3
  ITIS G. CARDANO With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union. This project has been funded with support from the European Commission. 1 (metodo Lewis) Si considera il dente come una mensola incastrata in corrispondenza della circonferenza di piede e caricata all'estremità libera da una forza (F) inclinata di un angolo (α) rispetto all'asse del dente. Dalla figura si ricava che lo sforzo F si può considerare applicato nel punto in cui la sua retta d’azione interseca l’asse del dente e si può scomporre nelle due componenti F’ (normale all’asse del dente) e F” (in coincidenza con l’asse del dente):  F’ = F • sen θ F” = F • cos θ Risolvendo rispetto al modulo (m) la formula della sollecitazione massima posta uguale al carico di sicurezza K’ si ottiene: m = ³[(2 • Mt ) / (λ • K’ • z • y)] dove: Mt = momento torcente; z = numero di denti; λ = rapporto b/m; y = coefficiente di Lewis che dipende da numero di denti e angolo di pressione . Questo coefficiente è tanto più piccolo quanto minore è il numero di denti; il calcolo si deve quindi effettuare considerando la ruota della coppia con il minor numero di denti. Per il calcolo di K’ si procede con gli stessi criteri già visti per il metodo di Rouleaux.  Per il calcolo delle dimensioni dei denti si applicano le formule note. VALORE DEL COEFFICIENTE y DI LEWIS z Θ = 15 ° Θ = 20° 12 0.210 0.245 13 0.220 0.261 14 0.226 0.276 15 0.236 0.289 16 0.242 0.295 17 0.251 0.302 18 0.261 0.308 29 0.273 0.314 20 0.283 0.320 21 0.289 0.327 22 0.292 0.330 24 0.298 0.336

UNITA__3_MECCANICA_metodo_di_Lewis.pdf

Embed Size (px)

Citation preview

  • ITIS G. CARDANO

    With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union. This project has been funded with support from the European

    Commission. 1

    (metodo Lewis) Si considera il dente come una mensola incastrata in corrispondenza della circonferenza di piede e caricata all'estremit libera da una forza (F) inclinata di un angolo () rispetto all'asse del dente.

    Dalla figura si ricava che lo sforzo F si pu considerare applicato nel punto in cui la sua retta dazione interseca lasse del dente e si pu scomporre nelle due componenti F (normale allasse del dente) e F (in coincidenza con lasse del dente): F = F sen F = F cos Risolvendo rispetto al modulo (m) la formula della sollecitazione massima posta uguale al carico di sicurezza K si ottiene: m = [(2 Mt ) / ( K z y)] dove: Mt = momento torcente; z = numero di denti; = rapporto b/m; y = coefficiente di Lewis che dipende da numero di denti e angolo di pressione . Questo coefficiente tanto pi piccolo quanto minore il numero di denti; il calcolo si deve quindi effettuare considerando la ruota della coppia con il minor numero di denti. Per il calcolo di K si procede con gli stessi criteri gi visti per il metodo di Rouleaux. Per il calcolo delle dimensioni dei denti si applicano le formule note. VALORE DEL COEFFICIENTE y DI LEWIS

    z

    = 15

    = 20

    12 0.210 0.245

    13 0.220 0.261

    14 0.226 0.276

    15 0.236 0.289

    16 0.242 0.295

    17 0.251 0.302

    18 0.261 0.308

    29 0.273 0.314

    20 0.283 0.320

    21 0.289 0.327

    22 0.292 0.330

    24 0.298 0.336

  • ITIS G. CARDANO

    With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union. This project has been funded with support from the European

    Commission. 2

    26 0.307 0.346

    28 0.314 0.352

    30 0.320 0.358

    34 0.327 0.371

    38 0.336 0.383

    43 0.346 0.396

    50 0.352 0.408

    60 0.358 0.421

    75 0.364 0.434

    100 0.371 0.446

    150 0.377 0.459

    300 0.383 0.471

    0.390 0.484 Verifica ad usura Dato che sullusura dei denti incide notevolmente la velocit periferica, la verifica si effettua sulla ruota di minore diametro, con la maggiore velocit angolare, indipendentemente dal fatto che sia condotta o conduttrice. La pressione di contatto (pcon) [daN/mm2], per = 20, si calcola con la formula: pcon = C [2 Mt (1 + e) / b d2] dove: C = coefficiente numerico che dipende dalla natura dei materiali; acciaio/acciaio C = 151 acciaio/ghisa C = 123 ghisa/ghisa C = 107 Mt = momento torcente [daNmm] b = larghezza del dente [ mm ] d=diametro primitivo della ruota minore [ mm ] e=rapporto fra il numero di denti della ruota minore e il numero di denti della ruota maggiore. La pressione massima ammissibile si determina con la formula: pmax = 2,5 HB / 6(n h) dove: HB = durezza Brinell del materiale; n = numero di giri al minuto della ruota minore; h = ore di funzionamento previste. Si possono considerare le seguenti durate: - 130000 150000 ore per il funzionamento continuo; - 10000 30000 ore per il funzionamento discontinuo; La durezza Brinell pu essere ricavata dalla tabella: - acciai comuni HB 200 250 - ghisa grigia HB 180 200 - ghisa speciale HB 180 240 Se non risulta soddisfatta la condizione: pcon pmax si deve ridurre pcon (aumentando la larghezza della ruota o il diametro primitivo) o aumentare pmax (aumentando la durezza del materiale).

  • ITIS G. CARDANO

    With the support of the Lifelong Learning Programme of the European Union. This project has been funded with support from the European

    Commission. 3

    Rendimento delle ruote dentate cilindriche a denti diritti La potenza disponibile sullalbero condotto inferiore a quella presente sullalbero motore. Per le ruote dentate cilindriche il rendimento espresso dalla formula: = 1 / {1 + f [(1 / z1) + (1 / z2)]} Il valore di (f) varia normalmente da 0,15 a 0,25. Il rendimento degli ingranaggi elevato; pu essere migliorato con unefficace lubrificazione fra i denti in presa.