9
Istituto Comprensivo “Galateo – Frigole” Via D. Fontana, 1 Lecce Anno Scolastico 2016 - 2017 PROGETTO per l'AMPLIAMENTO dell'OFFERTA FORMATIVA - annualità 2016/2017 del PTOF - Integrazione tra RAV e PTOF Titolo del Progetto: Recupero e avviamento al progetto CLIL “Window on Science” Responsabile del progetto: Prof. Ianni Maria Rosaria Organico di potenziamento Data prevista di inizio: Ottobre 2016 Data prevista di attuazione definitiva: Gennaio 2017 Area d'Intervento (crociare max 2) Valutazione Valutazione degli studenti – modalità di valutazione e utilizzo dei risultati della valutazione Ambienti di Apprendimento Dimensione organizzativa - flessibilità nell'utilizzo di spazi e tempi in funzione della didattica (laboratori, orario scolastico, ecc.) Dimensione metodologica - promozione e sostegno all’utilizzo di metodologie didattiche innovative (gruppi di livello, classi aperte, ecc.) X Dimensione relazionale - definizione e rispetto di regole di comportamento a scuola e in classe, gestione dei conflitti con gli studenti Inclusione e Differenziazione Inclusione – modalità di inclusione degli studenti con disabilità, con bisogni educativi speciali e degli studenti stranieri da poco in Italia. Azioni di valorizzazione e gestione delle differenze. Recupero e Potenziamento – modalità di adeguamento dei processi di insegnamento ai bisogni formativi di ciascun allievo X Continuità e Orientamento Continuità – azioni intraprese dalla scuola per assicurare la continuità educativa nel passaggio da un ordine di scuola all’altro Orientamento – azioni intraprese dalla scuola per orientare gli studenti ISTITUTO COMPRENSIVO GALATEO - F C.F. 80014480752 C.M. LEIC89200N aoo_leic89200n - ISTITUTO COMPRENSIVO - GALATEO - Prot. 0004499/E del 17/10/2016 00:00:00

Recupero e avviamento al progetto CLIL “Window Titolo del ... · Potenziare le competenze matematico- logiche e scientifiche; anche attraverso percorsi di recupero e ... promozione

  • Upload
    vuliem

  • View
    213

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

Istituto Comprensivo “Galateo – Frigole” Via D. Fontana, 1

Lecce

Anno Scolastico 2016 - 2017

PROGETTO per l'AMPLIAMENTO dell'OFFERTA FORMATIVA

- annualità 2016/2017 del PTOF -

Integrazione tra RAV e PTOF

Titolo del Progetto:

Recupero e avviamento al progetto CLIL “Window

on Science”

Responsabile del progetto: Prof. Ianni Maria Rosaria

Organico di potenziamento

Data prevista di inizio: Ottobre 2016

Data prevista di attuazione definitiva: Gennaio 2017

Area d'Intervento (crociare max 2)

Valutazione

Valutazione degli studenti – modalità di valutazione e utilizzo dei risultati della valutazione

Ambienti di Apprendimento

Dimensione organizzativa - flessibilità nell'utilizzo di spazi e tempi in funzione della didattica (laboratori, orario scolastico, ecc.)

Dimensione metodologica - promozione e sostegno all’utilizzo di metodologie didattiche innovative (gruppi di livello, classi aperte, ecc.)

X

Dimensione relazionale - definizione e rispetto di regole di comportamento a scuola e in classe, gestione dei conflitti con gli studenti

Inclusione e Differenziazione

Inclusione – modalità di inclusione degli studenti con disabilità, con bisogni educativi speciali e degli studenti stranieri da poco in Italia. Azioni di valorizzazione e gestione delle differenze.

Recupero e Potenziamento – modalità di adeguamento dei processi di insegnamento ai bisogni formativi di ciascun allievo

X

Continuità e Orientamento

Continuità – azioni intraprese dalla scuola per assicurare la continuità educativa nel passaggio da un ordine di scuola all’altro

Orientamento – azioni intraprese dalla scuola per orientare gli studenti

ISTITUTO COMPRENSIVO GALATEO - FRIGOLE LECCEC.F. 80014480752 C.M. LEIC89200Naoo_leic89200n - ISTITUTO COMPRENSIVO - GALATEO - FRIGOLE LECCE

Prot. 0004499/E del 17/10/2016 00:00:00

OBIETTIVI FORMATIVI Legge di Riforma n. 107c.7 art. 1

Crociare gli obiettivi formativi perseguiti dal progetto

Valorizzare e potenziare le competenze linguistiche, con particolare riferimento all’italiano e alla lingua inglese per i tre ordini di scuola dell’I.C., ed alle altre lingue comunitarie della scuola secondaria di 1° grado; anche mediante la metodologia CLIL (Content Language Integrated Learning)

X

Potenziare le competenze matematico- logiche e scientifiche; anche attraverso percorsi di recupero e al potenziamento

Potenziare le competenze nella pratica e nella cultura musicale, nell'arte e nella storia dell'arte, nelle tecniche e nei media di produzione e diffusione delle immagini e dei suoni, anche mediante il coinvolgimento degli istituti pubblici e privati del settore

Sviluppo delle competenze in materia di cittadinanza attiva e democratica attraverso la valorizzazione dell’educazione interculturale ed alla pace, il rispetto delle differenze e il dialogo tra culture, il sostegno dell’assunzione di responsabilità nonché della solidarietà e della cura dei beni comuni e della consapevolezza dei diritti e dei doveri, potenziamento delle conoscenze in materia giuridica ed economico –finanziaria e di educazione all’imprenditorialità

X

Definire un sistema di orientamento inteso come pratica educativa permanente, al fine di aiutare gli alunni a conoscere se stessi per definire in modo autonomo e intenzionale un proprio progetto di vita, utilizzando la funzione orientativa di tutte le discipline. Definire un sistema di orientamento

Prevenzione contrasto della dispersione scolastica, di ogni forma di discriminazione e del bullismo, anche informatico; potenziamento della inclusione scolastica e del diritto allo studio degli alunni BES attraverso percorsi individualizzati e personalizzati

Potenziare le discipline motorie al fine di sviluppare comportamenti ispirati a uno stile di vita sano, con particolare riferimento all’alimentazione, alla educazione alimentare fisica ed allo sport

Sviluppare le competenze digitali degli studenti con riguardo allo sviluppo del pensiero computazionale, all’uso critico e consapevole dei Social network e dei media nonché della produzione

Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio; valorizzazione della scuola intesa come comunità attiva, aperta al territorio e in grado di sviluppare e aumentare l'interazione con le famiglie e con la comunità locale

Valorizzare i percorsi formativi individualizzati e coinvolgimento degli alunni.

Individuazione di percorsi e di sistemi funzionali alla premialità ed alla valorizzazione del merito degli alunni

alla conoscenza del sé e alla scelta degli indirizzi di studio successivi

Competenze trasversali

Cittadinanza - Legalità X

Educazione alla salute e al benessere psico - fisico

Creatività

Educazione musicale

Valorizzazione del merito degli alunni

Sviluppo e Valorizzazione delle Risorse Umane delle Scuola (Docenti e Ata)

Formazione – azioni intraprese, finanziate dalla scuola o da altri soggetti, per il personale Docente e Ata

Formazione – azioni intraprese, finanziate dalla scuola o da altri soggetti, per l’aggiornamento professionale del personale Docente e Ata (Sicurezza, Primo Soccorso)

Integrazione con il Territorio

Collaborazione con il territorio – promozione di reti e accordi con il territorio a fini formativi

I componenti del Gruppo di Progetto

(se diverso dal Responsabile)

La proposta della realizzazione del progetto scaturisce da quale delle seguenti priorità

individuate dalla scuola nel RAV?

E’ connessa alle priorità …

(CROCIARE nella colonna corrispondente)

Risultati scolastici:

Migliorare gli esiti scolastici e

formativi degli alunni anche

nelle competenze chiave e di

cittadinanza

Risultati nelle prove

standardizzate nazionali:

Elevare i risultati delle prove

INVALSI in italiano e

matematica

Competenze chiave e di

cittadinanza:

Miglioramento della

comunicazione nelle lingue

straniere

X X

Fase di PLAN - INDIVIDUAZIONE DEL “PROBLEMA/SITUAZIONE”, DESCRIZIONE DEL PROGETTO E SUA PIANIFICAZIONE

identificare il problema

raccogliere i dati iniziali qualitativi e/o quantitativi

definire gli obiettivi

analizzare le cause

ipotizzare e definire le soluzioni

Competenze Chiave Europee

e di Cittadinanza coinvolte e che saranno oggetto

di valutazione finale

(crociare)

Comunicazione nella madrelingua

Comunicazione nelle lingue straniere X

Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia

Competenza digitale

Imparare ad imparare X

Competenze sociali e civiche X

Spirito di iniziativa e imprenditorialità

Consapevolezza ed espressione culturale

Domande guida Quale il problema/situazione che si vuole affrontare con il progetto? Quale la soluzione che si intende adottare? Perché costituisce una soluzione vantaggiosa rispetto ad altre possibili? Identificare e descrivere il problema da affrontare, analizzandone gli aspetti principali. Motivare la scelta

ossia il motivo per cui lo si affronta. Per descrivere bene il problema è necessario raccogliere i dati tramite osservazione e analisi in entrata. Bisogna utilizzare solo i dati e i fatti, non le opinioni, e devono essere verificati per validità e attendibilità al termine del progetto.

Partendo da tali domande: 1. Descrivere il progetto e pianificarlo.

Dall’analisi dei dati e dagli indicatori contenuti nell’area “Esiti degli studenti“ del RAV del nostro istituto emergono alcune criticità legate agli standard di apprendimento e all’acquisizione delle competenze in L2. Il progetto pre-CLIL ha come obiettivI:

- il recupero delle competenze di comunicazione e delle abilità di base nella Lingua

Inglese di allievi con gravi insufficienze, attraverso attività di didattica laboratoriale, lezioni frontali, esercitazioni individuali, “learning by doing”, “cooperative learning”;

- accrescere l’interesse e la motivazione allo studio della lingua straniera creando contesti di apprendimento reali;

- favorire lo spirito di socializzazione e di cooperazione all’interno del gruppo classe. Si ritiene che l’intervento mirato su piccoli gruppi di studenti appartenenti alla stessa fascia di livello possa avere una ricaduta positiva rispetto ad altre soluzioni. I partecipanti saranno guidati a conseguire i pre-requisiti riassunti nella tabella: Livello Base Conoscenze Conosce lessico, strutture e funzioni di base della lingua, individua in modo

essenziale elementi culturali del paese di cui studia la lingua. Ricezione Comprende espressioni e frasi relativi ai bisogni immediati e ambiti familiari;

Legge, individua informazioni esplicite in brevi testi su argomenti quotidiani e di studio.

Produzione Produce espressioni e brevi messaggi orali relativi alla quotidianità; scrive brevi testi, descrizioni, mail, messaggi, istruzioni, informazioni relativi a contesti di esperienze utilizzando un lessico semplice anche se non sempre in forma corretta.

Fasi attuative del progetto

Fase A: somministrazione di un test d’ingresso per individuare la situazione di partenza degli alunni. I dati ottenuti verranno tabulati in una griglia di valutazione appositamente predisposta. In questa fase il focus sarà sul rinforzo di strutture e funzioni di base e sul reimpiego delle stesse in contesti più ampi.

Fase B: Si guideranno gli alunni ad acquisire maggiore autonomia operativa, a cogliere il senso generale di una conversazione, a leggere e comprendere semplici messaggi, a chiedere e dare informazioni personali.

Fase C: Attraverso attività di tutoring, si rinforzerà la produzione scritta e orale affinché gli studenti possano acquisire maggiore autonomia operativa.

Alla fine di Gennaio 2017, a conclusione del percorso, si effettuerà un test sommativo, volto a registrare i progressi raggiunti dagli allievi. Quindi si procederà con l’avvio del progetto CLIL.

2. Elencare le metodologie che verranno utilizzate:

I. Lezione frontale

II. Modalità di lavoro task based

III. Problem solving

IV. Cooperative learning

V. Didattica laboratoriale

3. Elencare i destinatari diretti (personale docente, personale ATA, famiglie, studenti, altri

portatori d’interesse) del progetto:

Studenti delle classi seconde A-C-D-F-G-H 4. Definire per ciascuna attività gli obiettivi di processo legati all’attività proposta:

Attività Obiettivi di Processo (Risultati attesi)

A. Spiegare gli aspetti morfo-sintattici della lingua Inglese, utilizzando un linguaggio semplificato e facendo confronti con quella italiana. Focus on grammar: 1) mixing and matching; 2) completing; 3) reordering; 4)transforming ; 5) making comparisons; 6) writing questions; 7) answering questions; 8) underlining mistakes and rewriting correct sentences;

- Guidare alla riflessione sull’uso delle

strutture linguistiche

B. Presentazione di brevi testi scritti e orali relativi a conversazioni telefoniche, cartoline, e-mail, lettere. Listening e reading: true/false; multiple choice; gap filling; choose the correct answer. Crosswords; matching.

- Migliorare le capacità di ascolto. - Ricavare informazioni da brevi testi orali e

scritti;

C. Produzione di messaggi scritti e orali. Redazione di lettere e di e-mail; role playing.

- Migliorare le capacità di produzione scritta

e orale.

5. Evidenziare l’impatto e le finalità che i risultati del progetto avranno, direttamente o indirettamente, sulla performance della scuola: Al termine del percorso il progetto dovrà aver inciso sulla performance degli alunni in termini di:

- Miglioramento delle competenze e del repertorio linguistico; - Capacità di individuare, interpretare, utilizzare informazioni; - Acquisizione di autonomia operativa e attivazione di strategie per risolvere situazioni

complesse.

6. Definire l’elenco delle varie attività in cui è articolato il progetto (e mantenere le stesse attività per la fase di monitoraggio):

Attività Responsabile

dell'attività

Data prevista

di

conclusione

Tempificazione attività 2016/17

Ott. Nov. Dic. Gen. Feb. Mar. Apr. Mag. Giu.

A. Maria Rosaria

Ianni

Gennaio 2017 X X X X

B. Maria Rosaria

Ianni

Gennaio 2017 X X X X

C. Maria Rosaria

Ianni

Gennaio 2017 X X X X

Il progetto si svolgerà in orario curricolare a cura dell’organico potenziato secondo il seguente orario settimanale:

Lunedì Martedì Mercoledì Giovedì Venerdì 1 ora II D 2 ora II C II F II A 3 ora 4 ora II H 5 ora 6 ora IIG

Fase di DO – REALIZZAZIONE

applicare le azioni correttive

verificarne l’applicazione

Domande guida In che modo si intende fare ciò che si è deciso e pianificato? Quali saranno gli interventi e le azioni? In che modo attuare/realizzare gli interventi definiti?

Partendo da tali domande: 1. Descrivere le modalità con cui il progetto viene attuato, evidenziando anche l’eventuale apporto delle parti interessate esterne e, più in dettaglio descrivere il contenuto delle diverse attività in cui la pianificazione è suddivisa (vedi “fase di Plan”)

FASE ORGANIZZATIVA:

La fase organizzativa prevede: i. l’individuazione degli alunni in difficoltà, segnalati all’interno dei consgli di classe in seguito alla rilevazione dei risultati dei test di ingresso di Lingua Inglese, ii. la presentazione del percorso didattico da svolgere e le finalità da perseguire; iii. la somministrazione di un test di ingresso atto a rilevare le competenze dei ragazzi e iv. la tabulazione dei dati che saranno monitorati al termine del progetto. In questa fase rientra anche la gestione del calendario e la scelta del materiale da utilizzare. Sono previste 8 lezioni di un’ora per ciascuna delle classi coinvolte a partire dalla seconda metà di ottobre 2016.

FASE ESECUTIVA: i. Somministrazione del test di ingresso; ii. realizzazione delle attività contenute nelle fasi A,B,C del progetto.

Definire per ciascuna attività gli eventuali responsabili e le modalità di attuazione

Attività Eventuale responsabile Modalità di attuazione

FASE A

Maria Rosaria Ianni

Esercizi di recupero con utilizzo della LIM per il rinforzo di strutture e funzioni.

FASE B

Maria Rosaria Ianni

Ascolto e lettura di brani per migliorare la comprensione.

FASE C

Maria Rosaria Ianni

Redazione di semplici messaggi scritti con tutoring; role playing; pair work e realizzazione di poster e di “mind-map”.

Domande guida In che modo, il referente del progetto intende valutare le competenze chiave degli studenti? Quali saranno gli strumenti che si intende adottare per verificare i risultati delle azioni intraprese cioè il conseguimento degli obiettivi programmati? Saranno create rubriche valutative per l’individuazione di indicatori e descrittori dei livelli delle competenze chiave raggiunte dagli studenti nel percorso attivato? Quale sarà la frequenza del monitoraggio? Iniziale, intermedio e finale (verificare le competenze in ingresso prima di avviare gli interventi e verificare le competenze in uscita)? Quali dati (INDICATORI DI SUCCESSO) saranno prodotti in funzione dei risultati? Al termine dei progetti, le funzioni strumentali Area 1, predisporranno un format di tabella in cui sarà necessario inserire i

risultati conseguiti in termini di competenze raggiunte con i percorsi attivati in modo tale da trasferirli nelle valutazioni curricolari degli alunni partecipanti

Partendo da tali domande:

Fase di CHECK – MONITORAGGIO E VERIFICA

verificare i risultati delle azioni intraprese

confrontare con gli obiettivi prefissati

Descrivere le modalità con cui si intende monitorare l’andamento del progetto, in modo da far sì che proceda secondo quanto stabilito, individuando gli eventuali problemi o potenzialità delle singole attività o al progetto nel suo complesso. Definire in particolare:

1. In che modo si intende valutare le competenze 2. Quali gli strumenti di verifica 3. Le modalità di verifica delle competenze perseguite 4. La frequenza del monitoraggio/verifica 5. I dati che dovrà produrre in funzione dei risultati 6. Eventuali dati di feedback (anche informali) provenienti dall’esterno del progetto

L’ andamento del progetto sarà monitorato mediante la somministrazione di due prove: una iniziale, ed una finale. Le verifiche verranno somministrate con le stesse modalità delle attività svolte durante il percorso e comprenderanno, quindi, esercizi di recupero grammaticale, “listening” e “reading” seguite da esercizi a risposta chiusa, “true/false questions and anwers”, “multiple choice”, semplici produzioni scritte e orali. Per la valutazione delle competenze raggiunte dagli alunni sarà predisposta una griglia con una serie di indicatori misurabili; si valuteranno non solo le abilità possedute dagli allievi, ma anche la partecipazione e la loro capacità di attivare strategie per portare a termine il compito a loro assegnato. I parametri di valutazione saranno quelli adottati in sede di Dipartimento di Lingue Straniere. Per rendicontare i progressi effettuati, basterà confrontare i risultati finali con quelli di partenza. Griglia di valutazione periodica dei progressi per lo sviluppo delle competenze

Livello Iniziale da 0 a 5

Livello Base 6 Livello Intermedio 7-8

Livello Avanzato 9-10

Conoscenze Conosce parzialmente le

strutture, le funzioni e il

lessico di base

Conosce e utilizza il lessico, le strutture e

le funzioni di base della lingua

Conosce e utilizza il lessico, le funzioni e le strutture semplici della lingua in

maniera adeguata.

Conosce e utilizza il lessico le funzioni e strutture complesse

della lingua in maniera appropriata

e corretta

Ricezione Coglie con difficoltà il senso generale di una conversazione,

legge brevi messaggi con

pronuncia approssimativa cogliendo solo

alcune informazioni,

Legge e comprende semplici messaggi

scritti relativi ai bisogni immediati e

ambiti familiari, individua

informazioni esplicite in brevi testi su

argomenti quotidiani e di studio,

Legge e comprende informazioni esplicite in

brevi testi di uso quotidiano relative ai

propri interessi, a situazioni di routine ed

argomenti di studio diversi,

Legge e comprende in maniera analitica

testi riguardante la propria sfera di

interesse e l’attualità, estrapola

informazioni esplicite ed implicite relative a contenuti di studio di

altre discipline,

Produzione Guidato, produce semplici testi orali

e scritti relativi alla propria sfera personale usando il lessico in modo

non sempre corretto e

appropriato,

Produce espressioni e brevi messaggi orali

relativi alla quotidianità, scrive

brevi testi riguardanti la propria sfera

personale utilizzando un lessico semplice in forma quasi corretta.

Interagisce in situazioni di routine che richiedono uno

scambio di informazioni semplice e dirette, scrive mail, lettere personali e

note di tipo informativo e descrittivo con lessico adeguato e una forma semplice ma corretta,

Interagisce in modo corretto e coerente

con uno o più interlocutori in

conversazioni di vita quotidiana e su argomenti noti,

descrive oralmente e per iscritto situazioni,

compila tabelle, scrive brevi resoconti, prende

semplici appunti.

avvenimenti, esperienze personali, argomenti di studio

in modo coeso e coerente.

Lecce, 11 Ottobre 2016 Firma del Docente responsabile del progetto