1
Contenidos Curriculares: Área del Conocimiento Social: Historia: La sucesión y ordenación temporal de las actividades productivas y culturales en la comunidad local. La periodización del tiempo: semanas, meses, horas. Ativittà suggerite: - Indagare: cosa sapete sul tempo? Fare un brainstorming. - Insegnare i nomi dei gorni della settimana. - Fare una zuppa di parole. - Ascoltare una canzone “Sabato sera”, cantare la canzone ad altri gruppi della scuola. Unidad Temática: Il tempo Contenuti di seconda lingua e lingua straniera 5 anni, 1ª e 2a ORALIDAD: Los enunciados vinculados a situaciones cotidianas. LECTURA: Las consignas para la realización de tareas. ESCRITURA: los enunciados a partir de acciones. Funzioni - sprimere carateristiche -Descrivere e presentare azioni Sponenti - Fa/ porta/ vieni/vai... -portami/ portale.. Vocabolario - I giorni della settimana - I mesi dell’ anno OBIETTIVI: 5 anni, 1ª 2a - Motivare gli alunni a conoscere i giorni della settimana. - Incentivare gli alunni ad ascoltare enunciati vincolati alle situazioni quotidiane. Contenuti di seconda lingua e lingua straniera 3ª e 4ª ORALIDAD: *La memorización de canciones. LECTURA: La localización de información en el párrafo. ESCRITURA: Las agendas de actividades. Funzioni - Comunicare idee utilizzando conettivi. - Descrivere comandi da seguire. Sponenti - al inizio, dopo, poi, Vocabolario - I giorni della settimana - I mesi del l’anno - L’ ora - Verbi regolari di alta frequenza per gli argomenti. Contenuti di seconda lingua e lingua straniera. 5a e 6a ORALIDAD: *La exposición con apoyo de esquemas y gráficos. LECTURA: La predicción en textos con diferentes formatos a partir de palabras clave, titulares y gráficos. ESCRITURA: El esquema Funzioni - Descrivere azioni recenti e cambiamenti -Presentare informazione in sequenza logica. Sponenti - Prima, poi, dopo , ecc. - Vocabulario - I giorni della settimana - I mesi del anno - L’ ora - Verbi come manggiare, alzarsi, fare colazione, ecc. - verbi in imperativo OBIETTIVI: 3ª e 4a - Incentivare e far conoscere l’ ora in italiano. 5ª e 6a - Far conoscere vocabolario in italiano (l’ ora in italiano, i giorni della settimana, i mesi, i numeri) - Ascoltare la routine da un compagno. Osservare l´oriario. Fare domande e risposte. -Parlare sulle azioni in clase portare.../vieni.... - Insegnare i numeri. Ascoltare una canzone “il rock dei númeri”. - Parlare su situazioni cotidiane. -Material elaborado por el Centro de Recursos y Prof.coordinadores de Lengua del Dpto de SL y LE-

Unitá Il Tempo 2015

Embed Size (px)

DESCRIPTION

Unitá Il Tempo

Citation preview

Page 1: Unitá Il Tempo 2015

Contenidos Curriculares: Área del Conocimiento Social: Historia: La sucesión y ordenación temporal de las actividades productivas y culturales en la comunidad local. La periodización del

tiempo: semanas, meses, horas.

Ativittà suggerite: - Indagare: cosa sapete sul tempo? Fare un

brainstorming. - Insegnare i nomi dei gorni della settimana. - Fare una zuppa di parole. - Ascoltare una canzone “Sabato sera”,

cantare la canzone ad altri gruppi della scuola.

Unidad Temática:

Il tempo

Contenuti di seconda lingua e lingua straniera 5 anni, 1ª e 2a ORALIDAD: Los enunciados vinculados a situaciones cotidianas. LECTURA: Las consignas para la realización de tareas. ESCRITURA: los enunciados a partir de acciones. Funzioni - sprimere carateristiche -Descrivere e presentare azioni Sponenti - Fa/ porta/ vieni/vai... -portami/ portale.. Vocabolario - I giorni della settimana - I mesi dell’ anno

OBIETTIVI:

5 anni, 1ª 2a - Motivare gli alunni a conoscere i giorni della settimana. - Incentivare gli alunni ad ascoltare enunciati vincolati alle situazioni quotidiane.

Contenuti di seconda lingua e lingua straniera 3ª e 4ª ORALIDAD: *La memorización de canciones. LECTURA: La localización de información en el párrafo. ESCRITURA: Las agendas de actividades. Funzioni - Comunicare idee utilizzando conettivi. - Descrivere comandi da seguire. Sponenti - al inizio, dopo, poi, Vocabolario - I giorni della settimana - I mesi del l’anno - L’ ora - Verbi regolari di alta frequenza per gli argomenti.

Contenuti di seconda lingua e lingua straniera. 5a e 6a ORALIDAD: *La exposición con apoyo de esquemas y gráficos. LECTURA: La predicción en textos con diferentes formatos a partir de palabras clave, titulares y gráficos. ESCRITURA: El esquema Funzioni - Descrivere azioni recenti e cambiamenti -Presentare informazione in sequenza logica. Sponenti - Prima, poi, dopo , ecc. - Vocabulario - I giorni della settimana - I mesi del anno - L’ ora - Verbi come manggiare, alzarsi, fare

colazione, ecc. - verbi in imperativo

OBIETTIVI:

3ª e 4a - Incentivare e far conoscere l’ ora in italiano.

5ª e 6a - Far conoscere vocabolario in italiano (l’ ora in italiano, i giorni della settimana, i mesi, i numeri)

- Ascoltare la routine da un compagno. Osservare l´oriario. Fare domande e risposte. -Parlare sulle azioni in clase portare.../vieni.... - Insegnare i numeri. Ascoltare una canzone “il rock

dei númeri”. - Parlare su situazioni cotidiane.

-Material elaborado por el Centro de Recursos y

Prof.coordinadores de Lengua del Dpto de SL y LE-