32
ANNALI DELLA FACOLTÀ DI LETTERE E FILOSOFIA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA Volume XXXV, nuova serie XXI, 2004-2007 studi classici 1

studi classici

Embed Size (px)

Citation preview

Page 1: studi classici

ANNALI DELLA FACOLTÀ DILETTERE E FILOSOFIA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA

Volume XXXV, nuova serie XXI, 2004-2007

studiclassici1

Page 2: studi classici

Copyright © MMVIIARACNE editrice S.r.l.

[email protected]

via Raffaele Garofalo, 133 A/B00173 Roma(06) 93781065

isbn 978-88-548-2671-7

I diritti di traduzione, di memorizzazione elettronica,di riproduzione e di adattamento anche parziale,

con qualsiasi mezzo, sono riservati per tutti i Paesi.

Non sono assolutamente consentite le fotocopiesenza il permesso scritto dell’Editore.

I edizione: dicembre 2007

Page 3: studi classici

5

INDICE

7 Abbreviazioni 13 LUCIA BASILISCO Un editto dell’imperatore Augusto del 15 a.C. 35 VALERIO CHIARALUCE Antiche opere di regimentazione delle acque e di bonifica nel

territorio di Baschi (TR) 49 MARIA LETIZIA CIPICIANI I marchi su terra sigillata italica di Urvinum Hortense 71 LUCA DONNINI Indagine topografica e archeologica su di un sito nei pressi di

Civitella d’Arno (PG) 129 MADDALENA FAGIANI Il bronzo di Rapino 171 NATALIA NICOLETTA Collezioni e collezionisti di monete antiche a Perugia nei secoli

XVII-XIX 193 MARIA CARLA SPADONI La civitas sine suffragio e le prefetture in età repubblicana 235 Tavole

Page 4: studi classici
Page 5: studi classici

7

ABBREVIAZIONI

A. Ant. Hung.: Acta Antiqua Acade-

miae Scientiarum Hungaricae. Bu-dapest, Akadémiai Kiado.

AN: Aquileia Nostra. Abbandl. der Akad. der Wiss. u. Lit.:

Abhandlungen der Akademie der Wissenschaft und Literatur

Acta Arch.: Acta Archaeologica (Kø-benhavn).

Acta Arch. Norv. Inst.: Acta ad archa-eologiam et artium historiam per-tinentia. Roma, Institutum Roma-num Norvegiae.

ADS: Apastamba Dharmasustra. AB: L’Annéé épigraphique. Paris. AIARS: Acta Instituti Atheniensis Re-

gni Sueciae. AION Arch. St. Ant.: Annali dell’Istitu-

to Orientale di Napoli. Sezione Ar-cheologica e Storia Antica.

AIRRS: Acta Instituti Romani Regni Sue-ciae.

Am. journ. Arch.: American Joumal of Archaeology. The Journal of the Archaeological Institute of Ameri-ca.

Am. journ. Phil.: American Journal of Philology.

Ann. Brit. Sch. Athens: Annual of the British School at Athens. London.

AMGR: Annuaire du Musée Gréco-ro-main. Alexandrie.

An. Rom. In. Dan.: Analecta Romana Instituti Danici.

An. Cl.: Antiquité (L’) Classique. Ann. Fac. Lett. Cagl.: Annali della Fa-

coltà di Lettere, Filosofia e Magi-stero dell’Università di Cagliari.

Ann. Inst.: Annali dell’Istituto di Cor-rispondenza archeologica.

Ann. Ist. It. Num.: Annali dell’Istituto Italiano di Numismatica.

Ann. Lett. Fil. Bari: Annali della Fa-coltà di Lettere e Filosofia dell’U-niversità di Bari.

Ann. Lett. Fil. Per.: Annali della Facol-tà di Lettere e Filosofia dell’Uni-versità di Perugia — Sezione Studi Classici.

Ann. Sc. Arch. Atene: Annuario della Scuola Archeologica e delle mis-sioni Italiane in Oriente.

Ann. Sc. Pisa: Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa.

Ant. Afr.: Antiquité Africaines. Ant. Alt.: Antichità Altoadriatiche. AntikeKunst: Hrsg. von der Vereini-

gung der Freunde antiker Kunst in Basel.

Arch. Anz.: Archäologischer Anzeiger.

Page 6: studi classici

8

Arch. Cl.: Archeologia Classica. Arch. Med.: Archeologia Medievale. Arch. Esp. Arq.: Archivo Español de

Arqueologia. Arch. für Relig.: Archiv für Religion-

swissenschaft. Arch. Stor. Cal. e Lucania: Archivio

Storico per la Calabria e la Lucania. Arch. Stor. Mess: Archivio Storico Mes-

sinese. Arch. St. Pugl.: Archivio Storico Pugliese. Arch. Sub.: Archeologia subacquea. Arch. Vestnik.: Arheoloski Vestnik. Arch. Zeit: Archäologische Zeitung. Atti Ce.S.D.I.R.: Atti del Centro Studi e

Documentazione sull’Italia Romana. ASMG: Atti e Memorie della Società

Magna Grecia. Ath. & Roma: Atene e Roma. Att. Mem. Ist. It. Num.: Atti e Memorie

dell’Istituto Italiano di Numismatica. Atti Soc. Piem. Arch. Belle Arti: Atti

della Società piemontese di Ar-cheologia e Belle Arti.

Auf Nied. rom. Welt.: Aufstieg und Niedergang der römische Welt.

BABesch: Bulletin van de Vereeniging tot Bevordering der Kennis van de antieke Beschaving.

BAR Int. S.: British Archaeological Re-port — International Series.

BEFAR: Bibliothèque des Ecoles Fra-nçaises d’Athènes et de Rome.

Bibl. Soc.: Biblioteca e Società. Rivista del Consorzio per la gestione del-le Biblioteche Comunale degli Ar-denti e Provinciale “Anselmo An-selmi” di Viterbo.

Boll. Arte: Bollettino d’Arte del Mini-stero della Pubblica Istruzione.

Boll. C. St. Arch.: Bollettino del Centro di Studi per la storia dell’Architet-tura.

Boll. Dep. St. P. Umbria: Bollettino della Deputazione di Storia Patria per l’Umbria.

Boli. Ist. Centr. Rest.: Bollettino dell’I-stituto Centrale del Restauro.

Boll. Mon. Mus. Pont.: Bollettino Monu-menti Musei e Gallerie Pontificie.

Boll. Soc. Pav. St. P.: Bollettino della Società Pavese di Storia Patria.

Boll. St. Foligno Bollettino Storico del-la Città di Foligno.

Bonn. Jahrb.: Bonner Jahrbücher. B.O.R.I.: Bhandarkar OrientaI Institute. Bull. A.I.E.MA.: Bullettin d’information

de l’Association internationale pour l’étude de la mosaïque antique.

Bull. Arch. Crist.: Bullettino di Arche-ologia Cristiana.

Bull. Arch. maroc.: Bulletin d’Archéo-logie marocaine.

Bull. Arch. Sardo: Bullettino Archeo-logico Sardo.

BAGB: Bulletin de l’Association Guil-laume Budé, Paris.

Bull. Arch. hist. Dalmates: Bulletin d’ar-chéologie et d’histoire Dalmates.

Bull. Com.: Bollettino della Commis-sione Archeologica Comunale di Roma.

Bull. Corr. Hell.: Bulletin de Corre-spondance Hellénique.

Bull. Ep.: Bulletin Epigraphique. Bull. Inst.: Bullettino dell’Instituto di

Corrispondenza Archeologica. Bull. Inst. hist. belge de Rome: Bulletin

de l’Institut historique belge de Rome.

Bull. Ist. Cl. St.: Bullettin of the Institu-te of Classical Studies of the Uni-versity of London.

Bull. MMA: Bullettin of the Metropoli-tan Museum of Art.

Bull. Paletn. It.: Bollettino di Paletno-logia Italiana.

Bull. Soc. Ling.: Bullettin de la Société de Linguistique de Paris.

Bull. Soc. arch. hist. Limousin: Bulle-tin de la Société archéologique et historique du Limousin.

Page 7: studi classici

9

Bull. St. Med.: Bullettino dell’Associa-zione Internazionale di Studi me-diterranei.

Cah. Arch. Sub.: Cahiers d’archéologi-que subaquatique.

Cah. Ét. Anc.: Cahiers des Études An-ciennes.

Calif. St. Ant.: California Studies in Classical Antiquity.

C.I.S.A.: Contributi dell’Istituto di Storia Antica, Università del Sacro Cuore, Milano.

Cl. Rh.: Clara Rhodos. Class. Ant.: Classical Antiquity. Class. journ.: The Classical Journal.

Athens, Ga., Univ. of Georgia. Class. Phil.: Classical Philology. Class. Quart.: Classical Quarterly. Class. Rev.: Classical Review. Compt. Rend. Acad. Inscr.: Comptes

Rendus de l’Académie des Inscrip-tions et Belles-Lettres.

Contr. Ist. st. an.: Contributi dell’Istitu-to di Storia antica.

CTEEHAR: Cuadernos de Trabajos de la Escuela Española de Historia y Arqueología en Roma.

Dar.-Sagl.: CH. DAREMBERG, E. SAGUO, Dictionnaire des antiquités gre-ques et romaines.

Dial. Arch.: Dialoghi di Archeologia. Dial. Hist. Anc.: Dialogues d’histoire

ancienne. Eph. Arkh.: Ephemeris Arkhaiologike. Exc. Arq. Esp.: Excavationes Arqueo-

lológicas en España. FA: Fasti archeologici. GIF: Giornale Italiano di Filologia. Gött. Gel. Anz.: Göttingische Gelehrte

Anzeiger. Gr. Rom. Byz. Stud.: Greek, Roman

and Byzantine Studies. Durham, N.C., Duke University.

IF: Indogermanische Forschungen. Ber-lin, de Gruyter.

Jahr. Österr. Arch. Inst.: Jahreshefte

des Österreichischen Archäologi-schen Instituts.

JbAC: Jahrbuch für Antike und Chri-stentum.

JdI: Jahrbuch des Deutschen Archäo-logischen Instituts.

Indog. Forseh.: Indogermanischen For-schungen.

Journ. Hell. Stud.: Joumal of Hellenic Studies.

Journ. Indo Europ. Stud.: Journal of Indo European Studies.

Journ. Rom. Arch.: Journal of Roman Archaeology.

Journ. Rom. Stud.: Journal of Roman Studies.

Lg.: Language, Linguistic Society of A-merica.

LEC: Les études classiques Namur, Fa-cultés N.D. de la Paix.

Ling. St.: Lingua e Stile. Mat. Disc.: Materiali e Discussioni. MAAR: Memoirs of the American A-

cademy in Rome. Madr. Beiträge: Madrider Beiträge. Madr. Mitt.: Madrider Mitteilungen. MDAI(A); Mitteilungen des Deutschen

Archäologischen Instituts (Athen. Abteilung).

MDAI(R); Mitteilungen des Deutschen Archäologischen Instituts Römi-sche Abteilung.

MEFR: Mélanges d’Archéologie et d’Hi-stoire (École Française de Rome).

MemAL: Memorie dell’Accademia Na-zionale dei Lincei.

Mem. Acc. Sc. Torino: Memorie dell’Ac-cademia delle Scienze di Torino, Classe Scienze Morali, storiche e fi-lologiche. Torino.

Mem. Hist. ant.: Memories de Historia antiqua Oviedo. Ind. de Hist. an-tiqua.

Mem. Pont. Acc.: Atti della Pontificia Accademia romana di Archeolo-gia. Serie III: Memorie.

Page 8: studi classici

10

MonAL: Monumenti Antichi dei Lincei. Mon. Acc. Arch. Napoli: Accademia di

Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli. Monumenti.

Mon. Ist.: Monumenti dell’Instituto di Corrispondenza Archeologica.

Mon. Piot.: Fondation Eugéne Piot Mo-numents et Memoires.

Mus. Helv.: Museum Helveticum. New Test. Stud.: New Testament Stu-

dies. NGG: Nachrichten von der Gesellschaft

der Wissenschaft zu Göttingen. Not. Sc.: Notizie degli scavi di antichità. Num. Ant. Cl.: Numismatica e antichi-

tà classiche. Quaderni ticinesi. Op. Rom.: Opuscula Romana. Par. Pass.: La parola del passato. PESR: Papers of the British School at

Rome. London. Pr. Zeit: Praehistorische Zeitschrift. Proc. Am. Philos. Soc.: Proceedings of

the American Philosophical Society. Proc. Brit. Acad.: Proceedings of the

British Academy. Proc. Cambr. Phil. Soc.: Proceedings

of the Cambridge Philological So-ciety.

QuadAEI: Quaderni del Centro di studio per l’archeologia etrusco-italica.

Quad. Dip. SC. Arch. St. Un. Macerata: Quaderni del Dipartimento Scienze Archeologiche e Storiche Universi-tà di Macerata.

Quad. Sop. Arch. Piemonte: Quaderni della Soprintendenza Archeologi-ca del Piemonte.

Quad. St.: Quaderni di Storia. Quad. Top. Ant.: Quaderni dell’Istitu-

to di Topografia Antica dell’Uni-versità di Roma.

Quad. UCC: Quaderni Urbinati di Cul-tura Classica.

Rass. Num.: Rassegna Numismatica. Rend. Acc. Arch. Napoli: Rendiconti

dell’Accademia di Archeologia, Lettere e Belle Arti di Napoli.

RendaAL: Rendiconti dell’Accademia Na-zionale dei Lincei. Classe di Scienze Morali, Storiche, Filologiche.

Rend. Inst. Lomb.: Rendiconti dell’Isti-tuto Lombardo.

Rend. Pont. Acc. Arch.: Rendiconti del-la Pontificia Accademia Romana di Archeologia.

Rev. Arch.: Revue Archéologique. Rev. Bibl.: Revue Biblique. Rev. Cath.: Revue Catholique. Rev. Crif.: Revue Critique. Rev. Ét. Anc.: Revue des Études An-

ciennes. Rev. Ét. Gr.: Revue des Études Grec-

ques. Rev. Ét. Lat.: Revue des Études Latines. Rev. Hist. Eccl.: Revue d’Historie Ec-

clésiastique. Rev. Ph.: Revue de Philologie. Rev. Hist.: Revue Historique. Rev. Num.: Revue Numismatique. RFIC: Rivista di Filologia e Istruzione

Classica. RGVV: Religionsgeschichtliche Versu-

che und Vorarbeiten. RhM: Rheinisches Museum. Riv. Arch.: Rivista di Archeologia. Riv. Arch. Como: Rivista archeologica del-

l’antica provincia e diocesi di Como. Riv. Arch. Crist.: Rivista di Archeolo-

gia Cristiana. Riv. culto cl. med.: Rivista di cultura

classica e mediovale. Roma, Ed. dell’Ateneo.

Riv. Filol.: Rivista di Filologia. Riv. Ist. Arch. St. Arte: Rivista dell’Isti-

tuto Nazionale di Archeologia e Storia dell’Arte.

Riv. It. Num.: Rivista Italiana di Numi-smatica.

Riv. Lett. It.: Rivista di Letteratura Italiana. Riv. Sc. Preist.: Rivista di Scienze Prei-

storiche.

Page 9: studi classici

11

Riv. St. Ch. It.: Rivista di Storia della Chiesa in Italia.

Riv. St. It.: Rivista Storica Italiana. Riv. Stud. Fenici: Rivista di Studi Fenici. Riv. St. Lig.: Rivista di Studi Liguri. RSO: Rivista di Studi Orientali. Riv. St. Pomp.: Rivista di Studi Pompeiani. S.E.E.: The Sacred Books of the East. Sbor. fil.: Sborník filologicky. Schw. NR: Schweizerische Numismati-

sche Rundschau. SCO: Studi Classici Orientali. SEG: Supplementum Epigraphicum Gra-

ecum. Sic. Arch.: Sicilia Archeologica. SMEA: Studi micenei ed egeo-anatolici. Syll.3: W. DITTENBERGER, Sylloge inscrip-

tionum graecarum, III ed., Leipzig 1915-1924, 4 voll.

Synt. & Sem2: J.P. KIMBALL (a cura di), Syntax and Semantics 2.

St. Etr.: Studi Etruschi. St. It. Fil. Class.: Studi Italiani di Filo-

logia Classica. St. Med.: Studi Medievali. Spoleto, Centro

italiano di Studi dell’Alto Medioevo. St. Misc.: Studi Miscellanei. Seminario

di Archeologia e storia dell’arte dell’Università di Roma.

St. Non.: Studi Noniani. St. Phil.: Studies in Philology. Chapel

Hill, Univ. of North Carolina Press St. Rom.: Studi Romani. St. Sardi: Studi Sardi. St. Urb. Stor. Fil. Let.: Studi Urbinati di

Storia, Filosofia e Letteratura. Taph. A.: Transactions of the Arneri-

can Philological Association. Taph. S.: Transactions of the Arneri-

can Philosophical Society. The Art Bull.: The Art Bullettin. Trav. Ling. Prag.: Travaux Linguisti-

ques de Prague. Triere Zeit: Trierer Zeitschrift für Ge-

schichte und Kunst des Trierer Landes und seiner Nachbargebiete.

Vet. Christ.: Vetera Christianorum. Vis. Rel.: Visible Religion. Annual for

religious iconography. Leiden. Wien. St.: Wiener Studien. Zeitschrift

für Klassische Philologie und Pa-tristik. Wien.

YClS: Yale Classical Studies. ZNIW: Zeitschrift für die Neutesta-

mentliche Wissenschaft. ZjN: Zeitschrift für Numismatik. Zeitschr. Papyr. Epigr.: Zeitschrift für

Papyrologie und Epigraphik.

Page 10: studi classici
Page 11: studi classici

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE SEZIONE DI SCIENZE STORICHE DELL’ANTICHITÀ

LUCIA BASILISCO

UN EDITTO DELL’IMPERATORE AUGUSTO

DEL 15 A.C.

Page 12: studi classici
Page 13: studi classici

15

Un nuovo editto di Augusto redatto a Narbona il 14 e il 15 feb-

braio del 15 a.C., è stato rinvenuto in Spagna nel novembre del 1999 sulla collina di El Chanillo, nella zona di El Bierzo, nelle vicinanze dell’attuale città di Bembibre, a ovest dell’odierna provincia di León; i-scritto su una tavola di bronzo, fu inviato dall’imperatore nella provin-cia Transduriana. L’editto sancisce l’immunitas omnium rerum dei ca-stellani Paemiobrigenses ex gente Susarrorum, con una novazione tribu-taria a spese dei vicini castellani Aiiobrigiaecini ex gente Gigurrorum; l’esenzione fiscale è concessa in premio della costante fedeltà a Roma dei primi durante l’ultima delle rivolte cantabriche pacate da Augusto. La notizia del ritrovamento del documento epigrafico è stata data da Jo-sé Antonio Balboa De Paz, nell’articolo Un edicto de l’emperador Augu-sto hallado en el Bierzo, uscito in «Revista de Estudios Bercianos», 25, 1999, pp. 43-53. Il 16 dicembre dello stesso anno, il professor Jesús Ro-dríguez Morales del Dipartimento di Storia Antica dell’Università Com-plutense di Madrid diffuse la scoperta, presentando su Internet una ri-produzione del testo seguita da una traduzione e un essenziale com-mento in poche righe nel sito informatico di «Arqueohispania»1. In Italia Felice Costabile e Orazio Licandro, dell’Università di Catanzaro, hanno curato un’edizione, Tessera Paemiobrigensis. Un nuovo editto di Augu-sto dalla Transduriana provincia e l’imperium proconsulare del Prin-ceps. Rendiconto preliminare, Roma 2000, corredata di traduzione, con un commento che affronta alcuni problemi di storia provinciale roma-no-iberica di natura giuridica e un Addendum, a cura del solo Costabi-le, in cui compare lo studio di A. Rodríguez Colmenero, El más antiguo documento (año 15 a.C.) hallado en el Noroeste peninsular ibérico, u-scito anche in «Cuadernos de Estudios Gallegos», 47, 112, 2000, pp. 9-42. G. Alföldy, che già si era occupato brevemente dell’editto in Pro-vincia Hispania Superior, Heidelberg 2000, pp. 61-62 e nt. 18, dopo

1 www.teleline.terra.es/personal/jtovar/newsarq.htm.

Page 14: studi classici

16

aver esaminato personalmente la tavola, ne ha pubblicato una nuova edizione, Il nuovo editto di Augusto da El Bierzo in Spagna, in «Minima Epigraphica et Papyrologica», IV, 6, 2001, pp. 365-418.

L’editto è inciso su una sola facciata di una tavola rettangolare di bronzo in buono stato di conservazione, eccetto per una patina verde che però non arreca problemi alla lettura. Il campo epigrafico è riqua-drato da una modanatura molto semplice, costituita da due linee incise alla distanza di 2 mm l’una dall’altra; la cornice così costituita richiama graficamente la sponda rettangolare che delimitava l’incavo per la cera. In alcuni punti, rimangono tracce di linee guida.

Nella parte superiore c’è un anello del diametro di 22,2 mm che si innesta a mo’ di testina sul rettangolo, decorato con vari cerchi con-centrici; questa caratteristica rende la tavola alquanto insolita: è l’unica tabula aenea che presenta tale appendice. Per quanto riguarda l’anello, la tipologia si riscontra in un pendente d’osso rettangolare delle Baleari2.

Costabile e Licandro denominano tessera capitolata questo instru-mentum scriptorium. Il capitolium era una piccola aggiunta rotonda di legno a forma di anello, applicato alla sua estremità, con cui la cartella poteva essere appesa e trasportata da un posto all’altro. Questo risulta-va un mezzo più funzionale della tabula ansata per la spedizione e l’affissione, specialmente degli editti e delle costituzioni imperiali, in quanto, i documenti, redatti spesso in accampamenti militari o durante gli spostamenti del principe, dovevano essere velocemente inviati ai destinatari per mezzo di corrieri, i quali potevano servirsi dell’anello per appendere la tavola alla veste o al cavallo3. L’originale, per lo più su tabella cerata, una volta giunto a destinazione, e copiato, era conser-vato nell’archivio, impilato orizzontalmente su altre tavole; in tal modo l’anello fuoriuscente serviva come presa per l’estrazione.

Le misure della tavola sono: 244 mm di altezza, 153 mm di lar-ghezza e 2 mm di spessore. Il suo peso è di 336 g.

L’incisore calcolò lo spazio in maniera poco adeguata, infatti, dalla riga 22 alla 24 si nota un numero minore di lettere rispetto alle righe precedenti; inoltre, il testo contiene degli errori di lingua e di gramma-tica, nonostante l’editto fosse stato redatto dalla cancelleria di Augusto. Alla linea 12 optinente{m} è stato “attratto” in caso accusativo da eam provinciam; si tratta di un errore evidente nel quale incorse l’incisore

2 C. VENY, Corpus de las inscriptiones balearicas hasta la dominación araba, Ro-ma 1965, pp. 70 ss., nr. 60. 3 F. COSTABILE, O. LICANDRO, Tessera Paemeiobrigensis. Un nuovo editto di Augu-sto dalla Transduriana provincia e l’imperium proconsulare del princeps, in Minima Epigraphica et Papyrologica, IV, 2000, pp. 147-235.

Page 15: studi classici

17

che probabilmente non aveva molta familiarità con le declinazioni lati-ne; infatti, scrisse in accusativo ciò che sarebbe dovuto andare in ablati-vo: optinente. Alla linea 16 ea<m> è ancora un errore del lapicida che non seppe interpretare la lettera della tavola cerata, né sapeva eviden-temente che ante è una preposizione che regge l’accusativo. Alla linea 18 la parola Castellano[s] finisce con la lettera ז che l’incisore ha riporta-to fedelmente dalla tavola originale. Papiri e tabelle cerate attestano la coesistenza, in uno stesso documento, della forma corsiva S, più fre-quente, insieme alla forma ז; pertanto l’incisore ha trascritto correttamen-te S sempre, tranne nel caso sopra citato. Dunque tutti gli elementi fi-nora esposti potrebbero essere degli indizi che attribuiscono all’incisore un’identità iberica, e confermano che la copia bronzea fu incisa in loco.

Il testo è diviso in tre parti o paragrafi disposti in ventisette linee: la praescriptio, costituita dalle prime due linee; l’editto, dalla linea tre alla ventitrè; dalla linea ventiquattro alla ventisette sono menzionati la data, il luogo nel quale fu redatto il documento e il nome dei consoli, Marco Druso Libone e Lucio Calpurnio Pisone, che furono eponimi nell’anno 15 a.C. Un secondo elemento di datazione è offerto dalla menzione della potestà tribunizia di Augusto. Nel testo si legge VIIII, che però è difficilmente accettabile, in quanto crea delle incongruenze, soprattutto con la data consolare. Alcuni autori, come Costabile, hanno ritenuto veritiero che quando il documento fu emanato Augusto rive-stisse realmente per la nona volta la tribunicia potestas; egli ritiene, in-fatti, che la prima potestà tribunizia sia durata solo fino al 31 dicembre del 23 a.C. e che dal primo gennaio del 22 a.C. sia cominciata la se-conda4.

Alföldy, più giustamente, propone di correggere il numero in VIII, sostenendo che il primo conferimento di tale potere sia durato un anno esatto, dal 26 giugno del 23 a.C. al 26 giugno del 22 a.C., e che in que-sta data Augusto abbia annualmente rinnovato tale potere; allora dun-que il 15 febbraio del 15 a.C. cade nell’ottava tribuncia potestas5.

Il documento si qualifica come editto non solo per il contenuto ma anche per il formulario giuridico, sottolineato da alcune forme ver-bali, quali dicit, cognovi, dono, iubeo e restituo. Esso fu emanato da Augusto quando si trovava a Narbona per vendicare la sconfitta del proconsole Lollio da parte di tribù germaniche che avevano invaso la

4 F. COSTABILE, Tessera Paemeiobrigensis. Aspectos de debate para la reunión de León (España), in El bronce de Bembibre. Un edicto del emperador Augusto del año 15 a.C., Museo de León, (Estudios y Catálogos, 11), 2001, p. 45. 5 G. ALFÖLDY, Il nuovo editto di Augusto da El Bierzo in Spagna, in Minima Epi-graphica et Papyrologica, IV, 6, 2001, pp. 365-418.

Page 16: studi classici

18

provincia6. Da Narbona, successivamente, fu spedita solo una tabella cerata agli abitanti di Paemeióbriga e, probabilmente, anche ai Susarri; la copia bronzea, invece, fu eseguita in loco o per iniziativa del legatus provinciale o dei magistrati locali.

Il testo è il seguente:

Imp(erator) Caesar divi fil(ius) Aug(ustus) trib(unicia) pot(estate) / VIIII et proco(n)s(ul) dicit: Castellanos Paemeiobrigenses / ex gente Susarrorum desciscentibus / ceteris permansisse in officio cog/novi ex omnibus legatis meis, qui / Transdurianae provinciae prae/fuerunt, itaque eos universos im/muni-tate perpetua dono: quosq(ue) / agro set quibus finibus possede/runt Lucio Sestio Quirinale leg(ato) / meo eam provinciam optinente{m} / eos agros sine controversia possi/dere iubeo. Castellanis Paemeiobrigensibus ex / gente Susarrorum, quibus ante e-a<m> / immunitatem omnium rerum dede/ram, eorum loco restituo castellanos / Aiiobrigiaecinos ex gente Gigurr/orum volente ipsa civita-te, eosque /castellanos Aiiobrigiaecinos om/ni munere fungi iubeo cum / Susarris. Actum Narbone Martio, / XVI et XV K(alendas) M(artias), M(arco) Dru-so Li/bone Lucio Calpurnio Pisone / co(n)s(ulibus).

La traduzione italiana:

L’imperatore Cesare Augusto figlio del divino Cesare, rivestito della po-testà tribunicia per l’ottava volta e proconsole dice: gli abitanti del ca-stello di Paemeióbriga, della gente dei Susarri, mentre quelli degli altri castelli si ribellavano, si sono mantenuti ligi al loro dovere: (questo) sono venuto a sapere da tutti i miei legati che hanno governato la pro-vincia Transduriana, pertanto a loro tutti concedo l’esenzione perpetua (da tutti gli obblighi); e i territori, e secondo i confini, entro cui li han-no posseduti, detenendo il governo della provincia, in qualità di mio legato, Lucio Sestio Quirinale, ordino che questi territori posseggano senza contestazione. A favore degli abitanti del castello di Paemeió-briga, ai quali avevo prima dato quell’esenzione da tutti i tributi, metto al loro posto gli abitanti del castello di Aiiobrigiaecium, della gente dei Gigurri, secondo la volontà della stessa comunità, e ordino agli abitanti del castello di Aiiobrigiaecium di adempiere ogni obbligo contributivo insieme con i Susarri.

6 Cass. Dio. LIV 20, 6.

Page 17: studi classici

DIPARTIMENTO DI FILOSOFIA, LINGUISTICA E LETTERATURE

MADDALENA FAGIANI

IL BRONZO DI RAPINO

Page 18: studi classici
Page 19: studi classici

1. INTRODUZIONE∗

Il cosiddetto “Bronzo di Rapino” è una tavola bronzea rinvenuta

nel 1840 nei pressi di Rapinum (attuale Rapìno), a 30 km circa a sud di Chieti, nella valle orientale della Maiella, “fralle rovine dette da que’ contadini città Danzica, circa un miglio distante da Rapino, tra il mez-zogiorno e l’oriente”1. Mommsen (1846) precisa che la tavola fu ritrova-ta, sotto un mucchio di pietre, insieme a uno scheletro e a un anello, nella cosiddetta “Grotta del colle”2 (sepolcreto della città Danzica), una caverna, poco sopra l’abitato di Rapino, dove nei tempi antichi veniva-no forse celebrati riti religiosi (E. Galli, 1939, pp. 231 ss.). Nello stesso luogo, infatti, è stata ritrovata nel 1930 una figurina di bronzo, che l’editore chiamò “dea di Rapino”3.

Sulla tavola di bronzo, di cm 15 × 15, è incisa un’iscrizione di 12 righe in caratteri latini. La dodicesima riga piega verso l’alto e le ultime cinque lettere sono scritte sul bordo destro. L’iscrizione, che costituisce

∗ Il presente contributo sarà ripreso e aggiornato nel testo di M. FAGIANI, Studi sul sacrificio italico, di prossima pubblicazione nella collana AION (Annali dell’Istituto O-rientale di Napoli), sezione Linguistica. 1 TH. MOMMSEN, Annali Inst. Corr. Arch. XVIII, 1846, p. 84. Già il Mommsen (1846) aveva segnalato l’esistenza di antiche costruzioni a libeccio di Rapino, sopra alcu-ne propaggini che la Maiella tende verso il mare. Lo studioso aveva riportato il nome del luogo nel quale esiste il complesso più notevole, “città Danzica”. Il De Nino (1896) rag-gruppa questa e altre propaggini e chiama tutta la zona “Coste delle Prete della Civita”. 2 Cfr. V. D’ERCOLE, V. ORFANELLI, P. RICCITELLI in CAMPANELLI, FAUSTOFERRI 1997, p. 58, e in Pacciarelli 1997, pp. 91-102; vd. anche AGOSTINI 1994. 3 Si tratta di una statuetta femminile bronzea, alta circa 11 cm, con veste lunga fino ai piedi, con volto caratterizzato da tratti ben marcati, con capelli raccolti dietro la nuca, con braccia aperte e protese in avanti; nella mano destra reca un oggetto circolare con tre spighe incise, interpretato per lo più come una focaccia. Per caratteristiche stilisti-che la statuetta è inquadrabile nella produzione del maestro di Rapino (COLONNA 1970, p. 139) e dunque collocabile nell’età arcaica (vd. CAMPANELLI, FAUSTOFERRI 1997, pp. 58-59).

Page 20: studi classici

132

l’unica testimonianza di una certa entità del dialetto marrucino, è trac-ciata con tratti sottilissimi, con qualche piccolo danneggiamento antico che però non ne ha compromesso la facilità di lettura. Nell’originale al centro del bordo superiore era attaccato un cappio metallico attraverso il quale il “documento” poteva essere appeso.

In base alla scrittura e alle monete trovate vicino, è stata datata al-la metà del III sec. a.C. ed è dunque una delle più antiche iscrizioni ita-liche. La piccola tavola bronzea, conservata a lungo nell’Antikenmu-seum di Berlino e ritenuta smarrita durante la seconda guerra mondiale, è oggi custodita insieme ada altri materiali antichi, al museo Puschkin di Mosca, dove era stata trasferita nel 1945 come preda bellica4.

L’iscrizione5 in questione contiene una lex sacra destinata proba-bilmente ai membri di una confraternita che compivano abitualmente certe azioni rituali sull’arce la cui patrona, insieme a Giovepadre, era Cerie, “la Giovia”. Il testo è racchiuso tra due invocazioni, che si corri-spondono perfettamente, se non che nella prima (aisos pacris) si invo-ca la benevolenza degli dei in generale, mentre nella seconda (iouia pacrsi = iouia pacr si[d] ) la benevolenza specifica della Giovia. La de-stinataria specifica della lex è Cerie, divinità di ambito ctonio, ma dotata di attributi regali e come tale legata a Giove. Lo scopo della lex è quel-

4 CAMPANELLI, FAUSTOFERRI 1997, pp. 58, 62. 5 La prima pubblicazione del bronzo di Rapino si deve a TH. MOMMSEN in Unte-ritalischen Dialekte, Leipzig 1850, pp. 336 ss., mentre la prima interpretazione completa è quella di W. CORSSEN in KZ, 9, 1860, pp. 133-160. A questa seguono quelle di: P. HUSHKE, Die oskischen und Sabellischen Sprachdenkmäler, Elbergeld 1856, pp. 245 ss.; W. DEECKE in Rein. Mus., 41, 1886, pp. 195-196; R.C. CONWAY, The Italic Dialects, I, Cambridge 1897, pp. 253 ss., n. 243; O. NAZARI, I dialetti italici, Milano 1900, pp. 230-231; H. JAKOBSOHN, Altitalische Inschriften, Berlin 1910, n. 74; R. VON PLANTA, Grammatik der oskisch-umbrischen Dialekte, II, Strassburg 1892, pp. 548-549, n. 274, e pp. 720-721; TH. GRIEN-

BERGER, in KZ, 54, 1927, pp. 69-76; di F. RIBEZZO, in RIGI, 14, 1930, pp. 83-84. A essi si possono aggiungere gli studi generali sui dialetti italici di S. BUGGE in KZ, 22, 1874, parti-colarmente alle pp. 464-466, e di F. BÜCHELER, Umbrica, Bonn 1883, p. 89. Le edizioni più recenti, che si terranno per lo più in considerazione nell’analisi del testo, sono quella di: E. VETTER, Handbuch der italischen Dialekte, Heidelberg 1953, pp. 153-155, n. 218; V. PI-

SANI, Le lingue dell’Italia antica oltre il latino, Torino 1953, pp. 114-116, n. 52; G. BOTTI-

GLIONI, Manuale dei dialetti italici, Bologna 1954, pp. 330-331, n. 121. Altri contributi si-gnificativi sono quelli di: A. CARPINETO in Abruzzo, V, 1967, pp. 65-68; A. NOCENTINI in Abruzzo, VIII, 1970, pp. 153 ss.; E. PULGRAM, Italic, Latin, Italian, Heidelberg 1978, pp. 144-149, n. 27; A. MORANDI, Epigrafia Italica, 1982; PROSDOCIMI, Le religioni degli Italici, in Italia omnium terrarum parens, pp. 521-523; G. ROCCA in un contributo in La tavola di Agnone nel contesto italico. Atti del Convegno di Agnone (13-15 aprile 1994), Firenze 1996, pp. 642-652; A. LA REGINA, in CAMPANELLI, FAUSTOFERRI 1997, pp. 62-63; MARTÍNEZ-PINNA in ZPE, 120, 1998, pp. 203-214; F. GLINISTER in The epigraphic landscape of Roman Italy, 2000, pp. 18-38. Cfr. anche J. UNTERMANN, Worterbuch des Oskish-Umbrischen, 2000 (s.v.).

Page 21: studi classici

133

lo di prescrivere a coloro che compivano l’azione rituale in onore di Cerie: che i ritagli di carne che si aggiungevano alla parte destinata alla divinità fossero preventivamente auspicati; che il trasporto dei ritagli fosse eseguito dallo stesso officiante (e non da un eventuale “inservien-te”), visto che le asignas ‘ritagli’ erano destinate alla divinità; che il de-naro retributivo andasse solo a chi aveva realmente sostenuto le spese del rito. Quest’ultima prescrizione (relativa alla spettanza del denaro re-tributivo) è posta dopo la frase terminale della lex sacra, cioè dopo iouia pacrsi ‘che la Giovia sia propizia’. È dunque una sorta di integra-zione che riguarda l’aspetto meramente economico (implicato comun-que con l’azione rituale).

2. BRONZO DI RAPINO6

2.1. Il testo Ve. 218; Pi. 52; Bo. 121; P. 27

aisos pacris totai / maroucai lixs / asignas ferenter / auiatas toutai / maroucai ioues / patres ocris tarin / cris iouias agine / iafc esuc agine asum /babu poleenis feret / regen[ai] peai cerie iouia / pacrsi eituam amaten / s uenalinam ni ta[g]a nipis ped / i suam

2.2. Analisi del testo 7 aisos pacris ‘che gli dei siano propizi’ aisos pacris. È riconosciuta da tutti come un’invocazione introduttiva agli

dei, e al contempo un avvertimento che quello che segue è una lex sacra per la touta Marouca.

Si tratta di una “frase nominale”, come in latino historia magistra vi-tae. Simili invocazioni sono frequenti in greco, dove all’inizio delle iscrizioni compare il termine qeÒj (es. qeÒj ¥lew), e nelle preghiere dove è costante la richiesta al dio di concedere la pace, di essere

6 A. MORANDI, Epigrafia italica, Roma 1982, p. 148.

7 Nonostante la facile leggibilità del testo gli studiosi sono lontani dall’accordo sulla traduzione; si ritiene pertanto necessario analizzare i singoli termini e le varie inter-pretazioni con lo scopo di fare scelte compatibili con il significato generale del testo, an-che in rapporto alla cultura e all’ ideologia delle altre “genti” dell’Italia mediana.

Page 22: studi classici

134

fos, pacer (in umbro), propitius (in latino) (vd. Porzio Gernia 1992). È una formula tesa a conquistare il favore degli dei, una “richiesta di favore”: così la Giacomelli (1967), che nella sua classificazione delle preghiere presenti nel testo iguvino, definisce la formula futu-to foner pacrer (T.I. VI, b, 61) ‘siate favorevoli e propizi’, compara-bile con l’aisos pacris in questione. Il tema di aisis è ais- (o, monot-tongato, es-) che designa la divinità, testimoniato in umbro, nella forma di alcuni derivati8, in una breve iscrizione marsica (Ve. 225) e nell’iscrizione volsca di Velletri, comunemente detta Tabula Veliter-na (Ve. 222: esaristrom ‘ciò con cui si alimenta [la divinità]’, dunque, ‘il sacrificio’)9.

pacris. Pacri- qualifica la divinità come favorevole nei confronti degli

uomini: questo fatto è tipico dell’ ideologia italica, come insegnano anche le Tavole Iguvine (VI, b, 61; VII, a, 14; ecc.). Si presenta qui come aggettivo in -ri- (diversamente che nelle T.I., nelle quali soli-tamente compare la forma pacer; un’alternanza simile è però pre-sente nel tipo sacro-/sacri-), che troviamo anche nel peligno pacris (nom. masch. plur.), pakri- ‘pacifici’, ‘benigni’, e nel marso pacre (nom. nt. sing.) ‘propiziatorio’. In umbro l’unica attestazione è pa-crer (= nom. masch. plur.) di VI, b, 61.

Inteso in questo modo aisos pacris sarebbe un enunciato iniziale separato. Per il Corssen (1860, pp. 133-160), il quale intendeva aisos nel senso di sacrum, e il Grienberger (1927, pp. 69-76) aisos pacris sarebbe un genitivo singolare. L’interpretazione di quest’ultimo (‘legge di un dio propizio alla città marrucina’) è assai forzata sia da un punto di vista morfologico che dal punto di vista della formulari-tà testuale italica a noi nota, e dunque è da escludere10.

8 In T.I. I, b, 14; VI, b, 50 e 52: esunume, esonome, acc. nt. sing. del tema esono- ‘sacrificio’, sostantivazione dell’aggettivo esono- ‘relativo al divino’, derivato in -ono- dalla base ais- ‘dio’. 9 Relativamente a questa voce è bene sottolinerare il parallelismo con la voce umbra ezariaf (= acc. pl. femm. di un tema aggettivale in -ārio- sostantivato al femminile) ‘vasellame’ che ricorre nelle T.I. (IV, 27); il termine umbro deriva da un verbo esa-om ‘mangiare’, intensivo del verbo *edom (< rad. *ed- ‘mangiare’). “Il latino conosce la for-mazione di un doppio ‘intensivo’ esitare ‘mangiare spesso’, ‘essere un mangione’ (Plauto, Catone), evidentemente perché doveva essere esistito nel registro colloquiale un *esare ‘mangiare’ che aveva perso il suo valore intensivo: tale *esare è il corrispondente del no-stro verbo umbro” (ANCILLOTTI, CERRI 1996, p. 362). Dunque etimologicamente l’umbro ezario- risulta il corrispondente funzionale del latino escārius, e vale ‘alimentare’. Quindi il volsco esaristro- è un nomen instrumenti derivato in -tro- di esario-. 10 Egli propone per aisos un tema in -u- *aisous- (esito normale umbro -or, osco -ous), mentre il tema normale per la parola indicante il dio è in -o-, come dimostra la glossa di Esichio a„so… qeo… ØpÕ Turrhnîn e raramente in -i-. Inoltre l’esito normale del genitivo singolare degli aggettivi (in -o- e in -i-) è -eis per l’osco ed -es per l’umbro.

Page 23: studi classici

135

Quanto alla possibilità che aisos pacris sia un dativo (Bugge 1874, Planta 1892, Ribezzo 1930), Nocentini (1970) sottolinea come per aisos dat.-abl. plur. mancherebbero confronti, mentre pacris po-trebbe riprodurre la desinenza di tipo umbro del dat. plur. -is, oltre a quella di tipo osco del nom. plur. -is. Lo studioso, giustamente, vede in una forma al dativo molte difficoltà: infatti in tal caso -is dovrebbe essere un esito peculiare della desinenza osca -ois (= um-bro -es), mentre una monottongazione non sembra probabile in un contesto che conserva regolarmente i dittonghi desinenziali. Per la scelta del nominativo, invece, determinante sarebbe il confronto proposto dallo Skutsch (1912, p. 99) con le espressioni greche del tipo qeoˆ ‡lew che fanno da esordio nelle iscrizioni.

totai maroucai lixs ‘lex per la comunità marrucina’ totai maroucai. È un dat. femm. sing., con il valore probabilmente di da-

tivo di vantaggio, ‘per la comunità marrucina’. Il tema osco tw#tw è l’esatto corrispondente del gotico þiuda, del lituano tauta, dell’ant. irlandese túath e dell’umbro tota-, tutti valori che dipendono da quello indeuropeo di ‘comunità’, ‘popolazione’; tale valore, come fanno notare Ancillotti, Cerri (1996, p. 424) in umbro, prima della stesura dell’ultima redazione del testo iguvino passa a quello di ‘cit-tà-stato’, in senso politico-amministrativo.

Con il termine totai è concordato l’aggettivo maroucai. Secondo Morandi (1978, p. 149) pur essendo orientato a vedervi la comunità urbana, dal momento che l’iscrizione è una normativa di carattere sacro, è possibile che in questo nome proprio sia coinvolta tutta la popolazione del territorio: “è una normativa vigente per una suppo-sta città *Marou-, evidentemente centro morale della popolazione marrucina”. Il nome, dunque, avrebbe costituito la forma base dell’etnico Marrucini in latino11. Che l’espressione touta marouca designasse una comunità sostanzialmente urbana, alla metà del II sec. a.C., è indubitabile. Il punto è quello di capire se l’etnonimo Marrucini, che a Roma era inteso come relativo a una realtà territo-riale ampia, si fosse applicato al territorio partendo dal nome della popolazione del territorio (la stirpe di nome Marou- > la regio Ma-

11 Il problema, secondo lo studioso, è capire se la denominazione indichi una comunità specifica (per la città eventuale *Marou-, come ipotizza Morandi) o l’intera po-polazione che i Romani chiamavano marrucina; quest’ultima possibilità sarebbe ammissi-bile solo se l’importante città marrucina di Teate all’epoca dell’iscrizione fosse soltanto un pagus; in caso contrario si potrebbe anche pensare che l’espressione tota marouca indi-chi qui un importante centro religioso (MORANDI 1978).

Page 24: studi classici

136

rouca- > la popolazione Marrucina), o corrispondesse all’uso di un toponimo (la città di Marouca-) esteso al territorio (il territorio Ma-roucino- < la città Marouca-), o fosse il nome originario del territo-rio (la regione Marouca-) poi esteso ai suoi abitanti (Marrucini < *Marouca-, come Latini < Latium), oppure ancora fosse il nome di un santuario (arki- Marouka-) a cui facevano riferimento gli abitanti del territorio, onde metonimicamente a Roma si sarebbe esteso a essi (in quest’ultimo caso sarebbe come dire che i Latini, che si in-contravano al santuario del Monte Albano, venivano chiamati Alba-ni. Secondo Martínez-Pinna (1998, p. 204) il fatto stesso che la lex sia destinata specificamente alla touta marouca, ossia “a la totalidad del pueblo marrucino”, implicherebbe un contenuto politico che si nasconderebbe al di sotto di quello puramente rituale12. Nel mondo italico le differenti touta che compongono un medesimo popolo si uniscono in vista di un fine comune, soprattutto per necessità mili-tari, nel caso dei Marrucini, secondo Martínez-Pinna, non sarebbe accaduto ciò, trattandosi di una sola touta che nel processo di ro-manizzazione si manifestò come unico municipio13. Una delle tante interpretazioni per capire il “referente” reale del sintagma toutai maroucai, per il quale, tuttavia, lo status quaestionis impedisce di adottare una soluzione soddisfacente.

12 L’iscrizione rapinate, dunque, non sarebbe una prescrizione rituale, in quanto, secondo lo studioso, gli aspetti rituali sarebbero menzionati solo in quanto occasione nel-la quale deve essere applicata la lex. La sua importanza sarebbe, dunque, dal punto di vi-sta giuridico-politico, in quanto si tratterebbe dell’unico documento osco che esprime una legge destinata alla touta, come espressione della sovranità popolare (MARTÍNEZ-PINNA

2008, p. 213). Ma la spiegazione che emerge dall’analisi del testo qui condotta porterà a confermare la valenza teologica e rituale dell’iscrizione di Rapino, in quanto documento di straordinaria importanza per comprendere la religiosità marrucina, e, più in generale, quella degli Italici, che rimane viva nelle sue peculiarità anche dopo il contatto con quel-la romana. Altrettanto divergente dall’interpretazione qui seguita e dimostrata, quella for-nita da Adriano La Regina, in una conferenza tenutasi il 13 maggio del 1991 nella Facoltà di lettere dell’Università di Chieti “Gabriele d’Annunzo” e riportata in CAMPANELLI, FAU-

STOFERRI 1997, pp. 62-63. Secondo La Regina l’iscrizione di Rapino sarebbe una lex con-cernente l’istituzione della prostituzione sacra per incrementare le finanze del santuario di Giove padre. Quella della prostituzione sacra, pratica che risente degli influssi della reli-giosità greco-orfica, sembra, però, lontana ideologicamente dalla teologia espressa nel bronzo di Rapino, in base all’analisi linguistica del testo che qui viene seguita. Sulla que-stione vd. anche GLINISTER 2000, pp. 18-38. 13 Secondo lo studioso (MARTÍNEZ-PINNA 2008, p. 205), nello specifico, mentre il rituale emergente dalla lettura delle Tavole Iguvine non si riferisce a tutta la “nazione” umbra, nel caso di Rapino, l’okri tarincri costituirebbe un santuario nazionale, dove con-fluirebbe il sentimento religioso di tutto il popolo marrucino. La destinazione della lex al-la touta marouca, sarebbe, secondo Martínez-Pinna, l’indicazione del carattere pubblico dell’iscrizione, così come l’espressione iniziale aisos pacris.

Page 25: studi classici

DIPARTIMENTO DI SCIENZE STORICHE SEZIONE DI SCIENZE STORICHE DELL’ANTICHITÀ

MARIA CARLA SPADONI

LA CIVITAS SINE SUFFRAGIO

E LE PREFETTURE IN ETÀ REPUBBLICANA

Page 26: studi classici
Page 27: studi classici

195

Nell’ambito dell’amministrazione statale romana i termini praefec-tus e praefectura hanno avuto nel corso del tempo significati diversi, in riferimento alle particolari situazioni storiche, alle competenze e agli ambiti territoriali per i quali sono stati utilizzati. A partire dall’età di Au-gusto si chiamarono praefecti i magistrati che avevano il rango più alto nella carriera equestre, che da lui fu riordinata e rigidamente divisa da quella senatoria; gli ufficiali che governavano i distretti di tipo militare nel settore alpino1 (praefecti civitatium) e quelli preposti per un certo periodo alle provincie di Sardegna e di Corsica2; i sostituti dell’impera-tore, o di un designato all’impero, quando veniva nominato magistrato di un municipio3 (praefecti principis /imperatoris). A partire dall’età re-pubblicana comunque veniva denominato come prefetto il sostituto di un magistrato municipale, che per motivi diversi non poteva esercitare le sue funzioni, come si può evincere dai numerosi statuti che ce ne

* Il testo è stato consegnato per la stampa nel mese di aprile 2006. Non tiene conto quindi degli aggiornamenti bibliografici. 1 Le fonti ci rendono noti finora due soli nomi di praefecti civitatium sicuramen-te attestati: C. Baebius Atticus, che fu praefectus nelle Alpes Maritimae e poi procurator Tiberi Claudi Caesaris Augusti Germanici nel Norico (CIL V 1838 = ILS 1349; CIL V 1839 = Suppl. It. 12, Iulium Carnicum, Mon. 10). Cfr. PFLAUM, Carrières, pp. 27-28, nr. 11; DOBSON 1978, p. 190, nr. 55; DEMOUGIN 1992, pp. 404-405, nr. 492; Mainardis 1994, pp. 101-102 e 120-121. Cfr. anche Strabo IV 6, 4. L’altro prefetto è Sex. Pedius Lusianus Hirru-tus, prafectus Vindoliciis, Vallis Poeninae et levis armaturae (CIL IX 3044 = ILS 2689). Cfr. DOBSON 1978, pp. 175-176, nr. 18; SPADONI 2004b, p. 90, nr. 99. Sui praefecti civitatium e le prefetture alpine, vd. LAFFI 1975-1976; GABBA 1988; GIORCELLI BERSANI 1999. 2 Tra il 6 e il 46 d.C. sono attestati in Sardegna: un anonimo, praefectus provin-ciae Sardiniae e L. Aurelius Patroclus. Vd. NSA 1920, p. 348 = AE 1921, 86; NSA 1892, p. 289 = AE 1893, 47; cfr. MELONI 1958, pp. 15-20 e 184-185. In Corsica si conosce un L. Vi-brius Punicus (CIL XII 2455). Queste prefetture nacquero indubbiamente dopo gli episodi di ribellione che coinvolsero le due isole in età augustea e imposero il controllo militare diretto dell’imperatore. 3 SPADONI 2004b, pp. 189-219.

Page 28: studi classici

196

rendono testimonianza, tra questi il Fragmentum Atestinum, la Lex Ru-bria de Gallia Cisalpina, la Lex Coloniae Genetivae Iuliae seu Ursonen-sis4. A tutti questi si aggiungono, e solo in età repubblicana, i prefetti oggetto del presente studio.

L’uso del termine praefectus, che nella sua accezione più comune sta a indicare colui che è demandato da qualcuno, che svolge il potere o parte del potere di qualcuno, nacque probabilmente nel corso del IV secolo a.C., quando l’ager Romanus raggiunse un’estensione tale che si rese necessario creare una figura, un funzionario e non un magistrato, al quale il pretore di Roma demandava parte della sua iurisdictio per-ché la esercitasse in determinati ambiti territoriali che prendevano il nome di praefecturae. Le competenze del prefetto, il tempo del suo in-carico, l’ampiezza del territorio venivano regolati di volta in volta da editti emanati ad hoc dal pretore. Il termine praefectura, che indicava quindi inizialmente la “provincia” del designato, poi passò anche a de-signare il territorio sul quale egli esercitava la giurisdizione.

Il concetto di prefettura si lega dunque strettamente a quello di Ager Romanus, in quanto si tratta di distretti individuati solo nell’ambito di territori annessi da Roma e abitati da cives Romani, ma probabilmen-te si connette anche e soprattutto alla civitas sine suffragio, che fu la prima forma di cittadinanza, incompleta e intermedia, utilizzata da Ro-ma in larga scala per i territori di nuova annessione al di fuori del No-men Latinum; credo che si possa tranquillamente affermare che la sto-ria delle prefetture coincide con la storia dell’espansione romana in Ita-lia tra il IV e il III sec. a.C. e con la concessione della civitas sine suf-fragio alle popolazioni sottomesse.

Su queste prefetture di età repubblicana una fonte preziosa è co-stituita da Festo5: praefecturae eae appellabantur in Italia, in quibus et ius dicebatur, et nundinae agebantur; et erat quaedam earum r(es) p(ublica), neque tamen magistratus suos habebant. In +qua his+ <quas> legibus praefecti mittebantur quotannis qui ius dicerent. Qua-rum genera fuerunt duo: alterum, in quas solebant ire praefecti quattuor +viginti sex virum nu pro+ <e viginti sex virum numero> populi suffragio creati erant, in haec oppida: Capuam, Cumas, Casi-linum, Volturnum, Liternum, Puteolos, Acerras, Suessulam, Atellam, Ca-latium; alterum, in quas ibant, quos praetor urbanus quotannis in

4 SPADONI 2004b, pp. 221-237. In età imperiale le leggi Irnitana e Malacitana (= lex Flavia municipalis) prevedono la presenza nei municipi spagnoli dei prefetti, come sostituti dei magistrati municipali, ne stabiliscono le competenze e le limitazioni e definiscono la normativa per la loro elezione. 5 Fest., p. 262 L.

Page 29: studi classici

197

quaeque loca miserat legibus, ut Fundos, Formias, Caere, Venafrum, Allifas, Privernum, Anagniam, Frusinonem, Reate, Saturniam, Nur-siam, Arpinum, aliaque complura.

Il passo ha dato adito nel tempo a un dibattito molto acceso tra gli studiosi6, perché solleva numerosi problemi; tra questi, uno è di ordine cronologico: non è chiaro a quale periodo Festo faccia riferimento. Fonte di Festo, come è noto, fu Verrio Flacco, vissuto in età augustea; anche per lui dunque la genesi delle prefetture e le loro originarie ca-ratteristiche appartenevano a un passato molto lontano che la realtà augustea solo in rarissimi casi conservava, comunque in forme decisa-mente mutate. Non possiamo dunque stabilire con precisione quale quadro storico venga fotografato da Festo o da Flacco; infatti, quasi tutti quei centri che originariamente erano state prefetture avevano cambiato la loro costituzione cittadina, passando, in molti casi già in età repub-blicana, a municipi e colonie, retti dunque da magistrati che avevano la piena iurisdictio.

Un altro problema riguarda il numero delle prefetture: l’elenco in-fatti, non è completo, e Festo stesso lo ammette, quando parla di alia-que complura.

Inoltre, la frase et erat quaedam earum res publica, neque tamen magistratus suos habebant, è stata diversamente interpretata, in quanto nell’elenco sono presenti centri conosciuti sia come municipi che come colonie, ma anche aree non urbanizzate, che solo tardi giunsero alla condizione di municipi; l’assenza di magistrati è stata poi da alcuni messa in relazione solo con Capua e con i noti avvenimenti del 211-210 a.C., ma più probabilmente si riferisce ad alcuni dati di fatto che credo fondamentali. Il prefetto inviato dal pretore si colloca infatti al di sopra e al di fuori di tutto l’apparato amministrativo che è detenuto dai magi-strati propri del municipio, della colonia o delle forme più ridotte come pagi e vici. La prefettura non annulla gli organi di governo locale, che

6 BELOCH, It. B., pp. 131 ss.; ID., Röm. Gesch., pp. 377 ss., 492 ss.; MOMMSEN, Staatsr., III, pp. 812 ss.; GIRARD 1901, pp. 295 ss.; RUDOLPH 1935; BERNARDI 1938, p. 275; MANNI 1947, pp. 69 ss.; SARTORI 1953, pp. 503-531; ENSSLIN, praefectus, coll. 1284-1285, 1290-1294, 1309-1323; DE SANCTIS, St. Rom., II, pp. 422-424; DE MARTINO, Cost., II, pp. 135-137; III, pp. 365-368; TORRENT 1970, pp. 60 ss.; BRUNT 1971, pp. 530 ss.; LAFFI 1973, pp. 41-46; SHERWIN WHITE 19732, pp. 38-95; SIMSHÄUSER 1973, pp. 35-109; RATTI 1974-75, pp. 251-264; HUMBERT 1978, pp. 355-402; LINDERSKI 1979, pp. 247-250; TOYNBEE 1981, pp. 244-255; PIANEZZOLA 1983, pp. 357-360; D’ISANTO 1993, pp. 15-21. In questa sede non intendo analizzare il brano minuziosamente, né riferire le contrapposte opinioni dei vari studiosi ed eventualmente o confutarle o approvarle a una a una; un’analisi esaustiva è già stata fatta dall’Humbert, con il quale nella sostanza mi trovo concorde, anche se ho qualche riserva su alcune sue conclusioni.

Page 30: studi classici

198

continuano a sussistere e a esercitare tutte le loro funzioni, tranne la giurisdizione; non c’è quindi incompatibilità tra prefettura e munici-pio/colonia. È evidente che il prefetto non è un magistrato locale, e non lo sarà mai, non sarà mai eletto dall’assemblea di un municipio7, così come è chiaro che la prefettura, non essendo un organo di governo, non procede all’elezione di magistrati che siano rappresentativi o in qualche modo a essa collegati. A questo credo che in modo illuminante faccia ri-ferimento la frase di Festo: neque tamen magistratus suos habebant.

Comunque, dal passo di Festo emerge chiara la definizione dei due concetti, di prefettura e di prefetto: “prefetture si dicevano in Italia quelle in cui si amministrava la giustizia e si teneva il mercato”; colui che era preposto a queste mansioni prendeva il nome di prefetto, il cui compito precipuo era quindi quello di amministrare la giustizia in di-stretti di Ager Romanus in Italia e la sua presenza era probabilmente scandita dal calendario dei mercati locali, sui quali esercitava evidente-mente un’azione di controllo giudiziario.

Nella sua lista Festo distingue due categorie di prefetture: nella prima egli pone alcuni oppida nei quali venivano inviati come prefetti quattro8 vigintisexviri, cioè esponenti dell’ordine senatorio, anche se ap-partenenti a uno dei gradini più bassi di questa carriera (che in pratica non erano considerati veri e propri magistrati, in quanto questa carica rientrava nelle funzioni preparatorie alla questura), i quali erano creati populi suffragio. Nell’elenco vengono inclusi centri conosciuti con con-dizioni giuridiche diverse, comprese quelle di municipium e di colonia, per i quali venivano eletti annualmente nei comizi “magistrati” speciali; credo che l’autore qui faccia riferimento a quelli che altrove vengono detti praefecti Capuam Cumas, di cui parla anche Livio 9, che dice: eo-dem anno [318 a.C.] primum praefecti Capuam creari coepti legibus ab L. Furio praetore datis, cum utrumque ipsi pro remedio aegris rebus di-scordia intestina petissent.

Non credo che il termine creari sia qui usato in senso strettamente giuridico10, come prevedeva il diritto romano di età repubblicana, che distingueva tra la creatio e la renuntiatio, che spettavano al magistrato presidente del comizio, e la destinatio, che consisteva nell’elezione po-polare vera e propria; probabilmente i due autori hanno voluto indicare

7 Contra, HUMBERT 1978, p. 231. 8 Il numero di quattro è confermato anche da Cassio Dione LIV 26, 7. Intorno all’anno 20 a.C. il vigintisexvirato fu ridotto a vigintivirato, con l’abolizione dei duoviri viis extra urbem purgandis e dei quattuorviri praefecti Capuam Cumas. 9 Liv. IX 20, 5. 10 Contra, SARTORI 1953, pp. 165-171.

Page 31: studi classici

199

genericamente che la nomina avveniva nei comizi, per cui il verbo e-quivale a instituere 11.

Allo stesso modo, non credo che il termine leges faccia riferimento al fatto che l’attività del prefetto dovesse essere approvata dai comizi, appunto tramite l’emanazione di leggi apposite; in questo caso il termi-ne è equipollente a “disposizioni”, “istruzioni”, che avevano di necessità valenza giuridica, in quanto emesse dal pretore12.

L’alterum genus delle prefetture significativamente fa riferimento a quaeque loca, che indica chiaramente in senso generico il distretto en-tro cui si esercitava la “provincia” del prefetto, che comprendeva centri, anche in questo caso di condizione giuridica diversa.

Fino a quando è attestata la presenza dei prefetti e quando/perché Roma li avrebbe introdotti?

È stato ampiamente dimostrato dal Laffi13 che “il governo romano non aveva alcuna particolare urgenza ad accelerare la municipalizza-zione dei distretti meno urbanizzati dell’antico ager Romanus. Qui il si-stema delle prefetture aveva dimostrato il suo ottimo funzionamento in numerosi decenni di esperienza e poteva continuare a funzionare con la stessa efficienza”.

Una volta conquistate e incamerate nell’Ager Romanus, le popola-zioni (fanno eccezione i Campani solo) si mantennero sempre fedeli a Roma, per cui al governo centrale fu sufficiente assicurarsi il controllo della giustizia, lasciando piena autonomia agli organi locali di sbrigare tutti gli altri affari.

La presenza del prefetto fu anche veicolo di romanizzazione e permise il raggiungimento della centralizzazione degli organi di gover-no; così di pari passo con l’urbanizzazione, ugualmente incentivata da Roma, si andarono creando, nelle zone dove prevalente era il popola-mento paganico-vicano, i nuovi municipi.

È in questo momento che la presenza del prefetto non si rese più necessaria, per cui gradualmente la giurisdizione passò nelle mani dei supremi magistrati locali. Ovviamente questo processo si sarà verificato prima nei centri già da tempo organizzati come città, poi nelle aree di più recente urbanizzazione, comunque avvenne soprattutto dopo la guerra sociale, quando le condizioni socio-politiche resero improbabile una ribellione delle popolazioni sottomesse, e quando la romanizzazio-ne, anche dei territori ex alleati, fece dell’Italia “una più grande Roma”.

11 Vd. T.L.L., coll. 1160-1165, s.v. creo. 12 PIANEZZOLA 1983, p. 357. 13 LAFFI 1973, p. 44.

Page 32: studi classici

200

Il processo di municipalizzazione dell’ager Romanus conobbe tap-pe diverse, condizionato dalle diverse situazioni locali. Così accade che, ancora in età augustea, alcune prefetture, pur funzionando ormai come municipi, conservino l’antico appellativo di praefectura (Reate) o che permangano per i magistrati vecchie denominazioni (Nursia, Trebula Mu-tuesca) o che queste ultime coesistano con le nuove (Amiternum)14.

Non è facile comprendere appieno il motivo per cui i Romani isti-tuirono il sistema delle prefetture né precisamente quando esso risalga indietro nel tempo; analizzando la lista di Festo e integrandola, per quanto è possibile, con i dati che emergono da altre fonti, soprattutto epigrafiche, emerge un dato abbastanza importante. Le prefetture sorse-ro su territori annessi da Roma o in seguito a una guerra o a una dedi-tio (più o meno spontanea!), le cui popolazioni ricevettero la civitas si-ne suffragio e dovettero subire confische nei loro territori, dove si inse-diarono tribules romani (ovviamente con piena cittadinanza). Solo in seguito la cittadinanza optimo iure fu gradualmente estesa, dapprima al-le aristocrazie locali, e poi a tutti gli abitanti, secondo un processo che andava di pari passo, come già si è detto, con l’urbanizzazione, l’otteni-mento della piena autonomia, la trasformazione in un municipium op-timo iure.

Ma se la prefettura si insedia dunque in aree abitate da cives Ro-mani sine suffragio, è assai pericoloso dedurre e affermare il contrario: non è dimostrabile infatti che tutte le popolazioni incamerate nella cit-tadinanza sine suffragio siano state inquadrate in prefetture; le fonti non ci consentono di affermarlo con sicurezza anche se, a mio parere, è altamente probabile.

La prima città cui fu conferita la civitas sine suffragio sarebbe stata Cere; secondo la tradizione15, in occasione della presa di Roma da parte dei Galli, Lucio Albinio avrebbe trasportato a Cere su di un carro le Ve-stali, i sacerdoti, i sacra e i Ceriti avrebbero offerto loro ospitalità; in cam-bio di questo appoggio i Romani avrebbero concesso agli abitanti di Cere la civitas sine suffragio, utilizzando questo istituto per la prima volta.

14 SPADONI 2000, pp. 69-71. 15 Liv. V 50, 3; Strabo V 2, 3. 16 Fondamentale resta ancora oggi lo studio di Marta Sordi, uscito nel 1960, I rapporti romano-ceriti e l’origine della civitas sine suffragio; comunque, l’analisi delle fon-ti letterarie, soprattutto greche e i dati che provengono dalle scoperte archeologiche con-sentono di ricostruire un quadro storico un po’ diverso e credo più convincente. 17 Strabo V 2, 3.