24
> Istituto Statale Istruzione Superiore E U R O P A Via Fiuggi, 14 - 80038 - Pomigliano d'Arco - NA Tel +39 081 19668187 Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: [email protected] Programmazione Didattico-Curriculare 2014/2015 Classe Seconda Indirizzo Tecnico-Turistico Competenze trasversali Dimensioni T.1 Acquisire e interpretare le informazioni D1 individua le fonti e gli strumenti di reperimento delle informazioni D2 Seleziona le informazioni D3 ordina i materiali reperiti costruendo schede, sintesi, grafici e tabelle T.2 Individuare collegamenti e relazioni D1 Costruisce mappe concettuali D2 Produce semplici testi di diversa natura che evidenziano collegamenti e relazioni T.3 Risolvere problemi D1 Individua i termini del problema D2 Reperisce le informazioni necessarie per risolvere il problema D3 Pone in essere procedimenti adeguati alla risoluzione del problema

€¦  · Web viewLeggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo. L2. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione

Embed Size (px)

Citation preview

>

Istituto Statale Istruzione SuperioreE U R O P A

Via Fiuggi, 14 - 80038 - Pomigliano d'Arco - NATel +39 081 19668187

Http://www.isiseuropa.gov.it - Email: [email protected]

Programmazione Didattico-Curriculare 2014/2015Classe Seconda

Indirizzo Tecnico-TuristicoCompetenze trasversali Dimensioni

T.1 Acquisire e interpretare le informazioni

D1 individua le fonti e gli strumenti di reperimento delle informazioniD2 Seleziona le informazioniD3 ordina i materiali reperiti costruendo schede, sintesi, grafici e tabelle

T.2 Individuare collegamenti e relazioni D1 Costruisce mappe concettualiD2 Produce semplici testi di diversa natura che evidenziano collegamenti e relazioni

T.3 Risolvere problemi

D1 Individua i termini del problemaD2 Reperisce le informazioni necessarie per risolvere il problemaD3 Pone in essere procedimenti adeguati alla risoluzione del problema

Unità di Apprendimento N. 1

Periodo Pentamestre Asse Risultati di apprendimento e competenze

Dei linguaggi

L1. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.L2. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale e non verbale in vari contesti.L3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativiL4. Utilizzare la lingua madre e le lingue straniere per i principali scopi comunicativi ed operativiL5. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artisticoL6. Utilizzare e produrre testi multimediali

LINGUA E LETTERATURA ITALIANAAbilità Saperi essenziali

L1. Legge informazioni da testi di genere diverso Comprende dati ed informazioni sulle tematiche proposte Ricava informazioni da articoli e da testi di genere diverso L2. Struttura frasi in lingua e le collega, applicando le regole grammaticali L3. Scrive semplici testi narrativi, descrittivi, poetici.

L4. Interagisce in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte

L5. Relaziona su argomenti del settore specialisticoL6. Utilizza il dizionario, compreso quello multimediale. Utilizza diversi codici comunicativi attraverso l'uso delle tecnologie informatiche.

Testi letterari, non letterari, figurativi, misti Lettura, analisi e produzione di testi di tipologie diverse su problematiche sociali ed adolescenziali,

Strutture grammaticali : Sintassi della frase semplice e della frase complessa Struttura dei principali tipi di testi Il testo poetico: struttura e composizione Le origini della Letteratura italiana Produzione dei principali tipi di testo: messaggi, descrizioni, lettere, racconti, dialoghi, poesieLa città, i monumenti, i trasporti Produzione di semplici relazioni sul rispetto del patrimonio ambientaleIl rispetto delle regole e dell’ambiente La sicurezza e la prevenzione : casa, scuola, strada

LINGUE STRANIERE(Inglese/Tedesco)

Abilità Saperi essenziali

L1. Ascolta e legge informazioni da testi di genere diverso Comprende dati ed informazioni sulle tematiche proposte Ricava informazioni da articoli e da testi di genere diverso Conosce il Panorama letterario che va dal Medio Evo all’Età ElisabettianaL2. Struttura una frase in lingua applicando le regole grammaticali Utilizza i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali.L3. Scrive brevi e semplici testi su argomenti noti. L4. Espone oralmente in situazioni quotidiane in modo corretto e con varietà lessicaleL5 Confronta modelli di civiltà e di cultura diversiL.6 Utilizza la rete per estrapolare dati di interesse scolastico Produce testi multimediali

L’ascolto attivo. Comprensione di testi di genere diversoPanorama letterario: dalle Origini al Medio EvoLessico di base: le regole della classe, mezzi di trasporto; la strada; i negozi; Strutture grammaticali relative al secondo annoStruttura dei principali tipi di testi : messaggi, descrizioni, lettere. Produzione dei principali tipi di testo: messaggi, descrizioni, lettere, mappe concettualiLa comunicazione essenziale in lingua straniera: accordo, disaccordo, gusti, preferenze, comparazioni.Elementi di Civiltà Produzione di semplici relazioni sul rispetto del patrimonio ambientaleSelezione di informazioni dalla rete ai fini di uno studio più approfondito.Testi multimediali.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVEAbilità Saperi essenziali

L1 Legge informazioni da testi di genere diverso Comprende dati ed informazioni sulle tematiche proposte Riconosce le caratteristiche di un apparatoL2 Riconosce le caratteristiche del campo della pallavolo. Riconosce le tecniche della pallavoloL3 Riconosce i principi del Fair-play Descrive le norme di sicurezza e le comprende come concetto di salute e non come imposizione

L’apparato respiratorio: organi e funzione

Sport di squadra:

fondamentali e regole di gioco

L’attività in ambiente naturale

I gesti arbitrali

Asse Risultati di apprendimento e competenze

Storico-sociale

ST1 Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.ST2 Collocare l’esperienza in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.ST3 Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.ST4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazione grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

STORIAAbilità Saperi essenziali

ST1 Legge le differenti fonti e ricavarne informazioni.ST1 Conosce gli indicatori di tempo.ST1 Ordina i fatti in sequenza cronologicaST1 Comprende il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano in relazione alla propria esperienza personaleST1 Comprende testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di apprendimento.ST1 Sintetizza testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di apprendimento.ST2 Individua ruoli e compiti dei principali organi istituzionali nazionali;ST2 Comprende l'importanza delle norme a tutela dell'ambiente e saper assumere comportamenti adeguati.ST4 E'in grado di raccontare e di documentare esperienze di ricerca e distudio mediante l'utilizzo di prodotti multimediali.

Processi storici inerenti il periodo tra l’Alto Medioevo ed il 1200La misura del tempoPrincipali persistenze e mutamenti culturali in ambito religioso e laico: nascita dei Comuni, Potere temporale e Spirituale della Chiesa.L’economia e il territorio nell’età medievale Le abbazie come micro imprese economico-socialeLa struttura gerarchica all’interno delle formazioni sociali.Varie forme di governo: ieri ed oggi

ECONOMIA AZIENDALEAbilità Saperi essenziali

ST3 Individua le varie forme di finanziamento alle imprese - in particolare del settore turistico - e alle aziende di consumo

Il credito e i calcoli finanziari.

ST3 Riconosce le caratteristiche dei titoli di creditoST3 Compila i documenti che regolano gli scambi commercialiST4 Utilizza in modo corretto gli strumenti di calcolo e le tecniche operative di riferimentoST3 Classifica i servizi turistici e gli operatori di settore

Gli strumenti di regolamento degli scambi commerciali.

Le caratteristiche dei servizi turistici

DIRITTO E ECONOMIAAbilità Saperi essenziali

ST2 Individua ruoli-compiti dei principali organi istituzionali nazionaliST2/ST3Comprende l'importanza delle norme poste a tutela dell'ambiente e sa assumere comportamenti adeguati

Forme ed organizzazione dello StatoLa tutela dell'ambiente

GEOGRAFIAAbilità Saperi essenziali

ST3 Identifica le grandi aree culturali, politiche ed economiche del mondo.

ST2 Riconosce le trasformazioni operate dall’uomo sull’ambiente naturale in un’ottica di sviluppo sostenibile.ST2 Comprende il concetto di “ impronta ecologica” correlandolo alla vita quotidiana.ST2 Individua strategie e comportamenti per contrastare le emergenze ambientali.

ST1 Confronta realtà demografiche diverse, utilizzando specifici indicatori e interpretando rappresentazioni comuni. ST1 Descrive il fenomeno migratorio e analizza i suoi mutamenti.ST2 Correla il fenomeno migratorio alle problematiche dello sviluppo e dell’integrazione.

Rapida panoramica sui continenti extraeuropei (con particolare riferimento agli aspetti culturali e socio-economici).Il rapporto uomo-ambiente. L’ ecosistema. Il problema delle risorse.Gli squilibri ambientali. Riferimenti al locale.L'impronta ecologica.Lo sviluppo sostenibile.

La popolazione mondiale e la sua evoluzione (natalità, mortalità, ecc..).Teoria della transizione demografica. Piramidi delle età. Il problema demografico e le relative politiche. Il fenomeno migratorio.

Asse Risultati di apprendimento e competenze

Matematico

M1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

M2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

M3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi;

M4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

MATEMATICAABILITA’ SAPERI ESSENZIALI

M1opera con i numeri razionali, irrazionali e reali e valuta l’ordine di grandezza dei risultati.

M1Calcola semplici espressioni con potenze e radicali.

M1Utilizza correttamente il concetto di approssimazione.

M1Padroneggia l’uso della lettera come mero simbolo e come variabile; esegue le operazioni con i polinomi; fattorizza un polinomio.

M2Conosce e usa misure di grandezze geometriche: perimetro, area e volume delle principali figure geometriche del piano e dello spazio.

M2Pone, analizza e risolve problemi del piano e dello spazio utilizzando le proprietà delle figure geometriche oppure le proprietà di opportune isometrie.

M2Comprende dimostrazioni e sviluppa semplici catene deduttive.

M3Risolve equazioni e disequazioni di primo e secondo grado; risolve sistemi di equazioni di primo grado

M3Rappresenta sul piano cartesiano le principali funzioni incontrate. Studia la

I numeri razionali, irrazionali e reali; ordinamento e loro rappresentazione su una retta. Potenze e radici. Approssimazioni. Le espressioni letterali e i polinomi. Operazioni con i polinomi.

Nozioni fondamentali di geometria del piano e dello spazio. Le principali figure del piano e dello spazio.

Perimetro e area dei poligoni. Teoremi di Euclide e di Pitagora.

Teorema di Talete e sue conseguenze. Le principali trasformazioni geometriche e loro invarianti (isometrie e similitudini).

Esempi di loro utilizzazione nella dimostrazione di proprietà geometriche.

Le funzioni e la loro rappresentazione (numerica, funzionale, grafica). Funzioni di vario tipo (lineari, di proporzionalità diretta e inversa).

Equazioni e disequazioni di primo grado. Sistemi di equazioni e di disequazioni di primo grado

Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano. Rappresentazione grafica delle

funzioni f(x) = ax + b

M3Risolve problemi che implicano l’uso di funzioni, di equazioni e di sistemi di equazioni anche per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione matematica.

M4Raccoglie, organizza e rappresenta un insieme di dati.

M4Calcola i valori medi e alcune misure di variabilità di una distribuzione.

M4Calcola la probabilità di eventi elementari.

funzioni.

Dati, loro organizzazione e rappresentazione.

Distribuzioni delle frequenze a seconda del tipo di carattere e principali rappresentazioni grafiche. Valori medi e misure di variabilità.

Significato della probabilità e sue valutazioni.

Semplici spazi (discreti) di probabilità: eventi disgiunti, probabilità composta, eventi indipendenti. Probabilità e frequenza.

Asse Risultati di apprendimento e competenze

Scientifico Tecnologico

SC1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.

SC2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza.

SC3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

SCIENZE INTEGRATE - CHIMICAAbilità Saperi essenziali

SC1 Comprende la differenza tra elementi e composti anche attraverso l’interpretazione delle formule convenzionali.SC1 Distingue tra elementi, composti e miscugli.SC1 Distingue le particelle subatomiche in base alla massa, alla carica e alla posizione nell’atomo.

La tavola periodica degli elementi. Simboli degli elementi. Gruppi e periodi. Classificazione degli elementi in metalli, non metalli, semimetalli e gas nobili. Classificazione della materia in elementi, composti e miscugli. La natura elettrica della materia. I modelli atomici: Democrito, Dalton, Thomson. Le particelle subatomiche. Il numero atomico. La struttura

SC1 Riconosce l’elemento dalla sua configurazione elettronica e viceversa.SC1 Distingue tra configurazione elettronica totale e configurazione elettronica esterna quindi rappresenta gli atomi con i simboli di Lewis.SC1 Utilizza la configurazione elettronica esterna di un elemento per prevedere le proprietà metalliche o non metalliche di un elemento. SC1 Riconosce in base alla configurazione elettronica ed alla differenza di elettronegatività degli elementi, la natura del legame tra essi possibile.SC1 Elabora, in base alle regole della nomenclatura tradizionale, il nome dei principali reagenti chimici.SC1 Rappresenta, tramite formule di struttura, i principali idrocarburi saturi e insaturi, il benzene, i principali gruppi funzionali.SC3 Descrive i principali processi di polimerizzazione: addizione, condensazione.SC3 Riconosce l’impatto ambientale dell’uso dei polimeri.SC1 Riconosce dalla formula bruta il tipo di composto inorganico.SC1 Comprende la differenza tra trasformazioni fisiche e trasformazioni chimiche della materia.SC1 Riconosce e classifica una reazione chimica.SC2 Comprende gli aspetti energetici di una reazione chimica.SC2 Riconosce una reazione di combustione dalla sua equazione chimica distinguendo una combustione incompleta da una completa.SC1 Analizza gli aspetti cinetici delle trasformazioni chimiche utilizzando e ponendo in relazione reciproca i livelli di descrizione macroscopico e microscopico. SC1 Comprende il meccanismo di azione dei catalizzatori.SC1 Elabora usando il numero atomico e il numero di massa, la composizione atomica di un elemento.SC1 Calcola la massa molecolare e/o il peso formula di una sostanza composta.SC1 Calcola in grammi le masse espresse in moli e viceversa.

dell’atomo e Il modello atomico di Bohr. Il modello della nuvola elettronica. Gli orbitali s, p, d e f. Il Principio di Pauli. La configurazione elettronica totale ed esterna. I simboli degli elementi e le formule di Lewis. I blocchi s, p, d ed f. La relazione tra la posizione nella tavola periodica e la configurazione elettronica. La regola dell’ottetto. Il legame covalente apolare. L’elettronegatività e la scala di Pauling. Il legame covalente polare. I legami intermolecolari. La classificazione dei composti in inorganici ed organici. La tetravalenza del carbonio. Idrocarburi saturi, insaturi ed aromatici. Gruppi funzionali. Monomeri e polimeri. Condensazione e addizione di monomeri.Il legame ionico. Gli ioni. Il legame metallico.I principali composti inorganici.Le trasformazioni chimiche. Evidenze sperimentali di una reazione chimica. L’equazione chimica. La classificazione delle reazioni chimiche.Gli scambi di calore nelle reazioni chimiche. Reazioni esotermiche. Reazioni endotermiche. La combustione. Aspetti dinamici delle reazioni chimiche. La velocità di reazione. La reazione chimica secondo il modello cinetico molecolare. I fattori che influenzano la velocità di reazione. L’unità di massa atomica. Massa assoluta, massa relativa e massa molare. Calcolo del numero di moli. Relazione tra A, numero di massa, Z, numero atomico, e il numero di particelle subatomiche di un atomo. Gli isotopi.L’unità di massa atomica. Massa assoluta, massa relativa e massa molare.Calcolo del numero di moli. Relazione tra A, numero di massa, Z, numero atomico, e il numero di particelle subatomiche di un atomo. Gli isotopi.

SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA

Abilità Saperi essenzialiSC1 Distingue la materia vivente da quella non vivente.SC1 Descrive i vari livelli di organizzazione della materia vivente.SC1 Descrive le categorie in uso nella classificazione dei viventi.

Le caratteristiche dei viventi.I livelli di organizzazione della materia viventeClassificazione dei viventi.

SC1. Riconosce le interazioni tra gli esseri viventi e l’ambiente.SC1 Adotta comportamenti compatibili con la salvaguardia degli equilibri ambientali, anche in ambito sociale.SC3 Riconosce ed utilizza in modo corretto le varie parti di un microscopio ottico.SC1 Osserva preparati biologici al microscopio.

SC1 Descrive la struttura chimica e le proprietà generali dei: carboidrati, proteine, acidi nucleici e lipidi. SC1 Riconosce le parti principali di una cellula procariote e di una cellula eucariote e coglie le differenze.SC1 Utilizza il plastico rispettivamente della cellula animale e di quella vegetale, per descriverne: differenze, caratteristiche strutturali e fisiologia.

SC1 Descrive i meccanismi attraverso i quali le cellule scambiano sostanze con l’ambiente esterno.SC2 Pone in relazione i concetti di anabolismo e catabolismo con quelli di processo endo ed esoergonico.SC2 Descrive la struttura e il ruolo dell’ATP.SC2 Riconosce il significato e le fasi della respirazione cellulare e della fotosintesi.

Gli ecosistemi. Tecniche di salvaguardia della biodiversità e sviluppo sostenibile

Il microscopio e le nuove tecnologie per l’osservazione dei viventi.

I composti della vita.

La cellula procariote.La cellula eucariote.

La cellula e l’ambiente: diffusione, l’osmosi, l’esocitosi e l’endocitosi.

Il metabolismo cellulare.

Ricavare energia: la respirazione cellulare.Produrre materia: la fotosintesi.

INFORMATICA

Abilità Saperi essenzialiSC3 Comprende e utilizza le funzionalità di base del software Microsoft WordSC3 Comprende e utilizza le funzionalità di base del software Microsoft ExcelSC3 Identifica e descrive i fondamentali componenti delle reti di computerSC3 Riconosce le basilari problematiche inerenti la sicurezza informaticaSC3 Identifica e adotta le fondamentali tecniche di comunicazioneSC3 Identifica e comprende i componenti e le procedure di personal computer

Documenti di carattere aziendale con Word ed ExcelPrincipi di networking. Tipologie di reti e standard Ethernet. Concetti e tecnologie di rete fondamentali. Componenti fisici di una rete. Topologie e architetture di LAN.

Importanza, minacce, procedure e manutenzione per la sicurezza informatica.Relazione tra comunicazione e troubleshooting. Buoni skill di comunicazione e comportamento professionale. Aspetti etici e giuridici di attività connesse alla tecnologia informatica.

Unità di Apprendimento N. 1Periodo Trimestre

Asse Risultati di apprendimento e competenze

Dei linguaggi

L1. Leggere, comprendere ed interpretare testi scritti di vario tipo.L2. Padroneggiare gli strumenti espressivi ed argomentativi indispensabili per gestire l’interazione comunicativa verbale e non verbale in vari contesti.L3. Produrre testi di vario tipo in relazione ai differenti scopi comunicativiL4. Utilizzare la lingua madre e le lingue straniere per i principali scopi comunicativi ed operativiL5. Utilizzare gli strumenti fondamentali per una fruizione consapevole del patrimonio artisticoL6. Utilizzare e produrre testi multimediali

LINGUA E LETTERATURA ITALIANAAbilità Saperi essenziali

L1. Legge informazioni da testi di genere diverso Comprende dati ed informazioni sulle tematiche proposte Ricava informazioni da articoli e da testi di genere diverso L2. Struttura frasi in lingua e le collega, applicando le regole grammaticali L3. Scrive semplici testi narrativi, descrittivi, poetici.

L4. Interagisce in conversazioni brevi e semplici su tematiche proposte

L5. Relaziona su argomenti del settore specialisticoL6. Utilizza il dizionario, compreso quello multimediale. Utilizza diversi codici comunicativi attraverso l'uso delle tecnologie informatiche.

Lettura , analisi e produzione di testi di tipologie diverse

Il testo poetico: comprensione e parafrasiAnalisi del testo: struttura lessicale, sintattica, rielaborazione personale, confronto tra testiLettura e comprensione dei testi letterari, non letterari, figurativi, misti

Sintassi della frase semplice e della frase complessa

Descrizione di ambienti: ambiente urbano e ambiente naturale

Letture sui giovani e stili di vita. La nostra sicurezza: casa, scuola, stradaI Padri della Letteratura: Dante, Petrarca, Boccaccio

LINGUE STRANIERE(Inglese/Tedesco)

Abilità Saperi essenziali

L1. Ascolta e legge informazioni da testi di genere diverso Comprende dati ed informazioni sulle tematiche proposte Ricava informazioni da articoli e da testi di genere diverso Conosce il Panorama letterario che va dal Medio Evo all’Età ElisabettianaL2. Struttura una frase in lingua applicando le regole grammaticali Utilizza i dizionari bilingue, compresi quelli multimediali.L3. Scrive brevi e semplici testi su argomenti noti. L4. Sa esporre ed interagire oralmente in situazioni quotidiane in modo corretto e con varietà lessicaleL5 Confronta modelli di civiltà e di cultura diversiL.6 Utilizza la rete per estrapolare dati di interesse scolastico Produce testi multimediali

L’ascolto attivo. Comprensione di testi di genere diversoRielaborazione personale di informazioni desunte da testi di genere diverso.Panorama letterario: dal Medio Evo all’Età Elisabettiana.Strutture grammaticali relative al secondo annoLessico di base (attività lavorative; l’ecologia; le sistemazioni e gli alloggi) e fraseologia idiomatica frequenti.Struttura dei principali tipi di testi: lettere, racconti, dialoghi.Produzione dei principali tipi di testo: dialoghi, riassunti, mappe concettualiProduzione di semplici testi di vario genere in relazione ai differenti scopi comunicativi.La comunicazione essenziale in lingua straniera.Elementi di Civiltà Produzione di semplici relazioni sul rispetto del patrimonio ambientaleSelezione di informazioni dalla rete ai fini di uno studio più approfondito.Testi multimediali.

SCIENZE MOTORIE E SPORTIVEAbilità Saperi essenziali

L2Riconosce le caratteristiche di un apparatoRiconosce l’importanza dell’attività sportiva in ambiente naturaleL3 Riconosce le norme comportamentali nel lavoro di gruppo.

Apparato respiratorio:la respirazione durante l’esercizioVita quotidiana e sicurezzaLa carta del Fair Play

Asse Risultati di apprendimento e competenzeST1 Comprendere il cambiamento e la diversità dei tempi storici in una dimensione diacronica attraverso il confronto fra epoche e in una dimensione sincronica attraverso il confronto fra aree geografiche e culturali.

Storico-sociale

ST2 Collocare l’esperienza in un sistema di regole fondato sul reciproco riconoscimento dei diritti garantiti dalla Costituzione a tutela della persona, della collettività e dell’ambiente.ST3 Riconoscere le caratteristiche essenziali del sistema socio-economico per orientarsi nel tessuto produttivo del proprio territorio.ST4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazione grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo

STORIAAbilità Saperi essenziali

ST1 Legge le differenti fonti e ricavarne informazioni.ST1 Conosce gli indicatori di tempo.ST1 Ordina i fatti in sequenza cronologicaST1 Comprende il cambiamento in relazione agli usi, alle abitudini, al vivere quotidiano in relazione alla propria esperienza personaleST1 Comprende testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di apprendimento.ST1 Sintetizza testi e documenti specifici relativi alle tematica dell'unità di apprendimento.ST2 Individua ruoli e compiti dei principali organi istituzionali nazionali;ST2 Comprende l'importanza delle norme a tutela dell'ambiente e sa assumere comportamenti adeguati.ST4 E'in grado di raccontare e di documentare esperienze di ricerca e distudio mediante l'utilizzo di prodotti multimediali.

Processi storici inerenti il periodo tra il 1300 alla scoperta dell’America

Le scoperte geografiche

La nuova visione del mondo: teoria tolemaica e copernicana.

Il rispetto delle regole di comportamento in classe

La sicurezza e la prevenzione : casa, scuola, strada

ECONOMIA AZIENDALEAbilità Saperi essenziali

ST3 Riconosce i flussi di comunicazione delle imprese ST3 Riconosce le caratteristiche degli strumenti di promozione delle venditeST3 Opera all’interno del sistema informativo aziendaleST3 Legge e interpreta semplici schemi di bilancioST4 Utilizza in modo corretto gli strumenti di calcolo e le tecniche operative di

Le aree della comunicazione aziendaleLa comunicazione commerciale nel settore turisticoIl sistema informativoGli schemi di bilancio

riferimento

DIRITTO E ECONOMIAAbilità Saperi essenziali

ST2 Individua ruoli ed organi dei principali organi istituzionali localiST3 Individua varietà, specificità e dinamiche elementari dei mercati

Le Istituzioni localiIl mercato

GEOGRAFIAAbilità Saperi essenziali

ST1 Interpreta il fenomeno urbano nella sua evoluzione spazio-temporaleST1 Individua cause e conseguenze dello sviluppo, specie nell’era della globalizzazione.

ST2 Riconosce il diverso ruolo degli Stati e dei principali sistemi di alleanze nei meccanismi geopolitici mondiali.

ST1 Coglie l’importanza strategica delle risorse e i problemi connessi.ST1 Interpreta i processi di industrializzazione e terziarizzazione nella dimensione spazio-temporale.ST3 Individua le principali caratteristiche socio-economiche del proprio territorio.

Il fenomeno urbano ieri e oggi. Reti urbane e città globali.La globalizzazione: le origini e la situazione attuale . Locale e globale. La Geopolitica: la geografia del mondo d’oggi, la moltiplicazione dei conflitti; i fattori geopolitici. Organismi internazionali (ONU, Nato, ..)I settori dell’economia: l’agricoltura; l’energia e i minerali; l’industria; il terziario e la geografia dei servizi. La situazione in Italia e in Campania.Cenni sul fenomeno del turismo.

Asse Risultati di apprendimento e competenze

Matematico

M1 Utilizzare le tecniche e le procedure del calcolo aritmetico ed algebrico rappresentandole anche sotto forma grafica

M2 Confrontare ed analizzare figure geometriche, individuando invarianti e relazioni

M3 Individuare le strategie appropriate per la soluzione di problemi;

M4 Analizzare dati e interpretarli sviluppando deduzioni e ragionamenti sugli stessi anche con l’ausilio di rappresentazioni grafiche, usando consapevolmente gli strumenti di calcolo e le potenzialità offerte da applicazioni specifiche di tipo informatico

MATEMATICAABILITA’ SAPERI ESSENZIALI

M3 Risolve equazioni e disequazioni secondo grado;

M3Rappresenta sul piano cartesiano le principali funzioni incontrate. Studia la funzione f(x) = ax2 + bx+ c.

M3Risolve problemi che implicano l’uso di funzioni, di equazioni e di sistemi di equazioni anche per via grafica, collegati con altre discipline e situazioni di vita ordinaria, come primo passo verso la modellizzazione matematica.

Le funzioni e la loro rappresentazione (numerica, funzionale, grafica). Funzioni di vario tipo (lineari, quadratiche,).

Equazioni e disequazioni secondo grado. Il metodo delle coordinate: il piano cartesiano. Rappresentazione grafica delle funzioni.

Asse Risultati di apprendimento e competenze

Scientifico Tecnologico

SC1 Osservare, descrivere ed analizzare fenomeni appartenenti alla realtà naturale e artificiale e riconoscere nelle sue varie forme i concetti di sistema e di complessità.

SC2 Analizzare qualitativamente e quantitativamente fenomeni legati alle trasformazioni di energia a partire dall’esperienza.

SC3 Essere consapevole delle potenzialità e dei limiti delle tecnologie nel contesto culturale e sociale in cui vengono applicate.

SCIENZE INTEGRATE - CHIMICAAbilità Saperi essenziali

SC1 Riconosce una soluzione e ne esprime la concentrazione in unità fisiche e molarità.

SC1 Comprende la differenza tra natura omogenea e natura eterogenea della materia.

Elementi, composti e miscugli. Miscugli omogenei ed eterogenei. Le soluzioni. La concentrazione delle soluzioni: unità fisiche e molarità.

Metodi di separazione dei miscugli.

SC3 Riconosce le evidenze sperimentali che provano la purezza di una sostanza.

SC3 Riconosce i metodi di separazione come fondamentali procedimenti tecnologici per la purificazione delle sostanze.

SC3 Comprende le etichette e i simboli di pericolosità di elementi e composti.

SC1 Comprende la dinamicità dell’equilibrio chimico.SC1 Elabora la costante di equilibrio di una reazione a partire dalle concentrazioni all’equilibrio.SC1 Riconosce tramite l’uso degli indicatori il carattere basico o acido di una sostanza.

SC1 Comprende il principio della titolazione acido base e le sue applicazioni.

SC1 Riconosce una reazione redox

I sistemi all’equilibrio. L’equilibrio chimico. La costante di equilibrio. Lo spostamento dell’equilibrio.

Le proprietà degli acidi e delle basi. Il prodotto ionico dell’acqua. Acidità a basicità delle soluzioni.

Il pH, gli indicatori e le reazioni acido-base.

Le reazioni redox. La pila Daniell.

SCIENZE DELLA TERRA E BIOLOGIA

Abilità Saperi essenzialiSC1 Descrive il piano di organizzazione del corpo umano.SC1 Riconosce i meccanismi regolatori di feedback e li mette in relazione a quelli di un qualsiasi altro sistema naturale o artificiale.SC1 Descrive l’anatomia e la fisiologia dei principali apparati riconoscendone le interrelazioni.SC1 Utilizza il mezzo busto anatomico per individuare organi e apparati e descriverne strutture e fisiologia.SC2 Riconosce le principali spie sintomatologiche di alcune patologie più diffuse.SC3 Descrive le nuovo tecnologie usate per il controllo dello stato di salute e la prevenzione.SC2 Calcola l’IMC, il peso ideale, il metabolismo basale e il fabbisogno totale in base alle indicazioni LARN.SC2 Indica i principi guida per una alimentazione equilibrata.SC2 Riconosce i diversi principi nutritivi indicando le loro funzioni.SC2 Utilizza la piramide alimentare come strumento di lettura degli ingredienti per una sana alimentazione.

Il sistema uomo: anatomia, fisiologia, patologie e dinamiche di feedback dei principali apparati (digerente, respiratorio, circolatorio, riproduttore e nervoso).

Metabolismo: fabbisogno energetico e alimentazione.

SC1 E’ consapevole dei rischi collegati all’uso di droghe.SC1 Classifica le droghe in base agli effetti.SC2 Riconosce le strutture sanitarie e le metodologie di disintossicazione dedicate alle dipendenze patologiche.SC1 Riconosce negli atteggiamenti compulsivi un principio di dipendenza patologica non da sostanze tossiche come: la bulimia e l’anoressia e le videodipendenze.

Educazione a stili di vita corretti: prevenzione alle dipendenze patologiche (droghe, alcool, tabagismo, bulimia e anoressia, video e net-dipendenze); educazione alla sessualità e a un’alimentazione corretta.

INFORMATICA

Abilità Saperi essenzialiSC3 Identifica e comprende le nozioni avanzate di sistemi operativi.SC3 Identifica e comprende le componenti avanzate dei dispositivi portatili.SC3 Comprende l’uso, l’installazione di stampanti e scanner in configurazioni locali e di rete.SC3 Comprende i fondamenti di progettazione di rete, aggiornamento di componenti di rete e installazione di server di posta.SC3 Identifica e comprende i principali rischi legati ai computer ed agli apparati di rete.

Approfondimenti sulle procedure di installazione, tecniche di troubleshooting e metodi di diagnostica per i computer.Scelta del sistema operativo in funzione delle necessità del cliente. Installazione, configurazione e ottimizzazione di un sistema operativo. Aggiornamento dei sistemi operativi.Potenziali rischi e procedure di sicurezza associati a stampanti e scanner.Installazione e configurazione di uno scanner e una stampante locale. Condivisione in rete di una stampante e di uno scanner.Potenziali rischi e procedure di sicurezza relativi alle reti. Progettazione di una rete in base alle esigenze del cliente. Individuazione dei componenti per la rete del cliente. Realizzazione della rete del cliente.Identificazione dei requisiti di sicurezza in base alle necessità del cliente. Scelta dei componenti per la sicurezza in base alle esigenze del cliente.