143

pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

  • Upload
    vankhue

  • View
    240

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et
Page 2: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

RobeRto CaRfagni

HUManitateM inDUeRe,feRitateM DeponeRe

L’Umanesimo italiano e i suoi ideali pedagogici: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni

Page 3: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

Roberto Carfagni

HUManitateM inDUeRe,feRitateM DeponeRe

L’Umanesimo italiano e i suoi ideali pedagogici: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013 Via San pietro, 2

83048 Montella (aV), [email protected]

Tutti i diritti sono riservati

Page 4: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

i n D i C e

Ad lectorem p. 4

prefazione p. 7

aspetti e caratteristiche dell’Umanesimo italiano p. 9

Dal Medioevo al Rinascimento: mutamenti nella scuolae nei metodi educativi p. 47

il primo trattato pedagogico dell’Umanesimo italiano:il De ingenuis moribus et liberalibus adulescentiae studiis

di pier paolo Vergerio p. 91

Leonardo bruni e l’educazione femminile:il De studiis et litteris p. 119

Conclusioni p. 129

bibliografia p. 133

3

Page 5: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

aD LeCtoReM

Quanti antiquitus libera sit institutio aestimata vel ex hoc conicere licet,quod ab alexandro illo Magno dictitatum accepimus, suos scilicet in-signem illum virum patri ipsi anteposuisse praeceptores, “cum ab illovivendi initia, ab praeceptoribus autem bene vivendi rationem compa-rasset”*. Quae quidem licet sint plane vera, aliqua tamen ex parte com-plenda videntur, cum philippus, alexandri pater, non solum ut vivendiinitia filius haberet, verum etiam ut bonis initiaretur studiis curaverit,ingeniosis laudatisque praeceptoribus adhibitis, atque imperium tradi-derit, quod alexander sua egregia indole honestis erudita praeceptismirum auxit in modum. Multum igitur alexandri virtuti tribuendum,non nihil tamen et philippi ingenio. Quantum vero praeceptoribus?

notissimum est illud Lycurgi, qui duos produxerat canes in spec-taculum, ut erasmus** narrat plutarchum secutus: “catulus alter, gene-rosi generis sed male educatus, cucurrit ad cibum, alter, ex parentibusignavis ortus sed diligenter educatus, relicto cibo ad feram insiliit”. Siagnosci adeo possit ex bestiis institutionis vis, quanto magis ex homi-nibus? “efficax” enim “res est natura, sed hanc vincit efficacior insti-tutio”, scripsit erasmus, quocum integrum humanistarum agmen quinconsentiret non poterat, cum eo tenderent eorum scripta paedagogica,ut hominem tanquam animal doctrinabile (ut cum Colucio illo Salutatiloquamur) commonstrarent, cuius ratio oratioque propriae essent dotes.

4

* guarinus Veronensis, plutarchi Vitam

Alexandri citans, 8, 4: in eius Epistola-

rio, Remigio Sabbadini curante (annis1915-1919), vol. i, ep. 231, p. 366, R.deputazione veneta di storia patria, Ve-netiis.

** erasmus Roterodamus, De pueris sta-

tim ac liberaliter instituendis, in Deside-

rii Erasmi Roterodami operibus omni-

bus, vol. ii, tomo 1, p. 29, north Hol-land publishing Company, amstelodami(anno 1969).

Page 6: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

5

aD LeCtoReM

Hae vero dotes, naturaliter cuivis homini concessae, incredibili quo-dam modo per humanitatis studia augeri ac perfici humanistae adeo as-severare solebant, ut ad tempora usque nostra animi cultus idem ferevelit ac liberalia studia, Latina graecaque lingua innixa fultaque. Quaeigitur fuerint illa studia hoc libello ostendere sumus conati, eorum in-sistentes vestigiis qui veterem hanc viam saeculis XiV ac XV in italiaprimum, unde labente tempore totam per europam propagata est, gna-viter renovatam non sine quadam audacia aperuere.

Quae cum ita essent, bonum patrem familiae imitati, haec studia, amaioribus hereditate accepta, paulo ampliora facere conati sumus; haeigitur paginae humanitatis magistris eorumque discipulis – qui fuerunt,qui sunt quique futuri sunt – benevolo dicantur animo.

Page 7: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Page 8: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

p R e f a z i o n e

Quando si parla dell’Umanesimo italiano del XV secolo non si puòfare a meno di far riferimento ai numerosi trattati pedagogici che ca-ratterizzarono questo periodo: tanti infatti e di tale importanza furonogl’intellettuali che si misurarono coi temi educativi, che a stento siriesce a trovare un’altra epoca storica così ricca di fervide proposte.D’altra parte, il fatto che l’interesse pedagogico fosse diffuso e radi-cato testimonia il profondo desiderio di rinnovamento che animò gliuomini di cultura del tempo, dialetticamente stimolato dall’assiduocontatto cogli antiquitatis monumenta, che proprio allora furono ri-portati a nuova vita.

Dato dunque questo carattere intrinsecamente pedagogico dei ri-nascenti studia humanitatis, abbiamo ritenuto opportuno tracciarenel primo capitolo un quadro d’insieme dell’Umanesimo italiano,coll’intenzione di metterne in risalto le principali tematiche – quellacioè dell’humanitas (intesa come condizione propria dell’uomo, di-versa dalla feritas degli animali e dalla divinitas di Dio, e essenzial-mente definita dagli attributi della ratio e dell’oratio) e quelladell’imitatio (intesa nel senso più ampio di complessivo rapportocoll’antichità) – e le connessioni cogli aspetti più propriamente pe-dagogici.

Questi sono presi in esame nel secondo capitolo, nel quale abbiamoindicato i principali cambiamenti avutisi nel graduale passaggio dalMedioevo al Rinascimento, sia sul piano dei metodi sia su quello deicontenuti: in particolare, un approccio più storico e consapevole a tuttele materie, a cominciare dal latino; un accentuato interesse per le disci-

plinae liberales, soprattutto per le lettere, la retorica, la storia e la fi-losofia, specialmente morale, che vengono ad assumere uno spaziopreponderante rispetto alle discipline del trivio e del quadrivio; unconscio divincolarsi dalla medievale reductio artium ad theologiam,attraverso la difesa dell’autonomia dei vari saperi.

7

Page 9: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

nel terzo capitolo ci occupiamo del primo organico trattato peda-gogico del Rinascimento, cioè del De ingenuis moribus et liberalibus

adulescentiae studiis di pier paolo Vergerio, composto nei primissimianni del Quattrocento.

nel quarto è invece discussa una breve operetta di Leonardo bruni,l’epistola De litteris et studiis, che, essendo dedicata a battista Mala-testa, getta una luce importante su quella che poteva essere l’educa-zione femminile nelle famiglie più benestanti.

Le agili conclusioni finali non intendono sostituire quelle che si tro-vano alla fine d’ogni capitolo, ma mirano a cogliere sinteticamentel’unità di fondo, l’armonia rintracciata nei vari scrittori di là dalle ovviedifferenze d’accento e d’intensità.

8

pRefazione

Page 10: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

a S p e t t i e C a R a t t e R i S t i C H e

D e L L ’ U M a n e S i M o i t a L i a n o

“Senza amore per l’humanitas degli antichie senza una pronta disposizione

a venire educati da essa,non può esservi umanesimo.”1

“Virtutem atque doctrinam [...], duo unicum illud humanitatis

vocabulum representat. nam non solum illa virtus,

que etiam benignitas dici solet,hoc nomine significatur,

sed etiam peritia et doctrina.”2

“temporibus placuere suis veterum bene dicta,temporibus nostris iam nova sola placent.[…]Disputat ignave, qui scripta revolvit et artes,nam veterum fautor logicus esse nequit.[…]Laudat aristotelem solum, spernit Ciceronem,et quidquid Latiis graecia capta dedit,conspuit in leges, vilescit physica, quaevislittera sordescit, logica sola placet.”3

9

1 baron, H. (1970), La crisi del primo Ri-

nascimento italiano, tr. it. di Renzo pec-chioli, Sansoni, firenze, p. 124.2 Coluccio Salutati, Epistolario, a c. di f.novati (1891-1911), fonti per la storiad’italia, istituto storico italiano, Roma,

vol. iii, l. Xii, ep. XViii, p. 536.3 giovanni di Salisbury, Entheticus seu

de dogmate philosophorum, a c. di Janvan Laarhoven (1987), brill, Leida,olanda; i, v. 59-60, p. 109; v. 93-94, p.111; v. 111-114, p. 113.

Page 11: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Littera sordescit, scrive giovanni di Salisbury, al quale apparten-gono i succitati versi, intendendo dire che gli studi letterari e retoricisono trascurati a scapito della sola logica, e potresti pensare – continuagiovanni – questo purum logicum “insanire potius quam philosophari”.La cosiddetta rinascita del Xii secolo, di cui egli è comunementeritenuto uno dei maggiori rappresentanti, sembra dunque avvenire at-traverso un richiamo agli antichi classici, a Cicerone in particolare,maestro di eloquenza, senza la quale – dice giovanni – la “sapientia[…] non modo debilis est, sed quodam modo manca”4. e nel Policra-

ticus, dopo avere stigmatizzato il vaniloquio dei maestri di filosofiacontemporanei, consiglia agli studenti “di aggrapparsi a quanto le pa-role significano, e di attenersi saldamente a questo, così egli [il filo-sofo] finirà vinto dal loro significato, preso dalle parole che gli sonouscite di bocca”5. Solo così si potrà evitare il pericolo che gli studentisiano spinti a interessarsi “non di ciò che viene detto ma di chi lo dice”6;che cioè si facciano influenzare troppo dall’auctoritas di turno per-dendo di vista il nocciolo della questione.

Mentre giovanni scriveva tutto ciò, in italia la vita nei comuni eraabbastanza vivace, ma il contributo intellettuale da questi dato alla ri-nascita culturale del Xii secolo, che comunque interessò soprattutto lafrancia, fu nel suo complesso piuttosto modesto7. Le cose comincia-rono a cambiare sul finire del Duecento, “quando lo studio dei classicilatini fu introdotto anche nelle scuole italiane e si amalgamò con la tra-dizione retorica del paese”8. La tradizione retorica alla quale si fa rife-rimento è ovviamente l’ars dictandi, l’arte cioè di comporre documenti,lettere e discorsi pubblici, che con brunetto Latini aveva probabilmenteraggiunto il suo vertice. allo stesso tempo, però, si assiste anche al

10

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

4 giovanni di Salisbury, Metalogicon, i,1, in P. L., vol. 199, col. 827. Cfr. gio-vanni di Salisbury (1991), Metalogicon,in Corpus christianorum. Continuatio

mediaevalis 98, ed. J. b. Hall et K. S. b.Keats-Rohan, brepols, turnhout.5 giovanni di Salisbury, Policraticus,Vii, 9; citato in bowen, J. (19802; i ed.1979), Storia dell’educazione occiden-

tale, vol. ii, tr. it. di gian antonio Detoni, Mondadori, Milano, p. 104. Cfr.

giovanni di Salisbury (2011), Policrati-

cus V-Viii, in Corpus christianorum.

Continuatio mediaevalis, ed. K. S. b.Keats-Rohan, brepols, turnhout.6 Ibidem; citato in bowen (19802), p.104.7 Cfr. Kristeller, p. o. (1965), La tradi-

zione classica nel pensiero del Rinasci-

mento, tr. it. di fabrizio onofri, La nuovaitalia, firenze, p. 163.8 Kristeller (1965), p. 163.

Page 12: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

massimo fiorire della scolastica, con la figura solenne del domenicanotommaso d’aquino, il quale svolse la sua attività di docente per lo piùfuori d’italia (è interessante notare ciò, perché lo scolasticismo e l’ari-stotelismo in italia arrivarono più tardi rispetto alla francia9), soprat-tutto nell’università di parigi, che insieme a oxford era il centro delloscolasticismo, fondato, come si sa, su una rilettura in chiave teologicad’aristotele attraverso i commenti arabi di avicenna e averroè o, permeglio dire, su un’armonizzazione della teologia cristiana con la ra-gione filosofica. La logica venne dunque ad assumere un ruolo semprepiù importante in seno alle università, fino a raggiungere il culminedella speculazione pochi decenni dopo con guglielmo d’occam e i suoiseguaci, che cominciarono ad attirarsi gli strali del nascente movimentoumanistico, impersonato dalla figura carismatica del petrarca.

Questi, in più occasioni, prende posizione contro il “dyalecticorumagmen britannicum… armatum enthimemate bisacuto”10, cioè di sillo-gismi e cavillazioni sofistiche, e ammonisce: “si virtutem, si veritatemsequeris, id genus hominum vita”11. Costoro, proteggendosi “aristote-lici nominis splendore”12, “in altercationibus et cavillationibus dyalec-ticis”, appunto, “totum vitae tempus expendunt seque inanibus semperquestiunculis exagitant”13. Ma né aristotele, “vir ardentis ingenii”, néla dialettica in sé, che “una liberalium est et gradus ad alta nitentibusinterque philosophorum dumeta gradientibus non inutilis armatura”,che “excitat intellectum, signat veri viam, monstrat viae fallacias; de-nique si nihil aliud, promptos et perargutulos facit”14, sono i bersaglidella sua ironica e caustica critica, ma il confondere, ch’è proprio deibritanni, cioè degli occamisti, il mezzo con il fine; mentre l’ideale sa-rebbe l’esatto contrario: “non quidem ut ad dyalecticam, sed ut per eamad meliora festinent”15.

e così, “in un tipo di cultura dottrinale e libresca, com’era quellodella tarda scolastica, il formalismo esasperato della logica terministafiniva per risolvere e «concludere» ogni problema. e la lunga, sempre

11

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

9 Cfr. Kristeller (1965), p. 50.10 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, i, 7; in petrarca, Opere, ac. di M. Martelli (1993), Sansoni,Milano.11 Ibidem.

12 Ibidem.13 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, i, 2.14 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, i, 7.15 Ibidem.

Page 13: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

più complessa elaborazione di sottigliezze logiche, di raffinati sofismitendeva a sostituire alla cognitio rerum la pura dottrina della cognitio

terminorum”16. il petrarca però non fu l’unica voce a farsi sentire contro questo pre-

dominio d’una logica e d’una dialettica nelle quali, staccate le paroledai loro termini di riferimento reali, tutto si riduceva a una disputa me-ramente e barbaramente verbale (barbaro infatti e incomprensibile ri-tenevano gli umanisti il gergo usato da questi dialettici, falsi scientie

magistri17), a un’astratta logomachia dimentica della noticia rerum.già il suo più diretto erede fiorentino, Coluccio Salutati, continuò lapolemica avviata dal maestro18, così come fece un altro dei suoi più fe-deli seguaci, Leonardo bruni, il quale nei Dialogi ad Petrum Paulum

Histrum a un certo punto dichiara: “Quid autem de dialectica, que unaars ad disputandum pernecessaria est? an ea florens regnum obtinet,neque hoc ignorantie bello calamitatem ullam perpessa est? Minimevero. nam etiam illa barbaria, que trans oceanum habitat, in illam im-petum fecit. at que gentes, dii boni? Quorum etiam nomina perhor-resco: farabrich, buser, occam, aliique eiusmodi, qui omnes mihividentur a Rhadamantis cohorte traxisse cognomina. et quid est, Co-luci, ut hec ioca omittam, quid est, inquam, in dialectica quod non bri-

12

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

16 Vasoli, C. (1968), La dialettica e la re-

torica dell’Umanesimo. invenzione e

Metodo nella cultura del XV e XVI se-

colo, feltrinelli, Milano, p. 13. Si vedatutto il capitolo per un quadro comples-sivo della questione. 17 “o preclaros nostri temporis philoso-phos” – esclama Leonardo bruni riferen-dosi, nei Dialogi ad Petrum Paulum

Histrum, ai filosofi dialettici e aristote-lici del suo tempo – “siquidem ea docent,que ipsi nesciunt; quos ego nequeo satismirari, quo pacto philosophiam didice-rint, cum litteras ignorent; nam plures so-lecismos quam verba faciunt cumloquuntur”. in Viti, p. (1996), Opere let-

terarie e politiche di Leonardo Bruni,Utet, torino, p. 94. 18 “pudor est ipsos disputantes aspicere

cum texentes quandam quodam modocantilenam questionem verbis inintelli-gentibus formatisque proponunt. Multacavillosis sectionibus, in quarum alter-natione respondendo versentur, quasi re-sumendo premittunt, propositiones spar-gunt, corollaria adiciunt, conclusionesaccumulant. et horum omnium proba-tiones allatis, ne dicam alatis et evolanti-bus, rationibus eos videas confirmare. etvere pudor est ipsos disputantes audire,cum rebus inanes cernas solum inniti ter-minis et nichil magis appetere quam inequivoco delatrare.” Così dice il Salutatinel De laboribus Herculis, citato dal Va-soli (1968), p. 17, il quale aggiunge che“questi mezzi e metodi il Salutati mo-strava di conoscer bene con i suoi precisiriferimenti tecnici”.

Page 14: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

tannicis sophismatibus conturbatum sit? Quid quod non ab illa vetereet vera disputandi via separatum et ad ineptias levitatesque traduc-tum?”19 e a loro farà séguito Lorenzo Valla, probabilmente uno dei piùostinati e decisi avversari della logica nominalistica, colui che attra-verso il metodo filologico nelle Dialecticae disputationes spoglia la lo-gica di tutte le astruserie formalistiche per “ristabilire l’identità tra la res

e il verbum”20. Si tratta dunque d’una polemica che coinvolge tutti i principali espo-

nenti del primo Umanesimo e i cui echi giungono fino a erasmo daRotterdam21. e se da un lato può anche essere riduttivamente intesacome una ‘disputa delle arti’ tra vecchi professori e nuovi intellettualiintenti a difendere ognuno il proprio campo d’appartenenza22, dall’al-tro non può non esser considerata come il punto di partenza di tutto ilmovimento umanistico, che sembra nascere come reazione a un precisotipo di cultura, quella cioè della tarda scolastica23, rea di creare delle

13

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

19 in Viti (1996), p. 98. i logici ‘britan-nici’ ai quali il bruni fa riferimento sonoRiccardo ferrybridge (XiV secolo), gu-glielmo Heytesbury (morto nel 1380) eguglielmo d’occam (fine del Xiii se-colo - morto nel 1349 o 1350).20 Vasoli (1968), p. 43. tutto il capitolo(p. 28-77), di grande interesse, è teso amostrare la ‘rivoluzione’, filologica e fi-losofica insieme, operata dal Valla.21 “Haud aliter quoque priscis saeculiscum omnium artium, tum praecipue elo-quentiae studia apprime floruisse con-stat; atque inde rursus barbarorumincrescente pertinacia ita evanuisse ut nevestigium reliquum videre fuerit. tumcoepere illiteratissimi quique, qui nun-quam didicere, docere quod nesciebant;docere, inquam, magna mercede nilscire, stultiores reddentes discipulosquam acceperant, imo et eo redigentes utse ipsos quoque nescirent. tum a tergoreiectis veterum praeceptionibus itum estad recentia quaedam imperitiae prae-cepta, puta modos significandi, verbosa

commenta, et ad ridiculas grammaticaedisciplinae regulas deliramentaque innu-mera. et cum iam omnia summo sudoreperdidicerant, in id literarum eloquen-tiaeque conscenderant fastigium ut neunam quidem orationem Latine proferrenoverint. et sane, quantum mihi viderevideor, si id barbarum hominum genuseo quo coeperat cursu perrexisset, nescioin quam novam sermonis speciem nos-tram thaliam vertissent. Sed eam tumnoster Laurentius [sc. Valla], tum philel-phus iam propemodum extinctam admi-randa eruditionis praestantia ab interituvindicarunt” (erasmo da Rotterdam,Opus epistularum, ed. p. S. allen (1906),Clarendon press, oxford, vol. i, p. 108).22 Cfr. Kristeller (1965), p. 155.23 in pagine molto stimolanti il gentile,riferendosi alla polemica avviata dagliumanisti, parla a proposito di quest’ul-timi della filosofia dei non filosofi, “iquali non sono filosofi di professione; enon sono filosofi perché non sono ingrado di istituire una critica dei sistemi;

Page 15: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

vuote costruzioni mentali che nulla hanno che fare con la realtà, con lavita e i suoi bisogni24. non dunque aristotele in sé, né la dialettica o lalogica considerate in sé, sono gli obiettivi della critica demolitrice degliumanisti, che anzi esse sono rispettate e spesso ammirate25, ma il for-

14

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

e non intendono neppure tutto il lin-guaggio dei filosofi di professione. Mahanno un motivo di non volerne saperedi questo linguaggio; e questo loro mo-tivo ha già un valore filosofico, è un at-teggiamento critico. […] Si volgano essi,sulle tracce dello stesso petrarca, a pla-tone, che ardentemente si brama cono-scere e volgarizzare per farne un controal-tare all’aristotele degli scolastici e dellatradizione, o si volgano a Lucrezio, chesi discopre e mette in circolazione e siimita; vagheggino una prosa classica elo-quente come quella di Cicerone, o argutapiuttosto come quella di Quintiliano; egareggino comunque a studiare e illu-strare gli antichi scrittori di grecia e diRoma che il Medio evo aveva dimenti-cati o non conosciuti da vicino; lo spiritoche li anima è uno: contrapporre unascienza nuova a quella che si era formatanelle scuole medievali” (gentile, g.(19684; i ed. 1935), Opere complete, vol.XiV, Il pensiero italiano del Rinasci-

mento, Sansoni, firenze, p. 31). il con-cetto di filosofia dei non filosofi è statopoi ripreso dal garin, il quale ha preci-sato che “proprio quella cosiddetta non-filosofia era la filosofia nuova nel suonascimento, concezione davvero nuovadella realtà intesa sub specie hominis, ecioè in termini di libertà e volontà e atti-vità; non un mondo immoto, definito intutte le sue articolazioni, non una storiatutta scontata, ma opera, e miracoloso

trasformare il tutto, e rischio e, insomma,virtù” (garin, e. (19843; i ed. 1954), Me-

dioevo e Rinascimento, Laterza, Roma-bari, p. 38).

24 “ista autem”, dice il Valla nell’Enco-

mium Thomae Aquinatis, “quae vocantmetaphysica et modos significandi et aliaid genus, quae recentes theologi tam-quam novam sphaeram nuper inventamaut planetarum epicyclos admirantur, ne-quaquam ego tantopere admiror nec itamultum interesse arbitror scias an nesci-as, et quae forte sit satius nescire tam-quam meliorum impedimenta” (inLorenzo Valla, Opera omnia, a c. di e.garin (1962), bottega d’erasmo, torino,vol. ii, p. 350).25 già s’è detto che il petrarca era dispo-sto a considerare la dialettica un ottimomezzo, ma in nessun modo un fine, qualeera invece per molti logici, che riduce-vano tutto a sillogismi. nel De sui ipsius

et multorum ignorantia (a c. di e. fenzi(1999), Mursia, Milano, p. 272) è altret-tanto chiaro per quanto concerne aristo-tele: “«Quid ergo?» dicat aliquis. «an ettu contra aristotilem mutis?» Contraaristotilem nichil, sed pro veritate ali-quid, quam licet ignorans amo, et contrastultos aristotelicos multa quotidie in sin-gulis verbis aristotilem inculcantes, solosibi nomine cognitum, usque ad ipsius,ut auguror, audientiumque fastidium, etsermones eius etiam rectos ad obliquumsensum temerarie detorquentes”. La que-stione, sulla quale ritorneremo, sembranetta e precisa: il problema non è affattoaristotele, filosofo che lo stesso petrarcaammira per l’acume del suo ingegno,“ardentis ingenii vir”, ma gli aristotelici,coloro cioè che sono pronti a seguire pe-dissequamente l’autorità del maestro,mentre il petrarca, memore dell’adagio

Page 16: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

malismo logico-linguistico, la barbarie verbale medievale, per la quale“multis iam saeculis non modo nemo Latine locutus est, sed ne Latinaquidem legens intellexit”26, e, in definitiva, la tirannia dell’ipse dixit,l’idea cioè che ci possa essere un’autorità esente dal libero e critico va-glio della ragione, si chiami essa aristotele27 o, più tardi, Cicerone28.

Se queste linee sommariamente tracciate possono esser considerate lapars destruens della critica umanistica, bisogna ora definire la pars

construens, l’alternativa cioè che gli umanisti proposero a quest’ideadi cultura, a questo tipo di formazione e, in ultima istanza, a una vi-sione del mondo che grazie alla propaganda rinascimentale è definita,forse un po’ semplicisticamente e in maniera riduttiva, medievale. per-ché se medievale è occam medievali sono anche tommasod’aquino29, giovanni di Salisbury o bernardo di Chartres, solo perfare qualche nome, e tanti altri che vissero in quei settecento anni di

15

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

oraziano, di sé stesso dice: “nullius iu-rare in verba magistri puer valde didice-ram” (in Familiarium rerum libri, iV,16). 26 Lorenzo Valla, In sex libros Elegan-

tiarum praefatio, in garin, e. (1952),Prosatori latini del Quattrocento, Ric-ciardi, Milano-napoli, p. 598.27 Molto istruttivo a tal proposito èquanto si legge nei bruniani Dialogi ad

Petrum Paulum Histrum, in Viti (1996),p. 94: “Hos (sc. philosophos) tamen siquis roget, cuius auctoritate ac preceptisin hac sua preclara sapientia nitantur:«philosophi», dicunt. Hoc autem cum di-cunt, aristotelis intelligi volunt. atquecum quidpiam confirmare opus est, pro-ferunt dicta in his libris quos aristotelisesse dicunt: verba aspera, inepta, dis-sona, que cuiusvis aures obtundere ac fa-tigare possent. Hec dicit, inquiunt,philosophus; huic contradicere nefas est,idemque apud illos valet et «ipse dixit»et veritas; quasi vero aut ille solum phi-losophus fuerit, aut eius sententie ita fixesint, quasi eas pythius apollo ex san-

ctissimo adito suo ediderit. nec egonunc, mehercule, ista dico ut aristoteleminsecter, nec mihi cum illo sapientissimohomine bellum ullum, sed cum istorumamentia”.28 Sulla questione dell’imitatio e del ci-ceronianesimo si veda più avanti (p. 37 eseguenti). Qui però merita riportare al-meno quanto già il petrarca diceva nelDe sui ipsius et multorum ignorantia

([1999], p. 284): “Ubi ergo de his, deeloquentia presertim queritur, Ciceronemfateor me mirari inter, imo ante omnes,qui scripserunt unquam, qualibet ingente, nec tamen ut mirari, sic et imitari,cum potius in contrarium laborem, necuiusquam scilicet imitator sim nimius,fieri metuens quod in aliis non probo”.29 per il quale, per esempio, Leonardobruni nutre profonda stima: “thomamcerte aquinatem, quem virum, Deus im-mortalis, quanta scientia quantaque doc-trina preditum, quem ego non verearcum aristotele theophrastoque coniun-gere”. Leonardo bruni, In nebulonem

maledicum, in Viti (1996), p. 343.

Page 17: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

‘barbarie’30, come solevano polemicamente dire gli umanisti, e cheebbero idee e posizioni intellettuali non sempre riducibili a un’unicamatrice; sarebbe pertanto una falsificazione storica ridurre tutto il Me-dioevo al nominalismo o all’ultima scolastica degenere, come a voltepur tendono a far intendere gli umanisti nei loro scritti.

ora qui non c’interessa esaminare la ricchezza delle varie proposteculturali avanzate in quel lungo periodo comunemente detto aevum me-

dium31, ma l’atteggiamento volutamente polemico che gli umanisti, in-

16

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

30 tanti ne contava Leonardo bruni (edopo di lui molti altri che a lui s’ispira-rono), collegando la rinascita coll’arrivoa firenze del bizantino “domi nobilis aclitterarum grecarum peritissimus” ema-nuele Crisolora. nell’Oratio in funere

Iohannis Strozze (in Viti (1996), p. 722)scriveva: “iam vero grecarum littera-rum cognitio, que septingentis ampliusannis per italiam obsoleverat, a civitatenostra revocata est atque reducta, ut etsummos philosophos et admirabiles ora-tores ceterosque prestantissimos disci-plina homines, non per enigmata inter-pretationum ineptarum, sed de facie adfaciem intueri valeremus”. e significa-tivo è anche il riferimento alle ineptae in-

terpretationes dal greco che, comevedremo, saranno aspramente criticatequali responsabili dell’alterazione, senon addirittura della falsificazione, del-l’autentico messaggio aristotelico e, piùin generale, dell’antichità greca.

in maniera molto simile s’esprime ilpalmieri, che nella Vita civile scrive:“Queste [cioè le ‘lettere et liberali stu-dii’] principalissime conducitrici, et veremaestre d’ogni altra buona arte per piùd’ottocento anni sono in modo state di-menticate nel mondo, che mai s’è trovatochi n’abbia avuto cognitione vera né sa-puto usare un loro minimo ornamento, intanto che tutto quello si truova in carti omarmi per grammatica [sc. in latino]

scripto fra questo tempo meritamente sipossa chiamare grossagine rozza” (Mat-teo palmieri, Vita civile, a c. di g. bel-loni (1982), Sansoni, firenze, p. 44).anch’egli, inoltre, biasimava le cattivetraduzioni, ma qui si trattava di quelledal latino al volgare: “[…] alquanti nesono volgarizati che in ne’ loro originalisono eleganti, sententiosi et gravi, scriptiin latino, ma dalla ignoranzia de’ volga-rizatori in modo corrotti, che molti nesono da ridersene di quegli che in latinosono degnissimi” (Matteo palmieri, Vita

civile, a c. di g. belloni (1982), p. 5).31 Si ricordi che furono proprio gli uma-nisti a elaborare il concetto di media

aetas, cioè di epoca storica che sta inmezzo, come una tenebrosa parentesi, frala grandezza dell’antichità e la rinascitaumanistica. per quanto riguarda la locu-zione medium aevum o media aetas (maanche tempestas), “l’esempio più anticofinora additato”, scrive il Migliorini nelleParole d’autore. Onomaturgia (19772,Sansoni, firenze, p. 67), “è del 1469,nell’elogio funebre del card. Cusano dig. a. dei bussi: «Historias idem omnesnon priscas modo, sed mediae tempesta-

tis tum veteres tum recentiores usque adnostra tempora memoria retinebat». Mache questo sia il primo esempio finoratrovato, non implica che il vescovo bussisia stato l’onomaturgo”. L’espressioneera già stata usata da flavio biondo,

Page 18: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

clusi pittori scultori e architetti32, ebbero nei confronti di questi secoli.e in particolare la loro tendenza a definirsi in aperto contrasto conquanto sapesse di medievale, una sorta di ribellione33 che, pur avendo inalcuni casi del retorico, sembra comunque essere il collante che tieneuniti tutti coloro che amano definirsi cultori e rinnovatori degli studia

humanitatis. in questo senso mi pare che si sia nel giusto quando si diceche “innumerevoli umanisti […] non vengono affatto […] da una crisidel passato, ma mettono essi in crisi il passato”34. e lo mettono in crisi

17

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

nelle Historiarum ab inclinatione roma-

norum imperii decades, scritte verso il1450 ma pubblicate solo nel 1483.32 La rinascita artistica viene anzi solita-mente anticipata rispetto a quella lettera-ria. il Vasari, per esempio, ne tracciaeloquentemente rapidi schizzi nel proemiodelle Vite (a c. di gaetano Milanesi (1980;rist. anast. dell’ed. del 1906), Sansoni, fi-renze, i, 1), dove scrive: “e tanto sotto dilui [sc. Cimabue] migliorò la pittura, chenel suo tempo eccellente e mirabile fuchiamata quell’arte, la quale infino a quel-

l’età era stata sepolta”. e poco più avanti(p. 257) aggiunge: “ma, per tornare a Ci-mabue, oscurò giotto veramente la famadi lui, non altrimenti che un lume grandefaccia lo splendore d’un molto minore:perciocché, sebbene fu Cimabue quasiprima cagione della rinnovazione dell’artedella pittura; giotto nondimeno suocreato, mosso da lodevole ambizione edaiutato dal cielo e dalla natura, fu quegliche, andando più alto col pensiero, apersela porta della verità a coloro che l’hannopoi ridotta a quella perfezione e grandezza,in che la veggiamo al secolo nostro”. fului infatti che, “buono imitatore della na-tura, […] sbandì affatto quella goffa ma-niera greca, e risuscitò la moderna e buonaarte della pittura, introducendo il ritrarrebene di naturale le persone vive” (p. 372).

anche il boccaccio (Decameron, a c.di V. branca, (19923; i ed. 1980), ei-

naudi, torino; giornata Vi, novella 5, p.737) collega al nome di giotto l’originedella nuova arte: “e per ciò, avendo egliquell’arte ritornata in luce, che molti se-coli sotto gli error d’alcuni, che più a di-lettar gli occhi degl’ignoranti che acompiacere allo ’ntelletto de’ savi dipi-gnendo, era stata sepulta, meritamenteuna delle luci della fiorentina gloria dir sipuote”. allo stesso modo Matteo pal-mieri, nella Vita civile (a c. di g. belloni(1982), p. 43-44), scrive: “[…] veggianoinanzi a giotto la pictura morta et mae-stra di figure da ridere, da lui rilevata etda suoi discepoli mantenuta, et ad altridata, essere divenuta et essere in moltiquanto più può degnissima. Lo ’ntaglioet l’architectura da noi indrieto per lun-ghissimo tempo maestre di scioche ma-raviglie, in ella età nostra si sono rilevateet tornate in luci et da più maestri pulitesiet facte perfecte”.33 e la ribellione, “la reazione, non è cheil momento negativo con cui si rivelano,in quanto contrastano con le antiche so-pravviventi, le forze nuove che già ope-rano nel sottosuolo della storia” (Calò,g. (1940), Dall’umanesimo alla scuola

del lavoro. Studi e saggi di storia del-

l’educazione, Sansoni, firenze, p. 15).34 Spongano, R. (1953), L’Umanesimo e

le sue origini, in «giornale storico dellaletteratura italiana», CXXX, p. 289-310,p. 309.

Page 19: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

rompendo con esso, rigettandolo consapevolmente, per quanto di essostesso più o meno malvolentieri nutriti, e spesso più di quanto siano di-sposti ad ammettere; lo rifiutano in nome di un nuovo che si va lenta-mente schiarendo e definendo agli occhi dei più avanzati di loro. primadi dire chi sono, gli umanisti del tardo trecento dicono chi non sono:come un figlio che si ribella a un padre degenere che non riconoscecome suo, essi rinnegano il recente passato e cercano di definirsi da séper contrasto con esso: di qui il recupero della parola significante e dellaretorica in polemica col nominalismo e la logica; di qui il recuperod’un’autonomia delle varie discipline in polemica con la medievale re-

ductio artium ad theologiam35; di qui il recupero d’una prospettiva ter-rena della vita, che non neghi quella ultraterrena, ma che abbia pursempre dei margini di autonomia: di qui dunque la rivalutazione del-l’etica e della vita civile in polemica col primato della metafisica e dellavita contemplativa36. La polemica è pertanto necessaria alla formazioned’un’autocoscienza, che quasi istintivamente cerca dei modelli, umanie culturali, da imitare ma anche da emulare37 (e quanta importanza abbiaavuto la disputa sull’imitatio, che dal petrarca al bembo coinvolse tuttii maggiori ingegni dell’epoca, è cosa ben risaputa e sulla quale torne-remo più avanti). È questa ricerca come una sete inesauribile che spingela prima generazione di umanisti, quella che segue al padre fondatore,al petrarca, a un contatto diretto con le fonti originarie non intorbidateda secoli di trascuratezza e distorsioni, e questo secondo la duplice di-rezione del recupero di testi latini di cui si aveva notizia e dell’ap-

18

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

35 per un quadro più chiaro e particolareg-giato si vedano i testi citati nella nota 54.36 a tal proposito il bertin nota giusta-mente che “l’interesse per Cicerone si ac-centua nel periodo umanistico nei riguardidel De officiis, e cioè dell’etica civile; ilMedioevo, al contrario, considerava Ci-cerone come il sapiente solitario” (bertin,g. M. (1961), La pedagogia umanistica

europea nei secoli XV e XVI, Marzorati,Milano, p. 25, nota 2). Sul significato e ilvalore della vita attiva e della vita con-templativa, si veda anche la nota 325.37 anticipiamo qui un’acuta osservazionedel batkin, il quale a proposito di alcune

note osservazioni del petrarca sull’imi-tazione scrive che “ci troviamo di fronteal punto concettuale di partenza della ri-cerca rinascimentale in vista di un’auto-determinazione culturale dell’individuorispetto alla tradizione antica. La perso-nalità creativa faceva rinascere quellatradizione, se ne nutriva; ma lo facevaappunto per sé, per poi arrivare a supe-rare per mezzo dell’imitazione i limiti del

carattere imitativo” (batkin, L. M.(1992), L’idea di individualità nel Rina-

scimento italiano, tr. it. di ValentinaRossi, Laterza, Roma-bari, p. 7; corsividell’autore).

Page 20: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

prendimento del greco; a un contatto che sia colloquio franco e schiettocon dei modelli d’umanità, pagani e cristiani, senza distinzioni. perchél’impegno a scrostare i monumenta antiquorum da tutte le indebite so-vrapposizioni e alterazioni medievali non si riduce all’ambito pagano,ma riguarda tutta l’antichità, greca romana e cristiana, ed è motivato daldesiderio di attingere l’autenticità d’un messaggio38 che si sa esserestato frainteso: non a caso il petrarca fu il primo a ricercare con dedi-zione (e con successo!) codici e pergamene39 e a istaurare un fervido

19

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

38 Messaggio ricco di esperienza umanae saggezza pagana, ma anche di pietas

cristiana, a rivitalizzare la quale furonotesi numerosi lavori filologici degli uma-nisti, che col tempo non esitarono a inter-venire sullo stesso testo sacro per recu-perarne l’originaria lezione vitale e ri-muovere le deformazioni dell’ultima sco-lastica. non si può perciò assolutamentesostenere, come talora è stato fatto, l’ideache l’Umanesimo si sia contraddistintoper alcuni aspetti pagani o paganeggianti,giacché “ogni conoscitore della lettera-tura medioevale sa che questo pagane-simo letterario non si limita affatto allasfera del Rinascimento. Quando gli uma-nisti chiamano Dio «princeps superum»e Maria «genetrix tonantis» non dicononiente di inaudito. L’attribuire in manieradel tutto esteriore denominazioni dellamitologia pagana alle persone della fedecristiana è molto antico e significa poco oniente per il contenuto del sentimento re-ligioso” (Huizinga, J. (19612; i ed. 1940),L’autunno del Medioevo, tr. it. di ber-nardo Jasink, Sansoni, firenze, p. 459).perciò “il vero nocciolo della tradizioneconcernente il paganesimo rinascimen-tale […] consiste nell’affermarsi e nel-l’accrescersi continuo, irresistibile diinteressi intellettuali non religiosi, che fu-rono non tanto opposti al contenuto delladottrina religiosa quanto in concorrenzacon esso nell’occupare l’attenzione indi-

viduale e pubblica” (Kristeller, (1965), p.90). in conclusione, “gli elementi più im-portanti dell’atteggiamento umanisticonei confronti della religione e della teo-logia furono l’attacco al metodo scola-stico e l’esaltazione del ritorno ai classici,che in questo caso significò ritorno aiclassici cristiani, ossia la bibbia e i padridella Chiesa” (Kristeller (1965), p. 91),dei quali, soprattutto quelli greci, l’Uma-nesimo ebbe una conoscenza più com-pleta rispetto all’età precedente.39 “Una inexplebilis cupiditas me tenet[…] libris satiari nequeo”, dice il petrarcaa giovanni anchiseo, incaricandolo dellaricerca di alcuni libri, “et habeo pluresquam oportet; sed sicut in ceteris rebus,sic et in libris accidit: querendi successusavaritie calcar est”. e poco più avanti:“libri medullitus delectant, colloquuntur,consulunt et viva quadam nobis atque ar-guta familiaritate iunguntur, neque solumse se lectoribus quisque suis insinuat, sedet aliorum nomen ingerit et alter alteriusdesiderium facit”. e conclude: “tu vero,si tibi carus sum, aliquibus fidis et litera-tis viris hanc curam imponito: etruriamperquirant, religiosorum armaria evol-vant ceterorumque studiosorum homi-num, siquid usquam emergeret leniendedicam an irritande siti mee ydoneum”. inFamiliarium rerum libri, iii, 18.

in merito al ritrovamento di codici ri-conducibile al petrarca il Sabbadini pre-

Page 21: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

colloquio coi maiores40, non solo attraverso le lettere ai viri illustres

dell’antichità, ma anche dialogando coll’amato sant’agostino, suo dop-pio nel Secretum41.

all’origine dunque di quest’entusiastica ansia di rinnovamento c’ècertamente la rilettura degli antichi classici, ma essa è da intendersi piùcome conseguenza che come causa del fenomeno42: l’esigenza del cam-

20

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

cisa: “chi voglia concretare il propriogiudizio sulle scoperte del petrarca nelcampo classico, tenga pur conto chemolti autori erano noti prima di lui e cheun buon numero li ottenne per via deisuoi amici; ma non dimentichi nemmenoche nessuno in quel tempo possedetteuna collezione la quale potesse gareg-giare con la sua e che ciò che a lui nonriuscì trovare, fu trovato di poi in graziadel potente e fecondo impulso da lui im-presso a tali ricerche” (Sabbadini, R.(19672), Le scoperte dei codici latini e

greci ne’ secoli XIV e XV, Sansoni, fi-renze; cito però dalla prima edizione del1905, p. 27).40 “iuvat vobiscum colloqui”, afferma ilpetrarca in una delle Familiares (XXiV,5), e gli fa eco, nel Rerum suo tempore

gestarum commentarius (a c. di C. Dipierro (1926), nella nuova edizione deiRerum italicarum scriptores del Mura-tori, tomo XiX, parte iii, a c. di g. Car-ducci e di V. fiorini, Lapi, Città diCastello, p. 431), Leonardo bruni, che difronte all’alternativa che gli si presenta,se continuare gli studi giuridici o piutto-sto cogliere l’occasione della presenza diemanuele Crisolora per imparare ilgreco, non esita a fare quest’ultimascelta: “tu cum tibi liceat Homerum etplatonem et Demosthenem ceterosquepoetas et philosophos et oratores, de qui-bus tanta ac tam mirabilia circumferun-tur, intueri atque una colloqui, ac eorummirabili disciplina imbui, te ipsum dese-res atque destitues?” Ma espressioni in-

dicanti la familiarità e l’intimità del col-loquio, del dialogo coi maiores abbon-dano negli umanisti; e basterebbe per-correre anche solo velocemente i loroscritti, e in particolare i loro epistolari,per vedere, oltre a qualche punta retoricaun po’ vanitosa, cosa significasse per co-storo confrontarsi con quei modellid’umanità. Ma basti qui ricordare la no-tissima lettera del Machiavelli al Vettori,quella del 10 dicembre 1513, che non ri-chiede alcun commento (la lettera, facil-mente reperibile, si può leggere in niccolòMachiavelli, Lettere a Francesco Vettori

e a Francesco Guicciardini (1513-1527),a c. di g. inglese (1989), Rizzoli, Mi-lano, p. 192 e seguenti). 41 a tal proposito il Kristeller (1965; p.103) precisa: “fu questo agostino delleConfessioni, l’uomo che esprime elo-quentemente i suoi sentimenti e le sueesperienze, non il teologo dogmatico, ainfluenzare petrarca e gli altri umanistisuccessivi”. agostino ovviamente nonera sconosciuto al Medioevo, ma benaltri erano allora i contenuti sui quali siappuntava l’attenzione.42 giova qui riportare alcune considera-zioni del Calò (Calò, g. (1963), Il pro-

blema educativo nell’Umanesimo e nel

Rinascimento, in Questioni di storia

della pedagogia, p. 165-194; p. 168-169)che torneranno utili nel corso della trat-tazione. egli dapprima precisa il ruolodecisivo svolto dal Comune per la na-scita della nuova cultura umanistica,giacché è nel Comune che “l’uomo si fa

Page 22: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

biamento era viva e forte in questi pochi uomini guidati dal petrarca, eil volgere lo sguardo indietro, e non solo più indietro di quanto comu-nemente si facesse allora ma anche in maniera diversa, è l’ovvia con-seguenza per chi non è disposto ad accettare passivamente le cose comestanno e ne cerca le cause remote, di chi, insomma, di fronte alla tra-dizione assume un atteggiamento critico che non intende risparmiarenessun’autorità. D’altronde molte opere antiche non erano poi ignoteal Medioevo e la differenza, lo ripetiamo, non sta tanto nei testi (ben-ché alcuni di questi, e soprattutto quelli scritti in greco, siano stati soloallora reinseriti nel circuito della cultura43), ma nell’animo di coloroche leggono questi testi e che in molti casi hanno l’impressione di ri-scoprirli, perché finalmente viene loro restituita l’integrità e l’auten-tica fisionomia per lungo tempo smarrita44.

21

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

più propriamente terreno, crea industriee commerci, crea un mondo di lavoro edi produzione e lo organizza, vi si im-merge con impegno pieno, accumula ediffonde ricchezza, esercita poteri nuovi,creativi e pratici, e nello stesso tempos’abitua a una vita comunitaria, pone lefondamenta e i germi d’una classe bor-ghese, e insieme conquista le libertà dicodesta comunità di produzione e di la-voro – il Comune –, ne stabilisce gli or-dinamenti, assume le responsabilitàdirette dell’amministrazione e del go-verno di essa, dà inizio a una realtà ci-vile e politica sia pur limitatamentedemocratica, conquista e coltiva già unsenso dello stato”. e poi specifica: “orquell’uomo nuovo, che così nasce, nonsi trova intorno […] una letteratura eun’arte che esprimano il suo modo disentire sé, la vita, la natura, né è ancorain grado di creare una cultura che sia lospecchio del mondo umano ch’egli è an-dato costruendo. […] Quell’uomo equella società nuovi che si vanno svilup-pando dalle radici e dal clima del Co-mune avvertono, pur nelle radicalmentemutate condizioni storiche, un’affinitàelettiva e una consaguineità con quel

mondo antico, con quel mondo classicodi cui le luci ancora traspaiono attraversoil medio-evo, e in cui essi intravedono epresentono grandezza di virtù e di pen-siero e d’espressione e rappresentazioneartistica e poetica tali da soddisfare diquell’uomo e di quella società le aspira-zioni più varie, da esaltarne i caratteri ele facoltà essenziali, da costituire unacultura nella quale specchiarsi e nellaquale conquistare concreta e viva co-scienza del loro attuale valore e dellaloro funzione storica”. È in questo sensoche la riscoperta degli antichi classici èda intendersi come conseguenza d’unrinnovamento ch’è innanzitutto cittadinoe quindi, in quanto tale, propriamenteitaliano e facile, pertanto, a saldarsi conalcuni richiami patriottici che contraddi-stinguono il nostro umanesimo. 43 Sempre validi in proposito restano glistudi del Sabbadini (19672).44 “Si redeat Cicero aut Livius multiquealii veterum illustrium […], sua scripta re-legentes […], nunc aliena credent esse,nunc barbara”, scriveva il petrarca nel De

remediis utriusque fortunae (i, 43, in Les

remèdes aux deux fortunes, ed. Christo-phe Carraud (2002), Millon, grenoble,

Page 23: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

tutto ciò manifestamente significa recupero d’un senso storico45,d’un autentico senso storico che non schiaccia il passato sul presente fi-nendo col sovrapporli (un po’ come avveniva nei dipinti e nelle vetratemedievali, dove le varie figure appaiono tutte sullo stesso piano), ma

22

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

vol. i, p. 220), riferendosi allo stato di cor-ruttela nel quale versavano i classici. ecome non ricordare la nota lettera che ilbracciolini, mentre si trovava a Costanzain qualità di segretario apostolico per at-tendere ai lavori del concilio, inviò nel1417 all’amico guarino Veronese? La let-tera colla quale s’annunziava il ritrova-mento di colui che “ita diserte, itaabsolute summa cum diligentia exequiturea quae pertinent ad instituendum vel per-fectissimum oratorem […]”; colui che“apud nos antea, italos dico, ita laceratuserat, ita circumcisus, culpa, ut opinor,temporum, ut nulla forma, nullus habitushominis in eo recognosceretur. […] Quin-tilianum”, esclama poggio con un pizzicodi retorica che però tradisce una sinceracommozione, “comperimus adhuc sal-vum et incolumem, plenum tamen situ etpulvere squalentem. erant enim non in bi-bliotheca libri illi, ut eorum dignitas po-stulabat, sed in teterrimo quodam etobscuro carcere, fundo scilicet unius tur-ris, quo ne capitalis quidem rei damnatiretruderentur. […] Videbatur manus ten-dere, implorare Quiritum fidem, ut se abiniquo iudicio tuerentur, postulare et indi-gne ferre quod, qui quondam sua ope, suaeloquentia, multorum salutem conservas-set, nunc neque patronum quempiam in-veniret, quem misereret fortunarumsuarum, neque qui suae consuleret salutiaut ad iniustum rapi supplicium prohibe-ret”. e benché celebrando il rinvenimentopoggio celebri indirettamente anche séstesso così soddisfacendo la sua vanità,non per questo noi gli siamo meno grati,che anzi ci sentiamo partecipi della trepi-

dante euforia che eccitava questi pionieriaccomunati da un amore quasi visceraleper il libro: “Haec mea manu transcripsi,et quidem velociter, ut ea mitterem adLeonardum aretinum et nicolaum flo-rentinum; qui cum a me huius thesauriadinventionem cognovissent, multis a meverbis Quintilianum per suas litteras quamprimum ad eos mitti contenderunt”. iltesto della lettera si può leggere in garin(1952), p. 241 e seguenti.45 “L’entusiasmo che ispirava petrarca,Salutati, niccoli, ambrogio e il famosogruppo di fiorentini che stanno sul con-fine tra l’antica e la nuova coltura erasenza dubbio sincero”, scrive il Wood-ward, il quale aggiunge che “la differenzafra l’umanesimo ch’essi rappresentano el’istinto medioevale di reverenza perRoma è in parte quella che divide unaconscia concezione critica della continuitàstorica da una sommissione tradizionalead un misterioso passato quasi magico. Èla differenza che corre tra il Virgilio qualel’intendevano il bruni o Vittorino e i mitidella fine del medioevo sul mago Virgi-lio” (Woodward, W. H. (1923), La peda-

gogia del Rinascimento: 1400-1600, tr. it.di e. Codignola e a. Lazzari, Vallecchi,firenze, p. 4). ancor più reciso il grend-ler, il quale sostiene che “gli italiani tardo-medievali usavano i Facta et dicta

memorabilia di Valerio Massimo comefonte per i loro popolarissimi trattati suvirtù e vizi. Ma avevano poco o nessun in-teresse per la storia antica in quanto storia.il Medioevo era profondamente astorico.petrarca inaugurò l’interesse rinascimen-tale per la storia. Vedeva la storia come

Page 24: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

23

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

riconosce piena autonomia e indipendenza a un passato grandioso e ini-mitabile per i suoi ammiratori, ma ch’è pur sempre passato (in un’otticadi distanza che ricorda l’uso e la diffusione della prospettiva nella pit-tura quattrocentesca46), di cui ci si riconosce orgogliosamente eredi, manon schiavi47. il ritrovamento d’ogni nuovo manoscritto tanto entusia-sticamente celebrato dagli umanisti cela, dietro l’immancabile retorica,la consapevolezza di aver aggiunto una nuova pagina al corrotto librodella storia, del quale con metodo filologico si vuol restaurare il testo48

per reperirne gli autentici significati; e questi, mentre consentono d’iso-

biografia e come fonte di esempi; quindiscrisse due raccolte storiche, De viris il-

lustribus e Rerum memorandarum libri

IV. petrarca aveva intenti morali, esteticie critici: voleva rendere il lettore più vir-tuoso, proporgli esempi di buono stile, edargli notizie veritiere sul passato. La sto-ria diventò maggiorenne nella prima metàdel Quattrocento. Leonardo bruni, forseil primo storico moderno, dimostrò comescrivere storia politica trattando temi qualila libertà e lo sviluppo dello Stato in mododa escludere le favole narrate nelle crona-che. Lorenzo Valla, con il suo acume cri-tico riguardo agli anacronismi, dimostròil potenziale rivoluzionario della storia. ela storia ebbe il suggello finale di appro-vazione dal De oratore di Cicerone (ii 9.36): «Historia testis temporum, lux veri-tatis, magistra vitae, vita memoriae, nun-tia vetustatis»” (grendler, p. f. (1991), La

scuola nel Rinascimento italiano, tr. it. diguido annibaldi, Laterza, bari, p. 277).46 D’altra parte, “la storia della prospet-tiva – ha scritto erwin panofsky – può es-sere concepita ad un tempo come untrionfo del senso della realtà distanziantee obiettivante, oppure come un trionfodella volontà dell’uomo che tende ad an-nullare ogni distanza: sia come un con-solidamento e una sistematizzazione delmondo esterno, sia come un ampliamentodella sfera dell’io” (citato in garin, e.

(20067; i ed. 1967), La cultura del Rina-

scimento, il Saggiatore, Milano, p. 54).47 Riferendosi al magistero degli antichi,il petrarca si dice disposto a fare a menodella loro guida, se questa vuol esser ti-rannica: “sum qui satius rear duce ca-ruisse quam cogi per omnia ducemsequi” (Familiarium rerum libri, XXii,2). e non bisogna mai dimenticare chesoprattutto durante i primi decenni la ri-nascita ebbe un valore patriottico, piùculturale che politico, chiaramente per-cepito ed espresso dai suoi interpreti, iquali si sentirono gli eredi diretti dellagrande Roma antica; e ciò avvenne inmaniera tanto più forte quanto più debolee frammentaria era la situazione politicadella penisola. Si legga, a mo d’esempio,la praefatio del Valla alle Elegantiae.48 “Constituantur bibliothece publice”,dice il Salutati, “in quas omnium libro-rum copia congeratur preponanturqueviri peritissimi bibliothecis, qui librosdiligentissima collatione revideant etomnem varietatum discordiam recte dif-finitionis iudicio noverint removere”(Coluccio Salutati, De fato et fortuna, ac. di C. bianca, olschki, firenze 1985,p. 49). oltre all’ammirevole auspicio èsignificativo il richiamo alla diligentis-

sima collatio, che indica l’indubitabiledesiderio, nonché il modo, di avvicinarsinella maniera più autentica possibile alla

Page 25: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

lare sullo sfondo temporale la vita, sociale culturale e spirituale, d’unaciviltà oramai scomparsa, allo stesso tempo permettono l’avvio d’un fe-condo dialogo49, d’uno schietto confronto50, che non ci potrebbe in alcun

24

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

genuinità d’un messaggio corrotto e perlungo tempo frainteso. il Salutati, infatti,“si era reso conto della trascuratezza deicopisti, delle glosse marginali e di quelleinterlineari andate a finire nel testo, dellapresuntuosa ignoranza dei lettori prontia correggere dove non capivano (prae-

sumptuosas manus iniciunt […] tum de-

trahentes aliquid, tum addentes). per nondir poi – soggiunge – di quello che ac-cade quando entrano in giuoco interessi,come nel caso dei testi sacri e delle operedei padri, in cui preoccupazioni di variogenere hanno determinato volute altera-zioni: così i vari barbari nullum omnino

textum philosophorum moralium, histo-

ricorum, vel etiam poetarum non cor-

ruptissimum reliquerunt. Di qui l’esi-genza di raccolte di tutte gli esemplari diun’opera, affidate quindi a «peritissimi»della lingua e della storia, per restituiread ognuna il suo volto” (garin, e.(20085; i ed. 1952), L’Umanesimo ita-

liano. Filosofia e vita civile nel Rinasci-

mento, Laterza, Roma-bari, p.12).49 “non aresti tu gran piacere se tu ve-dessi o udissi predicare gesù Cristo? [...]san paulo, santo agostino, santo grego-rio, santo geronimo e santo ambrogio egli altri santi dottori? orsù, va, leggi iloro libri, qual più ti piace […] e parleraicon loro, ed eglino parleranno teco; udi-ranno te e tu udirai loro.” Così san ber-nardino, un ‘frate umanista’, citato dalgarin (19676; i ed. 1949), in L’educa-

zione umanistica in Italia, Laterza, bari,p. 48. e precisa il batkin: “quanto più as-siduamente questi individui «dialoga-vano con gli antichi», […] tanto piùacutamente essi percepivano la specifi-cità della loro condizione storica” (bat-

kin, L. M. (1992), p. 28): come a dire, in-somma, che perché possa esserci un au-tentico colloquio, un confronto maieu-tico, è necessario che ci siano due perso-nalità definite, magari simili, ma che innessun modo si sovrappongano fino adannullarsi reciprocamente. giacché “at-traverso l’esperienza dell’altro da sé e at-traverso la crescita interiore che di quellasi alimenta, il soggetto arriva a sentire ead apprendere se stesso non come sem-plice soggettività, qual è sempre stato, macome un’individualità distinta e piena,come un vero e proprio mondo spirituale,ricco di valori e di esigenze, a cui il restodella realtà appare ora veramente comequalcosa di estraneo, in antitesi e in con-flitto con lui, eppure fornito di un nuovoaffascinante interesse” (Calò, g. (1940),p. 43).50 “pleni sunt libri sapientium vocibus,pleni antiquitatis exemplis, pleni mori-bus, pleni legibus, pleni religione. Vi-vunt, conversantur, loquunturquenobiscum, docent nos, instituunt, conso-lantur, resque e memoria nostra remotis-simas quasi praesentes nobis exhibent etante oculos ponunt. tanta est eorum po-testas, tanta dignitas, tanta maiestas, tan-tum denique numen, ut, nisi libri forent,rudes omnes essemus et indocti, nullamfere praeteritarum rerum memoriam,nullum exemplum, nullam denique nechumanarum nec divinarum rerum cogni-tionem haberemus. eadem urna, quaehominum corpora contegit, etiam no-mina obrueret.” Così bessarione (citatoin Vasoli, C. (2002), Le filosofie del Ri-

nascimento, bruno Mondadori, Milano,p. 57), instancabile ricercatore di codici,in una lettera del 1468. ed è interessante

Page 26: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

modo essere se non fosse riconosciuto il pieno significato d’ogni singoloverbum e della res a cui necessariamente esso rimanda51.

L’origine della filologia umanistica risiede tutta in questa riscopertadella potenza e della storicità della parola (ed è in questo contesto chela nota disputa intorno al latino tra poggio bracciolini, difensore del-l’usus, cioè d’un tipo di apprendimento empirico, e Lorenzo Valla, pro-pugnatore della grammatica, e quindi d’un approccio più storicistico,acquisisce senso profondo), della sua ricchezza di significato reale, cheva rintracciato attraverso un’analisi linguistico-storica (e basti pensareal lavoro dello stesso Valla sulla donatio Constantini), scevra da astrattipresupposti logico-metafisici52 che staccano il significante dal signifi-cato53. ecco dunque la rivalutazione della retorica e dell’eloquenza,

25

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

notare come ai libri qui sia intrinseca-mente connessa l’idea di memoria sto-rica, l’idea cioè che senza l’inestimabilepatrimonio librario tramandatoci dal pas-sato la consapevolezza che noi abbiamodi noi stessi sarebbe nulla: eadem urna,

quae hominum corpora contegit, etiam

nomina obrueret. 51 “parola e cosa non possono disgiun-gersi; la parola è nata a un medesimoparto con la cosa (velut cum ipsis rebusnata); serio insegnamento grammaticalenon si dà, che non sia, insieme, presa dicontatto reale. «ipsa grammatica sine no-ticia rerum, et quibus modis rerum es-sentia varietur, sciri non potest». Cfr.garin, e. (19843), p. 85 e seguenti.52 e si veda quanto lo stesso garin af-ferma poco più avanti (p. 93): “la piùconsapevole meditazione umana fu pro-prio in quella filologia, in quella storia,in quel sapere scientifico, che fu chiarae precisa presa di posizione verso quellealtre consuete forme di filosofia che, inluogo di riconoscere questo mondo, permodificarlo poi assoggettandolo alleumane esigenze, cum Deo contendentes

decertantesque… veluti suo arbitratu

mundum effinxere. Che sono, come ènoto, parole di telesio”.

anche il grendler è molto preciso:“nel complesso gli umanisti italiani con-sideravano la grammatica speculativaun’invenzione perversa della Scolastica,che collegava stoltamente il linguaggioalla dialettica. Dato il loro radicale ri-fiuto della logica medievale, gli umanistinon potevano attribuire alcun valore allegame fra grammatica ed essere. abor-rivano, poi, il latino tecnico, non classicoe quindi ‘barbaro’ dei grammatici specu-lativi. gli umanisti erano letterati che im-paravano la grammatica per leggere iclassici e per diventare eloquenti, nien-t’altro; per loro la grammatica specula-tiva non aveva interesse. preferivanoistintivamente la grammatica pedago-gica, ma non necessariamente la gram-matica pedagogica medievale; e benpresto cominciarono a criticare i manualidei loro medievali predecessori” (gren-dler, p. f. (1991), p. 181).53 in questo senso “la lezione dei «filo-logi» si fa decisiva per i «filosofi», pressoi quali si fa sempre più vivo il bisogno difonti originali, di testi corretti, di preci-sione storica, mentre aristotele cessa diessere un’auctoritas per diventare un pen-satore come gli altri, definito in un suoproprio tempo” (garin (20085), p. 13-14).

Page 27: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

dell’arte della parola54 intesa sia come strumento d’indagine e di ri-

26

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

54 Che, del resto, è la medesima risposta digiovanni di Salisbury. “Le migliori dellescuole preumanistiche, come la Capitolaredi Chartres o quella dei fratelli della VitaComune a Deventer, conoscevano gli au-tori antichi, come Livio ed ovidio. Mamancava la nota caratteristica dell’umani-sta. in nessuna di queste scuole il latinoveniva studiato come mezzo che aiutassea comprendere la letteratura, la storia o laciviltà romana; non vi era la coscienza diricuperare un bene dimenticato e da lungotempo perduto. Si possono citare esempiindividuali di dotti animati da vero entu-siasmo umanistico, come bernardo e Lan-dolfo a Chartres, o giovanni di Salisburgo.[…] Ma questi casi si possono considerarecome sporadici; poiché eccettuando, forse,Chartres, noi non possiamo scoprire al-cuna tradizione di studio metodico. Sen-tiamo infatti come conchiude l’abateClerval parlando di giovanni di Sali-sburgo: «Lui seul a cultivé la littératurepour elle-même à l’exemple de bernard deChartres: les autres ont été amenés à lamettre exclusivement au service de la phi-losophie et de la théologie». i libri antichi,quando per avventura si leggevano, dove-vano esser letti in servizio della Scolasticae della teologia” (Woodward, W. H.(1923), Vittorino da Feltre, tr. it. di M. V.Jung, Vallecchi, firenze, p. 39-40).

e non è poca cosa tale differenza, per-ché la distanza maggiore che separa il Me-dioevo dall’Umanesimo molto proba-bilmente sta tutta in questo modo diverso,se non antitetico, d’accostarsi ai classici.il medievale, seguendo l’insegnamento disant’agostino e quanto da lui teorizzatonel De doctrina christiana (ii, 40, 60, inP. L., vol. 34, col. 63 [Cfr. agostino d’ip-pona (1962), De doctrina christiana. De

vera religione, in Corpus christianorum.

Series Latina 32, ed. K. D. Daur et J. Mar-tin, brepols, turnhout]: “philosophi autemqui vocantur, si qua forte vera et fidei nos-trae accommodata dixerunt, maxime pla-tonici, non solum formidanda non sunt,sed ab eis tamquam iniustis possessoribusin usum nostrum vindicanda. Sicut enimaegyptii non solum idola habebant etonera gravia, quae populus israel detesta-retur et fugeret, sed etiam vasa atque or-namenta de auro et argento, et vestem,quae ille populus exiens de aegypto, sibipotius tamquam ad usum meliorem clan-culo vindicavit; non auctoritate propria,sed praecepto Dei, ipsis aegyptiis nesci-enter commodantibus ea, quibus nonbene utebantur: sic doctrinae omnes gen-tilium non solum simulata et superstitiosafigmenta gravesque sarcinas supervacaneilaboris habent, quae unusquisque nostrumduce Christo de societate gentiliumexiens, debet abominari atque devitare;sed etiam liberales disciplinas usui verita-tis aptiores, et quaedam morum praeceptautilissima continent, deque ipso uno Deocolendo nonnulla vera inveniuntur apudeos; quod eorum tamquam aurum et ar-gentum, quod non ipsi instituerunt, sedquibusdam quasi metallis divinae provi-dentiae, quae ubique infusa est, eruerunt,et quo perverse atque iniuriose ad obse-quia daemonum abutuntur, cum ab eorummisera societate vere animo separat, debetab eis auferre christianus ad usum iustumpraedicandi evangelii. Vestem quoque il-lorum, id est, hominum quidem instituta,sed tamen accommodata humanae socie-tati, qua in hac vita carere non possumus,accipere atque haberi licuerit in usum con-vertenda christianum”), “non poteva maiabbandonarsi interamente alla lettura deiclassici e all’ammirazione incondizionatadel pensiero antico, senza sentirne un di-

Page 28: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

cerca della sapientia sia come strumento di comunicazione che acco-muna gli uomini nel loro viver civile55.

27

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

sagio profondo e un interno dissidio ri-spetto alla sua intimità religiosa” (batta-glia, S. (1971), La letteratura italiana,tomo i: Medioevo e Umanesimo, Sansoni,firenze, p. 9). avvertiva quindi il bisognodi legittimare, innanzitutto a sé stesso, lalettura di testi che non solo potevano ap-parirgli immorali (e quindi, in quanto tali,da forzare attraverso un’interpretazione al-legorica: di qui, per esempio, l’interpreta-zione ‘obliqua’ del ‘cristiano’ ovidio,ritenuto bonorum morum instructor e ma-

lorum vero extirpator [cfr. Leclercq, J.(19882; i ed. 1983), Cultura umanistica e

desiderio di Dio: studio sulla letteratura

monastica del Medio Evo, tr. it. a cura delCentro di documentazione (istituto per lescienze religiose, bologna), Sansoni, fi-renze, p. 151 e seguenti]), ma che addirit-tura potevano allontanarlo dalla fede,poiché sin dalle origini “la cultura umani-stica si presentava come rivale del cristia-nesimo; anche essa infatti pretendevarisolvere a modo suo il problema del-l’uomo e della vita” (Marrou, H.-i. (19662;i ed. 1950), Storia dell’educazione nel-

l’antichità, tr. it. di Umberto Massi, edi-zioni Studium, Roma, p. 418). e larisposta da agostino fino al XiV secolo fusempre, negli spiriti meno intransigenti(perché in quelli più radicali, come po-trebbe essere un pier Damiani, il ripudio ènetto [si veda quanto scrive tullio gre-gory nel volume del nardi, b. (1956), Ilpensiero pedagogico del Medioevo, giun-tine-Sansoni, firenze. p. 289 e seguenti]),la stessa, quella cioè di convertere gli scrit-tori pagani ad usum christianum (si veda,a titolo d’esempio, quanto scrive uno deiprotagonisti della cosiddetta rinascita ca-rolina, Rabano Mauro, che usa lo stessovocabolo d’agostino, convertere: “itaque

et nos hoc facere solemus, hocque faceredebemus, quando poetas gentiles legimus,quando in manus nostras libri veniunt sa-pientiae saecularis, si quid in eis utile re-perimus, ad nostrum dogma convertimus;si quid vero superfluum de idolis, deamore, de cura saecularium rerum, haecradamus” (Rabano Mauro, De clericorum

institutione, iii, 18, in P. L., vol. 107, col.396). tale lettura, che riduceva le artes ad

sacram Scripturam o ad theologiam (cfr.nardi (1956), p. 279-301), rappresentòsempre il limite della pur notevole produ-zione culturale del Medioevo; un limite in-trinseco che a priori impedì d’impostarestoricamente, e quindi criticamente, il rap-porto coll’antichtà, che fu invece una dellemaggiori conquiste dell’età umanistica, ilcui cosiddetto “‘realismo e individualismo’condusse come nell’arte e nelle lettere cosìnella scienza, nella teoria politica e nellastoriografia, all’affermazione del valore au-tonomo, indipendentemente da premessee fini metafisici, dell’opera d’arte, dellapolitica e della storia” (federico Chabod,citato dal Vasoli (1969) in Umanesimo e

Rinascimento, palumbo, palermo, p. 249).55 “Quare si a natura homini est datussermo, quod est firmissimum humanae so-cietatis vinculum, necessario est etiam ipsahominum conciliatio, communitas atquesocietas ab eadem natura attributa […]non enim homini dedit loquendi vim et fa-cultatem, ut secum loquatur, sed ut cumaliis sermonem conferat. Siquidem oratiodocendo, discendo, communicando, dis-ceptando, consolando, consulendo, obiur-gando, arguendo, hortando, iudicando,colloquendo incredibiliter conciliat inter sehomines et naturali quodam nexu coniun-git […] Si homini naturalis est sermo, na-turale est etiam ei vivere in societate et in

Page 29: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

e difatti cos’altro è la parola se non la caratteristica che ci distinguedagli animali56, l’interpres mentis, come già diceva Cicerone57, senza laquale “neque ratio ipsa neque intellectus quicquam valeret”?58 e se èprivilegio dell’uomo59, come non valorizzarla attraverso lo studio del-l’eloquenza? a ragione dunque il bracciolini può dire che “magna [...]habenda est gratia, tum reliquarum liberalium artium inventoribus, tumvel praecipue iis, qui dicendi praecepta et normam quandam perfecteloquendi, suo studio et diligentia nobis tradiderunt. effecerunt enim utqua in re homines animantibus maxime praestent, nos, ipsos etiam ho-mines antecelleremus”60.

Lo studio della retorica (e il connesso interesse filologico per le lin-gue classiche, e anche per l’ebraico) non è dunque semplice cura dellaforma, eleganza fine a sé stessa, ma indagine dei contenuti, della ma-niera nella quale questi sono modellati e trasmessi, e inevitabilmente“alterum pendet ex altero: nec enim parvus aut index animi sermo estaut sermonis moderator est animus”61. Si tratta d’un modo diverso ri-spetto al sillogismo medievale d’indagare la realtà, un approccio argo-mentativo che presuppone un atteggiamento dialogico, di ricercacorale, comune e condivisa62, perché avviene tra uomini che vivono fra

28

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

communione” (g. Vida, De rei publicae

dignitate, ii, 3; citato dal paparelli, g.(19732; i ed. 1960), in Feritas, humanitas,

divinitas, guida, napoli. Cito dalla ri-stampa della seconda edizione pubblicatanel 1993 dall’edisud, Salerno, p. 115-116).56 “Solus est enim sermo, quo nos uten-tes ad exprimendam animi virtutem abreliquis animantibus segregamur”, scri-veva poggio bracciolini nella già citatalettera a guarino Veronese (in garin(1952), p. 242).57 De legibus i, 30.58 Sempre il bracciolini (in garin (1952),p. 240). “Di qui l’assoluta prevalenzache assumono, rispetto alle altre arti e di-scipline, quelle che concernono l’espres-sione scritta e orale. Sarà pure dipeso damotivi di ordine sociale; ma in qualchemodo la maggior considerazione in cuieran tenuti gli uomini di lettere rispetto a

scultori, pittori e architetti si giustificavaanche dal fatto che questi si esprimevanocon strumenti creati dall’uomo e quellicon la stessa «divina» parola” (paparelli(19732), p. 32).59 “Soli homini datum est loqui”, avevadetto Dante nel De vulgari eloquentia, i,ii, 1, a c. di S. Cecchin (1988), tea,Mialno, p. 6.60 in garin, e. (1952), p. 242.61 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, i, 9.62 basti pensare alle intense raccolte epi-stolari degli umanisti del tardo trecentoe del Quattrocento, alle questioni ivi agi-tate e alle dispute che li coinvolgevanoscadendo, in alcuni casi, in sterili pole-miche personali. Ciò però non toglie,anzi conferma ulteriormente, ammessoche ce ne sia bisogno, la consapevolezzache essi ebbero di far parte d’un ‘movi-

Page 30: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

altri uomini, immersi nelle faccende del loro tempo63 ma contempora-neamente in continuo contatto coi maiores, ai quali si rivolgono inquanto partecipi della stessa umanità, fatta sì d’eloquenza, ma anche disapienza, giacché “sapientia quidem et eloquentia propriae dotes ho-minis sunt”64, e perciò “neutra nobis negligenda, si nos, ut aiunt, humotollere et per ora virum volitare propositum est”65. Come dunque la re-torica costituisce la risposta umanistica al primato tardomedievale della

29

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

mento’, come oggi si direbbe, d’una cor-rente culturale non uniforme, non statica,e per questo più ricca e stimolante, checoinvolgeva tutti gli humanistae.63 Coluccio Salutati fu a lungo cancellieredella repubblica di firenze, e delle suelettere si disse che galeazzo Visconti, si-gnore di Milano e allora acerrimo nemicodi firenze, non avesse esitato ad affer-mare non tam sibi mille Florentinorum

equites quam Colucii scripta nocere (ingarin, e. (20085; i ed. 1952), p. 35, nota19). Cancelliere della repubblica fu ancheLeonardo bruni. poggio bracciolini fusegretario apostolico; il piccolomini, ad-dirittura, divenne papa col nome di pio ii.Ma a prescindere da un elenco che co-munque si potrebbe fare, il fatto a nostroavviso più significativo è che grazie a uo-mini del genere il prestigio di cui la cul-tura letteraria all’epoca godette fu a talpunto accresciuto che a ragione si potédire che mai come allora fu non tanto unalode l’esser dotto, quanto una vergognanon esser tale (“iam non hominum sedaetatis laus esse incipit, ut diserti dicanturhomines latinaque sermocinatio; nec tambene dicere commendatio est, quam maleconvitium; plusque latine nunc loquidecet, quam pridem barbare dedecebat”:guarino Veronese, Epistola ad filium

Nicolaum, in guarino Veronese, Episto-

lario, a c. di R. Sabbadini (1915-1919),vol. ii, R. deputazione veneta di storia pa-tria, Venezia, p. 584).

64 Coluccio Salutati, Epistolario, vol. iii,l. Xiii, ep. iii, p. 599. e questa combina-zione di filosofia e retorica gli umanisticercavano e trovavano in Cicerone,ideale punto di riferimento e motivod’ispirazione sia per la sua prosa, fluida esonora, sia per il suo eclettismo filosoficovenato di platonismo. Ma “vero è chemolti umanisti minori si appagarono in-teramente della sola eloquenza, o furonoconvinti che da questa sarebbe derivatasenza sforzo sapienza bastante; mentremolti altri scambiarono per sapienza ba-nali luoghi comuni. non dobbiamo di-menticare però che molti dei maggioriumanisti, come petrarca e Salutati, Vallae bruni, alberti e pontano, erasmo, tom-maso Moro e Montaigne, furono capacidi unire alla loro eloquenza un’autenticasapienza” (Kristeller (1965), p. 21). Quisembra proprio cogliere nel giusto ilKristeller, quando identifica la forza evitalità dell’Umanesimo nel binomiodoctrina-eloquentia o, se si preferisce,verba et res, indicando quindi, implicita-mente, la sua degenerazione nella rotturadi questo equilibrio. Ch’è poi quanto dicelo stesso garin, per il quale a un certopunto la doctrina degenera nell’eruditio

pedantesca e l’eloquentia nel ciceronia-nesimo (cfr. garin, e. (19662; i ed. 1957),L’educazione in Europa (1400-1600),Laterza, bari, p. 98 e seguenti).65 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, i, 9.

Page 31: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

logica66, così l’etica si viene a sostituire alle astratte speculazioni me-tafisiche e alle indagini sulla natura67, e la conseguente celebrazionedella vita attiva viene a ridurre il prestigio di cui godeva la vita con-templativa68. La qual cosa non significa annullamento di quest’ultima

30

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

66 “L’impostazione rinascimentale fapoco assegnamento sulle categorie logi-che che sembrano stare alla base di tantolavoro intellettuale del tardo Medioevo.Spregiando la dialettica medievale, gliumanisti orientarono il loro insegna-mento della composizione in prosa inmodi che riflettono il loro intento di unireretorica e vita”, dice il grendler (1991, p.254), aggiungendo che “il Rinascimentovede cultura e società come due parti diun tutto. Verba e res sono collegate nel-l’universo razionale di una società civilecomposta di gente che ha doveri diffe-renti cui adempire. La comunicazioneorale e scritta dà vita a questa società ci-vile; la parola, dice poliziano, educa, mi-gliora e rinnova”. insomma, la retorica haun’importante dimensione sociale e nonpuò essere genericamente ridotta a meroculto della forma o semplice estetismofine a sé stesso, come talvolta insinuanoalcuni interpreti che forse si lasciano sintroppo condizionare dalle sue varie dege-nerazioni, che se certamente vi furonocomunque non possono esser prese ametro dell’intero Umanesimo.67 Cfr. garin (20085), p. 29 e seguenti.68 Citando Cicerone (e si tratta del Som-

nium Scipionis, di quelle pagine in cuil’oratore romano, mentre addita la pic-colezza del mondo per sminuire i vanisogni di gloria degli uomini e esaltareper contrasto la grandezza divina e, con-seguentemente, la vita contemplativa chea lei conduce, celebra paradossalmenteScipione, campione della vita attiva, cheproprio col suo agire s’assicura un postofra i beati!), anche il petrarca dice (Fa-

miliarium rerum libri, iii, 12): “nichil estprincipi illi deo qui omnem hunc mun-dum regit, quod quidem fiat in terris, ac-ceptius quam concilia coetusque homi-num iure sociati […]. omnibus qui pa-triam conservaverint auxerint adiuverint,certum esse in caelo deffinitum locum,ubi beati aevo sempiterno fruantur”. “néquesto, come potrebbe sembrare, è incontrasto con le lodi della solitudine. Ènecessario, innanzitutto, ritrovare sestessi, riscoprire in sé la propria umanitàper ritrovarsi insieme uomini tra uomini.La carità di patria e l’amor del prossimonon contrastano, anzi si connettono stret-tamente, con questa educazione inte-riore, che è la premessa di ogni fecondaattività terrena” (garin 20085, p. 28).

L’astenersi dallo spingersi troppo oltrenella speculazione è anche visto come un“monito alla presunzione e alle arditezzedell’umana ragione, e un richiamo allaresponsabilità e agli impegni della nostracondizione terrena” (paparelli (1973), p.145). È questo il caso dell’alberti, che“desine homo”, esorta, “istiusmodi deideorum occulta investigare longius quammortalibus liceat: tibi enim ceterisquecorpore obclusis animis non plus a supe-ris velim esse concessum scias, quam eatantum non penitus ignorare quae vosoculis intueamini” (Leon battista alberti,Fatum et fortuna, in garin (1952), p.646). insomma, la riduzione del prestigiodi cui godeva la vita contemplativa suonacome un richiamo a svolgere gli officia

della città terrena, ben sapendo, comedice il Salutati, che “tu mundum fugiens,a coelestibus trahere potes in terram et

Page 32: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

– perché l’otium letterario, quello cioè che ciceronianamente prepara alnegotium (da non confondersi coll’erudizione pedantesca dello stu-dioso che si chiude nella sua torre d’avorio69), fu pur sempre apprezzatoe, proprio in quanto tale, promosso dagli umanisti –, ma rivalutazionedell’esperienza diretta delle cose, della sfera terrena, sociale e civile,dell’uomo70, nella quale egli è chiamato a realizzare le sue inespressepotenzialità, non più rinunciandovi come spesso accadeva nei secoli

31

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

ego in terrenis remanens erigere poterocor in coelum” (Coluccio Salutati, Epi-

stolario, vol. iii, l. X, ep. XVi, p. 304).69 “eruditionem autem intelligo, non vul-garem istam et perturbatam […], sed le-gitimam illam et ingenuam, quelitterarum peritiam cum rerum scientiaconiungit” (Leonardo bruni, De studiis

et litteris, in Viti (1996), p. 250). e lostesso bruni nella Vita di Dante ag-giunge: “nella qual cosa mi giova ri-prendere l’errore di molti ignoranti, iquali credono niuno essere studiante, senon quelli che si nascondono in solitu-dine e in ozio; ed io non vidi mai niunodi questi camuffati e rimossi dalla con-versazione degli uomini che sapesse trelettere” (Leonardo bruni, Vita Dantis, inViti, p. (1996), p. 541).70 perciò essi “da un lato non si ridusseromai a isolarsi dal mondo per coltivare lelettere, dall’altro non stimarono che lavita attiva si dovesse limitare al disbrigodi funzioni indispensabili all’esistenzamateriale. Questi notai, anzi, e cancel-lieri e ambasciatori e vescovi e profes-sori, derivarono dal contatto con lacultura pagana una fede profonda nelvalore terreno delle loro attività oltre chedella loro cultura” (tenenti, a. (19892; ied. 1957), Il senso della morte e l’amore

della vita nel Rinascimento, einaudi,torino, p. 17).

a tal proposito si veda la distanza chesepara il De contemptu mundi d’inno-

cenzo iii, che se non rappresenta l’unicacorrente di pensiero medievale indicapur sempre quella che maggiormente locaratterizzò, dal De dignitate et excel-

lentia hominis di giannozzo Manetti, ilquale impersona il “perfetto esempio difusione di vita attiva e vita contempla-tiva, che era una delle caratteristiche delcosiddetto umanesimo civile fiorentino”(cfr. Simona foà (2007), ad vocem, inDBI, vol. LXViii, istituto dell’Enciclo-

pedia italiana, Roma). e infatti “l’in-tento dei trattatisti del Quattrocento nonè affatto quello di rovesciare i canoni e idogmi della fede o i princìpi etici del Cri-stianesimo, quali sono stati elaborati dal-l’ortodossia medievale, bensì di river-sarli nuovamente nel circolo della spe-culazione filosofica e dell’applicazionepedagogica, sottraendoli alla rigidità for-malistica dell’ultima Scolastica e al-l’astrattezza rinunciataria e paralizzantedel misticismo e dell’ascetismo medie-vali. Ma una tale ricerca, che, per unverso, si orientava in senso razionalista,in quanto veniva a riabilitare la facoltàdialettica della mente umana e a ripro-porre liberamente i problemi dello spi-rito e dell’esistenza, e, d’altro canto,mirava a fornire alla vita e all’esperienzasoluzioni pratiche e attuali, finiva col se-gnare un rinnovamento dei valori intel-lettuali e morali, diventava una vera epropria riforma dell’uomo” (battaglia, S.(1971), p. 298).

Page 33: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

precedenti, a causa della svalutazione delle cose di questo mondo71, mariconoscendosi faber suae quisque fortunae, artefice del proprio de-stino.

tale celebrazione, però, non solo non è disgiunta dalla consapevo-lezza del limite72, intrinseco all’uomo in quanto essere mortale, e col

32

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

71 “per il Medioevo la religione signifi-cava umiltà e mortificazione, per l’Uma-nesimo fu motivo d’esaltazione” (bat-taglia, S. (1971), p. 310). e a cambiarevolto non fu solo la religione, ma tutta lanatura, con la quale l’uomo recuperò unrapporto fatto allo stesso tempo di sfidae collaborazione, d’emulazione e coope-razione. e questa portava con sé, comesuo ovvio corollario, la rivalutazione delcorpo, della bellezza e delle gioie di que-sto mondo: Quant’è bella giovinezza!…,cantava il Magnifico.72 Merita di essere qui riportata una bellae densa pagina del battaglia (1971, p.310-312), che acutamente scrive: “il pro-blema dell’uomo, che per Dante si pro-iettava tra dannazione e salvezza, ora siesplicita nella cognizione della natura edell’universo. al pari del concetto dan-tesco e medievale, anche per l’Umane-simo l’uomo è un pellegrino che compieil proprio viaggio. Ma allora si trattavadi reperire nella vita le ragioni morali efinalistiche, adesso è questione d’intuireil posto dell’individuo nel mondo, nellastoria, all’interno della società. per unverso, si tratta di definire la partecipa-zione dell’uomo all’idea divina e co-smica e la sua competizione nei con-fronti della natura e della realtà (Marsilioficino, giannozzo Manetti, pico dellaMirandola), per l’altro, si cerca d’ogget-tivare l’esistenza nel gioco complesso emutevole delle forze storiche e sociali(palmieri, pontano, Machiavelli, guic-ciardini), quando non si ponga nella sferaintuitiva dell’arte e della scienza (Leo-

nardo, L. b. alberti). il «pellegrinaggio»dell’uomo medievale e dantesco è di-ventato nella civiltà umanistica e rina-scimentale un itinerario di conoscenza.tutta la vita è spesa a interpretare ilnesso di relazioni che intercorrono fra ladottrina dell’uomo e l’infinita sapienzadell’universo. Ma la stessa concezionedella cultura così illimitata conteneva ilgerme della scontentezza. Una culturainfinita è anche destinata ad essere in-completa, e un’idea di perfezione asso-luta risulterà sempre inattingibile erelativa. […] Sentire dentro di sé unmondo di idee e di visioni eterno, sa-pendo di non poterlo mai attuare com-piutamente nelle immagini concretedella realtà; esaltare nella propria attua-lità spirituale la divina natura dell’uomo,pur conoscendo la provvisorietà del-l’esperienza con le sue tante contraddi-zioni, angustie e disincanti. […] gliumanisti ci hanno insegnato la dolorosafelicità della cultura”.

alle parole del battaglia fanno dacompletamento quelle non meno elo-quenti del Calò, il quale sostiene che“proprio il senso del limite è essenzialeallo spirito del Rinascimento, e che nona torto è stata riconosciuta in ciò una ca-ratteristica dello spirito del tempo in op-posizione alla infinità propria delRomanticimo. La trascendenza dell’es-sere è sempre presente all’uomo del Ri-nascimento. Di qui l’affermarsi potentedi quello spirito realistico, di quel sensovivo della realtà che è di là dal soggetto,limite e legge del soggetto, mondo ricco

Page 34: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

quale bisogna quindi necessariamente fare i conti, ma è accompagnataanche, se non preceduta, dalla presa di coscienza di dover innanzituttointervenire su sé stessi, di dover agire per migliorarsi: perché, se la sa-

pientia e l’eloquentia sono le note caratteristiche dell’essere umano73,e se queste sono acquisite attraverso lo studio e l’impegno e non rap-presentano un dono elargitoci dalla natura nel momento in cui veniamoal mondo, è evidente che si nasce uomini solo in potenza e che per at-tuare appieno la propria umanità è dapprima necessario, come dice ilpetrarca, “feritatem deponere”. “neque enim vile tantummodo fedum-que, sed […] perniciosum quoque, et varium et infidum et anceps etferox et cruentum est homo, nisi, quod rarum Dei munus est, huma-nitatem induere, feritatemque deponere, denique nisi de homine viresse didicerit.”74 È l’humanitas, dunque, cioè quel ch’è propriodell’homo, che può riscattarlo dalla sua “condizione primordiale e

33

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

e nuovo da scoprire continuamente, diquell’esigenza sperimentale, di quell’ar-dore d’approfondimento della natura, diquell’atteggiamento, insomma, obiettivi-stico che è inizio di critica storica nelValla, realismo politico in Machiavelli,crudo osservatore della realtà effettuale

delle cose, norma d’arte e di scienza in-sieme già in Leonardo da Vinci” (Calò,g. (1940), p.8).73 nel senso, anche, che sono ciò che no-bilita l’uomo svincolandolo, come giàaveva cominciato a fare il dolce stil

novo, dai criteri feudali di nobiltà di san-gue e di stirpe: “ricchezza magna, utile enobile! […] lo studio è utile per te, perla tua famiglia, per la tua città e per glituoi amici, e potrai comparire in tutte leterre del mondo, e innanzi a qualunquesignore, e diventerai uomo ove sarestiuno zero senza lo studio” (san bernar-dino, citato da garin (19676), p. 49).D’altronde “la gerarchia sociale che iceti nobiliari, feudali, volevano preser-vare dal capriccio credendo nella fatalitàdi essa, diventa invece una meta indivi-

duale. Se la tradizione intendeva legitti-mare il suo ordine, attribuendolo ad unamisteriosa «chiamata» cui il guerriero ri-sponde fedelmente, ad un risveglio delsangue, ad un destino della stirpe, l’uma-nista risulta antitradizionalista perchéfonda il successo sul merito individuale.implicitamente rimette in gioco l’ordinesociale, credendo possibile l’afferma-zione personale, il raggiungimento dellaperfezione attraverso un programmaquotidiano, una disciplina che il singolodà a se stesso. L’alberti è chiarissimo: èl’«istituzion d’animo», non i «beni dellafortuna», che può «acquistar lodo, graziae favore»” (fabrizio Ravaglioli, in Vitto-

rino da Feltre e la sua scuola: umane-

simo, pedagogia, arti, a c. di n. giannetto(1981), olschki, firenze, p. 103). 74 francesco petrarca, De vita solitaria,nella lettera dedicatoria ad Philippum

Cavallicensem epyscopum, in France-

sco Petrarca. Prose, a c. di g. Martel-lotti, p. g. Ricci, e. Carrara e e. bianchi(1955), Ricciardi, Milano-napoli, p.292.

Page 35: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

istintiva”75, e lo può fare in quanto l’essere umano è, come chiaramentedice il Salutati, un animal doctrinabile: “virtutem atque doctrinam [...]duo unicum illud humanitatis vocabulum representat. nam non solumilla virtus, que etiam benignitas dici solet, hoc nomine significatur, sedetiam peritia et doctrina: plus igitur humanitatis importatur verbo quamcommuniter cogitetur. optimi quidem auctorum, tam Cicero quam aliiplures, hoc vocabulo pro doctrina moralique scientia usi sunt; necmirum. preter hominem quidem nullum animal doctrinabile reperitur.Ut, cum homini proprium sit doceri et docti plus hominis habeant quamindocti, convenientissime prisci per humanitatem significaverint et doc-trinam”76.

Doctrina però è cosa ben diversa da eruditio, perché per gli umani-sti “la cultura non è soltanto sapere, ma è anche vivere; è alcunché diconcreto nella concreta attività dello spirito; è dottrina, è moralità, è

34

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

75 paparelli (19732), p. 24.76 Coluccio Salutati, Epistolario, vol.iii, l. Xii, ep. XViii, p. 536. per il con-cetto di humanitas, e la sua evoluzionesin dai tempi antichi nel duplice sensodi ‘umanesimo’, cioè virtus atque doc-

trina, e ‘umanitarismo’, cioè benigni-

tas, si vedano i seguenti passi tratti dascrittori antichi e umanisti. aulo gellio,Noctes Atticae, iii, 17: “Qui verba La-tina fecerunt quique iis probe usi sunthumanitatem non id esse voluerunt,quod vulgus existimat quodque a grae-cis filanqrwp…a dicitur et significatdexteritatem quandam benevolentiam-que erga omnes homines promiscuam;sed humanitatem appellaverunt id pro-pemodum, quod graeci paide…an vo-cant, nos eruditionem institutionemquein bonas artes dicimus, quas qui since-riter cupiunt appetuntque, hi sunt velmaxime humanissimi. Huius enimscientiae cura et disciplina ex universisanimantibus uni homini data est, idcircohumanitas appellata est”. nelle Epistu-

lae ad Lucilium (ep. 88, 30) Seneca di-chiara che l’“humanitas vetat superbum

esse adversus socios, vetat amarum. Ver-bis, rebus, adfectibus comem se facilem-que omnibus praestat: nullum alienummalum putat, bonum autem suum ideomaxime, quod alicui bono futurum est,amat”. a sua volta guarino sostiene che“humanitas dicitur doctrina et erudiciounde vocantur studia humanitatis, quamgraeci vocant filanqrwp…a et sic capi-tur hic misericordia qua in alios usi fue-rimus. Videtur enim quod quando diciturde uno quia fuit superbus, crudelis et im-pius in omnes, tunc auditores indignanturcontra ipsum et sic contra, si dicitur quiafuit mansuetus et misericors, omnesamant ipsum” (in paparelli, g. (19732; ied. 1960), p. 129). e Marsilio ficino ag-giunge che “singuli […] homines subuna idea et eadem specie sunt unushomo. ob hanc, ut arbitror, rationem, sa-pientes solam illam ex omnibus virtutumnumero, hominis ipsius nomine, id esthumanitatem appellaverunt, quae omneshomines, quodam modo confratres exuno quodam patre longo ordine natos di-ligit atque curat” (in paparelli, g. (19732;i ed. 1960), p. 127).

Page 36: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

bellezza fuse e specchiate nell’unità della vivente opera letteraria, nonseparate e mortificate nell’astrattezza dei compendi, delle enciclope-die, dei trattati speciali. «nelle lettere», scriveva uno dei più antichiumanisti, «si celano insegnamenti di virtù e di costumi, e tutte quellecose che non basta sapere, se esse anche non s’attuino in opere, nisi et

operibus impleantur»”77. Una volta chiarito ciò non meraviglia il carattere essenzialmente pe-

dagogico della cultura umanistica, né la prevalenza assegnata agli studia

humanitatis78, che proprio così “nuncupantur”, come bellamente ebbe adire il bruni, “quod hominem perficiant atque exornent”79. non solo or-nano e abbelliscono l’uomo, come ripeterà un’interminabile trattati-stica fino a semplicisticamente ridurre, col Cortegiano e col Galateo,l’etica all’etichetta80, ma perficiunt, appunto, “in quanto essi portano acompimento l’opera della natura, facendo l’uomo veramente uomo einsomma trasformano l’uomo-natura, ignorante e bestiale, in un esserecompiutamente umano”81. Umano, appunto, ma fra altri uomini, perchél’humanitas è anche il cemento della società e, pertanto, “colenda est”insieme al “civilis vitae studium, colendae artes liberales, humanae so-

cietatis et ornamenta et vincula”82.non è dunque un caso che liberali siano anche detti questi studi, non

solo perché sulle orme di Seneca83 “libero homine digna sunt”, e permezzo di essi “virtus ac sapientia aut exercetur aut quaeritur” e “cor-pus aut animus ad optima quaeque disponitur”84, ma perché il loro stu-

35

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

77 Storia letteraria d’Italia, Vallardi, Mi-lano, vol. V, a c. di V. Rossi (1933), IlQuattrocento, p. 7.78 Che sembrerebbero “essere stati con-siderati come l’insieme di grammatica,retorica, poesia, storia e filosofia mo-rale”, dice il Kristeller (1965; p. 143), ilquale in nota riporta numerose fonti, trale quali niccolò V: “de studiis autem hu-manitatis quantum ad grammaticam, rhe-toricam, historicam et poeticam spectatac moralem…”. 79 La nota affermazione del bruni si trovain una sua lettera a niccolò Strozzi, chesi può, fra gli altri, leggere in garin, e.(1947), La disputa delle arti nel Quat-

trocento, Vallecchi, firenze, p. 7.80 Cfr. garin (19662), p. 140 e seguenti.81 paparelli (19732), p. 25.82 giovanni pontano, De immanitate, ci-tato dal battaglia, f. (1960), Il pensiero

pedagogico del Rinascimento, giuntine-Sansoni, firenze, p. XiV.83 Seneca, Epistulae ad Lucilium, 88, 2.84 pier paolo Vergerio, De ingenuis

moribus et liberalibus studiis adulescen-

tiae (composto fra il 1400 e il 1402), ingarin, e. (1958), Il pensiero pedagogico

dell’Umanesimo, giuntine-Sansoni, fi-renze, p. 130. il garin ci dà qui una par-ziale ristampa con traduzione a fronte initaliano del testo del Vergerio, edito nel

Page 37: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

dio, e in particolare quello della filosofia, “liberos homines efficit”85. Lolibera cioè dai pregiudizi e dalle false opinioni e lo mette in grado di de-terminarsi da sé, di scegliere liberamente e consapevolmente (ed è quiche per gli umanisti, indistintamente, risiede la dignitas hominis, il pri-vilegio esclusivamente umano che colloca l’humanitas nel mezzo tra laferitas degli animali, dai quali l’uomo è chiamato ad allontanarsi, e ladivinitas di Dio, alla quale dovrebbe tendere), sia secondo una pro-spettiva mondana86 sia, coi platonici, secondo quella cosmica87. e ciò

36

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

1917 da attilio gnesotto negli «atti ememorie della R. accademia di scienze,lettere ed arti di padova», n. s., 34,padova. Sempre il garin ha pubblicatola sola traduzione italiana del trattato nel-l’interessante volumetto di piacevole let-tura L’educazione umanistica in Italia,Laterza, bari (19676; i ed. 1949), p. 63-119. il testo integrale con traduzione afronte in inglese si trova invece nel re-cente volume del Kallendorf (2002), Hu-

manist educational treatises, i tattiRenaissance library, Harvard Universitypress, Cambridge, Massachusetts, ilquale riprende il testo dello gnesotto ap-portandovi lievissime modifiche grafi-che. La citazione si legge a p. 28.85 pier paolo Vergerio, De ingenuis

moribus et liberalibus studiis adulescen-

tiae, in garin (1958), p. 132; in Kallen-dof (2002), p. 48.86 Realizzando cioè e affermando la pro-pria personalità, con la conseguente rot-tura delle piuttosto rigide caste medie-vali. e benché ciò possa rappresentareanche una concessione all’intrapren-dente borghesia cittadina in ascesa,come da taluni è stato giustamente rile-vato (e basti pensare al boccaccio o aitermini positivi coi quali poggio parladell’avaricia), è anche celebrazione del-l’uomo virtuoso, dell’uomo attivo e ca-pace, che con le sue qualità (e gli ‘eroi’boccacceschi sono appunto un esempiodi scaltrezza talvolta sanguigna e vol-

garmente materiale, ma comunque pog-giante sull’umanistico primato dellaratio e dell’oratio, qui quasi istintiva-mente sentite e non ancora affinate dal-l’opera educatrice della cultura) riesce amettere in scacco la fortuna (“tienegiogo la fortuna solo a chi se gli sotto-mette”, dice l’alberti nei Libri della fa-

miglia, a c. di R. Romano e a. tenenti(1969), einaudi, torino; prologo, p. 7),dea nella trattatistica rinascimentale on-nipresente, che torna ora ad assumere lecaratteristiche laiche che ebbe nell’etàellenistica, liberandosi delle implica-zioni proprie del Medioevo.

Chiaro e preciso il giudizio del Wood-ward, il quale sostiene che “per la Chiesamedioevale erano virtù la sottomissione, lasoppressione della personalità; l’idealegreco-romano, quale egli [il Rinascimento]lo interpretava, era una concezione diame-tralmente opposta della vita. Lo sviluppodell’energia personale, e la sua afferma-zione nella società, nella politica, nelle let-tere o nell’arte erano in realtà la virtù delRinascimento, e ne illustrano la forza comene spiegano le debolezze. gli artificii del-l’espressione, l’abile imitazione di coseelevate sostituita allo sforzo di elevarsi fu-rono l’inevitabile risultato di questo idealequando fu trascorso il suo meriggio” (Wo-odward, W. H. (1923), La pedagogia del

Rinascimento: 1400-1600, p. 6).87 notissime, a tal proposito, le parole delpico della Mirandola: “igitur hominem ac-

Page 38: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

avviene, lo ripetiamo, attraverso un fecondo dialogo coi classici, per-ché nell’atto di definire la loro umanità si scopre la propria, come si facostruendo una parete che non solo serve a isolare un ambiente, macontemporaneamente ne crea un altro, e proprio per separazione; cosìmentre gli umanisti rintracciano gli aspetti caratteristici dell’antichitàvanno allo stesso tempo tracciando consapevolmente i propri, scor-gendo quelli comuni, perché in fondo la natura umana è sempre lastessa88, ma notando anche quelli differenti. Si tratta, insomma, d’unapproccio maieutico, che si rivolge a dei modelli non per riprodurli pas-sivamente, come per farne una copia, ma per trarne ispirazione; e, men-tre ci si volge indietro, ci si slancia in avanti, simili a una quercia cheaffonda le sue radici nel terreno, in profondità, non per crescere all’in-dietro, ma per svettare sempre più in alto89. in parole povere, l’humani-

tas degli antichi non è norma, ma germe fecondo. e nulla giova più acapirlo delle polemiche discussioni umanistiche sull’imitatio.

in una lettera indirizzata a giovanni da Certaldo, cioè al boccaccio90,il petrarca parla d’un giovane che da qualche tempo “adiutore in scri-bendo”, cioè nel trascrivere, “utitur”, di “acre ingenium ac facile, rapaxmemoria et capax, quodque est optimum, tenax […] et ad poeticam

37

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

cepit [sc. Deus] indiscretae opus imaginisatque in mundi positum meditullio sic estalloquutus: «nec certam sedem, nec pro-priam faciem, nec munus ullum peculiaretibi dedimus, o adam, ut quam sedem,quam faciem, quae munera tute optaveris,ea, pro voto, pro tua sententia, habeas etpossideas. Definita caeteris natura intrapraescriptas a nobis leges coercetur. tu,nullis angustiis coercitus, pro tuo arbitrio,in cuius manu te posui, tibi illam praefi-nies. Medium te mundi posui, ut circum-spiceres inde commodius quicquid est inmundo. nec te coelestem neque terrenum,neque mortalem neque immortalem feci-mus, ut tui ipsius quasi arbitrarius hono-

rariusque plastes et fictor, in quammalueris tute formam effingas. poteris ininferiora quae sunt bruta degenerare; po-teris in superiora quae sunt divina ex tui

animi sententia regenerari»” (giovannipico della Mirandola, Oratio de hominis

dignitate, a c. di e. garin (1994), edizioniStudio tesi, pordenone; p. 6).88 Si veda, per esempio, quel che dice ilMachiavelli nei Discorsi sopra la prima

deca di Tito Livio, iii, 43: “ […] essendoquelle [sc. le cose del mondo] operatedagli uomini, che hanno ed ebbono sem-pre le medesime passioni, conviene dinecessità che le sortischino il medesimoeffetto”. in Il Principe e altre opere po-

litiche, garzanti (200218; i ed. 1976), Mi-lano, p. 451.89 La bella metafora è di tadeusz zie-liński, e si può leggere nell’agile volu-metto L’antico e noi, a c. di n. Capone(2004), Vivarium, napoli, p. 79.90 francesco petrarca, Familiarium rerum

libri, XXiii, 19.

Page 39: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

pronus”, insomma d’un ragazzo veramente in gamba, che “in primis”,ovviamente, “Virgilium miratur”. Sennonché “huius hic amore et ille-cebris captus, sepe carminum particulas suis inserit”; e io, dice il pe-trarca, “familiariter ipsum ac paterne admoneo, videat quid agit”: perché“curandum imitatori ut quod scribit simile, non idem sit”, eamque simi-litudinem talem esse oportere, non qualis est imaginis ad eum cuius imagoest, que quo similior eo maior laus artificis, sed qualis filii ad patrem.in quibus cum magna sepe diversitas sit membrorum, umbra quedam etquem pictores nostri ‘aerem’ vocant, qui in vultu inque oculis maximecernitur, similitudinem illam facit, que statim viso filio, patris in me-moriam nos reducat, cum tamen si res ad mensuram redeat, omnia sintdiversa; sed est ibi nescio quid occultum quod hanc habeat vim”. per-ciò “standum denique Senece consilio, quod ante Senecam flacci erat,ut scribamus scilicet sicut apes mellificant, non servatis floribus sed infavos versis, ut ex multis et variis unum fiat, idque aliud et melius”91. in-somma, dice il petrarca, il problema non è affatto l’imitazione (“qualisfilii ad patrem”), ma il plagio (“curandum imitatori quod scribit simile,non idem sit”), ch’è cosa ben diversa92. perciò consiglia di seguire l’esem-pio delle api, affinché “non huius stilum aut illius, sed unum nostrumconflatum ex pluribus habeamus”; o, meglio ancora, “non apium morepassim sparsa colligere, sed quorundam haud multo maiorum vermiumexemplo, quorum ex visceribus sericum prodit, ex se ipso sapere potiuset loqui, dummodo et sensus gravis ac verus et sermo esset ornatus”93.non si discute, dunque, se bisogni o non bisogni imitare94, ma comefarlo. e ciò implica una chiara presa di coscienza sia della propria in-

38

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

91 per Seneca, cfr. Epistulae ad Lucilium,84, 5-9; per orazio, cfr. Odi, iV, 2, 27-32.92 D’altra parte, è stato giustamente os-servato che “gli autori antichi venivanoimitati anche prima di petrarca; nel corsodel precedente millennio di fatto li si eraimitati sempre. tuttavia – e ciò è giàassai significativo e rilevante – la imita-

tio divenne un esplicito problema cultu-rale soltanto verso la metà del XiVsecolo, con l’inizio del Rinascimento ita-liano” (batkin, L. M. (1992), p. 5).93 francesco petrarca, Familiarium rerum

libri, i, 8.

94 L’imitazione infatti rappresenta ilpunto di partenza indiscutibile sia del-l’estetica sia della pedagogia umanistica;tant’è vero che “il nuovo metodo educa-tivo consisteva nel proporre e nel pro-porsi alcuni esemplari solenni: di mo-ralità, di bellezza, di umanità”, dice a ra-gione il garin (19662; p. 98), il qualemolto a proposito qualche pagina piùavanti (p. 102) sostiene che “davanti aSocrate, a pericle, a Scipione, a Cesare,a bruto, ai loro volti netti, precisi, singo-larissimi, non può l’uomo, il giovane,non domandarsi quale sia la propria po-

Page 40: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

dividualità e soggettività95, sia dell’antichità come altro dall’età pre-sente96, che magari può esser preso come modello, giacché “sum quempriorum semitam, sed non semper aliena vestigia sequi iuvet; sum quialiorum scriptis non furtim sed precario uti velim in tempore, sed dumliceat, meis malim; sum quem similitudo delectet, non identitas, et si-militudo ipsa quoque non nimia, in qua sequacis lux ingenii emineat,non cecitas non paupertas; sum qui satius rear duce caruisse quam cogiper omnia ducem sequi”97; ma appunto senza mai rinunciare alla pro-

39

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

sizione, il proprio atteggiamento”. Sonogli stessi umanisti a confermarci l’irri-nunciabilità d’un modello, quando peresempio Coluccio Salutati dice: “scio,quod in his scientiis, ne processus esseconveniat in infinitum, opus est, quodunum aliquem habeamus, qui locum su-blimiorem obtineat et quem nobis, velutfixum aliquid, proponamus” (ColuccioSalutati, Epistolario, vol. iV, l. XiV, ep.XiX, p. 136); o quando Matteo palmieriafferma che “in nello imparare è primofondamento che nell’animo di ciascunosia immaginata et ferma la spezie et per-fectione di qualunque cosa disidera farsimaestro” (Matteo palmieri, Vita civile, ac. di g. belloni (1982), p. 40).95 e per quanto concerne il motivo del-l’individualismo, da molti ritenuto comeuno dei caratteri distintivi del Rinasci-mento, molto a proporsito mi sembranole parole del Calò, il quale afferma che“il Medioevo ha avuto pur esso grandiindividualità, e tanto maggiori e tantopiù, quanto più vicine al Rinascimento;ma sono di regola individualità, direiquasi, obiettive, capaci di accoglierenella vastità e potenza del loro pensierouna grande quantità di sapere o un for-midabile sistema di verità, non indivi-dualità subiettive, fondate cioè sullacoscienza di questa potenza, sul senso disé come energia e volontà creatrice chetende a dare a tutto una forma, e a darla

anzitutto a se stessa, cioè a esprimersicompiutamente e stabilmente” (Calò, g.(1940), p. 17).96 “gli umanisti, imitando lo stile miglioredegli antichi, facevano a ritroso il cam-mino fatto dai modi espressivi e dallo spi-rito dai tempi antichi in poi. Ma ilrimontare alla lingua dei classici signifi-cava misurare col metro dello stile la di-mensione esatta del processo svoltosi,esplorarlo, rendersi conto della sua natura,cioè scoprire che questo processo era av-venuto con moto organico e coerente. […]per questa strada gli umanisti hanno in-trodotto nella storia dello spirito quella ca-tegoria dell’evoluzione che nell’ottocentoDarwin introdurrà nelle scienze naturali.Se è possibile ricostruire una forma pre-cedente e scomparsa, sia pure limitata alcampo dello stile, significa che la formaattuale non è l’unica possibile. e ciò havoluto dir molto” (Vito R. giustiniani, inRotondi Secchi tarugi, L. (1992), L’edu-

cazione e la formazione intellettuale nel-

l’età dell’Umanesimo. Atti del II

convegno internazionale (1990), guerinie associati, Milano, p. 67).97 francesco petrarca, Familiarium rerum

libri, XXii, 2. “attraverso i modelli anti-chi”, scrive il Saitta, solitamente inclinenei suoi scritti a un’analisi di tipo estetico,“gli umanisti non smarrivano il sensodella libertà: inseguendo regole retorichee grammaticali conservavano il senti-

Page 41: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

pria autonomia e libertà di giudizio: “nolo ducem qui me vinciat sed

precedat; sint cum duce oculi, sit iudicium, sit libertas; non prohibearubi velim pedem ponere et preterire aliqua et inaccessa tentare; et bre-viorem, sive ita fert animus, planiorem callem sequi et properare etsubsistere et divertere liceat et reverti”98. Così l’imitatio diviene un pro-cesso maieutico, perché nel momento stesso in cui si segue un modelloesemplare, non passivamente riprodotto ma criticamente accolto99, sidiventa partecipi della creazione, perché per litteras ci si sente dialet-ticamente provocati, e di conseguenza gli uomini “pariunt in seipsis”100

non una copia ma “quiddam suum ac proprium”101. non dunque imita-zione sterile e pedissequa102 né ricerca dell’inaudito e dell’astrattamente

40

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

mento della dignità che occorre tenerenella elocuzione e che è la stessa serietàdel contenuto. Così gasparino barzizza[…] non può fare a meno di osservare checaput omnium praeceptorum illud visum

est, ut rebus de quibus dicendum est ars

numerorum serviat, et non res arti: a qua

ratione qui discedet omnem suae elocu-

tionis dignitatem perturbabit” (Saitta, g.(1949), Il pensiero italiano nell’Umane-

simo e nel Rinascimento, vol. i: L’Uma-

nesimo, zuffi, bologna, p. 265).98 Ibidem.99 “L’opposizione fra l’imitazione scim-miesca e l’imitazione fecondatrice, so-craticamente maieutica, è, in fondo,antitesi fra il concetto ‘scolastico’ di unaddestramento a ripetere una verità giàfatta, e l’invito a osservare come si fa laverità” (garin (19662), p. 101). “L’imi-tazione degli umanisti non costituisce unindice di passività, bensì uno slanciocreativo, secondo l’interpretazione della«mimesi», quale risultava dalla dottrinaestetica dell’antichità e quale sarà accoltae rielaborata dal nostro Rinascimento”(battaglia, S. (1971), p. 306).100 Marsilio ficino, Teologia platonica, ac. di e. Vitale (2011), bompiani, Milano,l. Xi, cap. V, p. 1004. Cfr. garin (19662),p. 101.

101 “alioquin multo malim meus michi sti-lus sit, incultus licet atque horridus”, scriveil petrarca, “sed in morem toge habilis, admensuram ingenii mei factus, quam alie-nus, cultior ambitioso ornatu sed a maioreingenio profectus atque undique defluensanimi humilis non conveniens stature.omnis vestis histrionem decet, sed nonomnis scribentem stilus; suus cuique for-

mandus servandusque est, ne vel diffor-miter alienis induti vel concursu plumassuas repetentium volucrum spoliati, cumcornicula rideamur. et est sane cuique na-turaliter, ut in vultu et gestu, sic in voce etsermone quiddam suum ac proprium,quod colere et castigare quam mutare cumfacilius tum melius atque felicius sit”(francesco petrarca, Familiarium rerum

libri, XXii, 2). e si badi che per il petrarca,così come per altri umanisti, il discorsosull’imitazione, benché strettamente le-gato all’ambito letterario, non si riducesolo a esso, perché per lui “lo stile e la vitasono la medesima cosa: scribendi enim

mihi vivendique unus finis erit. e lo stiledel petrarca è veramente l’uomo” (Sabba-dini, R. (1885), Storia del ciceronianismo,Loescher, torino, p. 8).102 Con la consueta precisione il batkin af-ferma che “non si trattava di un’appro-priazione del tipo medievale, dell’ap-

Page 42: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

rivoluzionario, proprio dei novatores che rigettano il passato, ma l’ac-quisizione consapevole e meditata d’un intero patrimonio tramanda-toci e criticamente rielaborato, d’un’ingente mole sopra la qualeinnalzandosi si riesce a gettare lo sguardo più avanti, più in là, “simulante retroque prospiciens”103, mirando innanzi, appunto, grazie al ri-torno all’origo, all’antico104 e alla natura.

Ma a questo riconoscimento della grandezza degli antichi è stretta-mente congiunta, come abbiamo visto, un’orgogliosa idea d’indipen-denza: sono guide, non tiranni; o almeno così dovrebb’essere, perchéin realtà non mancano casi in cui ci si asservisce loro, impressionatidalla magnitudo gigantea con la quale ci si presentano. Ma se ciò nondi rado avviene, e sembra caratterizzare soprattutto coloro che si vin-colano a un modello, per lo più Cicerone, diventandone goffe simiae105,è pur vero che nei più lucidi degli umanisti la consapevolezza raggiuntali spinge a superare l’imitatio per competere secondo una duplice ae-

mulatio: degli antichi e, come più nettamente appare nelle arti pittori-che e scultorie, della natura.

già Coluccio Salutati, in una nota lettera a poggio bracciolini, diceall’amico: “nimis enim tu et tuus ille peritus – ut scribis – amicus defertiset ceditis vetustati”. e incalza: “nunc autem dicite, precor, cur vel in quo

41

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

propriazione di quel discorso in qualità dimateriale sovrapersonale, di un luogo co-mune senza proprietario; si trattava di pa-droneggiare ciò che era notoriamenteestraneo e lontano come se fosse qualcosadi familiare, sorto spontaneamente qui, orora, e particolarmente vicino” (batkin, L.M. (1992), p. 32). il che, d’altra parte, nonsignifica indebita e acritica attualizza-zione, ma consapevole utilizzo d’un ma-teriale al quale, come avviene con untema musicale, si apporta una propria epersonale variazione. “nell’ambienteumanistico si apprezzava la capacità diprendere ciò che è noto a tutti e renderlocome nuovo e ignoto […]. Se si prescindeda tutto questo è impossibile comprenderein che modo diventò possibile che l’imi-tazione dell’antichità non paralizzasse lacultura, non la condannasse alla ripeti-

zione […], ma che, al contrario, la eman-cipasse” (batkin, L. M. (1992), p. 33).103 francesco petrarca, Rerum memo-

randarum libri, i, 19, in Francesco Pe-

trarca. Prose, a c. di g. Martellotti, di p.g. Ricci, di e. Carrara e di e. bianchi(1955), p. 272.104 il vero studioso si riconoscerà quando“[starà] fermo et seco medesimo, nondeviando da’ primi ingegni, [saprà] con-siderare e rivolgere i termini fondamen-tali di qualunque scienzia o arte, et aquelli con ogni detto e facto conrispon-dere, sappiendo che ogni altra via è vagae instabile e senza fructo” (Matteo pal-mieri, Vita civile, a c. di g. belloni(1982), p. 45).105 per la storia del ciceronianesimo siveda l’agile ed essenziale volumetto delSabbadini (1885), valido ancor oggi.

Page 43: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

priscos illos modernis, quos adeo contemnitis, preferatis. Unam redditevel minimam rationem preter glorie fumum et antiquitatis opinionem,cur illos victos et cascos debeamus posteris et recentioribus anteferre”106.Qui Coluccio non nega la grandezza degli antichi, ma mette in guardiada una loro eccessiva e quasi fanatica ammirazione, che sull’onda del-l’entusiasmo per l’antica Roma rediviva poteva portare a svalutare ilpresente, a sminuirne il valore e, in ultima istanza, a vivere d’un sognonostalgico sconnesso con la realtà presente e viva.

e il richiamo al mondo, all’esperienza e alla vita presente si ritrovain tutti coloro che, riprendendo l’immagine cara al petrarca, delle api cheraccolgono il polline da vari fiori per farne il miele, polemizzano con chisi limita a proporre un’unica fonte dalla quale attingere. perché, diconoquesti, “un autore, pur che sia, bisogna imitarlo; l’imitazione è leggenaturale”107, quindi perché non prendere a modello il migliore, cioè Ci-cerone? Ciò, in buona sostanza, era quanto diceva il Cortese in unoscambio epistolare col poliziano, il quale, forzando un po’ la comunquemoderata affermazione dell’amico108, diceva: “non enim probare soles,ut accepi, nisi qui lineamenta Ciceronis effingat. Mihi vero longe ho-nestior tauri facies aut item leonis quam simiae videtur, quae tamen ho-mini similior est”. egli però non solo non è la scimmia, ma non èneanche il pappagallo di nessuno: “mihi certe quicumque tantum com-ponunt ex imitatione, similes esse vel psittaco vel picae videntur, pro-ferentibus quae nec intelligunt. Carent enim quae scribunt isti viribuset vita; carent actu, carent affectu, carent indole, iacent, dormiunt, ster-tunt. nihil ibi verum, nihil solidum, nihil efficax. non exprimis, inquitaliquis, Ciceronem. Quid tum? non enim sum Cicero; me tamen, ut opi-nor, exprimo”109. il poliziano rivendica qui la sua libertà, la sua indipen-denza grata al magistero degli auctores esemplari ma non passivamente

42

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

106 Coluccio Salutati, Epistolario, vol.iV, l. XiV, ep. 19, p. 133.107 Sabbadini (1885), p. 39.108 il quale in una seconda missiva, suc-cessiva alla risposta del poliziano, cosìprecisò il concetto che aveva dell’imita-zione: “similem volo, mi politiane, non

ut simiam hominis, sed ut filium paren-

tis. illa enim ridicula imitatrix tantumdeformitates et vitia corporis depravatasimilitudine effingit; hic autem vultum,

incessum, statum, motum, formam,vocem denique et figuram corporis re-praesentat, et tamen habet in hac simili-tudine aliquid suum, aliquid naturale,aliquid diversum, ita ut cum comparen-tur dissimiles inter se esse videantur” (ingarin (1952), p. 906). Si tratta, in-somma, almeno in linea teorica, dellamedesima posizione assunta dal pe-trarca.109 in garin (1952), p. 902.

Page 44: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

riverente, perché riconosce appieno il valore della propria esperienza epersonalità. e al poliziano farà eco colui che con la sua indiscutibile au-torevolezza pose la parola fine a questa disputa durata due secoli e de-stinata a influenzare ancora a lungo la letteratura italiana110, erasmo daRotterdam, che con gustosa ironia cura il nosopono di turno affetto dalmorbus ciceroniano sentenziando che “ego nec apollinis umbram dicime cupiam: malim enim esse vivus Crassus, quam umbraticus Ci-cero”111. e significativo è l’aggettivo umbraticus, che d’allora in poi saràassociato sempre più spesso al sostantivo doctor, diventando sinonimodi pedante112, di persona certo erudita, ma priva d’una propria persona-lità e del sensus communis, dagli umanisti continuamente elogiato, epertanto incapace d’istaurare un autentico dialogo e in grado solamentedi ripetere un accumulo di nozioni spesso inutili.

nel tracciare il ritratto della caricatura del vero umanista il Mon-taigne è molto lucido e, da par suo, pungente: “Siamo buoni a dire «Ci-cerone dice così; questi sono i costumi di platone; queste sono propriole parole di aristotele». Ma noi, da parte nostra, che cosa diciamo? Chegiudizi diamo? Che cosa facciamo? anche un pappagallo saprebbe farealtrettanto. […] Sembriamo proprio come uno che, avendo bisogno difuoco, andasse a cercarne dal vicino, e trovatone uno bello e grande, sifermasse qui a riscaldarsi, senza più ricordarsi di portarne un po’ a casasua. a che cosa ci serve aver la pancia piena di cibo, se non lo dige-riamo? Se esso non si trasforma in noi? Se non ci fa crescere e non cirende più forti?”113 È evidente che qui il richiamo è alla feconda doc-

trina che trasforma l’uomo migliorandolo, perché “la nostra anima si

43

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

110 La polemica fra il poliziano e il Cor-tese fu ripresa da gianfrancesco picodella Mirandola e dal bembo, ma gli ap-porti teorici rimasero sostanzialmentequelli che erano stati fin allora. ilbembo, in fondo, si limitò a teorizzare lenote regole del classicismo: “1. si imi-tino gli ottimi; 2. si imitino da egua-gliarli; 3. eguagliatili, cerchiamo disuperarli” (Sabbadini, R. (1885), p. 48).111 erasmo da Rotterdam, Il Ciceroniano

o dello stile migliore, a c. di a. gam-baro (1965), La Scuola, brescia, linea1345, p. 102.

112 numerose sono fino al Settecento lesatire della figura del pedante, che, con lasua praepostera perversaque diligentia,viene tipicamente rappresentato privo di“sensus, qui communis dicitur […] ut, sialius, atque de literis, sermo cum ipso in-stituatur, vix muliercularum ludibriumeffugiat” (Davide Runchenio (1723-1798), Oratio de doctore umbratico, a c.di o. nikitinski (2001), Vivarium, na-poli, p. 39 e p. 32). 113 Michel de Montaigne, Saggi, a c. di f.garavini (20076, i ed. 1966), adelphi,Milano, vol. i, l. i, cap. XXV, p. 179-181.

Page 45: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

allarga quanto più si riempie”114, e non alla sterile eruditio, di frontealla quale “bisognerebbe interessarsi di chiedere chi sappia meglio, nonchi sappia di più”115.

Queste linee sommariamente tracciate o, meglio ancora, appena ab-bozzate non intendono affatto esaurire la trattazione d’un argomentosul quale, nel corso di mezzo millennio, sono stati versati fiumi d’in-chiostro da parte dei migliori ingegni, che hanno fornito numerosis-sime e spesso contrastanti interpretazioni dell’Umanesimo, ritrovan-doci anticipazioni e precorrimenti dei quali – in base al mutare dellospirito dell’epoca – ora si sono orgogliosamente dichiarati figli direttiora sfortunati e involontari eredi.

e così per alcuni l’Umanesimo è stato l’anticipazione della Riformaprotestante e per altri della Controriforma; per alcuni è stato pagano eper altri addirittura ateo; un po’ per tutti è stato filosofico ma d’una fi-losofia scarsamente originale, ora aristotelico e ora platonico, ora epi-cureo e ora stoico, ora scettico e ora anche magico; per certi è statol’epoca della vittoria dei lumi della ragione sulle tenebre e l’oscuran-tismo medievali e per certi altri l’epoca dell’oppressione della formasterile e soffocante sui contenuti vitali, istintivamente espressi nel Me-dioevo; e l’elenco potrebbe ancora proseguire a lungo116, se non fosseche il nostro intento non è (o è stato) tanto quello di raccontare cosa siastato detto sull’Umanesimo, quanto quello di vedere come i protago-nisti stessi ce l’abbiano presentato: per questo la nostra preferenza, perquanto c’è stato possibile, è andata alle fonti dirette.

e queste ci dicono che il termine (tedesco) Humanismus risale aiprimi anni dell’ottocento117 e che gli umanisti parlarono piuttosto distudia humanitatis o di artes (o disciplinae) liberales, e se quest’ul-time con fini e in modi diversi erano già coltivate durante il Medioevo,umanistico è invece il richiamo alla forza liberatrice che esse esercitanoe umanistica è anche la centralità riconosciuta all’homo, e alla sua hu-

44

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

114 ivi, p. 175.115 ivi, p. 178. 116 per una vasta panoramica sulle varieinterpretazioni dell’Umanesimo, impre-ziosita da una ricca antologia, si consultiil volume del Vasoli (1969). Lo stessoVasoli (2002) ne traccia un quadro più

sintetico alle pagine 3-25. 117 “il termine Humanismus pare che siastato foggiato nel 1808 da f. J. nietham-mer per indicare la teoria pedagogica chedifendeva il posto tradizionale deglistudi classici nella scuola” (Kristeller(1965), p. 146, nota 63).

Page 46: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

manitas. Riscoperta dunque dell’uomo intero, anima e corpo, che tornaa essere mensura (e come non pensare ai vari progetti di città ideali al-lora elaborati?) non relativizzando, ma cogliendo l’universale ch’è nel-l’uomo in quanto uomo, e quindi da un lato comune a tutti gli uomini(di qui la valorizzazione dell’humana societas e della storicità del-l’esperienza umana, che in questo senso può esser esemplare) e dal-l’altro comune all’essere umano e a Dio (col quale l’uomo è ap-parentato in quanto anch’egli creatore, faber, plastes et fictor di ciòch’è dentro e fuori di sé). La celebrazione della ratio e dell’oratio, dellogos, non è individualistica, ma riguarda tutti gli uomini, in quantopossessori di queste potenzialità esclusivamente umane: a essere indi-viduale è lo sforzo. Qui sta la virtù, qui il merito, individuale, ma anchel’intrinseca e connaturata tendenza pedagogica, riguardante la colletti-vità, e il recupero della lezione di equilibrio, decoro e misura traman-data dai classici. nel terenziano homo sum, humani nihil a me alienum

puto s’incontra la sintesi perfetta di quello che l’Umanesimo fu: indi-vidualismo e altruismo, vita attiva e vita contemplativa, scienze dellanatura e scienze dello spirito: apparenti contrasti superati riportandolia una mensura umana, a una sana mediocritas memore del ne quid

nimis, che se non sempre fu attuata, come gli eventi tragici e smisurati

del XV secolo sembrano dimostrare, resta pur sempre il sogno esem-plare d’un’umanità migliore, che se nel flusso incessante della vita èimpedita nel costruire la sua città ideale, ritrova platonicamente la sualibertà edificando nel suo animo.

45

aSpetti e CaRatteRiStiCHe DeLL’UManeSiMo itaLiano

Page 47: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Page 48: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

47

del latino e di precetti della morale cri-stiana. Saranno singolarmente e breve-mente illustrati più avanti.121 françois Rabelais, Gargantua e Pan-

tagruele, con prefazione di g. Macchia(1993), tr. it. di augusto frassineti, San-soni, Milano, p. 43.

D a L M e D i o e V o a L R i n a S C i M e n t o :M U t a M e n t i n e L L a S C U o L a e

n e i M e t o D i e D U C a t i V i

“Dove si trova il segreto della sapienzadi alessandro, della virtù di traiano,

se non nel fatto che aristotele e plutarcohanno formato la loro gioventù?”118

“natura materia doctrinae est:haec fingit, illa fingitur.”119

Si narra che gargamagna non fosse una persona qualunque, ma un re,con un figlio, gargantua, al quale voleva offrire, come ogni buon padreche si rispetti, una buona e valida educazione: tanto più che si trattavad’un principe, cioè d’un futuro re. Curò dunque che al figlio fosse as-segnato per maestro “un teologo di vaglia chiamato Mastro thubal olo-ferne, il quale gli apprese l’alfabeto così bene che lui lo recitava amemoria anche alla rovescia; e questo insegnamento richiese cinqueanni e tre mesi. poi gli lesse il Donato, il Teodoleto, e Alanus in Para-

bolis120; il quale insegnamento durò tredici anni, sei mesi e due setti-mane. […] poi si passò alla lettura del De modis significandi con lechiose di Spartivento, di facidanno, di Cenetroppi, di Calabone, di gian-vitello, di pataccone, di torcimanno e di non so quant’altri, impiegan-dovi più di diciotto anni e undici mesi. e l’aveva imparato così beneche, alla prova, lo recitò a memoria all’incontrario e dimostrò alla madresulla punta delle dita che De modis significandi non erat scientia”121.

118 Woodward, W. H. (1923), La pedago-

gia del Rinascimento: 1400-1600, p. 6.119 Quintiliano, Institutio oratoria, ii, 19,3.120 Queste opere, così come quelle di se-guito citate nel testo, sono manuali, quasisempre medievali, per l’apprendimento

Page 49: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Sfortunatamente un bel giorno cotanto precettore morì “a cagion delmalfrancese”, e il promettente allievo venne d’improvviso a trovarsiprivo d’una guida da seguire. il re, però, benevolmente sollecito del-l’istruzione del figlio, fece sì che il giovane rampollo avesse sùbito “aprecettore un altro vecchio catarroso chiamato Mastro bambolo far-fuglia, che gli lesse Uguzio, il Grecismo di abelardo, il Dottrinale, leParti, il Quid est, il Supplementum, il Commento di Marmotteto, il De

moribus in mensa servandis, il De quatuor virtutibus cardinalibus diSeneca, il passavanti cum Commento, il Dormi secure per le feste, ealtra roba della stessa pasta. per simili letture egli divenne tanto saggioche mai più da allora se n’è sfornato un altro paragonabile”122. o al-meno così avrebbe dovuto essere, dopo una vita passata sui libri. Matutt’a un tratto il padre s’accorse che gargantua “studiava sì con ognidiligenza dalla mattina alla sera, ma senza ricavarne alcun profitto; eanzi – quel che è peggio – ne usciva baloccone, lunatico, rincitrullito,demente”. Si rivolse pertanto a un amico, il quale “gli fece intenderech’era meglio non studiare affatto piuttosto che perdersi dietro a simililibri con simili maestri; poiché la scienza di costoro era pura bestialitàe la loro sapienza niente altro che insensatezza, buona soltanto a im-bastardire le più elette e nobili inclinazioni e a corrompere ogni fioredi gioventù”. a tanto dura e aspra critica l’amico fece generosamenteseguire una proposta: “prendete un ragazzo che abbia studiato anchesoltanto un paio d’anni, ma come si conviene al giorno d’oggi, e se nonsi dimostrerà molto più avanti di vostro figlio sia nel sapere, sia nelporgere, sia nel ragionare, e persino nella amabilità e compitezza deimodi, dite pure che io sono uno scannaporci della brenne”. La propo-sta parve buona e accettabile al re, e ci s’accordò perché la sera stessavenisse un giovane paggio, di nemmeno dodici anni, da mettere allaprova insieme con gargantua. il risultato che ne seguì fu che il padredi quest’ultimo si “infuriò a tal punto che voleva uccidere Mastro far-fuglia”123. e non poteva essere diversamente, perché gargantua, con lasterile preparazione ricevuta dal maestro, aveva fatto la sua pessima fi-gura: s’era messo a piangere senza riuscire a cavare nemmeno una pa-rola di bocca. Cambiato nuovamente il maestro e cambiate a poco a

48

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

122 Ivi, p. 43, e cfr. nota 2, nella quale siprecisa che il De quatuor virtutibus car-

dinalibus non è, naturalmente, di Seneca,

“bensì di un vescovo che si firmavacosì”.123 Ivi, p. 44.

Page 50: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

poco le insane abitudini (grazie anche agli effetti d’una purga a base dielleboro d’antìcira, che liberò gargantua “da ogni alterazione e per-versità del cervello […] e gli fece dimenticare tutto ciò che aveva ap-preso sotto gli antichi precettori”124), gargantua è rieducato attraversovarie e scelte letture di autori frammiste a stimolanti discussioni e al-legramente alternate a passeggiate e giochi all’aperto. Cavalcate, caccee nuotate seguono le letture, gli studi matematici e quelli musicali; lefrequenti visite alle varie officine gli consentono di “scoprire e impa-rare i segreti dell’industria e dei mestieri”, mentre quelle alle botteghe“degli speziali, degli erboristi e degli apotecari” gli permettono di “os-servare con cura frutti, radici, foglie, gomme, semenze, unguenti eso-tici e, al tempo stesso, i modi con cui venivano adulterati”125.

non si potrebbe immaginare educazione più diversa da quella cheaveva precedentemente ricevuto. Lì verba, qui verba cum rebus; lìcommenti, qui autori; lì sterile erudizione, qui litterarum peritia con-giunta colla rerum experientia, in una classica armonia d’anima ecorpo. e ne è ben consapevole lo stesso gargantua, quando, divenutoa sua volta padre, scrive al figlio pantagruele una lettera giustamentenota, nella quale gli rammenta che quando lui era giovane “i tempierano ancora tenebrosi e ancora pativano le afflizioni e le calamità dellagotica barbarie che aveva fatto scempio di ogni buona letteratura. Maoggi – bontà divina – è stata restituita alle lettere luce e dignità, ed iovedo in questo tale un avanzamento che ora a stento sarei ammesso alleprime classi degli scolaretti, io che nella mia età virile ero reputato, enon a torto, il più dotto del secolo. […] adesso tutte le discipline sonorimesse in onore, le lingue restituite: il greco – senza il quale è vergo-gna che una persona possa chiamarsi dotta –, l’ebraico, il caldaico, illatino; e sono in uso stampe mirabilmente eleganti e corrette che fu-rono inventate ai miei tempi per ispirazione divina, così come, al con-trario, per consiglio diabolico, le artiglierie. il mondo, oggidì, è pienodi gente colta, di precettori dottissimi, di grandissime biblioteche, e iopenso che nemmeno ai tempi di platone, di Cicerone o di papiniano vifossero tante opportunità di studio quante se ne trovano oggi e che d’orain avanti non si darà più il caso di dover incontrare per strada o in con-versazione persona che non siasi dirozzata nell’officina di Minerva. iovedo i briganti, i carnefici, gli avventurieri, gli staffieri di oggi più dotti

49

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

124 Ivi, p. 61. 125 Ivi, p. 67.

Page 51: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

dei dottori e predicatori del mio tempo”126. e continua tratteggiando alfiglio un’educazione completa del tutto simile a quella per la quale lui,prima di accedervi, aveva dovuto patire per quasi quarant’anni.

Si tratta, come si sa, non di fatti storici ma di personaggi nati dallagagliarda fantasia del Rabelais127, il quale, nell’intento di far satira, èprobabilmente incline ad accentuare alcuni aspetti della realtà, che nonper questo risultano però del tutto falsati, giacché molto di quel che silegge nella sua opera è frutto di esperienze dirette dell’autore; e, d’al-tra parte, se essa non avesse avuto una forte aderenza alla realtà, diffi-cilmente noi ci riusciremmo a spiegare non solo la grande presa chel’opera fin da subito ebbe sul pubblico, ma anche le sventure e gli at-tacchi che l’autore ebbe a patire in gran numero per aver colpito e puntoi suoi bersagli, di carne e ossa, sul vivo.

La critica del Rabelais, benché portata avanti per tutta la vita confiero orgoglio, non è però nuova, nel senso che non è tale per la storiadella cultura in generale, mentre è in buona parte nuova per la storiadella cultura francese, giacché in francia i semi sparsi dall’Umanesimoitaliano giunsero quasi un secolo più tardi, e la critica investì presto, co-m’era già avvenuto nel bel paese, la pedagogia e i sistemi educativimedievali, in contrasto coi nuovi ideali culturali promossi dagli uma-nisti128. Le seguenti parole non sembrano forse ritagliate su misura delnostro gargantua ante purgationem? “pervertite (sc. le doctrine) da chiha scripto di quelle ne’ tempi di sì lunga ignoranza, et poi studiate conloro obscuri et tenebrosi libri che per inestricabili vie non aprono, macon insolvibili argutie obfuscano ogni scientia, sì che sanza alcuno

50

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

126 Ivi, p. 176.127 gli stessi passi da noi riportati, conqualcun altro in aggiunta, si possono leg-gere anche in aurelio Stoppoloni([1906], Francesco Rabelais e il suo pen-

siero educativo, i diritti della scuola,Roma), raccomandabile per i gustosianeddoti sulla vita del Rabelais.128 Cfr. garin, e. (19662; i ed. 1957), p.13: “scomparsi già ai tempi di guarinoVeronese dalle scuole più illuminate, itesti medievali sopravvissero ancorapresso i «piccoli maestri delle scuole

basse», soprattutto fuori d’italia. Mentreerasmo ripeterà le critiche di Valla, Lu-tero come Rabelais lanceranno ancora, inpieno Cinquecento, condanne e sarcasmicontro la Chartula e il Graecismus, ilFloretus e il Facetus”. e nella nota 13:“l’uso degli «auctores» perdurante ol-tralpe è documentato, oltre che dal fattoche le stampe quattrocentesche sono inprevalenza francesi (Lione), dalla precisaindicazione che si legge in una di esse:«scriptorum… quos suis solent galli iu-venibus tradere moribus informandis»”.

Page 52: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

largo fructo s’invechia in esse.”129 Senz’alcun frutto, appunto, s’invec-chia in esse, così come gargantua prima che incontrasse il buon pono-crate, il nuovo precettore che lo mena dritto dritto agli autori, senzaperder tempo. non aveva perciò torto il palmieri nell’affermare fidu-ciosamente che “io bene credo essere non di lungi il tempo che di-monsterrà et philosophia et altre scientie potersi in su i principali

auctori più brievemente et perfecte imparare, che non si fa in su le in-solubili investigationi di quegli che, dicendo volere exporre, obfuscanogli ordinati et bene composti auctori degli elevati ingegni. tosto si co-noscerà il primo segno dell’animo bene composto essere stare fermo etseco medesimo, non deviando da’ primi ingegni, considerare et rivol-gere i termini fondamentali di qualunche scienzia o arte, et a queglicon ogni detto et facto conrispondere, sappiendo che ogni altra via èvaga et instabile et sanza fructo. Come per simele errore, non sonomolti anni, si vedea molti grandissima parte della vita consumare in el-l’arte et constructione di grammatica, dove i tristi maestri con tristi auc-tori insegnando […] grammatica, insieme philosofia et ogn’altrascientia confondevono. […] oggi in brevissimo tempo si vede molticon tale eleganzia scrivere et dire in latino che in tutta la vita sì tolle-rabilemente non si dicea pe’ maestri de’ nostri padri”130.

Integros, dunque, accedere fontes, tanto per il Rabelais quanto peril palmieri, dove attingere acqua pura. È qui evidente l’orgogliosa con-sapevolezza d’un progresso o, se si preferisce, d’una rivoluzione ri-spetto al Medioevo nel campo degli studi e dei metodi d’insegnamentoe di apprendimento; un progresso concretatosi per mezzo d’un ritornoalle origini, non mitico e nostalgico, ma storico e critico, che consenteda una parte di allargare il concetto di educazione – includendo nuovediscipline insieme ad alcune delle vecchie apprese, però, per nuova via –,e dall’altra di saldare strettamente alla formazione culturale quella mo-rale, di temprare cioè il carattere del discente per mezzo d’un dupliceconfronto dialettico, coll’antichità còlta nelle sue reali e più alte mani-festazioni e col presente, fatto di cose e di uomini vivi. gargantua nonsi limita a leggere trattati sulle varie discipline, ma va lui stesso a im-brattarsi le mani nelle officine e nelle botteghe.

il richiamo alla realtà presente e viva si fa sentire anche sul piano piùstrettamente letterario e si manifesta, come s’è già accennato, attra-

51

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

129 Matteo palmieri, Vita civile, p. 45. 130 Ibidem.

Page 53: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

verso il ripudio della grammatica speculativa e il recupero d’una linguachiara, tersa, che permetta una comunicazione tanto sincronica quantodiacronica. Una lingua, dunque, che scavalcando la barbaries, comesolevano dire gli umanisti, medievale fosse strumento d’unione e nondi divisione, come non di rado avveniva nel corso dell’età di mezzo, du-rante la quale “quum iam Latina lingua prope tota interiisset, viderent-que plausibile, et venerandum, magnique ad opinionem ingentiseruditionis momenti horrenda barbarie, et soloecismis orationem con-spurcare, unusquisque ad exprimendum quod volebat, verbum de ser-mone vernaculo mutuabatur, alias quod decorum crederetur, si quampessime Latine loqueretur: alias quod expeditius: interdum quoquequod meliore quidem voce non carebat quidem, sed non esset intel-lecta. itaque malebant aliqui iuxta vetus dictum imperitius loqui, modoapertius: nata est hinc barbaries non una, sicut una erat Latina lingua,verum sua cuique nationi et genti. aliam ex suo vernaculo invexit Hispa-nus, aliam italus, aliam gallus, aliam germanus, aliam britannus, nechi mutuo intelligebant”131.

e che queste idee fossero consapevolmente messe in pratica dagliumanisti è confermato da una lettera di guarino Veronese al figlio nic-colò132, al quale, un po’ come il gargantua del Rabelais, il padre in-tende dare qualche utile consiglio accompagnato dalla spiegazione, pernoi molto significativa, del cambiamento avvenuto nei metodi d’ap-prendimento.

a niccolò erano capitate fra le mani alcune lettere paterne “quas”,dice guarino, “olim paene puer lusi”; lettere nelle quali niccolò nota“vocabula quoque nonnulla latini sermonis proprietatem minime redo-lentia et aliam loquendi atque eloquendi formulam prae se ferentia”.guarino si congratula affettuosamente col figlio per il suo “de paternascriptione iudicium”, e umilmente dichiara: “nonnihil erubesco”. Masubito aggiunge: “Sicut infeliciter olim nobiscum actum erat, ut ad

52

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

131 Ludovico Vives, De causis corruptarum

artium, liber ii, De grammatica, nel tomoVi (1785) degli Opera omnia a c. di gre-gorio Mayans, Monfort, Valencia, p. 93.132 La lettera si legge nell’epistolario diguarino Veronese, a c. di R. Sabbadini(1915-1919), vol. ii, p. 582-584, e nel vo-lume dello stesso Sabbadini, La scuola e

gli studi di Guarino Veronese (1896), p.212, ristampato, insieme all’altro suo librosul guarini, Vita di Guarino Veronese

(1891), in un unico volume dal titolo Gua-

riniana (1964), a c. di M. Sancipriano,bottega d’erasmo, torino. Qui e di se-guito citerò sempre dalla ristampa anasta-tica del 1964.

Page 54: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

ineuntes usque annos nostros tantopere studia ipsa humanitatis obdor-missent iacentis in tenebris, ut avitus ille romanae facundiae lepos sua-vissimusque scribendi flos emarcuisset et nescio quae «sartagoloquendi venisset in linguas», unde acerbata erat oratio: sic aetas haec«felix sorte sua», de qua longius provehar, ut docente me temporumvarietatem addiscas”. insomma: era colpa dei tempi, non sua. Quandolui era ragazzo “ignorabatur «romani maximus auctor tullius eloquii»,«cuius ex lingua» penes maiores nostros «melle dulcior fluxerat ora-tio», a qua velut e speculo italia dicendi formarat imaginem; solaque ci-ceronianae dictionis quondam aemulatio ac delectatio vehementemproficiendi causam induxerat. in eius autem locum longo post inter-vallo cum Prosperos, Evas Columbas et Chartulas irrumpentes qua-quaversum imbuta absorbuisset italia, quaedam germinabat dicendi etscribendi horrens et inculta barbaries. Uti beata quaedam tunc adora-batur ubertas, si quis ita dixisset: «vobis regratior, quia de concernen-tibus capitanatui meo tam honorificabiliter per unam vestram litteramvestra me advisavit sapientitudo»”. Così scriveva guarino prima di di-rozzare e modellare il suo latino sulle pagine dei migliori scrittori!133

e non si pensi che sia un fatto secondario. Se, come abbiamo tentatodi dimostrare, per gran parte degli umanisti l’oratio è ciò per cuil’uomo, insieme alla ratio, si distingue dagli animali e pertanto lo stileè l’uomo – in quanto è con le parole che il pensiero prende forma, ènelle parole che esso s’incarna –, scriver male implica necessariamenteil pensar male. non si tratta di mero estetismo, ma di ciò che rendel’uomo tale, e riguarda perciò la sua dignità, la sua essenza.

Ma, per ritornare alla lettera del Veronese, “Dominus et moderatorDeus nostram miseratus imperitiam Manuelem Chrysoloram misit adnos, virum omni doctrinarum copia abundantissimum, in quo nesciasscientiane magis an virtus eniteret. [...] Quocunque ibat, suus ut dies

53

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

133 Da questa frase è sin troppo facile in-ferire quanto il Vives avesse ragione.inoltre, tale era suppergiù la situazione intutta l’italia prima dell’avvento del-l’Umanesimo: nelle scuole, infatti, “s’in-segnava come e quanto si poteva inse-gnare in una scuola medievale; il latinoche vi si imparava e vi si scriveva non ve-niva attinto alle fonti classiche, ma alla

tradizione e alla consuetudine curiale; erail latino dei notai, dei glossatori, dei teo-logi, di greco manco l’ombra. […] DiMantova prima di Vittorino, di padovaprima del barzizza, di pavia prima delpanormita e del Valla si poteva fare il me-desimo quadro” (R. Sabbadini (1896), inGuariniana (1964), p. 94).

Page 55: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

festus celebrabatur adventus: gratus imperatoribus, acceptus pontifici-bus romanis, exoptatus populis veniebat. Diceres missum e caelo interras hominem”. Così, grazie alla venuta e all’insegnamento del Cri-solora, “contigit quod de suis civibus tullius factum affirmat: «postautem auditis oratoribus graecis cognitisque eorum litteris adhibitisquedoctoribus incredibili quodam nostri homines dicendi studio flagrave-runt»”. perciò “hoc in tempore, ut initio dixi, cantare virgilianum potesillud: «quae me tam laeta tulerunt saecula», in quibus politiora iam stu-dia non solum nostrates sed etiam exteras nationes occupant. ad para-tam, ut dicitur, mensam accessisti, ubi reiecto putamine mundum acdelicatum nucleum esse potuisti. post tot percursos oratores et poetasaliosque scriptores, qui ubique iam leguntur, emendatum purissimum-que nactus es sermonem; quae quidem ab exordio res mihi nequaquamobtigit. iam non hominum sed aetatis laus esse incipit, ut diserti di-cantur homines latinaque sermocinatio; nec tam bene dicere commen-datio est, quam male convitium; plusque latine nunc loqui decet, quampridem barbare dedecebat”. Ch’è suppergiù quanto polemicamentescriveva il Rabelais (il quale probabilmente non conosceva l’epistola diguarino): che i briganti, i carnefici, gli avventurieri e gli staffieri deisuoi tempi erano più dotti dei dottori e predicatori di pochi decenniprima. La precedente decadenza, insomma, è da attribuire ai tempiormai passati e definitivamente tramontati, e quindi, conclude guarino,“carissime fili, siquid improprie ineruditeque scriptum a me olim fuissedeprehendis, cogitare debebis id prioris saeculi vitium et depravatumfuisse morem. […] Sic qui blaese balbeque mutire puer impune solituserat, idem graviter et ornate dicere iam potest”.

Ma è giunto ormai il momento di dare un’occhiata più approfondita aivari “Prosperi, Evae Columbae et Chartulae” e altri testi medievali “ir-rumpentes quaquaversum”. Si tratta di manuali, talvolta voluminosi equasi sempre scritti in versi per il loro presunto valore mnemonico134,

54

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

134 Un commentatore di alessandro diVilla Dei, l’autore del Dottrinale ricor-dato anche dal Rabelais, scrisse che“sermo metricus… ad plura se habet,quam prosaicus, quem sequitur priscia-nus, et hoc ita probatur: sermo metricusutilis factus est ad faciliorem acceptio-

nem, ad venustatem et utilem brevitatemet ad memoriam firmiorem” (citato da g.Manacorda (1914), in Storia della scuola

medievale italiana, Sandron, palermo, p.231). Si tratta del secondo dei due vo-lumi in cui è divisa l’opera Storia della

scuola in Italia: il Medio Evo (vol. 1:

Page 56: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

che impartivano regole di grammatica e insegnamenti morali, di moralecristiana ovviamente. Riportiamo di seguito la concisa elencazione delgrendler135, il quale, dividendo i libri in uso in due gruppi, precisa che“probabilmente nessun maestro o scuola usava tutti i libri indicati; cia-scun maestro, piuttosto, costruiva il suo programma in base ad essi.

il primo gruppo di autori e libri curricolari consisteva di testi ele-mentari.

Donatus: l’Ars minor, manuale di morfologia e di sintassi elemen-tare da imparare a memoria. È attribuito a elio Donato, grammaticoromano del iV secolo, maestro di san gerolamo.

Cato o Disticha Catonis: raccolta di detti morali compilata nellatarda antichità, con aggiunte del primo Medioevo, ma attribuita a Ca-tone il Censore.

Liber Aesopi o Aesopus: raccolta di favole esopiche scritta proba-bilmente da gualterus anglicus, cappellano di enrico ii d’inghilterra,nella seconda metà del Xii secolo.

Ecloga Theoduli o semplicemente Theodulus: opera anonima del Xsecolo in cui pseustis («Mentitore») e alithia («Verità») contendonopoeticamente. pseustis racconta storie tratte dalla mitologia, e alithiaribatte con esempi dell’antico testamento, e naturalmente sconfiggel’avversario.

Questo gruppo di libri comprendeva una grammatica latina ele-mentare e libri di lettura che insegnavano la buona morale.

Lo studente passava poi a una serie di più difficili grammatiche,glossari e dizionari. il Doctrinale, lunghissima grammatica latina in

55

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

Storia del diritto scolastico; vol. 2: Sto-

ria della scuola medievale italiana. Di-

zionario geografico delle scuole italiane

nel Medioevo); cito dalla ristampa ana-statica del 1980, Le lettere, firenze.135 grendler (1991), p. 123 e seguenti.Ma si vedano anche garin (1958), p. 91e seguenti, e sulle grammatiche scolasti-che e i glossari in uso nel Medioevo Ma-nacorda (1914), vol. 2, p. 213 e seguenti,con le precisazioni pubblicate recente-mente da R. black (2001), Humanism

and education in medieval and Renais-

sance Italy: tradition and innovation in

Latin schools from the twelfth to the fif-

teenth century, Cambridge Universitypress, Cambridge. Questi studiosi tal-volta discordano tra loro, ma ciò è per lopiù dovuto al diverso punto di vista dalquale guardano alla stessa materia, cherisulta così complessivamente inqua-drata. nonostante le discrepanze, mi pareche tutti concordino nel fatto che, a dif-ferenza dei loro predecessori medievali,gli umanisti tendano a assottigliare esnellire lo studio della grammatica perconsentire agli allievi di direttamente mi-surarsi il prima possibile coi classici.

Page 57: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

versi (circa 2.650 esametri), scritto intorno al 1199 da un maestro fran-cese, alessandro di Villedieu, fu il libro di testo più famoso del Me-dioevo. trattava delle parti del discorso, sintassi, quantità e metro, efigure retoriche. Un esempio ne indica il carattere e l’utilità:

Rectis as es a dat declinatio primaatque per am propria quaedam ponuntur Hebraeadans ae diphthongon genetivis atque dativis.Am servat quartus; tamen en aut an reperimus,cum rectus fit in es vel in as, vel cum dat a graecus.Rectus in a graeci facit an quarto breviari.Quintus in a dabitur, post es tamen e reperitur.A sextus, tamen es quandoque per e dare debes.Am recti repetes quinto, sextum sociando.

Questi versi indicavano la desinenza singolare di tutti i possibili so-stantivi della prima declinazione. La completezza senza eguali del Doc-

trinale contribuisce a spiegarne la popolarità e longevità: il Doctrinale

rimase in uso nel Rinascimento più a lungo di ogni altro testo currico-lare medievale tranne il Donatus e il Cato.

fra i libri del secondo gruppo c’erano i seguenti:Papias o Elementarium doctrinae rudimentum: elenco di parole in

ordine alfabetico che cercava anche di spiegare generi, declinazioni ealtre cose grammaticali, scritto intorno al 1050 e attribuito fino a datarecente a un papias di pavia. oggi gli studiosi ritengono che Papias

faccia parte del titolo dell’opera, e l’autore rimane sconosciuto.Derivationes o Magnae derivationes: lessico etimologico compren-

dente composti, derivati, e radici di parole, scritto da Uguccione dapisa, vescovo di ferrara (m. 1210).

Graecismus: altra grammatica in versi metrici, scritta da eberardodi béthune prima del 1212.

Catholicon: ampio glossario con grammatica, scritto intorno al 1286da giovanni balbi, domenicano genovese136.

56

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

136 a proposito di quest’opera il garinscrive che “i giovani potevano avviarsiperfino alla filosofia imparando etimolo-gie di questo genere: «epicurus epi com-

ponitur cum cura vel cutis: et dicitur hicepicurus, -ri, quoddam genus philoso-phorum qui curam super cutem corporishabebant; dicebant enim voluptatem esse

Page 58: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Lo studente continuava anche a leggere libri che inculcavano, oltreal latino, buone regole morali.

Tobias: libro in versi di edificazione morale, opera del francese Mat-teo di Vendôme, c. 1185.

Prospero o Ex sententiis Augustini: serie di epigrammi tratti dalleopere di sant’agostino, scritti da san prospero di aquitania, c. 400-460.

Chartula: prima parola di un trattato in versi, De contemptu mundi,attribuito al monaco cluniacense bernardo di Morlaix, c. 1140.

Facetus: manuale di buone maniere in versi, probabilmente operadell’inglese giovanni di garlandia, prima metà del Xiii secolo.

Eva columba: prime due parole di un poema di edificazione moralecristiana intitolato Dittochaeum, attribuito al poeta cristiano romanoprudenzio, del iV secolo.

Physiologus: detto anche Tres leo naturas, dalle prime tre parole;poema di edificazione morale cristiana di un ignoto insegnante italianodell’Xi o Xii secolo.

[…] Dotti e maestri medievali davano spesso a questo canone te-stuale il nome collettivo di auctores. […] a volte venivano riunite in ununico manoscritto otto delle opere più brevi, col nome di Auctores octo:cioè Cato, Theodolus, Facetus, Chartula, Liber parabolarum (raccoltadi proverbi in versi attribuita ad alano di Lilla, m. 1203), Tobias, Ae-

sopus e Floretus, poema religioso”137.Seguiva qualche lettura di alcuni autori classici, quali Virgilio, ovi-

dio, Stazio, Lucano e soprattutto boezio; ma grosso modo erano que-sti i testi allora in uso nelle scuole, quei testi sui quali lo stesso guarinoaveva dovuto studiare quel poco di latino che aveva malamente impa-rato prima di doverlo nuovamente e veramente apprendere alla scuola

57

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

summum bonum, ignorantes ergo aliamesse voluptatem preter carnalem: dimissaanima tantum corpori curam impende-bant, et ideo dicti sunt epicuri, et indeepicureus… plato… quidam philoso-phus a platos quod est latitudo, unde alatitudine argumentorum sic dictumest…» enea Silvio inorridiva innanzi ai«pravi ingengni» che trascorrevano ad

fedissima usque ludibria: «verba quasi

ab aere verberata,… stella quasi luminisstilla, celibes veluti celites, quia gravis-simo vacent onere». e dinanzi a Vienna,«quasi bienna, quia duobus annis JuliiCesaris obsidionem pertulerit», osser-vava che al tempo di Cesare non era an-cora stata edificata, e che alle origini sichiamava diversamente” (garin, e.(19662; i ed. 1957), p. 18).137 grendler (1991), p. 123 e seguenti.

Page 59: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

di Vittorino138. gran parte di questi testi furono dagli umanisti ripudiati,salvando il salvabile, cioè non molto. per lo più furono sostituiti conmanualetti di grammatica piuttosto brevi e semplici, che fornivano glielementi necessari della lingua senza divagazioni e speculazioni dia-lettiche o metafisiche. La grammatica fu concepita non come fine a séstessa o come una sorta di teoria linguistica, alla maniera dei gramma-tici speculativi tardo-medievali, ma come una disciplina ostiaria139 chemettesse il più rapidamente possibile il discente in grado di leggere conrelativa facilità tutti gli antiquitatis monumenta.

Ci possiamo fare un’idea abbastanza chiara del drastico cambiamentoavvenuto nel giro di qualche decennio leggendo quel libellus aureus

ch’è il De ordine docendi ac studendi di battista guarini140, figlio delVeronese. in una lettera al figlio quest’ultimo scrisse: “ipsum autemlego relegoque libellum, non minore delectatione afficior quam admi-ratione kaˆ ¢n£palin adeo iuvenilis fertilitas cum senili maturitatecontendit. Contemplari licet ordinem discendorum, varietatem, docen-tis consilium, legendorum campum, messem denique fructuosumquethesaurum. Reliquum est ut, addito limae labore et «extrema, ut dici-tur, manu», libellus ipse politus ad unguem e sceda serium in volumenedatur. Vaticinor enim illud adulescentibus ut viaticum fore et™gceir…dion iucundissimum legendo, speculando, hauriendo, contri-tum iri. exscribatur igitur et multa conficiantur exemplaria”141.

Si tratta dunque d’un’operetta nella quale battista dichiara di averraccolto quelle cose che non solo a suo giudizio, ma anche a giudizio“doctissimorum virorum, et in primis optimi parentis mei, […] ad prae-cipiendi studendique rationem maxime conducere videbantur. itaque

58

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

138 Davvero belle nella loro semplicitàqueste parole del platina: Vittorino dafeltre “graecam ipse jam grandis natu aguarino didicerat, facta, ut mercatoressolent, mercium commutatione. guari-nus enim Venetias bizantio rediens,unde literas graecas reportabat, latinamlinguam a Victorino perdiscens, eidem,pro mercede, graecae eruditionis thesau-ros reliquit” (platina, b., Vita di Vittorino

da Feltre, a c. di g. biasuz (1948), edi-toria Liviana, padova, p. 19).139 “grammatica ostiaria est”, dice il Sa-

lutati, “omnium liberalium artium omnis-que doctrine sive divina dixerimus sivehumana” (Coluccio Salutati, Epistolario,vol. iV, libro XiV, ep. XXiV, p. 215).140 Uso l’edizione a cura di L. piacente(2002), adriatica editrice, bari, che in-clude anche la lettera paterna d’apprez-zamento dello scritto. L’operetta si puòleggere anche in garin (1958), p. 434-471.141 guarino Veronese, Epistolario, vol. ii,ep. 911, p. 655. La lettera è riprodotta dalpiacente (2002), a p. 25.

Page 60: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

ea legens non me, sed ipsum parentem loqui existimabis, nihilque scrip-tum esse tibi persuadebis quod non longo usu probatum sit”142. per noi,dunque, è particolarmente significativa, sia perché si tratta d’una testi-monianza diretta di quello ch’era il metodo guariniano, sia perchél’opera ricevette il suggello del Veronese, che evidentemente vi vedevaben descritto il suo metodo. Sull’esempio di Quintiliano (Institutio ora-

toria, i, 4, i e i, 9, i), si legge che guarino divideva il suo insegnamentoin tre corsi: elementare, grammaticale e retorico. nel primo, seguendole raccomandazioni del Crisolora143, insegnava a leggere e a pronun-ziare “litteras et verba aperte quidem et expedite”, passando poi alledeclinazioni e alle coniugazioni, poiché “grammaticam omni ex partedocendi sunt (sc. pueri); ut enim in aedificiis nisi valida iacta sint fun-damenta quicquid supra construas corruat necesse est, ita et in studio-rum ratione, nisi principia optime calleant, quo magis progrediuntur eomagis inbecillitatem suam sentiunt”. Queste le basi “sine quibus nullomodo pervenire ad intellectum sequentium possunt; nec semel tantumdocuisse contentus sit praeceptor, sed saepe repetens iterum iterumquememoriam in his puerorum exerceat”144. Dunque, “non si usavano testio manuali; i ragazzi imparavano a leggere e a compitare per mezzo diesercizi orali e scritti e, forse, come alla giocosa, per mezzo di appo-siti giuochi. […] L’insegnamento del greco non veniva iniziato che piùtardi e, come per il latino, era limitato alla semplice lettura e alla co-noscenza dei primi elementi grammaticali”145.

Si passava poi alla seconda sezione, quella grammaticale, che si di-videva in due parti “quarum alteram methodicen, quae breves omniumorationis partium formulas, idest meqÒdouj declarat” – la sintassi, in-somma –, “alteram historicen, quae historias et res gestas pertractat,appellant”. Le norme per la flessione, continua battista, “multis ex li-

59

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

142 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 26.143 Si veda più avanti la nota 163.144 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 32.145 bertone, f. (1929), Il metodo di edu-

cazione classica e di educazione umani-

stica di Guarino Veronese, in «Rivistapedagogica», XXii, p. 361-401, p. 368.però, anche se “non pare che in questo

corso si adoperasse un testo speciale dilettura, […] certo vi si adoperava un ma-nuale per le flessioni, quantunque batti-sta non ne faccia parola. generalmentesi prendeva il cosiddetto Donatus minor.Ma io ho ragione di credere che nellascuola guariniana non si usasse il Dona-

tus minor, sibbene una riduzione medie-vale di esso, la quale io chiamerò Ianua”(Sabbadini, R. (1896), p. 35).

Page 61: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

bris qui exstant capessere licebit, sed magna ex parte compendium illudoptimi parentis mei ad id iuvabit, ubi, sicut nihil est superfluum, itaomnia facile reperientur quae ad orationem recte struendam conducerevideantur”146. il compendium paterno al quale si fa riferimento sono leRegulae147, mentre per l’apprendimento della prosodia e della metrica“non inutilis erit is liber qui sub alexandri nomine versibus habetur”148,cioè il Doctrinale di alessandro di Villadei. Una volta “spiegate ai ra-gazzi le varie forme dei metri e le loro peculiarità, si esigeva che essidessero prova d’avere ben inteso e ritenuto, mediante la composizionedi versi e anche di piccoli componimenti poetici”149; invece “gli eser-cizi orali (themata, declamationes) di sintassi latina consistevano neltradurre con eleganza stilistica (ornate) dal volgare”150.

anche per quanto riguarda l’apprendimento del greco guarino evi-tava ponderose grammatiche e ricorreva al manuale del Crisolora, cioèagli Erotemata, che appunto “eas habent regulas quas parentis nostripraeceptor Manuel Chrysoloras summatim collegit”, o al compendioche guarino ne aveva composto: “quas (sc. regulas) parens ipse nostercompendii amantissimus ex illis contraxit”151 (merita di essere sottoli-neato quel compendii amantissimus, che dichiara quanto il Veroneseconsiderasse lo studio della grammatica un ostacolo da dover superarevelocemente senza perdersi in quisquilie, alla maniera di quei profes-

60

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

146 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 34.147 Di loro si fa per la prima volta men-zione in una lettera guariniana del 19gennaio 1418: “Has quidem Regulas adChristophorum meum mittere opus ha-beo” (guarino Veronese, Epistolario, ac. di R. Sabbadini (1915-1919), vol. i,ep. 98, p. 180). a detta del Sabbadini,l’opera conserva ancora una struttura difondo medievale (cfr. Sabbadini (1896),p. 39-46, e grendler (1991), p. 182 e se-guenti, per un’accurata descrizione del-l’operetta). Lo stesso Sabbadini peròammette (p. 44) che “la semplicità costi-tuisce uno dei suoi principali pregi”, in-sieme, aggiungiamo noi, alla brevità.Così “guarino ha liberato la grammaticadi tutto quell’ingombro dialettico, sotto

cui l’aveva seppellita la scolastica” (p.45). pur riconoscendo, dunque, che lastruttura delle Regulae è sostanzialmentemedievale, è comunque di per sé signifi-cativo il fatto che guarino abbia compo-sto un suo manuale, evidentemente per-ché trovava insoddisfacenti quelli tra-mandati dal Medioevo; la qual cosa è ul-teriormente confermata dal fatto che,quando invece gli sembravano ancoravalidi i testi medievali, come nel caso delDoctrinale di alessandro di Villadei, nonesitava a farne uso.148 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 40.149 bertone, f. (1929), p. 369.150 garin, e. (19662; i ed. 1957), p. 129.151 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 44.

Page 62: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

sori che “totos consumunt annos inter figuras, casus, gerundia et aliahuius generis deliramenta nec melioribus illis teneros alunt animos”152).Ma lo studio della grammatica è nel complesso piuttosto rapido e so-prattutto propedeutico alla lettura degli autori, sui quali si completeràl’apprendimento delle regole; “paulatim”, dunque, gli allievi “ad scrip-tores progrediantur, et ad eos primo qui in soluta oratione facilioressunt ne, dum sententiarum pondere laborare coguntur, id quod in prin-cipiis maxime desideramus, regularum quas didicerunt confirmatio-nem omittant”153.

Solo dopo aver preso reale e concreta dimestichezza coi testi, du-rante la parte storica del corso, è consigliabile tornare allo studio cri-tico e consapevole della grammatica: perciò “tunc ad priscianiceterorumque grammaticorum cognitionem transcendant, ubi ea quaebreviter ab initio cognoverant diffusius accipient et multa videbuntscriptorum auctoritate licere quae prius propter brevitatem discendi eisincognita fuerant”154.

Segue appunto la parte storica del metodo, che consiste nella letturadegli autori, sia di prosa sia di poesia, sulle opere dei quali direttamenteapprendere la storia, la geografia, la mitologia, le scienze naturali egl’insegnamenti di filosofia, soprattutto morale. Dagli storiografi gliallievi “variarum gentium mores instituta leges, hinc varias hominumfortunas, ingeniorum et vitia et virtutes excerpent”; nei poeti, da leg-gersi “eodem quoque tempore, […] verisimilium figmentorum subtili-tatem admirabuntur, et ad quotidianae vitae institutionem subfabulamentis contectam revocabunt. ea enim a poetis conficta esse Ci-cero arbitratur, ut in fictis personis imaginem quotidianae vitae nostraeintueremur. […] ab ipsis fluviorum montium urbium nationum et no-mina et situm colligent”155. Segue l’elenco dei vari poeti – a partire daVirgilio, il più ammirato e imitato –, accompagnato dalla rapida de-scrizione dei rispettivi pregi stilistici. “Le lingue classiche, insomma,non costituiscono fine a se stesse in un’arida grammatica: sono appresenella lettura di quello che, nel Quattrocento, era ancora il maggior corpostorico e scientifico accessibile all’occidente.”156

61

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

152 guarino Veronese, Epistolario, vol. i,ep. 197, p. 315.153 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 46.

154 Ivi, p. 48.155 Ivi, p. 48 e seguenti.156 garin, e. (1967), Ritratti di umanisti,Sansoni, firenze, p. 73.

Page 63: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

a questo punto, “qui in praedictarum rerum studiis eruditus fuerit” puòfinalmente passare alla terza e ultima sezione degli studi, quella di reto-rica, l’insegnamento che corona tutto il percorso formativo. Si cominciacon Cicerone, ovviamente, senza tralasciare di scorrere l’opera di Quin-tiliano. e “quoniam omnes Ciceronis libri […] morali philosophia refertisunt, quae oratori quoque pernecessaria est, optimum erit ut dialectico-rum argumenta ex aristotelis Ethica perdiscant; ac deinde platonis volu-mina”157. Così “il terzo corso corrispondeva, in certo qual modo,all’Università, anzi noi possiamo affermare che in esso guarino impartival’istruzione classica superiore in modo assai più completo che in qualsiasipubblico studio di quel tempo”158. gli è che “aveva della rettorica un con-cetto altissimo; la considerava essenza, e, nello stesso tempo, fondamentodi tutte le arti, in quanto a tutte le arti essa porge ed accomoda lo stru-mento della parola, il quale è, fra tutti, il più indispensabile ed efficace”159.

insomma, l’ideale posto da guarino culmine dell’intero percorso for-mativo è quello ciceroniano del vir bonus dicendi peritus, a prescinderedal fatto che i suoi allievi, una volta divenuti adulti, svolgessero delle fun-zioni pubbliche o, come più spesso accadeva, diventassero a loro voltaprofessori e letterati. anzi, del letterato aveva una tale opinione, che perlui “deve essere un uomo superiore, esempio di virtù agli altri; e guai «seil volgo sospetti che taluno delle lettere si faccia scudo al mal operare,poiché allora avrà ragione di credere che la dottrina sia non ornamentodella vita e madre dell’onestà, ma matrigna, complice della superbia,alunna della maldicenza, nemica della verità»”160. e il maestro non do-veva esser da meno, giacché “moribus bonis et honestis imbues [discipu-los], quod non minus quam doctrina videri debet [praeceptoris]officium”161, diceva guarino al Rizzoni, una volta suo allievo ora an-ch’egli insegnante; e ad altri rammentava che alessandro Magno era so-lito anteporre i suoi precettori anche al padre filippo, “cum ab illo vivendiinitia, ab praeceptoribus autem bene vivendi rationem comparasset”162.

62

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

157 battista guarini, De ordine docendi

ac studendi, a c. di L. piacente, p. 54.158 bertone, f. (1929), p. 371.159 Ibidem.160 Sabbadini, R. (1896), p. 162.161 Citato in Sabbadini, R. (1891), p. 32.al Sabbadini piace aggiungere alcune si-gnificative parole di poggio bracciolini,

amico sincero di guarino, al quale affidai propri figli perché egli li educhi, giac-ché “qui a firenze, mio caro guarino, ifigli non li può mandare alla scuola chivuol farli educare a principii di sana mo-ralità; perciò li affido a te”.162 guarino Veronese, Epistolario, vol. i,ep. 231, p. 366.

Page 64: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Conclude infine l’opera tutta una serie di utili consigli sulla correttamaniera di studiare, che i ragazzi debbono mettere in pratica: non ci silimiti ad ascoltare i maestri, ma si leggano anche i più autorevoli com-menti dei classici, prendendo nell’uno e nell’altro caso continui ap-punti da richiamare alla memoria, Pythagoreorum more, la sera primadi addormentarsi; si legga a voce alta e, se possibile, alla presenza dimolte persone, così da poter conseguire la necessaria spigliatezza nelparlare in pubblico; ma, soprattutto, si studi con ordine distribuendobene il tempo tra le varie letture, per evitare d’incorrere nel rischio dichi, volendo apprendere troppo, finisce coll’apprendere poco a causadella multitudo librorum, che, se malamente regolata, soffoca la menteinvece di alimentarla163.

63

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

163 alcuni di questi consigli si possonoleggere in una lettera scritta di pugnodal Veronese al marchese Leonellod’este, giovane amante delle lettere,che divenne allievo di guarino quandoquesti cominciò a tenere il suo insegna-mento a ferrara. all’epoca Leonelloaveva già 23 anni ed era destinato a suc-cedere al padre. tra i vari aspetti inte-ressanti dell’epistola di seguito ripor-tata, sono da tener presenti i passi neiquali il guarini mostra d’esser piena-mente consapevole che l’educazioneletteraria da impartire a un principe,benché in buona parte comune a quelladegli altri allievi, non può comunquescadere in minuzie grammaticali, piùadatte a futuri professori che a uominid’azione, che altra utilità devono rica-vare dalle lettere.

“Ut igitur et absens studia tua, Leo-nelle princeps, si non re, at consilioiuvem opemque feram, regulas quasdamet veluti studendi ordinem brevibus pro-ponam, quae a Manuele Chrysolora vir-tutis et doctrinae magistro percepi, cumin litterarum via ducem sese mihi prae-bebat. primum quidem non introrsum autsub lingua legentem immurmurare, sedclariore pronuntiare voce iubebat, quod

praeceptum cum ad digestionem condu-cere ferant ii qui naturae ac medicinaecausas tenent, etiam ad intelligendummeliusque percipiendum non parvumadiumentum afferre, cum aures ipsae,quasi alius extrinsecus insonet, mentemmoveant et ad cognoscendum acrius exus-citent. tum finitum verborum ambitumterminatamque sententiam, quam aliiclausulam alii periodum vocant, atten-tioribus oculis animoque percurrere:cuius sensum si prima conflictione le-gendo capesses, tecum repetens summa-timque cogens unum in aspectum acmentis intuitum colliges: si in primiscongressibus, ut legenti persaepe fit, sen-sus indagatus obaudiet «tectusque tene-bit se», gradum revocabis, fores ut sicdicam pulsabis, quo vel rogatus ad intel-ligendum pateat aditus; qua in re tuae tibiaucupariae canes imitandae sunt, quaecum vepres ac stipulas lustrantes avemindagine prima minime nactae sint, rele-gere denuo iubentur, ut quod prior eli-cere nequivit impetus, secunda excutiataggressio.

protinus ubi plures uni cuidam desti-natas capiti clausulas eodem percurrerismodo ac diligentia, priusquam alterumlectio promoveatur in locum, receptui ca-

Page 65: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

naturalmente discende da quanto detto che, come giustamente èstato fatto notare, “la base fondamentale del metodo didattico di gua-rino era l’intimo legame del maestro con gli scolari: legame di affettoreciproco, di rispetto e di venerazione da parte degli scolari, di benevolafamiliarità e dolcezza da parte del maestro. il maestro poi dovea so-prattutto essere ai suoi scolari uno specchio vivente di onestà e costu-matezza”164.

grande dottrina, dunque, notevoli capacità pedagogiche e il valoredel buon esempio erano i cardini dell’educazione impartita da guarinoai suoi contubernales, nel contubernium da lui fondato, seguendo forse,

64

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

nendum erit et lectorum summa tecumtacitus recognosces. nec verbum exverbo sed sensa tantisper exprimes, quasicorpus non membra circumscribas.Quodsi inter legendum quicquam aut or-nate dictum aut prudenter et officiosefactum aut acute responsum ad insti-tuendam ornandamque vitam pertinensoffenderis, ut id memoriter ediscas sua-debo; idque ut recordationi firmius in-haereat tenaciusque servetur, non satiserit dixisse semel, verum de more py-thagoreorum quod interdiu didiceris re-miniscendum erit vesperi; et aliquodesumpto mensis die erit perceptorumomnium renovanda memoria.

firmandae quoque lectorum memo-riae vehementer proderit si quem dele-geris quocum lecta conferas et in lucu-brationum tuarum partem communica-tionemque vocaveris; haec namque re-cordationis vis atque natura est, ut inersesse nolit et fatigatione levetur in dies.Has ad res salubre probatumque praesta-tur consilium, ut quotiens lectitandumest paratum teneas codicillum tanquamfidelem tibi depositarium, in quo quic-quid selectum adnotaveris describas etsicuti collectorum catalogum facias;nam quotiens visa placita delecta repe-tere constitueris, ne semper tot de inte-gro revolvendae sint chartae, praesto

codicillus erit qui sicuti minister stre-nuus et assiduus petita subiciat. Haecadeo fructuosa apud maiores studiorumparentes et alumnos habita semper estindustria, ut cum alii permulti tum veroplinius noster nullum legisse tradaturcodicem, quin dignas adnotatu res ex-cerpserit. at si vel taedium vel lectionisinterruptio ne in codicillum de quo lo-quor adnotanda transcribas impedi-mento fuerit, puer aliquis idoneus etmusarum familiaris, quales plerique re-periuntur, huic ipsi praeficiendus eritoperi et ministerio adhibendus.

accedebant quaedam non incommo-dae huic sane praeceptioni regulae; sedcum aliis fortasse congruant otiosis, tibivero per immortales occupationes exer-cendi tempus denegetur, omisi, praeser-tim cum mihi necdum exploratum sitquam grata tibi futura haec ipsa perfe-rantur, quae fortasse supervacanea iudi-caturus sis: ut si quis ambulandi leges acpraecepta daturus, incessum motumqueab sinistro vel dextro pede fieri oportere«hoc vel hoc pacto» dicat et tardum autcelerem rectumque aut obliquum expo-nat; proinde me continebo et cum satisverborum datum sit, aures tuas ampliusobsurdare desinam” (guarino Veronese,Epistolario, vol. ii, ep. 679, p. 269).164 Sabbadini, R. (1891), p. 100.

Page 66: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

più che l’esempio del barzizza, “che a padova teneva convittori in casapropria, fra i quali alcuni di nobili famiglie”165, la necessità, presentatasinel periodo del suo soggiorno veneziano, di accogliere gli allievi “cheerano venuti a lui di lontano. È probabile che costoro, non avendo inVenezia conoscenze, né essendo forniti di molti mezzi, abbiano pre-gato il maestro di accoglierli in casa sua, dietro un congruo indennizzodelle spese. il convitto guariniano fu, quindi, dapprima, poco più e me-glio di una semplice pensione, nella quale l’interesse di guarino pergli studi dei pensionanti non fu dovuto già ad un obbligo stabilito daprecise convenzioni, ma unicamente alla sua generosa natura e al suoinnato amore per i giovani. Una vera fisionomia di istituto scolastico ilcontubernium non l’ebbe che nel 1420, a Verona, dove il ConsiglioComunale, affidando a guarino l’incarico di pubblico insegnante, gliconcesse di tenere allievi privati in dozzina”166, «in duodena»; “e do-vevano essere molto numerosi, se egli quando li portava in villeggia-tura li rassomiglia a stormi di uccelli o di cavallette: «tam frequenscontubernalium coetus me quaquaversum coronat, ut cum aliquandodeambulandum est sturnos aut locustas gregatim evolare dicas»”167.

e così “guarino faceva doppia scuola: pubblica e privata. alla pub-blica dedicava il giorno, alla privata la sera. La lezione pubblica eradoppia, nella mattina spiegava un poeta e un prosatore latino, nel po-meriggio leggeva ordinariamente greco. La sera e la notte erano dedi-cate ai convittori, che egli teneva in casa; essi lavoravano sotto i suoiocchi e l’avevano sempre lì presente e pronto a rispondere a tutte ledifficoltà che incontrassero”168.

Se ci siamo soffermati in prevalenza sull’opera di guarino, non èperché quella di Vittorino da feltre sia meno rilevante169, giacché,

65

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

165 Sabbadini, R. (1896), p. 27.166 bertone, f. (1929), p. 366. Ma se laconvivenza che univa maestri e allievi fuuno dei tratti più vistosi dell’educazioneumanistica, non per questo fu favorevol-mente accolta da tutti i maggiori intellet-tuali dell’epoca. al filelfo, per esempio,“cotesto ospitare ragazzi per istruirli ededucarli sembrava un fare il locandiere”(franzoni, a. (1907), L’opera pedagogica

di Maffeo Vegio, Società tip. succ. Wil-mant, Lodi, p. 52).

167 Sabbadini, R. (1896), p. 27. 168 Sabbadini, R. (1891), p. 139.169 “tutt’altra”, infatti, “la figura e l’ef-ficacia di Vittorino da feltre, a propositodel quale l’appellativo di Socrate cri-stiano è quasi d’obbligo. anch’eglilaico, non ha tuttavia famiglia; i suoifigli sono i suoi allievi. La sua vita è vitad’asceta, anche nella pratica quotidiana.Mentre guarino è tutto calato nei pro-blemi e negli interessi della vita, di cuisente bisogni e passioni, Vittorino non

Page 67: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

66

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

ignora, ma allontana da sé, volutamente,ogni concessione mondana” (garin, e.(19662; i ed. 1957), p. 133). ispirandosial Vergerio, dal quale riprese l’ampioprogramma di studi teorizzato nel De in-

genuis moribus, a Mantova, nella gio-cosa, dove a sue spese accoglieva anchei ragazzi poveri, purché dotati d’ingegnoe di buona volontà, Vittorino “varia stu-dia etiam eodem tempore adolescentibusproponebat, quod diceret, ut corpus di-versitate ciborum, sic animos alternatisstudiorum generibus refici. Laudabatillam, quam graeci ™gkuklopaide…an

vocant, quod ex multis et variis discipli-nis fieri doctrinam et eruditionem dice-bat; asserens, perfectum virum denatura, de moribus, de motu astrorum,de linearibus formis, de harmonia etconcentu, de numerandis dimitiendisquerebus disserere pro tempore et utilitatehominum oportere” (platina, b., Vita di

Vittorino da Feltre, a c. di g. biasuz, p.22). Un programma di studi più vasto,come si vede, di quello guariniano, ma aesso accomunato dallo studio delle variediscipline fatto direttamente sugli auc-

tores, sugli originali antichi; anche sepoi al vertice Vittorino poneva la filoso-fia e, in misura notevolmente maggiorerispetto al Veronese, dava spazio all’in-segnamento della pietas religiosa. attra-verso l’istruzione e uno stile di vitasemplice e austero egli mirava a formarenei suoi allievi un forte carattere morale,temprato dai numerosi esercizi fisici eginnici che voleva sapientemente alter-nati allo studio e che sempre ebbe cari.non fa pertanto meraviglia che egli nonabbia lasciato quasi nulla di scritto: “histot ac tantis negotiis pressus”, infatti,“nullum ingenii sui monumentum reli-quit, dicens praestare bene agere, quambene scribere”. Solo si deve far ecce-zione per qualche lettera agli amici, “inquibus gravitas, fides, acumen haud

sane reprehendendum est” (platina, b.,Vita di Vittorino da Feltre, a c. di g. bia-suz, p. 36). perciò fonti imprescindibiliper conoscere il tipo d’educazione im-partita dal feltrense sono le sue biogra-fie, composte da Sassolo da prato,francesco da Castiglione e bartolomeoplatina, e raccolte dal garin (1958), p.505 e seguenti.

nell’esprimere sinteticamente il finedella scuola di Mantova, il Woodward([1923], La pedagogia del Rinasci-

mento: 1400-1600, p. 11) dice che era“di conciliare l’insegnamento morale ereligioso della Chiesa con l’istruzioneclassica, nelle linee generali approvateda Quintiliano, e con la disciplina ca-valleresca del Castello italiano; non di-menticava altresì di sviluppare il sensodi grazia e di armonia dei greci”. tuttala tradizione, insomma, consapevol-mente accolta e sapientemente armoniz-zata: egli rese dunque la giocosa “cen-tro di studi e scuola di costumi, palestradi carattere e delle belle maniere, adde-stramento di religione e di civiltà”(gambaro, a. (1946), Vittorino da Fel-

tre, Vogliotti, torino, p. 133). perciò,“caposaldo fondamentale di tutto il suoedificio è il concetto dell’armonia. ar-monia, anzitutto, com’è ovvio, tra animae corpo; […] e armonia tra le diverseparti del sapere; […] ma anche armoniatra finalità universalmente umana e fi-nalità individuale, professionale; […] einfine armonia tra mondo classico emondo cristiano, tra etica pagana edetica religiosa, tra natura e grazia”(Calò, g. (1955), Momenti di storia del-

l’educazione, Sansoni, firenze, p. 28 eseguenti). e fa veramente piacere vedereil gran conto in cui guarino teneva il suocollega, a un allievo del quale (e non erauno qualunque, ma Ludovico gonzaga)egli ebbe a scrivere: “hunc, si quid habesmihi fidei, tibi ad vivendum tibi ad dis-

Page 68: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

“come maestro, per ciò che spetta al convitto e all’educazione fisica emorale, guarino discende dalla scuola padovana e va di pari passo coiprincipii del Vergerio del barzizza e di Vittorino”, ma perché “nel di-segno di un completo e graduale piano di studi si lasciò indietro i tre no-minati e tutti gli altri, riuscendo veramente creatore”170. egli infatti “èalle origini di non piccola parte dei programmi di studio destinati a dif-fondersi dovunque: se i suoi manuali per l’insegnamento del latino con-tinuano a stamparsi nel Seicento avanzato, ancor più importante èl’influenza esercitata dalle sue indicazioni di autori, di letture, di modid’apprendere. non consegnata a opere teoriche ma ai maestri che ave-vano imparato da lui. Contribuì in modo decisivo a definire quella chefu, veramente, la scuola creata dal Quattrocento italiano: non profes-sionale, non tecnica come l’università medievale; non di pure nozionielementari necessarie a tutti, ma educatrice dell’uomo, capace di su-scitare nel bambino una personalità morale non condizionata, ma li-bera, aperta domani alle possibilità di ogni specializzazione, ma primadi tutto umanamente integra, legata socialmente a ogni uomo e dotatadi mezzi idonei all’acquisizione di ogni strumento, ma in pieno pos-sesso di sé per non incorrere nel pericolo di diventare strumento”171.

Ma ritorniamo agli auctores octo. La disputa intorno a essi divenne, aun certo punto, topica, un modo cioè per definirsi in maniera dialetti-camente oppositiva rispetto al passato. era questo, come abbiamovisto, un atteggiamento tipico degli umanisti, che amavano assumereuna posa polemica nei confronti dei metodi medievali. e come spesso

67

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

cendum ducem, tibi exemplum sumas ethortor et moneo: eum tibi fore recipioquem achilli phoenicem scribit Home-rus, qui «optimus ei esset dicendi fa-ciendique magister»” (guarino Verone-se, Epistolario, vol. i, ep. 256, p. 401). eci piace pensare che fosse anche a causad’un’affinità culturale e spirituale cheMargherita gonzaga, allieva di Vitto-rino, andò in isposa a Leonello d’este,allievo, come sappiamo, di guarino.(oltre ai testi già citati, per Vittorino sivedano la monografia del Woodward

(1923), Vittorino da Feltre; il profilotracciatone dal gerini (1896), in Gli

scrittori pedagogici italiani del secolo

decimoquinto, paravia, torino; i saggiraccolti dalla giannetto (1981); e il piùrecente zago (2008), Vittorino da Feltre

e la rinascita dell’educazione, pensaMultimedia, Lecce, dov’è ripropostal’Idea dell’ottimo precettore nella vita e

disciplina di Vittorino da Feltre e de’

suoi discepoli, di C. de’ Rosmini.)170 Sabbadini, R. (1896), p. 158.171 garin, e. (1967), p. 75.

Page 69: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

accadeva, il punto di partenza era rappresentato dal petrarca: “ab ipsapueritia”, dice, “quando ceteri omnes aut Prospero inhiant aut Esopo,ego libris Ciceronis incubui”172; e a lui faceva eco il Valla, le cui Ele-

gantiae “sono un manifesto di guerra ai trattati medievali, che si vo-gliono espellere per ricondurre nella scuola il gusto del latinoclassico”173. nella prefazione al secondo libro delle Elegantiae, ap-punto, molto duramente egli scrive che a Donato, Servio e prisciano,cioè ai maggiori grammatici antichi, “ego tantum tribuo, ut post eosquicumque aliquid de latinitate scripserunt balbutire videantur; quo-rum primus est isidorus, indoctorum arrogantissimus, qui cum nihilsciat omnia praecipit. post hunc Papias aliique indoctiores, Hebrar-

dus, Hugutio, Catholicon, Aymo, et ceteri indigni qui nominentur,magna mercede docentes nihil scire, aut stultiorem reddentes discipu-lum quam acceperunt”174. Ma lui stesso era un grammatico, uno dei piùfini ed eleganti del suo tempo, quindi non fa meraviglia che fosse tantosevero coi suoi meno dotti predecessori medievali175. La sostanza perònon cambia quando a scrivere sono uomini che s’esprimono in vol-gare e che, benché illustri umanisti, non son certo dei grammaticistricto sensu, o dei letterati strettamente preoccupati di questioni lin-guistiche e grammaticali. abbiamo già visto cosa diceva il palmieri,in un’opera che porta, significativamente, il titolo di Vita civile; in ma-niera non dissimile si espresse l’ingegno poliedrico dell’alberti, per ilquale i padri debbono fare in modo che “i fanciulli si diano alle lettere

68

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

172 francesco petrarca, Senilium rerum

libri, XVi, i, citato in garin (1958), p. 91.173 Manacorda, g. (1914), vol. 2, p. 240.174 Lorenzo Valla, In sex libros Elegan-

tiarum praefatio, in garin, e. (1952), p.602.175 a tal proposito, il grendler (1991) af-ferma (p. 187) che “guarino e Valla die-dero un contributo fondamentale all’in-staurazione del nuovo indirizzo gram-maticale del Rinascimento. Dopo di loroi grammatici rinascimentali scrisseromanuali che combinavano 1) il rifiutoideologico dei testi pedagogici medie-vali, 2) la proclamazione del principioche l’uso classico era il criterio dell’ec-

cellenza, accompagnandolo a volte concitazioni che servivano di esempio, e 3)la conservazione di molta parte dellateoria grammaticale medievale, ma nondella grammatica speculativa. in uncerto senso i grammatici rinascimentalicombinarono l’ideologia di Valla con lamoderazione e praticità di guarino. […]Sul piano pratico, gli umanisti quattro-centeschi insegnavano il buon latinoscrivendo manuali di grammatica e re-torica. Di rado i luminari intellettuali diun periodo storico si sono occupati dicompiti elementari come gli umanistidel Quattrocento che scrivevano testi digrammatica”.

Page 70: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

con molta assiduità, insegnino a’ suoi intendere e scrivere molto cor-retto, né stimino d’averli insegnato, se non veggono in tutto i garzonifatti necti buoni scrittori e lettori… Dipoi imprendano l’abaco [arit-

metica] e quanto sia utile geometria; le quali due sono scienzie atte epiacevoli agli ingegni fanciulleschi, e in ogni uso ed età non poco utilisaperle. poi ritornino a’ poeti, agli oratori, a’ filosofi, e sopra tutto sicerchi d’aver solleciti maestri, da’ quali i fanciulli non meno imparinocostumi che lettere. ed arei io caro, che i miei s’ausassero co’ buoniautori, imparassino grammatica da prisciano e Servio, e molto si fa-cessero familiari non a cartule et grecismi ma sopra tutti a tullio,Livio, Sallustio, ne’ quali singularissimi ed emendatissimi scriptori,dal primo ricevano principio e attingano quello perfettissimo aered’eloquenzia, con molta gentilezza della lingua latina… Cerchisi lalingua latina in quelli [scrittori], i quali l’ebbono netta e perfettissima;negli altri togliamci le altre scienzie delle quali e’ fanno profes-sione”176.

La cosa per noi è quanto mai interessante, perché indica chiaramentela consapevole rottura col passato operata dagli umanisti italiani delQuattrocento, i quali, più che sostituire dei manuali grammaticali adaltri manuali, proposero, in buona sostanza, la lettura diretta e conti-nuata delle fonti tutte, non solo letterarie, della civiltà occidentale, cioègreco-romane-cristiane. e se per l’insegnamento del latino si servironoanche di taluni manualetti medievali, piuttosto agili e snelli – quali peresempio il Donatus minor, testo tardo-medievale allora erroneamenteattribuito al grammatico antico elio Donato, e la Ianua, che è, comemostrò il Sabbadini nel 1896, una sua riduzione medievale177 –, per-ché di quelli trasmessi dall’età di mezzo erano gli unici che in qualche

69

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

176 Citato in garin, e. (19662; i ed. 1957),p. 139.177 “Ho dunque ragione io di credere cheil manuale del corso elementare guari-niano non fosse il Donatus minor, ma laIanua, che ne è del resto una derivazionemedievale. La denomino così, perchéessa porta in capo quattro distici, di cui ilprimo verso suona: «ianua sum rudibusprimam cupientibus artem». il testo co-mincia «poeta quae pars est? nomen

est»; ha perciò forma erotematica; com-prende solo le flessioni” (Sabbadini, R.(1896), p. 43). Cfr. grendler, p. f.(1991), p. 191 e seguenti: “Manuale didefinizioni condensate per gli scolari, laIanua spiega separatamente i singoli ele-menti della lingua latina. non usa artificimnemonici quali i versi rimati, e si basaper aiutare la memoria sul metodo cate-chistico” (p. 197). Si veda anche black,R. (2001), p. 43 e seguenti.

Page 71: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

misura soddisfacessero i loro intenti didattici178, è significativo che perl’insegnamento delle lettere e dei buoni mores essi non si servisserodegli auctores octo (a parte i Disticha Catonis, che per essere delle mas-sime moralmente valide scritte in un latino piuttosto classicheggiantedi solito accompagnavano la Ianua179), ma degli antichi auctores, di co-loro che offrivano un modello esemplare d’umanità, coi quali diretta-mente confrontarsi per scoprire la propria umanità, attraverso unfecondo approccio dialogico, non di carattere normativo, come nel casodei testi medievali, che facevano appello più alla memoria che alla co-scienza, ma evocativo, che ponesse dinanzi agli occhi dei discenti uo-mini realmente vissuti, alle prese con problemi, dubbi e sentimentireali180. e non è cosa da poco, se per un attimo si pon mente al fatto chesul finire del trecento c’erano persone, come il domenicano giovanniDominici, autore della Lucula noctis (“an fidelibus christianis licitum sit

70

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

178 Cfr. grendler, p. f. (1991), p. 178:“gli umanisti miravano a riportare lagrammatica pedagogica alle radici anti-che eliminando i manuali medievali e lagram- matica speculativa, e sostituendolicon nuovi manuali di grammatica ele-mentare e generale corrispondenti allaloro convinzione che la grammatica do-vesse basarsi sull’uso antico. Un esamepiù at- tento indica tuttavia che gli inse-gnanti del Rinascimento continuarono aservirsi di un manuale medievale e in-clusero nei loro nuovi testi elementi dellateoria grammaticale medievale. emersealla fine una specifica tradizione gram-maticale rinascimentale, che combinavail vecchio e il nuovo”. e Sabbadini, R.(1896), p. 59: “nella grammatica e un po’nella lessicografia gli umanisti da prin-cipio furono continuatori del medio evo;nella rettorica invece, nell’eloquenza estilistica se ne separarono subito e siaprirono una via propria, ritornando almetodo degli antichi”.179 Cfr. grendler, p. f. (1991), p. 215.inoltre, non è improbabile che la positivaricezione da parte degli umanisti del Do-

natus e dei Disticha sia da attribuirsianche alla supposta antichità dei rispet-tivi autori, che di per sé esercitava unacerta suggestione.180 toccò a maestri e intellettuali del tardoQuattrocento e del primo Cinquecento,soprattutto d’oltralpe, elaborare quell’in-gegnoso anello intermedio, fra l’insegna-mento della grammatica e quello deiclassici, rappresentato dai colloquia, vi-vaci dialoghi sapientemente costruiti at-traverso i quali il discente apprendeva inmaniera graduale non solo lessico egrammatica latina in actione, per cosìdire, ma anche utili precetti morali, i “pie-tatis elementa”, come scrisse erasmo(erasmo da Rotterdam, Colloquia, conintroduzione di a. prosperi (2002), ei-naudi, torino, p. 2. Si vedano anche lepagine 1338-1370, particolarmente inte-ressanti perché contengono una letteraaperta di erasmo “ad lectorem, de utili-tate colloquiorum”). per qualche brevenota in merito all’utilità didattica dei col-

loquia, si veda L. Miraglia (2009), inNova via Latine doceo, edizioni accade-mia Vivarium novum, Montella, p. 23-31.

Page 72: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

secularibus uti”)181, che la pensavano così: “i nostri antichi viddono lumedottrinando la puerizia, e i moderni fatti son ciechi, fuor della fede cre-scendo lor figliuoli. La prima cosa insegnavano era il salterio e la dottrinasacra; e se gli mandavano più oltre, avevano moralità di Catone, finzionid’esopo, dottrina di boezio, buona scienza di prospero tratta di santoagostino, e filosofia d’Eva columba, o Tres leo naturas, con un poco dipoetizzata scrittura santa nello Aethiopum terras; con simili libri, de’quali nullo insegnava il mal fare. ora si crescono i moderni, e così in-vecchia l’apostatrice natura, nel grembo degl’infedeli, nel mezzo degliatti disonesti sollicitanti la ancora impotente natura al peccato, ed inse-gnando tutti i vituperosi mali si possono pensare, nello studio d’ovidiomaggiore, delle pistole, de arte amandi, e più meretriciosi suoi libri ecarnali scritture. Così si passa per Virgilio, tragedie e altri componimenti,più insegnanti d’amare secondo carne che mostratori di buoni costumi.e che peggio è, quella teneruccia mente si riempie del modo di sacrifi-cio fatto agli falsi iddii, e riverenze grandi… prima diventando pagani checristiani, e prima chiamando dio Juppiter o Saturno, Venus o Cibeles,che il Sommo padre, figliuolo e Spirito santo: donde procede, la verafede essere dispregiata, Dio non riverito, scognosciuto il vero, fondato ilpeccato. e più si studia ancora da’ vecchi secolari e falsi regolari, nel pa-ganesimo che nel cristianesimo; e assai te lo dimostrano quegli son chia-mati predicatori, dando di quello tesoro hanno nel cuore. nella linguade’ quali ballano filosofi poeti con favole, e non vi s’appicca verità conintelletto di Scrittura santa. […] Leggano della santa Scrittura quello pos-sono e come ne sono capaci, e l’altro lascino stare”182.

71

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

181 “Vasto trattato il cui titolo bizzarroderiva dal testo evangelico (Johan., i, 5):Lux in tenebris lucet, et tenebrae eam

non comprehenderunt” (garin, e.(19676; i ed. 1949), p. 23, in nota). inesso l’autore “raccoglie dapprima tuttigli argomenti e le considerazioni che siadducevano in favore dello studio degliantichi; indi pone la sua tesi sostanzial-mente avversa a codesto studio, e infinela difende confutando le ragioni dianziesposte, con maggiore ampiezza e piùlargo sviluppo di ornamenti rettorici e didigressioni che non usi in ogni altra partedel libro. per via di sillogismi costrutti e

messi in fila con rigoroso metodo scola-stico in una serie di capitoli, che il me-dievale gioco dell’acrostico unisce eordina, l’austero domenicano vuol di-mostrare illeciti gli studi classici, talchésia più utile ad un cristiano arare la terrache leggere i libri dei gentili; va anzi piùin là, preferendo alla dottrina l’ignoranzae riprovando ogni genere di studi” (Sto-

ria letteraria d’Italia, Vallardi, Milano,vol. V, a c. di V. Rossi (1933), Il Quat-

trocento, p. 54).182 giovanni Dominici, Regola del go-

verno di cura familiare, in garin, e.(1958), p. 72.

Page 73: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Com’è dato vedere, qui il problema appare nella sua reale portata,non solo come una questione, pur essa rilevante, di metodi d’appren-dimento, ma anche e soprattutto come una questione riguardante icontenuti dell’apprendimento, che sono significativamente distinti inpagani e cristiani.

Ciò vuol dire che il primo manifestarsi del nuovo indirizzo uma-nistico degli studi suscitò un contrasto consapevolmente avvertito183

e, talvolta, soprattutto negli animi più religiosi e non insensibili alfascino e al prestigio dell’antichità greco-romana, drammaticamentevissuto, fra la tradizione cristiana – la quale più che intimamenteassorbire aveva, molto probabilmente, giustapposto, quando dovee nella misura in cui era lecito, alla dottrina dei padri quella dei gen-tili – e quella pagana.184 Questa dai primi umanisti veniva gradual-mente riportata in luce, nelle sue più concrete e autentiche manife-stazioni, culturali e spirituali, che il Medioevo cristiano aveva innon piccola parte timorosamente rigettato, seguendo l’esempio di

72

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

183 nella Lucula noctis si legge: “in pe-netralibus mentis cuiusdam lucis, utcredo, aculeum sentio, vel stimulum mead damnandum secularium litterarumstudium, a pluribus non solummodocommendatum, sed gladio spiritus ob-nixe protectum, frequentius impellen-tem. Me denique etiam michi ignoran-tem esse negare non possum…” (citatoin garin, e. (19662; i ed. 1957), p. 82,nota 13). 184 i mistici “nella stessa firenze, aSiena e altrove levavano alta la vocenelle polemiche epistolari, nelle con-versazioni e nelle prediche contro lostudio e il culto dei classici, che deviavadalla pura fonte cristiana, e contro il te-nore di vita e i principii direttivi di essa,che la rinascente classicità metteva inonore. il richiamo dei mistici a una vitafamiliare e civile lontana dalle sedu-zioni della cultura pagana, e tutta rivoltaa realizzare nel costume pubblico e pri-vato, nella casa, nella educazione dei

figli, nelle relazioni sociali il principiocristiano, il quale, senz’essere denega-tore assoluto del mondo della carne edegli interessi terreni, fosse una purifi-cazione e celebrazione di essi in unaluce di spiritualità, ricorre frequente-mente fra la fine del trecento e i primidecenni del Quattrocento” (Vidari, g.(1930), L’educazione in Italia dal-

l’Umanesimo al Risorgimento, optima,Roma, p. 32). nonostante intercorressetutta questa distanza fra gli umanisti e imistici, quali una Caterina e un bernar-dino da Siena, essi s’avvicinavano nelcomune allontanarsi “dalla Scolastica edalla barbara cultura medievale” e nel-l’aspirazione “a un rinnovamento inte-riore del costume e della vita”, che peròi mistici volevano attraverso “un’edu-cazione puramente e rigorosamente in-formata ai principii del Cristianesimo, eripudiavano quindi la cultura classica, ein genere la scienza e l’ideale pagano”(p. 31).

Page 74: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

sant’agostino185 e san girolamo186: entrambi, paradossalmente, im-bevuti di cultura classica, al punto che il primo era, prima della con-versione, un illustre retore al servizio di Cesare, e dopo, un altrettantoillustre retore al servizio di Dio; mentre il secondo, agitato dai suoiscrupoli di coscienza per l’eccessiva ammirazione dei classici, si ve-deva in sogno trasportato davanti al tribunale divino con l’accusa diessere ciceroniano: “ciceronianus es, non christianus”187.

per entrare a far parte del patrimonio di sapienza cristiano l’ereditàgreco-romana aveva dunque subìto nel corso dei secoli un processo dicristianizzazione, per mezzo del quale essa era stata depurata di tuttoquanto potesse in qualche modo creare dei conflitti interni alla tra-smissione del messaggio evangelico188. ora, se da un lato ciò aveva ga-rantito la sopravvivenza di certa parte del lascito pagano, copiato econservato da instancabili amanuensi, dall’altro ne aveva condizionato

73

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

185 per il quale rimandiamo alla nota 54.186 “Quid facit cum psalterio Horatius?Cum evangeliis Maro? Cum apostoloCicero? nonne scandalizatur frater, si teviderit in idolio recumbentem? et licetomnia munda mundis, et nihil reicien-dum sit, quod cum gratiarum actionepercipitur, tamen simul bibere non debe-mus calicem Christi et calicem daemo-niorum” (San girolamo, Lettere, XXii,ad Eustochium, nell’edizione a c. di C.Moreschini (20002; i ed. 1989), Rizzoli,Milano, p. 162).187 Ivi, p. 164.188 i classici, scrive il Manacorda (1914),vol. 2, p. 152, “perseguitati, chiedonoalla pia leggenda un velo, un sottile velodi cristianità, che li ammanti e permettaloro di sfuggire allo sguardo, vigile edarcigno, degli asceti; ed ecco il mite Vir-gilio assumere nella leggenda la bellaveste di profeta di Cristo, e Stazio esserecristiano in segreto, e Seneca, cristianoanche lui, e santo persino, secondo S.gerolamo, essere stato in corrispon-denza epistolare con S. paolo”. Ma, si

chiede a ragione lo studioso, “qualeforza li rendeva sì vitali, sì cari agli uo-mini di ogni età, tanto da far sfidare loroanatemi pur di conservarli ed amarli? Laloro magia”, prosegue, “era nell’arte, nelbello; la Chiesa lo sapeva e invano sisforza prima, con gregorio, di rappre-sentare come gradevole il brutto, losgrammaticato nel discorso, come in-vano i maestri santi, da beda in poi, vo-gliono illudere se stessi e gli altri coldirsi che i testi sacri, nella volgata, ga-reggiavano e vincevano di grazia i latinied i greci”. perciò, “a costoro che cac-ciavano dalle scuole i classici, anchecome modelli stilistici, non restavanoche due vie da scegliere, – o proclamarela santità della bruttezza in arte, la santarozzezza cara a S. benedetto, fuggitivodai ginnasi, – o, (cosa più consona al-l’indole artistica degli italiani), sostituireo tentare di sostituire (il che non riusciràmai) un modello stilistico ad un altro edire: le sacre carte non sono soltantofonte di verità, ma ancora esemplareperfetto di arte”.

Page 75: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

la lettura e l’interpretazione, che non era stata né poteva essere piena eprofonda, perché viziata da un atteggiamento di fondo astorico e scar-samente dialettico che tendeva a giustapporre o, al più, sovrapporretesti e autori senza averli precedentemente determinati, definiti perquello che furono in un preciso momento storico. La preoccupazionemorale prevaleva nel Medioevo, e una complessiva concezione reli-giosa della vita autorizzava implicitamente la condanna di quanto nonsi confacesse a essa189. in questa condanna rientrava la poesia, non peròin quanto tale, ma “come suono piacevole e divertimento, come «eva-sione» e finzione, chiusa in un orizzonte tutto umano”, la poesia deigentili, insomma, “in nome di una poesia in cui si ritrovi e si celebri ilritmo dell’essere universale”190. Dunque non uno solo, ma due tipi dipoesia: “da un lato quella dei libri santi, che ci svela la veritàdi'¢porr»twn, dall’altro le favole antiche. […] La poesia delle «favole»profane insegue nelle cose un senso profondo, senza scorgerne la fonte,

74

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

189 “gli argomenti degli avversari eranosempre i medesimi: lo splendore dellaforma classica nel rappresentare le divi-nità gentili e la bellezza della mitologiadistraggono l’animo dalla vera fede; lavoluttuosità dei poeti erotici, il crudorealismo dei tragici inducono rilassa-tezza dei costumi, e i filosofi, quantun-que i meno combattuti, spiegano troppoarditamente le ali alla ragione, che, ri-volta alle cose della natura, scorda le ce-lesti” (franzoni, a. (1907), p. 58).

Mi sembrano molto opportune e sti-molanti anche le seguenti parole delRossi, il quale nell’inesauribile creati-vità dello spirito rivendicata dagli uma-nisti coglie uno dei tratti di maggiorrottura col Medioevo, quando “in nes-suna scuola i classici erano stati studiati,come ora si cominciava a fare, per un in-tento di comprensione intima e pienadella letteratura, della storia, della vitadi Roma, e con la coscienza di ricupe-rare così un bene dimenticato e da lungotempo perduto, anziché di risalire senzasalti, lungo le vie già percorse della sto-

ria, alle origini della civiltà contempo-ranea. C’era nel classicismo umanisticonon più un fine di moralità religiosa,bensì un fine di educazione integraledell’anima umana; c’era soprattutto lariabilitazione dello spirito umano comecreatore della vita e della storia. Senti-vano nebulosamente i fautori del vec-chio indirizzo degli studi, che nel nuovoera insito un pensiero che trasferiva ilcentro della vita dal cielo alla terra; sen-tivano che il nuovo profondava le sueradici in una sintesi che si veniva sosti-tuendo all’antica, e nella quale un’anti-tesi non mai fino allora avvertita, quellatra antichità e medio evo, si sarebbe ri-solta e annullata per dar luogo a un’ideapericolosa alla fede nella trascendenza.era l’oscuro presagio d’una visionedella vita che avrebbe dato allo spirito lacoscienza della sua virtù creatrice eposto sulla terra tutto lo sviluppo del-l’umana perfettibilità” (Storia letteraria

d’Italia, Vallardi, Milano, vol. V, a c. diV. Rossi (1933), Il Quattrocento, p. 55).190 garin, e. (19843; i ed. 1954), p. 49.

Page 76: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

sedotta e delusa da bugiardi simulacri di dèi; l’altra “ritrova nelle cosela luce che ha contemplato nelle forme”191.

La polemica intorno alla poesia è quindi una polemica intorno ai“falsi iddii”, come diceva il Dominici, che essa esprime. perciò, inter-viene il petrarca, “theologie quidem minime adversa poetica est. Mi-raris? parum abest quin dicam theologiam poeticam esse de Deo. […]illic de Deo deque divinis, hic de diis hominibusque tractatur, unde etapud aristotilem primos theologizantes poetas legimus”192. Si trattadunque di due teologie, diverse nell’oggetto, ma entrambe legittime epoeticamente accomunate, giacché “et Veteris testamenti patres he-royco atque aliis carminum generibus usi sunt: Moyses iob David Sa-lomon ieremias; psalterium ipsum daviticum, quod die noctuquecanitis, apud Hebreos metro constat, ut non immerito neque inelegan-ter hunc Cristianorum poetam nuncupare ausim”193. e l’una non inficial’altra: “nescio”, dice infatti il Salutati a proposito della poesia dei gen-tili, “quid dici possit contra fidem esse vel quod sacris litteris sit ad-versum; maxime cum certum sit ipsam divinam Scripturam nichil aliudesse quam poeticam. […] Sacra namque Scriptura quid est vel in ter-minis vel etiam in rebus nisi figura?”194 insomma, lo sforzo dei primiumanisti, e del boccaccio e del Salutati in particolare, è “di rivendi-care un’autonomia della «poesia» dei gentili analoga a quella ottenutaper la filosofia dei gentili. […] «Quid ergo, cum gentiles phylosophosallegemus ore pleno, eorumque servemus sententias, et nil fere nisieorum vallatum autoritate firmemus, dicta poetarum poetasque horres-cimus atque detestando damnamus? extollitur Socrates, honoraturplato, colitur aristotiles, ut de reliquis sinam, qui omnes fuere gentileset persepe damnatis opinionibus erronei homines; Homerus ab obiur-gatoribus nostris pellitur, damnatur exiodus, Maro despicitur atqueflaccus, quorum figmenta nil aliud sentiunt quam disputationes illo-rum»”195. Sicché, “come innanzi alla religione di Cristo si è rivendicatoun posto, con pieno diritto, alla filosofia antica, così alla poesia anticaspetta, accanto alla filosofia, il proprio posto. Come quella filosofia è

75

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

191 Ivi, p. 50.192 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, X, 4.193 Ibidem.194 Coluccio Salutati, Epistolario, vol.

iV, lib. XiV, ep. XXiV, p. 234.195 garin, e. (19843; i ed. 1954), p. 70.La citazione latina è del boccaccio, Ge-

nealogia deorum gentilium, XiV, 18;sempre nel garin.

Page 77: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

la filosofia delle possibilità umane, la filosofia umana, così quella poe-sia è la poesia umana. Là concetti d’uomini, al di fuori di ogni inter-vento soprannaturale; qua canti d’uomini, magari celebranti una loroimmagine di Dio ed una loro fede: una fede ‘falsa’: «quid tandem?gentiles fuere homines; non Christum novere; suam extulere, quam sa-cram arbitrabantur, religionem; fictiones edidere, gratissimos et com-mendabiles utero persaepe gerentes fructus»”196. accogliere i mitiantichi nella loro autenticità non alterata e le gesta d’uomini e d’eroinella loro intramontabile bellezza, senza che ciò intaccasse il conte-nuto della fede, giacché di certo laicamente religiosi furono il petrarcail boccaccio e il Salutati, voleva dire che s’era raggiunta una maturità,morale e culturale, capace di recepire attivamente tanto la tradizionecristiana quanto quella pagana, non più esteriormente giustapposte maintimamente accolte e consapevolmente rivissute; e voleva altresì direche s’era finalmente rinvenuta una comune base umana, condivisa dagliuomini in quanto tali, a prescindere dal credo professato197; perciò conla “difesa della poesia dei pagani era cominciata la difesa di un’uma-nità non divisa da religioni o sette o imperi, non separata da gradi di no-biltà di nascita, ma capace di ritrovare nella «gentilezza del cuore» unanuova libertà, un vincolo nuovo e una schiettezza nuova”198.

Ma non si creda che la cosa avvenisse rapidamente e in maniera in-dolore, perché occorsero decenni prima che le idee del petrarca, delboccaccio e del Salutati divenissero un patrimonio comune, o comun-que condiviso dai più. ai tre appena ricordati va anzi aggiunto il bruni,che prese parte alla disputa fra il 1402 e il 1403, quando tradusse in la-tino l’Oratio ad adulescentes di san basilio dedicandola, molto signi-ficativamente, al Salutati199, il quale era allora impegnato a controbat-

76

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

196 Ivi, p. 72. La citazione è sempre delboccaccio, Genealogia deorum genti-

lium, XiV, 18.197 “Senza alcun dubbio la celebre di-sputa intendeva rivendicare i diritti diuna cultura umana, antecedente ad ognireligione determinata, diversa anche senon opposta, non a caso giunta a formaesemplare proprio presso i «pagani»”(garin, e. (1958), p. XVi). 198 garin, e. (19662; i ed. 1957), p. 73.199 il quale, rivolto a giovanni da San

Miniato (su cui si veda la nota succes-siva), se ne servì per aggiungere auto-revolezza alle sue affermazioni: “Vel-lem autem dialogum sanctissimi patrisbasilii, quem nuper nobis transtulit inlatinum ex greco vir peritissimus Leo-nardus aretinus; vellem, imo volo,quod legas, ut videas quid tantus doc-tor sentiat de lectione, quam arguis,poetarum” (Coluccio Salutati, Episto-

lario, vol. iV, lib. XiV, ep. XXiii, p.184).

Page 78: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

tere le affermazioni di giovanni da San Miniato e di giovanni Domi-nici200. Che il bruni intendesse polemicamente partecipare alla discus-sione è confermato dall’epistola dedicatoria, nella quale egli dichiarache “nos in presentia hunc (sc. librum) potissimum delegimus, quodmaxime eum conducere ad studia nostra arbitrati sumus. atque ideo li-bentius id fecimus, quod auctoritate tanti viri ignaviam ac perversita-

tem eorum cupiebamus refringere, qui studia humanitatis vituperant

atque ab his omnino abhorrendum censent”201. Riferimento piuttostochiaro. e si tenga presente, inoltre, che la traduzione bruniana ebbeampia diffusione in età umanistica e che gli umanisti videro nell’opu-scolo “una sorta di magna charta in cui si proclama e si esalta il valoredella letteratura pagana, operando così una certa forzatura nella valu-tazione del testo, redatto allo scopo di suscitare nei destinatari capacitàdi scelta di fronte ai contenuti della cultura «esterna» in conformità coni valori dell’ascesi cristiana”202. Ma ancor più chiaro e netto fu il bruninel corso degli anni venti del Quattrocento, nell’operetta De studiis et

litteris, dedicata a battista Malatesta. Qui, a un certo punto, prendendospunto dal ricordo della distruzione della statua di Virgilio a Mantovadecretata nell’agosto del 1397 da Carlo Malatesta, che la riteneva, “eforse non a torto, oggetto d’un culto superstizioso”203, si lancia in un’ap-

77

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

200 Camaldolese il primo e domenicano,come sappiamo, il secondo, furono iprincipali avversari del Salutati nella di-sputa intorno al valore della poesia e piùin generale degli studi classici. tra il1401 e il 1406 il Salutati, che nonostantetutto resta per alcuni versi ancora legatoa una visione tipicamente medievale, so-prattutto per una certa subordinazionedegli studi liberali nei confronti delle ve-rità di fede, ribatté in più occasioni, pervia epistolare, agli argomenti di en-trambi, che andavano ben oltre la subor-dinazione degli studi in nome d’una loroquasi totale negazione. per giovanni daSan Miniato, si vedano le due lettere delSalutati, Epistolario, vol. iii, l. Xii, ep.XX, p. 539-543 e vol. iV, l. XiV, ep.XXiii, p. 170-204; per il Dominici, lalettera del Salutati troncata forse dalla

morte dell’autore, Epistolario, vol. iV, l.XiV, ep. XXiV, p. 205-240.201 basilio di Cesarea, Discorso ai gio-

vani. Con la versione latina di Leonardo

Bruni, a c. di M. naldini (1984), nardini,firenze, p. 231.202 Ivi, p. 58.203 pier paolo Vergerio, Epistolario, a c.di L. Smith (1934), istituto storico ita-liano per il Medio evo, Roma, p. 190, innota. Lo Smith prosegue dicendo che“dall’invettiva Vergeriana risulta che il si-gnore di Rimini, non contento di dichia-rare il proprio disprezzo per i poeti ingenerale, usava beffarsi anche di Cice-rone; sicché l’atterramento del simulacrodi Virgilio appare in realtà come un epi-sodio della «guerra combattuta nel sec.XiV contro il risorgere dell’antichitàclassica dagli avversari della poesia pa-

Page 79: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

passionata difesa della poesia e dei poeti, ingiustamente biasimati “quiaamores et flagitia in illis reperiuntur. […] Quasi non hec ipsa”, prose-gue l’aretino, “vel etiam deteriora in sacris reperiantur libris”204. e eccoche il bruni cita gli esempi di Sansone, delle figlie di Lot, dei sodomiti,dell’amore di Davide per bersabea e via dicendo. or dunque, “quia hecmala sunt et flagitiosa et obscena”, incalza provocatoriamente l’autore,“propterea negabimus sacros libros esse legendos?” no di certo, “ne-quaquam”. perciò “nec poete […] respuendi sunt, quia in illis inter-dum aliqua ad delectationem hominum scripta reperiantur”. Ma poichéil bruni qui si rivolge a una donna, “ne pertinax ipse sim”, dice, “pla-cet aliquid de iure meo remittere. fateor ergo: ut populus in nobilita-tem plebemque dividitur, ita inter poetas gradus quosdam essedignitatis. Si quid igitur vel a comico non satis pudico argumento pro-texitur aut a satyro vitium aliquod apertius exprobratur, ne legat hecmulier neve inspiciat!”205 Ma si rammenti bene, ammonisce il bruni,“nos natura magis ad poeticam duci quam ad aliud genus litterarum etesse in ea utilitatem plurimam et delectationem et ingenuitatem, cuiusqui expers sit minime liberaliter eruditus videatur”206.

anche il mite guarino, “che ebbe dei frati alla sua scuola; e nonpochi, stando alla testimonianza del Carbone nell’elogio: «etiam reli-giosi et monachi et Christo amici homines guarinianum auditorium fre-quentabant. Quis enim nesciat bernardinum illum Senensem… etalbertum Sarthianum…, ioachimum ex ordine praedicatorum, timo-theum et titum novellum canonicos regulares guarini fuisse discipu-los et ab eo artificiose praedicandi ratione instructos?»”207, nel 1450dovette suo malgrado affrontare un tal giovanni da prato, un monacoche durante la quaresima predicava e, “saputo che guarino leggeva al-lora nella scuola terenzio, fulminò dal pulpito il comico romano contutti i poeti classici e chi li leggeva, li copiava, li spiegava nelle scuole,li conservava in casa. Dopo la predica il monaco scrisse una lettera aguarino, cercando di ricondurlo sulla buona via e insinuandosi nel suoanimo col protestargli quanto lo stimasse per il bene che gliene avevadetto alberto da Sarteano. guarino gli rispose rispettosamente, pren-dendo le mosse giusto dall’argomento che da frate alberto era stato

78

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

gana»”. Cfr. anche Coluccio Salutati,Epistolario, vol. iii, l. X, ep. XVi, p. 285.204 Viti, p. (1996), p. 272-274.

205 Ivi, p. 276.206 Ivi, p. 272.207 Sabbadini, R. (1896), p. 140.

Page 80: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

trattato tre ore innanzi, quando aveva dimostrato che la teologia è laregina di tutte le discipline, le quali la servono come ancelle. «or bene,ragiona guarino, se sono ad essa ancelle, bisogna studiarle per cono-scer meglio la teologia: ed è così che lo studio dei classici ridonda aprofitto della religione. altrimenti incoglierà ai ministri del culto ciòche incorse a quel tal prete, che io ho inteso qualche anno fa, il qualepredicando disse che gli etnici si chiamavano così perché venivano dalmonte Etna e volendo nominare Cadmo ripeté più volte Cadino»”208.e per quanto riguarda terenzio, “«se alcuni dei suoi personaggi, eglidice, parlano e operano male, così richiede il loro carattere e non è daimputarsi al poeta. bruceremo forse l’evangelista, perché ci rappre-senta giuda traditore?»”209 e sempre in pieno Umanesimo sant’anto-nino consigliava al confessore “di chiedere al penitente «si nimisardenter studuit in libris gentilium propter ornatum, minus vacans stu-dio utiliori vel necessario, vel Sacrae Scripturae, praecipue ad religio-sos»”210. e verso la fine del Quattrocento, in quella firenze ch’era statala culla della Rinascita, si manifestarono gli ultimi disperati tentativireazionari d’un generoso quanto superato Savonarola, per il quale “neiversi dei poeti pagani sono nascoste gravi insidie diaboliche; poiché,siccome il diavolo insegnò quei versi per l’adorazione di se stesso eper nutrire la superstizione umana, così lasciò in essi una vanità su-perbissima… i poeti sono mendaci e in ogni cosa vanno foggiandobugie e narrano favole, così sugli dèi come sugli uomini; e son favolepiene di libidine, e di stolti e turpi amori… e di queste menzogne, diquesti scherzi puerili, fra queste divinità scellerate e sfrenate, vannonutrendo le tenere anime dei giovinetti, e l’intelletto loro puro e vergineriempiono prima di falsità, e poi con la turpitudine e la nefanda super-

79

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

208 Ivi, p. 143-144.209 Ivi, p. 143-144. Cfr. battista guarini,De ordine docendi ac studendi, a c. di L.piacente, p. 62: “quae apud poetas impie,crudeliter, iniuste, turpiter dicuntur, nonea vitio danda sunt sed artis excellentiaconsideranda, quae singulis personis de-corum suum reddit. Sic enim et aliis inrebus accidere videmus, ut a quibus reipsa apparentibus animus abhorret, pro-prie tamen afficta libenter vel contem-

plemur vel audiamus. nam et Chrysolo-ram nostrum sic dicere solitum accepi-mus, scorpios et serpentes quos fugimus,si depictos vera quadam imitatione vide-rimus, magnopere delectamur; suis gru-nitum, serrae stridorem, venti sibilum,maris strepitum cum audimus turbamuranimo; quae tamen si quis ficta voce imi-tetur, voluptate quadam afficimur”.210 Citato in Manacorda, g. (1914), vol.2, p. 150.

Page 81: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

stizione degli idolatri, mentre eccitano sempre più al piacere la lorocarne incline al male, e aggiungono fuoco al fuoco, e sottopongono allaservitù del demonio l’uomo intero, anima e corpo”211.

orbene, è cosa risaputa che il Medioveo ereditò dalla tradizione scola-stica della tarda antichità il concetto di cultura enciclopedica, nella suaduplice divisione in discipline del trivio (grammatica, retorica e dia-lettica) e del quadrivio (geometria, aritmetica, musica e astronomia),che solitamente furono considerate propedeutiche allo studio della teo-logia e, con la nascita delle università, anche allo studio delle altre duediscipline superiori: il diritto e la medicina212.

altrettanto risaputo è che durante il Medioevo l’istruzione fu un af-fare soprattutto religioso, nel duplice senso che avvenne sia all’internodi monasteri sia per opera di ecclesiastici, che accoglievano nelle loroscuole anche i fanciulli non destinati agli ordini sacri213. Ciò è però verosoprattutto per l’alto Medioevo, dopo il quale “i riformatori monasticiprendono la decisione di vietare la scuola a coloro che non sono desti-nati alla vita di chiostro, e ritornano così ad uno dei punti della riformadi benedetto d’aniane nel iX secolo. il monaco, dicono, è fatto perpregare e non per insegnare; pier Damiani si felicita con l’abate diMontecassino perché non accoglie fanciulli destinati alla vita nel

80

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

211 Citato in garin, e. (19662; i ed.1957), p. 79.212 per il posto occupato dal trivio e dalquadrivio nell’educazione medievale,si vedano: Vàrvaro, a. (1985), Lettera-

ture romanze del medioevo, il Mulino,bologna, p. 15 e seguenti; bertola, e.(1963), Il Medioevo ed i suoi ideali

educativi, in Questioni di storia della

pedagogia, p. 143-163; garin (19662; ied. 1957), p. 42 e seguenti. Come ab-biamo già visto con Vittorino e comemeglio vedremo col Vergerio, l’Uma-nesimo accoglierà tutt’e sette le disci-pline, privilegiando però quelle deltrivio (come s’è detto a proposito delguarini e come meglio si dirà parlandodel bruni), quelle cioè più dialogiche e

pertanto ritenute più importanti per unareale formazione umana, morale e cul-turale.213 per le vicende culturali dal Viall’Viii secolo, si veda Riché, p. (1966),Educazione e cultura nell’Occidente

barbarico, dal sesto all’ottavo secolo, tr.it. di giovanni giraldi, armando, Roma.Utile è anche il più agile e breve Dal-

l’educazione antica all’educazione ca-

valleresca, dello stesso Riché (1970), tr.it. di Luigi banfi, Mursia, Milano. per ilbasso Medioevo pagine, secondo il suosolito, stimolanti sono quelle da 431 a457 del Marrou, H.-i. (19662; i ed.1950). più esclusivamente rivolto allevicende scolastiche italiane è invecel’ancor valido Manacorda (1914).

Page 82: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

mondo. tra il chiostro e la scuola non vi può essere confusione”.214 Ma,“pur ritraendosi dall’istruzione elementare e secondaria, gli ordini re-ligiosi alimentarono una notevole rinascita dell’educazione teologica.nel Due e trecento gli ordini mendicanti, specialmente i domenicanie i francescani, fondarono nei loro conventi in italia e in europa nu-merosi studia theologiae, ossia scuole teologiche di livello universita-rio che insegnavano teologia ai membri degli ordini e ad estranei. […]a differenza della Chiesa, i singoli ecclesiastici non abbandonaronol’educazione dei fanciulli laici. nel basso Medioevo costoro insegna-vano come maestri privati fuori dell’ambito istituzionale dellaChiesa”.215

a tale chiusura da parte degli ambienti religiosi corrispose, soprat-tutto in italia, una parallela e graduale assunzione di spazio e respon-sabilità da parte del laicato, sia attraverso il coinvolgimento direttodell’amministrazione comunale sia attraverso l’insegnamento impar-tito da singoli privati.216 Veniamo così a trovarci di fronte a tre tipi di

81

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

214 Riché, p. (1970), p. 62. per l’atteggia-mento di pier Damiani e la sancta sim-

plicitas scientiae inflanti anteponenda sivedano i passi raccolti dal nardi, b.(1956), p. 320-347.215 grendler, p. f. (1991), p. 11-13. Cfr.garin, e. (19662; i ed. 1957), p. 61: “Sein origine le scuole di ‘arti’ e teologia fu-rono scuole di ‘clerici’, lo studio dellearti liberali, del diritto civile e della me-dicina sarà interdetto ai clerici religiosio iniziati agli ordini sacri. Così nella di-stinzione fra teologi, medici e giuristi siverrà profilando una sempre maggioreaffermazione di studi ‘laici’. […] D’al-tra parte col definirsi delle strutture dellascuola, col rigido stabilirsi dei metodi,dei libri, della maniera d’insegnamento,si venne cristallizzando un modo di pen-sare, un sistema della realtà e della vita,fissato in schemi rigidi, che, nati da unfluido discorso, pretesero di immobiliz-zarlo in formule valide per sempre. Chefurono la grandezza e il limite di quella

che suol chiamarsi, appunto, scolastica:e la grandezza fu di aver raggiunto nellescuole l’elaborazione di un sistema ca-pace di assumere valore universale; e illimite nell’aver creduto quel sistema va-lido per sempre, definitivo, considerandoassoluta quella mirabile ‘tecnica’ del sa-pere che si era definita specialmente apadova e a bologna, nella teologia e neldiritto”.216 “Sviluppo fondamentale in italia fu laprecoce apparizione di una classe di pro-

fessionisti laici: maestri, avvocati, notai emedici, le cui attività nella vita rende-vano necessaria l’istruzione, soprattuttoin latino. nel nord dell’europa mestieriche in italia erano in mano ai laici nonesistevano ancora, o erano presenti soloa scarso livello; altrimenti, erano nellemani dei religiosi. tutti i maestri al nord,per esempio, erano in pratica ecclesia-stici, e il latino non veniva insegnato senon nelle scuole della chiesa. in italiaesistevano scuole laiche in aggiunta alle

Page 83: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

scuole: la comunale, quella privata e quella ecclesiastica. “il governomunicipale, il comune, promuoveva e dirigeva le scuole comunali. ilcomune nominava il maestro, pagava il suo stipendio, ed esercitavaun certo controllo sul programma. Un maestro privato, autonomo,creava, con l’aiuto delle famiglie degli allievi, una scuola privata. fa-ceva scuola in casa propria o in locale d’affitto, e insegnava a chiun-que fosse disposto a pagarlo per i suoi servigi. altri maestri insegna-vano come precettori privati, abitando in casa dell’allievo o recando-visi quotidianamente a insegnare; anche in questo caso pagavano lefamiglie. Le autorità ecclesiastiche, quali un vescovo agente tramite ilcapitolo cattedrale o un ordine religioso in un convento, sovvenzio-navano scuole ecclesiastiche in cui i membri del clero insegnavano adaltri chierici e a studenti laici. i maestri comunali e i maestri privatipredominavano. […] Dopo il 1300 esistevano in italia pochissimescuole ecclesiastiche.”217

a scuole diverse corrispondevano ovviamente programmi scolasticiin parte diversi, ma soprattutto fini molto differenti. nelle scuole ec-clesiastiche l’obiettivo era da secoli sempre lo stesso, quello cioè diformare dei futuri uomini di Chiesa attraverso lo studio delle SacreScritture. in quelle comunali, invece, espressione della vivacità citta-dina, economica e sociale, le cose stavano un po’ diversamente. Se illatino conservava il suo prestigio come lingua universale della cultura,che pertanto rientrava nel curricolo dei futuri notai, medici e funzionaripubblici218, l’importanza sempre maggiore del ceto mercantile favorì la

82

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

scuole di chiesa. il numero di maestriprivati era, a quanto pare, relativamentealto” (graff, H. J. (1989), Storia dell’al-

fabetizzazione occidentale, vol. i: Dalle

origini alla fine del Medioevo, tr. it. dibiagio forino, il Mulino, bologna, p.111).217 grendler, p. f. (1991), p. 7.218 a proposito del latino, “nel 1353 il co-mune lucchese parlava dell’utilità per larepubblica (reipublice utilitas) di assu-mere un maestro di latino. nel 1371 ilconsiglio municipale ribadì che istruirenella grammatica i giovani rispondeva

all’interesse generale (pro communi uti-

litate). La conoscenza della grammaticalatina era utile ai giovani e indispensa-bile al buon andamento della città. Untopos ricorrente, radicato nella tarda an-tichità e nell’alto Medioevo, era che lagrammatica latina fosse il principio e ilfondamento di ogni talento e virtù. […]Le scuole dovevano educare i giovanialla conoscenza linguistica necessariaper svolgere eventualmente mansioniamministrative, e inculcare la sapienzarichiesta ai futuri dirigenti del comune”(grendler, p. f. (1991), p. 16).

Page 84: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

nascita di scuole d’abbaco, dove oltre all’aritmetica pratica s’appren-devano anche la geometria219 e la contabilità.

Che formassero notai o medici, segretari o mercanti, si trattava inogni caso di scuole professionalizzanti, che avviavano cioè all’eserci-zio d’una professione e che pertanto, per loro stessa natura, dagli studimiravano a ricavare quanto d’utile ci fosse da poter essere applicatonella vita lavorativa. Similmente, per quanto in maniera diametralmenteopposta, le scuole ecclesiastiche, comunque in declino, almeno in ita-lia, tendevano a subordinare l’intero patrimonio culturale alla teologiae a una visione integralmente religiosa della vita e del mondo. in-somma, quando il petrarca e i primi umanisti dopo di lui ebbero a par-lare di scuola, il più delle volte si trovarono a far riferimento a un tipodi scuola orientata verso i suddetti fini. “assueverant enim”, ce lo ram-menta lo stesso petrarca, “filiifamilias, suis et amicorum commodis in-tenti, rei familiaris aut mercium aut loquacis fori strepitus atque actaconscribere”220; un tipo d’educazione, come si vede, familiare, sostan-zialmente borghese e con fini evidentemente utilitari. ora, se da un latobersagli delle critiche del poeta aretino furono, come abbiamo visto, idialettici e gli esponenti della tarda scolastica, dall’altro egli non ri-sparmiò una scuola di tal fatta, dalla quale uscivano, nella miglioredelle ipotesi, professionisti delle varie discipline, non mai uomini in-tegralmente e liberalmente formati per mezzo d’un’istruzione disinte-ressata221. perciò “ad una società già fatta ricca per il prodotto del suo

83

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

219 Sono di per sé evidenti le strette fina-lità pratiche a cui miravano questi inse-gnamenti, legati alla prosperità cittadina.La geometria, per esempio, era “dis-cenda”, come si legge in un documentopistoiese del 1353, “pro mensurando ter-ram civibus pistoriensibus ementibus etvendentibus”, il che “utilissimum essettote (sic) civitati” (riportato in grendler,p. f. (1991), p. 26, nota 93).220 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, Xiii, 7. Ma basti pensare chelo stesso petrarca era stato, suo malgradoe contro la sua vocazione letteraria, av-viato agli studi giuridici dal padre.221 Un’istruzione, come dirà il Vergerio e

con lui tanti altri umanisti, “libero ho-mine digna”, colla quale “virtus ac sa-pientia aut exercetur aut quaeritur” ecolla quale “corpus aut animus ad optimaquaeque disponitur, unde honor et gloriahominibus quaeri solet, quae sunt sa-pienti prima post virtutem propositapraemia”. Studi, dunque, che hannocome unico scopo quello di renderel’uomo migliore attraverso il consegui-mento della virtù e del giusto premio checom’un’ombra sempre l’accompagna, lafama, miraggio che tanto allettava sia gliumanisti sia i vari signori dell’epoca.perciò, come “illiberalibus ingeniis lu-crum et voluptas pro fine statuitur, ita in-

Page 85: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

lavoro industre, egli dirà: coltiva il tuo spirito! […] Vedi, o giovane, tupotrai, quando sarai giunto a perfezionarti, sfidare il tempo, e conqui-stare per te e per i tuoi valori spirituali, l’immortalità. […] Così si in-tende come francesco petrarca più che altro indirettamente lasciintravedere dall’opera sua di lottare contro le scuole del suo tempo”222.

Si cita spesso, a conferma della scarsa considerazione nella quale ilpetrarca ebbe la scuola e i maestri, la lettera a zenobi223. Questi era un“grammaticus florentinus”, al quale il petrarca dice d’avere scritto “utte monerem iantandem scolas grammatice dimitteres neque totamvitam in Donati regulis… amitteres”, giacché “cum molesto tum infi-nito negotio addictus es”. Si tratta d’un mestiere senza fine, quindi, alquale chi si dedica, se da una parte un utile “reipublice negotium agit”,dall’altra rischia di “inter puerilia senescens vivere”, senza levarsi, po-tendo, più in alto. in questo il petrarca è molto chiaro: “pueros doce-ant qui maiora non possunt”; ma tu, dice a zenobi, “melioribusincumbe vigiliis; quales erant qui nos prima etate docuerunt, tales sinedoceant iuventutem; quales fuerunt in nos qui animos primum nostrosexemplis pulcrioribus erexerunt, tales simus in posteros. anne cum ro-mani duces eloquii Ciceronem ac Virgilium sequi possis, plagosumsequi malis orbilium?” non si tratta, dunque, d’una scarsa considera-zione della scuola in sé224; e a chi gli fa notare che “ingrate agis, qui eru-ditionem a patribus acceptam posteris refundendam neges; et quandoin eisdem individuis non licet, in eodem genere humano gratitudinem

84

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

genuis virtus et gloria” (pier paolo Ver-gerio, De ingenuis moribus et liberalibus

studiis adulescentiae, in Kallendorf, C.W. (2002), p. 28).222 benetti-brunelli, V. (1919), Le origini

italiane della scuola umanistica, ovvero

le fonti italiche della “coltura” moderna,Dante alighieri, Milano-Roma-napoli,p. 186; corsivo dell’autrice.223 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, Xii, 3.224 a tal proposito, la benetti-brunelli(1919), p. 178-181, sostiene che “cosìfrancesco petrarca vide nettamente ilcompito supremo dell’uomo colto, che èquello non di trasmettere di generazione

in generazione l’istesso patrimonio cul-turale, ma di accrescerlo mercé il suosforzo personale perché poi – sia pure daaltri intelletti più modesti – possa essercomunicato con più benefico effetto allegenerazioni venture. […] f. petrarca nondisprezzò l’insegnamento per sé stesso,ma – e questo dobbiamo indurre dal com-plesso dei suoi atti e delle sue opere – siattenne rigorosamente alla sua convin-zione centrale, che la propaganda piùschietta ed efficace del sapere non po-tesse affidarsi che ad un tirocinio di studialimentato dal più grande disinteresse esovratutto rivolto a elevare la condottamorale della vita”.

Page 86: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

exercendam”, ribatte sicuro dicendo: “nichil minus hominis puto quamamoris aut beneficii oblivisci vicemque non reddere cum possis; verumaltius aspirare suadeo quibus id ex alto permissum est”. zenobi, in-somma, è troppo dotato per fare il buon maestro di scuola: “ad aliud”,gli dice il petrarca, “nisi dissimulas, natus eras maiusque tibi clari-usque negotium debebatur; ut pueros doceres, fortuna quidem esse po-tuit tua; natura profecto, dum te in lucem educeret, de te aliud cogitabat;illi parendum ut duci ut genitrici optime; fortune ut hosti libera contu-macia resistendum”. Lascia la scuola, o zenobi, prosegue il petrarca,“vides ex libris maiorum ingenia pyeriamque de illorum ardoribusflammam concipis; ostende te vicissim posteris et illos accende: hocingenio tuo debitum, hoc age”. e così giungiamo al fondo della que-stione: va bene trasmettere la cultura, ma non è sufficiente, soprattuttoper coloro che colle loro doti sono in grado d’accrescerla, d’arricchirlae d’accendere coi loro scritti gli animi dei posteri. perciò “nec gram-matica nec septem ulla liberalium digna est in qua nobile senescat in-genium; transitus est ille, non terminus”225.

85

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

225 Commentando questa lettera, la be-netti-brunelli dice che “le scuole attualihanno quindi solo un compito parziale ri-spetto al gran compito della coltura, equindi della educazione dell’uomo. […]La possibilità di sviluppare la perfettibi-lità morale è collocata fuori di quelle di-scipline. e dove dunque? Nell’uomo stes-

so, risponderà il petrarca, nella capacitàinsita in lui di svolgere un giudizio ade-guato alla sua esperienza illuminata dallafede. Dunque è la personalità stessa del-l’uomo, come tale, che può dare in certomodo ragione di fine a quelle scienze,che divengono in mano sua degli stru-

menti. perciò ancora il petrarca distin-guerà due ordini di scienze, facendoprevalere l’un ordine sopra l’altro: quelloche ha per iscopo, diciamo così, di perfe-zionare l’animo e di dirigere cioè ed illu-minare il processo dell’esperienza perso-nale, prevarrà sull’altro ordine inferiore,che ha solo per iscopo di esercitare l’in-telletto”. Di qui la polemica, in nome

della rivendicata importanza dell’espe-rienza, colla dialettica e colla tarda sco-lastica, che solamente curerebbero l’eser-cizio dell’intelletto. “allora è facile in-tendere finalmente come nel punto so-

stanziale vi fosse un dissidio inconci-

liabile tra il nuovo pensiero pedagogico

e il vecchio, tra il nuovo ordine di studi e

quello passato. […] Si trattava ormai didare forza a questo unico principio peda-gogico: ogni disciplina deve cercare so-vratutto di provocare lo sviluppo e diinformare l’attività delle forze interiorispirituali. Si trattava ormai di coltivare ilnuovo germe dell’educazione umani-stica: ogni disciplina ha valore solo inquanto informa di sé l’esperienza perso-nale dell’individuo. Questa la rivoluzionepedagogica correlativa a quella già avve-nuta nel campo della cultura. Le materiescolastiche che presentano un’impor-tanza maggiore presso il petrarca sonoappunto quelle che hanno per iscopo diperfezionare l’animo, di farlo buono, e

Page 87: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

e nella stessa lettera226 nella quale biasimava che i giovani fosseroormai stati abituati a uno studio meramente utilitario e prammatico, ilpetrarca introduce il ricordo d’un fatto occorsogli tempo addietro, d’untale a lui ignoto, un padre per la precisione, che s’era recato da lui perrimbrottarlo, giacché, gli dice, “filio meo unico pereundi causa es”. ilpoeta dichiara di non conoscere nemmeno il ragazzo, ma il padre su-bito incalza: “Certe ille te novit, et a me multa impensa iuris civilis stu-dio traditus, tua se vestigia sequi malle ait”. ecco ciò di cui il petrarcaè accusato! egli col suo esempio sarebbe reo di sviare la gioventù sullecattive strade della poesia, al punto tale che “nunc omnes unum agimus,nunc penitus verum est quod ait flaccus: scribimus indocti doctiquepoemata passim”227. Sembra qui cogliere il petrarca le prime manife-stazioni d’un fenomeno destinato ad assumere proporzioni via via mag-giori, e di cui egli è in certo modo riconosciuto l’iniziatore; d’altra parteegli non solo coi suoi scritti ma anche coll’esempio della sua vita avevamostrato di non tenere in gran conto l’insegnamento, declinando tuttele varie e prestigiose proposte pervenutegli, e concentrando la sua at-tività intellettuale intorno alle corti228, dove probabilmente trovava ma-

86

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

cioè d’informare alla perfezione la espe-rienza interiore” (benetti-brunelli, V.(1919), p. 190-193; corsivo dell’autrice).e il Saitta aggiunge che “la cultura del-l’intelletto è sterile affatto se non è avvi-vata dalla idealità morale, che è il fruttodella esperienza personale” (Saitta, g.(1928), L’educazione dell’Umanesimo in

Italia, La nuova italia, firenze-Venezia,p. 7). nei suoi vari scritti sull’Umane-simo il Saitta concentra l’attenzione, aproposito del petrarca, sul contrasto av-viatosi, a suo dire, con lui fra il volonta-rismo, “che avrà una profonda e decisivarisonanza in tutto l’Umanesimo”, e l’in-tellettualismo, “che è astrattismo, dellaScolastica”. e afferma che per il petrarca“bisognava rifare l’umanità, la cui pecu-liarità è il fare, e poiché la poesia nel suosignificato originario è essenzialmentefare, è naturale la sua risposta a benve-nuto da imola che gli aveva chiesto per-

ché la poesia non fosse annoverata fra learti: «ed io ti rispondo che fra quelle nonfu posta, ma che veramente è più liberaledi qualunque altra, siccome quella chetutte le comprende ed abbraccia»”(Saitta, g. (1960), Originalità della edu-

cazione umanistica in Italia, in «L’os-servatore politico-letterario» (1960), Vi,p. 25-47; p. 26).226 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, Xiii, 7.227 Ibidem.228 “fu l’amico e il confidente di papi,cardinali, principi, duchi, dogi; i suoigiudizi su questioni d’ogni sorta erano ri-chiesti, meditati, spesso seguiti. egli nontenne mai un posto ufficiale di docente,benché nel 1351 gli venisse offerta nellanuova università di firenze (lo Studiofiorentino) una cattedra straordinaria suqualunque materia egli avesse scelto”(bowen, J. (19802; i ed. 1979), p. 225).

Page 88: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

teria più malleabile, più sensibile ai suoi appelli a una libera cultura,non borghesemente tesa al solo profitto, ma alla virtù e alla gloria. nonè dunque un caso che anche tanti umanisti, di solito “fuori delle élitese provenienti dai ceti medi”229, abbiano rivolto la loro attenzione a que-sti ambienti, come guarino230 e Vittorino231, e che vi abbiano trovatoterreno fertile per promuovere i loro ideali232, costituiti da un’aristo-craticità dello spirito, si badi bene, tanto naturale quanto ereditata dal-l’antichità classica, e dal contemporaneo desiderio di cristianamenteestenderla ai più, per mezzo dello studio e dell’individuale sforzo dimiglioramento233, resi particolarmente significativi dal graduale tra-monto, auspicato proprio dagli umanisti, dei criteri di nobiltà di sanguee di stirpe. Un ideale, insomma, intrinsecamente aristocratico ma de-mocraticizzato attraverso la cultura. Un ideale che ha origine col pe-trarca e nella sua lotta contro “l’intellettualismo astratto, il vuoto

87

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

229 graff, H. J. (1989), vol. i, p. 156.230 Che nel suo ufficio di precettoreaveva presente l’esempio di platone, ilquale “intelligebat […] ut cupiditatibusprincipum ac vitiis infici soleret civitas,sic ornari et corrigi rectis eorum institu-tis et continentia: posse igitur cum reli-quos subditos tum Siculos universosbene instructi iuvenis exemplo aut adprobos mores vehementer accendi aut adsanitatem pristinam revocari et felicita-tem cunctis afferri” (guarino Veronese,Epistolario, vol. ii, ep. 676, p. 260). 231 il quale accettò la proposta del gon-zaga ritenendo che “et principem opti-mum formans, populis […] beneconsuleret, quum ad eorum mores et in-stituta se accomodent quos viderint inmagistratibus et imperio praeesse” (pla-tina, b., Vita di Vittorino da Feltre, a c. dig. biasuz, p. 11).232 La letteratura educativa del Rinasci-mento “appartiene per la massima parteal genere epistolare ed è diretta a principie nobili: così il bruni scrisse per la prin-cipessa battista Malatesta, enea Silvio

piccolomini pel Duca Sigismondo del ti-rolo e pel principe Ladislao di boemia, ilfilelfo pel principe gian galeazzo Sfor-za, come il guarini educò Lionello d’estee Vittorino i gonzaga; ciò probabilmenteperché solo presso i nobili, pei mezzi dicui essi disponevano, era possibile quellacompleta formazione dell’individuo chegli umanisti vagheggiavano” (franzoni,a. (1907), p. 87).233 Cfr. benetti-brunelli, V. (1919), p.203. “o giovane”, scrive la benetti-bru-nelli, “vuoi diventare nobile davvero?ebbene, gli dirà il petrarca: (fioretto)«niuno ti farà nobile, benché ti metta ingrande stato, se tu non ti farai da te me-desimo con le virtù; però che l’averai, ela vera nobiltà è drento de te medesimo».[…] e ancora: «La degnità non si perdeper essere di bassa condizione, pure chela vita meriti d’averla. e in verità, se lavirtù fa il vero nobile, non posso vedereche cosa possa impedire uno che vogliaessere nobile; o qualcosa (sic) possa es-sere più agevole a nobilitare altrui, chesé medesimo»”.

Page 89: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

concettualismo e il vacuo e folle farneticare dei dialettici, che si com-piacciono sovratutto di astruserie e di sottigliezze”234 senza rendere inalcun modo l’uomo migliore, giacché “chi non ha imparato nelle scuolea definire l’uomo, come principe fra gli animali e dotato di ragione? Machi nelle scuole ha imparato a guidare secondo ragione la sua vita? […]Le scuole si curano di definire verbalmente, null’altro! Ma non si ap-prende la vera definizione dei concetti, desunti dall’esperienza umana,se non se ne esprime la verità in noi stessi, con il concorso della volontànella nostra condotta”235. in effetti “ista quidem dyalecticorum garru-litas nullum finem habitura, et diffinitionum huiuscemodi compendiisscatet et immortalium litigiorum materia gloriatur: plerunque autem,quid ipsum vere sit quod loquuntur, ignorant. itaque siquem ex eo gregede diffinitione non tantum hominis sed rei alterius interroges, parataresponsio est; si ultra progrediare, silentium fiet, aut, si assiduitas dis-serendi verborum copiam audaciamque pepererit, mores tamen lo-quentis ostendent veram sibi rei diffinite notitiam non adesse. Contrahoc tam fastidiose negligens tamque supervacuo curiosum genus ho-minum iuvat invehi: – Quid semper frustra laboratis, ah miseri et ina-nibus tendiculis exercetis ingenium? Quid, obliti rerum, inter verbasenescitis, atque inter pueriles ineptias albicantibus comis et rugosafronte versamini? Vobis utinam solis vestra noceret insania, et non no-bilissima sepe adolescentium ingenia corrupisset!”236 alla falsa dot-trina dei dialettici il petrarca intende sostituire un vero insegnamento237,autenticamente utile nella sua inutilità, che pertanto va a colpire indi-rettamente anche l’altro bersaglio, cioè l’utilitarismo delle scuole bor-ghesi, incapaci di accogliere il magistero della cultura libera edisinteressata, che proprio per questo risulta utile, perché non mira aformare un professionista di una qualche disciplina, ma in primis et

ante omnia l’uomo. e cosa ci potrebb’essere di più utile che vedere

88

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

234 Ivi, p. 194.235 Ivi, p. 196.236 francesco petrarca, Secretum, a c. die. fenzi (1992), Mursia, Milano; l. i, p.124.237 “Contro il più tipico sapere logico-scientifico del tempo, esattamente indi-viduato nei suoi centri di oxford e parigi(«stomacosum illud parisiense et oxo-

niense quod mille iam destruxit ingenia»,scrive nella Sen. Xii, 2) e accusato di for-malismo disumano ed empio materiali-smo di matrice averroistica, petrarcaoppone il mondo dei grandi valori del-l’etica classica rivitalizzati ed esaltati dalcristianesimo; oppone l’intima realtàmorale dell’uomo come senso e misuradi tutte le cose” (ibidem, p. 304, nota 78).

Page 90: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

“(aliquem) ratione pollentem ut secundum eam vitam suam instituerit,ut sibi soli subiecerit appetitus, ut illius freno motus animi coherceat,ut intellegat se se per illam tantum a brutorum animantium feritate dis-tingui, nec nisi quatenus ratione degit nomen hoc ipsum hominis me-reri; adeo preterea mortalitatis sue conscium, ut eam cotidie ante oculoshabeat, per eam se ipsum temperet, et hec peritura despiciens ad illamvitam suspiret, ubi, ratione superacutus, desinet esse mortalis”238? Que-sto è l’uomo, per il petrarca, e questa è scienza utile a sapersi.

insomma, nel petrarca troviamo già molte intuizioni che sarannoprima amplificate dai successivi teorici della pedagogia umanistica epoi applicate dai migliori educatori, senza però uscire dalle linee guidatracciate dal padre dell’umanesimo: il valore e il primato della culturalibera e disinteressata, che faccia appello all’essere umano nella sua to-talità, non al solo intelletto, rendendo così ipso facto l’uomo, che dive-nuto seguace della virtù impara a “recte sentire de Deo et recte interhomines agere”239, migliore; una cultura che appunto consente di attuarenella vita tutte le potenzialità insite nella persona, non condizionate daconcezioni astrattamente ascetiche e materialmente utilitaristiche. “ilnesso”, dunque, “tra gli studi letterari, studi degni d’uomo libero, e ilperfezionamento spirituale; […] meta, la conquista dell’umanità me-diante metodi educativi che favoriscano il raccoglimento interiore, lariflessione sopra se stessi, l’elaborazione del sapere attinto direttamentealle fonti, cioè la formazione d’un uomo che indipendentemente dallaclasse sociale, dalla ricchezza, dalla stirpe, dal sesso, attui con senso dimisura, di decoro, d’armonia tutta la virtualità del suo spirito”240.

89

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

238 Ibidem.239 francesco petrarca, Familiarium

rerum libri, Xi, 3.240 Storia letteraria d’Italia, Vallardi,Milano, vol. V, a c. di V. Rossi (1933), IlQuattrocento, p. 50.

Va da sé che in più punti non possiamocondividere le conclusioni a cui giungeil grafton (in grafton, a. – Jardine, L.(1986), From humanism to the human-

ities: education and the liberal arts in fif-

teenth and sixteenth century, Harvard

University press, Cambridge [Mass.]),inficiate, come notò già il grendler, dauna “visione novecentesca” (grendler, p.f. (1991), p. 435). in particolare, nonconcordiamo su un’idea espressa tra lerighe che vedrebbe un Umanesimo so-cialmente e culturalmente aristocraticocontrapposto a un Medioevo democra-tico. Crediamo anzi di aver chiaramentemostrato come gli umanisti abbiano con-tribuito ad abbattere la medievale idea dinobiltà di sangue e di schiatta a favore

Page 91: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

90

DaL MeDioeVo aL RinaSCiMento: MUtaMenti neLLa SCUoLa…

d’una molto più democratica idea divirtù, associata all’impegno e allo sforzopersonale, che trova il suo conseguentecoronamento nell’idea d’un’aristocraziadello spirito, della quale tutti gli uominipossono, in quanto tali, entrar a far partemigliorando le innate doti della ratio edell’oratio. e ciò attraverso un fecondo elibero dialogo colla tradizione, coi clas-sici, autorevoli ma non autoritari, comeinvece lascia intendere il grafton, per ilquale gli umanisti accolsero passiva-mente un patrimonio che doveva esserconosciuto a fondo, non discusso: “to bemastered, not questioned” (grafton, a. –Jardine, L. (1986), p. XiV). Questo sem-mai sarà stato l’atteggiamento del clas-sicismo degenere, dei ciceronianisti, perintenderci, non mai di coloro che, permezzo dell’imitatio, avviavano un criticoprocesso maieutico che non solo non po-trebb’esser veramente originale senzauna tradizione – colla quale tanto più ser-

ratamente confrontarsi quanto più pro-fondamente se ne sente il prestigio –, mache senza di essa non potrebbe addirit-tura esserci. Come si può realmente su-perare un canone senz’averlo prima fattoproprio? in tal caso esso si può solo ri-fiutare, magari senza discuterlo. e per-ché mai, inoltre, accogliere un canonetradizionale dovrebbe necessariamentevoler dire avere un atteggiamento acri-tico e conservatore? L’abbiamo visto: neimigliori l’imitatio non era affatto acri-tica, e non era nemmeno il fine, ma lostrumento per mezzo del quale in una li-bera aemulatio si giungeva a scoprire esuperare sé stessi.

perciò “l’Umanesimo rinascimentalerimase fedele al suo nucleo centrale, cheera una combinazione di valori morali diderivazione classica e di atteggiamentocritico verso il sapere e la vita, in circo-stanze politiche e sociali molto diverse”(grendler, p. f. (1991), p. 437).

Page 92: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

i L p R i M o t R at tat o p e D a g o g i C o

D e L L’ U M a n e S i M o i ta L i a n o : i L D E I N G E N U I S M O R I B U S E T L I B E R A L I B U S

A D U L E S C E N T I A E S T U D I I S

D i p i e R pa o L o V e R g e R i o

“Liberalia igitur studia vocamus,quae sunt homine libero digna:

ea sunt quibus virtus ac sapientiaaut exercetur aut quaeritur

quibusque corpus aut animusad optima quaeque disponitur.”

“Ceterae quidem enim artium ‘liberales’dicuntur quia liberos homines deceant;

philosophia vero idcirco est liberalis, quod eius studium liberos homines effcit.”241

L’atteggiamento pedagogico, l’abbiamo detto, era in certo modo con-naturato all’Umanesimo: ovvia e naturale conseguenza d’un movimentoculturale che mirava anzitutto a rinnovare gli studi e l’educazione, fisicamorale e intellettuale. Quest’azione di rinnovamento si svolse contem-poraneamente su due piani, uno pratico – che abbiamo sommariamenteindicato descrivendo il magistero di guarino e, in maniera più rapida econcisa, quello di Vittorino – e uno teorico, nel quale rientrano da unaparte i vari trattati composti durante i primi decenni del Quattrocento edall’altra la riappropriazione del patrimonio greco-romano, sia attra-verso il rinvenimento di nuovi manoscritti (e qui evidentemente fac-ciamo riferimento al ritrovamento della quintilianea Institutio oratoria

91

241 pier paolo Vergerio, De ingenuis

moribus et liberalibus adulescentiae

studiis, in Kallendorf, C. W. (2002), p.

28 e p. 48. nel corso della nostra tratta-zione citeremo sempre da questa edi-zione.

Page 93: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

da parte di poggio) sia per mezzo di traduzioni latine di originali greci(e qui ci riferiamo non tanto alla già ricordata versione bruniana del-l’Oratio ad adulescentes di san basilio, quanto alla traduzione guari-niana del De liberis educandis di plutarco242). guarino fece la suatraduzione “nel 1411 a firenze, dove dopo la partenza del suo maestroManuele Crisolora si era dato all’insegnamento del greco. Questo trat-tato divenne così la prima opera di plutarco a esser tradotta in latino; equasi un secolo dopo, nel 1501, sarà anche la prima opera morale diplutarco a esser tradotta in italiano, dal Segondino”243. Qualche annodopo la traduzione guariniana, e precisamente nel 1416, fu invece ri-portata alla luce l’intera opera di Quintiliano, che fin dai suoi contem-poranei “era stato considerato come il tipo del perfetto pedagogo, qualeappunto lo proclama Marziale: Quintiliane, vagae moderator summe

iuventae (ii, 90, 1). in S. gerolamo conserva ancora qualche cosa del-l’educatore; ma nella rimanente tradizione letteraria bassolatina e, perlungo tempo, del medio evo la sua figura perde questo carattere: in luinon si vede più il maestro, bensì ora il grammatico, ora l’oratore, ora lo

92

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

242 a proposito della notevole popola-rità di cui plutarco godette presso gliumanisti, il Woodward nota che essa “èdovuta alla facilità con cui le sue bio-grafie si prestavano nell’insegnamentoalla edificazione dei giovani. Ma c’eraan-che un istinto sano che spingeva atrattare in questo modo la materia sto-rica: la politica contemporanea ispiravala convinzione (che non si può dire nonfosse ben fondata) dell’importanza do-minante dell’individuo negli affari, edell’immane potere nel bene e nel maleche possiede una forte personalità. erainevitabile perciò che un umanista ita-liano si valesse delle figure notevolidell’antichità a illustrare i principii mo-rali e l’azione politica; più di un dottodisse che la storia era utile soprattuttoin quanto forniva tipi concreti di dotimorali astratte. tuttavia l’aspetto lette-rario della storia è intimamente con-nesso con la passione per la fama alla

quale ogni umanista fa naturalmente ap-pello come al più forte impulso al-l’azione. Senza storico non c’è storia; ilprincipe, il soldato, non trovano lode senon viene loro innalzato un monumentoduraturo di parole immortali. e senza lafama la vita è insignificante” (Wood-ward, W. H. (1923), La pedagogia del

Rinascimento: 1400-1600, p. 16).243 a. van Heck, in Rotondi Secchi ta-rugi, L. (1992), L’educazione e la for-

mazione intellettuale nell’età dell’Uma-

nesimo. Atti del II convegno internazio-

nale (1990), guerini e associati, Milano,p. 100. Ma si veda l’intero articolo perl’influenza che l’operetta plutarcheaesercitò su francesco barbaro, MaffeoVegio e enea Silvio piccolomini. Si ram-menti però che gli umanisti ritennero ilDe liberis educandis opera del filosofodi Cheronea, mentre oggi gli studiosisono propensi a negarne la paternità plu-tarchea.

Page 94: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

scrittore di retorica. Maestro ridiventa Quintiliano verso il secolo Xi;poi, due secoli dopo, sorte comune nel medio evo a molti classici latini,moralista, e il moralista alla sua volta fa risorgere l’educatore”244. furonoinfatti gli umanisti che, dal petrarca in poi, “compresero la sua impor-tanza come la principale autorità romana in fatto di educazione. […]«Quintilianum ut optimum vitae atque eruditionis auctorem miris lau-dibus extollebat» dice il platina di Vittorino. […] Quintiliano infatti de-scrive un tipo di educazione che può a prima vista sembrare alquantolimitato, cioè quello di un oratore. Ma questo oratore ideale non era insostanza che l’uomo colto, con in più l’abilità di oratore pubblico e fo-rense. L’educazione ch’egli propugnava era adatta a tutti coloro cheerano nati nell’alta società o aspiravano ad ottenervi un posto, coi con-seguenti doveri sociali. […] Quintiliano quindi piaceva al moralista perl’importanza che dava alla sincerità quale base dell’educazione, ai dottiperché richiedeva che l’oratore possedesse tutte le cognizioni utili, al-l’uomo di affari per il fine ultimo ch’egli poneva ai suoi alunni di met-tersi in grado, quali parlatori logici e persuasivi, di porre carattere esapere a servizio della comunità”245.

Ma nonostante tale notevole influsso, legato soprattutto a un’af-finità culturale di fondo, non si può certo affermare che gli umani-sti abbiano preso tutto dai loro predecessori greci e romanisenz’apportarvi alcun mutamento; che anzi basterebbe pensare almassiccio apporto della tradizione cristiana, varia secondo gli scrit-tori, ma pur sempre in tutti presente e imprescindibile, per vedere ladistanza che separa le trattatistica pedagogica quattrocentesca daquella greco-romana. in realtà, qui come in tanti altri campi del sa-

93

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

244 bassi, D. (1894), Il primo libro della

Vita Civile di Matteo Palmieri e l’insti-tutio oratoria di Quintiliano, in «gior-nale storico della letteratura italiana»,XXiii, p. 182-207; p. 184.245 Woodward, W. H. (1923), La pedago-

gia del Rinascimento: 1400-1600, p. 7-9.più moderato il giudizio del Classen, peril quale “petrarch and other early repre-sentatives of the new movement read theInstitutio oratoria, even in its incompleteform, with great enthusiasm and wel-

comed his approach and views in gen-eral; but one cannot easily determine spe-cific points or areas of influence, not evenwhere they concerned themselves witheducational problems. even after pog-gio’s discovery it took some years, beforethe Institutio oratoria was fully acceptedand integrated into the educational theoryof the time” (Classen, C. J. (1994), Quin-

tilian and the revival of learning in Italy,in «Humanistica lovaniensia», XLiii, p.77-98; p. 98).

Page 95: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

pere, ci troviamo di fronte a un’armoniosa sintesi, che dalle due tra-dizioni dialetticamente operanti tende a ricavare il meglio, fermarestando la differenza di accenti che riscontriamo nei singoli au-tori246.

il primo organico trattato pedagogico dell’Umanesimo italiano è, inordine di tempo, il De ingenuis moribus et liberalibus adulescentiae

studiis247 di pier paolo Vergerio (Capodistria 1370 – budapest1444)248, la cui composizione risale agli anni compresi fra il 1400 e

94

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

246 il gerini, attento scrutatore delle fonti,pensa che, “se in ordine alla coltura mo-rale de’ giovani questi pedagogisti (sc.quelli italiani del Quattrocento) differi-scono alquanto tra loro, nell’educazionefisica e intellettuale non si differenzianoaffatto. e come poteva essere diversa-mente quando le fonti a cui attingonosono le medesime?” (gerini, g. b.(1896), Gli scrittori pedagogici italiani

del secolo decimoquinto, paravia, to-rino, p. 8).247 il titolo si ricava sia da una lettera delSalutati al Vergerio, nella quale il can-celliere fiorentino dice di aver ricevutoda ognibene della Scola “libellum tuum,quem ad Ubertinum de Carraria sumptotitulo De ingenuis moribus et liberalibus

adulescentiae studiis edere curavisti”(pier paolo Vergerio, Epistolario, a c. diL. Smith (1934), ep. C, p. 253 = Coluc-cio Salutati, Epistolario, a c. di f. novati,vol. iV, l. XiV, ep. Xi, p. 78), sia dalproemio dell’opera, nel quale l’autore ri-volgendosi a Ubertino scrive: “tuo igiturnomine breve hoc opus suscepi et de li-

beralibus adulescentiae studiis ac mori-

bus […] adortus sum ad te scribere”.248 Molte sono le notizie che possediamoriguardanti la sua vita, gran parte dellequali ricavate dall’epistolario. Una dellemigliori biografie resta quella compostadallo Smith e anteposta all’edizione da

lui curata delle lettere del nostro (Smith,L. (1934), p. Xi-XXX); ma si veda anchela più recente e voluminosa biografia delMcManamon (John M. (1996), Pier-

paolo Vergerio the Elder: the humanist

as orator, tempe, arizona), il quale perònon mi pare che aggiunga nuove infor-mazioni sulla vita del Vergerio.

Questi “frequentò giovinetto nel 1385la scuola di grammatica a padova; el’anno appresso, recatosi a firenze, co-minciò ad insegnare colà la dialettica. afirenze s’incontrò con Coluccio Salutati,per il quale serbava sempre venerazionegrandissima, e iniziò con francesco za-barella la lunga amicizia che diede poiun’impronta a tutta la sua vita. […] nel1388 lo troviamo incaricato d’un letto-rato di logica nello Studio di bologna.[…] nel 1390 […] prese stanza di nuovoa padova, trattenendovisi sino al 1397”,probabilmente per insegnare la logica.frequentava inoltre “la cerchia del can-celliere giovanni di Conversino da Ra-venna, esimio professore di retorica, [e]manteneva rapporti di amicizia con i piùinsigni fisici e medici del tempo”. nel-l’autunno del 1398 è di nuovo a firenze,per imparare la lingua greca da ManueleCrisolora. Sennonché, “verso la fine del1399 la peste cominciò ad infuriare intoscana, e nel marzo seguente il Criso-lora […] lasciò firenze. pier paolo tornò

Page 96: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

il 1402249. Un decennio prima, quindi, della traduzione guariniana delDe liberis educandis di plutarco250, e circa un quindicennio prima delritrovamento dell’Institutio oratoria di Quintiliano, che in piccola mafondamentale parte il Vergerio ebbe comunque presente durante lacomposizione del suo “libellus”251.

95

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

allora a padova né più se ne allontanòsino al 1405”. Lo troviamo poi a Roma,al servizio del papa, e al concilio di Co-stanza. Contemporaneamente, preso dal-le gravi questioni dello scisma e dellariforma, il suo interesse per gli studi let-terari si andò affievolendo, al punto chealla conclusione del concilio decise diunirsi al seguito dell’imperatore Sigi-smondo, in viaggio verso la boemia.“Dei rimanenti ventisei anni della suavita […] poche testimonianze ci sonopervenute” (Smith, L. (1934), p. XiV-XXX). Da quanto detto e dal ricordoanche dell’ardore col quale si scagliòcontro il Malatesta per l’atterramentodella statua di Virgilio a Mantova, si ri-cava che egli ebbe alta “la coscienzadella universalità e intransigenza delmessaggio umanistico, e la esigenza diuna riforma religiosa che investisse finoal massimo grado di rigore, serietà e pu-rezza, tutta la vita della chiesa” (Cor-sano, a. - Ricciardi Ruocco, M. (1952),Il pensiero educativo del Rinascimento

italiano, La nuova italia, firenze, p. 25).249 Cfr. Smith, L. (1934), p. XiX; si vedaanche la nota 3 a p. 253, sempre delloSmith, il quale qui riproduce la letteradel Salutati al Vergerio da noi poc’anziricordata, correggendo quanto diversa-mente sostenuto dal novati, nella nota ap. 78 del vol. iV, l. XiV, ep. Xi del-l’Epistolario del Salutati.250 “può darsi che il Vergerio non avesseconoscenza dell’opuscolo di plutarcosull’Educazione, […] ma del filosofo diCheronea il nostro a. conosceva altri

scritti, perché cita ancora del medesimola vita di Mario” (gerini, g. b. (1896), p.38).251 “Quintiliano lo conosce, questo è in-dubitabile: prova evidentissima il suolibro De ingenuis moribus. non che neciti apertamente qualche passo; io nonho trovato che ne metta avanti anchesolo il nome, e nemmeno non nominaCicerone, dal quale pure prende molto,in ispecial modo dal De officiis: ma orasi appropria i precetti di Quintiliano, oraricorda qualche fatto da lui accennato,ora tiene nella trattazione lo stesso or-dine” (bassi, D. (1894), L’Epitome di

Quintiliano di Francesco Patrizi senese,in «Rivista di filologia classica», XXii,p. 385-471; p. 429). e in nota (p. 430,nota 37; ma si vedano anche le note 38e 39) lo stesso bassi riporta i seguentipassi paralleli: “Cap. i: «...principio...erit unicuique suum ingenium per sespectandum, aut si minus per aetatemnobis perpendere id licebit, parentesqueceterique quibus curae erimus animad-vertere debebunt; et in quas res naturaproni aptique fuerimus, eo potissimumstudia nostra conferri et...». Cfr. I. O., ii,8, 3-7. – Cap. ii: «...bene ...habet si etobiurgati (i «pueri») erubescant et casti-gati fìant meliores, suosque praecepto-res ament…». Cfr. I. O., ii, 9, 1-2. i, 3, 7.– Cap. XViii: «...alii (cioè puerorum)quidem laude et per spem honoris, aliimunusculis blanditiisque alliciendi,minis alii flagrisque cogendi erunt,atque...». Cfr. I. O., i, 3, 6. – Cap.XXXVii: «...prima quoque artium ele-

Page 97: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Si tratta infatti d’un trattatello, diviso in due parti. “nella primaparte si parla dei nobili costumi, nella seconda degli studi liberali. inun proemio è la dedica a Ubertino (nato nel gennaio del 1390), fi-gliuolo di francesco novello da Carrara, Signore di padova.”252

96

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

menta ab optimis praeceptoribus acci-pere convenit et ex auctoribus [libro-rum] non quibuslibet passim immorarised optimis... (nam) quod teneris men-tibus insitum est alte radices mittit necfacile postea ulla vi divelli potest...».Cfr. I. O., ii, 3, 2 e 5, 19. i, 1, 5. ecc. Hocitato quasi ad apertura di libro e potreiaggiungere a queste, se qui ne fosse illuogo, parecchie altre citazioni”. e con-clude (p. 431): “delle varie imitazioni ederivazioni da Quintiliano, che io vi honotate, nessuna esce dai libri i e ii dellaInstitutio Oratoria, i quali non mancano,o al più manca il principio del i, in al-cuno dei codici manoscritti dell’operaconosciuti in italia nei secoli X-XiV”.252 Sammartano, n. (1949), I pedagogi-

sti dell’età umanistica, Società editricesiciliana, Mazara, p. 3.

Secondo lo Smith, “né la dedica adUbertino da Carrara né l’esaltazionedella signoria di francesco novello chericorre in più parti del trattato, dimostramenomamente che prima o dopo la pub-blicazione del suo libro pier paolo co-prisse un ufficio nella reggia Carrarese; equindi mal sapremmo spiegarci l’originedella credenza, ripetutasi perfino intempi prossimi ai nostri, ch’egli fossenon solo «precettore» di Ubertino […]ma storiografo ufficiale, «segretario» eperfino consigliere di francesco novellomedesimo” (Smith, L. (1934), p. XXii).fra l’altro il Vergerio non pare che nu-trisse grande stima per quello che luichiama il vile ministerium dell’insegna-mento; tant’è vero che in una lettera del1395 a un amico “unum autem monere

te in presentia volo”, dice, “ac magno-pere orare, ut vile ministerium quod sub-iisti deponas, et maiori munere dignumte facias. omitte puerorum curam et discepopulos regere” (pier paolo Vergerio,Epistolario, a c. di L. Smith (1934), ep.LXVi, p. 158). ed è anche probabile,come fa notare il Calò, che “egli nutrissein genere più interesse per la riflessioneteorica sui problemi dell’educazione cheinteresse pratico per l’esperienza diretta,personale di tali problemi e per l’ufficiodell’educatore. Ma anzitutto si deve ri-cordare che quel disprezzo, dal petrarcain poi, è tradizionale, soprattutto nellaprima generazione di umanisti, finché uo-mini come, particolarmente, guarino eVittorino non avranno, colla loro operamirabile e colla loro alta e severa pas-sione di formatori di uomini, conseguitoanche questo grande e benefico risultato,di elevare agli occhi e nella stima di tuttiil magistero e la funzione del maestro, diqualunque grado esso fosse. ed è motivotradizionale, che ha alquanto del lettera-rio e del retorico, e che s’alimenta inparte anche di uno stato d’animo com-prensibile e giustificabile, e cioè di quellapassione per gli studi, di quella ricerca or-gogliosa d’una più larga, squisita, aristo-cratica cultura, di quel bisogno diconsuetudine coi maggiori spiriti e arte-fici di parole dell’antichità, rispetto a cuidoveva sembrare ufficio meschino, e abi-tudine al piccolo e all’elementare, e di-strazione dalle più alte conquisteumanistiche, l’ufficio del far lezione airagazzi” (Calò, g. (1940), Dall’umanesi-

mo alla scuola del lavoro. Studi e saggi

Page 98: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Con la dedica del suo libro forse il Vergerio sperava “di procac-ciarsi il favore del principe sì da ottenerne, dove che fosse, un ufficioquale aveva sempre bramato, dietro gli esempi di Santo de’ pellegrini,dei cancellieri grandi di Venezia, di Coluccio e del petrarca medesimopresso gli stessi Carraresi”253, mostrando come solo i dotti possanocon la loro eloquenza rendere celebri i prìncipi e immortali le grandiimprese.

Diversa l’opinione del Calò, per il quale “meno inverosimile sa-rebbe che a scrivere tale opera e a dedicarla così fosse indotto, oltreche dalle sue predilezioni di studioso, dai particolari suoi rapporti conUbertino e dai problemi pratici cui si fosse trovato a dovere attendereper ragioni d’ufficio. tutto l’interesse che l’autore dimostra […] per iprogressi e per la perfetta formazione di Ubertino, […] non possononon suggerire come almeno probabile l’idea che si abbia da fare qui

97

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

di storia dell’educazione, Sansoni, fi-renze, p. 47).

Ma è proprio col trattato del Vergerioche la vecchia idea del maestro, che fudel petrarca e che ancora in parte è dellostesso Vergerio, comincia lentamente atramontare a favore d’una nuova conce-zione tipicamente umanistica, secondola quale il maestro deve “contribuire conla sua opera alla formazione del gio-vane, non semplicemente facendo impa-rare definizioni, secondo il costume di-dattico tradizionale, ma rinnovando ra-dicalmente la sua azione per suscitarenegli alunni un autentico amore per lavirtù e per il sapere” (zago, g. (2008), p.15). È dunque dilatando il concettod’educazione e d’insegnamento che sispiega come “nell’animo degli educatoridei principi di questo periodo sia viva lafiducia nel potere della buona educa-zione di influire sulle sorti dei regni edei governanti” (zago, g. (2008), p. 17).Un nuovo concetto d’educazione cheappunto nel De ingenuis moribus “è perla prima volta chiaramente fissato, se

pur dopo l’avvio dato dal petrarca, ilconcetto” cioè “di una educazione libe-rale, come quella che risulta dagli studicapaci di rendere lo spirito libero e degnid’un uomo libero, che indirizza ad altecose, alla gloria e alle soddisfazioni di-sinteressate, che fa sentire all’individuola responsabilità storica di conservare edi tramandare i beni della cultura, vin-cendo […] il tempo, e che armonizzacompletamente animo e corpo, il pen-siero, la parola e l’azione, il bello, ilvero e la virtù” (Calò, g. (1940), p. 46).insomma, gli studi liberali, “così comesono presentati nel De ingenuis moribus,[…] non hanno nulla in comune conquell’istruzione tecnica diffusa dallescuole libere nel Duecento. «Come learti ignobili hanno per fine il guadagnoe il piacere, così la virtù e la gloria ri-mangono lo scopo degli studi liberali»,pensa Vergerio” (f. Ravaglioli, in gian-netto, n. (1981), p. 102). La vicinanzadunque al pensiero del petrarca è quan-to mai netta.253 Smith, L. (1934), p. XXiV.

Page 99: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

con una sollecitudine e una responsabilità di maestro, e che il suo scrittonon abbia soltanto il significato d’una trattazione dottrinaria, senza al-cuno scopo e riferimento pratico nei riguardi di colui al quale è dedi-cato”254.

Qualche rapporto, insomma, ci dovette pur essere; di che tipo peròesso fosse, a noi pare impossibile stabilire in maniera definitiva.

Ma passiamo all’opera. nella dedica il Vergerio dichiara subito lasua fiducia nell’educazione e il conseguente alto concetto che ebbedell’educatore, nonostante l’iniziale scarsa considerazione in cui tennei maestri. Sin dalla puerizia, “dum faciles animi iuvenum, dum mobi-lis aetas”255, dice, sulle tracce di Virgilio, l’autore rivolto a Ubertino,“iacienda sunt […] fundamenta bene vivendi et conformandus ad vir-tutem animus, dum tener est et facilis quamlibet impressionem admit-tere”, e “praecipue […] qui excelsiore loco sunt […] decens est itaprincipalibus artibus instructos esse, ut et fortuna et gradu dignitatisquam obtinent digni habeantur”; infatti “aequum est […] qui sibi sum-ma omnia deberi volunt, debere et eos summa omnia de se praestare.

98

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

254 Calò, g. (1940), p. 55. a parziale con-ferma di ciò, nell’epistolario vergeriano(Smith, L. (1934), ep. LXXXXViii, p.250) “c’è una frase che si presta ad am-bigua interpretazione. io devo – dice ilVergerio rivolto a Ubertino – ai senti-menti che mi legano a te non meno cheall’indole e all’ingegno tuo così ben do-tati, «ut quemadmodum praesens quan-doque soleo, ita nunc absens te com-moneam». Che cosa vuol dire che il Ver-gerio, quando Ubertino è a padova, è so-lito talora ammonirlo? Quest’azioneeducatrice limitata nel tempo con unquandoque è dunque solo l’intervento be-nevolo e paterno che occasionalmentepuò concedersi l’uomo autorevole, am-messo a frequentare confidenzialmente lacasa? o non può essere anche, e forse piùprobabilmente, l’azione di chi ha vero uf-ficio di precettore, il quale non ha certobisogno, specialmente con uno scolaroeccezionale e ben rispondente all’opera

educatrice, di ricorrere continuamente,ma solo in determinate circostanze, quan-do manchevolezze o speciali difficoltà lorichiedono, ad ammonimenti e consigli?”(Calò, g. (1940), p. 56). perciò, concludeil Calò, “a me sembra, nel complesso, piùverosimile supporre che effettivamente ilVergerio fosse legato alla corte del Car-rarese; e il legame meno difficile ad am-mettere mi sembra appunto quello delprecettorato di cui la tradizione ci parla.Solo così, del resto, credo si possanospiegare le frequenti espressioni del Ver-gerio relative alla benevolenza dei Carra-resi per lui e alla sua gratitudine verso diloro: «magnopere laetor – dice in princi-pio del De ingenuis moribus – pro mea inte fide, tuaque ac tuorum in me benevo-lentia»; e nella citata lettera a Ubertino:«debere tibi hoc videor pro benevolentiaac fide nostra quam ad te tuosque …habeo»” (Ivi, p. 59).255 Kallendorf, C. W. (2002), p. 30.

Page 100: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

nec est ulla certior aut stabilior regnandi ratio quam si hi qui regna ob-tinent, ab omnibus dignissimi omnium regno iudicentur”256.

Quanto detto però non vale solo per Ubertino, giacché, scrive il Ver-gerio, “adortus sum ad te scribere, non quidem quo ipse te, sed ut perte ceteros id aetatis commoneam et cum quid agendum sit aliis praefi-nio, tu quod per te facis in te recognoscas”257. Ciò non toglie che in-nanzitutto “erit unicuique suum ingenium per se spectandum aut, siminus per aetatem nobis perpendere id licebit, parentes ceterique qui-bus curae erimus animadvertere debebunt, et in quas res natura proniaptique fuerimus, eo potissimum studia nostra conferri et in eis totosversari conveniet. Maxime vero qui sunt liberale ingenium a naturaconsecuti, sinendi non sunt aut inerti otio torpere aut illiberalibus im-plicari negotiis”258. Si rispetti, insomma, l’inclinazione naturaled’ognuno e s’aiutino i giovani a coltivarla nel miglior modo possibileevitando, innanzitutto, l’iners otium. anzi, uno dei segni dai quali siriconoscono gl’ingenia liberalia, gl’ingenui adulescentes, è proprioquesto: essi sono “in actionibus prompti, fugientes otium, amantquesemper aliquid recte agere”259, così da temere non tanto “comminatio-nes ac verbera” quanto il “dedecus atque ignominiam, unde nasciturverecundia, quae est in ea aetate signum optimum”. non dunque il ti-more della punizione, ma l’intima coscienza del valore della propriaazione, di ogni azione, rappresenta l’ovvio metro di giudizio per chi ri-tiene che “bonas […] artes atque ipsam virtutem sibi ipsi unusquisquecomparat”260. a ciò s’aggiunga il “parere libenter maioribus nec essebene monentibus contumaces”, ch’è segno di rispetto e di moderazione;ma soprattutto “studio laudis excitari incendique amore gloriae, undeoritur generosa quaedam invidia et sine odio de laude probitateque con-tentio”261. e sa bene, il Vergerio, che “ad exemplum certe virtutis ac

99

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

256 Ivi, p. 4. Si trattava qui, si badi bene,“di considerazioni audaci, che individua-vano un criterio di legittimità del poterediverso da quello dogmatico e sacrale delpassato, un criterio dove la nuova sovra-nità trovava le sue basi sul più ampioconsenso da ottenere mediante la praticadella virtù e delle arti. Con simili inten-dimenti si comprende l’importanza attri-buita dagli umanisti ai problemi pedago-

gici, la cura che essi ebbero dell’educa-zione dei giovani” (Lenzi, M. L. (1982),Donne e madonne. L’educazione femmi-

nile nel primo Rinascimento italiano,Loescher, torino, p. 68).257 Kallendorf, C. W. (2002), p. 6.258 Ivi, p. 8.259 Ivi, p. 10.260 Ivi, p. 6.261 Ivi, p. 8.

Page 101: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

morum et ad omnem doctrinam, ut viva vox, ita et vivi hominis moresplus valent”262. perciò lo “studiosus adulescens quem virtutis veraequegloriae desiderium concitat” deve “unum aliquem pluresve quos sibi vi-deatur deligere probatissimos viros, quorum vitam ac mores, quantumper aetatem licebit, imitetur”263.

né il sangue, dunque, né la ricchezza sono i caratteri distintivi d’unanimo veramente liberale, ma il radicato desiderio di migliorarsi, chespinge a fuggire lo sterile ozio e a impegnarsi attivamente per conse-guire fama e onore, attraverso uno sforzo che, stimolato dall’imitazionedi fecondi e esemplari modelli, è essenzialmente individuale, ma pursempre rispettoso degli altri.

Segue una sezione sugli iuvenum mores, nella quale si dichiara che “etpublice interest iuventutem in civitatibus bene moratam esse, et si fuerintadulescentes ratione instituti, erit id quidem utile civitatibus et ipsisbonum”264. La buona educazione è quindi sia un bene in sé sia un benepubblico, dato che i suoi benefici ricadono anche sulla collettività. “Cu-randum est igitur, ut iuvenes quam maxime diu integri serventur: imma-

100

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

262 Ivi, p. 12263 Ibidem. Da queste parole emerge anchechiaramente quanto distante sia l’educa-tore vergeriano da quello tradizionale,ch’è piuttosto un insegnante di qualche di-sciplina, e null’altro. per il Vergerio, in-vece, non è sufficiente che l’educatore siadotto, ma dev’essere anche probus edegno d’ammirazione per la sua condottamorale. e così la pensarono anche moltialtri umanisti dopo di lui (a mo d’esem-pio si veda quanto dice Maffeo Vegio:“cura non mediocris erit habenda […] utpaedagogi pueris adhibeantur, ac talesquidem quorum doctrina, vita quoque etmores publico testimonio commendentur.[…] Mirum est enim ut non tam doctrina-rum praecepta quam morum etiam exem-pla ab eis, sub quorum custodia positi suntpueri, hauriant firmissimeque teneant”. eciò vale sia per gl’insegnanti pubblici siaper quelli privati: “magistrorum vero, aquibus publice edocendi erunt, deligen-

dorum curam maiorem etiam habereoportebit, ut, quod de paedagogis dixi-mus, graves sint imprimis liberique abomni vitae crimine, dehinc egregie docti”[Maffeo Vegio, De educatione liberorum

et eorum claris moribus libri sex, a c. difanning, M. W. e Sullivan, a. S. (1933-1936), the catholic university of am-erica, Washington, l. ii, cap. iV, p. 57 e l.ii, cap. V, p. 58]). gli è che non basta piùplasmare un ingegno, si vuole formare unuomo, nella sua interezza, e si vuol far ciòstimolando e coinvolgendo tutte le sue fa-coltà, fisiche mentali e spirituali. Su unpiano più pratico, infine, “la presenza delconvitto qual ambiente scolastico idealecontribuisce a spiegare perché la lettera-tura pedagogica rinascimentale insistevache il maestro dovesse essere personadabbene oltreché colta, e che un vincoloaffettivo dovesse unire maestro e disce-polo” (grendler, p. f. (1991), p. 146).264 Ivi, p. 20.

Page 102: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

tura namque Venus et animi et corporis vires enervat. Quod erit, si a cho-reis ceterisque huiuscemodi ludis et item ab omni muliebri frequentia ar-ceantur, aut si nihil de hisce rebus loquantur aut audiant.”265 Siano dunquei ragazzi sempre impegnati “in aliquo honesto membrorum aut animi la-bore, otium enim ad libidines et ad omnem intemperantiam pronos effi-cit”. Ma “nec […] his otium tantum, sed et solitudo quoque vehementerest inimica, quae infirmum animum assidua talium rerum cogitatione de-mulcet, nec alio diverti sinet”266. È evidente come l’autore non abbiamolta considerazione per la spontaneità dei ragazzi, un po’ come tantiumanisti suoi contemporanei, per i quali la sola natura senza il fonda-mentale sussidio della doctrina è incapace di attuare tutte le sue poten-zialità. Qui il Vergerio e gli umanisti con lui restano sostanzialmente nelsolco della tradizione tanto classica quanto cristiana, e una diversa con-siderazione di tale spontaneità non si avrà che alcuni secoli più tardi, inconcomitanza con la rievocazione del mito del buon selvaggio. D’al-tronde lo stesso Vergerio dichiara che “iuvenum […] aetas prona est adpeccandum ac, nisi maiorum exemplis auctoritateque contineatur, facilesemper in deteriora prolabitur”267. perciò, “quemadmodum […] tenerisarborum virgultis stipites alligantur ne aut propria mole aut vi ulla ven-torum deflecti possint, ita et iuvenibus adhibendi sunt comites quorummonitis discant et conscientia retrahatur et imitatione proficiant”268.

oltre che dall’“immatura Venus”, anche “a vino […] in ea aetatemaxime sunt arcendi, cuius nimius usus et valetudini bonae inimicusest et rectae rationis usum magnopere perturbat”. Del resto, “super-fluus cibus ac potus et somni abundantiores ex consuetudine magissunt, non quo variis habitudinibus corporum plus minusve deberi exhis rebus negem, sed quod in omnibus hominibus natura paucis adiu-mentis contenta sit, si necessitatem spectemus; si voluptatem, nihil illipossit videri satis”269. precetti d’ispirazione oraziana tendenti, come sivede, al ne quid nimis, a evitare ogni eccesso in nome d’una sana me-

diocritas derivata, forse, più dallo stoicismo antico che dal cristiane-simo270. a questo infatti nel trattato non è dedicato molto spazio, e

101

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

265 Ibidem.266 Ibidem.267 Ivi, p. 14.268 Ivi, p. 22.269 Ivi, p. 22.270 a proposito del cristianesimo, il

Robey fa notare che “la posizione dellareligione e della Chiesa nel programmapedagogico del De ingenuis moribus

non è in nessun modo privilegiata;l’etica del trattato è uno stoicismo pre-valentemente razionale, più razionale,

Page 103: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

l’autore dice sì che “ante omnia vero decet bene institutum adulescen-tem rei divinae curam respectumque non neglegere eaque opinioneimbui ab ineunte aetate. nam quid erit illi inter homines sanctum, cuidivinitas despecta sit?”, ma non ne ricava precisi insegnamenti moraliné si spinge oltre un generico e comunque imprescindibile richiamo aessa, specificando che non “usque ad aniles decet superstitiones pro-vehi”271. Conclude la sezione sui mores dei giovani l’esortazione al ri-spetto per gli adulti e per gli anziani e l’invito a non trascurare le buonemaniere, “quo pacto deceat admittere venientes, quo abeuntes dimittere,ut oporteat verecunde salutare maiores, minores humaniter colligere,amicos benevolosque familiariter convenire”272, evitando anche qui gliestremi d’un’“agrestis severitas” e d’una “scurrilis levitas”273. Volendoun po’ semplificare, potremmo dire che in queste pagine dell’operaspesso si tratta di consigli legati al buon senso e all’esperienza: la botte,insomma, è un po’ vecchia ma il vino è nuovo, perché davvero nuovaè la forza persuasiva del Vergerio, dovuta allo stile con cui si esprimee soprattutto ai continui esempi tratti dall’antichità classica, letterari ein misura maggiore storici, coi quali aggiunge forza e autorevolezzaalle sue affermazioni.

La parte veramente innovativa è invece la seconda, quella dedicataagli studia liberalia, che sono tali perché “homine libero digna: ea suntquibus virtus ac sapientia aut exercetur aut quaeritur quibusque corpusaut animus ad optima quaeque disponitur, unde honor et gloria homi-nibus quaeri solet, quae sunt sapienti prima post virtutem propositapraemia. nam ut illiberalibus ingeniis lucrum et voluptas pro fine sta-tuitur, ita ingenuis virtus et gloria”274. nel solco della tradizione clas-

102

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

ad esempio, di quello del petrarca, nellacui opera è difficile separare considera-zioni morali e religiose. inoltre la reli-gione viene trattata unicamente comequestione di etica; non viene discussa af-fatto nella sezione sugli studi accade-mici, se non in quanto la si potrebbeincludere entro l’ambito di quella mate-ria essenzialmente razionale che è la me-tafisica. nel trattato vergeriano non sipuò vedere la minima traccia – e in ciòsoprattutto consiste la sua novità – di

quel tentativo di giustificare gli studiprofani contro le critiche degli uomini dichiesa, che è un elemento così notevoledell’umanesimo trecentesco. L’intrin-seca validità di tali studi non viene maiesplicitamente o implicitamente messain dubbio” (D. Robey, in giannetto, n.(1981), p. 251).271 Kallendorf, C. W. (2002), p. 24.272 Ibidem.273 Ivi, p. 26.274 Ivi, p. 28.

Page 104: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

sica rivitalizzata dal petrarca, il Vergerio pone nel fine la differenzafondamentale fra discipline liberali e illiberali: le prime disinteressatee formative, le seconde professionalizzanti e informative. Ma se que-sta distinzione non di rado nell’antichità tendeva a legittimare l’ordinesociale, ulteriormente definendo la distanza che separava i cittadini li-beri dagli schiavi, col Vergerio assume invece un carattere in parte ri-voluzionario e propriamente umanistico, che pone nello sforzo indi-viduale un valore nuovo e universale. egli è consapevole del fatto chespesso accade “ut plerique ingenio liberali praediti, dum recta studiasequi contendunt, aut manu iniecta revocentur aut quibusdam opposi-tis quasi repagulis in ipso cursu subsistere cogantur aut alio divertan-tur. plurimis enim angustia rei familiaris impedimento fuit, quaeliberum animum ad meliora natum quaestui coegit inservire”275. Macon sincero orgoglio rivendica che “per extremas difficultates gene-rosa natura solet in altum emergere et magis profusa rerum copia quamsumma inopia bonis ingeniis nocere consuevit, cum de his non sine in-dignatione dici soleat: ‘o quam magnus hic erat futurus vir, si in mi-noribus esset fortunis natus!’”276.

orbene, “duae praecipue […] ad excolendam virtutem et ad paran-dam gloriam maxime sunt affines, armorum videlicet et litterarum dis-ciplina”277. Della prima parleremo più innanzi; qui ci soffermeremosulla seconda, che, per quanto lodevole, non si creda che da sé solabasti a rendere l’uomo migliore senza la collaborazione della natura,dato che “litterarum disciplinae neque dementiam adimunt neque ma-lignitatem”278. non s’intende qui diminuire la portata d’una buona edu-cazione, ma si rammenta che non si può prescindere dalla natura: latradizione, ammonisce il Vergerio, ci dice che Claudio e nerone fu-rono imperatori dotti, ma non per questo buoni. per diventare vera-mente migliori, è necessaria la collaborazione della natura e dellavolontà di divenire tali. D’altra parte, se “nullus ex litterarum studiisfructus haberetur, qui utique et plurimi sunt et maximi, satis tamenabunde magni videri debet res momenti quod interea, dum attenti legi-mus, a plerisque avocamur quae non possemus aut sine turpitudine co-gitare aut reminisci sine molestia”279.

103

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

275 Ivi, p. 32.276 Ivi, p. 34.277 Ivi, p. 36.

278 Ibidem.279 Ivi, p. 42.

Page 105: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Ma è ormai giunto il momento di vedere più davvicino questi fruttiche sono “plurimi et maximi”. Due, innanzitutto, sono i “genera vitaeliberalis, unum, quod totum in otio ac speculatione est, alterum, quodin actione negotioque consistit; in priore quidem quam sit necessariacognitio ususque scripturarum neminem existimandum est latere, inposteriore vero quam sit utilis, facile hinc dignosci potest. nam qui adres gerendas animum applicant – omitto quantum et praeceptis illorumqui scripserunt et eorum exemplis de quibus scribitur prudentiores fieripossunt – [sed] sive rem publicam administrant, sive foris in bellis autdomi in suis amicorumque negotiis versentur, non habent fatigati quaalia in re iucundius acquiescere valeant”280. Chi abbraccia la vita con-templativa non può fare a meno degli scritti, ma anche chi si dedicaalla vita attiva ha un vitale bisogno dello studio. infatti “liberalibus qui-dem ingeniis et his qui in publicis rebus et hominum communitate ver-sari debent, convenientiora sunt historiae notitia et moralis philosophiaestudium. Ceterae quidem enim artium ‘liberales’ dicuntur quia liberoshomines deceant; philosophia vero idcirco est liberalis quod eius stu-dium liberos homines efficit. in horum igitur altero praecepta quidsequi quidve fugere conveniat, in altero exempla invenimus. in illaenim omnium hominum officia reperiuntur et quid quemque deceat; inhac vero quid factum dictumve sit suis quotcumque temporibus. adi-ciendum est ad haec (ni fallor) et tertium, id est eloquentia, quae civi-lis scientiae pars quaedam est. per philosophiam quidem possumusrecte sentire quod est in omni re primum; per eloquentiam graviter or-nateque dicere qua una re maxime conciliantur multitudinis animi; perhistoriam vero in utrumque iuvamur”281. Ma il discorso del Vergerio

104

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

280 Ivi, p. 38.281 Kallendorf, C. W. (2002), p. 48. a talriguardo il Robey ricorda che “history assuch had only a subordinate rôle in themedieval arts curriculum, where it wastaught, if at all, as a part of grammar.Moral philosophy was comparativelyweakly represented in the italian univer-sities of the Middle ages, although itwas no doubt more extensively taught inthe theological schools. eloquence orrhet-oric, as is well known, were studiedand taught not in their full classical form,

but mainly in that of the distinctivelymedieval ars dictaminis. the interestthat Vergerio expresses in these subject(sic!) reflects the new view of educationinspired by petrarch – whose favouriteauthors were, along with the poets, thehistorians, moral philosophers and rhet-oricians of Rome – and introduced grad-ually into the school and university curric-ulum by the humanists of the late four-teenth and early fifteenth centuries”(Robey, D. (1980), Humanism and edu-

cation in the early Quattrocento: the De

Page 106: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

non si arresta a questa triade tanto cara agli umanisti282, e accoglie le

105

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

ingenuis moribus of P. P. Vergerio, in«bibliothèque d’Humanisme et Renais-sance», XLii, p. 27-58; p. 43).

inoltre, a proposito della storia, nel-l’epistolario vergeriano leggiamo le se-guenti precisazioni indirizzate all’impe-ratore Sigismondo, che aveva ordinato alVergerio di tradurre in latino l’operagreca di arriano sulle imprese di ales-sandro Magno: “est autem in historiasimul cum iocunditate fructus plurimus,valetque magnopere rerum gestarum fre-quens cognitio, tum ad peritiam geren-darum augendam, tum ad satietatemminuendam iugiter concomitantium te-diorum. Decet autem omnes homines,sed eos precipue qui magnis administra-tionibus presunt, ad utrumque conari la-borareque summo studio ut sciant sequidem inprimis; deinde, si quibus forteest in alios imperium, etiam subditos op-timis rationibus regere, ac per honestasdelectationes, quantum fieri potest, sinemolestia vitam agere; te vero anteomnes, qui in supremo rerum culmineconstitutus es, et qui magna semperanimo volvis, curare convenit alexandriMagni opera, que haud dubie magna fue-runt, certius agnoscere, et que ex eisdigna sunt laude, ea non tam palpitandosectari velle quam percurrendo superare”(pier paolo Vergerio, Epistolario, a c. diL. Smith (1934), ep. CXXXViiii, p.383). pertanto “secondo il Vergerio lastoria reca nel suo vario e gradevoleaspetto un frutto quanto mai prezioso: ilricordo frequente delle imprese com-piute” (tenenti, a. (19892; i ed. 1957),p. 18), ma anche, aggiungiamo, l’esorta-zione a superarle per mezzo d’una sti-molante emulazione (“curare convenit eanon tam palpitando sectari velle quampercurrendo superare”). perciò “questa

preminenza data alla storia, anche nel pe-riodo del primo Umanesimo, era l’effettoappariscente dell’interesse per le grandigesta dell’umanità, le quali danno la co-scienza di quella idealità infinita che è innoi. Una rivelazione singolare di code-sto interesse possiamo trovarla in ciò,che ogni fatto storicamente importanteveniva suggellato da un’orazione. erauna specie di consacrazione degli avve-nimenti più notevoli della storia umana,di cui si avvertiva il carattere sacro, reli-gioso” (Saitta, g. (1928), p. 64).282 per il piccolomini, per esempio, “siveigitur adverse nobis sive secunde resfuerint, ad philosophiam, quod est virtu-tis studium, recurrere debemus; cuiuspotissime reges convenit amatores exis-tere” (enea Silvio piccolomini, Tracta-

tus de liberorum educatione, in garin(1958), p. 222). per guarino, a sua volta,la storia è ciceronianamente magistra

vitae, giacché “ex ea ad hominum vitamrecte degendam et singularis fructus etegregia quaedam iocunditas comparariqueat. […] Ubi vero magistra praecep-torum et fida veritatis testis advenit his-toria, fides comparatur, studium imi-tationis accenditur et facilis ad ingre-diendum via suscipitur. […] ad res prae-terea nostras domesticas, civiles, benediligenter ac integre administrandasquantum conducat hystoria, nemini du-bium esse arbitror, cum eam ad agen-dum quasi regulam quandam redigamus.nam ut monet isocrates […] si rerumpraeteritarum ad futura feceris exem-plum, ex manifestis occulta mature dig-noscentur. […] et ut summatim eiuspraestantiam intelligamus, Cicero [De

orat. ii, 36] noster eam paucis expressit:«hystoria – inquit – testis est temporum,lux veritatis, vita memoriae, magistra

Page 107: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

quattro discipline cardine della paideia greca: “litterae, luctativa, mu-sica et designativa. […] Designativa vero nunc in usu non est pro libe-rali, nisi quantum forsitan ad scripturam attinet (scribere namque etipsum est protrahere atque designare), quoad reliqua vero penes picto-res resedit. […] Litterarum vero magnus est semper fructus et adomnem vitam et ad omne hominum genus”283. esse si distinguono in“congrui sermonis ratio”, cioè la grammatica, in “disputandi ratio”,cioè la dialettica, “per quam in unaquaque re, quid verum falsumve sit,facile argumentando quaerimus”, e nella retorica, “per quam artificiosaquaeritur eloquentia”, la quale “a iudiciis quidem eiecta penitus est, ubinon perpetua oratione, sed dialectico invicem more adductis in causamlegibus contenditur. […] proxima huic est poetica, cuius studium, etsiconferre plurimum et ad vitam et ad orationem potest, ad delectatio-nem tamen magis videtur accommodata”284. alla poesia fa seguito lamusica: “cum ad remissionem animi sedandasque passiones plurimumvaleat, […] tum vero eius disciplinae cognitio digna est ingenio libe-rali, secundum quam rationem speculamur sonorum varias naturas acpotestates, et ex quibus invicem proportionibus consonantias disso-nantiasque causari contingat. Quemadmodum et de numeris ratio quae‘arithmetica’ dicta est et de magnitudinibus quae ‘geometria’ est ap-pellata. [...] Sed et illa quoque pulcherrima est quae de siderum moti-

106

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

vitae, nuntia vetustatis»” (guarino Ve-ronese, in garin, e. (1958), p. 491). equanta fosse l’importanza della retorica,è facile immaginare quando si pensa alvalore fondamentale attribuito dagliumanisti alla parola, al verbum.

inoltre, “i contratti didattici della metàdel Quattrocento facevano obbligo aimaestri di insegnare grammatica, reto-rica, poesia e storia”; e la filosofia mo-rale, che non veniva insegnata comemateria a sé, era appresa dagli stessi libri,dove “ogni esempio di azioni virtuose omalvagie poteva servire da spunto per le-zioni morali” (grendler, p. f. (1991), p.222 e p. 286).283 Kallendorf, C. W. (2002), p. 48 e 50. aproposito dell’insegnamento del disegno,

“il Vergerio, come, del resto, più tardi, ilVegio, non avverte il valore dell’insegna-mento di questa disciplina, sentendola piùcome un mezzo quasi meccanico checome espressione e linguaggio. Stranoquesto pensiero soprattutto in un’epoca incui fioriva in italia la più grande manife-stazione pittorica. Ciò forse è dovuto alfatto che la pittura si era venuta formandoe sempre meglio si veniva formando nellebotteghe piuttosto che nelle scuole”(Sammartano, n. (1949), p. 17, in nota).284 Ivi, p. 52. anche il Vergerio, dunque,così come tanti altri umanisti, non nutremolta stima per le arguzie dialettiche,per la “garrula disceptatio”, come scris-se in una lettera (in Smith, L. (1934), ep.iii, p. 13).

Page 108: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

bus, magnitudinibus ac distantiis pertractat. evocat enim nos ab his te-nebris et crasso aere et in superiorem illam lucidissimam domum tot lu-minaribus distinctam oculos atque animum inducit”285. Ma più ancoradell’astronomia “maxime [...] scientia de natura intellectui humanoconsona atque conformis est, per quam naturalium rerum animataruminanimatarumve principia passionesque et eorum quae caelo et mundocontinentur motuum ac transmutationum causas effectusque cognosci-mus, ac multorum quidem possumus causas reddere quae vulgo mi-randa videri soleant”286. Solo a questo punto sono prese in consi-derazione la medicina e il diritto, non di rado bersaglio dell’aspra cri-tica degli umanisti287. La medicina “est cognitu pulcherrima et ad salu-tem corporum commodissima, verum exercitium habet minime liberale.Legum peritia publice privatimque utilis est et magno ubique honori ha-betur, et ipsa quidem a morali philosophia derivata est, quemadmoduma naturali, medicina. Quam ut honestum est aut audientibus interpretariaut in iure disceptantibus de iure consultum aperire, ita est indecorumtractantes causas pretio conventioneque operas venditare”288. il limite,insomma, starebbe nel vendere la propria opera a scapito d’una ricercapura e disinteressata; e pare ovvio che, se i destinatari del trattato sonoidealmente tutti i giovani, ai quali attraverso Ubertino il Vergerio in-tende comunque rivolgersi, gli unici che realmente si posson valere diquesto tipo d’educazione sono coloro che godono di condizioni materialie economiche tali non solo da consentire uno studio disinteressato, mada permetter poi d’esercitare la propria ‘arte’ in maniera ugualmente di-sinteressata: e quindi gli aristocratici, i borghesi facoltosi e gl’intellet-tuali che vivono di mecenatismo, alla maniera del petrarca: la classedirigente, insomma, nel senso più ampio della parola289.

107

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

285 Ivi, p. 54.286 Ibidem.287 La quale affonda le sue radici nell’in-vettiva In medicum quendam del pe-trarca e prosegue per tutta la prima metàdel Quattrocento. Si vedano in merito lepagine 41-52 del paparelli (19732; i ed.1960) e i testi raccolti dal garin (1947).288 Kallendorf, C. W. (2002), p. 54.289 e che il Vergerio si rivolgesse allaclasse dirigente è confermato da quanto

egli stesso scrive nel trattato, quandodice che “qui totus speculationi ac litte-rarum illecebris deditus est, is est forsi-tan sibi ipsi carus, at parum utilis urbi autprinceps est aut privatus” (Kallendorf, C.W. (2002), p. 58). Col che non si vuol ne-gare il valore della vita speculativa, macerto porre un più intenso accento sul va-lore dell’attività dell’uomo. Così cheforse il Saitta esagera leggermente quan-do sostiene che “il Vergerio ama l’azione

Page 109: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

gli è che, come fa notare il garin, il “Vergerio […] lega indissolu-bilmente la cultura alla vita cittadina, e vuol formare il principe, il ca-pitano e, in genere, l’uomo politico. il suo ideale è quella «vita civile»che ha visto realizzata a firenze; di essa traccia un profilo efficace, mail suo libro è piuttosto una premessa programmatica, una dichiarazionepreliminare, che non un piano di studi o un manuale di didattica: è unasorta di manifesto per l’educazione dei giovani figli delle nuove classidirigenti cittadine e per la formazione dei dotti e, in genere, dei gruppiche dovranno collaborare con i «signori», e potranno talora prenderneil posto. anche quando il Vergerio, e poi altri con lui, asseriscono che‘tutti’ vanno educati, indicano in realtà i figli di coloro che, in una ‘re-pubblica’ come firenze, potevano avere cariche pubbliche: non si trattasoltanto dell’educazione del Signore, ma, certo, dell’educazione di chipotrebbe avere almeno qualche parte nel governo della città”290.

il Vergerio è ovviamente ben consapevole che avere una solida pre-parazione in tutte le discipline elencate è cosa ben difficile: perciò èsufficiente che “ad quam quisque aptissimus erit, eam potissimum am-plectatur”. benché “ita sunt coniunctae doctrinae omnes, ut nulla quae-vis ignoratis prorsus aliis egregie percipi valeat. […] ingeniorum”infatti “diversa sunt genera”, e, “cum duplex sit intellectus, speculati-vus et practicus, ut quisque secundum alterum potior erit, ita conve-nientia illi studia sequi debebit”291.

108

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

perché per lui la vera virtù e il vero sa-pere non amano la solitudine, la qualesbocca nel quietismo ascetico. non pernulla la filosofia davvero eccellente,come dice nel suo Epistolario, è quellache in urbibus habitat et solitudinem

fugit, quae cum sibi tum communibus

studet commodis, et prodesse quam plu-

rimis cupit” (Saitta, g. (1949), p. 269).Come d’altra parte esageratamente pi-gnolo sembrerebbe il Robey, quando neltrattato vergeriano non trova tutte quelleconferme che legittimamente autorizze-rebbero a parlare d’una piena interpreta-zione civile dello scritto. La verità, a noisembra, è che il Vergerio crede profon-damente nella forza vitale della cultura e

dell’educazione, e nei suoi benefici fruttitanto per il singolo quanto per la collet-tività, all’esterno della quale non conce-pisce neanche, almeno in quest’opera,l’azione umana. e quanta fosse l’impor-tanza della cultura fu lui stesso a dichia-rare, dicendo: “Curo multo studio utliteratus sim, sed magis ut bonus et liber.Hoc enim recte sentire, illud recte viverefacit” (pier paolo Vergerio, Epistolario, ac. di L. Smith (1934), ep. XXViii, p. 55).La cultura rende sì dotti, ma soprattuttomigliori e veramente liberi, a patto chela volontà (“multo studio”) collabori at-tivamente.290 garin, e. (19662; i ed. 1957), p. 118.291 Kallendorf, C. W. (2002), p. 56 e 58.

Page 110: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Seguono a questo punto alcuni consigli sull’apprendimento, che sa-ranno comuni a tutti gli umanisti. imparare innanzitutto sempre dai mi-gliori, siano essi precettori o libri292; procedere nello studio con ordinee metodo, regolando la “cupiditas discendi”293; adeguare l’impegno elo sforzo alle proprie capacità294; cimentarsi in frequenti discussioni coicompagni295; e, soprattutto, non avere la presunzione di sapere, perché“primus […] ad disciplinas gradus est, posse dubitare”296.

Quanto è stato detto “maiore cura ac studio prosequantur hi”, esortail Vergerio, “quibus est ingenium ad disciplinas aptius quam corpus adbella. Quibus vero et ingenium viget et corpus est validum, eos oportetutriusque curam habere, et animum quidem ita formare ut vere possit de-cernere et ratione velit imperare, corpus vero et fortiter ferre et facileparere possit”297. Veniamo così alla trattazione della seconda delle duediscipline che “ad excolendam virtutem et ad parandam gloriam ma-xime sunt affines”, e cioè a quella delle armi. “Maxime” infatti “princi-pibus convenit in militari disciplina instructos esse, nam eos quidemoportet et pacis et belli artibus abundare et posse exercitus deducere etipsos corpore suo, cum opus fuerit, depugnare”298. non deve qui mera-vigliare il fatto che il Vergerio attribuisca tanta importanza all’“armorumdisciplina”, sia perché i prìncipi dell’epoca erano spesso coinvolti inbattaglie e guerre – com’era accaduto allo stesso Ubertino, che nono-stante la giovanissima età s’era già distinto per il suo valore –299, sia per-

109

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

292 “non modo maiora illa praeceptaquae provectioribus traduntur, sed etprima quoque artium elementa ab opti-mis praeceptoribus accipere convenit, etex auctoribus librorum, non quibuslibetpassim immorari, sed optimis.” Ibidem.293 “in discendo autem solet esse pleris-que impedimento id quod magno adiu-mento esse debuerat, multa videlicetcupiditas discendi; qua fit ut dum omniapariter complecti volunt, nihil tenere va-leant. […] Semper igitur multa legant dis-ciplinae studiosi, sed pauca quotidie de-ligant quae decoquere eorum memoriapossit. […] Huic autem nimiae sciendidiscendique cupiditati coniuncta soletesse inordinata quaedam curiositas inves-tigandi. […] itaque immorari uni rei

decet et eam omni studio prosequi, dis-ciplinasque eo ordine capere tentare,quo sunt a suis auctoribus traditae.” Ivi,p. 60.294 “nec vero par omnibus labor susci-piendus est, sed unicuique pro modo ra-tioneque ingenii sui.” Ivi, p. 62.295 “proderit autem de communibus stu-diis una cum sodalibus crebro conferre:acuit enim ingenium disputatio, linguamerudit memoriamque confirmat.” Ivi, p.64.296 Ibidem.297 Ivi, p. 66.298 Ibidem.299 “tu quoque”, scrive sempre nel trat-tato (p. 72) il Vergerio, “apud brixiamnuper cum esses in exercitu germano-

Page 111: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

ché la disciplina militare era concepita come un’ottima palestra nellaquale formare il corpo e temprare il carattere, sull’esempio tramandatodagli antichi greci e romani, che appunto non trascuravano la “disci-plina luctativa”.

“exercendum est igitur ab ipsa infantia corpus ad militiam et animusad patientiam formandus. [...] nam deliciae quidem animos hominumcorporaque dissolvunt; labor vero confirmat et indurat.”300 propone dun-que a esempio i giovani spartani, in guerra imbattibili, che attraversol’educazione ricevuta avevano appreso a “audere magna et difficilia to-lerare”301. anche in questo caso ci troviamo di fronte a precetti d’eticaessenzialmente stoica, rispettosa del resto dell’individualità d’ogni sin-gola persona, giacché, come per lo studio, anche per la disciplina fisicae militare “exercitia suscipienda erunt quae bonam valetudinem sal-vent et robustiora membra reddant, in quo erit uniuscuiusque naturalisdispositio diligenter attendenda”302. Seguono quindi alcune indicazioniriguardanti specificamente il modo di combattere, anch’esse accompa-gnate da esempi di coraggio e di forza tratti dalla storia romana, e l’esor-tazione ad apprendere non tanto dai libri “de re militari” quantodall’“usus” e dall’“experientia”303. infine, “ut ab his rebus non aliena,natandi quoque peritia adulescentibus adhibenda est”304.

Ma poiché “in opere non semper versari possumus, sed oportet in-terdum laxamenti aliquid indulgeri, huic ipsi generi modum rationem-que nunc praescribamus”305. il primo precetto è “ne quis turpis ludus autnoxius suscipiatur, nec nisi quantum aut acuat industriam aut corporisvires exerceat”306. L’educazione non s’arresta all’insegnamento, ma ècontinua, non s’interrompe, tende anzi a diventare un habitus, e, se dàl’impressione di frenare alquanto la vivace spontaneità dei giovani, nonmai questa viene repressa, perché il Vergerio la vuole guidata dalla ra-

110

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

rum, progredi ausus es in hostes arma-tus, quantum ceterorum nemo militumofferre se sustinuit. Quo quidem factonescio quibus magis, an hostibus admi-rationi, an vero amicis rubori fueris”. Siallude qui alla “scaramuccia tra le truppeimperiali e i Viscontei sotto le mura dibrescia”, che ebbe luogo “il 24 ottobre1401” (Smith, L. (1934), p. 249, in nota).300 Kallendorf, C. W. (2002), p. 68.

301 Ivi, p. 72.302 Ivi, p. 76.303 Ivi, p. 82.304 Ibidem. Ricorda a questo proposito ilSammartano che “di un giovane educatonella mollezza e ignorante i romani sole-vano dire: «nec litteras didicit nec natare»”(Sammartano, n. (1949), p. 26, nota 17).305 Ibidem.306 Ivi, p. 84.

Page 112: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

gione, realizzando il classico ideale d’equilibrio della mens sana in cor-

pore sano. apprezza dunque la “venationis, aucupii, piscationumquecura, quae et delectatione plurima reficiunt animum et vim membrorummotu laboreque confirmant”307. Ma, “si haec forsitan graviora videbunturquam ut de studio fessos levare possint, licebit aut prorsus quiescere autleviter adequitare aut deambulare suaviter; licebit etiam iocis invicemac salibus uti modestis, qui Lacedaemoniorum per otium mos erat. […]Sed nec erit quidem indecens cantu fidibusque laxare animum”, purchéi giovani cantino “non quidem amatorias cantiones, sed virorum for-tium laudes”308. anche la danza e i balli sarebbero lodevoli, “si non las-civos iuvenes redderent eorumque mores bonos nimia vanitatecorrumperent. […] aleae vero lusus aut cupiditatem habet minime li-beralem aut indecentem viro mollitiem”: perciò “in his […] ludis de-lectari convenit qui artis aliquid aut certe plurimum, casus vero quamminimum habeant”309. talvolta però “etiam opus est prorsus […] nihilagere omninoque opere vacare, ut sufficere demum operi laboriquepossimus”310.

infine, “illud […] de corporis cultu nunc […] attingamus, ut sit de-cens, neque nimium exquisitus neque prorsus neglectus, sed cum reiloco temporique, tum maxime personae conveniat. […] nimia” infatti“cultus venustatisque cura muliebrem animum designat et multae va-nitatis argumentum est”311. ancora una volta, dunque, un esempio disana moderazione, lontana dagli estremi.

Chiude il trattato la benevola esortazione a Ubertino, affinché nondeluda le grandi speranze che lascia concepire di sé: “adniti igitur sum-mis viribus te convenit, ut eum te praestes virum, qui his tam genero-sis adulescentiae tuae primordiis digne respondeat, ne aut tu naturaemuneribus male usus aut illa in te tam egregia indoles mentita videa-tur, neve ego (si quid mea causa tangeris) aut falsus de te vates autvanus praedicator exstiterim. Si probe itaque gesseris, habebis quidemab omnibus praesentem laudem, a me vero etiam litteris, si qua nobiseiusmodi facultas erit, posteritati commendabere. Si minus, unus eroqui audeam plane dicere idque palam fateri, nihil tibi nisi te ipsum vi-deri defuisse”312. nella quale non si può non notare il fiero orgoglio

111

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

307 Ibidem.308 Ibidem.309 Ivi, p. 86.

310 Ivi, p. 88.311 Ibidem.312 Ivi, p. 90.

Page 113: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

umanistico di chi veramente crede nel valore e nella vis delle lettere, deimonumenta litterarum, che “maxime ad salvandam vetustatis memo-riam necessaria sunt, quibus res hominum gestae, fortunae eventus in-sperati, naturae insolita opera, et super his omnibus rationes temporumcontinentur. Memoria etenim hominum et quod transmittitur per manussensim elabitur et vix unius hominis aevum exsuperat. Quod autem li-bris mandatum est, perpetuo manet”313.

Questo dunque il contenuto del trattato vergeriano, nel quale è certa-mente descritto un concetto complessivo e totalizzante dell’educazione,e “nel quale sono talmente evidenti i riflessi dell’insegnamento del Cri-solora, e si riscontrano così di spesso alcuni temi cari a Coluccio ed aisuoi discepoli, che l’opera può a ragione considerarsi un germoglio del-l’umanesimo fiorentino”314, a patto che non ci si spinga a esagerare laportata di tale affermazione e a trascurare l’influsso, culturale e civile,dell’ambiente padovano315, dove il Vergerio trascorse anni importantidella sua vita, stringendo legami cogl’intellettuali locali.

Molto probabilmente il Vergerio derivò dall’ambiente padovano uncerto eclettismo culturale316, che dovette esercitare un fascino ancor

112

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

313 Ivi, p. 44. Ci sembra quindi esatto af-fermare che nel Vergerio c’è “un altis-simo senso della storicità dello spirito.L’uomo sente la sua immortalità attra-verso l’immortalità del sapere; è per que-sto sapere che si tramanda che l’uomovive nel passato e il passato in noi e noisappiamo di vivere in quelli che ver-ranno” (Sammartano, n. (1949), p. 15,nota 5).314 Smith, L. (1934), p. XiX.315 “padova era stata un centro di libertàe di cultura civili nelle prime fasi del-l’umanesimo. […] all’inizio del XiV se-colo, al tempo di albertino Mussato,padova aveva preceduto firenze nel for-nire il primo esempio di una cultura ci-vile fusa col classicismo. Ma quando lostato-città padovano cominciò ad essereschiacciato fra l’espansione viscontea ela strapotenza veneziana, ben poco so-

pravvisse dell’antica libertà e degli anti-chi fermenti civili” (baron, H. (1970), p.140).316 il Calò, seppur d’accordo con quantoaffermato dallo Smith (nota 314), so-stiene che questi “esageri alquanto […]dimenticando quanto il Vergerio, proprioin questo stesso trattato, deve al suo mae-stro giovanni da Ravenna, e dimenti-cando anche come d’origine eviden-temente padovana sia quell’eclettismoche consente al Vergerio di valutare alta-mente e di comprendere nel suo ideale dicultura, insieme colle lettere, la musicaecc., anche le matematiche, le scienzenaturali e perfino la medicina e la giuri-sprudenza. Ché l’umanesimo veneto, eparticolarmente padovano, si presentaappunto con questa caratteristica, la ten-denza meno alla schietta erudizione o alletterario, formale, estetico studio dei

Page 114: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

maggiore su di lui dopo l’insegnamento del Crisolora, dal quale ricavòsia concreti spunti educativi317 sia, grazie all’apprendimento del greco,una conoscenza più diretta della pedagogia della grecia classica, allaquale s’ispirò in non piccola parte nel De ingenuis moribus. Ma oltrequesti influssi, indubbio è anche quello, per certi versi decisivo, del Sa-lutati, venerato maestro (lo chiama infatti “celeberrimus vir et singu-larissimus pater”318) per il quale egli nutrì profondissima stima, e dalquale assorbì passione e interesse per la vita civile319, come emerge nonsolo nel trattato in questione, ma anche e soprattutto nella lettera che ilVergerio scrisse nel 1394, in nome di Cicerone320, per replicare a quellache all’oratore romano aveva precedentemente indirizzato il petrarca321,il quale “aveva esaminato la situazione politica alla fine delle guerre ci-vili romane con gli occhi dei partigiani di Cesare”322.

113

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

classici che all’utilizzazione pratica ditale studio, alla formazione degli animie alla direzione dei costumi per mezzodel sapere umanistico (non, peraltro, re-strittivamente inteso), ond’esso costitui-sce un ambiente sufficientemente origi-nale e differenziato da quello toscano,appunto per il suo carattere di intona-zione prevalentemente pedagogica, dalquale si spiega come fioriscano le perso-nalità di un Vergerio, di un guarino, diun Vittorino da feltre, che non hannocorrispondenza alcuna nell’ambiente fio-rentino e toscano” (Calò, g. (1940), p.43-44). 317 Cfr. Smith, L. (1934), p. XiX, in nota.318 pier paolo Vergerio, Epistolario, a c.di Smith, L. (1934), ep. XXViii, p. 53.in più d’una lettera, inoltre, lo ritienepraeceptor vitae (cfr. ep. XXXi, p. 62:“te itaque ducem, te preceptorem vitemee et mearum rerum constitui. [...] Sen-tio plane quantum in virtute profecerim,te auctore, per id pauculum temporis,quo et videre et audire te licuit, cum adprecepta tua velut ad abundantissimumfontem sitibundus venirem”. e ep.

XXXiii, p. 65: “ad te […] ut ad philoso-phum venio, qui vitam instituas, morescomponas, et ad bene recteque vivendiiter inducas”).319 Cfr. baron, H. (1970), p. 141 e se-guenti.320 pier paolo Vergerio, Epistolario, a c.di L. Smith (1934), p. 436. Degne di esserqui riportate ci sembrano le seguenti pa-role, che il Vergerio mette in bocca a Ci-cerone: “placuit siquidem Cesar quandiusibi incolumitas urbis et civile otium pla-cuit; postea vero quam subvertit omnia etlibidine sua potitus est, nequaquam de eobene dixi. Laudatus equidem est a mequandoque, ut cum quid laude dignumexegisset; amatus vero nunquam, qui setimeri quam amari maluisset. nequeenim spectatam eius clementiam place-bat plus legibus aut senatu valere; nam,ut in libera civitate nomen ipsum crude-litatis odiosum est, ita et clementie invi-diosum, nec facile solemus quemquamclementem dicere, nisi qui et crudelis im-pune esse possit” (p. 440). 321 in Familiarium rerum libri, XXiV, 3.322 baron, H. (1970), p. 142.

Page 115: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

e infatti il Salutati fu uno dei primi a ricevere una copia del trattatovergeriano, che, egli dice, “aperui cepique lecturire, cuius amenitas sicme detinuit, ut in plurimam noctem traheret et post consuetum somnispacium matutina vigilia revocaret. Quo perlecto, cepi mecum sum-mam operis, cultus, ornatus et sententiarum maiestatem solus, ut eram,et tacitus admirari. non enim michi visus es adulescentulum instituere,sed ad omnem vite rationem et etatis humane differentias virum per-fectissimum erudire. placet stilus, placet rara penes modernos soliditas,que sobriam redolet vetustatem; placet dispositio, que veluti gradibusprocedens, rerum naturam sequitur nec omittit aliquid nec perturbat”323.pare proprio che il cancelliere fiorentino colga nel segno, quando af-ferma che il Vergerio dà l’impressione di voler “virum perfectissimumerudire”, formare un uomo completo, nel quale l’azione e lo studio “co-stituiscono i due germi di vita liberale, il cui continuo alimento è lacultura”324. È essa infatti che consente all’uomo di attuare le potenzia-lità naturalmente insite in lui sia, come già abbiamo detto, attuandoappieno la sua humanitas, permettendogli di essere, per usare le paroledel Vergerio, “bonus et liber”, sia facendo ricadere i suoi benefici fruttisui membri della comunità, giacché “qui totus speculationi ac littera-rum illecebris deditus est, is est forsitan sibi ipsi carus, at parum utilisurbi aut princeps est aut privatus”. il che non significa una svalutazionecomplessiva della vita contemplativa, poiché essa è pur sempre uno deidue “genera vitae liberalis”, ma più esattamente una preferenza perl’azione dell’uomo325 e, nell’economia del trattato, per quelle disci-

114

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

323 pier paolo Vergerio, Epistolario, a c.di L. Smith (1934), ep. C, p. 254.324 Saitta, g. (1949), p. 268.325 preferenza che contraddistinse moltidegli scrittori del primo Quattrocento.“La vita activa”, infatti, “aveva avuto unposto nella filosofia medievale, ma poi-ché la contemplazione religiosa si tro-vava su un piano superiore non erapossibile l’argomentazione successiva-mente impiegata dagli umanisti del Quat-trocento: che, cioè, una condotta ritiratae contemplativa porta alla frammenta-zione e all’atrofia della natura umana,dovendo la virtus essere messa alla prova

e praticata nella vita” (baron, H. (1970),p. Xii). “il significato profondo del cam-biamento, a partire dal primo Quattro-cento, sta” dunque “piuttosto nella ri-volta contro il precedente atteggiamentomorale degli studiosi umanisti i quali, as-sociando ideali ascetici medievali a pre-cetti stoici, avevano ritenuto che il verosaggio dovesse tenersi in disparte dallasocietà e dai doveri della vita pubblica.Dalla fine del trecento in poi, i temi fon-damentali e sempre ricorrenti nella con-cezione umanistica della vita furono lasuperiorità della vita activa rispettoall’«egoistico» isolamento nello studio e

Page 116: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

115

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

nella contemplazione, l’elogio della fa-miglia come fondamento di una salda so-cietà, e l’argomento che la vita perfettanon fosse quella del «saggio», ma piut-tosto quella del cittadino che non si li-mita agli studi, ma perfeziona la suahumanitas assumendo i doveri socialipropri degli uomini e rendendosi utile aisuoi concittadini con l’esercizio delle ca-riche pubbliche” (ivi, p. 7).

Questi temi maturarono nella firenzedel tardo trecento e del primo Quattro-cento, dove il cancelliere Salutati scri-veva: “talentum […] accepisti; nedefodias illud, exerce, labora, fac te ser-vum utilem, reddas in his, quae tibi tra-dita sunt. […] noli credere, miperegrine, quod fugere turbam, vitareblandarum rerum aspectum, concluderese in claustro vel in eremo separari, per-fectionis sit via” (Coluccio Salutati,Epistolario, vol. iii, l. X, ep. XVi, p.301). e se per certi versi il pensiero delSalutati rimase medievale, per altri “av-vicinò l’umanesimo petrarchesco almondo politico, morale e religioso deicittadini laici” (baron, H. (1970), p.117), così che “il suo significato comemodello per gli umanisti civili della ge-nerazione del bruni consistette proprionell’aver fatto comprendere ai giovanila necessità di armonizzare nella societàfiorentina il costume di vita e gli inte-ressi culturali di un umanista con i suoidoveri di cittadino” (ivi, p. 181). anchedal suo successore nella cancelleria fio-rentina, Leonardo bruni, è esaltata lavita “negotiosa et civilis, in agendo re-posita, in qua iustitia, temperantia, for-titudo, cetereque morales virtutesdominantur”, in contrapposizione allavita “otiosa, contemplationi vacans, inqua sapientia et mens et scientia cetere-que intellective virtutes locum habent”.i più elevati insegnamenti morali sono

quelli che riguardano la società civile,“cum homo imbecillum sit animal et,quam per se ipsum non habet sufficien-tiam perfectionemque, ex civili socie-tate reportet” (bertin, g. M. (1961), p.59, in nota; il quale a sua volta qui citagarin, Filosofi italiani del Quattro-

cento, firenze 1942, p. 116-118; la ci-tazione del bruni è tratta dall’Epistola

super translatione Politicorum Aristo-

telis). e non diversamente s’esprime ilplatina, per il quale “qui vitam in soli-tudinem ducit… hic certe… sibi magisquam altero (sic) natus esse videtur…non enim solum nobis nati sumus (utait M. tullius), verum ortus nostri par-tem patria vindicat, partem amici…”(bertin, g. M. (1961), p. 40, nota 22; ilquale anche questa volta cita garin, Fi-

losofi italiani del Quattrocento, firenze1942, p. 266).

probabilmente “la rottura con moltiaspetti del pensiero trecentesco”, che ca-ratterizza questi e altri autori comunquegravitanti nell’orbita fiorentina, “fu pro-vocata non tanto dall’affermazione gra-duale dell’erudizione e della mentalitàumanistica, quanto piuttosto dal vigorecon il quale i sentimenti civili aiutaronola scoperta di atteggiamenti analoghi nel-l’antichità e crearono una più larga vi-sione del passato da opporre alle inter-pretazioni tradizionali del Medioevo edel trecento. fu la profonda partecipa-zione di tutti questi scrittori alle espe-rienze e ai sentimenti del proprio tempoa provvedere lo stimolo che condussealle loro scoperte storiche. Una volta de-finitivamente rimosse in tal modo le no-zioni residue dell’interpretazione teolo-gica della storia propria del Medioevo, evia via che la lezione degli avvenimentirivoluzionari dell’età di giangaleazzo(sc. Visconti) veniva assorbita nella con-cezione politica del tempo, lo sviluppo

Page 117: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

pline, quali la storia la retorica e la filosofia morale, che più diretta-mente implicano una dimensione sociale e comunitaria.

grande fu l’apprezzamento che l’opuscolo del Vergerio riscosse:“esso infatti è non solo benevolmente menzionato da un altro insignepedagogista, il piccolomini, […] ma risulta ancora che ai tempi dipaolo Cortese (1465-1510) e di paolo giovio (1483-1552) si leggevanelle pubbliche scuole in molte edizioni a stampa”326.

116

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

del pensiero causale e pragmatico, pre-parato nel corso del trecento, si verificòcon una rapidità stupefacente” (baron,H. (1970), p. 174).

La situazione cambiò coll’avventodella signoria medicea, che, se ebbe l’in-dubbio merito di promuovere le arti at-traverso un generoso mecenatismo, ebbeanche una parte fondamentale nella rot-tura del legame, che s’era creato a fi-renze, fra studia humanitatis e umane-simo civile o, meglio ancora, repubbli-canesimo, favorendo così l’affermazionedelle correnti filosofiche e religiose delneoplatonismo e la fondazione dell’ac-cademia platonica ficiniana. e fu propriouno dei membri dell’accademia, Cristo-foro Landino, che precisò questo punto,quando all’alberti fece dire che, “cummens nostra, qua sola homines sumus,non mortali actione sed immortali cog-nitione perficiatur, in qua ultimum illudquo omnia referuntur cuiusque causaomnia fiunt, ipsum autem propter se ex-petitur, collocatum sit, quis non videritspeculationem esse longe anteponen-dam?” (Cristoforo Landino, Disputatio-

nes camaldulenses, in garin, e. (1952),p. 752).

avviene dunque che con “il consoli-darsi e fiorire delle signorie [si] spegnequella vigorosa aspirazione alla libertà ealla formazione del cittadino che era im-plicita negli studia humanitatis. […] ilcivismo finisce col ridursi all’arte di co-noscere e trattare coi propri simili, a

comportarsi civilmente con essi: il chesta anche senza costumi e ordinamenti dilibera città. e in tal senso fioriscono efruttificano i motivi estetici lasciati ineredità dall’umanesimo: nel tratteggiarel’uomo di Corte, il cortigiano, col Casti-glione, o l’uomo di belle maniere e ditratto ben educato in ogni società bor-ghese o aristocratica, come lo rappre-senta il Galateo di Mons. Della Casa”. ese al contempo si va affermando in ma-niera sempre più decisa un classicismoformale, “si va [anche] facendo strada”,nella coscienza dei reali prosecutoridello spirito umanistico, “una valuta-zione degli antichi più per l’educazionereale che per quella formale, cioè per lecose che c’insegnano, onde importa mas-simamente metterne il contenuto a por-tata di tutti, traducendoli e facendolistudiare nella lingua viva, nella linguaitaliana «capacissima d’ogni scienza»”(Calò, g. (1963), p. 188).

il volume fondamentale sull’umane-simo civile, a cui abbiamo attinto a pienemani, resta quello del baron (1970), lecui affermazioni tende ad attenuare ilRobey (1973), in P. P. Vergerio the

Elder: republicanism and civic values in

the work of an early humanist, in «pastand present», LViii, p. 3-37. 326 gerini, g. b. (1896), p. 40. Col qua-le concorda il Robey, per il quale“throughout the fifteenth and sixteenthcenturies it was copied and then printedin an exceptionally large number of

Page 118: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

il valore del De ingenuis moribus non sfuggì certo ai contempora-nei, soprattutto a coloro che erano concretamente impegnati nell’e-ducazione e nell’insegnamento, come Vittorino e guarino. “percominciare col curriculum accademico, la nota armonia fra disciplineumanistiche e non-umanistiche nella scuola di Vittorino si può anchevedere nell’ideale pedagogico del Vergerio”327; inoltre, “è difficile nonvedere l’influenza dell’ambiente universitario padovano, dove da stu-diosi quali i due educatori le materie umanistiche e quelle matematichee fisiche venivano coltivate in perfetta armonia. […] L’elemento di dol-cezza, di rispetto per l’individuo che Vittorino e il Vergerio hanno in co-mune è chiaramente derivato dalle loro fonti classiche, a cui sidovrebbe senza dubbio aggiungere l’esempio del Conversino, secondoil quale «errant ad imbuendos pueros litteris adhiberi seviciam arbi-trati; modestia et placabilitate eruditores magis proficiunt». al Con-versino anche, nonché a modelli classici, va attribuita la strettaassociazione nel De ingenuis moribus, come nella scuola di Vittorino,d’insegnamento intellettuale e morale; come un altro allievo padovanodel Conversino, Sicco polentone, testimonia, da lui «non eloquentiamodo quam ex ordine legeret sed mores etiam ac quedam bene hones-teque vivendi ratio cum doctrina tum exemplis discebatur». invece ilforte peso che si dà nel trattato vergeriano agli esercizi fisici e militarisembra piuttosto un riflesso dell’educazione aristocratica del tempo,quasi tutta costituita, come si sa, dall’addestramento alle armi. Sebbeneil Vergerio sottolinei l’effetto morale di tali esercizi, e li raccomandisolo a quelli che per natura vi sono adatti, qui, come nel curriculum

accademico, è molto più vicino di Vittorino alla pratica pedagogicacontemporanea”328.

e guarino – che, “come per il convitto, così per i principii del-l’educazione ricevette un forte impulso dalla scuola padovana; ma quipiù che al barzizza dobbiamo ricorrere a pierpaolo Vergerio, che fu ilprimo a fondare un vero sistema di educazione e di istruzione col suo

117

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

manuscripts and editions” (Robey, D.(1980), p. 27). Mentre il Woodward notache il Whimpheling, il quale avevaavanzato la proposta di creare unascuola media superiore a Strasburgo(1501), consiglia, tra l’altro, di provve-dere a “una educazione morale per

mezzo del De ingenuis moribus di p. p.Vergerio” (Woodward, W. H. (1923),La pedagogia del Rinascimento: 1400-

1600, p. 216, in nota).327 D. Robey, in giannetto, n. (1981),p. 242.328 Ivi, p. 244-250.

Page 119: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

trattato”329 – non esitò a fare del trattato vergeriano (di cui nel 1429chiede una copia a un amico, scrivendo: “petrum paulum De ingenuis

moribus tibi satisfecisse arbitror, illum etiam mitte, quia multi a meillum petunt vel efflagitant magis”330) materia per un suo corso di le-zioni, come se si trattasse d’un classico, dal quale gli allievi potesseroapprendere “quem ad modum disciplina moribus expoliti virtuteque in-structi esse debeant”331.

118

p. p. VeRgeRio: iL DE INGENUIS MORIBUS ET LIBERALIBUS ADULESCENTIAE STUDIIS

329 Sabbadini, R. (1896), p. 29.330 Ivi, p. 201.331 Ci piace qui riprodurre l’Oratiuncula

Guarini Veronesis oratoris clarissimi pro

libello de ingenuis moribus inchoando,con la quale il Veronese inaugurò il suocorso sul trattato vergeriano.

“Saepissime, viri doctissimi adules-centes ingenui, praeclara quaedam a nos-tris maioribus nobis relicta ante oculosponere soleo. Sed cum saepe ita animoversaverim, nullum tantum fructus ho-nestatis voluptatisque, quantum humani-tatis studia secum ferre videntur, quaehomines non solum bestiis praestantesreddunt, verum etiam bene vivendimodum aliosque mortales excellere fa-ciunt aliudque dictu mirandum ex se pro-ducunt. nam si homines magno locorumintervallo corpore disiuncti sunt, se ipsosquam primum mutuis literarum sermoni-bus coniunctos reddunt. Ceterum multomultoque magis doleo pungor ac uror,quod ad tantae rei magnificentiam expli-candam lingua non valeat, nec vox autverba sequantur. Hoc tantum dixero, (sinos tantarum rerum gloria movet), ut

huius generis studiis et praesertim huiclibro maximam demus operam, ipsiqueincumbamus equidem me ac vos hortor,quibus audentiores ibimus victoresque,ut virum possimus volitare per ora. Sedcum nihil habeam quo ad tantae rei lau-dem meo possim supplere ingenio, eaomittenda apud animum proposui atquedecrevi. ne autem longius mea evageturoratio, de opuscolo ipso hoc dicere reli-quum erat. ex hoc praeclarissimo libelloquid speremus, quem fructum colliga-mus, eius titulus sane declarat; quem admodum disciplina moribus expoliti vir-tuteque instructi esse debeant, facile per-cipiemus ac intelligemus, maxime si eiattentas facilesque aures praestiterimus.Sed, ut spero, nec vos labor iste grava-bit. Quod si fecerimus, patriae quidemlaudem, parentibus quidem decus ac lae-ticiam, nobis quoque grandem vitae uti-litatem consecuturi sumus. finis” (gne-sotto, a. (1920-21), Vergeriana. Pier-

paolo Vergerio seniore, in «atti e memo-rie della R. accademia di scienze, lettereed arti di padova», n. s., XXXVii, p. 3-15; p. 15).

Page 120: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

L e o n a R D o b R U n i e L’ e D U C a z i o n e

f e M M i n i L e :i L D E S T U D I I S E T L I T T E R I S

“Littere sine rerum scientia steriles suntet inanes, et scientia rerum, quamvis ingens,

si splendore careat litterarum, abdita quedam obscuraque videtur.”332

“il Vergerio fu il primo ed il bruni, col quale era legato dai vincolidell’amicizia, il secondo che trattassero il tema dell’educazionecolla forma epistolare.”333 fra il 1422 e il ’29 l’aretino334 scrisse in-fatti ad dominam Baptistam de Malatestis335 il de studiis et litteris

119

332 Leonardo bruni, De studiis et litteris,in Viti, p. (1996), p. 276. nel corso dellatrattazione ci serviremo sempre dell’edi-zione del Viti, indicando puntualmente inumeri di pagina. L’opera si può peròleggere anche in garin (1958), p. 146-169, e, con traduzione a fronte in inglese,in Kallendorf (2002), p. 92-125.333 gerini, g. b. (1896), p. 290, in nota.il gerini prosegue dicendo che “sulleloro orme camminarono […] e. S. pic-colomini, f. filelfo, il flaminio e moltialtri. La ragione va ricercata nel fatto chedopo l’esempio del petrarca, a cui sideve un numerosissimo e importante epi-stolario, si apprezzò molto, nella ripro-duzione delle forme letterarie, la episto-lografia. Del resto avvertirò di passaggioche all’importanza assunta nel Rinasci-mento dall’epistolografia non pare estra-neo il fatto che gli umanisti divenuti

necessarii ai principi ed alle repubblicheper le corrispondenze, presero a studiarele lettere di Cicerone e di plinio, che tol-sero a modello dello stile epistolare, delquale vediamo pigliarsi speciale cura peiprincipianti”.334 Una nota biografica sul bruni, insiemea un’ampia e accurata panoramica sul suopensiero, si può leggere in Viti (1996),utile anche per le numerose indicazionibibliografiche. a tal proposito si vedaanche la voce sul bruni, a c. di CesareVasoli (1972), in DBI, vol. XiV, istitutodell’Enciclopedia italiana, Roma. Men-tre per quanto riguarda l’umanesimo ci-vile bruniano, fondamentale resta ildenso volume del baron (1970).335 “battista di antonio da Montefeltro,conte di Urbino e signore di gubbio,nacque nel 1384. il 10 giugno 1405sposò galeazzo Malatesta, signore di pe-

Page 121: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

librum336, un opuscolo sul valore degli studia humanitatis che, perquanto indirizzato a una donna337, non solo appare come il trattatoumanistico “meno condizionato sia dai modelli religiosi sia dallefunzioni femminili nell’ambito familiare”338, ma a buona ragione puòanche esser considerato come “uno dei più rilevanti contributi e au-torevoli «manifesti» della cultura umanistica”339, giacché in esso tro-viamo tutti i principali motivi che saranno variamente sviluppati nelcorso del Quattrocento.

il bruni principia esortando battista a “summa spectare atque ad-niti”340, a non accontentarsi di risultati mediocri e a sforzarsi al fine diconseguire “laudem” e vera “eruditionem”; ma “non vulgarem […] etperturbatam, quali utuntur ii qui nunc theologiam profitentur, sed legi-timam illam et ingenuam, que litterarum peritiam cum rerum scientiaconiungit, qualis in Lactantio firmiano, qualis in aurelio augustino,qualis in Hyeronimo fuit, summis profecto theologis ac perfectis in lit-teris viris. nunc vero, qui eam scientiam profitentur, pudendum estquam parum persciant litterarum”341. polemica, come sappiamo, ben

120

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

saro. […] in seguito alla cacciata dei Ma-latesta da pesaro, avvenuta nel giugnodel 1431, battista si rifugiò col marito adUrbino presso il fratello guido antonio.in seguito alla riconquista di pesaro, do-vuta al cognato Carlo Malatesta, battistapoté rientrare in città il 24 settembredello stesso 1433. Quando pesaro, nel1445, fu acquistata da francesco Sforza,battista riparò prima ad Urbino e poi afoligno: qui si ritirò nel convento diSanta Chiara e il 2 giugno 1447 presel’abito col nome di giroloma. Morì il 3luglio 1448, mentre il marito, galeazzo,il 9 luglio sposava a firenze Maria deiMedici” (in Viti, p. (1996), p. 248, innota).336 Concludendo il suo trattatello, il brunisi congeda dalla Malatesta dicendo:“Habes meum de litteris studiisque iudi-cium”; e in una lettera sullo stesso argo-mento del De studiis et litteris, a esso dipoco successiva, il bruni, rivolto al suo

destinatario, dice: “brevior sum in hisexplicandis, quoniam novi te illa legisse,que de studiis et litteris alias a nobisscripta fuere, in quibus formam huius dis-cipline expressimus nos quidem, velcerte adumbravimus” (Leonardo bruni,Epistola a Niccolò Strozzi, in garin, e.(1947), p. 8).337 “non va dimenticato che le nobili efacoltose famiglie, le quali apprezzavanotanto la dottrina da considerarla il piùprezioso ornamento della vita, non dubi-tavano di fare impartire ai loro figli del-l’uno e dell’altro sesso la medesimaistruzione. La donna del Rinascimentogareggiava con l’uomo nella coltura let-teraria e pigliava amore ad ogni sorta diprogresso” (gerini, g. b. (1896), p.298).338 Lenzi, M. L. (1982), p. 69.339 Viti, p. (1996), p. 245.340 Ivi, p. 250.341 Ibidem.

Page 122: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

viva allora, questa contro le astrattezze e il verbalismo della tardascolastica, a cui il bruni oppone la concretezza delle res e dei verba

che si trovano congiunti nei grandi padri della Chiesa, quali sono Lat-tanzio, agostino e girolamo. e se per incamminarsi lungo la strada checonduce a tale cultura è molto importante l’opera del maestro, fonda-mentale è il nostro diligente impegno342, cioè il nostro sforzo indivi-duale – “omnia” infatti “superat ac vincit diligentia nostra”343 –, ch’ètanto apprezzato e celebrato dagli umanisti. “Caput” dunque “huius di-ligentie fuerit videre primum, ut in eorum tantum librorum, qui ab op-timis probatissimisque latinae linguae auctoribus scripti sunt, lectioneversemur, ab imperite vero ineleganterque scriptis ita caveamus, quasia calamitate quadam et labe ingenii nostri. inquinata enim ineptaquescriptorum lectio vitia sua lectori affigit et mentem simili coinquinattabe. est enim veluti pabulum animi, quo mens imbuitur atque nutri-tur”344. La lettura è quindi formativa, una specie di cibo spirituale: per-ciò, come quelli che “stomachi curam habent, non quemvis cibum illiinfundunt, ita, qui sinceritatem animi conservare volet, non quamvislectionem illi pemittet”345. e se l’attenzione sembra affissarsi su un cri-terio di scelta di tipo estetico, ciò avviene, come nota giustamente ilSaitta, perché “il bruni ha una teoria […] della cultura, che […] devepoter realizzare la congiunzione della forma e del suo contenuto. Lad-dove i teologi-filosofi dei suoi tempi e di quelli immediatamente pre-cedenti badavano soltanto al contenuto e non s’accorgevano che lascientia rerum senza la peritia litterarum non poteva non condurre alpiù mostruoso verbalismo. Donde chiaro dovrebbe apparire che se laforma impedisce che il contenuto diventi qualcosa di sterile o di vano,essa dev’essere non un semplice ornamento del contenuto, cosa deltutto estrinseca, materiale, bensì un elemento intrinseco, spirituale. Lacultura letteraria è, in altri termini, per il bruni l’intelligenza stessa delcontenuto”346.

121

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

342 “ad hanc autem comparandam cumpraeceptio valet, tum nostra multo magisdiligentia atque cura.” Ibidem. 343 Ivi, p. 252. “Questa fede nella nostra

diligentia, la quale superat ac vincit

omnia è”, per il Saitta, “l’espressionedell’orgoglio dell’umanista, che ha giàacquistato la consapevolezza del suo po-

tere. ora possiamo intendere più suffi-cientemente la ragione per cui l’educa-zione umanistica si colora d’un attivismoche preannuncia l’educazione moderna-mente intesa” (Saitta, g. (1928), p. 54).344 Ibidem. 345 Ibidem.346 Saitta, g. (1928), p. 53.

Page 123: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Durante la lettura è quindi doveroso prestare la massima attenzionea “quo quidque loco sit positum, quid designent singula et quid va-leant, nec maiora tantum, sed minutiora”347. L’ordine delle parole, ciòche ognuna di esse con precisione indica, tutto contribuisce alla pienae profonda comprensione del testo, che non può non esser decisamentecompromessa qualora venga meno il sinolo di forma e contenuto:“nam et littere sine rerum scientia steriles sunt et inanes, et scientiarerum quamvis ingens, si splendore careat litterarum, abdita quedamobscuraque videtur”348. per questo i migliori scrittori, tanto cristianiquanto pagani, sono coloro i quali meglio hanno saputo realizzare taleamalgama, come i già ricordati Lattanzio, agostino e girolamo, e Ci-cerone, Virgilio, Livio e Sallustio.

poiché dunque l’“eruditio legitima” è composta dalla peritia litte-

rarum e dalla scientia rerum, bisogna che ora diamo un’occhiata allediscipline che, come il bruni scrisse in una lettera già sopra ricordata,“ad vitam et mores pertinent”349.

“Volo igitur huic ingenio” – quello della Malatesta e d’ogni discenteanimato da “cura et diligentia” – “ardentissimam cupiditatem inessediscendi, ita ut nullum genus disciplinae aspernetur, nullum a se alie-num existimet, rapiatur incensum mirabili aviditate ad intellegentiamet cognitionem rerum”350. Cionnondimeno “sunt […] disciplinarumquedam, in quibus ut rudem omnino esse non satis decorum, sic etiamad cacumina illarum evadere nequaquam gloriosum; ut geometria etarithmetica, in quibus, si multum temporis consumere pergat et subti-litates omnes obscuritatesque rimari, retraham manu atque divellam.Quod idem faciam in astrologia, idem fortasse et in arte rhetorica”351.

Che il bruni attribuisca non grande importanza alle prime tre nonstupisce più di tanto, dato che la rinascita del Quattrocento interessasoprattutto le discipline più strettamente umanistiche, che poi sonoquelle sulle quali già il Vergerio aveva maggiormente concentrato lasua attenzione. possono invece lasciare un po’ perplessi le cautele in-torno alla retorica; e di queste perplessità lo stesso bruni è ben consa-

122

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

347 Viti, p. (1996), p. 252.348 Ivi, p. 276. Cfr. Cicerone, De oratore

(iii, 5, 19): “nam cum omnis ex re atqueverbis constet oratio, neque verba sedemhabere possunt, si rem subtraxeris, neque

res lumen, si verba semoveris”.349 Leonardo bruni, Epistola a Niccolò

Strozzi, in garin, e. (1947), p. 7.350 Viti, p. (1996), p. 258.351 Ibidem.

Page 124: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

pevole. S’affretta infatti a precisare che “invitior de hac postrema dixi[…]. Sed multarum rerum habenda mihi ratio est: in primis, cui scri-bam, videndum. Quid enim «statuum» subtilitates et «epicherematum»curae et illa, que appellantur «crinomena», et mille in ea arte difficultatesmulierem conterant, quae forum numquam sit aspectura? [...] ista qui-dem virorum sunt; ut bella, ut pugnae, sic etiam fori contentiones atquecertamina”352. perciò se, come meglio vedremo più avanti, “anche nel-l’educazione delle fanciulle era fatta gran parte agli studi classici, ond’èche nella vita letteraria italiana la donna acquistò un’importanza chenon aveva mai avuto per l’addietro”353, rimase pur sempre vero, comesi vede nella limitazione posta dal bruni allo studio della retorica, che“le donne del tempo non avevano capacità giuridica e contro questabarriera si infrangevano i piani educativi più rinnovatori ed «eguali-tari»”354.

innanzitutto, dunque, “sacrarum litterarum cognitionem sibi acqui-rere studeat christiana mulier”, attingendo soprattutto dalla sapienzadei “veteres illarum scriptores. […] nec sacris litteris contentam essevolo”, dice il bruni, “sed ad secularia traducam studia. Videat, quid deiis, que pertinent ad bene vivendum, excellentissima philosophorumingenia tradidere”355. La religione e la filosofia morale sono quindi lediscipline essenziali, “cetera vero ad ista referentur, que possint hecipsa vel adiuvare vel quasi ornatum quemdam illis afferre”. perciò“multa legendo et discendo undique carpere accumulareque oportet,cunctaque omnifariam scrutari atque rimari, unde nobis ad studia nostraaliqua sit proventura utilitas”; ma, come non si stancano di dire gli uma-nisti, con ordine e anteponendo sempre i migliori: perciò “sit apud eamselectio diligens et circumspecta temporis impensio, ut potiora sempercommodioraque preponat”356.

alla religione e alla filosofia morale tien dunque dietro lo studiodella storia, ché “dirigit […] prudentiam et consilium preteritorum no-titia, exitusque similium ceptorum nos pro re nata aut hortantur aut de-terrent. preterea exemplorum copia, quibus plerumque illustrare dictanostra oportet, non aliunde, quam ab historia, commodius sumetur”357.

123

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

352 Ivi, p. 260.353 Storia letteraria d’Italia, Vallardi,vol. V, a c. di V. Rossi, Il Quattrocento,p. 51.

354 Lenzi, M. L. (1982), p. 69.355 Viti, p. (1996), p. 260 e 262.356 Ibidem. 357 Ibidem.

Page 125: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Così anche per il bruni la storia è magistra vitae, scrigno d’innumere-voli esperienze, fonte di utili insegnamenti che alcuni scrittori espri-mono “omni ornatu nitoreque”, al punto che “[eos] etiam ad usumlitterarum legere opere pretium sit”358.

per quanto lo studio della retorica non si addica del tutto all’educa-zione femminile, il bruni comunque ritiene necessaria la lettura dei mi-gliori oratori: “oratores quoque ut legere non negligat, suadebo.” Chiinfatti meglio di loro “aut virtutes extollere ardentius aut vitia fulminareatrocius solet? ab his et laudare bene facta et detestari facinora addis-cemus; ab his consolari, cohortari, impellere, absterrere. Que licetomnia a philosophis fiant, tamen nescio quomodo et ira et misericor-dia et omnis animi suscitatio ac repressio in potestate est oratoris”359.

filosofia morale, eloquenza e storia abbiamo visto essere le disci-pline cardine della concezione umanistica dell’educazione, e propriole stesse si trovano nel De ingenuis moribus del Vergerio. Sono questi,infatti, e non altri gli studia che “ad faciendum virum bonum”, ch’è ilfine a cui mira l’intero percorso formativo, in quanto bene in sé e utileper la comunità, “tota contendunt”360.

Come il Vergerio e come tanti altri umanisti, anche il bruni dunquevuole che il sapere non sia sterile, vuota erudizione, né semplicementecontraddistinto da una distaccata contemplazione; ma auspica anzi cheproprio attraverso questi studi la persona si rinnovi. in tal senso è veroquanto sostiene il Saitta, che cioè “la febbre dell’Umanesimo è l’effet-tuazione dell’uomo come attore del suo mondo: di qui deriva l’indif-ferenza degli umanisti per i problemi rigorosamente speculativi. È ilproblema morale che s’impone alla loro attenzione come la necessitànuova da cui sgorga l’uomo nuovo”361. e se il bruni ai succitati studiaggiunge anche quello della poesia, a cui riconosce maggiore impor-tanza rispetto al Vergerio, ciò si spiega colla considerazione che “devita moribusque percommode multa sapienterque […] dicta et naturegenerationisque principia et cause et quasi doctrinarum omnium se-mina in illis reperiuntur; et inest auctoritas magna propter opinionemsapientie ac vetustatem et splendor eximius propter elegantiam et in-genuitas quedam liberis hominibus digna”362. non solo dunque i poeti

124

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

358 Ivi, p. 264.359 Ibidem.360 Leonardo bruni, Epistola a Niccolò

Strozzi, in garin, e. (1947), p. 8.361 Saitta, g. (1928), p. 57.362 Viti, p. (1996), p. 266.

Page 126: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

sono indispensabili per una completa cultura letteraria, ma “la stessapoesia è considerata in funzione della vita pratica, della moralità”363. ea coloro che sostengono non doversi i poeti leggere, “quia amores etflagitia in illis reperiuntur”364, il bruni fa notare non solo che ciò accademolto di rado – e al massimo può concedere che, essendo il suo scrittoindirizzato a una donna, “si quid […] vel a comico non satis pudico ar-gumento protexitur aut a satyro vitium aliquod apertius exprobratur,ne legat hec mulier neve inspiciat!”365 –, ma soprattutto “nos naturamagis ad poeticam duci quam ad aliud genus litterarum”366; e “quanta[…] sit nature ipsius ad poeticam convenientia vel ex hoc patere arbi-tror”, dice, “quod vulgo ineruditi homines, quamvis litterarum doctri-neque expertes, tamen, si ingenio valent, ea ipsa, qua possent, ruditatesonitus quosdam et rhytmos efficere delectantur”367. insomma, essa faparte della natura umana, e nei poeti “mentem divinam inesse […] sa-pientissimi veterum tradidere vatesque inde nuncuparunt, quod non tamex se quam concitatione quadam animi afflatuque divino loqueren-tur”368. perciò “a contatto dei grandi poeti l’animo si desta, si eleva, sipurifica. […] Senza la poesia nessuno può credere d’essere liberaliter

eruditus. […] La vera poesia è purificazione, e perciò i poeti sono iveri e grandi educatori dell’umanità”369.

Questo, dunque, il contenuto dell’operetta bruniana, nella quale ri-spetto al Vergerio l’autore riconosce – fors’anche per essersi qui ri-volto a una donna – maggiore importanza al cristianesimo, al puntoche per il Vasoli “colpisce l’insistenza sulla perfetta e naturale con-vergenza tra la «paideia» classica e gli ideali cristiani, sulla necessità,anzi, di fondare la fede cristiana su una larga, matura e feconda cono-scenza delle «litterae»”370.

125

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

363 Saitta, g. (1928), p. 57.364 Viti, p. (1996), p. 272.365 Ivi, p. 276.366 Ivi, p. 272.367 Ivi, p. 270. a tal proposito il garin ri-leva che “Leonardo bruni interpretavacon finezza, anche se non approfondiva,un tema essenziale alle nuove idealitàeducative: la potenza formatrice dell’arte”(garin, e. (19662; i ed. 1957), p. 121).368 Ivi, p. 268. a proposito dell’impor-tanza assegnata alla poesia, il Saitta parla

d’un “estetismo attivo”, giacché essomira “alla scoperta dell’uomo come co-scienza del proprio essere, che è quantodire della propria soggettività. […] peresso l’umanista sente di possedere unprincipio creativo come il frutto più ori-ginale di quel furore che effettua unacerta divina alienazione” (Saitta, g.(1949), p. 264).369 Saitta, g. (1949), p. 267.370 Vasoli, C. (1972), ad vocem, in DBI,vol. XiV.

Page 127: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

per quanto molto noto, il tractatulus del bruni non ebbe la stessaampia diffusione di quello vergeriano371, per la sua, forse, minore am-piezza e organicità; ma cionnondimeno esso resta una delle testimo-nianze più chiare e precise di quelli che furono gl’ideali pedagogicidell’Umanesimo italiano, tanto per le donne quanto per gli uomini. nonmolto dissimile infatti ci appare il contenuto dell’altra brevissima letterasullo stesso argomento più volte citata nel corso della nostra trattazione,e che ora finalmente merita di essere qui riprodotta per sommi capi.

“Leonardus nicolao Stroze S.[...] invigila, queso, ac per singulos dies adde insuper aliquid, et ac-

cumula, considerans permagna in his studiis premia tibi esse proposita adconstitutionem vite ac nominis celebritatem et gloriam. […] Studiumvero tibi sit duplex, alterum in litterarum peritia, non vulgari ista et com-muni, sed diligentiori quadam atque recondita, in qua precellere te mag-nopere volo; alterum in cognitione earum rerum que pertinent ad vitamet mores, que propterea humanitatis studia nuncupantur, quod hominemperficiant atque exornent. in hoc genere varia et multiplex et undecum-que arrepta sit tibi cognitio, nichil ut pretermittas quod ad institutionemvite, quod ad decus, quod ad laudem pertinere videatur; sed eos legas

126

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

371 nei contemporanei del bruni i riferi-menti al De studiis et litteris non sem-brano molto frequenti. Una storia deltesto fino alla metà del Settecento fu ab-bozzata dal Mehus, il quale scrisseanche il primo studio ben documentatosulla vita del bruni. Lo studioso precisache dell’operetta bruniana “meminitJannottus Manettus, &c. editus fuit hiclibellus argentinae 1521, cum hoc ti-tulo: De bonis studiis epistola, ut Tom.

XXV. Memor. testatur Niceronus. indean. 1642. Gabriel Naudaeus ex Cod.suae bibl. edidit ita inscriptum: Leonar-

dus Arretinus de studiis et litteris ad Isa-

bellam Malatestam. prodiit etiam inLibro, cui titulus: Hugonis Grotii, et

aliorum dissertationes de studiis bene

instituendis Amstelaed. 1645. eumdemquoque recudit V. Clar. Thomas Crenius

in Meth. Stud. Tom. I, num. X. Roterod.an. 1692. MSs. exstat in Bibl. Lauren-

tiana Plut. LII. Cod. Membr. Num. III.

& Num. V. & in Riccardiana Plut. M.

Ord. III. Cod. Chart. Num. IX. & Plut.

M. Ord. I Cod. Membr. Num. XVI. &c.”(Laurentius Mehus (1741), Leonardi

Bruni Aretini epistularum libri octo, extypographia bernardi paperinii, floren-tiae, vol. i, p. LX). L’edizione pariginadel naudé a cui il Mehus fa riferimentoderiva da un manoscritto che lo studiosofrancese aveva trovato in italia. per il la-voro svolto dal naudé come editore ditesti rinascimentali, si veda: Kristeller,p. o. (1979), Between the Italian Re-

naissance and the French Enlighten-

ment: Gabriel Naudé as an editor,«Renaissance Quarterly», XXXii, p. 41-72. La prima edizione moderna del De

studiis et litteris si trova in baron, H.(1928), Leonardo Bruni Aretino. Hu-

manistisch-philosophische Schriften,teubner, Lipsia-berlino, p. 5-19.

Page 128: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

censeo, qui non solum doctrina, verum etiam nitore orationis ac peritialitterarum iuvare te possint, quales sunt Ciceronis libri, et qui proxime ac-cedunt. […] Volo namque prestanti viro hoc adsit, ut et scientiam rerumhabeat abundantem, et ea ipsa que scit, illustrare dicendo et exornare pos-sit. Hoc autem facere nemo valebit, nisi qui multa legerit, multa di-dicerit, multa undique decerpserit. itaque non modo a philosophis doc-tus, quod est huius studii fundamentum, verum etiam a poetis, et aboratoribus, et ab historicis paratus veniat oportebit, ut copiosa et varia acnulla in re rudis sit tibi oratio. Studia quidem ista ad faciendum virumbonum tota contendunt, quo nil utilius excogitari potest.”372

Com’è dato vedere, i punti sui quali il bruni concentra qui la sua at-tenzione sono sostanzialmente gli stessi del trattato De studiis el litteris,per altro ricordato nella lettera. Mentre però lì l’aretino scriveva a unadonna, che, in quanto tale, difficilmente avrebbe ricoperto cariche pub-bliche – e infatti parlando degli studi retorici il bruni aveva precisato che“ista quidem virorum sunt; ut bella, ut pugne, sic etiam fori contentionesatque certamina” –, qui egli scrive a un uomo, al quale rammenta chenegli studia humanitatis “tanta dignitas inest, ut nemo princeps, nemoRex sibi turpe ducat scientia illarum rerum et eloquentia insigniri”: tan-t’è vero che “alexandrum certe philippus pater aristoteli tradidit […]ad doctrinam vite ac morum et ad eloquentiam perdiscendam”. Rispettoal De studiis et litteris l’eloquenza ha dunque qui un più netto risvoltopratico, civile, di probabile derivazione ciceroniana, non solo perchél’oratore romano aveva teorizzato la stretta connessione fra gli studia hu-

manitatis e l’eloquentia – giacché “nemo poterit esse omni laude cumu-latus orator, nisi erit omnium rerum magnarum atque artium scientiamconsecutus”373, ch’è quanto crede lo stesso bruni –, ma anche perché Ci-cerone con la sua vita, tanto otiosa quanto negotiosa, aveva offerto unequilibrato modello vivente di “pratica politica e laboriosità culturale”374.tale modello il bruni ebbe particolarmente caro e cercò costantementedi attuare, unendo nella sua persona le due aspirazioni che aveva rico-nosciuto in Cicerone: “ut et in re publica orbis terrarum moderatrice oc-cupatissimus plura scriberet quam philosophi in otio studioque viventes;et rursus studiis librisque scribendis maxime occupatus, plura negotiaobierit, quam ii qui vacui sunt ab omni cura litterarum”375.

127

LeonaRDo bRUni: iL DE STUDIIS ET LITTERIS

372 in garin, e. (1947), p. 8.373 Cicerone, De oratore, i, 6, 20.374 L. guerrini, in La filosofia del Rina-

scimento, a c. di g. ernst (2003), p. 12.375 Leonardo bruni, Vita Ciceronis, inViti, p. (1996), p. 268.

Page 129: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Page 130: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

C o n C L U S i o n i

“Homo sum, humani nihil a me alienum puto.”376

“nescienti seipsum impossibile est scire Deum.”377

Quello che in queste pagine abbiamo tentato di tracciare è più d’unquadro reale – anzi, di questo forse a volte coglie solo alcune tinte –, èpiuttosto un quadro ideale, nel senso che si tratta dell’ideale che con-sapevolmente gli umanisti si posero, il quale dové fare i conti col reale,accettando spesso il compromesso, non di rado al ribasso. Ma moltoprobabilmente questo si potrebbe dire di qualunque ideale; e ciò non si-gnifica che esso sia fallimentare e poco valido. perché la validità d’unideale non sta nella sua totale realizzabilità, ma nelle energie costrut-tive che esso suscita, nell’atteggiamento attivamente propositivo di chi,volgendo lo sguardo all’ideale, appunto, si cimenta in un’opera con-

creta nel reale, che è e sarà sempre il limite di qualunque ideale. Maproprio per questo l’ideale è necessario, perché senza di esso quel limitenon potrebb’essere spostato in avanti: gli umanisti hanno operato nu-merosi cambiamenti e, molto spesso, progressi, non solo culturali, per-ché li hanno prima consapevolmente voluti e vivamente pensati eimmaginati. Se e in che misura siano stati buoni, lo dicano pure altri.

129

376 terenzio, Heautontimoroumenos, v.77. 377 pseudo-petrarca, De vera sapientia, i(in benetti-brunelli, V. (1919), p. Li). Labenetti-brunelli riteneva che l’operafosse del petrarca, ma oggi si tende co-munemente ad attribuirla a un altro au-tore, forse il filelfo (cfr. Klibansky, R.(1937), De dialogis Petrarcae addictis

De vera sapientia, in Nicolai de Cusa

opera omnia, vol. V, ed. L. baur, Lipsia,p. XXi-XXiV). per il billanovich, peral-

tro, “non si può credere che a comporrequesta falsificazione si adattasse france-sco filelfo. […] il falsificatore va ricer-cato sicuramente oltre le alpi; nei paesi,ancora propizi per questi esercizi, dellaRenania o della fiandra o delle regionicontigue: dove infatti ci conducono lestampe che subito divulgarono il testocontaminato” (billanovich, g. (1947),Gli inizi della fortuna di Francesco Pe-

trarca, edizioni di storia e letteratura,Roma, p. 95, in nota).

Page 131: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Certo è che la modernità comincia con loro e spetta a noi, in quantoloro diretti discendenti, fare i conti col passato per una piena com-prensione del presente e una più lungimirante intuizione del futuro, unpo’ come essi stessi fecero, nonostante le naturali e umane contraddi-zioni.

il classicismo di cui essi si fecero promotori “non vuole”, pertanto,“accontentarsi di formare un letterato, un artista, uno scienziato; cercaun uomo, vale a dire prima di tutto uno stile di vita conforme a unanorma ideale. […] La pedagogia classica s’interessa all’uomo in sé,non al tecnico attrezzato per un compito particolare. […] La sua edu-cazione aspira a formare l’uomo in sé, ulteriormente disponibile perqualsiasi compito, ma che niente limita anticipatamente ad una spe-cializzazione determinata. […] L’educazione classica cerca di svilup-pare, senza atrofizzarne nessuna, tutte le virtualità dell’essere umano,e così lo rende capace di compiere nel miglior modo il compito, qua-lunque esso sia, che la vita, le esigenze sociali o la sua libera vocazioneesigeranno più tardi da lui. […] Cultura generale, ma anche cultura co-mune; precisamente perché porta a tutto, essa conviene a tutti e costi-tuisce quindi un potente fattore d’unità fra gli uomini. Di qui l’accento,sorprendente a prima vista, messo sulla nozione di parola, LÒgoj, la do-minante letteraria di questa educazione. il fatto è che il Verbo è lo stru-mento privilegiato di ogni cultura, di ogni civiltà, perché è il mezzopiù sicuro di contatto e di scambio tra gli uomini; spezza il cerchio in-cantato della solitudine in cui la competenza tende a rinchiudere ine-vitabilmente lo specialista. e anche questo è umanesimo: attirarel’attenzione sul carattere sociale della cultura, sul pericolo di ogni at-tività che tenda a rinchiudersi in se stessa, rifiutandosi all’intercambiodella vita comune”.

Sono le conclusioni a cui giunge il Marrou378 parlando dell’educa-zione greco-romana, ma a noi pare che calzino bene anche al nostro

130

ConCLUSioni

378 Marrou, H.-i. (19662; i ed. 1950), p.298-300. e, parlando dell’età ellenistica,che per certi versi a noi pare possa essergiustamente paragonata, con la dovuta pru-denza, a certe tendenze o, come altri so-stiene, alle degenerazioni estetiche e cor-tigiane rinascimentali, sempre il Marroufa notare come “l’educazione classica for-

nisce la materia prima d’un tipo umanosuperiore, idoneo a tutto, purché scopra ache cosa o a Chi consacrarsi. Se non rie-sce a compiersi trascendendosi, l’uma-nesimo classico si ripiega in una per-fezione immanente, s’assorbe in una con-templazione estetica egoistica” (Marrou,H.-i. (19662; i ed. 1950), p. 304).

Page 132: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

discorso sugl’ideali pedagogici dell’Umanesimo, e non solo perché gliumanisti trassero dall’antichità classica consapevole ispirazione, maanche perché con essa condivisero sostanzialmente una visione delmondo, che anteponeva l’uomo, animal sociale, tanto a qualsiasi spe-cializzazione professionale quanto a ogni interesse puramente mate-riale e utilitario, subordinandolo solo a Dio, che paganamente avevafoggiato l’uomo dal fango animandolo col fuoco divino e cristiana-mente l’aveva creato a sua immagine, ad imaginem Dei.

È dunque dai semi sparsi dal petrarca, dal Salutati, dal Vergerio, dalbruni e da altri ancora che si sviluppa appieno la sintesi fra classico ecristiano, in una temperie culturale e spirituale nella quale – a diffe-renza del Medioevo, durante il quale l’eredità greco-romana era soli-tamente accolta nella misura in cui poteva contribuire all’affermazionedelle verità del cristianesimo – Cicerone e Virgilio, omero e platonestanno affianco alla Sacra Scrittura realizzando la rappacificazione el’equilibrio tra vecchio e nuovo attraverso il recupero d’una mensura

humana, fisica morale e intellettuale. nel Giudizio universale miche-langiolesco si trova l’espressione più evidente dell’avvenuta sintesi,del superamento della negazione e mortificazione medievale del corpoin favore d’una recuperata armonia, del corpo (il che vale a dire delmondo e della natura) coll’uomo e dell’uomo con Dio (il che vuolanche dire uno spostamento di toni e d’accenti all’interno della stessatradizione cristiana).

Le critiche che dall’uno e dall’altro schieramento giunsero per de-cenni furono in verità rivolte contro le espressioni estreme, di chi nel-l’uno e nell’altro caso tendeva a confondere il mezzo col fine: che sitrattasse degli studi classici o delle elucubrazioni scolastiche, se nonconducevano ad discendum beneque vivendum in una comunità di uo-mini e cittadini affratellati dal comune vincolo dell’humanitas, che èpaideia ma anche caritas, erano tutte vane sterilità. Chi si perdeva die-tro gli oscuri pedantismi filologici e gl’inutili, se fini a sé stessi, este-tismi linguistici di certi classicisti, o nell’astratto speculare dell’in-tellettualismo di non piccola parte della tarda scolastica tendeva, inogni caso, a commettere un errore, lo stesso errore, quello cioè di venirmeno agli officia umana, per cui l’uomo è tale solo in mezzo ad altri uo-mini, coi quali realizza appieno e esercita la sua umanità.

La forza colla quale il Vergerio sottolineò il valore liberale deglistudia humanitatis, nel duplice senso che s’addicono a un uomo libero

131

ConCLUSioni

Page 133: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

e che, soprattutto, rendono l’uomo libero; quella con cui il bruni pro-mosse l’idea più radicale di cultura, nel senso di autentica coltura del-l’animo, che solo se ben coltivato può fruttificare, per sé e per gli altri;il comune appello all’impegno, allo sforzo individuale che nobilita lapersona: sono tutti elementi che confermano ancora una volta la grandefiducia che gli umanisti posero nella perfettibilità dell’essere umano enell’alto valore educativo delle discipline che compongono gli studia

humanitatis. nel bruni, inoltre, rispetto al Vergerio notiamo maggioreattenzione al cristianesimo, e ai suoi aspetti morali in particolare, chesono collegati anche a valutazioni di tipo estetico, nel contesto del-l’accennata polemica sul valore e sulla funzione della poesia e dei clas-sici. più in generale, si può parlare d’un diverso approccio dei dueautori al tema educativo: più esclusivamente estetico-morale quellobruniano, piuttosto etico-pratico, invece, quello vergeriano, più ricco diminuziosi precetti e continue esortazioni. D’altra parte la maggiore or-ganicità del De ingenuis moribus non offusca affatto la snellezza e labrevità del De studiis et litteris, che anzi assume risalto proprio in unaconsonanza di fondo, in un’humus comune: la ferma convinzione chei monumenta antiquitatis, tanto pagani quanto cristiani, non siano unsemplice patrimonio archeologico da contemplare, ma un’eredità vivae continuamente operante nelle coscienze. Qui le due opere affondanole loro radici, proponendo un modello educativo che, eccettuate pic-cole differenze, è idealmente valido tanto per gli uomini quanto per ledonne.

perciò, nonostante le differenze di accento e d’intensità fra i variteorici e educatori del Quattrocento, il messaggio da essi tramandatoalla posterità conserva un’armonia di fondo, ispirata dall’idea d’un’edu-cazione profondamente umana, che sia contemporaneamente fisica,morale, intellettuale e spirituale, aperta a tutto a patto che qualsiasi cosafaccia appello a quel logos, nel quale appunto paganesimo e cristiane-simo si mescolano e si fondono, veramente compiendo il superamentodell’intero patrimonio umano tramandatoci dall’antichità, al quale ilcristianesimo non è più giustapposto, ma in esso internamente assor-bito; o, se si preferisce, è esso stesso che in maniera fertile assorbe l’an-tico facendo in modo che l’assunta consapevolezza della storicitàdell’uomo e delle sue azioni secondo un orizzonte terreno si accompa-gni armoniosamente alla coscienza della sua essenza eterna.

132

ConCLUSioni

Page 134: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

b i b L i o g R a f i a

Fonti primarie

agoStino D’ippona (1962), De doctrina christiana. De vera religione,in Corpus christianorum. Series Latina 32, ed. K. D. Daur et J. Mar-tin, brepols, turnhout.

agoStino D’ippona, De doctrina christiana, in Patrologia Latina,vol. 34.

aLbeRti, Leon battista (1952), Fatum et fortuna, in garin, Prosatori

latini del Quattrocento, Ricciardi, Milano-napoli.aLbeRti, Leon battista (1969), I libri della famiglia, a c. di R. Romano

e a. tenenti, einaudi, torino.baSiLio Di CeSaRea (1984), Discorso ai giovani. Con la versione latina

di Leonardo Bruni, a c. di M. naldini, nardini, firenze.boCCaCCio, giovanni (19923; i ed. 1980), Decamerone, a c. di V.

branca, einaudi, torino. bRaCCioLini, poggio (1952), Epistola a Guarino sulla scoperta di

Quintiliano, in garin, Prosatori latini del Quattrocento, Ricciardi,Milano-napoli.

bRUni, Leonardo (1926), Rerum suo tempore gestarum commentarius,a c. di C. Di pierro, nella nuova edizione dei Rerum italicarum scrip-

tores del Muratori, tomo XiX, parte iii, a c. di g. Carducci e di V.fiorini, Lapi, Città di Castello.

bRUni, Leonardo (1947), Epistola a Niccolò Strozzi, in garin, La di-

sputa delle arti nel Quattrocento, Vallecchi, firenze.bRUni, Leonardo (1958), De studiis et litteris liber, in garin, Il pensiero

pedagogico dell’Umanesimo, giuntine-Sansoni, firenze.bRUni, Leonardo (1996), De studiis et litteris liber, in Viti, Opere let-

terarie e politiche di Leonardo Bruni, Utet, torino.bRUni, Leonardo (2002), De studiis et litteris liber, in Kallendorf, Hu-

133

Page 135: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

manist educational treatises, i tatti Renaissance library, HarvardUniversity press, Cambridge, Massachusetts (con traduzione a frontein inglese).

bRUni, Leonardo (1996), Dialogi ad Petrum Paulum Histrum, in Viti,Opere letterarie e politiche di Leonardo Bruni, Utet, torino.

bRUni, Leonardo (1996), In nebulonem maledicum, in Viti, Opere let-

terarie e politiche di Leonardo Bruni, Utet, torino.bRUni, Leonardo (1996), Oratio in funere Iohannis Strozze, in Viti,

Opere letterarie e politiche di Leonardo Bruni, Utet, torino.bRUni, Leonardo (1996), Vita Ciceronis, in Viti, Opere letterarie e po-

litiche di Leonardo Bruni, Utet, torino.bRUni, Leonardo (1996), Vita Dantis, in Viti, Opere letterarie e politi-

che di Leonardo Bruni, Utet, torino.CoRteSe, paolo (1952), Epistola al Poliziano, in garin, Prosatori la-

tini del Quattrocento, Ricciardi, Milano-napoli.Dante aLigHieRi (1988), De vulgari eloquentia, a c. di S. Cecchin,

tea, Milano. DoMiniCi, giovanni (1958), Regola del governo di cura familiare, in

garin, Il pensiero pedagogico dell’Umanesimo, giuntine-Sansoni,firenze.

eRaSMo Da RotteRDaM (1906), Opus epistularum, ed. p. S. allen,Clarendon press, oxford.

eRaSMo Da RotteRDaM (1965), Il ciceroniano o dello stile migliore, ac. di a. gambaro, La scuola, brescia.

eRaSMo Da RotteRDaM (2002), Colloquia, con introduzione di a. pro-speri, einaudi, torino.

fiCino, Marsilio (2011), Teologia platonica, a c. di e. Vitale, bom-piani, Milano.

gioVanni Di SaLiSbURy (1987), “Entheticus maior and Entheticus

minor”, ed. Jan van Laarhoven, brill, Leida, olanda.gioVanni Di SaLiSbURy (1991), Metalogicon, in Corpus christianorum.

Continuatio mediaevalis 98, ed. J. b. Hall et K. S. b. Keats-Rohan,brepols, turnhout.

gioVanni Di SaLiSbURy, Metalogicon, in Patrologia Latina, vol. 199.gioVanni Di SaLiSbURy (2011), Policraticus V-Viii, in Corpus chris-

134

bibLiogRafia

Page 136: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

tianorum. Continuatio mediaevalis, ed. K. S. b. Keats-Rohan, bre-pols, turnhout.

gioVanni Di SaLiSbURy, Policraticus, in Patrologia Latina, vol. 199.San giRoLaMo (20002; i ed. 1989), Lettere, a c. di C. Moreschini, Riz-

zoli, Milano.gUaRini, battista (2002), La didattica del greco e del latino. De ordine

docendi ac studendi, a c. di L. piacente, adriatica editrice, bari.gUaRino VeRoneSe (1915-1919), Epistolario, a c. di R. Sabbadini, R.

deputazione veneta di storia patria, Venezia.LanDino, Cristoforo (1952), Disputationes Camaldulenses, in garin,

Prosatori latini del Quattrocento, Ricciardi, Milano-napoli.MaCHiaVeLLi, niccolò (1989), Lettere a Francesco Vettori e a Fran-

cesco Guicciardini (1513-1527), a c. di g. inglese, Rizzoli, Milano.MaCHiaVeLLi, niccolò (200218; i ed. 1976), Discorsi sopra la prima

deca di Tito Livio, in Il Principe e altre opere politiche, a c. di S. an-dretta, garzanti, Milano.

Maffeo Vegio (1933-1936), De educatione liberorum et eorum claris

moribus libri sex, ed. fanning, M. W. e Sullivan, a. S., the catholicuniversity of america, Washington.

Montaigne, Michel de (20076; i ed. 1966), Saggi, a c. di f. garavini,adelphi, Milano.

paLMieRi, Matteo (1982), Vita civile, edizione critica a c. di g. belloni,Sansoni, firenze.

petRaRCa, francesco (1955), De vita solitaria, in Francesco Petrarca.

Prose, a c. di g. Martellotti, p. g. Ricci, e. Carrara e e. bianchi,Ricciardi, Milano-napoli.

petRaRCa, francesco (1955), Rerum memorandarum libri, in France-

sco Petrarca. Prose, a c. di g. Martellotti, p. g. Ricci, e. Carrara ee. bianchi, Ricciardi, Milano-napoli.

petRaRCa, francesco (1992), Secretum, a c. di e. fenzi, Mursia,Milano.

petRaRCa, francesco (1993), Familiarium rerum libri, in Opere, a c.di M. Martelli, Sansoni, Milano.

petRaRCa, francesco (1999), De ignorantia. Della mia ignoranza e di

quella di molti altri, a c. di e. fenzi, Mursia, Milano.

135

bibLiogRafia

Page 137: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

petRaRCa, francesco (2002), Les remèdes aux deux fortunes, ed. C.Carraud, Millon, grenoble.

piCCoLoMini, enea Silvio (1958), Tractatus de liberorum educatione,in garin, Il pensiero pedagogico dell’Umanesimo, giuntine-Sansoni,firenze.

piCo DeLLa MiRanDoLa, giovanni (1994), Oratio de hominis digni-

tate, a c. di e. garin, edizioni Studio tesi, pordenone. pLàtina, bartolomeo Sacchi detto il (1948), Vita di Vittorino da Fel-

tre, a c. di g. biasuz, editoria Liviana, padova. poLiziano, angelo ambrosini detto il (1952), Epistola al Cortese, in

garin, Prosatori latini del Quattrocento, Ricciardi, Milano-napoli.Rabano MaURo, De clericorum institutione, in Patrologia Latina,

vol. 107.RabeLaiS, françois (1993), Gargantua e Pantagruele, con prefazione

di g. Macchia, tr. it. di augusto frassineti, Sansoni, Milano. RUnCHenio, Davide (2001), Oratio de doctore umbratico, a c. di o.

nikitinski, Vivarium, napoli.SaLUtati, Coluccio (1891-1911), Epistolario, a c. di f. novati, fonti

per la storia d’italia, istituto storico italiano, Roma.SaLUtati, Coluccio (1985), De fato et fortuna, a c. di C. bianca, olschki,

firenze.VaLLa, Lorenzo (1952), In sex libros Elegantiarum praefatio, in garin,

Prosatori latini del Quattrocento, Ricciardi, Milano-napoli.VaLLa, Lorenzo (1962), Encomium Thomae Aquinatis, in Lorenzo

Valla, Opera omnia, a c. di e. garin, bottega d’erasmo, torino.VaSaRi, giorgio (1980; rist. anast. dell’ed. del 1906), Vite, a c. di g.

Milanesi, Sansoni, firenze.VeRgeRio, pier paolo (1934), Epistolario, a c. di L. Smith, istituto sto-

rico italiano per il Medio evo, Roma.VeRgeRio, pier paolo (1958), De ingenuis moribus et liberalibus studiis

adulescentiae, in garin, Il pensiero pedagogico dell’Umanesimo,giuntine-Sansoni, firenze (con alcuni passi omessi e con traduzionea fronte in italiano).

VeRgeRio, pier paolo (19676; i ed. 1949), Dei nobili costumi e degli

studi liberali della gioventù, traduzione italiana a c. di everardo Mi-

136

bibLiogRafia

Page 138: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

cheli (1878) del De ingenuis moribus et liberalibus studiis adules-

centiae, in garin, L’educazione umanistica in Italia, Laterza, bari. VeRgeRio, pier paolo (2002), De ingenuis moribus et liberalibus studiis

adulescentiae, in Kallendorf, Humanist educational treatises, i tattiRenaissance library, Harvard University press, Cambridge, Massa-chusetts (con traduzione a fronte in inglese).

ViVeS, Ludovico (1785), De causis corruptarum artium, liber ii, De

grammatica, nel tomo Vi degli Opera omnia a c. di gregorio Ma-yans, Monfort, Valencia.

Letteratura critica

Di ogni opera si citano dapprima l’edizione consultata, che general-mente è anche l’ultima in ordine di tempo, e poi la prima edizione inlingua italiana; tra parentesi tonde, alla fine, si specifica l’eventualeprima edizione in lingua straniera.

baRon, H. (1970), La crisi del primo Rinascimento italiano, tr. it. diRenzo pecchioli, Sansoni, firenze (ed. orig. inglese, princeton, 19662

[i ed. 1955]).baSSi, D. (1894), Il primo libro della Vita Civile di Matteo Palmieri e

l’institutio oratoria di Quintiliano, in «giornale storico della lettera-tura italiana», XXiii, p. 182-207.

baSSi, D. (1894), L’Epitome di Quintiliano di Francesco Patrizi se-

nese, in «Rivista di filologia classica», XXii, p. 385-471.batKin, L. M. (1992), L’idea di individualità nel Rinascimento ita-

liano, tr. it. di Valentina Rossi, Laterza, Roma-bari (ed. orig. russa,Mosca 1989).

battagLia, f. (1960), Il pensiero pedagogico del Rinascimento, giun-tine-Sansoni, firenze.

battagLia, S. (1971), La letteratura italiana, tomo i: Medioevo e Uma-

nesimo, Sansoni, firenze.benetti-bRUneLLi, V. (1919), Le origini italiane della scuola umani-

stica, ovvero le fonti italiche della “coltura” moderna, Dante ali-ghieri, Milano-Roma-napoli.

137

bibLiogRafia

Page 139: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

bertin, g. M. (1961), La pedagogia umanistica europea nei secoli XV

e XVI, Marzorati, Milano. beRtoLa, e. (1963), Il Medioevo ed i suoi ideali educativi, in Questioni

di storia della pedagogia, p. 143-163.beRtone, f. (1929), Il metodo di educazione classica e di educazione

umanistica di Guarino Veronese, in «Rivista pedagogica», XXii,p. 361-401.

bLaCK, R. (2001), Humanism and education in medieval and Renais-

sance Italy: tradition and innovation in Latin schools from the

twelfth to the fifteenth century, Cambridge University press, Cam-bridge.

boWen, J. (19802; i ed. 1979), Storia dell’educazione occidentale, vol.ii, tr. it. di gian antonio De toni, Mondadori, Milano (ed. orig. in-glese, Londra 1975).

CaLò, g. (1940), Dall’umanesimo alla scuola del lavoro. Studi e saggi

di storia dell’educazione, Sansoni, firenze.CaLò, g. (1955), Momenti di storia dell’educazione, Sansoni, firenze.CaLò, g. (1963), Il problema educativo nell’Umanesimo e nel Rina-

scimento, in Questioni di storia della pedagogia, p. 165-194.CLaSSen, C. J. (1994), Quintilian and the revival of learning in Italy,

in «Humanistica lovaniensia», XLiii, p. 77-98.CoRSano, a. – RiCCiaRDi RUoCCo, M. (1952), Il pensiero educativo

del Rinascimento italiano, La nuova italia, firenze.eRnSt, g. (a cura di) (2003), La filosofia del Rinascimento, Carocci,

Roma.foà, S. (2007), voce Manetti, Giannozzo, in Dizionario biografico

degli italiani (DBI), vol. LXViii (2007), istituto dell’Enciclopedia

italiana, Roma. fRanzoni, a. (1907), L’opera pedagogica di Maffeo Vegio, Società tip.

succ. Wilmant, Lodi.gaMbaRo, a. (1946), Vittorino da Feltre, Vogliotti, torino. gaRin, e. (1947), La disputa delle arti nel Quattrocento, Vallecchi,

firenze.gaRin, e. (1952), Prosatori latini del Quattrocento, Ricciardi, Milano-

napoli.

138

bibLiogRafia

Page 140: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

gaRin, e. (1958), Il pensiero pedagogico dell’Umanesimo, giuntine-Sansoni, firenze.

gaRin, e. (19662; i ed. 1957), L’educazione in Europa (1400-1600),Laterza, bari.

gaRin, e. (1967), Ritratti di umanisti, Sansoni, firenze.gaRin, e. (19676; i ed. 1949), L’educazione umanistica in Italia,

Laterza, bari. gaRin, e. (19843; i ed. 1954), Medioevo e Rinascimento, Laterza,

Roma-bari.gaRin, e. (20067; i ed. 1967), La cultura del Rinascimento, il saggiatore,

Milano (ed. orig. tedesca, berlino - francoforte 1964). gaRin, e. (20085; i ed. 1952), L’umanesimo italiano. Filosofia e vita civile

nel Rinascimento, Laterza, Roma-bari (ed. orig. tedesca, berna 1947).gentiLe, g. (19684; i ed. 1935), Opere complete, vol. XiV, Il pensiero

italiano del Rinascimento, Sansoni, firenze.geRini, g. b. (1896), Gli scrittori pedagogici italiani del secolo deci-

moquinto, paravia, torino.giannetto, n. (a cura di) (1981), Vittorino da Feltre e la sua scuola:

umanesimo, pedagogia, arti, olschki, firenze.gneSotto, a. (1920-21), Vergeriana. Pierpaolo Vergerio seniore, in

«atti e memorie della R. accademia di scienze, lettere ed arti dipadova», n. s., XXXVii, p. 3-15.

gRaff, H. J. (1989), Storia dell’alfabetizzazione occidentale, vol. i:Dalle origini alla fine del Medioevo, tr. it. di biagio forino, il Mu-lino, bologna (ed. orig. inglese, bloomington - indianapolis 1987).

gRafton, a. – JaRDine, L. (1986), From humanism to the humanities:

education and the liberal arts in fifteenth and sixteenth century, Har-vard University press, Cambridge (Mass.).

gRenDLeR, p. f. (1991), La scuola nel Rinascimento italiano, tr. it. diguido annibaldi, Laterza, bari (ed. orig. inglese, baltimora 1989).

HUizinga, J. (19612; i ed. 1940), L’autunno del Medioevo, tr. it. di ber-nardo Jasink, Sansoni, firenze (ed. orig. olandese, Haarlem 1919).

KRiSteLLeR, p. o. (1965), La tradizione classica nel pensiero del Ri-

nascimento, tr. it. di fabrizio onofri, La nuova italia, firenze (ed.orig. inglese, Cambridge, Mass., 1955).

139

bibLiogRafia

Page 141: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

KRiSteLLeR, p. o. (1979), Between the Italian Renaissance and the

French Enlightenment: Gabriel Naudé as an editor, «RenaissanceQuarterly», XXXii, p. 41-72.

LeCLeRCQ, J. (19882; i ed. 1983), Cultura umanistica e desiderio di

Dio: studio sulla letteratura monastica del Medio Evo, tr. it. a curadel “Centro di documentazione” (istituto per le scienze religiose, bo-logna), Sansoni, firenze (ed. orig. francese, parigi 1957).

Lenzi, M. L. (1982), Donne e madonne. L’educazione femminile nel

primo Rinascimento italiano, Loescher, torino.ManaCoRDa, g. (1914), Storia della scuola in Italia: il Medio Evo (vol.

1/i: Storia del diritto scolastico; vol. 1/ii: Storia della scuola medievale

italiana. Dizionario geografico delle scuole italiane nel Medioevo), San-dron, palermo (cito dalla rist. anast. del 1980, Le lettere, firenze).

MaRRoU, H.-i. (19662; i ed. 1950), Storia dell’educazione nell’antichità,tr. it. di Umberto Massi, edizioni Studium, Roma (ed. orig. francese,parigi 1948).

MCManaMon, John M. (1996), Pierpaolo Vergerio the Elder: the hu-

manist as orator, tempe, arizona.MeHUS, L. (1741), Leonardi Bruni Aretini epistularum libri octo, Ri-

gacci, firenze.MigLioRini, b. (19772; i ed. 1975), Parole d’autore. Onomaturgia, San-

soni, firenze.MiRagLia, L. (2009), Nova via Latine doceo, edizioni accademia Vi-

varium novum, Montella.naRDi, b. (1956), Il pensiero pedagogico del Medioevo, giuntine-San-

soni, firenze.naUDé, g. (1642), Leonardus Aretinus de studiis et literis, ex biblio-

theca gabrielis naudaei, parisiis, apud viduam g. pelé. papaReLLi, g. (19732; i ed. 1960), Feritas, humanitas, divinitas, guida,

napoli. RiCHé, p. (1966), Educazione e cultura nell’Occidente barbarico, dal

sesto all’ottavo secolo, tr. it. di giovanni giraldi, armando, Roma(ed. orig. francese, parigi 1962).

RiCHé, p. (1970), Dall’educazione antica all’educazione cavalleresca,tr. it. di Luigi banfi, Mursia, Milano (ed. orig. francese, parigi 1968).

140

bibLiogRafia

Page 142: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

Robey, D. (1973), P. P. Vergerio the Elder: republicanism and civic values

in the work of an early humanist, in «past and present», LViii, p. 3-37.Robey, D. (1980), Humanism and education in the early Quattrocento:

the De ingenuis moribus of P. P. Vergerio, in «bibliothèque d’Huma-nisme et Renaissance», XLii, p. 27-58.

RoSSi, V. (1933), Il Quattrocento, in Storia letteraria d’Italia, 10 vol.,Vallardi, Milano.

RotonDi SeCCHi taRUgi, L. (a cura di) (1992), L’educazione e la for-

mazione intellettuale nell’età dell’Umanesimo. Atti del II convegno

internazionale (1990), guerini e associati, Milano. SabbaDini, R. (1885), Storia del ciceronianismo, Loescher, torino.SabbaDini, R. (1964), Guariniana: 1. Vita di Guarino Veronese (i ed.

genova 1891); 2. La scuola e gli studi di Guarino Veronese (i ed. Ca-tania 1896), a c. di M. Sancipriano, bottega d’erasmo, torino.

SabbaDini, R. (19672; i ed. in due volumi, rispettivamente 1905 e1914), Le scoperte dei codici latini e greci ne’ secoli XIV e XV, San-soni, firenze.

Saitta, g. (1928), L’educazione dell’Umanesimo in Italia, La nuovaitalia, Venezia.

Saitta, g. (1949), Il pensiero italiano nell’Umanesimo e nel Rinasci-

mento, vol. i: L’Umanesimo, zuffi, bologna.Saitta, g. (1960), Originalità della educazione umanistica in Italia, in

«L’osservatore politico-letterario», Vi, p. 25-47.SaMMaRtano, n. (1949), I pedagogisti dell’età umanistica, Società

editrice siciliana, Mazara. Spongano, R. (1953), L’Umanesimo e le sue origini, in «giornale sto-

rico della letteratura italiana», CXXX, p. 289-310.StoppoLoni, a. (1906), Francesco Rabelais e il suo pensiero educativo,

i diritti della scuola, Roma.tenenti, a. (19892; i ed. 1957), Il senso della morte e l’amore della

vita nel Rinascimento, einaudi, torino.VàRVaRo, a. (1985), Letterature romanze del medioevo, il Mulino,

bologna.VaSoLi, C. (1968), La dialettica e la retorica dell’Umanesimo. inven-

zione e Metodo nella cultura del XV e XVI secolo, feltrinelli, Milano.

141

bibLiogRafia

Page 143: pier paolo Vergerio e Leonardo bruni - scholalatina.itscholalatina.it/wp-content/uploads/2016/11/Humanitatem-induere.pdf · lici 1nominis splendore” 2, “in altercationibus et

© Roberto Carfagni - Schola Latina 2013

VaSoLi, C. (1969), Umanesimo e Rinascimento, palumbo, palermo.VaSoLi, C. (1972), voce Bruni, Leonardo, in Dizionario biografico

degli italiani (DBI), vol. XiV (1972), istituto dell’Enciclopedia ita-

liana, Roma.VaSoLi, C. (a cura di) (2002), Le filosofie del Rinascimento, bruno

Mondadori, Milano.ViDaRi, g. (1930), L’educazione in Italia dall’Umanesimo al Risorgi-

mento, optima, Roma.WooDWaRD, W. H. (1923), La pedagogia del Rinascimento: 1400-

1600, tr. it. di e. Codignola e a. Lazzari, Vallecchi. firenze (ed. orig.inglese, Cambridge 1906).

WooDWaRD, W. H. (1923), Vittorino da Feltre, tr. it. di M. V. Jung,Vallecchi, firenze (ed. orig. inglese, Cambridge 1897).

zago, g. (2008), Vittorino da Feltre e la rinascita dell’educazione,pensa Multimedia, Lecce.

zieLińSKi, t. (2004), L’antico e noi, traduttori vari, Vivarium, napoli.

142

bibLiogRafia