16
•• LA GUIDA MENSILE ALLE ARTI VISIVE SICILIANE •• ANNO IX •• GIUGNO 2011 •• WWW.TRIBEART.IT •• FREE •• 84

TRIBEART

Embed Size (px)

DESCRIPTION

TRIBEART is the first independent and free monthly magazine about exhibitions, artists, design, music, recycling and comics in Sicily. It is a platform for discussion and research on the latest artistic production through in depth contributions and interviews with the key actors of the sicilian art scene.

Citation preview

Page 1: TRIBEART

•• LA GUIDA MENSILE ALLE ARTI VISIVE SICILIANE •• ANNO IX •• GIUGNO 2011 •• WWW.TRIBEART.IT •• FREE ••

84

Page 2: TRIBEART

Ogni giornomuoiono 22.000 bambini.

Con il tuo 5x1000

vogliamo arrivare a zero.

VOGLIAMO ZERO

22.000

Ogni giorno 22.000 bambini muoiono prima di aver compiuto 5 anni, per cause che possono essere prevenute o curate. Ogni giorno l’UNICEF lavora in 156 paesi del mondo perchè questo numero arrivi a zero. Con il tuo 5x1000 all’UNICEF la tua firma si trasforma in cure mediche, acqua potabile, alimenti terapeutici e zanzariere antimalaria. Firma e inserisci il codice fiscale dell’UNICEF nella tua dichiarazione dei redditi. Non ti costa un centesimo e cambi per sempre il destino di un bambino.www.unicef.it/cinquepermille, numero verde 800 745000.

Page 3: TRIBEART

........................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...............................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................................

editorialeIn questo nuovo numero sono molti gli

spunti di riflessione sulla Biennale di

Venezia e sulla polverizzazione locale

e internazionale del Padiglione Italia

curato da Vittorio Sgarbi. Ci sembra che

le parole chiave di questa 54a edizione

possano essere “deresponsabilizzazione”,

“disorganizzazione” e “approssimazione”.

Per combattere la «mafia dell’arte» e

dei «curatori indipendenti» il critico

ferrarese – nominato direttamente dall’ex

ministro Bondi – ha infatti affidato

la gestione operativa e l’allestimento

alla Arthemisia Group, «leader a livello

nazionale nella produzione, organizzazione

e realizzazione di esposizioni temporanee e

permanenti di natura artistica e culturale»,

praticamente alla società che ha quasi il

monopolio delle grandi mostre in Italia. A

250 “intellettuali” – da Umberto Veronesi

a Luciana Littizzetto, da Furio Colombo

a Mogol – il compito ingrato poi di fare

i nomi. Il risultato? Tra “segnalati” di

qualità e “preferenze” interessate, tra

designazioni last minute e inviti rifiutati

(molti dei quali neanche comunicati), la

macchina operativa è risultata confusa e

sconclusionata e il padiglione, manco a

dirlo, raffazzonato e caotico, anticipato

pure da una conferenza stampa contraddistinta

dall’infausta certezza dell’incertezza.

La scelta di non scegliere del curatore, tra

l’altro poco avvezzo all’arte contemporanea,

ha fatto discutere e irritare molti. Si

è parlato di soluzione democratica, di

scelta nichilista, di furbata. Per noi

solo una «Sgarbiennale» populista, figlia

di un’Italia sboccata e indifferente,

di un sistema nepotista allergico alla

meritocrazia e alla qualità.

Salire o meno su questo carrozzone poteva

fare la differenza. Alcuni, forse troppo

pochi, hanno rifiutato il succulento

invito. Per la cultura in generale questa

era una buona occasione per agire in massa,

per dare un segnale univoco e trasversale.

Un’occasione persa?

“Spazi Aperti” si arricchisce di due nuove rubriche. Dopo la neonata “SQUONK” con le riflessioni sull’arte e i media di Giuseppe Frazzetto, TRIBEART dà spazio a due nuovi siciliani protagonisti della scena artistica nazionale. Volete sapere chi? Li “vedrete” e li “ascolterete” in questo numero...

4 | N E W SNOTIZIE CORSI CONCORSI LINK

6 | R E C E N S I O N IgLI EvENTI vISTI da NOI

Yvan Salomone- ReaR view miRRoRdi Giovanna Caggegi

aGain anD aGaindi Giovanni Scucces

maRTina Di TRaPani - ai ConFini Della RealTÀ di Tiziana Pantaleo

l’UniCo TRaTTodi Gabriella Martines

vinCenZo ToDaRo - (Un)memoRieSdi Paolo Valentino

9 | I N T E R V I S T Ea TU PER TU CON I PROTagONISTI dELL’aRTE

manFReDi BeninaTidi Giuseppe Giovanni Blando

1 0 | S P A Z I A P E R T IESTETIChE, OPINIONI E RIfLESSIONI SUL CONTEmPORaNEO

la DURa leGGe Del Goldi Vincenzo Profeta / Fabiola Nicoletti

QUi FUoRi. iBRiDaZioni eSTeTiChe di Chiara Tinnirello

SQUonK - aRTe e meDia di Giuseppe Frazzetto

voX PoPUli di Adalberto Abbate

mi FaCCio Una DomanDa mi Do Una RiSPoSTa di Giuseppina Radice

inCanTi di Francesco Lauretta

1 2 | R I C R E A Z I O N E aRChITETTURa dESIgN gRafICa LIbRI CINEma mUSICa IdEE & CURIOSITà

CaTania: la viTa FReneTiCa Del monaSTeRoDi San niColò l’aRenadi Lucia Russo

TRe. DUe. Uno. anZi waineSoh, Cielo la CaSa BRUCia The emPTY ChaiR: la SeDia vUoTa Che «SCala» la RePReSSione aRTiST’S STUDio: FRanCeSCo FonTanadi Vanessa Viscogliosi

1 4 | S E G N A L A Z I O N ImOSTRE IN PILLOLE

1 5 | C A L E N D A R I O M O S T R EgLI aPPUNTamENTI dI gIUgNO 2011

Inde

x

TRIBEARTMensile | Anno IX | Numero 84

Registrazione al Tribunale di Catania n°23 del 30.10.03

REDAZIONE(t) +39 3395626111 • 3388913549 (f) +39 0952937814 • 1786019215

(e) [email protected](w) www.tribeart.it

EDITORE • PROGETTO GRAFICO • IMPAGINAZIONETRIBE Società Cooperativa

Via Barbagallo Pittà 24 • 95122 • Cataniawww.tribearl.it • [email protected]

DIRETTORE RESPONSABILEEnzo Baldacchino • [email protected]

DIRETTORE EDITORIALEGiacomo Alessandro Fangano • [email protected]

SEGRETARIA DI REDAZIONEVanessa Viscogliosi • [email protected]

STAMPALitocon S.R.L. • Catania

PuBBLICITàL’offerta pubblicitaria di TRIBEART è ampia e trasversale.Con sole 65,00 Euro (+iva 20%) è possibile acquistare un

modulo di cm 9x8 sul mensile. Alle numerose soluzioni per il cartaceo si accompagnano quelle per il web.

Contattaci per maggiori informazioni:(t) +39 3395626111 • 3388913549 (e) [email protected]

PROSSIMA uSCITAPer TRIBEART#85 - Luglio/Agosto 2011

invia le tue segnalazioni e prenota il tuo spazio pubblicitario entro il 6 luglio 2011.

colophontribeart.cornerArtesia - Galleria d’Arte • Corso delle Province 32 a/b (CT)0957227154 • www.galleriaartesia.com

Centro Artè Yoga • Via Felice Paradiso 64 • Acireale (CT)3288830072 • www.arteyoga.eu

Nuova Officina d’Arte • Via Firenze 137/139 (CT)0950931377 • www.nuovaofficinadarte.it

SpazioVitale In • Via Milano 20 (CT)095371010 • www.spaziovitalein.it

uNICEF • Via Montesano 15 (CT)095320445 • www.unicef.it/catania

Fondazione La Verde • Via Nicolosi 29 • S. Giovanni La Punta (CT) 3385078352 • www.elenalaverde.it

Librerie Cavallotto • Corso Sicilia 91 • Viale Jonio 32 (CT)095310414 • 095539067 • www.cavallotto.it

Galleria d’Arte Moderna • Via Sant’Anna, 21 (PA)0918431605 • www.galleriadartemodernapalermo.it

Museo RISO • Corso Vittorio Emanuele 365 (PA)091320532 • www.palazzoriso.it

Galleria S.A.C.S./Frigoriferi Milanesi • Via Piranesi 10 (MI)0273956317 • www.palazzoriso.it • www.frigoriferimilanesi.it

Gestisci o dirigi un’attività commerciale? Sei un arti-sta e vuoi incrementare le visite al tuo studio? Cerchi una visibilità mirata ed efficace? Entra nel circuito di distribuzione di TRIBEART!

Legare la propria pubblicità alla diffusione di arte e cultura. Fi-delizzare i vecchi clienti e trovarne dei nuovi. Promuoversi for-nendo un servizio gratuito e culturalmente interessante. Se la tua clientela è culturalmente vivace e cerchi un canale di promozione adeguato attiva il tuo TRIBEART.corner!Per entrare nella rete di TRIBEART basta davvero poco. Con una piccola spesa semestrale potrai promuovere sul nostro men-sile la tua attività e i tuoi eventi usufruendo anche di interessanti sconti e promozioni sui servizi offerti da TRIBE (comunicazio-ne, grafica, siti web) e sull’acquisto di ulteriori spazi pubblicitari e servizi legati al web.

Più visibilità, più sconti, più servizi. Cosa aspetti? Diventa un TRIBEART.corner!

Informazioni

TRIBEART • TRIBENET.ITLa guida mensile alle arti visive siciliane(t) +39 3395626111 (t) +39 3388913549 (e) [email protected]

La distribuzione di TRIBEART non si ferma qui: scopri gli altri punti sul nostro sito www.tribeart.it

W h E R E W E A R E * C I R C U I T O D I D I S T R I B U z I O N E * S E L E C T E D p O I N T

cover

Manfredi BeninatiUntitled (2005) • particolare

collage + ink on board

cover

Page 4: TRIBEART

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

news N O T I z I E C O R S I C O N C O R S I L I N K

04 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

L’ ICOM PER LA PRIMA VOLTA IN SICILIA

Palermo ospiterà il 5 e 6 giugno l’Assemblea Nazionale del Comitato Italiano dell’International Council of museums, l’organizzazione internazionale dei musei e dei professionisti museali. Oltre ai lavori dell’assemblea, il 6 giugno è previsto il convegno “Musei, territorio, archeologia”.

> www.icom-italia.org

La 54. Esposizione Internazionale d’arte, ILLUMInazioni diretta da bice Curiger, sarà aperta dal 4 giugno al 27 novembre 2011 ai Giardini e all’Arsenale e ospiterà 83 artisti da tutto il mondo, di cui 10 italiani. Inoltre, 89 partecipazioni nazionali, un record, e 37 eventi collaterali arricchiscono la mostra. Nessun siciliano fra gli artisti della Curiger, ma l’isola è molto presente. Il discusso curatore del Padiglione Italia, vittorio Sgarbi, che ha chiamato il suo progetto L’Arte non è cosa nostra, è sindaco nella città siciliana di Salemi (TP) e da lì arrivano la versione lagunare del Museo della Mafia e del Museo della Follia. Da Palermo nasce l’installazione sonora di 24 ore Palermo in Venice di alessandro Librio che il 4 giugno inaugura la fruizione pubblica della manifestazione portando a oltre km 1.000 di distanza il “suono” del traffico del capoluogo siciliano, un “suono” presente in tutte le città del mondo ad eccezione di Venezia. Al di là delle varie defezioni di artisti che in larga parte mentre andiamo in stampa riusciamo a documentare, nel Padiglione Italia sono presenti 16 artisti siciliani segnalati dai 250 intellettuali a cui Sgarbi ha demandato questo compito per aggirare «la mafia dell’arte» e che nell’elenco sono fra parentesi: Carla Accardi (Enzo Boschi), Michele Ciacciofera (Pamela Villoresi), Francesco De Grandi (Antonino Zichichi), Fulvio Di Piazza (Zeno Birolli), Piero Guccione, che ha il record assoluto con ben 6 segnalatori (Giovanni Reale, Stefano Malatesta, Giorgio Montefoschi, Franco Battiato, Andrèe Ruth Shammah, Lorenzo Zichichi), Giovanni Iudice (Giuseppe Iannaccone), Francesco Lauretta (Alba Donati), Marcello Lo Giudice (Giorgio Pressburger), Giuseppe Modica (Massimo Onofri), Arrigo Musti (Giuseppe Tornatore), Paolo Parisi, che ha rinunciato (Pietrangelo Buttafuoco), Franco Politano (Lucio Dalla), Giuseppe Puglisi (Dominique Fernandez), Franco Sarnari, romano ma siciliano d’adozione (Giovanni Pratesi), Salvatore Scafiti (Gianluca Nicoletti), Giuseppe Veneziano (Andrea Pinketts). Un’altra invenzione di Sgarbi sono i Padiglioni nelle Regioni, che in Sicilia si traduce in una mostra per gli artisti dell’area occidentale all’Albergo delle Povere di Palermo, e una per quelli dell’area orientale alla Galleria Montevergini di Siracusa. I 60 artisti selezionati sono Giacomo Alessi, Salvatore Alessi, Sonia Alvarez, Salvatore Anelli, Francesco Balsamo, Alessandro Bazan, Manfredi Beninati, Alessandro Bracchitta, Davide Bramante, Antonio Brancato, Tano Brancato, Andrea Buglisi, Luca Calusca, Carmelo Candiano, Franco Carlisi, Giovanni Chiaramonte, Sandra Chinelate, Michele Ciacciofera, Franco Cilia, Girolamo Ciulla, Giuseppe Colombo, Andrea Di Marco, Giovanni Battista Falcone, Carmelo Giallo, Silvia Giambrone, Emanuele Giuffrida, Barbara Guerrieri Group, Ramon Hamidi, Enzo Indaco, Giovanni La Cognata, Francesco Lauretta, Giuseppe Leone, Alfonso Leto (che rinuncia), Giovanni Leto, Loredana Longo (che rinuncia), Piero Maniscalco, Salvatore Marrone, Claudio Milluzzo, Giuseppe Modica, Carmelo Nicosia, Vincenzo Nucci, Salvatore Paolino, Catalin Pislaru, Franco Polizzi, Piero Roccasalvo, Enzo Rovella, Salvo Russo, Ninni Sacco, Manlio Sacco, Antonio Sciacca, Enzo Sellerio, Angela Shobha, Massimo Siragusa, Croce Taravella, Leonardo Timpone, Gaetano Tranchino, Vincenzo Venezia, Giovanni Zaffagnini, Piero Zuccaro, Martino Zummo. Di siciliani sono ricche anche le liste di altre regioni, ad esempio in Lombardia sono stati invitati i catanesi Davide La Rocca (che rinuncia) e Dario Arcidiacono. Inoltre, alle Tese di San Cristoforo c’è il Padiglione degli artisti delle accademie. Per quella di Catania saranno presenti Roberta Baldaro, Giovanni Zoda, Claudia Gambadoro, Lidia Tropea, Annamaria Di Giacomo, Tiziana Contino, Carlo e Fabio Ingrassia, Luca Indaco e Carmen Cardillo/OrianaTabacco. Per l’Accademia di Palermo Adalberto Abbate (che rinuncia), Andrea Buglisi, Laboratorio Saccardi (che rinunciano), William Marc Zanghi, Carmelo Nicotra e Manlio Sacco. E se questo non bastasse, a Noto (SR) saranno esposti i bozzetti della Cattedrale, come omaggio all’arte sacra contemporanea e altri artisti siciliani sono fra i 220 artisti presenti nel Padiglione Italia nel mondo, ospitato negli 89 Istituti Italiani di Cultura presenti nei cinque continenti, e che saranno “virtualmente” presenti attraverso un’installazione multimediale nel Padiglione Italia.

> www.labiennale.org/it/arte

IN QUESTA ATIPICA BIENNALE DI VENEZIA MOLTI I PROTAGONISTI SICILIANI

TUTTI VOGLIONO SALVARE IL COLOSSEO

Per il Per il 55% degli intervistati nel sondaggio realizzato dal sito di recensioni di viaggio Tripadvisor il Colosseo è il monumento italiano più meritevole di salvaguardia. Seguono Pompei (35%), la Villa romana del Casale di Piazza Armerina, Enna, (20%) e le Mura Aureliane a Roma (17%).

> www.tripadvisor.it

La manifestazione si svolgerà dall’11 al 18 giugno e sarà inaugurata con la proiezione in 3D di Kung Fu Panda 2. Inoltre, sarà presentato il primo film italiano in 3D, Parking Lot di Francesco Gasperoni, girato con un sistema che permette la realizzazione del 3D a basso costo. Inoltre, durante il festival, per la prima volta al mondo, Gasperoni girerà in 3D, monterà, sonorizzerà e musicherà e poi proietterà al Teatro Antico un cortometraggio a soggetto

ambientato a Taormina, di cui tutto il pubblico e gli attori presenti saranno protagonisti. Quest’anno, durante questo momento di grande tensione per il Mediterraneo, è previsto un focus su 3 paesi del Maghreb – Tunisia, Algeria e Marocco – attraversati da enormi cambiamenti sociali, che hanno avuto, ovviamente, forti ripercussioni anche sul lavoro dei cineasti locali.

> www.taorminafilmfest.it

NEW YORK BIENNALE ART CONTEST

Il tema di questo concorso, aperto a tutti gli artisti con più di 14 anni, è “End and Over” con riferimento alle profezie sulla fine del mondo del 2012. Sono previste 18 categorie e per ciascuna sarà decretato un vincitore che parteciperà alla Biennale di New York dall’1 al 30 agosto 2013. La NYBA è organizzata e diretta dall’italiano Pietro Franesi, e a causa di suoi problemi di salute, dopo la prima edizione del 2009, la seconda edizione è stata posticipata al 2012-2013 e sarà ospitata in diversi luoghi atipici della metropoli americana.

categorietutte

prossime scadenze01.01.1218.06.12

infowww.nybiennaleart.org

FAI IL TUO FILM. I LUOGHI DEL CUORE D’AUTORE

è un concorso di cortometraggi, aperto a tutti e a parte-cipazione libera, legato ai temi dell’iniziativa “I Luoghi del Cuore” del FAI - Fondo Ambiente Italiano. Attraverso la re-alizzazione di brevi film - la cui durata non dovrà superare i 5 minuti - si potrà raccontare il proprio luogo del cuore. I corti vanno caricati sul sito web del concorso dove saranno visionati e votati dai navigatori della Rete che sceglieranno il migliore. Tra i primi dieci da una giuria sarà anche scelto l’altro corto che verrà proiettato in occasione della 16° edi-zione del Milano Film Festival (9-18 settembre 2011).

categoriavideo

scadenza28.08.11

infocorti.iluoghidelcuore.it

ARTE, PATRIMONIO E DIRITTI UMANI

Condizione imprescindibile per poter partecipare al concor-so è che i progetti nascano dalla collaborazione tra artisti fra i 18 e i 35 anni attivi sul territorio italiano, singolarmente o come collettivo, e istituzioni culturali. Il ruolo dell’istitu-zione culturale, oltre a garantire la “effettiva” realizzabilità e sostenibilità del progetto proposto, è proprio quello di pro-muovere una partecipazione dei cittadini e delle comunità tesa a innescare e favorire reali processi di dialogo, scam-bio, interazione e trasformazione. C’è in palio un premio di 5mila euro per la realizzazione del progetto selezionato.

categorietutte

scadenza16.12.11

infowww.connectingcultures.info

MOVIMENTO NELLE SEGRETE DI BOCCA

Sono ammesse opere di qualunque soggetto e tecnica purché di formato quadrato e di dimensione massima cm 80x80. Le 20 opere selezionate saranno esposte presso la Libreria Bocca di Milano nel mese di maggio 2012 e inserite in un catalogo. La giuria di qualità che sceglierà il vincitore del premio di 1.500 euro è composta da Philippe Daverio (critico d’arte), Luigi Koelliker (collezionista), Mauro Natale (professore emerito), Luca Pignatelli (artista) e Massimo Vitta Zelman (editore). Il vincitore della IV edizione del Premio è stato Andrea Simoncini. La quota di partecipazione è di 30 euro.

categorietutte

scadenza13.02.12

infowww.libreriabocca.com

IL TAORMINA FILM FESTIVAL NEL SEGNO DEL 3D E DEL MAGHREB

concorsi, corsi e premi

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Page 5: TRIBEART

T R I B E A R T 05

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

news N O T I z I E C O R S I C O N C O R S I L I N K

è un’iniziativa promossa dal Ministero degli Affari Este-ri e realizzata dal Consiglio Nazionale delle Ricerche. Il progetto ha come obiettivo quello di offrire al grande pubblico la possibilità di avvicinarsi, attraverso un sito in rete, al patrimonio archeologico e storico-artistico di una tra le più importanti istituzioni espositive al mondo, il Museo Nazionale dell’Iraq di Baghdad saccheggiato nel 2003. Il sito è fruibile in italiano, arabo e inglese.

> www.virtualmuseumiraq.cnr.it

ARTISTA PALERMITANO DEVE RISARCIREGIANCARLO POLITI DI FLASH ART

Nel 2006 Luca Lo Coco pubblicò on line l’opera di net.art www.ashartonline.com, sito clone di www.flashartonline.comcome critica al sistema dell’arte contemporanea. Dopo alcuni mesi copiò anche la “rubrica/diario” a pagamento di Flash Art pubblicando gratuitamente l’ash Art Diary con circa 3.000 contatti di artisti, galleristi e critici italiani. A quel punto la causa di Politi, direttore di Flash Art, che chiese un risarcimento di 200mila euro e l’immediata chiusura del sito, quest’ultima subito notificata dal Tribunale di Palermo. Dopo quattro anni di causa giudiziaria nel 2010 Lo Coco viene condannato al solo pagamento delle spese legali per circa 7mila euro, ma non essendo economicamente in grado di soddisfare il pagamento ha subito lo scorso 19 maggio il pignoramento dei mobili per un valore di circa 2mila euro; ora tocca all’artista trovare gli altri 5mila per chiudere la causa.

> www.lucalococo.eu

A PALERMO IL KALS’ART CON 1,5 MILIONI DI EURO DAI FONDI ARCUS

Il principale cartellone di eventi culturali della città, che ruota intorno al quartiere della Kalsa, tornerà in autunno dopo alcuni anni di stop grazie ai fondi dell’Arcus, Società per lo sviluppo dell’arte, della cul-tura e dello spettacolo S.p.A., che ha capitale sociale del Ministero dell’Economia, e operatività legata al Ministro per i Beni le Attività Cul-turali e al Ministro delle Infrastrutture. Questi fondi erano già previsti per il 2010 quando la direzione artistica del progetto era di Philippe Daverio, ma fra ritardi, burocrazia, errori e tagli i soldi arriveranno quest’anno e serviranno per spettacoli, restauri e comunicazione.

> www.comune.palermo.it

L’EFEBO TORNA AD AGRIGENTO DOPOL’ESPOSIZIONE AL GETTY DI LOS ANGELES

L’Efebo, scultura risalente al 480 a.C. e ritrovata nel 1897 in una cisterna della Rupe Atenea, acropoli della città di Agrigento, è tor-nato al Museo Archeologico Regionale dopo essere stata esposta per sei mesi al Paul Getty Museum assieme al grande cratere attico a figure rosse del Pittore dei Niobidi già restituito al museo agrigen-tino negli scorsi mesi. Per gli accordi intercorsi con l’Assessorato regionale ai Beni Culturali, il Getty Museum ha progettato e donato una base antisismica che garantisce stabilità alla statua proteggen-dola dal rischio sismico.

> www.regione.sicilia.it/bbccaa

UN PREMIO FRA ARTE, AMBIENTE E CITTà DEDICATO A GIOVANNI SPADOLINI

Il Premio Eco and the City giovanni Spadolini vuole ricordare uno dei più insigni politici italiani del XX secolo, fondatore del Ministero per i Beni Culturali e Ambientali. Il Premio si articolerà in cinque sezioni, la prima dedicata alle amministrazioni locali responsabili di politiche territoriali integrate e sostenibili, la seconda rivolta ai pro-getti di valorizzazione dei patrimoni paesaggistici e culturali, la terza dedicata ai progetti di riqualifi cazione dei territori agricoli, la quarta è indirizzata al settore privato e alle imprese virtuose e innovative, la quinta sarà dedicata alle località della memoria dell’Unità d’Italia.

> www.distrettoenergierinnovabili.it

ANCHE IN SICILIA ARRIVA IL BIGLIETTO UNICO PER VISITARE PIù SITI E MUSEI

Dall’1 giugno chi vorrà potrà acquistare ticket della durata di tre giorni che permetteranno la fruizione a un costo più basso di più luoghi culturali di pertinenza regionale. Fra i primi circuiti attivati quello di Palermo con Palazzo Abatellis, Oratorio dei Bianchi e Pa-lazzo Mirto, visitabili con unico biglietto da 10 euro, di Giardini Na-xos (ME) con il Parco archeologico e Isolabella, il cui ingresso però finora era gratuito, visitabili con un biglietto da 4 euro e Aidone (EN) in cui con 10 euro si possono visitare il Museo archeologico che ospita la Dea e l’area archeologica di Morgantina.

> www.regione.sicilia.it/bbccaa

A 96 ANNI SI è SPENTO SEBASTIANO MILLUZZO PROTAGONISTA DEL FERMENTO ARTISTICO CATANESE DEGLI ANNI 60

Nato a Catania il 12 luglio 1915 si è spento nella città etnea lo scorso 30 maggio. In un ricordo del Maestro, il prof. Giuseppe Frazzetto ha scritto che «Milluzzo ha sperimentato la pittura, la scultura, il disegno, l’incisione, lo smalto, la scenografia; ha raffigurato paesaggi, nature morte, centauromachie, cariatidi; ha dipinto ritratti e composizioni astratte; e in certi suoi quadri (nonché nelle scul ture) si colgono perfino spunti quasi surrealisti di germinazione automatica di forme». Milluzzo è stato anche insegnante, direttore della galleria Sicilia Arte (dal 1956) nella quale oltre ai suoi lavori espose le opere di giovani artisti emergenti, editore di una rivista d’arte (Sicilia Arte, 1958-1964), grafico e scenografo per il teatro di prosa e per l’opera lirica.

A VALVERDE (CT) LA 17ESIMA EDIZIONE DELL’ ETNA PHOTO MEETING. IL PRIMO PREMIO VA AL BERGAMASCO PEPI MERISIO

Il Gruppo Fotografico Le Gru Bfi di Valverde organizza dal 3 al 12 giugno questo evento composito che ruota intorno alla fotografia e che è inserito fra le manifestazioni più importanti della Federazione Italiana Associazioni Fotografiche. Sono previste 10 mostre, workshop con Joe Oppedisano (I volti della città), Antonio Manta (La magia della Polaroid e Stampa Fine Art), Enzo Gabriele Leanza (Nudo artistico), Domenico Santonocito (Ritratto e Photoshop), l’11a serata nazionale audiovisivi (a cura di Ivano Bolondi), l’11a lettura dei Portfolio e incontri/seminari con Pepi Merisio e Ivano Bolondi. > www.fotoclublegru.it

Per raccontare una storia, che non è solo quella dei singoli luoghi ma quella di tutti i paesi della Valle del Belice, per riflettere sul concetto di appartenenza e di comunità è recentemente nata la rete dei musei della Valle del Belice, promossa da Legam-biente Sicilia. L’idea è quella di operare per un museo del territorio del Belìce, che, a partire dai singole istituzioni, dia una lettura continua della storia, dell’arte, della cultura materiale, dell’architettura e del paesaggio e che ne consenta la conoscen-za, conservazione e valorizzazione. Ne fanno parte tutti i comuni della Valle (Ca-stelvetrano, Gibellina, Salemi, Salaparuta, Poggioreale, Menfi, Montevago, Santa Margherita Belìce, Contessa Entellina, Sambuca di Sicilia, Giuliana, Roccamena, Santa Ninfa, Vita e Partanna), la Provincia Regionale di Trapani, l’Azienda Foreste

Demaniali di Trapani, la Fondazione Orestiadi di Gibellina, La Rotta dei Fenici, il CRESM, le Riserve Naturali (della Foce del fiume Belìce e Dune Limitrofe della Grotta di Santa Ninfa, e della Grotta di Entella). L’obiettivo è di condividere un percorso che dovrà portare al raggiungimento di ambiziosi obiettivi, come la formazione del personale per accogliere i visitatori e per la didattica museale, la creazione di laboratori per bambini, il merchandising, che apre i musei alle strutture produttive e artigianali del Belìce, lo stimolo per la creazione di una efficace rete di trasporti.

> www.retemusealebelicina.it - museidelbelice.altervista.org

le pratiche virtuoseLA RETE DEI MUSEI DELLA VALLE DEL BELìCE. L’IDENTITà DI UN TERRITORIO COME NUOVA RISORSA

L’ARTISTA BELGA CARSTEN HOLLER è IL VINCITORE DI ENEL CONTEMPORANEA AWARD 2011

Il progetto, giunto alla sua V Edizione, prevede ogni anno la realizzazione di opere sul tema dell’energia da parte di artisti di diverse nazionalità. Carsten holler ha battuto bruce mau (Canada) e Paola Pivi (Italia), invitati come lui a presentare un progetto inedito dal direttore artistico del Premio Francesco Bonami. L’opera da premiare, Double Carousel with Zollner Stripes, è stata scelta da Gianluca Comin, Joseph Backsetein, Luca Massimo Barbero, Iwona Balzwick, Massimiliano Gioni, Ivo Mesquita e Jack Persekian e sarà donata e esposta in autunno al MACRO - Museo d’Arte Contemporanea Roma. Il pubblico potrà interagire con due giostre in movimento ideate dall’artista che, muovendosi a velocità molto ridotta in senso opposto, consentiranno ai visitatori di salire e scendere liberamente, come fossero enormi mulini o macine in cui le persone, sedute sopra, si avvicinano e si allontanano in un moto rotatorio costante. Intorno, linee visive dalle trame apparentemente incrociate, creeranno un effetto complessivo destabilizzante in un’esperienza che distorce la percezione dello spazio generando una visione rallentata della realtà stessa.

> enelcontemporanea.enel.com

Page 6: TRIBEART

I porti sono come le gambe di una città, quelle che permettono a uomini e merci di viaggiare e valicare i confini, solcare le onde verso l’infinito e l’ignoto. Eppure per Yvan Salomone il porto è sinonimo di staticità, è solo il luogo dove finisce la città e il mare é escluso dalla vista, è possi-bile solo immaginarlo attraverso la fantasia. L’artista francese, a cui la galleria del Credito Siciliano di Acireale ha dedicato la personale Rear View Mirror proseguendo l’indagine riferita al tema del paesaggio costruito, parte dal racconto dei porti di Saint-Malo, Le Havre, Rotterdam e Shangai per proseguire la sua ricerca all’interno delle città industriali. Il lavoro del pittore prende avvio dalla realtà, è questa che si mette in posa e che mostra i paesaggi deformati che stanno al limite di una città. I soggetti preferiti da Salomone sono infatti le periferie industriali che con la loro aridità, diventano protagonisti dei suoi acquerelli, tutti di grandi dimensioni. Non c’è bellezza nelle rappre-sentazioni pittoriche di Salomone ma c’è il contemporaneo con tutto il suo carico graffiante che non è poetico o sentimentale eppure riesce ad esprimere un sentimento pur nella sua instabilità. E instabile è anche la tecnica utilizzata dal pittore, l’acquerello infatti non fissa un soggetto una volta per tutte, ma scivola sulla carta e procede come fluttuando e danzando tra le tramature del cartoncino. «Dipingere un acquerello è come dipingere il sospeso» dice Thierry davila autore di saggi critici dedicati all’artista. Tuttavia nell’officina di Salomone non ci sono solo pennelli ma anche e soprattutto fotografie, e se l’acquerello lascia in so-speso il reale che viene dipinto, la fotografia lo cristallizza e lo immortala per sempre. L’opera dell’artista è ottenuta sempre da una foto proiettata su un foglio, egli riproduce allora il motivo disegnandolo per imprimerlo sul cartoncino. Si produce così uno scacco tra il tempo dell’obiettivo che coincide con la simultaneità e quello della mano dell’artista che è sempre secondario rispetto all’istante del fotografo: da questo ritardo nascono le opere di Salomone. Ed è questo un ritardo che si associa ad

un altro: oggi infatti la tecnica dell’acquerello può apparire datata e de-sueta, riservata a chi preferisce realizzare uno schizzo o semplicemen-te un bozzetto di un’opera; oggi l’arte apre le porte a video, immagini e proiezioni che mirano a esprimere la vertiginosa velocità del nuovo secolo. Salomone invece si allontana dalle tecniche d’arte odierne per dipingere una realtà che nulla ha di bucolico in un contesto in cui non appare mai la presenza umana, l’uomo infatti è il grande assente e il suo posto è preso dalla macchina collocata in aridi siti industriali (come si nota in 0522.1.1004 oholaolab). Come un cronometro, le opere di Salomone misurano il tempo e le cifre che egli appone per accompagnare i titoli dei suoi dipinti non sono altro che le testimonianze dei minuti e dei secondi che continuano a scorrere mentre il pittore, con una precisione maniacale, si accosta al suo lavoro continuando a dipingere un quadro a settimana. In 061.3.0307 (uncalibrate) o in 0390.3.0301 (gaseouspil) le figure sono imprigionate nel posto che occupano nella realtà e diventano parte della composizione del quadro e allora succede come in 0736.1.0810 (castelvercin) che i colori siano brillanti ma non riescono a trasmettere calore perché servono solo a dipingere una natura morta. Come le ope-re di Charles Sheller, anche quelle di Salomone sembrano nascere da una visione che poi si trasforma in una veduta e il suo sguardo è come se fosse disposto in maniera antitetica rispetto allo sguardo romantico: non verso l’infinito ma verso il vuoto che è il nulla esemplificato dalla voragine che campeggia in primo piano in 0622.1.0807 (oscillante). Se è vero che un porto presuppone un viaggio, la pittura di Salomone è un viaggio che parte da un porto per approdare oltre i confini visibili del mare. è come se l’artista ci conducesse a sollevare un velo e guardare dietro ad uno specchio: ci apparirà allora il paesaggio che ci circonda ogni giorno che è fatto da sgradevoli edifici industriali e macchine: è il deserto ultramoderno in cui ci muoviamo.

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

recensioni G L I E V E N T I V I S T I D A N O I

06 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Yvan salomonerear view mirror

Un viaggio nei moderni deserti dei paesaggi industriali: queste le mete a cui approda Yvan

Salomone nei suoi acquerelli in mostra alla galleria del Credito Siciliano

di acireale fino al 3 luglio 2011...

text giovanna Caggegi

in altoYvan Salomone, 0554.2.0905 (enfermement) - 2005

acquerello su carta, cm 95x138 (particolare)

in basso, da sinistraYvan Salomone, 0503.2.0304 (compterendu) - 2004

acquerello su carta, cm 95x138

Yvan Salomone, 0390.3.0301 (gaseouspill) - 2001 acquerello su carta, cm 95x138

Page 7: TRIBEART

T R I B E A R T 07

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

recensioni G L I E V E N T I V I S T I D A N O I

aGain anD aGainUna mostra basata sul concetto di circolarità della vita che mette in discussione le logiche

spaziotemporali in rapporto al percepire umano. Un viaggio immaginario verso una

dimensione primordiale...

text giovanni Scucces

Tempo e spazio si intersecano, si confondono,

vengono ridefiniti. Again and Again (tradotto in an-

cora e ancora, più volte) è un titolo che racchiude

in sé il concetto di tempo e spazio, e in particolare

di ripetitività e ciclicità, presente nei video dei cin-

que giovani artisti Giulia Marin, Claudia Campus,

Emma Ciceri, Susana Pilar Delahante Matienzo e

Driant Zeneli, in mostra alla galleria Laveronica

di Modica fino al 3 luglio 2011. I lavori sono ca-

ratterizzati da azioni, situazioni di stallo e visioni

statiche. Ad accomunarli vi è un’atmosfera carica

di tensione, una certa ostinazione nel mostrare

determinate circostanze e condizioni. Spesso

trapelano discrepanze che portano a manifesta-

zioni di incompiutezza e fallibilità. Come scrive

adrian Paci, per l’occasione in veste di curatore

«questi lavori mostrano la presenza dell’atempo-

rale nell’attimo preciso del tempo, ci invitano a

intuire l’universale nel frammento del particolare».

In Silenzio riflesso causato da assordante caos,

un’inquadratura a piano fisso mostra gli effetti

della luce sul volto dell’artista Claudia Campus

che, indossando degli occhiali riflettenti, diventa

soggetto passivo degli episodi che si susseguono

tutt’attorno. Non può far nulla se non lasciare che

gli avvenimenti facciano il proprio corso. I lavori

di Emma Ciceri vertono spesso sull’analisi delle

masse in relazione agli eventi e agli spazi che li

ospitano. è pure il caso di Lode, un’inquadratura

fissa che riprende la curva di uno stadio dopo una

partita. Suscitano un profondo senso di desola-

zione quei fogli di giornale mossi dal vento, fram-

menti di vita abbandonata in un luogo svuotato

ma pullulante di presenze. In questo modo, l’arti-

sta trasferisce sui luoghi e sugli oggetti le facoltà

dell’essere umano. giulia marin ci mostra, inve-

ce, come sia possibile, con l’ausilio di un sempli-

ce gessetto, modificare la percezione dello spazio.

Nel video si osserva l’artista spostarsi in diversi

luoghi per poi tracciare un cerchio attorno a sé,

un gesto apparentemente effimero ma capace di

alterare il costrutto sintattico dell’immagine. La

performance Relazione melodica vuole esprimere,

invece, la difficoltà nello stabilire armonie duratu-

re. Due carillon, manovrati dall’artista insieme al

suo compagno, sono stati privati di parte della

dentellatura che dava vita alla melodia originaria.

Insieme cercano di ricrearne una nuova, irripeti-

bile. Le mancanze dell’uno vengono compensate

dall’altro, ma i fallimenti sono inevitabili. Si insiste,

ma è impossibile stabilire un equilibrio che perdu-

ri. La cubana Susana Pilar delahante matienzo

ha spesso a che fare con temi quali la violenza e la

morte. Il lavoro video Foundry è frutto di una resi-

denza all’interno di una fabbrica di armi, un luogo

deputato a creare mezzi per offendere. Attraverso

un processo di somatizzazione il suo corpo divie-

ne emblema delle memorie di quello spazio, un

edificio vuoto inquadrato solo in parte. All’interno,

il corpo spoglio dell’artista inizia ad apparire e

scomparire seguendo dei movimenti circolari. Più

passa il tempo e più i movimenti diventano nervo-

si, compaiono delle storpiature sino ad assumere

posture e atteggiamenti animaleschi. Il corpo si

tramuta, reagisce e mostra, allo stesso tempo, la

sua fragilità. L’ansietà per una mancata coinciden-

za, l’arrivare in ritardo rispetto a qualcosa d’im-

portante, di desiderato, magari per un nonnulla,

vuol dire disattendere delle aspettative. Questo è

il significato intrinseco del video Too Late dell’ar-

tista albanese driant Zeneli. Una riflessione breve

ma efficace sul concetto di spazio-tempo. Poiché,

sebbene il tempo sia un entità astratta, conven-

zionale, tuttavia condiziona fortemente il nostro

vivere e le nostre interrelazioni con lo spazio.

ai conFini Della realTÀmartina di Trapani, palermitana di formazione, torinese

d’adozione, si sposta fino a Treviso per la sua prima mostra personale. Un viaggio fatto di storie incredibili, ai confini con la realtà. allo spazio Juliet di Casier, dal 28 maggio al 19 giugno.

text Tiziana Pantaleo

C’è un cerchio immaginario che racchiude la realtà fatta

di cose concrete che giorno dopo giorno riempiono la

nostra quotidianità, forse ormai in maniera automatica

e costante. Al di là di questo cerchio vi sono l’irrealtà, la

fantasia e l’immaginazione, dove ognuno di noi è libero

di andare oltre gli schemi di una vita programmata e

prevedibile, che non riesce più a sorprenderci. Lungo

la linea che separa questi due mondi vi è il luogo in cui

prendono vita storie assurde, dove si realizzano i sogni,

o dove almeno è ancora possibile credee. Le frontiere

sono a volte impercettibili, e basta poco perché ci si

ritrovi in quella Twilight Zone, dentro quei Confini della

realtà dell’omonima serie televisiva nata negli anni 60,

citata e celebrata esplicitamente nell’antologia colora-

tissima di martina di Trapani, che ci raccontava come

la vita di normali persone cambiava radicalmente una

volta superato questo limite e oltrepassato il varco che

conduce dove l’incredibile diventa possibile. è questo

l’input da cui partono i quadri in mostra, 25 pezzi che

difficilmente annoieranno lo spettatore e che lo por-

teranno in quella quinta dimensione senza margini e

senza tempo, la regione della fantasia, perché è lì che

prendono vita le storie dipinte dall’artista siciliana. At-

traverso una pittura chiara e genuina ci racconta fatti,

avventure, così come si può narrare una favola ad un

bambino. Poche parole chiave che aprono il nostro

immaginario. Reminiscenze pop e sapori vintage sulle

piccole tele si coniugano con un linguaggio contempo-

raneo, una pittura effervescente, ironica e leggera. Fon-

di piatti, in technicolor, su cui di volta in volta emergono

i protagonisti, che sembrano arrivare direttamente da

riviste e rotocalchi dimenticati in soffitta. Ma anche

dalle cover degli LP di punta, quelli che hanno dentro i

pezzi che passa il juke box; dai film proiettati al drive in,

dalla pubblicità che imperversa nei primi televisori. Li

spolvera e gli dà una nuova esistenza. Storie di casalin-

ghe annoiate che cercano risposte dentro una lavatrice,

che sorprendentemente sarà in grado di dargliele, di-

ventando così uno scrigno magico, quasi una lampada

di Aladino in chiave tecnologica e consumistica, in cui

si mischiano illustrazione, cronaca e fantasia (La Banca

dei desideri). Uomini che trovano orologi magici, capa-

ci di fermare il tempo con un click, mentre tutto scorre

e i momenti passano, noi restiamo fermi, ignari, mentre

gli eventi si stravolgono (Fermare il tempo). Bambini

che seguono il volo di Peter Pan a cavallo di una matita

(L’isola che non c’è), fino all’onnipresente amore che

si manifesta attraverso un bacio capace di sconvolgere

(Bacio extrasensoriale). Il finale di ogni storia lo si lascia

alla nostra interpretazione per mettere alla prova la no-

stra capacità immaginativa. Attraverso le passioni e le

illusioni siamo invitati dentro mondi semplici, che forse

non sono poi così lontani; sta a noi aguzzare i sensi, ab-

bandonare la ragione e ritrovarci ai confini con la realtà.

in altoAgain and again, installation view

in bassoMartina Di Trapani, L’isola che non c’è - 2011

acrilico su tela, cm 30x30

Page 8: TRIBEART

a Catania in un unico tratto si svelano le ragioni del nuovo ritorno alla materia

pittorica. alla galleria La vite fino al 18 giugno 2011...

08 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

recensioni G L I E V E N T I V I S T I D A N O I

Le collaborazioni fanno sempre bene all’arte, anche, o in questo caso si direbbe soprattutto, quelle di curatori e galleristi. La mostra L’unico-tratto, inaugurata il 21 maggio presso la galleria La vite di Catania, con l’apporto della galleria Lo magno di Modica ri-propone otto artisti precedentemente accolti nella cittadina iblea, i quali, sebbene stilisti-camente distanti tra loro, vengono accomunati dall’idea che il pittore cinese Shintao ha dell’arte, e cioè che essa «si manifesta in un unico tratto». Ed è proprio così che il curatore, l’artista Piero Zuccaro, ha in-teso tradurre questa collettiva, attraverso l’atto del fare vero e concreto, che si rivela senza troppe parole, in un’unica e insostituibile traccia. Maria Buemi, Bruna Caniglia, Carlo e Fabio Ingrassia, Andrea Mangio-ne, Marco (Guè) Mangione, Cetty Previtera e Stefano Vespo, ricolloca-no nello spazio catanese le opere modicane ampliandole di significati, sostituendo, aggiungendo e ideando nuovi lavori. In questo modo non si parla più di una mostra itinerante ma di un work in progress, di un’evo-luzione continua del pensiero, dell’intento di fortificare le differenze met-tendo in azione un confronto attivo e costruttivo. I disegni scultura dei gemelli Ingrassia, denominate «opere sensibi-li» dallo stesso Zuccaro, ad esempio, puntano molto sull’armonizzare i contrasti. Carlo Ingrassia sostiene che «il nostro disegno sovverte l’oggettivismo della prospettiva senza superare completamente l’oppo-sizione tra il soggetto e l’oggetto, tra natura esterna e natura interna, che non è mai la stessa natura. Cosicché la forma come disegno e la rappresentazione dell’oggetto reale e non reale sono rappresentazione puramente astratte di uno spazio». Segni materici dunque che si tramu-tano in sculture generate dalle loro ombre. E fabio, il fratello, aggiunge «questa logicità della percezione viene vista da entrambi attraverso una collisione del vicino e del lontano, noi lo chiamiamo fenomeno d’ac-celerazione che abolisce noi stessi, la conoscenza delle distanze e le dimensioni e dei numeri». Ed è nella parola “noi”, a voler intendere “re-

alizziamo insieme contemporaneamente”, si rende unica la diversità. Dalla conquista spaziale dei gemelli Ingrassia alla teoria del colore d’istinto pop dei gemelli mangione. L’icona di marco guè, cioè la Pupa di questo noto writers catanese, qui si sdoppia e si stacca dalla tela per invadere lo spazio murale. Trasformata in oggetto tridimensionale a collage, l’opera sembra muoversi liberamente e con estrema naturalez-za tra le quasi speculari immagini pittoriche. Zuccaro afferma: «ad un primo sguardo l’opera ci cattura per il rigore compositivo dell’immagi-ne, la pittura è distillata e i tagli dell’inquadratura sono fondamentali per restituirci un messaggio estetico e ironico». andrea invece gioca alla sottrazione fisica dei propri elementi pittorici di natura urbana, focalizzando l’attenzione su poche e sempre più se-lezionate opere, con la volontà di raggiungere un evoluzione segnica e cromatica, un reale nuovo e diverso, sempre più rarefatto e etereo. Un atto di grande coraggio e forza espressiva che riesce a dare piena struttura alla sensazione. E poi ancora dagli spazi reali di Andrea Mangione a quelli quotidiani e analitici di Stefano vespo in quanto, come lui stesso dice «l’artista deve rappresentare il proprio tempo», agli autoritratti psicologici di bru-na Caniglia dove «i corpi, fra natura e artificio sono l’elemento portante della sua ricerca» alle astrazioni accessibili per lo sguardo di maria buemi che studiano l’attento rapporto di luce reale e luce dipinta, fino ai mutevoli impasti materici di Cetty Previtera, in cui la tecnica subisce continue mutazioni. Dualismi lineari e progressivi suggeriti dalle qualità percettive che me-scolano soggetto e oggetto, che ampliandosi reciprocamente si ma-nifestano anche nella loro assenza. Un percorso che studia a fondo l’attuale concetto di pittura, con essenzialità di segno e chiari riferimenti che portano a esternare nel dissimile l’intimità della condizione umana contemporanea.

l’Unico TraTTo

text gabriella martines

Spesso è difficile per una piccola galleria allestire

una mostra che segua un percorso artistico, che

suddivida le opere in sezioni autonome, creando

così una visione d’insieme dell’artista. Però que-

sto accade con la mostra (Un)memories, curata

da Rita Marziani, che la maelstrom di Milano ha

dedicato a vincenzo Todaro e che sarà visitabile

fino al 17 giugno. L’artista, nato a Erice nel 1978,

ha già alle sue spalle, fin dal 2004, personali e par-

tecipazioni a collettive, in Sicilia e non solo. E la

mostra di Milano si configura proprio come un’oc-

casione per scoprire, oltre alla sua produzione più

recente, opere dell’intera carriera pittorica di To-

daro. Appena entrati, il primo impatto è con una

serie di oggetti “dimenticati”, rifiuti della memoria

e anche della nostra società, che imperterrita va

avanti nel suo cosiddetto “progresso”.

Emblematico il dipinto Fine delle trasmissioni

(foto a sinistra), una vecchia televisione a tubo

catodico lasciata sull’asfalto rotta o forse sem-

plicemente sostituita con un modello più recente.

Ad accompagnare quest’immagine lattine e fusti

accatastati l’uno sull’altro (Fusti, Fusti rossi fusti

blu e Repsol). Ma ciò che subisce ancora di più

l’effetto dell’oblio in cui la società si ritrova immer-

sa è l’essere umano. Se già in questa prima sala,

l’uomo è il grande assente, il sospetto si fa realtà

nelle sale successive, in cui trovano spazio luo-

ghi un tempo vissuti e ora lasciati al loro destino,

dimenticati, deserti. Come l’Interno chiesastico in

rovina o come l’inquietante refettorio ((un)memory

#003 - Refectory) in cui le persone rappresentan-

te, con l’abito nero e il volto scheletrico, sembrano

una vera e propria catena di rappresentazioni della

morte.

Ancora più precisa negli intenti è la serie di foto

d’epoca traforate che Todaro ha recuperato dai

mercatini siciliani, in cui tutto ciò che di organico

c’è viene “estratto” dalla fotografia col taglierino.

Il risultato è un insieme di persone senza volti e

senza capelli in cui i vestiti – ma anche tutti gli

accessori, compresi braccialetti e occhiali – resta-

no sospesi a ricoprire figure fantasma. La cornice

trasparente permette anche di scoprire, sul retro

delle fotografie, le dediche o i pensieri scritti dalle

persone ritratte mentre erano ancora in vita. Il tutto

al cento per cento autentico. Suggestivi e intensi

sono poi i quadri dedicati ai non-luoghi, quelli che

Marc Augé metteva in contrapposizione ai luoghi

antropologici, luoghi insomma – solitamente sta-

zioni, supermercati, palestre – in cui le persone si

incrociano ma non entrano mai in relazione profon-

da tra di loro. Todaro ne dà una rilettura personale

e critica, ritraendo, per esempio in Bajo Valencia.

Campanar - La Fe e in Bajo Valencia. Machado, la

stazione di una metropolitana, solitamente affolla-

ta, senza l’ombra di un essere umano.

Una «poetica dell’assenza», come la definisce

Todaro stesso, lo scoglio che, ritrovando senso

civico e voglia di incontro, l’uomo dovrebbe supe-

rare per riprendere possesso dei luoghi della sua

esistenza e “ricomparire” come presenza impor-

tante nella Storia del genere umano.

vincenZo ToDaro(Un)memories

Opere come versi che raccontano, fra suggestioni e memorie, la perdita

d’identità di volti un tempo familiari e di luoghi ormai abbandonati...

text Paolo valentino

sopraBruna Caniglia, Fausta - 2010

olio su tela, com 70x100

in alto, da sinistraAndrea Mangione, Return from - 2010

olio su tela, cm 60x60

Un particolare di un’opera di Carlo e Fabio Ingrassia

Page 9: TRIBEART

T R I B E A R T 09

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

intervisteA T U p E R T U C O N I p R O T A G O N I S T I D E L L ’ A R T E

nelle TUe oPeRe viSioni inTeRioRi Si TRaDUCono nella RaPPReSenTaZione Di Una DimenSione PSiChiCa. ConCenTRanDoTi SUlla SenSiBiliTÀ Dei BamBini e DeGli aDoleSCenTi RaCConTi Un viaGGio nella memoRia emoTiva, DeSCRivenDo Un’aTmoSFeRa Di PUReZZa Che SemBRa PeRDUTa. CoSa Ti SolleCiTa a ConSiDe-RaRe QUeSTe TemaTiChe?Non direi che il mio lavoro artistico tratti il tema della memoria o che rappresenti delle visioni interiori né, tantomeno, ho mai avuto un inte-resse particolarmente sviluppato nei confronti dell’immaginario infanti-le. Piuttosto sono sempre stato interessato alla composizione, tanto nei miei quadri e disegni quanto nelle mie installazioni. Ed è sull’equilibrio strutturale d’un opera, sul versante compositivo, appunto, che ho sempre lavorato. Poi, ovviamente, un osservatore estraneo trae tante altre con-clusioni, e può anche accadere che rimanga più affascinato dalle atmosfe-re, dal lato oscuro della mia psiche che, certamente, dovrà trasparire. Non avendo avuto un’educazione accademica della storia dell’arte, la poca cultura che ne ho deriva più che altro dalla mia curiosità, dall’essermi perso, in gioventù, tra le riproduzioni nei libri di arte che trovavo a casa e di cui quasi mai leggevo i testi. Queste intere giornate trascorse così, sfogliando quei libri costituiscono uno dei ricordi a cui continuo a essere piu affezionato. Lì è nato il mio amore per certa pittura (ri-nascimentale, barocca e novecentesca) che, senza dubbio, ha formato il mio immaginario personale. Nient’altro da allora m’ha appassionato tanto profondamente.

la TUa inFanZia È leGaTa a PaleRmo. QUali RiCoRDi Ti leGano a QUeSTa CiTTÀ? QUali ColoRi e FoRme Di PaleRmo Ti Sono RimaSTe imPReSSe?Tutti i miei colori e le mie forme derivano dai ricordi che porto dentro di me, ovviamente. Palermo mi rifornisce di continui ricordi che vanno via via ritornando a galla anche con contorni estremamente sfumati. È una fonte inesauribile di prestesti, di appigli e anche di soluzioni.

hai STUDiaTo PReSSo il CenTRo SPeRimenTale Di FoToGRaFia Di Roma e il Cinema È Una TUa GRanDe PaSSione. QUanTo ConTRiBUiSCe la TUa CUlTURa CinemaToGRaFiCa alla RealiZZaZione Delle TUe oPeRe, in PaRTiColaRe alle SCenoGRaFiChe inSTallaZioni?Molto profondamente.

Da QUalChe anno vivi neGli STaTi UniTi D’ameRiCa, a loS anGeleS, Con la TUa ComPaGna e TUo FiGlio, il PiCColo leone. CReDi Che il SiSTema Dell’aRTe ameRiCano Sia DiFFeRenTe RiSPeTTo al SiSTema iTaliano?In realtà vivo più a Palermo ed a Roma che a Los Angeles. Il mondo an-glosassone lo conosco molto bene comunque (ho vissuto in Inghilterra per quasi tutti gli anni Novanta) e so per certo che il loro sistema è sempre diverso dal nostro e nella maggior parte dei casi è più efficace perchè me-glio strutturato, in qualsiasi ambito, anche in quello dell’arte contempo-ranea, dove, infatti loro (americani o inglesi) godono di enorme visibili-tà sulla scena planetaria mentre noi italiani vivacchiamo, sopravviviamo, diciamo così. In questo campo loro hanno le istituzioni, gli investimenti, il controllo dell’informazione, gli organi di divulgazione, il sistema con la “esse” maiuscola che appoggia e spinge il lavoro dei migliori talenti. Noi dobbiamo ringraziare il cielo d’avere quei quattro musei che abbiamo e che ogni tanto danno un po’ di spazio anche ai giovani artisti italiani, dato l’evidente, totale disinteresse da parte delle istituzioni pubbliche e private nei confronti della produzione artistica nostrana e comunque la pochezza intellettuale e l’assoluta mancanza di coraggio che mettono in campo i nostri critici, storici e curatori.

Come Sono ConSiDeRaTi Gli aRTiSTi iTaliani neGli STaTi UniTi D’ameRiCa?Non saprei rispondere a questa domanda se non evidenziando che se ne vedono davvero pochissimi in giro soprattutto nelle programmazioni delle istituzioni più prestigio-se dove sono quasi del tutto assenti. E non mi sto riferendo soltanto alle giovani leve ma anche agli artisti più importanti e storicizzati come Piero Manzoni o Gino De Dominicis. Per non parlare del povero grande Medardo Rosso! Questo poco interesse è colpa delle nostre istituzioni, appunto.

hai viSSUTo neGli UlTimi 10 anni Un’inTenSa STaGione CReaTiva, eSPonenDo neGli STaTi UniTi e in eURoPa, PaRTeCiPanDo anChe aD imPoRTanTi maniFeSTaZioni aRTiSTiChe Come la Biennale Di veneZia. RiChieSTiSSimo PeRSino Dai ColleZioniSTi SCeGli Di aBBanDonaRe imPRovviSamenTe la TUa aTTiviTÀ. PUoi SPieGaRCi i moTivi Di QUeSTa SCelTa?Semplicemente perchè il mondo dell’arte non mi coinvolge più. Non riesco più a pren-derlo sul serio. Trovo che sia troppo autoreferenziale e, peggio ancora, autocelebra-tivo, sia a livello di produzione che di sistema, cioè di tutto ciò che gira attorno alla produzione d’un artista, galleristi, critici, curatori, collezionisti. Ho sempre inteso che fosse un grande gioco di società sin dall’inizio, ma, mentre prima quasi mi divertiva farne parte oggi non ci trovo più nulla di creativo. E poi non ritengo che ci siano i presupposti di meritocrazia che a mio parere sarebbero necessari per dare un senso compiuto a tutto ciò che avviene in questo sistema. Credo (anzi lo so per certo) che le persone con una coscienza storica, filologica ed una visione chiara ed onesta di quello che si sta facendo oggi sono davvero poche e di queste pochissime svolgono un ruolo d’un certo rilievo. Ciononostante l’arte, il fruirne ed il farla, è una parte fondante della persona che sono oggi e, credo, domani e per sempre. Non credo che potrò mai fare a meno del silenzio e dei rumori del mio studio né, tantomeno, della meraviglia che ti suscita dentro il dar forma ad un’idea o ad una sensazione.

Un mondo che si rivela con la luminescenza e la magia di immagini svelate da una lanterna magica, cosi appaiono le visioni di Manfredi Beninati, artista palermitano, poeta di una realtà scoperta attraverso il filtro della memoria, con il senso del trascorrere del tempo, del fluire sedimentato della percezione, mediato dal filtro della coscienza, dalla sovrapposizione delle interpretazioni, dagli inganni della mente. Non si dimenticano le sensazioni e il vissuto interiore convive e si sviluppa con l ‘essere che cresce e si trasforma ed è questa coscienza dilatata nel tempo che rende ancora più sensibile il presente. L’infanzia è un frammento sbia-dido e le stanze della memoria ritornano a vivere come luoghi dell’anima, come se il momen-to possa essere “durata interiore”, secondo la filosofia di Bergson, come un passato che vive ancora. Il disordine che nasce da un’accumulazione di oggetti, si stempera attraverso l’eva-nescenza pittorica che assegna alle cose il fascino della consunzione determinata dal tempo con il suo inesorabile trascorrere. Le installazioni ricreano ambienti che sembrano familiari, guardati attraverso uno spazio visivo, delimitato, assicurando una distanza di sicurezza dalla rassegnazione che nonostante si sia vissuto il tempo avuto a disposizione, qualcosa sia stato perso. Manfredi Beninati, vive tra Palermo, Roma e Los Angeles, ha partecipato a importanti rassegne internazionali, come la Biennale di Venezia, e il suo lavoro è molto apprezzato da curatori e collezionisti che operano nel sistema dell’arte. Ama intendere il mestiere dell’ar-tista come un lavoro che scaturisce dalla tecnica e dalla sapienza compositiva, ama l’arte e la cultura italiana ed è affascinato dalla scultura di Medardo Rosso, riuscendo a creare sfumature, vibrazioni che avvicinano la materia alla memoria e alla psiche con le sue deriva-zioni inconsce, assecondando il fluire mobile di una consapevolezza che emerge dal buio di un tempo trascorso. «Cosa sarebbe il mondo senza l’amore» scriveva Goethe ne I dolori del giovane Werther «se non una lanterna magica senza la luce?»

manFreDi BeninaTitext giuseppe giovanni blando

M. Beninati, Untitled, olio su tela, cm 120x90 - 2008

M. Beninati, To think of something, installazione alla Biennale di Liverpool - 2008

Page 10: TRIBEART

10 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

spazi aperti E S T E T I C h E , O p I N I O N I E R I F L E S S I O N I S U L C O N T E M p O R A N E O

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Il nuovo album di Lady Gaga fa schifo e Luca Beatrice fa piazzare un’enorme statua di Rabarama

davanti al Donatello a Firenze! Siamo nel manierismo più infetto e coatto, la parodia della pa-

rodia. A Lady Gaga vaglielo a dire che c’è stata Madonna prima… mentre l’argine a questo barocco

bubbonico è un perbenismo strisciante fatto di buone maniere e ipocrisie moraliste, decantato

da educande e maschietti dal femminismo sciatto e superficiale.

Arriva la Biennale che rispecchia i tempi e che mai li anticiperà, perché oggi l’arte al massi-

mo è contemporanea. La Biennale qualunquista o quella radical chic? Era dunque questo l’insano

quesito da Il Giornale della famiglia Berlusconi. Con Vittorio Sgarbi l’arte è sempre più di

parte, ma stavolta non prende più neanche i soldi del biglietto per Venezia, perché non ci sono

neanche quelli. La Biennale gestita dalla misteriosa società di organizzazione mostre Arthemi-

sia, questi anonimi e oscuri man in black precari al soldo del Vittorio nazionale.

La Biennale democratica dunque, che calpesta i meriti di artisti che hanno lavorato per dieci

anni con sacrificio, mettendo grandi e giovani maestri, accanto a ceramisti rinomati nella pro-

vincia di Barletta! Questa mi pare vera anti-democrazia ovvero anti-merito in puro stile Ita-

lietta, una Biennale dove l’unica stella che brilla è quella di Vittorio Sgarbi, per il resto,

vista la situazione, si poteva fare di meglio, si doveva fare di meglio: Sgarbi ha di fatto

inficiato il nome dell’Italia che lui tanto decanta nei suoi appassionati libri. L’arte demo-

cratica e l’arte “ammanicata” dicevo, la via di mezzo tra questi due modi di intendere l’arte

è l’unica strada da seguire: dare la possibilità a tutti gli artisti di fare la Biennale può

essere democratico e giusto, ma la selezione deve essere fatta sul campo e da esperti veri di

ogni Regione, non da starlette della tv come Luxuria o peggio per sentito dire. L’eccessiva e

ossessiva democrazia così si trasforma in qualunquismo e annienta e non valorizza i tanti ta-

lenti che l’Italia ha in giro. Sgarbi è una persona intelligente poteva capirlo e fare un bene

a tutti, invece ha solo strumentalizzato la Biennale per ottenere Sovrintendenze e programmi tv

che fanno acqua da tutte le parti, al punto che il suo tanto adorato pubblico cambia canale e

fa perdere gli sponsor alla Rai che chiude lo chiude. Il suo progetto a mio avviso valeva solo

se ben fatto. Caro Vittorio con il tuo qualunquismo siamo agli stessi livelli dei raccomandati

artisti sinistrorsi dal pensiero unico e innocuo che tu tanto critichi. Loro sì che con i loro

galleristi potenti e “ammanicati”, presto torneranno a impossessarsi della Biennale, ma stavolta

per sempre. Che occasione sprecata! E pazienza se anch’io dovrò forse rinunciare al rigo del

curriculum con la dicitura “Padiglione Italia Biennale di Venezia” che fa tanta gola al colle-

zionista buzzurro. Partecipare a questa Biennale è come non partecipare affatto, non cambierà

la vita di nessun artista italiano, quindi è inutile persino la polemica, non giudico male chi

la farà e non giudico bene chi ha rifiutato, sia chiaro, so solo che grazie al meccanismo dei

curatori star si è arrivati anche a imbavagliare l’arte in questo paese e non solo in questo

paese. Un consiglio? La prossima Biennale fatela curare a un artista, magari un duo. Propongo

Kounellis e Cucchi, con buona pace di tutti. Ecco ora anch’io ho sparato la mia, adesso!

vinCenZo PRoFeTa / laBoRaToRio SaCCaRDi

#14. IL NuOVO ALbuM DI LADy GAGA fA SChIfO!

QUi FUori. iBriDaZioni esTeTicHe

Il potere ha ormai preso le sembianze di una scena integrale alla quale nessuno può assi-stere senza partecipare. Lo spettatore è anzi il figurante di uno show per cui non si stac-cano biglietti né si prenota la poltrona, essendo spettacolo la forma attuale del mondo. Sia che prevalga in noi il rifiuto della politica oppure la lotta e l’indignazione civile, gravitiamo intorno allo stesso nodo: l’esibizione sfrenata del potere come messa-in-scena. Ma se ciò è avvenuto, forse qualcosa era già attivo in noi all’alba della spettacolarizzazione della politica; forse v’è un fatto antecedente che riguarda la natura medesima degli spettatori. Jean Baudrillard la pensa così: «Il problema attuale della classe politica consiste nel fatto che non si tratta più di governare, ma di mantenere l’allucinazione del potere e ciò esige dei talenti del tutto particolari. Produrre il potere come illusione è come manovrare capitali circolanti, come danzare davanti a uno specchio. E se accade che non c’è più il potere, la ragione è nel fatto che tutta la società è passata alla servitù volontaria […]. Ma ciò è av-venuto in una strana maniera: non più come volontà di essere servi, bensì come ciascuno divenuto servo della propria volontà. In una somma di volere, di potere, di sapere, d’agire, di riuscire, ognuno si è piegato a tutto questo, e il colpo sul potere è perfettamente riuscito: ognuno di noi è divenuto un sistema asservito, auto-asservito, poiché ha investito tutta la sua libertà nella volontà folle di trarre il massimo dallo sfruttamento di se stesso». (J. Baudrillard, Cool memories I e II, Galilèe, Paris 1990, pp. 232-233., tr. it. mia).Nella distesa della modernità costellata di individui servi-potenti l’assassinio ininterrotto del potere insiste sul sorpasso della sua dimensione verticale e ascetica; è questo uno degli effetti collaterali della fine delle gerarchie politiche e della trascendenza teologica. Lo spettacolarizzazione della politica ne è il frutto maturo, necessario per convocare la rappresentazione iterata del potere nel vuoto della propria manifestazione. Se di questo si tratta, allora il potere è ormai una funzione rappresentativa “vuota”, una casella che solo il servo volontario più ambizioso può coprire e modellare a suo piacimento: «A partire dal momento in cui il potere non è più l’ipostasi, la trasfigurazione della servitù, e che questa è integralmente diffusa nella società, allora non gli resta che crepare come una funzione inutile». (Ibidem, p. 233, tr. it. mia). Così l’uomo politico più brillante, il supremo maestro della servitù volontaria, ci supera per auto-agonismo; questi ci porta con sé nello schianto eclatante del potere i cui bagliori sono oggi il nostro unico “spettacolo”.

ChIaRa TINNIRELLO

#25. I SERVI VOLONTARI. JEAN bAuDRILLARD E LA SCENA INTEGRALE DEL POTERE

Sarà interessante verificare come la Biennale verrà commentata da informazione televisiva e stampa generalista. Sarà anche un po’ sconfortante. Non è previsione difficile: tranne pochi casi, domineran-no infotainment e sensazionalismo. Del resto, se le peculiarità della vicenda del Padiglione Italia da settimane turbano molti sonni, già mentre scrivo (metà maggio) si moltiplicano polemiche su singo-le opere (come il monumento a Giovanni Paolo II) o su iniziative pubbliche, ad esempio su due diver-se proposte a Roma e a Firenze.Il rapporto fra informazione generalista e arte, sempre difficile e talora grottesco, forse è perfino peggiorato: basti pensare al possibile intervento di-retto del pubblico su blog e forum. E in questo caso varrebbe la pena di riflettere sulle reazioni spesso inconsulte dei non addetti ai lavori. Fino a qualche anno fa l’insulto e lo sberleffo contro quelle che a molti appaiono le ‘assurdità’ dell’arte restavano di solito nell’ambito delle conversazioni private. Oggi anche questa insofferenza diviene subito ‘pubblica’.Stampa generalista e arte, dunque; ma la questio-ne è più ampia, essendo ad esempio relativa al rap-porto conflittuale che va determinandosi fra artista e prosumer e/o fra neo-opinione pubblica e saperi specializzati. Qui si riflette una contraddizione in-sita nel concepire l’arte come attività autonoma e

specialistica ma, allo stesso tempo, capace di par-lare all’intera collettività.D’altronde si deve ricordare che sempre più spesso proposte artistiche vengono esibite in luoghi non legati al sistema dell’arte, e quindi offerte alla vi-sione di un pubblico non preparato all’arte, e che forse nemmeno ‘la vuole’. Casi clamorosi di que-sti scontri con un’arte ‘inattesa’ sono gli interventi temporanei sul Fourth Plinth di Trafalgar Square, come Alison Lapper Pregnant di Marc Quinn (dal 2005 al 2007, ritratto dell’artista diversamente abile Alison Lapper, incinta di otto mesi). Un’ope-ra che giocava esplicitamente la carta dello shock: non a caso nei cataloghi di Quinn le critiche nega-tive sono raccolte come veri trofei. Ben diverso è il caso di una manifestazione come la Biennale. Chi la visita si attende di provare una reazione propria del rapporto con l’arte, quando si sa che si incontrerà qualcosa di definibile in questo modo. Ma gli altri? Coloro che non hanno potuto costruirsi un’opinione, nel tempo, ma che saranno ‘informati’ da giornali, tg, siti? Quale senso avrà, per loro, quel cerimoniale dell’arte? Ma forse la vera domanda sarebbe: e come mai il sistema dell’arte non ci fa caso? Domanda senza risposta, se non l’ormai celebre “so what?”.GIuSEPPE FRAZZETTO

sQUonk_arTe e meDia#02. bIENNALE E INfORMAZIONE

la DUra leGGe Del Gol

/ V I G N E T T A f a b I O L a N I C O L E T T I /

Page 11: TRIBEART

T R I B E A R T 11

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

spazi aperti E S T E T I C h E , O p I N I O N I E R I F L E S S I O N I S U L C O N T E M p O R A N E O

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

voX popUli / aDalBerTo aBBaTe / #01. palermo saYs

La domanda è semplice: si può parlare di progresso nell’arte? Gli artisti di oggi sono più o meno bravi di quelli del passato? Non è una problematica di poco conto e com-porta una serie di effetti a catena inimmaginabili. “È un peccato che tanta diligenza non avesse la sua perfezione, né la grazia come avrebbe ai tempi nostri”. Passaggio lo-gico ed inevitabile: infanzia dell’arte > maturità dell’arte > decadenza dell’arte > morte dell’arte. Amen. Una pa-rabola. Ecco spiegato perché Giotto non ce la fa proprio ad evitare la rigidezza e la sproporzione tra le figure e gli oggetti appartiene all’infanzia dell’arte! Come dire: deve ancora crescere per diventare bravo come Michelangelo. I “tempi nostri” sono infatti quelli di Giorgio Vasari (1511 -1547) che, contemporaneo - ammiratore di Michelangelo e iniziatore della critica artistica sanciva una serie di pre-concetti legati proprio all’arte che hanno corso ancora oggi e sono di difficile estirpazione. Παραβολή deriva dal verbo parabállein e significa mettere di fianco, confrontare. È illuminante scoprire che da ballein deriva la parola “bali-stica” e che Galileo Galilei studiando in modo scientifico il moto di un proiettile dimostrò che la sua traiettoria è una parabola. In arte non ci sono proiettili né parabole. A come artificio e inganno.Questo è.FORMA + CONTENUTOFORMA = FORMAFORMA = CONTENUTOMi chiedo: forma = contenuto forme significanti. Ma signi-ficanti di che cosa? E per chi?Mi chiedo: forma = forma non significa nulla o significa anche nulla?Per Hegel l’essenza dell’arte consiste nel fatto che pone l’uomo di fronte a se stesso.Arte per formarsi forma per formarsi.Quindi:

forme di pensieroforme uniche che non possono essere riprodotteforme diverse di una nuova bellezza forme nuove di una bellezza diversaforme che hanno in sé un sensoforme che cercano un consensoformaidea formacolore forme del cuore, della mente forme dell’arte. Non parabole né proiettili.A come ascesi. Ascesi è oggi parola incomprensibile o almeno sospetta per molti di noi ed è relegata alla sfera dei santi, dei martiri anzi. Non ci riguarda. In realtà askesis non è connotato soltanto in senso religioso (rinuncia, di-stacco dal mondo, esasperata esaltazione del dolore come strumento di perfezionamento interiore) o morale ( asceta è colui che affina la propria intelligenza e la propria volon-tà per divenire sapiente e virtuoso. Per Schopenhauer essa rappresenta addirittura la liberazione totale dalla volontà di vivere). In maniera del tutto laica significa applicazione metodica, esercizio ripetuto, sforzo per acquisire una com-petenza specifica. Non a caso i Greci chiamavano asceta il soldato, che si esercitava nell’uso delle armi, o il lottatore, che affinava le sue abilità nella lotta. Condotta con intelli-genza quindi non è disumanizzante ma aiuta l’uomo che vuole fare della propria vita un capolavoro, un’opera d’arte e non è casuale che la cultura greca utilizzasse il termine ascesi per indicare il lavoro artistico. L’ascesi oggi come necessità umana per crescere interiormente e non solo anagraficamente. Come uomini e come artisti.A come astratto. Mi chiedo: il pensiero è pensiero quan-do (infinito) è pensato o quando (definito) prende forma ? È astratto o concreto, quindi? (continua)

GIuSEPPINA RADICE

#14. A COME ANDARE AVANTI mi Faccio Una DomanDa mi Do Una risposTa

incanTi

Apro il mio iPod. Agito il ventaglio: Kurt Vile, Smoke ring for my halo; Symphonie fantastique, Berlioz, Charles Munch, Boston Symphony Orchestra; Buxtehude, Organ Music • 5, Chorale Fantasias, Chorale Preludes; Arbouretum, The Gatherind; Radio-head, The King of Limbs; Kurtàg, Signs, Games and Messages, Friedrich Holderlin, Samuel Beckett; Bill Callahan, Apocalypse; Kode 9 & The Spaceape, Black Sun; Josh T. Pearson, Last oh the Country Gentlemen. E non riesco ad andare avanti, m’incep-po qui, mi c’imbroglio come un pesce nella rete, sott’acqua prima d’essere tirato fuori, all’aria. Confermo subito, è un disco difficile, non per tutti. Un uomo solo, poco altro intorno, un violino, un piano, una voce. Di LTP si ricordava la straordi-naria esperienza con i Lift to Experience dieci anni or sono, con il doppio, cult, The Texas-Jerusalem Crossroads. Poi, nient’altro, o poco. Preferisce restare ai margini del visibile, piccole ed importanti collaborazioni intanto, cresce, scava dentro sé e forma il lavoro di una vita presentandoci adesso un’opera straordinaria, coraggiosa e forse impossibile. Come un uomo sopravvissuto alla propria apocalisse - con i Lift to Experience il concept dell’album era ambizioso, curioso, racconta della venuta di Cristo in un Texas post-apocalittico - si accosta a noi come in confessione, raccon-tando i temi dell’amore nei momenti peggiori, amori infranti, tradimenti, disillusioni, un’opera intimista, introspettiva capace di generare un’emorragia di emozioni. Sette le opere che circondano quasi un’ora e che chiedono un impegno totale, un’espe-rienza all’ascolto, difficile, sconvolgente. Tre di queste superano i dieci minuti, come la seconda traccia, Sweetheart, I ain’t your Christ, e dentro queste tracce ci si può dormire, ronfare, mangiare, far l’amore, gridare, dimenticare, lunghezze funzionali alle melodie larghe - ricordo semplicemente lo splendido Lorca di Tim Buckley o recentemente gli sfibranti lavori di Joanna Newsom, ma per comprenderlo bisogna entrarci dentro, lasciarsi stare, finché questi suoni, mormorii finanche pause buie diventano una ossessione. Capolavoro.fRaNCESCO LaURETTa

EXTRA INCANTO#1 >>>>>>>>> www.youtube.com/watch?v=I8CuwxE94F8

#01. JOSh T. PEARSON

p A R T E C I p A A S p A z I A p E R T I : C O M M E N T A I C O N T R I B U T I S U W W W . T R I B E A R T . I T

Adalberto Abbate, Palermo Says, 2009-2011, stampa fotostatica, courtesy galleria FPAC

Page 12: TRIBEART

Ammirato stupore. Si esprimono ancora in questi termini i

cittadini e i turisti in visita al monastero di San nicolò

l’arena, oggi sede della Facoltà di Lettere e Filosofia

dell’Ateneo catanese e già complesso barocco secondo in

Europa per le sue notevoli dimensioni.

A suscitare una tale emozione è la ricchezza di testi-

monianze storiche sull’identità cittadina inestricabil-

mente intrecciata all’indiscusso pregio architettonico,

e non da ultimi, la qualità, la dimensione e i risultati

dell’opera di restauro e recupero realizzati nell’ambi-

to del progetto guida dell’architetto (nonché ingegne-

re e professore) Giancarlo De Carlo dal 1986 al 2005,

a coronamento di lunghe trattative con la Curia e di

un processo di ricognizioni che portarono all’aper-

tura ufficiale del cantiere benedettino già nel 1977.

Nel 2008 la Regione Siciliana ha decretato ufficialmente

il carattere artistico della ristrutturazione del comples-

so benedettino giacché opera d’architettura contemporanea.

In tale chiave difatti è stata valorizzata gran parte del-

la sua superficie, non un mero monumento, ma quotidiana-

mente affollata dai giovani universitari che come dichiarò

lo stesso Giancarlo De Carlo, «si muovono e operano in ogni

direzione e che lo adoperano come fosse un edificio nuovo,

fatto per le loro esigenze». Concepito originariamente al

modo di una “città nella città”, quando l’ordine dei Be-

nedettini nel 1558 pose la prima pietra su una vasta area

limitrofa alle mura occidentali di Catania, il complesso

ha seguito un percorso storico intessuto della cultura dei

monaci (figli cadetti della nobiltà isolana), caratteriz-

zato dalle abitudini di un ceto privilegiato poco incline

ai sacrifici della vita monastica; parimenti, ne ha ispi-

rate le finezze e arguzie architettoniche.

Sopravvissuto alla terribile colata lavica del 1669 grazie

alla recinzione eretta prontamente dai monaci, come il

resto della città il monastero non scampò al terremoto del

1693, ma un ventennio più tardi cominciò a risorgere ancor

più maestoso su progetto di Antonino Amato. Per tutto il

XVIII secolo, gli architetti Giovan Battista Vaccarini e

Francesco Battaglia ne dettarono i lavori col concorso di

altri nomi autorevoli legati ad alcune sezioni specifiche

(l’architetto Stefano Ittar per la cupola del 1780 e l’in-

gegnere Mario Musumeci per i lavori di completamento dei

chiostri del 1840) fino al 1866, anno dell’incameramento al

demanio dell’intero complesso. Nel 1867, passò dall’ultimo

abate Giuseppe Benedetto Dusmet, divenuto quello stesso

anno arcivescovo di Catania, alle istituzioni cittadine.

E la storia non finisce qui, perché alle vicende edifica-

torie, tutte rintracciabili dal visitatore, si aggiungano

i vari usi e le divisioni procurate negli anni successivi

al complesso per destinarlo a caserma, scuole e istituti

tecnici, museo civico, osservatorio astro-fisico, labora-

torio di geodinamica e infine sede della Biblioteca Civica

di Catania. Bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale,

l’intero complesso con l’unica eccezione della chiesa di

San Nicolò, fu infine ceduto all’Università degli Studi di

Catania che negli anni Settanta intraprese il vasto pro-

getto di recupero e restauro di cui si è già detto.

Le vicende di quasi 500 anni della struttura, insieme

con quelle del territorio, dell’ordine benedettino, della

cultura e della scienza locale, sono sotto gli occhi di

chi voglia seguire una visita, anche notturna nell’ultimo

venerdì di ogni mese, guidata dall’associazione offici-

ne Culturali. Dai sotterranei dell’ala cinquecentesca in

cui traspaiono anche affreschi d’epoca romana, ai pregia-

ti marmi, colonnati, stucchi, bassorilievi barocchi, ai

chiostri, ai giardini, alle scuderie, al Coro di Notte,

alle sezioni trasformate in moderne aree funzionali quali

l’emeroteca, la biblioteca e lo schedario, dove le linee

essenziali e nette di elementi in acciaio e vetro lasciano

piena visibilità e testimonianza ai basamenti lavici, al

tessuto delle pareti e alle stratificazioni architetto-

niche che nei secoli hanno interessato il più importante

complesso architettonico della città etnea, senza dimen-

ticare il ben noto Auditorium De Carlo e la meno accessi-

bile Centrale termica, inserita nel banco lavico del 1966

nel Giardino dei Novizi, con l’uso giocoso dei colori e

le alte canne fumarie; strutture di punta dell’opera con-

temporanea.

12 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A R C h I T E T T U R A D E S I G N G R A F I C A L I B R I C I N E M A M U S I C A I D E E & C U R I S I O S I T à

ricreazione

A R C h I T E T T U R A

caTania: la viTa FreneTica Del monasTero

Di san nicolò l’arena vent’anni di cantiere per recuperare cinque

secoli di storia, senza mai interrompere l’attività universitaria. Oggi sede

di alcune facoltà e monumento fruibile grazie a un servizio di visite guidate...

text Lucia Russo

www.flickr.com/photos/54032152@N05/

Page 13: TRIBEART

Nel 1961 nasceva amnesty International. Mezzo secolo di campagne, mobilitazioni e appelli con un unico obiettivo: difendere a spada tratta i diritti umani. Eppure a distanza di 50 anni nulla è cambiato. Parole come «povertà, discriminazione, tortura, pena di morte, processi iniqui, detenzioni arbitrarie» sono ancora tragicamente attuali. Persino la libertà di stampa e di opinione vengono tutt’oggi incessantemente represse. Per questo motivo l’organizzazione internazionale, in occasione del suo cinquantenario, ha invitato maarten baas a progettare un’opera a supporto della cultura e dell’informazione “dissidente”. Il suo lavoro, The Empty Chair, è stato presentato lo scorso 28 maggio presso lo Pakhuis De Zwijger di Amsterdam. La sedia, alta 5 metri, è desolatamente vuota. Simboleggia una pe-sante assenza, quella dell’intellettuale cinese Liu Xiaobo impossibilitato a ritirare il Nobel della Pace nel 2010 poiché rinchiuso in carcere con l’accusa di «incitamento alla sovver-sione del potere dello Stato». Una prigionia per narcotizzare le coscienze, un isolamento forzato per soffocare parole o immagini troppo scomode come quelle del connazionale ai Weiwei, in arresto dal 3 aprile per presunti scandali di corruzione.

T R I B E A R T 13

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

oH cielo, la casa BrUcia!> www.theburninghouse.com

Se la vostra casa andasse in fiamme cosa mettereste in salvo? Bel dilemma quello posto da foster huntington, giovane creativo newyorkese, che con il sito The burning house ha messo in piedi un bel progetto collettivo a cui tutti possono partecipare rispondendo con un semplice scatto. Tra gli oggetti da preservare c’è proprio di tutto: dall’inseparabile pelouche alle prime scarpe Converse indossate, dagli involtini primavera agli irrunciabili portatili e cellulari. Il risultato è quello di un’affascinante raccolta di feticci privati, un com-pendio di cose selezionate fra praticità e sentimento.

I D E E & C U R I O S I T à

Tre, DUe, Uno. anZi wainesUn progetto comune di suoni e visioni in cui il numero “tre” diventa una costante. Succede a Palermo...

Lui, adalberto abbate, è l’artista della “rivolta”, sentinella vigile del mal costume e del malaffare, contestatore della spettacolarizzazione dell’inutile e delle false mitologie. Loro, i Waines (al se-colo Fabio Rizzo, Roberto Cammarata e Ferdinando Piccoli), sono una band vulcanica dal sound “rock’n’blues”, che dalla pizzetta «number waine» di Benny, pizzettaro palermitano, hanno tratto il proprio nome. Sto, invece, è il titolo dell’album e dell’artwork che sigilla la loro collaborazione, tutta siciliana, giocata simbolicamente sul numero “tre”. Prodotto in Sicilia dagli stessi Waines, il disco vanta il mixaggio di mario J. mcNulty, giovane produttore newyorkese già al lavoro con David Bowie, Lou Reed, Nine Inch Nails e molti altri. «L’idea unificatrice di Sto» ci spiega Abbate «è stata quella di raccontare e di rapportare tutto a quell’energia presente nel numero tre. La sua espressione geometrica è il triangolo, simbolo esemplare del ritorno del multiplo all’unità: due punti separati nello spazio, si assemblano e si riuniscono in un terzo punto situato più in alto. Dalla separazione all’unione ci è sembrata un’idea perfetta. Non contemporanea in un periodo di separatismi ma comunque un’idea perfetta». Nel booklet del cd, concepito come una vera e propria opera inedita, Abbate reitera il numero più simbolico dell’esoterismo manipolando e dipingendo vecchie fotografie scovate nei mercatini di Palermo: tre sono gli uomini di Flowers, tre quelli di Die Philosophe e di Portrait e tre sono pure i tuffatori di Bad fascism birds – scelti per la copertina del disco – autori di uno dei “voli” più sgraditi della storia contemporanea. I Waines continuano con successo il loro tour europeo. Le prossime tappe? Dal 2 luglio saranno nei Paesi Bassi per portare in giro questo progetto artistico ad alto contenuto siciliano. Assolutamente «number waine».

A R T E & M U S I C A

////// RUBRICHE A CURA DI VANESSA VISCoGLIoSI //////

Francesco FonTana è nato a palermo nel 1980, dove vive e lavora. > [email protected]

A R T I S T ’ S S T U D I OIl tuo studio su TRIBEART? Ecco quello che devi fare: #1 visita l’archivio su www.tribeart.it#2 invia 5 scatti (ben fatti) dello studio a [email protected]

ricreazione . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

A R C h I T E T T U R A D E S I G N G R A F I C A L I B R I C I N E M A M U S I C A I D E E & C U R I O S I T à

THe empTY cHair: la seDia vUoTa cHe “scala” la repressione> www.maartenbaas.com

D E S I G N

Page 14: TRIBEART

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

M O S T R E I N p I L L O L E

segnalazioni

14 T R I B E A R T

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

Igor Mitoraj - Lo spazio degli DeiA g r i g e n t o • Area archeologica del la Val le dei Templ i1 5 a p r i l e 2 0 1 1 > 3 0 n o v e m b r e 2 0 1 1

L’11 giugno apre al pubblico a Palermo presso Riso, museo d’arte Con-temporanea della Sicilia Sotto quale cielo?, un’ampia mostra dedicata a cinque artisti riconosciuti a livello internazionale: massimo bartolini, flavio favelli, hans Schabus, marinella Senatore (sua l’opera in alto) e Zafos Xagoraris. L’esposizione è la fase conclusiva di un più vasto progetto del Museo – diviso in due fasi e a cura di daniela bigi – iniziato nel luglio 2010 con il programma di residenze ETICO_F Cinque movimenti sul paesaggio e realizzato in diversi centri della Sicilia, di cui gli artisti sono stati protagonisti. A distanza di quasi un anno, la mostra a Palazzo Riso ricongiunge in un unico luogo, fino al 30 ottobre, le opere prodotte dagli artisti la scorsa estate in città e contesti siciliani molto diversi tra loro per storia, attualità e prospettive e a queste ne aggiunge altre nuove realizzate appositamente per l’occasione – tutte dedicate al paesaggio siciliano reale, riprodotto, artificiale – insieme ad alcuni significativi lavori precedenti. Il programma di residenze da cui prende le mosse Sotto quale cielo? si è svolto nei comuni di Enna, Termini Imerese, Capo d’Orlando e Ficarra. L’acronimo ETICO_F si costruisce dalle iniziali di

queste città, a sottolineare l’importanza del loro ruolo nel lavoro degli artisti. Nelle sale dei due piani del museo sono allestite oltre 20 opere di grande impatto, sia dal punto di vista poetico che, in alcuni casi, dal punto di vista dimensionale, come la nuova installazione di Massimo Bartolini composta da una catasta di luminarie, o la nuova scultura di Flavio Favelli costituita da oltre 15 quintali di persiane e finestre dismesse, o la grande installazio-ne percorribile, di oltre 13 metri, di Marinella Senatore. «Sotto il cielo c’è il paesaggio. Nel paesaggio c’è anche il cielo» – afferma Daniela Bigi – «La mostra è nata sotto il cielo di Sicilia, ma riflette sul fatto che tutto è paesaggio e rimanda idealmente a tutti i cieli sotto i quali stiamo cercando di rispon-dere al presente. Ogni giorno compiamo scelte che influiscono, direttamen-te o indirettamente, a breve, media o lunga gittata, non solo sul paesaggio che ci circonda ma anche su quello molto distante da noi. Se vogliamo leggerlo come proiezione di quell’intreccio indissolubile tra storia dell’uo-mo e storia della natura che il tempo inesorabilmente produce, possiamo dire che il paesaggio è frutto delle nostre micro e macro scelte quotidiane».

G R A N D I M O S T R E

Sotto quale cielo? D a l l ’ 1 1 g i u g n o a l 3 0 o t t o b r e 2 0 1 1 a l R i s o , M u s e o d ’ A r t e C o n t e m p o r a n e a d e l l a S i c i l i a

Prosegue fino al 30 novembre, al Parco archeologico della valle dei Templi di Agrigento, la mostra Lo spazio degli Dei, che presenta, lungo la via sacra dal Tempio di Castore e Polluce sino a quello di Giunone, le sedici monumentali sculture in bronzo e una in travertino di Igor mitoraj ispirate alla mitologia greca e, in particolare, alla saga di Dedalo e di Icaro. La mostra nasce da un’idea di Lorenzo Zichichi e del gallerista Stefano Contini, che ha coorganizzato la mostra insieme alle Edizioni Il Cigno GG Edizioni, ed è stata realizzata grazie al sostegno della Fondazione Roma Mediterraneo. Le opere esposte rappresentano il lavoro dello scultore dal 1980 a oggi.«è la mostra più importante della mia carriera, la più lunga nel tempo, otto mesi, e nello spazio, diciotto opere per un chilometro e mezzo di parco» ha dichiarato in un’intervista a Il Sole 24 ORE l’artista, nato nel 1944 in Germania, a Olderan, da genitori polacchi. «Sono stato molto attento a non invadere lo spazio dei templi, ho lasciato sempre diversi metri fra sculture e monumenti, proprio per creare un dialogo di prospettive. Con una battuta, potrei rispondere che è un ritorno a casa».

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

FONDAZIONE LA VERDE LA MALFA / PARCO DELL’ARTE • VIA NICOLOSI 29 • SAN GIOVANNI LA PUNTA (CT)

bENVENuTA ESTATE • sabato 18 giugno 2011

Hugo Canoilas - Opere nomadiC a t a n i a • G a l l e r i a c o l l i c a l i g r e g g i2 7 m a g g i o 2 0 1 1 > 3 0 s e t t e m b r e 2 0 1 1

Nella sua prima personale in Italia, hugo Canoilas (Lisbona, 1977) mostra nuovi lavori di pittura con assemblaggi di testo e oggetti, perseguendo la sua ricerca sull’espansione della pittura e sulle possibilità verbali dell’oggettività. Opere nomadi in tempi di povertà e necessità, stabiliscono reminiscenze forti e intriganti di Arte Povera. «I testi sulle tele sono estratti da libri che sono in giro nel mio studio» afferma l’artista «alcuni titoli di rappresentazioni o parti di testi su Kaprow, Braci di Becket, Sotto il vulcano di Lowry. I testi dipinti rappresen-tano l’interruzione dell’atto pittorico. Oggi dipingere le parole e fluttuare tra i testi mi impone un tempo di riflessione di azione diverso, più lungo. I dialoghi e le descrizioni di ambienti dello spazio diventano un tutt’uno con me stesso. I dipinti all’inizio sembrano semplicemente una struttura atta a ricevere il testo ma alla fine estendono le mie possibilità di fare pittura. Le tele sono sospese con cavo da pesca metallico e tenute nella loro posizione da un peso, che in-sieme, tracciano un disegno sul terreno con il movimento degli osservatori che cercano di trovare affinità elettive tra i testi. Il testo è come se avesse un suono interno, una voce; diventa più teatrale che un dipinto. [...] Le tele sembrano gri-dare: Tutto eccetto la pittura. Ma non possono fare a meno di essere dipinti».

Hotel Des Etrangers/Zetap a l e r m o • L a b o r a t o r i o z e t a2 7 m a g g i o 2 0 1 1 > 3 0 g i u g n o 2 0 1 1

Seconda tappa di un percorso di indagine e di riflessione sulla condizione (fi-losofica ed esistenziale oltre che sociale e politica) degli stranieri in Sicilia. La mostra, già ospitata a Sutera (CL), era stata concepita come esposizione itine-rante che dall’entroterra raggiungesse i centri costieri più importanti dell’isola, in una sorta di viaggio a ritroso, per venire incontro simbolicamente a chi ci osserva dall’altra parte del mare. La curatrice giusi diana ha scelto per il se-condo appuntamento del progetto non un qualsiasi spazio espositivo, ma un luogo-simbolo dell’accoglienza degli stranieri a Palermo, il Laboratorio Zeta, un centro sociale occupato ormai da dieci anni che ospita una comunità di rifugiati sudanesi, in gran parte sfuggiti alla guerra civile in Darfur. La scelta degli artisti è stata guidata da un approccio antropologico oltre che artistico, prevedendo la partecipazione di sei artisti stranieri da anni residenti in Sicilia: Philippe berson, anne-Clémence de grolée, Juan Esperanza, anna guillot, Yvonne Kohler, hil-de margani Escher; di fare ala un collettivo di giovani artisti che fanno parte della cosidetta “generazione Erasmus” attivi tra la Spagna e l’Italia, e da due artisti siciliani particolarmente sensibili alle tematiche sociali come il palermitano antonio miccichè e il siracusano Sebastiano mortellaro.

ore 10.30 Fondazione La Verde / Sala Conferenze

Presentazione monografia“Elena La Verde”

Interverranno: Francesco Gallo MazzeoAldo GerbinoVinny Scorsone

ore 12.30Cocktail

ore 17.30-18Fondazione La Verde / Sala Conferenze / Galleria Amaracrista

Presentazione e inaugurazione mostra “Giusto Sucato - L’artificio dell’arte”

Interverrà: Gianfranco Labrosciano

ore 17.00-20.00Performance di Barbaro Messina e del suo staff / Cottura ossidante e altroLa ceramica Raku e la lava dell’Etna

ore 20.30Degustazione

Visite su appuntamento: mercoledì e sabato • tel. +39 0957178155 • www.fondazionelaverdelamalfa.it

«L’opera di Elena La Verde, nella sua complessità di natura concettuale e formale, è un vero e proprio organismo di diversi-tà che interagiscono tra di loro, formando delle aggregazioni stilistiche, la cui valenza comu-nicativa, si aggiunge a quella espressiva e raggiunge un trat-to di unità, che corrisponde alla sua forte personalità di donna e di artista, dotata di un eclet-tismo compositivo, in grado di applicarsi alla tematica e alla tecnica prescelta, con una pro-fondità di risultato, che è pari alla capacità di saltare dall’una all’altra e conseguire risultati di qualità». Francesco Gallo

Hugo Canoilas, A stone, a shoe, and bycicle, installation view

ELENA LA VERDEVivere per l’arte

Page 15: TRIBEART

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .AGRIGENTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

SULLa PaROLaFabbriche Chiaramontane - Piazza San Francesco 1fino al 26 giugno 2011martedì > domenica 10-13/16-20 • 092227729

aNgELO PITRONE - IL PaESaggIO NOTTURNO TRICOLORE dELLa vaLLE dEI TEmPLITempio della concordia e Villa Aurea - Collina dei Templifino al 30 giugno 2011lunedì > domenica 17-20 • 0922621634

IgOR mITORaJParco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi fino al 30 novembre 2011martedì > domenica 8.30-19 • 0922621657 • € 1

I maI vISTI - daI TESORI dI PaLaZZO abaTELLIS aL mUCEbMUCEB - Museo delle Ceramiche - Piazza Santa Maria (Burgio)fino al 14 aprile 2012martedì > domenica 10-13/15-18 • 092564016

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .CALTANISSETTA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in programma

LEONaRdO CUmbO - CICaTRICIVilla Barile - Via delle calcare s.n.c.dal 16 al 19 giugno 2011opening: 16 giugno, ore 18.30giovedì > sabato 18.30-22.30; domenica 16-22.30 0934594063

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .CATANIA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

SPERImENTaZIONE E LINgUaggIAccademia Federiciana - Via Borgo 12fino al 10 giugno 201117.30-20 • 095438531

fabIO maRULLO - IL mONdO SCIvOLaGalleria Carta Bianca Fine Arts - Via Francesco Riso 72/bfino all’11 giugno 2011martedi 16.30-19.30; mercoledì > venerdì 10-13/16.30-19.30; sabato 10-13 • 095433075

CaRmELO mICaLIZZIPalazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121fino all’11 giugno 2011lunedì > sabato 9-13/15.30-19.30 • 0957428006-08

CaRLa aCCaRdI - SEgNO E TRaSPaRENZaSEgNI COmE SOgNI. LICINI, mELOTTI E NOvELLIfRa aSTRaZIONE E POESIaFondazione Puglisi Cosentino - Via Vittorio Emanuele 122fino al 12 giugno 2011martedì > domenica 10-13/16-19.30; sabato 10-13/16-21.30intero € 8 • ridotto € 5 • 0957152228

gIUSEPPE fRaTICELLI - fOTO-gRafIETertulia - Via Michele Rapisardi 1-3fino al 13 giugno 2011lunedi > sabato 10-01; domenica 17-1 • 0957152603

maRIaROSa maRCaNTONIO - aLIVilla delle Favare - Via Vittorio Emanuele 124fino al 16 giugno 2011lunedì > venerdì 9-13; martedì e giovedì 15.30-18.30

L’UNICO TRaTTOGalleria La Vite - Via Vittorio Emanuele II 108fino al 18 giugno 2011lunedì > sabato 17-20 • 0952180261

COmUNICaRTEPalazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121fino al 18 giugno 2011lunedì > sabato 9-13/15.30-19.30 • 0957428006-08

ELISa aNfUSO - La STaNZa dEI gIOChI dI PENELOPE Vbonà Club - Via Caff 38fino al 20 giugno 20113387997998

CaRTa bIaNCa Barrique Club - Via Antonino di Sangiuliano 242fino al 21 giugno 2011martedì > domenica dalle 18

COm’ERavamO... aLLa vILLa bELLINI Ex Monastero dei Benedettini - Coro di Notte - Piazza Dante 32fino al 24 giugno 2011

CENTO SICILIEGalleria fotografica Luigi Ghirri - Via Duomo 11 (Caltagirone)fino al 26 giugno 2011lunedì > domenica 9.30-12.30/16-19 • 3343358978

gIaNLUCa LOmbaRdO - CECITàBOCS - Via Grimaldi 150fino al 26 giugno 2011sabato 18-20 e su appuntamento • 3382203041

La TUTELa aRChEOLOgICa a CaTaNIa daL XvIII SECOLO aLL’UNITà d’ITaLIaComplesso archeologico del Teatro e dell’Odeon - Via Vittorio Emanuele II 266fino al 26 giugno 2011martedì > domenica 9.30-13.30/14.30-18:30 • 0957150508

PaUL haRbUTT - vITRIOLGalleria d’Arte Orizzonti - Viale Ionio 61fino al 30 giugno 2011martedì > sabato 10-13/17-20 • 0957221869

REPORTER SICILIa 1945-1955. La STamPa PERIOdICa CaTaNESE fRa dOPOgUERRa E RICOSTRUZIONEBiblioteca Regionale Giambattista Caruso - Piazza Università 2fino al 1 luglio 2011lunedì > venerdì 9-13; mercoledi 9-13/16-17 • 0957366247

YvaN SaLOmONE - REaR vIEW mIRRORGalleria del Credito Siciliano - Piazza Duomo 12 (Acireale)fino al 3 luglio 2011martedì > domenica 10-12/17-20 • 095600208

PaOLO PaRISI - COmmONPLaCE (UNITE d’habITaTION)Fondazione Brodbeck arte contemporanea - Via Grimaldi 150fino 23 luglio 2011martedì > sabato 17-20 su appuntamento • 0957233111

aLESSIO TaSCa & LEE babELFornace Hoffman - Via Stazione Isolamento (Caltagirone)fino 30 luglio 2011093341831

hUgO CaNOILaS - OPERE NOmadI Galleria collicaligreggi - Via Oliveto Scammacca 2afino al 30 settembre 2011martedì > sabato 17-21 • 3385880150

in programma

gIambaTTISTa ROSINI - CROmOSOmabIT Le Ciminiere - Viale Africadal 6 al 12 giugno 2011opening: 6 giugno, ore 18.3010-13/15-19

bENEdETTO POma - gRafICamENTEGalleria Arteko - Via E. Bellia 49 (Paternò)dal 6 giugno al 6 luglio 2011opening: 6 giugnolunedì > sabato 9-13/17-21 • 3391190585

SULLE ORmE dELLa LEgaLITàReba Project Space - Via Antonino di Sangiuliano 138dal 7 al 12 giugno 2011opening: 7 giugnomartedì > sabato 10-13/17-20

PUNTI dI vISTa Villa Fortuna - Lungomare Ciclopi 139 (Acitrezza)dall’11 al 20 giugno 2011opening: 11 giugno, ore 18.30lunedì > domenica 10-13/17.30-20

aNTONIO PERNICIaROMuseo Emilio Greco - Piazza San Francesco 3dall’11 giugno al 3 luglio 2011opening: 11 giugno, ore 18lunedì > sabato 9-13; domenica 10.30-12.30 • 095371010

SaLvO gENOvESI - NO-ShamEPalazzo della Cultura - Via Vittorio Emanuele 121dal 18 giugno al 3 luglio 2011opening: 18 giugnolunedì > sabato 9-13/15.30-19.30 • 0957428006-08

gIUSTO SUCaTO - L’aRTIfICIO dELL’aRTEFondazione La Verde - Via Nicolosi 29 (San Giovanni La Punta)dal 18 giugno al 9 luglio 2011opening: 18 giugno, ore 18mercoledì e sabato su appuntamento • 0957178155

maRY SIvERINO - NEW LIfE TO ThE TISSUESReba Project Space - Via Antonino di Sangiuliano 138dal 21 al 25 giugno 2011opening: 25 giugno, ore 19.30martedì > sabato 10-13/17-20

SCULTURa mOdaLITà REfLECTIvEla Feltrinelli Libri e Musica - Via Etnea 28523 giugno 2011, ore 18lunedì > venerdì 9.30-20.30; sabato 9.30-21; domenica 10-13.30/16-20.30 • 0953529001

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .ENNA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

aRTISTI PER mORgaNTINa

Chiesa di San Vincenzo Ferreri - Via San Vincenzo Ferreri (Aidone)fino al 16 giugno 2011lunedì > domenica 10.30-12.30/16-18.30

ROSSO maLPELO... LIbERIamO I bambINI daLLa SChIavITÙMuseo della Civiltà Contadina (Sperlinga)fino al 10 luglio 2011lunedì > domenica 10.30-13.30/15.30-19 • 3206889994

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .MESSINA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

aURELIO vaLENTINI - WELTaNSChaUUNgOrientale Sicula 7 Punto Arte - Via Mario Giurba 27fino 10 giugno 2011martedì > sabato 17-20; domenica 10-13 • 090774717

COLLEZIONE CONTEmPORaNEaConvento Agostiniano (Forza di Agrò)fino 26 giugno 2011lunedì > domenica 9-12.30/16.30-20

fUggI, amaTO mIO... SOPRa I mONTI dEI baLSamICasa della Divina Bellezza - Via Roma 7 (Forza di Agrò)fino 30 giugno 2011sabato 16-19 e su appuntamento • 0942721028 • 3473359327

aNgELI PER UN mUSEOMuseo degli Angeli c/o Chiostro di San Francesco - Centro Storico (Sant’Angelo di Brolo)fino al 31 dicembre 2011lunedì > sabato 10-13

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .PALERMO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

CaRLO bELLavISTa - La LINEa SEmPLICE dELL’ORIZZONTELibreria del Mare - Via della cala 50fino al 15 giugno 2011lunedì > sabato 9-13/16-19.30 • 0916116829

gUTTUSO 1911-2011Galleria Di Bella - Via Isidoro La Lumia 94fino al 16 giugno 2011lunedì > sabato 16-20 o su appuntamento • 091332825

aRTE dEL mOvImENTOBartolo Chichi Art & Photo Gallery - Via Vann’Antò 16fino al 16 giugno 2011lunedì > sabato 9.45-13/16.30-19.30 • 0917828140

SImULTaNEITà dEgLI OPPOSTIBianca Arte Contemporanea - Discesa San Domenico 4fino al 18 giugno 2011mercoledì > sabato 16-19.30 • 0915084918

RICCaRdO CRISTINa - fORSE IL mONdO NON È COmE aPPaRE!Galleria S.A.C.S. - Museo RISO - Corso Vittorio Emanuele 365 fino 19 giugno 2011giovedì > venerdì 17-22; sabato 17-20 • 091320532

da CaPaCI a PaLERmO - dESOLaZIONE E SPERaNZaGalleria Caffé Guerbois - Via Valdemone 35 bc fino al 21 giugno 2011lunedì > sabato 10.30-13/17-20 • 091305004

maESTRI dELLa fOTOgRafIa dEL XIX SECOLOLanterna Magica - Via Goethe 43 fino al 21 giugno 2011lunedì > sabato 16-19.30 • 091584193

STEfaNIa gaLEgaTI ShINES - ThE COLOR Of ThE SEaSONGalleria d’Arte Moderna - Via Sant’Anna 21 fino al 25 giugno 2011martedì > domenica 9.30-18.30 • intero € 6; ridotto € 4 • 0918431605

dOmaNI, a PaLERmO #15dEbORah LIgORIO - PUbLIC PRIvaTE PaRTNERShIPGalleria Francesco Pantaleone - Piazzetta Garraffello 25 fino al 29 giugno 2011giovedì 16-20 o su appuntamento • 091332482

hOTEL dES ETRaNgERS/ZETaLaboratorio Zeta - Via Arrigo Boito 7 fino al 30 giugno 2011martedì > domenica 17-20.30 • 3298862849

gIUSY CaNNIZZaRO - PENTagRammaLa Galleria Caffè Letterario - Via Mandralisca 23 (Cefalù)fino al 2 luglio 2011

LOREdaNa LONgO - NEIThER hERE NOR ThEREEx Noviziato dei Crociferi - Via Torremuzza 20fino al 3 luglio 2011martedì > sabato 10-13/16-19

I maI vISTI - daI TESORI dI PaLaZZO abaTELLIS aL mUCEbPalazzo Abatellis - Via Alloro 4fino al 14 aprile 2012

martedì > venerdì 9-17.30; sabato e domenica 9-13 0916230000

in programma

SOTTO QUaLE CIELO?Museo RISO - Corso Vittorio Emanuele 365 dall’11 giugno al 30 ottobre 2011opening: 10 giugno, ore 18.30martedì > domenica 10-20; giovedì > venerdì 10-22 intero € 6; ridotto € 3; € 1 per residenti a Palermo e provincia 091320532

dIvI, dIvINE & COLORIPalazzo Corvaja - Corso Umberto 1 (Termini Imerese) dal 12 al 20 giugno 2011opening: 12 giugno, ore 18

PaRaLLELS 1 - mONEYLESS Libreria Garibaldi - Via Alessandro Paternostro 40-46 dal 16 al 23 giugno 2011opening: 16 giugno, ore 190919820996

aSYLUmZelle Arte Contemporanea - Via Matteo Bonello 19 dal 17 giugno al 31 luglio 2011opening: 17 giugno, ore 19martedì > sabato 17-20 • 3393691961

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .RAGUSA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

UKIYO-E. hOKUSaI, hIROShIgE, UTamaRO E gLI aLTRICentro Esposizioni Chiaroscuro - Via Aleardi 20 (Scicli)fino al 18 giugno 2011martedì > sabato 17-21 • 0932931154

vaLENTINa maZZa / maRZIa IaCONO - vOLTI dI vITTORIaPiazza Enriquez (Vittoria)fino al 19 giugno 20113386341039

PERCORSIKoinè Scicli - Via Mormino Penna 40 (Scicli)fino al 27 giugno 2011mercoledì > venerdì 18.30-20.30; sabato > domenica 10.30-12.30/18.30-21.30 • 0932843812

agaIN aNd agaINLAVERONICA arte contemporanea - Via Grimaldi 93 (Modica)fino al 3 luglio 201115-22 • 0932948803

in programma

gIaNNI PROvENZaNO - SUL SEgNO dEgLI aRTISTI #1Galleria degli Archi - Via Calogero 22 (Comiso)dal 5 al 23 giugno 2011opening: 5 giugno, ore 19martedì > domenica 17-20 • 0932968025

mOdICa mIETE CULTUREPalazzo della Cultura - Corso Umberto I 149 (Modica)dal 25 giugno al 3 luglio 2011opening: 25 giugnolunedì > sabato 9-13/15.30-19.30; domenica 9-13 • 093275911

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .SIRACUSA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

RObERTa CONIgLIaRO - SUdGalleria d’arte Quadrifoglio - Via SS. Coronati 13fino all’11 giugno 2011 lunedì > sabato 10-13/17-20 • 093164443

aNgELO maLTESE50 aNNI dI fOTOgRafIa. SIRaCUSaEx Convento del Ritiro - Via Mirabella 27fino al 26 giugno 2011martedì > domenica 10-13/17-21

gIOIELLI NEL TEmPOMuseo Archeologico Regionale Paolo Orsi - Viale Teocrito 66fino al 16 luglio 2011martedì > sabato 9.30-13.30; 9.30-17.30 • 0931464022

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .TRAPANI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

in corso

CaRmELO CaLdERONE - fRammENTI dEL mEdITERRaNEOCasa Toscano - Tertulia Club - Via Tommaso Clemenza 12 (Salemi)fino al 24 giugno 2011lunedì > domenica 10-15/18-23 • 3397877612

aRTICOLO 9. I PaESaggI d’ITaLIaConvento del Carmine - Piazza Del Carmine (Marsala)fino al 31 agosto 2011martedì > domenica 10-13/18-20 • intero € 3 • 0923713822

T R I B E A R T 15

. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

calendario . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

G L I A p p U N T A M E N T I D I G I U G N O 2 0 1 1

Page 16: TRIBEART

A L f I O S O R B E L L Ow w w . s o r b e l l o a r t e . i t

Il m

on

do

all

ag

ato

• 2

01

0 •

oli

o s

u t

ela

• c

m 1

40

x1

40