Procedura di Amministrazione Straordinaria
Mancini Group Srl P.IVA 01886780517 Mancini Real Estate srl P.IVA
01447150515 Sicurt Spa P.IVA 01297510511 TTE SpA P.IVA 01829070679
Ciet Impianti Spa P.IVA 01886970514 Cometi Spa P.IVA 00131100513
G.Sei Srl P.IVA 01208570513 (Imprese appartenenti al Gruppo
Mancini)
Commissario Straordinario Avv. Antonio Casilli
Via Lungo Tevere Marzio n.1 – Roma Mail:
[email protected] Tel: 06 6897195 - 0832 493833
Fax: 0832 395882
Riferimenti della Procedura:
Pec:
[email protected] Tel: 0575 40841
Fax: 0575 408440
DISCIPLINARE DI GARA MEDIANTE PROCEDURA APERTA PER LA CESSIONE
DEGLI
IMMOBILI DEL GRUPPO MANCINI IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA
(Mancini Re s.r.l., Sicurt s.p.a., Cometi s.p.a. GSEI s.r.l.)
2
Premessa. - In data 9 agosto 2013 il Ministero dello Sviluppo
Economico, con proprio decreto, ha dichiarato aperta la procedura
di Amministrazione Straordinaria per le grandissime imprese per
alcune società del gruppo Mancini, tra le quali MANCINI Real Estate
s.r.l.. con sede legale in Arezzo (AR) loc. Ponte a Chianin. 33/2,
C.F.01447150515, Sicurt s.p.a., con sede legale in Arezzo (AR) loc.
Ponte a Chianin. 33/2, C.F. 01297510511, Cometi s.p.a. con sede
legale in San Sepolcro (AR) Via degli Industriali n. 31 (CF.
00131100513), GSEI s.r.l. con sede legale in Arezzo via dei
Carabinieriin seguito “Società”; - In data 9 agosto 2013 il
Ministero dello Sviluppo Economico ha nominato l’Avv. Antonio
Casilli quale Commissario Straordinario (il “Commissario
Straordinario”) delle predette Società. - In data 19 agosto 2013 –
con atto depositato il 22 agosto 2013 – il Tribunale di Arezzo ha
dichiarato lo stato di insolvenza delle Società ai sensi dell’art.4
del decreto legge 23 dicembre 2003, n. 347, convertito con
modificazioni, dalla legge 18 febbraio 2004, n. 39. - In data 17
aprile 2014, il Commissario Straordinario ha depositato presso il
competente Ministero il Programma di Cessione (di seguito il
“Programma di Cessione”) del complesso aziendale (di seguito
l’“Azienda”) facente capo alle Società. - In data 20 maggio 2014,
il Commissario Straordinario ha depositato presso il competente
Ministero una integrazione al Programma di Cessione dell’Azienda,
facente capo alle Società. - Il Ministro dello Sviluppo Economico,
con proprio decreto, ha autorizzato l’esecuzione del Programma di
Cessione del complesso aziendale da parte della Societànonché il
presente bando e l’allegato disciplinare. - Il Commissario
Straordinario, pertanto, previa autorizzazione del Ministero dello
Sviluppo Economico, intende procedere, in conformità alle modalità,
termini e condizioni descritti nel presente Bando, alla raccolta di
offerte vincolanti di acquisto dei beni immobili delle suddette
Società, come descritti nel presente bando; - Il Commissario
Straordinario ha dato mandato ad esperti qualificati di redigere le
valutazioni peritali degli immobili. Le predette perizie sono
pubblicate sul sito della procedura www.ammstraordmancini.it. - il
Commissario Straordinario, pertanto, conformemente a quanto
previsto nel Programma ha stabilito di dare corso alla dismissione,
attivandosi al fine di raccogliere offerte vincolanti per
l’acquisto degli immobili. Tutto ciò premesso e costituente parte
integrante e sostanziale del presente Bando si indicano di seguito
l’oggetto, le modalità, i termini e le condizioni relative alla
procedura di acquisizione di offerte vincolanti di acquisto.
1. Oggetto delle offerte di acquisto. Oggetto delle offerte di
acquisto sono gli immobili meglio indicati nel prospetto che
segue:
A) Immobili di proprietà di Mancini RE
Lotto
Descrizione Sede Indirizzo Dati Catastali; Sup. Mq. Prezzo base
Rilancio
Minimo
piano. Intera proprietà
5, cat. A/3
71,33 € 84.000 € 4.200
2 Appartamento civile abitaz. posto al secondo piano Intera
proprietà
Arezzo Via San Lorentino n° 60
Fgl. 172, ptc 63 sub 6, cat. A/3
80,43 € 97.600 € 4.800
7 N. 2 capannoni dei quali uno diviso in più
ambienti con un corridoio, quattro uffici,
spogliatoi, wc, magazzini e un grande vano diviso in due ambienti
con una parete metallica,
l’altro invece composto da un unico ampio locale
adibito in passato ad autorimessa dei mezzi. ,il tutto con corte di
pertinenza circostante.
Ascoli
Piceno
D/7
Cap.
8 Terreno edificabile parzialmente asfaltato posto in aderenza al
lotto n.7. La zona dove è ubicato
l’immobile è prettamente a carattere
industriale/artigianale.
Fgl. 81 ptc 221
classe U, Terr - Edif
Ptc 217 mq 2.680
fabbricato pluripiano allo stato rustico.
Pisa Via G. Ravizza Fgl. 59, ptc 276,
626,627
10 Nove posti auto (mq catastali 10 l’uno) nel
resede della particella 624 in area a vocazione produttiva, nella
periferia est di Pisa in Zona
Ospedaletto.
27 – 28 -29 – 30 – 31 – 33 – 34 – 35 –
36, cat. C/6
90 mq € 26.000 € 1.300
11 Fabbricato industriale elevato di due piani fuori Adiacente
lotto di terreno edificabile con
manufatto in corso di costruzione di cui al lotto
n.9.
Fgl. 59 ptc 72 sub 1 – 2 cat. D/1
Pt. mq 490,00
in aderenza al capannone di cui al lotto
Fermo Contrada
laboratorio, un ufficio ed un locale servizi al
piano terra, due uffici al piano ammezzato, posto in aderenza al
capannone di cui al lotto
Fermo Contrada
20, cat. D/7
17 Complesso immobiliare costituito da capannone
industriale ad un piano fuori terra, palazzina uffici a tre piani
fuori terra, due corpi accessori
costituiti da depositi ad un piano fuori terra, oltre
al resede costituente scoperto di pertinenza comune a tutti i
manufatti
Foiano
3, Cat C/2 ; ptc. 988 cat Area Urbana
Intero
18 Complesso costituito da (a) capannone
industriale adibito ad magazzino ad un piano; (b) capannone
industriale adibito ad officina; (c)
palazzina a due piani adibiti ad uffici ed
abitazione; (d) capannone industriale costituito da un unico locale
fuori terra; (e) fabbricato in
costruzione composto da piano seminterrato ad
uso deposito e dai piani rialzato, primo e secondo destinati ad
ufficio. Occupato in forza di
contratto di locazione di anni 6 scadente il
10.8.2021 canone annuo 46.800.
Arezzo Via Romea n.68 –
A 625mq
€ 1.536.000 € 75.000
Lotto Descrizione Sede Indirizzo Dati Catastali Sup. Mq. Prezzo
base Rilancio
Minimo
appartamento piano terra (Sc), con terrazza (Snr)
e giardino di pertinenza esclusiva (S), facente parte del
condominio “Molinello”
Fossato
mq. 74.75
€ 44.800,00 € 2.200
24 Piena proprietà per la quota di 1/1 appartamento piano terra
(Sc), con giardino di pertinenza
esclusiva (S), facente parte del condominio
“Molinello”
1004
piano primo (Sc), con balcone (Snr), facente
parte del condominio “Molinello”
piano primo (Sc), con balcone (Snr), facente parte
del condominio “Molinello”.
piano primo (Sc), con balcone (Snr), facente parte
del condominio “Molinello”
4
28 Piena proprietà per la quota di 1/1 appartamento piano secondo
(Sc), con terrazza (Snr), facente
parte del condominio “Molinello”
Cat. A/2
mq. 68.10
€ 40.800,00 € 2.000
29 Piena proprietà per la quota di 1/1 appartamento piano secondo
(Sc), con balcone (Snr), facente
parte del condominio “Molinello”
Cat. A/2
piano secondo (Sc), con balcone (Snr), facente
parte del condominio “
mq. 44.66
€ 26.840,00 € 1.300
31 Piena proprietà per la quota di 1/1 garage piano seminterrato
(Sc), facente parte del condominio
“Molinello”
Cat. C/6
€ 8.800,00 € 400
32 Piena proprietà per la quota di 1/1 garage piano seminterrato
(Sc), facente parte del condominio
“Molinello”
Cat. C/6
33 Piena proprietà per la quota di 1/1 garage piano
seminterrato (Sc), facente parte del condominio
“Molinello”
Fossato
34 Piena proprietà per la quota di 1/1 garage piano
seminterrato (Sc), facente parte del condominio “Molinello”
Fossato
35 Piena proprietà per la quota di 1/1 garage piano
seminterrato (Sc), facente parte del condominio “Molinello”
Fossato
€ 8.800,00 € 400
36 Piena proprietà per la quota di 1/1 garage piano seminterrato
(Sc), facente parte del condominio
“Molinello”
Cat. C/6
€ 8.800,00 € 400
37 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto coperto a piano
seminterrato (S), facente parte del
condominio “Molinello”
Cat. C/6
mq. 16.00
€ 1.600,00 € 100
38 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto a piano seminterrato (S), facente parte
del condominio “Molinello”
Sup. comm.
mq. 16.00
€ 1.440,00 € 100
39 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto scoperto piano
seminterrato (S), facente parte del
condominio “Molinello”
(S) mq. 16.00 Sup. comm.
€ 1.440
€ 100
40 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto a piano terra (S), facente parte del
condominio “Molinello”
41 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto piano terra (S), facente parte del
condominio “Molinello”
42 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto piano terra (S), facente parte del condominio
“Molinello”
Fossato
43 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto a piano terra (S), facente parte del condominio
“Molinello”
Fossato
44 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto a piano terra (S), facente parte del condominio
“Molinello”
Fossato
45 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto a piano terra (S), facente parte del
condominio “Molinello”
46 Piena proprietà per la quota di 1/1 posto auto
scoperto a piano terra (S), facente parte del
condominio “Molinello”
€ 1.440
€ 100
47 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
385 sub 26Cat. C/6
Sup. catastale
mq. 13.00
€ 10.400 € 500
48 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
385 sub 28Cat.
Sup. catastale
mq. 17.00
€ 13.600 € 700
49 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
385 sub 29Cat.
Sup. catastale
mq. 45.00
€ 39.600 € 2.000
50 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
385 sub 63Cat.
51 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone, 15
Fgl. 126, ptc 385 sub 175Cat.
C/1
52 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone, 21/33
Fgl. 126, ptc 385 sub 176 e
sub 177Cat. C/1
53 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone, 23
Fgl. 126, ptc 385 sub 178Cat.
C/1
3G/3H
Sup. comm.
mq. 120.00
€ 153.600 € 7.000
23
A/10
Sup. comm.
mq. 120.00
€ 124.800 € 6.000
56 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 29Cat. C/6
Sup. catastale
mq. 17.00
€ 13.600 € 700
57 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 30Cat. C/6
Sup. catastale
mq. 16.00
€ 12.800 € 600
58 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 40 Cat.
Sup. catastale
mq. 14.00
€ 11.200 € 500
59 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 51Cat.
Sup. catastale
mq. 14.00
€ 11.200 € 500
60 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc 270
sub 54Cat.
C/6
€ 12.000 € 600
61 Box auto a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 66Cat.
Sup. catastale
mq. 15.00
€ 12.000 € 600
62 Ripostiglio a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 75Cat.
C/2
€ 2.800 € 100
63 Ripostiglio a piano interrato Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 78Cat. C/2
Sup. catastale
mq. 4.00
€ 2.800 € 100
64 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 80Cat. C/6
Sup. catastale
mq. 9.00
€ 2.800 € 100
65 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 81Cat.
Sup. catastale
mq. 9.00
€ 2.800 € 100
66 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 82Cat.
6
67 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc 270
sub 83Cat.
C/6
€ 2.800 € 100
68 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc 270
sub 84Cat.
C/6
€ 2.800 € 100
69 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 85Cat. C/6
Sup. catastale
mq. 9.00
€ 2.800 € 100
70 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 86Cat. C/6
Sup. catastale
mq. 9.00
€ 2.800 € 100
71 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 87Cat.
Sup. catastale
mq. 9.00
€ 2.800 € 100
72 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc
270 sub 88Cat.
Sup. catastale
mq. 9.00
€ 2.800 € 100
73 Posto auto a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126, ptc la 270
sub 89
Cat. C/6
€ 2.800 € 100
74 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc 270 sub 93, Cat.
C/6
€ 177.600
€ 8.900
75 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc 270 sub 95Cat.
C/6
€ 62.400
€ 3.000
76 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 96, Cat. C/6
Sup. comm.
mq. 62.00
€ 74.400
€ 3.700
77 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 97, Cat. C/6
Sup. comm.
mq. 80.00
€ 89.600
€ 4.000
78 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 98, Cat.
€ 96.000
€ 4.800
79 Locale commerciale a piano terra Arezzo Via Ombrone Fgl. 126,
ptc
270 sub 99, Cat.
€ 67.200
€ 3.300
80 Fabbricato uso direzionale composto da n. 4 piani fuori terra
destinati ad ufficio oltre al piano inter.
destinato a magazzino. Piazzale comune con altri
fabbricati distinto al Fgl. 28 ptc 89.
Arezzo Via Molinara 33 – Località Ponte
A Chiani
2,3,4,5,6,7,8,10
totale di circa
destinazione artigianale in corso di costruzione,
posto al primo piano del lotto n° 11/C del piano Carbonaia.
Arezzo Loc. Ponte a
destinazione artigianale in corso di costruzione,
posto al piano terra del lotto n° 11/C del piano Carbonaia.
Arezzo Loc. Ponte a
86 Immobile facente parte di un edificio con
destinazione artigianale in corso di costruzione, posto al piano
primo del lotto n° 11/C del piano
Carbonaia.
Mq 150 € 60.000 € 3.000
87 Immobile facente parte di un edificio con destinazione
artigianale in corso di costruzione,
posto al piano primo del lotto n° 11/C del piano
Carbonaia.
Giacomo Konz
Mq 150 € 60.000 € 3.000
88 Immobile facente parte di un edificio con destinazione
artigianale in corso di costruzione,
posto al piano primo del lotto n° 11/C del piano
Carbonaia.
Giacomo Konz
Mq 1200 € 324.000 € 15.000
destinazione artigianale in corso di costruzione,
posto al piano interrato del lotto n° 11/C del piano
Carbonaia.Piano S1. Accesso con rampa
identificata con il sub. 16
Arezzo Loc. Ponte a
Carbonaia. Urbanisticamente le ptc 388,389,391, sono classificate
come zona D – insediamento
Arezzo Via
Dell’Impresa
Mq 15.779 € 1.050.000 € 50.000
7
industriale artigianale con piano attuativo in corso; la ptc 313 in
parte in zona D ed in parte
come area di pertinenza di ville; la ptc 311 e 341
ricade in area di pertinenza di ville
391 classe 2
91 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di
manovra (sub 59) collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
Mq 27 € 3.000 € 150
92 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di manovra (sub 59)
collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33 – località Ponte
A Chiani
4
Mq 27 € 3.000 € 150
93 Box auto piano S1, si accede da uno spazio di manovra (sub 59)
collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33 – località Ponte
A Chiani
cl 5
Mq 35 € 11.000 € 500
94 Box auto piano S1, si accede da uno spazio di
manovra (sub 59) collegato con due rampe (sub 60) e con una scala
esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
– località Ponte A Chiani
Fgl. 28 ptc 255
Mq 34 € 11.000 € 500
95 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di
manovra (sub 59) collegato con due rampe (sub 60) e con una scala
esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
– località Ponte A Chiani
Fgl. 28, ptc 255,
Mq 27 € 3.000 € 150
96 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di
manovra (sub 59) collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
Mq 27 € 3.000 € 150
97 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di
manovra (sub 59) collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
Mq 27 € 3.000 € 150
98 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di
manovra (sub 59) collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
Mq 27 € 3.000 € 150
99 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di manovra (sub 59)
collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33 – località Ponte
A Chiani
C/6 classe 4
Mq 27 € 3.000 € 150
100 Posto auto piano S1, si accede da uno spazio di manovra (sub
59) collegato con due rampe (sub
60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33 – località Ponte
A Chiani
C/6 classe 4
101 Locale destinato catastalmente a garage con
relativa area solare, piano S1, si accede da uno spazio di manovra
(sub 59) collegato con due
rampe (sub 60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
– località Ponte A Chiani
Fgl. 28, ptc 255,
Mq 228 € 69.000 € 3.500
102 Lastricato solare di 216 mq, trattasi dell’estradosso dei vani
tecnici sottostanti.
Arezzo Via Molinara 33 – località Ponte
A Chiani
Mq 216 € 2.500 € 100
103 Locale destinato catastalmente a garage con
relativa area solare, piano S1, si accede da uno spazio di manovra
(sub 59) collegato con due
rampe (sub 60) e con una scala esterna (sub 152)
Arezzo Via Molinara 33
– località Ponte A Chiani
Fgl. 28, ptc 255,
Mq 164 € 82.000 € 4.000
104 N. 7 terreni tutti al fg. 121; ptc 102 seminativo, classe 1,
are 61,90;
ptc 1021, seminativo arborato, classe 1, ha 2,75,04
ptc 1024, bosco ceduo, classe 2, are 0,70; ptc 1026, bosco ceduo,
classe 2, are 0,15
ptc 1498, seminativo classe 1, are 23,25,
ptc 1502, seminativo arborato, classe 2, are 01,20, ptc 1506,
seminativo arborato, classe 2, are 06,63
Arezzo Località Sodaccio
105 Terreni destinati ad usi agricoli:
1) Fgl. 51, ptc 318, qualità vigneto, classe 2, are 9,60, RD €
2,48, RA € 2,48
2) Fgl. 51, ptc 321, qualità seminativo arborato,
classe 2, are 28, RD € 8,68, RA € 6,51 2
Arezzo San Donnino Fgl. 51, ptc 318,
Fgl. 51 ptc 321
€ 7.500 € 350
106 N.2 terreni destinati ad uso agricolo: Fgl. 18, ptc 88
seminativo arborato, classe 3, art 36,40; Fgl.18,
ptc 495, seminativo arborato, classe 4, are 28,40,
Fgl. 18, ptc 511, relitto stradale, art 0,80
Arezzo Località “Pratantico”
Fgl. 18, ptc 511
Mq 16.560 € 49.000 € 2.500
RD € 34,29, RA € 39,94
Zona Industriale Fgl. 52, ptc 71 Mq 3.867 € 77.000 € 3.500
108 Vano tecnico posto al piano scantinato, si accede da uno spazio
di manovra (sub 59) collegato con
due rampe (sub 60) e con una scala esterna (sub
152)
A Chiani
C/6 classe 3
Lotto
Descrizione Sede Indirizzo Dati Catastali; Cat. Sup. Mq. Prezzo
base Rilancio
Minimo
con annesso box; vani 5,5, il box al seminterrato
Firenze Via Panciatichi
220 box, cat. A/3
22 N. 7 mini appartamenti posti a piano primo, con
pertinenze comuni (locale tecnico di servizio e
terrazzo) e pertinenze esclusive costituite da balcone e
terrazzo.
Fossato di
5
273,20 mq
80,05 mq
€ 176.000 € 9.000
81 Fabbricato allo stato rustico in corso di costruzione, piano
terra, facente parte del piano
“La Carbonaia” Lotto 1 con destinazione
edificatoria
Via Konz Fgl. 28 ptc 51 Mq. 1.600 € 320.000 € 16.000
82 Terreno edificabile sito in agro di Arezzo con
accesso da Via dell’Impresa. Le particelle ricadono in zone
destinate ad insediamenti
industriali, artigianali e commerciali e rientrano
nel piano attuativo in corso ATPA1801
Arezzo Localita
Fgl. 28 ptc 381
Fgl. 28, ptc 382
Are 36,87
Are 20,40
€ 700.000 € 35.000
83 Terreno edificabile di oltre 7000 mq facente parte del piano “La
Carbonaia” con destinazione
edificatoria.
Fgl. 28, ptc 547 Mq 7.308 € 660.000 € 33.000
C) Immobili di proprietà di Cometi
Lotto
Descrizione Sede Indirizzo Dati Catastali; Cat. Sup. Mq. Prezzo
base Rilancio Minimo
20 Edificio su 3 piani fuori terra. PT occupato dalla
sala reception oltre al locale ufficio; PP e PS destinati
interamente ad ufficio.
San Sepol-
cro (AR)
Zona Industriale
Fiumicello 7
416 mq € 186.000 € 9.500
San Sepol-
cro (AR)
Zona Industriale
Fiumicello 7
1.710 mq
-Opificio industriale composto da ampio piano terra epiano
ammezzato;
- Edificio Direzionale composto da 4 piani fuori terra collegati da
una scala interna, terreni
manufatti e fabbricato rurale in pessimo stato di
conservazione (ptc. 252)Occupato in forza di contratto di locazione
di anni 6 scadente il
10.8.2021 canone annuo 125.000; clausola di
rilascio entro cinque mesi dall’aggiudicazione a terzi.
San
Terreni pertinenziali Fgl. 82 ptc 680 681
682 679 593 79 600
Fgl. 81 ptc 434, 435, 431, 490, 491, 492,
256, 416, 450, 253,
restanti
Lotto
Descrizione Sede Dati Catastali mq Cat. Prezzo base Rilancio
Minimo
9
110 Complesso immobiliare composto da n. 4 edifici posti
all’interno
dell’area di trasformazione
ricettiva, meglio identificati come
lotto 1.Tre edifici presentano l’interno allo stato rustico
mentre
l’esterno è completo di intonaco,
rivestimento con pietra informe e gli infissi esterni completi
di
vetri.Invece il quarto edificio e
l'intero piano scantinato si trovano allo stato rustico e senza
alcuna
opera di finitura.Ogni edificio si
compone di n. 3 piani fuori terra e
un piano interratto accessibile
anche terreni pertinenziali destinati
in parte a verde, a parcheggio, a suolo edificatorio. Parte di
questi
terreni (n.2) sono in comproprietà,
più precisamente: Terreni intestati a EUROSPIN TIRRENICA
S.P.A.
con sede in Magione, proprietà per
156/1000, F.B.M. S.R.L. con sede in Arezzo, proprietà per135/1000
e
G.SEI S.R.L. con sede in Arezzo,
proprietà per 709/1000
Arezzo Viale dei
Carabinieri
Fgl. 105, ptc 2255, area urbana, consistenza mq 2,00, piano t. Fgl.
105, ptc 2144, area urbana, consistenza mq 437,00, piano t.
Fgl. 105, ptc 2142, area urbana, consistenza mq 1.620,00, p.
t.
Fgl. 105, ptc 2171, area urbana, consistenza mq 1.825,00, p. t.
Fgl. 105, ptc 2167, area urbana, consistenza mq 1.205,00,
p.t.
Fgl. 105, ptc 2211, area urbana, consistenza mq 436,00, p. t.
Fgl. 105, ptc ptc 2213, area urbana, consistenza mq 70,00, p. t.
Fgl. 105, ptc 2212, area urbana, consistenza mq 157,00, p.t.
Fgl. 105, ptc 2164, area urbana, consistenza mq 32,00, p.t.
Fgl. 105, ptc 2147, area urbana, consistenza mq 6,00, p.t. Fgl.
105, ptc 2149, area urbana, consistenza mq 3.542,00, p. t.
Fgl. 105, ptc 2240, area urbana, consistenza mq 1.303,00,
p.t.
Fgl. 105, ptc 2241, area urbana, consistenza mq 166,00, p.t. Fgl.
105, ptc 2242, area urbana, consistenza mq 1.051,00, p.t.
Fgl.
105, ptc 1985, area urbana, consistenza mq 4.902,00, p.t.
Fgl. 105, ptc 1979, sub 14, in corso di costruzione, piano
S1-T-1-
2, attualmente ancora intestata a F.B.M. S.r.l., ma ora di
proprietà
della G. SEI SRl, giusta sentenza di revoca
Fgl. 105, ptc 1979, sub 15, in corso di costruzione, p. S1-T-1-2:
Fgl. 105, ptc 1979, sub 16, in corso di costruzione, p.
S1-T-1-2;
Fgl. 105, ptc 1979, sub 17, in corso di costruzione, piano
S1;
Fgl. 105, ptc 1979, sub 18, in corso di costruzione, piano S1; Fgl.
105, ptc 1979, sub 22, in corso di costruzione, piano T;
Fgl. 105, ptc 1979, sub 24, in corso di costruzione, piano T;
Fgl. 105, ptc 1979, sub 25, in corso di costruzione, piano 1; Fgl.
105, ptc 1979, sub 26, in corso di costruzione, piano 2;
Fgl. 105, ptc 1662, seminativo arborato, classe 2, are 4,55, RD
€
3,76, RA € 1,41; Fgl. 105, ptc 1654, seminativo arborato, classe 2,
are 3,05, RD €
2,52, RA € 0,95;
Fgl. 105, ptc 1658, seminativo arborato, classe 2, are 4,82, RD €
3,98, RA € 1,49;
Fgl. 105, ptc 1646, seminativo arborato, classe 2, are 0,25, RD
€
0,21, RA € 0,08. Quota di 709/1000 dei seguenti terreni:
Fgl. 105, ptc 2141, area urbana, consistenza mq 950,00, p.t.
Fgl. 105, ptc 2140, area urbana, consistenza mq 5.490,00, p.t
€ 4.887.482 € 100.000
1.1. Stato dei beni I Beni Immobili oggetto di cessione vengono
ceduti nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano, liberi
da persone, attrezzature e suppellettili e nella piena
disponibilità dell'acquirente, nonché a corpo e non a misura, con
la conseguenza che l’Amministrazione Straordinaria cedente non
assume alcuna garanzia al riguardo, in particolare per quanto
concerne tra l'altro (in via meramente esemplificativa): (I) lo
stato di conservazione, la consistenza e/o l'idoneità e/o la
conformità ad ogni vigente normativa tecnica, ambientale e di
sicurezza del Bene Immobile e dei relativi impianti; (II) le
condizioni igienico-sanitarie dei luoghi, (III) ovvero vizi o
mancanza di qualità, avendone avuto l'acquirente piena contezza a
seguito dell'esame della relativa documentazione ed avendo lo
stesso preso visione del Bene Immobile e verificato l'attitudine e
l'idoneità allo svolgimento dell'attività che si prefìgge. 1.1.a -
L'acquirente dichiara quindi di non avere nulla da eccepire al
riguardo e di acquistare il Bene immobile come visto e piaciuto; Il
prezzo minimo di cessione del Bene Immobile, che tiene conto
dell'interesse finora manifestato dal mercato nonché delle
relazioni di stima effettuate dagli esperti all'uopo incaricati dal
Commissario, è indicato nell'apposita colonna della tabella sopra
riportata (Prezzo Base); esso rappresenta il prezzo minimoche le
Offerte Vincolanti dovranno contenere peresser prese in
considerazione dal Commissario; 1.1.b - Resterà a carico
dell'aggiudicatario del Bene Immobile, con espressa esclusione di
ogni responsabilità dell'amministrazione straordinaria cedente,
l'eventuale adeguamento alle norme di prevenzione e sicurezza
vigenti, così come
10
alle norme in tema di tutela ecologica e ambientale e, in generale,
alle normative vigenti dei Beni Immobili stessi; 1.1.c - E’ esclusa
qualsiasi garanzia dell'amministrazione straordinaria cedente con
riguardo a qualsivoglia del Bene Immobile come, a titolo
esemplificativo e non esaustivo: (I) garanzie per vizi (salvo la
responsabilità per l'evizione, nei limiti in cui sia inderogabile
per legge); (II) eventuali difformità del Bene Immobile. 1.1.d
-L’efficacia del Contratto di Cessione sarà subordinata al rispetto
di ogni ulteriore disposizione di legge. 1.1.e - Ogni onere, tassa,
imposta spesa e competenza comunque inerente e/o conseguente al
trasferimento del Bene Immobile sarà a carico dell'aggiudicatario,
inclusi gli onorari notarili per la predisposizione e redazione dei
verbali d’asta, nonché quelli relativi all’atto pubblico di
trasferimento di proprietà dell’immobile; Le formalità
pregiudizievoli saranno cancellate a cura e spese
dell’aggiudicatario previa istanza ai sensi dell’art. 64 del D.Lgs
n. 270/99; 1.2 Attività di visione e di verifica dei beni 1.2.a.-
Dopo la pubblicazione dell'Invito a Presentare Offerta Vincolante,
i soggetti interessati a presentare offerta finalizzata
all'acquisto del Bene Immobile, se interessati a visionare il bene,
dovranno presentare apposita richiesta di ammissione alla visione e
verifica del Bene, esclusivamente tramite posta elettronica
certificata sulla casella PEC
[email protected] gli
estremi dell’immobile per cui vi è interesse riportando
nell'oggetto la dicitura " Richiesta di visione e verifica di
immobile” 1.2.b - Il Commissario, direttamente o tramite i propri
rappresentanti o consulenti, comunicherà, a mezzo pec, ai Soggetti
che ne abbiano fatto richiesta, data e ora per lo svolgimento delle
attività di visione e verifica del bene. 1.2.c - A seguito di tale
comunicazione, sarà consentito ai Soggetti Interessati, nella data
concordata, lo svolgimento delle attività di verifica del bene
mediante: (I) accesso alla sede ove saranno resi disponibili
informazioni e documenti concernenti I Beni Immobili, (II) accesso
fisico ai Beni Immobili. 1.2.d - L’amministrazione Straordinaria,
il Commissario Straordinario, i dipendenti delle società in A.S.
nonché i consulentiincaricati. non assumono alcuna responsabilità
(contrattuale, extracontrattuale, precontrattuale o di altro
genere) nei confronti di qualsiasi soggetto - a qualsivoglia titolo
interessato - in ordine all'esattezza, all'adeguatezza,
all'affidabilità ed alla completezza delle informazioni messe a
disposizione nel corso delle operazioni di verifica o di qualsiasi
comunicazione scritta o verbale (anche se resa in risposta a una
domanda o meno) effettuata in relazione ad essa. Le informazioni
ottenute mediante la consultazione della documentazione non
implicano, a nessun titolo ed a nessun fine, garanzie o
assicurazioni in capo ai Soggetti Interessati o in capo a soggetti
terzi. 1.2.e - Le informazioni possono essere, o possono divenire,
obsolete:non vi è alcun obbligo per le Società in A.S., per il
Commissario, per i dipendenti e per i consulenti della procedurain
A.S. di aggiornare le informazioni. 1.2.f - Qualora un Soggetto
Interessato avesse necessità di ulteriori informazioni o dovesse
formulare quesiti relativi alle informazioni ottenute, egli dovrà
presentare la relativa domanda tramite apposita comunicazione
mediante Posta Elettronica Certificata - indirizzata al Commissario
all’indirizzo previamente specificato:
[email protected] Ulteriori
informazioni e risposte alle domande fornite sono messe a
disposizione degli altri Soggetti Interessati sempre mediante pec.
1.2.g - Le anzidette società in Amministrazione Straordinaria si
riservano il diritto di escludere dalla presentazione dell'offerta
eventuali Soggetti Interessati in caso di violazione di una
qualsiasi delle disposizioni contenute nel presente bando e
nell’allegato disciplinare nonchè nei relativi Allegati. A tal
fine, i Soggetti Interessati rispondono dell'osservanza
dell’allegato
disciplinare - e dei relativi Allegati -anche da parte dei propri
amministratori, dipendenti e consulenti. 1.2.h - Le richieste di
ammissione alla visione e verifica dei beni staggiti dovranno
pervenire perentoriamente almeno dieci giorni prima del termine di
scadenza fissato per la ricezione delle offerte e le attività di
verifica termineranno perentoriamente.
2. Soggetti ammessi a partecipare alla gara I Soggetti Ammessi
potranno formulare un’offerta vincolante irrevocabile d’acquisto
(“Offerta” -, disponibile sul sito internet della procedura) per
gli immobili alle condizioni e secondo le modalità e nei termini
indicati nel Bando e nel presente “Disciplinare di gara mediante
procedura aperta per la cessione degli immobili di Mancini Re
S.r.l., Cometi S.p.a., Sicurt s.p.a. e GSEI srl tutte in
Amministrazione Straordinaria (disponibili sul sito internet della
procedura), di seguito il “disciplinare”.
3.Modalità, termini e condizioni per la presentazione dell’Offerta.
a. L’offerta vincolante per l’acquisto di beni immobili dovrà
pervenire dai soggetti interessati in possesso dei requisiti di cui
al precedente art. 2.1 in nome e per conto proprio. Le offerte
vincolanti non possono contenere la clausola “per persona da
nominare”. b. L’Offerta, che non potrà essere subordinata a termini
e/o condizioni, dovrà essere redatta in lingua italiana ed
eventuali documenti originali in altra lingua (es. certificati)
dovranno essere corredati da traduzione giurata in lingua italiana.
c. L’Offerta dovrà pervenire, entro il termine delle ore 12.00 del
giorno 15.1.2019 presso lo Studio del Notaio Michele Tuccari, 52100
- Arezzo (AR), Via Vittorio Veneto n. 5 (TEL. 0575 21998 FAX
057524931 EMAIL
[email protected]);la segreteria del notaio
provvederà a rilasciare idonea ricevuta. d. Il Notaio redigerà
apposito verbale delle Offerte ricevute e consegnerà le buste
chiuse ricevute al Commissario. Le buste, regolarmente pervenute,
contenenti l’offerta dei soggetti interessati, saranno aperte alle
ore 9,30 del giorno 17.1.2019 presso lo studio del suddettoNotaio
Michele Tuccari in 52100 - Arezzo (AR), Via Vittorio Veneto n. 5;
e. Qualora pervenga un’unica offerta per un determinato lotto,
l’immobile sarà immediatamente aggiudicato all’offerente, fatta
salva l’autorizzazione che dovrà essere rilasciata dal Ministero
dello Sviluppo Economico. f. Nel caso di presentazione di più di
un’offerta si procederà ad una gara tra gli offerenti. In tale gara
il prezzo base dell’incanto sarà costituito dalla maggiore offerta
pervenuta alla scadenza del 15.1.2019 (presente par., punto sub. c)
e le offerte in aumento non dovranno essere inferiori al valore
indicato nella tabella che precede (cfr. “Rilancio Minimo”); Al
termine della gara l’immobile sarà aggiudicato al miglior offerente
fatta salva l’autorizzazione che dovrà essere rilasciata dal
Ministero dello Sviluppo Economico. 3.1 Contenuto dell’Offerta
L’Offerta dovrà essere contenuta in un unico plico chiuso e
sigillato. Tale plico dovrà recare, all’esterno, la seguente
dicitura: RISERVATA - OGGETTO: A) Offerta irrevocabile – vendita
immobili di Mancini RE s.r.l.; ovvero, alternativamente, RISERVATA
- OGGETTO: B) Offerta irrevocabile - vendita immobili di Sicurt
s.p.a.,- od ancora, alternativamente; RISERVATA - OGGETTO: C)
Offerta irrevocabile - vendita immobili di Cometi s.p.a.”, od
infine, in via alternativa RISERVATA - OGGETTO: D) Offerta
irrevocabile - vendita immobili di GSEI SRL” , l’indicazione
dell’oggetto e della offerta dovranno essere seguiti
dall’indicazione del lotto prescelto.
I plichi così formati, dovranno contenere al loro interno due buste
recanti l’intestazione del mittente e la dicitura, rispettivamente:
- “A – Documentazione Amministrativa” - “B – Offerta Vincolante per
l'acquisto di immobile”. Ognuna delle buste A, B, ed altresì il
plico che le contiene, dovrà essere opportunamente sigillata con
qualsiasi mezzo atto a garantirne l’integrità. Tutta la
documentazione contenuta nei plichi dovrà essere sottoscritta in
ogni sua pagina al legale rappresentante dell’offerente, ovvero da
persone munite di comprovati poteri di firma la cui procura dovrà
essere accompagnata da una copia fotostatica del documento di
identità del rappresentato. Il recapito del plico, che potrà
avvenire con qualsiasi mezzo, rimane ad esclusivo rischio del
mittente restando, pertanto esclusa qualsivoglia responsabilità del
Notaio, del Commissario e delle società in A.S. qualora per
qualsiasi motivo lo stesso non giunga a destinazione, entro il
termine perentorio sopra indicato. Qualunque siano le modalità di
presentazione, l’Offerta si considera pervenuta in ritardo e quindi
non ammessa a concorrere qualora il plico dovesse pervenire presso
la segreteria del notaio oltre il termine prefissato di ricezione
(vale a dire le ore 12.00 del 15.1.2019), anche qualora il plico
dovesse recare un timbro dell’ufficio postale di zona con data
antecedente. Il rispetto del termine di ricezione è comprovato
unicamente dalla data e dall’ora di arrivo apposta dalla segreteria
del Notaio. Non sarà ammessa a concorrere alcuna offerta pervenuta
o presentata dopo il termine sopra indicato anche se sostitutiva o
aggiuntiva di altra precedente. 3.1.1 Contenuto della busta “A –
Documentazione Amministrativa” Nella busta “A – Documentazione
Amministrativa” devono essere contenuti, a pena di esclusione, i
seguenti elementi e/o documenti: A.1 Dichiarazione sostitutiva resa
in conformità al Modello di dichiarazione allegata al bando (all.A)
resa nelle forme previste dal del D.P.R. 445/2000 e ss.mm.ii.
riportante l’indicazione dei dati identificativi dell’offerente con
la quale l’offerente dichiara sotto la propria responsabilità: Per
le persone fisiche:
• di non trovarsi in stato di fallimento o in stato di insolvenza
con sentenza pronunziata nei tre anni anteriori alla data di
scadenza per la presentazione dell'offerta;
• di non avere in corso procedimento per la dichiarazione del
proprio stato di insolvenza;
• Insussistenza delle cause di divieto, decadenza o di sospensione
di cui all'art. 67 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159;
• di non essere assoggettato alla sanzione interdittiva di cui
all'articolo 9, comma 2, lettera e) del d.lgs. 8 giugno 2001, n,
231, ovvero, in caso di soggetti esteri, di non essere assoggettato
a sanzioni equivalenti che comportino il divieto di contrarre con
la pubblica amministrazione Per le persone giuridiche:
• di non trovarsi in stato di liquidazione coatta amministrativa,
di concordato preventivo, di fallimento o in stato di insolvenza
con sentenza pronunziata nei tre anni anteriori alla data di
scadenza per la presentazione dell'offerta;
• di non avere in corso procedimento per la dichiarazione del
proprio stato di insolvenza;
• Insussistenza delle cause di divieto, decadenza o di sospensione
di cui all'art. 67 del d.lgs. 6 settembre 2011, n. 159.;
13
• di non essere assoggettato alla sanzione interdittiva di cui
all'articolo 9, comma 2, lettera e) del d.lgs. 8 giugno 2001, n.
231, ovvero, in caso di soggetti esteri, di non essere assoggettato
a sanzioni equivalenti che comportino il divieto di contrarre con
la pubblica amministrazione; Per tutti:
• di essere interessato a presentare offerta vincolante per
l'acquisto del Bene Immobile di cui alla procedura in oggetto, come
previamente specificato;
• di impegnarsi a rispettare le condizioni ed i tempi della
procedura di vendita indicati nel presente bando e nel Disciplinare
di Gara;
• di essere informato, ai sensi e per gli effetti dell'articolo 13
del D. Lgs.vo 196/2003, che i dati personali raccolti saranno
trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente
nell'ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione
viene resa e di prestare il proprio consenso, ai sensi del D.Lgs.
n. 196/2003 al trattamento dei dati forniti per le finalità
connesse all'espletamento della procedura ed all'eventuale stipula
dell'atto di cessione; -l’indicazione del domicilio eletto, di
recapito telefonico e della PEC con relativa dichiarazione di
accettare che le comunicazioni delle società in A.S. relative al
presente bando, vengano effettuate esclusivamente mediante PEC.
A.2Il presente disciplinare ed il relativo bando, datati, e
firmati-ed in caso di persona giuridica timbrati- in ogni pagina in
segno di integrale accettazione da parte del firmatario munito dei
necessari poteri ai sensi di legge; Tutti i documenti dovranno
essere sottoscritti dal Soggetto Offerente munito dei necessari
poteri di firma o, (in caso di persone giuridiche), dal Legale
rappresentante del Soggetto Offerente munito dei necessari poteri
di firma o suo procuratore (nel qual caso è obbligatorio allegare a
pena di esclusione, la relativa procura notarile, in originale
ovvero copia autenticata), e la dichiarazione dovrà essere
corredata dalla fotocopia di un valido documento di riconoscimento
del firmatario in corso di validità. 3.1.2 Contenuto della busta “B
– Offerta Vincolante per l'acquisto di immobile”. Nella " BUSTA B -
Offerta Vincolante per l'acquisto di immobile,dovrà essere
contenuta l'Offerta Vincolante per l'acquisto dei beni immobili
oggetto della presente procedura. Le Offerte Vincolanti, redatte in
conformità allo " SCHEMA DI OFFERTA VINCOLANTE" (ALLEGATO B)
dovranno essere espressamente dichiarate vincolanti ed irrevocabili
per un periodo di 120 giorni dalla scadenza del termine previsto
per la relativa presentazione e dovranno essere siglate in ogni
pagina e sottoscritte in calce per esteso dal Soggetto Offerente
munito dei necessari poteri di firma o. (in caso di persone
giuridiche), dal Legale rappresentante del Soggetto Offerente
munito dei necessari poteri di firma o suo procuratore (nel qual
caso è obbligatorio allegare a pena di esclusione. la relativa
procura notarile, in originale ovvero copia autenticata, se non sia
già stata allegata a corredo della documentazione amministrativa
presentata), e dovranno essere corredate dalla fotocopia di un
valido documento di riconoscimento dell'Offerente in corso di
validità. I relativi allegati (di cui infra) dovranno essere
siglati in ogni pagina. Le Offerte Vincolanti dovranno: (A)
contenere l'espresso impegno dell'Offerente a: (1) acquistare il
Bene Immobile individuato tra i lotti indicati alla precedente
tabella, di pertinenza di Mancini Re s.r.l. in a.s.,Cometi s.p.a.
in a.s., Sicurt s.p.a., GSEI srl in a.s., secondo le modalità ed
alle condizioni economico-giuridiche previste nel presente Bando e
relativo Disciplinare;
14
(2) versare, entro 90 giorni dall’aggiudicazione, in un'unica
soluzione e contestualmente alla stipula del Contratto di Cessione
il prezzo offerto per tale Bene; (3) pagare una penale di importo
pari al 15% {quindici per cento) del prezzo offerto, salva in ogni
caso la facoltà di risarcimento dei maggiori danni, costituita
dalla perdita della cauzione prestata, in caso di: - inadempimento
all'impegno di sottoscrivere il Contratto di Cessione entro i
termini che verranno indicati dal Commissario; -inadempimento
all'obbligo di pagarne il relativo integrale prezzo contestualmente
alla sottoscrizione del Contratto di Cessione; - non veridicità
delle dichiarazioni e/o delle garanzie (di cui al Bando e al
presente Disciplinare di Gara) contenute nella dichiarazione
sostitutiva (all.A) e/o nell' Offerta Vincolante (All.B); -
inadempimento degli altri impegni propedeutici e/o relativi al
perfezionamento del Contratto di Cessione; (4) richiedere tutte le
autorizzazioni, consensi, permessi, nulla osta di autorità
competenti, necessari al perfezionamento ed all'esecuzione del
Contratto di Cessione; (5) stipulare il Contratto di Cessione; (B)
indicare: (1) il Bene Immobile che l'Offerente intende acquistare
con specificazione della società in a.s. cedente e del relativo
lotto; (2) il prezzo in Euro offerto per tale Bene Immobile, nel
calcolo del quale l'Offerente dovrà tenere in considerazione ogni
termine e condizione previsto nel Bando di gara e nel presente
Disciplinare. II prezzo per il Bene Immobile non potrà essere
inferiore al “Prezzo Base” indicato nella suesposta tabella; (C)
essere corredate: 1) dalle seguenti dichiarazioni dell' Offerente:
- che la propria offerta è vincolante, incondizionata ed
irrevocabile per un periodo di 120 giorni dalla data di scadenza
del termine previsto per la relativa presentazione; - che nel
calcolo del Prezzo Offerto ha tenuto in considerazione ogni termine
e condizione previsti nel Bando e nel Disciplinare. - di accettare
espressamente ed incondizionatamente le condizioni del Disciplinare
di Gara, anche ai sensi dell'art. 1341 c.c.; - di acquistare il
bene nello stato di fatto e di diritto in cui si trova, di
dichiararsi soddisfatto dello stesso e che l'Offerta Vincolante è
formulata senza riserva alcuna; - di accettare che ogni onere,
tassa, imposta e spesa comunque inerente e/o conseguente al
trasferimento del Bene Immobile sarà a proprio carico, inclusi gli
onorari notarili. - dì essere informato, ai sensi e per gli effetti
dell'articolo 13 del D. Lgs.vo 196/2003, che i dati personali
raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici,
esclusivamente nell'ambito del procedimento per il quale la
presente dichiarazione viene resa e di prestare il proprio
consenso, ai sensi del D.Lgs. n. 196/2003 al trattamento dei dati
forniti per le finalità connesse all'espletamento della procedura
ed all'eventuale stipula dell'atto di cessione; (2) da idonea
Cauzione provvisoria di importo pari al 15% del prezzo offerto,
mediante predisposizione di uno o più assegni circolari intestati
in favore del Commissario Straordinario della procedura di
Amministrazione Straordinaria di Mancini Re in a.s., ovvero di
Cometi S.p.A. in A.S. od ancora di Sicurt s.p.a. in a.s.,o di GSEI
s.r.l. in A.S. che dovranno essere allegati alla offerta medesima;
la corretta costituzione del deposito cauzionale provvisorio è
richiesta a pena di esclusione. Le somme versate a titolo di
cauzione dai nonaggiudicatari saranno restituite nel più breve
tempo possibile, senza interessi. Gli assegni circolari consegnati
dall’aggiudicatario saranno versati sul c/c della Procedura di A.S.
e saranno trattenuti sino alla data di stipula della cessione. In
caso di inadempimento dell’aggiudicatario alla stipula del
contratto di cessione l’aggiudicazione si intenderà automaticamente
revocata e le somme a titolo di cauzione saranno trattenute
15
integralmente e definitivamente dalla Procedura a titolo di
risarcimento danni, salvi i maggiori, con rinuncia
dell’aggiudicatario a qualsivoglia pretesa restitutoria. La
cauzione provvisoria potrà inoltre essere escussa: - in caso di
falsa dichiarazione nella documentazione presentata in sede di
offerta, ovvero qualora: - non venga prodotta la documentazione
richiesta per la stipula del contratto, nel termine stabilito; - in
ogni caso di mancato adempimento di qualsiasi altro obbligo
derivante dalla partecipazione alla gara. Resta ferma, in ogni
caso, la più ampia facoltà del Commissario Straordinario di agire
per conto della Procedura al fine di ottenere il risarcimento del
maggior danno causato dall’inadempimento. (3) eventuale per le
persone giuridiche - da copia autentica della procura notarile che
abbia attribuito al soggetto firmatario dell'Offerta Vincolante il
potere necessario a presentare la stessa in nome e per conto
dell'Offerente, con certificazione sottoscritta dal legale
rappresentante pro tempore attestante che tali poteri sono tuttora
in vigore e non sono stati revocati o modificati.
4. Valutazione dell’offerta. 4.1In data 17.1.2019 alle ore 9,30il
Commissario(ovvero un soggetto dallo stesso delegato) procederà,
alla presenza del Notaio innanzi designato che redigerà apposito
verbale e nei luoghi indicati per la gara ed in seduta aperta al
pubblico: - alla verifica dell'integrità di tutti i plichi
pervenuti e all'apertura degli stessi. Procederà poi a verificare
la presenza, all'interno di tali plichi delle 2 buste (BUSTA A e
BUSTA B) previste dal bando e relativo disciplinare, all'apertura
della "BUSTA A - Documentazione Amministrativa", alla verifica
della regolarità della documentazione presentata e nella stessa
seduta, , all' apertura della BUSTA B - Offerta Vincolante per
l'acquisto di immobile", alla lettura delle offerte, alla
formazione della graduatoria di gara ed alla conseguente
individuazione della proposta vincente. Le Offerte Vincolanti che,
all'esito delle summenzionate verifiche, risultino, anche con
riferimento ai contenuti inderogabili dello schema di Offerta
Vincolante, incomplete, sottoposte a termini, condizioni
(sospensive o risolutive) o riserve non previsti dal Disciplinare
di Gara, contenenti informazioni e/o documenti non veritieri, o che
contengano un'offerta economica indeterminata o determinabile solo
con riferimento ad una formula o al valore di offerta espresso da
altri Offerenti, ovvero, in ogni caso, risultino non rispettose dei
requisiti fìssati dal Disciplinare di Gara e dalla legge
applicabile, saranno escluse dalla procedura di vendita. 4.1.1 Il
legale rappresentante di ciascun offerente, ovvero la persona
fisica che abbia proposto l’offerta od un suo procuratore munito di
procura notarile, sarà tenuto a comparire all’ora e nel luogo
anzidetti anche ai fini della eventuale gara di cui infra; la
mancata comparizione non escluderà la validità della offerta. La
procedura competitiva e la eventuale gara saranno svolte in lingua
italiana, e pertanto eventuali offerenti stranieri avranno l’onere
di farsi assistere da un interprete di loro fiducia. 4.1.2 Dopo
l’apertura delle buste, il Commissario procederà a esaminare le
offerte e a verificarne la validità. Le offerte considerate
invalide dal Commissario saranno escluse dal prosieguo della
procedura di vendita. 4.1.3 In presenza di un’unica offerta valida
per l’acquisto, il relativo lotto si intenderà automaticamente
aggiudicato al soggetto offerente, per il prezzo specificato nella
relativa domanda. 4.1.4 In presenza di una pluralità di offerte
valide e non escluse ai sensi di quanto precede per ciascun lotto,
il Commissario provvederà a indire immediatamente una gara
informale tra gli offerenti presenti sulla base della offerta più
alta e con rilancio minimo indicato nella tabella precedente (par.
1 – cfr.“Rilancio minimo); in tal caso Il lotto verrà aggiudicato a
chi avrà offerto il prezzo maggiore.
16
4.1.5 Resta inteso che ogni definitiva determinazione in ordine
all'esito della procedura di vendita ed alla conseguente
stipulazione del Contratto di Cessionesarà soggetta
all'autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, previo
parere del Comitato di Sorveglianza.
5. Aggiudicazione della Gara e Conclusione del Contratto di
Cessione. 5.1. Successivamente alle attività di cui all'art. 4 del
presente disciplinare di Gara, a seguito dell'autorizzazione del
Ministero dello Sviluppo Economico, il Commissario invierà per
iscritto al soggetto che avrà presentato la Proposta Vincente e che
verrà pertanto dichiarato aggiudicatario del Bene Immobile
(“Aggiudicatario") la comunicazione di aggiudicazione. Tale
comunicazione di aggiudicazione conterrà: (A) l'accettazione della
Offerta Vincolante da parte del Commissario e l'aggiudicazione in
favore dell'Aggiudicatario ai sensi del Bando e del Disciplinare di
Gara; (B) se possibile, la data, ora e luogo per la stipulazione,
davanti a notaio, del Contratto di Cessione e di presa in possesso
dell'immobile libero da suppellettili ed attrezzature. 5.1.2 Ogni
spesa, onere e tassa inerente e/o conseguente alla stipula ed al
perfezionamento del Contratto di Cessione sarà a carico
dell'Aggiudicatario. 5.2 Alla data di stipulazione del Contratto di
Cessione, che dovrà avvenire entro e non oltre giorni novanta, si
svolgeranno nel seguente ordine cronologico le seguenti attività:
(A) versamento del prezzo in un'unica soluzione da parte del
promissario acquirente del Bene Immobile, mediante assegno
circolare; (B) stipula del Contratto di Cessione da parte della
Società in a.s. cedente e del promissario acquirente in forma di
atto pubblico; (C) compimento di eventuali ulteriori adempimenti di
legge relativi al trasferimento del Bene Immobile. Nel caso in cui
l'Aggiudicatario si renda inadempiente all'obbligo di stipulare il
Contratto di Cessione, il Commissario avrà facoltà, previa
autorizzazione del Ministero dello Sviluppo Economico, sentito il
Comitato di Sorveglianza, di revocare l'aggiudicazione e di
considerare quale Aggiudicatario l'Offerente nellaGraduatoria che
ha offerto il secondo miglior prezzo di acquisto, ovvero esperire
una nuova gara; fermo in ogni caso il diritto di trattenere le
somme versate a titolo di cauzione dall’aggiudicatario inadempiente
ed il diritto al risarcimento del maggior danno. .
6. Richieste di chiarimenti Qualora l’Offerente desideri ricevere
chiarimenti e/o informazioni in relazione al Bando o al presente
disciplinare di gara potrà richiederli in forma scritta alla c.a.
dell’ Commissario Straordinario Avv. Antonio Casilli al seguente
indirizzo di posta elettronica: PEC
[email protected]
7. Altre disposizioni generali La pubblicazione del Bando, la
ricezione delle Offerte da parte delle Società Mancini Real Estate
s.r.l.., Sicurt s.p.a.,Cometi s.p.a., GSEI srl. tutte in A.S. e/o
del Commissario Straordinario non comportano alcun obbligo o
impegno a dare corso alla vendita nei confronti degli Offerenti e/o
dei Soggetti Ammessi e comunque è esclusa ogni legittimazione degli
Offerenti e/o dei Soggetti Ammessi ad avanzare nei confronti del
Commissario Straordinario e/o delle predette Società in a.s. alcuna
pretesa a titolo risarcitorio o di indennizzo e/o a qualsiasi altro
titolo.