Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/28/2019 Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

    1/6

    COMUNE DI RIMINI- Segreteria Generale -

    ESTRATTO DAL REGISTRO DELLE DELIBERAZIONI DI GIUNTA COMUNALE

    N. : 85 del 09/04/2013

    Oggetto : RIORGANIZZAZIONE FUNZIONALE DEL LUNGOMARE DI RIMINI DAL PORTO

    CANALE AL COMUNE DI RICCIONE PER PRIVILEGIARE LA MOBILITA' LENTA,

    MIGLIORARE LA SOSTA E INVESTIRE SU UN SISTEMA INTEGRATO DI

    MOBILITA' SOSTENIBILE. APPROVAZIONE DEL PROGETTO

    DEFINITIVO/ESECUTIVO RELATIVO AL PRIMO STRALCIO FUNZIONALE.

    Lanno duemilatredici, il giorno 09 del mese di Aprile, alle ore 15:30, con la continuazione in Rimini, in una sala

    della Residenza Municipale si riunita la Giunta Comunale.

    Per la trattazione dellargomento alloggetto indicato, risultano presenti:

    Pres./Ass.

    - GNASSI ANDREA Sindaco presente

    - LISI GLORIA Vice Sindaco presente

    - BIAGINI ROBERTO Assessore assente- BRASINI GIAN LUCA Assessore presente

    - IMOLA IRINA Assessore presente

    - PULINI MASSIMO Assessore presente

    - ROSSI NADIA Assessore presente

    - SADEGHOLVAAD JAMIL Assessore presente

    - VISINTIN SARA Assessore presente

    -

    -

    -

    -

    -

    Totale presenti n. 8 - Totale assenti n. 1

    Presiede GNASSI ANDREA nella sua qualit di SINDACO.

    Partecipa il SEGRETARIO GENERALE LAURA CHIODARELLI.

  • 7/28/2019 Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

    2/6

    Deliberazione di G.C. n. 85 del 09/04/2013 Pag. 2

    OGGETTO: Riorganizzazione funzionale del Lungomare di Rimini dal Porto Canale al Comune di Riccione per

    privilegiare la mobilit lenta, migliorare la sosta e investire su un sistema integrato di mobilit

    sostenibile. Approvazione del progetto definitivo/esecutivo relativo al primo stralcio funzionale.

    LA GIUNTA COMUNALE

    RICHIAMATA la deliberazione di G.C. n. 66 del 19/3/2013 immediatamente eseguibile, con la quale stato approvato

    in linea tecnica il progetto preliminare generale dellintervento relativo alla Riorganizzazione funzionale del

    Lungomare di Rimini dal Porto Canale al Comune di Riccione per privilegiare la mobilit lenta, migliorare la sosta e

    investire su un sistema integrato di mobilit sostenibile per un importo stimato in complessivi Euro 445.000,00 di cui

    Euro 353.628,44 per lavori, inclusi gli oneri per la sicurezza, ed Euro 91.371,56 per somme a disposizione

    dellAmministrazione;

    DATO ATTO che, sulla base del finanziamento disponibile, con la medesima deliberazione la Giunta Comunale ha nel

    contempo approvato il progetto preliminare del primo stralcio funzionale dei lavori per una spesa complessiva di Euro

    300.000,00 di cui Euro 227.100,86 per somme in appalto, inclusi gli oneri per la sicurezza, ed Euro 72.899,14 per

    somme a disposizione dellAmministrazione;

    DATO ATTO che, pur non sussistendo le condizioni finanziarie per lesecuzione del progetto generale approvato inlinea tecnica, il primo stralcio dello stesso, oggetto del presente atto, consente di riorganizzare il lungomare di Rimini

    dal Porto Canale al Comune di Riccione attraverso un intervento completamente funzionale;

    EVIDENZIATO infatti:

    - che con la realizzazione del primo stralcio dellintervento si eseguiranno i lavori di manutenzione pesante con

    posa di asfalto colorato per la realizzazione della pista ciclabile nel tratto compreso tra Piazzale Boscovich e

    Via Lagomaggio (Lotti 1, 2, 3 e 4) e di quelli di manutenzione ordinaria della segnaletica orizzontale e

    verticale nel tratto compreso tra P.le Boscovich ed il confine con il Comune di Riccione (Lotti 1, 2, 3, 4, 5, 6 e

    8) dove pertanto la pista risulter delimitata dalla segnaletica stradale;

    - che conseguentemente si provveder alla posa di segnaletica orizzontale per delineare i nuovi stalli per la sosta

    delle auto e motocicli;

    PRECISATO che, come dettagliatamente esplicitato nel richiamato atto deliberativo, i lavori in argomento, aventinatura di manutenzione pesante della sede stradale ed ordinaria manutenzione di segnaletica, rientrano tra le attivit

    strumentali alla gestione del servizio da parte di Anthea e come tali verranno eseguiti dalla medesima Societ

    nellambito dellAccordo Quadro sottoscritto in data 30/6/2010;

    PRESO ATTO che, data la tipologia dei lavori stessi, il Responsabile del Procedimento, secondo quanto previsto

    dallart. 15 comma 2 del D.P.R 207/2010 e dallart. 93 comma 2 del Decreto Legislativo 12/4/2006 n. 163 Codice dei

    contratti pubblici di lavori, servizi, forniture, ha ritenuto sufficiente per lappalto e lesecuzione, la redazione di due

    livelli progettuali denominati preliminare e definitivo/esecutivo ritenendo detto approfondimento progettuale, con gli

    elaborati prodotti, esaustivo per definire compiutamente le opere;

    PRESO ATTO che il gruppo di progettazione composto dai seguenti funzionari tecnici della Direzione Infrastrutture,

    Mobilit e Ambiente:

    -Arch. Tommaso Zappata;

    - Arch. Manuela Masini;

    - Ing. Anna Paola Oliva;

    - Ing. Chiara Semprini;

    - Geom. Marcello Antolini;

    VISTO ora il livello definitivo/esecutivo del progetto composto dai seguenti elaborati tecnici:

    - relazione tecnico illustrativa;

    - elenco prezzi unitari;

    - computo metrico estimativo e quadro economico;

    - crono programma;

    - capitolato speciale dappalto;

    -

    n. 9 elaborati grafici;

  • 7/28/2019 Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

    3/6

    Deliberazione di G.C. n. 85 del 09/04/2013 Pag. 3

    RILEVATO che il progetto non corredato dal quadro dellincidenza percentuale della manodopera e che dalla

    relazione tecnico illustrativa emerge che per tale calcolo si fa riferimento alle percentuali contenute nelle tabelle di cui

    al D.M. LL.PP. 11/12/1978 che prevede per le opere stradali unincidenza del 36% (tabella n. 4);

    VISTO l'art. 45 del D.P.R. n. 207/2010 che prevede l'obbligo a carico del Responsabile Unico di Procedimento di

    procedere, prima della formale approvazione, alla verifica del progetto esecutivo in contraddittorio con i Progettisti alfine di riscontrare la sua conformit alla soluzione progettuale prescelta, alle specifiche disposizioni funzionali,

    prestazionali, normative e tecniche contenute nello studio di fattibilit, nel documento preliminare alla progettazione

    ovvero negli elaborati progettuali dei livelli gi approvati;

    PRESO ATTO che in ottemperanza a tale disposizione, per accertare l'appaltabilit della documentazione e la

    cantierizzazione delle opere nonch l'avvenuto recepimento di tutte le indicazioni espresse sul livello preliminare il

    progetto definitivo/esecutivo di cui trattasi e' stato sottoposto a verifica da parte del Responsabile del Procedimento con

    il supporto dei tecnici della Direzione Infrastrutture, Mobilit e Ambiente, trattandosi di intervento progettato da tecnici

    dellEnte, cos come previsto dallart. 47 del D.P.R. n. 207/2010;

    PRESO ATTO che le attivit di verifica sul progetto definitivo/esecutivo in argomento si sono concluse con esito

    positivo e sulla base di tali risultanze il Responsabile Unico di Procedimento ha provveduto alla validazione del

    progetto ai sensi dellarticolo 55 del Regolamento di attuazione della Legge Quadro LL.PP. di cui al D.P.R. 207/2010;

    VISTA la dichiarazione resa dai progettisti in data 20/3/2013 in merito allaccertamento della conformit dello stesso

    agli strumenti urbanistici adottati ed approvati ed al regolamento edilizio, nonch la conformit alle norme di sicurezza

    sanitaria, ambientale e paesaggistica e dato atto che pertanto, cos come previsto dall'art. 7, comma 1 lett. c) del D.P.R.

    6/6/2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia e dall'art. 7, comma

    secondo della Legge Regionale 25/11/2002 n.31, il presente atto costituisce titolo abilitativo all'esecuzione dei lavori;

    EVIDENZIATO che il costo relativo allintervento confermato nellimporto complessivo di Euro 300.000,00 ma

    viene cosi rideterminato per inserire la previsione relativa allincentivo per la progettazione interna:

    SOMME IN APPALTO

    Lotto 1 109.523,50

    Lotto 2 29.855,00Lotto 3 35.817,46

    Lotto 4 49.656,38

    Sommano in appalto 224.852,34

    Oneri per la sicurezza 2.248,52

    Totale in appalto 227.100,86

    SOMME A DISPOSIZIONE DELLAMMINISTRAZIONE

    - Imprevisti e varianti (compresa IVA 21%) 6.926,34

    - incentivo per la progettazione interna 4.542,02

    - spese generali da riconoscere alla Soc. Anthea 5%

    (rimborso spese progettazione, direzione lavori, sicurezza,

    responsabile del procedimento (compresa IVA 21%) 13.739,60

    - IVA 21% sulle somme in appalto 47.691,18

    Sommano a disposizione 72.899,14

    TOTALE GENERALE 300.000,00

    PRESO ATTO dalla relazione tecnico illustrativa che:

    - le opere in progetto potranno far sorgere oneri di gestione e manutenzione della segnaletica stradale;

    - in particolare nei primi due anni di esercizio saranno necessari interventi di gestione e manutenzione della

    segnaletica orizzontale per Euro 20.000,00 e della segnaletica verticale per Euro 500,00;

    DATO ATTO che le suddette spese manutentive sono previste nel Bilancio pluriennale agli appositi capitoli, come

    richiesto dalla Direzione Risorse Finanziarie con mail del 5/4/2013;

    DATO ATTO infine che e' stata acquisita agli atti la scheda relativa al calcolo dell'importo dell'incentivo di

    progettazione di cui all'art. 92, comma 5 del D.Lgs. n. 163/06 relativamente alla fase di progettazione;

  • 7/28/2019 Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

    4/6

    Deliberazione di G.C. n. 85 del 09/04/2013 Pag. 4

    VISTO il parere favorevole espresso dal Responsabile U.O. Opere a Rete - Direzione Infrastrutture, Mobilita' e

    Ambiente, ai sensi dellart. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267, in ordine alla regolarit tecnica della proposta di cui trattasi;

    VISTO il parere favorevole espresso in data 09.04.2013 in ordine alla regolarit contabile attestante la copertura

    finanziaria espresso dal Responsabile di Ragioneria ai sensi dellart. 49 del D.Lgs. 18/8/2000 n. 267;

    ACQUISITO il parere di legittimit del Segretario Comunale, ai sensi dell'art. 5, comma 3 del regolamento sui controlli

    interni adottato con Delibera di C.C. n. 4 del 24.01.2013;

    A VOTI unanimi espressi per alzata di mano;

    DELIBERA

    1) di approvare il progetto definitivo/esecutivo avente ad oggetto: Riorganizzazione funzionale del Lungomare di

    Rimini dal Porto Canale al Comune di Riccione per privilegiare la mobilit lenta, migliorare la sosta e investire su un

    sistema integrato di mobilit sostenibile. Primo stralcio funzionale composto dai seguenti elaborati, quivi allegati e

    facenti parte integrante del presente atto:

    - relazione tecnico illustrativa;

    -elenco prezzi unitari;

    - computo metrico estimativo e quadro economico;

    - crono programma;

    - capitolato speciale dappalto;

    - n. 9 elaborati grafici;

    2) di approvare inoltre la relativa spesa complessiva che ammonta ad Euro 300.000,00 cos ripartita:

    SOMME IN APPALTO

    Lotto 1 109.523,50

    Lotto 2 29.855,00

    Lotto 3 35.817,46

    Lotto 4 49.656,38

    Sommano in appalto 224.852,34

    Oneri per la sicurezza 2.248,52Totale in appalto 227.100,86

    SOMME A DISPOSIZIONE DELLAMMINISTRAZIONE

    - Imprevisti e varianti (compresa IVA 21%) 6.926,34

    - incentivo per la progettazione interna 4.542,02

    - spese generali da riconoscere alla Soc. Anthea 5%

    (rimborso spese progettazione, direzione lavori, sicurezza,

    responsabile del procedimento (compresa IVA 21%) 13.739,60

    - IVA 21% sulle somme in appalto 47.691,18

    Sommano a disposizione 72.899,14

    TOTALE GENERALE 300.000,00

    3) di precisare che il progetto stato sviluppato in soli due livelli di progettazione denominati preliminare e

    definitivo/esecutivo, secondo quanto previsto dallart. 15 comma 2 del D.P.R. 207/2010 e dallart. 93 comma 2 del

    D.Lgs. n. 163/06, avendo il Responsabile del Procedimento stabilito che detto approfondimento progettuale, con gli

    elaborati predisposti, gi esaustivo per definire compiutamente le opere;

    4) di dare atto che:

    - sulla base della positiva verifica del progetto effettuata ai sensi dellart. 47 del D.P.R. n. 207/2010 il Responsabile

    del Procedimento ha provveduto alla validazione dello stesso a norma dellarticolo 55 del Regolamento di

    attuazione della Legge Quadro LL.PP. di cui al D.P.R. 207/2010;

    - la relazione di progetto e corredata dalla dichiarazione dei progettisti in data 20/3/2013 in merito allaccertamento

    della conformit dello stesso agli strumenti urbanistici adottati ed approvati ed al regolamento edilizio, nonch la

    conformit alle norme di sicurezza sanitaria, ambientale e paesaggistica e pertanto, cosi' come previsto dall'art. 7,comma1 lett. c) del D.P.R. 6/6/2001 n. 380 Testo Unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia

    edilizia e dall'art. 7, comma secondo della Legge Regionale 25/11/2002 n. 31, il presente atto costituisce titolo

    abilitativo all'esecuzione dei lavori;

  • 7/28/2019 Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

    5/6

    Deliberazione di G.C. n. 85 del 09/04/2013 Pag. 5

    5) di prenotare la spesa complessiva di Euro 300.000,00 come segue:

    - quanto a Euro 4.542,02 (per incentivo di progettazione di cui Euro 288,54 per IRAP) al Cap. 24330/2013

    denominato Pagamento incentivo Merloni (Cap. 11000/E) (impegno n. 13/984 e 13/984-1);

    - quanto a Euro 175.457,98 (quota lavori di manutenzione pesante) al Res. Pass. Cap. 22580/2010 denominato

    Maggiori oneri per la gestione globale del territorio sulla somma impegnata al n. 10/3779/5-6-7 conDeterminazione Dirigenziale n. 1846 del 8/12/2012 successivamente dettagliata con D.D. n. 180 del 11/2/2013

    Imp. n. 10/3779-8 (impegno 10/3779/9);

    - quanto ad Euro 120.000,00 (quota lavori di ordinaria manutenzione strade e segnaletica) al Cap. 22670 del

    Bilancio 2013 denominato Gestione pronto intervento e manutenzione ordinaria delle strade nellambito dei

    canoni per le prestazioni essenziali impegnati limitatamente al 1^ semestre con Determinazione Dirigenziale n.

    179 dell11/2/2013 imp. n. 13/567-1; (impegno n. 13/567/2)

    6) di dare atto altres che le opere in progetto potranno far sorgere oneri di gestione e manutenzione della

    segnaletica stradale, in particolare nei primi due anni di esercizio saranno necessari interventi di gestione e

    manutenzione della segnaletica orizzontale per Euro 20.000,00 e della segnaletica verticale per Euro 500,00;

    7) di precisare che le suddette spese manutentive sono previste nel Bilancio pluriennale agli appositi capitoli,

    come richiesto dalla Direzione Risorse Finanziarie con mail del 5/4/2013;

    8) di demandare al Responsabile U.O. Opere a Rete laffidamento con successiva DD alla Societ Anthea s.r.l

    trattandosi di lavori aventi natura di manutenzione pesante della sede stradale ed ordinaria manutenzione di

    segnaletica, e quindi rientranti tra le attivit strumentali alla gestione del servizio di cui allAccordo Quadro

    sottoscritto in data 30/6/2010;

    9) di precisare che trattandosi di prestazioni eseguite per il Comune di Rimini dalla propria Societ in house le

    stesse sono da ritenersi escluse dall'ambito di applicazione della Legge n.136/2010 e pertanto non necessita

    lacquisizione del codice CIG, ferma restando l'osservanza di tale normativa da parte della Societ Anthea in

    caso di affidamento dell'appalto a terzi, come chiarito dall'Autorit di Vigilanza con Determinazione n.10 del

    22/12/2010 e successiva n. 4 del 7/7/2011;

    10) di dare atto inoltre che il Responsabile del Procedimento il Geom. Renzo Zannoni Responsabile U.O. Operea Rete della Direzione Infrastrutture, Mobilit e Ambiente;

    11) di dare atto infine che sul presente provvedimento sono stati espressi favorevolmente i pareri previsti dallart.

    49 del D.Lgs. 267 del 18/8/2000, cos come richiamati in narrativa;

    LA GIUNTA COMUNALE

    RITENUTA lurgenza del presente provvedimento, stante la necessit di rispettare i tempi programmati per la

    conclusione delle lavorazioni prevista per la fine del mese di aprile 2013;

    A VOTI unanimi espressi per alzata di mano;

    D E L I B E R A

    - di rendere il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 134 - comma quarto - del D.Lgs. n.

    267/2000.

  • 7/28/2019 Progetto Definitivo Primo Stralcio FUNZIONALE

    6/6