Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

  • Upload
    tora92

  • View
    225

  • Download
    0

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    1/24

    1) Grecia

    ORIGINI TEATRO: Il teatro nasce in Grecia nel V sec a.C. Come rito x

    accompagnare le cerimonie religiose legate al culto di Dioniso. Gli antichiteatri nascono infatti nei pressi dei templi e al centro dell'orchestra c'eraun 'ara. La ritualit viene meno quando iniia a svilupparsi un'autonomaforma drammatica! con rappresentaioni originali in luoghi appositi."ll'iniio i teatri erano costrutiti su declivi naturali per sfruttare lapendena del terreno per offrire migliore visi#ilit. Col passare del tempovengono costruite gradinate in legno $e poi in pietra% ed iniiano asvilupparsi gli elementi architettonici tipici dello spettacolo $s&en!parodoi..%

    AGONI( Gli spettacoli vengono organiati sotto forma di competiioni a

    premi. I poeti potevano produrre solo in vista degli agoni e le loro operepotevano essere rappresentate una sola volta. )el VI sec. si sviluppa laconsuetudine di riprendere le opere dei grandi tragediografi. *+*,"L-GI"*,"GIC"( tragedie accomunate dallo stesso tema $trilogia legata%seguite da un dramma satiresco. +secuione dall'al#a al tramonto persfruttare la luce naturale.

    TRAGEDIA( )asce all'interno delle cele#raioni legate al rito religioso diDioniso. /orma teatrale pi0 prestigiosa! carattere sacro e rafforamentodei tradiionali valori della civilt ellenica. *rame derivate dai raccontimitici. Lingua e stile elevati! espressione drammatica in versi.

    1trutturata in prologo! parodo! episodi! stasimi! esodo. La ripetiionedell'alternana tra episodi e stasimi costituisce l'ossatura strutturale dellatragedia.

    COMMEDIA( ,appresentaione della realt quotidiana anche negliaspetti pi0 umili! riferimenti a fatti di attualit e invettive contropersonaggi politici. L'intreccio 2 scisso in 3 parti dalla par#asis$cantoposto a met dell'aione! il coro esprime le riflessioni dell'autore%.

    ATTORI( all'iniio esisteva solo il coro. 4oi l'attore5autore *espi sidistacca da esso dando vita alla forma drammatica. )uovo tipo di

    spettacolo. *utti gli attori sono di sesso maschile $indecoroso per ledonne%. 4er "ristotele: numero massimo di attori x ragioni funionaliperch2 troppi attori in scena avre##ero reso difficile la comprensione dellospettacolo $ogni attore doveva sostenere 6 di una parte%. 7oltoimportante la voce degli attori e la loro gestualit: indossavano maschereche limitavano la mimica facciale e dovevano compensare con altri mei.L'attore svolge un serviio pu##lico ed 2 stimatissimo dalla societ $alcuniassumono anche delicate mansioni diplomatiche%.

    CORO( "ll'iniio formato da cittadini comuni guidati da un corifeo. "iutala rappresentaione ad agganciarsi all'attualit perch2 spea la finione

    scenica e spesso si rivolge direttamente al pu##lico. ,esta in scena pertutta la durata del dramma la recita! ma tace durante gli episodi. " volteha funione di commentatore! ma agisce sempre all'interno di un insieme.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    2/24

    Con +schilo il coro si evolve e spesso 2 protagonista di tragedie.Gradualmente per8 perde importana fino a ridursi a puro intermeolirico completamente sganciato dalla trama.

    ESCHILO(concepisce la tragedia come un gruppo di drammi legati dallo

    stesso soggetto mitico$trilogia legata%. Compone 9 opere complete:4ersiani$ecceione! no trilogia legata e no soggetto mitico%! 1ette contro*e#e $tema del fato%! 1upplici$lavoro 6 antico%! 4rometeo Incatenato$tragedia agita interamente da dei%! -restea$alternana degli statid'animo%. I temi centrali sono la giustiia divina e il rapporto colpapena.1tile magnificente e sfaroso! effetti spettacolari molto amati dai critici.

    SOFOCLE( uso della tragedia come drammi autonomi $non legati% perdare rilevana agli attori. 1ofocle si concentra sull'individuo e sui valoriumani anche se manca l'evoluione interiore. Ci sono pervenute 9 opere:"ntigone $ideale prosecuione dei 1ette contro *e#e%! "iace! +lettra e

    /ilottete $figure tormentate dalle sofferene%! *rachinie $fondata su 3 coprotagonisti%! +dipo ,e$tragedia 6 cele#re e lodata%!+dipo aColono$rappresentata postuma dal nipote! tema del trapasso%.4+11I7I17- +1I1*+);I"L+: la vita umana 2 colma di infelicit e dolore.1tile armonioso ed elegante. L'interesse di 1ofocle 2 per8 per l'intreccio eil dialogo.

    EURIPIDE= Contemporaneo di 1ofocle! ma appartiene ad un'altrageneraione. *ragedia influenata da rivolgimenti politicoculturali.+uripide 2 un innovatore radicale: si prende li#ert nei confronti dellamateria mitica! riela#ora leggende ed utilia episodi poco conosciuti.

    Grande interesse per la psicologia femminile! nelle sue tragediecompaiono grandi figure di donna $es. 7edea%. I personaggi euripideisviluppano riflessioni articolate e logicamente rigorose $influenadell'am#iente filosofico%. Compone anche tragedie collettive! dove non c'2un solo protagonista $es. Le 1upplici%. 1i avvicina anche alla commedianuova con alcune opere $+lena! Ione! Ifigenia in *auride% per lieto fine esviluppo romanesco. +uripide usa il prologo espositivo per informare ilpu##lico su antefatti non conosciuti e non rappresentati. 1tile semplice elineare! linguaggio tratto dalla conversaione corrente.

    COMMEDIA ATTICA ANTICA( )asce in seno alle falloforie $processioni

    per la fecondit%. Iniia con l'ag8n! in cui protagonista e antagonista siminacciano! poi a met della commedia il coro rompe la finione scenicasfilando tra il pu##lico $par#asis%! infine vengono rappresentate scene#uffonesche con scarso legame tra loro.

    ARISTOFANE( "ttinge la materia dalla realt contemporanea ateniese.4ossediamo

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    3/24

    $capolavoro! incarnano il lato musicale e fantasioso e il vertice di fastositscena%! Vespe$satira del sistema giudiiario%! 4aceLisistrata $tema dellapace%! +cclesiuse $contrasto fra i sessi! no par#asis%! 4luto $commediaa lieto fine sena satira politica%. )elle ultime 3 opere il ruolo del coro si 2inde#olito. L'atteggiamento conservatore gli assicur8 il favore del pu##lico

    per tutta la sua carriera.

    COMMEDIA ATTICA DI MEZZO( Il coro continua a perdere importana."utori: "nassaride! "ntifane e "lessi. Gli intrecci si #asano sulla realtquotidiano! scompare la musica e cresce la parodia mitologica.

    COMMEDIA NUOVA( Il coro non ha 6 nessun ruolo se non quello diintrattenimento negli intervalli. Il teatro non 2 pi0 autocele#raione dellapolis! si sviluppano trame romanesche #asate sull'amore e sulla vitaprivata. 1i impone il prologo espositivo raccontato da divinit! su modelloeuripideo. Gusto x l'indagine psicologica dei personaggi.

    MENANDRO( /ama postuma! noto soprattutto attraverso i rifacimentilatini si 4lauto e *erenio. 1crive #en ? commedie: Il 7isantropo$caratteri tipici della commedia nuova! nuovi personaggi%! 1amia $comicitraffinata%! La /anciulla *osata $amore! equivoci. 7olto appreata%!L'ar#itrato $capolavoro! 3 nuovi personaggi molto riusciti! gli altripersonaggi sono tradiionali ma la loro caratteriaione picologica lidistacca dal repertorio%. *emi: vita privata! non scuscita gustose risate!ma sorrisi x la rappresentaione dei difetti umani! fragilit dell'uomo eruolo del caso! esaltaione delle virt0 fondamentali dell'uomo onesto.

    MIMO( ,appresentaione popolaresca! non fu mai introdotto negli agoniufficiali. +si#iioni di strada. +roda 2 il maggiore esponente! ma per lascarsa efficacia drammatica! le sue opere sono destinate alla letturapiuttosto alla recitaione.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    4/24

    2) Roma

    EDIFICI TEATRALI REPULICANI( Con l'influena ellenica! a ,oma sisviluppa l'attivit teatrale. 4er molto tempo furono costruiti teatri

    provvisori in legno in vista di puccliche feste religiose $L=DI% perch2 glispettacoli erano cosnsiderati una distraione e i teatri sta#ili avre##erodato al popolo un motivo di perdiione. Il *eatro di 4ompeo fu il primoteatro in pietra! alla sommit delle gradinate c'era un'ara dedicata aVenere Victrix $la connessione teatro5tempio permise la sopravvivenadell'edificio perch2 era un complesso unico ed indivisi#ile. 7a il modello 6compiuto dell'architettura teatrale romana 2 il *eatro di 7arcello!costruione autonoma eretta al centro della citt! non ha #isogno deldeclivio naturale x&e le gradinate sono sorrette da un sistema di arcate.L'orchestra semicircolare viene utiliata per i sedili privilegiati dalmomento che non c'2 pi0 il coro.

    EDIFICI TEATRALI IMPERIALI( vengono costruiti numerosi edifici intutta la provincia. Il pu##lico mostra interesse per gli spettacolicoreografici e circensi! si impone l'edificio dell'anfiteatro $(doppio teatro%!con un campo x gare ed esi#iioni $com#attimenti con animali enaumachie graie ad un avanato sistema idraulico%. ")/I*+"*,-/L"VI-$C-L-11+-%( inaugurato con > giorni di spettacoli consecutivinell'@>d.C.

    FESCENNINI VERSUS( canti che accompagnavano le feste per lamietitura e la vendemmia! linguaggio roo e s#occato. /unione

    apotropaica $allontanamento di energie negative tramite riferimentiindecenti%.

    SATURA=4rima forma drammatica originalmente romana. Il caratteredistintivo di questo genere 2 la miscellanea di vari elementi $come AsaturalanxB! piatto misto di primiie per gli dei%. Gli artisti interpreti erano dettihistriones. Con l'evvento del teatro greco in ,oma! la satura fuinterpretata da attori professionisti ed utiliata come exodium alla finedegli spettacoli.

    FAULA ATELLANA( /arsa popolare con schema predefinito entro il

    quale gli attori improvvisano. *endena alla tipiaione dei personaggi.4er questi motivi l'atellana fu accostata alla commedia dell'arte italiana."lla fine del II sec a.C. 1i trasforma in opera interamente scritta e assurgea dignit letteraria.

    MIMO= il 6 popolare e fortunato tra gli spettacoli. 1i diffuse graie alnomadismo delle compagnie che includevano anche interpreti di sessofemminile.7antiene l'improvvisaione ma acquista dignit letteraria. "volte hanno carattere politico! morale e sntenioso.

    TRAGEDIA( si #asa sulla tradiione ellenica! predileione per +uripide. 1idivide in /a#ula Coturnata $tragedia latina di diretta ispiraione greca% e/a#ula 4raetexta $tragedia naionale con soggetto! personaggi e costumiromani! diffusione limitata per censura%. 1i #asa moltissimo sui modelli

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    5/24

    greci e per queato ha scarsa originalit. La tragedia si trasforma presto inpuro eserciio letterario e raffinata occupaione privata di patrii colti: inet imperiale diviene pura esercitaione declamatoria $recitatio%

    COMMEDIA( predileione per la Commedia nuova e 7enandro. 1i divide

    in /a#ula 4alliata $greciante% e /a#ula *ogata $am#ientaione romana!tentativo di rinnovamento della commedia! ma la li#ert creativa vienequasi censurata dai riferimenti contemporanei%. La fa#ula togata si dividea sua volta in *ra#eata $che tratta del ceto dei cavalieri% e *a#ernaria $chetratta delle classi popolari%.

    EDONISMO( 1i sviluppa il carattere edonistico del teatro.,appresentaione per puro piacere. Durante l'epoca repu##licana il teatroviene usato anche come propaganda politica! mentr con l'impero vengonoorganiati moltissimi spettacoli per esaltare il potere dell'imperatore $es.Caligola%

    ATTORI( Livio "ndronico fu il primo attore5autore. )el 3>9 a.C. Il senatoconcede la creaione di un Collegium 1cri#arum istrionumque$confraternita di attori5autori%)el IIIII sec. le rappresentaoni vengono affidate ad attori specialiati esi sviluppano compagnie drammatiche professionistiche $non lim&it diattori! ma ?%. Gli attori erano sempre tutti di sesso maschile. " ,oma gliattori non godevano di ottima reputaione sociale! dispreati anche daparte dello stato. I comici erano gli AschiaviB del capocomico che li potevaanche percuotere. La recitaione 2 influenata dal modello greco!gestualit molto enfatiata

    CORO( ha un ruolo molto marginale. )ella tragedia viene mantenutosolamente per ossequio nei confronti del modello greco! ma la commediaha una struttura originale e il coro viene rimosso.

    SCENOGRAFIA( semplice e convenionale. L'allestimento 2 stiliato ed2 necessaria la colla#oraione del pu##lico. Viene utiliato un rudimentalesipario $auleum% e anche le macchine sceniche.

    PULICO( Gli spettacoli erano rivolti a tutta la popolaione. Il pu##licoera poco raffinato! voleva ridere e divertirsi immediatamente! scarso

    impegno culturale. 4er questo preferiva i mimi e gli spettacoli circensi$gladiatori! venationes! naumachie! trionfi al valore militare%. L'ingressoera li#ero e gratuito! solo in et imperiale si usavano i #iglietti ma solo peril settore privilegiato.

    PLAUTO( si dedica esclusivamente al teatro. "##iamo 3< commediepalliate! tutte con scarso approfondimento psicologico perch2 il pu##liconon l'avre##e capito: la palliata plautina 2 una commedia d'intreccio e nondi carattere. La vicenda in s interessa poco al poeta $spesso il prologoanticipa anche il lieto fine%! l'interesse di 4lauto 2 sullo sviluppodell'intreccio. La figura del servo ha molta importana nelle commedie di4lauto! il suo trionfo finale rispecchia il pensiero del poeta! che fa vincerel'intelligena e l'ironia nei confronti di grettea e vii. 1tile originale! nonde#itore a 7enandro.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    6/24

    CECILIO STAZIO( influena plautina per la grande ricchea di metri eper il ritmo vivace! ma 2 molto rispettoso nei confronti di 7enandro. )onutilia la contaminatio! per lui Vertere(tradurre con rispetto.

    TERENZIO( 2 legato al Circolo degli 1cipioni $che promuovono unacultura greciante%. 1viluppa l'approfondimento psicologico! affronta iltema del conflitto generaionale e dell'educaione. La sua appartenenaagli 1cipioni si riflette anche sulla caratteriaione dei personaggi:*erenio vuole imporre al pu##lico la nuova sensi#ilit filoellenica. Lastruttura delle sue opere 2 molto semplice e sciolta nonostante dia rilievoall'approfondimento morale.

    SENECA( si #asa sul modello euripideo ma lo ela#ora autonomamente. Itemi che tratta riguardano le fore contrastanti dell'animo umano. Gustoper il maca#ro e il truculento che rende poco agevole la realiaione

    scenica: solo recitatio.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    7/24

    !) Me"ioe#o

    EDIFICI TEATRALI( a causa della forte avversione della Chiesa neiconfronti degli spettacoli pagani $considerati osceni ed occasione di

    perdiione% nel VII sec si assiste all'a##andono e alla rovina di tutti gliedifici teatrali antichi. I primi spettacoli originali medievali $a soggettoreligioso% si svolgono all'interno della #asilica cristiana. Iniialmente nonsono necessari elementi scenografici perch2 ogni elemento all'interno dellachiesa ha valene sim#oliche.

    RAPPRESENTAZIONI ALL$APERTO( uando la scenografia si sviluppa!lo spaio della chiesa non 2 pi0 sufficiente! gli spettacoli si spostanoall'aperto $sagrato o piaa che rimane il principale luogo teatrale fino al>%. Con l'apertura al popolo! si sviluppa anche il volgare! in modo cheil popolo possa partecipare.L'intera citt si trasforma in luogo teatrale con

    gli spettacoli itineranti $es. Inghilterra con i pageants%. Con la nuovacultura umanistica nel EV e EVI sec vengono usati gli antichi anfiteatri di/rancia e Italia.

    SCENA MULTIPLA( la scena 2 divisa in diversi luoghi checonvenionalmente rapprensetano uno specifico momento del dramma!sono presenti tutti contemporaneamente $a volte utiliatisimultaneamente%! si fa affidamento alla colla#oraione del pu##lico. 1ullascena sono sempre presenti paradiso $sopraelevato%! inferno $scenografiamonumentale x ammonire il pu##lico% e palao $sim#olo del potereterreno! in equili#rio tra #ene e male%. "nche la platea 2 luogo d'aione. In

    Italia viene usato il palcoscenico multiplo che accoglie oriontalmentetutti gli apparati scenici come una maestosa scena fissa. In Inghilterra siusava la scena multipla circolare ma si preferiva cmq lo spettacoloitinerante su carri.

    SPETTACOLO PROFANO( In Italia si sviluppa la commedia umanistica$su modello classico5latino% e altre forme di spettacolo profano presso lecorti $all'inio commedie di 4lauto e *erenio! rappresentate in una grandesala rettangolare%. La teatralit si manifesta soprattutto in occasione dellefeste organiate in concomitana con antiche feste pagane persovrapporvisi $es. /esta degli Innocenti o /esta dei /olli( capovolgimento

    momentaneo dell'ordine gerarchico clericaleF Cornomannia per l'iniiodella primavera( festa con funione sim#olica! coniugava la tradiionepopolare pagana e la dottrina cristiana%.

    SPETTACOLO E CHIESA( incompati#ilit tra spettacolo e religione: duriattacchi agli attori che fanno mostra del corpo $decadena verso unavolgare spettacolarit%! sopravvivono solo i mimi $(unica forma di teatroprofano in +uropa! nelle corti allietano i #anchetti! diventano poicantastorie specialiati%. L'attivit drammaturgica su#isce un distortoprocesso di assimilaione che conduce all'accettaione dei testi garantitidalla cultura classsica $es. uem uaeritis( cerimonia pasquale#enedettina! col tempo si accentuano le componenti teatrali! ma non 2spettacolo perch2 non c'2 pu##lico. Visitatio 1epulchri( con spettatori edelementi scenografici. Gli attori erano i monaci del convento.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    8/24

    DRAMMA SACRO LATINO( spettacoli organiati dal clero concolla#oraione laica. ,uolo didattico presso un pu##lico illetterato. Lamateria della manifestaione si allarga: Ludus 4aschalis $AludusB esprimela chiara valena teatrale perch2 designa ogni tipo di spettacolo%! )atale!

    +pifania.. e si diffonde in tutta +uropa. *ecnica della farcitura( interpolareal testo in latino delle #attute in volgare $la lingua moderna ha 6 presaemotiva%

    DRAMMA SACRO VOLGARE( si svolge in piaa per una comunicaionediretta col pu##lico. -gni regione sviluppa una propria tradiionedrammatica per l'uso dei dialetti e per le divrse scelte tematiche estrutturali.

    DRAMMI CICLICI E PASSIONI( In /rancia e Inghilterra sirappresentano spettacoli che trattano l'intera storia religiosa dell'umanit.

    In /rancia anche le Apassioni di CristoB. uesto genere di spettacolisopravvive fino alla riforma protestante e alle guerre di religione.

    LAUDA DRAMMATICA( usa le stesse strutture del dramma sacro latino!ma ha una chiara natura teatrale $influena gullaresca%.

    FARSE RUSTICALI( rappresentaioni teatrali profane #asate sul temadella #effa al villano ingenuo. )elle corti vengono usate come intermeitra gli atti delle commedie classiche.

    SPETTACOLO UMANISTICO( riscoperta dei classici! recupero delle

    modalit rappresentative del teatro drammatico dell'antica ,oma! seppurecon preconcetti medievali $l'attore mima e il testo 2 letto dall'autore da unpulpito%. Le tragedie erano opere eminentemente letterarie destinate allasola lettura. Le commedie cercano di copiare quelle classiche ma coninserti contemporanei! vengono rappresentate nelle universit. )elle cortivengono rappresentate commedie di 4lauto e *erenio col principio dellascena multipla medievale: accrescevano il prestigio e la magnificena dellacorte.

    SPETTACOLO IN CITTA$( spettacoli in occasione di pu##licifesteggiamenti per dare un'immagine di potena alla citt. +ntrate $x un

    sovrano in visita%! *rionfi $su modello dei trionfi romani! ma non sempre acarattere militare. -rganiati x matrimoni! cerimonie e per il papa%. InInghilterra si sviluppa il torneo cavalleresco.

    ATTORI( all'iniio erano monaci che rivestivano una funione sim#olica.uando gli spettacoli furono ampliati fu necessario l'intervento di attorilaici. )ascono le confraternite( gruppi di attori con un proprio repertorio epropri costumi. I giullari non godevano di grande stima perch2 esi#ivano ilproprio corpo spesso a pagamento. La figura del giullare va sparendo eviene sostituita da trovatore $poeta ed intellettuale% e menestrello$giullare al serviio esclusivo di una corte%.

    PULICO( lo spettacolo medievale si rivolge all'intera comunit per lasua funione catechetica. 4er l'organiaione dello spaio scenico il

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    9/24

    pu##lico si ritrova spesso al centro della scena a contatto con gli attori.)on erano previsti #iglietti $costi a carico della chiesa%. In Inghilterra ilpu##lico si impose un'autotassaione x mettere da parte 6 soldi x glispettacoli.

    CENA C%PRIANI( mimo conviviale $tratta di una cena tra personaggi delvecchio e del nuovo testamento% che cono##e mota fortuna e furappresentato anche al cospetto della corte papale. 1oggetto cristiano coninflussi pagani.

    ROSVITA DI GANDERSHEIM( monaca! si dedica all'attivitdrammaturgica seguendo i modelli classici $*erenio%. Compone commedie in latino! con intento morale e catechetico $esaltaione dellacastit%. La derivaione classica si limita al puro fatto stilistico! ma 2 cmqun interessante tentativo di conciliare cultura pagana e cristiana.

    MISTERI $argomento #i#lico% E MIRACOLI $agiografici%(si sviluppanosoprattutto in /rancia graie all'affermaione del volgare e alla culturafilosofica e cortese e vengono entram#i definiti AHeuB. Il Aeu d'"damB 2 il 6antico documento volgare nella drammaturgia sacra francese $dialettoanglonormanno%! il A7iracolo di *eofiloB scritto da ,ute#euf tratta del pattocol diavolo e della salvea attraverso la Vergine $genere del miracolomariano! grande diffusione%.

    LAUDA DRAMMATICA( si sviluppa graie alle confraternite francescanecome penitena $/lagellanti o Disciplinati%. a lo schema metrico della#allata giullaresca ed 2 composta in volgare: grande diffusione. 1i

    trasforma in spettacolo e trae spunto dal dramma sacro. ADonna del4aradisoB: lauda 6 famosa! scritta da acopone da *odi. Grandeampliamento edi temi graie al volgare! attenione alla figura umana!figura della 7adonna ma anche temi contemporanei.

    AUTOS SACRAMENTALES( 1i sviluppano molto dopo rispetto al restod'+uropa x la tardiva intoduione del rito liturgico romano in 1pagna.A"uto de los reJes magosB: primo isolato documento del teatro spagnoloin volgare! testo vicino all'attualit $figure popolari dell'epoca%:anacronismo. Dal EV sec si sviluppa un'originale drammaturgia di originereligiosa collegata alle processioni x il Corpus Domini. "ll'inio gli autos

    erano di autori anonimi! poi valenti letterati che conferiscono caratteremorale.

    MIRACLE PLA%( Comprende sia i misteri che i miracoli francesi.,appresentaione durante il Corpus Domini. 1pesso rappresentati nellepiae con i pageants. Cicli: x meditare sull'intero processo di redenionedell'umanit. $Ciclo di Chester: aione semplice! di Kor&: grande sensodrammatico! segna il processo evolutivo della drammaturgia sacra inglese!e di a&efield: la 6 alta espressione di miracle plaJ! con ironia e comicit%

    MORALIT% PLA%( 4ersonificiaioni di vii e virt0. *emi: psJchomachia$#attaglia x il possesso dell'anima%! 9 peccati capitali! morte. AIl Castello di4erseveranaB: summa delle tematiche del genere $lotta tra #ene e male!tono moraleggiante e personaggi schematici%! ALa chiamata di -gnunoB

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    10/24

    $-gnuno 2 l'inglese medio: personaggio caratteriato da sfumaturepsicologiche%. INTERLUDE( moralitJ plaJ che lascia spaio a comicit erealismo perdendo il carattere educativo. M l'anello di transiione tra larappresentaione religiosa medievale e il teatro pagano dei *udor.

    PASSIONI( rappresentaione della vita di Cristo. Contaminaione traepisodi sacri tratti dai vangeli e leggende e #rani giullareschi. A4assione di"rrasB: per la prima volta l'autore $7arcad2% non scrive solo il testo magestisce anche l'allestimento! A4assioneB! miglior passione francese delN>>! l'autore $Gr#an% inserise le proprie convinoni teologiche.

    COMMEDIA ELEGIACA $per l'uso del distico elegiaco%( mutuata dagliautori comici latini da -vidio. Lo scopo 2 dare nuova vita alla tradiione.

    FARSA( serie di scene schiettamente comiche x far ridere! usate nellepause di misteri e miracoli! nel EV sec diventa un genere vero e proprio

    con aioni rapide! intrecci imprevdei#ili e personaggi molto caratteriati.SOTTIE( affine alla farsa ma con intento 6 polemico e allusioni adavvenimenti contemporanei. 1pesso viene censurata.

    CONTRASTI( disputa serrata fra 3 personaggi. Cielo d'"lcamo $A,osafresca aulentissimaB! primo esempio di opera non anonima%! ,uggieri"pugliese $A*ant'aggio ardire e canuscenaB! vanto dell'autore sulle suequalit%! 7ataone da Caligano $satira antivillanesca%.

    TRAGEDIA UMANISTICA( viene ripresa la tragedia senecana. "l#ertino

    7ussato scrive A+elinideB! primo esempio di tragedia politica.COMMEDIA UMANISTICA( continua la tradiione del teatro comicolatino! soprattutto nelle universit $4avia%. 7a il teatro comico del N>> 2un fenomeno intellettuale d'lite.

    SACRA RAPPRESENTAZIONE( 2 sacra solo apparentemente! rispecchiail carattere edonistico della #orghesia. *esti di argomento religioso che siaprono a episodi romaneschi o spettacolari. /eo Oelcari $schematicit%!4ulci e Giannotti $grandi effetti spettacolari e realismo! ampliamento delleparti profane%! Loreno De' 7edici $simile al Gallicano di ,osvita! ma 6

    vivacit agli elementi profani%. Con l'affermarsi della cultura umanistica! lasacra rappresentaione perde spettacolarit e torna ad essere un veicolodi divulgaione religiosa.

    TEATRO CORTIGIANO( non solo commedie e tragedie! ma molto rilievoa musica e dane. 4oliiano $A/avola di -rfeoB! molti elementi medievali%!Correggio $A/a#ula di CefaloB! atmosfera serena anche nei momenti 6tragici del dramma! annuncia preventivamente il lieto fine%! Ooiardo$A*imoneB! carattere allegorico x indurre ad una riflessione filosofica! quasiun exemplum profano%.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    11/24

    &) Ri'a(cime'o

    EDIFICI TEATRALI

    ITALIA( Conceione unitaria dello spaio $vs. scena multipla medievale%e applicaione rigorosa delle leggi della prospettiva! riscoperta di Vitruviograie ad "l#erti! scenotecnica. "ll'iniio teatro di sale in cortili $chevengono trasformati quasi in sale P soprattutto a /irene% e sale di palao$sviluppate in lunghea 6 che in larghea%! luoghi provvisori. 1i tornaad edificare teatri sta#ili.Se*a(ia'o Ser+io( costruisce teatri $es. a Vicena% con pianta e caveasu modello classicoromano! e uso della prospettiva x la scenografia.Gior,io Va(ari( modifica la 1ala dei Cinquecento in salone xcerimonie5spaio teatrale. Intuiione dell'arcoscenico! quinte! grandiosailluminaione con lampadari! torce! acqua x riflettere ecc..

    er'ar"o -o'a+e'i( allestQ spettacoli nel cortile di palao 4itti!addirittura una naumachia con spettatori sulle #alconate $anticipaione delteatro a palchettiR%. Crea il teatro mediceo degli =ffii con pavimentoinclinato x maggiore visi#ilit dalla cavea e sipario a risalita.A'"rea Pa++a"io( *eatro -limpico di Vicena. ,igorosa interpretaionedel modello classico! pianta semiellittica x sfruttare capiena e visi#ilit!scene prospettiche plurifocali.Vi'ce'.o Scamo..i( *eatro di 1a##ioneta. 4rimo spaio interamentedestinato al teatro! si pu8 sviluppare anche la facciata.

    INGHILTERRA( dinastia *udor! grande sviluppo dello spettacolo. Con lo

    scisma anglicano! declino del dramma religioso5morale. Gli spettacoli sisviluppano nelle corti $che x la Chiesa erano profane% e viene riconosciutala professione dell'attore $che per la Chiesa era indegno%.Teari a++$a/ero( pianta circolare5quadrata5ottagonale e pu##lico suipalchetti o nello Jard a cielo aperto. ;ona scenica suddivisa in main stage$palco x l'aione! ricoperto da un tetto! heaven%! inner stage $sia xpreparaione che per recita%! upper stage $x am#ientaioni sucolline5muri5#alconi%.Teari a+ c0i-(o( privati! saloni al chiuso! a pagamento. Il 6 importantefu il Olac&friars $sala di un antico convento! gli attori erano i coristi dellacappella! molto #ravi% che dal S diventa la sede invernale degli attori

    del Glo#e.Teari "i core( no palco! gli attori stavano al centro della sala.+lisa#etta I fece costruire le Oanqueting alls! sale x ricevimenti e xrappresentaioni anche di professionistiOice o 0e re#e+(( ufficio per le cerimonie ufficiali e di corte xcontrollare la vita teatrale.

    SPAGNA( 4rimo teatro a 7adrid: Corral de la Cru $forma tipica delcortile%.I corrales in 1pagna erano gestiti da 3 confraternite dedite all'assistenadei poveri: x decreto del re tutti i proventi degli spettacoli dovevanoservire a finaniare queste confraternite! al primo ingresso s pagavano gliattori! poi la confraternita. Il palco era al centro del corral e aggentanteverso il patio.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    12/24

    *eatro di corte nullo fino al regno di /ilippo III: nei saloni della reggia gliattori erano domestici e damigelle.

    FRANCIA( sia all'aperto $mercati e fiere% che al chiuso $otel deOourgogne! sede sta#ile della Confr2rie de la 4assion che poi lo prende in

    gestione x affittare la sala agli itinerantiF occasionalmente anche i saloniper il Heu de paume%.*eatro di corte( la sala delle udiene del 4etit Oour#on a 4arigi vieneregolarmente usato x spettacoli.

    SCENOGRAFIA

    ITALIA: x la scena ur#ana: frequente l'immagine di ,oma! sviluppo dellaprospettiva! si raffigurano citt ideali. 1uggestione Vitruviana: distintescene x i generi. )on 6 profondit illusoria e immagine solo dipinta sufondale! ma tridimensionalit con elementi plastici e architettonici.

    a+"a((arre Per-..i( inventa la scena prospettica Apiaa 6 stradaB!piaa di ,oma e strada che si allontana verso il punto di fuga.Se*a(ia'o Ser+io( diverse scene x i diversi generi $Vitruvio%! doppiaserie simmetrica quinte ad angolo ottuso dipinte prospetticamente.Gior,io Va(ari( inventa la scena Astrada lungaB! edifici in rilievo epartica#ili sui lati dipinti in prospettiva verso il punto di fuga al centro dellascena x accentuare la profondit. 1cena di citt realistica ma standard.Limita la li#ert scenica degli attori! se si avvicinano troppo al fondaleinfrangono la finione x le dimensioni. )ovit: scena mutevole. uintegirevoli a forma di prisma a facce recanti diverse seioni di prospettiva!la scena ur#ana viene disarticolata.

    er'ar"o -o'a+e'i( si occupa della scenografia x gli intermei! natix stupire e meravigliare. Impiego di macchinari innovativi. Crea la ca#inadi regia.

    INGHILTERRA( scena fissa! prassi medievale anche nei teatri privati $xodiversa illuminaione%. La prima scena prospettica nel ?.

    SPAGNA( nel EVII sec si affermano le conceioni tecniche italiane. /inoad allora! scena fissa con tele dipinte. Con la complicit del pu##lico qstera sufficiente.

    FRANCIA( l'esempio italiano filtra attraverso le rappresentaioni di corte!ma lo spettacolo pu##lico ha sempre una scenografia esseniale! fondalecon arai.

    SPETTACOLO

    ITALIA( tradiione e novit si uniscono nell'evento della festa che ha unvasto programma di manifestaioni x offrire un'immagine idealiata dellasociet: volont affermativa del potere! esaltaione della gloria delprincipe: egemonia della corte signorile su ogni aspetto del costume

    culturale e collettivo! teatro come instrumentum regni%. "ll'iniio festa solox gli eventi della vita del principe! poi anche x eventi di pu##lico prestigio.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    13/24

    +ntrate$x eventi o ospiti illustri! citt decorata x assomigliare all'utopicacitt perfetta%! 4ossesso $ascesa del 4apa al soglio pontificio%! Oanchetto xnoe! *rofei $sfilata di carri allegorici%! 7omaria $a Veneia! spettacoloitinerante x le strade che terminava nei teatri del mondo! galleggianti suicanali%! *ornei e Giostre $ostentaione aristocratica cella periia nelle arti

    mariali! a volte i tornei si #asano sul tema della moresca! scontro tramori e cristiani. /amose le cavallerie ferraresi! ? tornei in uno spettacolocomposito%! 1#arre $a /irene! si tenevano nel palao! scontri armati eanche naumachie%.Contaminaione fra generi! preludio allo spettacolo #arocco. generi canonici formalmente ricalcati sul modello latino 6 intermei.COMMEDIA( /irene e soprattutto Veneia che diventa il centrodell'attivit comica. Gli a#iti devono ricalcare la moda contemporanea main maniera stiliata. Il guardaro#a del comico era importantissimo xl'"rte.TRAGEDIA( poca fortuna scenica! le caratteristiche della tragedia si

    prestavano a messaggi politici insidiosi x il potere! in 6 troppo costosa darappresentare e in contrasto con gli eventi lieti x i quali si organiavanole feste. "m#ientata in epoche antiche$x evitare riferimenti al presenteR%!a#iti con connotaione storiciante.DRAMMA PASTORALE( corrispettivo del dramma satiresco. 1i sviluppadall'"minta di *asso! sfondi di natura incontaminata! trame sentimentali emitologia. Influener il melodramma. Li#ert creativa x qnt riguarda icostumi! data la vocaione fantastica.INTERMEZZI( nati x alternare gli atti della commedia! finiscono xsoppiantarla. "44",+)*I: con aione scenica $solo costumi e carri! noscenografia%! )-) "44",+)*I: sena aione scenica $solo canto e

    musica%.ATTORI( dilettantismo nelle accedemie e nelle corti! poco spaio per iprofessionisti $condannati dalla Chiesa%. )uove figure: #uffone $si esi#iscesia x il principe che in piaa a pagamento. Cima"or: capace di recitareda solo una scena comica a 6 personaggi! anticipa i tipi della commediadell'"rte%! ciarlatano $vendita di medicamenti portentosi e spettacoli xattirare l'attenione! nel medioevo fa leva sulla carit cristiana! nelrinascimento sull'aspiraione al #enessere. 1trategia della persuasione! 2un regista consapevole%! letterati e cortigiane $creano una forma diimprenditoria teatrale! le cortigiane vengono censurate dalla controriforma

    e passano al teatro professionistico%.COMMEDIA DELL$ARTE( compagnie organiate come una societ conun capocomico! tutti i guadagni vanno nella cassa comune: nuovadimensione commerciale dell'impresa. "rte: secondo Croce significamestiere $ad indicare il rpofessionismo%! secondo )icoll sta per #ravura $xl'improvvisaione%. Carattere specifico della commedia dell'"rte: assenadi un testo scritto! l'attore 2 l'unico e autentico compositore dellospettacolo che non 2 mai uguale a se stesso. L'assena di testo scrittoscatena le avversioni dlla Chiesa perch2 non era censura#ile. In realtesiste un canovaccio con il riassunto dell'intreccio! il resto xo vieneimprovvisato $non creaione estemporanea che sare##e stato segno discarsa professionalit! ma frutto della grande periia scenica degli attoriche si #asano su tipi e situaioni ricorrenti. -gni attore ha uno i#aldone

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    14/24

    in cui registra testi e lai che sa cmq a memoria e che possono essereriadattati ad ogni occasione e anche un repertorio gestuale%. Il numero diattori 2 ristretto! ognuno si specialia in un ruolo $tipo% fisso $innamorati!3 vecchi! 3 servi% con connotati principali convenionali ma spaioall'improvvisaione dell'attore: dominio assoluto sul proprio corpo! lo

    spettacolo 2 un gioco di squadra. )on tutti it ipi dell'"rte sono maschere:solo i vecchi! i servi e i capitani le indossano. La maschera limital'espressione della mimica facciale e rende necessaria l'enfatiaionedella componente ver#ale e gestuale.

    INGHILTERRA( " causa dello scisma anglicano la corona vieta larappresentaione di opere sacre: grande fortuna degli Inerlude. " corte siaffermano i MASUES! spettacoli allegorici fondati su dana! musica!maschere e costumi volti alla cele#raione della no#ilt dei personaggicoinvolti $soprattutto re%: grande potenialit propagandistica. I masquessi evovlvono poi in un genere letterario compiuto.

    ATTORI: viene riconosiuto il professionismo attorale anche sul pianoistituionale e legislativo. Gli attori professionisti devono godere dellaproteione di una famiglia aristocratica e i testi dovevano esserecontrollati dal 7aster of the ,evels $controllo preventivo x censura%. Lecompagnie erano societ di N? attori con cassa comune x pagare l'autoree x comprare i costumi che erano molto importanti $non imitavanol'am#ientaione del testo! ma erano alla moda e molto decorati%. 4este del

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    15/24

    qst progetto%. "ll'iniio sperimentalismo! poi la commedia si chiude nellestrettoie normative

    COMMEDIA( La ACassariaB di "riosto fu la prima a mostrarsi comecorrispettivo moderno del genere comico di ascendena classica: diviene

    un esempio da seguire.1i attinge a 4lauto e *erenio x contenuti e intrecci e si adatta all'attualit:la commedia deve essere l'immagine della verit $non fu mai cosQ x& icommediografi preferirono attenersi agli intrecci collaudati della classicit!no presa diretta sulla realt. La commedia 2 imitaione di imitaioneR,ipetiione di schemi sempre uguali! cristalliaione! ritrattoconvenionalmente ironico della #orghesia. Lingua: Volgare illustre nonmolto realisticoR%Ario(o( coniuga il senso pedagogicomorale di *erenio con il decorooraiano. Individua con sicurea le figure comiche tipiche della successivacommediografia.

    i**ie'a( compone ALa CalandraB! molta fortuna x apporti novellistici#occacciani.Mac0ia#e++i( ALa 7andragolaB con sistematica infraione delle normemorali! riflette la sua ideologia. Dissoluione dei valori morali e sociali.Arei'o( amplificaione della norma x ottenere massima contraddiione edissoluione. ALa CortigianaB! rovescia la commedia in satira. "ddirittura lalingua e antitoscana.R-.a'e( snaturalit: naturalea che nasce dalla concreta pratica dellascena. 1perimentaione! motivi rusticali! dialetto! tipi e strutture cheanticipano la commedia dell'"rte.La Ve'ie3ia'a( opera anonima! trama tradiionale ma rappresentaione

    cruda. 1olo in apparena 2 assimila#ile alla nuova cultura della commediaregolare! ma 2 consapevolmente trasgressiva.

    TRAGEDIA( rimane isolata x la sua politicit e il suo rapporto col potere.)on 2 mai neutra $o accondiscende o contesta%. Visto il successo dellacommedia! anche la nuova tragedia vuole emulare gli antichi.Tri((i'o( A1ofonis#aB! tragedia ispirata al modello greco euripideoR-ce++ai( A,osmundaB! tragedia con lieto fine e trama romanesca.1perimentaione! ma le sue opere non andarono mai in scena.A+ama''i( A"ntigoneB tragedia politica che scatena le ire del papaMare++i( A*ulliaB tragedia politica che condanna i tiranni ed esalta /irene

    Gira+"i Ci'.io( A-r#eccheB! tragedia di derivaione senecana! gusto xl'orrido e il maca#ro: fa decollare il genere tragico. E Giraldi 2 importantela catarsi! ammette il lieto fine nella tragedia $innovaioneR% x conclusioneedificante. "ccesa polemica con 1peroni.Ta((o( A*orrismondoB! tragedia storica! scandaglio della psiche attraversoil dialogo.La tragedia non riesce cmq a porsi come genere dominante x& restaim#rigliata in una soffocante discussione precettistica.

    DRAMMA PASTORALE( immaginario naturalistico e campestre."m#ientaione #oschereccia. Iniia con l'"minta di *asso! poi il genere sievolve ed 2 con A1acrificioB di Oeccari $modello di lunga durata% che si hail vero e proprio #attesimo. L'evoluione va verso una complicaionedell'intreccio e un'amplificaione del meraviglioso. Grande fortuna della

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    16/24

    figura del mago.

    INGHILTERRA( x contrasti religiosi! no drammi ciclici e no moralit. 1isviluppa un teatro di vera e propria propaganda politicoreligiosa $ohnOale%.

    INTERLUDE: nuovo genere di spettacolo profano influenato dallaclassicit $contaminaione con la tradiione naionale%. U'i#er(i4 5i(:L4+4( scrisse x il Olac&friars! testi a sfondo mitologicopastorale conriferimenti alla societ contemporanea ingleseMar+o6e: opere con personaggi grandiosi mossi dalla #ramosia di potere!uso del #lan& verse.Gree'e: commedie pastorali! ma intreccia la componenente idillica conspunti comicofarseschi! richiami storici e romanesco.74": avverso agli =niversitJ its. 1crive la A*ragedia 1pagnolaB! moltiepisodi violenti in una trama #en strutturata. Il risultato 2 equili#rato edinamico.

    SPAGNA( AGeneraione dei re cattoliciB! sperimentaione.8-a' De+ E'ci'a: sia testi sacri che profani! realismo e caratterepopolare. A4lacida J VictorianoB! capolavoro! personaggi interiormentecomplessi e implicita riflessione sul costume contemporaneo.Ro9a(: ACelestinaB che rappresenta il lato oscuro medievale del peccato edella perdiione! dramma insolito.Vice'e: A*rilogia delle OarcasB! antico esempio del dramma religioso!dialogo vivace e ironico.Na0arro: prevale lo spunto fantastico $/antasQa o Drama )ovelesco%Lo/e "e R-e"a: prima figura importante di attore5autore5impresario.

    Lavora x la corte e x la piaa. 1crive PASOS! #revi scene incentrate sullafigura del #o#o! semplicione vittima di #effe e raggiri. Linguaggiosapientemente cali#rato sulle necessit dell'attore sulla scena.De +a C-e#a: trasferisce sulla scena leggende romanesche ecavalleresche della tradiione spagnola.Cer#a'e(: vocaione epica! eroiche vist0! alta tensione morale. 1criveENTREMESES$(intermei% che acquistano dignit letteraria e commediesul tema della metamorfosi am#ientata nel mondo del teatro $mondo reale mondo della finione e sdoppiamento dell'attore%.

    FRANCIA( nonostante il divieto di rappresentare drammi religoiosi!

    continua la fortuna dei mJsteres x il loro impatto sul pu##lico popolare cheera indifferente nel confronto della diffusione del classicismo. La SOTTIEdiventa efficace veicolo di espressione delle tensioni polemiche di parteprotestante $Gringore: cattolico ma avverso al papa! De Oe: calvinista si#asa sulla tradiione sacra%.CLASSICISMO: i collegi di 4arigi svolgono un'opera di diffusione deimodelli del teatro antico $Ouchanan: #i#lico! 7uret: storia romana!odelle: prima commedia regolare originale in francese! Grvin: attentoalla commedia italiana! De La *aille: prima commedia in prosa del teatrofrancese! Garnier: 9 tragedie senecane%.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    17/24

    :) arocco

    EDIFICI TEATRALI

    ITALIA( nuove esigene x un pu##lico diverso e 6 numeroso. 4alco

    sviluppato in profondit e in altea $si sviluppa la figura delloscenografo%! arcoscenico maestoso! mutuato dal teatro da sala! costituisceuna cesura tra la ona della finione e la ona della realt $ona x ilpu##lico soggetta a numerose sperimentaioni sulla riceione acustica evisiva! platea inclinata verso la scena x favorire la visuale% e ha funionetecnica $inquadramento della visione prospettica%! occultatrice $nasconde imeccanismi x sipario e cam#io scene%! invasiva $lo spettacolo invade tuttol'am#iente%. Il sipario $a risalita o a caduta% viene usato solo x nasconderela scena all'iniio della rappresentaione. Distri#uione su palchetti$mutuata dal teatro x tornei con pu##lico disposto su tri#unesovrapposte%: ordini di palchetti distinti x rango e censo. Il grande

    sviluppo verticale aumenta fortemente la capiena: requisito #asilare nellosviluppo del teatro a pagamento $soprattutto a Veneia le famigliearistocratiche intraprendono un nuovo impresariato teatrale! convenienadell'investimento teatrale! grande successo dello spettacolo! edificaione dimolti teatri! 1an Cassian vecchio: porta a Veneia la passione x il teatro!1an Cassian nuovo: vede lo sviluppo del melodramma come spettacolopu##lico a pagamento! 1s.Giovanni e 4aolo: destinato esclusivamente almelodramma. Veneia diventa il primo centro teatrale d'+uropa. *eatrianche a )apoli es. 1. Oartolomeo che diventa il tempio napoletanodell'opera in musica%! attenione al profitto! qst soluione si sviluppa intutta +uropa. Vengono costruiti anfiteatri $anche provvisori in legno x

    tornei%! x sfarosi spettacoli: gusto #arocco dello sfaro visuale. *eatro/arnese $di "leotti%: costruito x la visita del principe di /irene. Lo scopoera sfidare il primato teatrale e scenotecnico fiorentino! strutturagrandiosa pervasa dal gusto #arocco! si pone a summa della grandeesperiena rinascimentale e a modello di architettura teatrale moderna.Il teatro all'italiana si diffonde in tutta +uropa! costruioni sempre 6sofisticate x migliorare visi#ilit5acustica5capiena5potenialit tecniche.

    1cena mutevole $necessit di cam#iare scena nel corso dello spettacolo! laquinte diventano mo#ili e possono scorrere gradualmente e serie di fondaliche si aprono a met per lasciare spaio a quelli retrostanti% e illusionismo

    prospettico! predominano sfondi fantastici con macchine sofisticate.1cuola fiorentina: scenografie per la corte! "lfonso 4arigi segue lo stile diOuontalenti con il motivo dei N elementi del cosmo. 1cuola ferrarese:"llievi di "leotti! Guitti! ideatore delle macchine x lo spettacolo inauguraledel /arnese. Veneia: scena x il melodramma! nuova fase x& non 2 pi0teatro di corte ma 2 a pgamento. Ournacini promuove una nuovaprospettiva illusionistica Aall'infinitoB col punto di fuga oltre l'orionte.*orelli attua importanti innovaioni: 1cena soffittata! Gloria $macchinascenica su carro%! Gran ,uota $collocata nel sottopalco! consentiva ilcam#io di scena in perfetta simultaneit%.)el periodo #arocco la scenografia 2 importantissima! 2 quasi unospettacolo autonomo.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    18/24

    SPAGNA( dal

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    19/24

    del melodramma."nche in Germania! teatro di corte e di collegio! ma x ora soprattuttorappresentaioni di piaa! non un vero e proprio teatri sta#ile.*eatro reale di Varsavia: precoce ed intensa attivit spettacolisticaall'insegna della cultura italiana.

    SPETTACOLO

    ITALIA( progressiva affermaione della pratica professionale ndel teatro:riconoscimento dello statuto d'arte. "nche se la chiesa 2 avversa edesercita una forte repressione $teatro come instrumentum dia#oli%. Igesuiti invece sostengono lo sviluppo del teatro x& ne riconoscono lepropriet edificanti e pedagogiche. )ella sala teatrale si rappresentano*ornei $dalla piaa alla sala di corte%! Oalletti e 7elodramma $rapidaascesa fin dalle prime manifestaioni. )el

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    20/24

    De "larc8n: rappresentante del teatro #arocco ispanoamericanoMo+i'a: Crea il Don uan! profondit sentimentale e psicologica deipersonaggi! miscela drammaturgica fatta di dinamismo e solennit.Ca+"er

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    21/24

    conoscena della scena: sa congiungere la composiione scritta conl'interpretaione attorale $x& fu contemporaneamente attore e autore%.1crive anche commedie di carattere: tendena al realismo universale$tipiaione%.

    AREA GERMANICA( 7eistersinger: compagnie di attori dilettanti! *eatridi collegio $gesuiti%! *eatro di corte $con melodrammi%! Compagnie Inglesi$Gli inglesi vanno alla conquista della Germania: pro#lema della linguadiversa! fortuna della figura del CloTn! poi arruolamento di attoritedeschi%. /astnachtspiel! farsa carnevalesca! #reve testo nel quale uno o6 personaggi dialogano con un #uffone al cospetto del pu##lico.

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    22/24

    ?) Ri''o#ame'o

    EDIFICI TEATRALI( La tradiione del teatro all'italiana $scenografiprofessionisti% rimane immutata x& funionale ai nuovi spettacoli a

    pagamento $gestione impresariale! capienti x maggiore profitto%. La salateatrale diventa un luogo d'incontro sociale privilegiato atto ad ospitareogni genere di manifestaione pu##lica. -ltre ai palchetti si sviluppano icamerini! spaiose aree salotto x il gioco d'aardo $i proventi vanno alteatro! molto importante%. Il palco si amplia x ospitare 6 artisti e sceneela#orate e si creano magaini e depositi. L'edificio teatrale acquisisceassoluta autonomia nel tessuto ur#ano ed esprime il prestigio della citt$facciate monumentali%. Diverse soluioni x la pianta della sala ma la 6accreditata 2 quella a ferro di cavallo che consente una #uona visi#ilit daogni punto $6 sviluppo in lunghea e miglioramento acustica attraversocurvatura di soffitto e palco e utilio di materiali che favoriscono un

    rapporto ottimale tra riflessione e assor#imento sonoro es. legno%. Lascuola scenografica italiana continua a dominare! vengono ancheingaggiati pittori x la scenaquadro $si afferma con i Galliari% e nuovesoluioni prospettiche $es. Oi#iena prospettiva x angolo con visioneasimmetrica e accidentale con 6 punti di convergena%. La scena delmelodramma si #asa sul mondo classico! restringimento dello spaiodell'aione. =so del sipario come lo conosciamo! elimina il cam#io di scenaa vista! stupore nel pu##lico.

    SPETTACOLO( i generi tradiionali vengono travolti dall'ascesa delmelodramma: supremaia del teatro musicale italiano! cantanti predigiosi

    $sono la spesa maggiore dello spettacolo e fanno i capricci: divismo%. 1isviluppa il pensiero illuminista! riforme per eliminare il fine edonistico dellospettacolo e trasformarlo in occasione di edificaione $il teatro 2 il meogiusto x promuovere la riforma del gusto e del costume%! esigena direalismo $x portare lo spettatore alla riflessione e al perfeionamentomorale attraverso l'immedesimaione: 2 necessaria la partecipaionecritica e attiva del pu##lico%. 7ovimento x il recupero della dimensionenaturale della recitaione. 4er ,ousseau il teatro 2 pericoloso x& l'attore 2maestro nell'arte del mentire ma auspica un'applicaione morale delteatro. Il pensiero illuminista 2 #en esplicato da Lessing: la recitaionedev'essere a misura d'uomo e la drammaturgia dev'essere legata alla

    realt contemporanea! il pu##lico ha un nuovo ruolo x& deve essere criticoattivo ed 2 molto importante ce l critica teatrale contri#uisca apromuovere un nuovo gusto presso il pu##lico.

    In Italia l'"rcadia cerca di ridestare l'interesse di tecnici e letterati x ilteatro! il testo drammatico 2 un meo privilegiato di autenticacomunicaione $crescente interesse dimostrato dagli orgnai politici!polemiche x gli eccessi del melodramma%. 7etastasio vuole riconciliare ilteatro musicale con quello poetico addestrando i cantanti alla recitaione$d indicaioni pratiche utili ai successori%. Lelio vuole restituire dignitalla professione comica! riforma pratica del teatro! 2 necessaria una #uonascuola di recitaione. "uspica una sintesi tra Improvvisa e tradiione.Car+o Go+"o'i: Vuole modificare la societ entro cui vive e parte dallariforma di tutte le componenti del teatro x modificare le a#itudini del

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    23/24

    pu##lico. 1i accosta al mondo dei comici e reintroduce sulla scena operescritte x intero $iniia con 7omolo Cortesan! scrivendo x intero la parte delprotagonista% in luogo dei canovacci. La recitaione dev'essere naturale$vs. ipertrofia gestuale dell'"rte%! vengono a#oliti i ruoli fissi e creatipersonaggi originali e picologicamente connotati e socialmente verisimili

    $dissoluione del concetto di ruolo%. L'attenione 2 verso l'uomo che simuove in una societ vera. L'aione di riforma che compie non incide solosulla drammaturgia ma soprattutto sullo spettacolo. "lla #ase del teatroc'2 la triade autoreattorespettatore! il teatro 2 un evento interamenteprogettato! costantemente AugualeB a se stesso nelle repliche e devecoinvolgere il pu##lico in una dinamica intellettuale e psicologica che portialla riflessione e al conseguente #eneficio sul piano culturale e morale.Goldoni spiega la sua poetica in trattati e nel *eatro Comico $metateatro%!mette in scena uno spaccato della vita quotidiana di una compagnia dicomici che s accinge ad a##andonare l'improvvisaione x il testo scritto.4oi s dedica allo scandaglio della psiche femminile $La locandiera%. Dopo il

  • 8/10/2019 Storia Del Teatro e Dello Spettacolo

    24/24

    RIFORMA DELLA TRAGEDIA( l'assena di un genere tragico 2 vistacome un limite culturale! gli italiani aspirano alla creaione di un grandegenere tragico al livello di quello francese $ma P esagerato%. 7affei scriveA7eropeB $capolavoro del nuovo teatro tragico: regolarit! rispetto delleunit! autonomia rispetto al teatro francese% poi si dedica ai trattati $gli

    attori si devono esprimere in maniera comprensi#ile x& lo spettacolo nondeve essere elitario%. 7uratori promuove la funione sociale del teatro. Latragedia deve seguire le unit x& limitano gli errori del drammaturgo efacilitano il raggiungimento del fine catartico $ispiraione morale ereligiosa%. E 7artello il pro#lema 2 l'assena di un metro adatto allatragedia italiana! inventa il verso martelliano sulla #ase di quelloalessandrino francese ma fallisce.