79
1 M.I.U.R. Direzione Scolastica Regionale per la Campania ISTITUTO COMPRENSIVO “E.DE FILIPPO” 34° Distretto Scolastico Via Cavalli di Bronzo, 50 San Giorgio a Cremano (NA) TEL. 081.775 14 93 C.F. 94054170637Sito web: http://www.istitutodefilippo.gov.it/ e-mail:[email protected]p.e.c.: [email protected] Programmazione Didattica Scuola Primaria Anno Scolastico 2018-2019

Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

  • Upload
    phamdat

  • View
    226

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

1

M.I.U.R.

Direzione Scolastica Regionale per la Campania

ISTITUTO COMPRENSIVO “E.DE FILIPPO” 34° Distretto Scolastico

Via Cavalli di Bronzo, 50 San Giorgio a Cremano (NA)

TEL. 081.775 14 93

C.F. 94054170637Sito web: http://www.istitutodefilippo.gov.it/ e-mail:[email protected]– p.e.c.: [email protected]

Programmazione Didattica

Scuola Primaria

Anno Scolastico 2018-2019

Page 2: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

2

Premessa alla Programmazione Didattica

La presente programmazione è stata elaborata dal corpo docente della scuola in coerenza alla stesura del curricolo verticale

che individua gli obiettivi e i traguardi delle otto competenze chiave europee nel rispetto della premessa alle Indicazioni

Nazionali emanate dal MIUR nel 2012 ovvero nel rispetto delle finalità generali dell’istruzione e dell’educazione che spiegano

le motivazioni dell’apprendimento attribuendogli senso e significato.

La scelta della scuola di organizzare il curricolo verticale d’istituto per competenze chiave, è nata anche dall’esigenza di

definire un filo conduttore unitario al percorso d’insegnamento/apprendimento.

Le Indicazioni Nazionali per il curricolo del 16 novembre 2012, difatti, costituiscono il documento di riferimento ufficiale

emanato dal Ministero dell’Istruzione e rappresentano la base di partenza per l’edificazione del percorso formativo che ogni

scuola deve preparare per i suoi allievi al fine di giungere allo sviluppo delle competenze.La nozione di competenza entra a far

parte del lessico scolastico italiano alla fine degli anni ’90 (cfr. L425/97 - Dpr 275/99) e ancor di più con le Raccomandazioni

del Parlamento Europeo del 18 dicembre 2006 Le competenze esplicitate nella Raccomandazioni del Parlamento Europeo del 18 dicembre 2006 e rappresentate nelle

Indicazioni Nazionali del 2012 sono:

1. Comunicazione nella madrelingua;

2. Comunicazione nelle lingue straniere;

3. Competenze di base in matematica, scienze e tecnologia; 4. Competenza digitale;

5. Imparare a Imparare;

6. Competenze sociali e civiche;

7. Spirito di iniziativa e intraprendenza;

8. Consapevolezza ed espressione culturaleche per praticità didattica e di valutazione è stata disaggregata

nelle componenti:

competenze relative all’identità storica

competenze relative all’espressione musicale e artistica

competenze relative all’espressione corporea

Non a caso le competenze sono la comprovata capacità di utilizzare, in situazione di lavoro, di studio o di sviluppo professionale

e personale, l’insieme strutturato di conoscenze e di abilità acquisite nelle diverse situazioni di apprendimento formale, non

formale o informale. Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, dunque, i punti di partenza per la “promozione del

pieno sviluppo della persona” avendo il compito di individuare gli obiettivi di apprendimento e i traguardi delle competenze

finali da raggiungere al termine del primo ciclo di istruzione.

La presente programmazione, in adesione ai documenti ministeriali e al curricolo verticale d’istituto, rafforza i percorsi

formativi individuati nel POF/PTOF della scuola. Solo partendo dai traguardi per lo sviluppo delle competenze si possono

specificare gli obiettivi di apprendimento funzionali al raggiungimento dei traguardi individuati nel curricolo. Gli obiettivi

di apprendimento, poi, sono articolati anche in modo operativo e graduale prevedendo contenuti e attività.

Avendo la scuola, la missione di <<formare l’uomo e il cittadino e condurlo al successo scolastico>>, il corpo docente dei tre

ordini dell’I.C. De Filippo non poteva non partire dal coinvolgimento dell’alunno per renderlo protagonista della propria

formazione stimolandone e sostenendone la motivazione per facilitare la trasformazione degli apprendimenti in competenze e

per produrre cambiamenti stabili negli atteggiamenti e nei comportamenti. Dando allo studente, con compiti di realtà, la

capacità di risolvere situazioni problematiche, complesse e nuove (utilizzando conoscenze e abilità già acquisite e trasferendo

procedure e condotte cognitive in contesti e ambiti moderatamente diversi), si mette in atto l’agire competente che mira e che

converge verso l’obiettivo comune atteso di orientare l’alunno a divenire l’uomo, consapevole cittadino del mondo.

Page 3: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

3

Page 4: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

4

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

ITALIANO Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO E PARLATO

Imparare a concentrarsi e ascoltare in

modo attivo

Seguire una semplice descrizione al

fine di rappresentarla attraverso il

disegno

Comprendere l’argomento e le

informazioni principali di discorsi

affrontati in classe

Seguire la narrazione di testi ascoltati o

letti in classe

Ascoltare e comprendere semplici

regole e semplici consegne

Raccontare oralmente una storia

personale o fantastica rispettando

l’ordine cronologico e/o logico

Rispondere in maniera pertinente a

domande dirette su se stessi o su

esperienze vissute.

Domande finalizzate alla

comprensione di

personaggi, luoghi ed

eventi, anche con il

supporto di immagini guida.

Racconto di brevi

esperienze personali,

realizzate sia a scuola che a

casa.

LETTURA

Leggere parole, poi frasi e infine brevi

testi, mostrando di saperne cogliere il

senso globale. Padroneggiare la lettura

strumentale

Piccole narrazioni, poesie,

filastrocche

SCRITTURA

Acquisire le capacità manuali

percettive e cognitive necessarie per

l’apprendimento della scrittura

Fonemi e grafemi vocalici e

consonanti ,sillabe e frasi.

ACQUISIZIONE ED ESPANSIONE

DEL LESSICO RICETTIVO

E PRODUTTIVO

Comprendere il significato di parole

non note.

Usare in modo appropriato le parole

apprese.

Le principali convenzioni

ortografiche.

Giochi linguistici,

indovinelli, cruciverba

facilitati

ELEMENTI DI GRAMMATICA

ESPLICITA E

RIFLESSIONE SUGLI USI DELLA

LINGUA

Conoscere le principali convenzioni

ortografiche

Suoni difficili, digrammi,

trigrammi, uso dell’h

Page 5: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

5

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA INGLESE

INGLESE Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO

PARLATO

LETTURA

SCRITTURA

Comprendere vocaboli e frasi di uso quotidiano

Interagire con un compagno per presentarsi e

giocare

Comprende brevi messaggi cogliendo il

significato delle parole.

Scrivere semplici parole di uso quotidiano

Vocaboli e semplici

espressioni

Storie, canti e

filastrocche

Semplici parole e

messaggi.

Uso di schede

Page 6: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

6

COMPETENZA DI BASE IN MATEMATICA

MATEMATICA Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

NUMERI Leggere e scrivere i numeri in cifre e in parole fino

al 2 0, associandoli alla relativa quantità.

Operare confronti e ordinamenti fra quantità.

Conoscere e usare i simboli >,<,=.

Comprendere il significato dell’addizione.

Calcolare addizioni entro il 20 contando oggetti o

utilizzando la linea dei numeri.

Comprendere il significato della sottrazione come

operazione che calcola la differenza.

Calcolare sottrazioni entro il 20 contando oggetti

o utilizzando la linea dei numeri.

Comprendere la relazione tra addizione e

sottrazione

Raggruppare e registrare in basi diverse.

Raggruppare e registrare in base dieci.

Acquisire il concetto di decina.

Risolvere semplici problemi di addizione.

Risolvere semplici problemi di sottrazione

Il numero naturale nel

suo aspetto cardinale

Il numero naturale nel

suo aspetto ordinale

Maggiore, minore,

uguale

L’addizione

La sottrazione come

resto

La sottrazione come

differenza

Addizione e

sottrazione come

operazioni inverse

La decina

Il valore posizionale

delle cifre

Problemi di addizione

e sottrazione

SPAZIO E FIGURE

Riconoscere le principali figure geometriche.

Riconoscere e discriminare linee e regioni

Tracciare percorsi sul piano quadrettato a partire

dalla loro descrizione e viceversa.

Confrontare e ordinare lunghezze (confronto

diretto)

Percorsi

Reticoli

Misure dirette

(lunghezza)

RELAZIONI DATI E

PREVISIONI Classificare elementi in base a una proprietà e,

viceversa, indicare una proprietà che spieghi una

data classificazione.

Raccogliere dati e rappresentarli

Leggere ideogrammi e istogrammi

Il concetto di insieme

Relazioni

I quantificatori

Grafici e tabelle

Page 7: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

7

COMPETENZA DI BASE IN SCIENZE

SCIENZE Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPLORARE E

DESCRIVERE

OGGETTI E

MNATERIALI

OSSERVARE E

SPERIMENTARE SUL

CAMPO

L’UOMO, I VIVENTI E

L’AMBIENTE

Individuare qualità e proprietà di oggetti e

materiali.

Seriare e classificare oggetti in base alla loro

proprietà

Osservare e interpretare le trasformazioni

ambientali naturali.

Esplorare il mondo attraverso i cinque sensi

Rilevare fenomeni atmosferici

Riconoscere le diversità dei viventi

Riconoscere e distinguere le caratteristiche del

proprio ambiente

Le caratteristiche fisiche

dei materiali più utilizzati

(duro/morbido/liscio…)

Le caratteristiche

funzionali dei materiali e

degli oggetti

I cinque sensi.

Criteri di classificazione

I cinque sensi

Esseri viventi e non

viventi

Il ciclo vitale di un

vegetale

Comportamento di

animali e piante durante

le stagioni dell’anno

Page 8: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

8

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE MUSICALE Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

PERCEZIONE

D’ASCOLTO

Produrre suoni /gesti con il corpo

Distinguere il suono, il rumore ed il

silenzio.

Utilizzare voce strumenti e nuove

tecnologie sonore in modo creativo.

Suoni,voci,rumori,ritmo

Ritmo RITMO

MOVIMENTO E

VOCE

Eseguire semplici sequenze ritmiche.

Sperimentare le potenzialità musicali di

oggetti e materiali diversi.

Page 9: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

9

COMPETENZA DI BASE IN TECNOLOGIA

TECNOLOGIA Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

VEDERE E

OSSERVARE

Esplorare l’ambiente di vita e classificare oggetti

in base alle loro caratteristiche e funzioni.

Caratteristiche e

funzioni di oggetti.

PREVEDERE

E IMMAGINARE

Differenziare oggetti naturali da oggetti prodotti

dall’uomo.

Formulare semplici ipotesi sul funzionamento del

proprio corpo in relazione a un’alimentazione

sana.

Proprietà di un alimento.

INTERVENIRE E

TRASFORMARE

Realizzare semplici manufatti leggendo brevi

indicazioni di lavoro

Istruzioni per semplici

manufatti.

Page 10: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

10

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE ARTISTICA Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPRIMERSI E

COMUNICARE

OSSEVARE E

LEGGERE LE

IMMAGINI

COMPRENDERE E

APPREZZARE LE

OPERE D’ARTE

Comunicare in modo creativo attraverso

produzioni grafiche e plastiche.

Riconoscere in un'immagine, attraverso

l'approccio operativo, linee, colori, forme e

relazioni spaziali.

Guardare immagini, forme e oggetti

dell'ambiente utilizzando le capacità visive.

Riconoscere ed apprezzare nel proprio

territorio gli aspetti più caratteristici

dell’ambiente e del patrimonio artistico

Colori primari, secondari, caldi

e freddi.

Tecniche di utilizzo di: pastelli,

pennarelli, tempere, cera e per

materiali plastici.

Forme semplici.

Il contorno.

Le relazioni spaziali.

La figura umana.

La linea di terra e la linea di

cielo nel paesaggio.

I cambiamenti stagionali

nell'ambiente circostante.

Immagini fantastiche e

realistiche.

Immagini (dipinti, foto,

illustrazioni...)

Page 11: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

11

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE CORPOREA Classe Prima

Indicatori Obiettivi di Apprendimento Contenuti

IL CORPO E LA SUA

RELAZIONE CON LO

SPAZIO E IL TEMPO

IL LINGUAGGIO DEL

CORPO COME

MODALITÀ

COMUNICATIVO-

ESPRESSIVA

IL GIOCO, LO SPORT,

LE REGOLE E IL FAIR

PLAY

SALUTE E BENESSERE,

PREVENZIONE E

SICUREZZA

Coordinare e utilizzare diversi schemi motori

combinati tra loro

Organizzare e gestire l’orientamento del proprio

corpo in riferimento alle principali coordinate

spaziali

Utilizzare in modo personale il corpo e il

movimento per esprimersi, comunicare stati

d’animo, emozioni e sentimenti, anche nelle

forme della drammatizzazione e della danza.

Conoscere e applicare correttamente modalità

esecutive di numerosi giochi di movimento e

presportivi individuali e di squadra.

Cooperare e interagire positivamente con gli altri,

consapevoli del valore delle regole e

dell’importanza di rispettarle

Percepire e riconoscere sensazioni di benessere

legate all’attività ludico-motoria

Schema corporeo

Coordinate spaziali

Linguaggio del corpo

Istruzioni e regole

Educazione al rispetto di

se stessi e degli altri

Page 12: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

12

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

IDENITA’ STORICA Classe Prima

Indicatori Obiettivi di Apprendimento Contenuti

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE

INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE

SCRITTA E ORALE

Individuare le tracce pertinenti al passato

personale e utili alla ricostruzione di fatti o

esperienze vissuti.

Produrre informazioni semplici e dirette mediante

analisi guidata di un disegno, di una immagine.

Ricostruire esperienze vissute personali e di

classe mediante fonti diverse.

Rappresentare graficamente e verbalmente le

attività’, i fatti vissuti e narrati.

Seguire e comprendere vicende storiche

attraverso l’ascolto o lettura di storie.

Rappresentare l’ordine temporale delle attività dei

fatti vissuti mediante linee del tempo.

Usare gli indicatori temporali per raccontare le

attività quotidiane e settimanali.

Esperienze dell’alunno

nel passato immediato e

nel vissuto.

Tracce del passato

personale.

Testimonianze degli

adulti.

Tracce fotografiche,

tracce materiali.

Sequenze di azioni e di

fatti vissuti e narrati.

Racconti

Il tempo

Page 13: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

13

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

GEOGRAFIA Classe Prima

Indicatori Obiettivi di apprendimento

Contenuti

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEOGRAFICITA’

PAESAGGIO

REGIONE ESISTEMA

TERRITORIALE

Consolidare i concetti topologici

(avanti-indietro, soprasotto).

Usare con appropriatezza gli

indicatori topologici.

Muoversi con sicurezza negli spazi

noti

Riconoscere le posizioni statiche e

dinamiche del proprio corpo, di altre

persone e di oggetti nello spazio

relativo.

Riconoscere le posizioni relative di

persone o di oggetti fra loro.

Conoscere il territorio circostante

attraverso l’approccio percettivo e

l’osservazione diretta.

Saper riconoscere gli elementi fisici e

antropici di un paesaggio.

Riconoscere nel proprio ambiente di

vita, le funzioni dei vari spazi(interni

ed sterni) ed averne cura

Concetti e indicatori topologici.

Posizioni statiche e dinamiche del

proprio corpo nello spazio relativo,

rispetto ad altre persone e ad

oggetti.

Posizioni di oggetti in relazione tra

loro.

Elementi naturali, artificiali ed

antropici.

Spazi vissuti e le loro funzioni.

Page 14: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

14

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Classe Prima

Indicatore Obiettivi Di Apprendimento Contenuti

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

COLLABORARE E

PARTECIPARE

FAVORIRE SPIRITO

DI COOPERAZIONE

ACQUISIRE ED

INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Sviluppare la conoscenza di se stessi e

del proprio corpo .

Individuare le differenze presenti nel

gruppo di appartenenza, relativamente

a provenienza, condizione, abitudini.

Conoscere e saper applicare le regole

organizzative per una serena

convivenza con gli altri

Conoscere le norme comportamentali

per la sicurezza e la salvaguardia

ambientale

Cura del proprio corpo

Interazione sociale

Regole

Letture, racconti, interviste

Page 15: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

15

Page 16: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

16

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO E

PARLATO

LETTURA

SCRITTURA

ACQUISIZIONE

ED

ESPANSIONE

DEL LESSICO

Comunicare vissuti ed esperienze

Rispettare le regole della conversazione

Produrre brevi testi orali che utilizzino un

registro adatto alla situazione comunicativa

Saper ascoltare in contesti differenti

Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo per

mantenere l’attenzione e orientarsi nella

comprensione.

Promuovere l’alfabetizzazione di base.

Leggere individualmente vari tipi di testo

dimostrando di capire l’argomento e le

informazioni essenziali

Eseguire la lettura silenziosa e ad alta voce

Comprendere e analizzare il testo letto,

ricavando il significato delle parole e/o dei

termini specifici dal contesto.

Produrre testi scritti di diverso tipo sulla base

di modelli.

Comprendere che la frase nasce da

un’organizzazione coerente e logica delle

parole.

Costruire ed usare enunciati corretti e

logicamente accettabili.

Comprendere in brevi testi il significato di

parole non note

Prestare attenzione alla grafia delle parole e

applicare le conoscenze ortografiche corrette.

Brevi esperienze personali.

Domande finalizzate alla

comprensione di personaggi,

luoghi ed eventi.

Cooperative learning.

Elementi della fiaba

(protagonista, antagonista,

elemento magico, aiutante, lieto

fine)

Struttura di un testo narrativo

,realistico e fantastico.

Struttura della filastrocca.

Strategie di lettura.

Informazioni implicite ed

esplicite nei vari testi.

Parole nuove, primi esempi di

etimologia e le prime esperienze

di registro comunicativo,

formale ed informale.

Page 17: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

17

RICETTIVO E

PRODUTTIVO

ELEMENTI DI

GRAMMATICA

ESPLICITA E

RIFLESSIONE

SUGLI USI

DELLA

LINGUA

La frase semplice: l’enunciato

minimo e gli argomenti di

espansione

Principali convenzioni

ortografiche e prime

classificazioni grammaticali

Page 18: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

18

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA INGLESE

INGLESE Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO

PARLATO

LETTURA

SCRITTURA

Comprendere e usare espressioni di uso

quotidiano

Frasi basilari tese a soddisfare bisogni di tipo

concreto

Comunicare in attività semplici e di routine che

richiedono un semplice scambio di

informazioni su argomenti familiari e comuni.

Riconoscere le prime frasi relative alle funzioni

comunicative utilizzate

Mostrare di aver compreso il significato di una

storia letta con l’aiuto di un disegno e/o dei

fumetti.

Scrivere parole e frasi di uso quotidiano

Cogliere la differenza tra la forma orale e

scritta dei termini.

Frasi affermative ed

interrogative sulle attività

della classe

Canzoni legate agli

argomenti trattati.

Struttura di un dialogo.

Vocaboli relativi alla

scuola e all’ambiente di

vita. Alfabeto inglese.

Lessico relativo a frasi di

uso quotidiano.

Page 19: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

19

COMPETENZA DI BASE IN MATEMATICA

MATEMATICA Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

RELAZIONI DATI E

PREVISIONI

Leggere, scrivere, rappresentare, confrontare e

ordinare i numeri in senso progressivo e regressivo.

Conoscere il valore posizionale delle cifre.

Eseguire addizioni e sottrazioni usando strumenti e

tecniche diverse.

Eseguire addizioni e sottrazioni in colonna con e

senza il cambio.

Comprendere che addizioni e sottrazioni sono

operazioni inverse.

Eseguire moltiplicazioni avvalendosi di opportune

rappresentazioni

Conoscere le tabelline fino al dieci.

Comprendere la relazione tra moltiplicazione e

divisione.

Eseguire divisioni con strumenti, metodi e tecniche

diversi.

Comunicare la posizione degli oggetti nello spazio,

fisico, usando indicatori spaziali Riconoscere e

denominare le principali figure solide e piane.

Classificare linee.

Individuare posizioni mediante coordinate su un

piano quadrettato.

Osservare, individuare e realizzare simmetrie.

Realizzare tabelle e grafici e ricavarne informazioni.

Usare strumenti di misurazione del tempo.

Conoscere misure convenzionali di valore: l’euro.

Effettuare misurazioni dirette e indirette di grandezze

ed esprimerle mediante unità non convenzionali.

Confrontare la probabilità di semplici eventi.

Esplorare, rappresentare e risolvere problemi che

richiedono l'uso delle quattro operazioni.

I numeri anche oltre il

cento.

Il valore posizionale delle

cifre.

Addizioni e sottrazioni in

colonna.

Tabelline moltiplicazione

e divisione.

Numeri pari e dispari.

Moltiplicazioni e

divisioni.

Le principali figure

solide e piane.

Linee aperte, chiuse, rette

curve, spezzate, miste.

Figure su reticoli

La simmetria.

Inchieste e tabulazione

dati.

L'orologio.

L'euro nella realtà

quotidiana: le banconote

e le monete.

Proprieta’misurabili di

oggetti.

Certo, possibili e

impossibile

Problemi con le quattro

operazioni.

Page 20: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

20

COMPETENZA DI BASE IN SCIENZE

SCIENZE Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPLORARE E

DESCRIVERE OGGETTI

E MATERIALI

OSSERVARE E

SPERIMENTARE SUL

CAMPO

L’UOMO I VIVENTI E

L’AMBIENTE

Individuare, attraverso l’interazione

diretta, la struttura di oggetti semplici,

analizzare qualità e proprietà

Osservare e interpretare le

trasformazioni ambientali naturali ( ad

opera del sole, di agenti atmosferici,

dell’acqua, etc )

Sviluppare un pensiero logico e critico

per leggere la realta’ in modo razionale.

Riconoscere e descrivere le

caratteristiche del proprio ambiente.

Osservare i momenti significativi della

vita.

Osservare e prestare attenzione al

funzionamento del proprio corpo (fame

sete, dolore, movimento, freddo, caldo

etc)

Proprietà degli oggetti.

Gli stati in cui l’acqua si

presenta in natura

L’ acqua negli usi

quotidiani

Il consumo consapevole

dell’acqua.

Fenomeni

dell’inquinamento

dell’acqua,

Il sole e l’evaporazione

La formazione delle nubi,

pioggia, neve e grandine.

Struttura di gruppi.

Gli esseri viventi e il loro

habitat

Il valore energetico degli

alimenti

La varietà della dieta

Page 21: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

21

COMPETENZA DI BASE IN TECNOLOGIA

Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

VEDERE E

OSSERVARE

PREVEDERE E

IMMAGINARE

INTERVENIRE E

TRASFORMARE

Riconoscere l’ambiente che lo circonda e

distinguere gli elementi del mondo naturale e

artificiale.

Progettare la fabbricazione di un semplice

oggetto elencando i materiali necessari.

Sviluppare il pensiero computazionale.

Realizzare semplici manufatti seguendo la

sequenza delle indicazioni.

Seguire una precisa metodologia progettuale per

produrre oggetti digitali.

Classificazione di

tipologie di oggetti per

funzione e utilizzo.

Classificazione di

materiale di vario genere

Algoritmi, robotica,

coding.

Struttura per la

costruzione di un

manufatto.

Produzioni digitali.

Page 22: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

22

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE ARTISTICA Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPRIMERSI E

COMUNICARE

OSSEVARE E

LEGGERE LE

IMMAGINI

COMPRENDERE E

APPREZZARE LE

OPERE D’ARTE

Produrre immagini grafiche, pittoriche e

plastiche utilizzando strumenti e regole.

Utilizzare tecniche e materiali diversi.

Esprimersi e comunicare mediante tecnologie

multimediali.

Guardare immagini descrivendo verbalmente

le impressioni suscitate.

Salvaguardare la conservazione del patrimonio

artistico e ambientale a partire dal territorio di

appartenenza.

Riconoscere in un'immagine linee, colori,

forme e relazioni spaziali.

Descrivere ciò che si vede in un opera d’arte

esprimendo le proprie sensazioni, emozioni e

riflessioni

Struttura di immagini.

Scala cromatica del bianco e

nero.

La figura umana.

Paesaggi con linee di terra e

di cielo.

Disegni al computer

.

I beni artistici del territorio.

I cambiamenti stagionali

nell'ambiente circostante.

Immagini fantastiche e

realistiche.

Colori: la scala cromatica, il

bianco e il nero.

La simmetria.

L'orientamento nello spazio

grafico.

Tecniche per il disegno.

Relazioni spaziali: piani e

campi.

Immagini (dipinti, foto ,

disegni, illustrazioni..).

Page 23: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

23

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

IDENITA’ STORICA Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE SCRITTA

E ORALE

Conoscere le fonti materiali, orali,

iconografiche e usarle come fonti per

produrre conoscenze sul proprio

passato.

Ricavare da fonti diverse

informazioni e conoscenze su aspetti

del proprio passato.

Educare alla tutela del patrimonio

culturale e alla cittadinanza attiva.

Rappresentare graficamente e

verbalmente, i fatti vissuti e narrati

del proprio passato.

Riconoscere relazioni di successione,

di contemporaneità durate periodi,

cicli temporali, mutamenti in

fenomeni di esperienze vissute e

narrate.

Conoscere la funzione e l’uso degli

strumenti convenzionali per la

misurazione del tempo

Organizzare le conoscenze acquisite

in semplici schemi temporali

Riferire in modo semplice le

conoscenze acquisite.

Il concetto di fonte(scritta ed

archivio).

Tracce del passato personale.

Testimonianze degli adulti.

Fonti archeologiche,

museali,iconiche.

Il concetto di fonte

storica(orale e materiale).

Calendari.

Testimonianze orali e

iconografiche.

Ore,minuti,secondi.I vari tipi

di orologio.

Linea del tempo

Rapporti causa-effetto,

contemporaneità-durata e

periodizzazione.

Ieri, oggi, domani.

Esperienze personali e

collettive.

Page 24: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

24

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

GEOGRAFIA Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO

DELLA

GEOGRAFICITA’

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Muoversi consapevolmente nello

spazio circostante, orientandosi

attraverso punti di riferimento.

Utilizzare gli indicatori topologici

per orientarsi negli spazi vissuti.

Leggere piante e riconoscere la

simbologia

Rappresentare oggetti e ambienti

noti (pianta dell’aula, del giardino

della propria casa.)

Tracciare percorsi effettuati nello

spazio circostante.

Saper riconoscere gli ambienti

naturali da quelli antropici.

Conoscere gli elementi che

caratterizzano i vari paesaggi.

Associare un elemento naturale al

proprio colore.

Comprendere che l’ambiente e’

uno spazio organizzato e

modificato dall’uomo.

Distinguere gli interventi positivi

da quelli negativi che l’uomo può

avere sull’ambiente.

Riconoscere servizi pubblici e le

loro funzioni.

Sviluppare competenze relative

alla cittadinanza

attiva:l’inquinamento, adattamento

al cambiamento climatico

Concetti e indicatori topologici.

Locali, arredi, strutture fisse di uno

spazio.

Simbologia cartografica.

I percorsi e il piano di evacuazione

Elementi naturali, artificiali ed antropici.

I principali ambienti:mare, montagna,

collina, pianura.

Ambienti naturale e antropico.

Edifici pubblici e privati.

Struttura di gruppo.

Page 25: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

25

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE MUSICALE Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO E VOCE Eseguire collettivamente e individualmente brani

vocali curando l’intonazione e l’espressività.

Valorizzare la creatività e la partecipazione per

sviluppare il senso di appartenenza ad una

comunita’ e all’interazione fra culture diverse.

Suoni e rumori di

diversa provenienza.

Semplici canti.

Brani musicali

tradizionali tratti da

generi e paesi diversi.

Page 26: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

26

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE CORPOREA Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

IL CORPO E LA

SUA RELAZIONE

CON LO SPAZIO E

IL TEMPO

IL LINGUAGGIO

DEL CORPO

COME

MODALITA’

COMUNICATIVO-

ESPRESSIVE

IL GIOCO LO

SPORT, LE

REGOLE E IL

FAIR PLAY

SALUTE E

BENESSERE,

PREVENZIONE E

SICUREZZA

Acquisire consapevolezza di sé attraverso la

percezione del proprio corpo

Padroneggiare gli schemi motori e posturali nel

continuo adattamento alle variabili spaziali e

temporali contingenti

Utilizzare il linguaggio corporeo e motorio per

comunicare ed esprimere i propri stati d’animo

Sperimentare una pluralità di esperienze che

favoriscono la maturazione di competenze gioco-

sport

Comprendere, all’interno delle varie occasioni di

gioco-sport, il valore delle regole e l’importanza

di rispettarle.

Schemi e condotte

motorie in posizioni

statiche e dinamiche.

Schemi motori di base e

articolati.

La comunicazione

attraverso posture e

azioni motorie.

I ruoli del gioco e

l’interdipendenza tra i

partecipanti.

Page 27: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

27

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Classe Seconda

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

FAVORIRE SPIRITO

DI COOPERAZIONE

COLLABORARE E

PARTECIPARE

ACQUISIRE ED

INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Sviluppare la conoscenza di se stessi

Saper valutare le proprie potenzialità

e riconoscere i propri limiti.

Riconoscere che ogni persona può

avere modi, abitudini ed idee

diverse.

Conoscere e saper applicare le

regole organizzative per una serena

convivenza con gli altri.

Sviluppare la capacità di lavorare e

giocare insieme agli altri nel rispetto

reciproco

Rispetto delle cose proprie e altrui.

Rispetto dell’ambiente circostante.

Conoscere e applicare condotte

alimentari sane.

Identita’personale e sociale.

Il funzionamento di un

gruppo.

I concetti di regola e sanzione

Il valore della regola.

Page 28: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

28

Page 29: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

29

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA ITALIANO Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO E

PARLATO

LETTURA

Simulare situazioni comunicative diverse

con il medesimo contenuto.

Avvalersi di tutte le anticipazioni del testo

(contesto, tipo, argomento, titolo) per

mantenere l’attenzione, orientarsi nella

comprensione, porsi in modo attivo

nell’ascolto.

Comprendere il significato di semplici testi

orali riconoscendone la funzione

(descrivere, narrare, regolare)

individuandone gli elementi essenziali

(personaggi, luoghi, tempi, azioni).

Produrre brevi testi orali di tipo descrittivo,

narrativo e regolativo.

Interagire nello scambio comunicativo

(dialogo, collettivo e non, conversazione,

discussione) in modo adeguato alla

situazione (per informarsi, spiegare,

richiedere, discutere,) rispettando le regole

stabilite.

Favorire nell’alunno l’espressione di sé, dei

propri saperi e vissuti, l’accesso alle

informazioni,la costruzione delle

conoscenze e l’ esercizio della cittadinanza.

Comprendere il significato di semplici testi

scritti riconoscendone la funzione

(descrivere, narrare, regolare,)

individuandone gli elementi essenziali

(personaggi, luoghi, tempi).

Utilizzare forme di lettura diverse,

funzionali allo scopo, ad alta voce,

silenziosa ed espressiva per ricerca, per

studio, per piacere…

Leggere testi descrittivi e narrativi di storia,

mitologia, geografia, scienze.

Conversazioni libere e guidate

nel gruppo classe e/in altri

gruppi

Brevi esperienze personali,

realizzate sia a scuola che a

casa

Testi ascoltati con domande

finalizzate alla comprensione

di personaggi, luoghi ed

eventi.

Racconti mitologici e

leggende. Suddivisione in

sequenze e scrittura delle

relative didascalie.

Page 30: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

30

SCRITTURA

Produrre semplici testi descrittivi, narrativi,

regolativi, informativi e umoristici.

Raccogliere idee per la scrittura, attraverso

la lettura del reale, il recupero in memoria,

l’invenzione.

Pianificare semplici testi scritti.

Produrre poesie utilizzando la rima e

rispettando la struttura del testo poetico.

Esperienze, eventi, racconti

con informazioni significative

in base allo scopo.

Descrizione di oggetti, luoghi,

persone e personaggi.

ACQUISIZIONE ED

ESPANSIONE DEL

LESSICO

RICETTIVO E

PRODUTTIVO

Ampliare il patrimonio lessicale ed

esercitarsi all’uso del dizionario

Riconoscere e classificare per categorie le

parole

Ordine alfabetico

Il dizionario: regole di

consultazione.

ELEMENTI DI

GRAMMATICA

ESPLICITA E

RIFLESSIONE

SUGLI USI DELLA

LINGUA

Conoscere, discriminare e usare le più

importanti parti del discorso

Conoscere le coniugazioni del verbo:

persona, tempo, modo indicativo.

Riconoscere la frase come un insieme

ordinato e coerente di parole.

Gli articoli determinativi ed

indeterminativi, i nomi

(genere, numero, primitivi,

derivati, alterati, composti,

collettivi…) le preposizioni,

gli aggettivi (qualificativi e

possessivi), i pronomi.

Gli elementi essenziali della

frase.

Page 31: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

31

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA SRANIERA INGLESE Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO

PARLATO

LETTURA

SCRITTURA

Comprendere vocaboli, istruzioni,

espressioni e frasi di uso quotidiano,

pronunciati chiaramente e lentamente

relativi a se stesso, ai compagni, alla

famiglia

Produrre frasi significative riferite ad

oggetti, luoghi, persone situazioni note.

Interagire con un compagno per

presentarsi e/o giocare, utilizzando

espressioni e frasi memorizzate adatte alla

situazione.

Comprendere cartoline, biglietti e brevi

messaggi, accompagnati preferibilmente

da supporti visivi o sonori, cogliendo

parole e frasi già acquisite a livello orale.

Scrivere parole e semplici frasi di uso

quotidiano attinenti alle attività svolte in

classe e ad interessi personali e del gruppo

Espressioni,

istruzioni e frasi di

uso quotidiano

Scambi linguistici tra

compagni

Elementi essenziali

contenuti in brevi e

semplici testi.

Frasi chiare e

compiute

Page 32: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

32

COMPETENZA DI BASE IN MATEMATICA

MATEMATICA Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

Contare oggetti o eventi, a voce e

mentalmente, in senso progressivo e regressivo

per salti di due, tre....

Leggere, scrivere, confrontare e ordinare i

numeri naturali entro il 1000 avendo

consapevolezza della notazione posizionale.

Comporre e scomporre i numeri naturali.

Eseguire mentalmente semplici operazioni con

i numeri naturali e verbalizzare le procedure di

calcolo.

Eseguire addizioni e sottrazioni.

Individuare il comportamento dello zero

nell'addizione e nella sottrazione.

Usare le proprietà dell’addizione e della

sottrazione.

Conoscere le tabelline fino a 10.

Eseguire moltiplicazioni in colonna con due

cifre al moltiplicatore.

Eseguire divisioni in colonna entro il mille.

Rappresentare e denominare frazioni di una

figura data.

Rappresentare e denominare frazioni di un

opportuno insieme di oggetti.

Leggere, scrivere, confrontare numeri decimali

rappresentandoli sulla retta.

Eseguire semplici addizioni e sottrazioni con i

numeri decimali.

Percepire la propria posizione nello spazio e

stimare distanze e volumi a partire dal proprio

corpo.

Osservare oggetti nello spazio, descriverli e

rappresentarli graficamente usando una

terminologia adeguata.

Conteggi.

Numeri naturali.

Il valore posizionale

delle cifre.

Calcolo mentale.

Addizioni e sottrazioni.

La tabella delle

addizioni e delle

sottrazioni.

Proprietà dell’addizione

e della sottrazione.

Le tabelline.

La moltiplicazione in

colonna.

La tecnica delle

divisioni in colonna con

due o tre cifre al

dividendo e una cifra al

divisore.

Primo approccio alle

frazioni.

I numeri decimali.

Rappresentazione

spaziale.

Rappresentazione

spaziale di oggetti.

Le simmetrie assiali.

Percorsi.

Page 33: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

33

RELAZIONI DATI

E PREVISIONI

Riconoscere simmetrie assiali.

Rappresentare e descrivere percorsi rettilinei

individuando direzione e verso.

Rappresentare percorsi su mappa.

Riconoscere e descrivere rette, semirette e

segmenti.

Riconoscere, descrivere e classificare angoli.

Riconoscere denominare e descrivere figure

geometriche piane.

Riconoscere i confini delle figure piane.

Riconoscere il concetto di area e discriminarlo

da quello del perimetro.

Disegnare figure geometriche e costruire

modelli materiali anche nello spazio.

Classificare numeri, figure oggetti in base a

una o più proprietà, utilizzando

rappresentazioni opportune.

Argomentare sui criteri che sono dati usati per

realizzare classificazioni e ordinamenti

assegnati.

Riconoscere e descrivere regolarità in una

sequenza di numeri.

Raccogliere dati elaborati e rappresentarli con

un grafico (diagrammi, schemi e tabelle) per

analizzare le tendenze relative al proprio

vissuto.

Effettuare misure di lunghezza, peso e capacità

e esprimerle con unità di misura non

convenzionali e convenzionali.

Conoscere le principali unità di misura.

Conoscere e usare le misure di valore.

Conoscere le misure di tempo

Rappresentare e risolvere problemi che

richiedono l'uso delle quattro operazioni.

Rappresentare e risolvere problemi con dati

inutili, mancanti, nascosti.

Riconoscere le relazioni tra peso lordo, netto e

tara.

Sperimentare la realtà circostante.

Rappresentazione di un

percorso: mappa.

Rette, semirette e

segmenti.

Primo approccio al

concetto di angolo.

I poligoni.

La misura del

perimetro.

Rappresentazione di

figure geometriche.

Classificazioni.

Argomentazioni.

La misura di superficie:

l’area

Relazioni.

La raccolta di dati e la

loro rappresentazione.

Il metro, il litro, il

grammo

Euro

L’orologio

Problemi.

Laboratori.

Page 34: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

34

COMPETENZA DI BASE IN SCIENZE

SCIENZE Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPLORARE E

DESCRIVERE

OGGETTI e

MATERIALI

OSSERVARE E

SPERIMENTARE

SUL CAMPO

L’UOMO, I

VIVENTI

E L’AMBIENTE

Individuare, attraverso l’interazione diretta, la

struttura di oggetti semplici, analizzare qualità e

proprietà, descriverli nella loro unitarietà e nelle

loro parti, scomporli e ricomporli, riconoscere

funzioni e modi d’uso

Seriare e classificare oggetti in base alle loro

proprietà

Individuare strumenti e unità di misura

appropriati alle situazioni problematiche in

esame, fare misure e usare la matematica

conosciuta per trattare i dati

Descrivere semplici fenomeni nella vita

quotidiana legati ai liquidi, al cibo.

Osservare i momenti significativi nella vita di

piante e animali; individuare somiglianze e

differenze nei percorsi di sviluppo di organismi

animali e vegetali

Osservare, con uscite all’ esterno, le

caratteristiche dei terreni e delle acque

Osservare e interpretare le trasformazioni

ambientali naturali e quelle ad opera dell’uomo

Avere familiarità con la variabilità dei fenomeni

atmosferici e con la periodicità dei fenomeni

celesti.

Riconoscere e descrivere le caratteristiche del

proprio ambiente

Osservare e prestare attenzione al funzionamento

del proprio corpo per riconoscerlo come

organismo complesso, proponendo modelli

elementari del suo funzionamento

Riconoscere in altri organismi viventi in relazione

con i loro ambienti, bisogni analoghi ai propri.

Conoscere le risorse naturali a disposizione

dell’uomo ed educare alla sostenibilità.

La materia organica e

inorganica.

Gli stati della materia

Proprietà e

trasformazioni

dell’acqua

I fenomeni atmosferici

Il suolo e l’aria

Il ciclo vitale dei

viventi

Il mondo delle piante

Il mondo animale

Gli ambienti naturali

Gli interventi dell’uomo

sull’ambiente e le loro

conseguenze.

La sostenibilità.

Page 35: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

35

COMPETENZA DI BASE IN TECNOLOGIA

TECNOLOGIA Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

VEDERE E

OSSERVARE

PREVEDERE E

IMMAGINARE

INTERVENIRE E

TRASFORMARE

Leggere e ricavare informazioni utili da guide

d’uso o istruzioni di montaggio.

Conoscere le caratteristiche e l’origine naturale

dei materiali.

Rappresentare i dati dell’osservazione attraverso

tabelle e disegni.

Pianificare la fabbricazione di un semplice

oggetto elencando gli strumenti e i materiali

necessari.

Eseguire interventi di manutenzione sul proprio

corredo scolastico.

Realizzare semplici oggetti in cartoncino

descrivendo la sequenza delle operazioni

Riconoscere le funzioni principali di

un’applicazione informatica.

Utilizzare la rete internet in modo appropriato.

Le caratteristiche degli

oggetti

Forme e origine dei

materiali.

Oggetti e materiali a

confronto

Manufatti di uso

comune

Il PC e le sue

componenti

Selezione di

informazioni su

internet.

Page 36: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

36

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE MUSICALE Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

SUONO, ASCOLTO

E VOCE

Eseguire collettivamente in modo espressivo

brani vocali.

Apportare il proprio contributo per una

reinvenzione canora

Ascoltare e confrontare brani musicali

provenienti da culture diverse

Brani corali

Reinterpretazione

creativa

Brani e stili musicali di

culture diverse.

Page 37: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

37

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE ARTISTICA Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPRIMERSI E

COMUNICARE

OSSERVARE E

LEGGERE LE

IMMAGINI

COMPRENDERE

E APPREZZARE

LE OPERE

D’ARTE

Produrre immagini grafiche, pittoriche e

plastiche utilizzando strumenti e regole.

Utilizzare tecniche e materiali diversi.

Esprimersi e comunicare mediante

tecnologie multimediali.

Guarda immagini descrivendo verbalmente

emozioni.

Riconoscere forme, volume e struttura

compositiva presente nel linguaggio delle

immagini.

Individuare nel linguaggio del fumetto le

sequenze narrative.

Descrivere ciò che si vede in un opera d’arte

esprimendo le proprie sensazioni, emozioni

e riflessioni.

Riconoscere nel proprio ambiente principali

forme d’arte.

Il fumetto: segni, simboli,

onomatopee, nuvolette e grafemi.

La figura umana: proporzioni e

movimento.

Colori complementari.

Paesaggi: piani e campi.

La scala cromatica.

Semplici composizioni di

immagini al computer.

Gli elementi principali in un

disegno, foto o illustrazione.

Elementi di base della

comunicazione iconica

(proporzioni, forme,

colori simbolici, figure in

movimento).

Relazioni spaziali: piani e campi.

Colori: le tonalità.

Linguaggio del fumetto.

Immagini (dipinti, foto,

illustrazioni..).

Opere d’arte di varie epoche

storiche (arte primitiva).

Opere architettoniche (monumenti,

chiese, etc.)

Page 38: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

38

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE CORPOREA Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenti

IL CORPO E LA SUA

RELAZIONE CON LO

SPAZIO E IL TEMPO

IL LINGUAGGIO DEL

CORPO COME

MODALITA’

COMUNICATIVO-

ESPRESSIVA

IL GIOCO, LO SPORT,

LE REGOLE E IL FAIR

PLAY

SALUTE E

BENESSERE,

PREVENZIONE E

SICUREZZA

Riconoscere azioni motorie, sapendo organizzare

il proprio movimento nello spazio in relazione a

sé, agli oggetti, agli altri.

Riflettere sui cambiamenti del proprio corpo per

accettarli e viverli serenamente.

Utilizzare in forma originale e creativa modalità

espressive e corporee anche attraverso forme di

drammatizzazione e danza, sapendo trasmettere

nel contempo contenuti emozionali

Partecipare attivamente alle varie forme di gioco

organizzate anche in forma di gara collaborando

con gli altri rispettandone le regole.

Acquisire fiducia in se stessi e confrontarsi

correttamente con il gruppo dei pari.

Percorsi, giochi e circuiti

per l’ampliamento delle

capacità coordinative

Rispetto e accettazione

di sé.

Linguaggio del corpo

come modalità

comunicativo-espressivo

Giochi in coppia, in

piccoli gruppi, a squadre

nel rispetto delle regole

Salute e benessere

psico-fisico

Page 39: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

39

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

IDENTITA’ STORICA Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE SCRITTA

E ORALE

-individuare le tracce e usarle come fonti

per produrre conoscenze sul proprio

passato, della generazione degli adulti e

della comunità di appartenenza.

-ricavare da fonti di tipo diverso

informazioni e conoscenze su aspetti del

passato.

-rappresentare graficamente e verbalmente

le attività fatti vissuti e narrati.

-riconoscere relazioni di successione

temporale

- conoscere l’evoluzione dell’uomo

-rappresentare conoscenze e concetti

appresi mediante grafismi, disegni, testi

scritti e con risorse digitali.

-riferire in modo semplice e coerente le

conoscenze acquisite.

-tracce del passato presenti sul

territorio.

-aspetti significativi del passato

locale.

-tracce di diversa natura:

documenti, reperti museali, siti

archeologici.

-testimonianze orali, testi cartacei

e digitali.

Storia dei beni culturali presenti

sul proprio territorio e rispetto

degli stessi

-tracce fotografiche e materiali.

Strisce del tempo con gli

operatori temporali di

successione, contemporaneità,

durata

-tracce e fonti del passato.

-indicatori cognitivi spaziali.

-racconti orali di esperienze

personali e collettive.

-strisce del tempo individuali e

collettive.

-foto, disegni, ricostruzioni

tridimensionali immagini.

-brevi testi.

Page 40: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

40

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

GEOGRAFIA Classe Terza

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO

DELLA GEOGRAFIA

PAESAGGIO

REGIONE E

SISTEMA

TERRTORIALE

-Muoversi consapevolmente nello spazio

circostante, orientandosi attraverso punti di

riferimento, utilizzando gli indicatori topologici

(avanti, dietro, sinistra, destra, ecc) e le mappe di

spazi noti che si formano nella mente (carte

mentali).

-Rappresentare in prospettiva verticale oggetti e

ambienti noti (pianta dell’aula, ecc.) e tracciare

percorsi effettuati nello spazio circostante.

-Leggere e interpretare la pianta dello spazio

vicino.

-Conoscere il territorio circostante attraverso

l’approccio percettivo e l’osservazione diretta.

-Individuare e descrivere gli elementi fisici e

antropici che caratterizzano i paesaggi

dell’ambiente di vita della propria regione

Individuare e riconoscere interventi positivi e

negativi dell’uomo sull’ambiente

Organizzatori topologici

e punti di riferimento

naturali (il sole, le stelle,

i punti cardinali).

Piante, mappe, carte

tematiche.

Il paesaggio circostante.

Inquinamento del suolo

e dell’aria.

Page 41: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

41

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Classe Terza

Indicatore Obiettivi di Apprendimento Contenuti

PROGETTARE

COLLABORARE E

PARTECIPARE

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

ACQUISIRE ED

INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Saper formulare piani di azioni

individuali e non

Sviluppare atteggiamenti rispettosi

che valorizzino la diversità come

ricchezza.

Conoscere diritti e doveri che ognuno

di noi deve saper applicare nel

rispetto della comunità.

Conoscere e rispettare alcune norme

di educazione ambientale e stradale.

Ascolto attivo e conversazioni

libere e guidate

Giochi di ruolo, circle time e

tutoring

Lavori realizzati dall’ apporto di

tutti.

Diritti e doveri in ogni contesto

relazionale e sociale.

Norme comportamentali di

educazione ambientale e stradale.

Giochi di ruolo. Giochi di

movimento. Schede strutturate.

Page 42: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

42

Page 43: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

43

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

ITALIANO Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO E

PARLATO

Prestare attenzione in situazioni comunicative

diverse

Partecipare a discussioni di gruppo con

interventi pertinenti

Comprendere testi cogliendone i contenuti

principali

Esprimere oralmente pensieri ed emozioni

rispettando l’ordine temporale e casuale

Dare e ricevere istruzioni

La lingua come strumento di

espressione per raccontare,

le regole dell’ascolto: silenzio,

atteggiamenti posturali

adeguati,

le regole della conversazione:

modalità di intervento,

turnazione, rispetto dei tempi,

pertinenza

Gli elementi della

comunicazione: messaggio,

emittente, ricevente, registro,

scopo

LETTURA Utilizzare tecniche di lettura silenziosa con

scopi mirati

Leggere ad alta voce in maniera espressiva

testi di vario tipo individuandone le principali

caratteristiche strutturali e di genere

Riconoscere ed approfondire le caratteristiche

della struttura e del contenuto delle principali

tipologie testuali

Individuare lo scopo principale del testo

Strategie di lettura veloce

La funzione dei segni di

punteggiatura

Varietà di caratteristiche

testuali relativamente ai generi

letterari e non

Caratteristiche strutturali,

sequenze, informazioni

principali e secondarie,

personaggi, tempo e luogo.

SCRITTURA Produrre testi scritti per raccontare, descrivere,

esporre argomenti, esprimere opinioni e stati

d’animo

Rielaborare testi in base ad un vincolo dato

Rielaborare un testo schematizzandolo

Consolidare forme di sintesi

Elaborare in modo creativo testi di vario tipo

Rispettando le principali convenzioni

ortografiche

Le diverse tipologie testuali:

testi narrativi, descrittivi,

informativi, espositivi, poetici,

regolativi, multimediali e gli

elementi caratterizzanti

ACQUISIZIONE

ED

ESPANSIONE

DEL LESSICO

RICETTIVO E

PRODUTTIVO

Riconoscere e classificare per categorie le

parole

Riconoscere e analizzare le parti del discorso

Ampliare il patrimonio lessicale ed esercitarsi

all’uso del dizionario

L’alfabeto e il dizionario

Regole di consultazione del

dizionario

Relazione di significato fra

parole

Vocaboli provenienti da lingue

straniere entrati nell’uso

comune

Page 44: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

44

ELEMENTI DI

GRAMMATICA

ESPLICITA E

RIFLESSIONE

SUGLI USI

DELLA

LINGUA

Riconoscere ed espandere la frase semplice

Conoscere i principali meccanismi formazione

delle parole(semplici, derivate,. Alterate,

composte)

Conoscere le fondamentali convenzioni

ortografiche e servirsi di queste conoscenze

per rivedere la propria produzione scritta e

correggere eventuali errori.

Utilizzare la punteggiatura adeguatamente.

Individuare e classificare le varie espansioni

dirette e indirette

Convenzioni ortografiche

I principali segni di

punteggiatura e la loro funzione

Le parti del discorso e le

categorie grammaticali: nome,

aggettivi determinativi e

indeterminativi, pronomi, verbi

Primi elementi di sintassi:

soggetto, predicato verbale e

nominale, espansioni

Page 45: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

45

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA INGLESE

INGLESE Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO

PARLATO

LETTURA

SCRITTURA

RIFLESSIONE SULLA

LINGUA E

SULL’APPRENDI

MENTO

Comprendere dialoghi ,istruzioni e frasi di uso

quotidiano identificando il senso generale

Descrivere persone, luoghi utilizzando

espressioni e frasi già note.

Interagire in modo semplice e chiaro con un

compagno o un adulto utilizzando espressioni e

frasi adatte alla situazione.

Leggere e comprendere brevi e semplici testi

cogliendo il significato globale

Scrivere in forma comprensibile messaggi chiari

e brevi

Osservare parole ed espressioni nei contesti d’uso

per coglierne i rapporti di significato

Richieste ed offerte di

oggetti, istruzioni, facili

consegne

Descrizioni orali relative

a oggetti, luoghi,

animali, compagni.

Dialoghi e piccole storie

Semplici strutture

grammaticali

Brevi frasi

Page 46: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

46

COMPETENZA DI BASE IN MATEMATICA

Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

NUMERI

SPAZIO E FIGURE

Leggere, scrivere, confrontare numeri naturali,

con decimali e frazioni.

Conoscere la frazione come parte di un tutto,

come operatore.

Rappresentare sulla retta numerica numeri

naturali, con la virgola, frazioni.

Eseguire le quattro operazioni utilizzando

tecniche di calcolo diverse.

Conoscere e applicare le proprietà delle quattro

operazioni

Stimare il risultato di un'operazione.

Riconoscere e usare i termini della

compravendita

Determinare spesa, ricavo, guadagno, perdita.

Descrivere e denominare figure geometriche del

piano(quadrilateri e triangoli).

Identificare elementi significativi e simmetrie

nelle figure geometriche studiate.

Riconoscere confrontare e misurare i diversi tipi

di angolo.

Riprodurre figure geometriche.

Determinare il perimetro di una figura

utilizzando le più comuni formule.

Determinare l'area di rettangoli e triangoli e di

altre figure per scomposizione o utilizzando le

più comuni formule.

Riprodurre in scala su carta quadrettata una figura

assegnata.

Numeri naturali e numeri

decimali

Multipli e divisori.

Frazioni.

Retta numerica e scale

graduate.

Operazioni: addizione,

sottrazione

moltiplicazione,

divisione.

Figure geometriche

L'angolo e gli strumenti

per misurare la sua

ampiezza

Formule matematiche per

il calcolo di perimetro ed

area di poligoni regolari

Riduzione in scala

Page 47: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

47

RELAZIONI DATI E

PREVISIONI

Progettare e realizzare una raccolta dati in

situazioni legate all'esperienza quotidiana.

Rappresentare graficamente i dati raccolti in

tabelle e grafici.

In una situazione concreta argomentare qual è il

più probabile di una coppia di eventi.

Comprendere il testo di un problema.

Rappresentazione di problemi con tabelle e

grafici che ne esprimano la struttura

Utilizzare le principali unità di misura per

lunghezze, angoli, intervalli

temporali,pesi,capacità per effettuare misure e

stime.

Passare da un'unità di misura a un'altra

nell'ambito delle lunghezze delle capacità, dei

pesi, delle misure temporali e delle monete

Eventi, probabili,

possibili, impossibili

Dati utili, inutili,

superflui,mancanti

Tabelle e grafici

Misure di lunghezza, di

peso, di capacità.

Misure del tempo

Page 48: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

48

COMPETENZA DI BASE IN SCIENZE

Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

OGGETTI, MATERIALI E

TRASFORMAZIONI

OSSERVARE E

SPERIMENTARE SUL

CAMPO

Individuare nell’osservazione di

esperienze concrete alcuni concetti

scientifici quali: dimensioni spaziali,

peso, temperatura etc.

Individuare le proprietà di alcuni

materiali

Osservare e schematizzare alcuni

passaggi di stato

Individuare la presenza dell’acqua

sul pianeta terra e l’importanza che

ha nella vita dell’uomo;

Conoscere il ciclo dell’acqua in

natura con le sue trasformazioni da

uno stato all’ altro;

Conoscere la composizione e le

proprietà dell’ aria;

Conoscere e comprendere il concetto

di calore;

Conoscere la composizione e le

caratteristiche del suolo;

Osservare le caratteristiche dei

terreni e delle acque, anche grazie

alle uscite sul territorio;

Proprietà dei materiali e

passaggi di stato

L’acqua:

I diversi aspetti in cui si

presenta l’elemento acqua.

Gli stati dell’ acqua.

Acqua dolce e acqua salata.

Acqua potabile.

Le acque minerali.

L’aria,

le sue componenti e le sue

proprietà

Gli stati dell’ atmosfera.

Pressioni dell’aria e barometro

I venti.

La rosa dei venti.

Il suolo:

Composizione e caratteristiche.

Il calore:

Come si propaga.

Calore e temperatura.

Calore e cambiamenti di stato

Il calore e i fenomeni

atmosferici.

Page 49: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

49

L’UOMO, I VIVENTI E

L’AMBIENTE

Conoscere i cambiamenti degli

organismi: ciclo vitale di una pianta e

di un animale;

Riconoscere le parti della struttura di

una pianta;

Conoscere varietà di forme e

trasformazioni nelle piante;

Conoscere gli organismi degli

animali superiori;

Indicare esempi di relazioni degli

organismi viventi e il loro ambiente.

Avere cura della propria salute anche

dal punto di vista alimentare e

motorio

Le piante:

La pianta e le sue parti.

La funzione della radice, del

fusto, delle foglie.

Gli anelli concentrici del

tronco.

Il fenomeno del fototropismo

Gli animali:

Vertebrati e invertebrati.

Relazione tra esseri viventi :

Produttori, consumatori

erbivori e consumatori

carnivori.

L’ equilibrio dell’ ecosistema.

Reti alimentari, catene

alimentari e piramidi

alimentari.

I decompositori e la loro

funzione.

Page 50: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

50

COMPETENZA DI BASE IN TECNOLOGIA

Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

VEDERE E

OSSERVARE

PREVEDERE E

IMMAGINARE

INTERVENIRE E

TRASFORMARE

Analizzare e descrivere la funzione principale e la

struttura degli oggetti utilizzati nella quotidianità.

Sviluppare la consapevolezza di un uso

intelligente e responsabile delle risorse presenti

sul pianeta.

Cogliere strategie messe in atto dall’uomo per

migliorare la sua vita.

Realizzare con materiali di facile consumo un

oggetto documentando la sequenza delle

operazioni.

Avvalersi di applicazioni informatiche specifiche

per gli apprendimenti.

Saper scrivere con word e conoscere le relative

caratteristiche.

Memorizzare il percorso per accedere ad

“internet”

I materiali differenti e le

telecomunicazioni

Ecosostenibilità :

modelli di vita rispettosi

verso l’uomo,

l’ambiente, il pianeta

Semplici modelli come

supporto di studio.

Computer

software

Internet e la rete:

opportunità e pericoli

Page 51: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

51

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

IDENTITA’ STORICA Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE DELLE

INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

PRODUZIONE SCRITTA E

ORALE

Riconoscere le tracce del passato.

Leggere le fonti storiche allo scopo

di produrre informazioni8 su

specifici aspetti di una civiltà.

Raggruppare le informazioni

secondo gli argomenti ai quali

possono riferirsi.

Dare un ordine temporale e spaziale

alle informazioni.

Organizzare le informazioni per

indicatori tematici di civiltà.

Organizzare le conoscenze sulla

linea del tempo sistemando su di

essa:date,periodi e durate delle

civiltà studiate.

Ricavare informazioni dalle carte

geo-storiche, e dai testi cartacei e

digitali

Confrontare i quadri storici delle

civiltà affrontate.

Usare il sistema di misura del tempo

storico e confrontarlo con quello

delle altre civiltà.

Elaborare rappresentazioni

sintetiche delle civiltà studiate

mettendo in rilievo le relazioni fra

gli elementi caratterizzanti.

Ricavare e produrre informazioni da grafici, tabelle, carte storiche testi

cartacei e digitali.

Usare un linguaggio specifico della

disciplina.

Elaborare in testi orali e scritti gli

argomenti studiati, usando anche

risorse digitali.

Documenti,

reperti museali, siti

archeologici, fonti

iconografiche

Testimonianze orali.

Testi cartacei e digitali

Quadri di civiltà

Linea del tempo storico

(a.C./d.C.).

Grafici, tabelle, carte storiche,

mappe, reperti iconografici,

testi di genere diverso cartacei e

digitali.

Testi scritti e orali degli

argomenti studiati

Mappe concettuali

Page 52: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

52

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

GEOGRAFIA Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEO-GRAFICITÀ

PAESAGGIO

REGIONE E SITEMA

TERRITORIALE

-Orientarsi utilizzando la bussola e i

punti cardinali anche in relazione al

Sole.

Localizzare sulla carta geografica

dell’Italia le regioni fisiche; localizzare

sul planisfero e sul globo la posizione

dell’Italia in Europa e nel mondo.

Conoscere gli elementi che

caratterizzano i principali paesaggi

italiani, europei individuando le

analogie e le differenze (anche in

relazione ai quadri socio-storici del

passato) e gli elementi di particolare

valore ambientale e culturale da

tutelare e valorizzare.

Acquisire il concetto di regione

geografica

Strumenti per l’orientamento

(bussola, carte geografiche)

Elementi fisici e antropici di

ciascun paesaggio geografico

italiano.

Relazione tra clima e paesaggio.

La tutela dell’ambiente: lotta

all’inquinamento

Regole di salvaguardia del

patrimonio naturale e culturale.

Aree geografiche dell’Italia e

loro caratteristiche culturali

Page 53: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

53

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE ARTISTICA Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPRIMERSI E

COMUNICARE

OSSERVARE E

LEGGERE LE

IMMAGINI

COMPRENDERE E

APPREZZARE LE

OPERE D’ARTE

Produrre immagini grafiche, pittoriche

utilizzando strumenti e regole.

Utilizzare tecniche e materiali diversi.

Esprimersi e comunicare mediante

tecnologie multimediali.

Guardare e osservare con

consapevolezza un'immagine e gli

oggetti presenti nell'ambiente

descrivendo gli elementi formali e

utilizzando le regole della percezione

visiva.

Riconoscere in un testo iconico-visivo

gli elementi tecnici del linguaggio

visivo (linee, colori,forme,volume

spazio)

Osservare ed apprezzare i beni culturali

e ambientali del proprio territorio

operando una prima analisi e

classificazione.

Comprendere la funzione culturale del

museo.

La scala cromatica: colori

primari, secondari, terziari

I diversi materiali

Tecniche di disegno analogiche

e digitali

Elementi del linguaggio visivo

(linee, colori, distribuzione

delle forme, ritmi,

configurazioni spaziali,

sequenze)

Funzione informativa ed

emotiva delle immagini.

Opere d'arte delle

epoche storiche studiate(arte

egizia, greca ... )

Opere architettoniche

(monumenti, chiese, etc.).

Patrimonio naturalistico.

Beni museali.

Page 54: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

54

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE MUSICALE Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

IL SUONO

LA VOCE, LA

RESPIRAZIONE E IL

CANTO

Decodificare i principali segni della notazione

musicale

Riconoscere semplici strumenti musicali.

Riconoscere la funzione di alcuni fenomeni

acustici legati alla quotidianità

Riprodurre canti con una corretta impostazione

della voce, curando la respirazione e

l’intonazione.

Interpretare eventi musicali

Le note e il pentagramma

Gli strumenti musicali

I segnali sonori della

quotidianità

Brani vocali, corali

L’intonazione e

l’espressività.

Espressività in musica

Page 55: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

55

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE CORPOREA Classe Quarta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

IL CORPO E LA SUA

RELAZIONE CON LO

SPAZIO E IL TEMPO

IL LINGUAGGIO DEL

CORPO COME

MODALITÀ

COMUNICATIVO-

ESPRESSIVA

IL GIOCO, LO SPORT,

LE REGOLE E IL FAIR

PLAY

SALUTE E

BENESSERE,

PREVENZIONE E

SICUREZZA

Utilizzare schemi motori e posturali controllando

le condizioni di equilibrio statico-dinamico del

proprio corpo

Utilizzare le capacità coordinative in un gioco

organizzato

Eseguire giochi di avviamento allo sport

Utilizzare il corpo e il movimento in semplici

forme espressive

Controllare i propri movimenti in situazioni

variabili complesse

Conoscere ed applicare correttamente modalità

esecutive di alcuni giochi e disciplinari sportivi

Partecipare alle attività di gioco collaborando con

gli altri e rispettando le regole

Comprendere le regole di un gioco

Assumere comportamenti salutistici

Acquisire consapevolezza di alcune funzioni

fisiologiche e dei loro cambiamenti

Schemi motori e

posturali

Direzione e lateralità

Primi approcci al basket,

alla pallavolo, ad altri

sport di squadra

Il linguaggio corporeo

mimico-gestuale

La coordinazione anche

con l’uso di attrezzi

(cerchio, palla, clavette,

bacchetta)

Elementi di base del

gioco-sport Regole e

scopo di un gioco

La diversità, la lealtà, il

senso di appartenenza, il

controllo

dell’aggressività,

negazione di qualunque

forma di violenza

I cambiamenti del corpo

in relazione alla crescita

L’immagine di sé

Page 56: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

56

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

CITTADINANZA E COSTITUZIONE Classe Quarta

Indicatore Obiettivi di Apprendimento Contenuti

PROBLEM-SOLVING

Comprendere e attuare

comportamenti di collaborazione e

solidarietà.

Il rispetto delle regole di

collaborazione

Il rispetto degli altri

Il rispetto dell’ambiente di

lavoro e degli oggetti

COLLABORARE E

PARTECIPARE

Sviluppare atteggiamenti rispettosi

che valorizzano la diversità come

ricchezza.

Identità personale

Riconoscimento dell’altro

Rispetto della differenza

considerata come risorsa

FAVORIRE LO SPIRITO DI

COOPERAZIONE

Conoscere e rispettare le principali

regole di convivenza come garanzia

di rispetto e libertà.

Principali regole di

convivenza

Rispetto della propria e

altrui libertà

ACQUISIRE ED

INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Conoscere e rispettare le norme di

educazione ambientale.

Confrontare usi, costumi, stili di vita

propri e di altre culture,

individuandone somiglianze e

differenze.

Norme di educazione

ambientale

Le leggi di tutela del

territorio

Usi, costumi e stili di vita

della propria e della altrui

cultura.

Page 57: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

57

Page 58: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

58

COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA

ITALIANO Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO E

PARLATO

Interagire in modo collaborativo in una

discussione, in un dialogo su argomenti di

esperienza diretta, formulando domande,

dando risposte e fornendo spiegazioni ed

esempi.

Comprendere il tema e le informazioni

essenziali di un’esposizione; comprendere lo

scopo e l’argomento di messaggi trasmessi

dai Media

Formulare domande precise e pertinenti di

spiegazione e di approfondimento durante e

dopo l’ascolto

Cogliere in una discussione le posizioni

espresse dai compagni ed esprimere la

propria opinione su un argomento

Utilizzare le proprie conoscenze sui tipi di

testo per adottare strategie funzionali a

comprendere durante l’ascolto in modo

chiaro e pertinente.

Ascoltare testi applicando tecniche di

supporto alla comprensione: presa di appunti,

parole-chiave, brevi frasi riassuntive, segni

convenzionali e dopo l’ascolto rielaborazione

degli appunti, esplicitazione delle parole

chiave.

Organizzare un semplice discorso orale su un

tema affrontato in classe

Le diverse tipologie testuali e

gli elementi caratterizzanti

I testi dialogici, testi realistici

che esprimono il proprio

vissuto

I messaggi mediatici

Appunti, sintesi, domande,

risposte

LETTURA

Usare, nella lettura di vari tipi di testo,

opportune strategie per analizzare il

contenuto, porsi domande all’inizio e durante

la lettura del testo; cogliere indizi utili a

risolvere i nodi della comprensione.

Sfruttare le informazioni della titolazione,

delle immagini e delle didascalie per farsi

un’idea del testo che si intende leggere

Ricercare informazioni in testi di diversa

natura e provenienza (compresi moduli, orari,

Testi di vario tipo sia

provenienti dalla letteratura

nazionale ed internazionale

Informazioni di vario tipo

anche attraverso tecnologie

informatiche

Page 59: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

59

grafici, mappe ecc.) per scopi pratici o

conoscitivi, applicando tecniche di supporto

alla comprensione (sottolineature,

annotazione, costruzione di mappe e schemi,

appunti ecc.)

Leggere testi letterari cogliendone il senso, le

caratteristiche formali più evidenti

l’intenzione comunicativa ed esprimendo un

parere personale

SCRITTURA

ACQUISIZIONBE

ED ESPANSIONE

DEL LESSICO

RICETTIVO E

PRODUTTIVO

ELEMENTI DI

GRAMMATICA

ESPLICITA E

RIFLESSIONI

SUGLI USI

DELLA LINGUA

Produrre testi scritti per raccontare,

descrivere, esporre argomenti, esprimere

opinioni e stati d’animo

Rielaborare testi in base ad un vincolo dato

Rielaborare un testo schematizzandolo

Consolidare forme di sintesi

Elaborare in modo creativo testi di vario tipo

Distinguere le idee essenziali da quelle

superflue e scegliere in base al destinatario e

scopo.

Produrre poesie utilizzando alcune figure

retoriche (similitudine, metafora e

personificazione) e rispettando la struttura

del testo poetico.

Arricchire il patrimonio lessicale.

Comprendere, nei casi più semplici e

frequenti, l’uso ed il significato figurato delle

parole.

Utilizzare il dizionario come strumento di

consultazione

Riconoscere in una frase le parti del discorso,

riconoscerne i principali tratti grammaticali

Conoscere le fondamentali convenzioni

ortografiche e servirsi di questa conoscenza

per rivedere la propria produzione scritta e

correggere eventuali errori.

Analizzare logicamente le parti di una frase

Testi contenenti informazioni

significative in base allo scopo

Testi aventi una sequenza

logica-cronologica

Coesione e coerenza testuale

Testi descrittivi ( oggetti,

luoghi, persone e personaggi)

Testi informativi i con un

lessico adeguato all'argomento

e alla situazione.

Lessico settoriale

Libri classici

Regole orografiche

Le parti variabili e invariabili

Sintassi: il soggetto, il

predicato, complementi diretto

e indiretti

Verbi: transitivi e intransitivi,

forma attiva e passiva.

Page 60: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

60

COMUNICAZIONE NELLA LINGUA INGLESE

INGLESE Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ASCOLTO

PARLATO

LETTURA

SCRITTURA

RIFLESSIONE SULLA

LINGUA E

SULL’APPRENDIMEN

TO

Comprendere brevi dialoghi, istruzioni,

espressioni e frasi di uso quotidiano se

pronunciate chiaramente e identificare il tema

generale di un discorso in cui si parla di

argomenti conosciuti . Comprendere brevi testi

multimediali identificandone parole chiave e il

senso generale.

Descrivere persone, luoghi e oggetti familiari

utilizzando parole e frasi già incontrate

ascoltando e/o leggendo.

Riferire semplici informazioni afferenti alla

vita personale, integrando il significato di ciò

che si dice con mimica e gesti. Interagire in

modo comprensibile con un compagno o un

adulto con cui si ha familiarità, utilizzando

espressioni e frasi adatte alla situazione

Leggere e comprendere brevi e semplici testi,

accompagnati preferibilmente da supporti

visivi, cogliendo il loro significato globale e

identificando parole e frasi familiari.

Scrivere in forma comprensibile messaggi

semplici e brevi per presentarsi , per fare gli

auguri, per ringraziare o invitare qualcuno, per

chiedere o dare notizie, cc

Osservare coppie di parole simili come suono e

distinguerne il significato. Osservare parole ed

espressioni nei contesti d’uso e coglierne i

rapporti di significato . Osservare la struttura

delle frasi e mettere in relazione costrutti e

intenzioni comunicative . Riconoscere cosa si è

imparato e che cosa si deve imparare

Canzoni e dialoghi

Esecuzione di

istruzioni e frasi con

l’aiuto delle immagini.

Testi, parole e frasi

Frasi attinenti a

situazioni note

Schede strutturate

Struttura della frase

verbale e non.

Page 61: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

61

COMPETENZA DI BASE IN MATEMATICA

Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

NUMERI

Leggere, scrivere, confrontare e

rappresentare numeri oltre il migliaio.

Leggere, scrivere, confrontare numeri

decimali.

Eseguire le quattro operazioni con sicurezza,

valutando l'opportunità di ricorrere al calcolo

mentale, scritto o con la calcolatrice a

seconda delle situazioni

Individuare i multipli e divisori di un

numero.

Acquisire il concetto di potenza.

Operare con le frazioni e riconoscere le

frazioni equivalenti.

Riconoscere e usare la frazione come

percentuale.

Calcolare percentuali.

Calcolare l'intero di una frazione data.

Riconoscere la frazione come operatore.

Confrontare frazioni e tradurle in numeri

decimali.

Operare con i numeri interi relativi.

Rappresentare i numeri conosciuti sulla retta

numerica.

Conoscere sistemi di notazione dei numeri

che sono o sono stati in uso in luoghi, tempi e

culture diverse dalle nostre

Risolvere problemi che prevedono diverse

strategie risolutive

Analizzare il testo di problemi per

pianificare le sequenza risolutiva Problemi

per calcolare percentuali

Risolvere problemi con l'uso di frazioni

Rappresentare la soluzione di una problema

in un'espressione aritmetica

Risolvere problemi legati ai concetti di peso

netto, p.lordo e tare

Il valore posizionale delle cifre

oltre il periodo delle migliaia.

I numeri decimali.

Uso consapevole delle

operazioni.

Multipli e divisori.

Le potenze di 10 e la scrittura

polinomiale dei numeri naturali.

Frazioni equivalenti.

Dati percentuali.

Frazione complementare.

Dall'intero alla frazione e

viceversa.

Numeri positivi e negativi.

Retta numerica.

Page 62: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

62

SPAZIO E

FIGURE

RELAZIONI

DATI E

PREVISIONI

.Descrivere, denominare e classificare figure

geometriche identificando elementi

significativi.

Riprodurre una figura in base a una

descrizione, utilizzando sfruttamenti

opportuni

Individuare e disegnare la posizione

reciproca di rette sul piano.

Costruire e disegnare figure geometriche.

Determinare l'area di rettangoli e triangoli

utilizzando le più comuni formule.

Conoscere e disegnare gli elementi che

costituiscono la circonferenza e il cerchio.

Misurare la superficie del cerchio

Localizzare punti sul piano cartesiano.

Operare concretamente con le figure

effettuando le trasformazioni assegnate.

Misurare e classificare gli angoli.

Rappresentare relazioni e interpretare i dati

statistici raccolti in una indagine

Raccogliere dati relativi alle percentuali e

rappresentarli con areogrammi

Calcolare moda, mediana e media aritmetica

Rappresentare problemi con tabelle e grafici

che esprimono la strutture

Effettuare misure e stime utilizzando la

principali unità di misura per lunghezze,

angoli, capacità, mosse, pesi, intervalli

temporali

Conoscere e usare misure convenzionali di

valore: l'euro

Effettuare conversioni tra unità di misure

In situazioni concrete riconoscere eventi

certi, possibilità, impossibili, probabili

Rotazioni, traslazioni e

simmetrie assiali.

Angoli acuto, ottuso, retto,

piatto, giro.

Rette, semirette, segmenti, rette

parallele, incidenti,

perpendicolari.

Poligoni e non poligoni.

Dal concetto di contorno al

calcolo del perimetro.

Calcolo dell'area. Semicerchio,

settore circolare, corona

circolare, corda, diametro,

raggio

L'area del cerchio

Ideogrammi, istogrammi,

diagrammi cartesiani

Aerogrammi

La media

Problemi

Misura di valore

Confronti tra unità di misura

Possibilità che un evento si

verifichi: calcolo combinatorio

La risoluzione di un problema:

dall'esame del testo alla

soluzione

Perdita, sconto, interesse

Espressioni aritmetiche

Page 63: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

63

COMPETENZA DI BASE IN SCIENZE

Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

OGGETTI,

MATERIALI E

TRASFORMAZIONI

OSSERVARE E

SPERIMENTARE

SUL CAMPO

L’UOMO, I

VIVENTI E

L’AMBIENTE

Individuare nell’osservazione di esperienze

concrete, alcuni concetti quali: dimensioni

spaziali, peso, forza, movimento, temperatura,

calore ecc.

Osservare, utilizzare e quando è possibile,

costruire semplici strumenti di misura.

Osservare e schematizzare alcuni passaggi di

stato

Individuare somiglianze e differenze nei

percorsi di sviluppo di organismi animali e

vegetali

Proseguire nelle osservazioni frequenti e

regolari, a occhio nudo o con appropriati

strumenti, di una porzione di ambiente vicino;

individuare gli elementi che lo caratterizzano e

i loro cambiamenti nel tempo

Conoscere la struttura del suolo; osservare le

caratteristiche dell’ acqua e il suo ruolo nell’

ambiente

Avere familiarità con la variabilità dei

fenomeni atmosferici e con la periodicità dei

fenomeni celesti

Descrivere e interpretare il funzionamento del

corpo come sistema complesso situato in un

ambiente

Avere cura della propria salute anche dal

punto di vista alimentare e motorio

Acquisire le prime informazioni sulla

riproduzione e la sessualità , in relazione con i

loro ambienti bisogni analoghi ai propri.

Conoscere le fonti di energia rinnovabili ed

esauribili;

Conoscere le biodiversità.

Mondo vivente: il corpo

umano

Le cellule.

Il DNA e i caratteri

ereditari.

La riproduzione cellulare.

Apparato locomotore.

Gli organi dell’ apparato

digerente e le relative

funzioni

L’apparato circolatorio

Il sistema nervoso

L’apparato escretore

L’apparato riproduttore

Mondo non vivente

Il suono

I colori

La luce

Le fonte d‘energia

Il magnetismo

L’elettricità

I mezzi di comunicazione

Comportamenti

responsabili per contenere

gli sprechi energetici.

Page 64: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

64

COMPETENZA DI BASE IN TECNOLOGIA

Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

VEDERE E

OSSERVARE

PREVEDERE E

IMMAGINARE

INTERVENIRE

E

TRASFORMARE

Descrivere la funzione principale, la struttura di

oggetti e strumenti e spiegarne il funzionamento.

Descrivere i fenomeni analizzati individuandone

le manifestazioni più significative.

Riconoscere lo “sfruttamento” che l’uomo ha

fatto della forza degli elementi naturali.

Riflettere sull’importanza del rispetto

dell’ambiente e individuare comportamenti

adeguati.

Pianificare la fabbricazione di un semplice

oggetto elencando gli strumenti e i materiali

necessari.

Conoscere diversi mezzi di comunicazione e

farne un uso adeguato a seconda delle diverse

situazioni. Effettuare stime approssimative su

misure di oggetti.

Realizzare semplici manufatti descrivendo e

documentando la sequenza delle operazioni.

Conoscere e utilizzare gli strumenti di misura.

Utilizzare le nuove tecnologie e i linguaggi

multimediali come supporto didattico.

Riconoscere consapevolmente i vincoli e i limiti

della tecnologia odierna come costruzione

umana.

Conoscere le principali procedure per la gestione

del pc

Cercare selezionare, scaricare sul pc un comune

programma di utilità

Analisi di oggetti, strumenti

tecnologici e informatici

presenti nell’ambiente di vita

I più importanti processi di

trasformazione di risorse e di

consumo di energia.

Analisi di situazioni

problematiche, formulazione

di ipotesi e previsioni,

proposte di soluzioni

operative.

Costruzione di semplici

manufatti sperimentando

materiali e tecniche varie.

Realizzazione di disegni

geometrici.

La Rete usata per sviluppare

il lavoro in più discipline

Attività laboratoriale per la

costruzione dei nuovi saperi

digitali

Utilizzo di applicazioni

informatiche specifiche per

l’apprendimento

Page 65: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

65

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

IDENTITA’ STORICA Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

USO DELLE FONTI

ORGANIZZAZIONE

DELLE

INFORMAZIONI

STRUMENTI

CONCETTUALI

Produrre informazioni con fonti di diversa

natura utili alla ricostruzione di un

fenomeno storico.

Rappresentare, in un quadro storico-

sociale, le informazioni che scaturiscono

dalle tracce del passato presenti sul

territorio vissuto.

Leggere una carta storico-geografica

relativa alle civiltà studiate.

Usare cronologie e carte storico-

geografiche per rappresentare le

conoscenze

Confrontare i quadri storici delle civiltà

affrontate

Usare il sistema di misura occidentale del

tempo storico (avanti cristo dopo cristo)e

comprendere i sistemi di misura del tempo

storico di altre civiltà.

Elaborare rappresentazioni sintetiche delle

società studiate, mettendo in rilievo le

relazioni fra gli elementi caratterizzanti.

Tracce del passato presenti sul

territorio.

Ricostruzioni di aspetti

significativi del passato

locale.

Tracce di diversa natura:

documenti, reperti museali,

siti archeologici fonti

iconografiche e materiali…

Testimonianze orali.

Testi cartacei e digitali

Carte storico-geografiche

delle civiltà studiate.

Striscia del tempo storico

occidentale (avanti cristo

dopo cristo).

Grafici con sistemi di misura

del tempo storico di altre

civiltà.

Page 66: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

66

PRODUZIONE

SCRITTA E ORALE

Confrontare aspetti caratterizzanti le

diverse civiltà studiate anche in rapporto al

presente.

Ricavare e produrre informazioni da

grafici, tabelle carte storiche, reperti

iconografici e consultare testi di genere

diverso, manualistici e non, cartacei e

digitali.

Esporre con coerenza conoscenze e

concetti appresi, usando il linguaggio

specifico della disciplina.

Elaborare in testi orali e scritti gli

argomenti studiati, anche usando risorse

digitali.

Grafici, tabelle,carte storiche,

reperti iconografici, testi di

genere diverso cartacei e

digitali.

esti scritti ed orali degli

argomenti studiati.

Page 67: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

67

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

GEOGRAFIA Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ORIENTAMENTO

LINGUAGGIO DELLA

GEO-GRAFICITÀ

PAESAGGIO

REGIONE E SISTEMA

TERRITORIALE

Estendere le proprie carte mentali al

territorio italiano, all ‘Europa e ai

diversi continenti, attraverso gli

strumenti dell’osservazione diretta

(filmati e fotografie, documenti

cartografici, immagini da

telerilevamento, elaborazioni digitali,

cc.).

Analizzare i principali caratteri fisici

del territorio, fatti e fenomeni locali e

globali, interpretando carte

geografiche di diversa scala, carte

tematiche e grafici.

Conoscere gli elementi che

caratterizzano i principali paesaggi

italiani europei e mondiali

,individuando le analogie e le

differenze.

Il paesaggio urbano

Acquisire il concetto di regione

geografica (fisica,climatica,storico-

culturale, amministrativa) e

utilizzarlo a partire dal contesto

italiano.

-Individuare problemi relativi alla

tutela e valorizzazione del patrimonio

naturale e culturale, proponendo

soluzioni idonee nel proprio contesto

di vita.

Punti cardinali.

Carte geografiche di vario

tipo.

Tabelle e grafici.

Italia nell’unione europea.

Italia fisica e politica.

La popolazione.

Le regioni italiane.

Costituzione italiana.

L’economia italiana:

settore primario,

secondario e terziario.

Trasporti e comunicazione.

Page 68: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

68

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE ARTISTICA Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

ESPRIMERSI E

COMUNICARE

OSSEVARE E

LEGGERE LE

IMMAGINI

COMPRENDERE E

APPREZZARE LE

OPERE D’ARTE

Produrre immagini grafiche, pittoriche e

plastiche utilizzando strumenti e regole.

Utilizzare tecniche e materiali diversi.

Esprimersi e comunicare mediante

tecnologie multimediali.

Rielaborare creativamente immagini per

esprimere emozioni.

Esprimersi e comunicare mediante

tecnologie multimediali

Pixel art

Guardare e osservare con consapevolezza

un'immagine e gli oggetti presenti

nell'ambiente descrivendo gli elementi

formali e utilizzando le regole della

percezione visiva.

Leggere in alcune opere d'arte i principali

elementi compositivi, i significati simbolici

e comunicativi.

Analizzare ed apprezzare i beni culturali e

ambientali del proprio territorio.

Comprendere la funzione culturale del

museo.

La figura umana: il ritratto.

Paesaggi: piani, campi,

atmosfere.

Paesaggi: cambiamenti di

colore in relazione alla luce

naturale.

Rapporto luce/ombra.

Rielaborazione creativa di

immagini e materiali d'uso.

Utilizzo di materiali plastici a

fini espressivi.

Presentazioni multimediali.

Approccio al coding.

Elementi del linguaggio visivo

(linee, colori, distribuzione

delle forme, ritmi,

configurazioni spaziali,

sequenze, metafore, campi,

piani).

.

Opere d'arte di varie epoche

storiche (arte romana).

Opere architettoniche

(monumenti, chiese, etc.).

Patrimonio naturalistico.

Visite museali.

Page 69: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

69

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE MUSICALE Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

SUONO, ASCOLTO

E VOCE

GLI STRUMENTI

MUSICALI,

ASCOLTO

Eseguire collettivamente e individualmente

brani vocali/strumentali, curando l’intonazione,

l’espressività e l’interpretazione;

Sviluppare la capacità di ascoltare

Ascoltare vari brani musicali.

Ascolto di brani musicali di varie epoche e di

diversi generi;

Canti appartenenti al repertorio popolare e colto

il vario genere e la provenienza;

Memorizzare canti da eseguire in coro.

Il canto per conoscere culture diverse;

Utilizzare voce, strumenti e nuove tecnologie

sonore in modo creativo e consapevole,

ampliando con gradualità le proprie capacità di

invenzione e improvvisazione.

Conoscere i vari strumenti musicali;

Riconoscere dall’ascolto i vari strumenti

musicali;

La musica e i suoni nella realtà multimediale

(cinema, televisione, computer)

Creazione, lettura ed

esecuzione di semplici

brani ritmici con la voce e

con gli strumenti;

Valori espressivi delle

musiche ascoltate

Mimica gestuale

Canti corali

Canti in varie lingue

Aspetti estetici di un

brano musicali

Strumenti musicali

Testi musicali

Le colonne sonore, le

musiche della pubblicità

Page 70: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

70

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ESPRESSIONE CORPOREA Classe Quinta

Indicatori Obiettivi di apprendimento Contenuti

IL CORPO E LA SUA

RELAZIONE CON LO

SPAZIO E IL TEMPO

IL LINGUAGGIO DEL

CORPO COME

MODALITÀ

COMUNICATIVO-

ESPRESSIVA

IL GIOCO, LO SPORT,

LE REGOLE E IL FAIR

PLAY

Coordinare e utilizzare schemi motori combinati

tra loro in forma successiva e poi simultanea

Riconoscere e valutare traiettorie, distanze, ritmi

esecutivi e successioni temporali delle azioni

motorie, sapendo organizzare il proprio

movimento nello spazio in relazione a sé, agli

oggetti, agli altri.

Utilizzare in forma originale e creativa modalità

espressive e corporee anche attraverso forme di

drammatizzazione e danza, sapendo trasmettere

nel contempo contenuti emozionali

Elaborare ed eseguire semplici sequenze di

movimento o semplici coreografie individuali e

collettive

Conoscere e applicare correttamente modalità

esecutive di diverse proposte di gioco sport

Saper utilizzare numerosi giochi derivanti dalla

tradizione popolare applicandone indicazioni e

regole

Partecipare attivamente alle varie forme di gioco,

organizzate anche in forma di gara, collaborando

con gli altri

Schemi motori e

posturali

Modalità espressive

che utilizzano il

linguaggio corporeo

Elementi di base

gioco- sport volte al

rispetto delle regole

Page 71: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

71

SALUTE E BENESSERE,

PREVENZIONE E

SICUREZZA

Rispettare le regole nella competizione sportiva;

saper accettare la sconfitta con equilibrio, e

vivere la vittoria esprimendo rispetto nei

confronti dei perdenti, accettando diversità,

manifestando senso di responsabilità

Assumere comportamenti adeguati per la

prevenzione degli infortuni e per la sicurezza nei

vari ambienti di vita

Riconoscere il rapporto tra alimentazione ed

esercizio fisico in relazione a sani stili di vita

Acquisire consapevolezza delle funzioni

fisiologiche e dei loro cambiamenti in relazione

all’esercizio fisico

Acquisizione di

comportamenti

salutistici

Page 72: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

72

COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE

Classe Quinta

Indicatore Obiettivi di Apprendimento Contenuti

AGIRE IN MODO

AUTONOMO E

RESPONSABILE

Comprendere e attuare incarichi da

svolgere singolarmente e non.

Utilizzare responsabilmente i beni

comuni. Riconoscere e resistere alle

pressioni sociali che influenzano i

comportamenti degli individui.

Agire in contesti formali ed informali rispettando le regole della convivenza

civile, le differenze sociali , di genere , di

provenienza.

Bullismo – cyber-bullismo.

Tutela dei beni comuni

Modelli sociali scorretti

Regole del buon vivere civile

Rispetto di sé e dell’altro

ACQUISIRE ED

INTERPRETARE

L’INFORMAZIONE

Conoscere la Convenzione

Internazionale dei diritti dell’infanzia e

la Carta dei Diritti dell’Uomo.

Conoscere il regolamento d’istituto

Conoscere ed analizzare alcuni articoli

della Costituzione Italiana

Individuare alcuni comportamenti utili

alla salvaguardia dell’ambiente.

Norme della convenzione

Carta dei Diritti dell’uomo

Regolamento d’Istituto

Costituzione

IMPARARE AD

IMPARARE

Conoscere diritti e doveri che ognuno di

noi deve saper applicare nel rispetto

della comunità.

Diritti e doveri

Cittadinanza sostenibile

INDIVIDUARE

COLLEGAMENTI E

RELAZIONI

Conoscere e rispettare alcune norme di

Enti internazionali e non , a sostegno

della pace e dei diritti e doveri dei

popoli.

Confrontare usi, costumi, stili di vita

propri e di altre culture, individuandone

somiglianze e differenze.

Principali norme di

funzionamento di alcuni Enti

solidali.

Rispetto delle differenti

identità culturali

Page 73: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

73

Religione Cattolica

Scuola Primaria Anno sc. 2018-2019

Page 74: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

74

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE

Classe Prima

Indicatori

(Nuclei tematici)

Obiettivi di apprendimento Contenuti

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE

ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO

RELIGIOSO

I VALORI ETICI E

RELIGIOSI

Sviluppare un atteggiamento di apertura e di

fiducia verso gli altri

Affinare la capacità di osservazione

dell’ambiente circostante per cogliervi la

presenza di Dio creatore e Padre

Ricostruire alcuni aspetti della vita di Gesù più

vicini all’esperienza personale e saper operare

un confronto

Ascoltare gli episodi chiave dei racconti

evangelici della vita e della Pasqua di Gesù

Riconoscere i segni cristiani ed in particolare

del Natale e della Pasqua nell’ambiente, nelle

celebrazioni e nella tradizione popolare.

Conoscere il significato dei gesti e segni

liturgici propri della religione cattolica (modi di

pregare, di celebrare…)

Scoprire il messaggio d’amore portato da Gesù

La condivisione nello

stare insieme

La creazione: un dono di

Dio

L’ambiente di Gesù e

confronto con il proprio

vissuto.

I racconti dell’infanzia, le

parabole e i miracoli

Il racconto evangelico

della Pasqua di Gesù

Gli elementi della festa.

Caratteristiche e simboli

della festa del Natale e

della Pasqua

La chiesa luogo

d’incontro dei cristiani

Gli elementi presenti

all’interno di una chiesa.

I luoghi sacri della

preghiera nelle altre

religioni

Storie di amicizia, di

perdono e di fratellanza

Page 75: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

75

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE

Classe Seconda

Indicatori

(Nuclei tematici) Obiettivi di apprendimento Contenuti

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE

ALTRI FONTI

IL LINGUAGGIO

RELIGIOSO

I VALORI ETICI E

RELIGIOSI

Scoprire che per la religione cristiana Dio è

creatore e Padre

Sapere argomentare sulle caratteristiche del

Gesù storico confrontandole con la propria

esperienza.

Individuare nelle varie forme di preghiera modi

diversi per comunicare con Dio

Conoscere i passi biblici fondamentali: la

creazione nel libro della Genesi, episodi della

vita di Gesù, racconti presi dagli Atti deli

Apostoli

Riconoscere il linguaggio simbolico legato alle

principali feste cristiane.

Riconoscere nella Chiesa la comunità dei

credenti in Cristo e sa distinguerla dal luogo

sacro.

Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul

comandamento dell’amore di Dio e del

prossimo

Il mondo e la vita dono di

Dio a tutti gli uomini: la

diversità.

Cose create e cose

costruite

La lode di San Francesco a

Dio creatore: il Cantico

delle creature.

Le meraviglie del Creato,

in quanto opera di Dio

affidata alla responsabilità

dell’uomo.

Aspetti della vita

quotidiana in Palestina al

tempo di Gesù-

La preghiera insegnata da

Gesù: il Padre Nostro

La preghiera e i luoghi

sacri nelle altre religioni.

La creazione del mondo

secondo la Bibbia

La nascita, la vita e la

Pasqua di Gesù narrata

dai Vangeli.

Il racconto

dell’Ascensione di Gesù e

della Pentecoste

Segni e simboli del Natale

e della Pasqua

Differenza tra la Chiesa

comunità e la Chiesa

come edificio.

Segni e simboli del Natale

Il senso cristiano del

Battesimo

Esempi di vita cristiana

Page 76: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

76

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE

Classe Terza

Indicatori

(Nuclei tematici) Obiettivi di apprendimento Contenuti

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE

ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO

RELIGIOSO

I VALORI ETICI E

RELIGIOSI

Riflettere sulla dimensione propria dell’essere

umano. I miti

Saper interpretare i linguaggi della Scienza e

della Bibbia relativi alla Creazione

Scoprire la Bibbia come documento

fondamentale della fede cristiana

Saper collocare sulla linea del tempo i fatti

principali della Storia della Salvezza

Saper argomentare sulle caratteristiche del Gesù

storico riconoscendo in Lui il Messia annunciato

dai profeti

Comprendere il linguaggio simbolico legato alle

principali feste cristiane

Saper distinguere il significato della Pasqua

cristiana da quella ebraica

Riconoscere che la morale cristiana si fonda sul

comandamento dell’amore di Dio e del

prossimo, come insegnato da Gesù

Le prime manifestazioni

religiose.

Come nasce e che cos’è

una religione-

I miti sull’origine del

mondo e dell’uomo

Il racconto biblico della

Creazione e le teorie

scientifiche

La struttura della Bibbia, i

materiali con cui è stata

scritta, i generi letterari,

come si cita un passo

biblico.

La storia e le figure

significative del popolo

ebraico

Le figure dei profeti

Riti e simboli del Natale.

Riti e simboli della Pasqua

Pasqua ebraica e pasqua

cristiana a confronto

Gesù, dono d’amore per la

salvezza dell’umanità

Page 77: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

77

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE

Classe Quarta

Indicatori

(Nuclei tematici) Obiettivi di apprendimento Contenuti

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE

ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO

RELIGIOSO

I VALORI ETICI E

RELIGIOSI

Conoscere la religiosità di tipo politeista dei

popoli antichi

Cogliere la specificità della singolare alleanza

tra il popolo ebraico e il Dio di Abramo

Comprendere che per i cristiani Gesù è colui

nel quale si compie il progetto di salvezza di

Dio Padre

Saper argomentare sulle caratteristiche

dell’ambiente di vita di Gesù storico,

testimoniato nei Vangeli

Conoscere le caratteristiche principali dei

Vangeli e i relativi autori.

Conoscere le tappe fondamentali della vita di

Gesù collocandole nel contesto storico-

geografico a partire dalle fonti evangeliche e

non

Saper ordinare cronologicamente gli eventi che

hanno portato da Gesù alla nascita del

Cristianesimo.

Saper argomentare circa il valore delle feste di

Natale e di Pasqua

Riconoscere nella vita e negli insegnamenti di

Gesù proposte di scelte responsabili, in vista di

un personale progetto di vita

Le caratteristiche delle

antiche religioni politeiste

Il monoteismo ebraico

Gesù il Figlio di Dio fatto

uomo

La terra di Gesù

L’organizzazione politica

della Palestina al tempo

dei Vangeli

La vita quotidiana al

tempo di Gesù: i mestieri,

la religione, i gruppi

sociali, politici e religiosi

Il Vangelo cuore del

Cristianesimo: autori,

formazione e destinatari

La nascita di Gesù nei

Vangeli

Gli elementi fondamentali

e la struttura di alcune

parabole e di miracoli

Il racconto evangelico

dell’ultima settimana di

Gesù

Il dono dell’Eucaristia

La Resurrezione

L'Ascensione e la

Pentecoste

I segni cristiani del Natale

e della Pasqua

nell’ambiente, nelle

celebrazioni e nelle

tradizioni popolari

Il valore dei

comandamenti e delle

beatitudini in riferimento

al proprio progetto di vita

Page 78: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

78

CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

RELIGIONE

Classe Quinta

Indicatori

(Nuclei tematici) Obiettivi di apprendimento Contenuti

DIO E L’UOMO

LA BIBBIA E LE

ALTRE FONTI

IL LINGUAGGIO

RELIGIOSO

LA BIBBIA E LE

ALTRE FONTI

Saper collocare sulla linea del tempo i passaggi

più significativi della storia del Cristianesimo

dall’origine a oggi.

Conoscere l’origine delle diverse confessioni

cristiane e confrontare le caratteristiche di

cattolici, ortodossi e protestanti

Saper argomentare circa gli elementi che

connotano le diverse le religioni nel mondo.

Saper confrontare le diverse religioni e

individuare gli elementi essenziali del dialogo

interreligioso

Riconoscere gli avvenimenti fondamentali

dell’origine della Chiesa attraverso le fonti

cristiane

Conoscere e confrontare la Bibbia con i diversi

testi sacri delle religioni nel mondo

Saper leggere, interpretare e rielaborare i dati

principali espressi in un’opera d’arte.

Riconoscere nella Chiesa cattolica il popolo di

Dio.

Conoscere le varie tradizioni del Natale e della

Pasqua nel mondo

L’origine della Chiesa, le

persecuzioni e i simboli

paleocristiani

La Domus ecclesiae

Le basiliche

La Chiesa cambia nel

tempo

San Benedetto e la nascita

del monachesimo

La Chiesa ortodossa,

protestante e anglicana

Il cammino ecumenico

della Chiesa

Le grandi religioni nel

mondo: origine, contesto

storico-geografico,

sviluppo

Le risposte alle domande

di senso fornite dalle

grandi religioni

La Pentecoste

San Paolo

La diffusione del

Cristianesimo

Contenuti fondamentali

dei testi sacri delle grandi

religioni nel mondo

Gli stili architettonici

delle chiese.

L’anno liturgico e la

struttura della Chiesa.

Natale nel mondo

Pasqua nel mondo

Gli elementi

fondamentali delle grandi

religioni

I testi sacri delle religioni

Page 79: Programmazione Didattica Scuola Primaria · Programmazione Didattica Scuola Primaria ... Il Curricolo Verticale e la Programmazione Didattica costituiscono, ... COMUNICAZIONE NELLA

79

I VALORI ETICI E

RELIGIOSI

Sviluppare riflessioni sulla religione cristiana alle

domande di senso dell’uomo.

Saper mettere in relazione la proposta biblica con

quella delle grandi religioni del mondo.

Il dialogo come

strumento di

conoscenza e di

convivenza nel

contesto del pluralismo

religioso.

La diversità come

ricchezza

La tolleranza verso

culture e religioni

diverse dalla propria