13
Corso di Laurea triennale in Studi Internazionali PROGETTO DI AUTO MUTUO AIUTO PER IL CONGO (A.M.A. CONGO) LA COOPERAZIONE DAL LOCALE PER IL LOCALE “I giusti esistono anche qui, e anche se non sanno di essere in molti, forse un giorno la consapevolezza sarà tale da renderli capaci di costruire un paese migliore.” (Le nebbie del Congo) Bertocchi Fabio Girotto Giulia Mazzi Sara Anno Accademico 2013/2014

PROGETTO DI AUTO MUTUO AIUTO PER IL CONGO (A.M.A. … · Anche la stessa etimologia della parola, evidenzia questo principio: ... In un secondo momento esaminiamo la partnership e

Embed Size (px)

Citation preview

Corso di Laurea triennale in Studi Internazionali

PROGETTO DI AUTO MUTUO AIUTO PER IL CONGO (A.M.A. CONGO)

LA COOPERAZIONE DAL LOCALE PER IL LOCALE

“I giusti esistono anche qui, e anche se non sanno di essere in molti, forse un giorno la consapevolezza sarà tale da renderli capaci

di costruire un paese migliore.”(Le nebbie del Congo)

Bertocchi FabioGirotto Giulia

Mazzi Sara

Anno Accademico 2013/2014

Indice analitico

1. Introduzione

2. Contesto e area di intervento

3. Settore di intervento

4. Obiettivi di intervento

5. Partnership locale

6. Enti coinvolti

7. Strategia di intervento

8. Risultati attesi

9. Analisi dei rischi

10. Conclusione

1. INTRODUZIONE

I. Perchè Auto Mutuo Aiuto per il Congo (A.M.A. CONGO)?

La nostra visione di Auto Mutuo Aiuto fonda le proprie radici sull'azione partecipata delle

persone, le quali riconoscendo un contesto da valorizzare e quindi potenziare si attivano

insieme come collettività. In questo sistema ogni persona ha la possibilità di mettere a

disposizione la propria storia, la propria esperienza, le proprie conoscenze e risorse e nello

stesso tempo di poter beneficiare di quelle altrui in un rapporto paritario. L’Auto Mutuo

Aiuto confida sulla volontà delle persone di giocare un ruolo attivo, consapevole,

responsabile nella costruzione del benessere del singolo e della collettività, mobilitandosi

come attore unitario.

Anche la stessa etimologia della parola, evidenzia questo principio: mentre il termine 'auto

aiuto', in inglese 'self-help', indica un'esperienza individuale di aiutare se stessi, il termine

Auto Mutuo Aiuto esprime l'idea più ampia della mutualità e dello scambio reciproco.

L'espressione in linea con questo principio è “aiutando gli altri è un po’ aiutare se stessi”,

secondo cui la condivisione di un patrimonio umano e sociale oltre a beneficiare la

collettività, arricchisce anche il singolo individuo.

Contestualizzando il principio di Auto Mutuo Aiuto in Congo, proponiamo una stretta

collaborazione tra la zona periferica e la città, in cui le parti sociali provengono dallo stesso

Paese. Questo permette di creare una maggiore sinergia tra i diversi attori coinvolti, i quali

appartenendo alla stessa comunità, possono agire negli interessi di quest'ultima. Si delinea

così una cooperazione dal locale per il locale.

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

II. Quali sono le motivazioni che ci spingono ad interessarci del Congo?

Il Congo registra il tasso di scolarizzazione primaria più elevato dell'Africa subsahariana.

Nonostante questo dato, il Paese presenta forti deficit riguardo le strutture scolastiche

superiori e universitarie, aumentando l'analfabetizzazione dei saperi tecnici e linguistico-

letterari. Uno degli effetti tangibili di questa carenza, è la mancanza di una adeguata

formazione tecnico-professionale che incide negativamente sull'indice di crescita del Congo.

Questa considerazione ci ha fatto riflettere sull'importanza dell'istruzione dei ragazzi in età

scolastica e del fatto che “la formazione di una classe media di tecnici è una misura di

salvaguardia della tenuta democratica di un Paese, sia sul piano politico che economico”1.

Un efficiente sistema educativo che assicuri una forza lavoro competente, è in grado non

soltanto di rispondere alle richieste di manodopera specializzata del mercato industriale

interno, ma anche di quello estero.

III. Una breve panoramica del nostro progetto

Il punto di partenza del nostro elaborato è l'analisi del contesto geografico-sociale e del

settore di intervento, che permettono di individuare le principali coordinate necessarie ad

un'indagine ragionata e motivata.

In un secondo momento esaminiamo la partnership e gli enti coinvolti nella strategia di

intervento così delineata, nella quale prevediamo un sistema di finanziamento che sappia

aggirare la tendenza in tali contesti in cui “i fondi raccolti nel Paese, ma soprattutto

all'estero, per opere caritative e sociali, vengono non poche volte privatizzati, per cui le

ricadute a beneficio della gente, degli indigenti, dei malati ecc.. ritardano”2. Il punto di forza

di tale meccanismo è infatti l'andamento circolare della gestione del finanziamento, in cui le

risorse finanziarie vengono amministrate e distribuite dall'Ong locale che opera da colonna

portante.

Infine presentiamo i risultati che ci prefiguriamo da questo progetto nella consapevolezza

dei possibili rischi che possono incidere negativamente sulla sua efficacia.

2. CONTESTO E AREA DI INTERVENTO

Il paese sul quale si basa il nostro progetto è la Repubblica del Congo, situata al Centro del

continente africano, a ovest della Repubblica Democratica del Congo, a est del Gabon, a sud del

1 A. Ferrari, L. Orioli, Le nebbie del Congo, Bologna, EMI, 2011, p. 150.2 Ibidem, p. 132.

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

Camerun e della Repubblica Centro Africana. Brazzaville, la sua capitale, si trova sulla riva destra

del fiume Congo e di fronte a Kinshasa, la capitale della Repubblica Democratica del Congo. La sua

superficie è di 342.000 km², per una popolazione di circa 4.012.809 abitanti (nel 2009) in

maggioranza formata da giovani con una alfabetizzazione dell’80%. Il paese è ricco di innumerevoli

risorse tra cui il petrolio, legno, potassio, calcio, fosfati, stagno, oro, diamanti, ferro. La Repubblica

del Congo è dal 1992 una repubblica presidenziale; l’attuale Presidente è Denis Sassou-Nguesso in

carica continuativamente dal 1997. Dal 1992 si sono verificate tre guerre civili che hanno

esasperato la situazione già critica dagli anni precedenti (1993, 1997, 1998/1999). Pur essendo uno

dei maggiori Paesi del continente africano produttori ed esportatori di petrolio, gli indicatori

economici rimangono spesso in negativo. Il tasso di povertà registrato è del 70%; la speranza di vita

è arretrata a 41 anni a causa dell'AIDS, ma anche di malattie curabili come la malaria e il colera3.

Una delle conseguenze più visibili nella realtà congolese è il costante aumento dei bambini di

strada, a causa dei divorzi e dei decessi dei genitori durante le guerre4.

La realtà del Congo si caratterizza di una accentuata disparità tra i centri urbani e la periferia,

quest'ultima relegata ai margini della società civile. Un effetto tangibile è la forte tendenza dei

bambini e ragazzi a interrompere gli studi della scuola primaria senza acquisire quelle abilità

manuali che gli permetterebbero di svolgere un lavoro concreto. Al contrario, i centri urbani si

distinguono per servizi scolastici che riescono a garantire una più adeguata scolarizzazione e un

futuro lavorativo. Da qui un duplice effetto. Da una parte i centri rurali vengono condannati ad una

stagnazione umana e occupazionale, dall'altra le città monopolizzano le uniche opportunità di

sviluppo.

3 J. V. Ngoubangoyi, L'orfano d'oro, in Volontari per lo Sviluppo, 2007/01, pp. 17-19.4 A. Mianzoukouta, Ricco... di contraddizioni, in Nigrizia, 2007/04, pp. 16-17

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

3. SETTORE DI INTERVENTO

Il sistema educativo in Congo prevede la suddivisione in scuola primaria, scuola secondaria e

scuola terziaria ossia l'Università. La scuola primaria inizia all'età di 6 anni e termina all'età di 12,

dopo aver completato i tre gradi didattici definiti in preparatorio, elementare e medio. A conclusione

di quest'ultimo, i ragazzi per accedere alla scuola secondaria devono superare un esame di

passaggio. La scuola secondaria prevede due livelli: il College della durata di 4 anni in cui si riceve

una preparazione generale e il Liceo della durata di 3 anni. Per quest'ultimo i ragazzi devono

scegliere in indirizzo più specifico e settoriale tra l'indirizzo agrario, quello tecnico e il general

lycée. Infine l'Università, la scuola terziaria, propone i seguenti dipartimenti: Christian Polytechnic

& Professional Institute of Arts, Institute of Business & Economic Development, Mondongo Higher

Institute of Agricultural Sciences e Marien Ngouabi University.

Riteniamo il settore educativo fondamentale per la crescita di un Paese e in special modo nel caso

del Congo, in quanto secondo i dati statistici raccolti dalla banca dati dell'agenzia Onu Unesco5 la

popolazione totale congolese è costituita per il 42% da ragazzi sotto i 14 anni e quindi in età da

scuola. Questo dato evidenzia ulteriormente l'importanza di intervenire in tale settore: attraverso un

efficiente sistema educativo è infatti possibile formare e potenziare il capitale umano già presente

nel territorio in cui si opera. Il rischio concreto è quello di generare masse di inattivi che

rappresentano un mancato sviluppo economico e sociale per il Paese.

5 www.unesco.org

A fronte di questo, seppur il problema rimanga sempre presente, dai dati è possibile notare come il

numero di ragazzi che non frequentano le scuole sia progressivamente diminuito passando per

esempio da più di 250 mila ragazzi nel 2005 a 77 mila nel 2010.

Un altro elemento evidenziato dalla banca dati dell'Unesco è il forte aumento negli anni della

percentuale di studenti iscritti al primo anno della scuola primaria unitamente all'incremento

moderato della percentuale di studenti che passano dalla scuola primaria alla scuola secondaria.

4. OBIETTIVI DI INTERVENTO

Dati i presupposti del settore di intervento, l'obiettivo generale è il potenziamento del Sistema

Scolastico del Congo funzionale a concedere maggiori opportunità a quella fascia di popolazione in

età scolastica.

L'obiettivo specifico di intervento è di fornire incentivi agli studenti della scuola primaria affinchè

terminino il percorso scolastico già avviato e in seguito proseguino gli studi della scuola secondaria.

5. PARTNERSHIP LOCALE

La partnership locale del nostro progetto prevede 3 attori principali: Ong locale, famiglie affidatarie

e Istituto Scolastico.

• L'Ong che consideriamo è una organizzazione presente sul territorio congolese già da diversi

anni, con una struttura definita e stabile e la cui membership è formata da un buon numero

di personale. Riteniamo fondamentale che questa Ong sia conosciuta e radicata nella

comunità in cui opera e che rappresenti un punto di riferimento locale. Il tipo di Ong che

non riteniamo adatto per la nostra strategia di intervento è una Ong locale di facciata, che

riproduce i meccanismi viziosi dell'èlite politica a danno dei reali interessi della

popolazione. Il rischio è che i finanziamenti vengano monopolizzati dall'élite locale e/o

vengono usati per rafforzare relazioni perverse di clientelismo (il cosiddetto fenomeno di

“élite capture”). L'Ong locale ha infatti come obiettivo primario il rafforzamento della

società civile, i legami del tessuto sociale e lo sviluppo sano e trasparente del proprio Paese.

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

Per queste sue peculiarità, l'Ong a cui facciamo riferimento, ha sviluppato intorno a sé

un'importante rete sociale che permette alla famiglie di incontrarsi periodicamente e di

scambiarsi vicendevolmente le esperienze. Possiamo per questo pensare ad una serie di

incontri in cui sia possibile affrontare tematiche concernenti la formazione sociale ed umana

dei ragazzi in affido, accompagnati da personale dell'Ong. Questi incontri sono funzionali ad

aumentare il collante sociale tra le famiglie e ad avere un riscontro dell'andamento del

sistema di affidamento locale.

Una delle attività dell'Ong è la selezione sia dei ragazzi adatti all'affidamento sia delle

famiglie affidatarie che accoglieranno il ragazzo. In particolare i criteri attraverso i quali la

Ong opera la selezione sono nel primo caso parametri meritocratici che sappiano valutare il

percorso scolastico dei ragazzi; nel secondo caso l'Ong valuta l'effettiva possibilità

economica e non della famiglia unita alla loro dimensione umana e valoriale. In questo

modo funge da doppio filtro a garanzia dell'onestà di tutti gli attori coinvolti.

Inoltre l'Ong si occupa della gestione dei finanziamenti provenienti dall'Unione Europea

convertendoli in buoni sconto per la spesa alimentare con fornitori convenzionati oppure in

agevolazioni nell'acquisto di testi e materiale scolastico.

Infine l'Ong gestisce il ricavato dalla vendita dei manufatti prodotti dai ragazzi durante

l'attività nei laboratori garantendo un autofinanziamento del sistema e una trasparenza

nell'amministrazione dei bilanci.

• Le famiglie a cui noi facciamo riferimento per l'affidamento locale sono integrate nella

comunità e grazie ad essa possono entrare a far parte della rete sociale dell'Ong. In

particolare le future famiglie affidatarie devono dimostrarsi aderenti a valori umani e sociali

condivisi dall'Ong stessa, con reali capacità di occuparsi dell'arrivo di un nuovo “figlio” in

famiglia, della sua integrazione e con una situazione economica stabile e sufficiente a

garantire le necessità del ragazzo. L'accettazione da parte di tutti i membri della famiglia è

facilitata dalla pratica ricorrente di accogliere in casa bambini e ragazzi rimasti orfani o

abbandonati.

• L'Istituto Scolastico deve essere capace di inserirsi e di funzionare all'interno di questo

progetto, deve dimostrarsi determinato e fiducioso rispetto all'idea e agli obiettivi attesi del

progetto stesso. E' una scuola secondaria che data la suddivisione in tre indirizzi di settore,

ossia l'indirizzo agrario, tecnico e general lycée, offre la possibilità di svolgere laboratori

manuali all'interno di strutture apposite. Partendo da questo presupposto, nel nostro progetto

ipotizziamo lo svolgimento di alcune attività pomeridiane in questi laboratori, ad esempio

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

l'attività di agricoltura per l'indirizzo agrario, l'attività di falegnameria per l'indirizzo tecnico

e le attività di sartoria e parrucchiera per il general lycée.

6. ENTI COINVOLTI

L'ente che inizialmente si occupa dell'erogazione dei finanziamenti è l'Unione Europea, che prevede

al suo interno piani di sviluppo per l'educazione scolastica e per l'uguaglianza di genere, come il

programma “Investing in people” portato avanti dalla Commissione Europea6.

In un secondo momento prevediamo che lo Stato del Congo, in particolare il Ministero

dell'Educazione, subentri alla figura e all'azione dell'Ue. Questo passaggio risponde alla nostra

esigenza di consolidare un processo di sviluppo dal locale per il locale in un rapporto di parità e di

auto mutuo aiuto.

7. STRATEGIA DI INTERVENTO

La nostra strategia di intervento prevede innanzitutto la presenza stabile dell'Ong locale nel

villaggio di provenienza dei ragazzi, la quale si occupa della valutazione del percorso scolastico e

umano di quest'ultimi. In questo modo i ragazzi vengono selezionati attraverso un sistema

meritocratico che premia coloro che mostrano un atteggiamento e una predisposizione a voler

continuare gli studi e che fino a quel momento hanno raggiunto gli obiettivi scolastici con risultati

più che sufficienti.

Allo stesso modo in funzione della costante interazione tra l'Ong locale e le famiglie della città,

vengono valutate quelle famiglie che hanno i requisiti economici e valoriali per diventare future

famiglie affidatarie. Pertanto l'Ong locale riveste un ruolo fondamentale nella nostra strategia di

intervento: essa permette il corretto funzionamento del sistema di affidamento locale, garantendo la

trasparenza e la correttezza della gestione dei fondi e delle relazioni tra tutti gli attori coinvolti.

In quest'ottica, compito dell'Ong stessa è creare e consolidare una collaborazione con l'Istituto della

Scuola Secondaria che permetta l'inserimento e l'integrazione dei ragazzi nella struttura scolastica

stessa. Inoltre per sostenere i costi della propria attività come Ong e i costi del mantenimento dei

ragazzi in ambito scolastico e famigliare, si prevedono delle convenzioni che facilitino ed

incentivino le famiglie affidatarie. Queste potrebbero essere dei buoni sconto per la spesa

alimentare con fornitori convenzionati oppure agevolazioni nell'acquisto di testi e materiale

6 http://ec.europa.eu/europeaid/what/education/index_en.htm

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

scolastico.

In questa nostra strategia di intervento crediamo sia fondamentale che in un primo momento

l'Unione Europea supporti il lavoro della Ong locale. Intendiamo questo sostegno sia in termini

economici attraverso l'erogazione di finanziamenti sia attraverso l'invio di personale qualificato che

valuti il buon andamento del progetto e collabori attivamente come semplice supporto tecnico,

lasciando la responsabilità all'Ong locale. Ad esempio, uno dei piani previsti dall'Unione Europea è

il programma “Investing in people” portato avanti dalla Commissione Europea per lo sviluppo nel

settore dell'educazione scolastica e dell'uguaglianza di genere. In un secondo momento prevediamo

che il ruolo e l'azione dell'Ue venga gradualmente sostituito dalla presenza delle autorità statali

(Ministero dell'Educazione) che così si inseriscono in modo definitivo all'interno di un processo a

lungo termine già funzionante. Così facendo lo Stato diviene un attore di prima linea in questo

circuito di collaborazione con le altre parti sociali, potenziando questa forte sinergia che parte dal

locale per il locale stesso. Al contrario di come spesso accade in questi contesti poveri nei quali i

servizi pubblici come l'istruzione vengono per primi sacrificati, le autorità statali attraverso questo

nuovo meccanismo diventano co-responsabili nel miglioramento del sistema scolastico e soprattutto

prendono coscienza delle dinamiche concrete degli strati più bassi della popolazione che spesso

vengono abbandonati alle loro realtà quotidiane.

Per garantire l'acquisizione di reali competenze lavorative e per creare nei ragazzi un senso di

responsabilità, abbiamo previsto la loro frequenza durante il doposcuola (dopo aver frequentato

ogni mattina le lezioni) a dei laboratori già presenti negli istituti scolastici in cui possano sviluppare

le proprie capacità personali, acquisendo le basi per un futuro lavorativo. Ad ogni indirizzo

scolastico il nostro intervento affianca una serie di attività attinenti al corso scelto. Troviamo così

per esempio l'attività di agricoltura per l'indirizzo agrario, l'attività di falegnameria per l'indirizzo

tecnico e le attività di sartoria e parrucchiera per il general lycée. Durante questi laboratori vengono

prodotti manufatti e vengono offerti dei servizi a prezzi più convenienti (per esempio il servizio di

parrucchiera) il cui ricavato contribuisce al finanziamento del progetto stesso. E' interesse dei

docenti garantire la buona riuscita di questi laboratori in quanto grazie al loro contributo attivo

l'Ong locale sarà incentivata a destinare i ragazzi a quell'istituto scolastico. Allo stesso modo è

anche interesse dei ragazzi partecipare a questi laboratori garantendosi così di continuare il percorso

scolastico-lavorativo già avviato. Questo rappresenta secondo noi il punto di forza di tutto

l'intervento, in quanto permette lo sviluppo continuo di un processo circolare che passa dall'Ong ai

ragazzi e grazie ai loro lavori torna nuovamente all'Ong.

Questa strategia di intervento si basa su un corretto equilibrio tra città e periferia e per questo è

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

importante che i ragazzi tornino durante le vacanze scolastiche nei loro villaggi di provenienza. Il

rischio infatti è che il baricentro del sistema si sposti completamente verso la città, isolando

ulteriormente la zona periferica. Questo permette sia di mantenere il legame fondamentale con la

famiglia di origine, dato che parliamo di affidamento, sia di essere testimoni di un circolo virtuoso

funzionante. Grazie alla loro presenza nei villaggi, anche i bambini frequentanti la scuola primaria

sono incentivati a concludere il percorso scolastico per poter un domani accedere allo stesso

servizio.

8. RISULTATI ATTESI

Possiamo distinguere i risultati attesi dal progetto di Auto Mutuo Aiuto (A.M.A. Congo) nel breve e

nel lungo periodo.

Nel breve periodo:

• i ragazzi imparano l'importanza di avere un'istruzione e che questa sia adeguata e paritaria;

• questo sistema formativo permette ad ogni ragazzo di sviluppare quelle capacità innate di

cui non è consapevole, di approfondirle e di metterle in pratica avendo a disposizione gli

strumenti necessari a tale scopo;

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

• attraverso le attività dei laboratori i ragazzi hanno un primo e basilare approccio al mondo

lavorativo unito alla familiarizzazione delle forze in gioco nel mercato del lavoro.

Nel lungo periodo:

• i ragazzi completano il corso di studi acquisendo le capacità e le conoscenze pratiche per

inserirsi nel mondo del lavoro ed eventualmente per avviare un'attività propria;

• i ragazzi grazie al proprio lavoro garantiscono alle loro famiglie e a se stessi un futuro.

Anche nel caso decidessero di cercare lavoro all'estero potrebbero presentare un documento

che attesti le loro competenze avendo seguito un regolare percorso scolastico;

• se i ragazzi decidessero di intraprendere una carriera politica in Congo, avrebbero un

background tale da renderli più sensibili alle questioni delle fasce più disagiate della

popolazione e che gli permettano di intervenire con successo;

• il Paese godrebbe di una crescita sia sociale che economica basata sul proprio capitale

umano. Tale crescita investirebbe le città come le periferie solitamente lasciate ai margini

del processo di sviluppo economico e non solo.

• i bambini/ragazzi rimasti inizialmente nei villaggi si persuadono delle molteplici opportunità

che questo progetto comporta e si adoperano per garantirsi un simile futuro;

• le famiglie affidatarie che prima non erano a conoscenza delle problematiche della periferia,

ora sono anch'esse parti attive nel processo di inclusione dei villaggi nella realtà nazionale;

• si consolida un sentimento di appartenenza nazionale che coinvolge tutta la società

superando i confini fisici (dei quartieri e dei villaggi) e mentali.

9. ANALISI DEI RISCHI

I principali rischi legati alla nostra strategia di intervento riguardano l'Ong locale, l'Istituto

Scolastico e lo Stato del Congo.

Se l'Ong locale si rivela inefficiente, le conseguenze possono essere:

• le famiglie di origine dei ragazzi corrompono, attraverso denaro oppure promesse di favori,

il meccanismo di selezione dell'Ong per assicurare la scelta del proprio figlio;

• le famiglie affidatarie non vengono selezionate in modo compatibile con i valori e lo spirito

dell'iniziativa, generando così un meccanismo distorto che non garantisce il bene del

ragazzo;

• le famiglie affidatarie non essendo monitorate costantemente dall'Ong, possono una volta

affidategli il ragazzo, non agire per il suo reale bene, ma sfruttare gli incentivi previsti.

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato

Se i docenti dell'Istituto Scolastico non controllano la frequenza dei ragazzi alle lezioni e ai

laboratori pomeridiani:

• le famiglie affidatarie non si possono assicurare della presenza del ragazzo a scuola;

• l'Ong non riceve il ricavato dalla vendita dei manufatti prodotti dai ragazzi durante tali

attività bloccando il meccanismo di autofinanziamento.

Se lo Stato non si interessa e non partecipa attraverso il finanziamento a questo intervento:

• il progetto ha durata limitata venendo a mancare un grosso finanziatore;

• si perde l'elemento unificante che permette al progetto di passare da una dimensione

circoscritta e locale ad una dimensione estesa a livello nazionale.

10. CONCLUSIONE

Scheda progetto A.M.A. CONGO:

Descrizione: Sistema di affidamento locale dei ragazzi dei villaggi rurali alle famiglie della città

Ubicazione: Repubblica del Congo Partnership locale: Ong locale, famiglie affidatarie, Istituto ScolasticoEnti coinvolti: Unione Europea, Ministero dell'Educazione del CongoBeneficiari: Il principale target group di questa azione sono i ragazzi provenienti

dai villaggi rurali che vengono affidati (temporaneamente) alle famiglie della città. I beneficiari indiretti del progetto sono le loro famiglie di origine e la comunità intera in quanto possono beneficiare della formazione e delle attività manuali svolte dai ragazzi.

Durata: Illimitata

Massimiliano
Evidenziato
Massimiliano
Evidenziato