10
Pag. 7 di 16 Invesco Funds Allegato al Modulo di Sottoscrizione Informazioni concernenti il collocamento in Italia delle Azioni della Invesco Funds SICAV Società di investimento a capitale variabile a struttura multicomparto e multiclasse, di diritto lussemburghese Il presente documento è stato depositato presso la CONSOB in data 03/10/2014 ed è valido a decorrere dal 06/10/2014. Classi e fondi oggetto di commercializzazione in Italia: 04304E14 - 06/10/2014 Classe A Classe B Classe C Classe E Classe R Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e data di lancio data di lancio data di lancio data di lancio data di lancio Fondi Monetari Invesco Euro Reserve Fund LU0102737730 LU0102737904 LU0115143595 06/05/00 10/04/07 21/05/01 Invesco USD Reserve Fund LU0028121183 LU0100597557 27/06/97 10/04/07 Fondi Obbligazionari: Europa: Invesco Euro Corporate Bond Fund LU0243957825 LU1075208485 LU0243958047 LU0243958393 LU0607521928 25/09/06 06/10/14 10/04/07 25/09/06 09/05/11 Invesco Euro Corporate Bond Fund (DM) LU0248037169 LU0607522066 03/05/10 09/05/11 Invesco Euro Inflation-Linked Bond Fund LU0119747243 LU0119747839 LU0119749538 LU0607521415 01/04/05 10/04/07 01/04/05 09/05/11 Invesco Euro Short Term Bond Fund LU0607519195 LU1075208568 LU0607519435 LU0607519609 LU0607519948 03/10/11 06/10/14 03/10/11 03/10/11 03/10/11 Invesco European Bond Fund LU0066341099 LU0130707333 LU0100597805 LU0115144304 02/02/98 03/09/12 10/04/07 21/05/01 Invesco European Bond Fund (DS) LU0307019926 06/09/10 America e Asia: Invesco US High Yield Bond Fund LU0794787761 LU0955864730 LU0794788496 LU0794788579 03/09/12 19/02/14 03/09/12 03/09/12 Invesco US High Yield Bond Fund (DMF) LU0794788066 03/09/12 Invesco US High Yield Bond Fund (DA) LU0794788223 03/09/12 Invesco US High Yield Bond Fund (EH) LU0794787845 03/09/12 Invesco US High Yield Bond Fund (DA/EH) LU0794787928 03/09/12 Invesco Renminbi Fixed Income Fund LU0794788652 LU0794788819 LU0794788900 LU0794789031 03/09/12 03/09/12 03/09/12 03/09/12 Invesco Renminbi Fixed Income Fund (EUR/DA) LU0794788736 03/09/12 Invesco Asian Bond Fund LU0717748213 LU0717748304 LU0717748569 09/01/12 09/01/12 09/01/12 Invesco Asian Bond Fund (DM) LU0717748056 LU0794790989 09/01/12 03/09/12 Invesco Asian Bond Fund (EUR/DA) LU0794790807 03/09/12 Paesi Emergenti: Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund LU0275062247 LU1075208139 LU0275062593 LU0275060464 12/11/07 06/10/14 12/11/07 12/11/07 Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund (DMF) LU0275062080 LU0607522140 03/05/10 09/05/11 Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund (EH) LU0367024865 LU0367024949 17/11/08 17/11/08 Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund (DM/EH) LU0495688789 LU1075208303 09/05/11 06/10/14 Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund LU0607516688 LU0607517579 03/10/11 03/10/11 Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund (DMF) LU0607516332 LU0607518460 03/10/11 03/10/11 Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund (EH) LU0607516928 LU0607517819 LU0607518205 03/10/11 03/10/11 09/01/12 Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund (DM/EH) LU1075208642 06/10/14 segue Legenda: DM: distribuzione mensile | DMF: distribuzione mensile a tasso fisso | DMF-1: distribuzione mensile - 1 | DML: distribuzione mensile lorda | DT: distribuzione trimestrale | DS: distribuzione semestrale | DA: distribuzione annuale | DAL: distribuzione annuale lorda | EH: Euro Hedged | UH: USD Hedged

Report

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Invesco funds

Citation preview

Page 1: Report

Pag. 7 di 16

Invesco FundsAllegato al Modulo di Sottoscrizione Informazioni concernenti il collocamento in Italia delle Azioni della

Invesco Funds SICAV

Società di investimento a capitale variabile a struttura multicomparto e multiclasse, di diritto lussemburgheseIl presente documento è stato depositato presso la CONSOB in data 03/10/2014 ed è valido a decorrere dal 06/10/2014.

Classi e fondi oggetto di commercializzazione in Italia:

04

30

4E

14 -

06

/10

/20

14

Classe A Classe B Classe C Classe E Classe RCodice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN edata di lancio data di lancio data di lancio data di lancio data di lancio

Fondi Monetari

Invesco Euro Reserve Fund LU0102737730 – LU0102737904 LU0115143595 –06/05/00 10/04/07 21/05/01Invesco USD Reserve Fund LU0028121183 – LU0100597557 – –

27/06/97 10/04/07

Fondi Obbligazionari: Europa:Invesco Euro Corporate Bond Fund LU0243957825 LU1075208485 LU0243958047 LU0243958393 LU0607521928

25/09/06 06/10/14 10/04/07 25/09/06 09/05/11Invesco Euro Corporate Bond Fund (DM) LU0248037169 – – – LU0607522066

03/05/10 09/05/11Invesco Euro Inflation-Linked Bond Fund LU0119747243 – LU0119747839 LU0119749538 LU0607521415

01/04/05 10/04/07 01/04/05 09/05/11Invesco Euro Short Term Bond Fund LU0607519195 LU1075208568 LU0607519435 LU0607519609 LU0607519948

03/10/11 06/10/14 03/10/11 03/10/11 03/10/11Invesco European Bond Fund LU0066341099 LU0130707333 LU0100597805 LU0115144304 –02/02/98 03/09/12 10/04/07 21/05/01Invesco European Bond Fund (DS) LU0307019926 – – – –06/09/10America e Asia:Invesco US High Yield Bond Fund LU0794787761 – LU0955864730 LU0794788496 LU0794788579

03/09/12 19/02/14 03/09/12 03/09/12Invesco US High Yield Bond Fund (DMF) LU0794788066 – – – –03/09/12Invesco US High Yield Bond Fund (DA) – – LU0794788223 – –03/09/12Invesco US High Yield Bond Fund (EH) LU0794787845 – – – –

03/09/12Invesco US High Yield Bond Fund (DA/EH) LU0794787928 – – – –03/09/12Invesco Renminbi Fixed Income Fund LU0794788652 – LU0794788819 LU0794788900 LU0794789031

03/09/12 03/09/12 03/09/12 03/09/12Invesco Renminbi Fixed Income Fund (EUR/DA) LU0794788736 – – – –03/09/12Invesco Asian Bond Fund LU0717748213 – LU0717748304 LU0717748569 –09/01/12 09/01/12 09/01/12Invesco Asian Bond Fund (DM) LU0717748056 – – – LU0794790989

09/01/12 03/09/12Invesco Asian Bond Fund (EUR/DA) LU0794790807 – – – –03/09/12

Paesi Emergenti:Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund LU0275062247 LU1075208139 LU0275062593 LU0275060464 –12/11/07 06/10/14 12/11/07 12/11/07Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund (DMF) LU0275062080 – – – LU0607522140

03/05/10 09/05/11Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund (EH) LU0367024865 – LU0367024949 – –17/11/08 17/11/08Invesco Emerging Local Currencies Debt Fund (DM/EH) LU0495688789 – – LU1075208303 –09/05/11 06/10/14Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund LU0607516688 – LU0607517579 – –03/10/11 03/10/11Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund (DMF) LU0607516332 – – – LU0607518460

03/10/11 03/10/11Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund (EH) LU0607516928 – LU0607517819 LU0607518205 –03/10/11 03/10/11 09/01/12Invesco Emerging Market Corporate Bond Fund (DM/EH) – – – LU1075208642 –06/10/14

segue

Legenda:DM: distribuzione mensile | DMF: distribuzione mensile a tasso fisso | DMF-1: distribuzione mensile - 1 | DML: distribuzione mensile lorda | DT: distribuzionetrimestrale | DS: distribuzione semestrale | DA: distribuzione annuale | DAL: distribuzione annuale lorda | EH: Euro Hedged | UH: USD Hedged

Page 2: Report

Pag. 8 di 16

Continua Paesi Emergenti:Invesco India Bond Fund LU0996662002 – LU0996662341 – –06/10/14 06/10/14Invesco India Bond Fund (DML) LU0996661962 – – – –06/10/14Invesco India Bond Fund (DML/EH) – – – LU0996662424 LU0996662697

06/10/14 06/10/14Invesco India Bond Fund (DAL/EH) LU0996662184 – – – –06/10/14Globali:Invesco Active Multi-Sector Credit Fund LU0102737144 – LU0102737490 LU0115144486 –01/04/05 10/04/07 01/04/05Invesco Global Bond Fund LU0113592215 – LU0100599173 LU0115143918 –27/06/97 10/04/07 21/05/01Invesco Global Bond Fund (DS) LU0082941435 – – – –27/06/97Invesco Global Bond Fund (EH) LU0794791367 – LU0794791441 LU0794791524 –03/09/12 03/09/12 03/09/12Invesco Global Investment Grade Corporate Bond Fund – – – LU0432616497 –06/09/10Invesco Global Investment Grade Corporate Bond Fund (DM) LU0482542841 – – – –06/09/10Invesco Global Investment Grade Corporate Bond Fund (DA) LU0432616141 – LU0432616224 – –09/05/11 19/02/14Invesco Global Investment Grade Corporate Bond Fund (EH) LU0432616570 – LU0432616653 – –06/09/10 06/09/10Invesco Global Total Return (EUR) Bond Fund LU0534239909 LU1075210978 LU0534240071 LU0534240402 –03/10/11 06/10/14 03/10/11 03/10/11Invesco Global Total Return (EUR) Bond Fund (DM) – – – – LU0607522223

03/10/11Invesco Global Total Return (EUR) Bond Fund (DT) – – – LU0534240741 –03/10/11

Fondi Bilanciati Flessibili:Invesco Asia Balanced Fund LU0367026217 – LU0367026308 LU0367026480 LU0607521332

17/11/08 17/11/08 17/11/08 09/05/11Invesco Asia Balanced Fund (DM) LU0941602780 – – – –19/02/14Invesco Asia Balanced Fund (DMF-1/USD) LU0955864656 – – – –19/02/14Invesco Asia Balanced Fund (DT) LU0367026134 – – – –06/09/10Invesco Asia Balanced Fund (EH) LU0482498259 – LU0482498333 – –06/09/10 09/05/11Invesco Asia Balanced Fund (DA/EH) LU1075207594 – – – –06/10/14Invesco Balanced-Risk Allocation Fund LU0432616737 – LU0432616810 LU0432616901 LU0607521506

06/09/10 06/09/10 06/09/10 09/05/11Invesco Balanced-Risk Allocation Fund (DA) LU0482498176 – – – –06/09/10Invesco Balanced-Risk Allocation Fund (UH) – – LU0482498846 – –03/09/12Invesco Balanced-Risk Select Fund LU1097688045 – LU1097688474 – LU1097688557

06/10/14 06/10/14 06/10/14Invesco Pan European High Income Fund LU0243957239 LU1075211604 LU0243957668 LU0243957742 LU0794791011

25/09/06 06/10/14 10/04/07 25/09/06 03/09/12Invesco Pan European High Income Fund (DT) LU0243957312 – – – –06/09/10Invesco Global Targeted Returns Fund LU1004132566 LU1075209293 LU1004133028 LU1004133291 LU1004133374

19/02/14 06/10/14 19/02/14 19/02/14 19/02/14Invesco Global Targeted Returns Fund (DA) LU1004132640 – – – –19/02/14

Fondi Azionari: Europa:Invesco Pan European Equity Fund LU0028118809 LU0130710550 LU0100598282 LU0115141201 LU0607520524

27/06/97 03/09/12 10/04/07 21/05/01 09/05/11Invesco Pan European Equity Fund (DA) LU0267985231 – LU0267984853 – –03/10/11 19/02/14Invesco Pan European Equity Fund (DA/USD) LU0334858593 – – – –03/10/11Invesco Pan European Focus Equity Fund LU0642795305 – LU0717747751 LU0717747835 LU0717747918

09/01/12 09/01/12 09/01/12 09/01/12Invesco Pan European Focus Equity Fund (DA) LU0717747678 – – – –19/02/14Invesco Pan European Structured Equity Fund LU0119750205 LU0119750387 LU0119753134 LU0119753308 LU0607520284

21/05/01 03/09/12 10/04/07 21/05/01 09/05/11Invesco Pan European Structured Equity Fund (DA) LU0482499141 – – – –03/10/11Invesco Pan European Structured Equity Fund (EH) LU1075213998 – LU1075214293 – –06/10/14 06/10/14

segueLegenda:DM: distribuzione mensile | DMF: distribuzione mensile a tasso fisso | DMF-1: distribuzione mensile - 1 | DML: distribuzione mensile lorda | DT: distribuzionetrimestrale | DS: distribuzione semestrale | DA: distribuzione annuale | DAL: distribuzione annuale lorda | EH: Euro Hedged | UH: USD Hedged

Classe A Classe B Classe C Classe E Classe RCodice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN edata di lancio data di lancio data di lancio data di lancio data di lancio

Segue

Page 3: Report

Continua Europa:Invesco Pan European Equity Income Fund LU0267986122 – LU0267986395 LU0267986551 –10/04/07 10/04/07 10/04/07Invesco Pan European Equity Income Fund (DS) LU0267986049 – – – –06/09/10Invesco European Growth Equity Fund LU0194779913 – LU0194780507 LU0194781224 –01/04/05 10/04/07 01/04/05Invesco Pan European Small Cap Equity Fund LU0028119013 LU0130710477 LU0100598019 LU0115141466 –27/06/97 03/09/12 10/04/07 21/05/01America:Invesco US Equity Fund – – LU0794790047 – –03/09/12Invesco US Equity Fund (DA) LU0794789627 – – – –19/02/14Invesco US Equity Fund (DA/EH) LU0794789973 – – – –19/02/14Invesco US Equity Fund (EH) LU0794789890 – – LU0794790120 LU0794790393

03/09/12 03/09/12 03/09/12Invesco US Structured Equity Fund LU0149503202 LU0149505678 LU0149503897 LU0149505165 –01/10/03 03/09/12 10/04/07 01/10/03Invesco US Structured Equity Fund (EH) LU0367024196 – LU0367024279 – –17/11/08 17/11/08Invesco US Value Equity Fund LU0607513826 – LU0607514121 LU0607514394 LU0607514550

03/10/11 03/10/11 09/01/12 03/10/11Invesco US Value Equity Fund (DS) LU0607513743 – LU0607514048 – –03/10/11 19/02/14Asia:Invesco Asian Focus Equity Fund LU0794789114 – LU0794789387 LU0794789460 LU0794789544

03/09/12 03/09/12 03/09/12 03/09/12Invesco Asia Infrastructure Fund LU0243955886 – LU0243956009 LU0243956348 LU0607521258

25/09/06 10/04/07 25/09/06 09/05/11Invesco Asia Infrastructure Fund (DS) LU0243955530 – – – –06/09/10Invesco Asia Infrastructure Fund (EH) LU0482497285 – LU0482497368 – –06/09/10 09/05/11Invesco Asia Consumer Demand Fund LU0334857355 – LU0334857512 LU0334857785 LU0607521688

25/03/08 25/03/08 25/03/08 09/05/11Invesco Asia Consumer Demand Fund (DS) LU0334857199 – – – –06/09/10Invesco Asia Consumer Demand Fund (EH) LU0482497442 – LU0482497525 – –06/09/10 09/05/11Invesco Asia Opportunities Equity Fund LU0075112721 LU0130705550 LU0100597474 LU0115143082 –10/04/07 03/09/12 02/02/98 21/05/01Invesco China Focus Equity Fund LU0717748643 – LU0717748999 LU0717749021 LU0717749294

09/01/12 09/01/12 09/01/12 09/01/12Invesco Greater China Equity Fund LU0048816135 LU0130708901 LU0100600369 LU0115143165 LU0607520953

27/06/97 03/09/12 10/04/07 21/05/01 09/05/11Invesco Greater China Equity Fund (EH) LU0482497798 – LU0482497871 – –06/09/10 09/05/11Invesco India Equity Fund – – – LU0267984697 –10/04/07Invesco India Equity Fund (DA) LU0267983889 – LU0267984267 – –10/04/07 10/04/07Giappone:Invesco Japanese Equity Advantage Fund (*) LU0607514717 – LU0607514808 LU0607514980 LU0607515011

03/10/11 03/10/11 03/10/11 03/10/11Invesco Japanese Value Equity Fund LU0607515367 – LU0607515953 LU0607516092 LU0607516175

03/10/11 03/10/11 09/01/12 03/10/11Invesco Japanese Value Equity Fund (DS) LU0607515284 – – – –03/10/11Invesco Japanese Value Equity Fund (DA) LU0607515102 – LU0607515797 – –19/02/14 19/02/14Invesco Japanese Value Equity Fund (EH) LU0607515524 – LU0607515870 – –03/10/11 03/10/11Invesco Nippon Small/Mid Cap Equity Fund LU0028119526 LU0130709628 LU0100600799 LU0115142274 –27/06/97 03/09/12 10/04/07 21/05/01

segue

(*) Il fondo Invesco Japanese Equity Advantage Fund è chiuso a nuove sottoscrizioni e conversioni in entrata.

Legenda:DM: distribuzione mensile | DMF: distribuzione mensile a tasso fisso | DMF-1: distribuzione mensile - 1 | DML: distribuzione mensile lorda | DT: distribuzionetrimestrale | DS: distribuzione semestrale | DA: distribuzione annuale | DAL: distribuzione annuale lorda | EH: Euro Hedged | UH: USD Hedged

Pag. 9 di 16

Classe A Classe B Classe C Classe E Classe RCodice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN edata di lancio data di lancio data di lancio data di lancio data di lancio

Segue

Page 4: Report

Paesi Emergenti:Invesco Emerging Europe Equity Fund LU0028120375 LU0130708497 LU0100598522 LU0115139486 –10/04/07 03/09/12 26/06/97 21/05/01Invesco Emerging Market Quantitative Equity Fund LU0505655729 – LU0505656024 LU0503254582 –06/09/10 06/09/10 06/09/10Invesco Emerging Market Quantitative Equity Fund (EH) LU0503254665 – LU0503255126 – –06/09/10 06/09/10Invesco Latin American Equity Fund LU0505656297 – LU0505656370 LU0503255803 –06/09/10 06/09/10 06/09/10Invesco Latin American Equity Fund (EH) LU0503256017 – LU0503256108 – –06/09/10 06/09/10

Globali:Invesco Global Equity Income Fund LU0607513230 – LU0607513404 LU0607513586 LU0607513669

03/10/11 03/10/11 09/01/12 03/10/11Invesco Global Equity Income Fund (DS) LU0607513156 – – – –03/09/12Invesco Global Equity Income Fund (EH) LU0794791870 – – – –03/09/12Invesco Global Smaller Companies Equity Fund LU0607512778 – LU0607512851 LU0607512935 LU0607513073

03/10/11 03/10/11 09/01/12 03/10/11Invesco Global Smaller Companies Equity Fund (DS) LU0607512695 – – – –03/10/11Invesco Global Smaller Companies Equity Fund (EH) LU0794791284 – – – –03/09/12Invesco Global Structured Equity Fund – – – LU0267985314 –10/04/07Invesco Global Structured Equity Fund (DA) LU0267984937 – LU0267985157 – –10/04/07 10/04/07Invesco Global Structured Equity Fund (EH) LU0482497954 – LU0482498093 – –03/10/11 03/10/11

Fondi Settoriali:Invesco Energy Fund LU0123357419 LU0123357849 LU0123358144 LU0123358656 LU0607521761

30/04/02 03/09/12 10/04/07 30/04/02 09/05/11Invesco Energy Fund (EH) LU0367024519 – LU0367024782 – –17/11/08 17/11/08Invesco Gold & Precious Metals Fund LU0505655562 – LU0505655646 LU0503253931 LU0607521845

06/09/10 06/09/10 06/09/10 09/05/11Invesco Gold & Precious Metals Fund (EH) LU0503254152 – LU0503254319 – –06/09/10 06/09/10Invesco Global Leisure Fund LU0052864419 LU0130709461 LU0100598878 LU0115139569 –27/06/97 03/09/12 10/04/07 21/05/01

Fondi Real Estate: Invesco Global Income Real Estate Securities Fund LU0367025755 – LU0367025912 LU0367026050 –17/11/08 17/11/08 17/11/08Invesco Global Income Real Estate Securities Fund (DT) LU0367025839 – – – –06/09/10

Fondi Alternativi:Invesco Global Absolute Return Fund LU0334857942 – LU0334858080 LU0334858247 –

25/03/08 25/03/08 25/03/08Invesco Global Absolute Return Fund (UH) – – LU0482498689 – –

03/09/12

Fondi con Protezione:Invesco Capital Shield 90 (EUR) Fund LU0166421692 – LU0166421858 LU0166422070 –

01/10/03 10/04/07 01/10/03

Legenda:DM: distribuzione mensile | DMF: distribuzione mensile a tasso fisso | DMF-1: distribuzione mensile - 1 | DML: distribuzione mensile lorda | DT: distribuzionetrimestrale | DS: distribuzione semestrale | DA: distribuzione annuale | DAL: distribuzione annuale lorda | EH: Euro Hedged | UH: USD Hedged

Classe A Classe B Classe C Classe E Classe RCodice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN e Codice ISIN edata di lancio data di lancio data di lancio data di lancio data di lancio

Segue

Pag. 10 di 16

Page 5: Report

A) INFORMAZIONI SUI SOGGETTI CHE COMMERCIALIZZANO LE AZIONI DELLA SICAV IN ITALIA

Soggetti CollocatoriL’elenco aggiornato dei soggetti presso i quali gli investitori possono sottoscrivere le Azioni della SICAV InvescoFunds (i “Soggetti Collocatori”) è disponibile sul sito www.invesco.it e, su richiesta, presso i Soggetti Collocatoristessi e presso i soggetti che curano i rapporti con gli investitori in Italia e loro filiali. Il suddetto elenco evidenziai fondi e le classi di Azioni sottoscrivibili presso ciascuno di tali Soggetti Collocatori.

Soggetti Incaricati dei Pagamenti/Soggetti che curano i rapporti con gli investitori in ItaliaI Soggetti Incaricati dei Pagamenti che svolgono in conformità alla normativa applicabile e sulla base di appositeconvenzioni con la SICAV le attività di cura dei rapporti tra gli investitori stabiliti in Italia e la sede statutaria eamministrativa della stessa all’estero (di seguito “Soggetti Incaricati dei Pagamenti”) sono: ALLFUNDS BANK S.A.- Succursale di Milano, Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., Banca Sella Holding S.p.A., BNP Paribas SecuritiesServices - Succursale di Milano, ICCREA Banca S.p.A., RBC Investor & Treasury Services Bank SA Milan Branch,Société Générale Securities Services S.p.A. e State Street Bank S.p.A.ALLFUNDS BANK S.A., con sede legale in Estafeta, 6 (La Moraleja) Complejo Plaza de la Fuente - Edificio 3 - C.P.28109 Alcobendas, Madrid, Spagna.Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A., ha sede legale in Piazza Salimbeni 3, Siena.Banca Sella Holding S.p.A. ha sede legale in Piazza Gaudenzio Sella, 1 - 13900 Biella (BI).BNP Paribas Securities Services - Succursale di Milano, ha sede in Milano, 20123, Via Ansperto, 5.ICCREA Banca S.p.A. ha sede legale in Roma, 00178 Via Lucrezia Romana, 41-47.RBC Investor & Treasury Services Bank SA Milan Branch ha sede legale in Milano, 20124, Via Vittor Pisani, 26.Société Générale Securities Services S.p.A. ha sede legale in Milano, 20159, Via Benigno Crespi 19/A - Palazzo MAC2.State Street Bank S.p.A., sede legale in Milano, 20125, Via Ferrante Aporti, 10.I Soggetti Incaricati dei Pagamenti svolgono le seguenti funzioni:– intermediazione nei pagamenti connessi con la sottoscrizione e la partecipazione nella SICAV;– trasmissione delle domande di sottoscrizione, conversione e di rimborso delle Azioni anche in nome proprio

e per conto del Sottoscrittore;– accensione per il trasferimento delle somme di denaro connesse con le suddette operazioni, di conti intestati

alla SICAV con rubriche distinte per ciascun fondo.– curare l’attività amministrativa relativa alle domande di sottoscrizione e alle richieste di rimborso delle Azioni

ricevute dai soggetti incaricati del collocamento;– attivare le procedure necessarie affinché le operazioni di sottoscrizione e di rimborso, nonché quelle di

pagamento dei proventi, vengano regolarmente svolte nel rispetto dei termini e delle modalità previsti dalProspetto Informativo;

– inoltrare, salvo nei casi in cui a ciò provveda direttamente il Collocatore, le conferme di sottoscrizione,conversione e rimborso a fronte di ciascuna operazione;

– consegnare al partecipante il certificato rappresentativo delle azioni, qualora previsto e richiesto;– curare le operazioni di conversione, frazionamento e raggruppamento dei certificati effettuate su richiesta

del partecipante.

Si precisa che gli obblighi di rendicontazione connessi alla prestazione dei servizi di investimento rimangono incapo al Soggetto Collocatore in qualità di soggetto più vicino all’investitore.

I Soggetti Incaricati dei Pagamenti espletano i servizi e le procedure necessarie per l’esercizio dei diritti socialiconnessi alle Azioni della SICAV mettendo a disposizione, eventualmente per il tramite dei Collocatori, gli avvisidi convocazione dell’assemblea della SICAV ed i verbali delle delibere adottate. Gli avvisi di convocazione delleassemblee, saranno pubblicati sul sito www.invesco.it. In conformità al modello organizzativo della SICAV inItalia, l’esercizio del diritto di voto degli investitori italiani è garantito dai Soggetti Incaricati dei Pagamenti, i qualidetengono le azioni in nome proprio ma per conto degli Investitori. Gli investitori potranno fornire preciseistruzioni di voto ai Soggetti Incaricati dei Pagamenti, ovvero partecipare personalmente alle assemblee,richiedendo ai Soggetti Incaricati dei Pagamenti stessi l’emissione degli appositi moduli per il rilascio diistruzioni di voto o per il conferimento di deleghe di voto.

Invesco Asset Management S.A. Sede Secondaria di Milano, Piazza del Duomo 22 - Galleria Pattari 2, è ilSoggetto incaricato di intrattenere i rapporti con gli investitori, relativamente alla ricezione e l’esame dei relativireclami rivolti alla SICAV.

In deroga a quanto precede, i Soggetti Collocatori nominati da ALLFUNDS BANK S.A. ed il Soggetto CollocatoreUnione di Banche Italiane S.c.p.A. (di seguito UBI) sono incaricati quali responsabili delle predette attività neiconfronti degli investitori propri clienti, coordinandosi all’uopo con le stesse ALLFUNDS BANK S.A., UBI edInvesco Asset Management S.A. Sede Secondaria, per la verifica delle responsabilità che hanno generato ilreclamo ed il ristoro dell’investitore.

I reclami rivolti al Soggetto Collocatore o al Soggetto Incaricato dei Pagamenti/Soggetto che cura l’offerta inItalia dovranno essere indirizzati a tali soggetti.

Tutti i fondi della SICAV sono depositati presso The Bank of New York Mellon (International) Limited, Filiale delLussemburgo, Vertigo Building - Polaris, 2-4 rue Eugène Ruppert, L-2453 Lussemburgo (“Banca Depositaria”),la quale svolge funzioni di custodia.

Pag. 11 di 16

Page 6: Report

B) INFORMAZIONI SULLA SOTTOSCRIZIONE, CONVERSIONE E RIMBORSO DELLE AZIONI INITALIA

1. Trasmissione delle istruzioni di sottoscrizione, conversione e rimborso delle azioni

La sottoscrizione in Italia delle Azioni della Società di Investimento a Capitale Variabile Invesco FUNDS avvienemediante la presentazione al Collocatore del modulo di sottoscrizione ed il versamento dell’importo lordo disottoscrizione. La sottoscrizione di Azioni della SICAV può essere effettuata tramite versamenti in UnicaSoluzione ovvero adesione a un Piano di Investimento (ove offerto presso il Soggetto Collocatore), secondoquanto specificato nel modulo di sottoscrizione. La sottoscrizione mediante tecniche di collocamento a distanzaè possibile soltanto tramite versamenti in unica soluzione.

I moduli di sottoscrizione accompagnati dai relativi mezzi di pagamento, nonché i moduli di conversione erimborso - ovvero i dati relativi alle medesime operazioni, nel caso in cui il Soggetto Collocatore sia incaricatodell’archiviazione dei moduli originali - vengono trasmessi (anche mediante flusso telematico) dal SoggettoCollocatore al Soggetto Incaricato dei Pagamenti entro e non oltre il primo giorno lavorativo successivo a quellodella loro ricezione anche ai sensi dell’art. 1411 c.c. Nel caso di domande di sottoscrizione trasmesse da unSoggetto Collocatore cui il Sottoscrittore abbia conferito, nel Modulo di Sottoscrizione, appositi mandati conrappresentanza (di seguito, “Ente Mandatario”) perché questi provveda, in nome e per conto del Sottoscrittore,ad inoltrare la richiesta di sottoscrizione, conversione e rimborso (gestendo, ove previsto, il termine perl’esercizio del diritto di recesso), al Soggetto Incaricato dei Pagamenti, l’Ente Mandatario fa pervenire alSoggetto Incaricato dei Pagamenti, mediante flusso telematico concordato, i dati contenuti nel modulo disottoscrizione (provvedendo ad archiviare presso di sé l’originale) entro e non oltre il primo giorno lavorativosuccessivo a quello in cui si è reso disponibile per valuta il mezzo di pagamento utilizzato dal Sottoscrittore(intestato all’Ente Mandatario o se del caso alla Banca di Supporto per la Liquidità, come specificato più sotto),ovvero, nel caso di bonifico, a quello di ricezione della contabile dell’avvenuto accredito, se posteriore. Qualorail Sottoscrittore abbia utilizzato per la medesima operazione con l’Ente Mandatario diversi mezzi di pagamento,l’Ente Mandatario terrà conto della disponibilità per valuta dell’ultimo di tali mezzi di pagamento. I criteri per ladeterminazione del giorno di valuta sono indicati nel modulo di sottoscrizione. Nel caso in cui l’Ente Mandatarionon abbia la possibilità di detenere, neanche in forma temporanea, le disponibilità liquide della clientela, lagestione della liquidità viene conferita direttamente dal sottoscrittore, mediante apposito mandato al soggettoterzo (c.d. “Banca di Supporto per la liquidità”). In tal caso i mezzi di pagamento vengono intestati alla Banca diSupporto della liquidità che li farà pervenire al Soggetto Incaricato dei Pagamenti. Entro il giorno lavorativosuccessivo, e - in caso di sottoscrizione - una volta verificata la disponibilità dei fondi ed effettuato, al più tardientro il giorno successivo, l’eventuale cambio nella valuta di denominazione del fondo (nei casi in cui a dettocambio non provveda direttamente la SICAV), il Soggetto Incaricato dei Pagamenti provvede a trasmettere,anche in nome proprio e per conto del Sottoscrittore (in forza del mandato in tal senso conferito al SoggettoIncaricato dei Pagamenti con la sottoscrizione del Modulo di Sottoscrizione), alla SICAV i dati delle domande disottoscrizione/conversione/rimborso.

I dati della sottoscrizione/conversione/rimborso ricevuti dalla SICAV da parte del Soggetti Incaricati deiPagamenti prima del “Momento di chiusura delle negoziazioni” - come indicato nel Prospetto (“il Prospetto”) diun giorno di Borsa aperta in Lussemburgo, saranno valorizzati al prezzo corrispondente al Valore dell’AttivoNetto del fondo calcolato il medesimo giorno (“giorno di valutazione”). Le domande ricevute successivamenteal Momento di chiusura delle negoziazioni come definito nel Prospetto saranno valorizzate il giorno di Borsaaperta successivo. Le conversioni di azioni da un fondo ad altro fondo della stessa Sicav sono in Italia“fiscalmente rilevanti” ai fini dell’applicazione della ritenuta nella misura prevista dalla vigente normativa.Pertanto, il prezzo del rimborso delle azioni da convertire, destinato alla sottoscrizione delle nuove azioni, deveintendersi, per le operazioni disposte dall’Italia, al netto dell’eventuale ritenuta applicabile e sarà in genereriferito ad un giorno di valutazione diverso a quello - successivo - in cui verranno valorizzate le nuove azioni, perconsentire al sostituto d’imposta (Soggetto Incaricato dei Pagamenti) di calcolare ed applicare l’eventualeritenuta.

Qualora sia applicabile la facoltà di recesso e la sospensiva di cui all’art. 30, comma 6 del D.Lgs. n. 58 del 24febbraio 1998 (si veda il Modulo di Sottoscrizione per i casi in cui tale facoltà si applica), l’inoltro della domandaalla SICAV da parte del Soggetto Incaricato dei Pagamenti e il regolamento dei corrispettivi saranno effettuatinon prima che siano decorsi sette giorni dalla sottoscrizione del modulo di sottoscrizione. Entro detto termineil Sottoscrittore ha facoltà di comunicare al proprio Soggetto Collocatore il proprio recesso senza corrispettivo.In tal caso il Soggetto Incaricato dei Pagamenti restituirà a mezzo assegno o a mezzo bonifico l’importo relativoall’investimento a suo tempo disposto dal Sottoscrittore. Le richieste di conversione e le sottoscrizionisuccessive non sono soggette a sospensiva. Al fine di effettuare scelte di investimento consapevoli siraccomanda di leggere i più recenti documenti contabili della SICAV e di valutare le eventuali modificheintervenute nel Prospetto Informativo tra l’ultima sottoscrizione e la data in cui si esercita il diritto diconversione.

La richiesta di rimborso deve menzionare il fondo, la classe ed il numero delle Azioni da rimborsare, le modalitàcon cui deve avvenire il rimborso ed i riferimenti del Sottoscrittore. Il pagamento del rimborso verrà effettuatomediante trasferimento di fondi su un conto indicato dal Sottoscrittore ed a questi intestato, ovvero, su richiestadel Sottoscrittore mediante assegno non trasferibile a lui intestato ed inviato per posta a suo rischio e a sue spese.

La SICAV trasferisce al Soggetto Incaricato dei Pagamenti le somme oggetto di rimborso successivamente allaricezione nella forma dovuta della relativa domanda, entro i termini indicati nel Prospetto per il regolamentodelle operazioni di rimborso. Il Soggetto Incaricato dei Pagamenti, eventualmente tramite il Soggetto

Pag. 12 di 16

Page 7: Report

Collocatore o, se del caso tramite la Banca di Supporto per la Liquidità, provvede all’accredito della somma afavore del Sottoscrittore, al netto delle commissioni e spese e della ritenuta fiscale applicata, entro il giornolavorativo successivo – o per quanto riguarda ALLFUNDS BANK S.A. – entro il secondo giorno lavorativosuccessivo a quello in cui ha ricevuto i fondi dalla SICAV e ha effettuato l’eventuale cambio degli stessi in Euro.Per i fondi denominati in Dollari Usa e in Yen Giapponesi sottoscritti tramite i Collocatori che offrono taleservizio, è possibile ottenere il pagamento del rimborso direttamente in tali valute.La richiesta di conversione deve menzionare il fondo d’origine, il numero e la classe delle Azioni che si intendonoconvertire, il nuovo fondo e la classe di Azioni di cui si chiede l’emissione e i riferimenti del Sottoscrittore. Lerichieste di conversione potranno essere eseguite limitatamente al numero di Azioni sottoscritte effettivamentedisponibili (già regolate). La facoltà di conversione riguarda anche (i) classi di Azioni differenti di un medesimofondo ovvero classi di Azioni differenti di fondi differenti; (ii) i fondi successivamente inseriti nel Prospetto edammessi alla commercializzazione in Italia per i quali i sottoscrittori hanno ricevuto adeguata e tempestivainformativa; (iii) le Azioni acquistate nell’ambito dei Piani di Investimento (è possibile convertire il capitale giàaccumulato in un qualunque altro fondo ammesso alla commercializzazione in Italia secondo le modalità sopradescritte). Con specifico riferimento alle azioni di classe B, si precisa che non sono possibili conversioni inentrata da altre classi (A, E, R) di fondi differenti ovvero dello stesso fondo verso Azioni di classe B. Non sonopossibili inoltre conversioni in uscita di Azioni di classe B verso altre classi (A, E, R) dello stesso fondo. Conspecifico riferimento alla sottoscrizione mediante Piani di Investimento, si noti che il Sottoscrittore di un Pianodi Investimento può destinare l’importo della rata mensile/trimestrale ad una pluralità di fondi.  In particolare, ilSottoscrittore può modificare la distribuzione tra i diversi fondi prescelti dei versamenti corrispondenti alle rateancora da pagare, nel rispetto degli importi minimi previsti per fondo e facendone richiesta al SoggettoCollocatore che la trasmetterà al Soggetto Incaricato dei Pagamenti. Per l’esecuzione di tale opzione la richiestadi modifica deve pervenire al Soggetto Collocatore entro la fine del mese/trimestre precedente a quello a partiredal quale si vuole che la modifica abbia effetto. Presso i Collocatori che offrono tale servizio e in conformità conquanto previsto negli appositi moduli dagli stessi messi a disposizione, il Sottoscrittore può impartire istruzioniper ottenere il rimborso o la conversione programmati di Azioni, su base mensile o trimestrale. Per ognidisinvestimento/conversione effettuati in adesione ad un piano programmato di rimborso o conversionesaranno trattenute dal Soggetto Incaricato dei Pagamenti che intermedia nell’operazione costi a caricodell’investitore nella misura massima di 10 Euro per singola operazione di rimborso e pari a massimo 0,10% delcontrovalore convertito per singola operazione di conversione. Resta fermo il diritto del Sottoscrittore di chiedere, in qualsiasi momento, ulteriori rimborsi e/o conversioni inaggiunta a quelli programmati.

2. Indicazione specifica degli oneri commissionali applicati in ItaliaLe commissioni iniziali di cui al Prospetto Informativo vengono applicate in Italia all’importo di sottoscrizioneper i Versamenti in Unica Soluzione ovvero sul valore complessivo del Piano di Investimento (versamentoiniziale più totale delle rate programmate) nella seguente misura:

Fondi FondiAzionari / Bilanciati Obbligazionari

Flessibili /Alternativi

fino a Euro 24.999,99 5,00% 4,00%Da Euro 25.000,00 a Euro 49.999,99 4,75% 3,50%Da Euro 50.000,00 a Euro 149.999,99 3,75% 2,50%Da Euro 150.000,00 a Euro 249.999,99 2,75% 1,50%Da Euro 250.000,00 a Euro 499.999,99 1,75% 1,00%Oltre Euro 500.000,00 0,75% 0,50%

Nel caso di sottoscrizione di Azioni di classe E, si applicherà, indipendentemente dall’importo di sottoscrizione,una commissione iniziale pari al 3% dell’ammontare investito. Nel caso di sottoscrizione di Azioni di classe Rnon é prevista alcuna commissione iniziale. Ai fondi monetari non si applicano commissioni iniziali. Perl’acquisizione di Azioni di classe B non è dovuta alcuna commissione iniziale. Di contro quando tali Azionivengono riscattate entro 4 anni dalla data del loro acquisto, i relativi proventi di riscatto saranno soggetti a unaCommissione di vendita differita eventuale (“CVDE”) alle aliquote riportate di seguito:

Riscatto durante Aliquota della CVDE(n. anni dall’acquisto) applicabile 1° anno 4% 2° anno 3% 3° anno 2% 4° anno 1% Dopo la fine del 4° anno Nessuna commissione

La CVDE sarà calcolata sul minore tra gli importi seguenti: (i) il valore corrente di mercato (basato sul valorepatrimoniale netto per Azione vigente alla data del riscatto) o (ii) il costo d’acquisizione, delle azioni B riscattate.

Pag. 13 di 16

Page 8: Report

Di conseguenza, non sarà imposta alcuna CVDE su un aumento del valore di mercato superiore al costo diacquisizione iniziale. Nell’ipotesi di riscatti parziali di Azioni di classe B acquisite in tempi successivi, la regolaFIFO (First-In First-Out) sarà applicata per la determinazione del numero di Azioni e del Valore patrimonialeNetto sui quali saranno calcolate le CVDE. Conformemente alle disposizioni del Prospetto alla fine del periododi 4 anni dalla data di sottoscrizione originaria, le Azioni di classe “B” saranno convertite automaticamente esenza costi aggiuntivi nelle corrispondenti Azioni di classe “A” del fondo sottoscritto.Le Azioni “B” sono inoltre soggette a una commissione di distribuzione annua, non superiore all’1,00%,calcolata giornalmente e basata sui valori patrimoniali netti di tali Azioni di detto Fondo in ogni Giornolavorativo. Anche se per la sottoscrizione di azioni di classe B non é dovuta alcuna commissione di ingresso, laSICAV verserà una commissione ai Soggetti incaricati del collocamento e della commercializzazione di dettaclasse di azioni pari al 4% dell’importo sottoscritto.Per i Piani di Investimento le commissioni sono prelevate come segue:– 50% dell’importo dovuto sotto forma di commissione sul versamento iniziale fino ad un massimo del 30%

del versamento stesso;– la restante parte distribuita in modo lineare sui versamenti successivi.Nel caso di interruzione del Piano di Investimento prima del termine dello stesso è possibile che le commissioniiniziali già prelevate ammontino a somma maggiore di quella che si sarebbe corrisposta nel caso disottoscrizioni in un’Unica Soluzione.Ciascuno dei Soggetti Collocatori potrà, a propria discrezione e previo accordo con la SICAV, richiedere allaSICAV di applicare una commissione sulle operazioni di conversione fino ad un massimo dell’1% del controvaloredelle Azioni oggetto di conversione. Ciascun Soggetto Collocatore potrà richiedere l’applicazione di talecommissione anche nell’ipotesi di operazioni di conversione programmate.

3. Costi connessi alle funzioni di intermediazione nei pagamenti

Oltre alle commissioni e spese indicate nel Prospetto e al punto precedente, sono a carico del Sottoscrittoreanche le spese dei Soggetti Incaricati dei Pagamenti come di seguito elencate:

• ALLFUNDS BANK S.A. applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni, le seguenti commissioni:– Unica Soluzione: fino ad un massimo di Euro 10 per sottoscrizioni e rimborsi;– Piani di Investimento: fino ad un massimo di Euro 10 all’atto del versamento iniziale; fino ad un massimo

di Euro 1 per ogni rata del Piano di Investimento; fino ad un massimo di Euro 10 per ogni rimborso; finoad un massimo di Euro 1 per ogni versamento aggiuntivo;

– Proventi di gestione: distribuzione di dividendi gratuita.

• Banca Monte dei Paschi di Siena S.p.A. applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni, le seguenticommissioni:– Unica Soluzione: diritto variabile di 0,15% che va da un minimo di Euro 12,50 ad un massimo di Euro 30

per sottoscrizioni e rimborsi;– Piani di Investimento: Euro 12 all’atto del versamento iniziale; Euro 3,50 per ogni rata del Piano di

Investimento; Euro 8 per ogni rimborso e/o versamento aggiuntivo;– Proventi di gestione: Euro 3 per ogni distribuzione di dividendi.

• Banca Sella Holding S.p.A. applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni, le seguenti commissioni:– Unica Soluzione: fino ad un massimo di Euro 25 per sottoscrizioni e rimborsi;– Piani di Investimento: fino ad un massimo di Euro 20 all’atto del versamento iniziale; Euro 1,95 per ogni

rata del Piano di Investimento; fino ad un massimo di Euro 25 per ogni rimborso e/o versamentoaggiuntivo;

– Proventi di gestione: gratuiti.

• BNP Paribas Securities Services - Succursale di Milano applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni,le seguenti commissioni:– Unica Soluzione: Euro 12,50 per sottoscrizioni e rimborsi;– Piani di Investimento: Euro 12,50 all’atto del versamento iniziale; Euro 2,00 per ogni rata del Piano di

Investimento; Euro 12,50 per ogni rimborso e/o versamento aggiuntivo;– Proventi di gestione: Euro 3 per ogni distribuzione di dividendi.

• ICCREA Banca S.p.A. applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni, le seguenti commissioni:- Unica Soluzione: Euro 12 per sottoscrizioni e rimborsi;- Piani di Investimento: Euro 12 all’atto del versamento iniziale; Euro 2,5 per ogni rata del Piano di

Investimento; Euro 12 per ogni rimborso/versamento aggiuntivo;- Proventi di gestione: Euro 3 per ogni distribuzione di dividendi.

• RBC Investor & Treasury Services Bank SA Milan Branch applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni,le seguenti commissioni:– Unica Soluzione: Euro 12 per sottoscrizioni e rimborsi;– Piani di Investimento: Euro 12 all’atto del versamento iniziale; Euro 3,50 per ogni rata del Piano di

Investimento; Euro 8 per ogni rimborso e/o versamento aggiuntivo;– Proventi di gestione: Euro 1 per ogni distribuzione di dividendi.

Pag. 14 di 16

Page 9: Report

• Société Générale Securities Services S.p.A. applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni, le seguenticommissioni:– Unica Soluzione: 0,15% dell’importo sottoscritto o rimborsato con un minimo di Euro 12,50 ed un massimo

di Euro 30;– Piani di Investimento: Euro 12 all’atto del versamento iniziale; Euro 2,50 per fondo per ogni rata del Piano

di Investimento e per ogni versamento aggiuntivo; 0,15% dell’importo rimborsato sulle Azioni sottoscrittenell’ambito del Piano di Investimento, con un minimo di Euro 12,50 ed un massimo di Euro 30;

– Proventi di gestione: Euro 3 per ogni distribuzione di dividendi e/o reinvestimento di proventi.

• State Street Bank S.p.A. applicherà all’investitore, su tutte le classi di Azioni, le seguenti commissioni:– Unica Soluzione: Euro 20 per sottoscrizioni e rimborsi;– Piani di Investimento: Euro 20 all’atto del versamento iniziale; Euro 4 per ogni rata del Piano di

Investimento; Euro 10 per ogni rimborso e/o versamento aggiuntivo;– Proventi di gestione: Euro 3 per ogni distribuzione di dividendi.

Eventuali costi di intervento per i bonifici esteri nel caso di operatività in valuta diversa dall’Euro sono a caricodegli investitori.

4. Lettera di conferma dell’investimento/della conversione/del rimborso

Entro 7 (sette) giorni lavorativi (in Italia) dal regolamento, il Soggetto Incaricato dei Pagamenti (ovvero, ilSoggetto Collocatore, se previsto), avuta comunicazione dalla SICAV, invia al Sottoscrittore una lettera diconferma dell’operazione effettuata.

Per le sottoscrizioni avvenute per il tramite dei soggetti collocatori Banca Fideuram S.p.A. ovvero SanPaoloInvest SIM S.p.A., il primo intestatario del contratto può chiedere di ricevere le lettere di conferma dell’avvenutaoperazione di sottoscrizione, conversione o disinvestimento delle azioni delle SICAV, in alternativa alla formascritta, in forma elettronica acquisibile su supporto duraturo. In tal caso, il Soggetto Incaricato dei Pagamenti,per il tramite di Banca Fideuram S.p.A. ovvero di San Paolo Invest SIM S.p.A., metterà le predette lettere diconferma a disposizione dei clienti cointestatari del rapporto sul sito di Banca Fideuram S.p.A. con la stessaperiodicità, negli stessi termini e con i medesimi contenuti della documentazione fornita in forma scritta edinoltrata all’indirizzo di corrispondenza del primo intestatario. Le predette lettere di conferma inoltrate informato elettronico si intendono sostitutive di quelle inoltrate all’indirizzo di corrispondenza.Non verranno emessi certificati fisici rappresentativi delle Azioni: ciò riduce i rischi di smarrimento, distruzioneo furto delle Azioni stesse e rende inoltre più semplice e rapida la procedura di rimborso o di conversione delleAzioni da un fondo all’altro della SICAV. La titolarità delle Azioni risulterà dall’iscrizione nel libro soci e saràdocumentata dalla lettera di conferma dell’investimento; in ogni caso gli Azionisti che ne faranno richiestariceveranno appositi estratti che certifichino i loro investimenti. Tali certificazioni rappresentano estratti delRegistro delle Azioni. Nel caso in cui il Sottoscrittore richieda tale estratto rappresentativo delle azioni, questosarà inviato dalla SICAV al Soggetto Incaricato dei Pagamenti, il quale provvederà a consegnarlo al Sottoscrittorepresso i propri sportelli, anche tramite il Soggetto Collocatore. Nei casi in cui il Soggetto Incaricato dei Pagamentiabbia trasmesso alla SICAV la richiesta di sottoscrizione in nome proprio per conto del Sottoscrittore, le Azionisaranno iscritte nel Registro delle Azioni della SICAV in nome del Soggetto Incaricato dei Pagamenti, che ledetiene nell’interesse dei rispettivi Sottoscrittori. L’evidenza delle sottoscrizioni effettuate in Italia è tenuta dalSoggetto Incaricato dei Pagamenti che ne rilascerà un estratto ai Sottoscrittori che ne facciano richiesta. In ognicaso la lettera di conferma relativa a ciascun investimento costituisce prova dell’avvenuta emissione delle Azionia favore del Sottoscrittore e della titolarità delle Azioni stesse in capo a quest’ultimo.Al momento della distribuzione dei dividendi – ove prevista – la SICAV, per il tramite della Banca Depositaria (oaltro suo incaricato) provvede, entro i termini previsti dal Prospetto, ad accreditare sui conti della SICAV pressoi Soggetti Incaricati dei Pagamenti, l’importo pari al valore dei dividendi da pagare. I Soggetti Incaricati deiPagamenti provvederanno ad effettuare il cambio in Euro (se necessario), ad applicare le imposte dovute e apagare l’importo al netto della ritenuta applicata e degli eventuali costi connessi alle funzioni di intermediazione.La SICAV, o i Soggetti Incaricati dei Pagamenti nel caso in cui abbiano trasmesso la domanda di sottoscrizionein nome proprio e per conto del Sottoscrittore, danno congruo preavviso al Sottoscrittore dell’imminentedistribuzione dei dividendi. I Soggetti Incaricati dei Pagamenti si riservano di chiedere al Sottoscrittore lacomunicazione delle coordinate bancarie su cui accreditare tali dividendi o di provvedere al loro pagamento amezzo assegno non trasferibile intestato al Sottoscrittore stesso ed inviato per posta a suo rischio e spese.L’importo sarà pagato in Euro. Tutte le distribuzioni di dividendi di valore inferiore a 50 Dollari Usa o controvaloreequivalente saranno automaticamente utilizzate per l’acquisto di ulteriori Azioni della stessa classe.Tutti i termini indicati nel presente Allegato si intendono prorogati al primo giorno lavorativo successivo nel casoin cui il termine cada in un giorno festivo in Italia o in Lussemburgo.

5. Operazioni di sottoscrizione/conversione/rimborso mediante tecniche di comunicazione a distanza La sottoscrizione, la conversione e/o il rimborso delle Azioni della SICAV può avvenire anche mediante tecnichedi comunicazione a distanza (Internet), nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti. A tal finei soggetti incaricati del collocamento possono attivare servizi “on line” che, previa identificazione dell’investitoree rilascio di password o codice identificativo, consentano allo stesso di impartire richieste di acquisto via Internetin condizioni di piena consapevolezza. La descrizione delle specifiche procedure da seguire è riportata nei sitioperativi dei Collocatori. I soggetti che hanno attivato servizi “on line” per effettuare operazioni di acquistomediante tecniche di comunicazione a distanza sono indicati nell’elenco aggiornato dei Soggetti Collocatorimesso a disposizione del pubblico presso gli stessi Soggetti Collocatori. Restano fermi tutti gli obblighi a caricodei soggetti incaricati del collocamento previsti dal Regolamento Consob n. 16190/2007.

Pag. 15 di 16

Page 10: Report

L’utilizzo di Internet garantisce in ogni caso all’investitore la possibilità di acquisire il Prospetto e i Documenticontenenti le Informazioni Chiave per gli Investitori (KIID), nonché gli altri documenti indicati nel medesimoProspetto su supporto duraturo presso il sito Internet www.invesco.it, nonché presso il sito Internet dei SoggettiCollocatori. Il solo mezzo di pagamento utilizzabile per le sottoscrizioni mediante tecniche di comunicazione a distanza è ilbonifico bancario o l’addebito su conto corrente acceso presso le banche collocatrici. L’utilizzo di tecniche dicomunicazione a distanza non grava sui tempi di esecuzione delle operazioni di investimento ai fini dellavalorizzazione delle Azioni emesse. In ogni caso, le richieste di acquisto inoltrate in un giorno non lavorativo, siconsiderano pervenute il primo giorno lavorativo successivo. Anche gli investimenti successivi e le richieste diconversione e rimborso possono essere effettuati tramite l’utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza(Internet e/o banca telefonica). A tali operazioni non si applica la sospensiva di sette giorni prevista per uneventuale ripensamento da parte dell’investitore. In ogni caso tali modalità operative non gravano sui tempi diesecuzione delle relative operazioni ai fini della valorizzazione delle Azioni emesse e non comportano alcunonere aggiuntivo. Anche in caso di operazioni effettuate tramite tecniche di comunicazione a distanza, il SoggettoIncaricato dei Pagamenti, previo consenso dell’investitore, può inviare all’investitore conferma dell’operazione informa elettronica (ad esempio tramite e-mail) in alternativa a quella scritta, conservandone evidenza.La sottoscrizione delle Azioni della SICAV mediante tecniche di comunicazione a distanza può avvenire anchecon la presenza e assistenza prestata all’investitore da parte di promotori finanziari, sempre nel rispetto dellanormativa di riferimento, in tale ipotesi si applica la sospensiva dell’efficacia della sottoscrizione per la durata disette giorni decorrenti dalla data di sottoscrizione da parte dell’investitore. Entro detto termine l’investitore puòcomunicare il proprio recesso senza spese né corrispettivo al promotore finanziario o al Soggetto Collocatore.

C) INFORMAZIONI ECONOMICHE

Agevolazioni finanziarie

Ai promotori finanziari e ai dipendenti dei Soggetti Collocatori e dei Soggetti Incaricati dei Pagamenti e aidipendenti del Gruppo Invesco Ltd. non si applicano le commissioni iniziali.Ciascuno dei Soggetti Collocatori potrà, a propria discrezione e previo accordo con la SICAV, applicare – conriferimento a tutte le classi di Azioni – uno sconto sulle commissioni iniziali fino ad un massimo del 100%. Sulla base di eventuali accordi di tempo in tempo conclusi con ciascuno dei Soggetti Incaricati dei Pagamenti,potranno inoltre essere scontate, in tutto o in parte, le spese applicate dal singolo Soggetto Incaricato deiPagamenti. È peraltro prevista la seguente agevolazione:Beneficio di accumulo: tutti i Sottoscrittori beneficeranno dell’accumulo degli ammontari investiti sia mediantePiani di Investimento (relativamente alle rate effettivamente versate) sia mediante Versamenti in UnicaSoluzione al netto dei rimborsi, al fine del calcolo delle commissioni iniziali sulle successive sottoscrizionieffettuate nella medesima classe di azioni. Qualora l’accumulo degli ammontari investiti riguardi sottoscrizionieffettuate da più di un investitore, l’accumulo verrà operato unicamente per gli investimenti riferibili a tutti imedesimi sottoscrittori, indicati nel medesimo ordine, come risulterà dai moduli di sottoscrizione (in altritermini, il beneficio di accumulo si applicherà solo ai Versamenti in Unica Soluzione ed ai Piani di Investimentointestati ai medesimi soggetti).

I fondi monetari nonchè gli investimenti effettuati in Azioni di classe E, R e B, non godono del beneficio diaccumulo. Il beneficio di accumulo, inoltre, non si applica nel caso di sottoscrizione delle Azioni mediantetecniche di collocamento a distanza.

D) INFORMAZIONI AGGIUNTIVE

1. Modalità e termini di diffusione di documenti ed informazioni

Prima della sottoscrizione devono essere consegnati all’investitore copia del Documento contenente leInformazioni Chiave per gli Investitori (KIID) in lingua italiana, corredato del modulo di sottoscrizione e delrelativo allegato. In ogni momento, il Prospetto e i documenti in esso menzionati sono resi disponibiligratuitamente all’investitore che ne faccia richiesta. Nel sito internet www.invesco.it sono disponibili in formatoacquisibile su supporto duraturo il Prospetto, i Documenti contenenti le Informazioni Chiave per gli Investitori(KIID), i rendiconti periodici (relazione annuale e relazione semestrale) e lo statuto della SICAV.

Inoltre, i rendiconti periodici (relazione annuale e relazione semestrale) nonché lo statuto della SICAV sonomessi a disposizione del pubblico - nella versione in lingua inglese - presso i Soggetti Collocatori. I partecipantihanno diritto di ottenere, anche a domicilio, copia dei predetti documenti, tramite richiesta al SoggettoCollocatore.

Ove richiesto dall’investitore, la documentazione informativa può essere inviata anche in formato elettronico,mediante tecniche di comunicazione a distanza, purché le caratteristiche di queste ultime siano con ciòcompatibili e consentano al destinatario dei documenti di acquisirne la disponibilità su supporto duraturo.

II valore patrimoniale netto delle Azioni di ciascun fondo della SICAV è pubblicato in Italia, con frequenzagiornaliera, sul sito internet www.invesco.it. Sullo stesso sito sono pubblicati inoltre gli avvisi di convocazionedelle assemblee dei partecipanti e gli eventuali avvisi di pagamento dei proventi in distribuzione.

Tali avvisi vengono tutti pubblicati nella traduzione in lingua italiana.

Pag. 16 di 16