Tavola Corrispondenze Kyo e Jitsu

Embed Size (px)

Citation preview

  • 7/29/2019 Tavola Corrispondenze Kyo e Jitsu

    1/1

    Tavola delle caratteristiche kyo e jitsu

    Elenco delle qualit associate al Kyo e al Jitsu

    Kyo Jitsu

    VuotoEspansioneAllentato/FlaccidoProfondoLentoFreddoFlessibileDeboleMorbidoSvuotato

    RicettivoChe attiraMuscolo atrofizzato,

    sottoutilizzato

    PienoContrazioneStrettoSuperficialeVeloceCaldoResistenteForteDuroEnergico

    RepellenteChe respingeMuscolo ipertonico,

    eccessivamente usato

    Modi di lavorare con il Kyo e con il Jitsu tonificazione e dispersione

    Tecniche tonificanti per il KyoTecniche sedanti/dispersive peril Jitsu

    Tenere a lungo in generale,maggiore enfasi nelle tecniche diappoggio

    Usare le parti morbide del corpo,ad esempio, il palmo della mano

    Usare tecniche di tocco lente

    Lavorare pi lentamente

    Lavorare per attirare lenergia

    Tenere per poco tempo ingenerale, maggiore enfasi neimovimenti e negli allungamenti

    Usare le parti appuntite del corpo,ad esempio, il gomito

    Usare tecniche di tocco veloci

    Lavorare pi velocemente

    Lavorare per mandare via lenergia

    Shiatsu per la gestante e il neonato RED S.Yates, G. Brusasco

    1