8
PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER L’EDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER L’EDILIZIA SOCIALE

Padova Novembre 2004

Page 2: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

IL RIFERIMENTO COSTITUZIONALE

“….L’Unione Europea riconosce e rispetta il diritto all’assistenza sociale e all’assistenza abitativa volte a garantire un’esistenza dignitosa a tutti coloro che non dispongano di risorse sufficienti….”

Titolo IV art.II 34 c. 3 progetto di Trattato Costituzionale

Page 3: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

IL NUOVO FABBISOGNO DELLE FASCE DEBOLI…NON SOLO MIGRANTI

Richiedenti contributo sociale per l’affitto

Occupanti ERP senza titolo non in grado di andare sul libero mercato

Anziani autosufficienti Giovani studenti Lavoratori temporanei

Page 4: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

I NUMERI: OLTRE I MIGRANTI ALMENO 1 MILIONE DI FAMIGLIE/PERSONE IN ITALIA IN DISAGIO ABITATIVO Famiglie in graduatoria ERP Famiglie richiedenti il

contributo in affitto non in graduatoria

Famiglie in ERP ma fuori limiti di reddito

Studenti fuori sede

300mila

230mila

250mila

300mila

Page 5: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

L’ATTUALE FASE POLITICA ED ECONOMICA

Politica governativa sulla casa inesistente Fase economica caratterizzata da scarse

risorse finanziarie per la casa Fallimento della politica degli IACP Deterioramento della qualità culturale

dell’approccio alla casa sociale

Page 6: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

SPAZIO PER UN OFFERTA DI SERVIZI ABITATIVI E NON DI ABITAZIONI MIRATO A RIEQUILIBRARE IL MERCATO

Abitazioni in locazione temporanea Canoni di locazione “rispettosi” della dignità e

del reddito delle persone Tipologie immobiliari ritagliate per le singole

categorie di conduttori Servizi alle persone integrati all’abitazione Impegno degli Enti Locali preposti (Regioni e

Comuni)

Page 7: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

NUOVA CULTURA, NUOVI STRUMENTI, NUOVA FINANZA

Abitazioni sociali come soddisfacimento temporaneo del bisogno di chi si trova i n difficoltà

Ripensamento dell’ERP come azione di welfare Cultura dell’abitazione per le fasce deboli come

commodities, quindi con “canoni rispettosi” Nuovi soggetti credibili per un nuovo approccio

al mercato Forte coinvolgimento della finanza “non

speculativa”

Page 8: PROSPETTIVE DI SCENARIO E POSSIBILI ATTORI FUTURI SUL PANORAMA IMMOBILIARE PER LEDILIZIA SOCIALE Padova Novembre 2004

UN GRANDE PROGETTO COMPOSTO DA PICCOLI PROGETTI Realizzazione di almeno 500mila abitazioni a

“canone rispettoso” Senza contributo Pubblico Forte shock all’economia italiana (50miliardi di euro

di investimento) Investimento capace di autofinanziarsi appetibile

per una finanza “non speculativa” (5-6% lordo) Eventuali modifiche legislative (detassazione

rendimenti finanziari; riduzione imposte sul reddito dei soggetti promotori; modifica 560/93 sull’alienazione immobili pubblici)