16
Istituto Comprensivo di Campalto (VE) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “A. GRAMSCI” Anno scolastico 2016 - 2017 PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA e SCIENZE CLASSE SECONDA C

PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Istituto Comprensivo di Campalto (VE) SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO “A. GRAMSCI”

Anno scolastico 2016 - 2017

PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE

MATEMATICA e SCIENZE

CLASSE SECONDA C

Page 2: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

DOCENTE: Antonio Augusto Socci

QUADRO ORARIO (N. ore settimanali nella classe): 6, di cui 2 di aritmetica, 2 di geometria e due di scienze.

Testo in adozione: G. Flaccavento Romano, Numero Uno Plus 2 Edizione Mista, Fabbri Editori / L. Leopardi, F. Bolognani, C.

Cateni, M. Temporelli, Scienze Focus, Dea Scuola

FINALITÀ GENERALI

La Scuola Secondaria di I Grado ha il compito di promuovere processi formativi in modo da offrire un percorso educativo e validi

strumenti culturali per sviluppare armonicamente la personalità degli allievi nella sua totalità e per consentire loro di agire in

modo maturo e responsabile preparandoli all’inserimento attivo e responsabile nella vita sociale.

OBIETTIVI EDUCATIVI GENERALI

Obiettivi primari della scuola secondaria di I grado sono:

- la formazione dell’alunno: la Scuola, attraverso l’insegnamento delle diverse discipline, favorisce l’acquisizione di specifiche

conoscenze e abilità contribuendo alla formazione della persona nella sua totalità.

- l’orientamento di ogni studente: la Scuola offre gli strumenti per riflettere sulle proprie attitudini e competenze sviluppando la

capacità di fare scelte consapevoli nel presente per il proprio futuro.

Le varie discipline concorrono quindi al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

- capacità di corretta relazione con le persone e le cose;

- capacità di relazionarsi positivamente anche con persone portatrici di culture diverse;

- capacità di collaborare con i più deboli;

- capacità di collaborare con compagni e insegnanti;

- capacità di partecipazione;

- acquisizione di maggior autonomia e maggior fiducia in sé stessi;

- capacità di autocontrollo;

- capacità di attenzione e di concentrazione;

- capacità di analisi, di valutazione, di critica e autocritica;

- acquisizione di regolarità nell’impegno.

Page 3: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

OBIETTIVI EDUCATIVI E DIDATTICI DISCIPLINARI

L’insegnamento della Matematica e delle Scienze favorisce l’acquisizione del metodo scientifico inteso come strumento razionale di

conoscenza; avvia gli alunni ad una metodologia precisa e sistematica applicabile anche in situazioni diverse da quelle scolastiche.

Attraverso la conoscenza delle interazioni tra mondo fisico e biologico fa maturare il senso di responsabilità nei confronti della

natura e della gestione delle sue risorse.

L’alunno quindi sarà guidato a:

- acquisire un metodo di studio e avviare ad un metodo di lavoro preciso e sistematico applicabile anche in situazioni

diverse da quelle scolastiche o comunque affrontate a scuola;

- acquisire consapevolezza e padronanza delle tecniche di calcolo (scritto, orale, mentale e numerico) e dei procedimenti

risolutivi;

- comprendere ed esprimere adeguatamente informazioni qualitative e quantitative;

- acquisire il metodo scientifico come capacità di osservare il reale;

- osservare cogliendo relazioni tra fenomeni;

- rappresentare dati, proprietà, fenomeni in modo simbolico;

- saper descrivere quanto osservato e saper comunicare con un linguaggio specifico e universale;

- comprendere un testo scientifico e usare la terminologia scientifica in modo chiaro e sintetico;

- sviluppare delle capacità critiche imparando a formulare semplici giudizi personali sul lavoro svolto;

- conoscere le interazioni tra mondo fisico e biologico e maturare un senso di responsabilità nei confronti della natura e della

gestione delle sue risorse;

- acquisire consapevolezza della continua evoluzione delle problematiche e delle conoscenze.

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

Per gli obiettivi apprendimento della Matematica e delle Scienze si rimanda alle Indicazioni nazionali per il curricolo D.M. 257

novembre 2012. Per quanto riguarda le Scienze, gli obiettivi di apprendimento potranno comunque subire adattamenti o

cambiamenti sulla base delle esperienze, conoscenze e motivazioni degli alunni, di eventuali fatti di cronaca contingenti, di

possibili proposte, non previste all’inizio dell’anno scolastico, da parte degli Enti che operano nel territorio o della Scuola stessa.

Page 4: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

METODOLOGIA

Per il conseguimento degli obiettivi prefissati è importante partire da situazioni concrete, esempi tratti dalla realtà, per arrivare

progressivamente alla razionalizzazione dei concetti.

Ogni conoscenza verrà raggiunta mediante l’attuazione di una Unità di Apprendimento che prevede varie fasi:

- Verifica delle preconoscenze (brain storming, conversazione clinica, cooperative learning…): il soggetto che apprende è

costruttore attivo del proprio sapere ed è quindi necessario richiamare di volta in volta alcuni concetti e informazioni già

conosciute prima di fornire nuovi contenuti in modo da integrare le nuove informazioni ancorandole ai sistemi di

rappresentazione preesistenti (concetti, teorie, credenze) nella base di conoscenza personale di ogni studente;

- Presentazione dell’argomento: problem solving, lezione frontale di tipo interattivo, esercitazioni pratiche;

- Consultazione e spiegazione del libro di testo: utile sia al chiarimento del significato di nuovi termini e nuovi modi di

esprimere un concetto (definizioni rigorose), sia per avviare ad un metodo di studio produttivo ed autonomo;

- Studio guidato dell’argomento presentato mediante l’esecuzione di esercizi scritti in classe come verifica immediata delle

nozioni appena apprese;

- Correzione degli esercizi svolti a casa;

- Sintesi dell’argomento attraverso la realizzazione di una mappa concettuale o di altri tipi di schema (tabelle, elenchi puntati,

diagrammi di flusso, etc.…);

Per quanto riguarda le scienze, inoltre, verranno proposte delle attività sperimentali attinenti all’argomento trattato in classe durante

le lezioni, aventi lo scopo di rendere più operativo l’insegnamento e l’apprendimento dei concetti fondamentali delle scienze

chimiche, fisiche e naturali e di consentire agli alunni di essere “protagonisti” del loro sapere nonché di avviarli al metodo

dell’indagine scientifica.

MATERIALI E STRUMENTI

Libri di testo ed altri libri per la consultazione; articoli di stampa specialistica; tavole numeriche; fotocopie; strumenti per il

disegno tecnico; modellini in carta e cartoncino; computer; CD e programmi didattici; LIM; proiezione di film e documentari.

In particolare, per quanto riguarda le Scienze, verranno eseguite semplici esperienze di laboratorio utilizzando materiali facilmente

reperibili.

Page 5: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

CRITERI PER L’ANALISI DELLA SITUAZIONE INIZIALE

Nella seconda settimana di scuola è stato proposto un test d’ingresso concordato dagli insegnanti di matematica della scuola media.

Le prove presentate mirano a verificare:

- la conoscenza del sistema di numerazione decimale;

- la capacità di calcolo;

- la capacità di operare con le unità di misura;

- la capacità di risolvere problemi;

- la conoscenza dei principali elementi di geometria piana.

Dall’esame delle prove d’ingresso, somministrate ad inizio anno scolastico, sulla base dei criteri sopra citati, gli alunni sono stati

suddivisi nelle seguenti fasce di livello:

FASCIA 9 – 10

FASCIA 8

FASCIA 7

FASCIA 6

FASCIA 4 – 5

VERIFICA DELLE CONOSCENZE E DELLE ABILITÀ

Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme di valutazione:

Valutazione in itinere (valutazione formativa): ha una funzione prevalentemente diagnostica e consiste nell’osservazione diretta

della classe (tramite dialoghi guidati, correzione degli esercizi e interrogazioni) al fine di controllare lo svolgimento del processo di

insegnamento/apprendimento, di identificare eventuali problemi e di chiarire e consolidare i contenuti trattati.

Valutazione finale (valutazione sommativa): è una verifica di tipo oggettivo, costituita da prove strutturate, a punteggio

(esercizi, risposte a completamento, risposte a scelta multipla o a risposta semistrutturata, correzione di errori, corrispondenze) e a

difficoltà graduata che viene effettuata alla conclusione di ciascuna unità di apprendimento per constatare il grado di padronanza

che gli allievi hanno acquisito.

Le verifiche sommative saranno somministrate agli alunni generalmente alla fine di ogni UA e comunque non saranno meno di 3

per quadrimestre. La loro correzione sarà tempestiva e puntuale per rendere efficace il lavoro didattico e in modo da essere utile per

Page 6: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

un ulteriore controllo degli apprendimenti. Permetterà quindi all’alunno di individuare e capire errori e loro cause, di valutare

criticamente il suo percorso formativo avendo ancora ben presente l’argomento trattato e di poter migliorare la prestazione

“imparando” dall’errore.

Per gli alunni in difficoltà (stranieri, DSA, disagio socio-economico e culturale, …) la valutazione si riferirà al raggiungimento degli

obiettivi minimi (per quest'ultimi si fa riferimento al POF d'Istituto). Gli strumenti compensativi e dispensativi utilizzati per la

verifica saranno quelli permessi dalla legge, stabiliti in base alle situazioni dei singoli alunni ed esplicitati nei rispettivi PDP.

VALUTAZIONE DELLE ABILITÀ E DELLE COMPETENZE

La valutazione formativa terrà conto dell’impegno, della partecipazione, del livello di partenza e dei progressi registrati, stimolerà,

per quanto possibile, la facoltà di autocorrezione e cercherà di fare in modo che ottengano qualche successo anche gli alunni più in

difficoltà, per evitare che si scoraggino. Si terrà conto anche di tutti quei fattori che direttamente o indirettamente possono

condizionare il rendimento scolastico (condizioni di salute, situazione familiare, ecc.).

Nella valutazione delle verifiche scritte si assegnerà ad ogni esercizio un punteggio. Il punteggio complessivo della prova o il

punteggio raggiunto in ognuno dei criteri verificati verrà quindi convertito in percentuale e trasformato in voti espressi in decimi.

La valutazione sarà basata sulla verifica degli obiettivi di apprendimento rispetto ai seguenti criteri di valutazione:

* per la matematica:

1) CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI SPECIFICI DELLA DISCIPLINA:

- conoscere i concetti, le definizioni, le regole, le proprietà;

- conoscere gli enti geometrici e le loro proprietà;

- conoscere le formule geometriche.

2) INDIVIDUAZIONE E APPLICAZIONE DI RELAZIONI, PROPRIETA’ E PROCEDIMENTI:

- applicare le definizioni, le regole, le proprietà, le formule;

- applicare le tecniche e i procedimenti di calcolo e di misura;

- analizzare e confrontare situazioni, individuare relazioni, analogie e differenze.

-

Page 7: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

3) IDENTIFICAZIONE E COMPRENSIONE DI PROBLEMI, FORMULAZIONE DI IPOTESI E DI SOLUZIONI E LORO :

- organizzare, ordinare e correlare dati;

- individuare, sviluppare e verificare le strategie risolutive dei problemi.

4) COMPRENSIONE E USO DEI LINGUAGGI SPECIFICI:

- comprendere e usare i simboli e i termini matematici;

- comprendere e realizzare le rappresentazioni grafiche.

* per le scienze:

1) CONOSCENZA DEGLI ELEMENTI PROPRI DELLE DISCIPLINE:

- conoscere termini, fenomeni, dati, fatti, leggi;

- conoscere strutture, funzioni classificazioni.

2) COMPRENSIONE E USO DEI LINGUAGGI SPECIFICI:

- comprendere e usare i termini scientifici;

- comprendere e usare simboli, tabelle, grafici, diagrammi.

Le competenze individuate saranno valutate nei seguenti voti espressi in decimi:

9 - 10 = competenza completa, approfondita e sicura

L’alunno conosce gli elementi dell’unità di apprendimento e applica in modo corretto e sicuro relazioni, proprietà e

procedimenti, anche in nuovi contesti.

8 = competenza completa e sicura

L’alunno conosce gli elementi dell’unità di apprendimento e applica relazioni, proprietà e procedimenti in situazioni strutturate

7 = competenza abbastanza completa

L’alunno conosce gli elementi essenziali dell’unità di apprendimento e applica in modo sostanzialmente corretto relazioni, proprietà

e procedimenti in situazioni note.

6 = competenza parzialmente raggiunta

L’alunno conosce gli elementi essenziali dell’unità di apprendimento e applica in modo sostanzialmente corretto relazioni, proprietà

e procedimenti in semplici situazioni note.

5 - 4 = competenza non raggiunta

L’alunno conosce in modo parziale gli elementi dell’unità di apprendimento e applica con difficoltà relazioni, proprietà e procedimenti.

Page 8: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

La valutazione complessiva scaturirà dall’osservazione dei comportamenti relativi agli obiettivi specifici della disciplina, agli

obiettivi educativi trasversali e alle competenze acquisite.

Si terrà conto quindi del grado di competenza raggiunto, se vi sono stati progressi rispetto alla situazione di partenza, se l’alunno

ha dimostrato interesse per le diverse discipline e ha partecipato con attenzione e impegno alle diverse attività.

ATTIVITÀ DI RECUPERO/POTENZIAMENTO

Le attività di recupero/potenziamento verranno effettuate in orario curricolare, prima di ogni verifica e dopo lo svolgimento delle

stesse e, comunque, ogni qualvolta vengano evidenziate particolari esigenze da parte degli alunni. A seconda dei casi l’insegnante

lavorerà a classe intera riprendendo i concetti fondamentali dell’UA anche con l’aiuto degli alunni che avranno già raggiunto gli

obiettivi in modo da coinvolgerli e renderli partecipi o dividendola per gruppi di livello. In quest’ultimo caso, ai ragazzi che

necessitano di recupero verranno proposti esercizi graduati, supportati da ulteriori spiegazioni inerenti l’UA da recuperare mentre

agli altri verranno proposti esercizi di potenziamento.

UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Le Unità di Apprendimento specifiche per la Matematica e le Scienze sono costruite a partire dalle competenze e dagli obiettivi di

apprendimento per la matematica e per le scienze stabilite dal Dipartimento di Matematica e Scienze dell'Istituto Comprensivo e

dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo del primo ciclo di istruzione 2012.

Page 9: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

ARITMETICA

Unità di apprendimento N°1: LE OPERAZIONI CON LE FRAZIONI

Competenza da promuovere: saper applicare le procedure di calcolo aritmetico nell'insieme numerico Q

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- I numeri razionali

- Operazioni tra numeri razionali: addizione, sottrazione, moltiplicazione, divisione ed elevamento a potenza

- Espressioni con le frazioni

- Problemi con le frazioni

Conoscenze:

- Saper enunciare il concetto di insieme Q

e riportarne le sue caratteristiche

- Saper enunciare il procedimento di esecuzione delle 4 operazioni con le frazioni

- Saper enunciare le regole di precedenza delle operazioni in

espressioni con le frazioni

Abilità:

- Saper eseguire calcoli con le frazioni (le quattro operazioni)

- Saper calcolare potenze di frazioni

- Saper svolgere espressioni con tutte le

operazioni

- Saper risolvere problemi che richiedono il calcolo frazionario anche utilizzando

il metodo grafico

Unità di apprendimento N°2: LE FRAZIONI E I NUMERI RAZIONALI

Competenza da promuovere: saper applicare le procedure di calcolo aritmetico nell'insieme numerico Q

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- Scrittura decimale dei numeri

razionali

- Operazioni con numeri razionali in forma

decimale

- Confronto fra numeri razionali e rappresentazione sulla retta numerica

- Semplici calcoli con numeri razionali usando metodi e strumenti diversi

Conoscenze:

- Saper distinguere tra i numeri decimali

quelli limitati, gli illimitati periodici semplici e gli illimitati periodici misti - Saper definire una frazione generatrice

- Saper enunciare il procedimento di

approssimazione per difetto e per eccesso di un numero decimale

- Saper distinguere tra i numeri decimali

quelli limitati, gli illimitati periodici semplici e gli illimitati periodici misti - Saper definire una frazione generatrice

Abilità:

- Saper determinare il tipo di numero che si origina da una frazione ordinaria senza eseguire la divisione fra numeratore e

denominatore

- Saper arrotondare un numero decimale

per difetto e per eccesso - Saper determinare la frazione generatrice di un numero decimale finito o periodico

- Saper calcolare il valore di espressioni con numeri decimali finiti e

illimitati - Saper ordinare, confrontare frazioni e rappresentarle sulla retta orientata

Page 10: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Unità di apprendimento N°3: LA RADICE QUADRATA

Competenza da promuovere: saper applicare le procedure di calcolo aritmetico nell'insieme R

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- La radice quadrata come operazione

inversa dell’elevamento a potenza - Proprietà della radice quadrata - Calcolo della radice quadrata con il

metodo della scomposizione in fattori primi.

- Calcolo della radice quadrata mediante le tavole numeriche (anche di un numero decimale).

- Approssimazioni per eccesso e per

difetto - I numeri irrazionali e l’insieme I

Conoscenze:

- Saper enunciare il concetto di

radice quadrata come operazione

inversa dell’elevamento a

potenza

- Saper ripetere l’algoritmo per calcolare la radice quadrata di un numero naturale

- Saper enunciare le proprietà delle radici quadrate

- Saper riconoscere i numeri che

sono dei quadrati perfetti

Abilità:

- Saper calcolare mentalmente o con

l’uso delle tavole la radice quadrata di un numero

- Saper applicare le proprietà delle radici quadrate - Saper calcolare la radice quadrata di un

numero maggiore di mille con l’uso delle tavole numeriche - Saper estrarre la radice quadrata di un

quadrato perfetto mediante la scomposizione in fattori primi

- Saper calcolare semplici espressioni

con le radici quadrate

Unità di apprendimento N°4: RAPPORTI E PROPORZIONI

Competenza da promuovere: saper applicare le procedure di calcolo aritmetico negli insiemi numerici N e Q

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- I rapporti e la proprietà fondamentale dei rapporti - Il rapporto tra grandezze omogenee e

non omogenee - Le scale di riduzione e di ingrandimento

- Le proporzioni e le loro proprietà - Calcolo del termine incognito di una proporzione

Conoscenze:

- Saper riconoscere e denominare i

termini di un rapporto

- Saper enunciare le proprietà delle

proporzioni

Abilità:

- Saper calcolare il rapporto tra grandezze ed applicare la proprietà

fondamentale - Saper impostare proporzioni tra grandezze ed utilizzare le loro proprietà

applicandole a casi pratici - Saper calcolare il termine incognito di

una proporzione - Saper operare ingrandimenti e riduzioni in scala

Page 11: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Unità di apprendimento N°5: FUNZIONI E PROPORZIONALITA’

Competenza da promuovere: conoscere i concetti di multiplo e divisore di un numero e risolvere situazioni problematiche applicando il MCD e il mcm

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- Funzioni empiriche e matematiche - Grandezze direttamente proporzionali

- Grandezze inversamente proporzionali - Leggi e rappresentazione grafica della proporzionalità diretta e della

proporzionalità inversa. - I problemi del tre semplice

- La percentuale

Conoscenze:

- Saper riconoscere ed elencare

le caratteristiche di grandezze inversamente o direttamente proporzionali

Abilità:

- Saper operare con grandezze

direttamente e inversamente proporzionali o Saper calcolare le percentuali

GEOMETRIA

Unità di apprendimento N°1: I QUADRILATERI

Competenza da promuovere: saper riconoscere, rilevare, rappresentare elementi significativi di figure geometriche nel piano e coglierne le relazioni utilizzando formule per il calcolo

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- Ripresa delle figure piane della classe I della Scuola Secondaria di I grado

- Proprietà caratteristiche dei quadrilateri e dei poligoni regolari

Conoscenze:

- Saper riconoscer quadrilateri particolari:

trapezio, parallelogrammo, rombo,

rettangolo, quadrato

- Saper enunciare le proprietà di ogni

quadrilatero studiato

Abilità:

- Saper classificare i quadrilateri in relazione

al parallelismo dei lati e alle loro proprietà - Saper operare con i lati e gli angoli di un quadrilatero

- Saper risolvere problemi usando le

proprietà geometriche dei quadrilateri; - Saper calcolare il perimetro dei

quadrilateri

Page 12: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Unità di apprendimento N°2: LE AREE DELLE FIGURE PIANE

Competenza da promuovere: saper riconoscere, rilevare, rappresentare elementi significativi di figure geometriche nel piano e coglierne le relazioni utilizzando formule per il calcolo

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- L’equivalenza delle figure piane

- L’equiscomponibilità

- Le formule per il calcolo dell’area di un

poligono - Le formule inverse dell’area

Conoscenze:

- Saper definire il concetto di equivalenza e

quello di equiscomponibilità

- Saper elencare le diverse unità di

misura della superficie

- Saper enunciare le formule per il calcolo

dell’area di un poligono

Abilità:

- Saper rappresentare figure equivalenti

- Saper distinguere fra figure equivalenti e

figure congruenti - Saper calcolare l’area di triangoli e

quadrilateri applicando formule

- Saper applicare il principio dell’equiscomponibilità a semplici

figure poligonali - Saper risolvere problemi utilizzando le proprietà geometriche delle figure e ricorrendo a modelli materiali, a semplici deduzioni e a opportuni strumenti di rappresentazione (riga, squadra, ecc.).

Unità di apprendimento N°3: IL TEOREMA DI PITAGORA

Competenza da promuovere: saper riconoscere, rilevare, rappresentare elementi significativi di figure geometriche nel piano e coglierne le relazioni utilizzando formule per il calcolo

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- Il teorema di Pitagora

- Applicazioni del teorema di Pitagora

- I teoremi di Euclide

Conoscenze: - Saper enunciare il teorema di Pitagora

- Saper enunciare le formule dirette e

inverse del teorema di Pitagora

- Saper enunciare le formule per il

calcolo dell’area di un poligono - Saper enunciare i teoremi di Euclide

Abilità:

- Saper riconoscere e scrivere una terna

pitagorica - Saper applicare il teorema di Pitagora per

calcolare i lati di un triangolo rettangolo.

- Saper applicare il teorema di Pitagora

ai poligoni studiati. - Sapere risolvere problemi con l’uso del

teorema di Pitagora

- Saper applicare i teoremi di Euclide

Page 13: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Unità di apprendimento N°4: CIRCONFERENZA E CERCHIO

Competenza da promuovere: saper riconoscere, rilevare, rappresentare elementi significativi di figure geometriche nel piano e nello spazio e coglierne le relazioni utilizzando formule per il calcolo

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- Cerchio e circonferenza

- Le parti e le proprietà della circonferenza e del cerchio

- Gli angoli al centro e gli angoli alla circonferenza e le loro proprietà

- Poligoni inscritti e circoscritti a una

circonferenza

- Posizioni reciproche di due circonferenze e di una retta e una circonferenza

- Lunghezza della circonferenza come rapporto tra lunghezza di una circonferenza e suo diametro

- L’area del cerchio e area di un settore circolare

Conoscenze:

- Enunciare le definizioni di cerchio,

circonferenza, arco, corda, settore

circolare, segmento circolare, angolo al

centro e angolo alla circonferenza - Enunciare le proprietà delle parti del cerchio e di una circonferenza - Definire un poligono inscritto ed un poligono circoscritto ad una circonferenza - Enunciare le proprietà dei poligoni inscritti e circoscritti ad una circonferenza - Spiegare che il rapporto tra la lunghezza di una circonferenza e il suo diametro è un numero irrazionale

- Enunciare le formule per il calcolo della

lunghezza di una circonferenza e

dell’area di un cerchio

Abilità:

- Saper disegnare e indicare

correttamente gli elementi di una

circonferenza o di un cerchio

- Saper operare con gli elementi di una

circonferenza o di un cerchio

- Saper tracciare rette tangenti, secanti ed esterne ad una circonferenza - Saper applicare le proprietà dei poligoni inscritti e circoscritti - Saper calcolare la lunghezza di una

circonferenza e di un suo arco - Saper calcolare l’area di un cerchio e l’area di un suo settore circolare - Saper risolvere problemi relativi al

cerchio, alla circonferenza e alle loro parti

Page 14: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

SCIENZE

Unità di apprendimento N°1-2: CHIMICA

Competenza da promuovere: saper osservare ed interpretare un fenomeno chimico e coglierne gli aspetti caratterizzanti

Contenuti Obiettivi di apprendimento

- Miscugli e soluzioni. - Fenomeni fisici e fenomeni chimici.

- Elementi e composti.

- La struttura dell’atomo.

- I legami chimici e il concetto di valenza

- Le reazioni chimiche.

- I composti chimici dell’ossigeno

- Ossidazioni e combustioni.

- Acidi, basi e sali. Misura dell’acidità e della basicità di una sostanza con il pH.

- I composti del carbonio e la chimica

organica.

- Gli idrocarburi.

- I carboidrati e i lipidi.

- Amminoacidi e proteine. - Gli acidi nucleici.

Conoscenze:

- Saper descrivere le differenze tra

fenomeni fisici e fenomeni chimici.

- Saper descrivere la tavola periodica e la

differenza tra le varie famiglie di

elementi.

- Saper illustrare, anche con disegni e

schemi, la struttura dell’atomo e i legami

chimici.

- Saper illustrare ordinatamente alcune

reazioni chimiche - Saper illustrare l’importanza delle proporzioni fra le sostanze chimiche che prendono parte a una reazione

Abilità:

- Saper collegare una formula chimica alla

struttura di una molecola - Saper eseguire semplici reazioni

chimiche (per es. acidi e basi con alcuni metalli, carbonato di calcio, saponi, dentifrici)

- Saper dimostrare la proporzionalità fra le

sostanze chimiche che prendono parte a una reazione (per es. usando indicatori)

Page 15: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Unità di apprendimento N°3-4-5-6-7-8: IL CORPO UMANO

Competenza da promuovere: L'alunno riconosce strutture, funzioni e principali caratteristiche del corpo umano così da costruirsi una visione organica del proprio corpo al fine di attuarne una corretta gestione

Contenuti Obiettivi di apprendimeto

- L’apparato cutaneo e gli annessi cutanei - L’apparato locomotore

- Le ossa: struttura e funzioni - Lo scheletro

- I muscoli - Il sangue

- L’apparato circolatorio - Il ciclo cardiaco - Il sistema linfatico

- La risposta immunitaria - Alimenti e principi nutritivi

- L’apparato digerente - La digestione, l’assorbimento e l’assimilazione.

- La respirazione - Il trasporto e lo scambio di gas

- L’apparato escretore: organi e funzioni

Conoscenze:

- Saper elencare ordinatamente gli organi

che fanno parte dell’apparato cutaneo e

locomotore - Saper illustrare natura e caratteristiche delle principali ossa e dei muscoli

- Saper illustrare organi e funzioni

dell’apparato circolatorio

- Saper elencare i diversi principi

nutritivi degli alimenti

- Saper illustrare organi e funzioni

dell’apparato digerente - Saper illustrare organi e funzioni dell’apparato respiratorio

- - Saper illustrare organi e funzioni

dell’apparato escretore

Abilità: - Saper individuare e ripetere il

meccanismo del movimento del corpo

umano

- Saper raccogliere dati sulla frequenza

respiratoria e sui quella cardiaca e collegarne alterazioni individuate con le attività e le emozioni dell’individuo

- Saper descrivere la funzione degli

elementi cellulari del sangue - Saper distinguere vene, arterie e capillari

- Saper descrivere le funzioni degli organi

dell’apparato digerente - Saper distinguere la sede della digestione e dell’assimilazione dei diversi principi nutritivi - Saper individuare una alimentazione

qualitativamente e quantitativamente corretta per il proprio organismo

- Essere consapevoli dell’importanza di

mantenere sani ed efficienti gli apparati

studiati

Page 16: PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA … · PROGRAMMAZIONE COMUNE PER COMPETENZE MATEMATICA ... Durante le varie fasi dell’attività didattica verranno attuate due forme

Unità di apprendimento N°9: FISICA

Competenza da promuovere: saper osservare un fenomeno fisico, coglierne gli aspetti caratterizzanti attraverso l'uso di opportune misurazioni

Contenuti Obiettivi di apprendimeto

- Il moto dei corpi: tipi di movimento e

loro descrizione con grafici

- Le forze e la loro misura

- La composizione delle forze

- L’equilibrio dei corpi

- Le macchine semplici: i tipi di leve

Conoscenze:

- Saper descrivere il moto di un corpo e

gli elementi che

lo caratterizzano

- Saper distinguere i vari tipi di moto - Saper illustrare il concetto di sistema di riferimento

- Saper enunciare i tre principi della

dinamica

Abilità:

- Saper utilizzare le formule fisiche per risolvere semplici problemi sul moto dei

corpi - Saper rappresentare il moto di un corpo mediante un diagramma cartesiano - Saper rappresentare graficamente le

forze come vettori, sommarle e sottrarle - Saper costruire una bilancia a bracci con semplici oggetti per ricavarne le regole che derivano dal suo utilizzo

Campalto, 20 Ottobre 2016

Prof. Antonio Augusto Socci