Vasculiti

Embed Size (px)

Citation preview

  • 8/12/2019 Vasculiti

    1/3

    VasculitiMalattie infiammatorie a carico dei vasi di un qualsiasi distretto corporeo, associate a malattie o a sindromi

    cliniche.Si osserva uno spettro ampio di sintomi e segni costituzionali quali febbre, artralgia,mialgia,malessere generale.I meccanismi principalmente implicati nella loro genesi sono meccanismi infettivi

    o immunologiciMECCANISMIINFETTIVI:mediate da vari agenti infettivi direttamente o per sviluppo di reattivit crociata contro la parete vasale.MECCANISMIIMMUNOLOGICI

    MEI!"E!IMM#$%&%M'(ESSI: che si depositano nella parete vasaleMEI!"E!!$"I&%)'I!$"I*&I"%'(!SM!EI$E#")%+I(I!$&!-: gruppo eterogeneo di autoanticorpi diretti

    contro enzimi dei granuli primari dei granulociti neutrofili, evidenziabili conimmunofluorescenza.Esistono

    o !nticorpi a localizzazione citoplasmatica c*!$&!-contro la proteinasi

    o !nticorpi a localizzazione perinucleare p*!$&!- contro la M'%.

    Sono specie presenti nella /egener e nella &hurg*Strauss, nel 012 dei casi. Il loro livello correlacon l3attivit della malattia.

    MEI!"!!!$"I&%)'I: diretti contro le cellule dell3endotelio, forse per difetti della immunoregolazione,

    specie nel (ES e nella 4a5asa6i. !nticorpi contro la membrana basale nella sindrome di7oodpasture.

    Classificazione

    Vasculiti dei grandi vasiSono essenzialmente rappresentate da due entit

    ad eziologia pressocch8 sconosciuta che colpiscono l3!orta e rami maggiori della testa , arti e collo conformazione di granulomi. Esitano in genere in fibrosi.

    Arterite a cellule giganti di Horton (arteriteTemporale)

    Infiammazione granulomatosa segmentaria delle arterie di grandi medie e piccole dimensioni

    Epidemiologia :(a pi9 frequente, soggetti anziani ;1 anni, forse per reazione immunologico

    contro l3elastina della parete arteriosa o altri antigeni

    Vasi colpiti:Vasi &ranici , specie le "emporali, Vertebrali, oftalmiche.!lcune forme sono

    sistemiche o dell3arco aortico aortite gigantocellulare- Istologia: due forme

    1 anni, in genere

    asiatiche Istologia:

    . "ardivamente infiltrato della tonaca media con necrosi

    e cellule giganti;. +ibrosi di tutte le tonache , specie intimale

    Sovrapponibile alla arterite temporale

    Dei Grandi vasi!rterite gigantocellulare di ?orton!rterite di "a6a@asu

    Dei vasi di medio calibro'oliartrite $odosaMalattia di 4a5asa6@

    Dei piccoli Vasi7ranulomatosi di /egener'oliangioiti Microscopiche

  • 8/12/2019 Vasculiti

    2/3

    Vasculiti dei vasi di medie dimensioni&olpiscono le principali arterie viscerali e i loro rami, il prototipo 8 la poliartrite nodosa.

    Poliarterite nodosa Malattia necrotizzante transmurale di arterie viscerali di piccolo e medio calibro interessate in

    maniera segmentarla con predilezione per le biforcazioni Spesso si determinanoaneurismi,$odularit, ostruzione vascolare e infarti

    Epidemiologia :7iovani adulti. Si hanno malessere , febbre , calo ponderale, ipertensione

    rapidamente progressiva,dolore addominale e melena,dolori diffusi e ascessi muscolari,neuriteperiferica dei nervi motori.

    Vasi &olpiti :circolazione sistemica , specie il renesenza perA glomerulonefrite-, il cuore , il

    fegato, trattogastroenterico risparmiatala circolazione polmonare

    Istologia :

    anni- +ebbre, edema,eritemi,congiuntivite, erosioni orali, edema mani epiedi,rash cutanei con desquamazione,linfoadenopatia cervicale

    Vasi &olpiti:Spesso interessate le

    coronarie

    'atogenesi: ifetto immunoregolatorio con

    attivazione dei linfociti " e C, conautoanticorpi contro le cellule endoteliali emuscolari lisce. +orse scatenata da agentivirali in soggetti predisposti.

    Istologia : &ome la 'anarterite

  • 8/12/2019 Vasculiti

    3/3

    =. Vasculite necrotizzante granulomatosa focale a carico di vasi di piccole e medie dimensioni&apillari, venule, arteriole- di polmoni e vie aeree superiori

    . Malattie renali sottoforma di glomerulite necrotizzante focale o diffusaSe il rene non 8 colpito forma limitata.

    Epidemiologia :#omini picco intorno ai >1 anni.Morte entro il primo anno se non riconosciuta e

    trattata con immunosoppressori

    'atogenesi: c*!$&! mediata anticorpi nel 012 dei pazienti- Istologia: