67
03 — 04.2008 La scienza per tutti Scienza e Islam: lezioni dal passato di George Saliba Una solidarietà possibile? di Alberto Oliverio Una bussola morale per l’epoca della globalizzazione di Mario De Caro Intervista a Richard Ernst Osservatori esterni photoreport Parole, parole Il moderno ordine delle cose di Steven Shapin Da via Panisperna a Los Alamos, luci e ombre della fisica in guerra di Giuseppe Bruzzaniti Antiscientisti disinformati e critici ottimisti di Massimiano Bucchi L’energia del mito e il mito dell’energia di Giuseppe Longo photoreport Out of the ordinary di Joel Meyerowitz Flusso di coscienza e sinapsi: il mistero della mente umana di Jonah Lehrer

Oxygen n°3

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Oxygen n°3 2008

Citation preview

Page 1: Oxygen n°3

03 — 04.2008La scienza per tutti

Scienza e Islam:lezioni dal passatodi George Saliba

Una solidarietàpossibile?di Alberto Oliverio

Una bussolamorale per l’epocadella globalizzazionedi Mario De Caro

Intervista a Richard ErnstOsservatori esterni

photoreportParole, parole

Il modernoordine delle cosedi Steven Shapin

Da via Panispernaa Los Alamos,luci e ombre dellafisica in guerradi Giuseppe Bruzzaniti

Antiscientistidisinformatie critici ottimistidi Massimiano Bucchi

L’energia del mitoe il mito dell’energiadi Giuseppe Longo

photoreportOut of the ordinarydi Joel Meyerowitz

Flusso di coscienzae sinapsi: il misterodella mente umanadi Jonah Lehrer

Page 2: Oxygen n°3

006

Nota dell’editore

007

Editoriale

008 – 009

photoreportPet-therapy

010 – 011

Q and AQual è la caratteristicapiù importanteper uno scienziato?

012 – 023

Scienza e Islam:lezioni dal passatodi George Saliba

024 – 031

Una solidarietàpossibile?di Alberto Oliverio

032 – 037

Una bussola moraleper l’epocadella globalizzazionedi Mario De Caro

038 – 039

Intervista a Richard ErnstOsservatori esterni

040 – 041

photoreportParole, parole

042 – 053

Il moderno ordinedelle cosedi Steven Shapin

054 – 059

Da via Panispernaa Los Alamos,luci e ombre dellafisica in guerradi Giuseppe Bruzzaniti

060 – 067

Antiscientistidisinformatie critici ottimistidi Massimiano Bucchi

068 – 073

L’energia del mitoe il mito dell’energiadi Giuseppe Longo

074 – 081

photoreportOut of the ordinarydi Joel Meyerowitz

082 – 089

Flusso di coscienzae sinapsi: il misterodella mente umanadi Jonah Lehrer

091

Punti di vistaChe cos’è la bioeticaanimale

092 – 093

I luoghi della scienzaLa Scuolainternazionalesuperiore di studiavanzati

094 – 095

Future techUn nuovomodo di essere

097 – 127

English version

Page 3: Oxygen n°3

immagine di copertinaCarrot©James Day, Gallery Stock

Oxygen nasce da un’ideadi Enel, per promuoverela diffusione del pensieroe del dialogo scientifico.

comitato scientificoEnrico Allevapresidente

Giulio BallioRoberto CingolaniFulvio ContiDerrick De KerkhoveNiles EldredgePaola GirdinioPiero GnudiHelga NowotnyTelmo PievaniFrancesco ProfumoCarlo RizzutoRobert StavinsUmberto Veronesi

direttore responsabileGianluca Comin

direttore editorialeVittorio Bo

coordinamentoGiorgio Gianotto

managing editorMichelle Nebiolo

collaboratoriEnrico CasadeiEva FiloramoMattia GarofaloEnrico MartinoFrancesca NocetiJacopo RomoliGiovanna SolimandoLaura Viviani

art directione impaginazionestudiofluoAnnalisa GattoGaetano Cassini

ricerca iconograficaClaudia Gandolfi

stampaOfficine GraficheArtistiche Grafart,Venaria (Torino)

distribuzioneesclusiva per l’ItaliaArnoldo Mondadorieditorevia Bianca di Savoia 1220122 Milanot +39 02 754 21f +39 02 754 22 584

rivista trimestraleedita da Codice Edizionipresidente Vittorio Bo

sede legale,direzione, pubblicitàe amministrazioneOxygen c/o CodiceEdizionivia Giuseppe Pomba 1710123 Torinot +39 011 197 00 579f +39 011 197 00 [email protected]

©Codice Edizioni. Tuttii diritti di riproduzione etraduzione degli articolipubblicati sono riservati.

Page 4: Oxygen n°3

Jonah LehrerArticolista per la rivista “Seed”,ha pubblicato pezzi anche su“Nature”, “New Scientist” e “MITTechnolgy Review”. Dopo la lau-rea in neuroscienza alla ColumbiaUniversity nel 2003 ha studiatoper due anni la letteratura e lateologia del ventesimo secoloall’Università di Oxford, grazie allaprestigiosa borsa di studio dellaRhodes Scholarship. Il suo primolibro, uscito per Houghton-Mifflinnel novembre del 2007 con il tito-lo Proust was a neuroscientist,sarà pubblicato in Italia a maggioda Codice Edizioni.

Giuseppe LongoProfessore ordinario di teoriadell’informazione alla Facoltàdi ingegneria dell’Universitàdi Trieste, si occupa di epistemolo-gia, intelligenza artificiale e conse-guenze socioculturali dello svilup-po tecnico. Ha pubblicatoIl nuovo Golem (Laterza, 1998),Homo technologicus (Meltemi,2001) e Il simbionte: prove diumanità futura (Meltemi, 2003).Narratore e drammaturgo apprez-zato, le sue opere letterarie sonotradotte in diverse lingue. Il suoultimo saggio è Il senso e la nar-razione (Springer Italia, 2008).Scrive, tra l’altro, per il “Corrieredella Sera”, “Avvenire”,“Prometeo” e collabora con la Rai.

Joel MeyerowitzPer due volte vincitore della pre-stigiosa Guggenheim fellowship,ha ricevuto il premio Nationalendowment for the arts, il premioNational endowment for thehumanities, e il DeutscherFotobuchpreis. Le sue opere sonostate esposte anche al Moma diNew York e al Boston Museum offine art. È un “fotografo di stra-da” come Henri Cartier-Bressone Robert Frank ma, con il suo usopionieristico della fotografia acolori, ha contribuito a trasforma-re in accettazione quasi universalequella che, negli anni sessanta,era una resistenza verso questaforma artistica. Phaidon Presspubblicherà, nell’autunno del2008, un volume sui 45 anni dellasua carriera.

Alberto OliverioProfessore di psicobiologiaall’Università di Roma “LaSapienza”, vi dirige il Centro dineurobiologia D. Bovet e svolgela sua ricerca nel campo delle basibiologiche del comportamento.Ha lavorato in numerosi istitutidi ricerca internazionali, tra cuiil Karolinska di Stoccolma,il Brain research institute dell’Ucla,il Jackson laboratory nel Maine,e il Center for neurobiology oflearning and memory dellaCalifornia University a Irvine; dal1976 al 2002 ha diretto l’Istitutodi psicobiologia e psicofarmacolo-gia del Cnr. È autore di circa 400pubblicazioni scientifiche, di saggiprofessionali, didattici e di divul-gazione tra cui Dove ci portala scienza (Laterza, 2003) e, sullacreatività, Come nasce un’idea(Rizzoli, 2006).

George SalibaProfessore di Scienza arabica eislamica alla Columbia University,è autore di oltre novanta articolie di otto libri sugli argomentidella sua materia. Tra le pubblica-zioni più recenti: Islamic scienceand the making of the EuropeanRenaissance (MIT Press, 2007);Rethinking the roots of modernscience: the role of Arabic manu-scripts in European libraries(1999); A history of Arabic astro-nomy: planetary theories duringthe Golden Age of Islam (NYUPress, 1994); Greek astronomyand the Arabic scientific tradition,in “American scientist” (luglio-agosto 2002), tradotto anche inspagnolo e tedesco.

Steven ShapinTitolare della cattedra “FranklinL. Ford” di storia della scienzaad Harvard, nel 2005 ha ricevutodal Principe di Orange dei PaesiBassi il premio Erasmus, insiemea Simon Schaffer, per il suocontributo alla cultura, società escienza sociale europea. Tra i suoilibri citiamo A social history oftruth: civility and science in seven-teenth-century England (Universityof Chicago Press, 1994), La rivolu-zione scientifica (Einaudi, 2003;l’edizione originale The scientificrevolution, University of ChicagoPress, 1996, è stata tradotta in14 lingue), Wetenschap is cultuur(La scienza è cultura) con SimonSchaffer (Balans, 2005).Collabora regolarmente con“London Review of Books” e hascritto per “The New Yorker”.

Giuseppe BruzzanitiLaureato in fisica e specializzatoin storia della scienza, si occupadi storia della fisica del Novecentocon particolare riferimento allafisica nucleare. Oltre a numerosiarticoli specialistici ha pubblicatoLa radioattività (Loescher, 1980),Dal segno al nucleo (BollatiBoringhieri, 1993), Strumentinella fisica dell’Ottocento (Sagep,1993) Enrico Fermi, il genio obbe-diente (Einaudi, 2007) e ha redat-to la voce-quadro Nucleo perl’enciclopedia della fisica Treccani.

Massimiano BucchiProfessore di sociologia dellascienza all’Università di Trento, èmembro del Public communica-tion of science and technologycommittee e ha fatto parte dicomitati di consulenza per RoyalSociety, National science founda-tion e Commissione Europea. Hacondotto ricerche e tenuto semi-nari presso numerose universitàe istituzioni di ricerca internazio-nali (Politecnico di Zurigo, LondonSchool of economics, UCBerkeley, Accademia svedese dellescienze, Università di Tokyo).Tra le sue pubblicazioni più recen-ti i volumi Scegliere il mondoche vogliamo. Cittadini politicatecnoscienza (il Mulino, 2006) e,con Brian Trench, Handbook ofpublic communication of science(Routledge, 2008).

Mario De CaroDocente di Filosofia morale pressol’Università Roma Tre, è statoVisiting scholar al Mit, Fulbrightfellow alla Harvard University eha insegnato alla Tufts University.È autore di numerosi libri, tra cuiIl libero arbitrio (Laterza, 2004), ecuratore di Naturalism in question(con David Macarthur, HarvardUniversity Press, 2004; traduzioneitaliana: La mente e la natura,Fazi, 2005) e di Scetticismo.Una vicenda filosofica (con EmidioSpinelli, Carocci, 2007).

Richard ErnstVincitore del premio Nobel perla chimica nel 1991, per il suocontributo agli sviluppi dellametodologia applicata per la spet-troscopia a risonanza magneticanucleare ad alta definizione,è oggi professore emerito dellaScuola politecnica federale diZurigo e membro del comitatoscientifico di World knowledgedialogue.

Hanno contribuito a questo numero

Page 5: Oxygen n°3

Editoriale

Come si diffonde la cultura?In epidemiologia, si parla di trasmissione verti-cale quando una malattia o un tratto ereditariopassa dai genitori ai figli, e di trasmissione oriz-zontale quando invece può diffondersi nella po-polazione anche tra persone non imparentatefra loro. Prendendo a prestito questi due termi-ni, potremmodistinguere due tipi di trasmissio-ne culturale.

La trasmissione culturale verticale, la cui dina-mica è molto simile a quella genetica, ha un pe-so rilevante nella nostra evoluzione personale ecome specie: tra i cacciatori-raccoglitori è la fon-te di gran parte di quel che si impara nel corsodella vita. I genitori e i parenti hanno l’occasionedi trasmetterci la loro culturaquando siamogio-vani, ovvero quando l’educazione e l’ambientein generepossono lasciare sull’individuoun’im-pronta profonda, dagli effetti potenzialmenteduraturi. È l’età in cui si forma il linguaggio,chiave primaria della nostra personalità (nonper nulla si parla di “madrelingua”).La trasmissione culturale orizzontale avviene se-condo modalità diverse. Il suo meccanismo èperò particolarmente potente ed efficace, con-sentendo la diffusione della conoscenza da unoa tutti i membri di una popolazione in tempobreve: con imezzi di comunicazioneodierni, an-zi, in modo pressoché istantaneo.

Esiste, tuttavia, un meccanismo orizzontale ca-ratterizzato da una dinamica opposta, che osta-cola la diffusione delle novità. Si tratta della rea-zione del gruppo sociale, che spesso si dimostrapoco favorevole adaccettare il cambiamento, so-prattutto se riguarda caratteri culturali condivisiormai entrati a far parte del costume. Se il grup-po accetta facilmente unanovità, la suadiffusio-ne e il suo mantenimento nel tempo sono assi-curati.Ma se il gruppo è contrario, la trasmissio-ne culturale diviene assai difficile, se nonimpossibile. L’azione potenzialmente negativadel gruppo – che potemmo chiamare conformi-smo – può essere causa di gravi rallentamentinella realizzazione di riforme necessarie, maporta con sé anche un vantaggio sociale di gran-de valore per l’intera comunità: la coesione.Compitodi tutti noi, che amiamo la scienza ede-sideriamocomunicarla perché l’intero corpo so-ciale possa godere dei frutti della ricerca e dellesua applicazioni, deve essere soprattutto quellodi cercare di valorizzarneundato che spesso tut-ti – dai media agli specialisti delle varie aree, daicomunicatori ai tecnici – tendiamoadimentica-re: l’importanza della concordia e del progressosociale che la scienza, con il suo metodo speri-mentale e la condivisione pubblica delle nuoveconoscenze, può aiutare a costruire. I momentidi dialogo, come quelli offerti da questa rivista,sono occasioni preziose.Luigi Luca Cavalli Sforza

006 007

Nota dell’editore

La cultura scientifica può essere considerata unsoggetto astratto e complesso nel suo trasfor-marsi continuamente e in modalità dinamica:evolve rapidamente, prende nuove forme, spes-so è imprevedibile.Quali direttrici sembra volerci indicarenelle suetrasformazioni future? La prima è nel rapportocon la cultura umanistica, da sempre considera-ta depositaria delle formedi comunicazione piùriconosciute e più consolidate.Si discute ormaida tempodella divisione che se-para la conoscenza scientifica e il sapere umani-stico. E molto si è detto anche sul pericolo chequesta scissione artificiosa della speculazioneintellettuale e della cultura comune rappresentiper la società. Negli ultimi anni si sono registra-ti tentativi diversi di riconciliazione “sul cam-po”, con incontri edialoghipubblici tra scienzia-ti, filosofi e letterati, in manifestazioni pubbli-che e di grande successo come il Festival dellaScienza di Genova, Bergamo Scienza e il Festivaldi Perugia. L’attenzione è però ancora prevalen-temente viziata da un’analisi del rapporto tra ledue culture come entità separate e indipenden-ti. Non è invece superfluo sottolineare come lenuove scoperte scientifiche stiano sempre piùradicalmente cambiando la nostra idea di esse-reumano: l’origine e l’evoluzionedel linguaggio,il funzionamento della mente e della coscienza,la contaminazione tra tecnologia e corpo, tracervello e computer, l’origine dell’universo, lastoria delle popolazioni e delle malattie… È evi-dente la necessità sempre più urgente di basarele nostre decisioni su una solida conoscenza ecompetenza del sapere scientifico.

Qui credo stia un’altra delle direzioni che siimpongono come sempre più importanti e inte-ressanti: il tema della divulgazione del saperescientifico. La divulgazione si è trasformata: datermine con connotati quasi negativi sta ora af-fermandosi sempre più come chiave di letturafondamentale del rapporto tra scienza e società.

Necessaria e di vitale importanza per entrambele parti, gli scienziati e la società, vive sempre inequilibrio tra forzediverse, chepossonodiventa-re immediatamente distruttive se non sapiente-mente bilanciate: da una parte la spinta alla dif-fusione dei saperi a un numero di persone sem-prepiùampio, con lanecessaria semplificazioneche questo comporta, una forza che spinge al-l’allargamento sempre maggiore delle idee, dal-l’altra lo sforzo di non banalizzare i problemi e iconcetti che il sapere scientifico ci offre.Se è vero che in una conferenza, come amava di-re il famosoneuroscienziato cilenoFranciscoVa-rela, si può trasmettere un solo concetto, questoperò deve mettere in moto un processo a catenavirtuoso: deve incuriosire e spingere all’ap-profondimento, e deve illuminare i legami inter-disciplinari tra le diverse culture, in modo da fa-vorire la creazione di nuovi saperi e conoscenze.Vittorio Bo, presidente Codice Edizioni

Page 6: Oxygen n°3

Nel 1953 lo psichiatra infantile Boris Levinson fu il primo a studiare come la presenzadi un animale domestico potesse migliorare la qualità della vita dei soggetti autistici.Oggi le terapie dolci svolte con l’ausilio di animali sono adottate sempre più spessonel caso di bambini e anziani affetti da disabilità fisiche o mentali. La pet-therapy si rivelaparticolarmente efficace, infatti, per sviluppare il senso di responsabilità, migliorarel’autostima e la capacità di socializzazione, e combattere la solitudine.

photoreport

Pet-therapy fotografiadi Enrico Martino

Page 7: Oxygen n°3

Giorgio Vallortigaraneuroscienziato presso il Centerfor brain/mind sciences dell’Universitàdi Trento »Penso una certa attitudine, che a volteha i tratti di una vera ossessione, a pen-sare per immagini. Vedo e manipoloimmagini nella testa, vere e proprie “fi-gurine” che mi servono per progettareesperimenti o immaginare spiegazionie ipotesi.Miha sempre colpito il prima-to di questo genere di attività mentalesul resoconto verbale o scritto, che milascia spesso insoddisfatto per la diffi-coltà a tradurlo in un formato immagi-nativo-visivo.Per quanto riguarda l’aspetto persona-le, invece, risponderei: la tenacia, senzadubbio. L’applicazione – anche questa,temo, un poco ossessiva – ai problemi,sia professionali sia personali.

Sergio Givoneprofessore ordinario di Esteticaall’Università di Firenze »Strano, ma se penso a quello che do-vrebbe essere un mio tratto specificosono tentato di sottolineare i miei limi-ti senon lamia inadeguatezza... Che siaquesta, in positivo, una certa tendenzaall’autocritricica? Lo spero.

Andrea Moroprofessore ordinario di Linguistica generaleall’Università “Vita-Salute” San Raffaeledi Milano »Ci sono dei casi in cui le domande sonopiù interessanti delle risposte perché inqualche modo le prime contengono unpresuppostochecondiziona fortementele seconde. Credo che questo sia uno diquei casi, almenoperquanto riguarda lamia di risposta. L’invito a cercare le duecaratteristiche più importanti nella vitaprofessionale e a livello personale costi-tuisce infatti di per sé un punto di vistaimportante, una “teoria” che merita diper sé grande attenzione: quello che lavitaprofessionaleequellapersonale sia-noduemomentidistinti.Certamente inprima approssimazione lo sono: hannoregolediverse, ritmi e tempidiversi, sce-naridiversi, in esse interagisconoperso-ne diverse. Tuttavia, almeno per quantomi riguarda, vivo la ricerca scientificaesattamente con le stesse attitudini conle quali affronto le relazioni sociali, daquelle formali aquelle amicali.Dunque,sedevocercare “lamiacaratteristicapiùimportante”nella vitaprofessionale e inquella personale, questa caratteristica èla stessa: la capacità di stupirsi di fattisemplici.Che questa sia una caratteristica utileper la ricerca scientifica è quasi banaleosservarlo: è forse stato il motore piùimportante dello sviluppo di questoambito, come testimoniano giganti co-me Newton o Mendel.Ovviamente io non sempre ho avuto lafortuna di trovare fatti originali, anzi:spesso ripercorro semplicemente stra-de già percorse, ma la percezione del-l’incongruenza – laddove i più vedonol’ovvio – e dunque la necessità di unaspiegazione sono state per me lo spun-to fondamentale, sia come stimolo allascoperta di fenomeni nuovi sia comemodoper tener viva la vocazione alla ri-cerca stessa.

Simultaneamente, nella sfera persona-le, la capacità di sentire il gesto di unapersona vicina come non scontato, co-me inaspettato – come misterioso, infondo – è anche il motivo che mi famanteneremolto salde quelle relazioniamicali e familiari che sono tra i succes-si della mia vita. In questo modo ognirelazione si rinnovadi continuo,nondi-venta mai un copione scontato: lo stareinsieme appare sempre una scelta enon il frutto di un’inerzia.Mamipiace ancheaggiungere, apropo-sito di questo spunto di riflessione cosìinteressante, che la capacità di stupirsidi fatti semplici ha anche un ruolo cen-trale inunambitoper certi versi trasver-sale rispetto alla polarizzazione postanella domanda: quello della dimensio-ne religiosa, che per me non è affattomarginale. La sorpresadelmio esistere,nella sua sconcertante semplicità, nonhapermeunaqualità diversadalmiste-rodiDio, e ciò rende certamentequestamia caratteristica ancora più rilevanterispetto ai vari ambiti della vita.

Q and A

Q and Aa cura di Eva Filoramo

«Qual è lacaratteristica piùimportante per unoscienziato, nel lavoroe nella vita?»

Matteo Motterliniprofessore ordinario di Filosofiadella scienza ed Economia cognitivaall’Università “Vita-Salute” San Raffaele,e direttore del Centro di ricercadi epistemologia sperimentale e applicata(Cresa) di Milano »L’audacia. La voglia e la forza, cioè, di(in)seguire percorsi di ricerca non con-venzionali, di sfidare luoghi comuni emettere in discussione credenze conso-lidate. E la condivisione di questo pro-getto con altre persone che sento a meaffini. A livellopersonale, invece, nonsoquale caratteristica potrei citare; quellache ricerco è un equilibrio tra cognizio-ne e affetti, ovvero tra ragione e senti-mento.

Guido Barbujaniprofessore ordinario di Geneticaall’Università di Ferrara »1. La pigrizia. Perdo un sacco di tempoinattività inutili o, perusareun terminepiù ipocrita, “diversamente utili”.Mi ri-conosco in questi versi da Rosebud diValerio Magrelli:Io traccio il mio bersagliointorno all’oggetto colpito,io non colgo nel segnoma segnociò che colgo, baro,scelgo il mio centro dopo il tiro.Penso che molta buona scienza nascaappuntoda chiacchierenon finalizzate,da ragionamenti nati un po’ per caso.Penso che alle origini di molta buonascienza ci sia la ricerca di un piacere in-tellettuale, correre dietro a non si sa be-ne cosa, seguendo l’intuito e, perchéno? anche il nostro gusto estetico.Naturalmente la pigrizia è un difetto.Anzi, lo sarebbe: nel migliore dei mon-di possibili. Ma il mondo della ricercaitaliana non è, come sappiamo, il mi-gliore, e quindi va a finire che esser pi-gri aiuta.Molti corrono troppo,manda-no troppe mail, partecipano a troppecommissioni e comitati. Scrivonogli ar-ticoli mentre parlano al cellulare, e sivede. L’antidoto è la pigrizia, nel sensodell’insopprimibile necessità di averetempo libero per leggere cose che nonsi sa se c’entrino, per lasciar riposare ilcervello, per pensare e per chiacchiera-re con interlocutori intelligenti. Natu-ralmente non funziona se si vuole di-ventare direttori di dipartimento, o pre-sidi, o assessori…2. Inutile chiedere all’oste se il vino èbuono.

Paul Dumasdirettore di ricerca presso il Cnrs francese eresponsabile della ricerca nel campodella spettroscopia a infrarossi pressoil Centre de Rayonnement Synchrotron“Soleil” »Lacaratteristicapiù importante che cre-do mi sia utile nella vita professionale èlamia curiosità, ancheperdisciplinedi-verse dalla mia – la fisica. Grazie a que-sto interesse sono riuscito a riunirescienziati di vari ambiti per completareesperimenti “non convenzionali”, e atrarre enormebeneficiodalla conoscen-za degli altri e dalla condivisione delleopinioni cheavevamosuunostessopro-blema. Credo che in tutto questo mi ab-bia aiutato soprattutto l’entusiasmo,che considero un mio pregio a livellopersonale. Ho la fortuna di lavorare inun ambiente professionale emozionan-te checambia in fretta, fa emergeremol-tenuove ideeestimola il dialogo.Mipia-ce ilmio lavoro, e sperodipoter trasmet-tere questa mia passione anche aicolleghi più giovani.

oxygen 03 – 04.2008

Page 8: Oxygen n°3

013

Scienza e Islam:lezioni dal passato

di George Saliba

Cinquanta anni fa il grande storico della scienza cinese Joseph Needham sollevòun quesito molto importante, che sfugge da sempre a una risposta soddisfacente:perchéla scienza moderna è nata in Europa intorno al sedicesimo secolo e nonin seno alla civiltà cinese o islamica, che al tempo erano sue concorrenti alla pari?

oxygen 03 – 04.2008

1

Page 9: Oxygen n°3

Max Weber, Robert Merton e molti altri tentaro-nodi individuare le radici della scienzamodernatra esperienze tipicamente europeequali la rifor-ma protestante, il successo del capitalismo o,nel caso di Merton, lo spirito del puritanesimo.Solitamente si arrivava, così, a definire la “scien-za moderna” stessa come risultato dell’applica-zionedi concetti comemetodo scientifico,mate-maticizzazionedellanatura emetodo sperimen-tale. Nessuno, però, riusciva a spiegare perchéquei concetti – pur essendo esistiti almeno inparte anche al di fuori dell’Europa – non avesse-ro generato una “scienza moderna” anche in al-tre civiltà e, concentrandosi sull’unicità dellarealtà europea, si perdevadi vista il carattereuni-versale della scienza moderna. In altre parole, lerisposte rigidamente eurocentriche al quesito diNeedham finivano per legare la scienza moder-na alla cultura europea, invecedi riconoscerne lanatura universale.In questo articolo, invece, vorrei quindi indivi-duare le cause, fra quelle che portarono alla na-scita della scienza moderna, che non furono es-senzialmente europee. Devo subito ammettereche, in effetti, la scienza moderna nacque pro-prio in Europa, e che nacque per ragioni che lìerano presenti, anche se non inmodo esclusivo.Ma, una volta individuate le cause, queste do-vrebbero portare a risultati simili in ogni civiltà,pur senza rendere quella civiltà identica a quel-la europea.Per fare un esempio è possibile notare che, nel-la storia della civiltà islamica, ogniqualvolta si èspeso capitale in ricerca scientifica si sono otte-nuti di conseguenza risultati scientifici in ab-bondanza. Allora ha senso dedurre che la spesadi capitale produce scienza in qualsiasi cultura,inclusa quella europea. Iniziamo allora dalla ra-dice più ovvia della produzione scientifica, ovve-ro la spesa di capitale in ricerca, che mi piacechiamare “investimento in scienza”.

Il ruolo del capitale nella produzione di scienzae il ruolo della scienza nella produzione di capitaleIl capitale, da solo, non crea necessariamente“scienza moderna”. La storia islamica è unesempiodi comeoccorra tenere in considerazio-ne anche altri fattori: come già Ibn Khaldun(1332-1406) sapeva, nonci si puòaspettare che lascienza fiorisca quando è censurata, tenuta se-greta, o fatta circolare solo all’interno di un’èlitemolto circoscritta e isolata dal grande pubblico.Nel mio prossimo libro tratterò anche gli altrifattori che stanno alla base della scienzamoder-na, ma in questo breve articolo posso concen-trarmi solo sui fattori di tipo economico.Un tempo la produzione di scienza si basava piùsul patrocinio che sull’investimento, comeavvie-ne invece al giorno d’oggi. Questo vale sia perl’Europa, dove ilmecenateprincipale era la chie-sa, sia per la civiltà islamica, dove erano i gover-natori locali e i sultani a ricoprire quel ruolo.L’unica differenza è la continuità del sostegnodella chiesa, che diede all’Europa il leggero van-taggio che il mondo islamico tentò di intaccare,non senza qualche successo, fino al sedicesimosecolo: solo allora labilancia iniziò apenderede-cisamente a favore dell’Europa, con la nascitadella “scienza moderna”.

Quali furono le cause dello sbilanciamento?Poco prima del Rinascimento ebbero luogo dueeventi molto importanti. A oriente del Mediter-raneo gli Ottomani assestarono l’ultimo e fatalecolpo a ciò che rimaneva dell’impero Bizantino,con la caduta di Costantinopoli nel 1453. A occi-dente, un uomo avventuroso abbandonò il baci-no del Mediterraneo e si imbatté in quello chepensava fosse il subcontinente indiano – di quil’uso del termine “indiani” per identificare i na-tivi americani –ma che invece si rivelò essere unmondo assolutamente nuovo. I due eventi sono

014 015

Scienza e Islam: lezioni dal passatooxygen 03 – 04.2008

1 Douz, Marocco.Il Center for medicinesin the public interestdegli Stati Uniti prevedeche nel 2010 la venditadi farmaci contraffattiarriverà a generareun giro d’affari pari a 75miliardi di dollari, conun aumento pari a oltreil 90% rispetto al 2005.

Sebbene sia difficileottenere informazioniprecise e dettagliate suquesto fenomeno,le stime si aggirano intor-no all‘1% dei farmacivenduti in Occidente,e, a seconda dell’areageografica, possonosuperare il 10% nei paesiin via di sviluppo.

2 Tamaulipas, Messico.

2

Page 10: Oxygen n°3

collegati a livello profondo. L’impero Ottomanobloccava il commercio dell’Europa con l’Orien-te, e fuproprioper riprendere gli scambi che, nel1492, qualcuno decise di navigare verso ovestper raggiungere le coste della Cina e dell’India.Nel corso di questa impresa Colombo arrivò inAmerica per puro caso – e questa sua fortuna eb-be conseguenze enormi.Primadi tutto la ricercadelle spezie inOriente furapidamente soppiantata dalla “febbre dell’o-ro”, che prese Colombo e i suoi uomini non ap-pena si accorsero dell’abbondanza di metalloprezioso indossatadainativi dell’isola cheaveva-no battezzato “Hispaniola”. Negli anni successi-vi, altre spedizioni si imbatterono accidental-mente negli immensi giacimenti di argento nel-l’entroterra del Messico, o “Nuova Spagna”,come fu battezzato al tempo.I portoghesi circumnavigarono l’Africa e riporta-rono altre simili ricchezze inEuropa, e altri nuo-vi mondi furono conquistati durante “l’era del-le grandi scoperte”.Insiemealla ricchezzaportatadaimetalli prezio-si, arrivò un’altra fonte di capitale: la schiavitù.Prima furono sfruttati i nativi americani, perestrarre oro e argento, e poi gli africani, per il la-voro nelle piantagioni create nelle ampie landefertili del nuovo continente.Tutto ciò si tradusse inuncopioso flussodi capi-tale fresco verso le casse delle famiglie reali eu-ropee, a discapito delle civiltà “concorrenti” chesi impoverirono progressivamente. La civiltàislamica, in particolare, avevamantenuto fino alsedicesimo secolo una posizione di potere suicrocevia della maggior parte delle grandi vie delcommercio mondiale, ricavandone immensericchezze, ma in seguito alla scoperta dell’Ame-rica venne tagliata fuori del tutto per il semplicespostamento delle rotte commerciali sull’Atlan-tico e poi sull’Oceano Indiano, superando il Ca-po di Buona Speranza.Questo sarebbebastato adare all’Europaunvan-taggio irrecuperabile,ma i potenti d’Europa riu-scirono a far fruttare la loro nuova ricchezza inmodo straordinario: si resero conto, di fronte alritmo incalzante delle scoperte e ai vantaggi chene derivavano, che potevano mantenere o addi-rittura incrementare il flusso di ricchezze in en-trata incoraggiando e finanziando altre similispedizioni di scoperta.

Ben presto queste enormi ricchezze, e la pro-messa di nuove fortune, diedero il via a una ga-ra spietata tra gli scienziati europei per risolverei problemi che i navigatori incontravanomano amano nei loro viaggi. I ricercatori cominciaronoa occuparsi di nuovi strumenti, carte geografi-che, globi terrestri e celesti, tecniche per la co-struzione delle navi e per la determinazione del-la longitudine di un’imbarcazione in alto mare,raccolta dati, geografia matematica e astrono-mia. Anche un genio come Galileo, entrato a farparte dell’Accademia dei Lincei intorno al 1609,passava buona parte del proprio tempo a co-struire strumenti per lamarina commerciale. LastessaAccademiadei Lincei si era cimentata, trai suoi primi progetti, nello sfruttamento com-merciale delle piante medicinali in Messico.Ma tutti questi sviluppi non avrebbero avuto leenormi conseguenze che ebbero se non ci fossestato un collegamento diretto tra capitale e pro-duzione scientifica. Lo stessoGalileo, quando in-dividuò le lune di Giove grazie al suo nuovo tele-scopio, non annunciò immediatamente la finedel mondo aristotelico – come avrebbe dovuto,di fronte aquestaprova schiacciante –mapropo-se lapropria scoperta a vari signori locali, finoal-l’incontro con la famiglia Medici, in onore dellaquale chiamò i quattro satelliti “astri medicei”.I veneziani, forse seguendounprecedente esem-pio fiorentino, introdussero intorno al 1477 ilconcetto di brevetto per le nuove scoperte. Cosìfacendo, senza rendersene conto, diedero il via aun nuovo processo creativo in cui la produzionescientifica e tecnologica sarebbe stata stretta-mente collegata al ciclo economico generale. Diconseguenza la scienza e i suoi corollari tecnolo-gici iniziarono a portare un certo guadagno per-sonale agli scienziati.Tuttavia, se daunaparte la prassi dei brevetti co-stituisce un efficiente sistema premiante per gliscienziati e un potente catalizzatore per la ricer-ca, dall’altra, almenoperqualche tempo,priva lapopolazionedei vantaggi portati dalla diffusionedelle nuove scoperte. Un brevetto è, in fondo,una forma attenuata di monopolio. Per questo,da sempre, si è imposto a questo tipo di titoli unlimite temporale: proprio per contenere i dannicreati alla concorrenza.Ma il governo venezianoe tutti quelli che ne seguirono l’esempio appog-giarono e favorirono la prassi dei brevetti sem-

016 017

oxygen 03 – 04.2008 Scienza e Islam: lezioni dal passato

3 4

3 Cracovia, Polonia.I medicinali contraffattirientrano nel più ampiofenomeno dei farmacial di sotto degli standard:farmaci confezionati inun packaging falso,

contenenti ingredientisbagliati, privi di principiattivi o scarsamenteefficaci per via di modifi-che – più o meno perico-lose – rispetto alla ricettaoriginale.

4 Palermo.

Page 11: Oxygen n°3

019

di enti industriali nazionali e internazionali, iquali rappresentano i veri eredidelleCompagniedelle Indie Orientali. Pertanto non stupisce chele implicazioni morali ed etiche di tutto ciò sia-noancoraoggettodidiscussioneai giorninostri.

Una prima risposta al quesito di NeedhamNonostante la scienza moderna si sia così lega-ta al perseguimento del profitto, il processoscientifico non può evitare di produrre, a volte,risultati inaspettati privi di valore di mercato.Penso che all’interno di un gruppo di ricerca sa-rebbe sufficiente che una o due persone si po-nessero obiettivi economici, per riuscire a copri-re le spese e far guadagnare l’intera squadra.D’altra parte, a volte anche gli studi che sembra-no più puramente astratti finiscono per produr-re innovazioni commerciabili. Insomma: unavolta impostato, il collegamento tra scienza ecommercio è difficile da recidere.Quello che vorrei sottolinearequi è che l’Europa,nel Rinascimento, scoprì per prima la caratteri-stica più cruciale della scienza moderna, ovverola sua capacità di generare capitale. La spesa inricerca scientifica non deve essere necessaria-mente edificante per l’animamapriva di riscon-tri finanziari: come ha scritto Mario Biagioli, ri-ferendosi al caso di Galileo, anche la reputazio-ne è denaro.

Possiamodunque dare una prima risposta al ce-lebre quesito diNeedhamcheho sintetizzato al-l’inizio; ma, dopo aver stabilito qual è il collega-mento fra la “scienza moderna” e le condizionieconomiche che prevalsero per la prima volta inEuropanel sedicesimoediciassettesimo secolo,penso che ladomandadebbaessereposta in ter-mini leggermente diversi. Infatti abbiamo dettoche la scienza moderna nacque in Europa in se-guito a tre specifici sviluppi che ebbero luogoproprio in questo continente: (a) la scoperta acci-dentaledelNuovoMondo, (b) l’incontro tra scien-za e commercio attraverso il sistema dei brevet-ti e, infine, (c) l’organizzazione e la regolamenta-zione di quell’incontro grazie a istituzioni comele accademie scientifiche e le società reali.

Riformuliamo dunque il quesito: perché le altreciviltà non seguirono lo stesso percorso, dalmo-mento che, come afferma Needham, erano inpossesso delle conoscenze tecniche e scientifi-che necessarie al tempo?Per tentare di dare una risposta a questa triplicedomanda, occorre ammettere sindall’inizio chegli incidenti non si possono ripetere: nessun’al-tra civiltà avrebbe potuto finanziare la spedizio-ne di un avventuriero verso ovest e sperare che,navigando in un mare che si pensava avesse di-mensioni enormi (e in effetti, escludendo l’Ame-rica, l’Oceano Pacifico e l’Atlantico formerebbe-

7

oxygen 03 – 04.2008 Scienza e Islam: lezioni dal passato

plicemente per il suo contributo alla commer-cializzazione della produzione scientifica. Cosìl’ordine si capovolse: la scienza diventò una fon-te di capitale, e rafforzò il proprio ruolo nell’eradelle grandi scoperte.Questo fenomeno fu presto seguito dalla forma-zione di enti colossali che reclamavano ilmono-polio sugli scambi, come leCompagnie delle In-dieOrientali inglesi, olandesi, francesi e spagno-le. Si trattava dei prototipi di quelle che oggichiamiamo “società multinazionali” e, pur na-scendoconobiettivi commerciali, pocoapoco sitrasformarono e diventarono protagoniste del-l’età del colonialismoche ancoraoggi è in corso.Alcunedi quelle compagnie avevano fra i lorodi-pendenti i migliori linguisti, antropologi, socio-logi e strateghimilitari del tempo, così comean-che i migliori scienziati, tutti tesi verso l’obietti-vo di accaparrarsi le risorse naturali dei paesicolonizzati.Brevetti e monopoli non sono certo neutrali dalpunto di vista morale. Si potrebbe anzi sostene-re che il profitto, di per sé, sia sempre stato unoscopo moralmente discutibile. Al giorno d’oggipossiamo addirittura pensare che certi brevetti,applicati a medicinali che possono decidere lavita o lamortedelmalato, sianoal limitedella le-galità. Alcunidenunciano lapossibilità di abusa-re del sistema per ostacolare, invece di incorag-giare, la produzione di innovazioni scientifiche

e tecnologiche: avviene, ad esempio, quando unbrevetto è acquistato e dimenticato in archiviosolo per impedire alla concorrenza di sfruttarlo.Inoltre, la pauradi regalare leproprie idee al bre-vetto di un collega certamente scoraggia la libe-ra circolazione delle nuove idee.Eppure il collegamento con il profitto commer-ciale, che diede vita al vero spirito del Rinasci-mento scientifico, caratterizza ancora oggi lascienza moderna.Il passo successivo fu organizzare le attivitàscientifiche e commerciali: per regolamentaretali attività e creare l’ambiente adatto alla criticae alla valutazione delle nuove scoperte, le gran-di compagnie commerciali comequelle, già cita-te, delle Indie Orientali furono seguite ben pre-sto anche da accademie scientifiche e societàreali. In effetti non è un caso che lamaggior par-te di queste organizzazioni sia stata fondata nel-lo stesso periodo, ovvero durante la prima metàdel diciassettesimo secolo. Con il sennodi poi siintuisce come le accademie si configurassero inmodo simile ai moderni istituti di ricerca: i loromembri erano solitamente scienziati ben spon-sorizzati che, fin tanto che producevano scoper-te conpratici risvolti commerciali, potevano spe-rare in maggiore ricchezza e prestigio, o almenoin migliori condizioni di lavoro. Si tratta di in-centivi che ancora oggi guidano la maggior par-te dei dipartimenti di ricerca e sviluppodei gran-

5 6

Page 12: Oxygen n°3

021

ro una distesa d’acqua immensa), egli si imbat-tesse per puro caso in un continente che avreb-be ripagato ogni spesa con enormi ricchezze.Coloro che finanziaronoColombonon conosce-vano di certo le vere dimensioni del globo, am-messo che sapessero che la Terra era sferica.Nondimentichiamoci cheColombostessomorìnella convinzione di aver raggiunto le costeorientali dell’India: non aveva idea di dover at-traversare ancora un continente e un altro ocea-noprimadi arrivarci davvero. I navigatori e i geo-grafi matematici della civiltà islamica, invece,eranoarrivati a stimepiuttosto accuratedelle di-mensioni della Terra già nel nono secolo: per lo-ro, chiedere a qualcuno di arrivare in India navi-gando versoovest dalla Spagna sarebbe statapu-ra follia. Inoltre, l’Europa si arricchì grazie allascoperta del Nuovo Mondo e allo stesso tempo,spostando le rotte commerciali, impedì al mon-do islamico di accumulare capitali come avevafatto in passato. Così per il resto del mondo di-ventòpiùdifficile raccogliere fondinecessari perfinanziare la produzione scientifica.Per quanto riguarda il fondamentale collega-mento tra scienza e profitto commerciale, delquale sembra aver tratto vantaggio solo l’Euro-pa, dobbiamo chiederci: perché non si concre-tizzò anche in altre civiltà?Credo che sarebbe dovuto essere questo l’aspet-to più critico della domanda che si poseroNeedham, Weber e Merton; la risposta, infatti,non solo aiuterebbe a comprenderemeglio il fe-nomeno della nascita della scienza moderna inEuropa ma, avendo una dimensione morale edetica, potrebbe avere implicazioni anche per lesocietà islamiche moderne, che sono ancoraguidate dagli stessi codici morali o da versionisolo leggermente modificate.Abbiamo già elencato i problemi morali ed eticiconnessi alla dimensione monopolistica del si-stema dei brevetti e dei diritti esclusivi concessia organizzazioni come leCompagnie delle IndieOrientali: si tratta di un forte ostacolo all’adozio-ne della scienza moderna nelle società islami-che, la cui cultura proibisce rigidamente il mo-nopolio.Unatteggiamento simile sembrava averprevalso anche in Cina, dove derivare un profit-todalle proprie conoscenzenonèmai stato vistodi buonocchio. Nella civiltà islamica si sonodif-fuse alcune dichiarazioni attribuite a Maometto

stesso, in cui il profeta avrebbe condannato ilmonopolio equiparandolo, in alcuni casi, allamancanza di fede.Nello specifico, la condivisione delle proprie co-noscenze è stata fortemente incoraggiata con in-segnamenti profeticimoltonoti, comequello se-condo cui chiunque neghi conoscenza ad altrifedeli sarà condotto al giorno del giudizio conbriglie di fuoco. Con questo genere di codicemorale, nessuno scienziato sanodimente avreb-be anche solo pensato di chiedere un brevetto.Una conoscenza da sempre definita come pro-prietà pubblica non poteva, per ragioni morali,essere monopolizzata o brevettata.Nell’Islam, condividere le proprie conoscenze èundovere.Maquesta èuna regoladifficile da ap-plicareperché sembraprivare chiunquedei frut-ti del proprio lavoro intellettuale. L’Islam nonvuole certo essere così ingiusto. I suoi giuristi sioccuparonodella questioneper secoli, discuten-do di quale tipo di conoscenza dovesse esserecondiviso e quale no: essi erano perfettamenteconsapevoli del potenziale profitto che potevaderivare dalle nuove conoscenze, ma infine nonvollero fare il salto morale necessario per con-sentire a qualcuno di monopolizzare una partedi conoscenza a discapito dell’uso che potevafarne la società. Così, senell’Islamesiste l’obbli-godi produrre conoscenzautile (al–‘ilmal–nafi‘),quest’ultima è generalmente interpretata comeutile per la società, enonper il proprio tornacon-to. Se portiamo questa logica fino alle sue natu-rali conclusioni, è evidente che la morale comu-ne non avrebbe mai potuto tollerare il concettodimonopolio intrinseconel sistemadeibrevetti.Solo in epoca moderna, e sotto la pressione del-la necessità di superare il sottosviluppo, le auto-rità giuridiche islamichehanno iniziato a conce-dere la possibilità di possedere proprietà intel-lettuale e derivarne profitto. Si tratta di unosviluppo iniziato non più di vent’anni fa. Che iosappia, l’unico paese islamico ad aver collegatoproduzione scientifica e profitto commercialeattraverso i brevetti è la Malaysia. Forse è graziea questo, oltre alla realizzazione di molte altrepolitiche concrete, che il paese sembra emerge-re rapidamente dal sottosviluppo. La Malaysiaha anche compiuto un altro passo avanti decisi-vo quando ha deciso di investire finanziamenticonsistenti – pari a circa il 20% del budget pub-

oxygen 03 – 04.2008 Islam e scienza: lezioni dal passato

8

5 Città del Messico.6 Macao, Cina.7 Antichi flaconidi medicinali.

8 Izmir, Turchia.9 Osaka, Giappone.

Page 13: Oxygen n°3

Consigli di lettura

Bernal J.D. (1939),The social function of science,MIT Press

Biagioli M. (2006),Galileo’s instruments of credit:telescopes, images, secrecy,University of Chicago Press

Biagioli M. (2006),Patent republic: representing in-ventions, constructing rights andauthors, in “Social Research”,73, pp. 1129-1172

Biagioli M. (1993),Galileo courtier: practice of scien-ce in the culture of absolutism,University of Chicago Press

Bourne E. (1906),The Northmen, Columbusand Cabot, 985–1503,Charles Scribner

Freedberg D. (2002),The eye of the lynx: Galileo,his friends, and the beginningsof modern natural history,University of Chicago Press

Merton R.K. (1970),Science technology and society inseventeenth-century England,Harper

Needham J. (1969),The grand titration,University of Toronto Press

Saliba G. (2007),Islamic science and the makingof the European Renaissance,MIT Press

Sayılı A. (1960),The observatory in Islam,Tarih Kurumu Basimevi

Weber M. (2003),The Protestant ethic andthe spirit of capitalism, Dover

9

022

oxygen 03 – 04.2008 Scienza e Islam: lezioni dal passato

blico – nell’istruzione e nella ricerca scientifica.Nel governo vi è persino un ministero dellascienza, della tecnologia e dell’innovazione, ilcui capo JamaludinMohd Jarjis, nel corsodi unaconferenza dell’Unesco nell’agosto del 2007, haesortato gli scienziati a produrre “scienza che sipossa trasferire sul mercato”, e non scienza chesi consumi unicamente nelle aule e nei labora-tori di ricerca. Alla stessa conferenza Unesco ilprofessor Omar Abdul-Rahman, membro del-l’Accademia delle scienze malese, è andato an-cora oltre, dicendo che “la buona scienza non èbuona abbastanza, se non si traduce in profittosul mercato”.

Eppure non sono sicuro che il ministro malese,i membri dell’Accademia delle scienze o i giuri-sti che si incontrano regolarmente nell’Organiz-zazionedellaConferenza islamica o in simili en-ti abbiano mai valutato a fondo le implicazionimorali ed etiche del sistema dei brevetti e delsuo caratteremonopolistico. Nonmi stupirei disentire, un giorno, che alcuni di coloro che sonostati impegnati a lungo per sviluppare un con-cetto di banca islamica in grado di aggirare lostrumento dell’interesse, saranno stati richia-mati per trovare un trucco giuridico che sbloc-chi il segreto dei brevetti, così chiaramente lega-ti alla produzione scientifica moderna. Speroche, quando accadrà, quelle persone si lascinoguidare dal fondamentale principio giuridicoislamico chedà lamassima importanza all’inte-resse dalla comunità (mas

•lah

•a) e non a quello

dell’individuo.Per le società islamiche, oggi, si profila una du-plice sfida: da un lato colmare il distacco che si

è creato e raggiungere un certo livello di scien-za moderna, integrando l’attività scientifica nelciclo economico in modo da permettere alla ri-cerca di generare capitale invece di assorbirlo;dall’altro riuscire a evitare le cadute e i disastriche il mondo occidentale ha già sperimentato.Ci riusciranno? Non sarei troppo ottimista. Pa-re che in quest’epoca moderna e globalizzata lascienzadebba faticaremolto per salvare l’ampiafetta di popolazione mondiale che rischia disoccombere alla povertà e al sottosviluppo.La nuova scienza delle società islamiche – semai si arriverà ad averne una – dovrà sempreconfrontarsi con la diffusioneprofondadelle lo-giche e dei valori dei paesi occidentali, con l’e-gemonia del sistema che essi hanno adottato.Quegli stessi paesi occidentali hanno già intes-suto la propria produzione scientifica di incen-tivi commerciali; si potrebbe dire che, così fa-cendo, essi hanno accettato quel che si può giu-stificatamene chiamare “declinomorale”, nellaforma del consenso al monopolio e allo sfrutta-mento della conoscenza utile. Il resto del mon-do è pronto a seguire questo esempio in nomedello sviluppo, o resterà per sempre condanna-to al sottosviluppo e allo sfruttamento come ap-pare oggi?

L’autore ringrazia tutti coloro che hanno condiviso conlui le proprie opinioni sull’argomento del presente arti-colo, e coloro che hanno posto domande interessantiquando una prima versione di questo testo è stata pre-sentata al Festival delle Scienze di Roma, nel gennaio2008. Un grazie particolare a John Pratt, del Surrey, inInghilterra, e al collega e amicoDimitri Gutas, professo-re all’università di Yale.

Page 14: Oxygen n°3

025

Una solidarietà possibile?

1

Una solidarietàpossibile?

di Alberto Oliveriofotografie di Alberto Carmagnani

Contro il cinismo e il sospetto verso la scienza – e l’industriache in Occidente la circonda – qualche esempio di come piccoletecnologie “povere” siano in grado di risolvere alcuni problemidel Terzo Mondo. Ecco perché è il momento rivedere in terminiutilitaristici il valore della solidarietà.

Page 15: Oxygen n°3

2

1 Bali, Indonesia, 2006.Un miliardo di personeal mondo non ha accessoall’acqua potabile per gliusi alimentari, e il doppionon ha accesso a quellaper usi igienici e sanitari.

2 Varanasi, India, 2008.La nuova India è la patriadi autostrade modernee grattacieli lucenti, sim-boli del mondo sviluppa-to, ma milioni di artigianie agricoltori sono rimastiesclusi dal boom econo-mico. Quasi il 70% dellapopolazione vive con me-no di 2 dollari al giornoe il 40% dei bambinisono malnutriti. Secondole Nazioni Unite le condi-zioni di salute infantilein India sono peggiori diquelle in Africa.

026

Una solidarietà possibile?

In unmondo complesso qual è quello attuale, leformedi solidarietà tradizionali sono spesso ina-deguate a risolvere o adaffrontare alcuni proble-mi: anche in questo campo è infatti necessariauna logica che spesso contrasta conapprocci piùspontanei ed empatici, più in linea con le carat-teristiche della mente umana che tende a privi-legiare l’immediatezza e i sentimenti piuttostoche la pianificazione e la razionalità. Questi ulti-mi valori sono al centro della concezione e dellaprassi scientifica, il che contribuisce a fare sì chela scienza possa apparire lontana dai sentimen-ti e quindi dal “calore” della solidarietà tradizio-nale: d’altronde, a differenza di quanto avvenivain passato, scienza e tecnologia vengono oggiconsiderate in modo bivalente, se non negativo,da buona parte dell’opinione pubblica.

L’idea che la scienza non sia più al centro di va-lori condivisi risulta da una recente inchiestasvolta in Inghilterra da parte dell’Università diOxford.Dall’indagineèemersochequattro ingle-si su cinque hanno scarsa fiducia negli scienzia-ti, pur attendendosi dalla scienza una serie di ri-cadute positive: in unpaesedove la ricerca scien-tifica e l’innovazione tecnologica hanno sempregoduto di grande prestigio e occupato un postorilevante, si resta sorpresi da tale diffidenza – ingran parte motivata, indica la stessa inchiesta,dal fatto che i ricercatori fannopartediun’impre-

sa cheè semprepiù improntataalprotagonismo,alla ricerca di ricadute economiche, a una fortecompetitività e, non ultimo, a un frequente di-stacco da quei problemi che non fanno parte delmondo in cui vivono gli scienziati. I risultati diquesto studio sono dunque, paradossalmente,contraddistinti dalla compresenza di aspettativepositive e di sfiducia nella scienza, da una conce-zione della ricerca scientifica improntata a unasua funzione “solidaristica”, cioè rivolta al benedell’umanità, ma anche da una critica di quellaconcorrenza che oggi è al centro, come non mai,dell’impresa scientifica pubblica e privata.Le grandi imprese scientifiche, che richiedonouno sforzo concorrenziale o congiunto di centi-naia o migliaia di ricercatori, sollevano indub-biamente il problema delle priorità: la capacitàdi rispondere alle richieste di un mondo estre-mamente variegato, in cui gli interessi e leneces-sità dei paesi industrializzati sonobendiversi ri-spetto a quelli dei paesi in via di sviluppo. Più ingenerale, si tratta di un tema che riguarda i rap-porti tra la scienza e la cosiddetta comunità de-gli utenti, siano questi gli abitanti di un paesepovero, a basso livello industriale, siano essi imalati di unamalattia rara verso cui l’attenzionedei gruppi di ricerca edelle case farmaceutiche èpiùscarso.Maquesto temahaancheun’altra fac-cia: in unmondo tecnologico qual è quello in cuiviviamo, riteniamo spesso che tutte le tecnologie

oxygen 03 – 04.2008

Page 16: Oxygen n°3

le scuole elementari dei villaggi in cui si è affer-mato il sistemadel “vasonel vaso”.Queste conse-guenze inintenzionali sono un aspetto che acco-muna la maggior parte delle tecnologie: le loroconseguenzegenerali sonospessomassiccee, co-me in questo caso, molto positive, il che indicache alcuni piccoli passi tecnologici, non avulsidalla cultura e dai problemi locali, possono con-tribuire a migliorare le condizioni di vita dellagente non soltanto dal punto di vista materiale.

Un aspetto al centro della scienza solidale è losviluppo di forme di agricoltura e di zootecniasostenibili: la sopravvivenza dimiliardi di perso-ne è infatti legata a forme di agricoltura “primi-tive” che comportano una resa molto bassa ri-spetto a quelle basate su sementi selezionate,fertilizzanti, pesticidi e antiparassitari. Le popo-lazioni che vi fanno ricorsononpossonopermet-tersi tecnologie agricole industrializzate: per uncontadino del Kenia, dell’Etiopia, dell’India odellaCambogia, l’agricoltura ingegnerizzata im-plica infatti costi impossibili, conoscenze al difuori della suaportata e, nonultimo, campi e ter-reni di grandi dimensioni, lontani dalla scaladell’economia del villaggio. Questo problema,com’ènoto, è al centrodi polemiche ediscussio-ni sulla sostenibilità dell’agricoltura tradiziona-le rispetto aquella tecnologica:ma inquesto set-tore si incrocianoconcezionidiverse e ingenti in-

teressi che spesso confondono i piani della di-scussione. Un approccio razionale è stato inveceseguito dai ricercatori dell’Università dell’Essexche hanno svolto un’analisi approfondita su piùdi 200 progetti di agricoltura sostenibile in 52paesi diversi: i dati della loro recente inchiestaindicano che oggi circa 4 milioni di fattorie, pa-ri al 3% dei campi del Terzo Mondo e a un’areaestesaquanto l’Italia, praticano formedi agricol-tura sostenibile e che questa ha prodotto un au-mento dei raccolti pari al 73%.L’agricoltura sostenibile non è certo la panaceaper la fame nel mondo e non assicura rese simi-li a quella industrializzata: tuttavia essa fornisceun’alternativa a milioni di piccole fattorie chenon sono in grado di accedere a meccanizzazio-ne, antiparassitari, pesticidi e sementi prodottedalle multinazionali. L’agricoltura sostenibile sibasa su piccoli accorgimenti legati all’osserva-zione scientifica e al recupero di nozioni tradi-zionali, discontinuate a favore di innovazioninon praticabili da parte dei piccoli contadini.Due esempi indicano come con pochi accorgi-menti si possa più che raddoppiare il raccolto, ilche spesso significa sopravvivere anzichémoriredi inedia: in Kenia, nella regione del lago Vitto-ria, un ricercatore keniota, Ziadin Khan, ha ri-dottodel 70% leperdite legate alla proliferazionedei parassiti del granturco piantando tra i filaridel mais piante di una graminacea che produce

3

028

oxygen 03 – 04.2008 Una solidarietà possibile?

debbano essere estremamente sofisticate, fruttodi un know how altamente specialistico. Questoperché le invenzioni rispecchiano la realtà da cuihanno origine e quindi la mentalità e le dinami-che tipiche dei paesi industrializzati, i maggioriproduttoridi tecnologieavanzate.Eppure vi sonoanche piccole tecnologie “povere”, connesse alleesigenze di un mondo diverso che non può per-mettersi o non è interessato a utilizzare tecnolo-gie avanzate in quanto deve ancora risolvere pro-blemi che spesso sfuggono alla nostra attenzio-ne, lontani come essi sono dalla nostra realtà.

Nei paesi in via di sviluppo, e in particolar modoin alcuni paesi centroafricani, una delle neces-sità prioritarie è quella alimentare: com’è noto,non soltanto la produzione è spesso insufficien-te per sfamare la popolazione ma ciò che vieneprodotto deperisce rapidamente a causa del cli-ma, della mancanza di elettricità e, di conse-guenza, di celle frigorifere in cui stivare frutta eortaggi chemarcisconopochi giorni dopo la rac-colta nei campi. Tutto questo costringe i coltiva-tori a vendere sottocosto, pur di realizzare unpiccolo guadagno, o a raccogliere quotidiana-mente i prodotti da vendere al mercato più vici-no. Un esempio tipico di tecnologia alternativa,rispondente alle necessità di questi luoghi, èquella messa a punto da un maestro nigerianoche, condividendo la cultura locale e conoscen-

do i principi della termodinamica, ha costruitocon materiali poveri un frigorifero primitivo maefficace che qualsiasi contadino è in grado difabbricarsi. Si tratta dimodellaredue vasi di coc-cio poroso, dimettere il più piccolo dentro il piùgrande e di riempire con della sabbia l’interca-pedine tra i due vasi. Aquestopunto, se la sabbiaviene bagnata e le bocche dei contenitori coper-te con un panno umido, l’evaporazione dell’ac-quaabbassa fortemente la temperatura all’inter-no del contenitore. Come si vede, si tratta di unatecnologia semplicissimama ingradodi conser-vare gli ortaggi per periodimolto lunghi. Il costodi questa invenzione è quasi nullo: è sufficienteunpo’ di argilla permodellareduegiare, e lascia-re che l’evaporazione acquea faccia il suo lavoro.Il sistemadel “vasonel vaso” si staquindi diffon-dendo nei villaggi della regione nigeriana.Leconseguenzediun’invenzioneodiunascoper-ta scientifica, però, travalicano spesso i loro van-taggi specifici e immediati: nel caso particolare,non soltanto i contadini non sono più costretti avendere sottocosto quanto raccolgono, ma lebambine e le ragazze che si recavano a piedi almercatodel villaggioper vendere frutta e ortaggi,come da tradizione, ora possono limitarsi a unviaggio a settimana invece che uno al giorno.Avendo maggiore disponibilità di tempo libero,le ragazze possono ora frequentare la scuola, co-me indica la crescentepercentualedi alunnenel-

Page 17: Oxygen n°3

previsione e della prevenzione può essere menocostosa rispetto a quegli interventi di solidarietà“a posteriori” che i governi occidentali sonosempre più indotti a compiere per motivi diver-si tra i quali la pressione dell’opinione pubblicama anche lo stato di interdipendenza economi-ca tra paesi ricchi e poveri.

È quindi possibile che si sviluppi una scienza so-lidale? In realtà, se si analizzano le diverse fontie programmi di finanziamento scientifico ci sipuò rendere conto chequalcosa si stamuovendonell’ambitodella scienza: certo, èuna trasforma-zione cheprovienedall’esterno, promossada chifinanzia gli scienziati,ma il risultato è che la rac-colta di fondi da parte di gruppi privati come Te-lethonodalle associazioni delle famiglie deima-lati di diabete, di sclerosi multipla, di malattiemetaboliche e via dicendo, sta assumendo di-mensioni ragguardevoli e orienta il lavoro deigruppi di ricerca in senso “solidale”, mirato cioèa raggiungimenti terapeutici chenon implichinol’accensionedibrevetti abeneficiodi pochi e chequindi comportano un libero scambio di infor-mazioni.Raggruppare le famiglie, compiereazio-ni collettive, faremilitanzaattiva, raccogliere fon-diper la ricerca, sonostati al centrodidiversipro-

getti, il che dimostra come sia possibile un ruo-lo complementare della ricerca pubblica e priva-ta. La trasformazione in senso solidale che si staappena delineando nel campo scientifico-tecno-logico rappresenta una importante innovazionenel campo della ricerca, proprio in quanto essanon punta a un astratto principio di beneficenzaoauna inverosimiledestrutturazionedelle istitu-zioni scientifiche, nel tentativo di orientarle insensonon-competitivo. La scienza solidale èpos-sibile se i gruppi di pressione sfruttano quellestesse strategie e meccanismi della ricerca che,sia pur con i loro limiti e le loro distorsioni, han-no portato la scienza occidentale a indiscutibilisuccessi. Al momento attuale questa appare co-me l’unica strategia praticabile, basata sul fattoche la solidarietà deve, almeno in parte, utilizza-re i meccanismi e le strategie della concorrenza.Trasformandosi incommittentidiprogetti scien-tifico-tecnologici, le associazioni, i gruppi dipressione, gli stessi paesi in via di sviluppo, pos-sonoorientare la ricerca versounadirezione soli-daristica, mirata alla soluzione di problemi spe-cifici, spesso trascurati in quanto non attraentidal punti di vista delle immediate ricadute eco-nomiche oppure troppo distanti dalle necessitàdella cultura dei paesi industrializzati.

3 Varanasi, India, 2008.I katori sono ciotole di ter-racotta che, nella tradizio-ne indiata, sono usate perla conservazione dei cibi.

4 Udaipur, India, 2008.Fino a poco tempo fa latessitura è stata la secon-da fonte di occupazionenel subcontinente indianodopo l’agricoltura.

030 031

Una solidarietà possibile?

una secrezione appiccicosa che imprigiona in-setti e larveparassite.Un’altra soluzioneoggi uti-lizzata da numerosi contadini kenioti ed etiopiconsistenel piantareunapianta infestante, il de-smodium, in quantità piccole ma sufficienti abloccare la crescita di un’altra pianta infestante,la striga, cui la Faoattribuisceperdite di grantur-co per circa 10 miliardi di dollari, una minacciaper la sopravvivenzadi oltre 100milioni di africa-ni. Un secondo esempio riguarda il Madagascardoveungruppodi ricerca agricolo locale è riusci-to ad aumentare la produzione di riso da 3 a 12tonnellate per ettaro con pochi accorgimenti:trapiantare un minor numero di piantine, alla-gare le risaie più tardivamente, ricorrere a com-poste organiche anziché a fertilizzanti chimici.Nelle risiere, inoltre, vengono allevati pesci, cioèun’importante fonte di proteine. Più di 20milapiccoli coltivatori usano ora in Madagascar la“tecnica di Laulaine” che ha ricevuto l’imprima-tur della Cornell University di Ithaca, New York,e che è stata trapiantata in Asia in diversi paesi,dalla Cina all’Indonesia.Una delle funzioni della scienza è quella di pre-vedere, perquantopossibile, alcuni eventi che ri-guardano l’ambiente in cui viviamo al fine di ra-zionalizzare risorse e interventi. Entrare in que-

sta dimensione previsionale comporterebbegrandi benefici in termini di vite umane e risor-se ma una simile iniziativa di vasto respiro e dinotevole impegnoeconomico richiede aun tem-pouna “mutazione” politica e una trasformazio-ne di mentalità: una “mutazione” politica inquanto i politici dovrebbero investire in un pro-gramma privo di immediate ricadute positivesulla loro immagine e, di conseguenza, sul loroelettorato; una trasformazione di mentalità inquanto gli esseri umani guardano con maggioreattenzione al presente che al lontano futuro. Lanostra mente, anche quando siamo adulti, è in-fatti portata a valutare meno ciò che è astratto elontano nel tempo piuttosto che ciò che è con-creto e immediato: la maggior parte degli adultiè infatti molto sensibile al “qui e ora”, come di-mostranonumerosi studi sulle scelte edecisioniindiversi settori dell’agireumano.Questanostracaratteristica ci pone dei limiti in un mondocomplesso e caratterizzato da molteplici fattoriqual è quello in cui viviamo: infatti, che lo voglia-mo o no, dipendiamo fortemente da una cultu-ra della previsione, dalla pianificazione del do-mani. Un simile orientamento richiede di ricon-siderare il significatodella “solidarietà” anche intermini utilitaristici: in effetti, una cultura della

4

Page 18: Oxygen n°3

1

oxygen 03 – 04.2008 Una bussola morale per l’epoca della globalizzazione

Una bussola moraleper l’epocadella globalizzazione

di Mario De Caro

Che la globalizzazione ponga problemi etici nuovi e difficili è tesi tanto ovviache non vale nemmeno la pena di giustificarla. In effetti, le difficoltà della convivenzadi individui, gruppi e popoli con valori e tradizioni profondamente diversi sonoquotidianamente sotto i nostri occhi.

Page 19: Oxygen n°3

come in scienza, occorre seguire la lezione deimaestridelpragmatismo, checoniugavano l’ideadell’oggettività della conoscenza con la tesi delfallibilismo: ovvero la tesi chedinessuna tesi par-ticolare si possa essere definitivamente certi.Da questa impostazione segue la possibilità, eanzi la necessità, del dialogo tra prospettive an-chemolto distanti: nessuno, infatti, può ritener-si certo di essere nel giusto, ma ciò non vuol di-re che non sia possibile che una determinataconcezione sia migliore o peggiore di un’altra.La fallibilità dei nostri giudizi, insomma, noncomporta che per tali giudizi non esistano para-metri di correttezza.Questa concezioneha, tra gli altri, il vantaggiodigarantire un rapporto fecondo, ma non unidire-zionale, tra la riflessione etica e quella scientifi-ca. Un rapporto, cioè, che presuppone la natura-lità degli esseri umani, il loro essere radicati nelmondo della natura; ma non per questo assumeche l’indagine morale si debba annullare inquella scientifica, come invece oggi molti vor-

rebbero, nell’intentodi fuggire tantodall’assolu-tismo spiritualistico quanto dal relativismo irra-zionalistico. Alcuni esempi possono chiarirequesto punto cruciale.

In questi tempi, sta tornando ormai vigorosa-mente in auge anche in Europa un atteggiamen-to che potremmo dire pre-darwiniano, secondoil quale gli esseri umani rappresentano in realtàun’eccezione irriducibile all’ordine naturale. Inquesta luce, noi nonpossiamo veramente spera-redi spiegarequanto vi èdi specificamenteuma-no (dalla razionalità al linguaggio, dalla libertàalla morale) con le categorie dello strumentarioscientifico: per spiegare la natura umana, infat-ti, è altrove che dobbiamo guardare. Esempiolampante di questo punto di vista è la crescentefortuna dell’argomento detto del “disegno intel-ligente”, secondo il quale la concezione neo-darwiniana, radicando l’evoluzione nelle muta-zioni genetiche casuali, non sarebbe affatto ingrado di dare conto dell’armonia e dell’ordine

2

034

oxygen 03 – 04.2008 Una bussola morale per l’epoca della globalizzazione

Due domande testimoniano la difficoltà degliscenari etici contemporanei: sin dove si devonospingere la tolleranza e il rispettoper formedi vi-ta radicalmente diverse dalle nostre? E quando,invece, devono subentrare il biasimo e la forzacontropratiche e atteggiamenti che anoi paionoeticamente illeciti?Parte della difficoltà di queste domande sta nellanozione stessa di “etica”. Esiste un senso in cuil’eticaèuniversaleeoggettiva?Oppureognicultu-ra, e forseogni individuo,haunasuaetica incom-mensurabile alle altre, e dunque in questo ambi-to non c’è speranza di mediazione razionale?A queste domande – eterne, naturalmente, maoggi tanto più urgenti proprio a causa delle sfi-de della globalizzazione – è comune che si ri-sponda in due maniere antitetiche. Da una par-te ci sono coloro che, spesso ispirandosi al pen-siero post-moderno, difendono il relativismoetico (Richard Rorty e Gianni Vattimo sono dueillustri difensori contemporanei di questa con-cezione); dall’altra si pongono invece i fautori

dell’assolutismo etico, i quali affermano che l’e-tica è universale, oggettiva ed eterna e non man-cano di dispensarne urbi et orbi i principi. Que-ste due posizioni hanno il vantaggio della sem-plicità intellettuale, del risolvere problemicomplessi in modo chiaro; forse troppo chiaro.

C’è infatti ancheun’altraposizione che vale lape-naconsiderare, unaposizionechenon tentadi ri-solvere inmodosemplicisticoproblemicomples-si. Essa ha una storia illustre, anche se minorita-ria, e il grande filosofo americano Hilary Putnamoggineè forse ilmassimorappresentante. Secon-doquesta concezione, gli assolutisti hanno ragio-ne nel credere nell’oggettività dell’etica, ma erra-no nel ritenere di conoscerne con certezza i prin-cipi e di poterli imporre agli altri. I relativisti, aloro volta, hanno ragione a pensare che la plura-lità dei valori e delle pratiche sia un valore, masbagliano a pensare che non via sia possibilità diun confronto razionale tra concezioni etiche di-verse. In realtà, secondo Putnam, anche in etica,

1 Roma. The tube station,la radio digitale dell’Atacche si ascolta in tutte lestazioni della metropoli-tana romana, trasmetteogni giorno un notiziarioradiofonico in sei lingue:italiano, romeno, albane-se, polacco, spagnolo etagalog (la lingua parlatanelle Filippine).

2 Torino. Quattro mercaticoperti e 51mila metriquadrati per oltre 100mi-la clienti: in piazza dellaRepubblica, conosciutapiù comunemente comePorta Palazzo, si tiene ilpiù grande mercato all’a-perto d’Europa – nel cuo-re di uno dei quartiericon la più alta percentua-le di popolazione immi-grata della città.

Page 20: Oxygen n°3

cemente guardando ai dati neurofisiologici. Eciò, naturalmente, non potrà che scuotere la vi-sione tradizionale della responsabilità morale.In secondo luogo i correlati neurofisiologici del-l’empatia, e in generale dei comportamenti al-truistici emorali, saranno la chiaved’accessoperaffrontare inmodo fecondo le questioni dell’eti-ca. Che l’etica abbia una base neurologica, in ef-fetti, appare plausibile: e i fondamentali studisui neuroni-specchio del gruppo parmense diRizzolatti, Gallese e Fogassi hanno recentemen-te aperto orizzonti interessanti sul tema.

La domanda che dobbiamoporci però è se, e co-me, la determinazione dei correlati neurologicidell’empatia e degli atteggiamenti morali – chesecondoGazzanicanonè lontana–potrebbe ser-virci da “bussola morale”, cioè come potrebbeaiutarci a risolvere i nostri dilemmi morali.Immaginiamo,per esempio, cheungiorno si rie-sca a capire, soltanto guardando le neuroimma-gini, quali individui sianoa favoredell’eutanasia

e quali siano contrari (non che questo scenariosia molto plausibile, ma possiamo accettarlo aifini dell’argomentazione). Ci troveremmo alloraa chiederci: “Come può tanta sapienza neuro-scientifica aiutarci a risolvere i dilemmi moralisull’eutanasia?”. In realtà pare abbastanza evi-dente che, nemmeno in un caso del genere, leneuroscienze potrebbero aiutarci granché.Seguendo le indicazioni di Putnam possiamoperò capiremeglio cosa c’è che non va nella pro-posta di Gazzanica.L’etica, in realtà, appartieneaunpianodidiscor-so incommensurabile rispetto a quello dellescienze naturali, ma non per questo illegittimo.In questa luce, soltanto le discussioni razionali,le argomentazioni basate su ragioni, possonoaiutarci a districarci tra i problemi etici, con laconsapevolezza che sebbene l’accordo raziona-le siapossibile, in futuronuove ragioni potrannosempre rimettere in questione le conclusioniche raggiungeremo.Anche inquesto, d’altrapar-te, consiste la nostra natura.

4 5

4 Torino. Quartieredi Porta Palazzo.

5 Milano. Intornoa via Paolo Sarpi sorgela Chinatown milanese:presenti da almenotre generazioni, i cinesirappresentano la terzacomunità straniera pernumerosità, nel capo-luogo lombardo, dopofilippini ed egiziani.

036

oxygen 03 – 04.2008 Una bussola morale per l’epoca della globalizzazione

del mondo naturale, e in particolare delle prero-gative umane. In realtà, continuano i fautori diquesta dottrina, soltanto l’intervento di un esse-re di superiore sapienza, bontà e potenza puòspiegare la nostra esistenza. Ma in questo modoil discorsopassadal piano filosofico e scientificoa quello teologico: e ciò, naturalmente, vale an-che per l’etica.In realtà, un po’ di sana educazione filosofica escientifica basta a mostrare che un tale modo diragionare è fallace – come ben sanno, peraltro,molti filosofi e scienziati credenti. Tra questi viè anche il citato Putnam, secondo il quale sulpiano conoscitivo la teoria neo-darwiniana del-l’evoluzione è certamente unadellemigliori teo-rie di cui disponiamo attualmente. Essa dunquesi pone come un vincolo epistemico alle altreteorie concernenti il mondo umano, incluse leteorie etiche. Inquestaprospettiva, allora, sareb-be irrazionale accettare teorie incompatibili conil quadro naturalistico offerto dalla teoria dell’e-voluzione (il chenon implica che sul piano stret-

tamente individualedella fedenonsi possa assu-mere una prospettiva diversa). E ciò comportache non si possano cercare scorciatoie sopran-naturalistiche alla risoluzionedei problemi etici:l’etica, in questa luce, concerne la nostra vita so-ciale in quanto enti di natura.È interessante notare, però, che una prospettivanaturalistica come quella difesa da Putnam nonimplica affatto la riducibilità delle categorie del-l’etica a quelle delle scienze naturali. Per com-prendere il senso di questa affermazione, è uti-le considerare un’autorevole proposta recente-mente avanzata da uno dei maggiori scienziaticontemporanei, Michael Gazzaniga.

SecondoGazzaniga, dalleneuroscienze (e inpar-ticolare dalla neuroetica, nuova disciplina da luipatrocinata) potrà finalmente arrivare la “busso-la morale” di cui abbiamo bisogno per orientar-ci nelle complessità etiche dei nostri tempi.A suogiudizio, prestopotremoprevedere ledeci-sioni e i comportamenti degli individui sempli-

3

3 Parigi. Il quartiere delMarais è tradizionalmen-te interessato dall’immi-grazione ebraica e costi-tuisce la più antica encla-ve della città.

Page 21: Oxygen n°3

Richard Ernst è cresciuto a Winterthur,in Svizzera, che descrive come “una cit-tadina che univa in modo unico attivitàartistiche e industriali”. È questo l’am-biente in cui poté cimentarsi nella mu-sica –daappassionato violoncellistadu-rante gli anni della scuola superiore –ma anche scoprire la passione per lachimica che avrebbe segnato la sua car-riera e la sua vita. Secondo un aneddo-to che racconta spesso, lo sviluppatoredella risonanza magnetica nuclearemoderna si rese conto già in giovane etàche non sarebbe diventato un composi-tore, dopo aver trovato in soffitta unascatola di elementi chimici avanzati daun suo zio. Quella scoperta fortuita hacondotto a oltre quarant’anni di lavoronel campo della ricerca.

Quale ruolo ha la scienza, oggi, conpar-ticolare riferimento alle grandi sfideche l’umanitàdovrà affrontarenel pros-simo futuro?La scienza ha un’enorme responsabi-lità, ma preferisco non individuare unasingola grande sfida.Penso che sia più importante che gliscienziati sviluppino una visuale ampianella pianificazione di un futuro di be-nessereper il genereumano.Mi sembrache i problemi maggiori non derivinodalla tecnica, ma dalle nostre “teste”,dagli approcci che dimostriamo di se-guire – i quali sonobasati su concetti in-sostenibili, e guidati dal desiderio diguadagno e di profitto. Adottare unaprospettiva di lungo termine porrebbel’enfasi su aspetti diversi.

Come pensa che si sia sviluppata la si-tuazione negli ultimi anni, e quali sonole sue aspettative per il futuro?La situazione sta peggiorando di annoin anno, e non ci sono segnali reali chela società e i suoi leader stiano cam-biando in alcun modo il proprio atteg-giamento.

Qual è il ruolo degli scienziati?Gli scienziati, così come gli insegnantiin generale, devono essere, per così di-re, “osservatori esterni” con la libertà ela responsabilitàdi esprimere leproprieben fondate opinioni onestamente esenza vincoli. Mentre i politici e gli uo-mini d’affari nonhannoquestapossibi-lità, noi siamo pagati proprio per esse-re franchi e critici!

Quale dovrebbe essere il rapporto frascienza e politica?Gli scienziati dovrebbero interessarsi dipiùdelle questioni di attualità, al finedipoter essere davvero dei “soci” per i po-litici, e inmododa saper esprimere unapropria fondata opinione in merito.

Cosapensadel fatto che la ricerca scien-tifica si basa sempre più su finanzia-menti di origine privata?Può rappresentare un problema per lalibertà di ricerca?Per il momento non mi sembra che i fi-nanziamenti privati possano costituireungran rischio.Nellamaggior parte deipaesi europei, infatti, restano decisa-mente al di sotto del 20%: solo quando(e se) dovessero superare la soglia del50% potrebbero rappresentare un ele-mento critico. Peraltro sono le menti

degli scienziati a dover mantenere lapropria indipendenza, eper corromper-le non può certamente essere sufficien-te il solo denaro.

Infine, cosa pensa dello spostamentogeneralizzato dei centri e dei poli diricerca scientifica dall’Europa e dagliStati Uniti alla Cina, all’India e all’Asiain generale?Quale sarà il futurodella ri-cerca in Europa?In realtà non vedo evidenza di uno spo-stamento del genere: è semplicementenaturale che, inquestomomento, i pae-si asiatici stiano investendo di più nellaricerca. Anche noi europei abbiamo bi-sogno di investire di più, ma senza pen-sare che la tecnologia sia l’unica cosache conta: è ancora più importante pre-servare lo spirito umanistico europeo,mentre si sviluppano la scienza e la tec-nologia. È questa la combinazione checi permetterà di colmare le nostre lacu-ne, ehaottimepotenzialità.Nei paesi invia di sviluppo, fin’ora, la scienza è ri-masta legata soprattutto alla tecnolo-gia: quelle nazioni stanno prendendospunto dal passato materialistico del-l’Occidente. La mia speranza è che riu-sciremo a superare tale passato, adot-tando un approccio più integrato.

“Milk stop”è una delle statue in fibradi vetro che fanno partedi Cow parade, mostraitinerante nata nel 1998.©Veronica Viotti

038 039

Richard Ernst – Osservatori esterni

Dovremmo preoccuparci di più della nostra prospettiva sulla scienza, e menodei condizionamenti posti sulla libertà di ricerca da parte dei finanziamenti privati,o della concorrenza che potrà derivare dal rapido sviluppo dei paesi asiatici.Il ruolo e le sfide della scienza di oggi, dal punto di vista del vincitore del premioNobel per la chimica Richard Ernst.

Osservatori esterni

Intervista a Richard Ernst

Page 22: Oxygen n°3

Applicando i principi degli equilibri punteggiati – elaborati da Gould ed Eldredgenel 1972 – all’evoluzione linguistica seguita a fenomeni di migrazione, un gruppodi ricercatori dell’Università di Reading ha concluso che dal 10 al 33% delle divergenzetotali nelle lingue indoeuropee, oceaniche e bantu osservate sono imputabili a episodidi rapido cambiamento, probabilmente dovuti al desiderio dei nuovi gruppi di stabilireuna propria identità sociale distinta. La fase di rapida evoluzione sarebbe poi seguitada lunghi periodi di stasi, caratterizzati da un basso tasso di modificazione dei vocaboli.

photoreport

Parole, parole fotografiadi Christian Kaiser©Laif

Page 23: Oxygen n°3

043

1

Il moderno ordinedelle cose

di Steven Shapin

La scienza ha creato il mondo moderno ed è la scienza che continua a plasmarela cultura dei nostri tempi. Quando questa idea si diffuse, tra la fine del diciannovesimoe l’inizio del ventesimo secolo, sembrava troppo scontata per doverne dare spiegazioni.Oggi non può che apparire ancor più ovvia.

Page 24: Oxygen n°3

1 Santuario di AlbertoGlorioso, Serradarce(Salerno) 1970.©Ferdinando Scianna,Magnum Photos

2 Santuario della Madonnadel divino amore, ex voto.Roma 2004.©Tania/A3/Contrasto

2

044

Il moderno ordine delle cose

La scienza continua a creare ilmondomoderno.Qualunque nome vogliate dare ai fenomeni por-tanti del cambiamentoattuale – globalizzazione,società del network, economiadella conoscenza– è sottinteso che la scienza è il motore alla lorobase. È la scienza a guidare l’economia e, in mo-do pervasivo, a plasmare la nostra cultura. Tuttinoi pensiamo in termini scientifici: fare altri-menti è considerato inadeguato, illegittimo, in-sensato. Nel 1959 il libro di Charles P. Snow Ledue culture denunciava la scarsa rilevanza dellascienza nel contesto della cultura ufficiale, macosì facendononcelebravaun funerale bensì unbattesimo: le “science wars” si sono conclusemolto tempo fa, e la scienzaneèuscita vincitrice.Intorno al 1870 Andrew Dickson White, allorarettore della Cornell University, analizzò il temadella grande lotta tra la scienza equella che chia-mava “teologia dogmatica”, che vedeva perdereinesorabilmente.Nel 1918MaxWeber annunciòil “disincanto del mondo”, ammettendo che so-lo “alcuni bambini cresciuti” mantenevano an-cora dubbi sul trionfo della scienza amorale(Weber, 1991). Qualche anno prima, alla Chica-goUniversity, Thorstein Veblen aveva identifica-to il tratto distintivo della civiltà moderna nelsuo carattere pragmatico, nella sua testardacomprensione dei fatti. Questa caratteristica siriflettevanella scienzamoderna, che avrebbega-rantito il trionfo dell’Occidente sui “barbari”.È lo scienziato a comandare: è da lui che si por-tano in ultimo appello le grandi questioni da de-cidereuna voltaper tutte eper l’intera comunità.La soluzioneda lui offertamette fine a ogni dub-bio, ameno chenon sopraggiunganonuove sco-perte scientifiche.“Secondo il buonsenso moderno la risposta del-lo scienziato, in ultima analisi, è l’unica vera ri-sposta”. Dunque è la scienza basata sui fatti a“dare il la” alla cultura moderna (Veblen, 1906),e con questo Veblen non intende dirci come do-

vrebbero pensare e parlare le persone moderne,ma semplicemente descrivere come pensano eparlano di fatto.Nel 1925 Alfred North Whitehead identificò, nelsuo La scienza e ilmondomoderno, l’episodio sto-rico che “creò la modernità” per la prima volta,prima che prendesse il nome di “rivoluzionescientifica”: “Il più profondo cambiamento diprospettiva che la razza umana avesse mai in-contrato [...]. È lecito dubitare che, dalla notte incui unbambino in fasce fu adagiato inunaman-giatoia, ci sia mai stato un altro evento tantograndioso e passato tanto in sordina”. Ma la no-vità che inizialmente riguardava una cerchia ri-stretta e unita avrebbe presto offerto una nuovastruttura alla visione collettiva del mondo; la“crescita della scienza ha, praticamente, ridatocolore alla nostra mentalità: così, modalità dipensiero che un tempo erano eccezionali sonoora comuni a tutto il mondo civilizzato”. Lascienza “ha alterato i presupposti metafisici e icontenuti immaginativi delle nostre menti [...]”.Nata inEuropanel sedicesimoediciassettesimosecolo, ora la scienza può vivere “in tutto ilmon-do”: viaggia in modo straordinariamente effi-ciente, perché è “trasferibile di paese inpaese, dirazza in razza, ovunque ci sia una società razio-nale” (Whitehead, 1946).Nel 1936GeorgeSarton, diHarvard, dichiarò chela scienza era l’unica attività “davvero costruttivae progressiva”: dunque chi avesse voluto studia-re il progresso verso la modernità avrebbe dovu-to rivolgersi alla storia della scienza (Sarton,1936), disciplina di cui Sarton è considerato ilfondatore. L’aspetto meraviglioso del progressoscientifico consisteva, come si disse in seguito efu ripetuto spesso, nel fatto che al giorno d’oggi“le conoscenzedi fisicadi unaqualsiasimatrico-la universitaria superano quelle di Galileo [...] eanche di Newton” (Gillispie, 1960). La scienza,ancora secondo Sarton (1948), “è il patrimonio

oxygen 03 – 04.2008

Page 25: Oxygen n°3

047

flitto con una mentalità scientifica – qualunquesia la definizione che si vuole dare di quest’ulti-ma,ma l’82%degli adulti americani crede anchenell’esistenza fisica del Paradiso, e il 69% credein quella dell’Inferno (la discrepanza era forseprevedibile, visto che i Cieli sono di certo l’alter-nativa più piacevole); l’84% crede nella sopravvi-venzadell’anima immateriale dopo lamorte, e il51% nei fantasmi.Il trionfo della scienza sulla religione acclamatoalla fine del diciannovesimo secolo era dipeso inmodocrucialedallaquestionedegli enti spiritua-li soprannaturali, dalla possibilità che essi aves-seroomenodi intervenirenel corsodellanatura,adesempioattraverso imiracoli. Inbaseaquestalogica, l’84% degli adulti americani non porta isegni del trionfo della scienza sulla religione cheavrebbe avuto luogo oltre cento anni fa.Le risposte raccolte dal sondaggio citato non di-pingono però il ritratto della “pubblica ignoran-zadella scienza” (o “mancata comprensionedel-la scienza”) che tanto spesso lamentano i capifi-la della comunità scientifica. Per arrivarcibisogna ricorrere alle statistiche sull’opinionepubblica rispetto ad argomenti quali l’evoluzio-ne e il sistema copernicano.Questi sono alcuni dei dati a nostra disposizio-ne: il 57% degli americani dichiara di credere infenomeni psichici come la percezione extrasen-soriale e la telepatia, che non si possono spiega-

re con “mezzi normali”. Spesso si dice che gliamericani siano più creduloni degli europei,mastatistiche comparabili sembrano indicare unasituazione più articolata: il 40% degli americanisostiene che l’astrologia sia “molto” o “abba-stanza” scientifica, mentre a considerarla “piut-tosto scientifica” è il 53% degli europei; gli ame-ricani (che sbagliano risposta nel 24% dei casi,contro il 32%) sembrano aver assimilato un po’meglio il fatto che la Terra ruota intorno al Solee non viceversa, ma credono che gli antibioticiuccidano i virus solo nel 48% dei casi (contro il59% dei cugini del vecchio continente).Sono abbastanza prevedibili i risultati sullo spi-noso e cruciale “affaire Darwin”: il 69% degli eu-ropei, ma solo il 52% degli americani, è d’accor-do con l’affermazione “Gli esseri umani si sonosviluppati a partire da precedenti specie anima-li” (National Science Foundation, 2001; Com-missione Europea, 2001).Un sondaggio transnazionale ancora più recen-te, pubblicato su “Science”, mostra che di fron-te alla stessadomandagli americani –dichiaran-dosi d’accordo solo nel 40% dei casi – si clas-sificano penultimi tra i 34 paesi coinvolti, supe-rando solo la Turchia (Miller et al., 2006).Infine, secondo un sondaggio realizzato dallaGallup Organization nel 2005, solo il 12% degliamericani si trova d’accordo con la più specificae significativa affermazione “L’uomo si è svilup-

5

oxygen 03 – 04.2008 Il moderno ordine delle cose

piùpreziosodell’umanità. È immortale. È inalie-nabile”. Fu naturale dunque che la rivoluzionescientifica, quando prese questo nome intornoalla metà dello scorso secolo, fosse identificatasubito come ilmomento di nascita dellamoder-nità. [...]

Sessant’anni dopo Hiroshima, e oltre un secolodopo la fondazione del primo laboratorio di ri-cerca industriale da parte della General Electric,sembra quasi troppo ovvio sottolineare come lescienze naturali siano strettamente integratenelle strutturedel potere edella ricchezza. Lo so-no molto più delle cosiddette “scienze” umani-stiche: è la scienza, non la sociologia o la storia,a fornire i beni necessari al settore militare e aquello industriale (anche se èbeneprecisare chenon tutte le scienze naturali hanno questa capa-cità, e che ci fuunperiodo, subito dopo la secon-da guerra mondiale, in cui si sperava che lescienze umane potessero dare un contributo so-stanziale alla soluzionedei problemi connessi aiconflitti, alla devianza, alla teoria militare, allarazionalizzazione delle operazioni belliche, allosviluppo delle armi e all’espansione globale delbenigno potere americano). Sono pochi a nonessere d’accordo quando si dice che la scienzahaavutoun impatto enormesulnostro stile di vi-ta, presente e futuro: ha influenzato i mezzi dicomunicazione, la durata media e la qualità del-

la vita, la possibilitàdi risolvere leproblematicheglobali davanti alle quali ci troviamooggi –dal ri-scaldamento globale alla fame – e persino il si-gnificato stesso della condizione umana.A metà dello scorso secolo i sociologi hanno no-tato una crescita esponenziale del settore scien-tifico. Quasi tutto ciò che aveva a che fare con lascienza stava fiorendo: all’inizio degli anni ses-santa si diceva che fossero in vita il 90% di tuttigli scienziatimai esistiti, e che all’incirca la stes-sa percentuale delle opere scientifiche fosse sta-ta pubblicata nel decennio precedente.Gli investimenti in ricerca scientifica aumenta-vano sempre di più e, se quel trend fosse conti-nuato – cosa chedi fattononavvenne –negli Sta-ti Uniti ogni uomo, donna, bambino e animaledomestico sarebbe diventato uno scienziato, eogni dollaro del prodotto interno lordo naziona-le sarebbe stato speso per sostenere la scienza(Price, 1968). [...]

Viviamo inunmondoscientifico? Ipotizzandodipoterci accordare su una definizione di “mondoscientifico”, ci sono numerose prove che non vi-viamo inunpostodel genere, e chenonci abbia-mo mai vissuto.Nel 2003unsondaggiodella LouisHarris &Asso-ciates ha rivelato che il 90%degli adulti america-ni crede in Dio. Tale credenza, naturalmente,non si trova né mai si è trovata per forza in con-

3 Licata (Agrigento).©Roberto Koch/Contrasto

4 Nettuno (Roma).Una ciocca di capelli comeex voto.©Roberto Koch/Contrasto

5 Territori palestinesi,Betlemme, febbraio 2007.©Martino Lombezzi/Contrasto

3 4

Page 26: Oxygen n°3

049

pato nel corso di milioni di anni a partire da for-me di vita meno avanzate [e] nessun Dio ha par-tecipato a questo processo”. È incoraggiantepensare che si tratta di una percentuale in au-mento: nel 1999 era pari ad appena il 9%. [...]

In merito all’autorità della scienza nel mondomoderno, dunque, non ha senso fare riferimen-to a quanto sono diffuse e accettate nella nostracultura determinate conoscenze scientifiche oalla nostra comprensione di quel che può esse-re ilmetodo sottostante.Quel che sembra esseredavvero fondamentale non è conoscere la scien-za ma sapere dove cercarla, sapere chi sono lepersonalità rilevanti, sapere che possiamo (e do-vremmo) concordare con ciò che esse dicono eche possiamo (e dovremmo) affidarci a loro perquanto riguarda i loro ambiti di competenza.Sul piano pratico questa è una situazione moltovantaggiosa: è unpeccato che i concetti di evolu-zionedarwinianaedeliocentrismononabbiamomaggiore presa sulla nostra culturama, in gene-rale, nessunopuò sapernemoltodi scienza, e sa-pere chi sono i veri esperti della materia è suffi-ciente nella stragrande maggioranza dei casi.Questo vale per la gente comune quanto per gliscienziati stessi: un fisiologo vegetale probabil-mentenonhaconoscenze approfonditedi astro-fisica, e un cardiologo dovrà rivolgersi a un neu-rologo se soffredi frequentimaldi testa. La com-petenza specialistica non è fungibile: neesistono vari tipi particolari. Quindi, per saperedove cercare un certo esperto, è necessario avereunaqualche idea di quali conoscenze egli debbapadroneggiare.Il nostro compito è riconoscere gli esperti nel lo-ro ambito di competenza, ma qual è questo am-bito?Porre il quesito inquesti termini ci permet-te di far emergere come l’autorità scientificanonsolo non sia aumentata, ma anzi sia diminuita

molto, rispetto al passato. Pensate a quel che i fi-losofi – a partire da G.E. Moore nei primi annidel ventesimo secolo – chiamano “fallacia natu-ralistica”: arrivare a credere in qualcosa di im-possibile usando la logica, passando dal descri-vere come stanno le cose al disporre come do-vrebbero essere. In altre parole, la scienza è unacosa e lamorale è un’altra: non si puòpensare didedurre ciò che èbeneapartire da ciò che è vero.Ma la fallacia naturalistica non è un limite soloper i filosofi: nel corsodel ventesimosecolo furo-no numerosi gli scienziati a sostenere pubblica-mente di non avere alcuna particolare autoritàmorale, e a rifiutare la responsabilità di deciderecosa andava fatto – ad esempio a proposito del-le conseguenze del loro stesso lavoro. EdwardTeller (1950) pose la questione inquesti termini:il compito degli scienziati era scoprire le leggidella natura, non pronunciarsi in merito all’uti-lizzodi quelle chepermettono la fusionenuclea-reper la costruzionedellabombaa idrogeno. Perquanto possa sembrare strano, in questo casopersino Oppenheimer si trovò d’accordo con lui(Oppenheimer, 1965).In generale gli scienziatimoderni sostengono dinonavereparticolare autoritàmorale.Un tempoera comune pensare il contrario, ora non più. Secercate un’autorità morale dovete rivolgervi aqualcun’altro, ed è per questo che Stephen JayGould (1997) definiva la scienza e la religione“magisteri non sovrapposti”. Oggi la separazio-ne professionale fra esperti di scienze ed espertidi etica è stata istituzionalizzata e si consideraquasi ovvia, nonostante comporti profonde am-biguità nella cultura contemporanea: da unaparte un numero crescente di decisioni sociali epolitichedevebasarsi su competenze specialisti-che – anche solo per capire di cosa trattano –mentre dall’altra è comunemente accettato chegli esperti dovrebbero evitare di esprimere opi-

oxygen 03 – 04.2008 Il moderno ordine delle cose

6

6 Civitavecchia (Roma),aprile 1995.©Eligio Paoni/Contrasto

Page 27: Oxygen n°3

scopertadelle realtàultime, bensì l’individuazio-ne di cosa “funziona”: quale immagine della na-tura vanta il massimo della coerenza, con le teo-rie esistenti e con l’evidenza dei fatti, e quale im-magine della natura permette di fare previsionie controllimigliori.Da tale posizione sononati ilpragmatismo, ma anche l’operazionismo, inconvenzionalismo e il fenomenalismo.Nel 1899il fisico Henry Rowland, della Johns HopkinsUniversity, senza citare affatto il pragmatismo oaltre filosofie della scienza formali, mise in op-posizione esplicitamente la mente scientifica equella “volgare” o “comune e rozza”: solo loscienziato poteva apprezzare in modo adeguatoil fatto che “non esistono il vero e il falso in asso-luto”. Già negli anni venti Albert Einstein (1954)ricordava ai suoi lettori che “è difficile persinodefinire in modo preciso l’espressione ‘veritàscientifica’”, poiché la sua semantica varia inmodo radicale a seconda del contesto. E C.P.Snow (1961) si fece portavoce della maggior par-te degli scienziati quandodisse, senzamezzi ter-mini, che “per veritànon intendoniente di com-plicato [...]. Uso il termine come fanno gli scien-ziati: sappiamo tutti che l’esame filosofico del

concetto di verità empirica crea alcune curiosecomplicazioni,madi solito agli scienziati questonon interessa affatto”. La corretta visione delloscienziatodovevamodellarsi nonsuquelladel fi-losofo,ma suquella dell’ingegnere edel tecnico.Nella nostra cultura, in passato, le differenzepercepite tra scienza e tecnologia e tra i ruoli del-lo scienziato e dell’ingegnere erano incolmabili.La stessa distinzione oggi non sembra averemolto senso: siamo tutti ingegneri, ormai, e l’au-torità della scienza si basa sempre più non tan-to su quel che sanno gli scienziati, ma piuttostosu quanto essi possono realizzare di costruttivonella realtà. Questo trova una cassa di risonanzasempre più potente nella nostra società: un son-daggio che la National Science Foundation con-dussenel 1976 rivelò che i finanziamenti pubbli-ci per la scienza erano straordinariamente ap-prezzati, ma che solo il 9% degli intervistatidesiderava che le proprie tasse fossero utilizzateper sostenere ricerche scientifiche di base (Pione Lipsey, 1981).Cosa importa alla scienza e alla sua autorevolez-za pubblica, se il sapere scientifico consiste in“quel che funziona” e se lo scienziato è conside-

7 Palermo, 2006.Corso di fotografia tenutodalla fotografa Shobha aragazzi Down: poster suuna parete con immaginireligiose e calciatori.©Giuseppe Lupo/Contrasto

8 Santuario di AlbertoGlorioso, Serradarce(Salerno) 1970.©Ferdinando Scianna,Magnum Photos

9 San Giovanni Rotondo(Foggia), dicembre 2002.Ex voto all'interno di unconvento di suore.©Tommaso Bonavenura/Contrasto

8

050 051

oxygen 03 – 04.2008 Il moderno ordine delle cose

nioni pompose su “quel che andrebbe fatto”. Èqui che si incontranogli ambiti della scienzanel-la nostra vita sociale e politica e l’autorità mora-le riconosciuta agli scienziati: chi sono gli scien-ziati perché si debba confidare in loro, non soloper quanto riguarda la piccola parte del mondoin cui si sono specializzati ma anche nelle deci-sioni su quale sia la cosa giusta da fare?“Lo scienziatononèunprete”. Eccounaltromo-do di identificare la limitata autorità degli scien-ziati moderni: sul loro “non essere preti” si èmolto insistito, spesso da parte degli scienziatistessi, per tutto il ventesimo secolo. Al tempostesso, forse in risposta a quella che era vista co-meuna crescente autorità culturaledella scienza,la comunità scientifica fu accusata di trasfor-marsi in una nuova classe sacerdotale, in cui gliscienziati si presentavanocome“nuovi bramini”(Lapp, 1965; Klaw, 1968). Un saggio pubblicatosul “Bulletin of the Atomic Scientists” nell’im-mediato dopoguerra, in merito al rapporto tra ilCongresso e la comunità scientifica dopo Hiro-shima, notò che gli scienziati erano diventati fi-gure carismatichedi unanuova era, se nondi unnuovo mondo, profeti di una nuova religione: la

scienza. Gli scienziati apparivanoai politici comeesseri superiori, più colti e potenti rispetto al re-stodella razzaumana: comese fossero in contat-to con un mondo soprannaturale, gli unici ingradodidominare forzemisteriose e violente. Leloro conoscenze specialistiche li distinguevanoeli facevano emergere rispetto agli altri uomini(Hall, 1962).Si tratta di una tensione rimasta irrisolta: lascienza è la formadi conoscenzapiùpotente checonosciamo; è agli scienziati, o almeno a coloroche si professano tali, che ci rivolgiamo quandovogliamo un resoconto di come stanno le cosenelmondonaturale. Ciononostante, per quantosia esoterico il loro sapere, non sonogli scienzia-ti a decidere cosa si deve fare: per quel genere didecisioni – che sempre più spesso sembrano of-frire la possibilità di cambiare ilmondo – ci si ri-volge alla solita politica. [...]

Almeno a partire dal ventesimo secolo, moltiscienziati – fisici, naturalmente, ma non solo –affermarono pubblicamente che non si occupa-vano, per così dire, del “settoredella verità”. Il lo-ro compito, insistevano, nonera lametafisica, la

7

Page 28: Oxygen n°3

9

Consigli di lettura

Commissione Europea (2001),Europeans, science andtechnology (Eurobarometro55.2, dicembre); reperibile su:europa.eu.int/comm/public_opinion/archives/eb/ebs_154_en.pdf

Einstein A. (1954, prima ed.1929), Scientific truth, in“Ideas and opinions”, CrownPublishers, pp. 261-262

Gillispie C.C. (1960),The edge of objectivity: an essayin the history of scientific ideas,Princeton University Press

Gould S.J. (1997),Nonoverlapping magisteria –evolution versus creationism,in “Natural History”, vol.106(2), pp. 16-25

Hall H.S. (1962, prima ed.1956 in “Bulletin of theAtomic Scientists”, febbraio)Scientists and politicians,in B. Barber and W. Hirsch(a cura di), The sociology ofscience, Free Press

Klaw S. (1968),The new brahmins: scientific lifein America, WilliamMorrow

Lapp R.E. (1965),The new priesthood: the scienti-fic elite and the uses of power,Harper & Row

Miller J.D., Eugenie C.S.e Shinji O. (2006),Public acceptance of evolution,in “Science”, vol. 313(5788),pp. 765-766

National Science Foundation(2001), Survey of publicattitudes toward and understan-ding of science and technology,Division of Science ResourcesStatistics; reperibile su:www.nsf.gov/statistics/seind04/c7/fig07-06.htm

Oppenheimer J.R. (1965),Communication and comprehen-sion of scientific knowledge,in M. Calvin et al. (a cura di),The scientific endeavor:centennial celebration of theNational Academy of Sciences,Rockefeller University Press,pp. 271-279

Pion G.M. e Mark W.L.(1981), Public attitudes towardscience and technology: whathave the surveys told us?,in “Public Opinion Quarterly”,vol. 45, pp. 303-316

Price D.J. deSolla(1968, prima ed. 1963),Little science, big science,Columbia University Press

Rowland H.A. (1899),The highest aim of the physicist,discorso presidenziale tenutoal secondo incontro dellaAmerican Physical Society,28 ottobre, in “Bulletin of theAmerican Physical Society”,vol. 1, pp. 4-16; “Science”,vol. 10(258), pp. 825-833

Sarton G. (1936),The study of the historyof science,Harvard University Press

Sarton G. (1948),The history of science,in “The life of science: essaysin the history of civilization”,Henry Schuman, pp. 29-58

Snow C.P. (1961),The moral un-neutrality of scien-ce, in “Science”, vol.133(3448), pp. 256-259

Teller E. (1950), Back to thelaboratories, in “Bulletin of theAtomic Scientists”,vol. 6(3), pp. 71-72

Veblen T. (1906),The place of science in moderncivilization, in “AmericanJournal of Sociology”,vol. 11, pp. 585-609

Weber M. (1991, prima ed.1919), Science as a vocation,in H.H. Gerth e C. WrightMills (a cura di),From Max Weber: essaysin sociology, Routledge,pp. 129-156

Whitehead A.N. (1946,prima ed. 1925), Scienceand the modern world: Lowelllectures, Scientific Book Club

052

oxygen 03 – 04.2008 Il moderno ordine delle cose

rato una spalla per l’ingegnere? Prima di tuttouna volta si credeva che un mondo saturo di tec-nologia sarebbe stato non solo moderno, macompletamente secolarizzato.Questaprevisioneè stata decisamente smentita dai fatti. La merapresenza di tecnologie di livello avanzato, nellasocietà, non sembra avere molto a che fare conilmododi pensare e la scala di valori delle perso-ne: alcuni maghi del web sono jihadisti, senzache vi sia alcun conflitto apparente tra abilitàinformatica e fondamentalismo religioso. Vorreichiarire anche un altro punto: gli ingegneri pos-sono essere individui moralmente ammirevolitanto quanto gli appartenenti a qualsiasi altracategoria professionale, e in qualche caso sonoanchepiù ammirevoli di alcuni scienziati che co-nosco.Maquiparliamodelle istituzioni edi qua-li virtù e autorità sono associate a esse. Il tecni-co fornisce ciò che la società vuole mentre loscienziato, in passato, dava alla società ciò chenon sapeva ancoradi volere. Si tratta di una sem-plificazione, certo, ma credo sia una semplifica-zione utile: le aziende, i governi e il settore mili-tare ingaggiano una folla di esperti a condizioneche essi siano in grado di aiutarli a raggiungerei loro scopi di ricchezza, salute e potere. Duran-te il ventesimo secolo, l’industria della scienza èstata integrata in modo efficace nelle istituzionidedite allaproduzionedi ricchezza e all’eserciziodel potere: questo è uno dei modi che abbiamoper spiegare il successo della scienza nelmondomoderno. Ma oggi le condizioni in cui si è rag-giuntoquel successo sonounproblemaper l’au-torevolezza della scienza.

Gli scienziati moderni non sono preti. La lorocompetenza specialistica non è fungibile: non sipuòpassare né da un settore all’altro né dalla co-noscenza tecnica all’autorità morale.Quel che potrebbe essere rimasto allo scienziatomoderno, come fondamento di autorevolezza,sono l’indipendenza e l’integrità che ne conse-gue, ma l’integrazione della scienza nelle istitu-zionidella ricchezzaedelpotere rendearduo il ri-conoscimento di quell’indipendenza.Quando il sapere scientifico diventa proprietàbrevettabile, allora l’indipendenza della scienzadalle istituzioni civiche diventa, di fatto, invisibi-le. Ci siamo avviati in questa direzione ormai daqualche tempo, ma non siamo ancora alla fine equindinonè troppo tardiper riflettere sullaposi-zione dalla quale siamo partiti e sul possibilepunto di arrivo.

Ho iniziato ricordando quanto fosse scontato,un tempo, descrivere la scienza comecausa indi-pendente, forma culturale caratteristica e auto-rità sovrana della modernità. Oggi non è più co-sì, e uno dei motivi è che riconoscere gli espertidi un ambito scientifico, e riconoscerne l’auto-rità indipendente, è semprepiùdifficile. Lo stes-so meccanismo che ha portato la scienza al suc-cesso ne ha minato l’indipendenza e l’autorità:questo può essere un problema per la scienzama, cosa ancora più importante, è un problemanel moderno ordine delle cose. Il ruolo dellascienza nel mondo moderno è proprio quello didescrivere il nostro modo di vivere attuale: cosacredere, di chi fidarci, cosa fare.

Questo articolo è stato tratto da Hackett E.J., Amsterdamska O., LynchM.E. e Wajcman J. (a cura di), The handbook of scienceand technology studies, terza edizione, pp. 433-448 ©2007Massachusetts institute of technology, per concessione dell’MIT Press.

Page 29: Oxygen n°3

Da via Panispernaa Los Alamos, luci e ombredella fisica in guerra

di Giuseppe Bruzzaniti

Ci sono soltanto due possibili conclusioni: se il risultato conferma le ipotesi,allora hai appena fatto una misura. Se il risultato è contrario alle ipotesi, allorahai fatto una scoperta. (Enrico Fermi)

oxygen 03 – 04.2008

1

Page 30: Oxygen n°3

2 Ginevra, 2007.Large hadron collider(Lhc) sarà il più potenteacceleratore di particelleal mondo. A 100 metridi profondità, in un anellodi 27 chilometri di circon-ferenza, due fasci di pro-toni verranno accelerati aoltre il 99,9% della velo-cità della luce e poi fattiscontrare in quattro punti,in corrispondenza dei rile-vatori relativi agli esperi-menti Atlas, Alice, Cmse Lhcb.©Martial Trezzini/epa/Corbis

3 — 4 Ginevra, 2007.Il rilevatore Atlas sarà po-sizionato intorno all’acce-leratore di particelle Lhcper misurare la più ampiagamma possibile di parti-celle e processi fisici cheil collisionatore potrà ge-nerare una volta attivato.©MartialTrezzini/epa/Corbis

sue conclusioni è Enrico Fermi. Il “cardinal vica-rio” è FrancoRasetti. Il “cardinal de propagandafide” èEnricoPersico.Gli “abati” sono i giovanis-simi del gruppo: Edoardo Amaldi ed Emilio Se-grè. Anche Ettore Majorana ha un soprannome,anzi due a seconda dei casi: o lo “spirito santo”o “il grande inquisitore”. Il “padreterno” è ovvia-mente Orso Mario Corbino.Ai “ragazzi di via Panisperna” va il merito di averscritto una delle pagine più importanti della fi-sica del Novecento: è la mattina del 22 marzo1934 quando il “papa” scopre che i neutroni ral-lentati dalla paraffina diventano più efficaci nelprodurre la radioattività in altre sostanze. È unascoperta chenonsolo costituisceunadellemoti-vazioni per l’assegnazione del premio Nobel aFermi, ma apre la strada alla costruzione dellabomba atomica.Il contesto socio-politico dell’Europa, e in parti-colare dell’Italia, nel periodo in cui questi fattiaccadono, peggiora progressivamente. Il sognonazista di un completo asservimento dell’Euro-pa, condotto in nome della superiorità di un po-polo che si riteneva legittimato ad assumerne laguida, conduce a drammatiche misure repressi-ve che riverberano in Italia con lapromulgazionedelle leggi razziali del 1938.L’esitodeldelirionazista èquellodell’emigrazio-ne di decine di scienziati che spostano il centrodella ricerca scientifica dall’Europa all’America.

La moglie di Fermi – Laura Capon – è ebrea equesto è indubbiamente uno dei motivi chespingono lo scienziato a espatriare, ma, moltoverosimilmente, il motivo principale consistenel fatto che gli sforzi di Fermi per mantenere ilprimato della scuola di Roma nella fisica deineutroni non trovano un adeguato sostegno fi-nanziario.Alla fine del 1938, negli stessi giorni in cui Fer-mi è in Svezia per la consegna del premioNobel,Otto Hahn e Fritz Strassmann, a Berlino, bom-bardando l’uranio conneutroni, scoprono la fis-sione dell’uranio. La notizia della sensazionalescoperta rimbalza immediatamente in tutti i la-boratorimaFerminonsanulla: il 24dicembre siè imbarcato con la famiglia sul “Franconia” di-retto in America.

Il peccato: da “little boy”e “fat man” alla peste di TebeCon la scoperta della fissione dell’uranio le rare-fatte atmosfere dei laboratori di fisica e dei luo-ghi di ricerca teorica sembrano far presagire ap-plicazioni pratiche di straordinaria importanza.LeoSzilard, unbrillante fisicoungherese rifugia-tosi inAmerica è tra i primi aprevederne le enor-mi potenzialità soprattutto in campo militare.La celebre lettera scritta il 2 agosto del 1939 daAlbert Einstein al presidentedegli StatiUniti, è il

Da via Panisperna a Los Alamos, luci e ombre della fisica in guerra

3

056

L’inizio del viaggio:il papa, lo spirito santo e gli abatiNel 1923, per i tipi di Hoepli, viene pubblicatoil volumedi August Kopff I fondamenti della rela-tività einsteiniana. Il libro è la traduzione di unmanuale pubblicato in lingua tedesca nel 1921.Nell’edizione italiana vengono inseriti diversicontributi di autori italiani che mettono bene inluce l’atteggiamento dell’Accademia nei con-fronti della relatività. Si va da una cauta pruden-za a una severa ostilità: solo quattro contributisono a favore della teoria e di questi uno solo èdi un fisico. Il titolodel contributo èLemassenel-la teoria della relatività e il suo inserimento nelmanuale assume il significato di un tentativovolto ad aprire a quella teoria un varco nella fisi-ca sperimentale italiana.L’autoredel contributo èEnricoFermi: ungiova-ne fisico nato a Roma nel 1901 e laureatosi a Pi-sa nel 1922.A Pisa Fermi arriva nel 1918 vincendo il concor-so di ammissione alla Scuola Normale. Le com-petenze che in tale occasione rivela sono cosìstraordinarie da lasciare increduli gli stessi esa-minatori. È un’incredulità più che giustificata: apartire dal 1922 la carriera scientifica di Fermidecolla. I successi si susseguono uno dopo l’al-tro e in breve tempo le sue scoperte conduconola fisica italiana sulla scenadella ricerca interna-zionale. La statistica di Fermi-Dirac, la teoria deldecadimento beta, le proprietà dei neutroni lenti, la costruzione della prima pila atomica, sono

scoperte che hanno segnato la fisica del Nove-cento e ciascuna di esse sarebbe sufficiente perl’assegnazione del premio Nobel. Esse rivelanouna complessa e articolata personalità scientifi-ca segnata da uno stile di ricerca in cui vi è tota-le simmetria tra teoria ed esperienza: per Fermila matematica è sempre funzionale a una neces-sità cognitiva in ambito fenomenico, così comeil dato empirico ha significato all’interno di unquadro teorico che lo legittima.

Grazie aOrsoMarioCorbino, senatore, professo-re di fisica sperimentale e direttore dell’Istitutofisico dell’Università di Roma, che riconosce nelgiovane scienziato una grande promessa, vieneistituita, nel 1926, la primacattedra italianadi fi-sica teorica. La sua assegnazione a Fermi sanci-sce, oltre al suo prestigio, la nascita di un nuovocorso della fisica italiana: prende infatti avvio ilprogetto di dar vita a Roma a una scuola di fisi-ca di statura internazionale. Accanto a Fermi,Corbino chiama da Firenze Franco Rasetti a cuisi aggiungono i giovanissimi Emilio Segrè,Edoardo Amaldi ed Ettore Majorana.L’Istituto di fisica è situato in via Panisperna alnumero 89a e i giovani scienziati là riuniti dan-no vita al gruppo che diverrà noto come “i ragaz-zi di via Panisperna”. All’interno del gruppo sidiffonde l’abitudine di utilizzare alcuni sopran-nomi: il “papa”, proprio per l’infallibilità delle

1 Ginevra, 2007.Il più grande magnetesolenoide superconduttoreal mondo si trova in unacaverna a Cessy: è nelcuore del Compact muonsolenoid (Cms), che saràmontato sull’acceleratoredi particelle Large hadroncollider del Cern.Al progetto lavorano circaduemila scienziati, prove-nienti da 155 istituzioni e36 paesi diversi.©Martial Trezzini/epa/Corbis

oxygen 03 – 04.2008

2

Page 31: Oxygen n°3

Consigli di lettura

Bernardini C. e Bonolis L. (2001),Conoscere Fermi,S.I.F. edizioni scientifiche

Bruzzaniti G. (2007),Enrico Fermi, il genio obbediente,Einaudi

De Maria M. (1999),Fermi, serie “I grandi della scienza”,Le Scienze

Segrè E. (1987),Enrico Fermi, fisico, Zanichelli

4

058

oxygen 03 – 04.2008 Da via Panisperna a Los Alamos, luci e ombre della fisica in guerra

risultato dell’iniziativa di Szilard, che attraversoWigner, un altro grande fisico ungherese, riescea far sì che Einstein diventi il promotore di unarichiesta d’intervento al presidente Roosevelt.La risposta è immediata: due finanziamenti av-viano il “Progetto Uranio” destinato alla realiz-zazione della pila atomica. Per il governo degliStati Uniti si tratta della prima tappa verso larealizzazione della bomba, poiché la pila per-mette di produrre il plutonio, usato come esplo-sivo nucleare. Per Fermi, che la costruisce e l’av-via il 2 dicembre 1942, essa è soprattutto unostrumento per far fisica. È questa considerazio-ne che permette di interpretare una delle pagi-ne più buie della storia di Enrico Fermi: il suosuggerimento di avvelenare il cibo e l’acqua deitedeschi con uno dei prodotti altamente ra-dioattivi della pila, lo stronzio 90, può essere in-fatti letto come un tentativo volto a salvare i fi-nanziamenti destinanti alla pila atomica, cheerano statimessi in discussionedaunproblemasorto e poi risolto circa l’efficacia del plutoniocome esplosivo nucleare.

“Little boy” e “fat man” sono i nomi delle duebombe che si stanno costruendonel laboratoriodi Los Alamos. È la fase finale del “ProgettoManhattan”, nome in codice di un’operazionedi immense proporzioni che in pochimesi coin-volge industrie, laboratori emigliaia di uomini etutto questo, incredibilmente, nella più assolu-ta segretezza. La direzione del laboratorio è affi-data a Robert Oppenheimer, professore di fisicateorica e uomo di vastissima cultura. A Fermi èassegnata la direzionedella sezioneF, quella dei“perfezionamenti definitivi” ossia la sezionedo-ve vengono risolti i problemi che tutti gli altrinon riescono a risolvere.Il 6 e il 9 agosto del 1945 le tragedie di Hiroshi-ma e Nagasaki mettono fine alla seconda guer-ra mondiale. Il bilancio è pesantissimo: centi-naia di migliaia di morti in pochi istanti e altret-tanti nei giorni, nei mesi e negli anni seguenti.Dopo Los Alamos e dopo Hiroshima e Nagasakitutto cambia.Cambiano le ideedi guerra edi pa-ce, cambia la percezione del ruolo della scienzae cambia anche il modo di far ricerca. Non più

singoli scienziati in piccoli laboratori ma, comeeredità di Los Alamos, la “big science”: grandigruppi di ricerca cheoperano, grazie a ingenti fi-nanziamenti, con macchine e impianti impo-nenti all’interno di vastissimi laboratori rigida-mente organizzati. La fisica, come scriverà piùtardi Oppenheimer, “ha conosciuto il peccato”ed è un peccato senza pentimento che innescauna frenetica corsa agli armamenti.Il progetto volto alla costruzione di una bombatermonucleare – la bombaHosuperbomba– in-commensurabilmente più potente e distruttivadella bomba atomica, è subito avviato dagli Sta-ti Uniti. Questa voltanon si tratta soltantodi unostrumento di distruzione di massa ma, comescrivono in una relazione Fermi e Rabi: “[essa]va al di là di unqualunque obiettivomilitare e vaconsiderata nel novero delle grandi catastrofinaturali. Per sua stessa natura il suo uso nonpuò essere circoscritto a un obiettivo militare,ma diventa, praticamente, uno strumento di ge-nocidio.Nessunprincipio etico, che salvaguardil’individualità e la dignità dell’uomo, anche sediun paese nemico, può dunque giustificare l’usodi una tale arma”.Da queste parole è facile capire che Fermi non èd’accordo sulla costruzionedella bombaH.Egli,tuttavia, obbedisce all’invito del governo e neldopoguerra collabora attivamente alla costru-zione di quella che Oppenheimer chiamerà unavera e propria “peste di Tebe”.

Nel 1954 Enrico Fermi torna per un breve sog-giorno in Italia. È il suo secondo viaggio italianodopo il 1938. In Italia tiene un celebre corso aVarenna. È un uomo al quale sono stati tributa-ti i più grandi riconoscimenti internazionali edè ora al massimo della sua maturità e delle sueenergie intellettuali. È una delle figure più rap-presentative della fisica pre-bellica ed èpronto arimettersi in viaggio per diventarlo anche dellafisica post-bellica.Nonavrà il tempo, purtroppo, per compiereque-sto viaggio: al suo ritorno aChicago gli vienedia-gnosticato un cancro inoperabile allo stomacoche porrà termine alla sua vita nelle prime oredella mattina del 28 novembre 1954.

Page 32: Oxygen n°3

oxygen 03 – 04.2008

Antiscientisti disinformatie critici ottimisti

di Massimiano Bucchi

Gli italiani hanno fiducia nella scienza, ma chiedono più trasparenza e coinvolgimento:i risultati del primo rapporto su scienza, tecnologia e opinione pubblica in Italia.

Page 33: Oxygen n°3

2

1 New York, 2004. Pareteespositiva sulla biodiversitàall’American museum ofnatural history.©Abraham Nowitz/Corbis

2 Parigi, 2007. Jardin desPlantes, Manège dodo.Giostra degli animaliestinti allestita nel 1992nel giardino del Museonazionaledi storia naturale.

062

oxygen 03 – 04.2008 Antiscientisti disinformati e critici ottimisti

Da alcuni anni, ormai, si va diffondendo a livel-lo internazionale la consapevolezza che gliaspetti relativi alla percezione pubblica e alcoinvolgimento dei cittadini sulle questioniscientifico-tecnologiche rappresentino unaspetto rilevante delle politiche di ricerca e diinnovazione. Più specificamente, istituzioni po-litiche e associazioni scientifiche – dalla Com-missione Europea alla Royal Society – hannoesplicitamente teorizzato come un rapporto co-struttivo tra scienza e società sia condizione im-prescindibile per uno sviluppo di politiche di ri-cerca e innovazione efficaci. Da un lato, questaconsapevolezza si è riflessanel proliferare di ini-ziative di comunicazione e di sensibilizzazionenel campo della cultura scientifica. Dall’altro,seppur più lentamente, vari enti si sono avviatia raccogliere dati con l’intento dimonitorare di-mensioni quali le competenze in campo scien-tifico, gli atteggiamenti verso la ricerca e le sueistituzioni, gli orientamenti su specifici settori eambito scientifico-tecnologici.Qual è dunque il quadro che emerge per l’Italia?È davvero così negativo come spesso si sente ri-petere?Come si integra con la situazionepiù ge-nerale della ricerca e dell’innovazione nel no-stro paese?

Gli italiani e la scienza. Primo rapporto su scienza,tecnologia e opinionepubblica in Italia, realizzatoda Observa – Science in Society con il sostegnodella Compagnia di San Paolo, offre sotto que-sto profilo numerosi spunti di riflessione.Lo studio mette in luce come gli italiani dimo-

strino un certo interesse verso la scienza, so-prattutto se presentata in televisione e sui quo-tidiani: due terzi leggono almeno sporadica-mente articoli che parlano di scienza e tecnolo-gia nella stampa quotidiana; l’80% segueprogrammi televisivi sulla scienza e più di unosu due legge di tanto in tanto una rivista di di-vulgazione scientifica.Menodiffusa è la frequentazionedimusei emo-stre scientifiche – che riguarda poco più di unitaliano su quattro – e di festival e altre manife-stazioni pubbliche; ma una domanda di mag-giori opportunità di incontro con gli scienziaticaratterizza un italiano su due.Il livello di alfabetismo scientifico degli italianinon è particolarmente elevato, ma vicino allamedia europea: tre intervistati su quattro iden-tificano ad esempio il dna comeelemento carat-teristico degli organismi viventi, ma quattro sudieci sono convinti che il Sole sia un pianeta.L’immagine di scienza che prevale è general-mente positiva: la stragrande maggioranza nericonosce i benefici e il ruolo centrale nello svi-luppo economico. E gli scienziati spiccano co-me l’interlocutore più credibile, allorché scien-za e tecnologia divengono socialmente rilevan-ti, seguiti da ambientalisti e associazioniciviche,mentre la politica appare suquesti temiin grave deficit di credibilità.Le ambivalenze tuttavia non mancano, in parti-colare su aspetti più specifici dell’organizzazio-ne della ricerca: un numero non trascurabile diitaliani condivide un giudizio critico sia sullapermeabilità della ricerca nei confronti degli in-

Page 34: Oxygen n°3

Lo scientista informato è il tipo più interessato efiducioso nei confronti della scienza. Si esponespesso a contenuti scientifici nei media e fre-quenta con una certa costanza musei e altrieventi dedicati alla scienza. Prevalente giovane,maschio e molto istruito, dà conto del 13,6%della popolazione italiana.Il pragmatico informato (15,8%) ha una visioneperlopiù utilitaristica della scienza, che apprez-za soprattutto per le sue implicazioni pratiche.Anche lui si espone con regolarità ai contenutidi carattere scientifico proposti da media e visi-ta musei, eventi e manifestazioni sulla scienza.Unquintodei pragmatici informati è concentra-to nella fascia di età 20-29 anni ma rispetto agli“scientisti” il grado di istruzione prevalenteè più basso: il 75% di chi si riconosce in questoprofilo si è fermato alla licenzamedia o al diplo-ma di maturità.Infine, il critico ottimista (che da solo copre il43,8%) è, per l’appunto, ottimista sulle implica-

zioni della scienza, ma perplesso soprattuttosulle attuali logiche organizzative della ricerca.Sei sudieci sonodi sesso femminile e il livello diistruzione non è particolarmente elevato.Un dato che colpisce subito è l’elevata diffusio-ne dei due tipi più critici, che insieme assom-manoaoltre il 70%del totale: in altre parole, purse subasi assai diversificate, sette italiani sudie-ci esprimono orientamenti critici almeno su al-cuni aspetti della ricerca scientifica e dell’inno-vazione tecnologica. Tuttavia, la predominanzadel critico ottimista, rispetto all’antiscientista,contribuisce almeno in parte a confutare l’im-magine stereotipata dell’italiano disilluso e,al contempo, disinteressato e disinformato sul-la scienza: per un’ampia quota di italiani la per-cezione di criticità e opacità nel mondo dellaricerca si combina, infatti, con la volontà di par-tecipare ai processi decisionali e con il ricono-scimento delle implicazioni positive di scienzae tecnologia.

5

064

oxygen 03 – 04.2008 Antiscientisti disinformati e critici ottimisti

teressi economici, sia sulla trasparenza delleprocedure di reclutamento.Oltre un intervistato sudue (55%) e quasi due in-tervistati su tre (64%) si riconoscono, rispettiva-mente, in affermazioni piuttosto forti quali “or-mai anche i ricercatori pensano solo a far soldi”e “nel mondo della ricerca fa carriera solo chi èraccomandato”. Ancor più diffusa è la sensazio-ne che la ricerca italiana sia penalizzata da uneccessivo condizionamento della politica.Emerge così a diversi livelli una richiesta dimaggiore partecipazione alle decisioni cheriguardano scienza e tecnologia: l’81% ritieneche i cittadini dovrebbero essere più coinvolti eil 43% afferma addirittura che anche le prioritàdella ricerca dovrebbero essere definite con ilconcorso di “tutti i cittadini”.Nella stessa linea è possibile interpretare la dif-fusa aspettativa di un maggiore impegno, daparte dei ricercatori, per informare i cittadinisui risultati delle proprie ricerche.

La ricerca scientifica è unapriorità inmateria diinvestimenti pubblici per un italiano su sei – do-po assistenza sanitaria, istruzione e lotta allacriminalità,manettamente davanti a trasporti eviabilità. I settori di ricerca considerati da privi-legiare sono soprattutto quelli legati all’am-biente: energie rinnovabili e ricerche sui muta-menti del clima catalizzano insieme oltre il 60%delle scelte, conunanotevole variazione inposi-tivo rispetto al dato rilevato nel 2005.

Nel complesso, gli atteggiamenti degli italianiverso la scienza possono essere riassunti inquattro tipi prevalenti.L’antiscientista disinformato è poco attento acontenuti e questioni scientifiche e in generalescettico nei confronti della scienza, di cui sotto-valuta i benefici ed enfatizza le implicazioni ne-gative. Più diffuso tra i meno istruiti e i più an-ziani, è un tipo che caratterizza il 26,8% dellapopolazione italiana.

3 — 5 New York, 2007.Diorami dell’Americanmuseum of naturalhistory. I diorami sonoambientazioni in scalache ricreano scenedi vita vera nei minimidettagli.

6 New York, 2001.La galleria della biodiver-sità all’American museumof natural history.©George Steinmetz/Corbis

34

Page 35: Oxygen n°3

L’Annuario Scienzae Società 2008Quali sono le cittàeuropee più attive inricerca e innovazione?E le regioni italianecon gli studenti più braviin scienze? Quali sonoi paesi in cui i ricercatorisono pagati meglio?In quali settori di ricercasi dovrebbe investire dipiù secondo gli italiani?Come sono cambiati gliorientamenti dei cittadinisull’energia nucleare?

Giunto alla quartaedizione, l’Annuarioscienza e società 2008mette come di consuetoa disposizione, in formasintetica e accessibile,una raccolta ragionatadi informazioni e datiprovenienti dalle piùaccreditate fonti nazionalie internazionali, utili percomprendere lo statoe le trasformazioni dellaricerca e dell’innovazionenella nostra società.

L’Annuario si aprequest’anno con unasezione speciale, Gliitaliani e la scienza.Primo rapporto suscienza, tecnologiae opinione pubblicain Italia. Per ulterioriinformazioni:www.observa.it

066 067

oxygen 03 – 04.2008 Antiscientisti disinformati e critici ottimisti

6

Page 36: Oxygen n°3

069

L’energia del mitoe il mito dell’energia

di Giuseppe Longoopere di Elisa Cella

È lecito immaginare che un giorno l’energia riassuma il carattere sacro di una divinitàbenigna e fraterna? La nascita, o la rinascita, di questo mito ci consentirebbe di reintegrarcinel grande ciclo del sole e, forse, riacquisteremmo la saggezza della moderazione.

l mito (dal grecomythos: racconto, parola) è unanarrazionepiùomeno immaginosa, fantastica etrasfigurativa, che viene proposta per dare ordi-ne e senso almondo, per spiegare unevento, perilluminare una verità o giustificare un’esigenzadello spirito.Non è quindi una leggenda, che parte da un fat-to storico, né un romanzo, che è inventato, néuna favola, che ha scopo morale o dilettevole.Oggi il termine “mito” si usa spesso per indica-re certe deformazioni di una realtà, quasi sem-pre in senso accrescitivo, per ragioni emotive oper suggestioni irrazionali. Tipici in questo sen-so sono i miti della scienza e della tecnologia,che trasfiguranoeaccentuanodeformandolounnucleo che vorrebbe essere razionale e asettico:i miti della tecnoscienza costituiscono una po-tente costellazione di suggestioni che influisco-no sulla cultura, sulla società e sulla filosofia am-plificandone la portata anche pratica.Il mito resiste ai secoli, sopravvive alle interpre-

tazioni degli eruditi e alle critiche dei filosofi edegli scienziati, che vogliono stabilirne la valen-za in termini conoscitivi: così sopravvivono i mi-ti omerici, che contribuirono alla formazionedella cultura religiosa dellaGrecia e poi di Romaepoi dell’Occidente. Ilmito presenta spesso ver-sioni plurime, talora contraddittorie, presentaassurdità logiche, scientifiche e storiche: si situaquindi suunpianodiverso rispetto alla verità ra-zionale, ma il suo nucleo resiste nonostante itentativi di depurarlo in logos, cioè in discorsorazionale e argomentato. Platone rispettava ilmito, in cui avvertivauna sapienza chea volte su-perava quella del logos, tanto che nelle sue ope-re intrecciò i due discorsi, adottando uno stileimmaginoso, impreciso, ambiguo, e assegnan-do al mito un posto importante in filosofia. Su-perando lemanchevolezze della ragione di fron-te a verità di ordine superiore, il mito assumeuna funzione logica indispensabile. Inoltre è ca-pace di incantare l’anima e di attingere le verità

oxygen 03 – 04.2008

Page 37: Oxygen n°3

Il mito di PrometeoDi Prometeo si narrano quattro leggende:secondo la prima, poiché aveva tradito gli dèiper gli uomini, fu incatenato al Caucaso,e gli dèi mandarono delle aquile a divorargliil fegato, che ricresceva di continuo.Stando alla seconda, Prometeo per il dolore deicolpi di becco si addossò sempre più alla rocciafino a diventare una sola cosa con essa.Secondo la terza, nei millenni il suo tradimentofu dimenticato, dimenticarono gli dèi, le aquile,lui stesso. Secondo la quarta, ci si stancò di luiche non aveva più ragione di essere.Gli dèi si stancarono, si stancarono le aquile,la ferita, stanca, si chiuse. Restò l’inspiegabilemontagna rocciosa. La leggenda tenta di spiegarel’inspiegabile. E dal momento che provieneda un fondo di verità, deve finire nuovamentenell’inspiegabile.Franz Kafka

Prometeo (“il previdente”), semidio figlio diGia-peto ediClimene, il più famosodeiTitani, inori-gine abile truffatore e supremo artefice, è asso-ciato al fuoco e alla creazione dell’uomo. Secon-do la Teogonia di Esiodo, sottrasse il fuoco aglidèi per donarlo agli umani. Per vendetta, Zeus loincatenò a una montagna e mandò un’aquila arodergli il fegato che, immortale come il restodel suo corpo, ricrescevadinotte, perpetuando iltormento. La tortura lo afflisse finchéErcolenonlo liberò. Il fuoco donato agli uomini da Prome-

teo non è solo un simbolo letterale, ma acquistauna potente valenza metaforica: il fuoco da unaparte si carica di elementi onirici e visionari, dipulsioni sessuali ed edipiche, e dall’altra esten-de la propria dimensione fisica e termodinami-ca fino a ricoprire tutte le forme di energia, daquella domestica e fumigante dei ceppi su cuiborbotta il paiolo a quella meccanica sprigiona-ta da una locomotiva a quella silente e segreta-menteminacciosa racchiusanei reattori nuclea-ri. Non meraviglia che il fuoco abbia sempre ac-ceso la fantasia e risvegliato la propensione alracconto. Come ho accennato, la tecnoscienza èsempre stata al centrodimiti industriosi (si pen-si a Prometeo,ma anche aDedalo e a Talo), e og-gi ne riaccende la fiamma lungo orizzonti che sispalancano sul futuro ma contengono in sé i se-mi di un lontano passato. Mito inteso come tra-guardo ultimo, forse irraggiungibile, utopiaasintotica e soverchiante, che indicaunadirezio-ne audace, forse rischiosa.

I miti della tecnologia odiernaVoglio menzionare alcuni di questi miti.Il mito dell’onniscienza e, per suo tramite, del-l’onnipotenza. Questo mito è alimentato (e sim-boleggiato) dalle “macchine della mente”, so-prattutto il calcolatore e la rete, repertorio ster-minato di dati e informazioni cui abbeverarsiper acquisirne l’incommensurabile contenuto.Naturalmente l’onniscienza resta un traguardo

oxygen 03 – 04.2008

più alte, che solo le immagini sannocogliere edifronte alle quali il pensiero deve arrendersi.La valenza iniziale delmito è soprattutto religio-sa,ma esso è studiato anche in rapporto alla suafunzione gnoseologica. Esso presenta rapporticon aree non religiose: esistono i miti poetici, igrandi ideali laici, particolare politici, le grandiutopie. È evidente il legame complesso del mitocon il rito, con la fiaba e con la magia.Oggi il mito, come si è detto, riveste di sé impre-se di grande importanza e attività razionali. Allostesso tempo, la sua forza dirompente suscitaapprensione, tanto da generare reazioni negati-ve: talora si considera mito qualsiasi posizionenon razionale. Anche, si definiscemitoogni con-vinzione assoluta, sia pur razionale, rispetto auna concezione problematica e relativistica del-la ragione e della realtà. Nonostante queste sva-lutazioni, sembra tuttavia che il bisogno di asso-luto faccia parte della natura umana, per cui imiti rinascono in forme sempre diverse, adat-tandosi allemutate condizioni culturali. In effet-ti, a quanto pare, la storia del pensiero umano simuove costantemente tramito e scetticismo, trairrazionalità e ragione.

Il mito nella contemporaneitàSi avvicinano alla concezione platonica del mitoquelle posizioni contemporanee per cui il mitonon è opposto alla spiegazione razionale, ma èinseparabile da essa a causa della natura simbo-

lica del pensiero umano, anche se nel mito pre-vale l’aspetto artistico e creativo rispetto all’ele-mento teoretico ed enunciativo. L’eccesso di ra-zionalismo che caratterizza la contemporaneitàtrovaquindinel ritornoesplicitodelmitounele-mento di riequilibrio. Questo riequilibrio operamediante la rievocazione di un tempo aurorale,o meglio reintegra l’uomo in un tempo astorico:ilmito abolisce la storia, fondandounanarrazio-ne esemplare in cui la comunità si riconosce esperimenta nel proprio orizzonte spazio-tempo-rale la permanenza, al limite l’eternità.DiceMir-cea Eliade: “L’uomo, anche se sfuggisse a tuttoil resto, è irriducibilmente prigioniero delle sueintuizioni archetipali, createnelmomento in cuiha preso coscienza della sua situazione nel Co-smo. La nostalgia del Paradiso si lascia scoprirenegli atti più banali dell’uomomoderno. L’asso-lutononpotrebbeessere estirpato, esso è suscet-tibile soltanto di degradazione”.

Il mito manifesta l’ordine profondo, soggiacen-te all’apparenza caotica del mondo quotidiano.Esso indica una via d’uscita dall’angoscia del di-venire, una via che porta verso un tempo diffe-rente. Esso fornisce una spiegazione delle origi-ni, una giustificazione delle forze primordiali,una descrizione delle cose presenti e nascostefin dall’origine dei tempi. Esso dà forza idealeagli slanci, consentendoci di superare le contin-genze quotidiane, strette nelle ragioni economi-che e pratiche. Abbiamo bisogno di miti.

Page 38: Oxygen n°3

fornisce gratuitamente acqua calda e il pannel-lo fotovoltaico che senza inquinare accende lelampadine di casa.La connotazioneaffettiva ci potrebbe compensa-re anche del maggior costo iniziale di questa vi-rata verso una convivenza più intima con l’ener-gia, una convivenza tinta di consanguineità e difraternità, che escludesse il timore e il rischiode-rivanti dalle grandi concentrazioni che si stipanonelle centrali per privilegiare le formediffuse, ti-piche della natura biologica, e che ci affrancas-se dalla sudditanza e dall’aleatorietà dei riforni-menti, resi necessari dall’ineguale distribuzionedelle risorse fossili.È lecito sperare chequestomitoprenda corpo?Èlecito immaginare che un giorno l’energia rias-suma il carattere sacro di una divinità benigna efraterna? La nascita, o la rinascita, di questo mi-to ci consentirebbe di reintegrarci nel grande ci-clo del sole e, forse, riacquisteremmo la saggez-za della moderazione.

In una sua pagina magistrale, Kafka ci raccontache l’Imperatore morente ha inviato a un suosuddito lontano un messaggio estremo. Nono-stante la buona volontà del messaggero, la stra-da lunga e impervia prolunga l’attesa del suddi-to, che tuttavia, la sera, sogna di ricevere il mes-saggio. Come lui, aspettiamo la paroladell’Imperatore, apportatrice di saggezza, forsedi salvezza: forse il mito busserà alla porta e cirenderà più maturi e responsabili.

Consigli di lettura

Eliade M. (1968),Traité d’histoire des réligions,Payot

Steiner G. (2000),La nostalgia dell’assoluto,Bruno Mondatori

Kafka F. (1991),Quaderni in ottavo, SE

AA.VV. (1967),Enciclopedia filosofica,G.C. Sansoni

072

oxygen 03 – 04.2008 L’energia del mito e il mito dell’energia

irraggiungibile perché le capacità cognitive deisingoli sono limitate; inoltre la conoscenzadegliumaninonpuò fare amenodella strutturazione.Mentre i repertori enciclopedici sono ordinaticon criteri di praticità, basati sull’ordine alfabe-tico o sui rimandi per affinità o per frequenza diconsultazione, gli uomini non possono fare ameno, nello strutturare le loro conoscenze, dellasemantica, dell’associazioneper contiguità opersotterranee e inconsapevoli corrispondenzespessobasate sull’emozioneo suaspetti sineste-tici difficili da esplicitare.Dunque ci sono ragioni di tipo quantitativo (l’a-bissale disparità della quantità dei dati) e ragio-ni di tipoqualitativo (la strutturazione essenzial-mente diversa dei dati) che impediscono l’onni-scienza. A meno che non ci riferiamo alsimbionte cognitivo “uomo+rete”, il quale sì, inlinea di principio, può aspirare all’onniscienza.Come si vede la tecnologia non solo ispira emantiene il mito, ma lo trasforma in promessa.Unaltromito ripropostodallamoderna tecnolo-gia è quello della creazione: al pari di Dio o deglidèi creatori di uomini e donne, i moderni de-miurghi cercanodidar vita aunanuova stirpe. Infondo che cos’è la robotica se non il tentativo dicostruire l’uomo artificiale? Il robot, unione dimente sintetica e di corpo sintetico, rappresen-ta l’ultima versione del nostro tentativo plurise-colare di replicare l’uomo artificiale. La somi-glianza sempre più spinta tra robot e uomo, chesi estende alle capacità cognitive, all’autonomia

e in prospettiva anche alle emozioni e forse allacoscienza, pone interrogativi inquietanti. La cre-scente diffusione dei robot in tutti i settori dellasocietà ci obbliga a considerare il rapporto diconvivenza uomo-macchina in termini inediti,che coinvolgono inprimo luogo l’etica. Affronta-re questi problemi è importante e urgente.

Un mito per l’energia?Da una parte dunque il mito dell’onniscienza edell’onnipotenza, dall’altro ilmitodell’uomoar-tificiale. È curioso che l’energia, a differenzadel-l’informazione e della biologia, stenti ancora atrovare la versione contemporanea del suomito.Manca l’equivalente energetico del world wideweb e del robot. O meglio: di questo mito si è re-cuperata la sola parte terrificante, destata dallospaventoso incidente di Chernobyl. Manca inve-ce la parte positiva e benigna, che potrebbe sca-turire dall’uso delle fonti rinnovabili.Il recupero della versione benevola del mitoenergeticononavrebbe solo valore erudito o filo-logico: visti i problemi che oggi ci attanagliano,avrebbe anche una forte valenza pratica.Si tratterebbe di contrapporre (o almeno di af-fiancare) la potenza spirituale e simbolica delmito all’aspetto economico dell’energia, che og-gi sembra prevalente. Il mito assumerebbe con-notazioni emotive, oltre che razionali: si puòamare la propria casa costruita secondo normeecologiche, si puòamare il pannello solare che ci

Page 39: Oxygen n°3

1

Out of the ordinary fotografiedi Joel Meyerowitz

La rappresentazione del mondo esterno in immagini, che sono espressioni convenzionalifondate su una determinata condizione della tecnica, della scienza, dell’ordine socialeesistenti in un dato momento storico, rientra nell’ambito della cosiddetta retorica visiva,disciplina che esamina la forza espressiva dell’immagine, sia in alternativa, sia in relazionealla comunicazione verbale.

Page 40: Oxygen n°3

3

076

oxygen 03 – 04.2008

1 Parigi, 1967. 2 New York, 1974. 2 New York, 1962.

2

Page 41: Oxygen n°3

079

Photoreport – Out of the ordinary

4

4 New York, 1968.

oxygen 03 – 04.2008

Page 42: Oxygen n°3

Photoreport – Out of the ordinary

6

oxygen 03 – 04.2008

5

5 New York, 1965. 6 Parigi, 1967.

Page 43: Oxygen n°3

1

oxygen 03 – 04.2008

Flusso di coscienza e sinapsi:il mistero dellamente umana

di Jonah Lehrer

Per superare i suoi limiti la scienza ha bisogno dell’arte:sono ancora un romanzo o un dipinto i mezzi migliori per rappresentarel’uomo e il suo mondo, con tutte le loro misteriose incongruenze.

Page 44: Oxygen n°3

nate teorie come quella della relatività,che cambiò profondamente le nozioniclassiche sulla relazione spazio-tempo;poi arrivarono il principio di indetermi-nazione di Heisenberg, le rivelazionisurreali della fisica quantistica e la teo-ria delle stringhe – che tentò di riconci-liare le incongruenze, che emergevanosempre più ampie, proponendomodel-li a undici dimensioni.Non riusciamo ancora a spiegare cosasia lamateria oscura. La fisicamodernaha scoperto molto dell’universo ma re-sta ancoramoltissimoda scoprire, e perla prima volta nella storia alcuni scien-ziati dichiarano apertamente di dubita-re che riusciremo mai a comprenderetutto il cosmo.

Un altro esempio interessante è lo svi-luppo della neuroscienza. Pochi decen-ni fa i ricercatori avanzavano con sicu-rezza congetture sul “principio-ponte”,l’evento neurale che avrebbe dovutospiegare come l’attività delle cellule ce-rebrali crei l’esperienza della coscienzasoggettiva. Proposero ogni sorta di pon-te – dalle oscillazioni a 40 hertz nellacorteccia cerebrale fino alla coerenzaquantistica nei microtubuli – nella spe-ranza di individuare il processo biologi-

co che trasforma, come per miracolo, ilcervello in mente.Oggi gli scienziati non prendono nem-menopiù in considerazionequesto tipodi principi-ponte. La neuroscienza con-tinua a fareprogressi sorprendenti, sco-prendo anche i più minimi dettagli delcervello – a quanto pare l’essere umanoèuno strano insiemedi chinasi e chimi-ca sinaptica – ma tutto ciò non fa chemettere in luce il perenneenigmadeter-minato dal fatto che noi non facciamoesperienzadei nostri stessi processi cel-lulari. È ironico: l’unica realtà che lascienza non può ridurre ai minimi ter-mini e analizzare èquella chenoncono-sceremo mai.Il problema è che la scienza modernanon riesce a procedere verso una com-prensione complessiva del tutto. I limi-ti della nostra conoscenza non si sonoaffatto ampliati e anzi, in qualche caso,è avvenuto il contrario: quel che sappia-mo oggi è circondato da misteri assolu-ti. Il nostro problemanon è che non ab-biamo tutte le risposte: è che non sap-piamo nemmeno la domanda.Questo è vero soprattutto per quelle checonsideriamo le scienzepiù importanti:la fisica e laneuroscienza. I fisici studia-no il tessuto della realtà, le leggi invisi-

bili e le particelle che definiscono ilmondo materiale, mentre i neuroscien-ziati studiano le nostre percezioni sulmondo, analizzano il nostro cervelloper comprendere l’animale umano. In-sieme, le due scienze mirano a risolve-re i più antichi edepici quesiti: cos’è tut-to? E noi chi siamo?Ma prima di poter dipanare questi mi-steri, la nostra scienza deve superare isuoi limiti attuali. Come? La risposta èsemplice: la scienza ha bisogno dell’arte.Per riscoprire quel che Bohr intuì guar-dando i quadri cubisti, dobbiamo trova-re il modo di inserire l’artista nel pro-cesso sperimentale. È ormai evidenteche la spaccatura tra le due culture nonè una mera sottigliezza accademica,troppo noiosa per farne conversazione,ma un ostacolo sul piano pratico, chefrena la ricerca scientifica. Se vogliamodare una risposta alle nostre domandeesistenziali dobbiamo colmare il diva-rio culturale: la scienza può raggiunge-re il tipo di intuizioni e prospettive chesono il seme del progresso scientificosolo ascoltando la saggezza dell’arte.

Le intuizioni degli artisti sono impor-tanti soprattutto per la neuroscienzamoderna. Dai suoi esordi, all’inizio del

4

084

Flusso di coscienza e sinapsi: il mistero della mente umana

Negli anni venti Niels Bohr era impe-gnato nel tentativo di reimmaginare lastruttura della materia. I fisici che loavevano preceduto avevano disegnatol’atomo come un sistema solare in mi-niatura: il nucleo era il sole e gli elettro-ni gli volteggiavano intorno come pia-neti lungo le loro orbite. Questo era ilmodello classico.Bohr aveva passato molto tempo a stu-diare le radiazioni emesse dagli elettro-ni e si rendeva conto di quanto fosseinadeguata questametafora: il compor-tamentodelle particelle analizzate sem-brava sfidare ogni spiegazione conven-zionale. Era convinto che le parole co-muni non sarebbero state sufficientiper descrivere gli atomi: l’unico lin-guaggio adatto, per il tipo di dati raccol-ti, sarebbe stato quello della poesia.Da tempo il fisico si era appassionato al-la pittura cubista. Secondo uno dei suoiamici, il pittore danese Mogens Ander-sen, Bohr era “animato da un vivo inte-resse per i nuovi orizzonti che la pitturamoderna aveva raggiunto così agilmen-te durante la sua vita”. Lo storico intel-lettualeArthurMiller nota che, in segui-to, Bohr riempì il suo studio di naturemorte astratte, delle quali amava dareun’interpretazione ai suoi ospiti. Il cu-

bismo lo affascinava perché era capacedi “fare a pezzi” la certezza dell’oggetto:l’arte rivelava le fenditure presenti inogni cosa, trasformava lamateria solidain qualcosa di sfocato e surreale.L’intuizione di Bohr fu capire che ilmondo invisibile dell’elettrone era es-senzialmente un mondo cubista. Ein-stein e altri avevano già stabilito che glielettroni possono esistere sia comepar-ticelle sia come onde, ma fu Bohr a sco-prire che la forma da essi assunta di-pende da come li si guarda: la loro na-tura è una conseguenza della nostraosservazione. Questo significa che glielettroni non sono affatto come piccolipianeti: sono invece comeunadelle chi-tarre destrutturate di Picasso, una con-fusione di pennellate che assume unsenso solo quando la si guarda con at-tenzione. L’avanguardia che sembravacosì assurda a tutti, in fondo, rappre-sentava la realtà in modo fedele.

Èdifficile credere che l’arte astrattapos-sa aver influenzato la storia della scien-za. Il cubismo non sembra avere nientea che vedere con la fisica moderna, per-ché quando facciamo riferimento alprocesso scientifico ci viene in menteun particolare vocabolario fatto di og-

gettività, esperimenti, fatti: immaginia-mo che un paper scientifico sia un ri-flesso, passivo e perfetto, del mondoreale, mentre un dipinto, per quantopossa avere significati profondi, saràsempre una finzione.Questa visione dipende da un sottinte-so: pensiamo che l’arte segua un anda-mento ciclico inbase allamoda,mentrela conoscenza scientifica si eleva inmo-do lineare. Siamo convinti che la storiadella scienza obbedisca a una sempliceequazione: tempo più informazioniuguale comprensione, e così un giornorisolveremo ogni mistero. Ma la scien-za ha già dimostrato di seguire unatraiettoria ben più complicata: più ap-profondiamo la nostra conoscenza del-la realtà – dalla meccanica quantisticaalla neuroscienza – e più si rivelano evi-denti i paradossi insiti in essa. Comehadetto il grande scrittore ed entomologoVladimir Nabokov: conquistare mag-giore scienza significa sentire misteripiù profondi.Consideriamo, comeprimoesempio, lastoria della fisica. Più volte si credette diaver “risolto” tutto l’universo: certo, re-stava qualche dettaglio oscuro, ma lastruttura di base del cosmo era ormaichiara.Daquesto tipodi ingenuità sono

oxygen 03 – 04.2008

2 3

Page 45: Oxygen n°3

087

ventesimo secolo, questa disciplina èriuscita a studiare il cervello in profon-dità, fino a ridurre ogninostra sensazio-ne a una serie di circuiti elettrici; sonostate create immagini della cortecciamentre pensa a se stessa, e si è calcola-ta la forma dei canali ionici per poi ela-borarli fino ai dettagli subatomici.È curioso, considerando queste ampieconoscenze sulla materia, quanto pocosappiamo su quel che dalla materia ècreato: conosciamo le sinapsi ma nonnoi stessi. In effetti la logica del riduzio-nismo implica che la coscienza di sé èun’elaborata illusione, unepifenomenogenerato da qualche scossetta elettricanella corteccia frontale. Secondoquestateoria non c’è alcun “fantasma nellamacchina”, ma solo una vibrazione delmacchinario. Lamia testa contiene cen-to miliardi di cellule elettriche, ma nes-sunadi esse è “me”, o si interessadime.In effetti, “io” non esisto nemmeno: ilcervello non è altro che un insieme dicircuiti ripetuti all’infinito, riducibili al-le rigide leggi della fisica.Il paradosso del metodo riduzionista èche nega il mistero che vuole risolvere.Laneuroscienza eccellenello spiegare ilfunzionamento della mente dal bassoverso l’alto, ma la coscienza di sé sem-

bra richiedere un approccio dall’altoverso il basso. Secondo lo scrittoreRichard Powers, se conoscessimo ilmondo solo attraverso le sinapsi nonpotremmo certamente conoscere le si-napsi stesse. Il paradosso della neuro-scienza consiste nel fatto che, propriograzie ai suoi stupefacenti progressi, hamesso in luce i limiti del proprio para-digma, il fallimento del riduzionismodi fronte al fatto che buona parte dellenostre esperienze resta al di fuori dellasua portata.Ilmondodell’esperienzaumanaèquel-lo dell’arte: lo scrittore, il pittore e ilpoeta accolgono gli aspetti effimeri del-la mente che non si possono ridurre, oanalizzare, o tradurre in acronimi, sisforzano di catturare la vita così comeviene vissuta. Con le parole di VirginiaWoolf, il compito del narratore è esami-nare, per un momento, una mente co-mune inungiornoqualsiasi, tracciandolo schema, per quando sconnesso e in-congruentepossa apparire, dei segni la-sciati nella coscienzadaogni vista opic-colo evento. La Woolf cercò di descrive-re la mente dall’interno.

La neuroscienza non è ancora riuscita afare propria la prospettiva della prima

persona. Il suo approccio riduzionistanon trova posto per l’“io” al centro deltutto, e fatica di fronte ai qualia. Gli ar-tisti come laWoolf, invece, si confronta-no conquesti fenomeni da secoli e han-noormai accumulatounagranquantitàdi conoscenze su questi misteriosiaspetti della mente; hanno costruitoeleganti modelli della coscienza uma-na, riescono a esprimere ogni sfaccetta-turadellanostra esperienza, edistillanoi dettagli della vita reale nella prosa enelle trame. Le loro opere resistono al-la prova del tempo perché sentiamo chesono vere, perché catturano il livello direaltà che sfugge al riduzionismo.Prendendo sul serio queste esplorazio-ni artistiche, i neuroscienziati possonocapire meglio le proprietà olistiche chevorrebbero analizzare: prima di scom-porre qualcosa è utile sapere come fa astare insieme. In questo senso le artirappresentano un archivio incredibil-mente ricco, che può consentire allascienza di dare un’occhiata proprio aisuoi punti ciechi. Se la neuroscienzavuole riuscire a scoprire le correlazionineurali della coscienza, o trovare la sor-gente dell’io, o identificare la posizionedelle cellule della soggettività – cioè sevuole riuscire ad andare oltre il mero

Flusso di coscienza e sinapsi: il mistero della mente umanaoxygen 03 – 04.2008

1 — 3 MoMA, New York.©Enrico Martino, 2008

4 Orangerie, Parigi.©Enrico Martino, 2007

5 MoMA, New York.©Enrico Martino, 2008

5

Page 46: Oxygen n°3

ne.Ma le incongruenze sonounaspettoessenziale della mente umana, e la no-stra esperienza personale è piena di la-cune, non sequitur e sentimenti inspie-gabili. In questo senso, la confusione diun romanzo e l’astrazione di un quadroci riflettono perfettamente. Secondo ilcritico letterario Randall Jarrell sono lecontraddizioni presenti nelle opered’arte a permettere loro di rappresenta-re, meglio di qualsiasi generalizzazionelogica o matematica, noi e il nostromondo, con tutte le nostre numerosecontraddizioni.

Unmodello scientificodellamentenonsarà mai completo se esclude ciò chenon si può ridurre in parti elementari.La scienza giustamente si affida a unarigida metodologia, basata sui dati rac-colti attraverso la sperimentazione, e al-la possibilità di controllare i risultatiraggiunti – ma potrebbe andare oltre seprendesse in considerazione anche al-tre serie di dati. Le ipotesi degli artistipossono ispirarenuovedomande, che aloro volta stimolano la ricerca di impor-tanti risposte scientifiche. Fino a quan-do la scienza non vedrà il cervello dauna prospettiva olistica – e accettare ta-

le prospettiva potrebbe richiedere unabuona dose di immaginazione artistica– elaborerà teorie scientifiche slegatedal modo in cui vediamo noi stessi.La neuroscienza, naturalmente, crededi non avere alcun limite intrinseco: ungiorno un’équipe di scienziati spie-gherà la coscienza umana, si troverà ilprincipio-ponte, e il mistero dell’espe-rienza si rivelerà essere solo un altrotrucchettodellamateria.Questoottimi-smo scientifico potrebbe essere corret-to; solo il tempopuòdirlo,ma vale lape-na notare che non tutti gli scienziati so-no tanto ottimisti: Noam Chomsky, adesempio, hadichiarato che “èpossibile,e anzi decisamente probabile, che, sul-la vita e sulla personalità umane, impa-reremo sempre di più dai romanzi chedalla psicologia scientifica”. Risolvere imisteri più profondi del cervello – ciòche il filosofo David Chalmers chiama“le domande difficili della coscienza” –richiederàunnuovoapproccio scientifi-co in grado di incorporare la saggezzadelle arti. Siamo fatti di ciò che crea i so-gnima anche dimateria fisica: nessunadi queste due verità, da sola, può esserela soluzione che cerchiamo, perché lanostra realtà esiste al plurale.

7 8

6 Musée d’Orsay, Parigi.©Enrico Martino, 2006

7 — 8 Centre Pompidou, Parigi.

oxygen 03 – 04.2008 Flusso di coscienza e sinapsi: il mistero della mente umana

glossariodellediverseparti della cortec-cia – allora deve sviluppare una com-prensioneprofondadegli eventimenta-li di livello superiore, superando il limi-te degli attuali metodi scientifici.Alla neuroscienza serve unnuovometo-do che sia in grado di costruire com-plesse rappresentazioni della mente,dall’alto verso il basso e non viceversa:a volte l’intero si deve capire in terminidi intero. Come in molti altri casi, il pri-mo a rendersene conto fu William Ja-mes: i primi otto capitoli del suo stori-co testo accademico, I principi della psi-cologia (1890), descrivono la menteusando la convenzionale terza persona,ma la nuova sezione che si apre con ilnonocapitolo, intitolata Il flussodel pen-siero, inizia con l’avvertenza “Ora inizia-mo il nostro studio della mente dal suointerno”.Con quell’unica frase, in sé radicalequanto il romanzo modernista, Jamescercò di cambiare l’oggetto stesso del-la psicologia. Si dissociò da tutti imeto-di scientifici che cercavano di seziona-re la mente in una serie di unità ele-mentari, che queste fossero sensazionio sinapsi: la visione riduzionista è ilcontrario della scienza, disse, perché

ignora lanostra effettiva realtà. La scien-za moderna non seguì il suo esempio:pochi anni dopo la pubblicazione delsuo libro sarebbe nata la “nuova psico-logia”, una scienza rigorosa che volevaliberarsi di tutto ciò che non si potevamisurare, e lo studio dell’esperienza sa-rebbe rimasto a lungo fuori dai labora-tori di ricerca.

Ma gli artisti continuarono a crearecomplesse simulazioni di coscienza;non rinunciarono mai all’ineffabile nécercarono di aggirare l’esperienzaquando si rivelava troppo difficile: situffarono dritti dritti nel pandemonio.L’esempio migliore è James Joyce, chenel suoUlisse tentadi catturare il tempopresente della mente. L’intero roman-zo, invece che dalla prospettiva onni-sciente dell’autore, è visto attraverso lalente concava dei suoi personaggi im-maginari: origliamo i soliloqui internidi Bloom, Stephen e Molly mentre pen-sano alla bellezza, alla morte, alle uovaa letto e al numero otto. Ecco il succodel pensiero, la mente prima della pun-teggiatura, il flusso di coscienza resti-tuito sulla pagina. Ulisse riprende doveWilliam James si era fermato.

Samuel Taylor Coleridge, in modo ana-logo, scriveva poesie sotto l’effetto dioppio per cogliere l’esperienza dellamente nell’atto stesso di pensare, mol-to prima che esistesse una scienza del-la mente. Ci sono esempi anche nelcampodelle arti visive: il neuroscienzia-toSemirZeki considera ipittori alla stre-gua di colleghi, perché anch’essi, contecniche uniche, studiano il cervello. Icovoni di fieno di Monet ci attirano, inparte, perché l’artista ha avuto un’intui-zione pratica sulla percezione del colo-re; le opere caotiche di Jackson Pollockhanno risonanza perché stimolano unparticolare circuito cellulare all’internodella corteccia visiva.Questi pittori han-no reingegnerizzato il cervello, scopren-do le leggi della vista per riuscire a cat-turare lo sguardo degli osservatori.Come è ovvio, di solito la scienza ribat-te che l’arte è troppo incongruente e im-precisaper adattarsi al processo scienti-fico: il bello non è il vero, e Monet haavuto solo fortuna. Un romanzo è soloun’opera letteraria, cioè il contrario diun fatto sperimentato: se non si puòrappresentare su un grafico, o conden-sare in una serie di variabili, allora nonvale la pena prenderlo in considerazio-

6

Page 47: Oxygen n°3

Punti di vista

Punti di vistadi Davide Coero Borga

Barbara De MoriChe cos’èla bioetica animale

Carocci editore, 2007128 pp. 9,50 euro

“Uomo, non ti esaltare al di sopra deglianimali: essi sono senza peccato, men-tre tu, con tutta la tua grandezza, conta-mini la terra”. Comincia con questocaustica frase di Fëdor Dostoevskij il li-bro lucido eprecisodiBarbaraDeMori.Parlare di bioetica animale oggi signifi-ca conoscere una realtà ormai epuratadalle favole di Esopo e di Fedro, che siservivano di immagini naturali – me-glio ancora animali – per condannare inostri vizi e lodare le nostre virtù; alcontrario la società di oggi è intessutadi industria della macellazione, pettherapy, centri benessere per gli ani-mali domestici e xenotrapianti da labo-ratorio. La bioetica animale, come areadi studi dotata di una propria identitàe autonomia, hauna storia piuttosto re-cente e si inserisce nel più vasto movi-mento di affermazione della bioetica.Interrogandosi sul significato e sul va-lore delmondo vivente, essa colloca l’e-sperienza dell’Homo sapiens nel conte-sto allargato della biosfera, dando ori-gine a visioni biocentriche – al cuicentro è la vita tout court e non l’uomo– in risposta a una tradizione imbevutadi antropocentrismo.Condivisibile la tesi della De Mori se-condo cui “il nostro rapporto con ilmondo animale è cambiato inmanieraprofonda e irreversibile e il bisogno diuna riflessione etica sulla vita animaleè divenuto sempre più urgente”.

La questione della “liberazione anima-le” (titolo dell’opera simboloper la cau-sa animale, data alle stampe da PeterSingernel 1975) va allargata aquelli chel’autrice definisce gli addetti ai lavori:medici veterinari, giuristi, legislatori,produttori, allevatori, aziende produt-trici di mangimi, ditte di distribuzione,case farmaceutiche e tutte le aziendecoinvolte nella filiera. Se questononav-verrà c’è il rischio che il dibattito sedi-menti nei salotti intellettuali.

Questa ideadi incontro tra bioetica ani-male e medicina veterinaria è un puntocentrale su cui ruota tutto il testo. Se ilparadigma darwiniano ha rappresenta-to una cesura con la tradizionale conce-zione gerarchicadel creato, fornendo lepremesse a una reinterpretazione delvivente all’insegna della continuità bio-logica edella selezionenaturale, perchéil cerchio morale di espanda è necessa-ria un’attenzione triplice: ai principi,grazie all’apporto teorico di bioetica,etologia e scienze cognitive; ai diritti,con il riconoscimento di interessi inde-rogabili e diritti inalienabili per gli ani-mali; alle applicazioni pratiche, discu-tendo le prassi medico-veterinarie.Utili a ogni livello, conclude laDeMori,saranno la riduzione del numero dianimali impiegati e la diffusione diprocedure più raffinate, se non di me-todi sostitutivi.

091

La scienza ha bisogno di storie

Codice Edizioni s.r.l.via G. Pomba 1710123 Torinot +39.011.19700579/580f [email protected]

Anna Maria LombardiKepleroUna biografia scientificapp. 240, euro 21,00ISBN 978-88-7578-092-0In libreria dall’8 aprile

Posso ben aspettare cento anniun lettore che comprenda ciò cheho scoperto, se Dio ha aspettatoseimila anni qualcuno che sapessemeditare la sua creazione.Keplero

Michael HanlonDieci domande allequali la scienza non può (ancora) risponderepp. 180, euro 22,00ISBN 978-88-7578-095-1In libreria dal 13 maggio

Stephen Jay GouldLa teoria dell’equilibriopunteggiatopp. 400, euro 23,00ISBN 978-88-7578-102-6In libreria da fine giugno

Sean B. CarrollAl di là di ogniragionevole dubbioLa teoria dell’evoluzionealla prova dell’esperienzapp. 280, euro 30,00 ISBN 978-88-7578-089-0In libreria dal 4 marzo

EE DD II ZZ II OO NN II

Ogni brillante esperimento,come ogni grande opera d’arte, comincia da un’idea. Jonah Lehrer

Henry NichollsGeorge il SolitarioLa vita e gli amoridi un’iconadella sopravvivenzapp. 224, euro 22,00ISBN 978-88-7578-094-4In libreria dall’8 aprile

Ed eccola qui. La storia di unacreatura che colpisce tutti quelli chel’hanno vista o ne hanno anche solosentito parlare; un animale la cuiesistenza incarna in sé la sfida pratica,filosofica ed etica connessa allasalvezza del nostro fragile pianeta.Henry Nicholls

Jonah LehrerProust eraun neuroscienziatopp. 180, euro 22,00ISBN 978-88-7578-096-8In libreria dal 13 maggio

Page 48: Oxygen n°3

I luoghi della scienza

L’eccellenza scientifica italiana nonpuòaffermarsi senzauna riflessione co-stante sulle implicazioni culturali, so-ciali ed etichedella scienza, sullemoda-lità di espressione dei suoi contenuti erisultati. Daquesta esigenza sononati ilLaboratorio interdisciplinare di studiavanzati (Ilas) nel 1989 e, piùdi recente,lo spin-off SissaMedialab; quest’ultimoriunisce professionisti della comunica-zione scientifica, che per anni hannocollaborato con la Sissa, con l’obiettivodi proporre strumenti nuovi e originaliper la comunicazione sia all’internodel mondo della ricerca sia verso ilgrande pubblico.La Sissa, inoltre, ospita il gruppo Inno-vations in the communication of scien-ce (Ics), impegnato innumerosi proget-ti europei, in particolare nell’ambitodelle neuroscienze e delle nanotecno-logie; l’Ics cura la pubblicazione dellarivista online “Jcom – Journal of scien-ce communication”, e organizza ognianno il Convegno nazionale sulla co-municazione della scienza, la cui sestaedizione si è tenuta a Forlì lo scorsonovembre.

Piazza dell’Unità d’Italia,Trieste.

092 093

oxygen 03 – 04.2008

La Scuola internazionale superiore distudi avanzati (Sissa) di Trieste è unodei centri di eccellenzad’Italia, il primoa offrire programmi per il consegui-mento del PhD in matematica, fisica eneuroscienze. Da anni investe nella for-mazione, oltre che dei futuri scienziati,dei futuri comunicatori della scienza: fi-gure professionali che si interfaccianocon i media con i quali la ricerca scien-tifica, in tutte le sue caratterizzazioni,interagisce per dialogare con la società.Negli ultimi quindici anni oltre 200 al-lievi hanno conseguito il titolo di Ma-ster in comunicazionedella scienza allaSissa, seguendo il primo e più impor-tante corso italiano esplicitamente de-dicato ai temi della comunicazione del-la scienza e alla preparazione di veri epropri mediatori tra la cultura scientifi-ca equella umanistica, in gradodi com-prendere la criticità dei rapporti tra ledue. Lapercezionepubblicadella scien-za e della figura dello scienziato, il ruo-lo dei mass media nella divulgazionescientifica, la comunicazione del ri-schio tecnologico, l’immagine dellascienza nell’arte e nella letteratura co-stituiscono solo alcune delle tematichedi riflessione utili a ricostruire la com-plessità delle relazioni tra scienza e so-cietà, e a migliorare l’interazione traqueste due realtà.

Le aree di specializzazione previste dalMaster abbracciano tutti i media e lemodalitàdi trasmissionedelle informa-zioni e delle conoscenze: dal giornali-smo scientifico all’organizzazione dieventi, dall’attività museale alla comu-nicazione istituzionale, dall’editoriascientifica alla visualizzazione mediati-ca della scienza. Carta stampata, inter-net, radio e televisione offrono allascienzadiversepossibilità di presentarevalori e problematiche che le apparten-gono, in una crescente esigenza di con-fronto con la società moderna.La scienza e la tecnologia hanno sem-pre sollevato interrogativi, spesso scin-tilla di diatribe mai concluse, riguardoalla loro inevitabile influenza sulla so-cietà e la natura; tuttavia oggi la compe-netrazione traquestimondidiversi è or-mai innegabile, ed essere consapevolidei meccanismi che stanno alla base diquesto fenomeno è fondamentale percapire come la scienza e la tecnologiapossano apportare benefici vitali perl’umanitào causare alcunidei problemipiù gravi del pianeta, se e come vannoascoltati gli scienziati, cosa significaavere fiducia nella scienza e nei suoiprotagonisti. Per questo la Sissa ha atti-vato tre anni fa un innovativo corso diDottorato in scienza e società, organiz-zato in collaborazione con l’Universitàdegli studi di Milano e dedicato ai co-siddetti “science and technology stu-dies”, da tempocentrali nelle scuole an-glosassoni.

I luoghi della scienzadi Laura Viviani

La Scuola internazionalesuperiore di studi avanzati

Page 49: Oxygen n°3

Future tech

sibilità di ridefinizione dei consumi ca-salinghi offerte dalla domotica), alleauto (gps, bluetooth, i diversi tipi disensore). Un panorama in continuaevoluzione che, pur partendo dalla tec-nologia, attraverso la nuova e straordi-naria capacità di elaborazione oggi di-sponibile sta producendonuove oppor-tunità e nuovi paradigmi, ricreando lostesso scenario di partenza.L’economia della conoscenza, brancadell’economia che si occupa di studia-re le caratteristiche della conoscenza edelle informazioni, con particolare at-tenzione alla natura, alla creazione, al-la diffusione, alla trasformazione, altrasferimento e all’utilizzo della cono-scenza in ogni sua forma, ha come pre-supposto di base l’osservazione che laconoscenza sia un bene pubblico.Un qualcosa, dunque, che sempre dipiù sarà parte effettiva non di quelloche sapremo, ma del nostro stessomo-do di essere.

094 095

oxygen 03 – 04.2008

— Tecnologia è l’ambito multidiscipli-nare di ricerca e sviluppo di soluzionilegate soprattutto ai processi produtti-vi. Il termine deriva dal greco “tekhno-loghia”, letteralmente “discorso sul-l’arte”. La tecnologia si occupa dellosviluppo di macchine partendo daiprincipi della scienza, a differenza del-la tecnica che invece si occupa del lorofunzionamento.

— Ict è l’acronimo di Information andcommunications technology, cioè tec-nologie dell’informazione e della co-municazione (Tic). Con questa sigla siintende la convergenza di informaticae telematica per nuovimodi di trasmet-tere l’informazione.

—Wikipedia è un’enciclopedia online,multilingue, a contenuto libero, redat-ta in modo collaborativo da volontari esostenuta dallaWikimedia foundation,un’organizzazione senza fine di lucro.[…] È curata da volontari seguendo unmodello di sviluppo di tipo wiki.

— Wiki: un wiki è un sito web (o co-munque una collezione di documentiipertestuali) che permette a ciascunodei suoi utilizzatori di aggiungere con-tenuti, come in un forum, ma anche dimodificare i contenuti esistenti inseri-ti da altri utilizzatori. Il termine wikipuò anche riferirsi al software collabo-rativo utilizzato per creare un sito web.Wiki – in base alla sua etimologia – èanche unmodo di essere.

Queste definizioni sono tratte da Wiki-pedia, la quale si sta affermando – pro-prio all’interno dell’ambiente delle Ict– come paradigma collaborativo orien-tato alla produzione, formalizzazione evera e propria creazione di elementi diconoscenza di svariata natura. Ciò chepiù importa, al di là dell’aspetto enci-clopedico, è il valoremetacognitivo e diprocesso, ovvero i processi di costruzio-ne della conoscenza che emergono daquesto contesto. La conoscenza comeprodotto collaborativo, dove le fontiinformative sono svariate e, collabo-rando fra loro, sono in grado di produr-re nuova conoscenza.Questo è probabilmente uno dei moti-vi centrali dell’importanza dell’Ict, unodei temi maggiormente discussi e stra-tegici per l’intero costrutto sociale:l’Ict, infatti, espone e rappresenta unanuova semantica chenasce dalla tecno-logia per ridefinire dall’interno il ruolosociale e pubblico dei suoi destinatari,nonché – in ultimo – la definizionestessa di conoscenza. Ricordiamo, al ri-guardo, la definizionediwiki: unmododi essere. Grazie allo sviluppo delle tec-nologie dell’informazione edi internet,sta nascendo una vera e propria “inter-net of things” che metterà sempre piùin relazione oggetti, cose e persone.Tutti indifferentemente considerati co-me informazioni. Perché tutto, oggi,può diventare “intelligente”, “smart”:dalle scarpe (si pensi all’iPod Sport kitprodotto da Apple in collaborazionecon laNike) alla nostra casa (con le pos-

Future techdi Giorgio Gianotto

Un nuovomodo di essere

Page 50: Oxygen n°3

UNICA OFFERTA, STESSO PREZZO FINO AL 2010. Oggi puoi congelare anche il prezzo del gas, con EnergiaSicura di Enel Energia: un’unica offerta di elettricità e gas a prezzo bloccato per due anni, che mette la tua casa al riparo dalle variazioni dei costi dell’energia. Costruisci insieme a noi l’offerta più adatta ai bisogni della tua famiglia, e potrai anche partecipare al programma Enelpremia.Per scegliere le offerte del mercato libero puoi visitare il nostro sito, chiamare il numero verde,venire in un negozio Enel.si o in un Punto Enel oppure ricevere i nostri incaricati commerciali.Informazioni utili: per conoscere le aree dove l'offerta è attivabile puoi consultare il sito o chiamare il numero verde. Per costo dell’energia elettrica si intende quella parte dei corrispettiviche, fra quelli di riferimento definiti dall’Autorità, corrisponde al costo di acquisto dell’energia elettrica al netto degli oneri di dispacciamento, trasporto e commercializzazione. Per costo del gas si intende la componente dei corrispettivi di riferimento definiti dall’Autorità, a copertura del corrispettivo variabile relativo alla commercializzazione all’ingrosso del gas (componente CCI), al netto di tutte le altre componenti tariffarie. Il regolamento del programma Enelpremia è disponibile sul sito www.enelenergia.it. Scadenza al 30/10/2010.

N U M E R O V E R D E

800.900.860w w w . e n e l . i t

CONGELA IL PREZZO DI ELETTRICITÀ E GAS

PER DUE ANNI.

097

English version

Contributors

Giuseppe BruzzanitiA physics graduate with a special-

ization in science history, he is inter-

ested in physics of the twentieth

century and especially in nuclear

physics. He is the author of many

specialist articles and has pub-

lished, in Italy, La radioattività

(Loescher, 1980), Dal segno al

nucleo (Bollati Boringhieri, 1993),

Strumenti nella fisica dell’Ottocen-

to (Sagep, 1993), Enrico Fermi,

il genio obbediente (Einaudi,

2007); he also was editor of the

Nucleus entry for Treccani’s physics

encyclopedia.

Massimiano BucchiProfessor of science sociology at

the Università di Trento, he is mem-

ber of the Public communication of

science and technology committee

and has been part of the Royal

Society, National science founda-

tion and European Commission

advisory boards. He has conducted

research and held seminars in vari-

ous universities and institutions

around the world, such as Zurich

Polytech, London School of eco-

nomics, UC Berkeley, Swedish

academy of sciences, and Tokyo

University. Among his most recent

publications, Scegliere il mondo

che vogliamo. Cittadini politica tec-

noscienza (il Mulino, 2006) and,

with Brian Trench, Handbook of

public communication of science

(Routledge, 2008).

Mario De CaroAssociate professor of Moral phi-

losophy at the Università di Roma

Tre, he has been visiting scholar at

the Mit, Fulbright fellow at Harvard

University, and has taught at Tufts

University. He is the author of many

books, amongst which Il libero

arbitrio (Laterza, 2004), and has

co-edited Naturalism in question

(with David Macarthur, Harvard

University Press, 2004; Italian trans-

lation: La mente e la natura, Fazi,

2005) and Scetticismo. Una vicen-

da filosofica (with Emidio Spinelli,

Carocci, 2007).

Richard ErnstAwarded the 1991 Nobel prize in

chemistry for his contributions to

the development of the methodol-

ogy of high resolution nuclear

magnetic resonance spectroscopy,

he is professor emeritus of the

Swiss federal institute of technolo-

gy in Zürich, and a member of the

scientific board of World knowl-

edge dialogue.

Jonah LehrerEditor-at-large for “Seed” maga-

zine, he has also written articles for

“Nature”, “New Scientist” and the

“Mit Technology Review”. After

graduating from Columbia Univer-

sity in 2003 with a degree in neuro-

science, he spent two years study-

ing twentieth century literature and

theology at Oxford University on a

Rhodes Scholarship. His first book,

Proust was a neuroscientist, was

published by Houghton-Mifflin in

November 2007 and will be pub-

lished in Italy by Codice Edizioni in

May 2008.

Giuseppe LongoInformation theory professor at the

Faculty of engineering in Trieste, he

is interested in epistemology, artifi-

cial intelligence and socio-cultural

consequences of technical devel-

opment. He has published, in Italy,

Il nuovo Golem (Laterza, 1998),

Homo technologicus (Meltemi,

2001) and Il simbionte: prove di

umanità futura (Meltemi, 2003).

Esteemed author of fiction novels

and plays, his literary works have

been translated into many lan-

guages. His latest essay is Il senso e

la narrazione (Springer Italia,

2008). He also writes for “Corriere

della Sera”, “Avvenire”, “Prome-

teo” and collaborates with the Ital-

ian public service broadcaster Rai.

Joel MeyerowitzA two time Guggenheim fellow, he

has received the National endow-

ment for the arts and the National

endowment for the humanities

awards, as well as the Deutscher

Fotobuchpreis. His work is in the

collection of the Museum of mod-

ern art, the Boston Museum of fine

art and many others. He is a “street

photographer” in the tradition of

Henri Cartier-Bresson and Robert

Frank, although – as an early advo-

cate of color photography in the

mid-1960s – he helped change the

attitude toward color photography

from one of resistance to nearly

universal acceptance. A retrospec-

tive book spanning Meyerowitz’s

entire 45-year career will be pub-

lished by Phaidon Press in the fall

of 2008.

Alberto OliverioPsycho-biology professor at the

Università “La Sapienza” in Rome,

and director of its D. Bovet Centre

for neurobiology, he is a researcher

in the field of behaviour’s biological

bases. He has worked in a number

of international research institutes,

amongst which Stockholm’s

Karolinska, Ucla’s Brain research

institute, the Jackson laboratory in

Maine, and the Center for neurobi-

ology of learning and memory at

the California University in Irvine;

from 1976 to 2002, he was the

director of Cnr’s Institute of psycho-

biology and psycho-pharmacology.

He is the author of about 400 sci-

entific publications, professional,

educational and popular science

books, amongst which Dove ci

porta la scienza (Laterza, 2003)

and, on the subject of creativity,

Come nasce un’idea (Rizzoli, 2006).

George SalibaProfessor of arabic and islamic sci-

ence at Columbia University, he is

the author of some eight books

and more than ninety articles

including, most recently, Islamic sci-

ence and the making of the Euro-

pean Renaissance (Mit Press, 2007);

Rethinking the roots of modern sci-

ence: the role of Arabic manu-

scripts in European libraries (1999);

A history of Arabic astronomy:

planetary theories during the Gold-

en Age of Islam (NYU Press, 1994);

Greek astronomy and the Arabic

scientific tradition, in “American

scientist” (July-August 2002),

translated into Spanish and Ger-

man.

Steven ShapinFranklin L. Ford professor of history

of science at Harvard, in 2005 he

was awarded with Simon Schaffer

the Erasmus prize, conferred by the

Prince of Orange of the Nether-

lands for contributions to European

culture, society, or social science.

His books include A social history

of truth: civility and science in sev-

enteenth-century England (Univer-

sity of Chicago Press, 1994); The

scientific revolution (University of

Chicago Press, 1996; now translat-

ed into 14 languages including Ital-

ian: La rivoluzione scientifica, pub-

lished by Einaudi in 2003); Weten-

schap is cultuur (Science is culture)

with Simon Schaffer (Balans,

2005). He writes regularly for the

“London Review of Books” and

has written for “The New Yorker”.

Page 51: Oxygen n°3

098 099

oxygen 03 – 04.2008 English version

Q and A

What trait of yours do you

consider most important

in you profession?

And in your personal life?

by Eva Filoramo

Andrea Moro,

professor of General linguistics

at the Università “Vita-Salute”

San Raffaele in Milan

There are times when the question

is more interesting than the answer,

because in some way the former

entails an element which strongly

influences the latter. I think this is

one of those questions, at least as

far as my answer is concerned. Ask-

ing me to say what are the two

most important traits in my profes-

sional and personal life, you are in

fact stating an important point of

view, a “theory” that in itself is

worthy of great attention: that the

professional and the personal life

are two separate things. Certainly

they are, to some degree: they have

different rules, timing and hours,

and involve different people. How-

ever, at least in my case, I do scien-

tific research with exactly the same

attitude that I have in social rela-

tionships, whether formal or friend-

ly. Therefore, the trait that I consid-

er most important in my profes-

sional life is the same as in my per-

sonal life: it is the ability to be

amazed by simple facts.

It is obvious that this is a useful

characteristic in scientific research:

it may in fact have been the main

driving force for development in

this field, as shown by the great

examples of Newton or Mendel.

Of course I have not always had the

luck to find original facts: I often go

down roads that have already been

discovered, but the perception of

incongruence – where most people

see something open-and-shut –

and the need for an explanation

have been of fundamental impor-

tance to me, as motivation towards

the discovery of new phenomena

and also as a way to keep my inter-

est alive.

At the same time, in my personal

life, the ability to feel that the per-

son who is close to me is new,

unexpected – and mysterious, all in

all – is at the base of the strong

bonds I have with friends and fam-

ily, which I consider to be some of

my greatest successes. This way,

every relationship is constantly

renewed, and being together

remains a choice and not the result

of inertia. To conclude my reply to

your interesting cue, I would like

to add that the ability to be

amazed by simple facts has a cen-

tral role in a field that is somehow

transversal in relation to the two

opposite poles that your question

entails: i.e. the religious dimen-

sion, which is very important to

me. I find that my own existence,

in all of its puzzling simplicity, is as

surprising as any mystery of faith,

and this certainly makes this trait

of mine evermore relevant in the

other aspects of my life.

Paul Dumas,

research director at the French

Cnrs, and head of research in the

field of infrared spectroscopy at

the Centre de Rayonnement

Synchrotron “Soleil”

The most striking competence that

I believe is the most beneficial in

my professional life is my curiosity,

even for disciplines different from

mine – physics. Thanks to this, I

have been able to bring together

scientists of various fields to carry

out “non conventional” experi-

ments. Thus, I have benefited

tremendously from the knowledge

of others and the sharing of our

views on the same problem.

I think that what has helped me

most in all of this, as a personal

trait, has been my enthusiasm. I

have the opportunity to live in a

very exciting professional world,

which is moving fast and providing

a lot of new ideas, stimulating the

exchanges between scientists. I do

like my work, and I hope I can pass

this enthusiasm onto my younger

colleagues.

Giorgio Vallortigara,

neuroscientist at the Centre for

brain/mind sciences of the Uni-

versity in Trento

I would say a certain aptitude,

which sometimes seems like a real

obsession, for thinking by images. I

see and manipulate images in my

head, actual “figurines” that help

me design experiments or imagine

explanations and hypotheses. I

have always been struck by how

paramount this type of mental

activity is, for me, compared to any

written or spoken account, which I

often find unsatisfying because

they are difficult to translate in a

visual format.

Publisher’s note

Vittorio Bo,

president of Codice edizioni

Scientific culture, in its continuous

and dynamic transformations, is an

abstract and complex subject: it

evolves rapidly, into new, often

unpredictable forms.

In which direction does it seem to

go now? First of all, it is growing

closer to humanistic culture, which

has always been considered the

repository of the most renowned

and steadfast forms of communi-

cation.

The separation between scientific

and humanistic knowledge has

been questioned for some time

now. Much has been said about

the dangers posed for society by

this artificial divide between intel-

lectual speculation and common

culture. In the past few years, there

have been different attempts at

reconciliation “on the field”,

through conferences and similar

opportunities for dialogue between

scientists, philosophers and men of

literature, even during successful

events such as the Science Festival

in Genoa, Bergamo Science and

the Festival in Perugia. However,

this is still overshadowed by the

idea that the two cultures are sep-

arate and independent. It is not

redundant to underline how new

scientific discoveries are changing,

with increasing depth, our idea of

“human being” itself: the origin

and evolution of language, how

mind and conscience work, the

fusion between technology and

body, brain and computer, the ori-

gin of the universe, the history of

populations and diseases... The

evermore urgent need to base our

decisions on solid scientific knowl-

edge and skills is quite obvious.

I think we can pinpoint another

direction in which scientific culture

is moving: the issue of communi-

cating scientific knowledge to the

broad public is becoming more and

more interesting. Popular science

has changed: it used to have a bad

reputation, but now it is recognised

as an essential means to under-

stand the relationship between sci-

ence and society.

Popular science is vital both for sci-

entists and ordinary people; it

exists in the equilibrium between

different forces, which can imme-

diately become destructive if they

are not balanced wisely: on the

one side we have the urge to grant

access to knowledge to a growing

number of people – with the nec-

essary simplification that this

entails, in order to extend ideas to

wider circles –, and on the other

side an effort must be made to

avoid over-simplifying the prob-

lems and concepts of scientific

knowledge.

If the famous Chilean neuroscien-

tist Francisco Valera was right, at

each conference you can convey

only one concept. That single con-

cept, however, must start a virtu-

ous cycle: it should spark the

curiosity of those listening, urging

them to find out more, and it

should highlight the interdiscipli-

nary connections between differ-

ent cultures, promoting the cre-

ation of new knowledge.

Editorial

Luigi Luca Cavalli Sforza

How does cultural transmission

work?

In the field of epidemiology, a dis-

ease or hereditary trait can pass on

from parents to their children, in

the case of vertical transmission, or

spread freely amongst the popula-

tion even between people who are

not related, in the case of horizon-

tal transmission.

Borrowing these two definitions,

we can distinguish two kinds of

cultural transmission as well.

Vertical cultural transmission,

which works in much a similar way

to genetics, has a relevant role in

our evolution both as single indi-

viduals and as a species: it is the

source of most of what we learn

during our hunter-gatherer life.

Parents and relatives have the

chance to pass on to us their cul-

ture while we are young, when

education and the environment in

general can leave a strong, poten-

tially long-lasting mark on us. This

is the age when we acquire lan-

guage, which is one of the primary

keys to our personality (hence the

term “mother tongue”).

Horizontal cultural transmission

happens in a different way. Its

mechanism is particularly powerful

and effective, allowing knowledge

to spread to the whole community

in a short time: with today’s means

of communication, in fact, it is

almost instant.

However, there is a horizontal

mechanism which counteracts this

effect by hampering the transmis-

sion of new pieces of knowledge

or innovations: i.e. the social

group’s reaction, which is often

less than favourable to accepting

change, especially when it regards

shared cultural traits which have

entered tradition. Should a certain

novelty be easily accepted by the

group, it will surely spread quickly

and last in time. However, if the

group is against it, its cultural

transmission becomes rather diffi-

cult, if not impossible. The group’s

potentially negative action – which

can be called conformism – may

significantly slow down necessary

reforms, but also entails a type of

social advantage which is of great

value for the whole community:

cohesion.

Hence, one of the primary task

that we have – as people who love

and want to communicate science

so that the whole social body may

partake of research’s results and

applications – is to underline

something that is often forgotten

by media, specialists, communica-

tors and technical experts: the

importance of accord, and of the

social progress which science can

help build, through its experimen-

tal method and the public sharing

of new knowledge.

In this sense we should recognise

the importance of any occasion for

dialogue, such as the one offered

by this magazine.

Page 52: Oxygen n°3

As regards personal traits, instead, I

would certainly say perseverance: I

apply myself to problems – again,

I’m afraid, a little obsessively –

whether they are professional or

personal.

Matteo Motterlini,

professor of Philosophy of scien-

ce and Cognitive economics at

the Università “Vita-Salute” San

Raffaele, and director of the

Centre for research in experi-

mental and applied epistemo-

logy (Cresa) in Milan

Audacity. The will and strength,

that is, to go (and put yourself)

through non conventional paths of

research, defying common knowl-

edge and consolidated beliefs. And

sharing this project with other peo-

ple that I feel are close to me.

On a personal level, instead, I do

not know what trait of mine I could

mention; what I aim for is the bal-

ance between cognition and feel-

ings, or between sense and sensi-

bility.

Guido Barbujani,

professor of Genetics at the Uni-

versità di Ferrara

1. Laziness. I waste a lot of time in

useless – or, using a more hypo-

cratic expression, “differently use-

ful” – activities. I identify with

these verses from Valerio Magrelli’s

Rosebud:

I trace my target

around the object I hit,

I do not hit the mark but mark

what I hit, I cheat,

I choose my centre after I’ve shot.

I think that a great deal of good

science is born from purposeless

chatting, from trains of thought

that started off by chance. I think

that at the base of a great deal of

good science stands the search for

intellectual pleasure, running after

something we cannot really identi-

fy, following our intuition and, why

not?, even our own aesthetic taste.

Laziness is, of course, a flaw.

Or, actually, it would be in the best

of the possible worlds. But the Ital-

ian world of research, as we know,

is not the best that we can imag-

ine, so laziness ends up being use-

ful. Others run around too much,

send too many e-mails, go to too

many boards and committees.

They write articles while they are

talking on the phone, and you can

tell. My antidote is laziness, mean-

ing the unfaltering need for the

free time to read something that

may have no use, let the mind rest,

to think and to chat with intelligent

people. Of course this will not be

of any use if you plan to become

the chief of a department, principal

or councillor...

2. There’s an Italian saying that

goes: “don’t bother asking the

innkeeper if the wine is good”.

Sergio Givone,

professor of Aesthetics at the

Università di Firenze

It is strange, but thinking about

what I could mention as a specific

trait of mine I am tempted to point

out my limits, or even my inade-

quacies... Could this be, in a posi-

tive sense, a tendency towards self-

criticism? I do hope so.

100 101

oxygen 03 – 04.2008 English version

Islam and modern science:lessons from the past

by George Saliba

Around half a century ago, the

great historian of Chinese

science, Joseph Needham, rai-

sed a very important question

that continued to defy a sati-

sfactory answer. He asked: Why

did modern science rise in

Europe around the sixteenth

century and not in the other

competing, and at the time

equivalent, Chinese and Islamic

civilizations?

Max Weber, Robert Merton, and

many others tried to pinpoint the

root causes that could explain the

phenomenon of modern science

by pointing to such European par-

ticularities as the Protestant Refor-

mation, rise of capitalism, or

according to Merton the Protestant

puritan spirit.

The most common answers also

defined “modern science”, as

resulting from the application of

concepts like the scientific method,

the mathematization of nature, or

the experimental method. But

none could answer the question

why such concepts did not gener-

ate a “modern science” when one

or more of them existed in other

civilizations. And as those answers

focused on European particularities

they lost the universal character of

modern science. For that reason, a

very strict Eurocentric answer, such

as the ones that has been suggest-

ed so far, would make modern sci-

ence culturally bound to Europe

and no longer the universal phe-

nomenon that it truly is.

In what follows I will attempt to

locate the causes that led to the

rise of modern science that were

not essentialisticly European. But I

quickly admit that modern science

did rise in Europe, and hasten to

say that it did rise for reasons that

were present in Europe, although

not exclusively European. Once

located, those causes should yield

similar results in any other civiliza-

tion without making the other civi-

lization identical to Europe.

To illustrate from the history of

Islamic civilization I note that

whenever capital was expended on

scientific research scientific results

were consequently produced in

plenty. Then it makes sense to stip-

ulate that capital expenditure

would produce science in whatever

culture it was applied including the

European culture. Let us then start

with the obvious root cause for the

production of science, namely, the

capital expenditure on scientific

research or what I would like to call

“investment in science.”

Role of capital in the production

of science and role of science in

the production of capital

Capital by itself would not neces-

sarily produce “modern science”,

for it did not do so in Islamic histo-

ry where such capital was expend-

ed and no “modern science” was

produced. Other factors must also

be taken into consideration such

as open discussion and debate,

and social critique of ideas as Ibn

Khaldun (1332-1406) had already

stipulated.

In this brief note I can only focus on

the economic factors that pro-

duced modern science and will

leave the discussion of the other

factors to a forthcoming book. In

traditional times science was main-

ly produced by patronization rather

than by investing in science as was

done later on. In Europe church-

men were the main patrons while

local governors and sultans did the

same in Islamic civilization. The dis-

tinction is that in Europe the

church provided continuity thus

giving an edge to Europe, which

Islamic patrons challenged with

some success till the sixteenth cen-

tury. Only then things began to tilt

in the direction of Europe, and

“modern science” was produced.

What caused that tilt?

Two important events took place

immediately before the time of the

Renaissance. On one side of the

Mediterranean, the Ottoman Turks

toppled the Byzantine Empire in

1453. On the other end, an adven-

turous man, called Christopher

Columbus, sailed out of the

Mediterranean pond, and by sheer

luck hit upon a whole new world.

The two events were intimately

related. The Ottoman Empire

blocked Europe from access to

eastern trade, so it became natural

for Columbus to dream in 1492 of

sailing westward in order to get to

the Eastern shores of China and

India. In the process, Columbus

“accidentally” ran into the New

World. And this had immense con-

sequences.

First, the search for the eastern

spices was quickly replaced by the

“gold fever” that overtook Colum-

bus once he noticed its abundance

in the Island that he called Hispan-

iola. Few years later, silver reserves

were also encountered in the main

land of Mexico then called New

Spain. Portuguese circumnavigated

Africa and brought similar wealth

back to Europe. More worlds were

later “discovered” during the Age

of Discovery.

In addition to precious metals slav-

ery was also another form of capi-

tal. Native Americans were forced

to mine the gold and silver, and the

African slaves later farmed the

plantations of the New World.

This abundant capital benefited

the European royal houses. And

with the shift in trade routes to the

Atlantic and around the Cape of

Good Hope the other competing

civilizations were impoverished. For

example, the Islamic civilization,

until the sixteenth century, sat

across, and derived richness from,

the intersection points of almost all

the trade routes of the old world.

With the discovery of the New

World it was squeezed out of circu-

lation. Europe reaped the benefit.

But European powers did some-

thing more with their wealth. The

momentum of quick “discoveries”

made Europeans realize that the

acquisition of wealth could be

increased further by encouraging

and funding similar expeditions of

“discovery.” That situation quickly

gave rise to a fierce competition

among the European scientists to

solve the problems connected to

discoveries. New instruments,

maps and globes (both terrestrial

and celestial), techniques of ship

building, data gathering, mathe-

matical geography, astronomy,

abundance of prizes, determina-

tion of longitude on high seas, etc,

all became of great concern to

European scientists. Even the

genius Galileo who joined the

Accademia dei Lincei around 1609,

also spent much time building

instruments for the commercial

navy. The Accademia dei Lincei’s

earliest project was also focused on

the exploitation of the medical

plants of Mexico.

All of these developments would

not have made an immense differ-

ence had there not been a direct

connection between capital and

scientific production. Galileo’s own

discoveries, like the moons of

Jupiter, did not first sound the

death bell of the Aristotelian

world, as they should have done,

instead they were peddled for sale

Page 53: Oxygen n°3

before they were christened as the

Medici stars.

The Venetians, probably following

an earlier example from Florence,

introduced in the year 1477 the

concept of patenting new discov-

eries. That unwittingly initiated a

new process by which scientific

and technological production was

much better connected with the

general economic cycle of the soci-

ety at large. As a result science and

its technological offshoots began

to yield personal profit to scientists.

But patenting is only a mild form of

monopoly. Venetians, and all gov-

ernments that followed, under-

stood patenting as such and tried

to limit its harm by fixing time lim-

its on it. But they all willfully

indulged in it for the sheer benefit

of commercializing scientific pro-

duction. As a result, science

became a producer of capital

rather than the other way around.

And as such it reinforced the role

science played in the acquisition of

capital during the Age of Discovery.

Patenting became an efficient sys-

tem of reward for scientists, while

its downside is that it deprived the

general public of the benefits of

the new discoveries, at least for a

while. Time limits were always an

expression of this concern.

Patenting was soon followed by

mega business companies claiming

monopoly on trade, such as the

British, Dutch, French, and Spanish

East India Companies. They were

the prototypes of what we now

call “multinational corporations.”

And they slowly turned from trade

to colonial enterprises, and thus

ushered in the age of colonialism,

that is still going on. Some of those

companies included, among their

employees, the best linguists of the

time, best anthropologists, sociolo-

gists, as well as military strategists,

and scientists all aiming at captur-

ing the natural resources of the col-

onized countries.

Patenting or monopoly charting

are not morally neutral. On the

contrary one can argue that profit

for profit’s sake was always moral-

ly questionable, and in modern

times, one can even say that

patents that involve such critical

medicines decisive in matters of life

and death, could even be con-

strued as bordering on criminal

activity. Some have also argued

that patents could even hinder the

production of scientific and tech-

nological innovations instead of

invigorating them when patents

are taken and shelved to deprive

the competitors from having them.

In the least, they also certainly hin-

der the flow of scientific ideas for

fear of losing one’s idea to a col-

league’s patent.

Those conditions gave birth to the

true spirit of the scientific Renais-

sance, which can be characterized

as combining the ability to patent

new scientific and technological

discoveries and to profit from the

wealth generated from capital

raised from discoveries that funded

further patentable research, and

further capital further raised again.

It is this very connection between

science, technology and commer-

cial profit that continues to charac-

terize modern science.

The next step was to organize all

those scientific commercial activi-

ties through huge trade companies

such as the East India Companies

already mentioned. Those compa-

nies were also followed by scientif-

ic academies and royal societies,

which regulated such activities and

created an environment to critique

102 103

oxygen 03 – 04.2008 English version

and assess the new discoveries. It is

not accidental that most of those

multinational companies, acade-

mies, and societies were all organ-

ized around the first half of the

seventeenth century. In hind sight,

the academies could be construed

as veritable research institutes in

the modern sense, which could

hope to produce commercially

viable discoveries. These incentives

are still found in departments of

research and development in large

international and national industri-

al corporations which are the true

heirs of the East India Companies.

The moral and ethical implications

of such scientific research are still

being explored in our own days.

Preliminary conclusion

Although modern science became

motivated by profit, the very

process of science can not avoid

producing at times theoretical

results that come out of unintend-

ed challenges. But out of a group

of people working on scientific

research it would be enough if one

or two could produce profit to

cover all expenses and make profit

for the whole group. On the other

hand, scientific research, which

seems to be purely theoretical at

times, ends up producing commer-

cially viable innovations at a later

time. Once the cycle is put in place,

it is hard to interrupt it. The impor-

tant point I wish to make here is

that Renaissance Europe, well into

the time of the great scientific rev-

olutions, discovered the most cru-

cial characteristic of modern sci-

ence, namely, that science is capa-

ble of generating capital. Even sci-

entific honor could be at times

construed as a form of capital as

Mario Biagioli has already asserted

in the case of Galileo.

This preliminary conclusion should

allow us to answer Needham’s

famous question alluded to at the

beginning. After establishing the

connection between “modern sci-

ence” and the economic condi-

tions that prevailed first in Europe

the question should be nuanced a

little. For now we can claim that

the birth of modern science in

Europe came as a result of three

critical European developments: (a)

the accidental discovery of the

New World, (b) the initiation of the

process of connecting science to

commercial activities through the

patenting system, and (c) finally

the organization and regularization

of those activities through such

institutions as trade companies,

scientific academies, and royal soci-

eties. The better question to ask:

Why didn’t the other civilizations

follow the same routes since they

had the technical and scientific

know-how at the time as Needham

had asserted?

For this alternative tripartite ques-

tion, one has to admit at the outset

that accidents cannot be repeated

nor planned. Thus no other civiliza-

tion was prepared or should be

expected to fund an adventurer

that would sail west into a sea

whose dimensions were known to

be enormous (if we assume the

absence of the American continent

and construe the Atlantic and the

Pacific as one big sea) and hope to

accidentally hit upon a continent

such as the American continent

that would repay all the expenses

with its immense wealth. Colum-

bus’s financiers must have been

ignorant of the real dimension of

the globe. And Columbus contin-

ued to believe, until his dying days,

that he had indeed reached the

eastern shores of India, and had no

idea that he still had a continent

and a Pacific ocean to go through

before reaching India. Navigators

and mathematical geographers of

the Islamic civilization had rather

good measurements of the size of

the Earth, and would consider it

sheer folly to attempt an “acci-

dent” such as that of Columbus.

And although the capital acquired

from the discovery of the New

World could have been raised by

other means, as was done during

Islamic historical times, this time

around the very “discovery”

enriched Europe but impoverished

the rest of the world by diverting

the trade routes. Thus capital

became harder and harder to find,

even if one wanted to raise it.

As for the more important connec-

tion between science and commer-

cial profit, one has to also ask: Why

couldn’t those conditions material-

ize in the other civilizations as well?

In my opinion that would have

been the most crucial question

Needham, Weber and Merton

should have asked. Moreover, the

answer to this question does not

only help us understand the rise of

modern science in Europe, but

since it has a moral and ethical

dimension as well, it may also have

implications for modern Islamic

societies, which are still governed

by the same moral codes or a

slightly modified version thereof.

The monopolistic dimension in

patenting or straightforward grant-

ing of monopoly rights to compa-

nies, such as the East India Compa-

nies, has the moral and ethical

problems attached to them that

we already enumerated. This very

feature of modern science would

make its adoption by Islamic soci-

eties highly problematic since

monopoly was strictly prohibited in

Islamic culture. Similar attitudes

seem to have prevailed in China as

well, for there are indications that

deriving a personal profit from

one’s knowledge was also frowned

upon in China. In Islamic civiliza-

tion, there are statements attrib-

uted to Prophet Muhammad him-

self in which he condemned

monopoly, and in certain instances

equated it with unbelief.

More specifically, the question of

sharing knowledge, and not

monopolizing it, was strongly

endorsed with such famous

prophetic statements as the one

that says: Whoever denies knowl-

edge to his fellow believers will be

brought on the Day of Judgment

with a bridle of fire across his

mouth. With that kind of moral

code, no scientist in his right mind

would even consider asking for a

patent. Knowledge was defined as

a public property from the very

beginning, and thus for moral rea-

sons it could not be monopolized

or patented.

In Islam it was one’s duty to share

knowledge. But that was not easy

to adjudicate for it would seem

that in sharing knowledge freely

the possessor of knowledge could

then be deprived of the fruits of

his/her work, this time intellectual

work. And Islam did not want to be

unfair either. The jurists had great

concerns about such issues, and

for centuries debated which kind

of knowledge one is obliged to

share and which kind is not. Jurists

were fully aware of the profit

potential of new knowledge, but

they apparently were not willing to

make that moral leap and allow

someone to monopolize whatever

knowledge he or she had at the

expense of depriving society from

that knowledge. In Islam too, there

was an obligation to produce use-

ful knowledge, but this utility was

generally interpreted to be useful

to society, not to one’s personal

enrichment. If this train of thought

is carried till its logical conclusions,

Page 54: Oxygen n°3

then in my opinion, this moral atti-

tude would not have tolerated

the concept of monopoly that is

embedded in the patenting system.

It is only in modern times and

under the pressure of overcoming

the burden of underdevelopment

that modern Islamic juridical

unions are beginning to issue legal

opinions concerning the permissi-

bility of owning intellectual proper-

ty and deriving profit from it. This

development started to take place

only in the last couple of decades

or so. The only Islamic country I

know of which seems to have

made this direct connection,

between scientific production and

the commercial profit from patent-

ing, is the country of Malaysia. And

maybe as a result of it, and as a

result of many other concrete poli-

cy decisions, Malaysia also seems

to be quickly emerging out of

underdevelopment. Malaysia has

also taken another crucial step

when it decided to devote serious

funding, around 20% of its budg-

et, for education and capital invest-

ment in scientific research.

Malaysia even has a ministry for

science, technology and innova-

tion, and in the words of the head

of this specific ministry, doctor

Jamaludin Mohd Jarjis, at a Unesco

conference in August of 2007, he

urged his scientists to produce “sci-

ence that can be taken to market,”

not science to be consumed only in

classrooms and research labs. At

the same Unesco conference, a

member of the Malaysian Acade-

my of Sciences, professor Omar

Abdul-Rahman, even went a step

further to make the pronounce-

ment that “Good science is not

good enough, unless it is translat-

ed into market profit.”

But I am not sure the Malysian min-

ister, the academician of science, or

the jurists who convene regularly in

connection with the Organization

of Islamic Conference or such simi-

lar bodies have really thought out

the full moral and ethical implica-

tions of the patenting system and

its concomitant monopolistic impli-

cations. I would not be surprised to

hear one day that some of those

who have spent tremendous

amount of time developing the

concept of Islamic banking, in

order to avoid the instrument of

interest, will be called upon again

to find the juridical strategies that

would transform the system of

patenting, which is clearly tied up

to modern scientific production,

into a system that is socially

responsible. While doing that I

hope that they would be guided

by the overarching Islamic juridical

principle that gives top priority to

the interest of the community

as against the interest of the indi-

vidual. The real challenge facing

Islamic societies today is not only

to catch up with modern science

through the integration of scien-

tific activities into the whole eco-

nomic cycle so that science would

become capital producing instead

of capital spending, but also

to face the other challenge of

avoiding the pitfalls and disasters

that modern science has already

generated.

What are the chances of success?

At the moment I am not too opti-

mistic. For I think that in this mod-

ern and globalized age, modern sci-

ence has to struggle hard in order

to rescue large sections of this plan-

et from poverty and underdevelop-

ment. The new science of Islamic

societies, if it ever catches up, no

matter how ingenious it may be,

will still have to compete with a sys-

tem that has become thoroughly

and hegemonically globalized by

western countries.

Those same western countries

have already weaved the commer-

cial incentives into the very fabric

of their science production. In so

doing one can even say that they

have accepted what can be justifi-

ably called a moral lapse, i.e. allow

the monopoly and exploitation of

useful knowledge. Is the rest of the

world ready to follow suit in order

to develop, or will it remain forever

doomed to underdevelopment and

exploitation as it seems to be cur-

rently undergoing?

The author wishes to express his

gratitude to all those people who

shared their opinions freely with

him on some of the issues

addressed by this article, and who

raised intelligent questions when

an earlier version of this piece was

read at Rome’s Sciences Festival

in January 2008. In particular, he

is thankful to John Pratt of Surrey,

England, and to his colleague and

friend professor Dimitri Gutas of

Yale University.

(Please refer to Italian version for

recommended reading)

104 105

oxygen 03 – 04.2008 English version

Is solidarity within reason?

by Alberto Oliverio

To counter the cynicism and

suspicion with which science –

and the industry that surrounds

it in western countries – is

viewed, a few examples of how

small, “poor” technologies are

able to resolve some of the

Third World’s problems. Here is

why this is the right time to

rethink the value of solidarity

in utilitarian terms.

In a world as complex as ours is

today, traditional forms of solidari-

ty often are not enough to resolve

or face various problems. A certain

logic is needed that often contrasts

with more spontaneous and empa-

thetic approaches, which are more

in line with the human mind’s fre-

quent preference for immediacy

and emotion over planning and

rationality. These last two values

are at the core of how science is

viewed and conducted, a fact

which makes science appear far

removed from emotions and, thus,

from the “warmth” of traditional

solidarity. After all, as opposed to

the past, today a large portion of

public opinion views science and

technology in a bivalent, if not a

downright negative, manner.

The idea that science is no longer

at the center of shared values was

highlighted in a recent survey that

was conducted in England by the

Oxford University. The survey

showed that four out of five peo-

ple in England have little faith in

scientists, even though they expect

a series of positive repercussions

from science. In a country in which

scientific research and technologi-

cal innovation have always enjoyed

great prestige and hold an impor-

tant place in society, it is surprising

to find such diffidence – which is to

a great degree explained, as the

survey pointed out, by the fact that

researchers are part of a business

that is increasingly marked by pro-

tagonism, the search for economic

benefits, strong competitiveness

and, last but not least, the scien-

tists’ recurring detachment from

problems which do not influence

everyday life directly. This study’s

results are, paradoxically, marked

by both positive expectations in sci-

ence and by mistrust in it; by the

conception that scientific research

is dedicated to its “socially-respon-

sible” function, i.e., it aims for the

good of humanity, but also by crit-

icism for the competitiveness that,

today more than ever, is at the cen-

ter of public and private scientific

ventures.

Important scientific companies that

require the competing or shared

efforts of hundreds or even thou-

sands of researchers without a

doubt raises the problem of priori-

ties: the ability to respond to the

needs of an extremely variegated

world, in which the interests and

the needs of industrial countries

are very different from those of

developing countries. More in gen-

eral, this is an issue that involves

the relationship between science

and the so-called community of

users, be they the inhabitants of a

poor country with a low level of

industry, or people suffering from a

rare disease that is attracting little

attention from research groups and

pharmaceutical companies. But

there is also another side to this

issue: in a technological world such

as the one we now live in, we

often expect all technology to be

extremely sophisticated, the result

of highly-specialized know-how.

This is because inventions reflect

the reality in which they originated

and, thus, the mentality and the

dynamics that are typical of indus-

trialized countries, the major pro-

ducers of advanced technology.

And yet there are also small,

“poor” technologies, resulting

from the needs of different realities

that cannot afford, or are not inter-

ested in, advanced technology

because they still have to resolve

problems that often escape our

attention since they are so distant

from our own world.

In developing countries, and in par-

ticular in some areas of Central

Africa, one of the highest priorities

is food. As we know, not only is

production often insufficient, but

what is produced often goes bad

quickly because of the climate, the

lack of electricity and, obviously,

the lack of refrigerators for storing

fruit and vegetables – which rot a

few days after being harvested. All

this forces farmers to sell below

cost in order to make at least a

small profit, or to harvest produce

every day and then sell it at the

nearest market. A typical example

of alternative technology answer-

ing to these areas’ needs has been

fine-tuned by a Nigerian teacher

who, thanks to his familiarity with

the local culture and his knowl-

edge of thermodynamics, has used

poor materials to construct a prim-

itive yet efficient refrigerator that

any farmer can build on his own. It

is composed of two vases made of

porous earthenware; the smaller

one fits inside the larger one and

the space between the two vases is

filled with sand. The sand is then

dampened and the mouths of the

two vases are covered with a damp

cloth. As the water evaporates it

radically lowers the container’s

internal temperature. As can be

seen, this is a very simple type of

technology, yet it allows farmers to

conserve their produce for long

periods of time. This invention

costs almost nothing: all it involves

is some clay to make two vases and

then letting the evaporating water

do its job. This “vase within a vase”

system is taking hold in Nigerian

villages.

But an invention or a scientific dis-

covery’s consequences often go

well beyond their specific and

immediate advantages. In this par-

ticular case, not only are the farm-

Page 55: Oxygen n°3

ers no longer forced to sell their

harvests below cost, but the girls

and young women who walk to

village markets to sell the fruits and

vegetables, as is the tradition, can

now make one trip per week

instead of going there every day.

And with more free time at their

disposal, the girls are now going to

school, as can be seen by the

growing percentage of schoolgirls

at the elementary schools in the vil-

lages that use the “vase within the

vase” system. These unintentional

consequences are one aspect that

most areas of technology have in

common: their general conse-

quences are often massive and, as

in this case, very positive, indicating

that some small technological

steps that keep local culture and

problems in mind can help improve

people’s living conditions, and not

just from a material point of view.

One aspect that is central to social-

ly-responsible science is the devel-

opment of sustainable forms of

agriculture and zootechnology. In

fact, the survival of billions of peo

ple depends on “primitive” forms

of agriculture that have a very low

yield compared to agriculture

based on selected seeds, fertilizers,

pesticides and parasiticides. These

people cannot afford industrialized

agricultural technology: to a peas-

ant living in Kenya, Ethiopia, India

or Kampuchea, engineered agricul-

ture entails impossibly high costs,

knowledge that is beyond their

reach and, last but not least, vast

fields that are well beyond the vil-

lages’ economic scales. This prob-

lem is at the center of polemics and

debate regarding the sustainability

of traditional, as opposed to tech-

nological, agriculture. But different

conceptions and great economic

interests often disrupt the discus-

sion. On the other hand,

researchers at the University of

Essex have followed a rational

approach, and have carried out an

in-depth analysis of over 200 proj-

ects of sustainable agriculture in 52

different countries. The data gath-

ered from their research indicates

that today, roughly 4 million farms,

or the equivalent of 3% of the

fields in the Third World and an

area almost as large as Italy, follow

forms of sustainable agriculture

and that this has produced an

approximately 73% increase in

their harvests.

Sustainable agriculture is not the

panacea for worldwide hunger, nor

does it ensure yields similar to

those of industrialized agriculture.

Nevertheless, it offers an alterna-

tive for millions of small farms that

do not have access to mechaniza-

tion, parasiticides, pesticides and

seeds produced by multinational

companies. Sustainable agriculture

is based on small stratagems linked

to scientific observation and the

recovery of traditional notions that

were discontinued in favor of inno-

vations that are not practicable for

farmers of small plots of land. Two

examples indicate how the use of a

few stratagems can double har-

vests, which can often make the

difference between surviving or

dying of hunger. Ziadin Khan, a

researcher in the region around

Lake Victoria in Kenya, was able to

achieve a 70% reduction in losses

caused by the parasites that feed

off corn by planting a grassy plant

between the rows in the fields. This

grassy plant produces a sticky

secretion which captures the para-

sites and their larvae. Another solu-

tion that many farmers in Kenya

and Ethiopia use today consists in

planting small quantities of

desmodium, a type of weed that

can block the growth of another

type of weed, striga. The Fao has

attributed corn crop losses totaling

roughly 10 billion dollars a year to

striga, a threat to the survival of

over 100 million Africans. Another

example involves Madagascar,

where a group of local agricultural

researchers has managed to

increase rice production from 3 to

12 tons per hectare with just a few

modifications: transplanting fewer

seedlings, flooding the rice paddies

later, and using organic compost

instead of chemical fertilizers.

Moreover, these rice paddies are

also used to farm fish, an impor-

tant source of protein.

Over 20 thousand small cultivators

in Madagascar now use “de

Laulaine’s idea,” which has

received the seal of approval from

Cornell University in Ithaca, New

York, and has also been adopted

in various countries in Asia, from

China to Indonesia.

One of science’s functions is to

foresee, as much as possible, the

events that affect our environment,

in order to rationalize resources

and projects. Embracing this func-

tion would result in vast benefits in

terms of human lives and natural

resources, but an initiative of this

scope would call for major expen-

ditures and would also require a

106 107

oxygen 03 – 04.2008 English version

political “mutation” and a trans-

formation in mindset. A political

“mutation”: because politicians

would have to invest in a program

that does not offer any immediate,

positive repercussions on their

image and, as a consequence, on

their electors. A transformation in

mindset: because human beings

tend to pay more attention to the

present than to the distant future.

Even as adults, we are inclined to

value what is abstract and distant

in time less than what is real and

immediate: most adults are, in fact,

very receptive to the “here and

now,” as demonstrated by numer-

ous studies about various sectors

of human behavior. This character-

istic of ours is a limit, in today’s

complex world with its multitude

of factors. In fact, whether we like

it or not, we depend strongly on a

culture based on forecasting, on

planning tomorrow. This orienta-

tion calls for a reconsideration of

the meaning of “solidarity” even in

utilitarian terms. A culture of fore-

casts and prevention could be less

costly than the projects of “subse-

quent” solidarity that western gov-

ernments seem increasingly

induced to carry out, for reasons

that include public opinion’s pres-

sure, but also the state of econom-

ic interdependence between rich

and poor countries.

Thus, can socially-responsible sci-

ence be developed? Actually, if we

analyze the different scientific

financing sources and programs,

we can see that we are somehow

moving towards that end. Natural-

ly, this transformation is being initi-

ated on the outside: it is promoted

by those financing the scientists,

but the result is that fundraising

efforts on the part of private

groups such as Telethon or associa-

tions of the families of people suf-

fering from diabetes, multiple scle-

rosis, metabolic diseases and the

like, are attaining substantial

dimensions. They are orienting the

work of research groups in “social-

ly responsible” ways, which are

aimed at therapeutic goals that do

not entail patents to the benefit of

a few, and that thus involve free

information exchange. Various

projects have concentrated on

grouping families, initiating group

action, sparking active militancy,

raising funds for research: all this

demonstrates that public and pri-

vate research can play complemen-

tary roles. The pro-solidarity trans-

formation that is beginning to take

hold in scientific-technological

fields represents an important

innovation in research because it is

not dedicated to an abstract princi-

ple of charity or an improbable de-

structuring of scientific institutions

in an attempt to reorient them in a

non-competitive sense. Socially-

responsible science is possible if

pressure groups make use of the

same strategies and mechanisms

used by research that, albeit with

limits and distortions, has brought

such indisputable success to west-

ern science. At the moment, this

seems to be the only possible strat-

egy since solidarity must, at least in

part, make use of competition’s

mechanisms and strategies. By

transforming themselves into

patrons of scientific-technological

projects, the associations, pressure

groups, and even the developing

countries themselves, can orient

research in a solidarity-minded

direction that will strive to solve

specific problems that have often

been neglected because they are

not attractive in terms of immedi-

ate economic repercussions or

because they are too distant from

the needs of the culture of industri-

alized nations.

A moral compass for theera of globalization

byMario De Caro

The premise that globalization

poses new and difficult ethical

problems is so obvious that it is

not even worth justifying. In

fact, every day we are confront-

ed with the difficulties that

individuals, groups and popula-

tions with profoundly different

values and traditions must face

in order to coexist.

Two questions illustrate the diffi-

culties of today’s ethical scenario:

how much should we encourage

tolerance and respect for ways of

life that are radically different from

ours? And, instead, when should

censure and force be allowed to

counter practices and attitudes

that we feel are ethically illicit?

Part of the difficulty of these ques-

tions lies in the very notion of

“ethics.” Can ethics have a univer-

sal and objective meaning? Or

does every culture, and perhaps

even every individual, have person-

al ethics that are incommensurable

to the ethics of others, thus leav-

ing no hope for rational media-

tion? Today, these eternal ques-

tions are more relevant than ever

Page 56: Oxygen n°3

108

because of the challenges posed

by globalization, and they are usu-

ally answered in two antithetic

ways. On the one hand, there are

those who often find inspiration in

post-modern thought and thus

defend ethical relativism (Richard

Rorty and Gianni Vattimo are two

famous contemporary defenders

of this notion).

On the other hand, there are the

advocates of ethical absolutism,

who affirm that ethics are univer-

sal, objective and eternal and

never fail to dispense these princi-

ples urbi et orbi. These two posi-

tions have the advantage of intel-

lectual simplicity, of resolving com-

plex problems in a clear-cut way;

but perhaps they do so at the

expense of comprehensiveness.

However, there is another position

that is worth taking into consider-

ation, a position that does not try

to resolve complex problems in a

simplistic manner. It has an illustri-

ous, albeit marginal, history and

the famous American philosopher

Hilary Putnam is most likely its

greatest proponent today. Accord-

ing to this thesis, the absolutists

are right to believe in the objectiv-

ity of ethics, but they are wrong in

their belief that they have firm

knowledge of its principles and

that they can impose them on oth-

ers. The relativists, in turn, are

right to believe that the plurality of

values and practices is a value, but

they are wrong to believe that

there is no possibility for a rational

confrontation between differing

ethical conceptions.

Actually, according to Putnam, in

ethics, like in science, we must fol-

low the lessons of the teachers of

pragmatism, who conjugated the

idea of the objectivity of knowl-

edge with the thesis of its fallible-

ness, or rather, the theory that we

cannot be definitively certain of

any particular theory.

This formulation leads to the pos-

sibility, or better, to the necessity,

of dialog between points of view

that might be very distant from

one another. In fact, no one can be

certain of being in the right, but

this does not mean that it is

impossible for a certain premise to

be better or worse than another. In

short, the fallibleness of our con-

clusions does not mean that they

have no parameters for correct-

ness. This conception also has the

advantage of guaranteeing a

fecund, but not unidirectional,

relationship between ethical and

scientific reflections. This relation-

ship presupposes the neutrality of

human beings, the fact that we

are rooted in the world of nature;

but this does not mean that scien-

tific inquiry must annul moral

inquiry. And yet this is what many

people would like to see happen,

in an effort to avoid both spiritual-

istic absolutism and irrationalistic

relativism. A few examples will

help illustrate this crucial point.

In Europe, as elsewhere, there has

recently been a vigorous return of

an attitude that we could define

pre-Darwinian, according to which

human beings actually represent

an irreducible exception to the

natural order. According to this

assumption, we cannot truly hope

to explain how much is specifically

human (like rationality, language,

freedom or morals) by means of

scientific categories. In fact, we

must look elsewhere in order to

explain human nature. An obvious

example illustrating this point of

view is the growing influence of

the argument known as “intelli-

gent design,” according to which

the neo-Darwinian conception

that places evolution within casual

genetic mutations is not able to

explain the harmony and order of

the natural world and, in particu-

lar, of human prerogative. In fact,

the advocates of this doctrine hold

that our existence can only be

explained by the intervention of a

being of superior wisdom, good-

ness and power. But this shifts the

discussion from a philosophical

and scientific level to a theological

one; and, naturally, the same also

applies for ethics.

Actually, all it takes is a bit of sound

philosophical and scientific educa-

tion to demonstrate how mislead-

ing this method of reasoning is –

as many philosophers and scien-

tists who have religious beliefs well

know. One of them is the above-

mentioned Putnam, according to

whom, on a cognitive level, the

neo-Darwinian theory of evolution

is certainly one of the best theories

we have at the moment.

This theory offers itself as an epis-

temic connection to other theories

regarding the human world,

including ethical theories. In this

light, it would thus be irrational

to accept theories that are incom-

patible with the naturalistic view

offered by the theory of evolution

(which, on a strictly individual level

regarding faith, does not claim

that a different perspective cannot

be assumed). And this means that

we must not search for supernatu-

ral shortcuts to resolve ethical

problems. Ethics, in this light, con-

cern our social life to the extent

that they are part of nature. It is

interesting to note, however, that

a naturalist perspective like the

one propounded by Putnam in no

way implies the reducibility of eth-

ical categories to those of natural

science. To understand the mean-

ing of this affirmation, it is helpful

to take into consideration an

authoritative proposal that was

recently made by an important

contemporary scientist, Michael

Gazzaniga.

According to Gazzaniga, neuro-

science (and in particular, neu-

roethics, a new discipline he sup-

ports) might finally give us the

“moral compass” we need in

order to orient ourselves among

today’s ethical complexities. He

believes that we will soon be able

to foretell the decisions and

behavior of individuals simply by

looking at their neurophysiologic

data. Naturally, this can only jolt

the traditional view of moral

responsibility. Moreover, neuro-

physiology’s correlates of empathy

and, in general, altruistic and

moral behavior will be the key to

dealing with ethical questions

fruitfully. It does, in effect, seem

plausible that there is a neurologi-

cal base to ethics, and the funda-

mental studies on mirror neurons

by Rizzolatti, Gallese and Fogassi,

from Parma, have recently opened

extremely interesting horizons on

this subject.

But the question we must ask our-

selves is if, and how, the determi-

nation of the neurological corre-

lates of empathy and moral behav-

ior – a possibility which Gazzanica

believes is approaching – could

help us as a “moral compass,”

how it could help us resolve our

moral dilemmas. For example, let

us imagine that one day, just by

looking at neurological images, we

will be able to understand who is

in favor of euthanasia and who is

against it (not that this scenario is

very plausible, but let us accept it

for argument’s sake). We would

then have to ask ourselves, “How

can so much neuroscientific knowl-

edge help us resolve the moral

dilemma of euthanasia?” Actually,

oxygen 03 – 04.2008 English version

it is fairly evident that neuroscience

could not be of much help, not

even in a case like this.

However, by following Putnam’s

indications, we can better under-

stand what is wrong with Gazzan-

ica’s proposal. Actually, ethics

belong to a level of discussion that

is incommensurable to natural sci-

ence, but this does not render it

illegitimate. In this light, only

rational discussions, arguments

based on reasons, can help us

cope with ethical problems, with

the knowledge that even if ration-

al harmony is now possible, in the

future new reasons might always

call into question the conclusions

we have reached. But then, this,

too, is part of our nature.

Interview with Richard ErnstExternal observers

Our first concern should not be

the influence of private fun-

ding on freedom of research,

nor the Eastern world’s rapid

development, but our own per-

spective on science. The role

and challenges of science

today, from the point of view

of chemistry Nobel prize win-

ner Richard Ernst.

Richard Ernst was born and raised

in the Swiss city of Winterthur,

which he describes as “a town that

combined in a unique way artistic

and industrious activities”. In this

environment he was able to try his

hand at music – as an enthusiastic

cellist, during his high school years

– as well as discover the passion for

chemistry which would mark his

career and his life in the future.

According to one anecdote he

often tells, the developer of mod-

ern nuclear magnetic resonance

realised he would not be a com-

poser at an early age, after finding

his late uncle’s case of leftover

chemicals. This fortuitous discovery

has lead to over forty years of work

in the field of chemical research.

What is the role of science in

society today, in particular with

respect to the great challenges

that humanity must face in the

near future?

The responsibility of science is

great, but I would not like to single

out a particular challenge. I think it

is more important that scientists

develop a broad view in planning a

beneficial future of mankind.

I see the major problems not in the

technical realm, but much more in

our heads and in our approaches –

that are based on non-sustainable

concepts and driven by the desire

to make personal gains and profits,

instead of developing a long-term

vision that would put the emphasis

differently.

How do you think this situation

has evolved in the past few

years, and what are your expec-

tations for the future?

Indeed, the situation worsens each

year, and there is no real indication

that society and its leaders change

their attitude.

What is the scientists’ role?

Scientists, or academics in general,

are so to say “external observers”

who have the liberty and responsi-

bility to express their well founded

opinion freely and honestly.

While politicians and business peo-

ple do not have this option, we are

paid for being frank and critical!

What should be the relation

between science and politics?

Scientists should become more

interested in political issues in order

to have the possibility to be real

partners of politicians, and to be

able to express a well founded

opinion on political issues.

What do you think about the

fact that scientific research

is more and more based on

private funding? Does this pose

a problem for the freedom of

research?

So far, I do not see much danger in

private funding. In most European

countries, it is way below 20%.

Only when it will ever be above

50% it might become critical. But

after all, it is the mind of the scien-

tists that must remain independ-

ent, and this can not be hampered

by money alone.

What do you think about the

generalised shift of scientific

research centres and hubs, from

Europe and the United States

to China, India and Asia in

general? How do you see the

future of research in Europe?

Actually, I do not see a “shift”.

That the Asian nations invest more

into research is only natural. We in

Europe have also to invest more,

but not only technology alone is

important: it is even more impor-

tant to preserve a European

humanistic spirit, together with sci-

ence and technology. This combi-

nation is capable of bridging gaps

and has a great future. Science in

developing countries, so far, is

more technology-oriented, copying

the materialistic past of the West-

ern world. My hope is that we our-

selves will overcome this past,

towards a more integrated

approach.

Page 57: Oxygen n°3

Science and the modernworld

by Steven Shapin

Science made the modern

world, and it is science that

shapes modern culture. That

is a sentiment that gained cur-

rency in the latter part of the

nineteenth century and the

early twentieth century – a sen-

timent that seemed almost too

obvious to articulate then and

whose obviousness has,

if anything, become even

more pronounced over time.

Science continues to make the

modern world. Whatever names

we want to give to the leading

edges of change – globalization,

the networked society, the knowl-

edge economy – it is science that is

understood to be their motive

force. It is science that drives the

economy and, more pervasively, it

is science that shapes our culture.

We think in scientific terms.

To think any other way is to think

inadequately, illegitimately, non-

sensically. In 1959, C.P. Snow’s Two

cultures and the scientific revolu-

tion complained about the low

standing of science in official cul-

ture, but he was presiding not at a

funeral but at a christening. In just

that very broad sense, the “science

wars” have long been over and sci-

ence is the winner. In the 1870s,

Andrew Dickson White, then presi-

dent of Cornell, wrote about the

great warfare between science and

what he called “dogmatic theolo-

gy” that was being inexorably won

by science. In 1918, Max Weber

announced the “disenchantment

of the world,” conceding only that

“certain big children” still harbored

reservations about the triumph

of amoral science (Weber, 1991).

Some years earlier, writing from

the University of Chicago,

Thorstein Veblen described the

essential mark of modern civiliza-

tion as its “matter of fact” charac-

ter, its “hard headed apprehension

of facts.” “This characteristic of

western civilization comes to a

head in modern science,” and it is

the possession of science that

guarantees the triumph of the

West over “barbarism.” The scien-

tist rules: “On any large question

which is to be disposed of for good

and all the final appeal is by com-

mon consent taken to the scientist.

The solution offered by the scien-

tist is decisive,” unless it is super-

seded by new science.

“Modern common sense holds

that the scientist’s answer is the

only ultimately true one.” It is mat-

ter-of-fact science that “gives

tone” to modern culture (Veblen,

1906). This is not an injunction

about how modern people ought

to think and speak but Veblen’s

description of how we do think

and speak.

In 1925, Alfred North Whitehead’s

Science and the modern world

introduced the historical episode

that “made modernity,” which had

not yet been baptized as “the sci-

entific revolution”: it was “the

most intimate change in outlook

which the human race had yet

encountered [...] Since a babe was

born in a manger, it may be doubt-

ed whether so great a thing has

happened with so little stir.” What

started as the possession of an

embattled few had reconstituted

our collective view of the world

and the way to know it; the

“growth of science has practically

recoloured our mentality so that

modes of thought which in former

times were exceptional, are now

broadly spread through the edu-

cated world.” Science “has altered

the metaphysical presuppositions

and the imaginative contents of

our minds [...]” Born in Europe in

the sixteenth and seventeenth cen-

turies, its home is now “the whole

world.” Science, that is to say, trav-

els with unique efficiency: it is

“transferable from country to

country, and from race to race,

wherever there is a rational socie-

ty” (Whitehead, 1946).

The founder of the academic

discipline called the history of sci-

ence – Harvard’s George Sarton –

announced in 1936 that science

was humankind’s only “truly

cumulative and progressive” activi-

ty, so if you wanted to understand

progress towards modernity, the

history of science was the only

place to look (Sarton, 1936). The

great thing about scientific

progress was – as was later said

and often repeated – that “the

average college freshman knows

more physics than Galileo knew

110 111

oxygen 03 – 04.2008 English version

[...] and more too than Newton”

(Gillispie, 1960). Science, Sarton

(1948) wrote, “is the most precious

patrimony of mankind. It is immor-

tal. It is inalienable.” When, toward

the middle of the just-past century,

the scientific revolution was given

its proper name, it was, at the

same time, pointed to as the

moment modernity came to be. [...]

Sixty years after Hiroshima, and

over a century after General Elec-

tric founded the first industrial

research laboratory, it is almost too

obvious to be pointed out that it is

the natural sciences that are now

so closely integrated into the struc-

tures of power and wealth, and

not their poorer intellectual cousins

[i.e., the human sciences]. It is sci-

ence that has the capacity to deliv-

er the goods wanted by the mili-

tary and by industry, and not soci-

ology or history, though some obvi-

ous qualifications need to be made

– not all the natural sciences do

this – and there was a period, early

in the post-world war II world,

when there were visions of how

the human sciences might make

major contributions to problems of

conflict, deviance, strategic war-

gaming, the rational conduct of

military operations and weapons

development, and the global

extension of benign American

power. Few observers disagree

when it is said that science has

changed much about the way we

live now and are likely to live in the

future: how we communicate,

how long we are likely to live and

how well, whether any of the cru-

cial global problems we now con-

front – from global warming to our

ability to feed ourselves – are likely

to be solved – indeed, what it will

mean to be human.

Some time about the middle of the

just-past century, sociologists

noted an exponential increase in

the size of the scientific enterprise.

By any measure, almost everything

to do with science was burgeon-

ing: in the early 1960s, it was said

that 90% of all the scientists who

had ever lived were then alive and

that a similar proportion of all the

scientific literature ever published

had been published in the past

decade. Expenditures on scientific

research were going up and up,

and, if these trends continued –

which in the nature of things they

could not – every man, woman,

child, and dog in the United States

would be a scientist and every dol-

lar of the gross domestic product

would be spent on the support of

science (Price, 1968). [...]

Do we live in a scientific world?

Assuming that we could agree on

what such a statement might

mean, there is quite a lot of evi-

dence that we do not now and

never have. In 2003, a Harris poll

revealed that 90% of American

adults believe in God, a belief that,

of course, is not now, and never

was, in any necessary conflict with

whatever might be meant by a sci-

entific mentality. But 82% believe

in a physical Heaven – a belief that

is – perhaps predictably, just

because Heaven is so much more

pleasant than The Other Place –

13% more popular than a belief in

Hell; 84% believe in the survival of

an immaterial soul after death, and

51% in the reality of ghosts. The

triumph of science over religion

trumpeted in the late nineteenth

century crucially centered on the

question of whether or not super-

natural spiritual agencies could

intervene in the course of nature,

that is to say, whether such things

as miracles existed. By that criteri-

on, 84% of American adults are

unmarked by the triumph of sci-

ence over religion that supposedly

happened over a century ago.

These responses are not quite the

same thing as the “public igno-

rance of science” (or “public mis-

understanding of science”) so fre-

quently bemoaned by leaders of

the scientific community. For that,

you will want statistics on public

beliefs about things like species

change or the Copernican system.

Such figures are available: 57% of

Americans say they believe in psy-

chic phenomena, such as extra-

sensorial power and telepathy, that

cannot be explained by “normal

means.”

Americans are often said to be

more credulous than Europeans,

but comparative statistics point to

a more patchy state of affairs. Forty

percent of Americans said astrolo-

gy is “very” or “sort of” scientific,

while 53% of Europeans that it

was “rather scientific.” Americans

did somewhat better than Euro-

peans in grasping that the Earth

revolves around the Sun and not

the other way: 24% of Americans

got that wrong compared with

32% of Europeans, and only 48%

of Americans believed that antibi-

otics killed viruses compared with

59% of Europeans. Unsurprisingly,

the “Darwin question” is flunked

by more Americans than Euro-

peans: 69% of Europeans, but only

52% of Americans, agreed that

“Human beings developed from

earlier species of animals” (Nation-

al Science Foundation, 2001; Euro-

pean Commission, 2001). A still

more recent transnational survey

published in “Science” shows that,

when asked the same question,

Americans yielded the second-low-

est rate of acceptance (now 40%)

of all 34 countries polled – above

only Turkey (Miller et al., 2006). If

you believe the Gallup pollsters,

then in 2005 the percentage of

Americans who agreed with the

more specific and loaded state-

ment that “Man has developed

over millions of years from less

advanced forms of life [and] no

God participated in this process”

was 12%, encouragingly up from

9% in 1999. [...]

It seems that if we want to talk

about the authority of science in

the Modern World, we cannot sen-

sibly talk about our culture’s knowl-

edge of scientific beliefs or our

grasp of some notion of method.

What seems to be essential is not

knowing science but knowing

where to look for it, knowing who

are the relevant authorities, know-

ing that we can and should assent

to what they said, that we can and

should trust them in their proper

domains. Pragmatically, there is a

lot to recommend this state of

affairs: it is unfortunate that the

ideas of both Darwinian evolution

and the heliocentric system have

not taken better root in our cul-

ture, but, in general, no one can

know very much of science, and so

knowing who the relevant experts

are is sufficient in the great majori-

ty of cases. This applies to scientists

as well as the laity: even plant

Page 58: Oxygen n°3

physiologists are likely to have a

deficient knowledge of astro-

physics, and a cardiologist is going

to go to a neurologist if she has

persistent headaches. Expertise is

not considered to be fungible: it

comes in various special flavors.

And so knowing where to look for

the relevant experts has to involve

some notion of relevant expertise,

of relevant authority.

When we say that our task is rec-

ognizing the experts in their proper

domains, what are those domains?

Putting the question that way iden-

tifies a sense in which scientific

authority is now not greater but

clearly much less than it once was.

Consider what philosophers – fol-

lowing G.E. Moore in the first years

of the twentieth century – call “the

naturalistic fallacy.” That fallacy is

believing something that is impos-

sible, moving logically from an “is-

statement” – a description of how

things are in the world – to an

“ought-statement” – a prescrip-

tion of how things should be. Put

another way, science is one thing,

morality another; and you should

not think of deducing what is good

from what is. But the naturalistic

fallacy is not just about a philoso-

pher’s boundary; during the course

of the twentieth century, very

many scientists publicly insisted

that they possessed no special

moral authority and that questions

of what ought to be done – for

example, about the consequences

of their own work – were not their

preserve. As Edward Teller (1950)

put it, it was the scientist’s job to

discover the laws of nature, not to

pronounce on whether the laws

permitting nuclear fusion ought to

be mobilized for the construction

of a hydrogen bomb. You would

think that Oppenheimer would

have disagreed with such a senti-

ment, but on this point he was at

one with Teller (see, for example,

Oppenheimer, 1965).

Scientists – it was widely insisted by

modern scientists themselves –

possessed no particular moral

authority. It was once assumed

they did; now it was not. If moral

authority is what you want, you

should go to some other sort of

person, and that is why the late

Stephen Jay Gould (1997) referred

to science and religion as “non-

overlapping magisteria.” That divi-

sion of labor between natural

experts and ethical experts is now

institutionalized, accepted almost

as a matter of course. Yet it leads

to a pervasive awkwardness in con-

temporary culture. Just as so many

social and political decisions

increasingly come to draw on mas-

sive amounts of specialized expert-

ise – even to understand what they

are about – so it is accepted that

those who know most should

accept radical restrictions on hav-

ing consequential opinions about

what ought to be done. Here, the

up-curve of the reach of science in

our social and political life meets

the down-curve of scientists’

acknowledged moral authority.

Who are they, such that we can

trust them – not just to know more

about their specialized bits of the

world but to do the right thing?

“The scientist is not a priest.” That

is another way of identifying the

limited authority of the modern sci-

entist, and the nonpriestly status of

the scientist was much insisted on

throughout the twentieth century

by scientists themselves. At the

same time, and perhaps respond-

ing to what was seen as the

increasing cultural authority of sci-

ence during the course of the cen-

tury, the scientific community was

accused of becoming “the new

priesthood” and scientists as “the

new brahmins” (e.g., Lapp, 1965;

Klaw, 1968). An essay in the Bul-

letin of the Atomic Scientists about

immediate postwar Congressional

engagements with science noted

that, after Hiroshima, “[S]cientists

became charismatic figures of a

new era, if not a new world, in

which science was the new religion

and scientists the new prophets [...]

Scientists appeared to [politicians]

as superior beings who had gone

far ahead of the rest of the human

race in knowledge and power [...]

Congressmen perceived scientists

as being in touch with a supernat-

ural world of mysterious and awe-

some forces whose terrible power

they alone could control. Their

exclusive knowledge set scientists

apart and made them tower far

above other men” (quoted in Hall,

1962).

It is a tension that remains unre-

solved: science is our most power-

ful form of knowledge; it is scien-

tists – or at least those pretending

to be scientists – that are turned to

when we want an account of how

matters stand in the natural world.

But, however esoteric their knowl-

edge is, it is not scientists who

decide what ought to be done. For

those decisions – and there are an

increasing number of them that are

potentially world-changing – it is

politics as usual. [...]

At least from the early twentieth

century, very many scientists –

physicists, of course, but not just

physicists – publicly asserted that

they were not, so to speak, in the

Truth Business. Their task, it was

insisted, was not metaphysics; it

was not discovering ultimate reali-

ties. It was, rather, finding out

what “works”: what picture of

nature was maximally coherent,

with existing theories and evi-

dence, and what picture of nature

would allow scientists most power-

fully to predict and control. Prag-

matism was one version of such a

sensibility, but so were those posi-

tions called operationalism, con-

ventionalism, and phenomenalism.

In 1899, the Johns Hopkins physi-

cist Henry Rowland (1899), making

no allusions to pragmatism or to

any other formal philosophy of sci-

ence, explicitly contrasted the sci-

112 113entific with the “vulgar” or “ordi-

nary crude” mind: the scientist

alone properly appreciated that

“There is no such thing as absolute

truth and absolute falsehood.” By

the 1920s, Albert Einstein (1954)

was reminding the general reader

that “It is difficult even to attach a

precise meaning to the term ‘scien-

tific truth,’” its semantics varying

radically according to context of

use. And C.P. Snow (1961) surely

spoke for most scientists when he

bumptiously stipulated that “By

truth, I don’t intend anything com-

plicated [...] I am using the word as

a scientist uses it. We all know that

the philosophical examination of

the concept of empirical truth gets

us into some curious complexities,

but most scientists really don’t

care.” The scientist was properly to

be understood not on the model of

the philosopher but on the model

of the engineer and technician.

Our culture used to insist on mas-

sive differences between science

and technology and between the

role of the scientist and that of the

engineer. It is a distinction that

now makes less and less sense: we

are all engineers now, and the

authority of science is increasingly

based not on what scientists know

but on what they can help make

happen. It is a distinction that

increasingly resonates in the public

culture: an Nsf survey in 1976

revealed that government funding

of science was overwhelmingly

popular but that only 9% of the

respondents wanted any of their

tax dollars used to support basic

research (Pion and Lipsey, 1981).

What difference does it make to

the public authority of science if

scientific knowledge is just what

works and if the scientist is under-

stood as an aid to the technolo-

gist? First, at one time it was

believed that a world saturated

with technology would not only be

a modernized world but a secular-

ized world. That turned out to be

spectacularly untrue. The mere

presence of advanced technology

in a society seems to have little or

nothing to do with how people

think and what they value: some of

the world’s Web wizards are

jihadis, and there seems to be no

conflict between computer skill

and religious fundamentalism. We

should be clear about another

thing: engineers seem to include as

many morally admirable people as

any other group of professionals;

some are more admirable than

some scientists I know. But it is the

institutions we are talking about

here, and what virtues and author-

ity are associated with the institu-

tions. The technologist supplies

what society wants; the scientist

used to give society what it did not

know it wanted. That is a simplifi-

cation, but, I think, a useful one:

corporations, governments, and

the military enlist experts in the

natural world overwhelmingly on

the condition that they can assist

them in achieving useful goals –

wealth, health, and power. During

the course of the twentieth centu-

ry, the enterprise called science was

effectively enfolded in the institu-

tions dedicated to the production

of wealth and the projection of

power. That is where we started,

and that is one way of describing

the success of science in moderni-

ty. But one of the conditions of that

success is, at the same time, a

problem for the authority of sci-

ence in the modern world.

Modern scientists are not priests.

Their expertises are not fungible –

either one form of technical

expertise into another or technical

expertise into moral authority.

What the modern scientist may

have left as a basis of authority is a

kind of independence and a result-

ing notion of integrity. Yet the

enfolding of science into the insti-

tutions of wealth-making and

power-projecting makes that inde-

pendence harder to recognize and

acknowledge. And when scientific

knowledge becomes patentable

property, then the independence

of science from civic institutions

becomes finally invisible. We have

gone some way in these directions

– but not yet all the way, so it is not

a bad moment to reflect on where

we have come from and where we

might be going.

I started by recalling how easy it

once was to talk about science as

an independent cause of moderni-

ty, as modernity’s characteristic

form of culture and as its distinct

master authority. It is not so easy

now. And one reason it is not so

easy is that our ability to recognize

relevant experts, and to recognize

their independent authority, is

harder and harder to do. The suc-

cess of science has created its suc-

cessor problem. That problem – the

problem of the independent

authority of science in our modern

world – may be a problem for sci-

ence, but, more importantly, it is a

problem in our modern order of

things. The place of science in the

modern world is just the problem

of describing the way we live now:

what to believe, whom to trust,

what to do.

This article in an excerpt from

Hackett E.J., Amsterdamska O.,

Lynch M.E. and Wajcman J. (edi-

tors), The handbook of science and

technology studies, thirt edition, pp.

433-448 © 2007 Massachusetts in-

stitute of technology, by permis-

sion of theMit Press.

(Please refer to Italian version for

recommended reading)

Page 59: Oxygen n°3

From via Panispernato Los Alamos, lightsand shadows of physicsat war

by Giuseppe Bruzzaniti

There are two possible outco-

mes: if the result confirms the

hypothesis, then you’ve made a

measurement. If the result is

contrary to the hypothesis,

then you’ve made a discovery.

(Enrico Fermi)

Starting out: the pope, the holy

ghost and the abbots

In 1923, Hoepli published I fonda-

menti della relatività einsteiniana

(“The foundations of Einstein’s rel-

ativity”) by August Kopff. This was

the translation of a German manu-

al from 1921, but also included a

number of contributions by Italian

authors, showcasing how the aca-

demic world perceived the theory

of relativity. Reactions ranged from

cautiousness to firm hostility: only

four articles were in favor of the

theory, only one being penned by a

physicist.

The title of that particular article

was The masses in the theory of

relativity, and its inclusion in the

manual meant that the theory of

relativity was about to enter the

world of Italian experimental

physics. The author was Enrico

Fermi: a young physicist born in

Rome in 1901, who had graduated

from Pisa in 1922.

Fermi had been admitted to the

Scuola Normale in Pisa in 1918,

having greatly impressed the exam-

ination board with the unbeliev-

able depth of his extraordinary

knowledge. In 1922, his scientific

career immediately took off. Each

success was followed by more

accomplishments, and Fermi’s dis-

coveries soon brought Italian

physics at the level of international

research. The Fermi-Dirac statistic,

the theory of beta-decay, the dis-

covery of slow neutrons, the first

atomic battery ever built: each one

was a milestone in twentieth cen-

tury physics, worthy in itself of the

Nobel prize.

Together, they revealed a complex

and articulate scientific personality,

marked by a particular research

style holding theory and experi-

ence in perfect symmetry: as math-

ematics are linked to cognitive

needs in the phenomenic field,

empiric data gains further meaning

when inserted in a theoretical

framework legitimating it.

In 1926, the first Italian theoretical

physics professorship was institut-

ed thanks to Orso Mario Corbino –

senator, professor of experimental

physics and director of Rome’s Uni-

versity’s Physics institute. Corbino

saw Fermi’s potential, and assigned

him the professorship, marking

both its prestige and a new begin-

ning for physics in Italy. His goal

was to create a school in Rome

which could compete on interna-

tional level. Franco Rasetti, from

Florence, joined Fermi on Corbino’s

request; the young Emilio Segrè,

Edoardo Amaldi and Ettore Majo-

rana would soon become part of

the group as well.

The Physics institute was in via

Panisperna 89a, hence the famous

nickname “via Panisperna boys”

for the young scientists working

there. Nicknames became a habit

also among the components of the

group: Enrico Fermi was the

“pope”, because of his infallible

conclusions. Franco Rasetti was the

“cardinal-vicar”. Enrico Persico the

“cardinal for the propagation of

the faith”. The “abbots” were the

youngest of the group: Edoardo

Amaldi and Emilio Segrè. Ettore

Majorana had not one, but two

nicknames: either the “holy ghost”

114 115

oxygen 03 – 04.2008 English version

or “the grand inquisitor”. The

“father god” was, obviously, Orso

Mario Corbino himself.

The “via Panisperna boys” wrote

one of the most important pages in

the history of twentieth century

physics: on the morning of March

22nd 1934, the “pope” discovered

that slowing down neutrons with

paraffin could make them more

effective in producing radioactivity

in other substances. For this discov-

ery, Fermi was awarded the Nobel

prize. It was also the first step

toward the atomic bomb.

At the same time, the socio-politi-

cal context gradually worsened in

Europe, and in Italy in particular.

Nazists believed that their people

were superior and had the right to

guide the whole continent, and

dreamt of making Europe a ser-

vant to Germany. This led to dra-

matic repressive measures which

reverberated in Italy with the 1938

racial laws.

This folly forced tens of scientists to

emigrate, shifting the center of

gravity of scientific research from

Europe to the United States.

Fermi’s wife, Laura Capon, was

Jewish, and this undoubtedly had a

part in his decision to leave Italy.

However, it is quite likely that the

main reason he moved to the Unit-

ed States was the lack of adequate

funding frustrating his effort to

maintain Rome’s first place in the

field of neutrons’ physics.

In December 1938, while Fermi

was in Sweden for the Nobel prize

ceremony, Otto Hahn and Fritz

Strassmann, in Berlin, bombarded

uranium with neutrons and discov-

er neutron-induced fission. The

news of this sensational discovery

immediately bounced to and from

every laboratory, but could not

reach Fermi, who had embarked

with his family on the “Franconia”

on December 24th.

Sin: from “little boy” and “fat

man” to the plague of Thebes

The discovery of uranium’s fission

in physics laboratories’ and

research centers’ rarefied atmos-

phere seemed to anticipate practi-

cal uses of extraordinary impor-

tance. Leo Szilard, a promising

Hungarian physicist who had taken

refuge in the United States, was

one of the first to foresee the huge

potential the process held, espe-

cially for the military field.

It is thanks to Szilard and Wiger,

another great Hungarian physicist,

that Albert Einstein wrote the letter

to the American president, on

August 2nd 1939, which would

famously make him the representa-

tive of those requesting Roosvelt’s

intervention.

The response was immediate: two

different funders support the “Ura-

nium project” meant to build the

first atomic pile. Since the pile

would be able to produce plutoni-

um, used as nuclear explosive, the

American government sees the

project as its first effort towards

building the bomb. Fermi builds

the pile and starts it up on Decem-

ber 2nd 1942, but sees it mainly as

an instrument for physics’ research.

This is the light in which one must

interpret one of the darkest

moments of Enrico Fermi’s career:

his suggestion to poisen German

food and water with one of the

pile’s highly radioactive products,

strontium-90, can in fact be seen

as his attempt to secure funding

for the atomic pile, after a problem

– later solved – about the effective-

ness of plutonium as a nuclear

explosive had threatened it.

“Little boy” and “fat man” are the

nicknames of two bombs which

were built in the Los Alamos labo-

ratory, in the final phase of the

“Manhattan project”. This was the

codename for a huge operation

which quickly involved companies,

laboratories and thousand of men

– all, surprisingly, in complete

secret. Robert Oppenheimer, pro-

fessor of theoretical physics and

man of vast culture, was appointed

director of the laboratory. Fermi

was assigned responsibility over

section F, where “final perfecting”

took place – that is, where all the

problems that nobody else was

able to solve were solved.

On August 6th and 9th 1945, the

tragic events of Hiroshima and

Nagasaki put an end to the second

world war. The aftermath was

bleak: hundreds of thousand were

killed in few minutes, and just as

many would die in following days,

months and years.

Everything changed after Los

Alamos, and after Hiroshima and

Nagasaki. The concepts of war and

peace changed, and so did the per-

ception of science’s role and the

way research was done. Los Alam-

os’s legacy is today’s “big science”:

instead of single scientist working

in places quite similar to work-

shops, large research groups start-

ed to operate with the support of

exorbitant funding, operating mas-

sive machinery inside vast and

Page 60: Oxygen n°3

strictly organized laboratories.

Physicists, as Oppenheimer would

later say, had “known sin”, and

what followed was not repen-

tance, but a frenetic arms race.

The United States immediately

jump-started a project to build the

first thermonuclear bomb, also

called the H bomb or superbomb,

which would be incomparably

more powerful and destructive

than the atomic bomb. It is not just

a weapon of mass destruction. As

Fermi and Rabi write in a report, it

“goes far beyond any military

objective, and enters the range of

very great natural catastrophes. By

its very nature it cannot be con-

fined to a military objective, but

becomes a weapon which in prac-

tical effect is almost one of geno-

cide. It is clear that the use of such

a weapon cannot be justified on

any ethical ground which gives a

human being a certain individuality

and dignity even if he happens to

be a resident of an enemy coun-

try.” Obviously, Fermi was against

building the H bomb. However, he

obeyed the government’s post-war

requests and became an active par-

ticipant in the project which would

lead to what Oppenheimer would

later call the “plague of Thebes”.

In 1954 Enrico Fermi returned to

Italy for a short stay, on his second

trip to the country since 1938, dur-

ing which he famously gave a

series of lectures in Varenna. By

that time he had already been

awarded all the most important

international prizes, and was at the

height of his maturity and intellec-

tual energy. He was one of the

most representative characters of

pre-war physics, and was ready to

become one of the protagonists of

post-war physics as well. Unfortu-

nately, he did not have the time

to complete the journey of his

career: upon his return to Chicago

he was diagnosed with an inopera-

ble stomach cancer, which proved

fatal to him on the morning of

Nobember 28th 1954.

(Please refer to Italian version for

recommended reading)

Uninformed anti-scientistsand optimistic critics

byMassimiano Bucchi

Italians have faith in science,

but want more transparency

and involvement: these are the

results of the first report on

science, technology and public

opinion in Italy.

In the past few years, awareness

about public perception and citi-

zens’ involvement in scientific and

technological issues has grown,

making them relevant aspects of

research and innovation policies

around the world. More specifical-

ly, political institutions and scientif-

ic associations – spanning from the

European Commission to the Royal

Society – have explicitly stated

that a constructive relationship

between science and society is nec-

essary in order to develop effective

research and innovation policies.

On the one hand, this has lead to a

number of communication and

awareness-raising initiatives in the

field of scientific culture. On the

other, although at a slower pace,

various organizations have started

collecting data which can help

monitor variables such as scientific

skills’ level, attitudes towards

research and its institutions, and

focus on specific scientific and

technological fields.

So what does the picture of Italy

look like? Is it really as bad as we

often hear? How does it fit in with

the general situation of research

and innovation in our country?

Gli italiani e la scienza. Primo rap-

porto su scienza, tecnologia e

opinione pubblica in Italia (“Italians

and science. First report on science,

technology and public opinion in

Italy”), published by Observa – Sci-

ence in Society, with the support of

Compagnia di San Paolo, offers

some useful “food for thought”.

The report highlights that Italians

show a certain interest in science,

especially when presented on tele-

vision or newspapers: two thirds

read articles about science on daily

newspapers at least sporadically;

80% watch programs about sci-

ence on television, and over one in

two reads a popular science maga-

zine once in a while.

Only about one in four Italians vis-

its museums, scientific expositions,

science fairs or other public events

revolving around science.

However, one in two Italians would

like to have more opportunities to

have contact with scientists and

their world.

116 117

oxygen 03 – 04.2008 English version

Italians’ scientific literacy is not

excellent, but is close to the Euro-

pean average: three out of four

correctly identify dna as a charac-

teristic of living beings, but four out

of ten think the Sun is a planet.

Science generally has a positive

image: most of the people inter-

viewed recognize its beneficial

effects and its central role in eco-

nomic development. Scientists are

considered the most reliable inter-

locutors whenever science and

technology become relevant to

society, followed by environmental-

ists and civic associations, while

politicians seem to suffer from a

great lack of trust.

There are some ambiguities, how-

ever, in particular on aspects such

as those relating to how the

research field is organized: quite a

few Italians are critical about the

influence of economic interests, as

well as about the transparency of

the recruit process.

Over half of the respondents

(55%) think that “researchers now

think only about making money”.

Almost two thirds of them (64%)

say that “only people with friends

in high places can have a success-

ful career in the science field”.

The idea that research in Italy is

penalized by politics’ excessive

leverage is even more widespread.

On different levels, Italians are ask-

ing to participate more in the fields

of science and technology: 81%

think that citizens should be more

involved, and 43% state that “all

citizens” should have a say in

defining the priorities of research.

According to the report, many Ital-

ians seem to expect an effort on

behalf of researchers to inform

citizens about the results of their

work. Scientific research should be

a priority for public investment

according to one Italian out of six:

it places behind healthcare, educa-

tion and the fight against crime,

but much ahead of transport and

road conditions. The focus is most-

ly on the fields of science relating

to the environment: renewable

sources and climate mutations col-

lect over 60% of replies, with an

impressive increase since 2005.

All in all, Italians’ attitude toward

science can be summed up in four

prevailing types.

The uninformed anti-scientist is

uninterested in scientific issues, but

remains generally skeptical about

science, underestimating its posi-

tive consequences and overempha-

sizing the negative. This attitude is

most common in less educated and

older people, and characterizes

26,8% of the Italian population.

The informed scientist is both inter-

ested and trusting in science. He or

she often watches programs or

reads articles about science, and

visits science museums and partici-

pates in science-related events reg-

ularly. According to the report,

13,6% of the Italian population fall

into this type, which is mostly

made up of young, male, well-edu-

cated people.

The informed pragmatist (15,8%)

has an utilitarian vision of science,

and appreciates mostly its practical

implications. Like the informed sci-

entist, he or she keeps up with sci-

entific progress through the media,

and by visiting museums or partici-

pating in scientific events. Like the

previous type, informed pragma-

tists are mostly young (one fifth of

them is concentrated in the 20-29

age group), but their level of edu-

cation is lower: 75% does not have

a college degree.

Finally, the optimistic critic (43,8%)

is optimistic about the implications

of science, but undecided about

the logic applied in research organ-

izations. Six out of ten are female,

and their level of education is not

particularly high. We cannot help

but notice that the two most criti-

cal types represent over 70% of

the total: in other words, although

on quite different bases, seven Ital-

ians out of ten criticize at least

some aspects of scientific research

and technological innovation.

However, the preponderance of

the optimistic critic, compared to

the anti-scientist, counteracts to

some degree the stereotypical idea

that Italians are cynical, uninterest-

ed and uninformed about science:

a large part of the population, in

fact, finds fault in the opacity of

the research field but, at the same

time, would be willing to partici-

pate in science’s decision making

process, and promptly recognises

the positive implications of science

and technology.

Page 61: Oxygen n°3

The energy of myths andthe myth of energy

by Giuseppe Longo

Can one dare imagine that

one day energy will assume

the sacred character of a beni-

gn and fraternal divinity?

The birth, or the rebirth, of this

myth would let us reintegrate

ourselves into the grand cycle

of the sun and, perhaps,

let us reacquire the wisdom

of moderation.

A myth (from the Greek word

mythos: story, word) is a type of

narration that is more or less imag-

inative, fantastic and transfigura-

tive; it is a way to bring order and

meaning to the world, to explain

an event, to illuminate a truth or

justify a need of the spirit. Thus, it

is neither a legend based on a his-

torical fact, nor is it an invented

novel or a fable with a moral or

agreeable purpose.

Today, the term “myth” is often

used to indicate certain deforma-

tions of reality, almost always in an

augmentative sense, brought

about for emotional reasons or

through irrational suggestion. In

this sense, the myths of science

and technology are typical in that,

through deformation, they trans-

figure and accentuate a nucleus

that is actually meant to be ration-

al and ascetic. The myths of

technoscience represent a power-

ful constellation of suggestions

that influence culture, society and

philosophy by amplifying its

impact, and more than just its

practical impact.

Myths resist over the centuries;

they survive the interpretations of

scholars and the criticism of

philosophers and scientists who

would like to establish their value

in cognitive terms. This explains the

staying power of the Homeric

myths, that helped form the reli-

gious culture of Greece, Rome and

the Western hemisphere. Myths

often present multiple versions that

are sometimes even contradictory,

as well as logical, scientific and his-

torical absurdities. Thus, they are

not on the same level as rational

truth, but their nuclei resist despite

attempts to purify them in logos,

that is, in rational and argumenta-

tive discussion. Plato respected

myths, which he felt contained

knowledge that sometimes sur-

passed that of logos, to the point

that he intertwines the two types

of discourse in his works, adopting

an imaginative, imprecise and

ambiguous style and giving myths

an important place in philosophy.

By overcoming the limitations of

reason when confronted with

truths of a higher order, myths

assume an indispensable logical

function. Moreover, they are capa-

ble of enchanting the spirit and

attaining higher truths, which can

only be captured by images and to

which logical thought must per-

force surrender.

The initial value of myths was above

all religious, but they have also

been studied in relation to their

gnoseological function. They are

also present in non-religious areas:

there are poetic myths; grand lay

ideals, in particular political ideals;

magnificent utopias. The complex

tie between myths and rites, fables

and magic is evident.

Today, as we mentioned, myths

represent important undertakings

and rational activity. At the same

time, their overpowering force is a

cause for apprehension, to the

point that they can also generate

negative reactions. Sometimes, a

non-rational position is considered

a myth. Absolute convictions, even

when rational, are defined as

myths, as opposed to a problemat-

ic and relativistic conception of rea-

son and reality.

Yet, despite this belittlement, it

would seem that a need for the

absolute is part of human nature,

for myths are constantly regenerat-

ed in ever new forms, adapting

themselves to the changing cultur-

al conditions. In fact, it would seem

that the history of human thought

oscillates continuously between

myth and skepticism, or between

irrationality and reason.

Myths in modern times

The Platonic conception of myths is

similar to a modern-day position,

according to which myths, rather

than being the opposite of rational

explanation, are actually insepara-

ble from it because of the symbolic

nature of human thought, even

though myths give greater impor-

tance to the artistic and creative

aspect than to the theoretical and

enunciative element. The excess of

rationalism that characterizes mod-

ern times thus finds a point of re-

equilibrium in the explicit resur-

118 119

oxygen 03 – 04.2008 English version

gence of myths. This re-equilibrium

occurs through the evocation of

olden times, or better, it reinte-

grates man in ahistorical times.

Myths abolish history since they are

based on an exemplary form of

narration in which a society, within

its own horizons of time and space,

recognizes and experiments with

permanence or, at most, with eter-

nity. To quote Mircea Eliade, “Man,

even if he were able to escape

from everything else, is irreducibly

a prisoner of his archetypical intu-

itions that were created the

moment he realized his place with-

in the Cosmos. The nostalgia for

Paradise reveals itself in the most

banal actions of modern man. The

absolute cannot be extirpated, it is

only liable to degradation.” Myths

manifest the profound order that

lies below the chaotic appearance

of daily life. They indicate a way to

escape our fear of the future, a

way that leads toward a different

time. They supply an explanation

of our origins, a justification for pri-

mordial forces, a description of

things that are present yet hidden,

ever since the beginning of time.

They give ideal strength to our

impulses, permit us to overcome

daily contingencies that are locked

within economic and practical rea-

sons. We need myths.

The myth of Prometheus

There are four legends concerning

Prometheus: according to the first

he was clamped to a rock in the

Caucasus for betraying the secrets

of the gods to men, and the gods

sent eagles to feedonhis liver,whi-

chwasperpetually renewed.Accor-

ding to the second, Prometheus,

goaded by the pain of the tearing

beaks, pressed himself deeper and

deeper into the rock until he beca-

me one with it. According to the

thirdhis treacherywas forgotten in

the course of thousands of years,

forgotten by the gods, the eagles,

forgotten by himself. According to

the fourth everyone grew weary of

the meaningless affair. The gods

grew weary, the eagles grew weary,

thewoundclosedwearily. There re-

mained the inexplicable mass of

rock. The legend tried to explain

the inexplicable. As it cameout of a

substratum of truth it had in turn

to end in the inexplicable.

(Franz Kafka)

Prometheus (“the provident”), a

demigod who was the son of Iape-

tus and Clymene, was the most

famous of the Titans. Originally a

wily trickster and superb crafts-

man, he is associated with fire and

the creation of man. According to

Hesiodus in his epic poem

Theogony, Prometheus stole fire

from the gods to give it to humans.

In revenge, Zeus chained him to a

mountain and sent an eagle to

devour his liver. But, since it was

immortal like the rest of his body, it

would grow back at night, thus

perpetuating his torment.

Prometheus suffered this torture

until he was freed by Hercules.

The fire that Prometheus gave man

is not just a literal symbol; it also

has a powerful metaphorical value.

On the one hand, fire has dream-

like and visionary elements, sexual

and oedipal drives; on the other, it

extends its physical and thermody-

namic dimension to encompass all

forms of energy, from the domes-

tic, smoky form of burning logs

upon which a pot is simmering, to

the mechanical energy released by

a locomotive or the silent and

secretly menacing energy impris-

oned in nuclear reactors. It is no

surprise, therefore, that fire has

always sparked the fantasy and

stimulated a bent for storytelling.

As mentioned, technoscience has

always been at the center of indus-

trious myths (like Prometheus, for

example, but also Daedalus and

Thalo) and today it has rekindled

the flame along horizons that open

onto the future but that also carry

the seeds of a long-ago past.

Myths, thus, take on the meaning

of an ultimate, and perhaps

unreachable goal, an asymptotic

and overwhelming utopia that

points in a daring and perhaps risky

direction.

The myth of Prometheus

I would like to mention a few of

these myths. The myth of omnis-

cience and, through it, of omnipo-

Page 62: Oxygen n°3

tence. This myth is fed (and sym-

bolized) by the “machines of the

mind” – the computer and the

web above all – endless sources of

data and information into which

we can dip to acquire incommen-

surate knowledge. Naturally,

omniscience remains an unachiev-

able goal because the cognitive

capacity of the individual human

being is limited. Moreover, the

knowledge of humans must be

structured. Encyclopedias are

ordered by criteria of practicality,

based on alphabetical order or ref-

erenced according to affinity or fre-

quency of consultation. But

humans, in the structuring of their

knowledge, cannot do without

semantics, association by contigui-

ty or by hidden, subconscious cor-

respondence that is often based on

emotions or synesthetic aspects

that are difficult to clarify. There-

fore, omniscience is thwarted by

quantitative reasons (the profound

disparity of the quantity of data)

and qualitative reasons (structuring

of the data that is essentially differ-

ent). Only the cognitive symbiont

“man+web,” could, in principle,

aspire to omniscience. Thus, tech-

nology not only inspires and main-

tains the myth, it also transforms it

into a promise.

Another myth proposed by mod-

ern technology is that of creation:

like God or the gods, creators of

men and women, modern demi-

urges try to give life to a new prog-

eny. After all, what is robotics if not

the attempt to construct an artifi-

cial man? Robots, a union of syn-

thetic mind and synthetic body,

represent the most recent version

of our age-old attempt to replicate

an artificial human. The increasing-

ly bold similarity between robot

and man, that now extends to his

cognitive capacity, his independ-

ence and perhaps someday to his

emotions and even his conscious-

ness, pose disturbing questions.

The growing diffusion of robots in

every sector of society forces us to

consider the relationship between

man and machine in new terms

that involve ethics first of all. It is

imperative that these problems be

faced.

A myth about energy?

Therefore, on the one hand there is

the myth of omniscience and

omnipotence; on the other, there is

the myth of artificial man. It is odd

that energy, as opposed to infor-

mation and biology, still struggles

to find a contemporary version of

its myth. There is no energy equiv-

alent of the world wide web or

robots. Or better, only the scary

part of this myth has been recuper-

ated; it was awoken by the terrible

accident at Chernobyl. What is

missing is the myth’s positive and

benign part that could be kindled

by the use of renewable sources of

energy. The recovery of the benev-

olent version of the energy myth

would have more than just scholar-

ly and philological value. In view of

the problems assailing us today, it

would also have a strong practical

value. It would offset (or at least

parallel) the spiritual and symbolic

power of the energy myth, which

seems to be the prevalent view

today. The myth would thus

assume emotional connotations

and not just rational ones. One can

love one’s house that has been

built following ecological norms;

one can love the solar panel that

provides hot water for free and the

photovoltaic panel that turns on

the light bulbs at home without

polluting the atmosphere.

This affective connotation could

also compensate the greater initial

cost of veering toward a more inti-

mate cohabitation with energy, a

cohabitation that is tinged with

consanguinity and fraternity. It

would exclude the fear and the

risks that derive from the high con-

centration of energy in power sta-

tions in preference of more wide-

spread forms that are typical of

biological nature. This would liber-

ate us from the slavery and uncer-

tainty of energy supplies, the result

of unequal distribution of fossil

resources. Can one hope that this

myth will come to be? Can one

dare imagine that one day energy

will assume the sacred character of

a benign and fraternal divinity? The

birth, or the rebirth, of this myth

would let us reintegrate ourselves

into the grand cycle of the sun and,

perhaps, let us reacquire the wis-

dom of moderation.

In one of his masterly writings,

Kafka tells us that a dying Emperor

sent a final message to a faraway

subject. Despite the goodwill of

the messenger, the long and diffi-

cult journey prolonged the time

the subject had to wait. But never-

theless, every evening the subject

dreamt of receiving the message.

Like the subject, we, too, await the

word of the Emperor, a bearer of

wisdom, perhaps of salvation. Per-

haps the myth will knock at our

doors and make us more mature

and responsible.

(Please refer to Italian version for

recommended reading)

120 121

oxygen 03 – 04.2008 English version

Flow of consciousnessand synapses: the mysteryof the human mind

by Jonah Lehrer

In order to overcome its limits,

science needs the arts: a novel

or a painting are still the best

means to represent the human

being and its world, with all of

the mysterious contradictions

they entail.

In the 1920s, Niels Bohr was strug-

gling to reimagine the structure of

matter. Previous generations of

physicists had thought the inner

space of an atom looked like a

miniature solar system: the atomic

nucleus was the sun and the

whirring electrons were like plan-

ets in orbit. This was the classical

model.

But Bohr had spent time analyzing

the radiation emitted by electrons,

and he realized that science need-

ed a new metaphor. The behavior

of electrons seemed to defy every

conventional explanation.

As Bohr said, “When it comes to

atoms, language can be used only

as in poetry.” Ordinary words

couldn’t capture the data.

Bohr had long been fascinated by

cubist paintings. According to one

of Bohr’s friends, the Danish

painter Mogens Andersen, Bohr

was “vitally interested in the new

ground so swiftly broken by mod-

ern painting during his lifetime.”

As the intellectual historian Arthur

Miller notes, he later filled his study

with abstract still lives and enjoyed

explaining his interpretation of the

art to visitors. For Bohr, the allure

of cubism was that it shattered the

certainty of the object. The art

revealed the fissures in everything.

It turned the solidity of matter into

a surreal blur.

Bohr’s profound insight was that

the invisible world of the electron

was essentially a cubist world. Ein-

stein and others had already deter-

mined that electrons could exist as

either particles or waves. What

Bohr discovered was that the form

they took depended on how you

looked at them. Their very nature

was a consequence of our observa-

tion. This meant that electrons

weren’t like little planets. Instead,

they were like one of Picasso’s

deconstructed guitars, a blur of

brushstrokes that only made sense

once you stared at it. The art that

cooked so strange was actually

telling the truth.

It’s hard to believe that a work of

abstract art might have actually

affected the history of science.

Cubism seems to have nothing in

common with modern physics.

When we think about the scientific

process, a specific vocabulary

comes to mind: objectivity, experi-

ments, facts. In the passive tense of

the scientific paper, we imagine a

perfect reflection of the real world.

Paintings can be profound, but

they are always pretend.

This view of science as the sole

mediator of everything depends

upon one unstated assumption:

while art cycles with the fashions,

scientific knowledge is a linear

ascent. The history of science is

supposed to obey a simple equa-

tion: Time plus data equals under-

standing. One day, we believe, sci-

ence will solve everything.

But the trajectory of science has

proven to be a little more compli-

cated. The more we know about

reality – about its quantum

mechanics and neural origins – the

more palpable its paradoxes

become. As Vladimir Nabokov, the

novelist and lepidopterist, once put

it, “The greater one’s science, the

deeper the sense of mystery.”

Consider, for example, the history

Page 63: Oxygen n°3

of physics. Once upon a time, and

more than once, physicists thought

they had the universe solved. Some

obscure details remained, but the

basic structure of the cosmos was

understood. Out of this naiveté,

relativity theory emerged, funda-

mentally altering classical notions

about the relationship of time and

space. Then came Heisenberg’s

uncertainty principle and the surre-

al revelations of quantum physics.

String theorists, in their attempts to

reconcile ever widening theoretical

gaps, started talking about eleven

dimensions. Dark matter still

makes no sense. Modern physics

knows so much more about the

universe, but there is still so much

it doesn’t understand. For the first

time, some scientists are openly

wondering if we are incapable of

figuring out the cosmos.

Or look at neuroscience. Only a

few decades ago, scientists were

putting forth confident conjectures

about “the bridging principle,” the

neural event that would explain

how the activity of our brain cells

creates the subjective experience of

consciousness. All sorts of bridges

were proposed, from 40 hertz

oscillations in the cerebral cortex to

quantum coherence in micro-

tubules. These were the biological

processes that supposedly turned

the water of the brain into the

wine of the mind.

But scientists don’t talk about

these kinds of bridging principles

anymore. While neuroscience con-

tinues to make astonishing

progress in learning about the

details of the brain – we are a

strange loop of kinase enzymes

and synaptic chemistry – these

details only highlight our enduring

enigma, which is that we don’t

experience these cellular details. It

is ironic, but true: the one reality

science cannot reduce is the only

reality we will ever know.

The point is that modern science

has made little progress towards

any unified understanding of

everything. Our unknowns have

not receded or diminished. In many

instances, the opposite has hap-

pened, so that our most funda-

mental sciences are bracketed by

utter mystery. It’s not that we don’t

have all the answers. It’s that we

don’t even know the question.

This is particularly true for our most

fundamental sciences, like physics

and neuroscience. Physicists study

the fabric of reality, the invisible

laws and particles that define the

material world.

Neuroscientists study our percep-

tions of this world; they dissect the

brain in order to understand the

human animal.

Together, these two sciences seek

to solve the most ancient and epic

of unknowns: What is everything?

And who are we?

But before we can unravel these

mysteries, our sciences must get

past their present limitations. How

can we make this happen? My

answer is simple: science needs the

arts. We need to find a place for

the artist within the experimental

process, to rediscover what Bohr

discovered when he looked at

those cubist paintings. The current

constraints of science make it clear

that the breach between our two

cultures is not merely an academic

problem that stifles conversation at

cocktail parties. Rather, it is a prac-

tical problem, and it holds back sci-

ence’s theories. If we want answers

to our most essential questions,

then we will need to bridge our

cultural divide. By heeding the wis-

dom of the arts, science can gain

the kinds of new insights and per-

spectives that are the seeds of sci-

entific progress.

The insights of artists are especially

relevant for modern neuroscience.

Since its inception in the early

twentieth century, neuroscience

has succeeded in becoming inti-

mate with the brain. Scientists

have reduced our sensations to a

set of discrete circuits. They have

imaged our cortex as it thinks

about itself, and calculated the

shape of ion channels, which are

machined to subatomic specifica-

tions.

And yet, despite this vast material

knowledge, we remain strangely

ignorant of what our matter cre-

ates. We know the synapse, but

don’t know ourselves. In fact, the

logic of reductionism implies that

our self-consciousness is really an

elaborate illusion, an epiphenome-

non generated by some electrical

shudder in the frontal cortex. There

is no ghost in the machine; there is

only the vibration of the machinery.

122 123

oxygen 03 – 04.2008 English version

Your head contains 100 billion

electrical cells, but not one of them

is you, or knows or cares about

you. In fact, you don’t even exist.

The brain is nothing but an infinite

regress of matter, reducible to the

callous laws of physics.

The problem with this method is

that it denies the very mystery it

needs to solve. Neuroscience excels

at unraveling the mind from the

bottom-up. But our self-conscious-

ness seems to require a top-down

approach. As the novelist Richard

Powers wrote, “If we knew the

world only through synapses, how

could we know the synapse?” The

paradox of neuroscience is that its

astonishing progress has exposed

the limitations of its paradigm, as

reductionism has failed to solve our

emergent mind. Much of our expe-

riences remain outside its range.

This world of human experience is

the world of the arts. The novelist

and the painter and the poet

embrace those ephemeral aspects

of the mind that cannot be

reduced, or dissected, or translated

into the activity of an acronym.

They strive to capture life as it’s

lived. As Virginia Woolf put it, the

task of the novelist is to “examine

for a moment an ordinary mind on

an ordinary day ... [tracing] the pat-

tern, however disconnected and

incoherent in appearance, which

each sight or incident scores upon

the consciousness.” She tried to

describe the mind from the inside.

Neuroscience has yet to capture

this first-person perspective. Its

reductionist approach has no place

for the “I” at the center of every-

thing. It struggles with the ques-

tion of qualia. Artists like Woolf,

however, have been studying such

emergent phenomena for cen-

turies, and have amassed a large

body of knowledge about such

mysterious aspects of the mind.

They have constructed elegant

models of human consciousness

that manage to express the texture

of our experience, distilling the

details of real life into prose and

plot. That’s why their novels have

endured: because they feel true.

And they feel true because they

capture a layer of reality that

reductionism cannot.

By taking these artistic explorations

seriously, neuroscientists can better

understand the holistic properties

they are trying to parse. Before you

break something apart, it helps to

know how it hangs together. In this

sense, the arts are an incredibly rich

data set, providing science with a

glimpse into its blind spots. If neu-

roscience is ever going to discover

the neural correlates of conscious-

ness, or find the source of

the self, or locate the cells of sub-

jectivity – if it’s ever going to get

beyond a glossary of our cortical

parts – then it has to develop an

intimate understanding of these

higher-order mental events. This is

where the current methods of sci-

ence reach their limit.

What neuroscience needs is a new

method, one that’s able to con-

struct complex representations of

the mind that aren’t built from the

bottom-up. Sometimes, the whole

is best understood in terms of the

whole. William James, as usual,

realized this first. The eight chap-

ters that begin his epic 1890 text-

book, The principles of psychology,

describe the mind in the conven-

tional third-person terms of the

experimental psychologist. Every-

thing changes, however, with

chapter nine. James starts this sec-

tion, The stream of thought, with a

warning: “We now begin our

study of the mind from within.”

With that single sentence, as radi-

cal in sentiment as the modernist

novel, James tried to shift the sub-

ject of psychology. He disavowed

any scientific method that tried

to dissect the mind into a set of

elemental units, be it sensations or

synapses. Such a reductionist view

is the opposite of science, James

argued, since it ignores our actual

reality.

Modern science didn’t follow

James’ lead. In the years after his

textbook was published, a “new

psychology” was born, and this

rigorous science had no need for

Jamesian vagueness. It wanted

to purge itself of anything that

couldn’t be measured. The study of

experience was banished from the

laboratory.

But artists continued creating their

complex simulations of conscious-

ness. They never gave up on the

ineffable, or detoured around

experience because it was too diffi-

cult. They plunged straight into the

pandemonium. No one demon-

strates this better than James

Joyce. In Ulysses, Joyce attempted

to capture the mind’s present

tense. Everything in the novel is

seen not from the omniscient per-

spective of the author, but through

the concave lenses of his imaginary

characters. We eavesdrop on their

internal soliloquies, as Bloom,

Stephen, and Molly think about

beauty, and death, and eggs in

bed, and the number eight. This,

Joyce says, is the broth of thought,

the mind before punctuation, the

stream of consciousness rendered

on the page. Ulysses begins where

William James left off.

Similarly, Samuel Taylor Coleridge,

enchanted with opium, was writ-

ing poetry about the “the mind’s

self-experience in the act of think-

ing” long before there was even a

science of the mind. Or look at the

world of visual art. As the neurosci-

Page 64: Oxygen n°3

entist Semir Zeki notes, “Artists

[painters] are in some sense neurol-

ogists, studying the brain with

techniques that are unique to

them.” Monet’s haystacks appeal

to us, in part, because he had a

practical understanding of color

perception.

The drip paintings of Jackson Pol-

lock resonate precisely because

they excite some peculiar circuit of

cells in the visual cortex. These

painters reverse-engineered the

brain, discovering the laws of see-

ing in order to captivate the eye.

Of course, the standard response

of science is that such art is too

incoherent and imprecise for the

scientific process. Beauty isn’t

truth; Monet got lucky. The novel is

just a work of fiction, which is the

opposite of experimental fact. If it

can’t be plotted on a line graph or

condensed into variables, then it’s

not worth taking into account. But

isn’t such incoherence an essential

aspect of the human mind? Isn’t

our inner experience full of gaps

and non-sequiturs and inexplicable

feelings? In this sense, the messi-

ness of the novel and the abstrac-

tion of the painting is actually a

mirror. As the poetry critic Randall

Jarrell put it, “It is the contradic-

tions in works of art which make

them able to represent us – as log-

ical and methodical generalizations

cannot – our world and our selves,

which are also full of contradic-

tions.”

No scientific model of the mind will

be wholly complete unless it

includes what can’t be reduced.

Science rightfully adheres to a strict

methodology, relying on experi-

mental data and testability, but this

method could benefit from an

additional set of inputs. The cultur-

al hypotheses of artists can inspire

the questions that stimulate impor-

tant new scientific answers. Until

science sees the brain from a more

holistic perspective – and such a

perspective might require the artis-

tic imagination – our scientific the-

ories will be detached from the

way we see ourselves.

Neuroscience, of course, believes

that it has no inherent limitations.

One day, a team of scientists may

explain human consciousness. The

bridging principle will be solved.

The mystery of experience will turn

out to be another trick of matter.

Such scientific optimism might be

right. Only time will tell. (It’s worth

noting that not every scientist is

quite so optimistic. Noam Chom-

sky, for example, has declared that

“It is quite possible – overwhelm-

ingly probable, one might guess –

that we will always learn more

about human life and personality

from novels than from scientific

psychology.”) Regardless, it’s clear

that solving the deepest mysteries

of the brain – what the philosopher

David Chalmers calls “the hard

questions of consciousness” – will

require a new scientific approach,

one that is able to incorporate the

wisdom of the arts. We are such

stuff as dreams are made on, but

we are also just stuff. Neither truth,

when seen alone, is our solution,

for our reality exists in plural.

124 125

oxygen 03 – 04.2008 English version

Viewpoints

Che cos’è la bioetica animale

by Davide Coero Borga

“Man, do not exalt yourself above

the animals: they are without sin,

whereas you, with all your

grandeur, contaminate the earth.”

Barbara De Mori begins her lucid

and clear-cut book with this caustic

quote from Fyodor Dostoevsky.

To talk about animal bioethics

today means to understand a reali-

ty that has been purged of the

Aesop’s and Fedro’s fables, which

used natural images – or better yet,

animals – to condemn our vices

and praise our virtues. Instead,

today’s society has a plethora of

industries dedicated to butchery,

pet therapy, household pets’ well-

ness, and laboratory xenotrans-

plants. Animal bioethics, in the

sense of an area of study with its

own identity and autonomy, is a

fairly recent reality and is part of

the wider bioethics movement. By

questioning the meaning and the

value of the living world, it places

the experience of Homo sapiens

within the larger context of the

biosphere, giving rise to biocentric

visions – whose core is life tout

court and not man – in response to

a tradition saturated in anthro-

pocentricism.

One can agree with De Mori’s the-

sis that “our relationship with the

animal world has changed deeply

and irreversibly, and the need for

an ethical reflection on animal life

has become increasingly urgent.”

The question of “animal libera-

tion” (the title of a book that

became a symbol for animal rights,

published by Peter Singer in 1975)

must be widened to include what

the author defines as insiders of

the field: veterinary doctors, jurists,

lawmakers, producers, breeders,

producers of animal feed, distribu-

tion companies, pharmaceutical

companies and all the other busi-

ness people involved in the chain

of production.

If this does not happen, the debate

runs the risk of becoming simply

another topic of discussion at intel-

lectual gatherings.

The idea of an interface between

animal bioethics and veterinary

medicine is a central point around

which the entire book revolves.

Darwin’s paradigm represented a

caesura with the traditional hierar-

chical concept of creation by set-

ting forth the conditions for a rein-

terpretation of the living world in a

vision of biological continuity and

natural selection. Thus, if the moral

circle is to expand, attention must

be paid to three aspects: to its prin-

ciples, thanks to the theoretical

contributions of bioethics, etholo-

gy and cognitive science; to animal

rights, by recognizing the indissolu-

ble interests and the inalienable

rights of animals; to practical appli-

cations, by discussing medical-vet-

erinary practices.

De Mori concludes that, at every

level, it would be useful to reduce

the number of animals involved and

encourage more sophisticated pro-

cedures, or alternative methods.

Barbara De Mori

Che cos’è la bioetica animale

Carocci editore, 2007

128 pp. 9,50 euro

Page 65: Oxygen n°3

Science’s sites

The International school

for advanced studies

by Laura Viviani

The International school for

advanced studies (Sissa) in Trieste is

one of Italy’s centers of excellence,

and the first school to offer PhD

programs in mathematics, physics

and neuroscience in the country.

For years it has invested in the edu-

cation not only of future scientists,

but also of future science commu-

nicators: those who will channel

scientific news and information

towards the media, the interface

between research, in all of its

aspects, and society.

In the past fifteen years, over 200

students have achieved a Master in

science communication at the

Sissa, completing the first and

most important program in the

country to be focused on the issues

of science communication and on

the preparation of true mediators

between science and the humani-

ties, who will be able to under-

stand the critical relationship

amongst the two. The public per-

ception of science and of the scien

tists’ image, the role of the mass

media in popular science, the way

to communicate technological risk,

the image that science has in art

and literature – these are just some

of the issues upon which we

should reflect in order to recon-

struct the complexity of the rela-

tion between science and society,

and to improve the interaction

between these two.

The areas in which the Master pro-

gram specializes encompass all the

different media and ways in which

information and knowledge can

circulate: from scientific journalism

to event planning, from museums

to public institutions, from science

publishing to documentaries.

Books, internet, radio and televi-

sion are all opportunities for sci-

ence to present its values and

issues, in the context of the grow-

ing dialogue it is building with

modern society.

Science and technology have

always raised questions, often the

spark of persistent debates, about

their inevitable influence on society

and nature. However, the recipro-

cal merging of these different

worlds has become undeniable,

and awareness about the mecha

nisms which are at the base of this

phenomenon appears essential to

understand how science and tech-

nology can produce vital advances

for humanity rather than some of

the planet’s worst problems,

whether we should listen to scien-

tists and why, what it means to

have faith in science and its main

characters. For this reason, the

Sissa and Milan’s Univerità degli

studi started an innovative Doctor-

ate in science and society program

three years ago: a course which

focuses especially on the science

and technology studies that have

been at the core of the English-

speaking school system for quite

some time.

Italian scientific excellence cannot

prove itself without constant

reflection on the cultural, social,

and ethical implications of science,

and on the ways in which its con-

tents and results are expressed. For

this purpose the Interdisciplinary

laboratory for advanced studies

(Ilas) was founded in 1989, fol-

lowed by the spin-off Sissa Medial-

ab, which brings together a num-

ber of science communication pro-

fessionals which have worked at

Sissa for years, with the objective

of proposing new and original

ways to communicate both within

the world of science research and

toward the large public.

On top of this, Sissa houses the

Innovations in the communication

of science (Ics) group, which is

involved in various European proj-

ects, most importantly in the fields

of neuroscience and nanotech-

nologies; the Ics publishes the

online journal “Jcom – Journal of

science communication”, and

organizes the yearly National con-

vention on science communication,

having held its sixth edition, in

Forlì, last November.

126 127

Future tech

A new way of being

by Giorgio Gianotto

— Technology […] is a conse-

quence of science and engineer-

ing, although several technological

advances predate the two con-

cepts. Technology is a term with

origins in the Greek “technologia”.

However, a strict definition is elu-

sive; “technology” can refer to

material objects of use to humani-

ty, such as machines, hardware or

utensils, but can also encompass

broader themes, including systems,

methods of organization, and

techniques.

— Ict stands for Information and

communications technology, a

broad subject concerned with

technology and other aspects of

managing and processing informa-

tion.

— Wikipedia is a multilingual,

web-based, free content encyclo-

pedia project. The name Wikipedia

is a portmanteau of the words

“wiki” (a type of collaborative

website) and “encyclopedia”. […]

Wikipedia is written collaboratively

by volunteers from all around the

world.

— A wiki is computer software

that allows users to easily create,

edit and link web pages. Wikis are

often used to create collaborative

websites […].

These definitions are borrowed

from Wikipedia, which is gaining

ground – in the world of Ict – as a

collaborative paradigm for the pro-

duction, formalization and actual

creation of different types of ele-

ments of knowledge. Above and

beyond Wikipedia’s encyclopedic

nature, what emerges from this

context is its value as a meta-cog-

nitive vehicle and a process, or

rather, processes that construct

knowledge.

Knowledge thus becomes a collab-

orative product with countless

informative sources which, by col-

laborating with each other, are

able to produce new knowledge.

This is probably one of the main

reasons Ict is so important, and it is

also one of the most discussed and

most strategic themes for the

entire social construct. In fact, Ict

represents a new semantic that has

been generated by technology to

redefine the entire social and pub-

lic role of its beneficiaries, not to

mention – ultimately – the very

definition of knowledge itself.

A wiki is also a way of being.

Thanks to the development of

information technology and the

internet, a true “internet of

things” is burgeoning and is

increasingly bringing together

objects, things and people. All of

which are indiscriminately consid-

ered information. Because today,

everything can become “intelli-

gent” or “smart”: from shoes (for

example, the iPod Sport kit pro-

duced by Apple in collaboration

with Nike) and our homes (thanks

to the potential for redefining

household consumption offered by

domotics), to cars (gps, bluetooth,

various types of sensors). A

panorama in continuous evolution

that, although it starts with tech-

nology, ranges throughout this

new and extraordinary capacity to

process information that is produc-

ing new opportunities and new

paradigms, recreating the starting

scenario all over again.

The economics of knowledge, a

branch of economics that studies

the characteristics of knowledge

and information with particular

emphasis on the nature, creation,

diffusion, transformation and use

of knowledge in its every form, is

based on the observation that

knowledge is a public good. Rather

than being part of what we know,

it will become an increasingly

effective part of how we are.

oxygen 03 – 04.2008 English version

Page 66: Oxygen n°3

Oxygen è stampata sucarta UPM Fine 120 gsm,certificarta EU Flower.

Il marchio EU Flowergarantisce che l’intero ciclodi vita del prodotto ha unimpatto ambientale limita-to, a partire dalla sceltadelle materie prime finoalla lavorazione, e daldispendio energetico allosmaltimento dei rifiuti.

Per le riproduzioni grafichee fotografiche appartenentialla proprietà di terzi inseritein quest’opera, l’Editoreè a disposizione degli aventidiritto, nonché per even-tuali non volute omissionie/o errori di attribuzionenei riferimenti bibliografici.

I testi sono composti inArnhem ©OurType, 2002.Tutti i diritti sono riservati.Frutiger © 1988 AdobeSystems Incorporated.Tutti i diritti sono riservati.Frutiger è un marchioregistrato di Linotype AGe/o delle sue sussidiarie.

Page 67: Oxygen n°3

Testata registrata presso il Tribunale di Torinoautorizzazione n. 76 del 16 luglio 2007 ISSN: 1972-1668