

nello stato stazionario viene considerato un costo che, al contrario, andrebbe

minimizzato: lo stato stazionario cerca di mantenere uno stock desiderato con un

throughput minimo, il che presuppone una diminuzione del Pil, evento temuto

nell’economia di crescita, ma perfettamente accettabile nell’economia di stato

stazionario.

Page 109: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

109

4.2.2 Mezzi e fini

Sebbene oggi l’idea di stato stazionario suoni strana e lontana dalla realtà

dell’economia, essa non rappresenta una novità. In realtà, per circa il 99% della

sua esistenza, l’uomo ha vissuto in una condizione molto vicina allo stato

stazionario. “Solo negli ultimi 200 anni la crescita è stata tale da essere avvertita

nell’arco della vita di un singolo individuo e solo negli ultimi quaranta anni ha

assunto una priorità fondamentale ed è diventata realmente esplosiva. A tempi

lunghi, la stabilità è la norma e la crescita rappresenta l’eccezione” (Daly, 1981).

Secondo Daly, l’economia, che si occupa di fini e di mezzi, si è concentrata solo

sul campo medio dei mezzi-fini, tralasciando quelli che si trovano agli estremi.

Ipotizzando un continuo dei mezzi e dei fini (fig. 5), in cui ogni categoria

intermedia è un fine rispetto a quelle situate più in basso e un mezzo per

raggiungere quelle più in alto, l’economista pone alla base la fisica con i mezzi

primari (materia ed energia a

bassa entropia). I mezzi intermedi

sono i prodotti e il lavoro: i mezzi

primari, attraverso la tecnologia

dell’uomo e della natura sono

trasformati in prodotti e lavoro. I

mezzi intermedi, tramite

l’economia, portano al

raggiungimento di fini intermedi,

rappresentati dalla ricchezza, dal

benessere, dall’istruzione, ecc.

Esiste ancora un livello

successivo che porta al Fine

ultimo: esso riguarda la sfera

dell’etica e della religione, che

per Daly assume un valore molto

importante.

Secondo l’economista, la teoria neoclassica si è concentrata solo sulla parte

intermedia dello spettro, tralasciando mezzi e fini assoluti che si trovano agli

Religione Fine ultimo (?)

Etica

Fini intermedi (ricchezza, benessere, istruzione, ecc) (ordinamento)

Economia

Mezzi intermedi (prodotti, lavoro)

Mezzi primari (materia-energia a bassa entropia)

Tecnologia (dell’uomo e della natura)

Fisica

Figura 5 – Dai mezzi primari al Fine ultimo

Page 110: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

110

estremi e presupponendo, in modo errato, che la relatività e le possibilità di

sostituzione tra fini alternativi e mezzi scarsi che si trovano nella parte centrale

fossero rappresentativi dell’intero spettro.

“Possiamo definire la crescita economica in questo contesto come la conversione

di mezzi sempre più primari in mezzi sempre più intermedi allo scopo di

soddisfare fini sempre più intermedi, qualunque essi siano. Il processo è concepito

di durata infinita” (Daly, 1981). Tuttavia, questa concezione deve essere rivalutata

alla luce dell’intero spettro dei mezzi e dei fini: “La natura del Fine Ultimo limita,

infatti, la desiderabilità di una continua crescita economica, mentre la natura dei

mezzi primari ne limita la possibilità” (Daly, 1981).

4.2.3 Limiti alla possibilità della crescita

Dei limiti fisici si è già detto nei capitoli precedenti. Daly riprende

sostanzialmente la teoria di Georgescu-Roegen basata sulle leggi della

termodinamica. L’economista sottolinea la dipendenza dell’attuale sistema

economico dalle risorse più scarse piuttosto che da quelle abbondanti. Inoltre,

l’uomo ha forzato fino ai limiti gli equilibri ecologici della biosfera. I cicli naturali

sono stati sovraccaricati, mentre la produzione di nuovi materiali per i quali non

esistono cicli naturali sta producendo quantità di scorie che non possono essere

assorbite. E’ molto recente la notizia che l'Earth Overshoot Day16, ovvero il

giorno in cui il consumo di risorse da parte dell’uomo supera il naturale

rinnovamento delle stesse, è stato anticipato, nel 2008, al 23 settembre. Nel 1961

metà Terra bastava per soddisfare tutte le necessità umane, nel 1986 la specie

umana ha iniziato a utilizzare più risorse di quelle offerte dalla capacità biofisica

del pianeta, ma in quell’anno il gong era suonato il 31 dicembre. Da allora la

scadenza si è anticipata un po’ tutti gli anni, fino ad arrivare a settembre in

quest’ultimo anno.

16 L’Earth Overshoot Day viene calcolato ogni anno dal Global Footprint Network, associazione di ricerca che si dedica alla misurazione delle risorse: quante ne restano, chi e come le usa. Inoltre, l’associazione calcola l’Impronta ecologica dell’umanità (ovvero la sua necessità di campi, pascoli, foreste, aree di pesca e spazio per infrastrutture), e la confronta con la biocapacità globale (ovvero la capacità degli ecosistemi appena citati di produrre risorse e assorbire rifiuti).

Page 111: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

111

I limiti biofisici vengono affrontati dalla teoria neoclassica attraverso le

esternalità. Tutti i fenomeni che non rientrano nel modello del flusso circolare

vengono internalizzati adottando questo strumento creato ad hoc. Un ulteriore

espediente è quello di appellarsi alle infinite risorse della tecnologia e

dell’ingegno umano. Si ritiene, cioè, di poter trovare delle soluzioni tecnologiche

o dei sostituiti per ogni risorsa scarsa, come una forza dinamica in grado di

perpetuare all’infinito la crescita, compensando lo sfruttamento e l’inquinamento

dell’ambiente. La risposta di Daly a queste argomentazioni deriva ancora una

volta dalla teoria termodinamica: nessun capitale artificiale può essere prodotto

senza l’utilizzo di capitale naturale, come nessun miglioramento tecnologico può

essere sfruttato senza energia. Essendo complementari, infine, capitale artificiale e

capitale naturale non possono essere sostituiti l’uno con l’altro.

Se le leggi della termodinamica sono fondamentali per definire i limiti della

crescita economica, tuttavia non bisogna, secondo Daly, cadere nella tentazione di

fare dell’entropia il metro per misurare il valore delle merci. Nonostante la bassa

entropia sia una condizione necessaria perché ogni cosa abbia un valore, tuttavia

essa non è una condizione sufficiente. I valori relativi sono e devono comunque

essere determinati dalla domanda e dall’offerta e la bassa entropia non può essere

valutata tutta allo stesso modo, ma in base al suo uso: non si può paragonare il

consumo di energia come combustibile al consumo di energia come cibo per gli

esseri umani.

4.2.4 Limiti economici

Secondo Daly, tuttavia, i limiti a una crescita illimitata sono soprattutto di tipo

economico. Considerando un semplice grafico costi/benefici, risulta evidente che

non è necessario che i benefici marginali vadano a zero, né che i costi marginali

crescano all’infinito, per trovare una giustificazione alla necessità di fissare un

limite alla crescita: basta che essi siano uguali.

Fini e mezzi non vengono raggiunti e consumati in modo casuale: prima vengono

soddisfatti i fini più urgenti e fondamentali, utilizzando i mezzi più accessibili.

Questo ragionamento porta ad avere benefici marginali decrescenti e costi

Page 112: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

112

marginali crescenti. In qualche punto essi si intersecano: fino a quel punto ci

troviamo nella fascia intermedia dello spettro mezzi-fini, in cui sono applicabili i

concetti economici; oltre questo equilibrio, i costi marginali sono maggiori dei

benefici. In un grafico costi/benefici, la distanza tra le curve di costo totale e

beneficio totale indica il beneficio netto. Seguendo il grafico, la crescita ha senso

solo fino al punto in cui questa distanza è massima, ovvero dove i costi marginali

e i benefici marginali si eguagliano: esso rappresenta il limite economico alla

crescita, oltre al quale il beneficio netto diminuisce, fino ad assumere segno

negativo. Questo tipo di ragionamento viene sviluppato quotidianamente nella

microeconomia, ma è trascurato dalla teoria macroeconomica. In sostanza, a

livello macro sembra non esistere un problema di scala. Questa anomalia deriva,

secondo l’interpretazione di Daly, dalla visione preanalitica della teoria

neoclassica: considerare l’economia un sistema isolato, trascurando l’esistenza

dell’ambiente.

Dalla teoria dello stato stazionario, con le sue implicazioni ambientali ed etiche,

Daly sviluppa il concetto di sviluppo sostenibile.

Page 113: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

113

4.3 Lo sviluppo sostenibile

4.3.1 I limiti etico-sociali alla crescita

Il concetto di sviluppo sostenibile è strettamente collegato all’idea di Fine ultimo

e ai limiti etico-sociali che Daly segnala rispetto alla crescita. Del Fine ultimo,

legato alla visione religiosa dell’economista, si parlerà in seguito. Egli propone

però almeno quattro proposizioni che limitano la desiderabilità della crescita dal

punto di vista morale.

1. La desiderabilità della crescita finanziata attraverso la riduzione del

capitale geologico è limitata dal costo imposto alle generazioni future.

Tale assunto è alla base del concetto di sviluppo sostenibile. Come già

definito nel secondo capitolo, lo sviluppo sostenibile si basa su un’idea di

equità intergenerazionale. Ogni utilizzo di capitale naturale oggi determina

una minore possibilità di utilizzo dello stesso in futuro. Nell’economia

standard l’equilibrio tra costi e benefici presenti e futuri viene raggiunto

tramite l’applicazione di un tasso di sconto. Il tasso di sconto

intertemporale è un artificio numerico per esprimere un giudizio di valore

sul futuro. Ovviamente più il futuro è lontano, meno sarà il suo valore. Più

alto è il tasso di sconto, più corto è l’orizzonte temporale oltre il quale il

futuro non conta. “Forse un principio più acuto […] per equilibrare

presente e futuro potrebbe essere che i bisogni essenziali del presente

dovrebbero sempre avere la precedenza su quelli futuri, ma i bisogni

essenziali futuri dovrebbero avere la precedenza sui lussi eccessivi del

presente” (Daly, 2001).

2. La desiderabilità della crescita finanziata attraverso il processo di

appropriazione degli habitat è limitata dall’estinzione o riduzione nel

numero delle specie non umane sensibili il cui habitat sparisce. La teoria

standard sulle risorse rinnovabili può prevedere anche l’estinzione di una

specie, se questo evento risponde a un comportamento massimizzante di

mercato. Dal punto di vista ambientale, tuttavia, ogni estinzione

rappresenta una perdita irreversibile di biodiversità. Questa, inoltre, è

essenziale per mantenere attivi i cicli naturali che garantiscono i servizi

Page 114: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

114

ecologici essenziali, senza i quali sarebbe impossibile la vita sulla Terra.

Oltre al valore strumentale che le altre specie hanno per noi, Daly

sottolinea la necessità di riconoscere a ogni essere vivente un valore

intrinseco come esseri sensibili, probabilmente non coscienti, ma che

posseggono comunque un diritto al proprio spazio e alla propria

sopravvivenza.

3. La desiderabilità della crescita è limitata dai suoi stessi effetti distruttivi

sul benessere. I bisogni assoluti non sono insaziabili: una volta soddisfatti,

difficilmente si trasformano in un desiderio ancora più grande. I bisogni

relativi, invece, sono insaziabili. La loro soddisfazione dipende, infatti,

dalla possibilità di sentirsi in qualche modo superiori agli altri. Se il mio

stipendio aumenta, ma quello del mio collega aumenta di più, il mio

bisogno di ricchezza non sarà soddisfatto, anzi sarà frustrato dal confronto

con chi mi sta accanto. L’aumento di reddito nei Paesi ricchi non fa che

aumentare a dismisura i desideri, ma allo stesso tempo aumenta anche

l’insoddisfazione, perché raggiunto un obiettivo se ne proporrà

immediatamente un altro ai nostri occhi, più ambizioso e che consente di

raggiungere una maggiore considerazione all’interno della società. Questo

processo, come si è visto in precedenza, non aumenta però la felicità; al

contrario, esso è una sorta di trappola autodistruttiva che si autoalimenta,

producendo insoddisfazione e malessere all’interno della società.

4. La desiderabilità della crescita aggregata è limitata dagli effetti corrosivi

sugli standard morali che derivano da quegli stessi comportamenti che

promuovono la crescita, come la glorificazione dell’interesse individuale e

una visione del mondo scientistica-tecnocratica. La crescita illimitata è

guidata, secondo Daly, dall’egoismo e dal desiderio del possesso, e

stimolata oltre misura dalla pubblicità, che fa nascere bisogni superflui e

inutili. Si è sviluppata una società basata sul consumismo e supportata, a

livello dell’offerta, dallo scientismo tecnocratico che proclama

l’inesauribilità delle risorse. Una visione del mondo che “presenta seri

difetti. Come programma di ricerca è molto efficace nel promuovere

potere e controllo, ma come visione del mondo non lascia alcuno spazio

Page 115: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

115

agli obiettivi, e ancor meno alla distinzione tra obiettivi sensati o meno.

[…] Un potere crescente in assenza di scopi definiti porta a una crescita

incontrollata fine a se stessa, con effetti devastanti sull’ordine morale e

sociale così come su quello ecologico” (Daly, 2001).

4.3.2 Utilità e throughput

L’approccio proposto dall’economista va dalla critica all’economia della crescita

alla proposta di un nuovo tipo di visione del mondo, basata sullo sviluppo

sostenibile e sullo stato stazionario. Il concetto di sviluppo sostenibile, come visto

nel secondo capitolo, ha diverse sfaccettature e viene utilizzato in più contesti, a

volte contrastanti tra loro. La visione di Daly esce dal binario dell’economia

tradizionale, basato sull’utilità, per imboccare una strada che descriva in modo

completo il processo economico, compreso l’ambiente naturale all’interno del

quale esso si sviluppa.

La definizione più diffusa di sviluppo sostenibile è quella che sostiene la necessità

di evitare il decrescere dell’utilità per le generazioni future, in modo che il futuro

offra almeno lo stesso livello di benessere che esiste nel presente. Per Daly,

invece, lo sviluppo sostenibile è strettamente connesso con il concetto di

throughput, cioè deve cercare di evitare il decrescere del flusso fisico entropico

che dalla fonte naturale si immette nell’economia e da lì fa ritorno all’ambiente.

Ciò che deve restare costante è il capitale naturale, in modo che nel futuro restino

accessibili, almeno al livello del presente, le risorse e le prestazioni biofisiche che

l’ecosistema ci fornisce.

Il throughput rappresenta il flusso metabolico attraverso il quale viviamo e

produciamo. La sua introduzione nella teoria economica non è un modo per

ridurre l’economia alla fisica, ma serve a riconoscere i vincoli che le leggi fisiche

esercitano su di essa. Sostenibile non significa eterno: la sostenibilità consiste nel

rendere il giusto riconoscimento alle istanze di durata nel tempo e di giustizia

intergenerazionale, senza per questo ignorare l’esistenza della mortalità e della

finitezza. In vista della sostenibilità, si rende necessario valorizzare la parte

Page 116: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

116

rinnovabile del throughput e provvedere alla distribuzione della parte non

rinnovabile a un numero più elevato di generazioni.

Daly non nega il valore del concetto utilità, che risulta necessario per stabilire le

condizioni preliminari in funzione delle quali deve essere costruito lo sviluppo

sostenibile: la qualità della vita deve essere valutata in modo da garantire non solo

la longevità, ma anche il benessere.

La locuzione sviluppo sostenibile è, però, composta da due parole: sostenibile, di

cui si è spiegato il significato, e sviluppo. Nella teoria economica lo sviluppo è

indicato semplicemente come crescita del Pil, un indice di valore che comprende

sia gli effetti delle variazioni del throughput che gli effetti delle variazioni

dell’utilità. Daly definisce invece lo sviluppo come “aumento dell’utilità per unità

di throughput”, distinguendolo dalla crescita, definita come “aumento di

throughput complessivo”.

Il concetto di sviluppo legato al Pil è spesso giustificato come speranza per i Paesi

in via di sviluppo: la crescita può consentire che parte dell’incremento finisca

nelle tasche dei Paesi più poveri. Secondo questa visione, i benefici della crescita

si riversano su tutti, anche sui più poveri, come un’alta marea in grado di sollevare

tutte le barche.

Daly critica questa visione di sviluppo, puramente legata a un aumento

quantitativo del Pil. Esso, infatti, risulta spesso distorto a causa della sua stessa

natura: nella contabilità nazionale il consumo di throughput che deriva dalla

produzione, ma anche, ad esempio, dalle spese difensive per risolvere i problemi

legati all’inquinamento, viene considerato allo stesso modo, cioè viene sommato

come incremento del prodotto interno lordo. E’ chiaro, allora, che esso non può

essere un indice adeguato per valutare lo sviluppo.

D’altro canto, Daly sostiene che la crescita può risultare antieconomica. Egli non

nega che esista un legame tra crescita e benessere, così come appoggia l’idea che

“più crescita è meglio di meno crescita, almeno fino a un certo punto” (Daly,

2007). Tuttavia, il problema sta nel capire se la sola crescita basti a garantire

l’aumento della ricchezza netta: è possibile, cioè, che la crescita del throughput

comporti un aumento dell’indigenza, piuttosto che della ricchezza? L’economista

osserva che, nel processo economico, l’impoverimento si accumula sia a monte

Page 117: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

117

che a valle: come impoverimento delle risorse dove esso ha inizio, come

inquinamento dove il processo termina. Inserire il concetto di throughput

nell’economia significa capire che la povertà ha origine dallo stesso processo che

genera ricchezza. Quando la crescita del throughput consuma risorse più

velocemente di quanto produce ricchezza siamo di fronte a una crescita

antieconomica. Lo sviluppo sostenibile ha come scopo evitare che la crescita sia

antieconomica, calmierandola a livelli sostenibili per l’insieme bioeconomico.

E’ molto più probabile che la crescita si riveli antieconomica nei Paesi

occidentali, dato che in essi la crescita riguarda bisogni relativi, che difficilmente

riescono ad apportare nuovo benessere reale, mentre nei Paesi in via di sviluppo la

crescita è spesso economica, almeno quando permette di aumentare il consumo di

beni primari e di soddisfare i bisogni assoluti, apportando un effettivo

miglioramento nel livello di vita della popolazione.

Tuttavia, Daly sottolinea come le organizzazioni internazionali che si occupano di

sviluppo siano abbastanza restie a concentrare il loro intervento nella direzione di

una riduzione della crescita antieconomica nei Paesi ricchi per far spazio a una

crescita economica nei Paesi più poveri. Al contrario, il pensiero più diffuso

ritiene che solo una rapida crescita dei Paesi occidentali possa permettere lo

sviluppo dei Paesi del Terzo Mondo, garantendo loro un mercato più ampio per i

loro prodotti: in altre parole credono in uno sviluppo fondato sulle esportazioni e

sugli investimenti occidentali nei Paesi più poveri. Ancora una volta questa

visione pecca di una lacuna fondamentale, cioè l’ambiente naturale, che impone

dei limiti allo sviluppo: è necessario dimensionare il processo economico a una

scala sostenibile per l’ambiente che lo contiene.

4.3.3 La scala dello sviluppo sostenibile

Lo sviluppo sostenibile si propone come obiettivo quello di definire la scala

ottimale del processo economico, partendo dalla considerazione che il processo

economico è un sottoinsieme aperto di un sistema globale chiuso e limitato. Il

problema non è di semplice soluzione. Quantificare l’esatta scala ottimale del

processo economico richiede conoscenze non certo facili da reperire. Anche per

Page 118: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

118

questa ragione, il problema è stato semplicemente ignorato dalla scienza

economica tradizionale, in due modi: considerando il sottoinsieme economico

come infinitesimamente piccolo rispetto al sistema globale, oppure, all’opposto,

considerando l’economia come perfettamente sovrapposta al sistema globale. Nel

primo caso, la scala è irrilevante; nel secondo caso, se l’economia include tutto, il

problema della scala scompare. “Questi due estremi corrispondono alla vivace

distinzione di Boulding fra l’economia del cowboy e l’economia dell’astronauta.

Il cowboy delle praterie sconfinate basa la sua sussistenza su una produzione in

cui la materia prima passa linearmente dalla fonte allo scarico finale, senza

necessità di riciclare alcunché. L’astronauta nella sua piccola capsula vive

all’interno di cicli di materiali serrati e con feedback immediati, tutti sottoposti a

totale controllo e orientati alle sue necessità. Per il cowboy la scala è trascurabile,

per l’astronauta la scala coincide con il tutto. […] In ciascuno di questi due casi

estremi l’unico problema è l’allocazione. La scala è irrilevante” (Daly, 2001).

Daly chiama la situazione attuale economia dell’elefante nella cristalleria: le

dimensioni dell’elefante diventano fondamentali per evitare di distruggere tutto

ciò che gli sta intorno. Il mercato, da sé, non è in grado di fissare i limiti della

scala, perché opera all’interno del sottoinsieme economico. E’ necessario un

intervento esterno, che determini la capacità dell’ecosistema di sostenere l’impatto

delle attività economiche e che limiti queste ultime a un livello tale per cui

l’economia si assesti a uno stato di mantenimento e non di crescita.

4.3.4 Consumo e valore aggiunto

La dimensione della scala del sistema economico presuppone alcune analisi sul

concetto di consumo e di valore aggiunto. Daly indica, infatti, due azioni che

vanno intraprese per indirizzare il sistema mondo verso uno sviluppo sostenibile:

occorre ridimensionare consumi e popolazione. I due obiettivi corrispondono alla

differente situazione dei Paesi mondiali: se per i Paesi del Sud del mondo è

assolutamente necessario ridurre la popolazione, in modo da riportare il numero di

esseri umani a un livello sostenibile per l’ambiente, il Nord, dal canto suo, deve

Page 119: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

119

sforzarsi per diminuire il consumo pro capite, in modo da ridurre l’impatto

antropico sulle capacità di rinnovamento del capitale naturale.

Per quel che riguarda il consumo, è bene soffermarsi ad analizzare cosa si intende

per consumo, e quali siano le differenze tra la teoria neoclassica e la proposta di

Daly. Ricordando le leggi di conservazione dell’energia e della materia, e la

conseguente impossibilità di consumare le componenti materiali di cui sono fatte

le merci, si può ricondurre il consumo al concetto di valore aggiunto. Marshall

definisce la produzione una riorganizzazione di materia che fornisce utilità e il

consumo uno stravolgimento di materia che ne distrugge l’utilità. L’utilità,

aggiunta nella produzione e distrutta dal consumo, viene chiamata dagli

economisti valore aggiunto. Solo il valore aggiunto può essere consumato, perché

esso è l’unica cosa che può essere prodotta. Nella visione neoclassica, questa

analisi porta a considerare la crescita come illimitata: il valore aggiunto può essere

aggiunto e consumato in un circuito infinito. Quello che gli economisti

tradizionali non fanno è parlare del supporto su cui in valore viene aggiunto:

considerando le risorse naturali come un insieme omogeneo e indifferenziato di

componenti elementari e indistruttibili, la materia risulta poco interessante e

irrilevante nell’analisi economica mainstream. Ma, osserva Daly, il valore non

può essere aggiunto al nulla.

In realtà, la materia su cui si attua l’operazione di aggiunta di valore è molto

importante. Innanzitutto, la materia non è omogenea: la capacità di incorporare

valore aggiunto non è uniforme per ogni tipo di elemento naturale. Infatti, non

tutta la materia è riconosciuta e utilizzata come risorsa: in genere, viene presa in

considerazione quella parte che consente di aggiungere valore con un dispendio

minimo di energia. Quello che cambia la predisposizione della materia a essere o

meno materia prima è il valore che la natura, prima dell’uomo, ha aggiunto a essa.

La tradizione economica considera le materie prime un dono gratuito della natura;

occorre, invece, rendersi conto che più alto è il sussidio che la natura ha fornito,

maggiore è la possibilità per l’uomo di sfruttare tale risorsa. Finora, questo si è

tradotto in prezzi bassi e in un maggior sfruttamento della materia prima, con il

rischio del suo esaurimento. Daly propone, invece, di riconoscere il valore

aggiunto già presente nelle risorse e mostrarlo attraverso un corretto sistema dei

Page 120: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

120

prezzi, per smettere di “minimizzare la dipendenza dell’attività economica dalle

risorse e dal sistema naturale che le genera, e [di] esagerare l’importanza relativa e

l’indipendenza del contributo umano” (Daly, 2001).

Grazie all’apporto naturale, l’economia ha potuto crescere in rapporto

all’ecosistema, in maniera tale da alterare lo schema della scarsità: un tempo, la

possibilità di aggiungere valore era limitata dalla scarsità degli agenti di

trasformazione (capitale e lavoro), oggi l’aggiunta di valore è limitata dalla

disponibilità di risorse naturali adatte a ricevere il valore aggiunto.

La crescita fisica del sottoinsieme economico comporta una trasformazione di

capitale naturale in capitale artificiale, cioè una perdita di servizio, fornito dal

capitale naturale, in cambio di nuovi servizi, offerti dal capitale artificiale.

Occorre valutare se la perdita è compensata dai nuovi servizi offerti dai manufatti.

Secondo Daly, più aumenta la scala del sottoinsieme economico più aumentano i

costi rispetto ai benefici: i benefici diminuiscono perché i bisogni essenziali sono

già stati soddisfatti, mentre i costi aumentano perché le risorse migliori e più

accessibili sono state utilizzate per prime e in seguito restano le meno

economiche. La scala ottimale del sottoinsieme economico, adatta a supportare

uno sviluppo sostenibile, è rappresentata dal punto in cui benefici e costi

marginali si eguagliano. Raggiunta questa scala non si produce più per la crescita,

ma per il mantenimento: “Un’economia matura, come un ecosistema maturo,

passa da un regime di efficienza nella crescita (la massimizzazione della

produzione per unità di stock di biomassa) a un regime di efficienza nel

mantenimento (la massimizzazione del reciproco, ossia la quantità di biomassa

mantenuta per unità di nuova produzione). La produzione è il costo di

mantenimento dello stock e dovrebbe pertanto essere minimizzata” (Daly, 2001).

Page 121: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

121

4.3.5 Strumenti per lo sviluppo sostenibile

Le due definizioni di sviluppo sostenibile più utilizzate vengono denominate

sostenibilità debole e sostenibilità forte. La prima considera sostenibile uno

sviluppo che mantiene uno stock di capitale (naturale + artificiale), non

decrescente nel tempo. Essa implica la perfetta sostituibilità del capitale naturale

con il capitale artificiale. La seconda definizione considera sostenibile uno

sviluppo che mantiene uno stock naturale non decrescente nel tempo. Come visto

in precedenza, Daly assume come vera la seconda definizione, sostenendo

l’ipotesi che capitale naturale e capitale artificiale siano tra loro complementari.

Se i fattori sono complementari, allora il fattore la cui offerta è scarsa sarà quello

che limita lo sviluppo. Seguendo la logica economica tradizionale, Daly propone

di massimizzare la produttività del fattore limitante e di investire in esso per

aumentarne l’offerta. “Non si tratta di una ‘nuova economia’ ma di un

comportamento nuovo, coerente con la ‘vecchia economia’, in un mondo in cui

prevale un nuovo modello di scarsità” (Daly, 2001).

Investire in capitale naturale significa essenzialmente permettere alla risorsa di

conservarsi. E’ un tipo di investimento sostanzialmente passivo, che si può

operare sulle risorse naturali rinnovabili. Prelevando il raccolto sostenibile si

permette alla risorsa di rigenerarsi, in quanto il prelievo sarà pari alla sua capacità

di ricrescita. In questo modo, la risorsa è mantenuta costante nel tempo e si

investe nella sua conservazione. Questo comporta, per gran parte delle risorse, una

diminuzione del loro consumo.

Per quanto riguarda le risorse non rinnovabili, la loro quantità può solo essere

consumata, non è possibile farla aumentare (se non in tempi geologici inutili per

l’uomo), neppure annullando del tutto il loro uso. L’unico intervento possibile

sulle risorse non rinnovabili è un miglioramento nell’efficienza del loro utilizzo. I

proventi derivati dalle risorse non rinnovabili andrebbero divisi in due parti: una

parte di reddito, e una parte di capitale da reinvestire nelle risorse rinnovabili per

farle crescere e consentire una produzione di reddito anche nel momento in cui le

risorse non rinnovabili andranno a esaurirsi. “Sebbene non sia possibile investire

in risorse non rinnovabili, possiamo gestire il loro utilizzo in modo da (i)

aumentare gli investimenti passivi diretti in risorse rinnovabili e (ii) aumentare gli

Page 122: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

122

investimenti attivi indiretti rivolti ad aumentare la produttività delle risorse

naturali e quindi a facilitare una riduzione del loro consumo” (Daly, 2001).

Per ridurre il volume delle risorse naturali necessarie a mantenere un determinato

livello di benessere, Daly propone due ordini di investimenti: il controllo

demografico e l’aumento dell’efficienza nell’uso delle risorse, sia naturali che

artificiali. L’efficienza con cui si utilizzano le risorse dipende da due fattori: il

valore dei servizi che otteniamo per unità di capitale artificiale (Ka) e il valore dei

servizi che sacrifichiamo per unità di capitale naturale (Kn) perso come risultato di

questa conversione. Tale rapporto può essere scorporato in quattro componenti,

per mezzo della seguente identità:

Ciascun termine dell’identità rappresenta una dimensione dell’efficienza. Il primo

rapporto rappresenta l’efficienza dello stock di capitale artificiale nel fornire

servizi all’essere umano; essa dipende dall’efficienza tecnica di progettazione,

dall’efficienza economica che deriva dall’allocazione, a seconda delle preferenze

tra gli individui, e dall’efficienza distributiva. La teoria tradizionale, basata

sull’efficienza paretiana, tiene separati i concetti di efficienza e di distribuzione.

In un mondo non affollato si può effettivamente tralasciare l’aspetto distributivo,

ma in un mondo soggetto a limiti, tutti i miglioramenti che possono derivare da

aumenti di efficienza vanno tenuti in considerazione. In sintesi, il primo rapporto

misura l’intensità del servizio reso, per unità di tempo, dallo stock di capitale

artificiale.

Il secondo rapporto descrive l’efficienza nel mantenimento dello stock di capitale

di produzione umana. Esso misura il numero di unità di tempo durante cui lo

stock può fornire un determinato servizio. Dato che il capitale artificiale è una

trasformazione del capitale naturale, allungare la durata di vita dei prodotti

servizi ottenuti da Ka

servizi da Kn

sacrificati

servizi ottenuti da Ka

stock di Ka

stock di Ka

risorse totali

impiegate nella produzione

risorse totali impiegate nella

produzione

stock di Kn

= x x x

(I rapporto) (III rapporto)

stock di Kn

servizi da Kn

sacrificati

(IV rapporto) (II rapporto)

Page 123: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

123

consente di aumentare il tempo di impiego di capitale naturale in essi incorporato,

consentendo di risparmiare sull’estrazione di altre materie prime.

Il terzo rapporto riflette l’efficienza nella crescita del capitale naturale nel

generare un incremento nello stock, utilizzabile nel consumo. Esso dipende dal

tasso di rigenerazione della risorsa. La scelta dovrebbe, quindi, cadere su quelle

materie prime che hanno tassi di crescita più rapidi.

Il quarto rapporto rappresenta l’efficienza nel ruolo ecologico; esso misura la

quantità di capitale naturale utilizzato nel processo produttivo (sia come risorsa

che come ricettacolo di scarti) per ogni unità degli altri servizi ecologici essenziali

che vengono in tal modo perduti. L’obiettivo deve essere quello di minimizzare la

perdita dei servizi dell’ecosistema quando una risorsa viene utilizzata per

ricavarne input da destinare ai processi produttivi.

Dei vari rapporti, sicuramente il quarto è stato tralasciato più spesso

dall’economia neoclassica. Lo sviluppo sostenibile presuppone, invece, di tenere

sullo stesso piano i quattro rapporti di efficienza, al fine di giungere a definire una

scala ottimale del sottoinsieme economico che possa continuare a vivere senza

soffocare l’ecosistema.

4.3.6 Istituzioni per lo sviluppo sostenibile

Daly propone tre istituzioni per sostenere uno sviluppo sostenibile. Non sono

istituzioni rivoluzionarie, ma poggiano sui pilastri dell’economia tradizionale: i

prezzi e la proprietà privata. Tuttavia, l’estensione di tali elementi a settori

generalmente non considerati dall’economia ne fa degli strumenti non

convenzionali.

Le tre istituzioni proposte da Daly derivano dalla definizione stessa di stato

stazionario: stock costanti di persone e prodotti, mantenuti a un livello sufficiente

e opportunamente scelto, con il minimo tasso di throughput. Servono quindi:

a) un’istituzione per stabilizzare la popolazione (licenze di nascita

trasferibili);

b) un’istituzione per stabilizzare lo stock di prodotti e mantenere il

throughput sotto i limiti ecologici (quote di sfruttamento);

Page 124: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

124

c) un’istituzione distributiva che limiti la disuguaglianza nella ripartizione

degli stock tra la popolazione.

L’istituzione più controversa è sicuramente la prima. Essa consiste nel fornire a

ogni individuo una o più licenze di nascita (decise a livello statale), in numero

uguale per ogni essere umano. Solo in possesso di tale licenza è possibile avere un

figlio. Le licenze possono essere comprate e vendute, affinché gli individui

possano seguire i loro desideri di procreazione, ma in modo connesso alla reale

possibilità di mantenere i figli. In questo modo, si può attuare una riduzione della

popolazione senza imporre un numero massimo di figli a famiglia. Le critiche a

tale prospettiva sono parecchie e Daly ne è consapevole. “C’è una certa riluttanza

ad accoppiare il denaro e la riproduzione; sembra, in qualche modo, di profanare

la vita. Eppure la vita è associata, in senso fisico, a risorse che diventano sempre

più scarse e quest’ultime sono associate al denaro. […] Riconoscere francamente

che la riproduzione deve essere considerata da qui in avanti un diritto scarso serve

ad affrontare logicamente il problema della migliore distribuzione di quel diritto,

del se, e come, permettere una riallocazione volontaria” (Daly, 1981).

La seconda istituzione è già stata attuata e riguarda le quote di sfruttamento. La

logica è la stessa che governa il protocollo di Kyoto: il governo mette all’asta

delle quote di sfruttamento delle risorse scarse, determinando a priori la quantità

che è possibile utilizzare. In seguito le quote possono essere vendute e comprate

sul mercato. Tale sistema permette di limitare il throughput a livello globale e

rappresenta una misura più semplice del controllo dell’inquinamento, che impone

costi maggiori ed è più difficile da quantificare, presupponendo la conoscenza

delle curve di domanda.

La terza istituzione è un’istituzione distributiva. Essa ha come obiettivo la

diminuzione della disuguaglianza nei redditi e nella ricchezza degli individui.

Daly propone di fissare dei limiti minimi e massimi di reddito e un tetto massimo

di ricchezza, e di attuare una riforma fiscale che sposti l’imposizione dal valore

aggiunto al consumo di risorse naturali. I limiti massimi e minimi al reddito

dovrebbero state all’interno di un intervallo definito, ad esempio il reddito

massimo dovrebbe stare entro dieci volte il reddito minimo. Tale limite permette

di controllare anche la ricchezza e rimuove molti incentivi all’adozione di pratiche

Page 125: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

125

monopolistiche. L’equità derivata da questa misura permetterebbe anche una

riduzione dei consumi non necessari. “Senza una grande concentrazione nella

ricchezza e nel reddito i risparmi sarebbero minori e costituirebbero, realmente,

una rinuncia al consumo piuttosto che un surplus residuo dopo aver raggiunto la

sazietà. Ci sarebbe una minore pressione espansionistica da parte di grosse

quantità di surplus alla ricerca di nuovi sentieri di crescita esponenziale che

portano o alla crescita in termini fisici o all’inflazione, o a entrambi” (Daly,

1981).

Il secondo aspetto dell’istituzione distributiva viene chiamata da Daly “riforma

fiscale ecologica”. Una parte di tassazione sul reddito andrebbe mantenuta, con

una pressione maggiore sui redditi molto elevati e forme di sussidi per i redditi

molto bassi. Ma la parte più consistente del gettito andrebbe ricavata imponendo

tasse sull’impiego di materia ed energia. In questo modo si andrebbe a tassare non

il valore aggiunto, ma ciò che fino a oggi è stato considerato un dono gratuito

della natura, andando a correggere le distorsioni nei prezzi e limitando allo stesso

tempo lo sfruttamento eccessivo di risorse scarse.

E’ chiaro che tali istituzioni non sono facilmente attuabili, ma anche condivisibili.

Il processo verso uno sviluppo sostenibile, basato su un’economia in stato

stazionario, non può essere attuata attraverso un’imposizione dittatoriale, ma solo

con un cambiamento nella mentalità e nella concezione del ruolo dell’uomo

all’interno dell’economia e dell’ambiente naturale. In sostanza, un piano di

riforme di questo tipo deve essere accettato dalla popolazione. Daly è consapevole

che un tale programma può essere messo in atto solo con un cambiamento nel

sistema dei valori, in caso contrario le istituzioni non funzionerebbero. “Uno stato

stazionario fisico, se vale la pena viverci, richiede assolutamente una crescita

morale. […] Cambiamenti istituzionali sono necessari, ma non sufficienti. Anche

la crescita morale è necessaria ma non sufficiente. Insieme sono sia necessarie che

sufficienti, ma i cambiamenti istituzionali hanno un’importanza relativamente

minore rispetto ai cambiamenti dei valori morali” (Daly, 1981).

Page 126: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

126

4.4 Comunità di comunità

4.4.1 L’importanza della comunità

Nella teoria di Daly, una delle critiche più importanti è rivolta all’astrazione

dell’Homo oeconomicus. Soggetto della teoria economica, egli rappresenta il

comportamento economico basato sulla piena razionalità e sull’individualismo

metodologico. L’economista non critica la validità dell’Homo oeconomicus

nell’analisi economica, anzi, condivide gli aspetti che riguardano l’utilità e il

consumo, e lo ritiene un ottimo strumento. Quello che manca all’Homo

oeconomicus è la percezione del mondo che gli sta intorno, soprattutto del resto

dell’umanità. “Ciò che è precluso all’Homo oeconomicus è la preoccupazione per

le soddisfazioni o le sofferenze che non si manifestano come attività di mercato.

[…] L’ Homo oeconomicus non conosce né benevolenza né malevolenza, ma solo

indifferenza” (Daly, 1994). Eppure, gran parte della soddisfazione umana deriva

dalla propria posizione relativa nella società. Inoltre, la dottrina economica

presuppone una caratteristica fondamentale di questo soggetto: il desiderio

insaziabile di merci, l’esistenza di nuovi beni e nuovi desideri bramati in una

quantità sempre maggiore. Secondo Daly, tale caratteristica non è propria

dell’uomo reale: se così fosse, non sarebbe necessaria la pubblicità per stimolare

nuovi desideri. E’ piuttosto un modo per plasmare gli individui alle ipotesi del

sistema.

L’ Homo oeconomicus si scontra spesso con la realtà e in effetti, afferma Daly,

dovrebbe essere solo uno strumento di astrazione, mentre è stato preso dagli

economisti come modello reale del comportamento economico. L’Homo

oeconomicus ha desideri illimitati, ma non ha una scala di valori indipendente

dalla forza di tali desideri. Per questo, in genere, l’economia tradizionale rifiuta

ogni genere di giudizio di valore ed è favorevole a una teoria amorale; ne deriva

che le decisioni di politica economica, prese seguendo tale dottrina, risultano

frutto di modelli matematici, piuttosto che derivare dall’osservazione della realtà.

La visione di Daly presuppone, invece, un’economia morale, in cui i valori,

riconosciuti e accettati dalla comunità, vengano utilizzati come metro per le scelte

economiche. Il riferimento è all’etimologia della parola economia: essa deriva dal

Page 127: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

127

greco οÆκονοµία, che significa “amministrazione della casa, dell’economia

famigliare”. Essa privilegia una prospettiva di lungo periodo e prende in

considerazione costi e benefici per l’intera famiglia o comunità. L’oggetto

privilegiato è il valore d’uso e non il valore di scambio astratto: esso è concreto,

ha una dimensione fisica e si riferisce a un desiderio che può essere

oggettivamente soddisfatto. Al contrario, il valore di scambio è assolutamente

astratto e porta all’accumulazione illimitata.

L’ Homo oeconomicus, nella teoria di Daly, si trasforma in un uomo nella

comunità. L’uomo non è individualista per natura, ma ha un’origine sociale: le

persone sono costruite dalle loro relazioni reciproche. Il sistema economico deve

garantire, oltre a beni e servizi, una struttura che protegga i rapporti sociali

costitutivi della comunità.

In una comunità le persone sono legate da relazioni intrinseche che definiscono

l’identità personale. Mentre la società è basata su rapporti contrattuali e giuridici

di tipo impersonale, una comunità nasce come aggregazione spontanea in base a

relazioni di parentela, vicinato, tradizioni e cultura comune. La comunità è

plurale, non chiusa e omogenea: le persone che la formano hanno un’identità

comune a dispetto delle differenze, hanno coscienza della propria comunità e

partecipano insieme al compito di dare forma alle più ampie aggregazioni di cui

sono membri. “Una società non dovrebbe essere chiamata comunità a meno che

(1) i suoi membri possano partecipare ampiamente alle decisioni che governano la

loro vita, (2) la società nel suo complesso si assuma degli obblighi verso i propri

membri, e (3) tra questi obblighi sia compreso il rispetto per le diverse

individualità dei membri stessi” (Daly, 1994).

Le comunità non devono necessariamente avere dimensioni ridotte: anche uno

stato nazionale può essere una comunità. “Un’economia nazionale al servizio

della comunità sarà quindi un’economia di relativa autosufficienza. Questo non

deve suonare come una condanna del commercio, ma piuttosto della dipendenza

dal commercio, specialmente quando un paese non può partecipare alla

definizione dei rapporti di scambio” (Daly, 1994).

Le comunità di cui parla Daly devono avere una forte base locale, basata sul

potere condiviso e sulla capacità di operare insieme per il benessere della

Page 128: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

128

comunità. Gli Stati possono, quindi, essere indicati come comunità di comunità: la

comunità locale diventa la base del processo di identificazione e la partecipazione

alla sua gestione diventa fondamentale sia per dare maggior rilievo alle decisioni

locali, che per designare rappresentati che partecipino alle decisioni prese ai livelli

superiori.

Oltre a una spinta al locale, Daly sottolinea l’importanza di strumenti

sovranazionali in grado di gestire i problemi globali, come quelli ambientali. Non

può essere solo l’economia a internazionalizzarsi, perché, in questo modo, essa

sfugge da ogni tipo di controllo: essa deve essere soggetta a qualche tipo di

supervisione. In realtà, Daly auspica un decentramento economico, verso il livello

locale, che porti con sé anche un decentramento politico. Tuttavia, gli attuali

problemi ambientali richiedono un intervento globale.

L’idea di attuare un tale progetto sociale si scontra con la critica che il nemico

principale della comunità è il desiderio di potere. “Se il paradigma basato sul

primato dell’individualismo dovesse cedere il passo a un paradigma comunitario,

cambierebbe il modo di intendere il potere. Naturalmente è fuori questione che

esistano relazioni di dominio, e che non basti modificare le idee per mettervi

termine. Ma un diffuso riconoscimento sociale del fatto che la ricerca del dominio

non porta a ottenere il potere che si desidera potrebbe aprire la strada a un

riorientamento della volontà di potere sufficientemente ampio da determinare un

mutamento dei rapporti sociali” (Daly, 1994).

Che cosa può effettivamente portare gli uomini a un cambiamento di prospettiva e

di valori? Per rispondere a questa domanda occorre riprendere un concetto

introdotto all’inizio di questo capitolo, quello di Fine ultimo. L’azione umana non

deve fermarsi alla limitata visione dei propri fini intermedi, ma deve spingersi

oltre. Il Fine ultimo può fornire le indicazioni etiche e morali per indirizzare le

politiche economiche verso un obiettivo che non sia fine a se stesso, ma che

permetta uno sviluppo sostenibile dell’intero sistema biofisico. L’idea di

comunità, allora, si allarga per diventare un concetto che “abbraccia tutti i popoli,

gli altri animali, tutti gli esseri viventi e la terra intera” (Daly, 1994). Questa

totalità, per Daly, è rappresentata da Dio: “Qualsiasi altra cosa Egli sia, Dio è

anche a totalità in cui tutto confluisce. La diversità delle parti interconnesse della

Page 129: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

129

biosfera contribuisce alla ricchezza della totalità che è la vita divina” (Daly,

1994). Tendere a uno stato stazionario, che permetta uno sviluppo sostenibile

significa allora prendersi cura di ciò che Dio ha donato agli uomini. “Siamo

creature dotate di creatività, ma anche soggette a limiti, e abbiamo un impegno

con il nostro Creatore a prenderci cura del creato, a mantenere intatta la sua

capacità di sostenere la vita e la ricchezza” (Daly, 2001).

Ciò che deve cambiare è il principio organizzatore fondamentale, da cui

discendono l’etica e la morale che guidano le azioni umane. “Quest’etica è

suggerita dai termini ‘sostenibilità’, ‘sufficienza’, ‘equità’, ‘efficienza’. […] Per

raccogliere l’insieme [di questi] valori […] in una sola frase, propongo la

seguente: Dobbiamo lottare per una ricchezza pro capite sufficiente,

efficientemente preservata e allocata, ed equamente distribuita, per il massimo

numero di persone che possono essere sostentate nel tempo in queste condizioni”

(Daly, 2001).

4.4.2 I Paesi in via di sviluppo

Il concetto di sviluppo sostenibile è utile anche per i Paesi in via di sviluppo. E’

chiaro che, presupponendo lo stato stazionario come condizione per uno sviluppo

limitato a una scala sufficiente e sostenibile dall’ecosistema, sono gli Stati

supersviluppati quelli che devono, per primi, modificare il loro sistema

economico, riducendo i consumi e limitando la domanda di risorse. I Paesi più

poveri hanno la necessità, in prima battuta, di ridurre l’aumento demografico e, in

secondo luogo, di rivedere le loro aspettative di crescita. Questo non nel senso che

essi non debbano raggiungere un livello di benessere sufficiente, ma occorre,

anche per i Paesi occidentali, ridimensionare il livello di ricchezza e di consumo

di risorse, poiché se tutta la popolazione mondiale mirasse a raggiungere i livelli

di consumo degli Stati Uniti, non basterebbero quattro pianeti per soddisfare le

richieste dell’umanità. Un simile programma si scontra, sia nei Paesi sviluppati

che nelle Nazioni del Terzo mondo, con l’esistenza di conflitti di classe all’interno

delle nazioni stesse. La crescita demografica dei Paesi sottosviluppati consente

alle élite di tali nazioni di avere a disposizione una gran quantità di manodopera a

Page 130: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

130

basso costo, utile anche ai Paesi occidentali. In questi ultimi, d’altro canto, la

crescita è utilizzata come buon sostituto della redistribuzione dei redditi. Ancora

una volta un cambiamento di rotta può avvenire solo con un ripensamento della

scala dei valori.

Le politiche promosse dalle istituzioni internazionali a favore dello sviluppo dei

Paesi del Terzo Mondo si sono basate spesso sull’aggiustamento17: dei prezzi, per

internalizzare le esternalità; delle condizioni macroeconomiche, per eliminare le

distorsioni; dei mercati, per integrare il paese nel commercio internazionale. Gli

aggiustamenti sono le condizioni necessarie per ottenere i prestiti dalla Banca

Mondiale. Le misure di aggiustamento operano principalmente in termini di

allocazione, senza considerare la scala e la distribuzione, questioni in primo piano

nello sviluppo sostenibile. Se l’aggiustamento dei prezzi e delle condizioni

macroeconomiche sono compatibili con lo sviluppo sostenibile, Daly critica

invece il ricorso a un libero mercato globalizzato per aiutare i Paesi

sottosviluppati a uscire dalla loro situazione di insostenibilità sociale. Egli

individua cinque punti di conflitto tra le due visioni:

1. la correzione dei prezzi per internalizzare i costi ambientali si annulla se le

aziende del paese entrano in commercio con quelle di altre nazioni che non

applicano la stessa politica. Se le relazioni avvenissero a livello di paese e

non di imprese, il paese che ha scelto di internalizzare i costi esterni

potrebbe limitare il volume e la composizione dei propri scambi

internazionali per non penalizzare le proprie imprese e, al tempo stesso,

trarre vantaggio dall’opportunità di acquistare prodotti a prezzi che sono,

in realtà, al di sotto del costo pieno. Si tratta di una politica che mira a

proteggere non un’industria inefficiente, ma un’efficiente politica di

internalizzazione dei costi ambientali;

2. una distribuzione più equa non è compatibile con la libertà di movimento

di capitali. Finché l’ampia offerta di manodopera nei Paesi sottosviluppati

consentirà di avere lavoro a basso costo, il capitale si sposterà verso questi

paesi, per ricercare un vantaggio assoluto: i salari tenderanno a livellarsi

verso il basso, mentre il rendimento del capitale sarà sempre maggiore. La

17 Vedi cap. 1.3.3: Gli anni ’80: la Teoria dell’aggiustamento strutturale

Page 131: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

131

prospettiva neoclassica dell’aggiustamento prevede che, nel lungo periodo,

l’enorme aumento di produttività, derivata dal libero scambio, faccia

assestare i salari su livelli elevati. I limiti fisici del pianeta, e quindi la

questione della scala, impediscono che sia ecologicamente possibile

sostenere un aumento di produzione tale da arrivare a un aumento

sufficiente dei salari;

3. il libero scambio e la mobilità dei capitali contribuiscono fortemente alla

disgregazione sociale della comunità. La globalizzazione, che mette sul

mercato l’offerta di lavoro di tutto il mondo, porta le imprese a cercare il

vantaggio del costo minore, piuttosto che la salvaguardia del benessere dei

propri concittadini. “Quando la classe capitalistica dice alla classe

lavoratrice: ‘Ci dispiace, dovete competere per il vostro posto di lavoro e il

vostro salario con i poveri di tutto il mondo – il fatto che siamo

concittadini non genera alcun obbligo da parte nostra nei vostri confronti’,

effettivamente non rimane un granché del senso di comunità. […] La vera

via per una comunità internazionale è quella di una federazione di

comunità – comunità di comunità - e non la distruzione delle comunità

locali e nazionali al servizio di un unico mondo cosmopolita di manager

finanziari fuori da ogni controllo, che costituiscono non una comunità, ma

solo una coalizione di interessi di breve periodo interdipendente,

reciprocamente vulnerabile e instabile” (Daly, 2001);

4. il libero scambio ha interferito con la stabilità macroeconomica, rendendo

possibili enormi squilibri nei trasferimenti di capitale, con il risultato di

debiti impossibili da ripagare che, di fatto, aggravano, invece di

migliorare, la situazione dei Paesi in via di sviluppo. I tentativi di saldare i

debiti conducono a uno sfruttamento eccessivo delle risorse e a deficit di

bilancio colmati con la creazione di moneta che causa spinte

inflazionistiche, svalutazioni monetarie e speculazioni;

5. la questione della scala non è considerata nella teoria del libero scambio.

Quest’ultimo consente di allentare i vincoli ecologici a livello locale, ma

solo a scapito di un peggioramento della situazione a livello globale. Ogni

paese tenta, infatti, di vivere al di sopra della propria portata ecologica,

Page 132: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

132

portando all’esterno i costi ambientali correlati. Questo risulta possibile

solo se esistono paesi disponibili a mantenere la loro scala molto al di

sotto della propria possibilità e ad accettare il peso dei costi ambientali

delle altre nazioni. Significa creare nazioni di serie A e nazioni di serie B,

concedere ad alcuni paesi il diritto di crescere e negarlo agli altri. Questo è

ciò che sta accadendo, in effetti. Lo sviluppo sostenibile ritiene questa

situazione economicamente ed eticamente inaccettabile.

Quello a cui anche i Paesi più poveri devono puntare è lo sviluppo e non la

crescita. Il concetto di crescita sostenibile è un paradosso che serve solo a creare

confusione. La crescita si riferisce solo ad aumenti quantitativi, lo sviluppo

riguarda, invece, il cambiamento qualitativo, la realizzazione di una potenzialità,

la transizione verso uno stato superiore o più compiuto. “Uno sviluppo

sostenibile, uno sviluppo senza crescita, non implica la fine delle scienze

economiche – al contrario, l’economia come disciplina diviene ancora più

importante. Ma è l’economia raffinata e complessa del mantenimento, del

miglioramento qualitativo, della condivisione, della frugalità, e dell’adattamento

ai limiti naturali. E’ un’economia del meglio, non del più grande” (Daly, 2001).

Page 133: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

133

Capitolo 5

UNO SVILUPPO DIVERSO:

LA DECRESCITA

Il dibattito sulle critiche allo sviluppo e alla crescita ha portato, in questi ultimi

anni, alla nascita di un filone di pensiero radicale e alternativo che va sotto il

nome di “decrescita”. Si può sintetizzare la storia di questo movimento a partire

da due approcci: da un lato, la critica ecologica all’insostenibilità del sistema

economico capitalista, di cui si occupa in particolare Mauro Bonaiuti, a partire

dalla teoria bioeconomica di Georgescu-Roegen; dall’altro, lo sviluppo della

critica storica, economica e sociale allo sviluppo, condotta in modo particolare da

Serge Latouche e dal MAUSS (Movimento antiutilitarista nelle scienze sociali).

Sebbene la sua formulazione compiuta sia abbastanza recente, l’idea di decrescita

è in realtà già stata formulata a partire dalla fine degli anni ’60: l’evidente

fallimento dei programmi di sviluppo per il Sud del mondo portano a una critica,

da parte di molti autori come Andrè Gorz, François Partant, Jacques Ellul,

Cornelius Castoriadis e Ivan Illich, dell’idea di Homo oeconomicus per le sue

implicazioni sulla società e sulle relazioni umane. La società dei consumi, con le

sue basi fatte di progresso, scienza e tecnica, già in quegli anni non soddisfa le

aspettative di una rinascita del Sud e di un reale benessere al Nord, sfociando

nella ricerca di un doposviluppo.

La critica sociale è stata integrata con la questione ecologica: la presa di

coscienza, da parte della maggioranza della popolazione, della questione

ambientale, ha aggiunto al problema una nuova dimensione poiché, oltre a non

essere desiderabile, la crescita non è neppure sostenibile. La teoria bioeconomica

di Georgescu-Roegen rappresenta il primo approccio sistematico al problema,

proponendo un’economia che esca dal sistema della crescita per adeguarsi alla

biosfera.

La corrente di pensiero che, dagli anni ’60, si riferisce al doposviluppo ha

prodotto una serie di riflessioni critiche sui presupposti dell’economia e sui

fallimenti politici dello sviluppo. La ricerca di un’alternativa allo sviluppo ha

Page 134: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

134

portato alla nascita del movimento Incad (Rete internazionale per la costruzione di

un’alternativa allo sviluppo), rete che pone al centro della sua analisi la messa in

discussione dello sviluppo stesso, cercando una strada che porti all’uscita

dall’economicismo e dalla crescita. Il concetto di decrescita si inserisce in questo

filone, che procede a una vera e propria decostruzione del pensiero economico,

rimettendo in causa le nozioni di povertà, bisogni, consumi e crescita.

Negli ultimi anni, il tema della decrescita ha avuto un rimbalzo mediatico molto

forte, tanto fare il suo ingresso anche sulla scena politica: prima in Italia, nel

2006, con l’elezione a deputato di Paolo Cacciari18 e con Maurizio Pallante19

consigliere del ministro per l’Ambiente durante il governo Prodi, e poi in Francia,

in particolare sostenuta da Yves Chocet dei Verdi.

Il successo della parola decrescita può essere ricondotto a quattro crisi che oggi

colpiscono il sistema mondiale: la crisi del clima, la crisi sociale con l’aumento

delle diseguaglianze, la crisi politica con una crescente disaffezione dei cittadini

all’amministrazione della cosa pubblica, la crisi dell’essere umano con la

sensazione diffusa di perdita di senso dell’esistenza.

Sebbene la decrescita venga spesso ridotta a una semplice diminuzione dei

consumi e degli sprechi, in realtà il movimento degli “obiettori della crescita” si

pone come obiettivo una vera e propria rivoluzione della cultura e degli stili di

vita.

Nell’analisi che segue, prenderò in considerazione soprattutto gli scritti di

Latouche, in quanto a lui va il merito di aver formalizzato i diversi contributi che

vanno nella direzione della decrescita. Il movimento della decrescita, infatti, è

formato da una serie di esperienze, studi, percorsi, approcci di vita che è difficile

limitare entro uno stesso contenitore teorico.

E’ inoltre interessante sottolineare come alcune esperienze di consumo alternativo

e di stili di vita differenti, messi in atto, già da tempo, da gruppi di cittadini, siano

coerenti con le ipotesi e le proposte avanzate dalla decrescita, per cui, anche senza

aderire formalmente alla teoria degli obiettori della crescita, portano avanti un

18 Autore di “Pensare la decrescita. Sostenibilità ed equità” edito da Cantieri Carta/Edizioni Intra Moenia, 2006. 19 Autore di “La decrescita felice. La felicità non dipende dal Pil ” edito da Editori Riuniti, 2005

Page 135: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

135

processo di ristrutturazione della società perfettamente in linea con quello

auspicato dai teorici della decrescita.

In che modo è possibile definire la decrescita? E’ improprio parlare di teoria della

decrescita, mentre ha molto più senso definirla un movimento. Non esiste, infatti,

un modello di decrescita e le proposte e considerazioni che vengono fatte in

questo campo sono frutto più del confronto tra le esperienze che dell’analisi

scientifica. Latouche definisce la decrescita “uno slogan politico con implicazioni

teoriche, […] un ‘termine esplosivo’ […] che cerca di interrompere la cantilena

dei ‘drogati’ del produttivismo. […] Decrescita è semplicemente uno slogan che

raccoglie gruppi e individui che hanno formulato una critica radicale dello

sviluppo e interessati a individuare gli elementi di un progetto alternativo per una

politica del doposviluppo. Decrescita è dunque una proposta per restituire spazio

alla creatività e alla fecondità di un sistema di rappresentazioni dominato dal

totalitarismo dell’economicismo, dello sviluppo e del progresso” (Latouche,

2007).

Page 136: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

136

5.1 La ricerca di un’alternativa

Da dove deriva questa tensione della società nel ricercare stili di vita alternativi e

in opposizione al sistema corrente? I capitoli precedenti hanno evidenziato come,

nel corso degli anni, sia emersa in modo sempre più evidente la difficoltà della

convivenza tra capitalismo e ambiente, a discapito di quest’ultimo. Inoltre, le

disuguaglianze sociali, lungi dallo scomparire, si sono accentuate, assumendo un

certo peso anche nei Paesi sviluppati.

Proprio in questi paesi si è diffusa l’idea di aver in qualche modo superato dei

limiti, dal punto di vista ambientale, ma non solo, come dimostra l’acceso

dibattito sulle questioni etiche. L’aumento dello spazio occupato dalle attività

umane, invece di creare solidità all’interno della società (un maggiore controllo

sul mondo), ha prodotto una crescente incertezza, derivante dalla complessità

sociale e dalla difficoltà di reperire informazioni certe e non contrastanti sui

fenomeni che oggi interessano il mondo, in particolare dal punto di vista

ambientale.

La situazione si traduce in una difficoltà sempre maggiore nell’interpretare quale

sia il percorso migliore per affrontare il mondo, ma allo stesso tempo crea la

convinzione che il sistema attuale non sia assolutamente la soluzione adatta, ma

anzi sia la causa stessa del problema. Bauman identifica tre tipi di incertezza che

caratterizzano l’uomo moderno:

– l’incertezza fisica, che deriva dalla paura per la propria incolumità fisica e

per la propria salute, in rapporto a fattori che il soggetto individua come

pericolosi nell’ambiente;

– l’incertezza cognitiva, che è legata alla difficoltà di tenere sotto controllo e

verificare le informazioni che giungono al soggetto;

– l’incertezza esistenziale, infine, che riguarda le ideologie e le credenze del

soggetto, e rivela una debole visione metafisica del futuro, evidenziando

una difficoltà nell’inquadrare in una visione complessiva i continui

cambiamenti che si verificano intorno al soggetto.

La società tende a disgregarsi in nuclei sempre più piccoli e instabili: i gruppi si

sganciano da precisi ordini gerarchici, ma non possono sottrarsi alla necessità di

Page 137: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

137

instaurare e mantenere rapporti con gli atri. Si crea una società modulare, in cui le

gerarchie si appiattiscono e le relazioni si fanno più discontinue e frammentarie. I

punti di riferimento cambiano continuamente, aumentando l’incertezza.

Di fronte a questa situazione, è possibile individuare una particolare forma di

risposta che Giorgio Osti definisce “nuovo ascetismo”. I rimedi per arginare le

quattro crisi che la società attuale sta affrontando sono da cercare nella

semplificazione. “Il caos è legato a una deriva morale dell’uomo moderno. […]

L’individualismo senza freni produce sfruttamento dei più deboli e distruzione

dell’ambiente. […] La radice della questione è dunque culturale: viene rintracciata

in quella rivoluzione che ha posto l’uomo al centro dell’universo; ha secolarizzato

ogni credenza in forme trascendenti e limitanti la sua capacità di azione. La

relazionalità con gli Altri, con il cosmo, con gli esseri viventi è stata gravemente

menomata per affermare un soggetto padrone del proprio destino. […] La risposta

è una riduzione dei consumi e dei ritmi di vita, una maggiore attenzione all’altro

da sé, compresa la natura” (Osti, 2006).

Si sono andati sviluppando, in questi ultimi anni, una serie di movimenti che, in

prima istanza, mirano a un diverso approccio al consumo, ma in realtà

rappresentano un modo diverso di affrontare l’aspetto economico nella propria

vita. I gruppi di acquisto solidale, i movimenti a favore del consumo critico, le

campagne a favore della riduzione degli sprechi energetici, sono fenomeni che,

oltre a scongiurare l’esaurimento delle risorse naturali, mirano anche a diminuire

il senso di esaurimento dello spazio-tempo a disposizione degli esseri umani e a

ridurre l’incertezza, attraverso la semplificazione delle organizzazioni e delle

pratiche di vita.

La definizione di nuovo ascetismo parte dall’etimologia del termine: esso deriva

dal greco –Fi0F4H, cioè esercizio. Esso indica una selezione delle relazioni nel

consumo di beni materiali, una condotta di vita regolata, uno sforzo costante al

perfezionamento di sé, un riferimento a valori assoluti. Le nuove forme di

ascetismo non sono indirizzate all’isolamento e alla solitudine, ma si traducono

invece in gruppi di individui che, consapevolmente, scelgono di indirizzare il

proprio stile di vita secondo una precisa etica e seguendo determinati valori

morali. Questa nuova forma di ascesi non è, quindi, vista in senso di

Page 138: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

138

mortificazione dell’uomo e delle sue pulsioni, o come sacrificio: è intesa invece

come una scelta consapevole e condivisa, volta a ricreare quei rapporti umani che

la società dei consumi tende a sopprimere. E’ la ricerca di un’altra società.

La società della decrescita si può inscrivere in questo contesto: uscire

dall’immaginario dello sviluppo e del consumismo consente agli obiettori della

crescita di trasformare la società per creare un significativo e diffuso aumento del

benessere, materiale e mentale, senza distruggere l’ecosistema.

Page 139: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

139

5.2 Che cos’è la decrescita

La decrescita è un movimento, complesso e articolato, che si sviluppa a partire da

pratiche concrete, in primo luogo la riduzione dei consumi. Esso si inserisce,

come già accennato, nel filone del doposviluppo e, in questo senso, rappresenta

anche una critica alle politiche di esportazione del modello occidentale nei Paesi

del Sud del mondo. Tuttavia, la critica si concentra particolarmente sulle società

più sviluppate e sull’ipercosumismo che le caratterizza.

Debitore dei contributi di autori come Georgescu-Roegen, il movimento della

decrescita fa proprie tutte le critiche concernenti la finitezza del pianeta e ai limiti

fisici dell’economia della crescita, ma si pone in netto contrasto con l’idea di

sviluppo sostenibile, sostenuta da Daly, come si vedrà nei prossimi paragrafi.

Se la crescita è il totem dell’economia, parlare di decrescita significa prima di

tutto mettere in discussione la centralità dell’economico nell’immaginario

collettivo e iniziare a pensare a un’altra società, attraverso una trasformazione

complessiva della struttura sociale, politica ed economica.

La decrescita non si presenta come un modello compiuto, ma mantiene un’anima

plurale e multidimensionale, per cui ogni territorio, ogni cultura può esprimersi in

forme e modi diversi.

Si possono individuare quattro livelli sui quali agisce la decrescita: quello

dell’immaginario, quello economico, quello sociale e quello politico.

A livello dell’immaginario è necessaria una trasformazione ampia dei valori. Essi

hanno carattere sistemico, per cui influenzano e sono influenzati dalle istituzioni,

dalla tecnologia, dell’economia. In una prospettiva sistemica non ha senso

chiedersi se debbano cambiare prima le istituzioni o i valori: è chiaro che entrambi

devono modificarsi e che gli uni sostengono e accompagnano la trasformazione

dell’altro.

A livello economico decrescita significa, innanzitutto, la riduzione delle

dimensioni delle grandi organizzazioni, dei sistemi di trasporto, delle tecnocrazie.

Queste dimensioni sono connesse ai volumi dei mercati e la decrescita si propone

di spostare il baricentro dall’economia dei mercati globali a quelli regionali e

locali, rilocalizzando l’economia.

Page 140: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

140

Il terzo livello, quello sociale, presuppone di raggiungere la sostenibilità sociale in

termini di equità, giustizia e pace. I comportamenti aggressivi sono utili solo in

contesti espansivi, in un contesto non espansivo, come quello attuale, sono molto

più utili i comportamenti cooperativi e non predatori. La decrescita, attraverso il

progressivo aumento della domanda di beni relazionali, favorisce lo sviluppo di

un’economia solidale e sociale.

Il quarto livello è quello degli assetti politici. La decrescita mira, attraverso il

ridimensionamento delle dimensioni di imprese, istituzioni e mercati,

all’affermarsi di una politica partecipata e conviviale, in modo da offrire a sempre

più persone una migliore qualità della vita, in organizzazioni sociali ed

economiche non disumanizzanti, ma al contrario portatrici di senso.

Il progetto della decrescita implica il rinascimento di una società autonoma ed

economa. Autonoma nel senso forte, etimologico, di società che si dà le sue leggi,

come reazione all’eteronomia della mano invisibile del mercato e ai diktat della

tecnologia e della scienza sulla società contemporanea. Economa nel senso di una

ri-educazione al risparmio e alla sobrietà. Lo slogan degli obiettori della

decrescita è “fare di più e meglio con meno”, nel senso di privilegiare un

approccio economico basato sulla qualità, piuttosto che sulla quantità.

L’idea guida è quella di ridurre ciò che diminuisce il benessere dell’uomo e del

pianeta, arrivando a creare degli spazi di libertà.

Page 141: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

141

5.3 Il programma delle “otto R”

Realizzare una società della decrescita presuppone come primo passo, secondo

Serge Latouche, la necessità di abbandonare le pratiche insensate della crescita e

dei suoi effetti negativi e, come secondo passo, l’attuazione di circoli virtuosi per

un cambiamento radicale della prospettiva e della visione economica.

L’economista francese propone un programma basato su “otto R”: rivalutare,

riconcettualizzare, ristrutturare, ridistribuire, rilocalizzare, ridurre, riutilizzare,

riciclare.

L’implementazione di questi otto cambiamenti, tra loro interdipendenti e che si

rafforzano reciprocamente, permette di innescare un processo di decrescita serena,

conviviale e sostenibile, in risposta all’attuale sistema caratterizzato da una serie

di “sovra”: sovrasviluppo, sovraconsumo, sovraproduttività, sovracomunicazione,

sovraindebitamento, sovrabbondanza, ecc…

5.3.1 Rivalutare

Significa rivedere i valori in cui si crede e in base ai quali si organizza la propria

vita. E’ impossibile, infatti, immaginare cittadini che vivano in una società della

decrescita, ma che rimangano condizionati da un immaginario legato allo stile di

vita della società dei consumi. La decrescita presuppone un profondo

cambiamento del sistema di valori su cui si fonda la società umana.

L’immaginario dominante è sistemico, cioè i valori attuali sono suscitati e

incoraggiati dal sistema stesso e a loro volta cotribuiscono a rafforzarlo. Occorre,

quindi, agire su ciò che sta dietro al sistema e attribuire nuovi significati al tempo,

alla vita, allo spazio. I valori da rivendicare, quelli che devono avere la meglio su

quelli diffusi nell’odierno sistema, sono indicati dallo stesso Latouche:

"l’altruismo dovrebbe prevalere sull’egoismo, la collaborazione sulla

competizione sfrenata, il piacere del tempo libero e l’ethos del gioco

sull’ossessione del lavoro, l’importanza della vita sociale sul consumo illimitato,

il locale sul globale, l’autonomia sull’eteronomia, il gusto della bella opera

sull’efficienza produttivistica, il ragionevole sul razionale, il relazionale sul

Page 142: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

142

materiale, ecc.” (Latouche, 2008). La necessità è quella di modificare la visione

predatoria, che il capitalismo persegue nei confronti della natura, con un

atteggiamento più armonioso e complementare con l’ecosistema.

5.3.2 Riconcettualizzare

Significa modificare il contesto concettuale ed emozionale di una situazione, o il

punto di vista secondo cui essa è vissuta, così da mutarne completamente il senso.

In particolare, vanno ridefiniti i concetti di povertà e ricchezza, di scarsità e

abbondanza. L’economia attuale, infatti, trasforma l’abbondanza naturale in

scarsità, creando artificialmente mancanza e bisogno, attraverso la mercificazione

della natura. Il cambiamento dei valori, definito nel paragrafo precedente, porta a

una diversa visione del mondo, i cui elementi vanno ridefiniti e ridimensionati.

Il cambiamento non può essere imposto, né è facile cambiare volontariamente il

proprio immaginario, che accompagna ogni essere umano fin dalla nascita. Alla

base di questa volontà devono esserci una riflessione profonda e il desiderio di

mettere in atto un tale cambiamento. I valori dominanti nella società odierna sono

condivisi da tutti, non esistono sostanziali distinzioni di classe, ceto, età. La

cultura del povero e quella del ricco seguono praticamente gli stessi valori,

soprattutto nell’ambito dei consumi, seguendo una sorta di pensiero unico.

L’economia è vista universalmente come una funzione fondamentale nello

sviluppo dell’umanità dell’uomo; spesso è vista come sinonimo di progresso.

Uno dei punti fondamentali su cui deve concentrarsi l’azione di

riconcettualizzazione è il consumo. Latouche riprende la nozione di consumo

sviluppata da Berthoud. Egli rifiuta la crematistica, ovvero la scienza economica

che tratta la ricchezza in quanto tale, per riscoprire un’economia fatta di

reciprocità e di dono. Per Berthoud, il vero consumo consiste nell’uso

parsimonioso di una serie di ricchezze di proprietà del soggetto, in vista della

felicità e in armonia con se stesso. Il consumo diventa frutto della relazione con

l’altro, perché ricevere dei beni significa soprattutto riceverli all’interno di una

cultura e di un mondo. La riscoperta dei beni relazionali, a discapito dei soli beni

materiali, è uno dei punti di forza della decrescita. Il piacere del consumo non

Page 143: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

143

deriva dall’accumulo di beni materiali, ma dalle relazioni che l’esperienza di

consumo permette di avere con gli altri individui.

L’ideologia del sistema attuale è diffusa, secondo Latouche, soprattutto dal

sistema pubblicitario. Come osserva Castoridias, però, il pensiero unico non è

frutto di un’imposizione totalitaria, ma è ciò che la gente vuole. Il sistema, in

qualche modo, si autoalimenta in un processo circolare, per cui crea le condizioni

che portano a questa situazione e, allo stesso tempo, viene rafforzato e consolidato

dai comportamenti degli individui che appoggiano i valori che lo caratterizzano. Il

progresso, la crescita, il consumo sono ormai parte della vita e dell’immaginario.

Ma non sono più scelte consapevoli: esse vengono cercate per abitudine, per

assuefazione o per adeguamento, e abbandonare tali “pratiche” non risulta un

atteggiamento naturale, come poteva esserlo nel passato, ma deve essere frutto di

una precisa volontà. La soluzione è creare una rete di controinformazione che

permetta di uscire da questo circolo vizioso, per mettere in atto una

decolonizzazione dell’immaginario.

5.3.3 Ristrutturare

Il cambiamento dei valori deve essere seguito da un adeguamento delle strutture

produttive, dei modelli di consumo, delle strutture sociali, degli stili di vita. Il

cambiamento, infatti, non può avvenire all’interno di una società della crescita.

L’economia della crescita è il nodo su cui si instaura la questione. La critica degli

autori che propongono la decrescita, infatti, non si concentra tanto sul capitalismo,

quanto piuttosto su un’economia che pone alla base della sua realizzazione

l’accumulazione di capitali e beni materiali. Essi sottolineano come sia stato

possibile realizzare un’economia della crescita anche nelle società socialiste. Il

paradigma della crescita è, infatti, stato appoggiato, in modo diverso, ma con gli

stessi risultati, sia dalle economie di mercato sia dalle economie pianificate:

entrambe sostengono l’idea del produttivismo, dello sfruttamento della natura per

rispondere alla domanda e si propongono di soddisfare il benessere sociale

attraverso aumenti illimitati della capacità produttiva. Il principio della crescita

non è messo in discussione dalla teoria marxista: si rovescia lo status degli aventi

Page 144: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

144

diritto alla ripartizione dei suoi frutti, ma non se ne mette in discussione l’essenza.

La decrescita implica, invece, una diminuzione dell’accumulazione, ma non si

accontenta di rallentarla, presuppone di rovesciare il concetto per creare un nuovo

modo di produzione. Quello che è mancato, nella teoria marxista e nel socialismo

reale, è stata una riflessione sulla questione ecologica.

E’ opportuno, a questo punto, aprire una parentesi sui rapporti tra capitalismo e

decrescita. Come già accennato, la decrescita non è un’opposizione al capitalismo,

quanto al sistema basato sull’accumulazione e sulla crescita. In questo senso,

poiché una società della decrescita opta per una riduzione dello sfruttamento,

dell’accumulazione e della spoliazione, non può che essere in contrasto con il

capitalismo, che fa di questi elementi delle caratteristiche prioritarie della sua

natura. Il rapporto tra capitalismo e decrescita è, dunque, complesso, poiché non si

tratta solo di contestare le pratiche economiche, ma lo spirito stesso della società

capitalista.

Tuttavia, i teorici della decrescita non negano l’importanza di alcune istituzioni,

diventate caratterizzanti del sistema capitalistico, ma che in realtà hanno una

natura più sociale che economica. Latouche porta come esempio le società

africane, dove esistono strutture che possono essere chiamate mercato, moneta o

retribuzione salariale, ma che tuttavia non possono certo chiamarsi istituzioni

capitaliste. “Questi rapporti ‘economici’ non sono dominanti né nella produzione,

né nella circolazione di ‘beni e servizi’ e, soprattutto, questi aspetti non sono

articolati in modo tale da ‘fare sistema’. […] Il sistema di pensiero e di valori di

queste società è così poco colonizzato dall’economia che fanno economia senza

saperlo” (Latouche, 2007). Le istituzioni che sono diventate tali con il

capitalismo, non devono essere confuse con la sua essenza.

E’ possibile pensare a un’uscita dal capitalismo? La risposta è sicuramente

negativa, nel senso che non si può immaginare una totale abolizione del mercato,

dei capitalisti, della proprietà privata o della moneta. La società finirebbe nel caos.

Neppure si può realisticamente pensare a una rivoluzione in nome della decrescita

che, in tempi brevi, modifichi un sistema e crei un nuovo immaginario.

La soluzione è, quindi, quella di non rinunciare alle istituzioni del capitalismo, ma

di collocarle all’interno di un’altra logica, guidata dai principi della società della

Page 145: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

145

decrescita. E’ difficile, infatti, implementare una società complessa, senza avere

degli strumenti che coordinino e regolino gli scambi. La moneta, ad esempio,

intesa come strumento di scambio e di attribuzione di valore, ha un ruolo

importantissimo. Gli obiettori della crescita non giudicano negativamente lo

strumento, ma l’uso che se ne fa, in questo caso quello di veicolo per

l’accumulazione del capitale.

Si tratta, però, di convertire, oltre gli strumenti, anche l’apparato produttivo.

Questa è riconosciuta come una delle fasi più delicate del passaggio da una società

capitalista a una società della crescita, perché va a intaccare il cuore del sistema.

Latouche propone degli esempi pratici di conversione produttiva: ad esempio la

conversione delle industrie automobilistiche in industrie di componenti per la

cogenerazione di energia. E’ difficile dire se una tale operazione sia fattibile: i

problemi che emergono non sono tanto a livello tecnologico. Ancora una volta,

l’elemento chiave è la volontà di realizzare una società diversa.

5.3.4 Ridistribuire

Il concetto può essere sintetizzato nello slogan “predare meno, piuttosto che dare

di più”. La redistribuzione deve riguardare l’eccesso alle risorse e un’equa

distribuzione della ricchezza tra tutti gli abitanti del pianeta, tra le classi e tra le

generazioni, in modo da assicurare a ogni individuo un lavoro e un livello di vita

dignitoso.

Il problema ridistributivo può essere analizzato su più piani.

Innanzi tutto vi è un problema di rapporti Nord/Sud. Lo sfruttamento operato dai

Paesi occidentali nei confronti del Sud del mondo determina un immenso debito

ecologico ed etico nei confronti di queste popolazioni. La redistribuzione e

l’assolvimento del debito contratto nel corso dei secoli possono partire solo da un

ridimensionamento della classe consumatrice mondiale, in modo da limitare la

predazione di risorse naturali nei Paesi in via di sviluppo.

La redistribuzione riguarda poi l’uso delle risorse naturali. Anche in questo caso,

sono stati piuttosto i Paesi occidentali ad avvantaggiarsi della possibilità di

usufruire di materie prime a bassissimo costo, riducendo i Paesi in via di sviluppo

Page 146: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

146

a miniere per prelevare risorse e a discariche per disfarsi dell’enorme quantità di

rifiuti prodotti. Occorre garantire a tutti la stessa possibilità di accesso a queste

risorse.

Uno dei problemi fondamentali riguarda i suoli, in una duplice accezione: come

terreno per le attività agricole e come paesaggio. In entrambi i casi è necessario

ripensare all’uso della terra. La ripartizione dei suoli è un problema che tocca da

vicino gli agricoltori del Sud del mondo, che devono confrontarsi con le colture

estensive che limitano il loro accesso alla terra, oltre che con la sempre più rapida

erosione e desertificazione dei terreni agricoli. Nel Nord, il cambiamento deve

riguardare piuttosto la qualità dei suoli, intesi come paesaggi da preservare dalla

cementificazione e dall’inquinamento.

Latouche, appoggiando le proposte degli ecologisti, parla anche di una

ridistribuzione del lavoro, sotto due punti di vista: da una parte prospetta una

diminuzione delle ore di lavoro, nell’ottica di riduzione di produzione e consumi e

per favorire lo sviluppo di rapporti umani piuttosto che economici; dall’altra,

auspica lo sviluppo di professioni verdi, quali possono essere quelle legate alle

energie rinnovabili, nell’ottica di una ristrutturazione del sistema produttivo.

5.3.5 Rilocalizzare

In opposizione all’attuale tendenza alla globalizzazione e alla delocalizzazione

produttiva, la teoria della decrescita propone di tornare a concentrare produzione e

consumo a livello locale. Questo permette, innanzitutto, di evitare i costi

ambientali ed economici legati ai trasporti e, in seconda battuta, di creare una

comunità che sviluppi una politica, una cultura e un senso della vita ancorati al

territorio, piuttosto che proiettata a una scala globale ma indeterminata. Il locale

deve tornare a essere il punto di riferimento per lo sviluppo della società: i bisogni

locali devono essere soddisfatti localmente, attraverso produzioni che avvengono

sul territorio, finanziate dai risparmi raccolti localmente. La società della

decrescita lascia ampio spazio anche all’autoproduzione, nell’ottica della

riduzione dei rapporti di mercati superflui. Rendendo sempre più stretta la

relazione tra cittadini e territorio, si raggiunge una nuova consapevolezza del

Page 147: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

147

potere delle proprie azioni e delle proprie decisioni all’interno del sistema

economico e sociale. La società della decrescita, infatti, può essere implementata

solo attraverso una scelta volontaria e consapevole. Tale scelta può essere

effettuata solo in un contesto di doposviluppo, ed è proprio la spinta locale che

può permettere di uscire dall’impasse dello sviluppo, poiché crea una collettività

cosciente delle proprie scelte. Non si tratta di sviluppare tante piccole realtà

slegate dal contesto globale, ma di procedere a una riappropriazione del territorio

in chiave sistemica, sviluppando una rete di esperienze che possano pian piano

risanare il deserto prodotto dalla globalizzazione.

5.3.6 Ridurre

La parola “riduzione” è quasi un sinonimo di decrescita. Tuttavia, ridurre non

significa continuare a svolgere le stesse attività solo riducendo le quantità. Si

tratta di diminuire l’impatto complessivo delle attività umane sul pianeta, il che

presuppone un cambiamento di stile di vita più radicale di una semplice riduzione

dei consumi. Latouche parla di riduzione nell’uso e nella produzione di “prodotti

tossici”, inteso in senso lato: sono tossici tutti quei prodotti e quelle attività che

hanno un impatto sull’ecosistema, ma anche sul sistema uomo, comprese

pubblicità, armamenti ed energia nucleare. La critica di Latouche è

particolarmente severa nei confronti della pubblicità; citando Besset egli afferma:

“il sistema pubblicitario si impadronisce della strada, invade lo spazio collettivo –

depauperandolo – si appropria di tutto ciò che ha una vocazione pubblica. […]

L’aggressione avviene a ogni livello. La pubblicità ci segue continuamente

producendo inquinamento mentale, visivo e sonoro” (Latouche, 2007)20. L’indice

degli obiettori della crescita è puntato contro il sovraconsumo e contro lo spreco

dilagante nelle società occidentali.

La riduzione deve poi riguardare in modo particolare i trasporti e i consumi di

energia, attraverso la riduzione degli sprechi energetici e lo sviluppo delle energie

rinnovabili.

20 Besset J.-P., 2007, La scelta difficile. Come salvarsi dal progresso senza essere reazionari, Bari, Dedalo; citato da Latouche in “La scommessa della decrescita”.

Page 148: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

148

Ma la riduzione concerne anche il mondo del lavoro. Secondo le tesi di Latouche,

per assicurare a tutti un impiego soddisfacente è necessario ridurre le ore di

lavoro. Non tutti i teorici della decrescita condividono l’assunto secondo il quale

una società della decrescita porta necessariamente a una diminuzione del lavoro.

Esistono, infatti, almeno quattro fattori, che spingono in direzioni opposte: da un

lato, la rilocalizzazione delle attività e la fine dello sfruttamento del Sud, insieme

alla diminuzione della produttività conseguente all’abbandono del modello termo-

industriale, favoriscono un aumento delle ore di lavoro; dall’altra, la creazione di

posti di lavoro per tutti quelli che lo desiderano e il cambiamento degli stili di

vita, con l’eliminazione dei bisogni inutili, portano a una diminuzione della

quantità di lavoro.

Diminuire le ore di lavoro, oltre a consentire a un maggior numero di individui di

partecipare alla produzione, significa riproporre il lavoro come valore e

permettere di riconquistare il proprio tempo. Lavorare per poche ore al giorno

consente di dedicare più tempo ad altre attività, favorendo la realizzazione degli

individui non come strumenti della produzione e come consumatori, ma

soprattutto come persone e come cittadini.

5.3.7 Riutilizzare/Riciclare

La società della decrescita impone un atteggiamento diverso nei confronti delle

cose. La società dei consumi rende i prodotti deteriorabili e obsoleti dopo

pochissimo tempo. Per gestire il problema ambientale è necessario modificare

questa continua tendenza al nuovo, allungando la durata di vita dei prodotti e

sviluppando una cultura del riciclo, che consenta una netta diminuzione

dell’impatto antropico sull’ecosistema.

Le abitudini del consumismo hanno fatto dimenticare la cultura della riparazione e

del riutilizzo che era invece pratica diffusa fino a qualche generazione fa. Il

settore industriale ha le sue colpe, poiché molti dei prodotti oggi sul mercato sono

semplicemente irreparabili, sono cioè creati per non durare e per essere sostituiti

al minimo guasto. Il riutilizzo è, quindi, strettamente legato alla ristrutturazione

Page 149: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

149

del sistema produttivo e, ancora una volta, a una ridefinizione dei valori che

guidano l’economia.

Il riciclaggio, per gli obiettori della crescita, diventa una sorta di obbligo morale

nei confronti dell’ambiente, ma anche delle popolazioni del Sud che subiscono lo

sfruttamento delle risorse sul loro territorio.

Anche il riciclaggio rientra in un riassestamento dei modi produttivi. Per essere

riciclate, le merci devono essere prodotte con certi criteri che facilitino

l’operazione di smaltimento al termine del loro ciclo di vita. Alcuni esempi

virtuosi provengono dalle aziende stesse. La Xerox, azienda specializzata nella

produzione di fotocopiatrici, dal 1990 concepisce l’assemblaggio dei suoi prodotti

in modo che le componenti possano essere facilmente riciclabili al termine della

vita della macchina. L’azienda stessa riutilizza gran parte dei pezzi per la

produzione di nuove macchine.

Page 150: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

150

5.4 La critica allo sviluppo sostenibile

Il concetto di sviluppo sostenibile era già stato criticato da Georgescu-Roegen,

come un ossimoro svuotato di significato. I fautori della decrescita riprendono

questo giudizio, estendendo la critica a tutti i tipi di sviluppo. Negli anni, a partire

dalla definizione di sviluppo sostenibile fornita dal rapporto Bruntland, si sono

moltiplicati i “tipi” di sviluppo da implementare per migliorare la situazione della

numerosa umanità costretta alla povertà nei Paesi in via di sviluppo.

La principale critica mossa al concetto di sviluppo sostenibile riguarda la sua

stretta relazione con la crescita. A dispetto dell’interpretazione di Daly, Latouche

ritrova nella sostenibilità gli stessi elementi che la decrescita vuole cancellare. E’

l’attaccamento al concetto di sviluppo che deve essere trasformato, in quanto

proprio lo sviluppo sarebbe la causa delle stesse problematiche che vorrebbe

risolvere.

Gli obiettori della crescita storcono il naso di fronte al consenso unanime che lo

sviluppo sostenibile ha riscontrato sia nel mondo degli affari che nel settore

umanitario. Il concetto è valido sia nell’orientamento realista del mondo degli

affari che in quello associativo e degli intellettuali umanisti. Questo è possibile

perché la parola sostenibile viene interpretata in modi differenti dai due

orientamenti: da un lato si traduce in uno sviluppo durevole, cioè la speranza che

questo tipo di sviluppo possa protrarsi all’infinito; la questione ambientale viene

affrontata semplicemente in termini di immagine, introducendo l’approccio

environmental friendly all’interno del sistema di produzione. Nel secondo caso, lo

sviluppo viene concepito come la possibilità, per i Paesi in via di sviluppo, di

raggiungere un benessere e un livello di vita soddisfacente, senza porsi troppi

interrogativi sulla compatibilità dei due obiettivi, sviluppo e ambiente.

Il tutto è giocato sull’ambiguità nell’uso di termini come compatibilità e

sostenibilità, la cui differenza, per quanto sottile, è importantissima. L’ambiguità

insita nell’uso alternativo che si fa dei due termini, infatti, permette di concepire

prima lo sviluppo e poi di renderlo sostenibile, attraverso le diverse forme di

compatibilità ambientale.

Page 151: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

151

Insomma, lo sviluppo sostenibile diventa un concetto di moda, ma con scarsi

contenuti, utile per continuare a sostenere il paradigma della crescita, guarnendolo

con nuovi aggettivi. Così, i fallimenti delle politiche sviluppiste hanno portato a

un proliferare di nuovi tipi di sviluppo: lo sviluppo autocentrato, umano,

partecipativo, equo, locale, l’ecosviluppo, l’etnosviluppo e l’endosviluppo. In

realtà, però, non si mette mai in discussione il vero problema, cioè

l’accumulazione capitalista.

Latouche considera lo sviluppo, allo stesso tempo, un pleonasmo e un ossimoro.

“Pleonasmo perché lo sviluppo è già di per sé una self-sustaining growth

(‘crescita autosostenuta’) secondo la definizione di Walt Rostow. Ossimoro

perché lo sviluppo, in realtà, non è né sostenibile né durevole” (Latouche, 2008).

Il problema non sta tanto nell’aggettivo che a esso viene affiancato, quanto nello

stesso concetto di sviluppo: “Lo sviluppo è una parola tossica, quale che sia

l’aggettivo che gli viene applicato” (Latouche, 2008). E’ vero, infatti, che la

sostenibilità risulta un concetto positivo: essa prevede che le attività umane non

incidano sull’ambiente in modo da oltrepassare la capacità dell’ecosistema di

rigenerarsi. Tuttavia, il significato storico dello sviluppo ha preso strade

decisamente lontane da questo criterio. Si è tradotto in una mercificazione del

rapporto tra uomo e natura, con quest’ultima considerata una risorsa da sfruttare,

valorizzare e da cui trarre profitto. Aggiungere alla parola sviluppo il termine

sostenibile non serve, quindi, a mettere in discussione lo sviluppo esistente e fino

a oggi implementato, ma semplicemente a concepirlo in un’accezione ecologica.

Le analisi che calcolano l’impronta ecologica dei paesi dimostrano che l’attuale

sfruttamento delle risorse non è compatibile con una sola Terra. I Paesi

occidentali stanno vivendo al di sopra delle loro risorse. I teorici della decrescita

sostengono che a questo punto la sola crescita zero non è abbastanza. Pensare a

un’economia in stato stazionario non basterebbe a rimediare al danno: anche

mantenendo la produzione e la popolazione al livello attuale, la Terra non sarebbe

in grado di sopportare l’impatto delle attività umane.

Il concetto di sostenibilità deve essere rapportato alla riproduzione sostenibile.

Questa era la base del rapporto natura – uomo nei secoli precedenti: l’uso delle

risorse, fino al XVIII secolo, era limitato alla potenzialità rigeneratrice della

Page 152: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

152

natura. Difficilmente lo sfruttamento superava la capacità dell’ecosistema di

continuare a riprodursi. Anche se nel Sud del mondo è ancora possibile ritrovare

artigiani e contadini che vivono in armonia con il loro ambiente, che conoscono i

suoi ritmi e che propongono comportamenti sostenibili, oggi non sarebbe più

possibile, agli attuali livelli di sfruttamento e consumo, anche ipotizzando una

crescita nulla, implementare una riproduzione sostenibile.

Questa è la critica che gli obiettori della crescita rivolgono ai sostenitori dello

sviluppo sostenibile. “Se siamo a Roma e dobbiamo andare a Torino in treno e per

sbaglio abbiamo preso la direzione di Napoli, non basta rallentare la locomotiva,

frenare o fermarsi, bisogna scendere e prendere un altro treno nella direzione

opposta” (Latouche, 2007). Mettere in pratica la decrescita si inserisce

esattamente in questa prospettiva: occorre cambiare la rotta, non solo rallentare la

nostra velocità.

Tuttavia, il rapporto tra sviluppo sostenibile e decrescita non può essere liquidato

con una sentenza di incompatibilità totale. Nel capitolo dedicato a Herman Daly, è

stato possibile osservare come l’economista inglese proponga anch’egli una

trasformazione della società. La sua proposta non si ferma all’ambito economico:

è necessario raggiungere uno stato stazionario per non oltrepassare i limiti del

pianeta, ma allo stesso tempo è necessario mettere in atto un ripensamento dei

valori e della società. L’idea di “comunità di comunità”, presentata da Daly come

la possibilità di affrontare in modo partecipato e sostenibile la sfida dello

sviluppo, non è molto lontana dal concetto di rilocalizzazione presentato da

Latouche nel programma delle “otto R”. Anche Daly critica fortemente gli aspetti

dello sviluppo che hanno portato all’attuale situazione di emergenza ambientale e

sociale.

Si tratta quindi solo di una divergenza terminologica? A un’analisi più

approfondita l’ambiguità del dibattito rimane sullo sfondo, ma è forse possibile

tracciare alcune linee di chiarimento. E’ chiaro che lo sviluppo sostenibile

proposto da Daly non è lo stesso sviluppo reale che domina il pianeta da due

secoli. E’ uno sviluppo diverso, ma che, nonostante le critiche apportate al

sistema, si inserisce ancora nel paradigma capitalista. La società della decrescita,

invece, auspica l’uscita da questo sistema.

Page 153: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

153

Il concetto di sostenibilità, infatti, può essere inteso in due modi diversi: da una

parte, una sostenibilità che i fautori della decrescita definiscono contraddittoria e

che si riferisce a una tecnocrazia ecologica (cioè amministrare i livelli di

inquinamento e di degrado accettabili, in un contesto capitalista); dall’altr, la

sostenibilità rappresenta “una possibile porta per uscire dalla cornice ideologica in

cui si trova la cultura occidentale ancora religiosamente aggrappata

all’immaginario della crescita e dello sviluppo” (Deriu, 2005).

In questa seconda accezione, la sostenibilità è approvata dalla teoria della

decrescita, in quanto non apparentata con il termine sviluppo e connotata da

alcuni elementi differenti rispetto a quella presentata da Daly.

Lo sviluppo sostenibile riconosce l’esistenza di limiti alla crescita. Tuttavia questo

non è sufficiente: occorre soprattutto cambiare la visione che l’uomo ha di sé e del

suo rapporto con la natura. Occorre, quindi, rimettere in discussione il rapporto tra

uomo e natura, affrontando la questione ecologica non in termini di interventi ad

hoc, ma in maniera sistemica, in modo da influire sulle nostre azioni a monte. La

teoria della decrescita percepisce l’individuo inserito all’interno di un ambiente

che non è qualcosa di differente da sé, ma parte dell’individuo stesso, in una

concezione che fa dell’uomo e dell’ambiente un unico ecosistema. Non considera,

quindi, gli ecosistemi come elementi depurati dalla presenza antropica, ma come

frutto dell’interrelazione tra individui e ambienti. Questa visione olistica permette

di affrontare la questione ambientale non come un’esternalità da minimizzare, ma

come un elemento da tenere in conto normalmente nell’azione umana, in quanto

costitutiva dell’uomo stesso.

L’ecologia diventa, quindi, non una nuova sensibilità, di moda nel mondo attuale:

si vuole recuperare la sensibilità ecologica tipica delle società tradizionali, che

esprimevano un’organizzazione ordinata e armonica delle relazioni con

l’ambiente. Questa concezione appare in netto contrasto con l’idea

antropocentrica di uomo dominatore della natura, diffusa con il capitalismo: la

decrescita recupera una visione in cui la natura viene riconosciuta e rispettata

come elemento fondamentale per la vita umana.

L’enfasi posta dallo sviluppo sostenibile rispetto ai diritti delle generazioni future

viene affiancata, nella visione della decrescita, a un riconoscimento delle

Page 154: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

154

generazioni passate. La modernità tende a considerare in modo negativo e

riduttivo il passato, poiché si basa su una fede nel progresso infinito. Riconoscere

e rivalutare il rapporto con le generazioni passate, attraverso la riscoperta di stili

di vita davvero sostenibili, rappresenta uno dei modi per mettere in atto la società

della decrescita. Tutto questo senza eliminare con un colpo di spugna la

modernità, ma con la consapevolezza che l’attuale modello non è riproducibile

all’infinito e con la creazione di una nuova società.

L’attenzione alla produzione e allo sviluppo sostenibile deve essere sostituita con

la riaffermazione della centralità della riproduzione e rigenerazione come

condizioni della sostenibilità, così com’era naturale nelle società tradizionali. E’

chiaro che non è possibile cancellare due secoli di società della crescita. La

necessità di un nuovo paradigma condiviso, di un differente sistema di valori che

apra le porte a forme di organizzazione sociale differente, presuppone una

rivoluzione dell’immaginario che non è contemplata nel concetto di sviluppo

sostenibile di Daly che, nonostante ponga l’accento sulla necessità di un

cambiamento, non si spinge a suggerire una completa uscita dal modello

capitalistico occidentale.

Page 155: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

155

5.5 I consumi

La società odierna è stata definita da Baudrillard “società dei consumi”, mentre

più recentemente Bauman ha coniato un appellativo per descrivere l’ultima

evoluzione umana: Homo consumens.

I consumi hanno da tempo preso una strada autonoma rispetto alla produzione:

non è il valore d’uso o l’utilità che fa di un bene un prodotto di consumo, ma il

suo significato simbolico, che permette di instaurare un dialogo con la società e di

lanciare precisi segnali alle persone che incontriamo.

Se la produzione e il consumo servono a soddisfare i bisogni degli individui, è

logico pensare a un flusso di informazioni che dal consumatore, attraverso il

mercato, arriva al produttore e a un flusso inverso di prodotti che dal produttore,

attraverso il mercato, arrivano al consumatore per soddisfare le sue esigenze.

Tuttavia, oggi, il flusso informativo si realizza piuttosto nel senso opposto: dal

produttore le informazioni, attraverso il mercato, giungono al consumatore, che a

questo punto mette in atto le sue dinamiche di consumo, in modo spesso

inconsapevole. Il termine consumismo nasce per indicare la ricerca di felicità

attraverso l’accumulazione di beni di consumo. La produzione di massa permette

l’aumento del tenore di vita di strati sempre più larghi di popolazione, cresce la

capacità di spesa, ma questa stessa crescita desta anche reazioni di delusione e di

critica, come se, nonostante la possibilità di soddisfare un numero sempre

maggiore di desideri, questi ultimi si rivelino, in realtà, illimitati e non

soddisfabili. L’aumento dei consumi, e la conseguente crescita del Pil, non si

sono, quindi, tradotti in un aumento del benessere esistenziale e della felicità.

Sono nati nuovi strumenti di consumo, che facilitano lo scambio e creano nuovi

rapporti tra gli individui, ma anche rispetto alle cose. Molti dei luoghi in cui oggi

trascorriamo il nostro tempo sono diventati strumenti di consumo: non solo i

centri commerciali e i negozi, ma anche i parchi a tema, le navi da crociera, gli

stadi, gli uffici postali, le università e i musei. Si è modificata la natura dei

rapporti sociali: si tratta sempre più di “interazioni con le cose e non con gli altri

esseri umani; […] si cerca di massimizzare il contatto senza mediazione tra

Page 156: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

156

consumatori e merci e sevizi” (Ritzer, 1996), in modo che gli individui non siano

spinti a far altro che non sia la soddisfazione dei loro desideri.

D’altro canto, un’economia improntata sulla crescita non può che volere questo,

che i desideri siano illimitati per continuare a perpetuare all’infinito il consumo.

In questo modo, gli individui darebbero senso alla propria vita attraverso i

consumi. Il sistema odierno spinge gli individui verso consumi sempre più

ingenti, creando nuovi bisogni (attraverso la pubblicità), rendendo i prodotti non

riparabili e obsoleti dopo pochissimo tempo, cavalcando delle mode decisamente

effimere. D’altro canto, il consumatore è perennemente insoddisfatto, poiché

l’insoddisfazione è il motore stesso del sistema: “Occorre sempre eliminare

qualcosa, e bisogna farlo in fretta” (Bauman, 2007), perché l’economia deve

crescere a ritmi sempre più vertiginosi.

“Un sistema economico fondato sulla crescita ha bisogno di esseri umani appiattiti

sul consumismo, che nell’atto di acquistare acquietano le proprie esigenze

affettive e trovano la propria realizzazione esistenziale, altrimenti non

susciterebbero la domanda crescente necessaria ad assorbire l’offerta crescente di

merci e il meccanismo della crescita si incepperebbe” (Pallante, 2005). La catena

è chiara: acquistare più merci e servizi significa incentivare la produzione, che

vuol dire più lavoro, più redditi ai lavoratori e alle loro famiglie che quindi

possono acquistare più merci e servizi; i quali a loro volta richiedono merci,

materiali ed energia.

Dove è andata a finire la libertà, se il sistema ci “costringe” a consumare sempre

di più, indicandoci anche in quale direzione devono andare i nostri consumi? In

realtà, il consumo viene percepito come espressione della libertà individuale.

L’offerta di prodotti è talmente ampia che nessuno, in un centro commerciale, può

dire di sentirsi obbligato a consumare. Tuttavia, se il consumo rappresenta un

dialogo con la società e un messaggio per gli individui, in particolare per il gruppo

a cui vogliamo appartenere, allora il discorso diventa più complicato. Si è liberi di

scegliere, “ma la scelta in quanto tale – […] – non è in discussione, dato che è

esattamente ciò che si deve fare e che non si può in alcun modo evitare di fare, se

non si vuole rischiare l’esclusione” (Bauman, 2007). La scelta e la libertà

diventano, per il consumatore, la stessa cosa, poiché è attraverso il consumo che si

Page 157: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

157

esprime il proprio essere e la propria appartenenza, come cittadini, alla società dei

consumi (si pensi agli inviti a consumare rivolti dalle istituzioni stesse, come la

campagna televisiva di qualche anno fa che recitava “ l’economia gira con te”).

La società dei consumi e della crescita ha bisogno di prodotti dalla vita breve e di

mode sempre nuove. Ma ha anche bisogno di nuovi strumenti di consumo che

accompagnino il consumatore nel suo percorso e lo spingano a mettere in atto ciò

per cui tali strumenti sono stati creati: aumentare le probabilità di consumo. La

pubblicità, attraverso le immagini e i suoni, i luoghi stessi di consumo attraverso

colori e luci, creano lo spettacolo, cioè il modo per attrarre, in un’opera di

reincanto, il maggior numero di persone e per indurle a spendere. Baudrillard ha

sostenuto che viviamo in una società della “simulazione”, in cui gran parte di ciò

che ci circonda è fittizio, irreale e artificiale. “La società dei consumatori ha

bisogno, per funzionare adeguatamente, di ricoprire con un velo di ipocrisia la

differenza tra le convinzioni popolari e la realtà della vita dei consumatori. […]

Oltre a essere un’economia basata sull’eccesso e sullo spreco, il consumismo è

anche un’economia dell’inganno. Solo che l’inganno, e con esso l’eccesso e lo

spreco, non si manifestano come sintomi di qualcosa che non funziona, ma al

contrario come segni di buona salute e ricchezza e come una promessa per il

futuro” (Bauman, 2007).

La pubblicità è forse lo strumento che più di ogni altro incarna questo aspetto. La

pubblicità celebra la figura del “prodotto-eroe”, lanciando un chiaro messaggio: il

consumo è la soluzione a tutti i problemi. Al tempo stesso, riduce e

destrutturalizza i temi d’attualità della vita sociale culturale o politica in una

semplificazione che si traduce in disinteresse da parte dei cittadini. Il discorso

pubblicitario, attraverso la retorica dell’associazione, manipola la realtà attraverso

le immagini e riduce i valori a segni. I simboli diventano patrimonio collettivo,

mentre la solidità dei valori si perde in un caleidoscopio di immagini.

L’onnipresenza quantitativa del fenomeno pubblicitario ha determinato anche un

modo diverso di imporre i modelli su una società sempre più vulnerabile a ogni

stimolo esterno. E’ ormai un discorso dominante, per cui il modello non viene

imposto con “fate così”, ma reso reale da un “tutti fanno così”; non si mostra

“quello che devi essere”, ma si rivela “ecco ciò che tu sei”.

Page 158: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

158

Il consumismo ha serie conseguenze anche sulle relazioni umane, disgregando i

rapporti e sostituendo il contatto con l’altro con il contatto con le merci. “Esposti

al bombardamento incessante della pubblicità, per effetto delle tre ore di

televisione che guardano, in media, ogni giorno (pari a metà del loro tempo

libero), i lavoratori sono persuasi ad avere ‘bisogno’ di un maggior numero di

cose. Per comprare ciò di cui, a questo punto, hanno bisogno, servono loro dei

soldi. E per guadagnarseli, lavorano più a lungo. Ma dato che stanno sempre più

fuori casa, cercano di rimediare alla propria assenza facendo dei regali costosi ai

famigliari. In altre parole materializzano il proprio amore. E il ciclo continua”

(Hochschild, 2003)21. La convivenza con gli altri diventa sempre più difficile e il

crescente distacco emotivo porta a una sempre minore capacità di gestire i

conflitti.

Nella moderna società dei consumi non esiste più un gruppo di riferimento: è stato

sostituito da quello che Bauman chiama sciame. “Essi si radunano e si disperdono

a seconda delle occasioni, spinti da cause effimere e attratti da obiettivi mutevoli.

Il potere di seduzione degli obiettivi mutevoli è generalmente sufficiente a

coordinare i loro movimenti rendendo superfluo ogni ordine dall’alto” (Bauman,

2007). Lo sciame non ha gerarchia e non segue dei leader: la sicurezza si ritrova

nei numeri, nella presenza di così tanti individui che seguono uno stesso obiettivo.

Poiché l’attività di consumo è essenzialmente un’azione solitaria, lo sciame è una

formazione più vantaggiosa del gruppo. Essa tuttavia non crea unità, ma

disgregazione, perché i legami sono del tutto occasionali e superficiali.

La proposta della decrescita contiene una forte critica nei confronti dell’Homo

consumens e del sistema che induce a consumare sempre più materia ed energia,

senza aumentare il benessere reale. L’imperativo “consumare” presenta, infatti,

una serie di inconvenienti che di solito vengono ignorati dai fautori della crescita.

Si ritiene che i consumi sostengano la crescita delle economie domestiche. Grazie

alla globalizzazione, le merci acquistate sono prodotte ovunque nel mondo e

incorporano materiale e lavoro che sempre più raramente sono della stessa

nazionalità del consumatore: non è detto che, consumando, si contribuisca alla

21 Hochschild A. R., 2003, The Commercialization of Intimate Life, Berkeley, University of California Press, citato in Bauman, 2007, Homo consumens

Page 159: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

159

crescita economica del proprio paese, anzi, se si favoriscono economie straniere, è

probabile che questo avvenga a discapito dell’occupazione e dei redditi nazionali.

Lo stesso fatto, l’internazionalizzazione delle merci, fa sì che il settore dei

trasporti sia oggi tra i più inquinanti. Dall’analisi dei flussi di trasporto tra le

nazioni emergono dei fatti decisamente curiosi: che senso può avere un flusso di

camion tra le valli alpine che trasporta acqua imbottigliata in Francia sul mercato

italiano e acqua imbottigliata in Italia sul mercato francese? Analizzando il

percorso dei beni di consumi emergono assurdi viaggi di prodotti che potrebbero

essere realizzati e consumati localmente.

Oltre all’inquinamento dovuto ai trasporti, ogni bene di consumo si traduce

sempre più velocemente in un rifiuto. La società dei consumi, poi, fatta di

apparenza e simulazione, fa degli imballaggi e delle confezioni un ulteriore

meccanismo di attrazione del consumatore, aumentando ancora di più i prodotti di

scarto. Con una riduzione dei consumi e lo sviluppo locale dei prodotti è possibile

ridurre questi inconvenienti.

La riduzione dei consumi non deve essere un semplice fatto quantitativo: non è

sufficiente ridurre la quantità di beni acquistati, occorre cambiare il modo di

consumo. Pallante si pone il problema della sostituzione dei consumi. Diminuire il

denaro destinato all’acquisto di beni superflui o che è possibile autoprodurre crea

del risparmio aggiuntivo. Ora, se questo viene usato per comprare un’altra merce,

che prima non si riusciva a comperare, è chiaro che questo comportamento non va

nella direzione della decrescita, poiché si sostituisce soltanto una merce con

un'altra, senza andare a incidere sul bilancio globale dei consumi. I risparmi

possono anche essere depositati in banca: anche in questo caso le banche useranno

quel denaro per incrementare i loro investimenti, inserite nello stesso sistema

produttivo della crescita. L’unica possibilità di far decrescere il prodotto interno

lordo è non utilizzare il denaro risparmiato, ma, sostiene Pallante “è un’idea

talmente stupida…” (Pallante, 2005). Egli individua, infatti, una quarta ipotesi,

che è quella in linea con la teoria della decrescita: il denaro risparmiato consente

di lavorare di meno per dedicare più tempo alle esigenze spirituali, alla famiglia,

alle relazioni umane, alla cultura.

Page 160: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

160

Strettamente legato a questo discorso è quello relativo all’autoproduzione. Oltre

alla sobrietà, ovvero la riduzione delle merci che comportano utilità decrescenti e

disutilità crescenti, generano un forte impatto ambientale e ingiustizie sociali, è

necessario mettere in atto l’autoproduzione, ovvero la sostituzione delle merci con

i beni. Le merci sono tutti quei prodotti che vengono scambiati con il denaro. Non

sempre esse generano utilità, per lo meno a livello globale: passare un’ora in coda

con la propria automobile aumenta il consumo della merce carburante, ma genera

una disutilità che si traduce in inquinamento ambientale. I beni sono invece quei

prodotti che non vengono necessariamente scambiati sul mercato, ma generano

sempre utilità, in quanto nella loro definizione è insita una connotazione

qualitativa che manca, invece, al concetto di merce. L’autoproduzione e gli

scambi non mercantili, basati sulla reciprocità e sul dono, permettono di ridurre

l’impatto sull’ambiente, di diminuire il prodotto interno lordo e di riscoprire il

piacere del fare e del donare.

Alcuni fautori della decrescita propongono quella che viene definita “semplicità

volontaria”, cioè la scelta consapevole di uno stile di vita sobrio e conviviale. In

realtà, altri sono coscienti del fatto che il rapporto con il consumo ha radici

profonde, che abbiamo ereditato e interiorizzato. Non si tratta semplicemente di

educare il comportamento o colpevolizzare la corsa all’acquisto. L’uomo

occidentale dipende dal consumo in termini materiali, psicologici e identitari. La

strada verso un rapporto più equilibrato con le cose e con il consumo è più simile

a un disapprendimento, a una disintossicazione. Il cambiamento non avviene a

livello individuale, di ogni singola persona, è invece qualcosa che si sviluppa nelle

relazioni e nell’interazione tra più soggetti. Si devono creare (o ricreare) forme di

socialità che escano dalla coazione del consumo, che siano estranee alle logiche

mercantili e rafforzino invece le identità e la sicurezza, ricreando delle certezze.

La decrescita, applicata agli stili di vita e di consumo, è diminuire la spinta

all’accumulo, limitare, selezionare, liberarsi da fardelli e bisogni inutili, sia

concreti che psicologici. Il consumatore è bombardato continuamente da stimoli

emotivi e da offerte di oggetti, tanto che le menti sono intossicate e non possono

farne a meno. Ma più stimoli e più oggetti significano più attenzione, più tempo

consumato, più spazio ingombrato, più rifiuti, più investimento energetico. Si

Page 161: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

161

moltiplicano le contromisure per rimediare ai danni che il sistema stesso crea,

aumentando lo spreco di materiali, tempo ed energia.

Manca, nella maggioranza delle persone, la consapevolezza delle cause del

malessere diffuso della società: si percepisce che si è andati troppo oltre, ma

tornare indietro pare impossibile, soprattutto perché l’assuefazione alla crescita fa

sì che il termine decrescita evochi immagini di grigiore, austerità e stenti. Per

proporre una società della decrescita occorre, quindi, tenere conto di questi fattori,

poiché imporre o anche solo proporre un ridimensionamento dei consumi, della

produzione e del lavoro, nell’attuale sistema, non ha alcun senso: la società non è

pronta e non ha gli strumenti per accettare un simile cambiamento. Imparare a

governare la decrescita significa tenere in considerazione anche i lati psicologici

della questione, modellando nuovi comportamenti in cui si possa intravedere la

convenienza per l’individuo, che lo rassicuri e lo incoraggi verso il

ridimensionamento.

Page 162: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

162

5.6 Riscoprire il locale

Uno dei punti fondamentali del programma delle "otto R" prevede di rilocalizzare

consumi e produzione. La globalizzazione non è riuscita a ridurre le differenze e

le ingiustizie, tanto meno ha portato a un migliore rapporto tra gli individui,

nonostante oggi sia possibile conoscere le usanze e i modelli di vita di tutte le

popolazioni mondiali. Il distacco dal territorio ha causato disagi sociali (ad

esempio a causa della delocalizzazione di attività produttive verso nazioni con un

più basso costo del lavoro) e relazionali poiché, in un mondo sempre più globale,

l’uomo moderno rischia di perdersi e vedere annullata la sua identità.

“L’integrazione astratta dell’umanità in un tecno cosmo, attraverso

l’ onnimercificazione del mondo e la concorrenza generalizzata, avviene a prezzo

di una desocializzazione concreta e di una decomposizione del legame sociale”

(Latouche, 2005).

L’internazionalizzazione della produzione e dei consumi, come già visto nei

paragrafi precedenti, ha inoltre causato l’aumento di rifiuti, inquinamento e

sfruttamento delle risorse.

Il concetto di “locale” rimanda immediatamente all’immagine di un legame con il

territorio e con i patrimoni in esso presenti, patrimoni materiali, culturali e

soprattutto relazionali. Questa ricchezza va riscoperta e valorizzata.

Il locale si inserisce nel dibattito della decrescita in due modi: da un primo punto

di vista, la riduzione dei consumi si traduce necessariamente nella scelta di

prodotti realizzati localmente, per accorciare al massimo la filiera e ridurre inutili

viaggi della merce. Anche la scelta dell’autoproduzione va in questo senso:

evitare di acquistare quei beni che è possibile produrre da sé riduce a livello locale

molte transazioni che altrimenti avverrebbero probabilmente a livello

transnazionale.

Il secondo aspetto è quello relazionale: riappropriarsi del proprio territorio rende

necessario sviluppare una serie di relazioni sociali, che altrimenti non

esisterebbero, e consente di realizzare una rete di rapporti che contribuisce a

creare e valorizzare il territorio.

Page 163: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

163

Latouche è molto severo nei confronti dello sviluppo locale. Egli sostiene che

come ogni altra forma di “sviluppo aggettivato”, lo sviluppo locale non fa altro

che dare un vestito nuovo al paradigma della crescita. Gli esempi che porta a

supporto della sua tesi sono raggruppabili sotto il titolo di “localismo

eterodiretto”, cioè politiche che di locale hanno solo il nome, ma che in realtà

sono frutto di una combinazione distorta di “territori senza potere” e “poteri senza

territorio”. Sono un esempio di questo tipo di sviluppo locale le politiche che si

traducono in concorrenza tra i territori non per offrire eccellenze e qualità, ma per

garantire “il minor offerente fiscale, sociale, ambientale e [il] miglior offerente

economico (in termini di sovvenzioni)” (Latouche, 2007). In questo senso è vero

che “i patrimoni locali sono depredati” e che “le iniziative, la creatività locale […]

sono deviate, strumentalizzate, marginalizzate secondo la logica dell’economia e

dello sviluppo” (Latouche, 2007).

Tuttavia, il mio percorso di studi non mi permette di valutare lo sviluppo locale in

termini così negativi. Il centro della questione è terminologico: le tesi di Latouche

criticano ogni tipo si sviluppo, perché esso è visto nell’ottica della crescita e

dell’accumulazione capitalistica. Eppure, nella pratica, è possibile osservare

esempi di sviluppo locale che hanno contribuito alla creazione di quella rete di

valori condivisi e di scambi relazionali che sono l’obiettivo della società della

decrescita. Ciò che divide gli approcci di sviluppo locale dagli approcci della

decrescita è l’accettazione o meno dell’attuale società della crescita. Le politiche

di sviluppo locale, messe in atto dalle istituzioni, sono chiaramente inserite nel

sistema della crescita, e come tali non possono che implicare scelte che sono in

contrasto con quelle di una società della decrescita.

Tuttavia, il movimento della decrescita non può prendersi il merito di essere

l’unico modello in grado di riattivare quei percorsi sociali che permettono a un

territorio di essere vivo, consapevole e attivo. Lo sviluppo locale presuppone la

presenza di attori collettivi, sociali, che riconosco di avere un’identità specifica e

distinta. Il senso di appartenenza che lega questi soggetti li rende in grado di

attuare un processo di cooperazione per sviluppare interessi comuni che, come

conseguenza, consentono al territorio di instaurare un processo di produzione e

autoriproduzione di se stesso. Il processo diventa irreversibile, poiché

Page 164: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

164

l’autorganizzazione ha interrotto la linearità: in questo modo i vantaggi derivati

dallo sviluppo mantengono una buona capacità di permanenza nel tessuto socio-

economico. Lo sviluppo locale criticato da Latouche sembra corrispondere di più

a quello che porta a una semplice valorizzazione del territorio. Può sembrare una

semplice diatriba sui termini, ma in realtà i due approcci portano a risultati

nettamente distinti. Se il processo di sviluppo locale non si realizza appieno,

oppure se le forze in gioco non sono in grado di attivare il tessuto relazionale e le

potenzialità del territorio, allora si riscontra un semplice tentativo di

valorizzazione del territorio, tradotto nella risposta passiva alla domanda globale.

In questo caso si possono riscontrare dei punti di contatto con la critica di

Latouche, nei suoi riferimenti ai processi di concorrenza al ribasso.

Ma come si traduce, praticamente, il suggerimento verso la rilocalizzazione?

Rilocalizzare significa, in prima battuta, produrre e consumare localmente. Questo

consente di diminuire i costi di trasporto, in primo luogo, e quindi l’inquinamento;

ma significa anche riscoprire l’autoproduzione, limitando gli sprechi e

contribuendo alla decrescita dell’economia. L’autoproduzione, inoltre, è uno dei

mezzi per riscoprire il contatto e l’appartenenza al territorio. Conoscere e sentire

proprio il territorio porta a sviluppare maggiore consapevolezza e responsabilità

nei suoi confronti.

“Di fronte alla ‘topogafia’ della ‘cosmopoli’, ovvero alla bulimia di un modello

urbano centralizzato che divora lo spazio, è importante lavorare per sostenere una

‘rinascita dei luoghi’ e la territorializzazione. Bisogna reagire contro la ‘lobotomia

dello spirito locale’ che segna la rottura con l’ambiente in cui si vive” (Latouche,

2007). Le attività produttive locali, che comprendono sia la creazione di merci

attraverso l’artigianato locale e le piccole industrie, sia una serie di servizi alla

popolazione come le attività culturali e ricreative, la cura dell’ambiente, la

manutenzione urbana, favoriscono lo sviluppo di relazioni di scambio non

mercantili, ma basate sulla reciprocità e sulla fiducia; “in altri termini

consent[ono] la creazione di spazio pubblico come autoriconoscimento del

patrimonio comune da mettere in valore” (Magnaghi, 2000). Questo tipo di

ragionamento non è così lontano dalla definizione di sviluppo locale.

Page 165: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

165

Nel modo in cui lo sviluppo locale definisce i concetti di capitale sociale e

capitale naturale è possibile riscontrare molti punti di contatto. Le teorie sullo

sviluppo locale attribuiscono un’importanza fondamentale al capitale sociale che,

ancorato al territorio, si può denominare “capitale sociale territoriale”. Esso

consente di individuare la rete di relazioni, soprattutto sociali, ma anche

economiche, che si sviluppa in un determinato territorio. Quando i teorici della

decrescita parlano di riscoprire i benefici dei rapporti conviviali e di sviluppare le

relazioni a livello locale, in fondo si riferiscono alla valorizzazione del capitale

sociale presente in un determinato territorio. Il capitale sociale territoriale, d’altro

canto, fa riferimento anche al capitale naturale presente nel territorio: esso è inteso

non come materia prima, ma come attore a tutti gli effetti del processo di sviluppo

locale e come tale viene gestito in modo sostenibile.

La rilocalizzazione consente al territorio di tornare a essere un soggetto attivo e

protagonista nei processi economici e sociali, un attore a cui vengono riconosciute

le caratteristiche di soggetto vivente ad alta complessità. “[La

riterritorializzazione] è un processo complesso e lungo che riguarda la costruzione

di una nuova geografia, fondata sulla rivitalizzazione dei sistemi ambientali e

sulla riqualificazione dei luoghi ad alta qualità dell’abitare come generatori di

nuovi modelli insediativi capaci di rivitalizzare il territorio dalle ipotrofie della

megalopoli. Questo processo non può avvenire in forme tecnocratiche, esso

richiede nuove forme di democrazia che sviluppino l’autogoverno delle comunità

insediate, poiché riabilitare e riabituare i luoghi significa nuovamente prendersene

cura quotidianamente da parte di chi ci vive, con nuove sapienze ambientali,

tecniche e di governo” (Magnaghi, 2000).

Rilocalizzare, allora, significa anche auspicare a una trasformazione sul piano

politico. La globalizzazione ha fatto sì che il livello locale perdesse fascino e

interesse: limitare la propria azione a un territorio ristretto soffoca l’individuo che

vede di fronte a sé il mondo intero. I luoghi devono ritrovare il loro significato e

riappropriarsi della capacità di dare significato. La costruzione di economie locali

e di comunità politiche locali non rappresenta una forma di autarchia, né significa

creare dei microcosmi chiusi. Al contrario, essa rappresenta “un nodo all’interno

di una rete di relazioni trasversali non gerarchiche e solidali nell’obiettivo di

Page 166: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

166

sperimentare pratiche di rafforzamento dell’esercizio della democrazia in grado di

resistere alla dominazione liberista” (Latouche, 2007) e al mercato unico.

L’attenzione al locale è giustificata dalla consapevolezza, da parte dei teorici della

decrescita, che il cambiamento non può che partire dal basso. E’ inimmaginabile

un processo di decrescita che parta dalle istituzioni, poiché esse si fondano su

quello stesso sistema che dovrebbero eliminare. A livello locale, invece, è

possibile realizzare dei cambiamenti, anche importanti, come dimostrano gli

esempi che saranno presentati nel prossimo capitolo, poiché si attivano sul piano

del concreto vissuto dai cittadini. La presa di coscienza delle contraddizioni locali

si può risolvere agendo a livello locale e concreto con azioni che vanno nella

direzione di un cambiamento del sistema, a favore di una riappropriazione degli

spazi e del tempo. A livello locale, poi, è anche possibile creare dei contatti con

gli altri movimenti che rientrano nel filone del doposviluppo: “Si tratta di mettere

in relazione la protesta sociale con la protesta ecologica, con la solidarietà verso

gli esclusi del Nord e del Sud, e con tutte le iniziative associative che vanno nel

senso di una rivitalizzazione del locale, per articolare resistenza e dissidenza e

giungere in definitiva a una società autonoma che partecipi alla decrescita

conviviale” (Latouche, 2007).

5.6.1 La decrescita per il Sud del mondo

La rivoluzione industriale, che ha portato a uno sviluppo senza precedenti

dell’Occidente, è avvenuta a scapito dei Paesi del Sud del mondo, utilizzati come

miniere e come fornitori di mano d’opera. In un certo senso, i vincoli della natura,

da cui l’uomo ha avuto la sensazione di liberarsi con lo sviluppo, sono in realtà

stati esportati verso le periferie del pianeta.

Gli obiettori della decrescita sono spesso accusati di rifiutare la possibilità di una

vita migliore per le popolazioni dei Paesi in via di sviluppo. Pensare di far

decrescere i consumi di queste nazioni pare effettivamente un controsenso. Il

progetto della decrescita prevede, in realtà, forme differenti di attuazione in base

ai contesti locali. La riduzione dell’impronta ecologica deve essere messa in atto

dai Paesi occidentali: essi, infatti, sono responsabili del superamento dei limiti

Page 167: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

167

fisici del pianeta. La decrescita nel Sud si può organizzare cercando di creare un

circolo virtuoso, come per il programma delle "otto R", a partire da altri

presupposti: se per i Paesi sviluppati si parla di ridurre, riconcettualizzare e

riciclare, per i Paesi più poveri si può parlare di rompere, riannodare, recuperare,

reintrodurre.

Tuttavia, seppure in maniera diversa, questi aspetti riportano a un obiettivo

comune con i Paesi occidentali: rompere con il paradigma della crescita. Questo

significa in primo luogo, per i Paesi del Terzo Mondo, rompere con la dipendenza

culturale ed economica rispetto al Nord. Le produzioni, che oggi sono destinate ai

mercati occidentali, dovrebbero invece essere sostituite da colture locali in grado

di sostenere la popolazione.

Anche per queste popolazioni l’obiettivo più ambizioso è quello di mettere in atto

una decolonizzazione, sia dal punto di vista economico che dal punto di vista

culturale. Il secondo capitolo ha messo in evidenza come siano molto rare le voci

fuori dal coro, anche nei Paesi in via di sviluppo: le politiche implementate per

migliorare la situazione di questi paesi si sono mosse sempre nel binario della

crescita. “I popoli devono riprendere il filo della loro storia interrotta dalla

colonizzazione, dallo sviluppo e dalla globalizzazione e devono riappropriarsi

della propria specifica identità culturale. […] Reintrodurre i prodotti specifici

dimenticati o abbandonati e i valori ‘antieconomici’ legati alla propria storia è

parte di questo programma così come recuperare tecniche e abilità tradizionali”

(Latouche, 2007).

Esistono delle forme di scambio e di organizzazione sociale che non possono

essere inserite nella realtà dello sviluppo capitalistico. Esse si sono sviluppate

soprattutto nelle periferie del mondo, dove lo sviluppo non è riuscito a penetrare.

Queste pratiche consistono nell’implementazione di quella che è stata definita

economia informale, ossia quelle pratiche economiche che non rientrano nelle

consuete abitudini di mercato, ma che consentono di realizzare una vita dignitosa,

favoriscono lo sviluppo di relazioni e la creazione di un tessuto sociale solido e

attivo. Ogni luogo, compresi i Paesi più poveri, possiede un patrimonio culturale e

sociale che la globalizzazione e la corsa allo sviluppo hanno spesso rovinato.

Questo perché gli aiuti internazionali tendono a formalizzare tutta la complessità

Page 168: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

168

dell’economia informale che, in realtà, è la più vitale. Essendo fondata sulle

conoscenze e sulle capacità presenti sul territorio, l’economia informale può

garantire una riproduzione nel tempo e un’adattabilità al contesto in cui è

implementata. La proposta della decrescita presuppone di far rivivere, dove sono

state soffocate, tutte quelle pratiche di scambio e di produzione che, prima della

necessità di intervento manifestata dai Paesi occidentali, consentivano al Sud del

mondo di sopravvivere. Queste popolazioni erano povere, ma nel senso che

disponevano di minori mezzi e minori beni di consumo rispetto all’Occidente, ma

esse riuscivano a sopravvivere in un modello economico sostenibile. Oggi, molte

di quelle popolazioni, in particolare in Africa, non riescono a sopravvivere, perché

la volontà di adeguare le strutture economico-sociali all’Occidente ha distrutto le

tradizionali forme di comunità presenti in questi territori.

Così come nei Paesi occidentali, anche nei Paesi in via di sviluppo la via per la

decrescita passa dal risveglio del locale, per cogliere sul territorio, nell’ambito del

concreto, le forze che possono consentire di instaurare un livello di vita

soddisfacente e dignitosa.

Sia al Nord, come al Sud, i circoli virtuosi delle “otto R” devono intrecciarsi tra

loro: ridurre e ridistribuire, nei Paesi ricchi, si traduce in una restituzione a favore

dei Paesi in via di sviluppo, che possono così mettere in atto un processo di

rinnovamento e ristrutturazione delle pratiche economiche a favore di una

comunità più locale e più consapevole.

Page 169: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

169

Capitolo 6

I LABORATORI DELLA DECRESCITA

Quest’ultimo capitolo si propone l’obiettivo di analizzare alcuni esperimenti

concreti orientati all’uscita dalla logica sviluppista, a favore di un orientamento

più sostenibile dal punto di vista sociale e ambientale. Le esperienze di seguito

riportate non si rifanno esplicitamente alla teoria della decrescita: alcune sono nate

prima, altre partono da ispirazioni diverse, ma tutte si inseriscono nel binario del

doposviluppo e tutte presentano forti analogie con le pratiche proposte dalla

decrescita.

Si noterà che le varie esperienze hanno tutte carattere locale: di fronte alla

deframmentazione della globalizzazione e all’annullamento dell’identità nel

globale, è a partire dal basso e dalla ricerca di aggregazioni fisiche di persone che

è possibile mettere in atto una reazione a un contesto che non riesce più a

soddisfare i desideri sociali dei cittadini.

Le “buone pratiche”, come le definisce Tonino Perna, sono uno strumento che

permette alla collettività di uscire dallo schema classico Stato-Mercato, per

costruire un’altra cittadinanza e un’altra economia. Molte delle esperienze si

inseriscono nel movimento del consumo critico, volto a creare dei consumatori

consapevoli e attenti all’impatto ambientale e sociale dei propri comportamenti.

Prendendo spunto dai quattro principi di comportamento economico indicati da

Polanyi (amministrazione domestica, reciprocità, redistribuzione e mercato), si

può dire che il consumo critico, o consumo solidale, tende a riportare in auge i tre

comportamenti che il mercato ha reso periferici. In particolare, la redistribuzione e

la reciprocità diventano fondamentali nella scelta dei prodotti e dei fornitori,

mentre l’amministrazione domestica, intesa come la produzione svolta per il

proprio uso e per il sostentamento del proprio gruppo, diventa uno strumento

alternativo di uscita dal mercato, per dimostrare la propria alterità rispetto al

modello dominante.

L’emergere di queste esperienze dimostra una sensibilità diffusa verso le

problematiche sociali e ambientali che l’attuale modello di produzione e di

Page 170: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

170

consumo creano sia nella propria nazione che nei Paesi in via di sviluppo.

Tuttavia, è difficile catalogare sotto una singola voce le miriadi di esperienze che

si rifanno a questo modo di intendere il consumo e l’economia. Il panorama è

decisamente variegato. Occorre sottolineare, infatti, come le scelte di consumo

possano svolgersi tranquillamente a livello individuale, rendendole difficili da

individuare e analizzare. Molte sono però le persone che, condividendo una stessa

etica nei confronti del consumo, si riuniscono formando gruppi locali che

permettono il confronto e la crescita, sia a livello individuale sia a livello

collettivo. In alcuni casi, i gruppi sono riusciti a creare delle reti più o meno

articolate, a livello nazionale, che diventano punti di riferimento per tutte le

persone che decidono di partecipare a un diverso stile di vita.

Nonostante le differenze e le peculiarità di ogni gruppo e di ogni associazione, è

possibile individuare due elementi cardine di questo modo diverso di fare e vivere

l’economia: la contrapposizione all’economia mainstream attualmente dominante

e il radicamento nel tessuto sociale. E’ un movimento che, spesso sottotraccia, sta

agitando le società industrializzate. Non si può certo definire una teoria

economica nuova, ma è sicuramente un movimento della società civile che

rivendica un altro modo di fare economia. In parte, questi movimenti sono

debitori della tradizione mutualistica sviluppatasi a cavallo tra Otto e Novecento,

quando i lavoratori iniziarono ad aggregarsi contro il potere dei padroni per far

nascere le prime organizzazioni sindacali e le prime cooperative sociali. Ma

mentre questi movimenti nascevano dalla necessità concreta di autodifesa nei

confronti di un capitalismo aggressivo che non contemplava il concetto di welfare,

e poco per volta sono stati istituzionalizzati, come organizzazioni, all’interno dello

stesso sistema capitalistico, gli attuali movimenti di altro-consumo si rivelano più

disgregati e più ostili all’integrazione all’interno del sistema attuale e si rivelano

ancora abbastanza deboli nella capacità di incidere sul piano globale degli scambi

commerciali. La frammentazione delle esperienze rischia di essere un ostacolo

all’opportunità di un’azione concreta, e non solo ideale, per trasformare la società.

“La transizione va immaginata su più livelli: da un lato la creazione di spazi

economici anticapitalisti, dall’altro una lotta quotidiana di contaminazione del

sistema. Questo sforzo di radicale cambiamento è possibile solo a due condizioni:

Page 171: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

171

la convergenza di tendenze ‘eretiche’ presenti in ambiti diversi della società; la

capacità di soddisfare - con nuove risposte – bisogni e aspettative di ampie fasce

della popolazione” (Guadagnucci, 2007).

L’utopia concreta di cui parla Latouche è, quindi, già in atto in alcune esperienze

che qui di seguito si andranno a illustrare. Il rischio di questi movimenti è quello

di venire assorbiti dal sistema dominate: a tale proposito le posizioni sono

differenti, poiché alcuni autori, come Zamagni, sostengono che questo può avere

un positivo effetto di contaminazione del sistema attuale, mentre altri, come

Latouche, sperano di un’autonomia e in un’uscita dal sistema di mercato

capitalista. Attualmente, i vari movimenti che si ispirano alla critica dello

sviluppo e all’economia solidale si muovono ancora in un ambiente di nicchia,

anche se cominciano a formarsi e a crescere delle reti che mettono in connessione

i vari gruppi e stabiliscono dei legami che rafforzano reciprocamente le varie

attività, aumentandone anche la visibilità a livello nazionale e globale.

Page 172: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

172

6.1 Reti e Distretti di economia solidale

Le Reti di economia solidale si muovono proprio nella direzione di mettere in

connessione le varie esperienze che, in Italia, si sviluppano nella prospettiva di

costruire un’economia altra.

Il percorso verso la costruzione di Reti di economia solidale nel nostro Paese

prende avvio in modo esplicito il 19 ottobre 2002 a Verona, nel corso di un

seminario sulle “Strategie di rete per l’economia solidale” promosso dal Gruppo

di lavoro tematico “Impronta Ecologica e Sociale” della Rete di Lilliput22 e

preparato insieme a diverse realtà italiane di economia solidale. Nel corso del

seminario le numerose persone e realtà convenute hanno deciso di iniziare un

viaggio collettivo: è stato creato un gruppo di lavoro su base volontaria e

informale, che ha proposto alcuni documenti di riferimento sui principi e sugli

obiettivi delle Reti di economia solidale e che costituisce un luogo di confronto, di

scambio e di sintesi delle diverse esperienze e realtà.

Il primo passo ha portato alla definizione della “Carta per la Rete italiana di

economia solidale”, presentata per la prima volta nel maggio 2003 alla fiera

Civitas di Padova. Nella Carta si riassumono le caratteristiche delle esperienze di

economia solidale e si lancia la proposta di attivare i “Distretti di economia

solidale” (DES), laboratori in cui sperimentare la strategia delle reti a partire dalle

esigenze e dalle caratteristiche dei territori. L’attivazione di questi Distretti ha il

fine di verificare nel concreto, a partire dalla dimensione locale, l’efficacia della

strategia delle reti e della democrazia partecipativa applicata all’economia, così da

consentire la valutazione, e poi la diffusione, di queste esperienze.

Il ruolo specifico della Rete di economia solidale è quello di sviluppare

un’economia “liberata”, equa ed etica, al servizio delle persone. Essa è dunque

aperta a collaborare con tutte le altre reti e gli altri soggetti che condividono tale

prospettiva o che intervengono sul terreno dell’autosviluppo locale, equo e

22 La Rete di Lilliput nasce nel 1999 con l’obiettivo di far interagire e collaborare le miriadi di esperienze locali che in Italia cercano di lottare contro le disuguaglianze nel Mondo. Oggi la Rete prosegue il suo impegno nella proposta di cambiamento delle regole che governano le istituzioni finanziarie e i commercio internazionale, promuove un cambiamento negli stili di vita e nella gestione del territorio e si impegna nello sviluppo di un’economia basata sulla giustizia e sulla solidarietà

Page 173: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

173

sostenibile. Infatti, la Rete non propone delle regole di adesione, ma riunisce

diverse esperienze e diversi approcci. L’organizzazione in una rete consente ai

diversi attori di “conoscersi e farsi conoscere, aiutare e farsi aiutare, innescare

processi economici nuovi, coordinati e partecipati e diffonderli, nella convinzione

che ciò potrà portare giovamento a tutti i soggetti coinvolti oltre che al contesto

sociale ed ecologico in cui essi operano.” 23

Il processo di costruzione della Rete di economia solidale, come già accennato, ha

mosso i primi passi con la proposta e l’avvio dei Distretti di economia solidale,

che sono la sperimentazione della strategia delle reti sul territorio. La costruzione

dei Distretti parte dalle diverse realtà che già operano nei territori, come ad

esempio i gruppi di acquisto solidali, le botteghe del mondo, le realtà della finanza

etica e del turismo responsabile, i piccoli produttori biologici, le cooperative

sociali e le cooperative che offrono servizi e beni di consumo, artigiani,

commercianti, lavoratori autonomi, associazioni e gruppi informali che

condividono i principi dell’economia solidale. I prodotti e i servizi non disponibili

all’interno di un distretto vengono scambiati, a livello paritario, con gli altri

distretti o con altre realtà di economia solidale presenti nel territorio.

I DES in Italia sono ormai diciotto e nel 2003 è nato DESTO, il Distretto di

economia solidale di Torino. Creare un Distretto di economia solidale significa

mettere in relazione le diverse realtà presenti sul territorio, in un tipo di rete che

non sia solo informativa, ma anche economica. Questo significa che i diversi nodi

della rete (produttori, distributori, consumatori) cercheranno, per quanto possibile,

di rifornirsi gli uni dagli altri, portando ad attivare dei circuiti sia di fiducia che

economici, per sostenere le realtà aderenti.

La creazione di un Distretto di economia solidale vuole sviluppare tre obiettivi

principali:

– rafforzare le realtà di economia solidale che vi aderiscono attraverso una

promozione comune verso l’esterno;

– favorire le realtà di economia solidale attraverso strumenti comuni di

gestione (ad esempio per la logistica o lo scambio di informazioni);

23 Carta della Rete italiana di economia solidale, marzo 2007.

Page 174: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

174

– mostrare come la costruzione del Distretto di economia solidale possa

rappresentare un vantaggio per tutti nella costruzione di un’economia

alternativa.

I principi ispiratori dei DES sono contenuti nella Carta dei principi della Rete e

corrispondono ai seguenti elementi caratterizzanti:

– nuove relazioni tra i soggetti economici, basate su principi di reciprocità e

cooperazione;

– giustizia e rispetto per le persone, espressi in base alle condizioni di

lavoro, alla salute, alla formazione, all’inclusione sociale, alla garanzia dei

beni essenziali;

– rispetto dell’ambiente in termini di sostenibilità ecologica;

– partecipazione democratica;

– disponibilità di entrare in rapporto con il territorio attraverso l’espressione

di un progetto locale condiviso;

– disponibilità di entrare in relazione con le altre realtà dell’economia

solidale condividendo un percorso comune;

– impiego degli utili per scopi di utilità sociale.

I vari principi si possono sintetizzare in tre filoni: dal punto di vista sociale i

rapporti tra i soggetti si ispirano ai principi di cooperazione e reciprocità. I

Distretti sono, infatti, formati da imprese, consumatori, risparmiatori, finanziatori

e lavoratori che, abbracciando lo stesso orizzonte etico, partecipano al processo

economico, impegnandosi a realizzare gli scambi prevalentemente all’interno del

Distretto stesso, garantendo tuttavia la pluralità dell’offerta e delle forme di

scambio.

Dal punto di vista dello sviluppo territoriale, i DES si prefiggono l’obiettivo di

valorizzare le peculiarità del luogo, viste come ricchezze (stock) da accrescere e

non come flussi di risorse da sfruttare ai fini del profitto. Il territorio non va

inteso, però, come un sistema chiuso, ma come un sottoinsieme di un più vasto

sistema economico e sociale.

Dal punto di vista della sostenibilità, i DES si muovono nella direzione di

dell’equità sociale e dei limiti ecologici. Per minimizzare l’impatto umano sul

Page 175: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

175

sistema ambiente è possibile individuare dei tetti massimi di reddito e produzione,

in modo da ridurre l’impronta ecologica del Distretto.

I DES applicano il metodo della partecipazione attiva dei vari attori coinvolti alla

definizione delle modalità concrete di gestione dei processi economici propri del

distretto, al fine di realizzare i principi fondamentali.

La realizzazione dei Distretti locali permette, dal punto di vista sociale, di attivare

legami di fiducia sul territorio e, dal punto di vista economico, di chiudere

localmente i cicli di produzione e consumo, diminuendo l’impatto ambientale;

inoltre, aumentando la conoscenza tra le diverse realtà, pone le basi per la

costruzione di una progettualità locale di trasformazione del territorio.

L’opinione pubblica sta dimostrando un’accresciuta sensibilità ai temi

dell’economia solidale e del consumo critico: questo rappresenta sicuramente un

vantaggio per i Distretti, che si inseriscono in una realtà non ostile, anzi spesso si

sviluppano a partire da realtà che già sperimentano un altro modo di fare

economia. Attraverso i DES, è possibile coagulare tra loro le diverse energie

disperse, aumentare le dinamiche relazionali e promuovere la partecipazione di

nuovi aderenti.

Tuttavia esistono anche delle criticità. La stessa realtà multipla, infatti, rende

difficile creare una rete compatta e riconoscibile. Dalle relazioni annuali della

Rete emerge che proprio la realizzazione di una struttura di relazioni più formali

risulta essere la parte più complicata da mettere in pratica. Questi molteplici

gruppi, che a livello informale riescono a creare relazioni basate sulla fiducia e

sulla reciprocità, riescono con qualche titubanza a replicare la cosa a scale

maggiori, al fine di realizzare una Rete più strutturata e incisiva a livello

nazionale. Questo si concretizza nella difficile interazione tra i soggetti dei

Distretti e gli attori istituzionali, oltre che nella debolezza dei circuiti economici,

che raramente sono stabili. L’esistenza, all’interno di uno stesso Distretto e fra più

DES diversi, di esperienze differenti, fa sì che non esista un unico orizzonte

economico condiviso e che le possibili sinergie virtuose tra i diversi settori siano

limitate.

Tuttavia, quello che si sta delineando all’interno dei Distretti di economia solidale

e nella Rete è un’esperienza, seppure impegnativa, molto importante e

Page 176: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

176

significativa. L’economia solidale (che rappresenta la base comune di tutte le

esperienze che sono inglobate nella Rete), intrattiene rapporti con tutte e tre le

sfere di scambio sociale individuate da Laville: l’economia di mercato, il settore

pubblico e la sfera tradizionale. I soggetti dei DES, per quanto in misura ridotta e

seguendo determinate regole etiche, realizzano comunque i loro scambi sul

mercato; nonostante il baricentro economico sia spostato dalle realtà globali a

quelle locali e nonostante il fatto che allo scambio siano affiancate varie forme di

reciprocità, non si può, oggi, immaginare una forma di economia solidale che non

intrattenga rapporti con il mercato.

Inoltre, l’economia solidale collabora con il settore pubblico, poiché da questo

riceve spesso sovvenzioni e incentivi; lo Stato, poi, contribuisce a definire la

cornice istituzionale nella quale opera l’economia solidale. Esistono esempi di

istituzioni impegnate in prima persona nello sviluppo di Reti di economia solidale,

come nel caso dell’esperienza veneziana CAmbieReSti?.

Infine, l’economia solidale si rapporta in modo particolare con il settore sociale.

Da questo non solo trae le risorse, in termini di impegno volontario, ma con esso

condivide quella cultura di relazioni di reciprocità che ne costituisce il tratto

dominante. “In questa sfera gli individui si sentono persone, scambiandosi beni

scambiano significati, e quindi senso, motivazione, qui prendono la parola,

discutono, partecipano, decidono” (Bonaiuti, 2006).

Il mercato in cui si muove l’economia della Rete e dei Distretti solidali si

differenzia dal mercato globale. Quest’ultimo è, infatti, assolutamente

spersonalizzato; questa caratteristica, oltre ad aver favorito gli scambi, ha portato

con sé alcune conseguenze negative, prima fra tutte la mercificazione dei rapporti

sociali. Al contrario, l’economia solidale si muove in un contesto più simile ai

mercati tradizionali, ai bazar africani. A differenza di molti altri termini

economici, Bonaiuti sottolinea come il concetto di mercato sia comune a

moltissime culture. Nel significato di piazza, agorà, il mercato è un’istituzione che

si è sviluppata anche al di fuori del contesto capitalistico, e che rappresenta per

molte culture il luogo di incontro, in cui lo scambio non ha solo valore

economico, ma anche relazionale ed è il luogo per ritrovare parenti e amici e per

annunciare pubblicamente avvenimenti importanti e scambiarsi informazioni. Il

Page 177: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

177

mercato è quindi inteso prima come istituzione sociale, e poi come istituzione

economica.

Le esperienze che si concentrano nella Rete di economia solidale e che si

esplicano in una pluralità di concretizzazioni diverse cercano di recuperare questo

significato di mercato.

Page 178: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

178

6.2 Gruppi di Acquisto Solidale

I Gruppi di acquisto solidale (Gas) sono uno degli strumenti che permettono di

mettere in atto la creazione di un DES. In realtà, la nascita dei Gas è antecedente

alla volontà di riunire le varie esperienze in una Rete, ma fa parte della

molteplicità di modi in cui la società civile ha cominciato a esprimere il suo

disaccordo con il sistema economico mainsteam.

Far parte di un Gas significa provvedere all’acquisto di beni e servizi cercando di

mettere in atto una concezione più umana dell’economia, mettendo in primo piano

le reali esigenze dell’uomo, ma anche dell’ambiente. I Gas sono gruppi di

famiglie e singoli che si riuniscono e adottano una comune politica di consumo,

indirizzata alla scelta (su base collettiva) di prodotti e fornitori, secondo criteri

etici condivisi. A differenza dei semplici gruppi di acquisto, che puntano sul

risparmio agendo su grandi quantitativi, i Gas aggiungono un attento esame della

provenienza del prodotto e analizzano cosa c’è dietro il bene acquistato, dal punto

di vista ambientale, sociale ed economico.

Il primo Gruppo di Acquisto Solidale nasce a Fidenza nel 1994. Nel novembre

dello stesso anno, il gruppo si presenta così: “Non intaccheremo i fondamenti

dell’economia capitalista e del libero mercato (libero per chi?), ma per ciò che ci

riguarda testimoniamo che è possibile affermare principi di solidarietà anche a

livello economico. Gruppo di acquisto solidale, sempre più spesso solo ‘Gas’, è il

nostro nome. […] Il gruppo è solidale:

– tra noi soci perché ci impegniamo in base alle disponibilità a titolo

gratuito;

– con i produttori che ci forniscono i prodotti biologici;

– con l’ambiente perché la scelta del biologico, del prodotto di stagione,

permette il rispetto dell’equilibrio ambientale;

– anche con il Sud del mondo, con chi è sfruttato e inquinato per mandarci

pesche e ciliegie a Natale.

Il gruppo si è costituito da pochi mesi, su alcune semplici idee di fondo:

– acquisto di alimenti di qualità biologica garantita;

– direttamente dai produttori, con vantaggio economico reciproco.

Page 179: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

179

Non abbiamo spaccio, non abbiamo magazzino, non facciamo alcun ricarico sui

prezzi, perciò ciascuno è coinvolto nell’organizzazione degli acquisti, in

solidarietà con gli altri […].

In conclusione questa iniziativa, partita con scopi principalmente legati

all’alimentazione, ha già favorito una presa di coscienza del fatto che, nel piccolo

villaggio che è ormai il mondo, stare bene o è per tutti o è per nessuno”.24

La spinta a creare un modo diverso di consumare deriva da un incontro del 1993

svoltosi all’Arena di Verona, organizzato dai Beati costruttori di Pace, dal titolo

“Quando l’economia uccide…bisogna cambiare”. Da questa esperienza nascono

diversi gruppi di consumo critico, tra cui anche il movimento Bilanci di Giustizia

che sarà trattato nel terzo paragrafo.

I gruppi di acquisto solidale partono da una riflessione sull’insostenibilità sociale

e ambientale del modello di vita occidentale e cercano una strada per attuare nel

concreto un’obiezione al sistema capitalista e al mercato, senza dover rinunciare

all’esigenza di consumare prodotti di qualità. Il primo settore a cui si rivolgono i

Gas è quello alimentare, ma oggi i consumi gestiti attraverso i gruppi si sono

estesi a molti altri settori. Contattando direttamente i produttori, e instaurando con

essi un rapporto di conoscenza, fiducia e amicizia, gli appartenenti a un Gas

rispondono a diverse esigenze: personali, sociali ed economiche. Le persone

trovano occasioni di relazione e percepiscono la sicurezza di acquistare prodotti

sani e di qualità; i piccoli produttori possono sfruttare un canale alternativo al

mercato tradizionale, con l’opportunità di sfuggire alle logiche della grande

distribuzione. Produttori e consumatori si ritrovano accomunati da uno stesso

sentire: la volontà di ridurre l’impatto sull’ambiente e sulla società (anche quelle

più lontane), senza dover rinunciare a prodotti gustosi e sani, ma che racchiudono

in sé un significato.

La conoscenza diretta del produttore diventa una garanzia di qualità e le relazioni

che si instaurano funzionano anche come indiretto controllo sul rispetto delle

condizioni a cui implicitamente sottostanno tutti i membri del Gas. “Il ciclo corto

promosso dai Gas riporta l’economia al livello delle relazioni, cortocircuitando le

reti lunghe e anonime del supermercato mondiale. A questo livello di rapporto 24 Testo di presentazione del primo Gas italiano di Fidenza, citato in Valera L., Gas. Gruppi di Acquisto Solidali.

Page 180: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

180

diretto tra i produttori e i consumatori è possibile stabilire alleanze che saldano i

legami sul territorio e attivano circuiti di fiducia. E questi circuiti ‘caldi’ possono

dare rifugio a chi si trova espulso dalle regole della concorrenza” (Valera, 2005).

Dal punto di vista pratico, i Gas funzionano come nodo nella catena del

commercio. Per evitare le logiche della grande distribuzione e per avere la

sicurezza di poter controllare l’origine dei prodotti che si intendo acquistare, i Gas

hanno rapporti direttamente con i produttori. Durante le riunioni, che in media si

svolgono mensilmente, vengono proposti prodotti e produttori disponibili a

entrare nella rete dei Gas. Solitamente esiste un referente per ogni tipo di prodotto

che si occupa di raccogliere gli ordini, contattare il fornitore, definire i prezzi,

ricevere le consegne e distribuirle tra i gasisti. Far parte di un Gas implica un

impegno notevole in termini di tempo, per questo i vari ruoli sono spesso

assegnati a rotazione e in ogni caso il gruppo funziona solo se c’è la

collaborazione e la disponibilità da parte di tutti gli aderenti. Ogni Gas ha le

proprie regole e segue un differente modello organizzativo, modellato su misura

in base alle esigenze e alle competenze degli aderenti. In genere, il referente che

segue il prodotto in tutti i suoi passaggi è la modalità più diffusa. Altri gruppi

preferiscono suddividersi i compiti in base alle fasi (dall’informazione su prodotti

e produttori alla consegna). Spesso i gruppi di acquisto solidale si appoggiano a

botteghe del commercio equo e solidale e aderiscono o promuovono iniziative a

carattere solidale o ambientale.

La scelta dei prodotti è il cuore dell’attività dei Gas, poiché attraverso essa si

esplica il concetto di equità e solidarietà che muove gli aderenti ai gruppi. Alcuni

dei criteri più comunemente adottati per scegliere i prodotti sono:

– piccoli produttori: sono spesso realtà che nonostante la qualità delle loro

merci non riescono ad affermarsi nel sistema della grande distribuzione

poiché non riescono a offrire grossi quantitativi. I piccoli produttori

possono essere conosciuti di persona, instaurando relazioni di fiducia e,

aspetto non meno importante, lavorano di solito impiegando più

manodopera che capitale: l’acquisto dei loro prodotti quindi finanzia

l’occupazione più che gli azionisti;

Page 181: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

181

– prodotti biologici: sono quei prodotti coltivati senza l’uso di pesticidi,

diserbanti e fertilizzanti chimici. L’agricoltura basata sull’uso di questi

prodotti è altamente inquinante e ad alto consumo di energia. Rivolgersi al

biologico significa ridurre l’impatto ambientale dei prodotti agricoli,

diminuire i rischi per la salute e riscoprire la stagionalità dei cibi;

– prodotti locali: i vantaggi derivano principalmente dall’abbattimento dei

costi di trasporto e dall’effetto inquinante dei lunghi viaggi che spesso i

prodotti fanno prima di arrivare nelle case dei consumatori. La merce,

viaggiando di meno, arriva più fresca e richiede l’uso di meno conservanti.

Inoltre, la scelta di prodotti locali favorisce la conoscenza diretta con i

produttori, instaurando relazioni durature e stabili che consentono la

nascita di una rete non solo economica, ma anche sociale, che si instaura

sul territorio;

– prodotti realizzati in condizioni di lavoro dignitose: se la corsa alla

riduzione dei costi produce rapporti di lavoro al limite dello sfruttamento e

della denigrazione della persona, i gruppi di acquisto solidale scelgono

prodotti realizzati senza sfruttamento per difendere la regolamentazione

del mercato del lavoro e la dignità della persona;

– prodotti realizzati da cooperative sociali o da chi lavora con persone

svantaggiate: si premia l’attività di chi promuove la dignità e l’autonomia

di tutte le persone e si introducono nel mercato i soggetti che per vari

motivi sono di solito marginalizzati o esclusi.

L’obiettivo di un Gas non è solo quello di “ordinare, ritirare e pagare”, ma quello

di creare un gruppo di persone che hanno in comune determinati valori etici e che,

nella partecipazione condivisa e nella reciprocità esprimono il loro dissenso verso

il sistema dominante. L’aggettivo solidale, che distingue i Gas dai semplici gruppi

di acquisto, definisce il fatto di “riconoscersi parte di una comunità umana che

travalica confini e culture, e rivendica come precisa responsabilità di ciascuno la

disponibilità a farsi carico delle disuguaglianze che la affliggono” (Valera, 2005).

Ma la solidarietà si manifesta anche tra i membri del gruppo, nell’accezione di

forma di affinità ideologica ed emotiva basata sull’esistenza di interessi comuni

Page 182: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

182

che, di conseguenza, genera la capacità di prestarsi reciproca assistenza e si

manifesta nella condivisione di impegni e di responsabilità.

La partecipazione è un fattore fondamentale, perché permette di creare i legami di

cui il gruppo ha bisogno per restare attivo. Tuttavia, non sono escluse forme di

partecipazione passiva, che prevedono solo il ruolo di acquirente e non

organizzativo. “Ricostruire relazioni collettive, favorire il confronto di idee, la

partecipazione diretta all’attività del gruppo, lo scambio di esperienze tra i

componenti, sono utili strumenti per determinare le scelte comuni attraverso il

consenso e non secondo il principio della maggioranza. [… ] Siamo per

l’autogestione perché crediamo nell’organizzazione non gerarchica, basata sulla

rotazione degli incarichi, rifiutiamo così di delegare ad altri la responsabilità delle

nostre decisioni; vogliamo sperimentare l’autorganizzazione sociale e l’autotutela

per tradurre le nostre idee in azioni e comportamenti coerenti”.25

Aderire a un Gruppo di acquisto solidale significa rivedere i propri consumi e

quindi il proprio stile di vita. Il cambiamento riguarda innanzitutto il tipo di

prodotti che vengono acquistati e, in seconda battuta, comporta un ripensamento

critico dell’utilità o meno dei prodotti che si vanno ad acquistare.

Anche il rapporto con i produttori è decisamente diverso rispetto a quello che si

sviluppa nel tradizionale sistema economico: sono spesso i consumatori che,

attraverso vere e proprie ricerche, contattano i produttori che, a volte, entrano essi

stessi a far parte del Gas. La dinamica della pubblicità, fondamentale nella società

dei consumi, viene completamente superata e sostituita dalla fruizione di

esperienze dirette del prodotto e di chi lo produce, attraverso la conoscenza

personale tra consumatore e produttore. Il produttore è spesso chiamato a fornire

informazioni che non aveva preventivato di mettere sul mercato, come le modalità

di pagamento di eventuali dipendenti o a quale banca si appoggia per finanziare

l’attività. Lo scambio non si riduce ai prodotti, ma si allarga alle esperienze e alla

conoscenza, fino al confronto tra le scelte di vita e alla condivisione negli ambiti

della resistenza civile e politica.

I Gas rappresentano uno strumento di contrasto alle logiche del consumismo e

un’alternativa concreta al sistema di relazioni umane proposto dalla società

25 Manifesto del Gas Coala, citato da Valera (cit.)

Page 183: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

183

capitalista, e come tali si presentano nella società. Pur essendo delle nicchie, i

Gruppi di acquisto solidale non rappresentano, infatti, degli universi chiusi e

isolati, ma interagiscono attivamente sia sul mercato (gli acquisti sono il fulcro

della loro attività) che sulla scena sociale e politica, dimostrandosi dei laboratori

di pensiero critico. “Chi partecipa a un Gas è una sorta di obiettore di coscienza.

Sfugge alle costrizioni dell’iperconsumo e recupera in tutti i suoi risvolti

l’autonomo uso del proprio tempo” (Guadagnucci, 2007).

Page 184: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

184

6.3 Bilanci di giustizia26

Il movimento Bilanci di Giustizia nasce nel 1993, a Verona, in occasione del

quinto raduno del movimento “Beati i costruttori di pace”. I soggetti di questo

movimento sono le famiglie, come microunità di consumo. L’obiettivo della

campagna è quello di controllare i consumi della propria famiglia al fine di ridurli

e riorientarli, seguendo un preciso indirizzo etico. Al termine di ogni mese, le

famiglie compilano un dettagliato bilancio delle proprie spese, riepilogato al

termine di ogni anno. Il bilancio non resta privato, ma viene inviato alla segreteria

nazionale, che provvede a stilare un rapporto annuale e a produrre circolari

periodiche, inviate a tutte le famiglie, che consentono di mantenere i contatti con

il resto dell’organizzazione.

La rete dei “bilancisti” aderisce al consumo critico e alla finanza alternativa,

poiché l’orizzonte etico in cui si muove è quello di “combattere l’invadenza e lo

strapotere della razionalità economica a partire dal carrello del supermercato e

dallo sportello di una banca”.

I bilanci famigliari sono divisi in due voci distinte: “consumi usuali” e “consumi

spostati”. La prima voce si riferisce ai consumi tradizionali, che sono cioè gli

stessi che si effettuavano prima di aderire alla rete dei bilancisti. La seconda voce,

invece, si riferisce ai consumi fatti dopo una scelta guidata da criteri di eticità e

sostenibilità ambientale, e corrisponde al cambiamento nelle abitudini della

famiglia. I dati dimostrano che si può “spostare”, o perlomeno ridurre,

praticamente ogni tipo di consumo. Esempi che vanno in questa direzione sono la

scelta di prodotti biologici, l’utilizzo di oggetti riciclati o riparati al posto di

oggetti nuovi, l’affidamento dei propri risparmi a banche etiche o a cooperative. I

migliori risultati nel cambiamento dei consumi (vedi tabella 1)27 si riscontrano nel

settore alimentare (oltre il 40%), in quello dei beni durevoli (35%) e nel capitolo

igiene (quasi il 40%).

Il confronto con i dati dei consumi tradizionali dimostra che le famiglie che

aderiscono al movimento Bilanci di giustizia riescono a ridurre gran parte dei

26 Dove non indicato diversamente, le citazioni di questo paragrafo sono tratte dal sito www.bilancidigiustizia.it . 27 Fonte: Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007

Page 185: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

185

consumi: “Secondo l’ultimo rilevamento, dell’estate 2006, una famiglia bilancista

consuma il 20% in meno della media nazionale; i consumi di energia elettrica

sono inferiori del 49%, quelli di acqua del 49% e il ‘tasso si motorizzazione’ è di

46 auto ogni 100 persone contro un dato nazionale di 59 su 100” (Guadagnucci,

2007). Anche i dati relativi al 2007 vanno in questa direzione (tabella 2)28.

28 Fonte: Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007.

Tabella 2 – Consumi medi mesili individuali dei bilancisti a confronto con i relativi valori nazionali

Tabella 1 – Percentuale di consumo spostato* per capitolo di spesa

Page 186: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

186

Le scelte dei bilancisti si dirigono verso particolari settori del mercato, che

possono essere sintetizzati dal termine “consumo critico”: mercato equo-solidale,

biologico, preferenza dei produttori locali. L’attenzione viene rivolta anche alla

trasformazione dei prodotti, scegliendo articoli che hanno subito pochi passaggi,

ad esempio pane e marmellata al posto di una merendina confezionata.

L’unica voce in cui i consumi dei bilancisti non sono inferiori a quelli medi

rilevati dall’Istat è quella relativa al divertimento e alla cultura. La riduzione dei

consumi, a quanto pare, non corrisponde quindi a una vita “meno vissuta”,

segnata da austerità e rinunce, ma si configura piuttosto come un’esistenza più

sobria, ma accompagnata da un’elevata qualità della vita. “E’ anche per questo

che si può dire che le loro scelte non sono orientate al risparmio in sé, ma a uno

spostamento da consumi ‘spreconi’ di risorse naturali verso consumi immateriali

che non pesano sull’ambiente. Insomma, l’impronta ecologica dei bilancisti è

sicuramente inferiore alla media degli italiani e le scelte dei bilancisti sono

orientate verso un risparmio significativo e sistematico delle risorse naturali”.29

Uno dei meccanismi più utilizzati per diminuire consumi e impatto ambientale è il

ricorso all’autoproduzione. Questa è molto diffusa tra i bilancisti, in modo

particolare nel settore alimentare. Attraverso coltivazione e allevamento è

possibile ricavare gran parte degli alimenti necessari per la famiglia. Il passaggio

all’autoproduzione è in aumento negli ultimi anni, anche grazie alle esperienze e

alle conoscenze che vengono messe in rete tra i membri del movimento.

Questo è uno degli aspetti più interessanti del fenomeno: il gruppo Bilanci di

Giustizia non si limita a raccogliere i bilanci mensili delle famiglie. Dato che il

percorso da affrontare non è semplice, poiché presuppone un cambiamento

profondo delle abitudini e degli stili di vita, la forza del movimento risiede nel

sostegno reciproco che gli aderenti offrono agli altri bilancisti. Essendo sparsi in

tutta Italia, essi si muovono in rete, attraverso internet, e favoriscono la nascita di

gruppi locali in cui le famiglie possono confrontarsi e consigliarsi: “In questo

modo, nel corso del tempo sono riusciti a formare un corpus di esperienze, e

anche di elaborazioni, che oggi costituiscono un prezioso patrimonio culturale per

il movimento del consumo critico” (Guadagnucci, 2007).

29 Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007

Page 187: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

187

La scelta di aderire al movimento Bilanci di Giustizia si ripercuote anche sulla

mobilità. Poche sono ancora le famiglie che non possiedono un’auto (5%), mentre

sono il 50% le famiglie, anche numerose (la media di componenti del nucleo

famigliare è 3,6), che decidono di possedere una sola auto. Il risultato è che il

tasso di motorizzazione risulta pari a 393, del 37% inferiore rispetto al dato medio

nazionale pari a 620.

La scelta di questo stile di vita determina per molti la conseguente riduzione delle

ore di lavoro. I due fattori sono concatenati tra loro: da un lato, la scelta di un

modo diverso di consumare presuppone minori spese che consentono di dedicare

meno ore al lavoro, dall’altro, il maggior tempo libero permette di dedicarsi ad

attività di autoproduzione che consentono di acquistare meno merci sul mercato.

Nel rapporto annuale del 2007 si legge: “Insomma lavorare molto non lascia il

tempo per le cose importanti. O forse le cose importanti non si trovano

essenzialmente nel lavoro retribuito”.

Come per la decrescita, la critica rivolta a chi fa questo tipo di esperienza riguarda

il livello di reddito, come se scelte di vita differenti ed estranee alle logiche di

mercato fossero possibili solo per ricchi. Un confronto effettuato in occasione

della redazione del rapporto per l’anno 2007 tra i redditi medi nazionali e i redditi

dei bilancisti mostra che questi ultimi sono nella media per quanto riguarda i

redditi singoli, mentre stanno al di sotto della media nazionale man mano che

aumenta il nucleo famigliare (tabella 3)30.

Tabella 3 – Reddito famigliare annuo lordo Componenti nucleo BDG 2007 ISTAT 2003* SCOST.

1 20.588 20.948 -2%

2 27.755 35.181 -21%

3 38.776 50.773 -24%

4 42.254 58.863 -28%

5 o più 39.862 60.340 -34%

Totale 36.750 39.319 -7%

*ISTAT 2003 Nord-Est a prezzi 2007 NOTA: I dati ISTAAT sono del 2003 aggiornati al 2007 in base all’inflazione 2003-2007 e trasformati in reddito lordo aumentando il valore ISTAT fornito al netto di un valore medio di tasse del 25%

30 Fonte: Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007.

Page 188: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

188

La povertà viene calcolata dall’Istat non in base al reddito, ma in base ai livelli di

spesa. In questo senso, poiché tutti i bilancisti riducono i loro consumi, molti

rischiano di essere collocati al di sotto della soglia di povertà. Andando ad

analizzare i livelli di reddito, ci si accorge che con l’aumento del nucleo

famigliare il livello di reddito scende al di sotto della media nazionale. Molte

famiglie bilanciste hanno volontariamente ridotto il proprio reddito, ad esempio

diminuendo le ore di lavoro. Ma si può anche vedere la cosa da un altro punto di

vista: la riduzione dei consumi può aver permesso, a queste famiglie, di ridurre il

reddito, perché non hanno la necessità di avere guadagni elevati per mantenere il

loro livello di vita; una”piccola grande rivoluzione”, come viene definita nel

rapporto 2007: “Sembrerebbe vero che scegliere come e quanto consumare è

possibile e che questo dà la libertà di scegliere quindi quanto lavorare”.31 D’altro

canto, viene da chiedersi se possedere o meno un’auto, non acquistare dal

verduriere, ma autoprodursi insalata e zucchine, cucire da sé i propri vestiti,

facendo spendere di meno, significhi essere più ricchi o più poveri. Le famiglie

che adottano questo stile di vita si dichiarano più ricche, intendendo come

ricchezza la riscoperta di alcuni valori e piaceri che si erano persi: la condivisione,

il tempo da dedicare alla famiglia e alla cultura, il lavoro manuale, la solidarietà.

Certo è che, nell’attuale sistema economico e con gli attuali parametri, valutare

questo modo alternativo di vivere risulta molto difficile, poiché esce dalle logiche

capitaliste e di mercato. Tuttavia, questa esperienza rappresenta un modo di

mettere in pratica l’utopia concreta dell’uscita dal paradigma dominante per

cercare di mettere in atto un’economia più giusta e sostenibile. I bilancisti hanno

preso coscienza del fatto che l’economia non deve essere identificata con la realtà,

e che questa non si può ridurre alla sola economia. “L’economia esercita oggi un

ruolo mitico. Il mito è ciò che crediamo senza nemmeno esserne coscienti; […]. I

bilancisti sono persone che hanno preso coscienza di questo ‘mito’, lo hanno

guardato e osservato a partire dalla loro esperienza concreta. Hanno analizzato i

propri bisogni a partire dai propri consumi. E con questo sguardo consapevole

praticano scelte di libertà: scelgono, ad esempio, di limitare il ruolo del mercato e

del sistema economico nella propria vita, con le scelte di autoproduzione, di

31 Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007

Page 189: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

189

relazioni significative, di ospitalità e di sostegno reciproco, dando maggiore

spazio ai ‘beni non economici’ che soddisfano bisogni importanti come le

relazioni, la spiritualità, la formazione, il silenzio”.32

Le famiglie bilanciste tengono a sottolineare che aderire a Bilanci di Giustizia non

significa rinunce o sacrifici: le scelte derivano da un’analisi critica dei propri

consumi, che ha fatto capire come questi non corrispondano in molti casi a dei

reali bisogni umani. Non si nega la propria identità di consumatori, ma la si vive

in modo responsabile e consapevole, esercitando il proprio “potere del

consumatore” per mettere in atto una scelta in contrapposizione con l’economia

capitalista.

Si può notare una certa corrispondenza tra le scelte dei bilancisti e quelle delle

famiglie che fanno parte di un Gas. In effetti, i consumi di entrambi i gruppi si

spostano in sostanza verso i prodotti biologici, quelli del commercio equo solidale

e hanno una predilezione per i prodotti locali: insomma, appartengono entrambi a

quel settore che può essere riassunto dal termine “consumo critico”. Le differenze

riguardano piuttosto il modo di condividere questa esperienza: i Gas sono gruppi

di persone che decidono insieme cosa acquistare e da chi; i bilancisti mantengono

l’autonomia sui propri consumi, ma si impegnano a rendere conto delle proprie

spese per vivere insieme un’esperienza di consumo differente. Bilanci di giustizia

ha una formalizzazione ancora più leggera rispetto a quella dei Gas, poiché non

c’è la necessità di avere un coordinamento per gli acquisti.

Tuttavia, in entrambi i casi, le relazioni con gli altri membri del gruppo sono

fondamentali, sia per dare più senso alla propria scelta, sia per mettere in rete le

conoscenze e le capacità al fine di migliorare insieme. I bilancisti si muovono

nella direzione di creare una comunità di persone caratterizzata dalla sobrietà e da

una certa rettitudine morale (molti gruppi bilancisti hanno, infatti, ispirazione

cattolica).

32 Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007

Page 190: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

190

6.4 CAmbieReSti?

L’iniziativa CAmbieReSti? (acronimo di consumi, ambiente, risparmio

energetico, stili di vita) si differenzia dalle due precedenti perché non nasce dalla

volontà dei cittadini, ma su proposta di un’istituzione pubblica. Il progetto è stato

promosso dall’Assessorato all’ambiente del Comune di Venezia e finanziato dal

Ministero per la Tutela dell’Ambiente e del Territorio, nell’ambito dei bandi di

attivazione di Agende 21 locali nel 2002.

Il progetto, partito nel settembre del 2004 e concluso a febbraio 2006, si è

articolato in tre fasi:

1. nella prima fase, durata sei mesi, è stata sviluppata la co-progettazione con

tutti i partner del progetto, attraverso l’attivazione di tavoli di discussione.

Seguendo i principi dell’Agenda 21 sono state definite le “regole del

gioco”. Questa prima fase ha visto anche l’avvio della campagna

informativa con la raccolta delle prime adesioni;

2. la seconda fase è stata quella attuativa: dal 1 marzo del 2005, per dieci

mesi, è stata avviata la vera e propria sperimentazione con l’adesione di

1250 famiglie;

3. l’ultima fase è stata dedicata alla valutazione del progetto e

all’elaborazione finale dei dati, per giungere a un giudizio sull’esperienza.

Il progetto ha avuto come obiettivo quello di coinvolgere i cittadini nella

sperimentazione di nuovi stili di vita più equi, solidali e rispettosi dell’ambiente,

attraverso il riorientamento dei consumi, il rafforzamento dei legami comunitari e

il recupero delle relazioni non mercantili. Il progetto CAmbieReSti? rappresenta

uno dei pochi esempi di consumo critico incoraggiato da un’istituzione pubblica.

Il progetto non si basa su strumenti coercitivi per raggiungere gli obiettivi di una

sostenibilità sociale e ambientale ma, come accade nei gruppi autonomi di

cittadini, si concentra sull’aspetto educativo e relazionale. La novità sta, quindi,

non nel metodo, ma nel fatto che “un’amministrazione pubblica entra nel sancta

sanctorum dei consumi privati e cerca di modificarli […] Non si limita, cioè, a

fare campagne di stampo pubblicitario né alle consuete azioni nelle scuole, ma

forza in una determinata direzione i consumi delle persone” (Osti, 2006).

Page 191: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

191

Le famiglie coinvolte nel progetto sono state invitate a rivedere i propri consumi

definendo un nuovo paniere di beni e servizi, in base a una consapevole scelta di

ciò che realmente serve al proprio benessere, coniugando la propria qualità della

vita con il rispetto dell’ambiente e della giustizia verso i popoli dei Sud del

mondo. Oltre alle famiglie, sono stati coinvolti altri numerosi partner, Enti

istituzionali, società di natura economica, movimenti e associazioni, che hanno

collaborato a vario titolo, attraverso contributi economici, servizi, consulenze

tecniche, idee e progettualità.

La fase di sperimentazione ha visto come protagoniste assolute le famiglie. I

nuclei, distribuiti su tutto il territorio comunale, sono stati suddivisi in 49 gruppi

locali. Il percorso, di dieci mesi, è stato seguito con due modalità: la

partecipazione assidua ai gruppi locali che si riunivano mensilmente, oppure la

fruizione in modo libero e autonomo degli strumenti, pratici e informativi, messi a

disposizione dal progetto. CAmbieReSti?, infatti, è stato concepito come un

percorso formativo e informativo con due obiettivi: da un lato focalizzare

l’attenzione sugli impatti globali delle scelte individuali, attraverso un processo di

conoscenza e corresponsabilizzazione di tutti i soggetti coinvolti; dall’altro,

stimolare l’acquisizione di “buone pratiche” e di modi diversi di consumare,

legando la scelta individuale del consumatore informato e consapevole a

comportamenti collettivi alternativi, per costruire scambi meno iniqui e meno

nocivi, e per riscoprire il valore della sobrietà e della sufficienza. Nessuna

famiglia è stata obbligata a partecipare a incontri e iniziative: l’unico impegno

richiesto è stato la compilazione di questionari e la lettura periodica dei propri

contatori.

I gruppi locali, che si sono incontrati una volta al mese, sono stati il punto di

riferimento per le famiglie aderenti al progetto. All’interno dei gruppi i

partecipanti hanno potuto trovare assistenza e supporto per controllare

l’andamento dei cambiamenti effettuati. Il ruolo dei gruppi mensili non è stato

tanto quello della formazione e dell’educazione ambientale, ma piuttosto quello di

creare dei momenti di riflessione, degli spazi di condivisione di idee, esperienze,

buone pratiche, proposte. Si è trattato, in altre parole, di uno spazio per creare

delle relazioni sociali tra persone accomunate dagli stessi interessi e dagli stessi

Page 192: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

192

obiettivi; un modo per incontrare persone che condividono la stessa critica al

sistema in vigore e che, insieme, trovano più forza e più incentivi per modificare il

proprio stile di vita e di consumo. Inoltre, i gruppi locali hanno permesso di

mettere in piedi una rete sociale che, al termine della fase di sperimentazione, ha

saputo riorganizzarsi per proseguire il cammino intrapreso in una forma

autogestita e autonoma, senza il bisogno di un sostegno dell’amministrazione

pubblica.

Parallelamente ai gruppi locali, sono stati organizzati incontri tematici con esperti

(forniti dagli altri partner del progetto) per fornire un percorso educativo e

formativo di approfondimento e riflessione sui vari temi affrontati da

CAmbieReSti?. Questo tipo di incontri mirava anche a soddisfare una richiesta

pratica di informazioni e nozioni tecniche necessarie per mettere in atto azioni

concrete di cambiamento. Gli incontri sono stati, infatti, di due tipi: alcuni hanno

avuto uno sviluppo più teorico, altri sono stati strutturati come laboratori per

coinvolgere i partecipanti in attività manuali. I temi affrontati sono stati

molteplici: dal risparmio energetico alla bioedilizia, dal risparmio idrico

all’alimentazione e alla mobilità sostenibile, e ancora ai rifiuti, al turismo

responsabile, alla finanza etica, alla medicina naturale, al rispetto dei diritti degli

animali, per finire con il consumo critico e il commercio equo solidale. Si è fatto

esplicito riferimento ai principi di sobrietà e di decrescita, proponendo esperienze

di autoproduzione.

L’interfaccia tra le famiglie e l’amministrazione cittadina è avvenuta tramite la

creazione di sportelli denominati StilInfo, aperti a Venezia e a Mestre. Essi sono

stati il supporto logistico e informativo per le famiglie aderenti, ma anche

contenitori e motori di ricerca di informazioni, approfondimenti tematici,

opportunità di agevolazioni e incentivi.

Il progetto CAmbieReSti? ha voluto sostenere parallelamente la creazione di una

Rete di economia solidale tra produttori e consumatori, considerata fondamentale

perché la consapevolezza della necessità di un altro consumo si traducesse poi in

pratiche reali. Al progetto hanno aderito alcune aziende biologiche, panificatori,

produttori di pannelli solari, botteghe del commercio equo e solidale, associazioni

per il turismo responsabile, ecc. Tutti hanno sottoscritto i principi dell’altra

Page 193: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

193

economia (ecosostenibilità, cooperazione, trasparenza, predilezione di prodotti

locali, ecc.) e si sono impegnati a intraprendere qualche azione concreta (prezzi

trasparenti, vendita diretta, laboratori per le famiglie, ecc).

I partner del progetto, oltre a fornire le loro conoscenze tecniche, hanno

contribuito alla distribuzione di incentivi e agevolazioni, soprattutto al fine di far

conoscere meglio alle famiglie partecipanti prodotti e servizi già facilmente

accessibili sul territorio. Sono state distribuite lampadine a basso consumo,

riduttori di flusso per l’acqua, copie di varie riviste riguardanti argomenti legati

alla sostenibilità ambientale e sociale (ad esempio Altreconomia, Gaia e Aam

TerraNuova), miniguida per il compostaggio domestico, carrellini porta-rifiuti,

borsa in tela per la spesa, abbonamenti per l’autobus urbano, buoni per l’utilizzo

del servizio di car-sharing, analisi della qualità dell’acqua domestica e controlli

sull’efficienza energetica dell’abitazione. Inoltre, i soggetti che hanno aderito alla

Rete di economia solidale si sono impegnati a garantire servizi o agevolazioni

particolari per le famiglie partecipanti, ad esempio sconti sulle merci, corsi e

laboratori, consulenze.

CAmbieReSti? ha messo in moto una dinamica relazionale e creativa tra le

persone. E’ cresciuta la consapevolezza rispetto alle proprie responsabilità verso

l’ambiente e la società. Il progetto è stato soprattutto un impegno educativo e

formativo, mostrando come la conoscenza sia il vero motore del cambiamento.

Il bilancio dell’esperienza contiene diverse sfaccettature. Per misurare il

cambiamento degli stili di vita e dei consumi è stato elaborato un “eco-punteggio”

che ha rivelato dati incoraggianti: sono diminuiti gli acquisti di beni usa e getta

con un contemporaneo aumento dei prodotti con pochi imballaggi; i consumi di

prodotti equo solidali sono aumentati, come pure quelli di prodotti biologici e di

detersivi non tossici; si sono diffusi i riduttori di flusso per i rubinetti e le

lampadine a basso consumo. In alcuni settori, tuttavia, i cambiamenti sono stati

ridotti, in particolare per quanto riguarda i mezzi di trasporto, la gestione del

denaro e il compostaggio degli scarti della cucina. Inoltre emerge, dalle interviste

ai partecipanti, che l’esperimento è stato soddisfacente e stimolante, ma che

l’iniziativa pare isolata e incapace di produrre un impatto significativo. Questo fa

intendere che la Rete di economia solidale sia ancora tutta da costruire.

Page 194: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

194

L’amministrazione comunale, pur essendo il soggetto promotore dell’iniziativa,

non è stata immune da critiche, anzi: durante la fase di sperimentazione, con una

lettera aperta, alcune famiglie hanno espresso il loro disappunto per una gestione

della cosa pubblica che ritenevano lontana dai parametri e dalle logiche che la

stessa amministrazione intendeva sviluppare con CAmbieReSti?.

Tuttavia, l’esperienza non è certo stata fallimentare: ha aumentato la

consapevolezza dei cittadini rispetto alle tematiche del consumo critico; ha creato

dei legami relazionali che in alcuni casi si sono trasformati nella volontà di dare

vita a Gruppo di acquisto solidale; è stata replicata in altre città come Piacenza,

Colorno, Biella e Campobasso e ha dato vita, a Venezia, a un secondo progetto.

Si tratta di “Cambieresti? Energia 300X70”, un progetto che ha coinvolto 300

famiglie nella riduzione dei consumi domestici da riscaldamento a 70 Kw/h/a.

CAmbieReSti? è stato definito da Guadagnucci “un laboratorio di democrazia”: “è

stata un’esperienza che ha messo in moto risorse umane e competenze altrimenti

non disponibili a impegnarsi in un progetto di trasformazione sociale: il Comune è

diventato protagonista di una sperimentazione che non avrebbe potuto avvenire

senza la partecipazione attiva e consapevole dei cittadini” (Guadagnucci, 2007).

Page 195: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

195

6.5 Luci e ombre del consumo critico

Gli esempi riportati in questo capitolo mostrano un atteggiamento differente

rispetto al tradizionale modo di intendere i consumi, e in particolare si rivelano

come una reazione alla società dei consumi e alla mercificazione dei rapporti.

Si è detto che queste esperienze possono rientrare nel contesto del consumo

critico, ovvero quei comportamenti di consumo che prevedono la consapevolezza,

da parte del consumatore, che il proprio atto d’acquisto non è un gesto neutrale,

ma produce conseguenze a livello ambientale, sociale e politico. Quello che la

società dei consumi rende un atto privato diventa, nel caso del consumo critico, un

atto pubblico, una testimonianza delle proprie convinzioni e dei propri valori. A

livello di numeri, il peso economico dei consumi critici è ancora poco rilevante;

assume, però, sempre maggior peso il suo significato simbolico: in altri termini,

essi non funzionano solo come strategia exit – defezione dal mercato tradizionale

o rifiuto di alcune merci – ma soprattutto come voice, ovvero come protesta

simbolica. Diventano quindi importanti non solo i consumi in se stessi, ma anche

le cornici e i contesti in cui vengono effettuati. Riunirsi in Gruppi di acquisto

solidali o prendere parte a un progetto come CAmbieReSti?, concorre a creare un

tappeto diffuso di individui che operano in modo alternativo al mercato. Infatti, il

consumo critico viene in qualche modo sempre più appoggiato anche dalle

imprese, che sull’onda della popolarità di questi comportamenti, pubblicizzano i

loro prodotti rimarcando sempre più i comportamenti virtuosi dal punto di vista

ambientale e sociale.

Le cause della scelta del consumo critico possono essere di duplice natura: si può

avere a cuore la propria salute e la qualità delle merci acquistate; o si può

consumare alternativo per esprimere sentimenti politici. In questa seconda

accezione si ritrovano gli obiettori della crescita. Anche a livello delle esperienze

citate in questo capitolo, occorre sottolineare che, pur ottenendo come risultato

una decrescita dei consumi e del Pil, non tutti gli attori sono pienamente

consapevoli di questa conseguenza politica. Tuttavia, non bisogna neppure

dimenticare che consumare in un modo diverso non è mai una scelta casuale, ma

corrisponde sempre a una presa di coscienza da parte del consumatore. Questa può

Page 196: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

196

riguardare i problemi ambientali, i problemi sociali, la disuguaglianza tra Nord e

Sud, o tutte queste cose insieme come per chi abbraccia la filosofia della

decrescita.

In un contesto politico in cui le ideologie sono sempre più deboli e l’individuo è

diventato il centro di tutto l’agire, riunirsi in gruppi e cercare l’appoggio di una

collettività rappresenta il modo per ritrovare il contatto e il confronto con gli altri.

Attraverso la condivisione con gli altri si rende meno astratto il proprio agire.

I consumatori critici sono consapevoli della debolezza del singolo e delle azioni

parcellizzate, tuttavia, attraverso il micro-cambiamento è possibile criticare il

sistema partendo proprio dalle forme promosse dal liberismo, cioè il consumo,

attraverso la difesa dei beni pubblici e la riappropriazione del tempo, denunciando

le alienazioni contemporanee.

Il tipo di consumatore che emerge da queste esperienze ha caratteristiche diverse

da quello evidenziato dalle teorie della società dei consumi. Là dove queste

descrivono un individuo egoista e razionale, che basa il proprio comportamento

sul calcolo economico e sulla soddisfazione edonistica, si sostituisce un individuo

che pensa al proprio interesse e benessere, ma associando lo stesso pensiero anche

verso la collettività e verso l’ambiente. Il consumo diventa una risorsa identitaria,

un momento di autorealizzazione che si concretizza in un consumo responsabile

ma gradevole, che permette non solo di soddisfare i propri bisogni, ma soprattutto

di esprimere le proprie convinzioni e la propria partecipazione in prima persona

alle problematiche sociali e ambientali.

Vengono così ribaltate le teorie classiche del consumatore, che lo descrivono o

come schiavo delle merci, o come padrone del mercato: il consumatore critico è

consapevole e in grado di esercitare pressioni politiche più che economiche. La

sovranità del consumatore non emerge come risultato della “mano invisibile”

dell’adagio smithiano, ma può emergere solo se ognuno si fa carico delle

conseguenze etiche, sociali e ambientali delle proprie scelte. “In opposizione al

modello liberale, il modello critico della sovranità è definito meno dall’autonomia

individuale e più dalla capacità di riconoscere le interdipendenze, di affrontare un

dialogo, mettersi in gioco a partire dall’idea che le interconnessioni tra attori non

Page 197: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

197

solo sono inevitabili, ma sono anche, potenzialmente, la fonte principale di senso

e del piacere che deriva dal mondo degli oggetti” (Sassatelli, 2008).

Ai soggetti che praticano il consumo critico vengono attribuite delle responsabilità

e dei doveri in quanto consumatori, e ai consumatori viene attribuito il potere di

agire eticamente e politicamente. In realtà, le stesse responsabilità sono affidate

anche a tutti gli altri soggetti, ma molti non ne sono consapevoli; le persone che

praticano un consumo diverso, invece, hanno sviluppato questa consapevolezza e

il loro impegno diventa una testimonianza nella società.

La scelta di uno stile di vita diverso da quello proposto dalla società, frutto di una

ricerca e di nuova conoscenza, non è percepito come un obbligo o come una

riduzione della libertà. Al contrario, essa rappresenta una libertà di scelta

all’interno di vincoli, ambientali e sociali, che sono scelti e fissati dall’individuo

stesso, in base alle proprie convinzioni morali. I vincoli vengono tracciati

attraverso le relazioni personali che permettono di reperire informazioni e di

conoscere le merci. Dietro alle scelte di consumo effettuate, infatti, si cela un

processo di ricerca e di apprendimento che emerge chiaramente nelle indagini

condotte dai Gas. La merce non viene acquistata per quello che è, ma per cosa c’è

dietro e per il valore etico che essa incorpora.

Il consumo ha rappresentato, nei primi anni del capitalismo, una valvola di sfogo

dal lavoro; in tempi più recenti viene giustificato da retoriche più edonistiche e

autoriferite. Oggi, in seguito alla produzione di massa basata sulla gerarchia e sul

controllo, il capitalismo ha recuperato e internalizzato concetti quali la flessibilità

e la creatività, mostrando prodotti con un’immagine di autenticità che la

massificazione aveva cancellato. Eppure esso rischia di fa saltare gli stessi valori

di cui si è appropriato, promuovendone la mercificazione e il disincanto. Chi si

oppone a questa evoluzione propone allora di recuperare tali valori fuori dal

consumismo, attraverso competenze informali e interstiziali.

Si può allora parlare di edonismo frugale: “Le narrazioni che contribuiscono a

consolidare l’edonismo frugale fanno riferimento al principio […] del ‘poco ma

buono’: recuperano essenzialmente l’idea che per consumare ci voglia tempo; che

per ‘gustare appieno’ le proprie scelte occorra sviluppare una relazione con le

cose fondata anche sul ‘recupero delle relazioni’ (di produzione, scambio e

Page 198: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

198

consumo) che le accompagnano, anziché sulla loro rimozione o mascheramento”

(Sassatelli, 2008). La sobrietà diventa quindi non una semplice riduzione dei

consumi, ma controllo degli sprechi e selezione delle giuste alternative: non un

consumo ridotto, ma un consumo migliore.

Si è detto più volte che il consumo critico rappresenta anche una scelta politica.

Sotto questo punto di vista emergono diverse problematiche. Le scelte alternative

al sistema dominante presentano come punto di forza il fatto che il cambiamento

si possa esprimere attraverso azioni individuali che non devono aspettare il

cambiamento, più lento e difficile, delle istituzioni. Essendo una scelta individuale

essa si concretizza in una pluralità di esperienze che difficilmente possono essere

riunite in un’unica corrente. Per questo, la conseguenza pratica sulla politica

emerge come frammentata ed eterogenea, con un potere di incisione ancora

limitato.

Tuttavia, proprio il carattere individuale della scelta e il fatto che il consumo

rappresenti qualcosa di abitudinario e quotidiano, fa sì che per la persona questo

cambiamento risulti estremamente importante, tanto da rappresentare un completo

capovolgimento dello stile di vita. In questo senso, le reti di consumo critico si

propongono di cambiare la società dall’interno, a partire da una rivoluzione a

livello individuale da esportare nella società. L’atteggiamento, più che di protesta,

diventa quindi propositivo e positivo.

Allo stesso tempo, l’enfasi sull’individuale e sulla quotidianità si accompagna alla

preoccupazione che i consumi critici possano rimanere una realtà marginale, senza

riuscire a incidere in modo rilevante sulla società capitalista. Inoltre, il timore di

molti attivisti nelle reti di consumo critico è che una diffusione massiccia di

queste pratiche possa venire assorbita dal sistema capitalistico, e che il consumo

critico diventi una moda, piuttosto che una scelta consapevole. Si sviluppa

un’antinomia tra il successo commerciale e l’integrità etica dei consumi critici.

La soluzione prospettata da molti attivisti, così come dai fautori della decrescita, è

quella di mantenere il collegamento con il territorio, attraverso la molteplicità

delle esperienze (contro la standardizzazione) e il coesistere di esperienze diverse

e sempre nuove che provengono dal basso e dal piccolo. La ricetta sembra essere

Page 199: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

199

quella di sfuggire all’omologazione ricercando un’identità forte e radicata nei

rapporti con il territorio e con le persone.

Resta comunque il problema della difficoltà nel coniugare individuale e collettivo,

cioè la capacità di “tradurre la politica del quotidiano promossa dal consumo

critico in una forma di partecipazione politica efficace” (Sassatelli, 2008).

Il consumo deve quindi essere sostenuto da una rete di significati, da pratiche e

rapporti sociali, da reti di relazioni che inseriscano l’agire di consumo in un

ambito di idee e valori condivisi e non di semplice soddisfazione di un bisogno.

La scelta di un prodotto diventa così espressione di una scelta di vita e di un

percorso politico che determina il rifiuto dell’attuale sistema e propone un diverso

modo di affrontare l’economia. Il concetto di decostruzione dell’immaginario

proposto da Latouche si inserisce appieno in questo filone di esperienze. La scelta

di una vita che non si basa sulla quantità ma sulla qualità, di un percorso che pone

al centro le relazioni con gli individui piuttosto che le relazioni economiche, che

sostiene l’uguaglianza delle popolazioni del mondo invece di accentuare la

distanza attraverso metodi di consumo iniqui sono elementi che appartengono sia

al mondo del consumo critico che alle proposte della decrescita.

In effetti, non essendo la decrescita una vera e propria teoria, essa si esplicita

piuttosto attraverso esperienze concrete che non tramite programmi e ricette già

pronte.

Page 200: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

200

6.6 L’altra rete

Intorno alle nuove pratiche di consumo si costruiscono rapporti che danno vita

sostanzialmente a nuove comunità. Si è detto come la rilevanza delle relazioni e il

substrato morale che caratterizza quelli che sono stati chiamati i laboratori della

decrescita, rappresentino una reazione all’atomizzazione generata dal consumismo

e al conseguente isolamento sociale. Il desiderio di comunità appare radicato e

cercato con costanza. E’ interessante notare come, in realtà, la “voglia di

comunità” sia diffusa in modo generalizzato nella società, tanto da esplicitarsi in

forme di aggregazione non tradizionali, rese possibili soprattutto dalle nuove

tecnologie di comunicazione.

Il processo di deterritorializzazione messo in atto dalla globalizzazione favorisce

il nascere di processi di aggregazione non più basati sulla prossimità fisica, ma

piuttosto sulla prossimità culturale. Le nuove tecnologie comunicative permettono

lo sviluppo di reti che suppliscono alla degenerazione dei rapporti faccia-a-faccia,

implementando una nuova forma di reciprocità, basata non sull’interazione fisica,

ma sulla condivisione di idee e valori.

Liberati dai vincoli fisici, gli individui possono completare la ricerca di collettività

attraverso la creazione di comunità virtuali, che possono condividere ogni tipo di

argomento. Quando l’oggetto di condivisione è una merce, si può parlare di

comunità di consumo, o di brand: individui che si riuniscono attorno a un

marchio, un prodotto o un punto vendita. Essi cercano informazioni e assistenza

rispetto al proprio consumo, ma manifestano anche il desiderio di trasformare un

agire individuale in un agire collettivo. Essere parte di una comunità di consumo

permette di “soddisfare al meglio il bisogno che si riconosce in quell’area di

consumo” (Fabris, 2003). E’ frutto di una socialità diversa da quella tradizionale,

che non si riconosce in un progetto politico o sociale, non si iscrive a nessuna

finalità: la sua unica ragion d’essere “è la cura di un presente vissuto

collettivamente” (Fabris, 2003). Il collante è il consumo, come agire che genera

emozioni e passioni che sfociano in un’estetica collettiva, la cui base è un oggetto,

un bene di consumo. Consumare lo stesso bene diventa la dimostrazione di un

sentire comune che si realizza attraverso un oggetto. In qualche modo questo

Page 201: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

201

fenomeno è frutto della mercificazione della società contemporanea, in cui gli

oggetti, più che le relazioni, diventano il fulcro della vita sociale. La relazione non

è fine a se stessa ma, per essere implementata, ha bisogno dell’intermediazione di

un oggetto o di un comportamento di consumo. Il consumo, d’altro canto, si

espande fino a includere non solo il prodotto, ma anche le relazioni che possono

nascere dall’interesse comune in un ambito di consumo. Attraverso la rete, le

relazioni diventano più facili, rapide e potenzialmente globali.

Si può parlare di comunità di consumo anche nell’ambito del consumo critico?

Sicuramente esistono delle affinità, ma sono evidenti anche alcune differenze. Le

potenzialità della rete sono un vantaggio che anche i consumatori critici hanno

deciso di cogliere: come si è visto, i vari gruppi si organizzano e dialogano tra

loro attraverso internet. Il web, grazie alla rapida diffusione delle informazioni,

consente di dare ampia visibilità alle proprie iniziative e permette di mantenere i

rapporti anche in mancanza della prossimità fisica. Tuttavia, dagli esempi

presentati in questo capitolo, emerge come le tecnologie informatiche siano

utilizzate come strumento, piuttosto che come obiettivo della relazione. In altre

parole, in molte comunità virtuali la relazione viene messa in atto proprio perché

mediata dal mezzo informatico, perché consente una maggiore fluidità e facilità

nell’instaurare un rapporto. Nel caso del consumo critico e dell’economia solidale,

il passaggio nella rete è un mezzo per arrivare a un altro obiettivo. Se le generiche

comunità di consumo hanno come fine il prodotto (e grazie a esso si possono

anche creare delle situazioni di socializzazione), nelle “comunità di consumo

critico” il fine non è tanto il consumo in sé, quanto la dimostrazione della propria

critica all’economia di mercato. Inoltre, l’aspetto relazionale non è un corollario al

consumo, ma un elemento centrale di questi movimenti, che auspicano una

socializzazione più “umana”, basata su rapporti costruiti e “lenti”, nel senso di

relazioni che non si consumano nella frenesia tipica della società contemporanea,

ma che si gustano grazie a incontri e confronti continuativi e “reali”.

Le comunità virtuali si configurano come una risposta sia alla disgregazione delle

relazioni sociali, sia alla crisi dei territori come luoghi attivi di partecipazione

sociale. Obiettori della crescita e consumatori critici, invece, puntano proprio a

riportare la partecipazione all’interno dei territori. Si preferisce l’incontro faccia-

Page 202: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

202

a-faccia: non si spiegherebbe, altrimenti, il tempo speso nell’organizzazione dei

gruppi in cui si ritrovano i membri dei movimenti. Sarebbe più comodo dialogare

tramite internet anche all’interno della stessa città, per evitare di dover trovare del

tempo da dedicare a incontri “reali”. Proprio la dimensione del tempo rappresenta,

invece, il cuore del discorso: le cose facili e le scorciatoie non piacciono, la

reciprocità deriva dalle relazioni che si possono sentire e gustare. Riappropriarsi

del proprio tempo, e decidere in che modo spenderlo, rappresenta una conquista

per gli obiettori della crescita.

I Gas, che pure sono comunità di consumo e che hanno organizzato il proprio

coordinamento nazionale attraverso la rete internet, tengono a sottolineare che non

è il consumo il fine ultimo del loro impegno. L’attenzione è rivolta piuttosto a ciò

che fa da contorno al consumo: i metodi di produzione, i diritti dei lavoratori,

l’impatto ambientale e sociale del prodotto. Il consumo diventa il mezzo per

affermare quali sono i principi etici che muovono queste persone.

D’altro canto, l’attenzione all’aspetto locale e il reiterato riferimento a un

“progetto locale” che si ritrova in tutte le esperienze di consumo critico e solidale,

porta alla conclusione che le comunità che si creano sono reali, piuttosto che

virtuali. La rete resta uno strumento fondamentale per mettere in connessione le

diverse realtà, e si dimostra un’ottima tecnologia al servizio di questo scopo. Ma

viene utilizzata più come mezzo di informazione che come strumento di

socializzazione, al quale si preferiscono i rapporti faccia-a-faccia, sentiti come più

veri e genuini.

Page 203: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

203

CONCLUSIONI

Nel corso di questo lavoro, sono state evidenziate diverse problematiche legate

all’attuale modello di sviluppo, esportato in tutto il mondo grazie al contributo

della globalizzazione. L’emergere del problema climatico con toni sempre più

preoccupanti, tali da trovare spazio sui media, è solo un aspetto del problema. La

sua importanza non deve oscurare il lato più nascosto della globalizzazione e dello

sviluppo, cioè il progressivo logoramento dei legami sociali e delle pratiche

relazionali sia nei Paesi occidentali che nel Sud del mondo.

Lo sviluppo, seppure teoricamente riproducibile, pare non essere

universalizzabile, soprattutto a causa dei limiti fisici del pianeta. L’aspetto

quantitativo dello sviluppo risulta incompatibile con la struttura fisica della Terra.

Gli aspetti qualitativi, d’altro canto, si sono diffusi assai poco. Il benessere

derivante dall’accumulazione di beni, che pure ha portato significativi

miglioramenti nella vita dell’uomo occidentale, è ancora un sogno da raggiungere

per molte delle popolazioni che vivono nei Paesi in via di sviluppo.

La critica allo sviluppo e all’accumulazione capitalista esposta in questo lavoro,

ha tuttavia cercato di esplicare come non solo l’avere sia importante per realizzare

il benessere di una società. E’ innegabile che i bisogni fondamentali debbano

essere garantiti per assicurare la sopravvivenza ma, oltre a questi, non sempre

“avere di più” corrisponde a una vita migliore. Gli autori analizzati in questo

lavoro sottolineano invece come, anche a livello economico, siano molto più

importanti gli aspetti qualitativi delle merci e le relazioni che si instaurano con le

persone che ci sono intorno, con la comunità a cui si appartiene.

Le esperienze presentate nel capitolo precedente sono degli esempi pratici

dell’importanza delle relazioni all’interno di un contesto che si distacca dal

paradigma sviluppista per proporre un’alternativa alla dinamica della crescita

illimitata.

La teoria della decrescita (anche se, come si è visto, sarebbe più opportuno

chiamarla movimento), si propone come una sintesi tra la critica sociale dello

sviluppo e la critica ecologia che, superato il concetto di sviluppo sostenibile,

Page 204: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

204

traccia l’affresco di una società liberata dall’assillo della crescita e avviata verso

un modo diverso di intendere i rapporti umani e i rapporti economici.

La comunità e il territorio

Herman Daly tratteggia il suo progetto di società sostenibile a partire dalla

riscoperta della comunità, mentre la decrescita e le esperienze di consumo critico

vedono nel locale la possibilità di uno sviluppo economico diverso, più a misura

d’uomo. Entrambi gli approcci considerano la globalizzazione e la ricerca della

crescita illimitata la causa di un processo disgregativo che minaccia le relazioni

umane e i rapporti sociali: “Siamo indotti a cercare […] soluzioni personali a

contraddizioni sistemiche; cerchiamo la salvezza individuale da problemi comuni”

(Bauman, 2001). Il risultato è una crescente incertezza che si traduce nella ricerca

di cose concrete, come il nostro corpo con tutte le sue estensioni esosomatiche e i

suoi baluardi. Nel fare ciò, cresce la diffidenza verso ciò che ci circonda, gli

estranei e il diverso da noi, che si traduce in un isolamento progressivo che lacera

i rapporti con la fetta di società che ci sta intorno.

Anche il territorio, come la comunità, appare intaccato dal processo della

globalizzazione: la dinamica delocalizzativa messa in atto dalle imprese

multinazionali e l’internazionalizzazione del mercato del lavoro provocano un

affievolimento del territorio come soggetto autonomo, che si trova a fare i conti

con dinamiche globali antitetiche alla sua identità locale. La dimensione

economica gioca un ruolo fondamentale: la creazione di un unico mercato

mondiale consente di superare i limiti regolamentativi dello stato-nazione e di

realizzare il sogno di un mercato veramente libero. La territorialità non si è

dissolta, ma piuttosto è stata colpita nei suoi aspetti di sovranità e di relazionalità,

che rendono il territorio non solo uno spazio fisico a supporto delle attività umane,

ma un vero e proprio attore nelle dinamiche economiche e sociali di una

comunità.

Il territorio e la cultura locale che esso incorpora sono inoltre minacciati da

un’altra forma di globalizzazione: quella che viene anche chiamata

Page 205: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

205

occidentalizzazione del mondo. L’esportazione della cultura occidentale nel resto

del mondo, attraverso una sorta di nuova colonizzazione commerciale, ma anche

attraverso l’esportazione di un modello di sviluppo che intende trasferire il

successo occidentale sul resto del mondo, causa un repentino declino delle

tradizioni locali, a vantaggio di un’omologazione che riguarda più le aspirazioni

che le reali condizioni di vita.

Questo problema non si manifesta soltanto nel Sud del mondo, ma negli stessi

Paesi occidentali, che pian piano hanno perso quanto era legato alla tradizione e a

un modo di intendere la vita fatto di relazioni, sobrietà e convivialità.

I movimenti della decrescita e dell’economia solidale, cercando di recuperare

questi elementi, producono un rinnovamento nell’idea di comunità e di territorio.

Si tratta di un vero e proprio recupero e riappropriazione culturale. Come

sottolineato più volte dai diversi autori e dai protagonisti di esperienze di

decrescita, questo non implica un ritorno al passato, ma un nuovo modo di

intendere l’economia e le relazioni, tenendo però ben presente l’insegnamento del

passato. E’ un fatto culturale, nella misura in cui significa pensare il proprio stile

di vita a partire dalla sapienza e dalle risorse locali esistenti, assumere la

responsabilità del proprio patrimonio come sostegno e qualità della vita da

mantenere nel futuro, autodeterminazione in forma creativa del proprio modello

economico, organizzazione di processi interattivi di progettazione autonoma

attraverso la costruzione di reti sociali e produttive locali in grado di

autorganizzarsi rispetto ai sistemi territoriali locali e allo stesso tempo in grado di

rapportarsi, criticamente e in autonomia, alle reti globali.

In questo senso è possibile parlare di sviluppo locale, nella misura in cui i

cittadini, per manifestare il proprio dissenso a una forma economica che non

condividono, si riuniscono in gruppi che si relazionano con il territorio attraverso

un rapporto operativo reale. La riscoperta dei produttori locali e la pratica

dell’autoproduzione rendono il territorio, con le sue risorse, un soggetto attivo

nell’implementazione di uno stile di vita alternativo e allo stesso tempo rendono i

cittadini consapevoli e responsabili del territorio stesso.

Nella misura in cui il territorio assume questa rilevanza, esso impone anche ritmi

e tempi diversi alla vita umana. L’esempio dei Gas, che consumano

Page 206: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

206

esclusivamente frutta e verdura di stagione, corrisponde a un modo diverso di

intendere il tempo: non è l’uomo a imporre i propri ritmi, sempre più frenetici,

anche all’ecosistema, ma è il territorio che impone i propri tempi, definendo esso

stesso la propria sostenibilità. Ecco allora che, quello che per l’economia della

crescita diventa un costo aggiuntivo (coordinare le necessità economiche con i

limiti ambientali), nell’economia della decrescita diventa un automatismo dettato

dall’ambiente stesso, che si realizza con la semplice consapevolezza, da parte del

cittadino/consumatore, che la natura presuppone dei tempi che l’uomo non può

stravolgere senza causare danno.

Un diverso modo di vivere che potrebbe essere definito slow life: per i fautori

della decrescita e per gli aderenti alle Reti di economia solidale, la

riappropriazione del tempo si concretizza attraverso i momenti spesi per

confrontarsi sui nuovi prodotti da acquistare; nel tempo passato a confezionarsi un

abito, magari nell’ambito di un gruppo di cucito, invece di un pomeriggio speso a

fare shopping; nei pomeriggi passati con i figli invece che trascorsi in ufficio a

fare straordinari.

Anche la dicotomia tempo libero/lavoro assume un valore diverso: i contorni

diventano meno netti, perché diventa difficile catalogare attività come

l’autoproduzione nelle due categorie, così come il tempo impiegato nella

redazione del bilancio famigliare o nella ricerca sul territorio di nuovi produttori.

La società della decrescita presuppone un vivere lento, più misura d’uomo, perché

quello che si cerca è la riappropriazione del gusto delle relazioni umane, per

godere appieno della propria vita. Sfuggire alla moda, alla pubblicità e ai consumi

condizionati permette di riscoprire la propria identità e i propri reali bisogni,

abbandonando gli oggetti che appesantiscono, infastidiscono e occupano ormai

troppo spazio e troppo tempo.

L’economia si sposta su una scala diversa: dal livello globale al livello locale,

mettendo in pratica concetti quali la conservazione, la stabilità, l’autosufficienza e

la cooperazione. La possibilità di creare reti dal basso, non gerarchiche ma

solidali, consente di contrastare gli effetti negativi della globalizzazione,

inserendo nelle reti stesse il territorio, come attore a tutti gli effetti. “Dal momento

in cui si guarda il territorio come un luogo denso di storia, di cultura, di saperi, di

Page 207: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

207

strumenti per uno sviluppo autogovernato, da quel momento si sta lottando

efficacemente contro un territorio usato dalle grandi multinazionali e da chi lo

tratta come puro strumento per la produzione di profitto e di mercato” (Magnaghi,

2002).

Le risorse del territorio vengono percepite come ricchezze da valorizzare,

riprodurre e conservare, al fine di autoprodurre un proprio duraturo sviluppo. Il

tentativo di chiudere i cicli economici all’interno del territorio facilita la riduzione

dell’impronta ecologica e crea un rapporto con i luoghi dell’abitare che rende i

soggetti più responsabili delle proprie azioni e del proprio agire economico.

La debolezza dei movimenti critici attuali risiede nella loro frammentarietà e nella

loro molteplicità. Nonostante questo venga percepito come una ricchezza culturale

e come possibilità di esprimere la propria individualità all’interno di un gruppo,

l’altra faccia della medaglia mostra come questo renda deboli i movimenti a

livello di incidenza sul sistema globale. Il progetto della Rete di economia solidale

punta proprio nella direzione di mettere insieme le diverse realtà, non per

omologarle, ma perché ogni gruppo, nei vari luoghi, sia in grado di mettere in atto

un modello economico alternativo, partendo dalle risorse e dalle peculiarità del

territorio. Le reti di produttori, consumatori, volontari, attivisti e culture che si

esprimono nei vari movimenti possono essere in grado di realizzare dei laboratori

di decrescita autogovernati.

Gli obiettori della crescita si presentano come cittadini che desiderano partecipare

attivamente alla vita amministrativa ed economica, così come i sostenitori

dell’economia solidale. L’impegno dimostrato da questa parte della popolazione,

sebbene rappresenti una minoranza in un panorama che vede sempre maggior

disinteresse verso la politica, è stato in qualche modo percepito dalle

amministrazioni. La Rete del Nuovo Municipio, nata nel 2002 e sottoscritta da

molti amministratori locali, tenta il seguente passaggio: a partire dalla crescente

domanda di partecipazione dal basso e da un nuovo ruolo delle amministrazioni

locali, oggi più sensibili e attrezzate, diventa possibile stipulare patti locali per lo

sviluppo del territorio, incontri a mezza strada fra amministrazioni locali e

movimenti. La Carta (lo statuto dell’associazione) propone di stipulare patti tra

soggetti diversi, amministratori locali che “si sporgono” verso il sociale e

Page 208: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

208

movimenti che si aprono verso l’istituzionale e che, anche con conflitti, si

muovono verso la costruzione di patti e di laboratori costituenti nuovi istituti di

democrazia. “La promozione, da parte del Nuovo municipio, di economie locali

che mettano in valore i beni territoriali e ambientali comuni, che tendano a

chiudere i cicli della riproduzione dell'ambiente e della società locale, che

sviluppino tecnologie e filiere produttive appropriate al luogo e alle sue risorse,

può generare sicurezza comunitaria senza città blindate, competizione sulla

qualità dei prodotti senza guerra, relazioni improntate allo scambio solidale”.33

Il progetto della decrescita è implicitamente anche un progetto di relazioni sociali,

di appropriazione fisica e culturale, di costituzione di significati sociali. La

riscoperta del senso del luogo, ovvero l’osservazione e la partecipazione

all’ambiente che ci circonda, passa anche attraverso la riscoperta dei legami

comunitari. Proprio la globalizzazione fa sì che tutti gli individui vivano in una

forma di interdipendenza, per cui esistono compiti che non possono essere

affrontati individualmente, ma che occorre sostenere collettivamente. E’ qui che

nasce il desiderio di ritrovare la comunità, come possibilità di affrontare

l’incertezza e le sfide comuni. Tale sentimento, per chi sceglie l’economia solidale

e la decrescita, risulta ancora più acuto, perché nella comunità il proprio

comportamento viene supportato e assume caratteristiche più reali e vere.

Tra gli elementi che identificano una comunità, Bagnasco suggerisce l’identità, la

fiducia e la reciprocità E’ possibile trovare questi elementi all’interno delle reti di

economia solidale e nella società proposta dalla decrescita?

L’identità è definita come modo in cui gli individui si pongono all’interno di un

campo simbolico, tracciando confini e limiti per mantenere la differenza tra sé e il

mondo. Individuare un proprio spazio all’interno della società dispersa diventa

molto più difficile: la comunità, come insieme più ristretto e definito di individui

permette di definire meglio il proprio ruolo. Coloro che fanno propria la critica

allo sviluppo, implementando modi di vita differenti da quelli proposti dal

sistema, si prospettano come attori protagonisti di un processo di cambiamento

che li vede attivi in prima persona. La ricerca di un’identità passa attraverso la

33 Carta del Nuovo Municipio (www.nuovomunicipio.org)

Page 209: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

209

scelta di consumi e modus vivendi differenti, come risposta all’omologazione

della globalizzazione e come testimonianza dei propri valori morali.

La fiducia rappresenta l’aspettativa di reciprocità nel lungo periodo, aspettativa

positiva derivata dall’esperienza che rende gli individui disponibili a giochi

cooperativi. Questo aspetto è fortemente sentito all’interno dei Gruppi di acquisto

solidale, che creano reti di fiducia con i propri fornitori, così come è determinante

nella formazione di distretti di economia solidale. La fiducia deriva dalla

conoscenza diretta e dalla creazione di rapporti personali che vanno oltre il

semplice rapporto economico, ma si concretizzano nella condivisione di un

progetto e di valori.

L’economia si inserisce nella comunità attraverso il concetto di reciprocità. Il

cuore del sistema economico, infatti, è rappresentato dagli scambi che, in un

contesto di economia di mercato, permettono la soddisfazione di entrambi gli

attori coinvolti, che percepiscono un reciproco vantaggio. Il concetto di

reciprocità, che bene rappresenta gli scambi anche nell’abito del commercio

critico e solidale, contiene però delle sfaccettature diverse. Il termine reciprocità,

infatti, è un concetto ampio e variegato: “Dire vita civile è dire reciprocità” scrive

Bruni (2006), intendendo la vita civile come l’insieme di tutti i comportamenti

che permettono la convivenza e lo sviluppo di una comunità.

Reciprocità può essere intesa, in una prima accezione, come reciprocità cauta: è

la forma tipica dei contratti, ovvero una situazione in cui i soggetti decidono di

accordarsi mettendo a rischio molto poco del loro interesse personale, poiché il

contratto prevede un sistema di enforcement (garantito dalle istituzioni) che tutela

i contraenti. La reciprocità, in questo caso, nasce da un calcolo razionale. E’ la

forma di razionalità ammessa nella teoria economica neoclassica. Essa, infatti,

considera le relazioni di mercato, diverse dalle relazioni personali di amicizia e

conoscenza. Esse si sviluppano sostanzialmente tra persone che non si conoscono,

per cui solo un contratto può far nascere la fiducia e la reputazione. La

cooperazione, in questo contesto, è frutto del mercato, e sono gli scambi a

permettere la nascita di relazioni di reciprocità. Questo tipo di reciprocità è quindi

condizionale, nel senso che non esiste gratuità nelle azioni ma, in assenza di

enforcement, le prestazioni tra due soggetti saranno una la ragione e la condizione

Page 210: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

210

per la prestazione dell’altro. Senza incentivi, e al di fuori dei contratti,

difficilmente si mette in atto un comportamento cooperativo, poiché il significato

di relazionalità cauta indica esattamente la scarsa propensione ad attuare la prima

mossa da parte dei soggetti (essi cooperano solo in risposta di un comportamento

cooperativo).

La reciprocità cauta non è in grado di spiegare i comportamenti di consumo

critico che non si basano su calcoli razionali rispetto al proprio interesse, ma che

vedono, invece, nelle relazioni, una componente più importante dello scambio

stesso.

Riprendendo la distinzione di Bruni, è possibile descrivere altri due tipo di

reciprocità: la reciprocità philia e la reciprocità incondizionale.

La condizionalità, anche nel linguaggio comune, sembra essere la caratteristica

tipica della reciprocità: esiste reciprocità, infatti, nel momento in cui la relazione

prevede una restituzione nei confronti di un comportamento precedente. La

reciprocità philia rientra in questa categoria: essa richiama esplicitamente al

concetto di amicizia. La cooperazione nasce da interazioni ripetute, in cui il

soggetto rischia la prima mossa, cooperando, aspettando la disponibilità dell’altro

soggetto a mantenere questo rapporto di “amicizia”. Chiaramente, se il soggetto B

non si dimostra disponibile a cooperare, il rapporto si interrompe. In questo caso

la fiducia non nasce dagli scambi, ma è preesistente: il mercato permette di

verificarla, ma essa nasce in un momento precedente, attraverso una relazione di

conoscenza e di confronto che precede l’aspetto economico. Questo tipo di

reciprocità si adatta bene ai Gruppi di acquisto solidale, in cui lo scambio avviene

con una cerchia di fornitori “amici”, scelti sulla base di determinate caratteristiche

condivise. Al contrario della reciprocità cauta, lo scambio non è anonimo, ma

avviene in un contesto di “amicizia”, in cui le intenzioni (il perché si decide di

cooperare) risultano fondamentali e l’identità dei soggetti fa dell’azione

economica un elemento altamente personalizzato.

Il terzo tipo di reciprocità si slega dalla condizionalità, quasi a sembrare una

contraddizione in termini. Essa si può esprimere anche con il termine gratuità:

l’azione cooperativa, infatti, avviene indipendentemente dai comportamenti altrui,

poiché il valore aggiunto è intrinseco all’azione stessa. Le motivazioni degli altri

Page 211: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

211

non contano, poiché la scelta viene effettuata sulla base di convinzioni etico-

morali molto forti. La scelta, però, diventa pienamente efficace solo se gli altri

soggetti rispondono con un comportamento reciprocante: la condizionalità non è

nella scelta, quindi, ma nei risultati. Nonostante questo, il soggetto continua ad

applicare il proprio comportamento, anche se non riceve risposte positive, poiché

il valore intrinseco della scelta riesce a compensare i costi. Anche questo tipo di

reciprocità di adatta bene a spiegare i comportamenti dei consumatori critici: le

loro scelte nascono, infatti, da una presa di coscienza che modifica i loro valori. In

questo contesto si può anche spiegare l’importanza, sottolineata più volte, delle

relazioni: i comportamenti, non essendo dettati dal semplice calcolo razionale,

derivano dalla soddisfazione che si riceve dalla relazione stessa, prima ancora che

dalla merce scambiata. E’ così possibile, anche se salta l’ipotesi della

condizionalità, continuare a parlare di reciprocità: essa deriva dalla relazione,

senza la quale il comportamento cooperativo non si mette in atto, neppure nei

soggetti che praticano la gratuità. Bruni, infatti, distingue quest’ultima

dall’altruismo, che è un rapporto incondizionale e non reciproco, poiché per

attuarsi non ha bisogno dell’elemento relazionale e, in quanto tale, può anche

essere impersonale.

L’economia solidale e l’economia della decrescita che, come si è visto sono

strettamente correlate e hanno confini molto labili tra di loro, hanno come oggetto,

più che le merci, i beni. La distinzione, già accennata nel capitolo cinque, riflette

la differenza nella valutazione economica tradizionale: i beni, infatti, hanno valore

perché soddisfano un bisogno, ma la valutazione del loro prezzo di mercato può

risultare difficile o impossibile. In particolare, all’interno di queste economie,

sono i beni relazionali quelli che assumono maggiore rilevanza: sono elementi che

emergono dalle relazioni e che non possono essere consumati né prodotti da un

solo individuo, ma dipendono dalle interazioni con gli altri e possono essere

godute solo nella reciprocità. Essi diventano la principale ricchezza all’interno di

una comunità poiché rappresentano il suo prodotto, e solo all’interno di essa

possono essere ricreati, attraverso la reciprocità.

Nonostante le due forme di reciprocità che meglio si adattano alla comunità e

quindi alle economie solidali siano la reciprocità philia e la reciprocità

Page 212: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

212

incondizionale, Bruni sottolinea come la ricchezza di una società stia nella

molteplicità delle reciprocità. “La reciprocità è una, ma le reciprocità sono molte.

[…] Ciò che infatti è tipico in ogni forma di reciprocità è il suo essere un dare che

incontra un ricevere. Per questo la reciprocità è una. Al tempo stesso, le modalità

e le motivazioni sottostanti le reciprocità sono diverse. Le reciprocità sono molte.

[…] Più le forme di reciprocità sono molte e articolate, più aumenta l’eterogeneità

della vita civile, più l’alchimia degli interessi che diventano inconsapevoli alleati

della gratuità può funzionare” (Bruni, 2006).

L’analisi delle varie forme di reciprocità condotta da Bruni mostra che in

un’interazione complessa tra le varie forma di reciprocità, anche quando la

gratuità parte con un vantaggio numerico, è la non cooperazione che tende ad

avere la meglio nel tempo. Sono, infatti, i soggetti che si comportano secondo la

reciprocità cauta e la reciprocità philia a rappresentare l’ago della bilancia e a

equilibrare la situazione; il rischio è, infatti, che, di fronte a troppa gratuità,

aumentino i comportamenti opportunistici non-cooperativi.

Emerge allora la necessità, se si vogliono diffondere le buone pratiche del

commercio critico e della decrescita, di non creare delle reti esclusive e selettive,

ma di mantenere un rapporto aperto di confronto, anche se critico, con il resto

della società che presenta diverse vocazioni e diversi gradi di motivazioni

intrinseche. La logica del “non volersi contaminare”, altrimenti, può essere una

condanna all’estinzione. Attraverso il confronto, invece, è possibile, in primo

luogo informare e, in seconda battuta, attivare i “cooperatori dormienti” che,

sebbene predisposti alla reciprocità, non sono abbastanza “coraggiosi” per

compiere la prima mossa. “I cooperatori del commercio equo [e del commercio

critico], se passano dal confronto ‘faccia a faccia’ con la grande distruzione non

cooperativa […] a un confronto a tre o a quattro dimensioni, possono ottenere

addirittura l’obiettivo che nel mercato ‘normale’ si affermi la reciprocità, e si salvi

anche la loro identità fatta anche di gratuità” (Bruni, 2006).

I movimenti di economie alternative tentano di inserirsi negli spazi abbandonati

dall’economia globale: alla flessibilità e velocità di quest’ultima, essi

antepongono la lentezza dell’economia informale. La decrescita si pone un

obiettivo più ambizioso: occupare anche gli spazi di cui si è impadronito il

Page 213: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

213

sistema attuale. L’economia di mercato, infatti, riesce a funzionale al meglio

usando risorse materiali e culturali socialmente prodotte. Sono risorse preziose e a

riproduzione lenta, che l’economia sempre più veloce e onnivora tende a sfruttare

rapidamente senza riprodurle e senza pagare il prezzo di tale uso. La riscoperta del

valore di queste risorse è la chiave per costruire una società della decrescita, in cui

possono coniugarsi libertà e solidarietà.

La limitata diffusione (parlando di numeri) dei movimenti di altra economia,

rappresenta il principale ostacolo alla realizzazione di una società della decrescita.

Per giocare un ruolo importante essa deve essere in grado di offrire opportunità

concrete e deve saper coinvolgere ampie fasce della popolazione. L’esperienza

accumulata dai vari movimenti può essere il punto di partenza: “realizzano già,

qui e ora, il modello immaginato per il futuro” (Guadagnucci, 2007). La

partecipazione diffusa della popolazione alle scelte economiche e sociali del

territorio deve essere il mezzo per raggiungere il cambiamento, attraverso la

diffusione delle buone pratiche di cittadinanza, che poggiano sulla condivisione e

sulla creatività delle persone.

Page 214: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

214

BIBLIOGRAFIA

Libri

BAGNASCO A.

1999 Tracce di comunità, Bologna, Il mulino

BAUMAN Z.

2001 Voglia di comunità, Roma, Laterza

2007 Homo consumens. Lo sciame inquieto dei consumatori e la miseria degli esclusi, Trento, Edizioni Erickson

BECATTINI, G., SFORZI F.

2002 (a cura di) Lezioni sullo sviluppo locale, Torino, Rosenberg & Sellier

BEVILACQUA P.

2001 Miseria dello sviluppo, Roma, Laterza

BONAIUTI M.

2001 La teoria bioeconomica, Roma, Carocci Editore

2005 (a cura di) Obiettivo decrescita, Bologna, Emi

BRESSO M.

1993 Per un’economia ecologia, Roma, La nuova Italia scientifica

BRUNI, L.

2006 Reciprocità. Dinamiche di cooperazione economia e società civile, Milano, Mondadori

CACCIARI P.

2006 Pensare la decrescita. Sostenibilità ed equità, Napoli, Edizioni Intra Moenia

DACREMA P

2007 La dittatura del Pil, Venezia, Marsiglio Editore

Page 215: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

215

DALY H. E.

1981 Lo stato stazionario: l'economia dell'equilibrio biofisico e della crescita morale, Firenze, Sansoni

2001 Oltre la crescita: l’economia dello sviluppo sostenibile, Torino, Edizioni di Comunità

DALY H.E., COBB jr J.B.

1989 Un’economia per il bene comune, Como, Red Edizioni

DEMATTEIS G., GOVERNA F.

2005 (a cura di) Territorialità, sviluppo locale, sostenibilità: il modello SLoT, Milano, Franco Angeli

DERIU M.

2005 Una rivoluzione dell’immaginario, in BONAIUTI M. (a cura di), Obiettivo decrescita, Bologna, Emi

DI MEGLIO M.

1997 Lo sviluppo senza fondamenti, Trieste, Asterios Editore

ERCOLE E.

2000 I fattori strutturali dello sviluppo locale nella recente riflessione sociologica, in CICIOTTI E., SPAZIANTE A. (a cura di), Economia, territorio e istituzioni, Milano, Franco Angeli

FABRIS G.

2003 Il nuovo consumatore: verso il postmoderno, Milano, Franco Angeli

GADREY J., JANY-CATRICE F.

2005 No Pil! Contro la dittatura della ricchezza, Roma, Castelvecchi

GEORGESCU-ROEGEN N.

1982 Energia e Miti economici, Torino, Bollati Boringhieri

2003 (a cura di M. Bonaiuti) Bioeconomia, Torino, Bollati Boringhieri

GUADAGNUCCI L.

2007 Il nuovo mutualismo. Sobrietà, stili di vita ed esperienze di un’altra società, Milano, Feltrinelli

HIRSCH F.

1981 I limiti sociali dello sviluppo, Milano, Bompiani

Page 216: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

216

LATOUCHE S.

2006 Come sopravvivere allo sviluppo, Torino, Bollati Boringhieri

2007 La scommessa della decrescita, Milano, Feltrinelli

2008 Breve trattato sulla decrescita serena, Torino, Bollati Boringhieri

LAVILLE J.-L.

1998 L’economia solidale, Torino, Bollati Boringhieri

LEONINI L., SASSATELLI R.

2008 (a cura di) Il consumo critico, Roma, Laterza

MAGNAGHI A.

1990 Per una nuova carta urbanistica, in MAGNAGHI A. (a cura di), Il territorio dell’abitare, Milano, Franco Angeli

2000 Il progetto locale, Torino, Bollati Boringhieri

MANDER J., GOLDSMITH E.

1998 (a cura di) Glocalismo, Bologna, Arianna Editrice

MEADOWS D. H.

1972 (a cura di) I limiti dello sviluppo. Rapporto del System dynamics group Massachusetts Institute of Technology (MIT) per il progetto del Club di Roma sui dilemmi dell’umanità, Milano, Edizioni scientifiche e tecniche Mondadori

OSTI G.

2006 I nuovi asceti. Consumatori, imprese e istituzioni di fronte alla crisi ambientale, Bologna, Il Mulino

PALLANTE M.

2004 Un futuro senza luce? Come evitare i black out senza costruire nuove centrali, Roma, Editori Riuniti

2005 La decrescita felice. La qualità della vita non dipende dal Pil, Roma, Editori Riuniti

2007 Discorso sulla decrescita, Roma, Luca Sossella Editore

RAY, D

1998 Development Economics, Princeton, Princeton University Press

Page 217: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

217

RIST G.

1996 Lo sviluppo. Storia di una credenza occidentale, Torino, Bollati Boringhieri

RITZER G.

2000 La religione dei consumi, Bologna, Il Mulino

ROSTOW W.

1962 Gli stadi dello sviluppo economico, Torino, Einaudi

STIGLITZ J. E.

2002 La globalizzazione e i suoi oppositori, Torino, Einaudi

2006 La globalizzazione che funziona, Torino, Einaudi

VALERA L.

2005 Gas. Gruppi di Acquisto Solidali, Milano, Terre di Mezzo

VOLPI F.

1994 Introduzione all’economia dello sviluppo, Milano, Franco Angeli

2003 Lezioni di economia dello sviluppo, Milano, Franco Angeli

UNDP

1991 Rapporto sullo sviluppo umano n. 2, Torino, Rosenberg & Sellier

WCED

1988 Il futuro di tutti noi. Rapporto della Commissione mondiale per l'ambiente e lo sviluppo, Milano, Bompiani

Page 218: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

218

Articoli

Ariès P., La décroissance, un mot-obus, La dècroissance, Aprile 2005

Bonaiuti M:, Immaginare un’economia altra: Rete e Distretti di Economia Solidale, Eupolis, 2006

Bonaiuti M., Decrescita e Politica, Per una società autonoma, equa e sostenibile, www.decrescita.it, Maggio 2008

Cheynet V., Engager une politique de décroissance, www.decroissance.org, Agosto 2005

Cianciullo A, Da domani la Terra è in rosso: “Le risorse dell’anno esaurite”, Repubblica, 22 settembre 2008

Clémentin B., Cheynet V., La décroissance soutenable, www.decroissance.org

Daly H., Che cos’è lo sviluppo sostenibile, Lettera Internazionale, Anno XXIII, n. 92, 2007, pagg. 20-24

Harribey J.-M., Una contraddizione irrisolvibile, Le Monde Diplomatique, dicembre 2002

Latouche S., Sviluppo, una parola da cancellare, Le Monde Diplomatique, maggio 2001

Latouche S., Costruire la decrescita, CSN-Ecologia Politica, n. 1-2, gennaio-giugno 2004

Latouche S., Manifesto del dopo sviluppo, novembre 2005, www.decrescita.it

Latouche S., Ecofascismo o eco democrazia, Le Monde Diplomatique, novembre 2005

Latouche S., Abbasso lo sviluppo sostenibile! Evviva la decrescita conviviale!, www.decrescita.it, aprile 2007

Magnaghi A., Dai comuni polvere alle reti di municipi, Communitas, n.3/4, giugno 2005, Milano

Moretti G:, Bioregioni. La consapevolezza di abitare un luogo di relazioni, www.decrescita.it, settembre 2008

Pallante M., Le virtù della sobrietà, www.decrescita.it, maggio 2007

Page 219: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

219

Documenti

H. S. Truman, Inaugural address, 20 gennaio 1949, in Documents on American Foreign Relations, Princeton University Press, Connecticut 1967

N. Georgescu-Roegen, La legge di entropia e il problema economico, conferenza tenuta il 3 dicembre 1970 al Department of Economics, University of Alabama

Forum Permanente del Terzo Settore, Oltre la crescita, alla ricerca di un nuovo paradigma economico e sociale, 18 settembre 2005, Pordenone

Conferenza sulla Decrescita Economica per la Sostenibilità Ecologica e l’Equità Sociale, Dichiarazione sulla decrescita, 18 e 19 aprile 2008, Parigi, www.decrescita.it

Gruppo di lavoro tematico “Impronta Ecologica e Sociale” della Rete di Lilliput, Atti del Seminario” Strategie di rete per l’economia solidale”, 19 novembre 2002, Verona

Progetto Res, Documento programmatico della Rete di Economia Solidale, 10 dicembre 2005, www.recosol.org

Rete italiana di economia solidale, Carta per la Rete Italiana di economia solidale, Marzo 2007, www.recosol.org

Des, 2004, Incontro sui Distretti di Economia Solidale, 21 novembre 2004, Ca’ Fornaletti

Des 2006, Percorsi di Economia Solidale. Criticità e potenzialità delle esperienze in atto, 11 marzo 2006, Roma

Des 2008, Sintesi assemblea Des 2008, 7 giugno 2008, Verona

Distretto di economia solidale Torino e provincia, Carta dei principi, 10 settembre 2003, www.recosol.org

Documento base dei Gas, I gruppo di acquisti solidale. Un modo diverso di fare la spesa, Luglio 1999, www.retegas.org

Relazione di A. MAGNAGHI, I Gruppi di acquisto solidale nel progetto locale, Convegno dei Gas, 12 maggio 2002, Marzabotto, Bologna

Page 220: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

220

Campagna Bilanci di giustizia, Rapporto annuale 2006, Sedere sulla spiaggia, sonnecchiare al sole e contemplare l’orizzonte, www.bilancidigiustizia.it

Campagna Bilanci di Giustizia, Rapporto 2007, La rivoluzione dei consumi e del lavoro, www.bilancidigiustizia.it

Carta del Nuovo Municipio, Per una globalizzazione dal basso, solidale e non gerarchica, www.nuovomunicipio.org

Siti internet

www.altreconomia.it

www.bilancidigiustizia.it

www.cambieresti.net

www.carta.org

www.comunisolidali.org

www.decrescita.it

www.decrescitafelice.it

www.decroissance.org

www.depiliamoci.it

www.ecologiapolitica.it

www.monde-diplomatique.it

www.nuovomunicipio.org

www.recosol.org

www.repubblica.it

www.retegas.org

www.retelilliput.org

www.sbilanciamoci.org

Page 221: Oltre Lo Sviluppo Sostenibile La Teoria Della Decrescita

221

Ringraziamenti

Ringrazio il relatore prof. Carlo Salone e la correlatrice prof.ssa Anna Cugno per

le loro consulenze e i loro suggerimenti. Ringrazio la mia famiglia e Serafino che

mi hanno permesso di arrivare fino a questo lavoro; un ringraziamento

particolare a Caterina per il “supporto tecnico”. Ringrazio tutti gli amici di

questi anni d’università, in particolare Marco, per le preziose conversazioni e

Lorenzo, per il tempo trascorso insieme. Infine, un ringraziamento a tutti gli

amici e le persone che mi hanno fornito stimoli interessanti per questo lavoro e

che mi sono state accanto.